CURRICULUM VITAE

Nome e Cognome Giuseppe COLOMBO

Data di nascita 03/09/1953 Qualifica DIRIGENTE di II FASCIA Amministrazione MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Incarico attuale DIRIGENTE UFFICIO III - AMBITO TERRITORIALE di presso UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per il Numero telefonico dell’Ufficio 0874/497561 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO, ESPERIENZE PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio: LAUREA in SOCIOLOGIA (V. O.) Altri titoli di studio e - ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO IN DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE; professionali: - ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO IN PSICOLOGIA SOCIALE E PUBBLICHE RELAZIONI; - ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO IN FILOSOFIA, PSICOLOGIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE; - DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE BIENNALE IN QUALITÀ DI DOCENTE CONSIGLIERE DI ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE: - DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE BIENNALE POLIVALENTE; - ABILITAZIONE ALL’INSEGNAMENTO PER LA CLASSE DI CONCORSO A033; - ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE E ISCRIZIONE AL RELATIVO COLLEGIO DI CAMPOBASSO; - DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE DIDATTICA PER LA CONOSCENZA DEI PROBLEMI DELLO SVILUPPO DEL CONTINENTE AFRICANO; - DIPLOMA DI SPECIALIZZAZIONE DIDATTICA PER LA CONOSCENZA STORICO-GEOGRAFICA

DELL’AFRICA.

Esperienze professionali e - DOCENTE DI EDUCAZIONE TECNICA DI RUOLO DALL’A.S. 1979/80; incarichi ricoperti: - DAL 1984 AL 1990: DOCENTE DI SOCIOLOGIA E AREA DI SCIENZE UMANE NEI CORSI PER INFERMIERI PROFESSIONALI PRESSO LA SCUOLA INFERMIERI DELL’OSPEDALE CIVILE DI ; - A.S. 1994/95: DIRETTORE DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO, ORGANIZZATO DALL’I.R.R.S.A.E. – MOLISE, SUL “NUOVO MODELLO DI SCHEDA DI VALUTAZIONE” PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI S. CROCE DI MAGLIANO; - A.S. 1996/97: DIRETTORE DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO “LA FOTOGRAFIA E IL LINGUAGGIO FOTOGRAFICO” PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI S. CROCE DI MAGLIANO; - ANNO 1998: ATTIVITÀ DI DOCENZA AL CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COLLABORATORE SCOLASTICO “RIQUALIFICAZIONE PROFESSIONALE E NUOVE COMPETENZE NEI SERVIZI DI BASE DELLA SCUOLA. LA NUOVA FIGURA DELL’OPERATORE SCOLASTICO”, ORGANIZZATO DALL’IRFED-MOLISE E AUTORIZZATO DAL PROVVEDITORATO AGLI STUDI DI CAMPOBASSO; - A. A. 1996-97 E 1997-98: DOCENTE DI SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE - A.N.S.I. (ASS. NAZ. PER LA SCUOLA) NEL CORSO BIENNALE POLIVALENTE DI SPECIALIZZAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO E RICONVERSIONE DEL TITOLO MONOVALENTE; - A.A. 2000-2001: DOCENTE DI SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” NEL CORSO BIENNALE POLIVALENTE DI SPECIALIZZAZIONE PER L’INSEGNAMENTO DI SOSTEGNO; - DAL 1995 AL 2004: GIUDICE ONORARIO NEL COLLEGIO GIUDICANTE G.U.P. – COMPONENTE PRIVATO PRESSO IL TRIBUNALE DEI MINORI DI CAMPOBASSO; - DAL 2014 AD OGGI: GIUDICE ONORARIO MINORILE PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI CAMPOBASSO; - DALL’A.S. 1995/96: PRESIDE INCARICATO NEI VARI ISTITUTI SCOLASTICI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO (SCUOLA MEDIA DI - A.S. 1995/96; IST. COMP. - AA.SS. 1998/2000; IST. COMPR. “F. JOVINE” DI , E S. GIULIANO DI PUGLIA – AA. SS. 2002/2004); - DAL 2004 AL 2006: DOPO IL SUPERAMENTO DI CORSO-CONCORSO, DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO IST. COMPR. “F. JOVINE” DI BONEFRO, COLLETORTO E S. GIULIANO DI PUGLIA; - DAL 2006 AL 2009: DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO LA DIREZIONE DIDATTICA 1° CIRCOLO DI ; - DAL 2009 AL 2012: DIRIGENTE SCOLASTICO PRESSO SCUOLA MEDIA “BERNACCHIA” e ANNESSO CTP (Centro Territoriale Permanente) DI TERMOLI; - DAL 2012 AL 2015: DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’IST. OMNICOMPRENSIVO “R. CAPRIGLIONE” DI S. CROCE DI MAGLIANO, , BONEFRO, COLLETORTO E SAN GIULIANO DI PUGLIA; - DAL 2012 AL 2014: COMPONENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE E REFERENTE REGIONALE PER IL MOLISE DELL’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE E SINDACALE “DIRIGENTISCUOLA”.

Lingua Livello parlato Livello scritto

Capacità linguistiche: FRANCESE Scolastico Scolastico

Capacità nell'uso delle tecnologie: Buona

Altro (partecipazione a convegni PARTECIPAZIONE A NUMEROSI CONVEGNI E SEMINARI, ORGANIZZATI e seminari): DALL'AMMINISTRAZIONE E DA ALTRI ENTI PUBBLICI E/O PRIVATI, INERENTI IL PROPRIO STATUS-RUOLO.

PUBBLICAZIONI E COLLABORAZIONI A.A. 1990/91: CULTORE DELLA MATERIA “DIDATTICA GENERALE E DELLE TECNOLOGIE DELL’ISTRUZIONE” PRESSO L’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE;

A.S. 2000/01: ELABORAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI AUTOANALISI E AUTOVALUTAZIONE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “M. DEL GATTO” DI S.CROCE DI MAGLIANO;

Anno 2006: INTRODUZIONE E PUBBLICAZIONE DEL TESTO “IL VOLTO DEL SISMA” PRESSO LA SCUOLA MEDIA DI COLLETORTO - SEZIONE STACCATA DELL’IST. COMPRENSIVO “F. JOVINE”;

Anno 2008: PREFAZIONE E PUBBLICAZIONE DEL TESTO “IL NONNO RACCONTA” PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA “PRINCIPE DI PIEMONTE” DI TERMOLI;

Anno 2013: DESCRIZIONI, MOTIVAZIONI E RIFLESSIONI DELLA NASCITA DEL CONCORSO “I COLORI DELLA VITA”, NEL TESTO PUBBLICATO PER IL DECENNALE DEL SISMA CHE HA COLPITO SAN GIULIANO DI PUGLIA;

Anno 2014: RICORDO E TESTIMONIANZA “IL MIO FRATELLO MAGGIORE”, PUBBLICAZIONE-OMAGGIO AL PRESIDE PROF. ANTONIO MUCCIACCIO;

Anno 2015: PREMESSA AL TESTO “PUPE, PUPATTE E BAMBOLE DEL CULTO DELLA QUARANTANA” DELL’IST. OMN. DI S. CROCE DI MAGLIANO, ROTELLO, BONEFRO, COLLETORTO E SAN GIULIANO DI PUGLIA.

ULTERIORI ESPERIENZE

SISMA 2002: GESTIONE EMERGENZA E POST EMERGENZA DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO “F.JOVINE” DI BONEFRO, COLLETORTO E SAN GIULIANO DI PUGLIA IN QUALITÀ DI PRESIDE INCARICATO;

DAL 1990 AL 1994: PRESIDENTE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE MOLISE E COMPONENTE DEL CONSIGLIO NAZIONALE SOCIOLOGI;

A.S. 1990/91: COMMISSARIO DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DEL CONCORSO ORDINARIO PER L’ACCESSO AI RUOLI DELLA SCUOLA MEDIA , INDETTO CON D.M. DEL 23/03/1990;

Anni 2012-15: COMMISSARIO REGIONALE DEL DIPARTIMENTO MOLISE - ASSOCIAZIONE NAZIONALE SOCIOLOGI; COMMISSARIO REGIONALE DEL DIPARTIMENTO MOLISE - ASSOCIAZIONE NAZIONALE SOCIOLOGI; RAPPRESENTANTE M.I.U.R. NELLA COMMISSIONE MEDICA DI VERIFICA PRESSO IL MINISTERO DALL’A.A. 2013/14 A OGGI: COMMISSARIO REGIONALE DEL DIPARTIMENTO MOLISE - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DELL’ECONOMIA E DELLE FINANZE; SOCIOLOGI;

A.S. 2015 A OGGI: COMPONENTE DEL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO REGIONALE PER LA DISABILITÀ SU NOMINA DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL MOLISE.