arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

ELENCO DI CONSISTENZA

DELL’ARCHIVIO DI STATO DI

Indicazioni informative generali

‐ Per la stesura del presente elenco di consistenza archivistico si è utilizzata la suddivisione del materiale nei 7 depositi diversi contrassegnati dal personale dell’Ente, aggiungendovi un ottavo locale nel sotterranao per i registri di catasto.

‐ Per agevolare la consultazione di chi si serve del presente elenco di consistenza, ogni deposito è provvisto di piantina esplicativa.

‐ Spesso le indicazioni utili di riferimento sono in nota al testo

‐ Si è provveduto a segnalare, in neretto corsivo, ogni danno riscontrato nelle unità archivistiche

1

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

DEPOSITO 1 (situato a pian terreno, entrando a sinistra da via lungomallero)

Contiene 16 scatoloni con liste votazioni regionali”, “liste sezionali”, etc., da proporre allo scarto

1 2 3 75

59 66 67 74

4

B 60 65

68 73 22 21 17 13 76

61 64

5. A

23 20 16 12 69 72

62 63

77

6 9

24 19 15 11 70 71

8

14 10

25 18 7

Porta

2

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

31 30 29 28 27 26 a 32 33 34 35 36 37

50 b 43 42 41 40 39 38

44 45 46 47 48 49 51

58 57 56 55 54 53 52

Parte arretrata del deposito 1

Scaffalature 1 ‐ 3

Sulla scaffalatura sono collocate 187 buste ed un registro del “Fondo Pretura di ”, aventi numerazione da 1 a 187 e disposizione sui palchetti a biscia stretta, da sinistra verso destra:

‐ La prima busta ha titolazione sul dorso ‐ “Miscellanea 1809 – 1815” ‐ L’ultima busta ‐ “F1 dal 29 al 49 – 1837” ‐ Successivamente alla b. 132 è riposto il registro di “repertorio d’archivio anno 1852”), con numerazione 62

Scaffalature 4 ‐ 6

262 buste e 15 registri del “Fondo Pretura di Chiavenna”, numerati da 9 a 271 con disposizione a biscia streta da sinistra verso destra

‐ I numeri seguenti sono registri: 35, 42, 61, 62, 63, 101, 89, 90, 101, 102, 132, 130, 129, 128, 100

Scaffalatura 7

67 buste e un registro del “Fondo Pretura di Chiavenna”, con numerazione 272 ‐ 339

‐ Il registro ha numerazione 281

3

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Scaffalature 8 e 9 (con ultimi due palchetti – A e B – vuoti)

105 buste del “Fondo Pretura di Chiavenna” numerati da 340 a 445

Scaffalature 10 ‐ 13

38 buste e 12 registri del “Fondo Pretura di Chiavenna” numerati da 427 a 465 e da 1 a 8

‐ Con registri numerati: 427, 443, 456, 457, 476, 522, 579, 554, 620, 621, 635, 2

Scaffalature 14 ‐ 17

238 buste e 14 registri del “Fondo Pretura di Chiavenna” numerati da 188 a 426

‐ Di cui i numeri: 212, 226, 233, 304, 300, 280, 265, 293, 362, 347, 315, 313, 387, 406, sono registri

Scaffalatura 18

Buste, fascicoli e registrii non nuerate con indicazioni sul dorso:

1) “ Sondrio ‐ volontaria giurisdizione 1870 – 1871” 2) “ Sondrio ‐ tutele eliminate 1912 – 1925” 3) “Sondrio – tutele ABC” s.d. 4) “Sondrio – tutele eliminate 1901 – 1910” 5) “Sondrio arbitrariamenti 1875 – 1880” 6) “(Sondrio) elenchi e verbali 1876 – 1882” 7) “(Sondrio) articoli campione penale” s.d. 8) Registro (Sondrio) “rubrica Atti civili 1903 – 1923” 9) Registro (Sondrio) “Incarichi affidati” s.d. 10) Registro (Sondrio) del “Conciliatore” s.d. 11) “ “ 12) Fascicolo “Funzionari di cancelleria 1913” 13) Fascicolo “Mezzi comunali 1913” 14) Fascicolo “Magistrati 1913” 15) Registro “Rubrica penale 1933 – 1934” 16) Registro “Rubrica penale 1911 – 1923” 17) (Sondrio) “Verbali di giuramento” s.d. 18) Registro “rubrica penale 1941 – 1943” 19) Busta contenente “Registri dal 1927” legati con fettuccia di cotone 20) Registro della “Corrispondenza” s.d. 21) “(Sondrio) ‐ verbali udienze 1877 – 1878” 22) “(Sondrio) – inventari 1866 – 1878” 23) “(Sondrio) 1870 – 1871 – 1872” 24) “(Sondrio)‐ verbali diversi 1879” 25) “(Sondrio) – proposte del carcere 1871 – 1882” 26) “(Sondrio) – depositi 1877 – 1882”

4

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

27) “(Sondrio) – fascicoli e sentenze” s.d. relativi alla commissione arbitrale 28) “(Sondrio) – VIII 1871” 29) “(Sondrio) – parcelle 1864 – 1869” 30) “(Sondrio) – tutele esaurite 1936 – 1948” 31) “(Sondrio) – circolari 1873 – 1876” 32) “(Sondrio) – sentenze arbitra mentali 1866 – 1875” 33) “(Sondrio) – circolari 1866 – 1872” 34) “(Sondrio) … Miscellania (1860) 35) “(Sondrio) – articoli di campione penale” s.d.

Scaffalature 19 ‐ 21

Buste di volture, numerate da 96 a 133, relative a , Montagna, Pieteda, etc. (sulla scaffalatura 19)

Buste di volture, solo in parte numerate numerate, e riposte casualmente (sulla scaffalatura 20), con numeri:

‐ 186, 137, 138, 139, 160, 161, 162, 163, 165, 166, 167, 168, 169 e dalla 170 alla 182

28 buste di “volture da inserireii”, che vengono riportate di seguito per segnatura ritrovata sul dorso:

‐ Fabbricati 1919 ‐ Busta non numerata ne segnata ‐ Montagna 1900 – 1901 ‐ Torre 1878 ‐ Sondrio – Chiesa ‐ Fabbricati riscatto Sondrio ‐ Sondrio 1907 ‐ 5 1908 10 ‐ Fabbricati sondrio MZ ‐ 9 1908 14 ‐ 4 1907 4 ‐ 8 1908 13 ‐ 9 1909 24 ‐ Fabbricati 1917 ‐ Fabbricati 1912 ‐ Sondrio 1899 (con dicitura posta su foglietto bianco appeso al dorso) ‐ Fabbricati 1927 ‐ 28 ‐ Fabbricati 1922 ‐ Fabbricati 1914 ‐ dalla A alla L (fabbricati) ‐ dalla A alla L (fabbricati) ‐ Tresivio dalla M a al Z (fabbricati) ‐ Ponte dalla Q alla Z (fabbricati) ‐ Ponte dalla A alla E (fabbricati) ‐ Castello – senza numero e anno ‐ 1870 – 1875 (scritto su foglietto bianco appeso al dorso) ‐ Fabbricati Chiuro ‐ senza numero e anno ‐ Chiuro 1870

5

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Seguono 29 buste e 3 registri della “Pretura di Ponte”

‐ Busta “Pretura di Ponte” 1900iii ‐ “ 1903 ‐ “ 1901 ‐ “ 1915 ‐ “ 1912 ‐ Busta Atti civili 1897 ‐ Busta Sentenze penali 1892 – 1895 ‐ “ 1879 – 1882 ‐ “ 1887 – 1888 ‐ “ 1903 – 1928 ‐ “ (1910) ‐ Busta Affari civili 1906 ‐ Sentenze penali 1897 – 1913 ‐ “ 1862 – 1865 ‐ Busta Rinunzia d’eredità 1376 – 1900 (dedotto dall’interno) ‐ Registro verbali di giuramento 1882 ‐ Registro verbali diversi 1866 – 1874 ‐ Busta Requisitorie e miscellanee 1862 – 1863 (dedotto dall’interno) ‐ Busta Affari civili 1907 ‐ Busta Sentenze penali 1883‐ 1886 ‐ Busta Atti civili 1920 ‐ Busta Atti civili 1916 ‐ Busta Partite Campione penale 1 – 300 ‐ Busta Ponte affari civili 1904 ‐ Registro delle condanne condizionali 1904 – 1913 ‐ Busta Affari civili 1911 ‐ “ 1902 ‐ “ 1857 ‐ “ 1899 ‐ Busta Convenzioni 1862 – 1866 ‐ Busta Ponte 1905 ‐ Busta Affari civili 1909

Scaffalatura 22

Sulla scaffalatura ventidue sono riposte le buste della:

“Pretura di Sondrio – Affari generali”:

‐ 3 bb. del 1925 da 1 a 450 ‐ 3 bb. del 1926 da 1 a 415 ‐ 4 bb. del 1927 da 1 a 500 ‐ 3 bb. del 1928 da 1 a 396 ‐ 4 bb. del 1929 da 1 a 512 ‐ 4 bb. del 1930 da 1 a 416 ‐ 7 bb. del 1931 da 1 a 694 ‐ 6 bb. del 1932 da 1 a 604

6

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 6 bb. del 1933 da 1 a 615 ‐ 7 bb. del 1934 da 1 a 690 ‐ 6 bb. del 1935 da 1 a 654 ‐ 5 bb. del 1936 da 1 a 525 ‐ 6 bb. del 1937 da 1 a 610 ‐ 5 bb. del 1938 da 1 a 551 ‐ 5 bb. del 1939 da 1 a 485 ‐ 7 bb. del 1940 da 1 a 685 ‐ 5 bb. del 1941 da 1 a 512 ‐ 7 bb. del 1942 da 1 a 670 ‐ 6 bb. del 1943 da 1 a (674) ‐ 5 bb. del 1944 da 1 a 499 ‐ 6 bb. del 1945 da 1 a 613

Segue “Pretura di Sondrio – Affari civili”:

‐ 1 b. del 1890 ‐ 4 bb. s. d. e legate con fettuccia di cotone ‐ 2 bb. del 1892 ‐ 1 b. del 1893 ‐ 1 b. senza dorso e legata con fettuccia di cotone ‐ 1 b. del 1895 ‐ 2 bb. del 1896 ‐ 2 bb. del 1897 ‐ 2 bb. del 1898 ‐ 2 bb. del 1899 ‐ 2 bb. del 1900 ‐ 1 b. del 1901 legata con fettuccia di cotone ‐ 1 b. del 1902 ‐ 1 b. del (1903) ‐ 1 b. del (1904) ‐ 4 bb. del 1905 rovinate dall’umidità e con la prima legata da sola fettuccia ‐ 2 bb. del 1906 ‐ 1 b. del 1907 ‐ 1 b. di “Fascicoli civili 1916” ‐ 1 b. del 1907 ‐ 2 bb. del 1908 ‐ 2 bb. del 1909 ‐ 2 bb. del 1910 ‐ 2 bb. del 1911 ‐ 2 bb. del 1912 ‐ 1 bb. del 1913 ‐ 1 b. del 1914 ‐ 1 b. del 1916 ‐ 1 b. del 1914 ‐ 1 b. del 1916 sfascicolata ‐ 4 bb. del 1915 ‐ 1 b. del 1916

7

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Continua con “buste e registriiv diversi” (appartenenti alla Pretura di Sondrio), di cui si riportano i titoli originali sui dorsi:

‐ Tutele esaurite s.d. è la prima o non c’è? ‐ IV° 1857 ‐ Apposizioni e rimozioni sigilli 1866 – 1880 ‐ Inventari 1876 – 1880 ‐ Requisitorie e miscellanee 18(0)4 ‐ Documenti 1858 ‐ (Cause commerciali 1842) – tritolo dedotto dalla prima carta ‐ 6 bb. dal 1911 al 1922 con legatura in fascette di cotone ‐ Verbali diversi 1866 – 1868 ‐ Domande del 1 trimestre 1955 – legata con fascette in cotone ‐ Decreti penali cancellati – legata con fascetta di cotone ‐ Corrispondenza cause 1935 – legata con fascetta di cotone ‐ Corrispondenza 1935 – legata con fascetta di cotone ‐ Affari civili 1943 – legata con fascetta di cotone ‐ Sentenze penali 1934 – legata con fascetta di cotone ‐ Protesti cambiari 1934 – legata con fascetta di cotone ‐ Pratica civile 1950 – 1956 (dedotto dall’interno) ‐ Verbali 1866 ‐ Accettazione e rinuncie d’eredità 1866 – 1880 ‐ Sentenze penali 1911 – 1923 ‐ Sentenze penali 1904 – 1910 ‐ Affari civili 1898 ‐ (Affari civili) 1867 – 1904 ‐ Depositi da 1 a 110 ‐ Atti di notorietà del 1911 – legata con fascetta di cotone ‐ Tutele eliminate con patrimonio 1931 – 1940 ‐ Busta di registri (con all’interno 15 registrini di protesti cambiari) ‐ Sondrio R.G.A.C. 1943 ‐ Testamenti 1862 ‐ Sondrio: eredità – tutele – curatele 1857 ‐ Verbali diversi 1869 – 1870 ‐ Registro di verbali diversi 1867 ‐ Registro di verbali diversi 1880 ‐ Registro di sentenze penali 1876 – 1878 ‐ Registro di sentenze penali 1862 ‐ Registro di sentenze penali 1866 – 67 ‐ Registro di sentenze penali 1868 – 70 ‐ Registro di sentenze penali 1871 – 73 ‐ Registro di sentenze penali 1874 – 75 ‐ Registro dei verbali di finanziamento 1913 – 1934 ‐ Registro verbali di vertenze 1862 ‐ Registro verbale diversi 1875 – 1876 ‐ Registro verbali corrispondenza 1923 ‐ Registro verbali corrispondenza 1933 ‐ Registro verbali corrispondenza 1939 ‐ Registro delle inchieste s.d. ‐ Registro delle inchieste 1930

8

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Repertorio ( o registro) degli atti soggetti a tassa di registro 1922 ‐ “ “ del 1923 ‐ “ “ del 1930 ‐ “ “ del 1930 – 31 ‐ “ “ s.d. ‐ “ “ del 1933 – 36 ‐ Registro cronologico 1941 – 48 ‐ Registro di causa civile 1968 ‐ Rinuncie di eredità 1866 – 1874 ‐ Registro procedimenti 1937 ‐ Registro dei depositi 1934

‐ 1 b. contenente 4 registrini di verbali d’udienza 1927 – 1928 ‐ 1 b. contenente 7 registrini di processi 1933 ‐ Registro generale delle cause penali 1885 – 1886 ‐ “ 1887 ‐ “ 1921 ‐ “ s. d. ‐ “ 1925 ‐ “ 1892 ‐ “ (1880 – 1910) – sfascicolato ‐ “ 1919 ‐ 20 ‐ “ 1922 ‐ “ 1900 ‐ “ 1900 – 1901 ‐ “ 1890 ‐ “ 1893 ‐ “ 1891 ‐ 1 b. legata con spago, contenente 10 registrini “esecuzioni delle sentenze” di cui il primo con data 1909 – 1913

‐ Registro delle cause penali 1898 ‐ “ 1894 ‐ “ 1891 ‐ “ 1892 ‐ “ 1895 ‐ “ s. d. e sfascicolato ‐ “ 1888 ‐ “ 1898 – 99 ‐ “ 1896 ‐ “ 1895 ‐ “ 1899 sfascicolato ‐ “ 1915 – 1916 ‐ “ 1897 ‐ “ 1896 ‐ “ 1915 – 1917 ‐ “ 1914 – 1915 ‐ Registro depositi somme 1954 ‐ Registro di chiamate di causa 1950

9

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Registro depositi somme 1952 ‐ Registro chiamate di causa 1953 ‐ Registro di ricevute civili 1953 ‐ Registro – bollettario di ricezione atti 1954 ‐ 20 Registri di: “repertorio atti penali”, “protesti”, “Esecuzioni e atti civili dal 1950 al 1954 ‐ 2 Registri di proventi di cancellieria 1946 – 1949 ‐ Registro di tutela s. d. ‐ Registro “tavola alfabetica dei depositi” s.d. ‐ Repistro “pupillare” s.d. ‐ Registro Pretura di Ponte 1870 – 1872 ‐ Rubrica 1866 ‐ Registro affari penali 1917 – 1923 ‐ Registro affari penali 1927 ‐ Registro affari penali 1909 ‐ Registro delle esecuzioni 1905 – 1911 ‐ Registro affari generali 1905 ‐ Registro affari generali 1911 ‐ Registro affari generali 1890 ‐ Registro affari generali 1863 ‐ Registro affari generali 1908 ‐ Registro affari generali 1862 ‐ Registro affari generali 1884 ‐ Registro affari generali 1874 ‐ Registro affari generali 1875 – 76 ‐ Registro affari generali 1877 ‐ Registro affari generali 1878 ‐ Registro affari generali 1880 ‐ Registro affari generali 1881 – 82 ‐ Registro affari generali 1871 – 73 ‐ Registro affari generali 1875 ‐ Registro affari generali 1877 ‐ Registro affari generali 1876 – 77 ‐ Registro affari generali 1872

Sull’ultimo palchetto della scaffalatura 25 sono riposti solo registri:

‐ 1 b. contenente 15 repertori d’atti civili di cui il primo del 1936 (legati con fettuccia di cotone) ‐ 12 registrini generali di cui il primo del 1929 ‐ 2 registri delle tutele di Ponte 1866 ‐ 1923 ‐ 2 registri “corpi reato..” 1917 – 1927 ‐ 2 repertori degli attio civili 1928 – 1930 ‐ 1 repertorio d’atti civili s.d. ‐ 1 registro delle cause 1942 ‐ 1 registro di reato s.d. ‐ 1 rubrica del campione penale 1930 – 1948 ‐ 1 repertorio 1919 – 1923 ‐ 1 repertorio 1890 ‐ 1 registro di procedimenti per ingiunzione 1929 – 1939 ‐ 1 registro emancipati 1866 – 1867

10

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1 registro tutele 1916 ‐ 1 registro tutela orfani di guerra s.d. ‐ 1 registro orfani di guerra s.d. ‐ 2 registri tutela s.d. ‐ 1 registro civile 1930 ‐ 1 registro Prontuario atti penali 1950 ‐ 1 registro atti protesti cambiari 1951 ‐ 1 registro cronologico 1951 ‐ 1 registro repertorio atti civili s.d. ‐ 1 registro repertorio atti penali 1949 ‐ 2 bollettari per ricezione atti 1952

Scaffalature 26 – 31. Buste del TRIBUNALE

‐ Inventario s.d. ‐ 1930 – 40 ‐ Piateda 1917 ‐ Minute e riepilogo ruoli 1940 – 41 ‐ Registro ‐ Modello 103 del 1961 ‐ Corrispondenza 1923 – 24 ‐ Atti nulli fino al 1930 “L” ‐ Ricchezza mobile – atti nulli fino al 1931 (legata da fettuccia in cotone) ‐ 1 b. di protocolli e atti 1933 – 1934 (legati da fettuccia in cotone) ‐ Corrispondenza 1960 – 61 (legato con fettuccia in cotone) ‐ Avvisi di pagamento di … 1922 (legato con fettuccia in cotone) ‐ Imposta sui redditi di ricchezza mobile s.d. ‐ Registro di apposizione sigilli 1866 – 1874 ‐ Registro atti soggetti a tassa 1866 – 1874 ‐ Registro atti esenti da tassa 1866 – 1874 ‐ Atti nulli segnati A B fino al 1930 ‐ IL s.d. ‐ Richiesta mobile atti nulli M, fino al 1930 ‐ Imposta ricchezza mobile s.d. ‐ Castello dell’Acqua 1902 – 1904 ‐ Cassati ante 1926 ‐ Corrispondenza 1921 – 22 ‐ Imposta Negri Zanatti – anni ‘20 ‐ Imposta Boni C s.d. ‐ Vertenze Campo 1884 – 1887 ‐ Sondrio profitti di guerra CF s.d. ‐ Imposta straordinaria possessori sul patrimonio…. S.d. ‐ Pendo lasco 1920 ‐ Riscatti Lanzada, Montagna, s.d. ‐ Fabbricati 1925 – 26 ‐ Volture 1910 ‐ Corrispondenza 1926 – 1928 ‐ 1913 – 1920 ‐ Ricchezza mobile atti nulli s.d.

11

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Ruoli fabbricati 1976 ‐ “s.n.” s.d. ‐ Imposte dirette s.d. ‐ Varie 1901 – 1933 ‐ Varie 1905 – 1932 ‐ Atti nulli Ma fino al 1930 ‐ Atti nulli 1960 e precedenti

Da qui le “buste della Pretura di Sondrio” iniziano a riportare data e numerazione “da …. a…..”

‐ 2 bb. del 1917 da 1 a 252 ‐ 1 b. del 1918 da 1 a 186 ‐ 2 bb. del 1919 da 1 a 235 ‐ 2 bb. del 1920 da 1 a 160 e una s.n. ‐ 2 bb. del 1921 da 1 a 347 ‐ 2 bb. del 1922 da 1 a 274 ‐ 2 bb. del 1923 da 1 a 322 ‐ 2 bb. del 1924 da 1 a 350 ‐ 2 bb. del 1925 da 1 a 200 e una s.n. ‐ 2 bb. del 1926 da 1 a 360 ‐ 2 bb. del 1927 da 1 a 427 ‐ 2 bb. del 1928 da 1 a 419 ‐ 3 bb. del 1929 da 1 a 478 ‐ 3 bb. del 1930 da 1 a 538 ‐ 3 bb. del 1931 da 1 a 611 ‐ 4 bb. del 1932 da 1 a 821 ‐ 4 bb. del 1933 da 1 a 780 ‐ 3 bb. del 1934 da 1 a 765 ‐ 3 bb. del 1935 da 1 a 608 ‐ 2 bb. del 1936 da 1 a 334 ‐ 3 bb. del 1937 da 1 a 421 ‐ 3 bb. del 1938 da 1 a 359 ‐ 2 bb. del 1939 da 1 a 300 ‐ 2 bb. del 1940 da 1 a 391 ‐ 2 bb. del 1941 da 1 a 224 ‐ 1 b. del 1942 da 1 a 150 ‐ 3 bb. del 1944 da 1 a 355 ‐ 1 registro sentenze civili 1866‐ 1874 ‐ 1 registro sentenze civili 1871 – 1874

Da qui iniziano le “buste delle Sentenze civili”:

‐ Sentenze civili 1879 – 1883 ‐ Sentenze civili 1884 – 1894 ‐ Sentenze civili 1895 – 1907 ‐ Sentenze civili 1908 – 1920

Da qui iniziano le buste e i registri di Testamenti, Eredità e Consigli di famiglia:

‐ 20 bb. testamenti dal 1819 / 1844 al 1944

12

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 22 bb. Eredità tutele e curatele del 1862 ‐ 1 registro imposte straordinarie ‐ 1 registro atti vari ‐ 1 registri delle dichiarazioni presentate….1861 – 1862 ‐ 1 registro vuoto ‐ 4 bb. eredità – tutele e curatele 1863 ‐ 2 bb. “ “ 1864 ‐ 3 bb. “ “ 1865 ‐ 6 bb. Consigli di famiglia 1866 – 1880 ‐ 2 bb. Contenzioso affari civili 1862 ‐ 1 b. “ 1863 ‐ 2 bb. “ 1864 ‐ 1 b. “ 1865 ‐ 1 b. “ 1875 – 80 ‐ 1 b. “ 1882 ‐ 1 b. “ 1883 ‐ 1b. “ 1884 ‐ 1 b. “ 1885 ‐ 1 b. “ 1886 ‐ 1 b. “ 1887 ‐ 1 b. “ 1888 ‐ 1 b. “ 1889 ‐ 1 b. “ 1890 ‐ 1 b. “ 1891 ‐ 1 b. “ 1892 ‐ 1 b. “ 1893 ‐ 1 b. “ 1894 ‐ 2 bb. “ 1895 ‐ 2 bb. “ 1896 ‐ 7 registri fra cui si trova “R32 ter contabilità regione” – Posti stesi per le grandi dimensioni

Da qui iniziano i registri “C – sentenze civili” e le buste “Sentenze civili C”

‐ 22 registri di sentenze civili dal 1866 al 1882 ‐ 48 bb. sentenze civili 1883 – 1928

Da qui iniziano i registri e le buste “P – sentenze penali”

‐ 66 fra bb e registri dal 1865 al 1928 ‐

Da qui buste e registri della Corte d’Assise straordinaria

‐ 14 bb. delle Corte d’Assise in contenitori nuovi e numerati progressivamente come di seguito: 1, 2, 2, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 9, 9, 10 ‐ 3 registri : o 1) Sentenze grado d’appello 1869 – 1872 o 2) Sentenze penali in appello 1873 o 3) sentenze penali in appello 1874

13

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Scaffalatura 32

‐ Prima busta, legata con spago e senza diciture ‐ Busta senza indicazioniv ‐ Corrispondenza 1943 ‐ Busta senza indicazioni ‐ Corrispondenza 1942 ‐ Reddi(to) 1935 – 37 ‐ 6 bb. senza indicazioni ‐ Fabbricarti da a Chiuro s.d. ‐ 5 bb. senza indicazioni ‐ Riparti redditi – atti nulli A R s.d. ‐ 740 Sondrio 1975 ‐ Fabbricati 1951 ‐ 740 Ponte 1977 ‐ Fabbricato Sondrio A L s.d. ‐ Terreni Castione, Chiuro, Poggiridenti e Torre 1969 ‐ Profughi di guerra s.d. ‐ Ricchezza mobile – atti nulli fino al 1930 da Ri a RU ‐ Profughi di guerra s.d. ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ 770 Montagna 1974 – 1979 ‐ Patrimonio Sondrio G Q s.d. ‐ Registrovi “Imposta ordinaria su l patrimonio – rettifica d’ufficio s.d. ‐ Corrispondenza 1954 ‐ 56 ‐ Corrispondenza 1907 ‐ Corrispondenza 1909 – 22 ‐ Registro Mod. 103 1963 ‐ Registro Mom. 103 1956 – 57 ‐ Registro Mod. 103 1957 – 58 ‐ Registro Mod. 103 1962 – 63 ‐ Registro Mod. 103 1958 ‐ Fabbricati nuove costruzioni Sondrio – esenti 1986 ‐ Terreni , Poggiridenti, , , Tresivio 1968 ‐ Busta senza indicazioni ‐ “6 1909 21” ‐ Risconti Chiesa s.d. ‐ 2 Registri in bianco delle partite ‐ Schede intassabili s.d. ‐ “5 1907 5” ‐ Corrispondenza 1935 (legata con spago) ‐ Fabbricati 1911 ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Volture da 321 a 494 del 1909 ‐ Fabbricati 1921 ‐ Fabbricati Sondrio MEN MU s.d. ‐ Atti nulli al 1930 da Fa a Fo ‐ “So A F” s.d. ‐ Imposta ordinaria – atti nulli AB s.d. ‐ Atti nulli al 1930 DE s.d.

14

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 3 bb. senza indicazioni

Scaffalatura 33

‐ Mod. 101 Sondrio F L 1977 ‐ Fabbricato Sondrio D E s.d. ‐ Fabbricati Chiesa L R s.d. ‐ Ponte 1978 ‐ Fabbricati Chiuro A F s.d. ‐ 740 Albosaggia 1974 ‐ Fabbricati s.d. ‐ Fabbricati 1931 ‐ 32 ‐ 101 Sondrio 1979 ‐ Promiscue 1958 ‐ Mod. 740 Sondrio D 1975 ‐ 101 Sondrio P Z s.d. ‐ Terreni Sondrio – Albosaggia 1970 ‐ Terreni Postalesio, Spriana, Torre, Tresivio 1966 ‐ Terreni Albosaggia 1965 ‐ Busta senza indicazione ‐ 770 Sondrio 1974 – 79 ‐ Fabbricati dal 101 1958 – 59 ‐ Fabbricati Chiesa s.s. ‐ Terreni Chiesa, Chiuro, , Faedo e Lanzada 1966 ‐ Fabbricati Berbenno G N s.d. ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Corrispondenza 1952 – 55 ‐ “3 1909 18” s.d. ‐ 4 bb. senza indicazioni ‐ Patrimonio Ponte s.d. ‐ Busta senza indicazioni ‐ Esenzioni già scadute 1964 ‐ “3.3 note varie” s.d. ‐ Sondrio G s.d. ‐ 740 1977 ‐ Fabbricati nuove costruzioni – esenti 1969 – 77 ‐ 3 bb. senza indicazioni ‐ Busta senza indicazioni ‐ Sondrio profughi di guerra S Z s.d. ‐ 6 bb. senza indicazioni ‐ (P)onte ‐ “12 fabbricati 1913 145” ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Imposta progressiva sul patrimonio A BOCC s.d. ‐ 5 bb. senza indicazioni ‐ Fabbricati 1957 – 58 ‐ Fabbricati 1958 – 59 ‐ Fabbricati Sondrio e comuni esterni 1999 ‐ Fabbricati volture 1946 – 47

15

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Buste senza indicazioni ‐ Fabbricati e promiscue 1959 ‐ Fabbricati Lanzada s.d.

Scaffalatura 34

‐ Fabbricati 1955 ‐ Fabbricati nuove costruzioni ‐ esnti 1985 ‐ Fabbricati e promiscue 1949 ‐ Promiscue 1955 ‐ “5 1909 20” ‐ Fabbricati Sondrio s.d. ‐ Nulli s.d. ‐ Mod. 740 Sondrio 1977 ‐ Fabbricati Chiesa s.d. ‐ Fabbricati Sondrio SI SZ s.d. ‐ c/2 elementi di accertamento all’Azienda Farmaceutica…. S.d. ‐ Busta senza indicazioni ‐ Fabbricati nuove costruzioni – esenti fino al 1983 ‐ Fabbricati e p’romiscue 1954 ‐ Fabbricati e promiscue 1956 – 57 ‐ Fabbricati Fusine L Z s.d. ‐ Chiesa atti nulli da R a Z ‐ Fabbricati Sondrio H L ‐ Poggi ridenti e Ponte A Br ‐ Busta senza indicazioni ‐ Fabbricati 1933 – 34 ‐ Fabbricati Chiuro G Z s.d. ‐ Fabbricati Sondrio C A s.d. ‐ Fabbricati Sondrio F s.d. ‐ Fabbricati Fusine s.d. ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Sondrio da Bertoli a Buz s.d. ‐ Fabbricati Chiesa A E s.d. ‐ Atti ….IOLI s.d. ‐ 4 bb. senza indicazioni ‐ Ricchezza mobile – atti nulli Me – Ml fino al 1930 ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Imposta contributo personale straordinaria di guerra s.d. ‐ …..Colorina, Fusine, Poggiridenti” segnata XIII s.d. ‐ Riscatti A – Carini, Sondrio s.d. ‐ 2 bb. senza indicazioni

Sui seguenti 3 palchetti finali sono riposti i Bollettini Ufficiali a stampa

Scaffalatura 35

‐ Busta senza indicazioni

16

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ “11 1909 26” ‐ Busta senza indicazioni ‐ “…1909 …” ‐ 3 bb. senza indicazioni ‐ Corrispondenza 1933 ‐ 11 bb. senza indicazioni

Con sull’ultimo palchetto i registri della “raccolta degli atti Ufficiali” a stampa

‐ Fabbricati Sondrio MZ s.d. ‐ Terreni Caiolo, , Castello, Castione, , Colorina, Chiesa 1967 ‐ Terreni Chiuro, Faedo, Lanzada, Ponte 1964 ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Ricchezza mobile – atti nulli D U 1960 e precedenti da PO ‐ Busta senza indicazioni ‐ Mod. 770 1982 – 83 Berbenno ‐ Sondrio 1974 da TAT a TOME ‐ 1967 terreni Ponte Valtellino ‐ Terreni Piantedo – ponte 1965 ‐ Busta senza indicazioni ‐ Riscatti Chiu(ro) ‐ Corrispondenza 1941 A B ‐ Patrimonio Sondrio – Chiesa s.d. ‐ Imposta straordinaria sul patrimonio – atti nulli G M s.d. ‐ 6 bb. senza indicazioni ‐ “… 1909 …” ‐ 2 b. senza indicazioni ‐ Terreni Spriana, Torre, Tresivio 1970 ‐ Busta senza indicazioni

Scaffalature 36

‐ Busta legata da fettuccia di cotone ‐ Busta senza indicazioni ‐ Albosaggia, Berbenno, caiolo 1968 ‐ Promiscuo 1960 ‐ Fabbricati 1933 ‐ Fabbricati Castione N Z ‐ Busta senza indicazioni ‐ Corrispondenza 1932 ‐ Imposta progressiva …Sondrio P. s.d. ‐ Corrispondenza 1931 ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Quota inesigibile 1933 – 34 ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Terreni Albosaggia, Berbenno, Caiolo 1969 ‐ Terreni Lanzada, Montagna, Ponte 1968 ‐ Terreni Sondrio, Caspoggio, Castello, Castione, Cedrasco e Chiuro 1968 ‐ Terreni Berbenno, Caiolo, Caspoggio, Castello 1965 ‐ Terreni Albosaggia, Berbenno 1964

17

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Busta senza indicazioni ‐ “ 7 1908 12” ‐ 3 bb. senza indicazioni ‐ Fabbricati Sondrio D Fa s. d. ‐ “ 3 1907 3” ‐ Redditi Agrari atti nulli A Z s.d. ‐ Imp. Straordinaria progressiva LM s.d. ‐ 3 bb. segnate in lapis blu 1, 2, 3 ‐ Corrispondenza 1944‐ 45 ‐ Mod. 64 proventi ragioneria s.d. ‐ Ricchezza mobile atti nulli FRA GI fino al 1930 ‐ Tesserini riscatti Caiolo – Chiuro s.d. ‐ Imposta straordinaria progressiva sul patrimonio – comuni esterni s.d. ‐ Lavori periodici e situazioni anteriori al 1934 s.d. ‐ Imposta ordinaria del patrimonio … Berbenno s.d. ‐ Riepilogo fabbricati mobili…. 1925 – 29 ‐ “13 1909 28” ‐ “8 1909 23” ‐ Atti nulli N PAR fino al 1930 ‐ Pieteda 1901 – 1902 ‐ Piateda 1903 – 1904 ‐ Terreni Sondrio Chiesa 1964 ‐ Volture 1908 da 151 a 300 ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Mod. 770Sondrio 1974 – 77 ‐ Terreni Faedo e Tresivio e fabbricat Sondrio e Tresivio s.d. ‐ Castello 905 06 07 s.d. ‐ Profitti di contingenza…s.d. ‐ 1 fascicolo di imposta ordinaria sul patrimonio con registrino degli accertamenti s.d. ‐ Terreni di Albosaggia, Spriana, Torre S. Maria, Tresivio 1967 ‐ Fabbricati Berbenno P Z s.d. ‐ Busta senza indicazioni ‐ Volture 1903 ‐ Terreni Sondrio, Caiolo, Caspoggio, Castello, Castione, Cedrasco 1966 ‐ Fabbricati 1920 ‐ Imposta progressiva sul patrimonio accertamenti definiti R S s.d. ‐ 1940 ‐ Ponte 1903 – 1904 ‐ Ricchezza mobile 1940 – 41 ‐ Busta senza indicazioni ‐ Piateda, Ponte 190(3) ‐ “4 1908 9” ‐ “6 1908 11” ‐ “1 1908 6” ‐ Terreni Colorina, Faedo, Montagna, Lanzada 1965 ‐ Fabbricati e costruzioni esenti fino al 1984 ‐ Imposta progressiva sul patrimonio accertamenti definiti D I s.d. ‐ 1915 fabbricati s.d. ‐ Corrispondenza 1921

18

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Busta senza indicazioni ‐ Atti nulli fino al 1930 BOR BU ‐ Terreno riscatto Ponte, Tresivio s.d. ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Fabbricati e promiscue 1953 ‐ Terreni Montagna, Piateda, Poggiridenti, Postalesio, Spriana e Torre 1964 ‐ Busta senza indicazioni ‐ 1938 ‐ 4 bb. senza indicazioni ‐ Terreni Postalesio , Poggiridenti 1970 ‐ Terreni Sondrio 1965 ‐ Busta senza indicazioni ‐ Fabbricati e promiscue 1961 ‐ Terreni Montagna, Ponte 1970 ‐ Terreni Castione, Cedrasco, Chiesa, Chiuro 1965 ‐ Famiglie numerose da Q a (G) s.d. ‐ Patrimonio Sondrio AF s.d.

Con sulle 2 ultime scaffalature la raccolta a stampa degli “Atti di Governo”

Scaffalatura 38 – 43 – (Questura)

‐ 1945 A8 CAR CAZ ‐ 1945 A8 ROM RZ ‐ Busta “1” ‐ Busta “2” ‐ Busta “3” ‐ 1940 A8 Deceduti ‐ 1941 – 43 A8 Deceduti ‐ 1943 A1 Az ‐ 1945 78 Ti Tr ‐ 1955 A8 Radiati A Z ‐ 1954 A8 Radiati A Z ‐ Cat. II Deceduti 1 ‐ Cat. II Deceduti 2 ‐ Cat. II Deceduti 3 ‐ Cat. II Deceduti 4 Seguono: ‐ bb. di “Cat. II Deceduti” da Busta 5 a Busta 25

Registri e un fascicolo: ‐ Regisro spedizione 1964 – 1966 ‐ Registro spedizione 1966 – 1967 ‐ Registro spedizione 1961 ‐ 1963 ‐ Registro spedizione 1962 – 1972 ‐ Riserva 1964 – 1966 ‐ Quaderno telegrami 1987 ‐ Registro spedizione 1963 – 1964 ‐ Registro spedizione 1969 – 1970 ‐ Registro spedizione 1957 – 1969

19

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Protocollo 1968 ‐ Protocollo 1968 ‐ Protocollo 1969 ‐ Protocollo 1937 ‐ Protocollo 1969 ‐ Protocollo 1943 ‐ Protocollo 1971 ‐ Protocollo 1940 ‐ Protocollo 1939 ‐ Protocollo 1939 (chiuso con spago) ‐ Protocollo 1934 ‐ Protocollo 1934 ‐ Protocollo 1941 ‐ Protocollo 1942 ‐ Protocollo 1943 – 1944 ‐ Protocollo 1942 ‐ Protocollo 1946 ‐ Registro delle novità 1950 – 1951 ‐ Protocollo frontiera 1931 – 1932 ‐ Protocollo 1964 ‐ Protocollo 1962 ‐ Protocollo 1961 ‐ Protocolo Gabinetto 1970 ‐ Protocollo Gabinetto 1955 ‐ Protocollo Gabinetto 1954 ‐ Protocollo Gabinetto 1947 ‐ Riserva 1951 – 1953 ‐ Riserva 1953 – 1955

‐ Un fascicolo “evidenza” s.d.

‐ Registro degli stranieri 1950 – 1969 ‐ Registro degli stranieri ex assistiti dall’IRO s.d. ‐ Scadenziario ufficio stranieri 1958 – 1968 ‐ Scadenziario ufficio stranieri 1947 – 1957 ‐ Protocollo 1957 ‐ Registro Mod. 76 1947 – 1957 ‐ Protocollo 1967 ‐ Protocollo 1967 ‐ Protocollo 1966 ‐ Protocollo 1966 ‐ Protocollo 1965 ‐ Protocollo 1965

Scaffalatura 39

‐ “Cat. II Deceduti” da b. 26 a b. 68 ‐ Protocollo 1937 ‐ Rubruca 1932

20

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Protocollo 1929 ‐ Protocollo 1930 ‐ Protocollo 1924 ‐ Rubrica Gabinetto 1920 – 1922 ‐ Protocollo 1938 ‐ Protocollo 1936 ‐ Protocollo 1935 ‐ Protocollo 1933 ‐ Protocollo Gabinetto 1899 – 1903 ‐ Protocollo Gabinetto 1915 – 1916 ‐ Protocollo Gabinetto 1904 – 1907 ‐ Protocollo Gabinetto 1921 – 1926 ‐ Protocollo Gabinetto 1913 – 1914 ‐ Protocollo Gabinetto 1919 ‐ Protocollo Gabinetto 1918 ‐ Rubrica 1915 – 1917 ‐ Protocollo 1936 ‐ Rubrica 1928 ‐ Rubrica 1930 ‐ Protocollo 1928 ‐ Bollettario Imposta su fabbricati 1944

Scaffalatura 40

‐ “Cat. II – Deceduti” da b. 69 a 110, 110 (bis), da 111 a 113

Scaffalatura 41

‐ “Cat. II – Deceduti” da b. 114 a b. 138

Seguono le buste dell’ UFFICIO IMPOSTE:

‐ Modello 740 Berbenno 1974 ‐ Modello 740 Sondrio 1975 G ‐ Modello 740 Sondrio 1975 D ‐ Terreni Caspoggio , Castione, Chiesa, Chiuro 1969 ‐ Terreni Sondrio, Faedo, Berbenno, Lanzada, Montagna, Piateda, Poggiridenti 1967 ‐ Mod. 101 dal 6206 al 6757 s.d. ‐ Mod. 740 Sondrio 1977 ‐ Fabbricati Caspoggio s.d. ‐ Fabbricati Case Rurali Castello s.d. ‐ Mod. 25 dell’esercizio sociale….1968 ( Ritenute) ‐ Fabbricati Sondrio da Ma a Mem 1955 – 1956 ‐ Fabbricati ….. 1935 – 1936 ‐ Fabbricati Sondrio da RO a RZ ‐ Fabbricati e promiscue 1952 ‐ Fabbricati e promiscue 1950 ‐ Fabbricati e promiscue 1957 – 1958

21

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Atti nulli al 1930 T ‐ Ricchezza mobile ‐ atti nulli fino al 1930 da BE a BON ‐ Ricchezza mobile ‐ atti nulli fino al 1930 da CHI a CU ‐ Patrimonio Albosaggia, Berbenno….. s.d. ‐ Imposte straordinarie – patrimonio ‐ atti nulli A FI ‐ Famiglie numerose – atti nulli da O a P s.d.

Scaffalatura 42

‐ 6 bb. senza indicazioni ‐ Caspoggio da Bracalli a Negrini s.d. ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Patrimonio Caiolo – Caspoggio s.d. ‐ 6 bb. senza indicazioni ‐ Terreni PR 5% Sondrio – colorina s.d. ‐ Torre 1901 – 1903 ‐ Terreni Piateda, Poggiridenti, Ponte 1963 ‐ 1 b. senza indicazioni ‐ Torre 1897 – 1900 ‐ Torre 1904 – 1907 ‐ Ufficio imposte 1843 – 1860 ‐ 4 bb. senza indicazioni ‐ Patrimonio Sondrio RZ s.d. ‐ Patrimonio decennale A Z ‐ Terrenoi Caiolo, Castello, Castione, Cedrasco 1964 ‐ Fabbricati Sondrio – esenti 1985 ‐ “3 1908 8” ‐ Terreni Caiolo, Castello, Cedrasco, Faedo, Lanzada, 1963 ‐ Terreni Castello, Cedrasco, Colorina, Faedo, Lanzada…. 1970 ‐ Mod. 770 Sondrio 1974 – 1979 ‐ 5 bb. senza indicazioni ‐ Terreni Albosaggia 1963 ‐ Terreni Chiuro, Postalesio, Spriana, Torre 1963 ‐ Fabbricati Castione A M s.d. ‐ 4 bb. senza indicazioni

‐ Registro famiglie numerose Faedo, tresivio s.d.

‐ Patrimonio Castello, Castione, Cedrasco, Chiesa s.d. (molto rovinato) ‐ Fabbricati Sondrio e comuni esterni 1969 – 1970 ‐ “12 1909 2” ‐ “2 1907 2” ‐ 6 bb. senza indicazioni ‐ Imposte straordinarie sul patrimonio – atti nulli C F s.d. ‐ Busta

Scaffalatura 43

‐ Busta senza indicazioni

22

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Distretto Ponte 1876 ‐ 1903 ‐ 5 bb. senza indicazioni ‐ Profitti di regione….. s.d. ‐ “6 1927 257” ‐ “3 fabbricati 192(4) 269” ‐ “1960 da 1 a 110” ‐ Busta senza indicazioni ‐ “10 1908 15” ‐ Patrimonio Chiuro, Lanzada, Montagna s.d. ‐ 2 bb. senza indicazioni ‐ Fabbricati Lanzada, Chiuro 1962 – 1983 ‐ Fabbricati Sondrio e comuni esterni – esenti 1990 – 1991 ‐ Mod. 740 Sondrio 1974 ‐ Fabbricati e promiscue 1948 ‐ Terreni Albosaggia, Berbenno 1966 ‐ Volture 1 – 165 1909 ‐ Riporti redditi – atti nulli da S a Z s.d. ‐ Fabbricati 1918 ‐ “2 1908 7” ‐ Terreni Chiesa, Colorina, Faedo, Fusine 1968 ‐ Terreni Sondrio, Caspoggio, Castello, Cedrasco, Ponte, Montagna 1969 ‐ Terreni Postalesio, Spriana, Torre, Tresivio 1965 ‐ “1937 – 1940” ‐ Riscatti Castione s.d. ‐ 7 bb. senza indicazioni ‐ “10 1909 25”

‐ Registro mod. 103 1954 – 1994 ‐ Registro mod. 103 1954 – 1955 ‐ Registro mod. 103 1953 ‐ 1954 ‐ Protocollo 1939 ‐ Riepilogo annuale dei redditi imponibile dell’Istituto Professionale…. S.d. ‐ Registro dei (terreni) s.d. ‐ Registro mod. 103 1959 – 1960 ‐ Registro famiglie numerose Sondrio – Colorina 1962 ‐ Registro Riepilogo ruoli di ricchezza mobile 1929 – 1930 ‐ Registro revisioni dichiarazione redditi 1951 – 1989 ‐ Registro generale dell’imposta complementare s.d. ‐ Registro imposta straordinaria sul patrimonio 1950 – 1951 ‐ Protocollo quote inesigibili s.d. ‐ Registro esercizio finanziario 1951 – 1952 ‐ Registro di ricchezza mobile – rimborsi 1929 – 1934 ‐ Registro fabbricati‐ riepilogo 1929 – 1954 ‐ Registro mod. 103 1961 – 1962 ‐ Registro mod. 103 1955 – 1956 ‐ Registro ricchezza mobile ….collettivi s.d. ‐ Registro mod. 103 1958 – 1959 ‐ Registro mod. 103 1952 – 1953

23

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Registro ricchezza mobile – elenco sgravio esercizi 1936 ‐ 1937

Scaffalature 44 – 49. FONDO PREFETTURA (seguenti ai palchetti 52 – 58) e FONDO QUESTURA

‐ Buste del Fondo Prefettura dal n. 555 al n. 1099 ( di cui mancano alcune buste che si ritrovano sulla scaffalatura 50) e ‐ 13 bb. numerate da 1 a 10 del “fondo prefettura – classifiche diversevii” con numerazione comprensiva di bis che risulta essere la seguente: 1, 2, 3, 4, 4 bis, 5, 6, 6 bis, 7, 8, 8 bis, 9, 10 ‐ 39 bb. della Questura come di seguito: o 1945 A1 QZ o 1944 A1 AZ o 1945 A1 AF o 1945 A1 GP o 1945 A8 Po RAZ o 1945 A8 BB Rd o 1945 A8 SA SCH o 1945 A8 SCI SPI (2° volume) o 1945 A8 SCI SPI (1° volume) o 1945 A8 SPo TH o 1945 A8 TS VAN o 1945 A8 ZAR ZZ o 1945 A8 VAO ZAP o 1945 A8 AA o 1945 A8 AB o 1945 A8 BA BELS o 1945 A8 BELT BEI o 1945 A8 AO BOZ o 1945 A8 CA CAP o 1945 A8 CE CIZ o “Popolo Valtellinese 1939 – 41” o 1945 A8 PER PLO o 1945 A8 PE PEN o 1945 A8 CL CQ o 1945 A8 CR EZ o 1945 A8 FA FOM o 1945 A8 FON FZ o 1945 A8 GA GHZ o 1945 A8 GI GO o 1945 A8 GR KZ o 1945 A8 LA LZ o 1945 A8 MA MATT (1 volume) o 1945 A8 MA MATT (2 volume) o 1945 A8 MOLT NZ (1 volume) o 1945 A8 MOL NZ (2 volume) o 1945 A8 O PAN o 1945 A8 PAP PAZ o 1945 A8 MAZ MOL

24

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

o 45 registri di “protocollo stranieri”: comprensiva di una “rubrica del 1931”, due “rubriche servizi stranieri 1931 – 65 e 1958 ‐ 1959” con registrini legati con spago dopo il protocollo 1945 o 1 registro protocollo di Gabinetto 1956 o 1 registro di cassa 1976 o 72 registri “partitari” R33, R32, R34, R35

Scaffalature 50 – 51 . PARTE DI TRIBUNALE E INIZIO E.C.A.

Su scaffalatura 50

‐ 18 buste del (Fondo Prefettura) segnate: 1909, 1088, 978, 980, 1087, 1945, 1047, 981, 1021, 1083, 1043, 1086, 1089, 1046, 993, 1044, 1042 e 1091 ‐ Libri a stampa – non censiti ‐ 77 buste ECA: o “Cassati 1 – 250” s.d. o Assistenza invernale 1941 – 43 o Legato cucina economica del popolo 1938 – 48 o Fascicoli personali assistiti AZ s.d o Colonie estive marine 1948 – 58 o Domande assistenza 1942 – 43 o Invalidi civili 1971 – 73 o Soggiorni climatici marini 1976 – 78 o Soggiorni climatici marini s.d. o Soccorso invernale indigenti 1958 – 73 o Assistenza sociale per politiche assistenziali s.d. o Costruzione ristorante popolare s.d. o Pratiche invalidi civili 1967 – 1970 o Soggioni climatici marini 1973 – 77 o Pratiche invalidi civili 1969 – 1975 o Pratiche invalidi civili 1974 – 75 o Cartelle assistiti s.d. o Alloggi sfollati 1943 – 1945 o Fascicoli personali assistiti S Z – s.d. o Pacchi natalizi s.d. o Maggiorazione trattamento assistenziale 1951 – 57 o Conto consuntivo 1969 o Conto consuntivo 1963 o Domande d’assistenza s.d. o Conto consuntivo 1974 o Conto consuntivo 1972 o Rilascio attestazione d’iscrizione ECA s.d. o Conto consuntivo 1970 o Conto consuntivo 1959 o Conto consuntivo 1974 o Conto consuntivo 1971 o Conto consuntivo 1973 o Conto consuntivo 1972 o Conto consuntivo 1971 o Collaborazione e corrispondenza con vari enti s.d. o Conto consuntivo 1958

25

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

o Conto consuntivo 1973 o Conto consuntivo 1959 o Conto consuntivo 1965 o Pacco Natale 1947 – 75 o Soggiorni climatici 1973 – 77 o Assistenza invernale 1963 – 65 o Assistenza invernale 1940 – 41 o Conto consuntivo 1964 o Legato Bettini e consuntivi 1939 – 1948 o Conto consuntivo 1960 o Assistenza invernale 1969 – 71 o Fascicoli personali AB s.d. o Assistenza invernale 1966 – 69 o Assistenza invernale 1955 – 59 o Assistenza invernale 1950 – 62 o Conto consuntivo 1976 o Legati: Spazzi, Tavelli, Gualzetti 1894 – 1944 o Legato vitali s.d. o Assistenza invernale 1951 – 67 o Conto consuntivo 1957 o Conto consuntivo 1963 o Conto consuntivo 1964 o Conto consuntivo 1961 o Conto consuntivo 1965 o Conto consuntivo 1968 o Conto consuntivo 1962 o Conto consuntivo 1977 o Programmi assistenziali di… 1960 – 67 o Maggiorazioni trattamento assistenziale … 1960 – 67 o Conto consuntivo 1970 o Conto consuntivo 1961 o Ristorante popolare s.d. o Assistenza profughi 1940 – 46 o Comitato d’amministrazione …. s.d. o Invalidi civili …. s. d. o Sussidi ai profughi…s.d. o Statuto dell’ECA…s.d. o Fondo speciale…. 1948 – 71 o Conto consuntivo 1976 ‐

Scaffalature 52 – 58. Contnuazione E.C.A. e FONDO PREFETTURA con disposizione a biscia stretta (le buste non sono in ordine ma possiedono una numerazione a matita sul dorso che consiglierei di seguire per lo spostamento)

Scaffalatura 52

‐ 1 4 bb. ECA consuntivo 1952 – 1953 ‐ 1 b. Cessati all’assistenza s.d. ‐ 1 b. Domande assistenza s.d.

26

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1 b. Assistenza ai profughi 1941 ‐ 3 bb. di conti consuntivi 1944 – 1947 ‐ 1 b. IV 1936 – 1937 ‐ 4 bb. conti consuntivi 1967 – 1968 ‐ 1 b. contributi cassa presidenza s.d. ‐ 3 bb. conti consuntivi 1939 – 1948 ‐ 1 b. pacco di Natale s.d. ‐ 1 b. Fido a Disposizione Prefettizia s.d. ‐ 1 b. Cartelle personale dipendenti s.d. ‐ 1 b. Comitati regionali ANEIA … s.d. ‐ 1 b. Bilanci preventivi…. S.d. ‐ 1 b. Assistenza post bellica 1945 – 46 ‐ 1 b. Assistenza profughi 1941 – 46 ‐ 1 b. “74” s. d. ‐ 1 b. Conto consuntivo 1977 ‐ 1 b. Concorso pubbico posti vacanti s.d. ‐ 1 b. Soggiorno climatico marino s.d. ‐ 3 bb. conto consuntivo del 1947, 1941, 1943 ‐ 26 registri diversi (protocollo, elenco assistiti, corrispondenza) ‐ varie date ‐ 2 registri di protocollo sfascicolati 1944 e 1945 ‐ 1 b. contenente “registro mastro ‘78”, conto consuntivo 1978, mandati e bilancio 1978 ‐ 1 b. Corrispondenza con la Prefettura 1949 ‐ 1970 ‐ 1 b. “Cessati 251 – “ ‐ 1 b. “fascicoli personali assistiti E – O” ‐ 1 b. “ C – D” ‐ 1 b. “44” Tessere del popolo per mensa” ‐ 1 b. Cassati dall’assistenza G Z s. d ‐ 1 b. Sussidiata – concessioni scadute 1941 – 45 ‐ 1 b. Domande di assistenza s.d. ‐ 1 b. Fogli d’ordine 1944 ‐ 1 b. Assistenza ai profughi s.d. ‐ 1 b. Sussidiati ABCD s.d. ‐ 1 b. Fondo a disposizione della Prefettura 1962 – 67 ‐ 1 b. Pratiche per sussidi straordinari 1953 – 73 ‐ 1 b. ANEA e AAI: statuto e convegni s.d. ‐ 1 b. Soggiorno climatico marino s.d. ‐ 1 b. Fascicoli personali degli assistiti PR s.d. ‐ 1 b. Domande di assistenza OZ s.d. ‐ 1 b. Sussidi straordinari 1960 – 67

Scaffalature 53 – 58 Qui sono collocate le buste dal n. 167 al n. 498 (numerate csul dorso on foglietti gialli e bianchi) del FONDO PREFETTURA, collocate a biscia stretta.

Scaffalature 59 – 62. ATTI NOTARILI

Sulle scaffalature sono riposte le buste notarili intestate “Copia atti pubblici” e numerate (fatta esclusione per le prime diue buste)

27

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 2 bb. non numerate del notaio “Lavizzari di Berbenno” ‐ 453 bb. numerate a penna da 1 a 443 e coincidenti dal notaio Bonomo al notaio Bertolini Pietro (con alcuni bis: 49/1, 49/2, 49/3, 49/4, 49/5 82/1, 82/2, 82/3, 82/4, 82/5)

Scaffalature 63 – 66. ATTI NOTARILI

‐ 216 bb. numerate 444 – 760 che continuano la numerazione dei notarili sulle scaffalature 59 – 62 (poco ordinate nella collocazione)

Scaffalature 67 – 70 . ATTI NOTARILI

‐ 275 bb. numerate da 761 a 1036 che continuano la numerazione delle scaffalature 63 – 66

Scaffalature 71 – 73. ATTI NOTARILI

‐ 51 bb. numerate da 1037 a 1188 ‐ 42 bb. numerate da 1 a 42 per notai di dal 1927 al 1967 ‐ 54 registri (cassa esercenti, vaccinazioni, partite in uscita e 27 protocolli)

Scaffalatura 74. COMMISSIONE PROVINCIALE D’IMPOSTA

‐ 25 bb. numerate da 1 a 25 della commissione provinciale delle imposte dirette e indirette 1955 – 1973 ‐ 29 registri (posizionati piani perché di grandi dimensioni) R33, R56, R32, etc. ‐ 30 registri R32, r31, “Debitori diversi”

Scaffalatura 75 – INTENDENZA DI FINANZA

‐ 6 scatoloni numerati e titolati in lapis blu esternamente o 1) “Cartelle debito pubblico e robe da buttare” o 2) “1870” – registro dei verbali delle deliberazioni del comitato di liquidazione 1822 e incartamenti o 3) “Intendenza di Finanza”‐ relazioni sullo stato di servizio, contiene fascicoli rilegati” o 4) “Fascicoli cessioni demaniali, affitti palazzo pretorio e registro contrabbando” o 5) 17 fascicoli del “Compartimento Chiavenna – congruo della parrocchia …” o 69 Corrispondenza con l’Intendenza di finanza: riunioni intendentizzie, zucchero 1922 e 4 fascicoli del consorzio granario ‐ 1 pacco contenente: o “Registro alienazioni, prestito redimibile e registro Enti sopressi”

Scaffalatura 76

‐ 18 registri di protocollo numerati sul dorso: 26, 22, 27, 29, 25, 7, 5, 11, 19 (numero sulla coperta), 3, 1, 28, 24, s.n. (dell’anno 1969 – 70), 20, 21, 23, s.n. (maggio 1965 – dicembre 1966) ‐ 8 registri di “Conti correnti commercianti” (di grossa dimensione) ‐ 24 registri (Mod. 18 ter, mod. 14, mod. 19, mod. 17, mod. 15, mod 6, mod 17 ter, mod. 35 bis, etc.) ‐ 7 registri “Consistenza di beni immobili patrimoniali di proprietà del demanio e dello stato”, con dicitura sul dorso “23 A…viii.)

28

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008 a ‐ nell’armadio basso in ferro (a muro) 27 faldoncini in ferro con pagine di “sezione censuaria” di comuni diversi b ‐ nell’armadio basso in ferro (a muro) 36 faldoncini in ferro “ “ c ‐ nel localino attiguo al deposito 1 sono collocati 16 scatoloni contenenti “liste di votazioni regionali – provinciali e comunali 1985” , etc. ….. che potrebbero essere proposti per lo scarto.

N.B. sulla mensola di una finestra, per terra e sull’armadio basso “a” si trovano dei contenitori di bollettari in bianco per “consultazioni del materiale bibliografico”

DEPOSITO 2 (situato a pian terreno sulla destra entrando da porta di via Lungomallero)

I registri dei possessori del cessato catasto, del 16 marzo 1853, iniziano la loro numerazione dal palchetto n. 8 ‐ scaffalatura “4 fila dietro”, con CHIAVENNA.

La modalità di disposizione è quella “a biscia stretta”, con verso da sinistra a destra.

29

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Deposito 2

18

14 15 16 17 prefettura

Inizio ↓ ↓ 19

notarili

• 13 20

12

21 11 ↑

10 Buste alfa‐ numeriche

22

finestra

↑ ↑ ↑ 23 finestra

24

9

25 Porta

8 7 6 5 4 3 1 ←• agenzia delle imposte

2

30

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

SCAFFALATURA CENTRALE (segnata sul foglio appeso al palchetto “4 FILA DIETRO”)

• INIZIO NOTARILI. Disposti su scaffalature centrali con modalità a “biscia stretta”

1) Registroix CHIAVENNA ‐ rubrica dalla A alla Z sfascicolatox 2) “ ‐ catasto dei terreni (Campedello, Pianazzolo, Loreto S. Carlo e Bette) rovinato il dorsoxi 3) “ ‐ registro di “Distretto di Chiavenna – Divisi del Comune di Chiavenna” 4) Registro 1 – 1/219 5) Registro 2 – 220/398 6) Registro 3 – 399/597 7) Registro 4 – 598/816 8) Registro 5 – 817/995 RID 9) Registro 6 – 996/1184 10) Registro 7 – 1185/1423 11) Registro 8 – 1424/1622 RID 12) Registro 9 – 1623 – 1831 13) Registro 10 – 1832/2040 14) Registro 11 ‐ 2041/2239 15) Registro 12 – 2240/2438 16) Registro 13 – 2439/2637 17) Registro 14 – 2688/2856 18) Registro 15 – 2857/3085 RID 19) Registro 16 – 3086/3284 20) Registro 17 – 3285/3483 21) Registro 18 – 3484/3682 22) Registro 19 – 3683/3861 23) Registro 20 – 3862/4040 24) Registro 21 – 4141/4229 25) Registro 22 – 4230/4428 26) Registro 23 – 4429/4617 27) Registro 24 – 4618/4825 28) Registro 25 – 4827/5014 29) Registro 26 – 5016/5194 30) Registro 27 – 5195/5403 31) Registro 28 – 5404/5602 (con scritta al contrario “5602/5404”) 32) Registro 29 – 5603/5821 33) Registro 30 – 5822/6022 34) Registro 31 – 6023/6221 35) Registro 32 – 6222/6410 36) Registro 33 – 6411/6609 37) Registro 34 – (6610/6848)xii 38) Registro 35 – 6849/7047 39) Registro 36 – 7048/7206 40) Registro 37 – 7207/7385

31

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

41) Registro 38 – 7386/7564 42) Registro 39 – 7565/7773 43) Registro 40 – 7774/(7921) (di spessore minore)

44) Registro 41‐ M1xiii ‐ AF 45) Registro 42 ‐ M2 ‐ FP 46) Registro 43 – M3‐ PZ

47) Registro 1 ‐ 1/200 48) Registro 2 – 201/400 49) Registro 3 – 401/600 50) Registro 4 – 601/800 51) Registro 5 – 801/1000 52) Registro 6 – 1001/1200 53) Registro 7 – 1201/1400 54) Registro 8 – 1401/1600 55) Registro 9 – 1601/1800 56) Registro 10 – 1801/2000 57) Registro 11 – 2001/2200 58) Registro 12 – 2201/2400 59) Registro 13 – 2401/2600 60) Registro 14 – 2601/2800 61) Registro 15 – 2801/3000 62) Registro 16 – 3001/3200 63) Registro 17 – 3201/3400 64) Registro 18 – 3401/3600 65) Registro P1 66) Registro P2 67) Registro P3 68) Registro T.C. 1 69) Registro T.C. 2 70) Registro “Appendice provvisoria al prontuario” (di spessore minore come tutte le successive appendici) 71) Registro “Appendice Provvisoria alla tavola censuaria” (di spessore minore come tutte le successive appendici) 72) Registro T.C. 3 73) Registro M1 74) Registro M2 RID 75) Registro M3 76) Registro “rubrica Villa di Chiavenna” RID 77) Registro “rubrica” RID 78) Registro 1 “libro delle partite d’estimo dei possessori del comune censuario di Villa di Chiavenna” RID (con segnatura sul dorso 159) 79) Registro 2 – 160/388 80) Registro 3 – 389/567 81) Registro 4 – 568/716 82) Registro 5 – 717/925 83) Registro 6 – 926/1054 84) Registro 7 – 1055/1283 RID 85) Registro 8 – 1284/1502

32

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

86) Registro 9 – 1503/1721 87) Registro 10 – 1722/1940

In alto al palchetto, sul retro:

88) Registro 11 – 1941/2099 89) Registro 12 – 2100/2298 90) Registro 13 – 2299/2447 91) Registro 14 – 2448/2626 RID 92) Registro 15 – 2627/2795 93) Registro 16 – 2796/2991 94) Registro 17 – 2995/3173 95) Registro 18 – 3174/3332 96) Registro 19 – 3333/3481 RID 97) Registro 20 – 3482/3680 98) Registro 21 – 3681/3928 99) Registro 22 – 3930/4225 100) Registro 23 – 4226/4422 101) Registro 24 – 4423

102) Registro 1 di – 1/200 103) Registro 2 – 201/400 RID 104) Registro 3 – 401/600 105) Registro 4 – 601/800 RID 106) Registro 5 – 801/1000 107) Registro 6 – 1001/1200 108) Registro 7 – 1201/1400 109) Registro 8 – 1401/1600 110) Registro 9 – 1601/1800 111) Registro 10 – 1801/2000 112) Registro 11 – 2001/2200 113) Registro 12 – 2201/2400 114) Registro 13 – 2401/2600 RID 115) Registro 14 – 2601/2800 116) Registro 15 – 2801/3000 117) Registro 17 – 3001/3200 118) Registro 17 ‐ 3201/3400 119) Registro 17 (bis) – 3055/3238 (da qui, per tre unità, attenzione alla numerazione!) 120) Registro 18 – 3234/3397 121) Registro 19 – 3393/3591 RID 122) Registro 20 – 3592/3799 123) Registro (21 – 3900/3969) RID 124) Registro (22 ‐ 3970/4138) 125) Registro 23 – 4139/4337 126) Registro 24 – 4338/4496 RID 127) Registro 25 – 4497/4705 RID 128) Registro 26 – 4706

33

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

129) Registro M2 – IP 130) Registro M3 – PZ 131) Registro A.M. – AL 132) Registro A.M. – MZ 133) Registro rubrica RID

134) Registro “Catasto dei terreni” di Piuro con Aurogo RID 135) Registro 1 “libro delle partite d’estimo” – (1/189) 136) Registro 2 – 190/428 137) Registro 3 – 429/597 138) Registro 4 – 598/776 RID 139) Registro 5 – (767/934) RID 140) Registro 6 – 935/1104 RID 141) Registro 7 – 1105/1293 RID 142) Registro 8 – 1294/1602 143) Registro 9 – (1603) – 1741 144) Registro 10 – 1742/1930 145) Registro 11 – 1931/2139 146) Registro 12 – 2140/2329 RID 147) Registro 13 – 2328/4630 RID 148) Registro 14 – 2508/2726 RID 149) Registro 15 – 2727/2875 RID 150) Registro 16 – 2876/3954 151) Registro T.C. 1 152) Registro T.C. 2 153) Registro T.C. 3 154) Registro P1 155) Registro P2 156) Registro P3 157) Registro “Appendice provvisoria della tavola censuaria” 158) Registro “Appendice provvisoria al censuario”

159) Registro di catasto di fra Sciscio e Motta RID e coperta staccata 160) Registrino “Elenco numeri divisi” S e danni alla coperta 161) Registro “Catasto dei terreni – tavola censuaria” RID 162) Registro 1 – 1/249 163) Registro 2 – 250/478 164) Registro 3 – 479/707 165) Registro 4 – 708/948 danni alla coperta 166) Registro 5 – 947/1193 167) Registro 6 – 1194/1412 168) Registro 7 – 1413/1651 169) Registro 8 – 1652/1910 170) Registro 9 – 1911/2159 171) Registro 10 – 2160/2368 172) Registro 11 – (2369/2557) 173) Registro 12 – 2558/2754 174) Registro 13 – 2755/2992 175) Registro 14 – 2993

34

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

176) Registro M1 – AD 177) Registro M2 – DG 178) Registro M3 – GR 179) Registro M4 – RZ 180) Registro 19 – 3601/3800 (da qui Campodolcino ha numerazione confusa) 181) Registro 17 – 3201/3400 182) “Volumexivda 1801 a 2000” RID

183) “Prontuario dei numeri di mappa iscritti nel registro delle partite” (S ‐ senza coperta) 184) Registro 12 ‐ “Volume 1, da 1 a 200” RID 185) “Prontuario dei numeri di mappa” RID e senza coperta 186) “Volume 13 – 2401/2600” senza dorso 187) Registro 20 – 3401/4000 188) “Volume 14 – 2601/2800 senza parte di coperta e dorso

189) “Volume 7 – 1201/1400” senza dorso 190) “Volume 16 – 3001/3200 191) Registro A. T.C. senza coperta 192) “Volume 15 – 2801/3000” 193) Registro 11 – 2001/2200 194) “Volume 13 – 2401/2600” 195) Registro 18 – 3401/3600 196) Registro T.C.2 197) “Prontuario dei numeri di mappa” (registrino) 198) “Volume 3 – 401/600” senza dorso 199) “Volume 8 – 1401/1600” senza dorso 200) “Volume 6 – 1001/1200” senza dorso 201) “Volume 5 – 801/1000” senza dorso 202) “Volume 2 – 201/400” senza dorso 203) Registro 10 – 1801/2000 RID 204) “Volume 4 – 601/800” senza dorso 205) “Volume 9 – 1601/1800” senza dorso 206) “Appendice provvisoria della tavola censuaria”

207) “Catasto dei terreni e dei fabbricati di CASA o SQUADRA di TINI 208) Registrino “elenco numero divisi di Casa Squadra” 209) “Rubrica di Casa” 210) Registro 1 ‐ 1/255 211) Registro 2 – 256/444 212) Registro 3 – 445/665 RID 213) Registro 4 – 666/866 214) Registro 5 ‐ 867/1065 215) Registro 6 – 1066/1264 216) Registro 7 – 1265/1483 217) Registro 8 – 1484/1892 218) Registro 9 – 1893 – 1977 RID 219) Registro 10 – 1978/2162 220) Registro 11 – 2163/2371

35

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

221) “Volume 4” di – 600/800 senza dorso. I primi registri di GORDONA sono collocati senz’ordine 222) Registro 6 ‐ 1001/1200 RID 223) Registro 7 – 1200 – 1400 RID 224) Registro 8 – 1401/1600 225) Registro 9 – 1601/1800 RID 226) “Volume 16” – 3001/3200

227) “Volume 11” – 2001/2200 senza dorso 228) Registro 14 – 2601/2800 RID 229) Registro 5 – 2801/(3060) 230) “Volume 12” – 2201/2400 senza dorso 231) “Appendice provvisoria della tavola censuaria” 232) Registro P2 233) Registro AP

234) Registro T.C.1 235) Registro T.C.2 236) “Volume 5” – 800/1000 senza dorso 237) “Rubrica” RID 238) “Catasto terreni e fabbricati” con tariffe d’estimo senza dorso e sfascicolato 239) Registro 1 – 1/100 240) Registro 2 – 100/288 241) Registro 3 – 289/517 242) Registro 4 – 518/756 243) Registro 5 – 757/985 244) Registro 6 – 986/1164 245) Registro 7 – 1165/1375 246) Registro 8 – 1376/1614 247) Registro 9 – 1615/1803 248) Registro 10 – 1804/2014 249) Registro 11 – 2015/2223 250) Registro 12 – 2223/2454 251) Registro 13 – 2455/2653 252) Registro 14 – 265472822 253) Registro 15 – 2823/3071 254) Registro 16 – 3072/3309 RID 255) Registro 17 – 3311/3479 256) Registro 18 – 3480/3708 RID 257) Registro 19 – 3709/3965 258) Registro 20 – 3966/4194 RID 259) Registro 21 – 4195/4443 260) Registro 22 – 4444/4582 261) Registro 23 – 4588/4781 262) Registro 24 – 4782/4980 263) Registro 25 – 4981/5189 264) Registro 26 – 5190/5428 265) Registro 27 – 5429/5667 266) Registro 28 – 5668/5826

36

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

267) Registro 29 – 5827/6036 268) Registro 30 – 6038/6246 269) Registro 31 ‐ 6247/6435 270) Registro 32 – 6436/6634 271) Registro 33 – 6635/(6839) 272) Registro 34 ‐ 6840 273) Registro M1 ‐ AD 274) Registro M2 – DP 275) Registro M3 – PZ

276) Rubrica di RID 277) Rubrica dei terreni e fabbricati 278) Tariffa d’estimo senza dorso 279) “Catasto dei terreni e dei fabbricati” 280) Registro 1 – 1/189 281) Registro 2 – 190/388 282) Registro 3 – 389/541

283) Registro 4 – 542/700 284) Registro 5 – 701/879 285) Registro 6 – 880/1048 286) Registro 7 – 1049/1217 287) Registro 8 – 1218/1398 RID 288) Registro 9 – 1399/1605 RID 289) Registro 10 – 1610/1810 290) Registro 11 ‐ 1811/2010 291) Registro 12 – 2011/2230 292) Registro 13 – 2231/2429 293) Registro 14 – 2430/2680 294) Registro 15 – 2681/2848 RID 295) Registro 16 – 2850/3053 296) Registro 17 – (3054/3273) senza dorso 297) Registro 18 – 3274/3480 298) Registro 19 – 3481/3671 299) Registro 20 – (3672/3870) 300) Registro 21 – 3871/4073 301) Registro 22 – 4074/4251 302) Registro 23 – (4252/4492) 303) Registro 24 – (4493/4691) RID 304) Registro 25 – 4692/4870 305) Registro 26 – 4871/5069 RID 306) Registro 27 – 5070/5238 307) Registro 28 – 5239/5449 308) Registro 29 – 5450/5628 RID 309) Registro 30 – 5629/5841 310) Registro 31 – (5842/6060) senza dorso 311) Registro 32 – (6061/6270) RID 312) Registro 33 – 6271/6459 RID 313) Registro 34 – 6460/6700

37

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

314) Registro 35 – 6701/6890 RID 315) Registro 36 – 6891/7089 316) Registro 37 – 7090/7250 RID 317) Registro 38 ‐ (7251/7441) RID 318) Registro 39 – 7442/7566 319) Registro 40 – (7567/7765) senza dorso 320) Registro 41 – 7766/7944 321) Registro 42 – 7945/8182 322) Registro 43 – 8183/8432 323) Registro 44 – (8433/8621) senza dorso 324) Registro 45 ‐ 8622/8814

325) Registro 46 – 8815/9029 326) Volume 47 – 9030/9298 senza dorso 327) Registro P1 RID 328) Volume 16 – 3001/3200 senza dorso e parte di coperta (DA QUI POCO ORDINATO) 329) Volume 8 – 1401/1600 senza dorso 330) Volume 7 – 1201/1400 senza dorso 331) Volume 6 – 1001/1200 senza dorso 332) Registro 21‐ 4001/7200 senza dorso

333) Registro 20 – 3300/4000 RID 334) Registro 9 – 1601/1800 RID 335) Registro 10 ‐ 1801/2000 RID 336) Registro 22 – 4201/4400 RID 337) Registro 13 – 2401/2600 338) Volume 19 – 3601/3800 senza dorso 339) Registro 17 – 3201/3400 RID 340) Volume 4 – 601/800 senza dorso 341) Registro T.C.1 342) Registro P2 RID 343) Registro T.C.2 344) Registro T.C.3 345) Volume 1 ‐ 1/200 senza dorso 346) Volume 2 – 201/400 RID 347) Volume 3 – 401/600 RID 348) Registro M5 – SZ 349) Prontuario di Samolaco 350) Appendice provvisoria alla tavola censuaria 351) Volume 5 – 801/1000 senza dorso 352) Registro 12 – 2201/2400 RID 353) Registro 14 – 2601/2800 RID 354) Registro 15 – 2801/3000 RID 355) Registro 18 – 3401/3600 RID 356) Registro 23 – 4401/4600 357) Registro 24 – 4601/4800 358) Registro 25 – 4801/(6)000 359) Registro AP 360) Registro M1 ‐ AB

38

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

361) Registro M2 – BD 362) Registro M3 – DG 363) Registro M4 – IS

364) Rubrica di RASDEGLIA 365) Catasto dei terreni e dei fabbricati (segnato “1”) 366) Registro 1 RID 367) Registro 2 368) Registro 3 369) Registro 4 RID 370) Registro 5

371) Registro 6 372) Registro 7 RID 373) Registro 8

374) Catasto dei terreni e fabbricati di PORTAREZZA 375) Rubrica 376) Registro 1

377) Registro 2 378) Registro 3 379) Registro 4 380) Registro 5 381) Registro 6 382) Registro 7

383) Registino “comuni divisi” di SANTA CROCE 384) Catasto dei terreni e fabbricati 385) Rubrica 386) Registro 1 RID 387) Registro 2 388) Registro 3 389) Registro 4 RID 390) Registro 5 391) Registro 6 392) Registro 7 393) Registro 8 394) Registro 9 395) Registro 10 396) Registro 11 397) Registro 12 398) Registro 13 RID 399) Registro 14 400) Registro 15 401) Registro 16 402) Registro 17 403) Registro 18

39

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

404) Registro 19 405) Registro 20 406) Registro 21 407) Registro 22 408) Registro 23 409) Registro 24 RID 410) Registro 25 RID 411) Registro 26 412) Registro 27 413) Registro 28 RID

414) Rubrica SANT’ABBONDIO 415) “Libro delle partite d’estimo” AC (segnato “1”) 416) Registro 2xv

417) Registro 3 418) Registro 4 419) Registro 5 420) Registro 6 421) Registro 7 422) Registro 8 423) Registro 9 424) Registro 10

425) Registro 11 426) Registro 12 427) Registro 13 428) Registro 14 429) Registro 15 430) Registro 16 431) Registro 17 RID 432) Registro 18 RID 433) Registro 19 434) Registro 20 435) Registro 21 436) Registro 22 437) Registro 23 438) Registro 24 439) Registro 25 440) Registro 26 441) Registro 27xvi 442) Registro 29

443) Registro S. GIACOMO M1 444) Registro M2 445) Registro M3 446) Catasto 447) Rubrica 448) Registro 1

40

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

449) Registro 2 RID 450) Registro 3 451) Registro 4 452) Registro 5 453) Registro 6 RID 454) Registro 7 455) Registro 8 RID 456) Registro 9 RID 457) Registro 10 458) Registro 11 459) Registro 12 460) Registro 13

461) Registro 1 462) Registro 2 463) Registro 3

464) Registro 4 465) Registro 5 466) Registro 6 467) Registro 7 468) Registro 8 469) Registro 9 470) Registro 10 471) Registro “tavola censuaria” 472) Registro 11

473) Registro 12 474) Registro 13 475) Registro 14 476) Registro 15 477) Registro 16 478) Registro T.C. 2 479) Registro T.C. 1 480) Registrino P1 481) Registrino P2

482) Registro catasto NOVATExvii 483) Rubrica 484) Registro 1AB 485) Registro 2 486) Registro 3 RID 487) Registro 4 488) Registro 5 RID 489) Registro 6 RID 490) Registro 7 491) Registro 8 492) Registro 9 493) Registro 10

41

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

494) Registro 11 495) Registro 12 RID 496) Registro 13 497) Registro 14 RID 498) Registro 15 RID 499) Registro 16 500) Registro 17 501) Registro 18 502) Registro 19 RID 503) Registro 20 RID 504) Registro 21 RID 505) Registro 22 RID 506) Registro 23 RID 507) Registro 24

508) Registro 1 RID 509) Registro 2xviii

510) Registro 4 511) Registro 5 512) Registro 6 513) Registro 7 514) Registro 8

515) Registro NOVATE M1 516) Registro M2

517) Registro 3 NOVATE MEZZOLA

518) Registro 12 NOVATE (esistono due registri segnati n. 12)

519) Registro 1 di 520) Rubrica 521) Catasto 522) Registro 1 523) Registro 2 524) Registro 3 RID 525) Registro 4 526) Registro 5 RID 527) Registro 6 528) Registro 7 529) Registro 8 530) Registro 9 531) Registro 10 532) Registro 11 RID 533) Registro 12 534) Registro T.C. Unico 535) Registro T.C.A

42

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

536) Registro delle partite di catasto 5 537) Registro “ “ 2 538) Registro “ 4 539) Registro “appendice tavola censuaria” 540) Registro delle partite di catasto 1 541) Registro delle partite di catasto 3 542) Registro Unico P

543) Registro C1 di PRATAxix 544) Registro C2 545) Registro “comuni divisi” 546) Rubrica RID 547) Registro 1 548) Registro 2 549) Registro 3 550) Registro 4 551) Registro 5 552) Registro 6 553) Registro 7 554) Registro 8 RID

555) Registro 9 556) Registro 10 557) Registro 11 RID 558) Registro 12 559) Registro 13 560) Registro 14 RID 561) Registro 15 562) Registro 16 563) Registro 17 564) Registro 18 565) Registro 19

566) Registro 20 567) Registro 21 RID 568) Registro 22 569) Registro 23 570) Registro 24 571) Registro 25 572) Registro 26 573) Registro 27 RID 574) Registro 28 575) Registro 29 576) Registro 30 577) Registro 31 578) Registro 32 579) Registro 33 580) Registro 34 581) Registro 35

43

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

582) Registro 36 583) Registro 37 584) Registro 38 585) Registro 39 586) Registro 40 RID

587) Registro 2 588) Registro 1 589) Registro T.C. Unico 590) Registro 3 591) Registro 4 592) Registro 5 593) Registro 6 594) Registro 7xx 595) Registro 9xxi 596) Registro 13 597) Registro “Appendice prontuario” 598) Registro “Tavola censuaria” 599) Registro 14 600) Registro 15 601) Registro 16 602) Registro AP

603) Registro M1 604) Registro M2

605) Registro 8 di PRATA CAMPORTACCIO RID 606) Registro (9) 607) Registro 10 RID 608) Registro T.C.2 609) Registro 11 RID 610) Registro P

611) Registro di PRATA M3

612) Rubrica di ISOLAxxii 613) Registro di catasto 614) Registro 1

615) Registro 2 di ISOLATO 616) Registro 3 617) Registro 4

618) Registro 5 di ISOLA 619) Registro 6 620) Registro 7 621) Registro 8 622) Registro 9

44

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

623) Registro 10 624) Registro 11 625) Registro 12

626) Registro 13 di ISOLATO 627) Registro 14 628) Registro 15 629) Registro 16 630) Registro 17

631) Registro 18 di ISOLA 632) Registro 19 633) Registro 20

634) Registro 21 di ISOLATO 635) Registro 22 636) Registro 23 637) Registro 24 638) Registro 25 639) Registro 26

640) Registro 27 di ISOLA 641) Registro 28 642) Registro 29

643) Registro 30 di ISOLATO

644) Registro 31 di ISOLA

645) Registro 1 di ISOLATO RID 646) Registro 2 RID 647) Registro 3 RID 648) Registro 4 RID 649) Registro 5 650) Registro 6 RID 651) Registro 7 RID

652) Registro 8 653) Registro 9 RID 654) Registro 10 655) Registro 11 RID 656) Registro 12 RID 657) Registro 13 RID 658) Registro 14 RID 659) Registro 15 660) Registro 16 RID 661) Registro 17 RID 662) Registro 18 RID 663) Registro 19xxiii RID

45

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

664) Registro 21 665) Registro 22 666) Registro P2 667) Registro del catasto rendita imponibile (M1) sfascicolato 668) Registro M2 669) Registro (M3 670) Registro (M4 671) Catasto

672) Registro di USCHIONE

673) Rubrica 674) Registro 1 RID 675) Registro 2 676) Registro 3 677) Registro 4 678) Registro 5 679) Registro 6 680) Registro 7 681) Registro 8

682) Catasto di BODENGO 683) Rubrica 684) Registro 1 685) Registro 2 686) Registro 3

687) Registro 4 688) Registro 5 689) Registro 6 690) Registro 7 691) Registro 8 692) Registro 9 693) Registro 10 694) Registro 11

695) Catasto di PIANAZZO 696) Rubrica 697) Registro 1 RID

698) Registro 2 699) Registro 3 RID 700) Registro 4 RID 701) Registro 5 702) Registro 6 703) Registro 7 RID 704) Registro 8 705) Registro 9 706) Registro 10

46

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

707) Registro 11 RID 708) Registro 12

709) Catasto di TEGGIATE 710) Rubrica 711) Registro 1 RID 712) Registro 2 713) Registro 3 RID 714) Registro 4 RID 715) Registro 5 716) Registro 6 717) Registro 7 RID 718) Registro 8 719) Registro 9 720) Registro 10 721) Registro 11 RID

722) Rubrica di CHETE rovinata 723) Catasto 724) Registro 1 725) Registro 2 RID 726) Registro 3 727) Registro 4 728) Registro 5 729) Registro 6 RID 730) Registro 7 731) Registro 8 732) Registro 9

733) Registro 10 RID 734) Registro 11

735) Registro catasto V di CANETE 736) Rubrica 737) Registro 1 RID 738) Registro 2 739) Registro 3 740) Registro 4 741) Registro 5 742) Registro 6 RID 743) Registro 7 744) Registro 8 RID

745) Registro 9 RID 746) Registro 10 747) Registro 11 748) Registro 12 749) Registro 13 750) Registro 14

47

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

751) Registro 15 752) Registro 16 753) Registro 17

754) Catasto di RID 755) Rubrica RID 756) Registro 1 RID 757) Registro 2 RID 758) Registro 3 RID 759) Registro 4 760) Registro 5 RID 761) Registro 6 762) Registro 7 763) Registro 8 764) Registro 9 RID 765) Registro 10 RID 766) Registro 11 767) Registro 12 RID 768) Registro 13 769) Registro 14 RID 770) Registro15 771) Registro 16 772) Registro 17 773) Registro 18 RID 774) Registro 19 775) Registro 20 776) Registro 21 777) Registro 22 778) Registro 23 779) Registro 24

780) Registro 25 RID 781) Registro M1 782) Registro M2 783) Registro M3 784) Registro 1 785) Registro 2 786) Registro 3 787) Registro 4 788) Registro 5 789) Registro 6 790) Registro 7 791) Registro 8 792) Registro 9 793) Registro 10 794) Registro T.C. 795) Registro T.C.A. 796) Registro P1 797) Registro P2

48

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

798) Registro Appendice prontuario 799) Registro Tavola censuaria

800) Rubrica di STARLEGGIA RID 801) Catasto (segnato 3) 802) Registro 1 803) Registro 2 804) Registro 3 805) Registro 4 806) Registro 5 807) Registro 6 808) Registro 7 809) Registro 8 810) Registro 9 811) Registro 10 812) Registro 11 813) Registro 12 814) Registro 13 815) Registro 14

816) Rubrica di SOMMAROVINA 817) Catasto (segnato S) 818) Registro 1 RID 819) Registro 2 820) Registro 3 821) Registro 4 822) Registro 5 823) Registro 6 824) Registro 7 825) Registro 8 826) Registro 9

827) Rubrica di SAN BERNARDO 828) Catasto (segnato S) 829) Registro 1 RID 830) Registro 2 831) Registro 3 832) Registro 4 833) Registro 5 834) Registro 6 RID 835) Registro 7

836) Rubrica di GALLIVAGGIO 837) Rubrica delle partite di estimo 838) Catasto (segnato 23) 839) Registro 1 840) Registro 2 841) Registro 3

49

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

842) Registro 4 843) Registro 5 844) Registro 6 845) Registro 7 846) Registro 8 RID

847) Rubrica di SOMAGGIA 848) Registro 1 849) Registro 2 850) Registro 3 851) Registro 4 RID 852) Registro 5 RID 853) Registro 6 RID 854) Registro 7 RID 855) Registro 8 RID 856) Registro 9 857) Registro 10 858) Registro 11 859) Registro 12 860) Registro 13 861) Registro 14 862) Registro 15

863) Catasto di GALLEGGIONE (segnato V) 864) Rubrica 865) Registro 1 866) Registro 2 RID 867) Registro 3 868) Registro 4 RID 869) Registro 5 870) Registro 6 871) Registro 7 RID 872) Registro 8 873) Registro 9

874) Registro 10 875) Registro 11 876) Registro 12 877) Registro 13

878) Catasto di OLMO (segnato 24) 879) Rubrica 880) Registro 1 RID 881) Registro 2 882) Registro 3 883) Registro 4 884) Registro 5 RID 885) Registro 6 886) Registro 7 RID

50

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

887) Registro 8 888) Registro 9

889) Rubrica di 890) Registro 1 891) Registro 2 892) Registro 3 RID 893) Registro 4 RID 894) Registro 5 895) Registro 6 896) Registro 7 RID 897) Registro 8 898) Registro 9 RID 899) Registro 10 RID 900) Registro 11 RID 901) Registro 12 902) Registro 13 RID 903) Registro 14 RID

904) Rubrica di MESE 905) Registro 1 RID 906) Registro 2 907) Registro 3 908) Registro 4 909) Registro 5 910) Registro 6 911) Registro 7 912) Registro 8 913) Registro 9 914) Registro 10 RID 915) Registro 11 916) Registro 12 917) Registro 13 918) Registro 14 RID 919) Registro 15 RID 920) Registro 16

921) Registro 17 922) Registro 18 923) Registro 19 924) Regiastro Appendice 925) Registro M1 926) Registro Mese 1 927) Registro Mese 2 928) Registro Mese 3 RID 929) Registro Mese 4 930) Registro Mese 5 931) Registro Mese 6 932) Registro Mese 7

51

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

933) Registro Mese 8 934) Registro TCA 935) Registro Unico TC 936) Registro censuario 937) Registro Mese Unico P QUI FINISCE CHIAVENNA E INIZIA BORMIO 938) Catasto (1) di 939) (Catasto 2) 940) (Catasto 3) 941) (Catasto 4) 942) Rubrica 943) Registro 1 RID 944) Registro 2 RID 945) Registro 3 946) Registro 4 947) Registro 5 948) Registro 6 949) Registro 7 950) Registro 8 951) Registro 9 952) Registro 10 953) Registro 11 954) Registro 12 RID 955) Registro 13 956) Registro 14 957) Registro 15 958) Registro 16 959) Registro 17 960) Registro 18 961) Registro 19 962) Registro 20 963) Registro 21 964) Registro 22 965) Registro 23 966) Registro 24 967) Registro 25 968) Registro 26 969) Registro 27

970) Registro 28 971) Registro 29 972) Registro 30 RID 973) Registro 31 974) Registro 32 975) Registro 33 976) Registro 34 RID 977) Registro 35 978) Registro 36 979) Registro MP / AC

52

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

980) Registro MP/CZ 981) Rubrica 982) Registro 1 RID 983) Registro 2 RID 984) Registro 3 985) Registro 4 986) Registro 5 987) Registro 6 988) Registro 7 989) Registro 8 990) Registro 9 991) Registro 10 992) Registro 11 993) Registro 12 RID 994) Registro 13 995) Registro 14 996) Registro 15 997) Registro 16 998) Registro 17 999) Registro 18 RID 1000) Registro 19xxiv 1001) Registro 21 1002) Registro 22 1003) Registro 23 1004) Registro 24 1005) Registro 25 RID 1006) Registro 26 1007) Registro 27 1008) Registro 28 1009) Registro 29 1010) Registro 30 RID 1011) Registro 31 1012) Registro 32 1013) Registro M1 1014) Registro M2 1015) Registro M3 1016) Registro M4 1017) Registro M5 1018) Registro M6 1019) Registro M7

1020) Registro M8 1021) Registro M9 1022) Registro AC1 1023) Registro CZ 1024) Registro CR3 1025) Registro RZ4 1026) Registro da MP1 a MP10 1027) Registro da 1 a 24

53

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1028) Registro 1xxv 1029) Registro 3 1030) Registro 4 1031) Registro 5 1032) Registro 6 1033) Registro 7 1034) Registro 8 1035) Registro prontuario provvisorio 1036) Registro del catasto dei terreni senza coperta 1037) Registro 9 1038) Registro 10 1039) Registro 11 1040) Registro 12 1041) Registro 13 1042) Registro 14 RID 1043) Registro 15 1044) Registro 16 RID 1045) Registro 36xxvi 1046) Registro 3 1047) Registro Valfurva bis 1048) Registro delle partite 201/400 rovinato 1049) Registro AP 1050) Registro TCU 1051) Registro ATC 1052) Registro P Unico 1053) Registro P Unico 1054) Registro fabbricati 1/163 1055) “Riassunto della matricola dei possessori Valfurva, , ” 1056) “Valdisotto – Valfurva” 1057) Da registro M1 a M5 1058) Registro “P” 1059) Catasto senza dorso 1060) “Tabella dei divisi” 1061) Registri da 3 a 15, 15 bis, da 16 a 18 (ultimi due senza dorso), da 19 a 21 e da 1 a 2 1062) Catasto dei terreni da registro 3 a 18 1063) Registri “TC1” e “TC2” 1064) Registro “P1” 1065) Registri ZZ – ZZ 1066) VALDIDENTRO catasto sfascicolato 1067) Rubrica 1068) “Libro delle partite d’estimo” o rubrica 1069) Catasto

1070) Catasto divisi 1071) “Valdidentro Adda” 1072) Registri da 1 a 21, 23, 24 1073) M11 1074) “Comune censuario” sfascicolato 1075) M.P. – AM

54

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1076) M.P. – MZ 1077) Registri da M1 a M4 1078) Registri da MP1 a MP5 1079) “AG 1” 1080) “GR 2” 1081) “RZ 3” 1082) “Libro d’estimo dei possessori…” 1083) Registro “3 B” 1084) Registri da 1 a 12 1085) Registro “2401 – 2600” 1086) Registro “Fabbricati” 1 – 216 1087) “Bis” 1088) “A” 1089) Registro “ – Valdidentro” 1090) Registri 1, 2, 4, da 5 a 8, da 9 a 11 (senza numero), da 13 a 20, 24, 23

Appoggiati soppra la scaffalatura sfascicolati:

‐ “5053 – 5350” 1091)

1092) Registri da 1 a 13, 15, 14 1093) “Appendice provvisoria del prontuario” 1094) “Appendice provvisoria del prontuario” 1095) Registri da “TC1” a “TC2” 1096) Registri “P1” e “P2”

1097) Registro “5” SANT ANTONIO MORIGNONE 1098) Registro “R” (“Libro delle partite d’estimo”) 1099) Rubrica 1100) “Tariffe e deduzioni” (sfascicolato) 1101) Catasto (sfascicolato) 1102) Registro “C” 1103) Registri da 1 a 15 1104) “Libri delle partite d’estimo” da 1 a 14

1105) Rubrica di LIVIGNO 1106) Registri da 1 a 13 1107) Catasto “L” 1108) Rubrica 1109) Catasto 1110) “Catasto Livigno” 1111) “Libri delle partite d’estimo” da 1 a 7, 10, (8), 9, 11, 12, 13 (sfascicolato)

1112) “Livigno U.T.E.” Sondrio” (dedotto dalla copertina) 1113) “Livigno da pag. 2878 al 3600” (dedotto dalla copertina) 1114) “libro delle partite d’estimo” 1115) Registro “BZ 1” 1116) Registro MP – BZ

55

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1117) Registri da M1 a M2 1118) Registri da MP1 a MP4 1119) Registri da 1 a 7 1120) Registro “P.U.” 1121) Registro “ 1 – 224” 1122) Registri 3, 4, T.C.U 1123) “Registro delle partite n. 1” 1124) “Registro delle partite n. 2” 1125) “Appendice provvisoria della tavola censuaria“ 1126) Registri 5 e 6 1127) “Appendice provvisoria del prontuario” 1128) “Appendice provvisoria del prontuario” 1129) Registro “P” 1130) Registri 11, 10, 7, 12, 9, 8 1131) Registro “Divisi” 1132) “prontuario speciale delle domande di voltura”

1133) “Bormio dal 1144 al 1206 con Valdidentro 254 – 276” ‐ BORMIO 1134) Rubrica 1135) “Fabbricati 1‐ 201” 1136) “Fabbricati 202 – 452” 1137) “Fabbricati 453 – 651” 1138) “Fabbricati 652 – 847” 1139) “Annotazione dei ruoli“ 1140) Registro “Z (.) L” 1141) “Fabbricati 848 – 1143” 1142) Registri 8, 10, “PU” 1143) “Libro delle partite d’estimo A” (dedotto dalla copertina) 1144) Catasto 1145) “Bormio 2217” (dedotto dalla copertina) 1146) “Totale d’estimo pagante” (dedotto dalla prima pagina) 1147) Rubrica 1148) Catasto 1149) Registri da 1 a 14 1150) Registro “Bormio 2” 1151) Registro “4 Bormio” 1152) “Comune censuario” (sfascicolato) 1153) Registro “5C”, da 6 a 10, 13, 14 1154) Registro “MP – AZ” 1155) “Rubrica” 1156) Registri da MP 1 a MP 3 1157) Registri da 1 a 9 1158) Registri da 1 a 12 1159) Registro “P” 1160) “Appendice alla tavola censuaria”

1161) Registro “TC” 1162) Registri da M1 a M3

56

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1163) Registri da MP1 a MP 24 di 1164) Registri MP1, da MP4 a MP6, da MP8 a MP10, MP12 1165) Registri da P1 a P6 1166) “Comune di Teglio Fabbricati” (dedotto da prima pagina) 1167) Registri da 1 a 5 1168) Registro “X H3 2” 1169) Fabbricati 1” 1170) Registri 1, 5, da 7 a 10, da 12 a 15, da 17 a 19, 21

Inizia seconda scaffalatura da sinistra, sul retto ↓

1171) Registri da 1 a 28 TEGLIO • 1172) Registro delle partite – volume 1” 1173) “Tavola censuaria” 1174) “Registri delle partite” dal volume 2 al 26, dal volume 29 al 45 e del volume 47 al 51 1175) Registri dal P1 al P6 ↑ 1176) Registro “AP” 1177) “Appendice provvisoria della tavola censuaria” porta 1178) “Appendice provvisoria della tavola censuaria” 1179) Registro “ATC” 1180) Registro “C” 1181) Registro “TC 85 – 136” 1182) Registro “TC 137 – 162”

1183) “Numeri Divisi” di 1184) “Matricola dei possessori” 1185) Prontuario 1186) Registri 4, 7, 13, 11, 15, 16, 17, 18, 20, 38 (dedotto dalla copertina), 30 (dedotto dalla copertina) 32, 34, 35, 36, 31 (dedotto dalla copertina), 37, 2,6, 1 1187) Registro “TOG – ZUG 15” 1188) Registro “RIC – SAL 13” 1189) Registro “PAN – PIA 11” 1190) Registro “MEL MAN 10” 1191) Registro “MAR 2” 1192) Registro “MEN 1” 1193) Registro “A BOM 1” 1194) “Fabbricati atti Tirano” 1195) “Ristretto dei ruoli” (senda dorso) 1196) Registri MP1, MP2, MP2, da MP3 a MP5, MP5, MP6, MP6, MP7, MP7 1197) “Curriculum lavoro” (dedotto da copertina) 1198) Da MP8 a MP21 1199) Registri da 1 a 5, (5 bis), da 6 a 7, 7(bis), 8, 9, (9 bis), da 10 a 20, 22, 24, 22 (bis), 23,, 24, 27, 26, (26 bis), 27, 28, 28 (bis), 29, 29 (bis), 30, 31, 31 (bis), 33, 32, 33 (bis), 34, 35, da 40 a 43 1200) Registro “tirano” da 1 a 8

1201) “Fabbricati – Lovero – ” BIANZONE

1202) “Dervio ‐

57

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1203) Registri da 1 a 14, 16, 17, 18, 19 1204) Registri MP1, MP2, MP2, da MP3 a MP5, MP5, da MP6 a MP8 1205) Registro “BON CAS 2” 1206) Registro “DEL COS 4” 1207) Registro “POL ROC 7” 1208) Registro “ROC VAL 8” 1209) Registro “P Unico” 1210) Registro “MP 1” 1211) Registri 15, 11 1212) “Tavola censuaria” 1213) Registri 15, 16, 21, 17 1214) “Appendice provvisoria del prontiario” 1215) Registri 22, 23, 6, 3, 17 1216) Registro “ATC” 1217) “Appendice provvisoria della tavola censuaria” 1218) Registro 8 1219) Registro “TC” 1220) Registri 4, 20, 10, 18, 16 1221) “Rettificazione del repertorio” (di poco spessore) 1222) “Repertorio” (di poco spessore) 1223) Registro “P” 1224) Registri 1, 13, 12, 5, 14 1225) Registro “AP” 1226) Registri 2, 9 1227) Registro 1 ‐ 1 /99 1228) Registro 2 ‐ 100/198 1229) Registro 3 – da 199

1230) Registro “MP4” di VILLA DI TIRANO 1231) “Fabbricati Villa di Tirano” 1232) Registro “P1” 1233) Registro “P2” 1234) Registri da 1 a 25, 28, 30 1235) Registro 1 – 1/199 1236) Registro 2 – 200/398 1237) Registro 3 – 399/598 1238) Registro MP1, MP1, MP2, MP3, MP3 da MP4 a MP9 1239) Registri 31, (s.n.), 26, 25, 11, 10, 9, (8), 12 1240) “Registro delle partite volume 1” 1241) “Registro delle partite volume 2” 1242) Registro “TC2” 1243) Registro 3 1244) “Registro delle partite volume 3” 1245) “Prontuario” 1246) Registri 17 e 18 1247) “Appendice provvisoria della tavola censuaria” 1248) Registro “P1”

58

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1249) Registri 29, 14, 16 1250) Registro “P2” 1251) Registri 27, 5 1252) Registro “ATC” 1253) Registro 21 1254) Registro “TC1” 1255) Registro 3 1256) “Appendice provvisoria al prontuario” 1257) Registri 15, 28, 23 1258) Registro 2 ‐ BIA BRU 1259) Registro 5 ‐ DIV GAV 1260) Registro 6 – GAV MAR 1261) Registro 7 – MAR MOR 1262) Registro 10 ‐ POL RON 1263) Registro 9 – RAS POL 1264) Registro 11 – RON SVA 1265) Registro 13 – TOG ZUL

1266) “TC Unico” LOVERO 1267) Registri da 1 a 10 1268) “Appendice alla tavola censuaria” 1269) “Appendice provvisorio del prontuario” 1270) Registri da 11 a 13 1271) “ATC” 1272) “P Unico” 1273) Registro 10, 1274) Registro 1 – 1/99 1275) “Grosseto ‐ Lovero – Mazzo” 1276) Registri da 1 a 9 1277) Registro da MP1 a MP4, MP1, MP3 1278) “Tariffa d’estimo” (dedotta da prima pagina)

1279) Registri da MP1 a MP3 dell’ 1280) “P Unico” 1281) Registri da 1 a 10 1282) Rubrica 1283) “Matricola dei possessori” (dedotto dalla prima pagina) 1284) Registro 1 – 1/196 1285) Registro 2 – da 197 1286) Registro 3 – MOR PAN 1287) Registro 4 – POR VIT 1288) Registro 2 – COR MOR 1289) “Aprica – Bianzone – ” 1290) Registri 14, 8, 5 1291) Registro “P2 1292) Registri 7, 6 1293) “Appendice provvisoria al prontuario” 1294) Registri 3, “TC”, 4, 12, 10, 13, 2 1295) “Appendice provvisoria della tavola censuario”

59

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1296) Registri 11, 9, MP1

1297) Registro 3 MAR PIV di SERNIO 1298) Sernio Catasto 1299) P Unico 1300) Registri da 1 a 9 1301) Registri da MP1 a MP5, MP1, MP2 1302) Sernio 1 – dall’1 1303) Rubrica 1304) Registri 2, 7, 9 1305) “Appendice provvisoria alla tavola censuaria” 1306) “Appendici provvisorio al prontuario” 1307) Registri 4, 1, “TC”, 3, 8, 6, 10, 5

INIZIO DEL DISTRETTO DI GROSIO E

1308) Registro MP 11, MP 12 di GROSIO 1309) Registro 1 ‐ A CEC 1310) Registro 4 – PIN SAL 1311) Registro 11 – STR Z 1312) Registro 1 – 1/97 1313) Registro 2 – 98/336 1314) Registro 3 – 337/531 1315) Registro P2 1316) Registro P2 1317) “ATC” 1318) Registro 8 1319) “Tavola censuaria volume 1” 1320) Registri 37, 25, 28, 27, 10, 3, 5, 21, 34, 32, 11, 23 1321) “Appendice provvisoria al prontuario” 1322) Registro 1, (33), 22 1323) Registro “P1” 1324) Registro 7, 20 1325) Registro “TC2” 1326) Registri 30, 16, 4, 2, 31, 36, 24 (dedotta da coperta), 29, 26, 14, 15, 9 1327) Registro “AP” 1328) “Appendice alla tavola provvisorio censuario” 1329) “Fabbricati 1” 1330) “Fabbricati Grosio” 1331) “Registro delle partite” (da dedotto dalla copertina) 1332) Registri da 19 a 27 1333) Registri da MP1 a MP10 1334) Registro P1 1335) Registri da 1 a 18

1336) Registri da MP1 a MP3, MP3, da MP4 a MP6 di GROSOTTO 1337) Registro P Unico 1338) Registri da 1 a 12 1339) “Fabbricati Grosotto” 1340) Registri 13, 14, 16, 17

60

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1341) Registro MP1 1342) “Grosotto 399 – 406 n. 3”

1343) Registro 3 ROB SAL 1344) Registro 5 TRI ZAN 1345) Registri 14, 4, 20, 18 1346) Registro AP 1347) Registri 5, 21 1348) Registro 1 – 1/199 1349) Registro 2 – 200/398 1350) Registri 12, 11, 10 1351) Registro “P” 1352) Registro “TC” 1353) Registri 22, 23, 1, 19, 13 (dedotto da prima pagina), “ATC”, 6, 17, 7, 8, 9, 15 1354) “Grosotto appendice al prontuario” 1355) “Appendice alla tavola censuaria” 1356) Registri 2, 3, 16

1357) Registri 12, 9, 1, 10, 2, 14, 8, 7, 13, 5, 6 di MAZZO 1358) Registro P4 1359) Registro TC Unico 1360) Registri 11, 15, 3 1361) Registri MP4, MP3 1362) Registri 7, 11, 10, 9, 6, 1, 4 1363) Registro MP6 1364) Registro 2 LAZ ROS 1365) Registro 1 ‐ 1/99 1366) Registro 2 – da 100 1367) “Fabbricato Mazzo – – Tovo” 1368) Registri MP3, MP1, 8, MP2, MP1, MP5, 12, 5 1369) Registro “P1” 1370) Registri 2, MP2, 3

1371) Rubrica di FRONTALE 1372) Registri da 1 a 6 e da 8 a 9

1373) Rubrica di REZZALO 1374) Registri da 1 a 3

1375) Registri 4, 3, 2, 1, 5, 8, 6, 7, 9 di MONDADIZZA 1376) Rubrica

1377) Registri da 1 a 13, (14), 16, 17 di SOMMA COLOGNA 1378) Rubrica

1379) Registri da 1 a 9 di TARONNO 1380) Rubrica

1381) Registri da 1 a 12 di

61

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1382) Registro 1 – A CAP 1383) Registro 8 – RIC TOG 1384) Registro 10 – ZAP ZUL 1385) Registro 1 ‐ 1/99

1386) Registro 2 – 100/296 1387) Registro 3 – da 298 1388) Rubrica 1389) “Sondalo 4” 1390) “Fabbricati Sondalo” 1391) Registri da P1 a P3 1392) Registri da 1 a 24 1393) Registri da MP1 a MP13, MP1, MP3, MP6, MP7 1394) “Appendice provvisoria della tavola censuaria” 1395) “TC1” 1396) Registri 9, 2 1397) “Appendice provvisoria del prontuario” 1398) Registri 21, 17, 3 1399) Registro ATC 1400) Registri 10, (7), 16, “P2”, un registro senza numerone segnatura 1401) Registri 22, 18

1402) Registri da 9 a 11 di TOVO S. AGATA 1403) Registro “TC” 1404) Registro “P” 1405) “Appendice al prontuario” 1406) “Appendice alla tavola censuaria” 1407) Registri da 1 a 9 1408) Registri MP1, da Mp1 a MP3 1409) Registro “P Unico” 1410) “Sernio – Sondalo – Tovo”

1411) Registro “P Unico” di VERVIO 1412) Registri da 1 a 10 1413) Registri da MP1 a MP4, MP2 1414) Registri da 1 a 12 1415) Registro 1 – da 1 1416) Registro “ATC” 1417) Registro “TC Unico” 1418) Registro “P unico” 1419) Registro “AP” 1420) “Appendice alla tabella censuaria” 1421) “Appendice al prontuario”

INIZIO DEL DISTRETTO DI SONDRIO

1422) 98 registri di Albosaggia 1423) 78 registri di Montagna 1424) 102 registri di Berbenno

62

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1425) 178 registri di Sondrio 1426) 41 registri di Postalesio 1427) 52 registri di Castione 1428) 47 registri di Poggiridenti 1429) 1 registro di Poggiridenti, Ponte Valtellina

1430) 54 registri di Colorina 1431) 72 registri di Chiesa 1432) 42 registri di Caspoggio 1433) 54 registri di Caiolo 1434) 10 registri di Cedrasco 1435) 36 registri di Fusine 1436) 1 registro di Fusine – Poggiridenti 1437) 31 registri di Faedo 1438) 46 registri di Lanzada 1439) 27 registri di Spriana 1440) 48 registri di Torre S. Maria 1441) 10 registri di Andalo 1442) 8 registri di Albaredo 1443) 39 registri di 1444) 8 registri di Bema 1445) 31 registri di Buglio 1446) 13 registri di Tartano 1447) 41 registro di Cosio 1448) 22 registri di 1449) 17 registri di Forcola 1450) 13 registri di 1451) 39 registri di Morbegno 1452) 14 registri di Piantedo 1453) 5 registri di 1454) 9 registri di 1455) 8 registri di 1456) 34 registri di 1457) 5 registri di Campovico 1458) 26 registri di Valmasino 1459) 16 registri di 1460) 8 registri di 1461) 42 registri di

Scaffalatura 3

1462) 17 registri di 1463) 22 registri di 1464) 20 registri di Mello 1465) 14 registri di 1466) 25 registri di

INIZIA IL DISTRETTO DI PONTE

1467) 54 registri di Castello dell’Acqua 1468) 70 registri di Chiuro

63

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1469) 67 registri di Piateda 1470) 88 registri di Ponte 1471) 65 registri di Tresivio

Seguono alcune buste e dei registri, spesso privi di data e d’ indicazione del comune di riferimento:

‐ 3 fascicoli con titolo CENSO s.d. ‐ Un libro a stampa ‐ Busta “Avvisi inviati ai comuni” s.d. ‐ Registro “Notifiche reparto Bormio” s.d. ‐ Registro notifica s.d. ‐ Busta “Imposta straordinaria P PAT tit. 1…” ‐ Busta “Befanan – Croce rossa, Cassa mutua,….” ‐ Busta “E Mobile cat. c/2” 1967 ‐ Busta “Circolari R.M. …” s.d. ‐ Busta “Ufficio imposte di Tirano” ‐ ? ‐ ? ‐ 2 registri partite d’estimo ‐ 1 Prontuario senza nome del comune ‐ Registro “tabella numeri divisi Val…” s.d. ‐ Registro “tabella dei numeri divisi Livigno” s.d. ‐ Registro “prontuario speciale delle domande di voltura” s.d. ‐ Registro “Comune censuario di ….” S.d. ‐ Registro Protocollo speciale di voltura 1954 – 1955” ‐ “libro delle partite d’estimo” s.d. ‐ “libro di carico e scarico” 1968 ‐ Registro sfascicolato censuario s.d. ‐ Mod. unico del comune di Bormio s.d. ‐ 12 bb. : o Circolari sede centrale 1927 – 49 o Preventivi di spese 1962 – 63 o Verbali consiglio… 1963 – 67 o Conto consuntivo 1950 – 73 o Ricchezza mobile teglio, villa 1967 o Ricchezza mobile Tirano 1967 o Ricchezza mobile Aprica, Bianzone, dervio 1967 o Imposta sulle società ed obbligazioni…. S.d. o Volture Valdisotto 1964 o Spese d’ufficio 1947 – 74 o Circolari sedi centrali 1950 ‐ 65

Terza scaffalatura centrale, da sinistra, sul verso: ad iniziare dal quarto palchetto (segnata in pianta con buste indicate “Buste alfanumeriche”)

Primo palchetto, con disposizione delle buste a biscia stretta

64

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ A11 1987 AMxxvii ‐ A11 1987 AL ‐ A9 1987 REV AB ‐ A11 1987 CZ ‐ A9 1987 REV RS ‐ A9 1987 REV NQ ‐ A9 1987 M

‐ A9 1987 KL ‐ A9 1987 EJ ‐ A9 1987 CD ‐ A11 1988 AG ‐ A11 1988 NZ ‐ A9 1988 REV NZ ‐ A11 1988 AG ‐ A11 1988 LZ ‐ A(9) 1988 S ‐ A9 1988 REV R ‐ A9 1988 REV M ‐ A9 1988 REV HD ‐ A9 1988 REV CD ‐ A9 1988 REV EG ‐ A9 1988 REV TZ ‐ A9 1988 REV AB ‐ A11 1988 AG ‐ A11 1988 LZ ‐ A11 1989 MZ ‐ A9 1989 TZ ‐ A11 1989 AL ‐ A11 1989 LZ ‐ A9 1989 REV M ‐ A9 1989 REV NQ ‐ A9 1989 NQ ‐ A9 1989 REV RS ‐ A9 1989 REV HIKL ‐ A9 1989 REV EG ‐ A11 1989 AL ‐ A11 1989 LZ ‐ A11 1989 AL ‐ A9 1989 REV AB ‐ A9 1989 REV CD ‐ A9 1989 REV KM ‐ A11 1990 LZ ‐ A9 1990 REV SZ ‐ A9 1990 REV NR ‐ A9 1990 REV CE ‐ A9 1990 REV AB ‐ A9 1990 REV FJ ‐ A11 1990 LZ

65

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Secondo palchetto

‐ A 11 1990 LZ ‐ A11 1990 AL ‐ A11 1990 MZ ‐ A11 1990 NZ ‐ A11 1991 AC ‐ A11 1991 DH

‐ A11 1994 IP ‐ A11 1994 RZ ‐ AZ 1994 19 B ‐ A11 1994 AG ‐ (s. lettera) 1995 19 B ‐ A11 1995 AK ‐ A11 1995 LZ

INIZIO DELLE VOLTURE (con buste disordinate nella collocazione)

‐ 69 bb. di “Comune di Tirano ‐ Domande di voltura – copie” numerate da 1 a 1888 ‐ 1 b. del Comune di Villa di Tirano da 1859 a 1861 ‐ 22 bb. del Comune di Tirano da 1908 a 1907

Ultima scaffalatura con otto palchetti, sul retto

‐ 45 bb. del comune di Villa di Tuirano da 1873 a 1884 ‐ 29 bb. del comune di Bianzone da 1853 a 1906 ‐ 39 bb. del comune di Grosotto da 1909 a 1921 ‐ 18 bb. del comune di Vervio da 1854/62 a 1895/99 ‐ 18 bb. del comune di Mazza da (s.n.) a 1890 ‐ 3 bb. del comune di Bratta da 1863/73 a (s.n.) ‐ 25 bb. del comune di Sondalo da 1906 a 1880 ‐ 1 b. del comune di Ospitale s.n. ‐ 1 b. rovinatissima dall’umidità ‐ 67 bb. del comune di Teglio da 1895 a 1885 ‐ 27 bb. del comune di Grosio da 1903/04 a 1880 ‐ 2 bb. del comune di Carona da 1864 a 1853/63 ‐ 5 bb. del comune di Ligone Superiore da s.n. a 1866/1873 ‐ 2 bb. del comune di Ligone Inferiore da 1863/73 a 1853/1862 ‐ 2 bb. del comune di Frontale da 1853/73 a s.n. ‐ 12 bb. del comune di Tovo da 1872/76 a 1877/79 ‐ 21 bb. del comune di Tirano da 1853 a 1908 ‐ 4 bb. del comune di Villa di tirano da 1881 a 1862/1864 ‐ 1 b. del comune di Motta d’Aprica da 1358 a 1375 ‐ 1 b. del comune di Teglio da 1869 a 1873 ‐ 2 bb. del comune di Piazzeda da 1853/1862 a 1863/1873 ‐ 4 bb. del comune di Aprica da s.n. a 1853/1856 ‐ 3 bb. del comune di Motta d’Aprica da s.n. a 1900 ‐ 12 bb. del comune di Sernio da 1872/73 a 1867/1868 ‐ 9 bb. del comune di Bianzone da 1886 a 1887/1888 ‐ 3 bb. del comune di S. Sebastiano da 1858/65 a 1866/73

66

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 3 bb. del comune di S. Giacomo da s.n, a 1853/1859 ‐ 3 bb. del comune di Valgella da 1853/60 a 1870/73 ‐ 1 b. del comune di Foppa da 1853 a 1873 ‐ 15 bb. del comune di Baruffini dal 8900/12320 al 3897/7533 ‐ 1 b. del comune di S. perpetua da 1853 a 1873 ‐ 3 bb. del comune di Stazzona da 6606/8748 a 1854/1856 ‐ 2 bb. del comune di Sozzi da 1853/73 a 1/585 ‐ 3 bb. del comune di Somma Cologno da 1857/1863 a 1853/1856

Quarta scaffalatura, sul verso. Primi 2 palchetti

‐ 3 bb. del comune di S. Giovanni da 1853/1860 a s.n. ‐ 1 b. del comune di Tresenda da 1866 a 1873 ‐ 3 bb. del comune di Taronno da 1853/1861 a 1869 ‐ 3 bb. del comune di Capriate da 1/410 a 1861/1873 ‐ 1 b. del comune di Tanno s.n. ‐ 2 bb. del comune di Tresenda da 1/300 a 1859/1865 ‐ 1 b. del comune di stazzona da 1860 a 1863 ‐ 1 b. del comune di Valgella s.n. ‐ 2 bb. del comune di boalzo da 1853/1873 a 1890 ‐ 3 bb. del comune di Mondadizza da s.n. a 1853/1859 ‐ 3 bb. del comune di Nigola dal 1865 a s.n. ‐ 23 bb. del comune di Lovero da 1885/86 a 1853 ‐ 12 bb. del comune di Sernio da 1861/66 a 1898 ‐ 10 bb (“Corrispondenza personale”, “Atti corrispondenza”, “comune – domande volture 1893 – 1898”, “comune – domande volture 1946 – 19502, “ Affari aprile 1969”, “Corrispondenza 1941”, “Corrispondenza 1941”, “corrispondenza agosto (1970)”, “Peronale che ha(nno) person il diritto”, “Imposte dirette assegno personale””

Quarta scaffalatura, sul verso. Da terzo palchetto

333 buste numerate con foglietti gialli o numeri apposti sui dorsi delle buste in nero (che si consiglia di mantenere)

‐ A partire da “Volture Albosaggia 1803 – 1821” n. 1 ‐ Finendo a “Volture Caiolo 1887 – 1891” n. 333

Scaffalature 1 – 9

Buste AGENZIE DELLE IMPOSTE riposte a biscia stretta con numeri di riferimento scritti in nero sui dorsi, o eventualmente posti su foglietti dorsali scritti a macchina ( quando le due numerazioni discordano la prima modalità è quella scelta)

“Agenzia delle Imposte di Bormio” ‐ 57 buste di Bormio al 1969 – su queste buste si consiglia di porre la numerazione in carta adesiva staccabile, prima dello spostamento

67

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 89 buste di Valdidentro, Valdisotto e Valfurva – su queste buste si consiglia di porre la numerazione in carta staccabile, prima dello spostamento ‐ 1910 2 buste dal n. 1 al n. 266 1911 1 151‐ 350 ‐ 1912 1 1 – 250 ‐ 1913 2 151 – 244 ‐ 1914 2 1 – 247 ‐ 1915 1 88 – 237 ‐ 1916 1 1 ‐ 135 ‐ 1917 1 46 – 140

‐ 1918 1 41 – 222 ‐ 1919 1 1 – 206 ‐ 1920 2 1‐ 435 ‐ 1921 2 1 – 343 ‐ 1922 1 101 – 336 ‐ 1923 2 1 – 452 ‐ (manca il 1924) ‐ 1925 2 1 – 415 ‐ 1926 3 1‐ 441 ‐ 1927 2 1 – 351 ‐ 1928 1 3 – 276 ‐ (manca il 1929 ) ‐ 1930 2 1 – 473 ‐ 1931 1 101 – 391 ‐ 1932 1 1 – 263 ‐ 1933 3 1 – 370 ‐ 1934 (1) ‐ 1935 (1) ‐ 1936 1 1 – 157 ‐ 1937 1 1‐ 147 ‐ 1938 1 1 – 398 ‐ 1939 1 1 – 254 ‐ 1940 80 ‐ (manca il 1941) ‐ 1942 1 1 – 169

INIZIO DEL DISTRETTO DI CHIAVENNA

‐ 1910 6 1 – 598 ‐ 1911 9 1 – 779 ‐ 1912 6 1 – 551 ‐ 1913 7 1 – 701 ‐ 1914 6 1 – 714 ‐ 1915 4 1 – 527 ‐ 1916 3 1 – 413 ‐ 1917 3 1 – 459 ‐ 1918 2 1 – 3(..) ‐ 1919 5 1 – 815 ‐ 1920 5 1 – 934

68

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1921 3 1 – 604 ‐ 1922 4 1 – 757 ‐ 1923 6 1 – 1046 ‐ 1924 4 1 – 650 ‐ 1925 4 1 – 927 ‐ 1926 2 1 – 330 ‐ 1927 4 1 – 835 ‐ 1928 4 1 – 808 ‐ 1929 3 1 – 653 ‐ 1930 3 1 – 635 ‐ 1931 3 1 ‐ 586

‐ 1932 3 1 – 561 ‐ 1933 3 1 – 634 ‐ 1934 3 1 – 608 ‐ 1935 2 1 – 560 ‐ 1936 2 1 – 500 ‐ 1937 2 1 – 500 ‐ 1938 1 261 – 490 ‐ 1939 2 1 – 474 ‐ 1940 2 1 – 520

INIZIO DEL DISTRETTO DI MORBEGNO

‐ 1910 9 1 – 1319 ‐ 1911 8 1 – 1400 ‐ 1912 7 1 – 1288 ‐ 1913 5 1 – 1080

INIZIO DEL DISTRETTO DI TIRANO – EX GROSOTTO

‐ 1910 3 1 – 613 ‐ 1911 3 1 – 607 ‐ 1912 3 1 ‐ 557 ‐ 1913 3 1 – 600 ‐ 1914 3 1 – 559 ‐ 1915 3 1 – 593 ‐ 1916 2 1 – 345 ‐ 1917 2 1 – 361 ‐ 1918 1 1 – 279 ‐ 1919 2 1 – 417 ‐ 1920 2 1 – 514 ‐ 1921 1 1 – 512 ‐ 1922 3 1 – 674 ‐ 1923 4 1 – 837 ‐ 1924 1 1 – 178

INIZIO DEL DISTRETTO DI TIRANO

‐ 1914 6 1 – 1000 ‐ 1915 5 1 – 885

69

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1916 5 1 – 724 (numero discordante 824) ‐ 1917 3 1 – 651 ‐ 1918 3 1 – 713 ‐ 1919 3 1 – 948 ‐ 1920 5 1 – 1063 ‐ 1921 3 1 – 871 ‐ 1922 5 1 – 1053 ‐ 1923 9 1 – 1850 ‐ 1924 4 1 – 1100 ‐ 1925 7 1 – 1369 ‐ 1926 7 1 – 1100 ‐ 1927 6 1 – 1253

‐ 1928 6 1 – 1910 ‐ 1929 4 1 – 954 ‐ 1930 6 1 – 1421 ‐ 1931 5 1 – 204 ‐ 1932 6 1 – 1470 ‐ 1933 5 1 – 1250 ‐ 1934 6 1 – 1486 ‐ 1935 3 1 – 706 ‐ 1936 4 1 ‐ 1000

Scaffalature 10 ‐ 12

Continua “Distretto di Tirano” ‐ 1936 2 1001 – 1564 ‐ 1937 4 1 – 1063 ‐ 1938 4 1 – 1053 ‐ 1939 5 1 – 1354 ‐ 1940 3 1 – 1076 ‐ 1941 1 1 – 400 ‐ 1942 1 1 – 978 ‐ 1943 6 (da qui non ci sono più numeri, ma località) ‐ 1944 6 ‐ 1945 9 ‐ 1946 3 ‐ 1947 14 ‐ 1948 8 ‐ 1949 8 ‐ 1950 3 ‐ 26 registini depositati piani su penultimo palchetto (che numererei con numeri di carta staccabili prima del trasporto) ‐ 27 registrini depositati sull’ultimo palchetto – di cui 1 sfascicolato ( che numererei……” “ )

Iniziano “Copie domande volture” (buste con anno e località sul dorso, disposte a “biscia stretta”)

‐ 1853 Tirano

70

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1953 Mazzo ‐ 1853 Baruffini ‐ 1853 – 65 Prato Valentino ‐ 1858 Baruffini ‐ 1861 – 64 Teglio ‐ 1862 – 64 Baruffini ‐ 1865 – 66 Villa di Tirano ‐ 1865 – 66 Grosotto ‐ 1874 Villa di Tirano ‐ 1879 Tirano ‐ 1881 – 89 Teglio ‐ 1886 Tirano ‐ 1887 Teglio

‐ 1888 ‐ 89 Teglio ‐ 1892 Teglio ‐ 1897 Teglio ‐ 1897 – 98 Lovero ‐ 1903 – 05 Tovo ‐ 1905 Villa di Tirano ‐ 1907 Tirano ‐ 1908 Tirano (dal 1908 si passa al 1962) ‐ 1962 Villa di Tirano ‐ 1964 Tirano ‐ 1964 Grosotto ‐ 1965 Tirano ‐ 1965 Tirano ‐ 1965 Grosotto ‐ 1965 Teglio ‐ 1966 Lovero ‐ 1966 Grosotto ‐ 1966 Teglio ‐ 1967 Teglio ‐ 1967 Lovero ‐ 1967 Bianzone ‐ 1968 Sondalo ‐ 1968 Lovero ‐ 1969 Teglio ‐ 1970 Grosio ‐ 1970 Lovero ‐ 1970 Grosotto ‐ “Famiglie numerose comuni vari” ‐ “Famiglie numerose comuni vari” ‐ “Famiglie numerose Grosotto” ‐ “Famiglie numerose comuni vari” ‐ “Famiglie numerose comuni vari” ‐ 1970 Sondalo ‐ 1968 ‐71 Aprica ‐ 1971 Grosio

71

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1971 Sondalo ‐ 1971 Lovero ‐ 1963 – 64 Villa di Tirano ‐ 1965 Villa di tirano ‐ 1966 Tirano ‐ 1967 Grosio ‐ 1967 Villa di Tirano ‐ 1967 Tirano ‐ 1968 Tirano ‐ 1964 – 66 Vervio

‐ 1969 Teglio ‐ 1966 – 71 Tovo ‐ 1968 – 71 Sernio ‐ 1968 – 71 Villa di Tirano

‐ 1969 – 71 Tirano ‐ 1969 – 71 Tirano ‐ 1971 Teglio ‐ 1971 Teglio ‐ 1971 – 75 Villa di Tirano ‐ 1872 – 76 Mazzo ‐ 1901 – 02 Lovero ‐ 1860 – 1873 S. Giacomo ‐ 1899 Teglio ‐ (s.d.) Lovero ‐ 1886 Teglio ‐ 1868 – 73 Vervio ‐ 1866 – 73 Prato Valentino ‐ 1909 Tirano ‐ 1881 Tirano ‐ 1874 Bianzone ‐ 1894 Bianzone ‐ 1891 Bianzone ‐ 1908 Grosotto ‐ 1854 – 57 Grosio ‐ 1896 – 97 Grosotto ‐ 1867 Baruffini ‐ 1887 – 88 Villa di Tirano ‐ 1859 – 61 Baruffini ‐ 1879 Tirano ‐ (s.d.) S. Sebastiano ‐ 1874 Tirano ‐ (s.d.) Stazzona ‐ 1853 – 57 Teglio ‐ 1885 Teglio ‐ 1903 Teglio ‐ (s.d.) L. Superiore ‐ 1887 – 88 Grosio

72

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1879 Villa di Tirano ‐ 1897 Teglio ‐ 1904 – 05 Grosotto ‐ 1903 Tirano ‐ 1853 – 73 Rezzolo ‐ 1907 Tirano ‐ 1881 – 82 Grosotto ‐ 1894 Grosio ‐ 1878 Teglio ‐ 1894 Teglio ‐ 1896 Tirano ‐ 1887 – 88 tirano ‐ 1925 Teglio ‐ 1898 Sommacologna

Scaffalatura 13

Numererei, con carta adesiva staccabile, tutte le buste per poterle trasportare ordinate

‐ (s. d.) Tirano ‐ 10 bb. del 1982 da “REV A” a “REV Z” ‐ 14 bb. del 1983 da “REV A” a “REV Z” ‐ 13 bb. 1984 ‐ 8 bb. 1985 ‐ 9 bb. 1986

Scaffalature 14 – 17, contrassegnate da cartellino giallo adesivo indicante “PREFETTURA” (e aventi buste numerate progressivamente con foglietti gialli appesi sul dorso, che manterrei)

‐ bb. da 1 a 166 (“Opere Pie”, “asse ecclesiastico, “culto”, “Legati”, etc) ‐ una quindicina di registri in bianco (a lato per terra)

Scaffalature 18 – 24, a muro sulla destra entrando (con palchetto 25 vuoto)

Buste di volture da n. 334 a n. 381:

‐ prima busta ‐ “Volture Caiolo 1892 – 1895”‐ numerata 334 ‐ ultima busta “Volture Faedo 1902 – 1907” – numerata 381

Di Seguito:

‐ 7 bb. unite da fettuccia di cotone: “procedimenti penali 1931 ‐ 32”, Corripondenza 1905”, “Fallimento del Curto”, “..,. anno 1883”, “…Anno 1895”, “fallimento Tosti Renato”, cartellettina azzurra d’atti sciolti senza titolo.

73

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 7 bb. “Tribunale 1920 – 1967 ( non ordinate) fine primo palchetto o + 55 bb. secondo palchetto ‐ non segnate ne numerate o + 62 bb. (comprese di buste legate con spago) – non segnate ne numerate o + 62 bb. o + 61 bb. (complessiva di 1 busta legata a spago e 1 “registro degli interdetti”) – non numnerate ne segnate o + 65 bb. (di cui 10 bb. finali legate a spago e 1 “atti di affari civili” + 1 registro “dei verbali….” per sentenze di vendite immobili) o + 28 bb. – non numerate ne segnate + 23 bb. legate con spago + 4 bb. (“giudice istruttore…” 1937, 1939, 1933, “…. dal 190 al 207” )

DEPOSITO 6 (corretto successivamente a biro in 4)

Posto al primo piano sulla sinistra, salendo dalla porta di via Lungomallero.

Deposito 6

74

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

4

Libri a stampa

(fuori elenco) Scaffalatura Ospedale

muratura 3 →

↑ Porta a 2 ← corridoio ←• vetri

INIZIO ↓ Scatoloni ENAOLI

Libri a stampa 1

(fuori elenco)

Entrando dalla porta a vetri e percorrendo il corridoio si giunge all’apertura di 3 locali, l’ultimo dei quali fa accedere al locale contenente il materiale “Ospedale”:

‐ 1) Nel primo locale a sinistra sono depositati libri a stampa e i documenti Archidata (NON CENSITI dal presente elenco), 2 scatoloni e una cartelletta contenente: 8 copertine dei registri di catasto, 1 coperta d’estimo, 4 etichette dorsali e 6 buste azzurre con chiusura in spago ‐ 2) Nel secondo, sul fondo, la documentazione dell’ex ENAOLI, posta dentro scatoloni ‐ 3) Nel terzo , in fondo a sinistra, sono riposti libri a stampa (NON CENSITI dal presente elenco) ‐ 4) Nel quarto, a cui si accede passando per il terzo locale, la documentazione conservata è quella dell’Ospedale, 16 scatoloni contenenti fascicoli e incarta mentii sciolti (con numerazione esterna in lapis blu da 1 a 16) e 34 buste (numerate da 1 a 34 in lapis blu)

Nel primo locale sono conservati 2 scatoloni:

o 1 scatolone) “Inventari comuni” con 5 bb., 9 registri e 1 fascicolo . 1b. Inventari di Valdidentro, Vervio, Villa, Villa di Chiavenna e Valfurva . 1 b. Inventari di Postalesio, Prata Camportaccio, Rasura, Rogalo e Samolaco . 1 b. Inventari di S. Giacomo Filippo, Sondalo e Spriana

75

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

. 1b. Inventari di Pedesina, Piatedfa, Piuro, Poggiridenti, Ponte, Talamona . 1 b. Inventari di Tovo, Tresivio, Traona . Registro – Corrispondenza 1972 – 88 . Indice di protocollo . Registro inventario generale Sondrio fino al 1897 . “ Delebio 1897 . “ “ – serie separate 1897 . “ Amministrazione Provinciale 1898 – 1950 . “ “ per registri, protocolli, etc. . “ “ 1830 – 1897 . “ “ 1951 – 1985 . Fascicolo “Inventario archivio 1971 – 78”

° 2 scatolone) “Inventari” con 6 bb. di inventari:

. Invenatri di Lanzada, Torre S. Maria . Inventari da Chiuro a Dubino . Inventari da Livigno a Mazzo . Inventar da Menarola a Montagna . Inventari da Cercino a Cedrasco . Inventari da Forcola a Grosotto

Nel secondo locale (documentazione ENAOLI dentro buste chiuse in scatoloni non numerati ma con indicazioni esterne)

1) Scatolone 1 ‐ 2 2) Scatolone 22 3) Scatolone 19 – 22 (con doppia numerazione 22) 4) Scatolone 23 ‐ 26 5) Scatolone 14 – 19 6) Scatolone 11 – 13 7) Scatolone 26 8) Scatolone 26 – 27 (con doppia numerazione 26) 9) Scatolone 28 – 29 10) Scatolone 30 ‐ 31 11) Scatolone 32 12) Scatolone 9 – 10 13) Scatolone 3 – 9 (con doppia numerazione 9) 14) Scatolone 2 – 3 15) Scatolone 118 – 121 16) Scatolone 114 – 117 17) Scatolone 110 ‐ 113 18) Scatolone 105 – 109

19) Scatolone 101 – 104 20) Scatolone 122 ‐ 125 21) Scatolone 126 ‐ 130 22) Scatolone 96 – 100 23) Scatolone 92 – 95

76

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

24) Scatolone 88 – 91 25) Scatolone 83 – 87 26) Scatolone 79 – 82 27) Scatolone 77 – 78 28) Scatolone 75 – 76 29) Scatolone 73 – 74 30) Scatolone 67 – 72 31) Scatolone 62 – 66 32) Scatolone 57 – 61 33) Scatolone 32 – 39 34) Scatolone 51 – 56 35) Scatolone 46 – 50 36) Scatolone 40 – 45 37) 31 bb. numerate sul dorso con scritta nera, contenenti “Scarti atti d’archivio per campione archivio di Stato” 38) b. segnata “78”( contenente “inventari”) 39) b. segnata (76) ‐ contenente 3 fascicoli di cui il primo cita”Locate C” 40) 6 registri : “catasto Castrina”, “libro delle notificazioni mensuali dei rogiti all’archivio”del 1820, “Libro delle commissioni….1840 – 67”, “indice generale” segnato F, “indice generale 1826 – 1831”, “indice generale vol. II contenente lettere C‐D‐G”, 41) 9 registri : “Indice generale delle persone contraenti o deponenti, intervenute nell’archivio generale notarile di Sondrio” del 1827, 1825, 1875, 1790, 1829, 1824, 1790, 1813, 1826xxviii 42) 3 registri ”protocollo generale”: 1840 – 43, 1851 – 54, 1848 – 1850 43) 1 rubrica di protocollo generale 1832 – 1835 44) 18 registri: “Indici generali delle persone contraenti o disponesti, intervenute agli atti depositati nell’archivio notarile di Sondrio” 1800 – 1845, segnati: L, M, M, N, P, P, P, R, S, S, V, G, G, F, C, C, C, A 45) 4 registri “ufficio metrico” segnati: 5 – 6, 4, 2 – 3, 1 46) 5 “registri dei rilievi” (tassa macinazione): Agenzia di Morbegno XIX sec., “Chiavenna”, “Bormio”, “Tirano – Grosotto”, (Sondrio – Ponte)

Oltre alcuni atti amministrativi recenti:

‐ Nulla osta 1975 – 84 ‐ 1 scatolone di carte amministrative ‐ 3 buste atti amministrativi

Nel quarto locale (documentazione dell’Ospedale – nella saletta “DEPOSITO 6” corretta in 4)

• 36 buste dell’Ospedale, numerate da 1 a 41:

‐ con cartella unica per i n.ri 11/12 ‐ con cartella unica per i n.ri 13/14/15/16/17

• 5 buste segnate Lavori Archidata

• 6 registri in bianco sul calorifero

• 2 scatole, di dimensioni ridotte, con tagliandi di bollettari per “Consultazioni di materiale bibliografico”

° 34 bb.

77

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

° 16 scatoloni

DEPOSITO 3 (sul pianerottolo del primo piano, a sinistra)

Nel locale “Deposito 3” esiste una scaffalatura vicino alla porta d’entrata ‐ sulla destra ‐ con quattro palchetti, una scaffalatura sulla parta opposta a quella della porta con 9 scaffalature di circa 1 m. ( 4 delle quali utilizzate per il deposito degli atti e 5 per il posizionamento di scatole vuote ‐ in cartone grigio con lacci), oltre a 5 scaffalature doppie centrali.

78

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Deposito 3

5111/5211 → → 5401/5489 Contenitori contenitori libri

↓ ↑ ↑ ↓ ↑ ↑ ↓ ↑ ↑ ↓ ↑

↑ ↓ ↑ ↓ ↑

↑ ↓ ↑ ↓ ↑

← ← ←• INIZIO Notarili 2/103

Porta d’ingresso

Scaffalatura vicino alla porta, sulla destra entrando, con disposizione a biscia stretta:

INIZIO NOTARILI

NOTARILI numerati 2 – 103xxix

“ 104 – 204

“ 205 ‐ 301

“ 302 – 380

Prima scaffalatura centrale, a destra entrando (sul retto), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 381 – 463

“ 464 – 537

“ 538 – 611

79

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ 612 – 691

“ 692 – 770

“ 771 – 857

Prima scaffalatura centrale a destra entrando (sul verso), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 358 – 937

“ 938 – 1006

“ 1007 – 1085

“ 1086 – 1151

“ 1152 – 1224

“ 1225 – 1304

Seconda scaffalatura centrale da destra (sul retto), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 1305 – 1384

“ 1385 – 1457

“ 1458 – 1519

“ 1520 – 1594

“ 1595 – 1672

“ 1673 – 1754

Seconda scaffalatura centrale da destra (sul verso), con si palchetti:

NOTARILI numerati 1755 – 1833

“ 1834 – 1919

“ 1920 – 1988

“ 1989 – 2054

“ 2055 – 2127

“ 2128 – 2202

Terza scaffalatura centrale da destra (sul retto), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 2203 – 2274

“ 2275 – 2342

“ 2343 – 2406

80

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ 2407 – 2483

“ 2484 – 2565

“ 2566 – 2636

Terza scaffalatura centrale da destra (sul verso), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 2637 – 2715

“ 2716 – 2794

“ 2795 – 2874

“ 2875 – 2955

“ 2956 – 3041

“ 3042 – 3122

Quarta scaffalatura centrale da destra (sul retto), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 3123 ‐3206

“ 3207 – 3290

“ 3291 – 3371

“ 3372 – 3449

“ 3450 – 3530

“ 3537 – 3615

Quarta scaffalatura centrale da destra (sul verso), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 3616 – 3697

“ 3698 – 3773

“ 3774 – 3855

“ 3556 – 3939

“ 3940 – 4014

“ 4015 – 4096

Quinta scaffalatura centrale da destra (sul retto), con sei palchetti:

NOTARILI numerati 4097 – 4182

“ 4183 – 4272

“ 4273 – 4345

81

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ 4346 – 4429

“ 4430 – 4510

“ 4511 – 4587

Quinta scaffalatura centrale da destra (sul verso), con sei palchetti:

NOTSRILI numerati 4588 – 4677

“ 4678 – 4757

“ 4758 – 4860

“ 4861 – 4942

“ 4943 – 5029

“ 5030 ‐ 5110

Scaffalatura posta in faccia alla porta (primi 4 palchetti da sinistra a destra):

NOTARILI numerati 5111‐ 5211

“ 5212 – 5307

“ 5308 – 5400

“ 5401 ‐ 5489

Posti sotto la finestra n. 1 (ultima sulla destra)

Registri d’estimo e altrixxx:

1) 145xxxi Tovo sec. XIX c. 570 2) 155 Villa sec. XVII cc. 300 ca. a. “editto del gov. Giuseppe Castelli per prevenire eventuale epidemia di peste” Grosotto 1706 – 1726 + 3 cc. 30 ca. (cartelletta contenente quaderni 63.64.65.66.67) b. 7xxxii Vervio cc. 90 – 91 c. 43 Tirano cc. 50? d. 131 Tirano a. 1810 cc. 55 e. 134 Grosotto a. 1799 cc. 138 f. 132 Grosotto a. 1801 cc. 126 3) 49 Villa Stazzona a. 1658 cc. 30 ca. 4) 36 Sernio a. 1647 cc. 237

5) Due coperta vuote dei registri di possessori 6) 23 Grosotto a. 1763 – 1764 c. 106 7) 31 – 32 Sernio a. 18.. cc. 229 8) 146 Sernio a. 1798 cc. 148 9) 44 Villa – (Stazzona) a. 1673 cc. 50

82

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

10) 137 Grosotto Forastiere 1735 cc. 201 11) 141 Grosotto a. 1765 – 67 cc. 199 12) 99 Grosotto 1725? Cc. 160 ca. 13) 35 Grosotto a. 1651 cc. 570 ca. 14) 89 Grosotto a. …. Cc. 80 15) 114 Villa sec. XVII (?) cc. 400 ca. 16) 126 Tirano/Rasega a. 1686 cc. 78 17) 152 Bianzone ? n. 6 rubriche da 20 cc. sec. XVIII c. 120 18) Grosotto – “vari da collocare sec. XVIII” frammenti (1801) 19) 45 Villa a. 1660 cc. 610 ca. 20) 87 Teglio “Estimo Grigioni” – avvolto da un foglio di carta bianca 21) 209 (?) Grosotto 22) 103 – 110 Grosotto – 8 registri 1741, 1693, 1744, ?…, ?…, ?…, ?… cc. 600 23) 76 – 78 Grosotto sec. XVIII cc. 200 ca. – 3 registri + frammenti 24) 82 Grosotto reg. 6/7 cc. 400 25) 82 Grosotto registro con coperta in cuoio e titolo originale “Tovo per Tirano” e numerazione “190” – (1809 – 1840) con allegato iniziale del 1682 25 febbraio 26) 62 Teglio ‐ estimo Grigioni – avvolto da un foglio di carta bianca 27) Dentro una scatola a. N. 72 b. N. 73 c. 113 Tirano cc. 100 (?) sec. XVII d. 81 Teglio cc. 700 ca. a. 1670 e. 57 Teglio cc. 400 (?) 1660 f. 46 Villa cc. 500 ca. a. 1660 ca. g. 73 Teglio cc. 600 ca. 1670(?) h. 61 Vervio cc. 600 ca. a. 1640

Posti sotto la finestra n. 2 (la prima entrando nel locale a destra)

28) 129 Grosotto a. 1785 – 87 cc. 180 ca. 29) 88 Grosotto a. 1531 cc. 210 c. 30) 30 Grosotto a. 1766 cc. 40 (?) 31) 84 Grosotto a. 1813 (?) cc. 70 c. 32) 157 Grosotto a. 1666 cc. 46 33) 154 Mazzo ante 1735 cc. 46 incompleto 34) 124 Tirano a. 1788 c. 237 35) 79 Grosio metà sec. XVII cc. 250 ca. 36) 54 – 55 Tirano a. 1786 cc. 200+100 ca. ( 2 reg.) 37) 122 Tirano (Baruffini) a. 1699 cc. 224 38) 102 Tirano Forestiere sec. XVII cc. 200? 39) 69 – 71 Tirano /Grosotto (???) ‐ 4 registri, due con coperta in cuoio e 2 con cartone cc. 300 40) 80 Grosotto a. 1774 cc. 92 41) 85 Grosotto a. 179. Cc. 80 ca. 42) 95 Grosotto a. 1706 – 1715 (2 registri) cc. 80 ca.

43) 156 Grosotto 1646 cc. 68 44) 159 Grosotto a. …. cc. 88 45) 159 Grosotto – incompleto ‐ cc. 44 46) 68 Mazzo Forestiere 1653 cc. 180/200

83

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

47) 52 Grosio (a. /) cc. 162 48) 98 Tirano 1697 – 1777 cc. 300 49) 97 Tirano a. 1674 cc. 150 ca. 50) 90 Tirano (….) Forestieri a. 1695 cc. 90 ca. 51) 94 Grosio (?) sec. XVII cc. 100/120 52) 128 Tirano (Bonazzi) a. 1676 c. 164 53) 86 Tirano (frammenti Baruffini) sec. XVII cc. 160 ca. 54) 153 Tirano a. 1787

Nella seconda cesta (e tutti da restaurare per i gravi danni dovuti all’umidità, fatta esclusione dei tre numeri finali)

55) 157 Grosotto 1793 56) 118 – 120 Grosotto 4 registri cc. 300 ? 57) 53 Grosotto a. 1688 cc. 60 ca. 58) 58 Grosotto a. 1815 cc. 70 ca. 59) 74 Grosotto a. 1666 (?) cc. 48 60) 60 Grosotto a. 1716 cc. 80 61) 96 Grosotto a. 1750 – 53, …, …, … 3 registri cc. 200 ca. 62) 38 Grosotto a. 1807 cc. 95 63) 136 Grosotto a. 1799 cc. 63 (con unita copertina sec. XVIII) 64) 43 Grosotto a. 1660 cc. 42 65) 133 Grosotto a. 1778 – 1780 cc. 180 ca. 66) 127 Grosotto a. 1743 cc. 48 67) 147 Grosotto a. 1679 cc. 61 68) 148 Grosotto a. 1746 cc. 45 69) 142 Grosotto a. 1782 – 84 cc. 207 70) 7 – 10 Grosotto (?) a. ??? cc. 150 ca. 71) 11 – 12 Grosotto a. 1714 e 1741 cc. 66 + 45 72) 13 Grosotto 1681 (cc. 56) 73) 121 Grosotto 1806 cc. 100 74) 115 Grosotto cc. 40? 75) 112 Grosotto cc. 40 76) 116 Grosotto a. 1713 cc. 75 77) 112 Grosotto 1725 (?) cc. 46 78) 111 Grosotto a. 1718 cc. 80 79) 140 Grosotto aa. 1788 – 1790 cc. 200 ca. 80) 29 Grosotto aa. 1769, 1770, 1771 cc. 120 (?) 81) 139 Grosotto aa. 1797 – 98 cc. 139 82) 56 Grosio sec. XVII cc. 350 ca. 83) 151 Villa 1771 cc. 295 84) 51 Vervio 1780 cc. 296 85) 150 Teglio sec. XVIII cc. 408

Deposti a sinistra entrando si trovano 6 scatoloni “Fondo Bassi”, segnati 1 ‐ 6xxxiii: (su questa documentazione apporrei numerazione prima dello spostamento)

1) 6 bb. e una scatola antica cartonata con atti sciolti 2) 8 bb. e 3 registri (le buste segnate hanno i numeri: 12, 24, 14, 23, 27, 22)

84

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

3) 1 b. vuota, 22 bb. segnate 26, 4 e 15 registri (uno con coperta pergamenacea – antifonario) 4) 7 bb. numerate da 15 a 21 e 1 s.n. 5) 32 registri 6) 5 bb. e registri numerati in rosso

DEPOSITO 7 (diviso nei tre sub localini numerati “1, 2, 3”) situato all’ultimo piano, dal pianerottolo a sinistra dove anche si trova il Deposito 5

85

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

→ porta Inizio → ↓

↓ Localino 2 Localino 1

↑ Inizio ←

(Pianerottolo delle scale all’ultimo piano) ↑porta ← • porta d’ingresso del Deposito 7 ←ingresso deposito 5 ↓porta

↑ Inizio → ↓ →

Localino 3

↑ ↓

↑ ← ← ← ← ↓

Localino 1

La scaffalatura posta a muro di fronte di fronte alla porta è divisa in 3 palchetti su cui sono riposti i NOTARILI numerati come di seguito (aventi l’indicazione “Fatti da Valerio”):

‐ 8710 – 8845 ‐ 8846 – 8938 ‐ 8939 – 9000

Per terra si trovano contenitori vuoti delle cartografie del catasto ottocentesco.

86

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Localino 2

A sinistra e a destra entrando sono sistemate due scaffalature ( con tre palchetti) su cui erano depositate le cartografie del catasto ora in sala di consultazione.

Scaffalatura sulla sinistra entrando

Sopra la scaffalatura di sinistra (con andamento da sinistra a destra)

I registri portano due numerazioni, si è scelta da segnalare quella posta sul dorso nella parte bassa del registro

Registro dei possessori Colorina 18

“ Colorina 19

“ Colorina 50

“ Colorina 51

“ Faedo (55)

“ Faedo 53

“ Faedo 52

“ Fusine 60

“ Fusine 59

“ Fusine 58

“ Fusine 57

“ Fusine 56

“ Caspoggio 40

“ Caspoggio 39

“ Caspoggio 41

“ Lanzada 61

“ Lanzada 62

“ Lanzada 63

“ Lanzada 64

“ Lanzada 65

“ Montagna 66

“ Montagna 67

“ Montagna 68

87

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ Montagna 69

“ Montagna 70

“ Pendolasco 71

“ Pendolasco 72

“ Pendolasco 73

“ Pendolasco 74

“ Pendolasco 75

“ Pendolasco 76

“ Pendolasco 77

“ Postalesio 84

“ Postalesio 85

“ Postalesio 86

“ Postalesio 87

“ Spriana 104

“ Spriana 105

“ Spriana 106

“ Spriana 107

“ Spriana 108 RID

“ Sondrio M2

“ Sondrio 94

“ Sondrio M4

“ Sondrio M5

“ Sondrio M6

“ Sondrio 7(M) 190

“ Sondrio M8

“ Sondrio M9

“ Sondrio M10

“ Torre 108

“ Torre 109

88

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ Torre 110

“ Torre 111

“ Torre 112

Scaffalatura sulla destra entrando

Alcune custodie vuote del catasto.

Sopra la scaffalatura a destra (con andamento da sinistra a destra)

Registro dei possessori di Ponte 78

“ Ponte 79

“ Ponte M3

“ Ponte M4

“ Ponte 82

“ Ponte 60/RZ

“ Tresivio 113

“ Tresivio 114

“ Tresivio 115

“ Piateda 88 RID

“ Piateda 89

“ Piateda 90

“ Piateda 91

“ Piateda 92

“ Piateda 93 RID

“ Chiuro 44

“ Chiuro 45

“ Chiuro 46

“ Castello 38

“ Albosaggia 1

“ Albosaggia 2

“ Albosaggia 3

89

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ Albosaggia M4

“ Albosaggia 5

“ Albosaggia 8

“ Chiesa 21

“ Chiesa 22

“ Chiesa 23

“ Chiesa 24

“ Castione 43

“ Castione 34

“ Castione 42

“ Castione 32

“ Castione 33

“ Castione ^ (senza dorso)

“ Castione 34

“ Caiolo 28

“ Caiolo 29

“ Caiolo 26

“ Caiolo 27

“ Caiolo 25

“ Berbenno 19

“ Berbenno 20

“ Berbenno 17

“ Berbenno 18

“ Berbenno 15 RID

“ Berbenno 10

“ Berbenno 13

“ Berbenno 14

“ Berbenno 41

“ Berbenno 19

90

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ Berbenno A‐ B – C (con indicazione superiore “V° 2”)

“ Albosaggia P (con indicazione aggiunta “6”)

“ Castello 35xxxiv

“ Castello 36

“ Castello 37

“ Castello 47

Localino 3

Contiene NOTARILI numerati sulle quattro pareti del locale, partendo nella numerazione dalla parete di destra entrando.

Prima parete (a destra entrando).

A biscia stretta sui tre palchetti esistenti, abbiamo i numeri:

‐ 7541 – 7685 ‐ 7687 – 7818 ‐ 7819 – 7945

Seconda parete (con porta d’entrata):

‐ 7946 – 8058 ‐ 8059/8120 ‐ 8121 – 8214

Terza parete ( a sinistra entrando)

‐ 8215 – 8331

‐ 8332 – 8469 ‐ 8470 – 8580

Quarta parete (di fronte alla porta e con finestra)

‐ 8581 ‐ 8709

DEPOSITO 5

Deposito 5

91

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

5

Notarili al 4 dal 6569 5700

↓ 3

2

1

→finestra “archivio notarile ↓ ↑ di So …Ufficio al dal di 6137 registro.. 6136 ”

↑porta

Notarili 7394 ‐ not. 7279 ‐ 7393 not. 7184 ‐ 7278 not. 7120 ‐ 7183 not. 7020 ‐7119 not. 6899 – 7019 notarili 6790‐ 6898 7540 ← •

Sulla parete dove si trova la porta d’entrata, ci sono 7 palchetti con disposti sopra soli notarili numerati (guardando la porta da sinistra verso destra):

92

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 6790 – 6898 ‐ 6899 – 7019 ‐ 7020 – 7119 ‐ 7120 – 7183 ‐ 7184 – 7278 ‐ 7279 – 7393 ‐ 7394 – 7540

Sulla scaffalatura (vicino alla finestra), ad un solo palchetto, posta sulla parete a sinistra entrando, abbiamo a “biscia stretta”:

‐ “Archivio notarile di Sondrio copie atti pubblici” – ufficio di registro di Sondrio 1876 – 1877 ‐ “ “ 1883 – 84 ‐ “ “ 1881 ‐ “ “ 1877 – 78 ‐ “ “ 1891 – 92 ‐ “ “ 1878 – 79 ‐ “ “ 1889 – 1890 ‐ “ “ 1885 – 1887 ‐ “ “ 1888 – 1889 ‐ “ “ 1881 – 82 ‐ “ “ 1882 – 83 ‐ “ “ 1890 ‐ “ “ 1887 – 88 ‐ “ “ 1880 ‐ “ “ 1895 – 1897 ‐ “ “ 1880 – 81 ‐ “ “ 1874 – 76 ‐ “ “ 1881 – 85 ‐ “ “ 1884 – 85 ‐ “ “ 1892 – 94 ‐ “ “ 1897 – 1898 ‐ “ “ 1894 – 1895 ‐ “ “ 1892 ‐ “ “ 1890 – 91 ‐ “ ‐ Ufficio del registro di Bormio 1881 e 1883 – 98 (“procure …) ‐ “ ‐ “copie atti autenticati ‐ ufficio ipoteche” ‐ 1892 – 95 ‐ “ “ 1893 – 97 ‐ “ “ 1898 ‐ “ Ufficio del registro di Tirano 1897 ‐ “ “ 1897 ‐ “ “ 1898 ‐ “ “ 1898 ‐ “ “ 1885 – 86 ‐ “ ufficio del registro di Morbegno 1884 – 85 ‐ “ “ 1886 – 87 ‐ “ “ 1888 – 89

‐ “ “ 1890 – 91 ‐ “ “ 1892

93

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ “ “ 1893 – 94 ‐ “ “ 1897 – 98 ‐ “ Ufficio del registro di Bormio 1864 – 1880 ‐ “ Ufficio del registro di Chiavenna 1890 – 94 ‐ “ “ 1884 – 89 ‐ “ “ 1878 – 83 ‐ “ “ 1876 – 77 ‐ “ “ 1873 ‐ “ Ufficio del registro di Tirano 1887 ‐ “ “ 1871 ‐ 72

Continuazione della scaffalatura a sinistra, con 4 palchetti, dopo la finestra

Palchetto 1

Con disposizione di buste a biscia stretta sui primi 3 ripiani si trovano:

‐ Archivio notarile di Sondrio‐ Copie atti pubblici – Ufficio di Registro di Tirano 1881 – 84 ‐ “ “ 1873 ‐ “ “ 1873 – 74 ‐ “ “ 1875 – 77 ‐ “ “ 1877 – 78 ‐ “ “ 1879 – 80 ‐ “ “ 1873 ‐ “ “ 1884 – 85 ‐ “ “ 1886 – 87 ‐ “ “ 1888 – 89 ‐ “ “ 1888 ‐ “ “ 1889 ‐ “ “ 1890 ‐ “ “ 1890 – 91 ‐ “ “ 1891 ‐ “ “ 1892 – 93 ‐ “ “ 1892 ‐ “ “ 1893 ‐ “ “ 1893 – 94 ‐ “ “ 1894 ‐ “ “ 1894 ‐ “ “ 1895 ‐ “ “ 1895 ‐ “ “ 1895 – 96 ‐ “ “ 1896

‐ “ “ 1896

Con disposizione a biscia stretta dal 4 ripiano iniziano i NOTARILI:

5490 – 5540

94

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Palchetto 2

NOTARILI dal 554 al 5640

Palchetto 3

Su questo palchetto sono disposte a biscia stretta le buste dei “NOTAI CASSATI” e dei “NOTAI

SOSPESI”, senza numero e con classificazione.

‐ S segnata A XV

‐ C B XV

‐ C B XV

‐ C C XV

‐ C EF XV

‐ C L XV

‐ C M XV

‐ C T U (VZ) XV

‐ C R S XV

‐ C L XV

‐ C M XV (con scritta più piccola)

‐ C A XV

‐ C M XV

‐ C TUVZ XV

‐ C NOPQ XV

‐ C PQ (XV)

‐ C G XV

“Concentraz(ione) di originali istrumenti dal 1807 al 1808” ‐ segnato A

“Notarili Archivi e Camera dal 1806 al 1814” XIV “ A

“ “ dal 1815 al 1820” XIV “ A

“Concentrazione di originali istrumenti dal 1809 al 1815” – XIV A

95

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“Normali archivi e camera dal 1831 al 1835” XIV A

“ “ dal 1821 al 1830” XIV A

“ “ dal 1846 al 1850” XIV A

“Normali bolli e tasse dal 1846 al …” XIV A

“Normali archivi e camera dal 1856 al 1859” XIV A

“ “ dal 1851 al 1855” XIV A

“Impiegati concorsi” X

“Impiegati concorso” X

“Impiegati – conservatori – cancellieri – cessati” X

“Notificazioni dal 1845 al 1847” XVI segnato A

“Notificazioni dal 1849 al 1850” XVI A

“Notificazioni dal 1834 al 1837” (corretto in 1829 – 1832) XVI A

“Notificazioni dal 1859 8 giugno al 31 dicembre” XVI A

“Notificazioni dal 1838 al 1840” (corretto in 1833 – 38) XVI A

“Notificazioni dal 1851 al 1852” XVI A

“Notificazioni dal 1841 al 1844” (con 42 rosso) XVI A

“Notificazioni dal 1848” (segnato a matita 1846 – 1847) V

Sugli ultimi due palchetti 4 e 5, NOTARILI a biscia stretta

NOTARILI dal 5641 al 5666

Nel penultimo e ultimo palchetto (4 e 5), con disposizione del materiale a biscia lunga

‐ “Notaio Tuana Giuseppe” (cartella nuova)

‐ Tuana” 274 (con numero nera dentro riquadro che viene utilizzata ed altra rossa riportante il n 12 per tutte le

cartelle Tuana)

‐ Tuana 275

‐ Tuana 276

‐ Tuana 277

‐ Tuana 278

96

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Tuana 279

‐ Tuana 280

‐ Tuana 281

‐ Tuana 282

‐ Tuana 283

‐ Tuana 284

‐ Tuana 285

‐ Tuana 286

‐ Tuana 287

‐ Tuana 288

‐ Tuana 289

‐ Tuana 290

‐ Tuana 291

‐ Tuana 292

‐ Tuana 293

‐ Tuana 294

‐ Giuriani Giorgio 297

‐ Giuriani Giorgio 298

‐ Giuriani Giorgio 299

‐ Giuriani Giorgio 300

‐ Giuriani Giorgio 301

‐ Giuriani Giorgio 302

‐ Giuriani Giorgio 303

‐ Giuriani Giorgio 304

‐ Repertori 305

‐ Lambertenghi Giuseppe 327

‐ Lambertenghi Giuseppe 328

‐ Lambertenghi Giuseppe 329

‐ Lambertenghi Giuseppe 330

97

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Lambertemghi Giuseppe (busta nuova)

‐ Lambertenghi Giuseppe (busta nuova)

‐ Lambertenghi Giuseppe 348

‐ Lambertenghi Giuseppe 3(49)

‐ Lambertenghi Giuseppe 320

‐ Lambertenghi Giuseppe 321

‐ Lambertenghi Giuseppe 322

‐ Lambertenghi Giuseppe 323

‐ Lambertenghi Giuseppe 324

‐ Lambertenghi Giuseppe 325

‐ Lambertenghi Giuseppe 326

‐ Notaio Ercole Lavizzari (cartella nuova – repertori e testamenti)

‐ Ercole lavizzari 340

‐ Ercole Lavizzari 341

‐ Ercole Lavizzari 342

‐ Ercole Lavizzari 343

‐ Ercole Lavizzari 344

‐ Ercole Lavizzari 345

‐ Ercole Lavizzari 346

‐ Ercole Lavizzari 347

‐ Ercole Lavizzari 348

‐ Ercole Lavizzari 349

‐ Ercole Lavizzari 350

‐ Ercole Lavizzari 351

‐ Ercole Lavizzari 35(2)

‐ Ercole Lavizzari 358

‐ Ercole Lavizzari 359

‐ Ercole Lavizzari 360

98

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Ercole Lavizzari 3(61)

‐ Ercole Lavizzari 362

‐ Nanni Giovanni 379

‐ Nanni Girolamo fu Giovanni 373

‐ Nanni Girolamo 374

‐ Nanni Girolamo 375

‐ Nanni Girolamo 363

‐ Nanni Girolamo 364

‐ Nanni Girolamo 365

‐ Nanni Girolamo 366

‐ Nanni Girolamo 367 Notarili Continuazione dei notai ‐ Nanni Girolamo 368 posizionati sopra notarili 5667 ‐ 5699 ‐ Nanni Girolamo 369 ↓ 7 palchetto ‐ Nanni Girolamo 370

‐ Nanni Girolamo 371

‐ Nanni Girolamo 372

‐ Nanni Girolamo 377

‐ Nanni Girolamo 378

‐ Lumaghi Domenico 390

‐ Lumaghi Domenico 391

‐ Lumaghi Domenico (392) ‐ (senza il dorso della busta)

‐ Lumaghi Domenico 393

‐ Lumaghi Domenico 394

Notarili dal 5667 al 5699 (sul settimo palchetto scendendo ‐ posto più a sinistra)

Continuazione dei notai precedenti (sul settimo palchetto, a destra)

‐ Lumaghi Domenico 395

99

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Lumaghi Domenico 396

‐ Lumaghi Domenico 397

‐ Lumaghi Domenico 398

‐ Lumaghi Domenico 399

‐ Lumaghi Domenico 400

‐ Lumaghi Domenico 401

‐ Lumaghi Domenico 402

‐ Notaio Domenico Lumaghi – testamenti e repertori (in busta nuova)

‐ Notaio Achille Corvi 1890 – 1891 (busta nuova)

‐ Notaio Matteo Bonomi 1882 – 1888 (in busta nuova)

‐ “Archivio notarile di Sondrio – privati autenticati – Ufficio di registro di Chiavenna anno 1882 – 1886”

‐ “ “ 1879 – 1881”

‐ “ “ 1873 – 1878”

‐ “ “ 1896 – 1897” RID

‐ “ “ 1869 – 71”

Nel mezzo del locale esistono 4 doppie scaffalature:

‐ Sul retto della prima a sinistra, 6 palchetti ( e con verso a “biscia stretta” da sinistra – destra) : NOTARILI numerati 5700 – 5782 “ 5783 – 5862 “ 5863 – 5929 “ 5930 – 5986 “ 5987 – 6055 “ 6056 – 6136 ‐ Sul verso della prima a sinistra NOTARILI numerati 6137 – 6208 “ 6209 – 6286 “ 6287 – 6357 “ 6355 – 6419 “ 6420 – 6487 “ 6488 – 6569

‐ Sul retto della seconda scaffalatura da sinistra entrando Sono conservati i registi d’estimo e liste d’estimo con coperta in cuoio (di grandi dimensioni), disposti su 3 palchetti appaiati a biscia larga e aventi numerazione e indicazioni sul dorso

100

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Primo ripiano

“Deposito 1664 – Vervio 3” “Deposito Vervio – sec. XVII” (con segnatura 23 a matita) Registro “50” Registro “100” Teglio 33 Teglio 34 Teglio 47 Teglio S. Giacomo 25 Teglio Aprica 38 Teglio Lanzada 41 Teglio 123 n. 187 del 1634 Mazzo n. 165 Grosotto (imposizione di taglia 1744) n. 103 Tirano n. 100 Grosotto Unico (di grandi dimensioni) n. 103 Tirano n. 193 Mazzo n. 186 Vico n. 173 Tirano n. 149 Grosotto del 1743 n. 124 n. 123 n. 122 n. 119 n. 110 n. 106 n. 99 n. 95 n. 88 n. 85 n. 104 n. 140 n. 81 n. 80 n. 79 (da qui al n. 139 sono di Tirano) n. 73 n. 72 n. 70 n. 69 n. 62 n. 57 n. 58 n. 69 n. 185 n. 139

Secondo ripiano

101

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“Bianzone registro dei trasporti n. 2”xxxv “Villa” (senza numero) “Sondalo libro 2” (segnato 7) Teglio Catasto 1 Teglio Catasto 2 (Teglio 76) Teglio catasto (con numero 146 scritto a matita) Teglio 44 Teglio 31 Bianzone 1 “Registro generale d’estimo” Teglio 39 Teglio 40 n. 19 (da qui con numerazioni sul dorso) n. 20 n. 32 n. 33 n. 30 n. 41 n. 51 n. 9 n. 26 n. 22 n. 5 n. 1 n. 6

Terzo ripiano

“Vervio” (senza numero)xxxvi Sondalo Registro senza nome ne segnatura Tre coperte vuote Parte Omodei – Miscuti S. Maria Registro (senza nome e numero) Rubrica 84 Carona Lanzada 11 Tovo 192 Tovo 154 Tovo 17

Vervio 8 (da qui con numeri scritti a matita) Bianzone (4)9 Sernio 14 Sernio 47 n. 149 Sondalo 130 Vervio 161 Vervio 158

102

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Vervio 144 Vervio 135 Vervio 134 Vervio 117 Vervio “a. 1884 cc. 18 (216 – 33) “Copia di supplica di decano” (gravemente compromesso) Tovo 179 Tovo 169 Vervio 92 Grosio rubrica 178 bis Sernio 111 Sernio 188 (“Biolo”) Sernio 98 Sernio 68 Sernio 114 Sernio 147 Sernio 159 “riparto per le tasse” Sernio 86 Grosio 205 (di grandi dimensioni) Grosio 4 (numerazione sul dorso e dimensioni grandi)

Grosio 1 Grosio 27 Grosio 75 Grosotto 200 “liste d’estimo” (riporta “Tirano” con scritta a matita) Grosotto 195 Grosotto 191 Grosotto 197 Grosotto 181 Grosotto 180 Grosotto 206 Grosotto 177 (presenta due numerazioni a matita, è stata scelta la prima) Grosotto 176 Grosotto 175 Grosotto 171 Grosotto 170 Grosotto 168 Grosotto 167 Grosotto 166 Grosotto 165 Grosotto 164 Grosotto 163 “resa dei conti” Grosotto 162 Grosotto 160 Grosotto 155 Grosotto 153 Grosotto 151 Grosotto 150 Sernio 145 Grosotto 141

103

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Grosotto 138 Grosotto 136 Grosotto 131 Grosotto 129 Grosotto 127 Grosotto 116 Grosotto 115 Grosotto 112 Grosotto 108 Grosotto 102 Grosotto 126 Grosotto 118 Grosotto 148 Grosotto 101 Grosotto 90 Grosotto 67 Grosotto 81 Grosotto 91 Grosotto 107 Grosotto 94 Grosotto 15 Lovero 152 Lovero 143

Quarto ripiano

Ponte 2 Ponte 4 “Ponte registro maggiore” “Ponte riporti minori” Ponte 3 “Sommarione di Ponte” (con scritta su copertina) Ponte 7 Ponte 9 Ponte 10 “Vicima con Forame Valtellina Dis II” (con scritta su copetina) Castione di Sopra 4 Castione di Chiuro 3 “Chiuro libro…1778” 1 (da qui per 7 registri indicazioni tratte dal fascette sul dorso) “Libro quadra dei vicini 1542 – 1777” 10 “Catasto della chiese – Chiuro 1649 – 1849” 4 “Libro quadra vicini e forestieri 1702 – 1781” “Chiuro nobili N‐ II” 23 “Chiuro altro libro forestieri 1742 – 1850” 7 “Chiuro forestieri F. I” 8

Chiuro 3 ( i numeri sono su foglietti scritti a matita che si consiglia di conservare) “Chiuro libro delle chiese 1778 – 1846” Chiuro 2 “Chiuro Forestieri D” (scritta sul dorso)

104

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“Chiuro Vicini V – III” ( “ “ ) Chiuro 13 estimo Chiuro 14 “ Chiuro 15 “ Chiuro 16 “ Chiuro 17 “ Chiuro 18 “ Chiuro 25 “nobili” Chiuro 20 Chiuro 18 Chiuro 19 Chiuro 21 Chiuro 22 Faedo 6

Steso supino sopra la scaffalatura “Grosio 89” (di grandi dimensioni)

Faedo 3 Faedo 2 Faedo 1 Faedo 7 Faedo rubrica 1831 – 1848 “Venina Valtellina Dis. I” 1 “Roa Valtellina Dis. II” 1 “Ambria con Valle d’Ambria Valtellina Dis. II” 1 “Piateda catasto A” 2 “Piateda catasto B” 1 “Piateda catasto D” 3 “Piateda catasto C” 4 “Piateda catasto E” 5 Piateda 6 Piateda 7 Piateda 8 Piateda 9

Quinto ripiano

“Piateda registro C” (questo genere di registri hanno dimensioni grandi) “Piateda registro D F” “Piateda registro Q R S” “Piateda registro T V Z” “Piateda registro G I” “Piateda registro M O N” “S. Bartolomeo Valtellina Dis. II” 1 “Sommarione di Boffetto” “Boffetto” 3 “Boffetto catasto B” 1 “Boffetto catasto D” 5 “Boffetto catasto C” 4 “Boffetto catasto I” 6

105

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“Boffetto catasto R” 7 Grosio estimo (utilizzato per mostra) Grosio 27 (a matita e 28 sul dorso a penna) (di grandi dimensioni) Posizionati piani sopra a precedenti registri: “Agneda Valtellina Distr. II” “Rodes “ “ “ “Boffetto” “Bianzone estimo 1550” (dentro foglio Sondalo 15) (di grandi dimensioni con i tre sucessivi) Villa 3 Villa 2 Tirano 51 Villa 16 Villa 16 “Villa libro 6” ( dato tratto da frontespizio)

Sugli ultimi tre palchetti della scaffalatura, posti a biscia stretta, sono riposti i: NOTARILI 6570 – 6638 “ 6639 – 6719 “ 6720 – 6789

Sulle restanti scaffalature centrali del Deposito 5

106

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Registri Arruola‐ d’estimo menti in cuoio ↓ ↓

Notarili dal 6570

↑ Liste di leva ↓ ↓

Notarili al ↑ 6789 •

INIZIO

Registri d’estimo con coperta in cuoio

↑ porta

107

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Sul verso della seconda scaffalatura, posta entrando a sinistra, sono collocati: Registri, con coperta in cuoio o cartonata, aventi scritte recenti rosse impresse su cartellini bianchi dorsali ‐ Rogolo 2 ‐ Rogolo 4 ‐ Rogolo 5 ‐ Rogolo 6 ‐ “Rogolo Valtellina Div. IV” ‐ “Rubrica censuaria…di…” cc. 22 ‐ Gerola 1 ‐ (Gerola 2) “Libro chiamato testo d’estimo” ‐ (Gerola 3) “libro d’estimo del comune di Gerola” ‐ Gerola 4 ‐ Gerola 5 ‐ Gerola 6 ‐ Gerola 7 ‐ Gerola 8 ‐ Gerola 9 ‐ Gerola 10 ‐ Gerola 11 ‐ Piatedo xxxvii : registro 1 ‐ 7 ‐ Delebio: 1‐ 8 e posti di traverso sopra la scaffalatura 9 – 10 ‐ Andalo: 1 – 5 ‐ Cosio : 1 – 14 ‐ Morbegno: 1 – 16 ‐ Rasura: 1 – 4 ‐ Pedesina: 1 – 5 ‐ Bema: 1 – 6 ‐ Albaredo: 1‐ 2 ‐ Talamonaxxxviii: (manca l’uno), esistono di seguito Albaredo 3 ‐4, Talamona 4, Talamona 3, Talamona dal 5 al 13 ‐ Campo Tartano: 5, 3, 4, Talamona 17, Tartano 1, Campo 2, Talamona 15, Talamona 16 ‐ Forcola: 1 – 13 ‐ Dubino: 1 – 5, 7, 6 ‐ Mantello: 1 – 9 ‐ Cino 1 – 9 ‐ Cercino: (1), 2 – 10 ‐ Traona: 1 – 29, (manca il 30) , 31 – 33 ‐ Campovico Dis. V Morbegno: da 1 a 14 (con alta numerazione da 17 a 30) ‐ Distretto di Morbegno: 1 ‐ 3 (con altra numerazione da 31 a 33) ‐ Mello: 1 ‐ 7 ‐ Civo: 1 – 10, 13, 11, 12, 14, 15, 28 ‐ Dazio: 11, 1 – 10, 12 e riposto sopra alla scaffalatura registro “Dazio 24. VIII?, 1998” ‐ Valmasino: 1 – 7, sopra la scaffalatura piani 8 e 9, 10 – 12 ‐ Ardenno: 1 – 7, sopra la scaffalatura piani il n. 8 e il registro “Rassica con Cassina” 1815 (s. n.) , 9 – 14 ‐ Buglio: 4 – 7, 3, 2, 1, 8 ‐ Berbenno 1, 4 – 9, 2, 13 – 18, 3, sopra la scaffalatura piano “Talamona” s.n. – Berbenno 12 e Postalesio 4 ‐ Postalesio: 6, 5, 2, 7, 8, 9, 3, 1 ‐ Colorina: 2, 4 – 6, Fusine 8, Colorina 7, 8 ‐11 e sopra la scaffalatura in piano Colorina 1 ‐ Fusine: 1 – 4, 9, 5, 6, 7

108

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Cedrasc: 5, 4, 6, 7, “indice Cedrasco” (rovinato), 3 “Registro suppletorio dei trasporti” s.n. ‐ Castione: (1) , 2, 4, 3, 5, 7, 9, 8 e sopra la scaffalatura in piano 10 ‐ Caiolo: 6, 4, 2, 7, 8, 3, 11, 12, 13, 14, 5, 9 ‐ Albosaggia: rubrica (s.n.), “Colda e Ponchiera” catasto (1), “Sommarione di Torchione”, “forastier”i di Albosaggia, 1xxxix, 5, 15, S. Salvatore 9, Moia 8, Albosaggia 10, 13, 16 12, 14, 18, 17, S. Caterina 11, Albosaggia 3, 19, 20, 21 “sommarione di S. Antonio” (s.n.), ‐ Sondrio: 4, 17, 1, Berbenno 3, Sondrio 13, 8, 12, “libro dell’estimo forestiere”, 14, 1, 11, 3, 7, 9, 10, 2, 5, “libro partite” (30), 31, con sopra alla scaffalatura “Sondrio indice del registro d’estimo 1849”, “Spriana registro suppletivo…1849”, “Sondrio rubrica”, “sommarione Sondrio” ‐ Spriana 71, 74, 75, 76, Torre Quadra di Campo 1, 2, “sommarione di campo”, Torre 78, 5, 3, 4, 88, 7, 73, Milirono 1, Torre 77, “Torre registro di Bondoledo”, Milirolo 62, Caspoggio – Dagua 1, Caspoggio 2, 3, 4, “Nuovo catasto di Caspoggio”, Caspoggio 6, “Registro d’estimo 1849” , ‐ Chiesa 1, 1 (“mappe vecchie delle località…Chiesa”), 79, 4, “tavole censuarie del comune del Chiesa”, 3, 66, 65, 64, Lanzada 3, 2, 1, “rubrica di Chiesa”, Chiesa 63, Lanzada 4, 5, 6, 7, 8, 10, 9, Montagna 13, 28, 10, 11, 14, 15, 16, 17, 19, 12, 22, 23, 25, 24, 18, 26, 27 ‐ Pendo lasco 99, (Montagna) 80, Montagna 20, 81, 84, 83, 84, 85, 86, 87, Pendolasco 35, 38, 42, 51, 43, 44, 50, “Tresivio catasto terreni”, “Tresivio catasto foresti” (68), Tresivio 1, 67, 2, Acqua 1, 7, 8, “Acqua registro” (s.n.), Acqua 6, 5, 3, “sommarione d’acqua”, “registro suppletorio di trasporti d’estimo 1849 – Sondrio”

Terza scaffalatura da sinistra entrando, sul retto: Registri di “arruolamento”xl

‐ 1876 6 registri numerati con numeri romani dal 1501 al 5127 (segnati 878) ‐ 1879 3 registri dal 6001 al 8168 (segnati 879) ‐ 1880 1 registro 8169 (segnato 880) + uno utilizzato durante la costituzione dell’elenco di consistenza nel locale consultazioni ‐ 1881 2 registri dal 9001 al 10072 (segnati 881) ‐ 1882 2 registri dal 765 al 764xli (segnati 882) ‐ 1883 2 registri dal 1501 al 2261 (segnati 1883) ‐ 1884 2 registri da 3001 a 3753 ‐ 1885 2 registri da 4501 a 5257 ‐ 1886 2 registri da 6001 a 6763 ‐ 1887 2 registri da 7501 a 8249 ‐ 1888 2 registri da 9001 a 9761 ‐ 1889 2 registri da 10501 a 11261 ‐ 1890 2 registri da 12001 a 12765 ‐ 1891 2 registri da 1350 a 1425(7) ‐ 1892 2 registri da 15001 a 15763 ‐ 1893 2 registri da 1650 a 1725(7) ‐ 1894 2registri da 1800 a 18761 ‐ 1895 2 registri da 19… a 20269 ‐ 1896 2 registri da 21001 a 22253 ‐ 1897 2 registri da 22501 a 23709 ‐ 1898 2 registri da 2400 a 25259 ‐ 1899 2 registri da (251) a 26250 ‐ 1900 2 registri da 27001 a 2825(.) ‐ 1901 2 registri da 28501 a 29804 ‐ 1902 2 registri da 1 a 1330

109

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1903 2 registri da 1601 a 2349 ‐ 1904 2 registri da 3201 a (3993) ‐ 1905 2 registri da 11360 ‐ 1906 2 registri da 1601 a 3091 ‐ 1907 3 registri da 3201 a 4960 ‐ 1908 3 registri (di cui uno s. n.) da 5201 a 6772 ‐ 1909 3 registri da 7601 a 9125 ‐ 1910 4 registri da 9601 a 11183 ‐ 1911 6 registri con numerazione da 1 a 6 (con uno solo numerato anche 11451 – 11745) ‐ 1912 4 registri numerati da 4 a 1 ‐ 1913 4 registri numerati da 1 a 4 ‐ 1914 4 registri (di cui uno senza numerazione) da 16201 a 17412 ‐ 1915 3 registri da 8001 a 19210 ‐ 1916 3 registri da 20101 a 21206 ‐ 1917 3 registri da 1 a 846 ‐ 1918 3 registri ( di cui uno senza numerazione) da 1962 a 2303 ‐ 1919 3 registri (di cui uno senza numerazione) da 3387 a 3786 ‐ 1920 4 registri da 1902 a 5703 ‐ 1921 4 registri da 6001 a 7196 ‐ 1922 4 registri da 7501 a 8958 ‐ 1923 4 registri da 9001 a 10201 ‐ 1924 4 registri da 10501 a 11697

Busta ”liste di leva classe 25” segnata 3

Busta “Albaredo – Morbegno 1 – 45” 1926

Busta “Novate M. – Villa Tirano 46 – 78” 1926

Busta “S. Giacomo Filippo – Villa di Tirano” III 1927

Busta “Faedo – Samolaco” II 1927

Busta “Albaredo – Dubino” I 1927

Busta “liste di leva 1928” segnata 1

Busta “liste di leva 1928” segnata 2

Busta “liste di leva 1928” segnata 3

Sopra la scaffalatura stesa piana – “Rubrica per l’anno 1850 Traona”

Seguono:

1 registro di “Lista di Leva” xlii 1859

“ 1862

“ 1863

“ 1863

110

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

3 registri 1864

2 registri 1865

3 registri 1866

3 registri 1867

2 registri 1868

2 registri 1869

3 registri 1870

2 registri 1871

2 registri 1872

3 registri 1873

2 registri 1874

4 registri 1875

2 registri 1876

3 registri 1877

2 registri 1878

3 registri 1880

1 registro 1881

2 registri 1882

2 registri 1883

2 registri 1884

1 registro 1885

1 registro 1886

1 registro 1887

1 registro 1888

1 registro 1889

1 registro 1890

1 registro 1891

1 registro 1892

1 registro 1893

111

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

1 registro 1894

2 registri 1895

2 registri 1896

2 registri di “Presenti alle bandiere” (segnati 1 e 2)

1 busta “liste di leva classe 1925” da Albaredo a

1 busta “liste di leva classe 1925” da Dazio a Prata Camportaccio

Registro “Bormio (con scrittura sbiadita) – Tirano – Grosotto – Chiavenna – Ponte – Sondrio – Morbegno”

Liste 1889 (Morbegno – Grosotto – Chiavenna – Bormio)

8 buste con dicitura sbiadita “Liste di leva” da 1900 a 1907

4 buste “Liste di leva” 1908 (di cui una senza dorso e tutte sbiadite)

3 buste “Liste di leva” 1909 (con dorso sbiadito)

3 buste “Liste di leva” 1910

3 buste “Liste di leva” 1911

2 buste “Liste di leva” 1912

1 registrino “Liste di leva ‐ Sondrio 1912”

2 buste “Liste di leva” 1913

“ 1914

“ 1915

“ 1916

“ 1917

“ 1918 (senza segnatura esterna)

“ 1919

“ 1920

“ 1921

“ 1922

“ 1923

“ 1924

Sul retro della scaffalatura con disposizione a biscia lunga, buste “Atti pubblici” con nomi di notai da “Ciboldi Giuseppe notaio di Tirano 1856 – 1857” numerato 11 sul dorso in basso a buste:

112

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 13, 14, 17, 15, 16, da 18 a 106, 106‐ 1, 106 – 2, 106 – 3, 106 – 5, 106 – 4, 106 – 6, da 107 a 165, 166 bis, 166, da 169 a 184, da 186 a 221, 223, 3 registri sciolti (rubrica 1884 s.n., rubrica segnato 225, rubrica segnata 226) e sopra la scaffalatura busta segnato 222 (contenente 9 rubriche dal 1884 al 1876 legate con spago), 228, da 230 a 246, 167, da 247 a 272, 229, 1 busta “versare all’archivio di Stato 1118”xliii, 1 busta “testamenti E2”, 1 busta “testamenti E3”, 1 busta “Distretto di Tirano – note di voltura e variazione anno 1948” per i comuni di S. Giovanni – Tirano

Sull’ultima scaffalatura sul retto (da sinistra, ultima entrando), con buste riposte a “biscia lunga”.

Atti notarili (alcune buste hanno numerazione, altre ne sono prive come l’intero primo palchetto)

‐ 11 bb. notaio Pizzigaglia Abramo Maria dal 1793 al 1809 ‐ 12 bb. Pirondini Giuseppe q. Domenico 1789 – 1849 (con repertori) ‐ 4 bb. Quadrio della bolgia Maria q. Faustino 1795 – 18(47) ‐ 1 b. Quadrio Curzio 1798 – 1807 ‐ 11 bb. Ramerio Francesco q. Alessandro 1793 – 1808” ‐ 1 b. Rezzoli Lorenzo q Costantino” (rubrica) ‐ 16 bb. Ranzetti Giovan Battista q Costantino” 1756 – 1803 con rubriche

Da qui inizia una numerazione che riportoxliv:

‐ Ranzetti Costantino n. 9875 con numerazione posta sul dorso in basso, ‐ 9868, da 9869 a 9873, 9897, da 9876 a 9896, 10455, da 10456 a 10458, da 9326 a 9335, 9379, 9498, 9897, da 9486 a 9496, da 9351 a 9378, 10124, da 9088 a 9090, 9092, 9091, da 9093 a 9096, da 9097 a 9101, 9103, da 9067 a 9087, da 10161 a 10163, da 9050 a 9066, da 9450 a 9485, 10027, da 10024 a 10026,

Sulla penultima e ultima scaffalatura di nuovo non compare il numero delle buste.

‐ 21 bb. notaio Tarabino Giacomo q. Tomaso 1753 – 1805 ‐ 1 b. Tarabini Giovan Battista q. Giovanni 1853 ‐ 18 bb. Tognolini Giovan Domenico q. Giovanni 1785 – 1814 con rubrica ‐ 1 b. Tognolini Francesco Antonio – numerata 10021 ‐ 1 b. Torelli Giovanni Antonio 1771 – 1800 ‐ 10 bb. Torelli Luigi q. Bernardo 1784 – 1808 con rubrica ‐ 6 bb. Torricella Nicolò q. bernardo 1785 – 1825 con rubrica ‐ 6 bb. Triacca Giovan Battista q. Giovanni 1793 – 1806 ‐ 1 b. Tuana Giovan Battista q. Santino 1759 – 1804 ‐ 4 bb. Vanoni Giuseppe Antonio 1789 – 1808 con 1 registro finale ‐ 22 bb. Venosta Giuseppe q. Bartolomeo 1772 – 1802 ( il numero IX non è posto correttamente) ‐ 6 bb. Venosta Francesco q. Giovanni Gennaro 8con “rassegna”) 1815 – 1845 ‐ 10 bb. Vicenzoni Andrea q. Bartolomeo 1794 – 1801 ‐ 4 bb. Vitalini Giuseppe Maria 1751 – 1798 ‐ 14 bb. Zaboglio Gian Francesco q. Giovan Battista 1783 – 1808 ‐ 8 bb. Zecca Francesco q. Giacomo 1764 – 1801 con 1 rubrica finale ‐ 1 b. “Atti pubblici notaio Latieri Francesco” 1853 – 56 ‐ 4 bb. “ Lavizzari Angelo” 1847 – 1857 ‐ 2 bb. “ Bignomi Giovanni” 1856 – 58 ‐ 4 bb. “ Ciboldi Giuseppe” 1858 – 1847 (con unità archivistiche poste sui palchetti al contrario)

Sul retro della Scaffalatura, di nuovo buste notarili numerate (con notarili posti a biscia lunga):

113

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ Da 9230 a 9233, 10020, da 10012 a 10019, 9260, da 9235 a 9259, 10073, 10074, 10164, 10165, 10350, 10039, 10295, 10294, due buste non numerate (notaio Mazzetti Giovan Andrea 1797 – 1801 e Maraffio Giovan Andrea 180. – 1808), da 10097 a 10100, 10343, da 10326 a 10342, 10362, 9285, 9269, (un numero tolto per la consultazione in sala di studio), da 9270 a 9284, 10325, 9801, da 9792 a 9800, 10198, da 9593 a 9594, da 9531 a 9578, da 9579 a 9592, 10096, da 10086 a 10095, da 10272 a 10275, da 10257 a 10271, 9449, da 9433 a 9448, da 9902 a 9907, 9919, da 9910 a 9917, 9918, “Mottini Luigi 1843 – 44”, “Negri Antonio 177. – 17..”, “Negri Antonio 1791 – 1796”, “Negri Antonio 1797 – 1803”, 10133, 10129, 10131, 10132, 10010, da 9997 a 10009, “Pezzini Antonio Fulippo – rubrica”, “Parini Antonio Filippo – repertori”, 17 bb. di “Parini Antonio Filippo 1796 ‐ 1844”, 9974, da 9969 a 9973, da 9802 a 9809, 10139, 10129, da 10130 a 10132, 9847, 9846, da 9816 a 9827, da 9828 a 9845, 10033, 5 bb. di “Petrucci Gian Pietro 1761 – 1807”, “Pedrancini Francesco di Pierantonio “ numerato 10023, 10011, “Pighetti Lorenzo 1800 – 1801”, 9 bb. di “Pianta Gian Battista q. Giuseppe 1742 – 1806”(le ultime buste di quest’ultimo sono fuori posto), 45 bb. e una rubrica di “Piccoli Francesco q. Gerolamo”, “Pallavicini Bartolomeo 1790 – 1806”, da 9861 a 9863, 2 bb. di “Pizzigaglia Abramo Maria 1776 – 1782”

Scaffalatura a muro con 6 palchetti d’altezza (i notarili sono posti a biscia lunga)

9316, da 9286 a 9315, 10070, 42 bb. di “Andres Luigi Maria q . Luigi di Tirano”, da 10054 a 10066, 2 bb. non numerate (Andres Luigi Maria che probabilmente risultano essere i numeri 10067 – 10068), 10069, 9154, 9155, 12 bb. di “Balestra Davide Maria al 1823”, da 9001 a 9049, 10392, 9601, da 9595 a 9600, 10236, “Beolchi Carlo di Luigi dal 1847 “, da 9750 a 9753, “Brisa Antonio”, 13 bb. di “Besta Lelio q. Giacomo”, da 10072 a 10085, 9226, da 9216 a 9225, 9901, da 9898 – 9900, 10235, da 10231 a 10234, “Cederna Giuseppe Maria”, da 9635 a 9636, da 9611 a 9634, da 10317 a 10324, da 9602 a 9609, da 10313 a 10315, da 10166 a 10172, 9530, da 9521 a 9529, 9023, 10022, da 10101 a 10123, (un segno di prelievo per sala studio‐ 17), 9262, (un segno di prelievo di sala studio‐ 28), da 9380 a 9392, da 10141 a 10143, 10290, 10291, da 10280 a 10289, da 9698 a 9719, 10312, da 10298 a 10311, da 9967 a 9968, 10140, 9749, da 9720 a 9748, 9215, da 9203 a 9214, da 9920 a n9931, da 10145 a 10149, 9114, da 9104 a 9113, 9432, da 9428 a 9431, da 9140 a 9153, 9652, da 9637 a 9651, 9170, da 9156 a 9169, 10486, da 9763 a 9771, da 9394 a 9427, 10 bb. di “Fontana Giuseppe fu Carlo Giacomo”, da 9864 a 9867, da 10126 a 10128, da 9336 a 9341, 16 bb. di “Fornanzini Bernardo q. Bernardo”, 10229, 10230, da 10202 a 10215, da 10216 a 10228, da 9908 a 9909, 3 bb. di “Gatti Carlo Luigi fu Tomaso”, 7 bb. di “Gatti Lelio q. Antonio”, (un segno di prelievo di sala studio), 14 bb. di “Giovannoli Pietro Antonio q. Vittore”, 2 bb. di “Gianoncelli Lorenzo Antonio”, 4 bb. di “Greco Pietro q. Antonio”, “Guicciardi ….fu Luigi 1797 – 1807” (con coperta rovinata), “rubrica del notaio Gervas(i) Cristian Lorenzo q. Giovan Giacomo di sondrio”, 8 bb. di “Guicciardi Francesco q. Enrico”, 2 bb. di “Guicciardi Enrico di Cesare”, 2 bb. di “Lambertenghi Gian Pietro q. Carlo”, 7 bb. di “Lambertenghi Ruggero q. Giacomo”, 6 bb. di “Lambertenghi Luigi q. Giacomo”, 7 bb. di “Lambertenghi Vincenzo q. Carlo”, “Lanfranchi Carlo Giuseppe q. Domenico di Bormio 1794 – 1806” (numerato 10144), 4 bb. di “Lavizzari Ascanio q. Giuseppe”( di cui una è rubrica).xlv

,

114

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

DEPOSITO (4 corretto in) 6

Porta d’accesso al locale per → bollettini ed atti amministrativi recen

Buste distrettuali di Ponte e Tirano

→ ↑

registri Buste del distrettuali catasto Traona Sondrio da Albaredo ↓ Faedo Fusine Pedesina ↓ Valgella ↓

Buste distrettuali

Morbegno

↓ ↑

Fajno ↑

Villa di Teglio Tirano

Ponte

↑• Porta

115

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Buste del Distretto di Morbegno e di Sondrio (sulla scaffalatura a parete, entrando a sinistra)

Distretto di Morbegno 2 registri 1913 (1081 – 1463)

“ 7 registri 1914 (1 – 1376)

“ 5 registri 1915 (1 – 1084)

“ 5 registri 1916 (1 – 1053)

“ 5 registri 1917 (1 – 948)

“ 4 registri 1918 (1 – 877)

“ 8 registri 1919 (1 – 1833)

“ 7 registri 1920 (1 – 1363)

“ 5 registri 1921 (1 – 1054)

“ 9 registri 1922 (1 – 1839)

“ 7 registri 1923 (1‐ 1425)

“ 6 registri 1924 (1 – 1297)

“ 6 registri 1925 (1 – 1319)

“ 7 registri 1926 (1 – 1359)

“ 6 registri 1927 (1 – 1260)

“ 5 registri 1928 (1 – 1210)

“ 5 registri 1929 ( 1 – 1444)

“ 4 registri 1930 (1 – 1180)

“ 4 registri 1931 (1 – 1160)

“ 4 registri 1932 (1 – 1223)

“ 4 registri 1933 (1 – 1172)

“ 4 registri 1934 (1 – 1122)

“ 3 registri 1935 (1 – 885)

“ 3 registri 1936 (1 – 838)

116

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ 2 registri 1937 (1 – 824)

“ 3 registri 1938 (1 – 920)

“ 2 registri 1939 (1 – 670)

“ 2 registri 1940 ( 1 – 823)

Distretto di Sondrio non esiste la prima cartella

“ 9 registri 1910 (101 – 1045)

“ 13 registri 1911 ( 1 – 1266)

“ 14 registri 1912 (1 – 1384)

“ 14 registri 1913 (1 – 1360)

“ 12 registri 1914 (1 – 1100)

“ 13 registri 1915 (1 – 1238)

“ 11 registri 1916 (1 – 1062)

“ 8 registri 1917 ( 1 – 769)

“ 9 registri 1918 ( 1 – 840)

“ 11 registri 1919 ( 1 – 1326)

“ 7 registri 1920 (1 – 1282)

“ 8 registri 1921 (1 – 1588)

“ 9 registri 1922 ( 1 – 1421)

“ 8 registri 1923 (1 – 1172)

“ 9 registri 1924 (1 – 1327)

“ 11 registri 1925 (1 – 1604)

“ 9 registri 1926 (1 – 1515)

“ 9 registri 1927 ( 1 – 1481)

“ 7 registri 1928 ( 1 – 1409)

“ 7 registri 1919 (1 – 1450) ‐ con doppia numerazione terminale segnata “1400”

“ 7 registri 1930 ( 1 – 1382)

“ 8 registri 1931 ( 1 ‐ 1400)

“ 7 registri 1932 (1 – 1500)

117

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ 5 registri 1933 ( 1 – 1344)

“ 5 registri 1934 ( 1 – 1280)

“ 5 registri 1935 8 1 – 1018)

“ 6 registri 1936 (1 – 1210)

“ 6 registri 1937(1 – 1277)

“ 5 registri 1938 (1 – 1279)

“ 4 registri 1939( 1 – 1202)

“ 2 registri 1940 (1 – 1200)

Sulla scaffalatura di fondo, di faccia alla porta d’entrata, è posto il Distretto di Ponte e quello di Tirano

Distretto di Ponte 2 registri 1910 (1 – 412)

“ 4 registri 1911 ( 1 – 583)

“ 4 registri 1912 (1 – 552)

“ 3 registri 1913 ( 1 – 478)

“ 3 registri 1914 ( 1 – 489)

“ 3 registri 1915 ( 1 – 490)

“ 2 registri 1916 ( 1 – 358)

“ 2 registri 1917 ( 1 – 336)

“ 3 registri 1918 ( 1 – 345)

“ 5 registri 1919 ( 1 – 756)

“ 3 registri 1920 ( 1 – 500)

“ 3 registri 1921 ( 1 – 684)

“ 3 registri 1922 ( 1 – 508)

“ 3 registri 1923 ( 1 – 465)

“ 2 registri 1924 ( 1 – 241)

Distretto di Tirano 5 registri 1910 (1 – 1054)

“ 7 registri 1911 (1 – 1199)

“ 5 registri 1912 (1 – 1025)

118

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

“ 6 registri 1913 (1 – 1175)

Registri di catasto sulle tre scaffalature centrali

Sulla prima scaffalatura centrale, posta entrando a sinistra ( registri catastali con inizio da Albaredo, riposti sull’intera scaffalatura a biscia lunga)

1) Registri di Albaredo : M1, M2 2) Registri di Andalo : M2, M3, M1 3) Registri di Ardenno: da M1 a M7 4) Registri di Bema: M1 5) Registri di Buglio: da M1 a M4 6) Registri di Cercino: da M1 a M4 7) Registri di Cino : da M1 a M4 8) Registri di Civo: da M1 a M7 9) Registri di Cosio: da M1 a M13 10) Registri di Dazio: da M1 a M3 11) Registri di Delebio: da M1 a M7 12) Registri di Forcola. Da M1 a M4 13) Registri di Dubino: da M1 a M7 14) Registri di Gerola: M1, M2 15) Registri di Mantello: M1, M2 16) Registri di Mello: da M1 a M4 17) Registri di Morbegno: da M1 a M8 18) Registri di Pedesina: M1 19) Registri di Piantedo: M1, M2 20) Registri di Rasura: M1 21) Registri di Rogolo: M1, M2 22) Registri di Talamona: da M1 a M6 23) Registri di Traona: da M1 a M6 24) Registri Valmasino: M1, M2 25) Registri Campo Tartano: M1, M2 26) Registri Piazzeda: 9, 8, 7, 6, 5, 4 bis, 4, 3, 2 bis, 2, 1, R, CG, “tabella divisioni….”xlvi 27) Registri di Bratta: 13, 12, 11, 10, 9, 8, 7 bis, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1, “catasto”, “Divisi Bratta e Piazzeda”, “libro delle partite d’estimo”, “catasto dei terreni…”, “tabelle dimostrative delle divisioni….” 28) Registri di Bianzone: “tabelle dimostrative delle divisioni…”, 41, 40, 39, 38, 37, 36, 35, 34, 33, 32, 31, 30, 29, 28, 27, 26, 25, 24, 23, 22, 21, 20, 19, 18, 17, 16, 15, 14, 13, 12, 11, 10, 9, 8, 7, 6, 5, 4, 3, 2, 1,xlvii “catasto”, “catasto”, “Rubrica” 29) Registri di Ospitale: 8, 7, 6, 5 bis, 5, 4, 3, 2, 1, “tariffa d’estimo in lire austriache” (sfascicolato), “T”, “rubrica”, “Comune censuari odi ospitale‐ Mod. 18” 30) Registri di Aprica: 5, 4 bis, 4, 3, 2 bis, 2, 1, “tabella dimostrativa…”, “registro delle partite di catasto terreni …”, Divisi P”, “Catasto dei terreni”, “Partite d’estimo” 31) Registri Grosio: “rubrica”, Grosio “C,” Grosio “1”, 1, 2,3, 4, da 5 a 38, 38 bis, da 39 a 47 32) Registri Grosotto: “catasto”, “mod. 18”, “C”, Rubrica”, 1, 2, 3, 3 bis, 4, da 5 a 13, 13 bis, da 1 a 18, 18 bis, da 19 a 28 33) Registri di Sernio: “catasto”, “diversi”, “riduzione delle rendite”, “rubrica”, 1, 2, 3, 4, 5 34) Registri di Somma Cologna: da 19 a 1, “rubrica”, “catasto”, “tabella mod. 18” 35) Registri di Rezzalo: 4, 3, 2, 1, “tabella dimostrativa …”, “catasto”, Rubrica” 36) Registri di Mondadizza: da 9 a 1, “catasto”, “libro delle partite d’estimo”, “divisi” (gravemente danneggiato)

119

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

37) Registri di Frontale: da 10 a 1, “catasto”, “libro delle partite d’estimo” 38) Registri di Sondalo: da 12 a 1, “Libro delle partite d’estimo”, “catasto”, “Sondalo – Taronno D” 39) Registri di Sernio: da 36 a 6 40) Registri di Taronno: “catasto”, “catasto“, “libro delle partite d’estimo”, “tabella”, da 1 a 10 41) Registri di Teglio: “rubrica”, “catasto”, “C”, “tabella dimostrativa delle divisioni”, da 1 a 23, “mod. 18”(posto di traverso sopra la scaffalatura e con scritta a matita sulla prima carta) 42) Registri di Prati della Valle di Belviso – Tirano: “tabella dimostrativa delle divisioni…”, “tabella dimostrativa delle divisioni …”, “catasto”, 1, 1, 2, 2 43) Registri di Prato Valentino: “catasto”(molto rovinato), “tabella dimostrativa delle divisioni”, “Rubrica”, “T”, da 1 a 5 44) Registri S. Giacomo: “tabella dimostrativa delle divisioni …”, “Rubrica”, “Catasto”, da 1 a 10 45) Registri S. Giovanni: (catasto), “rubrica”, “tabella dimostrativa delle divisioni …”, 1, 2, 3, 6, 4, 5, 7, 8, 9, 10, (11), (11 bis), 12, 13 46) Registri S. Sebastiano: Catasto, rubrica, “tabella dimostrativa delle divisioni..”, catasto, da 1 a 11 47) Registri di Fajno: “catasto”, “rubrica”, “unico A” 48) Registri di Bema: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 5 49) Registri di Gaggio: “rubrica”, “catasto”, 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3, 4, 4 bis, 5, 5 bis, 6, 7 50) Registri di Biolo: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 6, 6 bis, 7, 7 bis, da 8 a 16, 16 bis, 17, 18, 18 bis, 19 51) Registri di Ardenno: “catasto”, “catasto”, “rubrica”, 1, 2, 2 bis, 3, 4, 5, 5 bis, 6, 6 bis, da 7 a 14, 14 bis, 15 52) Registri di Andalo: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 9 53) Registri di Albaredo: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 6 54) Registri di Civo: “C”, “rubrica”, “catasto”, da 1 a 21 55) Registri di Caspano: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 11, 11 bis, 12, 13, 13 bis, 14, 15 56) Registri di Cevo: “rubrica”, “catasto”, 1, 2, 3, 3 bis, da 4 a 8 57) Registri di Roncaglia: “rubrica”, “catasto”, 1, 2, 2 bis, da 3 a 12, 12 bis, 13 58) Registri di Cosio: “divisi di Cosio”, “catasto”, “rubrica”, “catasto”, 1, 1 bis, 2, 3, 4, 4 bis, 5, 6, 6 bis, 7, 7 bis, 8, 9, 10, 11, 11 bis, 12, 12 bis, 13, 13 bis 59) Registri di Dazio: “catasto”, “rubrica”, 1, 2, 2 bis, 3, 4, 4 bis, 4 ter, da 5 a 9, 9 bis, 10, 11 60) Registri di Delebio: “D”, “rubrica”, “Delebio 13” catasto, “catasto”, “catasto”, , 1 bis, da 2 a 41 61) Registri di Dubino:”rubrica”, “catasto”, da 1 a 4, 4 bis dal “650 al 871”, 4 bis, 5, 6, 7, 8, 9, 9 bis, 10, 11, 12 62) Registri di Nuova Olonio: “catasto”, “Unico” 63) Registri di Monastero: “C”, 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3, 3 bis, 3 ter, 4, 4 bis, 5 64) Registri di Forcola: “catasto”, “D”, (catasto), “rubrica”, 1, 2, 34, 5, 6, 6 bis, 7, 8, 9, 10, 11 65) Registri di Mello: (catasto), (catasto), “libro delle partite d’estimo”, da 1 a 5, 5 bis, 6, 6 bis, da 7 a 29, (30) 66) Registri di Morbegno: “catasto”, “catasto”, “rubrica”, da 1 a 28, 28 bis, 29 67) Registri di Capovico: “C”, “D”, “rubrica”, “catasto”, 1, 2, 3, 3 bis, da 4 a 15, 15 bis, 16, 17, 18 68) Registri di Talamona: “catasto”, (catasto), 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3, 4, 5, 6, 6 bis, da 7 a 18, 18 bis, 19, 20, 21, 21 bis, 22, 23, 24, 25, 26, 26 bis, 27, 28, 29, 30 69) Registri di Dondone: “catasto”, “rubrica”, 1, 1 bis, 2, 3, 4, 5, 6 70) Registri di Tartano: “rubrica”, “catasto”, 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3, 4, 4 bis, 4 ter, 5 71) Registri di Campo Tartano: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 6 72) Registri di Traona: “C”, “catasto”, “rubrica”, 1, 2, 3, 4, 4 bis, da 5 a 15, 15 bis, 16, 17 73) Registri di Valgella: (catasto), “tabella dimostrativa delle divisioni…”, (rubrica), “libro delle partite d’estimo”, “T”, da 1 a 11 74) Registri di Boalzo: “divisi..”, “catasto”, “tabella dimostrativa delle divisioni…”, “rubrica”, da 1 a 4 75) Registri di Caprinale: “catasto”, “tabella dimostrativa…”, “rubrica”, da 1 a 7 76) Registri di Carona: “tabella dimostrativa…”, “rubrica”, “divisi”, catasto”, da 1 a 10 77) Registri di Foppa: “tabella dimostrativa…”, “catasto”, “T”, “rubrica”, da 1 a 4 78) Registri di Ligone inferiore: “tabella dimostrativa…”, “rubrica”, “catasto”, da 1 a 11

120

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

79) Registri di Ligone Superiore: “tabella dimostrativa…”, “libro delle partite d’estimo”, (catasto), da 1 a 18xlviii 80) Registri di Nigola: “tabella dimostrativa…”, “catasto”, “rubrica”, da 1 a 9 81) Registri di Baruffini: da 97 a 1, “catasto”, “C”, (catasto), “Divisi”, “Rubrica 1”, “Rubrica 2”, “tabella dimostrativa…”, da 98 a 107 82) Registri di Tirano: (mod. 18), “rubrica”, “rubrica”, (catasto), “divisi”, “catasto 29”, da 1 a 75 83) Registri di Motta d’Aprica: “partite d’estimo”, “catasto”, “rubrica”, 1, 1 bis, da 2 a 9 84) Registri di S. Perpetua: “divisi”, “catasto”, “rubrica”, “catasto”, da 1 a 10 85) Registri Tovo S. Agata: “catasto”, “T”, “libro delle partite d’estimo”, da 1 a 22 86) Registri di Vervio: “libro delle partite d’estimo”, “catasto”, “Comune censuario di Vervio”, da 1 a 28, 28 bis, da 29 a 40 87) Registri di Villa di Tirano: “tabella dimostrativa”, “catasto”, “nuova rendita italiana per ettaro aratorio”, “rubrica”, da 1 a 13 88) Registri di Stazzona: da 58 a 1, “catasto”, “divisi”, “rubrica”, “tabella dimostrativa…”, “C” 89) Registri di Villa di Tirano: da 50 a 14 ( VD. ALTRI Al N. 87) 90) Registri di Teglio: dalla M 25 alla M 1 91) Registri di Sondalo: da M 13 a M 1 92) Registri di Sernio: da M 3 a M1 93) Registri di Mazzo: da M5 a M1 94) Registri di Lovero: da M5 a M1 95) Registri di Grosotto: da (M)8 a (M)1 96) Registri di Grosio: da M6 a M1 97) Registri di Bianzone: da (M)10 a (M)1 98) Registri di Aprica: da M6 a M1 99) Registri di Stazzona: 63, 62, 61, 60, 59 100) Registri di Teglio: da M 26 a M 27 101) Registri di Tirano: da M1 a M16 102) Registri di Tovo: da M1 a M3 103) Registri di Vervio: da M1 a M5 104) Registri di Villa di Tirano: da M1 a M14 105) Registri di Albosaggia: “catasto”, “P”, “Rubrica”, (catasto), 1, 1 bis, 2. 3 bis, 3, 4, 4 bis, 5, 5 bis 106) Registri di S. Antonio: “rubrica”, “P”, (catasto), 1, 1 bis, da 2 a 8 107) Registri di Moia: “rubrica”, “prontuario”, “catasto”, 1, 1 bis, 2, 3, 4, 2 A, 4 bis, da 5 a 8, 9, 8 bis, 10, 11 108) Registri S. Salvatore: “prontuario”, “rubrica”, “catasto”, 1, 2, 3, 4 bis 109) Registri di Torchione: “C”, “P”, “rubrica”, 1, 1 bis, 2, 3, 4, 5, 5 bis, 6, 7, 7 bis, da 8 a 11 110) Registri di Berbenno: “catasto”, “rubrica”, “C”, “P”, 1, 2, 2 bis, 3, 4, 5, 5 bis, da 6 a 9, 9 bis, da 10 a 12, 12 bis, 13, 14, 14 bis 111) Registri di Pedemonte: “P”, “rubrica”, “C”, 1, 1 bis, 2, 3, 4, 4 bis, 5, 5 bis, 6, 7 bis, 7, 8, 8 bis, 9, 10, 10 bis 112) Registri di Polaggia: “catasto”, “B”, “prontuario”, “rubrica”, 1, 1 bis, da 2 a 26 113) Registri di Cà Gianoli: “rubrica”, “catasto”, “prontuario”, 1, 2 114) Registri di Caiolo: “catasto”, “prontuario”, “catasto”, “rubrica”, 1, 1 bis, da 2 a 6, 6 bis, 7, 8, 8 bis, 9, 10 115) Registri di Pranzera: “prontuario”, “catasto”, “rubrica”, 1, 2, 2 bis, 3, 4 bis, 4, 5, 6 116) Registri di Caspoggio: “catasto”, “rubrica”, “prontuario”, 1, 1 bis, 2, 2 bis, da 3 a 5, 5 bis, 6, 6 bis 117) Registri di Castione: “rubrica”, “catasto”, “prontuario”, 1, 1 bis, 2, 3, 4, 4 bis, 5, 5 bis, 6, 7, 7 bis, dalla 8 alla 11, 11 bis, 12, 13, 13 bis, 14, 14 bis, 15, 15 bis, 16, 16 bis, 17 118) Registri di Soverna: “catasto”, “prontuario”, “rubrica”, 1, 3, 3 bis, 4 (manca il 2) 119) Registri di Cedrasco: (prontuario), “catasto”, “rubrica”, 1, 2, 2 bis, 3, 4 120) Registri di Braccia: “rubrica”, “catasto”, (prontuario), da 1 a 6, 6 bis, 7

121

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

121) Registri di Chiareggio: “catasto”, “rubrica”, “Unico”, “C” 122) Registri di Lago: “catasto”, “rubrica”, 1, 2 123) Registri di Vassalini: (prontuario), “catasto”, “rubrica”, da 1 a 4, 4 bis, 5 124) Registri di Colorina: “divisi”, (prontuario), “catasto”, “rubrica”, 1, 1 bis, 2, 2 bis, 3, 4, 4 bis, 5, 6. 7, 7 bis, 7 bis, da 8 a 17, 17 bis 125) Registri di Faedo: “catasto”, “prontuario”, “rubrica”, 1, 1 bis, 2, 3, 4, 3 (bis), da 5 a 9, 9 (bis), da 10 a 13 126) Registri di Fusine: “C”, “rubrica”, (prontuario), da 1 a 4, 5 bis, 5, da 6 a 8, 6 bis, 8 bis 127) Registri di Franscia: (rubrica), 1, “catasto”, 2 128) Registri di Granda: “1”, “rubrica”, da 1 a 7 129) Registri di Lanzada: “C”, “catasto”, “rubrica”, da 1 a 8, 8 bis, 9, 10, (11 bis), 11 130) Registri di Montagna: “P” (prontuario), “rubrica”, “catasto”, 1 bis, da 1 a 6, 6 bis, 6 (nuovamente), da 7 a 9, 9 bis, da 10 a 15 131) Registri di S. Giovanni Montagna: “catasto”, “A”, , 1, 1 bis, da 2 a 8, 8 bis, 9 132) Registri di S. Maria Perlung. : “rubrica”, “catasto”, (prontuario), da 1 a 4, 4 bis, 5, 5 bis, da 6 a 10 133) Registri di S. Maria Inferiore: “rubrica”, (catasto), (prontuario), da 1 a 3, 3 bis, da 4 a 9 134) Registri di Pendolasco: “rubrica”, “P”, “prontuario”, da 1 a 6, 6 bis, 7, 7 bis, da 8 a 13 135) Registri di Postalesio: “rubrica”, “P” catasto, “partita di registro….” (scritta interna su prima pagina), “catasto Postalesio e Frazionati”, 1 bis, da 1 a 6, 6 bis, da 7 a 14 136) Registri di Colda: “rubrica”, “comune censuario di Colda” (tratto da prima pagina interna), “P”, 1, 1 bis, 2, 3, 3 bis, da 4 a 6, 6 bis, da 7 a 10, 10 bis, da 11 a 15, 15 bis, 16, 16 bis 137) Registri di Sassella: “comune censuario di…”, “prontuario”, “catasto”, “rubrica”, da 1 a 6, 6 bis, da 7 a 11, 11 bis, da 12 a 17, 17 bis, da 18 a 22, 22 bis 138) Registri di Sondrio Città: “rubrica”, “S”, “C”, “comune censuario di ….”, da 1 a 6 139) Registri di Portola: “comune censuario di…”, “rubrica”, “catasto”, da 1 a 6 140) Registri di Spriana: “catasto”, “P”, “rubrica”, da 1 a 9, 9 bis, 10, 11 141) Registri di Campo: “comune censuario di ….”, “rubrica”, “catasto2, da 1 a 3, 3 bis, 4 142) Registri di Melirolo: “comune censuario di….”, “C”, “rubrica”, da 1 a 6 143) Registri di Pizzi: “rubrica”, “catasto”, “prontuario” (anche detto “Comune censuario di…”), da 1 a 3, 3 bis, da 4 a 7, 7 bis 144) Registri di Campello: “catasto”, “rubrica”, “libro delle partite d’estimo” 145) Registri di Torre di Bondoledo: “prontuario”, “C”, “rubrica”, da 1 a 7 146) Registri di Chalchera: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 10 147) Registri di Castello dell’Acqua: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 7 148) Registri di Liviera Inferiore: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 7 149) Registri di Liviera Superiore: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 8 150) Registri di Castione Inferiore: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 15 151) Registri di Castione Superiore: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 8 152) Registri di Chiuro: “C”, “rubrica”, da 1 a 14 153) Registri di Vicima: “catasto”, “rubrica”, 1 154) Registri di Agneda: “rubrica”, “catasto”, 1, 2 155) Registri di Ambria: “catasto”, “rubrica”, 1, 2 156) Registri di Boffetto: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 10 157) Registri di Palù: “C”, “R”, 1, 2, (2 bis), 3, 3(bis), 3 (tris), da 4 a 14 158) Registri di Piateda: “rubrica”, “C”, da 1 a 3, 3 bis, da 4 a 8, 8 (bis), 8, (tris), da 10 a 14, 14 bis, 15, 16 (manca il n. 9) 159) Registri di S. Bartolomeo: “catasto”, “rubrica”, 1, 2, 3 160) Registri di Arigna: “catasto”, “rubrica”, “sommarione”, da 1 a 4 161) Registri di Briotti: “catasto”, “rubrica”, “sommarione”, da 1 a 7

122

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

162) Registri di Capizzini: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 4 163) Registri di Ponte: “catasto”, “rubrica”, “comune censuario di…”, da 1 a 7, 8 (bis), 8, (MANCA IL 9), da 10 a 21 164) Registri di S. Bernardo: “catasto”, (prontuario), “rubrica”, da 1 a 9 165) Registri di S. Stefano: “catasto”, “rubrica”, S. stefano Valtellina Dis. II”, 1 166) Registri di Sazzo: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 8 167) Registri di Acqua: “P”, “BR”, da 1 a 18 168) Registri di Tresivio: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 11 169) Registri di Tresenda: “rubrica”, “rubrica”, “catasto”, “tabella dimostrativa delle divisioni…” da 1 a 6, 6 bis, da 7 a 14 170) Registri di Lovero: “catasto”, “divisi”, “Mod. 18”, “comune censuario di ….”( molto rovinato), da 1 a 32 (mancanti i dosi ei registri 5, 12, 13, 18, 21, 22, 23, 24, 25, 28, 29) 171) Registri di Mazzo: “rubrica”, “catasto”, “catasto”, da 1 a 3, “catasto M”, da 4 a 7, 7 bis, da8 a 30 (rovinati i dorsi 10, 13, 17) 172) Registri di Val Rogna: “catasto”, “rubrica”, “mod. 18”, da 1 a 3 173) Registri di Sozzi: (mod. 18), “rubrica”, “catasto”, da 1 a 4 174) Registri di Sciardalco: “catasto”, “rubrica”, “mod. 18”, (1) 175) Registri di Castel Laveggiolo: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 5 176) Registri di Nasuncio: “catasto”, “rubrica” 1, 2 177) Registri di Regoledo: “catasto”, “rubrica”, “catasto C”, 1, 1 bis, da 2 a 5, 5 bis, da 6 a 7, 7 bis, 8, 8 bis, 9, 10, 10 bis, 11, 11 bis, da 12 a 17, 17 bis, 18, 18 bis, 19, 19 bis, da 20 a 22, 22 bis, 23, 23 bis, 24 178) Registri di Piantedo: “C + D”, 1, 1 bis, 2, 2 bis, da 3 a 12 179) Registri di Coffedo: (catasto), “T”, “rubrica”, da 1 a 3, 3 bis, da 4 a 13, 13 bis, da 14 a 20, 20 bis, 21 180) Registri di S. Martino: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 3 181) Registri di Visido: “catasto” (rovinato), “rubrica”, da 1 a 5, 5 bis, 6 182) Registri di Mantello: “catasto”, “comune censuario di…” “rubrica”, da 1 a 21 183) Registri di Gerola: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 4, 4 bis, 5 184) Registri di Cercino: “rubrica”, “catasto”, “comune censuario di…” o catasto (rovinato), da 1 a 17 185) Registri di Filorera: “catasto”, “rubrica2, da 1 a 4, 4 bis, 5 186) Registri di Rassica: “catasto”, da 1 a 3 187) Registri di Valmasino: “rubrica”, “catasto”, da 1 a 6, 6 bis, 7 188) Registri di Cataeggio: “catasto”, 1 189) Carteggio “….inventario biblioteca 1957 – 1958…” 190) Registri di Buglio: “rubrica”, (catasto rovinato e sfascicolato), 1 bis, 1 ter, 1, 2, 2 bis, 3, 3 bis, 4, 4 bis, 5, 5 bis, 5 ter, 6, 6 bis, 7, 8, 8 bis, 9, 10, 11, 11 bis, da 12 a 16, 16 bis, da 17 a 19 191) Registri di Cino: “catasto”, “rubrica”, da 1 a 15, 15 bis, da 16 a 23 192) Registri di Rogolo: “rubrica”, “catasto”, 1, 1 bis, 2, 2 bis, da 3 a 11, 11 bis 193) Registri di Rasura: “tariffa d’estimo….” (da prima pagina), “catasto”, “rubrica”, da 1 a 4 194) Registri di Pedesina: “catasto”, da 1 a 3, 3 bis

123

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

LOCALINO ATTIGO al DEPOSITO 6, CONTENENTE BOLLETTINI E ATTI AMMNISTRATIVI RECENTI ESTERNE AL PRESENTE CENSIMENTO

↑ 10 bb. “ruoli del personale” 1953 – 1975

6 bb. di protocolli 1946 – 1994

47 bb. Raccolta “leggi e decreti”

29 bb. 2000 – 2003 ( segnate 255 – 270 in rosso)

6 scatoloni di atti amministrativi recenti, numerati esternamente a biro da 1 a 6

E “moduli di proventi per fotocopie e richiesta copie per bibilioteca”

124

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

DEPOSITO 8 (locale sotterraneo‐ non numerato precedentemente)

1

4 5 2

6

7

3 ↑ porta

125

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

Locale:

‐ delle gazzette ufficiali a stampa

‐ con 3 scatoloni segnati in lapis blu 1, 2, 3

‐ 5 bb. ( modello 770 Tirano, mod. 101 senza nome del comune, mod. 760 di Valdidentro da LAM a M,

modello 750 Valdidentro da M a V, mod. 760 Grosio)

↑ Porta dopo le scale

L’intera documentazione del locale è compromessa dall’umidità, si segnaleranno comunque i pezzi maggiormente danneggiati.

Scaffalatura 1

Registri del catasto disposti a biscia lunga, da sinistra a destra

‐ 4 registri di Albosaggia ‐ 12 registri di Moia ‐ 7 registri di S. Antonio ‐ 4 registri S. Salvatore ‐ 12 registri di Torchione ‐ 14 registri di Berbenno ‐ 10 registri di Pedemonte ‐ 25 registri di Polaggia ‐ 15 registri di Ardenno ‐ 6 registri di Albaredo ‐ 8 registri di Andalo ‐ 20 registri di Buglio ‐ 5 registri Bema ‐ 2 registri Fajno ‐ 9 registri di Fusine ‐ 10 registri di Lanzada ‐ 2 registri di Franscia ‐ 17 registri di Castione ‐ 5 registri di Soverna ‐ 4 registri di Castione ‐ 8 registri di Chiesa

126

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 7 registri di Braccia ‐ 2 registri di Chiareggio ‐ 3 registri di Lago ‐ 6 registri di Vassalini ‐ 14 registri Chiuro ‐ 2 registri di Vicima ‐ 2 registri di Campello ‐ 18 registri di Ponte ‐ 5 registri di Arigna ‐ 7 registri di Briotti ‐ 5 registri di Capizzini ‐ 9 registri di S. Bernardo ‐ 8 registri di Sazzo ‐ 2 registri di S. Stefano ‐ 39 registri di Delebio ‐ 12 registri di Cosio ‐ 23 registri di Regoledo ‐ 10 registri di Dazio ‐ 12 registri di Mello

Scaffalatura 2 ‐ 10 registri di Caiolo ‐ 3 registri Ca Gianoli ‐ 7 registri di Pranzera ‐ 6 registri di Caspoggio ‐ 8 registri di Castello dell’Acqua ‐ 8 registri di Calchera ‐ 16 registri di Luviera ‐ 19 registri di Civo ‐ 17 registri di Castione ‐ 18 registri di Colorina ‐ 14 registri di Faedo ‐ 16 registri di Montagna ‐ 10 registri di S. Giovanni di Montagna ‐ 14 registri di Postalesio ‐ 7 registri di Sondrio città ‐ 16 registri di Colda ‐ 22 registri di Sassella ‐ 10 registri di Spriana ‐ 9 registri di Mello ‐ 22 registri di Mantello ‐ 12 registri di Coffedo ‐ 4 registri di Pedesina ‐ 5 registri di Rasura

Sopra la scaffalatura in “modalità piana” e confusa sono riposti 86 registri diversi (Civo, Aprica, Grosio, Caspano, etc), di cui 9 sfascicolati e quindi incerti per numeroxlix

Scaffalatura 3

127

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 16 registri di Caspano ‐ 24 registri di Cino ‐ 18 registri di Cercino ‐ 8 registri di Gaggio ‐ 19 registri di Biolo ‐ 4 registri di Cedrasco ‐ 8 registri di Ganda ‐ 10 registri di S. Maria di Perlungo ‐ 10 registri di S. Maria Inferiore ‐ 16 registri di Piateda ‐ 3 registri di Agneda ‐ 3 registri di Ambra ‐ 8 registri di Boffetto ‐ 14 registri di Palù ‐ 3 registri di S. Bartolomeo ‐ 14 registri di Pendolasco ‐ 6 registri di Pizzi ‐ 3 registri di Nassuncio ‐ 6 registri di Castel Laveggiolo ‐ 5 registri di Portola ‐ 5 registri di Torre di Bondoledo (rovinati dall’umidità) ‐ 5 registri di Campo ‐ 7 registri di Melirolo ‐ 5 registri di Tresivio ‐ 16 registri di Acqua ‐ 5 registri di Gerola ‐ 11 registri di Dubino ‐ 6 registri di Monastero ‐ 12 registri di Forcola ‐ 8 registri di Cevo ‐ 12 registri di Roncaglia ‐ 26 registri di Morbegno ‐ 18 registri di Campovico ‐ 12 registri di Piantedo ‐ 11 registri di Rogolo ‐ 6 registri di Tartano ‐ 7 registri di Dondone ‐ 6 registri di Campo

Scaffalatura 4

‐ 29 registri di Talamona ‐ 4 registri di Rassica ‐ 8 registri di Valle del Masino ‐ 6 registri di Filolera ‐ 5 registri di Berbenno (da qui a Caspoggio compreso si tratta di registri”M”) ‐ 5 registri di Albosaggia ‐ 10 registri di Sondrio ‐ 1 registro di Montagna ‐ 1 registro di Lanzada

128

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1 registro di Poggi ‐ 2 registri di Piateda ‐ 1 registro di Faedo ‐ 1 registro di Torre S. Maria ‐ 1 registro di Spriana ‐ 1 registro di Postalesio ‐ 3 registri di Ponte Valtellina ‐ 2 registri di Tresivio ‐ 2 registri di Chiuro ‐ 1 registro di Caspoggio ‐ 3 registri di Colorina ‐ 2 registri di Fusine ‐ 2 registri di Montagna ‐ 2 registri di Castello ‐ 2 registri di Caiolo ‐ 1 registro di Caspoggio ‐ 2 registri di Chiesa ‐ 2 registri di Castione ‐ 14 registri Traona ‐ 4 registri di S. Martino ‐ 7 registri di Visido ‐ 10 registri di Valgella ‐ 4 registri di Val Rogna ‐ 69 registri di Tirano ‐ 104 registri di Baruffini ‐ 11 registri di S. Perpetua ‐ 22 registri di Tovo ‐ 35 registri di Vervio ‐ 48 registri di Villa di Tirano ‐ 59 registri di Stazzona ‐ 22 registri di Bianzone ‐ 2 registri di Baruffini ‐ 1 registro della Congregazione di Carità di Sondrio (sul lato della scaffalatura)

Scaffalatura 5

‐ 15 registri di Bianzone ‐ 11 registro di Bratta ‐ 9 registri di Piazzeda ‐ 5 registri di Aprica ‐ 44 registri di Grosio ‐ 24 registri di Grosotto ‐ 29 registri di Lovero ‐ 21 registri di Mazzo ‐ 31 registri di Sernio ‐ 22 registri di Teglio ‐ 5 registri di Boalzo ‐ 6 registri di Capriale ‐ 8 registri di Carona ‐ 12 registri di Ligone inferiore

129

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 18 registri di Ligone superiore ‐ 8 registri di Nigola ‐ 10 registri di Motta d’Aprica ‐ 3 registri di Foppa ‐ 6 registri di Prato Valentino ‐ 9 registri di S. Giacomo ‐ 8 registri di Ospitale ‐ 3 registri di Prati della Valle di Belviso ‐ 9 registri di S. Sebastiano ‐ 5 registri di Sozzi ‐ 15 registri di S. Giovanni ‐ 14 registri di Tresenda

Scaffalatura 6 – completamente vuota

Scaffalatura 7 – solo in parte occupata da registri gravemente danneggiati

‐ 1 registro Pendolasco, ‐ 1 registro Campo, ‐ 1 registro S. Giovanni Montagna, ‐ 1 registro Menizolo, ‐ 1 registro Franscia ‐ 2 registri “Distretto” ‐ 1 registro Tresenda ‐ 1 registro Castel dell’Acqua ‐ 1 registro S. Maria inferiore ‐ 4 registri di Chiesa ‐ 1 registro Piateda ‐ 1 registro Torre ‐ 1 registro di Caspoggio ‐ 1 registro di Poggiridenti ‐ 1 registro di Berbenno ‐ 1 registro di Teglio ‐ 1 registro di Ponte ‐ 1 registro di Lanzada ‐ 1 registro di Colda ‐ 1 registro di Teglio ‐ 1 registro di Tresivio ‐ 1 registro di Sassella ‐ 1 registro di Berbenno ‐ 1 registro di Montagna ‐ 1 registro di Albosaggia ‐ 1 registrio di Caiolo ‐ 2 registri di Albosaggia ‐ 1 registro di Caiolo ‐ 2 registri di Albosaggia ‐ 1 registro di teglio ‐ 1 registro di Sondalo ‐ 1 registro di Ponte ‐ 1 registro di Torre

130

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

‐ 1 registro di Faedo ‐ 1 registro di Cedrasco ‐ 1 registro di Fusine ‐ 3 registri di Teglio ‐ 1 registro di Tresivio ‐ 1 registro di Castello dell’Acqua ‐ 1 registro di Spriana ‐ 1 registro di Teglio

Bormio , 30 novembre 2008

Elenco di consistenza di 130 pagine più 2 di note

di Lorenza Fumagalli

NOTE

i Dove non è indicato il termine “registro” s’intende busta. ii Definiti in tal modo sul cartello bianco affisso al palchetto iii Da qui ad inizio scaffalatura 22 le buste sono della Pretura di Ponte iviv I registri sono segnalati, dove non esiste indicazione di registro s’intende una busta v La dicitura “senza indicazione” segnala una busta il cui dorso è completamente senza scritte. vi I registri sono segnati con l’indicazione “registro”. In caso d’assenza si tratta sempre di buste vii Fra cui: Oggetti diversi, titoli nobiliari, ricorrenze, culto, etc. viii 23 A 1, 23 A 2, 23 A 3, 23 A 4 ix Con il termine registro s’identifica ogni unità archivistica rilegata che porta sul dorso gli estremi identificativi. x Da qui in poi “S” xi Da qui in poi “RID” xii Le parentesi indicano una deduzione xiii Contenente “rendita imponibile” xiv Con la dicitura “volume” si identificano i registri che sul dorso non hanno diciture e che si sono dovuti aprire per identificarne il contenuto xv Non è stato rinvenuto il Registro 1 xvi Non è stato rinvenuto il Registro 28 xvii I registri di Novate e Novate Mezzola sono confusi xviii Il Registro 3 è posizionato di seguito xix Sono confusi i registri di PRATA e di PRATA CAMPORTACCIO xx Manca il Registro 8 xxi Mancano i Registri 10, 11, 12 xxii I registri di ISOLA e ISOLATO sono confusi xxiii Manca il registro 20

131

arch. lorenza fumagalli Elenco di consistenza al 30 novembre 2008

xxiv Manca il registro 20 xxv Manca il registro 2 xxvi Questo registro e il successive sono fuori posto xxvii La dicitura segnalata è corrispondente a quella trovata sul dorso delle buste. xxviii Le date se non sulla coperta o sul dorso sono state tratte dalla prima pagine, nella fincatura “data dell’atto” xxix Sui pezzi archivistici compaiono due numerazioni diverse. Si è scelto di utilizzare in questo elenco di consistenza la numerazione scritta più in grande e quindi più vistosa. xxx Le indicazioni riportate per questi registri sono state copiate integralmente dalle diciture rinvenute sulle fascicolazioni esterne agli stessi (si consiglia per tutti i registri posti sotto le due finestre del locale un restauro conservativo). xxxi Le indicazioni e le numerazioni riportate sono state poste su fascicolazioni contenitive in lapis rosso dal Sig. Valerio xxxii Segnatura a matita su fascicolo contenitivo xxxiii La numerazione scelta è quella (fra le due esistenti) meno evidente, a biro xxxiv I n. 35 ‐ 47 di Castello sono posti piani sopra agli altri xxxv A partire da qui, per cinque registri, le dimensioni degli stessi risultano molto grandi xxxvi I registri di questo palchetto sono gravemente rovinati e richiederebbero un intervento di restauro xxxvii Da qui la numerazione se continua verrà segnalata con trattino da …a…… xxxviii Da Talamona in poi si consiglia attenzione nella numerazione e nella disposizione dei comuni che risultano confusi. xxxix Da qui numerazione su foglietti inseriti nel registro, con scritta a matita xl Per questi registri si ricorda che l’ordine per anno è rispettato, senza però rispettare l’ordine dei numeri progressivi xli La numerazione è così riportata sul dorso xlii Le indicazioni riportate sono sui dorsi delle buste, dove non esistenti riportati dalla copertina xliii Dicitura tratta dal dorso , mentre sulla copertina compare “repertori atti ultima volontà” xliv La numerazione corrisponde alla dislocazione delle buste così come si ritrovano sui palchetti e rivelano un certo disordine. xlv Le ultime 4 bb. hanno numerazione 9227, 9228, 9229 2 9234) xlvi I riferimenti scelti da citare per i registri sono solitamente quelli esterni (posti sul dorso). Dove non esistessero sono stati scelti i titoli originali sulla coperta del registro ed eventualmente ‐ mancassero anche quelli – la dicitura è presa dalla prima pagina iniziale. xlvii Da qui in poi, quando la numerazione dei registri è continua e sprovvista di bis (sia in forma decrescente che crescente) si utilizzerà la dicitura “da….a….” xlviii I numeri da 12 al 15 sono anche segnati progressivamente: MM, MP, PQ, RZ xlix Può essere che si siano contati 9 registri, ma anche che più pezzi sfascicolati formino un unico o più registri.

132