Novità Autunno 2014:

IP Video Distribution IP Controller / Video Presentation QXP One Room One Cable Kit V-Tune Pro 4K Modular Video Matrix DXM

IP Video Distribution

Aurora Multimedia presenta due nuove serie di prodotti per la distribuzione di video in alta definizione su rete IP, questi prodotti rappresentano la nuova frontiera della distribuzione video e andranno a sostituire progressivamente le soluzioni basate su extender e le classiche matrici.

‹ JPX Series – Sistema di distribuzione HDMI su rete 1Gb dedicata (non richiede “managed switch”), utilizza compressione JPG2000 a bassa latenza e senza perdita di qualità con risoluzione fino a @60Hz

V Varie configurazioni compatibili, funziona come un extender su IP punto-punto, come distributore su IP “da uno a tanti” e come Matrice Distribuita su IP V Supporta commutazione in Seamless Switching 1 V Modalità di funzionamento Video Wall (fino a 16x16) V Funziona anche come extender IP KVM con audio 2.1, USB 2.0 e RS232 V Alimentazione PoE e 12Vdc, Audio De-embedding, HDCP Compliant

‹ HPX Series – Sistema di distribuzione HDMI su rete Ethernet 1Gb, utilizza compressione H.264 / MPG4-AVC ad altissima efficienza e senza perdita di qualità con risoluzione fino a 1080p @60Hz.

V Varie configurazioni compatibili, funziona come un extender su IP punto-punto, come distributore su IP “da uno a tanti” e come Matrice Distribuita su IP V Supporta commutazione in Seamless Switching V Due modelli di Encoder: HPX-TX1 e HPX-TX2 dispone anche di ingresso VGA e Composito oltre che HDMI V Due modelli di Decoder: HPX-VW supporta funzione video-wall e HPX-RX-SM dispone della funzione single / multi-view (fino a16 streming video) su un unico schermo V Alimentazione PoE e 12Vdc, Audio De-embedding, HDCP Compliant

IP Controller / Video presentation – QXP-2

QXP-2 è il primo sistema di controllo su IP che non dipende da una specifica piattaforma (Win, Android, iOS, etc …). Il nuovo QXP-2, basato su un potente processore Quad Core, è una soluzione tutto in uno per il controllo, la presentazione video in HD e il Digital Signage.

‹ QXP-2 come IP Controller – basato sulla collaudata tecnologia WACI di Aurora, il nuovo QXP-2 è pienamente compatibile con le precedenti serie di controller NX+ e NX22. Non richiede l’uso di alcun software per la 2 programmazione ed è dotato di un web server integrato per la gestione via tablet, touch screen, etc … o 1 porta LAN con PoE o 2 porte configurabili RS232 / 422 / 485 o 2 porte IR out o 2 relè o 2 GPIO o Audio I/O con regolazione di volume o HDMI out e porta USB (per controllo da touch screen)

‹ QXP-2 per il video in HD – grazie all’uscita video HDMI e dell’acceleratore grafico interno il nuovo QXP-2 può essere usato come video player (memoria interna 8Gb) oppure come decoder real time per streaming video codificati H.264.

‹ QXP-2 per il Digital Signage – oltre all’uscita video HDMI il nuovo QXP-2 è dotato di una porta USB per l’integrazione con touch screen di terze parti. Le funzioni di IP controller, l’uscita video HDMI, la porta USB , il web server integrato e le ridotte dimensioni fanno di QXP-2 uno strumento unico per le applicazioni Digital Signage.

“One Room - One Cable” kit

I kit di Aurora denominati “One Room – One Cable” contengono in una unica confezione tutto quello che serve per piccole installazioni audio-video e rappresentano la giusta soluzione per applicazioni educational, sale conferenze, piccole sale riunioni, etc …

Ogni kit contiene:

‹ 1 wall plate della serie DXW dotato di: o Un ingresso HDMI o DVI+audio o Un ingresso VGA+audio o Un parta RJ-45 LAN (solo modello DXW-2E) e una porta USB (solo modello 3 DXW-2EU) o Un trasmettitore HDBaseT

‹ 1 ricevitore HDBaseT modello DXE-CAT-RX3A da installare presso il proiettore. Questo dispositivo integra: o un amplificatore in Classe D 2x 35Watt / 4Ohm per la connessione diretta agli altoparlanti o Due relè (sali / scendi schermo) o Audio I/O con controllo di volume e audio HDMI de-embeddato

‹ 1 coppia di diffusori acustici a controsoffitto SKR-22T di dimensioni 600 x 600mm. Questi diffusori “invisibili” sono leggeri, facili da installare, erogano 25Watt RMS e hanno una ridotta direttività offrondo una copertura uniforme a 180°.

‹ 1 pannellino di controllo DXB-8 dotato di 8 tasti retro illuminati programmabili e 2 porte seriali RS-232. Il pannello di controllo DXB-8, collegato con cavo seriale al wall plate DXW, permette di avere il controllo di: o Selezione sorgente video HDMI / VGA o ON / OFF proiettore (oppure funzione macro ON / OFF dell’intera sala) o Controllo volume master audio o Controllo MUTE audio o … altre funzioni e/o macro programmabili dall’utente

V-Tune Pro 4K

4 V-Tune Pro 4K è un sintonizzatore / decoder universale con scaler integrato.

Unico vero sistema High Definition in grado di decodificare con risoluzioni fino a 4K @ 60Hz sia via RF che LAN.

• Supporta IPTV (UDP/RTP/RTSP Multicast e Unicast) • Supporta gli standard digitale ATSC / QAM / NTSC / PAL / DVB-T / ISDB-T • NTSC & PAL Analog Tuning • Supporta codifiche H.265, H.264, MPEG 4, MPEG2, e VC-1 fino a 4K2K • Uscite video: HDMI 2.0, Composito e YPbPr • Resoluzioni: 480i, 480p, 720p, 1080i, 1080p, 4K (UHD), 4K2K (4096x2160 @ 60Hz) • Uscite audio: Stereo L/R, S/PDIF e Optical • Supporta • Include kit montaggio a rack Single/Dual e telecomando IR • RS-232 / LAN / IR • Upgrade Firmware e Cloning via USB / LAN • Controllo Remoto via Web Page

Modular Matrix Switcher – Serie DXM-G2

La Seconda Generazione di matrici DXM dispone di una grande varietà di schede di ingresso e di uscita. Tutte le schede sono di tipo “hot swappable” e permettono la manutenzione senza interruzione di servizio, inoltre è disponibile come opzione un alimentatore di ridondanza (escluso modello 8x8). Lo chassis della matrice DXM è progettato con uno sportello frontale per avere facilità di accesso all’alimentatore e alla mother board anche con il sistema montato in un rack.

Le nuova serie DXM-G2, oltre che funzionare da matrice video digitale con avanzate funzioni di gestione EDID e HDCP, permette il routing dei controlli RS232 su tutte le porte HDBaseT.

‹ Tre tipi di card cage: 5 o 8x8 o 16x16 (opz. PSU ridondante) o 32x32 (opz. PSU ridondante)

‹ Completo assortimento di schede I/O: o HDMI I/O (ogni uscita della scheda HDMI out è dotata di audio de-embeddato e modalità “Auto-DVI Detect”) o DVI I/O (disponibile anche DVI out con commutazione seamless) o HDBaseT I/O (anche in versione a lunga portata fino a 180m) compatibili con tutti moduli trasmettitori e ricevitori della serie DXE e DXW. Tutte le porte HDBaseT oltre al video HD supportano anche la distribuzione dell’alimentazione e stringhe bi-direzionali per il controllo RS-232. o 3G/HD/SD SDI /IO o Fibra Ottica I/O o VGA I/O (Composito e Componet solo scheda ingressi)

‹ Controllo: o Da pannello frontale o Via RS-232

Esempio 1 – Sala conferenze con matrice DXM-88-G2 Il nodo centrale è rappresentato da una matrice DXM-88-G2 configurata con schede I/O HDBaseT (per la gestione dei dispositivi remoti) e HDMI (per la gestione dei dispositivi locali). Le distanze dei dispositivi remoti dal nodo centrale possono raggiungrere i 180m su un unico cavo tipo Cat6a il quale oltre al segnale video HD trasporta l’alimentazione e i controlli seriali.

6

Esempio 2 – Distribuzione video HD via IP In questo esempio è rappresentata una matrice distribuita 3 In HDMI x 5 Out HDMI utilizzando 3 encoder JPX-TX1 e 5 decoder JPX-RX1. Il flusso di dati video e dei controlli viaggia su una LAN Ethernet 1Gb dedicata. Con il software “HJ Control” è possibile individuare e configurare tutte le unità collegate sulla rete e realizzare la commutazione delle sorgenti video che avviene senza interruzione di programma. Questo sistema può essere espanso aggiungendo unità JPX-TX / -RX fino a realizzare una matrice 128 x 128.

7

NOTA: la stessa architettura può essere realizzata su rete LAN non dedicata con le unità della serie HPX che utilizzano una codifica H.264 ad altissima efficienza.

Esempio 3 – Videowall via IP In questo esempio è rappresentato l’utilizzo degli IP encoder Serie JPX per gestire dei monitor in configurazione videowall. È necessario predisporre un encoder JPX-TX1 per ogni riga dell’array che si intende realizzare e un decoder JPX-RX1 per ogni monitor; in questo esempio 2 righe di monitor, quindi 2 encoder JPX-TX1 che ricevono lo stesso segnale Video 1 con collegamento in daisy chain. La gestione della rete in configurazione videowall è realizzata tramite una unità di controllo HJ-PXC che si preoccupa anche di gestire scenari misti come ad esempio l’assegnazione di altri segnali video (nell’esempio Video 2) a uno o più schermi del sistema, etc.

8

NOTA: la stessa architettura può essere realizzata su rete LAN non dedicata con le unità della serie HPX che utilizzano una codifica H.264 ad altissima efficienza.

Esempio 4 – Aula educational con kit “One Room – One Cable TM ” In una tipica aula educational o in una piccola sala riunioni è necessario poter: - proiettare immagini da un PC in vari formati HDMI o VGA - accendere / spegnere un proiettore - far salire / scendere uno schermo (o accendere / spegnere luci) - regolare il volume della diffusione sonora (audio PC + sorgenti ausiliarie, mic, etc …) I kit della serie “One Room - One Cable” sono delle soluzioni esclusive di Aurora che mettono a disposizione in un’unica confezione tutto ciò che serve per una installazione. La posa dei cavi è ridotta al minimo indispensabile e per l’automazione è richiesta solo la conoscenza del protocollo di comunicazione del proiettore. Il ricevitore DXE-CAT-RX3A è dotato di mixer audio (audio de-embeddato + aux in) e di uscita amplificata. Il ricevitore DXE-CAT-RX3AC è dotato anche di web server integrato che permette il controllo remoto in abbinamento a un WACI IP Controller come il QXP-2.

9