DOXA, EPISTEME opinione, verità 21 febbraio - 8 marzo 2020 INFO E PRENOTAZIONI: www.filosofarti.it - [email protected] @filosofarti festivalfilosofarti #filosofarti2020 SOSTIENI IL FESTIVAL - www.filosofarti.it/sostienici ORE 10.00 Incontro con l’autrice ORE 21.00 Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - MARTA ZIGHETTI Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Venerdì Evento cinematografico - educazione alla cittadinanza Essere esseri umani Teofilosofarti - Reading teatrale QUANTO BASTA MONI OVADIA Segue intervento dell’attore protagonista ORE 18.00 Laudato si' Destinatari: scuole secondarie di primo grado Libreria Biblos Mondadori, Piazza della Libertà - Gallarate Ingresso € 7,00 21 A cura di Lions Gallarate Host Aperitivo con l’autore Prenotazione obbligatoria: www.filosofarti.it/prenotazioni Prenotazioni: [email protected] LEONARDO CAFFO Febbraio ORE 15.30 La vita di ogni giorno Il Melo, Via Magenta, 3 - Gallarate Intervista a cura degli alunni del Liceo Artistico A. Frattini () ORE 10.00 ORE 16.00 - 17.30 Aperitivo con il relatore Liceo D. Crespi, Va Carducci 4 - Busto A. Il Sestante Fotoclub, Via San G. Bosco, 18 - Gallarate c/o Biblos, Piazza della Libertà - Gallarate Seminario di studio per genitori, docenti e studenti degli Vernissage mostra fotografica Istituti comprensivi del territorio FRANCESCO CITO ORE 18.00 Sabato Philosophy for children… e non solo Fotografia fra pensiero e verità Cristina Moregola Gallery e Fondazione Bandera per l’Arte Seguirà lezione magistrale dell’autore Via A. Costa, 29 - Busto A. CATERINA FORTAREZZA - LUANA VARALTA Apertura sino al 8 marzo 2020 Vernissage mostre Alla scoperta della filosofia in una biblioteca universitaria GIULIA NAPOLEONE 22 ORE 17.30 Nella traccia del nero e del colore MICHELA VOLFI - PIERPAOLO CASARIN Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Cristina Moregola Gallery dal 22 febbraio al 5 aprile 2020 SILVIA BEVILACQUA Lezione magistrale VIRGINIA DAL MAGRO Febbraio Philosophy for children:progetti di ricerca nel territorio UMBERTO CURI Can't find a way there, try again Presentazione della collana Passaggi Hermes ed ermeneutica Seminario in collaborazione con: Ambito 35, Fondazione Bandera per l'Arte dal 22 febbraio al 22 marzo 2020 Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni Orari visita da giovedì a domenica 16.00-19.00 IC De Amicis Busto A. e I.C. Ponti Gallarate A seguire: ORE 10.30 ORE 15.00 ORE 17.30 Biblioteca civica, Via Sacco, 9 - Varese Villa Pomini - Via Don L. Testori 14 - VA Museo MA*GA, Via De Magri, 1 - Gallarate Caffè filosofico Apertura al pubblico delle Mostre Lezione magistrale a cura di FOTOGIORNALISMO - Obiettività, soggettività e TOMMASO LABATE ANTONIO G. BALISTRERI dimenticanze nell'informazione Il giornalismo politico oggi Domenica Luoghi comuni Ugo Panella, Giorgio Bianchi, Giovanni Mereghetti Presenta: Matteo Inzaghi Orari dal 23 febbraio al 7 marzo: venerdì e sabato 15.00-19.00 Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni domenica: 10.00-12.30 / 15.00-19.00 ORE 11.00 A cura di A.F.I. - Archivio Fotografico Italiano Villa Delfina, Via Donatello, 9/a - Crenna di Gallarate ORE 21.00 23 Vernissage mostra fotografica Museo MA*GA, Via De Magri, 1 - Gallarate ORE 15.30 Oltre Incontro con gli autori di Pixel FotoClub Chiesa di San Pietro - Gallarate GIULIO GUIDORIZZI - SILVIA ROMANI Febbraio A cura dell’ Associazione “Vivere Crenna” Lezione concerto In viaggio con gli dei: guida mitologica della Grecia Orari di apertura: Domenica 23 febbraio (inaugurazione) CAMERISTI CROMATICI ENSEMBLE Domenica 23 febbraio: ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00 Salotto barocco nello “stile a terrazze” Sabato 29 febbraio e Domenica 1 marzo: ore 10.00-12.00 e Oboe solista: Carlo Romano; Violino: Francesco Postorivo; 16.00-19.00 Violoncello: Ruta Tamutyte; Clavicembalo: Roberto Bacchini ORE 10.00 ORE 18.00 ALDO CAZZULLO - FABRIZIO RONCONE Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Civico 3, Via Pretura, 3 - Gallarate Peccati immortali Lunedì Film per le scuole: il cinema verità Vernissage mostra CAFARNAO Scarabocchiando - SI ORE 21.00 Segue intervento sulla guerra in Siria da parte di un testimone a cura dell’ Atelier espressivo Abaco Salone Estense, Via Luigi Sacco, 5 - Varese diretto La mostra resta aperta fino al 7 marzo Lezione magistrale 24 Destinatari: studenti della provincia di Varese prime classi CARLO SINI degli istituti secondari di secondo grado. ORE 21.00 Transiti: tra opinione e verità In collaborazione con CPL VARESE Molini Marzoli, Viale Cadorna, 12 - Busto A. Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni Febbraio Prenotazioni: [email protected] Incontro con l’autore ORE 15.00 ORE 21.00 Martedì Il Melo, Via Magenta, 3 - Gallarate Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Incontro Lezione magistrale MATTEO INZAGHI UMBERTO GALIMBERTI 25 I network in provincia: il telegiornalismo Socrate, il filosofo della dotta ignoranza, di una cosa ha episteme: le cose d’amore Febbraio Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni ORE 18.00 BETTY COLOMBO ORE 21.00 Mercoledì Libreria Biblos Mondadori, Piazza della Libertà - Gallarate Parole e riflessioni Sala consiliare, Piazza Mazzini - Incontro con l’autore Incontro con l’autrice ANDREA TAGLIAPIETRA ORE 21.00 LAURA PARIANI Immanuel Kant: Bisogna sempre dire la verità? Teatro Sociale, Via D. Alighieri, 20 - Busto A. Non raccontare storie! 26 Incontro con l’autore Verità e finzione in letteratura ORE 18.30 FRANCO DI MARE Civico 3, Via Pretura, 3 - Gallarate Sono Franco Febbraio Reading Manuale di sopravvivenza civile fra disincanto e speranza ORE 18.00 PINUX DOSIO ORE 21.00 Libreria Feltrinelli, Corso Aldo Moro, 3 - Varese Intrappolati nei social Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Presentazione del libro CINEFORUM Giovedì ALDO MECCARIELLO ORE 21.00 Bene, ma non benissimo Bocca. Ouverture enigmaticamente ovvia RSA Camelot, Via Sottocorno, 5 - Gallarate Introduce: Matteo Inzaghi Fefè editore Tavola rotonda Ingresso: € 7,00 - 5,00 DON GIGI PERUGGIA - VALTER REINA - GIANMARIA 27 ORE 21.00 MESSINA ORE 18.30 Biblioteca, Sala Monaco, via Borroni - Busto A. Libreria Biblos Mondadori, Piazza della Libertà - Gallarate La verità nelle cure palliative con la partecipazione dell'equipe dell'Hospice "Altachiara" Caffè letterario Febbraio Incontro con l’autore CENTRO TALEA Reading poetico Psicoterapia o ricerca di verità? ORE 16.30 ORE 18.00 ORE 21.00 Venerdì Libreria i Libri e i Giorni, via Montebello 11, - Busto A. Libreria Ubik, Piazza San Giovanni, 5 - Busto A. Il Melo, Sala Dragoni, via Magenta, 3 - Gallarate PENSIERI IN GIOCO Aperitivo con l’autore Teofilosofarti Laboratorio di Philosophy for Children RICK DU FER ROSANNA VIRGILI per bambini e bambine dai 6 ai 10 anni Spinoza e popcorn Una, nessuna, centomila. Cos’è la verità? 28 con Michela Volfi (Propositi di Filosofia snc) Una rilettura del messaggio biblico Ingresso libero con prenotazione tel. 3387448002 A cura di: Cappellania Ospedaliera di Gallarate, ACLI Gallarate, Azione cattolica decanale Gallarate, Febbraio Ass. Donne per la Chiesa Milano ORE 10.00-12.00 e 16.00-19.00 ORE 16.00 - 17.30 Il futuro della filosofia Villa Delfina, Via Donatello, 9/a - Crenna di Gallarate Centro Commerciale Malpensa Uno, Via Lario, 37 - Gallarate Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni Mostra fotografica Laboratorio creativo per bambini (3/8 anni) A seguire: Sabato Oltre Luci e ombre, tra verità e opinione Aperitivo con i relatori di Pixel FotoClub a cura di Elisa La Loggia, Angela Orsini c/o Biblos, Piazza della Libertà - Gallarate A cura dell’ Associazione “Vivere Crenna” Partecipazione gratuita prenotazione consigliata: [email protected] ORE 18.30 29 ORE 15.00 - 17.30 Centro Giovanile Stoa, Via Gaeta, 10 - Busto A. Civico 3, Via Pretura, 3 - Gallarate ORE 17.30 Incontro / Aperitivo con l’autrice Febbraio Workshop pratico Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate IRENE FACHERIS Ghirigori, schizzi, garbugli… Lezione magistrale Creiamo cultura insieme a cura di Chicco Colombo ACHILLE VARZI - MAURIZIO FERRARIS ORE 9.30 - 12.30 Mostra fotografica Lezione/concerto in onore del M° Prof. CARLO BELLORA Civico 3, Via Pretura, 3 - Gallarate Oltre FRANCESCO PASQUALOTTO Workshop pratico di Pixel FotoClub Pianoforte solo Domenica Ghirigori, schizzi, garbugli... A cura dell’Associazione “Vivere Crenna” Musica e Significato a cura di Chicco Colombo Brani di A. Bruckner, L.Van Beethoven, B.Bartók, R.Schubert, ORE 10.30 F. Liszt ORE 10.00 - 12.00 Spazio Danseei, Via Oriani, 62 - 1 Vernissage mostra ORE 16.00 - 17.30 Museo MA*GA, Via De Magri, 1 - Gallarate Sessione Ted Circle CLAUDIA CANAVESI - ANDREA PENZO Centro Commerciale Malpensa Uno, Via Lario, 37 - Gallarate Marzo Crisis of truth. La verità dell’interpretazione Laboratorio creativo per bambini (3/8 anni) Organizzato da TEDxVarese Fino a: 14 marzo 2020 Luci e ombre, tra verità e opinione segue sul retro... a cura di Elisa La Loggia, Angela Orsini ORE 10.00-12.00 e 16.00-19.00 ORE 15.30 Partecipazione gratuita Villa Delfina, Via Donatello 9/a - Crenna di Gallarate Basilica S. Maria Assunta, Piazza della Libertà - Gallarate prenotazione consigliata: [email protected] … segue sul retro… Filosofarti è un progetto di: Soggetto di rilevanza regionale - Casorate S. - 0331.7683.30

Con il contributo di Città di di Comune di Gallarate Castellanza Besnate "" "!"%#$&%'% stampato da ORE 17.00 ORE 18.00 ORE 18.00 Domenica Villa Pomini, Via Don L. Testori, 14 - Castellanza Riss(e)-Zentrum, Viale San Pedrino, 4 - Varese Villa Delfina, Via Donatello, 9/a - Crenna di Gallarate Presentazione del volume Vernissage Finissage mostra fotografica FRANCO ZECCHIN Geometrie variabili Alter Ego In dialogo con Claudio Corrivetti e Claudio Argentiero GIANNINO TUFANO Performance di danza contemporanea di Balance Academy 1 A cura dell’Associazione “Vivere Crenna” Continente Sicilia Opening domenica 1 marzo ore 18 Marzo A cura di A.F.I. - Archivio Fotografico Italiano 2 marzo - 12 aprile 2020 su appuntamento ORE 10.00 - 13.00 I Referenti del Movimento Agenda Rossa che ORE 21.00 Lunedì Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate proietteranno il video Museo MA*GA, Via De Magri, 1 - Gallarate Lezioni di legalità “Nuove ipotesi sul furto dell’Agenda Rossa di Paolo Incontro con l’autore Magistrato Dott. Vittorio Teresi, Presidente del Centro Borsellino”. CARLO COTTARELLI Studi Paolo e Rita Borsellino In collaborazione con AFI e Centro di Promozione della Legalità Intervistato da Matteo Inzaghi 2 di Regione Lombardia Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni Dott. Alessandro Diano, Direttivo dell’Associazione Marzo Impastato-Castelli Prenotazioni: [email protected] ORE 10.00 ORE 15.00 ORE 18.30 Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Il Melo, Sala Planet Soul, Via Magenta, 3 - Gallarate Libreria Biblos Mondadori, Piazza della Libertà - Gallarate Spettacolo teatrale Conferenza con Franco Carenzo e Luca Vettorello Incontro con l'autore Martedì COMPAGNIA L’OBL Ò LIBERI DENTRO - Teatro in Carcere Sentieri della conoscenza metafisica GIANMARIA MESSINA Gi ne stre A cura di LAGART - Laboratorio filosofico/artistico Gallarate Poesia: luogo originario, genesi del senso, apertura alla verità A seguire: Conferenza COSIMA BUCCOLIERO - direttrice Istituto Penale ORE 17.00 ORE 21.00 3 Minorile Beccaria Galleria dell’Università del Melo Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Destinatari: scuole secondarie di secondo grado Vernissage mostra Teofilosofarti In collaborazione con CPL Varese con opere di Enzo Capozza, Christian Cremona, Maria Rita Lezione magistrale Marzo Prenotazioni: [email protected] Fedeli, Damiano Latorre, Daniele Verucchi. VITO MANCUSO Performance di Guido Nicoli. Ingresso libero La verità delle religioni Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni ORE 9.30 ORE 18.30 ORE 21.00 Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Haus Garden, Cafe & living, via E. Ferrario, 35 - Gallarate Basilica S. Maria Assunta, Piazza della Libertà - Gallarate Conferenza OpenTOAST! - Incontro con… Concerto Mercoledì FRANCO TRABATTONI DARIO BRESSANINI Iniziar dal Pianto e terminar nella Gioia Spettacolo teatrale Tra scienza, opinioni e bufale online Polifonie rinascimentali per la Quaresima COMPAGNIA CARLO RIVOLTA all’interno di: Open TOAST! La comunicazione raccontata da Renato Cadel: Canto / José Manuel Bravo: Cornetto, Flauto; Critone, di Platone chi la fa Stefano Somalvico: Fagotto, Fiffaro; 4 Destinatari: scuole secondarie di secondo grado Lucio Testi: Bombarda, Storta / Fedele Stucchi: Trombone; Ingresso: € 9,00 - Prenotazioni: [email protected] ORE 18.30 Ismaele Gatti: Organo Civico 3, Via Pretura, 3 - Gallarate Marzo Reading BETTY COLOMBO Parole e riflessioni ORE 9.30 ORE 18.00 ORE 21.00 Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate Libreria Biblos Mondadori, Piazza della Libertà - Gallarate Museo MA*GA, Va De Magri 1, Gallarate Conferenza Incontro con l’autore Lezione magistrale FRANCO TRABATTONI VITTORIO LINGIARDI PIERGIORGIO ODIFREDDI Spettacolo teatrale Io, Tu, Noi - Vivere con se stessi, l’altro, gli altri La realtà, tra la scienza e il postmoderno Giovedì COMPAGNIA CARLO RIVOLTA Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni Critone, di Platone ORE 18.00 Destinatari: scuole secondarie di secondo grado Presso libreria Ubik, Piazza San Giovanni, 5 - Busto A. ORE 21.00 Ingresso: € 9,00 - Prenotazioni: [email protected] Presentazione della collana passaggi (Mimesis Edizioni) Cinema Teatro Fratello Sole, Via M. D’Azeglio, 1 - Busto A. 5 CINEFORUM Philosophy for Children in gioco. Esperienze di filosofia ORE 14.30 - 17.00 a scuola: le bambine e i bambini (ci) pensano Le verità Marzo Liceo D. Crespi, Via Carducci, 4 - Busto A. M. Lipman, L'impegno di una vita: insegnare a pensare Regia di Kore’eda Hirokazu Per un pugno di lettori Intervengono i curatori della collana Presentazione a cura di Paolo Castelli La maschera, il volto Pierpaolo Casarin-Silvia Bevilacqua, modera Michela Volfi Ingresso: € 5,00 Contesa fra classi delle scuole superiori intorno a Il fu Mattia (Propositi di Filosofia snc) Pascal di Luigi Pirandello ORE 9.30 L’impossibile a dirsi, dal lapsus al web. ORE 21.00 Teatro delle Arti, Via Don Minzoni, 5 - Gallarate A cura dell’ Istituto di Psicosomatica Integrata - Polo Varesino e OPL Circolo Gagarin, via Galvani, 2Bis - Busto A. Conferenza Lezione magistrale FRANCO TRABATTONI ORE 20.00 PAOLO LUNGHI Spettacolo teatrale Ristorante Saperi e Sapori c/o I.S. G. Falcone, Starcrash: l’esplorazione spaziale tra scienza, Venerdì COMPAGNIA CARLO RIVOLTA Via Matteotti, 4 - Gallarate fantascienza e fake news Critone, di Platone Evento gastronomico Ingresso gratuito, riservato soci Arci Destinatari: scuole secondarie di secondo grado Raffinatezza in cucina e in musica (Possibilità di tesseramento in loco) Ingresso: € 9.00 - Prenotazioni: [email protected] I piatti della tradizione verace lombarda e il meglio del 6 repertorio di tre grandi cantanti ORE 21.00 (Voce, pianoforte, contrabbasso e batteria) ORE 18.00 € 35,00 - Prenotazione obbligatoria al n. 0331/774605 Museo Maga, Via De Magris,1 - Gallarate Marzo Il Melo, Sala Dragoni, Via Magenta, 3 - Gallarate o via mail all’indirizzo [email protected] Lezione magistrale Conferenza AURELIO PEZZOLA RICCARDO MARCO SCOGNAMIGLIO Metodo e strategie compositive di Giuseppe Terragni In dialogo con Andrea Zoccarato A cura dell’ Ordine degli Architetti della Provincia di Varese “Giuro di dire la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità!” Prenotazione consigliata: www.filosofarti.it/prenotazioni ORE 16.00 La verità in punta di matita Incontro con l’autore Libreria Biblos Mondadori, Piazza della Libertà - Gallarate Orari di apertura del negozio: www.ilcorniciaiogallarate.it SILVANA BOCCANFUSO Incontro con l’autrice Ursula Hirschmann. Una donna per l’Europa Sabato SARA MAGNOLI ORE 17.30 Dark web Libreria Biblos Mondadori, Piazza della Libertà - Gallarate ORE 18.00 Luci ed ombre dei social Lezione magistrale Circolo The family, Via XX Settembre,12 - Ed. Pelleoca GIULIANO BOCCALI Incontro con l’autore 7 Opinione, verità, non-violenza in India MATTEO CERRI ORE 16.00 Principi e pratica dagli antichi filosofi a Gandhi “La cura del freddo” (Einaudi, 2019) Il Corniciaio, Via Parini, 8 - Gallarate Presentazione di Lorenzo Scandroglio Marzo Vernissage mostra di disegno artistico ORE 18.00 A seguire: Cena conviviale LIDIA PEZZIMENTI Galleria Boragno, Via Milano,. 4 - Busto A. Prenotazione con menú alla carta al numero al 0331/993182. ORE 17.00 FOTOGIORNALISMO - Obiettività, soggettività e Domenica Villa Pomini, Via Don L. Testori, 14 - Castellanza dimenticanze nell’informazione Siria, Afghanistan, Conferenza con proiezioni Rwanda GIORGIO BIANCHI - UGO PANELLA - GIOVANNI A cura di A.F.I. - Archivio Fotografico Italiano 8 MEREGHETTI In dialogo con Claudio Argentiero Marzo

Albizzate, , Besnate, Castellanza, Olgiate Olona, Varese FEBBRAIO - MARZO 2020 DOXA, EPISTEME - opinione, verità La tensione verso la bellezza e la verità da sempre costituisce lo sfondo del progetto di Filosofarti , festival giunto alla XVI edizione nella convinzione che il pensiero filosofico e le esperienze artistiche siano patrimonio comune di civiltà e di ascolto rispettoso anche fra lontani e proposta che ancora una volta si sviluppa in coerenza con l’onorificenza al merito ottenuta dalla Presidenza della Repubblica per l’impegno sociale e culturale. Il confronto su un tema come DOXA-EPISTEME (OPINIONE-VERITA’) rappresenta infatti la chiusa ideale del trittico che ha visto negli ultimi anni anche Regione Lombardia e la Fondazione Comun itaria del Varesotto condividere un filo conduttore che da Paideia2018 a Dialogo2019 porta a questa nuova edizione dedicata, ancora una volta, all’incontro con testimoni della contemporaneità. L’iniziativa, che da sempre sposa la logica della rete culturale che unisce un territorio di area vasta interprovinciale in una progettualità condivisa, offre esperienze di carattere filosofico, artistico - musicale, teatrale, visivo e fotografico - e teologico grazie alle quali si permette a tutti, dal bambino all’adulto, dall’esperto al semplice curioso,curi di confrontarsi con la riflessione filosofica e di farlo attraverso modalità interattive e inno - vative senza snaturare la complessità della teoresi. Il Festival promuove infatti la diffusione delle relazioni fra arte e filosofia generando un circuito virtuoso che coinvolge mo lte città oltre a Gallarate, dove si colloca il nucleo organizzativo dell’Associazione Culturale del Teatro delle Arti. Infatti, Albizzate, Besnate, Busto Arsizio, Castellanza, Olgiate Olona e Varese hanno accolto la sfida di condividereco un progetto culturale nel quale le esperienze del teatro, del cinema, della musica, della scrittura e delle arti figurative sono proposte come veicolo di riflessione, di pensiero e di comunicazione aperta e risp ettosa delle diversità ideologiche e culturali. Avvalendosi di patrocini illustri - fra i quali spiccano la Regione Lombardia e La Fondazione del Varesotto, oltre al Centro di Promozione della Legalità della provincia di Varese e quindi anche il MIUR Ufficio regionale Lombardia, gli enti locali e universitari coinvolti e, non da ultimo, la Società Filosofica Italiana sezione Varesina, Filosofarti è esempio di una cultura che si fa rete e co-progetta con le diverse realtà emergenti nella cultura cittadina e provinciale un prodotto coerente e dinamico, in grado di portare la filosofia alla gente, senza deludere le aspettative degli specialisti. Un modello, questo, che ha fatto scuola nel territorio. Il tema annuale sviluppa la domanda di fondo di ogni essere umano, ovvero la ricerca della verità in una continua ricerca di affrancamento da false opinioni che si spacciano per certezze: del resto, la filosofia e ogni forma di pensiero che si fa ‘concreto’, come è l’arte, sono di per sé tensione verso la verità, amore di sapienza, sia quest’ultimaquest’ul declinata dal punto di vista razionale/scientifico o da quello teologico/religioso nonché, nell’era dei social, da quello dei media e della una società ‘trasparente’ e ‘liquida’ da essi prodotta. Ed ecco allora che Filosofarti genera una ‘piazza’ viva, non virtuale, che permette di esprimere diverse visioni del mondo e di discutere idee non necessariamente contrapposte: avvia uno stile di ascolto e di onestà intellettuale che porta alla riconsiderazione dei valori di cittadinanza entro i quali risiedo no i capisaldi della convivenza civile. Progetto: Cristina Boracchi Media partner: Rete 55 - la principale tv del territorio, PRENOTAZIONI: Coordinamento Busto Arsizio: Carlo Monti Sempione News, Varese News Solo per alcuni eventi - di volta in volta indicati nel programma generale è richiesta o consigliata la prenotazione sul sito Team di progetto: LIBRERIE: www.filosofarti.it/prenotazioni Gli scritti dei relatori sono in visione e in vendita presso le librerie di Maura Bertini - Alberto Carabelli - Marco Colnago Gallarate (Carù, Libreria Rinascita, Biblos Mondadori) Scuole/Gruppi: Per la partecipazione agli incontri di gruppo Viviana Faschi - Luisella Ferrario - Lorena Tonin Galmarini Busto Arsizio (Boragno/Bustolibri e Ubik) scolastici è richiesta la prenotazione tramite Marilena Goracci - Sara Maraschiello - Daniela Molla ACCESSO: [email protected] Francesca Rigolio - Chiara Tonetti - Treccia Zaro Tutte le conferenze e i laboratori, come le mostre d’arte e fotografiche, sono a libero accesso, salvo indicazioni come da programma

"" $!$

$%)("(),&) "

#01*121- #01/23*-,) '2.)/*-/) 4"/ /1&%''!$$#5 "(++(/(1)