L’ECO DI 34 MERCOLEDÌ 4 APRILE 2012

Il fatto del giorno Verso le amministrative

E spuntano due gruppi «stranieri» Contrariamente alla previsioni, paese: quella della maggioranza te nei simboli. Egman, l’attuale vi- ti sindaco nelle altre due liste è re- , con i suoi 185 abitanti, ha uscente «Le torri» con quella di mi- cesindaco di 34 anni, concorre con sidente ad Averara: «Il paese che quattro candidati alla poltrona di noranza «Stella alpina». Ieri, però, la lista «Insieme», mentre Anno- vogliamo» con candidato sindaco Ad Averara sfuma l’unione sindaco. Due liste sono locali, altre agli uffici comunali è stata presen- vazzi, 38 anni, attualmente in mi- Alessandro Giacomo Gasparini e la due vengono da lontano. Sembra- tata sia la lista di Mauro Egman sia noranza, si candida con «Allenza lista guidata da Massimiliano Ma- tra le due liste ora in Consiglio va certa l’unione tra le due liste del quella di Fabio Annovazzi, rinnova- per Averara». Nessuno dei candida- ria Minnetti «Pirateparty.it». a

Tutti i candidati in corsa Comuni al voto La mappa del voto di maggio per comune Comune Candidato Lista Albano Paola Nicoletta Merelli Il Paese la sua gente Maria Rosa Saleri La tua Albano Loredana Guarena Lega Nord 63 candidati Maurizio Donisi Progetto Albano - Donisi sindaco Arzago Ambra Finessi Arzago futura Roberto Locatelli Arzago nuova energia Gabriele Riva Paese nuovo

Averara Alessandro Giacomo Gasparini Il paese che vogliamo Massimiliano Maria Minnetti Pirateparty.it sindaco Mauro Egman Insieme Fabio Annovazzi Alleanza per Averara

Blello Giovanni Locatelli 2012 Luigi Mazzucotelli Alleanza per Blello 2012 Enrico Bianchi Pirateparty.it per 19 paesi Elena Agnese Crotti Il paese che vogliamo Sopra Stefano Imi Insieme per Presentate le liste: in campo 514 aspiranti consiglieri Diego Locatelli Lega Nord Primi cittadini, in corsa 12 donne: tre solo ad Albano Calusco Paride Mantecca Lineacomune , e alle urne in anticipo Roberto Colleoni Per Calusco Capriate Mauro Dorici Lega Nord Ambiente Comunità Servizi Annibale Giacomo Maggioni Una sola Comunità, Capriate, San Gervasio, Crespi

Cisano Leonardo Viola Italia dei Valori CLAUDIA MANGILI prio simbolo a Brembate Sopra Andrea Previtali Lega Nord MARTA TODESCHINI con il sindaco uscente Diego Lo- Roberto Pozzoni Lista civica Pozzoni a Sessantatré liste e 514 catelli, a Cisano con Andrea Pre- candidati consiglieri per 19 pae- vitali, a con Luca Mo- Curno Angelo Gandolfi Angelo Gandolfi sindaco si al voto. Sono i numeri della rotti e ad Albano con Loredana Claudio Corti Claudio Corti sindaco Daniele Consolandi Una scelta per Curno tornata elettorale del 6 e 7 mag- Guarena. Il nome della Lega Perlita Serra Vivere Curno gio prossimi che nella Bergama- compare abbinato alla dicitura sca coinvolgerà Albano Sant’A- «Ambiente Comunità Servizi» a Elio Castelli Gandino, Barzizza e Cirano insieme lessandro, Arzago d’Adda, Ave- Capriate, che sostiene Mauro per Castelli sindaco rara, Blello, Brembate Sopra, Ca- Dorici, ma anche a , dove Pierina Bonomi Uniti si cambia - Bonomi sindaco lusco, Capriate, Cisano, Curno, «Lega Nord - centrodestra Chio- Gandino, Leffe, , Moz- delli sindaco» sostiene, appunto, zo, Nembro, , Par- Alessandro Chiodelli. Nell’om- , Solto Collina, Sovere e bra - nel senso che il nome non . In tutto 19 paesi, quasi c’è - risulta pure a Leffe e Gandi- ANe entreranno solo tre la metà di quelli (37) che anda- no, mentre sparisce, di nome ma rono al voto un anno fa, per un non di fatto dicono dalla segre- Cinque liste, tutte civiche, nessun Dopo cinque anni di minoranza si ri- totale di 95.360 abitanti, quasi teria provinciale, dal panorama A Sovere simbolo di partito: a Sovere la cam- propone anche Francesco Filippini, un decimo dei bergamaschi. di Villongo. L’Italia dei Valori pagna elettorale sarà durissima, alla guida della lista «Per Sovere»: Ieri a mezzogiorno si sono spunta a Cisano con l’esordien- cinque liste perché due formazioni non entre- con lui ci sarà Danilo Carrara, che era chiusi i termini per presentare le te Leonardo Viola, mentre a Ca- ranno neppure in Consiglio. Carlo il candidato sindaco del 2007. Anco- liste: sono 63 in tutto, 12 dei qua- priate, dove pure era nell’aria Ma due Benaglio guida «Vivere in Sovere», ra come cinque anni fa si ripropone li (meno di un quinto) rappre- una compagine con il simbolo di dopo che cinque anni fa era entrato Luigi Minerva, già sindaco del pae- sentano la quota rosa di queste Di Pietro, non se n’è fatto nulla. saranno out in Consiglio con il gruppo di mino- se tra il ’99 e il 2001, che questa vol- amministrative. C’è Albano che ranza del centrodestra, apertamen- ta guida «Luigi Minerva, per il buon conta tre donne su quattro: Ma- Gli apparentamenti A te sostenuto da Forza Italia, An e Le- governo a Sovere in rosa». Con lui in ria Rosa Saleri, Loredana Guare- Il Pdl è praticamente scompar- ga. Arialdo Pezzetti ha finito il suo lista ci sono sette donne. Si è separa- na e Paola Nicoletta Merelli; ci Il 6 e 7 maggio 19 paesi al voto so, ma va di moda la trasversa- secondo mandato, ma è di nuovo in to dallo stesso Minerva infine Do- sono poi Elena Agnese Crotti ad lità: succede a Capriate, dove le campo come candidato consigliere menico Pedretti, il candidato più Averara; Ambra Finessi ad Arza- due liste in campo escono da un della lista «Progetto per Sovere», giovane (ha 27 anni) che cinque an- go, Perlita Serra a Curno, Pieri- A Cisano spunta rimescolamento dell’attuale area centrosinistra, che questa vol- ni fa era in lista con l’ex sindaco, ave- na Bonomi a Gandino, Nadia Consiglio e a Sovere, dove Paola ta punta su Paola Bizioli, tesserata va preso il suo posto in Consiglio e Piccamiglio a Mezzoldo, Valeria l’Italia dei Valori, Bizioli, tesserata Pdl, guida il Pdl sostenuta dalla Giunta uscente. ora guida «Sovere cambia». Giudici e Tiziana Bergamelli a «Progetto» di centrosinistra del- Nembro, Paola Bizioli a Sovere, Pirateparty.it nei la maggioranza uscente, e pure a Mariella Ori Belometti e Lorena paesi sotto i mille Solto Collina, ma lì c’è di mezzo ADue ex e un volto nuovo Boni a Villongo. una maggioranza esplosa e nuo- vi schieramenti. ghese, già vicesindaco e assessore Chi va in anticipo Blello cala il poker: Al capitolo curiosità, Blello Sfida a tre per Arzago all’Urbanistica dal ’95 al ’99, ex col- Tre paesi sono chiamati alle ur- con 78 abitanti presenta ben lega di Riva dal 2004 al 2006 nel ne in anticipo. Si tratta di Parza- 4 compagini. E i quattro liste (vabbé, l’ultima vol- Unico al voto nella Bassa gruppo di minoranza «I gamberei - nica, dove il 16 maggio scorso, simboli dei partiti ta erano addirittura sette), tra Arzago per te» e candidato sindaco dopo due giorni dalle elezioni, cui «Pirateparty.it» che si richia- A anche nel 2007, senza però essere era morto il sindaco Cesare spariscono o quasi ma all’ambiente degli hacker, Ad Arzago, unico paese della Bassa riuscito a entrare in Consiglio co- Giancarlo Bonomelli; Solto Col- spuntata pure a Mezzoldo, Ave- in cui si vota per il rinnovo del Con- munale, è capolista della civica lina, con il sindaco uscente Ivan rara e Parzanica, cioè gli under siglio comunale, in tre si contende- «Arzago Nuova energia», di cui Gatti – di nuovo in corsa tra un mille, uniti dal fatto che sono i ranno la carica di sindaco: il primo fanno parte il vicesindaco Filippo mese – sfiduciato dai suoi ex fe- primi mini paesi a rinnovare i cittadino uscente Gabriele Riva, Ro- Lo Presti e il consigliere di maggio- delissimi; infine Curno, commis- propri Consigli dopo l’approva- berto Locatelli e Ambra Finessi. ranza Ubaldo Orsi, che lasciano co- sariato da 45 giorni dopo il pata- zione del fatidico articolo 16. La Classe 1980 ma con una lunga espe- sì la compagine del sindaco Riva. trac tra Lega e Pdl, sfociato nel- prossima volta che andranno al- rienza politico-amministrativa alle Ambra Finessi, trentenne impiega- le dimissioni di nove consiglieri. le urne, eleggeranno sindaco, spalle, attuale segretario provin- ta, presidente dell’Asd Volley Arza- Una rapida occhiata a nomi e Consiglio del proprio paese e il ciale del Pd, Gabriele Riva guida la go (carica che lascerà per evitare simboli delle liste depositate ri- presidente dell’Unione dei Co- lista civica «Paese Nuovo», che si conflitti d’interesse), nome nuovo vela come i cari vecchi partiti sia- muni, dove saranno rappresen- ripresenta in continuità con il man- di questa tornata amministrativa, no pressoché finiti in soffitta. tati solo dai loro sindaci. Più die- dato elettorale che sta per termina- è il candidato di «Arzago futura», Tiene duro tutto sommato la Le- ta di così. ■ re. Roberto Locatelli, artigiano, 56 che punta, tra le altre cose, a spo- ga, che corre da sola e con il pro- ©RIPRODUZIONE RISERVATA anni, volto noto della politica arza- L’ingresso al municipio di Arzago stare il municipio nell’ex castello. L’ECO DI BERGAMO MERCOLEDÌ 4 APRILE 2012 35

È Nadia Piccamiglio: la sfidano altri tre schieramenti Sfida a quattro per Mezzoldo. Ieri a 1998) c’è una donna a concorrere Piccamiglio altri tre schieramenti. dei candidati nelle altre due liste è mezzogiorno, infatti, sono state per la poltrona del sindaco: si trat- La lista civica della maggioranza invece residente in paese: «Il pae- presentate due liste locali e due li- ta di Nadia Piccamiglio, non resi- uscente «Stella alpina» candida Do- se che vogliamo», con candidato A Mezzoldo spunta una donna ste cosiddette liste «civetta». E per dente in paese ma legata per moti- menico Rossi, sessantenne del pae- sindaco Ettore Cretti, e la lista «Pi- la seconda volta nella storia di Mez- vi familiari, che si candida con la li- se, neo pensionato e da anni attivo rateparty.it», guidata da Pierre È la seconda volta in paese zoldo (dopo Delfina Acerboni nel sta «Mezzoldo unito». A sfidare nella vita amministrativa. Nessuno Alessandro Dalla Vigna.

a Villongo tira il fiato

Comune Candidato Lista Leffe Giuseppe Carrara Nuovi orizzonti per Leffe e la sua valle Ieri nessuna sorpresa Herman Spampatti Obiettivo Leffe

Mezzoldo Ettore Cretti Il paese che vogliamo A Pierre Alessandro Dalla Vigna Pirateparty.it Nadia Piccamiglio Mezzoldo unito Villongo Domenico Rossi Stella Alpina LUCA CUNI Il poker è servito. Dopo tanta Mozzo Paolo Pelliccioli Innova Mozzo baraonda, a Villongo nessuna Alessandro Chiodelli Lena nord centrodestra-Chiodelli sindaco novità in zona «Cesarini». Sa- Roberto Bonalumi Moderati per Mozzo ranno quattro i candidati alla poltrona di sindaco. Tutte liste Nembro Luca Morotti Lega Nord civiche, nessun simbolo di par- Valeria Giudici Progetto per Nembro tito. Claudio Cancelli Paese vivo Tiziana Bergamelli Il ponte Dunque, nessun «last minu- te» ieri mattina, nessuna quin- Oltre il Colle Claudio Massimo Leoni Continuità e futuro ta lista: Giuseppe Vigani, ex Paolo Maurizio Uniamo Oltre il Colle presidente «sfiduciato» di Edil- Valerio Carrara Rinnovamento e progresso cassa, ha lasciato perdere. Che finisse per dare forfait era nel- Parzanica Antonio Ferrari Forza Parzanica l’aria: per settimane si era dato Giovanni Tonni Parzanica Unita da fare senza tregua per trova- Emanuele Maltoni Pirateparty.it re partiti&cordate pronti a La poltrona del sindaco: sulla scrivania c’è ancora Alberto da Giussano puntellare una eventuale sua Solto Collina Maurizio Esti Rinnovamento per Solto candidatura. Ma alla fine, pre- la politica amministrativa del- Ivan Gatti Viva Solto so atto della Waterloo padana la cittadina. Andrea Giovanni Rizza Vivere Solto Collina con la decisione di sistemare Giuseppe Vigani, Gli aventi diritto al voto sa- Pierantonio Spelgatti Solto che vorrei Alberto da Giussano nel solaio ex presidente ranno poco più di 5.200, per e la conseguente discesa in una popolazione che supera i Sovere Carlo Benaglio Vivere in Sovere campo della coppia civica «se- di «Edilcassa», alla 7.800. Nel 2007 scesero in gara Paola Bizioli Progetto per Sovere parata» Boni-Piccioli Cappelli, fine ha dato fortait tre liste e vinse la leghista Boni, Francesco Filippini Per Sovere devono averlo convinto a desi- la quale si aggiudicò la partita Luigi Minerva Luigi Minerva, per il buon governo stere. rica dopo settimane piene di con 1.614 voti circa, il 42,6% dei a Sovere in rosa colpi di scena. Anche se, va det- votanti. Domenico Carlo Pedretti Sovere cambia Due donne e due uomini to, la presenza dei lumbard non La campagna elettore ora al- Villongo Mariella Ori Belometti Uniti per Villongo Quindi sarà un inedito «maschi difetta: le liste dei due big pada- za il sipario e la «prima» è in Lorena Boni Lorena Boni - Lista per Villongo contro femmine», con Lorena ni di Villongo paiono due dé- programma venerdì 13 aprile: Marco Consoli Cittadini in… Comune Boni, sindaco leghista uscente pendance del Carroccio, dove i alle 21 al centro anziani è previ- Alberto Piccioli Cappelli Nuovo impegno per Villongo a caccia del bis alla guida della fedelissimi delle due cordate si sta la presentazione della lista civica «Lorena Boni - Lista per ripropongono all’elettorato in «Uniti per Villongo». ■ Villongo» e Mariella Ori Belo- un cocktail con volti nuovi per ©RIPRODUZIONE RISERVATA metti, capolista di «Uniti per Villongo». A frenare il ritorno AIl terzo è un «pirata» «rosa» nel palazzo municipale ADopo la crisi di dicembre di via Roma, ci proveranno Sorpresa dell’ultima ora a Parzani- poco più di 380 abitanti, va al voto Marco Consoli, alla prima espe- Tutto come previsto a Solto Collina A Parzanica ca: ai due schieramenti già previsti di maggio dopo un anno di commis- rienza amministrativa, candi- - «Forza Parzanica» di Antonio Fer- sariamento: il 16 maggio scorso, in- dato di «Cittadini in… Comu- Faccia a faccia per i quattro candidati tre in campo rari, 65 anni, pensionato e libero fatti, era morto Cesare Giancarlo ne» e soprattutto Alberto Pic- A professionista, e «Parzanica Unita» Bonomelli, eletto sindaco due gior- cioli Cappelli, volto ben noto, C’è una gran voglia di normalità a Maurizio Esti, si era dissociato dal- Ma nessuno di Giovanni Tonni, 67 anni, pensio- ni prima con 120 preferenze nella già primo cittadino per due le- Solto Collina, ma le quattro liste che la linea della maggioranza. Lo stes- nato e vicesindaco fino al maggio lista «Forza Parzanica», che ora gislature, assessore uscente ol- si presentano ai cittadini sono le so Esti guida ora «Rinnovamento è residente del 2011 -, se n’è aggiunta una ter- torna con Antonio Ferrari. Il quale, tre che dissidente, che punta a stesse che a dicembre hanno decre- per Solto». Pierantonio Spelgatti è za: la «Pirateparty.it», con Ema- come Giovanni Tonni e il candidato tornare al governo della cittadi- tato la fine anticipata del mandato il candidato di «Solto che vorrei», A nuele Maltoni candidato sindaco, li- di «Pirateparty.it», non è residente na. Piccioli guiderà il «Nuovo di Ivan Gatti: in paese gli strascichi mentre Andrea Rizza guida «Vive- sta di forestieri che del resto si è nel borgo, che conta 397 elettori, impegno per Villongo». Causa si fanno ancora sentire. Lo stesso re Solto Collina». Tutte liste civiche, presentata anche a Blello. Confer- uno dei quali è di origine polacca e la battaglia biennale tra Bo- Gatti, come aveva annunciato la se- nessuna ha l’appoggio diretto dei mato, invece, il forfait del gruppo altri 68 all’estero. La moglie del can- ni&Piccioli, alla fine della fiera ra della sfiducia, si ripresenta gui- partiti. Se è in arrivo vento di bo- «Un futuro giovane», che nel 2011 didato di «Forza Parzanica» è però il «Sole delle Alpi» resta dietro dando «Viva Solto» e con lui ci sarà naccia o di tempesta, lo si vedrà già aveva candidato Simona Danesi originaria del paese, mentre quella le nubi ed è questa la grande no- Asmara Ziboni, ex assessore al Bi- nei prossimi giorni: per lunedì 16 (ottenendo 40 voti). Parzanica, il di Tonni ha una casa proprio nel pic- vità di questa sofferta tornata lancio diventata vicesindaco dopo aprile è previsto un confronto pub- più piccolo paese del Sebino con colo borgo montano. elettorale, che si annuncia sto- che l’ex numero due del Comune, blico tra i quattro candidati. a mobono Terme e pure . Per presentare le altre due li- E Blello per l’ultima volta elegge il suo sindaco ste, c’è chi si è fatto centinaia di chilometri: «Pirateparty.it» è guidata da Enrico Bianchi, che a Sarà una sfida a quattro no di ieri si sono presentate uffi- se che vogliamo, insieme si può», arriva da Rovereto, e «Il paese a Blello: due le liste civiche loca- cialmente, con tanto di nomi, fo- che è l’unica dove il candidato che vogliamo, insieme si può» da li, due quelle «straniere». Tra i to e loghi. Certo, non sarà mai co- sindaco è una donna. Elena Agnese Crotti, che arriva candidati consiglieri anche il sin- me il record battuto cinque anni Il nome di Dante Todeschini, da Breno, in provincia di Brescia. daco uscente, Dante Todeschini, fa, quando in Comune vennero sindaco uscente, è annoverato Quanto al rappresentante dei che con questa tornata elettora- presentate ben sette liste, ma re- nella lista «Alleanza per Blello «pirati», il giovanotto ha confi- le lascerà la poltrona da primo sta comunque un buon numero. 2012», il cui candidato è Luigi dato di avere pochissimo tempo cittadino a uno dei quattro can- Per questa tornata elettorale Mazzucotelli di Rota d’Imagna, e che negli ultimi giorni ha per- didati sindaci. I quali non avran- in cui il paese sceglierà per l’ulti- 57 anni, pensionato e fino all’an- corso oltre 300 chilometri in no la stessa fortuna del loro pre- ma volta il «sindaco di Blello», si no scorso agente di polizia loca- moto avanti e indietro per diver- decessore, in quanto a breve il sono presentate due liste locali, le proprio a Rota d’Imagna. Tol- se province lombarde (la lista si Comune di Blello si fonderà con «Alleanza per Blello 2012» e ta la divisa ora punta a quella di è presentata, infatti, in diversi e , formando «Blello 2012», e due esterne, una sindaco. L’altra lista locale è Comuni). Serve fortuna invece un’unica grande comunità. E nel dal nome «tecnologico» che sa di «Blello 2012» di Giovanni Loca- per chi cerca di contattare Crot- borgo, che conta 79 anime, uno siti internet e sembra avere po- telli, imprenditore edile di ti, dall’altra parte risponde una tra i più piccoli d’Italia, sono ben co a che fare con la montagna - Sant’Omobono. Nell’elenco ci segreteria telefonica. ■ quattro le liste che, a mezzogior- «Pirateparty.it» - e l’altra, «Il pae- sono persone di Blello, Sant’O- L’attuale compagine che amministra il piccolo Comune brembano Silvia Salvi