Martedì 25 gennaio 1994 TUnitd Spagina •• ^"^ ***** 11

L'INTERVISTA. Il capocannoniere dell'Ai di basket reclama l'azzurro RISULTATI

TENNIS. A Melbourne, ieri, ottavi di , finale degli Open di tennis d'au- Boni attacca Messina stralia. Singolare maschile: Ste- fan Edberg (Sve) b. Lars Jons- son (Sve) 6-4, 6-4, S-4. Thomas Muster (Aut) b. Alexander Vol- kov (Rus) 6-3, 6-3. 6-2. Todd Martin (Usa) b. Xavier Daufre- «Ora voglio ìàNazi(mdìe» sne (Bel) 6-7 (3-7), 7-6 (7-5), 6-3, 6-3. • Malivai Washington Mario Boni non è un personaggio nuovo a chi, nel mon­ a canestro spesso ma, allo stesso Carta d'identità (Usa) b. MatsWilander (Sve) 6- tempo, riesco ad aiutare anche la ; 7(7-9), 6-2,6-7 (3-7), 6-4,6-1. do dei canestri, sta attento alle classifiche di rendimen­ mia squadra in difesa. Insomma, r Classe'63, alto duecento SCI NORDICO. Questa la classifica to. Ha trentuno anni, è la guardia della Bialetti di Monte­ vengo messo nelle giuste condlzio- :' centimetri, ala della Bialetti di ' della 10 km a tecnica libera fem­ catini e, sabato scorso, ha messo a segno ben trentano­ ni per arrivare facilmente a cane­ Montecatini è da sette stagioni minile dei Campionati italiani ve punti, confermandosi capocannoniere del torneo. stro. .---••-.'.fo^.f ."•.•••'.;.;.•*..;*"•• a' v>;>'-'V- In forza al club toscano. Mario assoluti in svolgimento a Lago di Non è mai arrivato alla nazionale e mai ci arriverà. «Non Montecatini non sta passando Boni si è praticamente legato a Tesero in Trentino: 1) Stefania un momento economicamente doppio filo con II club presieduto Belmondo (Forestale) 40'07"9. sono d'accordo con i sistemi di convocazione azzurri: florido, lei potrebbe essere lo da Vito Panati, «boss» del •>. 2) Gabriella Paruzzi (Forestale) io meriterei di giocare per l'Italia». - ' •sponsor» della prossima stagio­ canestri targati Bialetti: ha • a 2'24"9.3) (Se no. Sembra, Infatti, che la Bur- . sempre giocato nella squadra Bosco) a 2'26"4.4) Guidina Dal ghy Roma le abbia già messo gli toscana, dopo essere stato ' Sasso (Fior Roccia) a 2'26"8. " SLITTINO. Terzo e quarto posto per occhladdosso. <•- - v bollato come «Inaffidabile». Ha LORENZO BIMANI gli azzurri Armin Zoeggeler e No- Roma? È una piazza eccezionale una specialità Mario Boni: riesce bert Huber ieri nella prova euro­ m Mano Boni va controcorrente, abbia bisogno di giocare molto si ma rimango con i piedi per terra. ',* ad andare a canestro con grande pea di singolo, vinta dall'austria- . da sempre. Ha i suoi giusti motivi •••;• sbaglia di grosso. Mi accontenterei Per ora penso al mio campionato, ':; facilità, senza problemi di sorta. co Markus Prock. L'altro italiano •per farlo e nulla lo turba. Va dritto '. di due otre minuti a Incontro. •• La sua media punti attuale (dopo poi vedremo. Il mio trasferimento, ' Arnold Huber si è piazzato nono. per la sua strada, non conosce osta- .: / Intanto lei è fuori dal giro azzur­ è vero, potrebbe essere la «sponso-!; 139 rifilati sabato scorso alla coli Da quasi dieci anni vive in quel ." ro. Anzi, non ci è mai entrato. SCI NORDICO. Il tedesco Jens rizzazione» della Bialetti per ; la 'C BurghyRoma)èdl30.5.Cos),è - Weissflog ha battuto domenica il di Montecatini dove, piano piano, è • ': Facciamo un esempio: Sacchi, l'ai- ; prossima stagione. Ma parliamone al primo posto nella classifica diventato il personaggio sportivo lenatore della nazionale di calcio, ; ; record dal trampolino di 115 m. a campionato concluso, ok? •?. ::T> del marcatori del campionato. più amato. Lo sa, e questo lo inor- ; convoca i giocatori più in forma con un salto di 125 metri. Vicin­ Tutti, adesso, la chiamano «Su- ' Precede giocatori del calibro di goglisce. La Bialetti va avanti in clas- - del momento. La nazionale è figlia : iore sabato dal trampolino di 90 '..' permarlo», Il cecchino di Tosca­ Djordjevic, Williams, Mitchelle sifica, è la prima delle tre squadre \ ; diretta del campionato. Messina, r m„ il tedesco si è imposto da­ na. £'Zv-~^~t' '">^r •:•'.!•:« :i . V-•-.'.Danllovic' . Ha trentun'anni, Boni, toscane, grazie soprattutto ai suoi. •i invece, fa un discorso diverso che ': vanti al norvegese Espen Brede- Non ho mai avuto il consenso dei ma In campo non II dimostra. canestri. In nazionale. Boni, non ci '}. personalmente non condivido. La 1 sen, leader di Coppa con 969 mass media, questo sia chiaro. ".-•' è mai arrivato e mai ci arriverà. Ma •• nazionale non deve preparare dei ; punti (Weissflog, che è secondo. Adesso il mio nome sta iniziando a la cosa non lo preoccupa più di ' ; giocatori, non deve plasmarli. Chi :' ne ha 810). Innsbruck (Aut) circolare con insistenza nel mondo ," tanto, ci è rimasto male e non na- 'x è più in forma, gioca. Ecco quale ; Il basket italiano, con l'ingresso di CICLISMO. Due italiani ai primi due dei canestri. Ma è tutto merito mio, -, sconde la sua amarezza. -, > ••.-.<.• '-.•"" Ferruzzi e Benetton ha vissuto un . posti nell'ottava tappa del Giro • dovrebbe essere il criterio per le ; del sudore che ho sparso per la pa- ': Perché non è mal arrivato In na- ' : momento di grande euforia, entu­ del Messico, disputata su una di­ scelte dei giocatori. Se c'è un tren- : lestra di Montecatini. Quando hai zlonale? -.*'!;s---*; • '.->;.',-.'.. ;.,.:•-. siasmo. Atleti pagati dieci miliardi. stanza di 80 chilometri. Ha vinto tacinquenne che fa sfracelli, beh, ' tutto contro, allora tiri fuori le un- '• Sinceramente non lo so. Forse gli ,- stipendi gonfiati. E, adesso, si ve­ allo sprint Marco Chiavina. della bisognerebbe convocarlo. Sacchi ;: ghie. Questo è successo a me. < •.;..,-. tecnici che hanno allenato la (or- • dono le conseguenze. È stato sper­ Carrera. in 1 ora 57'37", davanti ha convocato Zoratto (trentatré • Il basket adesso, è spesso lega­ inazione azzurra non hanno mai Ò perato quanto di buono era stato a Endrio Leoni, Jolly, e al tede- • anni) soltanto un paio di mesi fa. '•'. to alla parola "crisi". -: visto in me un giocatore in grado di / ; Perché Messina non potrebbe ri- :'; costruito nel tempo. Ora mancano ' sco Uwe Raab, Telekom. In clas­ Il futuro del mondo dei canestri è sifica generale non è cambiato dare qualcosa alle loro formazioni, v, chiamare Magnifico? » s #•",,« •-. i soldi, ci sono club che non paga- , in provincia e non in città dove i nulla ai primi posti. Al comando Tutto qui. i •-"/}=•*.•,*:•«';>•..!«,..•; ;• :.„vv Ma c'è anche il settore giovanile no i giocatori da diverso tempo e . Palasport stanno lentamente svuo- ! è sempre il messicano Raul Alca- Tutto qui? Davvero? ',';•";•„':;'••-'•"'-''•.-}•- d a far crescere. - •-..-- ^ •••. .--^. •;; non mancano nemmeno dirigenti - tandosi. Quattro grandi centri (Ro- : là. Motorola, con il tempo di 23 . Giuro, in nazionale mi piacerebbe •• Per i giovani ci sono le nazionali ju- «banditi». La giusta via è a meta fra i ma. Milano, Torino e Napoli) han- - ore 7'33", seguito dal connazio- , esserci. Vorrei riuscire a dare an- ; . niores, o sbaglio? - tempi «ferruzziani» e quelli attuali •> no più di qualche problema con il '•„. naie Miguel Arroyo, Freday Be- che il mio apporto a una squadra .' •- Ma l'attuale Boni è da nazlona- I vostri stipendi, che spesso so­ pubblico. Il basket, in provincia, in- wi notto Vw, staccato di 11 ". e dal alla quale tengo moltissimo. Pec- v. .-'-' le? .••'•.;'••• • no di diverse centinaia di milioni, vece, continua il suo corso, conti- ';.' colombiano Lluis Espinosa, Ar- cato. però, che l'attuale tecnico az- ?• . Sicuramente si. • '•' •• sono giusti? iifvi.-a •• u^-,* nua a registrare successi importan- ; tiach, a 14". L'americano Greg zurró, Ettore Messina non crede in ;' , Dalla nazionale al campionato: C'è da dire una cosa: ci sono alcu­ ti. È ingusto «tagliare» la serie A. Bi- . Lemond. invece, si è ritirato. me ••-^- ^^?'':» ^V^CÌO'MI.-.^.,^^.^"-:-.' ' ;'-•: quello di Montecatini e della sua ni atleti affermati che «portano» , sogna rivalutarla, invece. Il futuro. / FORMULA ì- Una nuova uscita di Ma lei non è forse II giocatore , media di oltre trenta punti a par­ pubblico e - conseguentemente - quindi, credo sia in provincia. -. •)• pista, nella stessa curva •'di., due che ha segnato più punti In cam­ tita. Ó.''"i '-1''''*. \ " quattrini al club. Per questo è giu­ Manca la gente nel palazzotti, - - giorni fa, non ha impedito ad pionato? .-'.": " "; *•' •?•'"••" ••-. Guardi, non è che io sia il giocatore sto che percepiscano un adeguato gli sponsor ci sono ma non ver- Ayrton Senna di essere il più ve­ Questo si. ma per giocare in nazio- più forte dei campionato, questo compenso C'è chi «tiene famiglia», sano più nelle casse del club mi­ loce anche nell'ultima giornata naie sembra che non basti Chi no Ma con la Bialetti mi trovo dav­ chi ha degli impegni assai onerosi lioni di milioni. . di prove sul circuito dell'Estoni. pensa che io, per entrare in partita, vero molto bene, riesco ad andare Forse è giusto che sia così . Mario Boni /foto da «I giganti del basket» Questi i migliori tempi delle pro­ ve: Ayrton Senna (Bra/Williams Renault) l'I2"49. Heinz-Harald : Basket. Coppe Europee Sci nordico. Campionati italiani Sci orientamento. Mondiali Frentzen (Ger/Sauber ; Merce­ des) ri3"01. Karl Wendlinger (Ger/Sauber • .'•- : Mercedes) " l'13"07. David Coulthard (Gbr- A Pau la Buckler a rischio Terza vittoria consecutiva Dal primo al 5 febbraio /Williams Renault) l'13"34. Ed- die Irvine (Irl/Jordan) l'13"81. La Stefanel va adirtene per Stefania Belmòritìo campionati in Val di Non Eric Bernard • (Fra/Ligier Re- -nault) l'13"89. Alessandro Za- nardi (Ita/Lotus) ri4"66. • AUTO. Questa la classifica generale • MILANO. Sei squadre italiane di, la Buckler a Pau, contro l'Elan Ber- • TESERO (Trento). Terza gara , to Valbusa, Paruzzi, Dal Sasso e Van- m TRENTO. Dal primo al 5 febbraio . fondo e consiste nel copnre nel mi- ; , del 62/o Rally di Montecarlo do- basket saranno in campo in questa nais, fanalino di coda del girone •&•; femminile ai campionati italiani as­ zetta di oltre un minuto e mezzo, e la prossimi si svolgeranno nei boschi e • nor tempo possibile lo spazio tra una :, pò sei prove speciali: 1) Dele- settimana intemazionale che propo­ è una delle partite abbordabili anche soluti di sci di fondo di Lago di Tese­ trentina Cristina Paluselli di oltre due sulle radure della Valle di Non, In • serie di punti segnalati su una carta * cour-Grataloup - (Fra/Ford ne, oltre ai gironi dell'Euroclub ci so­ per una Buckler tutta italiana. Com­ ro in Trentino e terza vittoria conse­ minuti e mezzo. Alla fine il distacco Trentino, i Campionati del mondo '. topografica, detti «lanterne», secondo , Escori) lh51'46".2) Sainz-Moya ' no i quarti di finale di Coppa Korac. •.' pleta il'programma Benfica-Clear, cutiva di . Il terzo del quartetto è andato oltre i due mi­ 1994 di Sci Orientamento. Sono 20 fi­ ;. una precisa successione fino al tra- V (Spa/Subaru Legacy) a 22". 3) Euroclub: è un periodo delicato che non ria più nulla da dire, almeno alloro per l'atleta di Pietraporzio è ve- '] nuti. Praticamente non c'è stata gara nora le nazioni iscritte e circa 170 gli '• guardo finale. La disciplina dello Sci :; - Kankkunen-Grist (Fi-Gbr/Toyo- per le italiane, ogni settimana sem- • per la squadra brianzola. SI gioca nulo nella 10 km a tecnica libera con <\ii n testa mentre la bagarre c'è stata tra atleti che si confronteranno nelle tre Orientamento è stata finora appan- ' ta Celica) 25". 4) Biasion-Siviero bra allontanarsi la possibilità di con- ; ; giovedì. ,-• •.'•:,'Ì,--^.A ;,'!•••Manuela Di Centa, Stefania ca libera Sono quattro, ora, i titoli tri­ invernale della corsa di onentamen- sono anche le nuove repubbliche Non può permettersi un passo falso casa a meta gara ha distanziato i! quartet­ colori vinti dal veneto to Si pratica utilizzando gli sci da dell Est europeo CHE TEMPO FA ruiità TVMPKRATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento Tempo previsto fino alle sei di domani la pres­ Italia Annuo Semestrale sione è in diminuzione sulle regioni centro-setten- Bolzano 7 numen L 350 000 t L 180 000 trionjli per I approssimarsi di una moderata per­ 6 L Aquila Gnumen L 315000 L1G0000 - i turbazione atlantica. j ->/,".' ,-..-. 8 Roma Urbe 3 12 Estero Annuale Semestrale Situazione: sulle regioni settentrionali, su quelle • Trieste 5 11 RomaFlumle. 3 13 7 numeri •;". L. 720.000 L. 365.000 adriatiche e su quelle ioniche cielo da nuvoloso a Campobasso 2 10 6 numeri L 625.000 L 318.000 molto nuvoloso con precipitazioni sparse, più fre­ Milano 0 11 Bari Per abbonarsi: versamento sul cc.p. n. 29972007 intestalo quenti sull'arco alpino centro-orientale. Sul resto all'Unità SpA-, via dei due Macelli. 23/13 00187 Roma oppu­ Torino -5 12 Napoli re versando l'importo presso gli uffici propagandadelle Se- d'Italia cielo generalmente poco nuvoloso, salvo : temporanei addensamenti lungo la dorsale appen­ ' Cuneo np np Potenza • zioni e Federazioni del Pds ninica, dove non si escludono brevi piovaschi. Do­ . Genova 7 13 S. M. Leuca Tariffe pubblicitarie po il tramonto e nelle prime ore del mattino visibili­ Bologna 0 10 RoggioC. A mod. (mm.45 x 30) tà ridotta per locali foschie e banchi di nebbia sulla Firenze -2 12 Messina 11 15 Commerciale feriale L. 430.000 :. pianura Padano-Veneta e nelle valli del centro. • Commerciale festivo L. 550.000 Temperatura: in leggero aumento i valori massi­ 12 Palermo 9 15 . Finestrella !" pagina feriale L. 4.100.000 Ancona 0 12 Catania Finestrella 1" pagina festiva L 4.800.000 ' mi; in lieve diminuzione i valori minimi al nord. ••••-.' Manchette di testata L. 2.200.000 Venti: deboli variabili, tendenti a disporsi dai qua­ - Perugia 2 8 Alghero Redazionali L 750.000 dranti settentrionali sulle regioni centro-settentrio­ : Pescara •2 12 Cagliari Finanz.-Lesali.-Conces5.-Aste-AppaIti . nali e su quelle del basso Adriatico. .•-....•.....• • . Feriali L 635.000 - Festivi L. 720.000 Mari: inizialmente poco mossi: con moto ondoso A parola: Necrologie L. 6.800: Parlecip. Lullo L, in moderato aumento sui bacini settentrionali e sul • 9.000: Economici L 5.000 medio e basso adriatico. >• TEMPERATURE ALL'ESTERO Concessionarie per la pubblicità •• - SPI / Roma, via Boezio 6. tei. 06/35781 Tempo previsto per oggi: sui versanti orientali da Amsterdam 4 10 Londra nuvoloso a molto nuvoloso con preicpltazioni Stampa in fac*simile: sparse; su tutte le altre zone cielo poco nuvoloso, 4 11 Madrid Centro Italia Roma • via Colle Marcanaeli. 58/B, Oricola (Aq) SABO, Bologna • Via del Tapeziere, 1 salvo locali annuvolamenti più intensi sui rilievi. Nigi. Milano - via Cino da Pistoia. 10. Dal pomeriggio tendenza ad aumento della nuvo­ : Bruxelles 4 11 Nizza 5 13 losità su Calabria. Basilicata e Sicilia, mentre in se­ Copenaghen 6 Parigi 8 10 rata condizioni di variabilità , con ampie schiarite, Ginovra inizieranno ad interessare il Triveneto. Visibilità lo­ -:t calmente ridotta per foschie e nebbia in banchi, specie sulla pianura Padana occidentale , 14 Vienna Supplemento quotidiano diffuso sul territorio nazionale unitamente al giornale l'Unità •>* •> *f* •f->*(Wvflf•tf*n)r*jf w»w*4«^fl-l^'r** •* ** Direttore responasbile Giuseppe F. Mennella Iscriz. al n.22 del 22-01-94 registro stampa del tribunale di Roma