II 13_lug_017 primo piano III vivere Musica/2 vivere

I Cilliri 2017 in un selfie di Carlo Muratori (in primo piano): Il prossimo dj set di Dj con lui, da sinistra, Christian Bianca, Marco Carnemolla, Manola è sabato a Villa Nascè Musica/1 Antonio Paguni, Nelly Italia, Dario Adamo (dietro), Massimo di Cammarata (Agrigento) Genovese (avanti), Francesco Bazzano, Carmen Marino Week end LaLa fashionfashion consolleconsolle C’è differenza tra ciò che suoni in discoteca o nei party rispetto a quando vieni chia- mata per un evento legato a un brand? didi DjDj ManolaManola «Sicuramente. Se sto suonando per un cocktail party, come quelli di cui parla- cocktail party, quindi GANGI il borgo tra i più di Gianluca Runza vamo prima, ho un set molto diverso da orario aperitivo, per un quello che porto in discoteca o nei club. centinaio di persone. È diverso il contesto, sono diverse le per- belli d’Italia che tiene i chiama Manola Bargione Con ospiti per lo più sone. E anche gli obiettivi. Perché entri ma il suo alter ego in con- stranieri, e fra questi in discoteca con uno scopo ben preci- vive le sue tradizioni solle è Dj Manola. Paler- tantissimi giapponesi». so, per cui anche l’atmosfera che mitana, dj tra le più versa- Curiosità: com’era- si crea è diversa. Nei cocktail tili e glamourous in circo- no vestiti? party si chiacchiera sicuramen- lazione, con un retroterra «Devo dirti che te molto di più! Poi hai da vede- Sdi ascolti che inizia con l’icona Elvis, sono una che re le collezioni, una sbirciata a passa per il suono house, tanto deep osserva con gran- come sono vestiti gli altri... Per quanto soulful, e chiude il cerchio de attenzione. Innanzitutto considera che era cui avere la musica giusta è fondamentale. con i suoni più contemporanei un evento per i top client, per cui presumo che Diciamo che è un po’ come quando scelgo il In alto Dj manola durante il cocktail del pop e del rock – tanto da quello che indossassero fosse tutto o quasi mio abbigliamento: si sceglie con cura in base party di D&G a Villa Igiea a Palermo. A confessarci che una delle sue D&G. A colpirmi, in particolare, è stata una destra durante l’evento moda Twinset all’occasione». band preferite degli ultimi coppia: lei, vestita in una maniera abbastanza I tuoi inizi da dj? tempi sono gli Orwells, ameri- anonima – cioè noi diciamo anonima, ma tutto «Vuoi la storia vera? Guarda che è una storia cani di Chicago con un suono quello che indossava era costosissimo – men- del cavolo». (ride) E’ sempre indie rock marcatamente colle- tre lui aveva pantaloni a zampa con una fanta- Certo, quella vera. di Beatrice Levi ge radio dei ’90, tra i Lemon- sia diciamo variopinta e sopra una camicia «La storia vera è che mi piaceva un ragazzo heads e Nevermind dei Nirva- che non c’entrava assolutamente nulla. La che faceva il dj: quindi lo invito a suonare per tradine che si inerpicano come più richiesta na, per capirci. moda la facciamo noi italiani! Loro comprano il mio compleanno! Sarà stato perché mi pia- gomitoli portano da un cortile Oltre al clubbing, l’asse por- bene ma non hanno idea di come ci si vesta. ceva lui, però di fatto rimasi colpita da tutta la Sall’altro delle case addossate e dalle grandi tante di qualunque dj, la sua è Avevo Dolce vicino a me che li osservava». sua apparecchiatura. Di punto in bianco è CILLIRI un’agenda ricca di eventi CILLIRI compatte tra loro, quasi a formare un Che musiche hai scelto? nata questa fascinazione per questo mondo. unico abitato fatto di antiche chiese con griffe esclusivi per clienti come Die- «Principalmente swing ed electro swing». Poco dopo i miei nonni mi regalarono una alti campanili, come la Chiesa Madre, e sel, Louis Vuitton o, giusto la Ti sarai divertita parecchio, immagino. vera consolle. Bellissima, ma io non avevo di bei palazzi signorili, da Palazzo Sga- la dj settimana scorsa a Palermo, «È stata una bellissima esperienza. Devo sot- idea di come funzionasse, tranne il collega- dari, che ospita il Museo Civico, a Dolce&Gabbana. Insomma, tolineare come loro (D&G, ndr) abbiano scelto mento spina-presa elettrica. Cosa fosse una LaLa SiciliaSicilia cheche cantacanta Palazzo Bongiorno che è la sede del In alto, nella foto d’apertura, una vista del borgo; sopra, a sinistra, la cripta “fossa di palermitana c’era più di una ragione per di lavorare quasi esclusivamente con realtà massa? Non lo sapevo, zero totale. Però appe- consiglio comunale. Questo è Gangi, parrina murti” nella Chiesa Madre di Gangi; a destra la Chiesa della Badia, ex convento fare due chiacchiere insieme, su di lei, sulla siciliane e della zona». na l’ho vista me ne sono subito innamorata». poco meno di 7 mila abitanti, ultimo benedettino del 1300; nella foto sotto la gradinata che porta fino a Palazzo Sgadari, edificio musica e su quanto gira attorno al suo mondo Prima del party per D&G, c’era stato quello Colpa dei tuoi nonni, quindi? lembo del Palermitano verso il cuore ottocentesco che ospita il Museo Civico, la Pinacoteca Gianbecchina e il Museo delle armi fresca di set durante il cocktail pubblico e privato. per Louis Vouitton. «Guarda, l’ambiente familiare in cui sono cre- della Sicilia, ai confini con l’Ennese, Abbiamo trovato una persona assolutamente «Sì, a Palermo e a Forte dei Marmi. Dopo aver- sciuta, i miei genitori ma anche i miei nonni, party nella sua città per disponibile a raccontarsi, in modo semplice e mi sentito qui infatti mi hanno voluto anche dada 4040 annianni antenata della cretese Engio, distrutta è sempre stato ben disposto nei confronti delle da Federico III nel 1299 durante la naturale, senza l’ingombro mentale di sovra- in Toscana. Lì è stato una figata. Non era un feste. Loro in particolare sono delle persone guerra dei Vespri e ricostruita più in là Dolce&Gabbana a ritmo di strutture o stereotipi da rispettare. evento in store: hanno preso una villa a tre molto aperte e il loro atteggiamento nei miei sul Monte Marone. Quando ci risponde al telefono, prima ancora piani che dava proprio su Forte dei Marmi e confronti è sempre stato fuori dagli schemi». di Gianni Nicola Caracoglia I Cilliri nel Da quando tre anni fa Gangi vinse il che la sua voce, arriva chiarissimo l’abbaiare hanno messo su questo evento esclusivo per 1981, electro swing: «La prima consolle C’è un pezzo che non può mancare mai nei di un cane: «Pronto? Ciao! Aspetta un attimo, estate di Carlo durante il Festi- titolo di Borgo dei borghi per la tra- 200 persone. Per cui c’erano meno limiti, tuoi set? Muratori è sempre val della canzone smissione tv “Kilimangiaro”, i riflettori me la regalarono i miei nonni». mi allontano…, chè ho le belve qui vicino!». anche di volumi, rispetto a un evento in nego- «Non ho scalette prestabilite, quindi no, dicia- zeppa di festival di siciliana di Pippo si sono riaccesi sul centro siciliano che Di seguito, il resto della conversazione. Parti- zio e infatti è stato un party più spinto, sebbe- mo che dipende sempre dai contesti in cui mi folk e world music. Baudo su vanta una storia importante all’ombra rei dalla fine, dal set per Dolce&Gabbana. ne quel pubblico, in realtà, resti sempre molto trovo».

Non di festival Antenna Sicilia della casata Graffeo, prima, e Valguar- MANOLA BARGIONE Sabato dj set a Cammarata «È stato mercoledì 5 luglio e l’evento era un abbottonato». [email protected] dove il cantautore Da sinistra nera poi, da metà Seicento. Nel Sette- L’siracusano partecipa come ospite Daniela cento fu anche sede dell’Accademia ma di kermesse da lui inventate e Bottiglieri, in piedi Antonio Paguni, Pippo tradizionale che non abbiamo mai massonica degli Industriosi fondata dal Quattrocchi, Carlo Muratori, Enza Alì, dirette. E se da ieri fino a sabato a eseguito e che rivedremo secondo barone Francesco Benedetto Bongior- La scrittrice Barbara Bellomo durante la presentazione Gaetano Fiorito, Baudo, Claudio Giglio, I a Taormina presentano no. Da non perdere la Chiesa della catanese del suo ultimo giallo “Il terzo relitto”; a sinistra Noto torna il Folk barock, il 29 e Benedetto Saccuzzo lo stile dei Cilliri». 30 luglio Gravina di Catania lo Dal vivo, quindi, si potranno Badia, ex convento benedettino del Libri nel riquadro, la copertina del volume edito da Salani dal vivo For Crying Out Loud! attende con Insulae, mentre nei riascoltare i 9 brani di Sutta ‘n 1300 con i decori e gli affreschi di Giu- L'edizione 2017, che si svolgerà sabato grande guerra. Al baglio della Catena primi di agosto sarà Ferla a ospi- velu (Veni ventu, Acidduzzu da seppe Crestadoro; Palazzo Bongiorno, e domenica dalle 18.30 in poi, riper- si potrà degustare uno dei piatti più on vedo l’ora di poter ammirare il tramonto dal Teatro tare la XVII edizione di Lithos, ad Stasera a Noto cummari, Sant'Antoniu, Turi residenza nobiliare del 1700 apparte- corre le memorie e le tradizioni etniche tipici di Gangi, ‘a pasta ccu màccu di Antico di Taormina». Si era presentato così a maggio oggi una della manifestazioni nun parró, Vitti vitti, Arbiru car- nente alla nobile casata, oggi sede del e gastronomiche di uno dei periodi più fave mentre al piano Pitti si potrà assi- «Nalla stampa nazionale per il lancio del nuovo album dei isolane dedicate alla musica folk per Folk Barock ricatu ri trufei, Triná triná, Ballo consiglio comunale; la Chiesa Madre, floridi del borgo quando, a cavallo fra stere alla preparazione di U Pani di Kasabian, , leader della band di Leicester, attesi a più longeve. della cordella, Sutta 'n velu) e i 10 chiesa barocca del 1600 che ospita Ottocento e Novecento, con i suoi oltre Casa. Tra via Cavalluccio e corso G.F. Taormina mercoledì prossimo per la prima tappa del tour ita- «C’è da ringraziare queste ammi- la reunion della di Dda banna a muntagna opere del Gagini, del Quattrocchi e del 16.000 abitanti era il borgo più florido e Vitale rivivranno i mestieri popolari del liano di For Crying Out Loud! (organizzato da D’Alessandro nistrazioni illuminate che voglio- (Palumma tantu jautu, Lu tista- Salerno. A spiccare è Il giudizio univer- popoloso del suo territorio: un’epoca in fabbro e del calzolaio, mentre nei pressi e Galli) che proseguirà, poi, al PostePay Sound Rock’in di no ancora proporre musica non storica formazione mentu di Carnalivari, Crozza sale, per diversi critici d’arte “secondo cui la vita agreste, pur con le sue con- della chiesa di San Cataldo si potranno Roma, all’Anfiteatro Camerini di Piazzola sul Brenta e al commerciale» commenta non “modo minore”, Cjolla, Cccu li solo a quello di Michelangelo”, e la sug- traddizioni, regolava il modus vivendi assaggiare ‘i pitànzi ascoltando ‘u Lucca Summer Festival. senza una punta di amarezza il di folk revival lacrimi mei, Ju sugnu 'nta la gestiva cripta a fossa di parrina murti. della comunità e della società siciliana. cùntu, osservando l’antico mestiere del L’appuntamento di Taormina sarà la prima data del mini tour musicista siracusano. valli, Vitti 'na rasta, Spunta lu Da non perdere anche il Museo Civico Tra gli eventi della due giorni, da segna- cestaio, assistendo alla preparazione di italiano. Per la prima volta i fans della band di Leicester potran- E sarà Noto ad ospitare stasera, nata nel 1977 suli, Carritteri, Dda bbanna a che ospita 4 musei diversi: l’archeologi- lare in piazza Valguarnera la rappre- Tagliarini, pasta fatta in casa con farina no ascoltare dal vivo i brani dell’ultimo lavoro discografico. sul sagrato di San Salvatore, il muntagna). «Canti di spartenza, co, l’etno-antropologico, quello delle sentazione del ciclo del grano, sulla via di grano duro locale. Scritto e prodotto da Sergio Pizzorno For Crying Out Loud! è concerto celebrativo dei 40 anni e capitanata da canti a ballo, filastrocche per armi e la Pinacoteca Gianbecchina; e il Castello uno spaccato del trascorrere La vita aristocratica della famiglia del stato registrato al Sergery negli studi dello stesso frontman dei dei Cilliri, la formazione siracu- bambini, in quei due dischi ci Santuario dello Spirito Santo, unico della vita di ogni giorno nel borgo di un barone Sgadari rivivrà al corso Giusep- Kasabian. In questo nuovo lavoro i Kasabian virano verso il sana di folk revival dove Murato- Carlo Muratori: sono poi tre canzoni - Turi nun santuario in Italia ad essere dedicato ad secolo e mezzo fa. pe Fedele Vitale, mentre in piazzetta rock. Serge Pizzorno (voce e chitarra, di chiare origini italiane, ri è nato come musicista. 40 anni parró, Sutta 'n velu e Dda bbanna una delle tre figure della Santissima Tri- Sul sagrato della Catena sarà rappre- Vitale, percorrendo le antiche strade Tom Meighaan (voce), Chris Edwards (basso), Ian Matthews di musica iniziati con il concerto a muntagna - con cui io ho nità e uno dei pochi al mondo (gli altri sentato Dell’amore e della guerra storie medievali del borgo, si potrà degustare (batteria) e Tim Carter (chitarre) sono una delle band inglesi del 20 aprile 1977 al Trabocchet- «I ragazzi che ora cominciato a fare il cantautore, il sono in Argentina e Portogallo), con e vicissitudini familiari ai tempi della ‘U manciàri da’ fèsta. più amate degli ultimi anni e il singolo You’re in Love with a to di Siracusa e che hanno visto primo ponte per poi dedicarmi a all’interno bellissimi affreschi e l’imma- Psycho ha già avuto un grande successo nelle radio italiane. due dischi – Sutta ‘n velu del suonano con noi si quell’altra strada. Manderò in gine sacra dello Spirito Santo. Per scrivere i brani di questo nuovo album i Kasabian si sono 1980 e Dda banna a muntagna video spezzoni dei Cilliri dal vivo Ogni anno Gangi celebra anche il lato Sabato e domenica il centro a cavallo tra ispirati al modo classico di scrivere canzoni: solo sei settima- del 1981- prima dello scioglimen- divertono perché durante alcune feste dell’Unità più popolare della sua secolare storia. ne di tempo per scrivere il disco. Pizzorno ha spiegato di aver to nel 1982. Cinque anni dopo del 1980 e 1981, filmati recupera- Con Memorie e tradizioni nel “Borgo il Palermitano e l’Ennese, vincitore del titolo seguito i dettami di Berry Gordy, padre della Motown con Afrodite cominciava l’avven- questa musica ha ti on line a Treviso». più bello d’Italia, quest’anno giunto «I miei gialli che Records, secondo il quale bisogna catturare il pubblico «I miei gialli che I Kasabian: da sinistra Chris Edwards, , Il giorno dopo, il 14 luglio, al alla sesta edizione, il paese si offre Borgo dei borghi nel 2014, si offre ai visitatori nelle prime quattro battute di un brano. tura solista di Muratori che ha Serge Pizzorno, Ian Matthews prodotto lo scorso anno l’11° ancora una carica» Convitto delle arti di Noto Mura- attraverso le tradizioni e gli antichi disco, Sale. tori presenterà il cd-book Dies sapori, ricordi tramandati da padre in attraverso una rievocazione storico-etno- «Non sarà Siracusa ad ospitare la I Cilliri torneranno il Irae , la Cantata di li rujni sulle figlio e da madre a figlia, che identifica- parlanoparlano didi STORIASTORIA»» comandare personalmente Gneo Cornelio Scipione “prima” del ritorno dei Cilliri – catastrofi naturali che funestaro- no la comunità nella sua autentica gastronomica: pietanze, ricordi e tradizioni detto Asina perché, proprio come la femmina dell’a- Giù nella metro spiega Muratori – e neanche la 30 luglio a Gravina e no la Sicilia nel XVII secolo, e essenza. Un momento di rievocazione Torna in libreria Isabella De Clio, l’archeologa cleptomane dai sino, ha paura dell’acqua: un paradosso per una seconda prevista il 30 luglio a sarà una conversazione, con storico-etno-gastronomica di un cibo tramandate per generazioni che identificano potenza che vuol affermarsi sul mare. Isabella cerca per finanziare Gravina per “Insulae” ma quasi ad agosto a Siracusa accompagnamento di chitarra, legato alla vita dei campi, alle abitudini la comunità nella sua autentica essenza capelli rossi nata dalla penna di Barbara Bellomo che nel nuovo di capire il perché i romani avessero dato fiducia a certamente la mia città ospiterà con l’etnomusicologo Sergio agli usi e ai costumi di una comunità. lui, nonostante questa paura. Su questo, nel libro, Ursino Buskers un evento ad agosto. Il concerto Bonanzinga e il ricercatore popo- libro Il terzo relitto è alla ricerca di un’antico quinquereme nelle fornisco una spiegazione». che debutta stasera ospiterà una lare Luigi Lombardo autore di E mentre Isabella indaga sul relitto, si ritrova coin- omani, dalle ore 10 alle ore 19 e sabato, dalle ore 10 alle parte coreografica visto che nel di Christian Bianca, flauto e otta- Catastrofi e storie di popolo, acque delle isole Eolie. Domenica la presentazione a San Gregorio volta anche in una seconda indagine: la morte di ore 19, gli artisti metropolitani dell'Associazione cultura- repertorio dei Cilliri ci sono brani vino che furono di Michele Pupil- memoria scritta del cd-book edito ASan Vito Lo Capo il cinema vivere una giovane sub avvenuta vent’anni prima. Nel Dle Gammazita daranno vita a spettacolari performance a danza che noi non abbiamo mai lo oggi sono della giovane flori- da Le Fate di Ragusa. Folk settimanale caso precedente un cammeo, adesso un relitto: il all’interno delle stazioni della Metropolitana di Catania e a ballato. Per l’occasione ho coin- diana Nelly Italia. Per le voci il Barock si chiuderà sabato con Testo e foto di Pietro Nicosia quale dovrebbe spiegare che cleptomania e abban- trait d’union dei libri di Barbara Bellomo è sempre bordo dei treni in corsa. L'iniziativa ha lo scopo di lanciare la che vuol bene all’ambiente Anno XXV - N. 889 del 13 luglio 2017 dono da parte del padre sono strettamente legati. volto la scuola di danza della tenore ragusano Dario Adamo l’etno-pop dei Kunsertu, quelli Testata indipendente - Registrazione il mondo romano. campagna di crowdfunding, indetta sulla piattaforma digitale coreografa siracusana Simona canterà al posto di Tano Fiorito, con Giacomo Farina, Nello renderà il via martedì 18 luglio a n. 5 del 15-4-1993 presso Tribunale di eguire un romanzo seriale significa Così come la difficoltà a creare legami stabili con gli «I miei libri partono da una indagine storica per poi “Produzioni dal Basso” (http://sostieni.link/15386) per soste- Gatto che danzerà brani popolari anch’egli scomparso, mentre Car- Mastroeni e Faisal Thaer in for- San Vito Lo Capo il SiciliAm- Catania appassionarsi alla vita dei suoi protago- uomini, ma questo ai giudici non interesserebbe. dare spazio alla fantasia. Non sono libri di storia, nere la rea- del 700 che noi avevamo messo in men Marino canterà al posto di mazione. Pbiente Documentary Film Festi- Direttore responsabile nisti. E così, fra un libro e l’altro, ci si Il terzo relitto (Salani Editore, 348 pagine) è il ma dei gialli che recuperano il nostro patrimonio lizzazione Mario Ciancio Sanfilippo musica. Per noi questa sarà una Enza Alì, che ci ha lasciato qual- Il teatro-canzone di Dies Irae, con val, diretto da Antonio Bellia e giunto ritrova spesso a fantasticare sulla vita nuovo romanzo di Barbara Bellomo con protagoni- storico: mi auguro che il lettore, alla fine, avrà sì della quarta alla IX edizione, il cui obiettivo è con- Condirettore sta Isabella De Clio, la quale, dopo la storia del cam- grande novità». che anno fa». l’ausilio delle attrici-ballerine Cri- Domenico Ciancio Sanfilippo parallela degli amici di “carta”, scopren- letto un giallo, ma anche appreso qualcosa della edizione del meo dalle sette velature che al trascorrere dei secoli Della formazione originale dei La sfida dei nuovi Cilliri sarà stina Gennaro e Ilenia D’Izzia che tribuire alla diffusione di una "cultura Coordinatore do solamente nel momento in cui le dita nostra storia. Nel primo libro, quello sul cammeo, Festival Cilliri oggi alcuni membri non ci quella di rendere sempre attuale ha debuttato ad aprile a Belvede- della sostenibilità". Michele Nania [email protected] Sscorreranno le pagine ancora profumate di carta e si legava ai destini di diverse famiglie, è “immersa”, c’era la storia di Clodio una sposa bambina, data in Internazio- sono più, quindi il concerto sarà un repertorio nato 40 anni fa. re, sarà invece riproposto il 20 Il Festival, che si terrà fino al 23 Editore d’inchiostro, se l’autore, nel suo delirio di onnipo- adesso, nella ricerca di un quinquereme sul fondo sposa per un patto politico; in questo caso Asina, nale di Arti di «Un repertorio di musiche tradi- luglio al teatro greco di Palazzolo luglio tra i giardini di Palazzo La Porta Domenico Sanfilippo Editore SpA tenza letteraria, avrà dato alla storia dei personaggi delle Eolie, testimone della battaglia delle Lipari e, che non avrà nella nostra tradizione storica la stes- Strada Ursi- anche un omaggio alla memoria Viale O. da Pordenone, 50 - Catania di vecchi amici e compagni di zionali, rifatte con un spirito Acreide e il 22 luglio nell’area e la spiaggia di San Vito Lo Capo, la svolta immaginata dal lettore. nel caso specifico, di «un relitto che fa da tramite sa importanza di Gaio Duilio. A me piace recupera- no Buskers Realizzazione editoriale fra mondo antico a mondo contemporaneo». Così avventura musicale. «Oltre me, cameristico, e nato quando, poco archeologica di Kaucana, nel proporrà 4 sezioni competitive suddi- GNC Press Isabella De Clio, l’archeologa dai capelli rossi che re i personaggi dimenticati, ma che furono impor- che si terrà alla voce e chitarra, - spiega più che ventenne, ancora giocavo Ragusano. vise tra documentari, cortometraggi, via Gabriele D’Annunzio, 15, Catania indagando su fatti del periodo romano si ritrova dice l’autrice, impegnata nel tour di presentazione tanti». nel quartiere Muratori - alle percussioni ci con la musica – replica Muratori - Martedì, poi, alle 20.30, nel Giar- animazioni e la sezione Bike Shorts (quest'ultima riguarderà Il faro di San Redazione [email protected] coinvolta in crimini e delitti attualissimi, non ha del giallo che, domenica 16 luglio alle 18:30, farà E poi c’è, in Isabella, questo eterno “vizietto” di del Castello , oggi mi interessa vedere come dino di via Biblioteca, ai Benedet- documentari, fiction o animazioni), dove saranno presentati Vito Lo Capo tel. 095.317725 - 095.2276021 ancora trovato l’uomo della sua vita. Il commissario tappa al Tennis club Montekatira di San Gregorio rubare qualcosa. Ursino dal sarà Francesco Bazzano, al tam- fax 095.2931675 questi brani reggono al senso tini di Catania, per il ciclo di lavori provenienti da tutto il mondo caratterizzati dalle temati- Caccia è stato l’ennesima occasione persa per mette- di Catania, evento esterno della libreria Vicolo Stret- «Isabella è una ladra di ricordi: ha necessità di toc- 15 al 17 set- burello Antonio Paguni che è un Pubblicità PKSud s.r.l. contemporaneo. I ragazzi che ora che dello sviluppo sostenibile dell’ambiente, della mobilità e dei diritti umani. Novità re la testa a partito, ma in compenso è ritornata in to. Isabella si ritrova a ragionare su Roma che vuol “reduce”, al contrabbasso Marco eventi Porte aperte dell’Universi- Concessionaria esclusiva Filiale care con mano i suoi ricordi e ciò la porta a sottrar- tembre ma di questa edizione è il Premio diritti umani, promosso da SiciliAmbiente Documen- Sicilia come vicedirettrice del museo di Avola, “pic- mettere fine al predominio dei Cartaginesi sulla Carnemolla, alla chitarra e man- suonano con noi si divertono per- tà, Muratori si racconterà e can- di Catania - Corso Sicilia, 37/43 re oggetti. È una cleptomania che lei tende sempre anche per sensibilizzare i catanesi sulle tematiche della mobili- Sicilia dotandosi di una flotta navale, perché “la dolino Massimo Genovese che ha ché questa musica ha ancora una terà, svelando momenti inediti tary Film Festival e Amnesty International Italia, che sarà conferito alla miglior Tel. 095 7306311 - Fax 095 321352 cola cittadina lontana da tutto, con le case basse, a giustificare e che ha delle radici molto profonde, tà sostenibile e l’utilizzo della metropolitana in città. La due Sicilia è un’isola e noi, per tenere il potere, abbiamo preso il posto di Pippo Quattroc- carica. Per me questa è un’opera- della sua carriera, dai Cilliri a opera capace di affrontare con merito il tema dei diritti umani. Sempre in collabora- Pubblicità nazionale gialle e bianche, dalle facciate eleganti e mai sfarzo- non è un semplice vizio di cui può fare a meno. Mi è giorni di eventi si concluderà venerdì di fronte la stazione Ste- chi che negli anni si è poi dedica- zione artistica che porterà al Sale, aneddoti di vita vissuta sem- zione con Amnesty International Italia la giornata di sabato 22 luglio sarà dedicata al RCS Pubblicità Tel. 02 25846543 se...” E, cosa più importante, non ha smesso di bisogno di controllare il mare”, dice Gneo Cornelio piaciuto creare questo personaggio: un’archeologa sicoro dalle 19 alle 20 con i ballerini di Sicilyinswing, mentre to ad altro. Il violino di Benedetto terzo disco dei Cilliri, riprenden- pre da protagonista della scena tema dei migranti. Nei 6 giorni di Festival non mancheranno incontri con registi e www.rcspubblicita.it rubare oggetti: se poi questi, per lei, sono solamen- Scipione a Gaio Duilio, contemporaneamente conso- deve toccare i cocci, ricostruire la storia, e lei deve sabato 15 luglio dalle ore 19.30 alle 20.30 con uno spettacolo do brani che sono rimasti nel cas- musicale siciliana e nazionale. ospiti, presentazioni di libri, mostre e workshop, oltre ad attività ludiche, passeggiate Stampa E.TI.S. 2000 Spa, te ricordi è un semplice dettaglio. Al massimo Isa- li nel 260 a.C., in uno dei capitoli brevi del romanzo. toccare gli oggetti per ricostruire la sua di storia». di giocoleria e fire show nel piazzale antistante la stazione Saccuzzo, scomparso l’anno scor- zona Ind. 8a strada Catania so, l’abbiamo sostituito con quello setto e altri brani della cultura Gnc1963 in bicicletta, regate e laboratori di educazione ambientale rivolti ai più piccoli. bella potrà rimettersi alla clemenza della corte, alla «Una flotta – prosegue la scrittrice – che volle [email protected] metropolitana Giovanni XXIII.