Periodico quadrimestrale, anno IV n. 5 Four-montly periodical, year IV n.5 aprile/april 2011 / luglio/july 2011

Direttore/Publishing Director Antonio Casciaro Direttore Responsabile/ Editor in Chief Giuseppe Cascio Comitato scientifico/Scientific Committee Gianni Albani, Istituto Auxologico Italiano Enrico Caniglia, Università degli Studi Perugia Elio Cappuccio, Collegio Siciliano Filosofia Ornella Fazzina, Accademia Belle Arti Catania Giuseppe Gaeta, Accademia Belle Arti Catania Carlo Mario Mozzanica, Università Cattolica del Sacro Cuore Milano

Direzione/Redazione/General management Editrice ERGOFORM soc. coop. T. +39 0931.491681 [email protected] www.ergoform.it viale S.Panagia, 90 96100 Siracusa - Italia

Iscrizione Tribunale di Siracusa N.17/07 RES A.RE.S. FILM & MEDIA FESTIVAL A.RTE E RE.SPONSABILITÀ S.OCIALE terza edizione

a cura di/edited by antonio casciaro

aresfestival.com ideato, diretto e organizzato da co-organizzatori

siracusa parigi budapest madrid comitato regionale sicilia

partner istituzionali e culturali

comune di siracusa istituto nazionale provincia regionale collegio siciliano assessorato alle politiche di fisica nucleare di siracusa di filosofia culturali, turismo e unesco laboratori del sud

nike accademia osservatorio del diritto di belle arti e restauro dell’economia

filmoteca in collaborazione con regionale regione siciliana siciliana assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana C.R.I.C.D. sponsor

grand hotel ortigia siracusa con il sostegno del csve

osteria quel che c’è da pina palazzolo Direttore artistico/ coordinamento della produzione/ Art Director coordination of production Antonio Casciaro Lara Lauretta ARES Coordinatore internazionale/ area amministrativa/ FILM & MEDIA International Coordinator administrative area Tamas Gabeli Giovanni Crisconio FESTIVAL Comitato organizzativo/ in collaborazione con/ Committee organizing in collaboration whith Elio Cappuccio Daminano Chiaramonte Tiziano Popoli Paolo Rubera Emanuele Schiavo Rosa Tomarchio

Giuria/ Si ringraziano/ Jury Thanks to Sebastiano Grasso (presidente) Pippo Cascio, Sebastiano Grimaldi, Pasquale Scimeca Mariella Muti, Andreas Perugini, Carlo Truppi Susy Schuster sezione linguaggi multimediali/ Grafico/ multimedia language section Graphic Designer Aldo Cesar Fagà Gianni Latino sezione machinima/ Stampa/ machinima section Print Matteo Bonvicino Grafica saturnia

siracusa 27 luglio 2 agosto 2011 antico mercato / ortigia via trento, 2 sommario contents

6 il progetto internazionale 8 Il mare come telescopio. 50 di a.re.s. film & media festival Il progetto KM3NeT: abissi, the a.re.s. film & media festival neutrini e capodogli. international project Deep-sea as a telescope: the antonio casciaro KM3NET project: abysses, neutrinos and sperm-whales linguaggi multimediali: osmosi 16 Giorgio Riccobene multimedia languages: osmosis aldo cesar fagà machinima 52 ‘poesia visiva’ e ‘narrativa’ rassegna internazionale 22 machinima di film machinima ‘visual poetry’ and ‘fiction’ international collection of machinimas nuovi autori siracusani 60 matteo bonvicino new authors from syracuse

concorso 26 giuria 62 internazionale jury di film international Short stories of cultural 66 film competition partners

linguaggi multimediali 48 un contributo teorico sul tema della responsabilità sociale evento osmosi a theoretical contribution multimedia launguage on the theme of social responsibility osmosis event ragione pubblica 70 e spazi deliberativi public reason and deliberative spaces elio cappuccio

7 il progetto internazionale di a.re.s. film & media festival the a.re.s. film & media festival international project

8 poiesis dal verbo ποιέω, poièo = faccio, creo

antonio casciaro A.RE.S. Film & Media Festival è un mentali, di animazione, video-arte. In progetto internazionale giunto alla questa edizione 2011, A.RE.S. Film & terza edizione e si sviluppa a partire Media Festival propone collezioni da dall’esperienza e dalla competenza tre film festival europei caratterizzati di Ergoform, impresa no profit, impe- da una forte spinta alla sperimenta- gnata nell’elaborazione e nello svilup- zione – La Boca del Lobo, Madrid; Si- po di progetti culturali e sociali inno- gnes de Nuit, Parigi, BuSho Festival, vativi e multimediali. L’anno scorso Budapest – insieme ai quali abbiamo ha ricevuto la medaglia del Presiden- costituito un circuito transnazionale te della Repubblica Giorgio Napolita- (Cine Trans Europe) che vuole resi- no quale premio di rappresentanza. stere ad un cinema portatore di emo- zioni e concetti paludati e sempre Sin dalla sua prima manifestazione, uguale a se stessi, di modelli narrativi nell’ottobre 2009, presso i prestigiosi dominanti e riduttivi e che si impegna locali del Castello Maniace, in colla- invece a difendere un ‘Cinema della borazione con la Soprintendenza ai differenza’ che guarda ai linguaggi Beni Culturali di Siracusa ed il patro- multimediali più innovativi e articolati, cinio del Ministro della Gioventù, ab- capaci di suggerire nuove interpre- biamo voluto proporre Siracusa come tazioni della complessità della so- centro di promozione di film prove- cietà contemporanea. Nelle passate nienti da tutto il mondo, a concorso edizioni abbiamo sviluppato questo e fuori concorso. Questo senza tra- approccio con il Quest Europe Film lasciare le produzioni siciliane attra- Festival (Polonia), il Kimuak Program- verso una selezione di materiale del me (Spagna), il FIFIVIL, Festival In- cinema di ricerca di Malastrada Film ternational du Film et Video de Lomé di Paternò, di Extempora di Ragusa, (Togo), l’ArtNetLab, International di Sciara di Messina e della Filmoteca Festival of Computer Arts (Slovenia), Regionale Siciliana. il Tek Festival (Roma), l’Asolo Art Film Il nostro progetto è legato princi- Festival (Asolo). palmente a selezioni di opere speri-

9 Il concorso internazionale di film za di Roma; in questa del 2011 dal Pareyson - la formatività dell’arte e esclude solo la fiction e non opera regista Pasquale Scimeca e dall’ar- la capacità creativa dell’uomo di in- una distinzione di genere dei film par- chitetto Carlo Truppi dell’Università di dividuare il modo migliore di produr- tecipanti perché crediamo che un’o- Catania, con la presidenza di Seba- re. In questo senso Ares Festival si pera, qualunque sia la forma attraver- stiano Grasso, caporedattore arte e propone di mettere in rete risorse ed so la quale viene resa esplicita, vada cultura del Corriere della Sera. energie diversificate – coinvolgendo valutata per la sua qualità, l’idea che direttamente architetti, filosofi, artisti, l’ha generata, il linguaggio con cui è D’altra parte, il documentario è sem- operatori sociali, registi e tecnologi in grado di rappresentare il mondo. pre stato un elemento importante del virtuale – al fine di discutere, ela- Per tali ragioni, il concorso preve- della nostra manifestazione: dall’o- borare e sviluppare insieme forme de riconoscimenti trasversali che maggio speciale offerto nel 2009 nuove e più efficienti di ‘spazio so- puntino a far emergere i caratteri di all’opera di Gianfranco Mingozzi (in ciale’ che siano in grado di rivitaliz- innovatività, di originalità, di capacità quell’anno scomparso) con la visione zare modi innovativi di osservare ed analitica e di pregnanza sociale dei delle sue produzioni più conosciu- intervenire. diversi lavori a concorso. Il concorso te, alle interviste a Vittorio De Seta ha registrato la presenza di una giuria (2010), sino alle proiezioni di Ugo A.RE.S. sta per A.rte e RE. sponsabi- sempre di alto livello: nella prima edi- Saitta (2011). Inoltre, i giovani che lità S.ociale ed i temi della responsa- zione è stata composta da Silvia Bo- hanno partecipato ai nostri workshop bilità, per chi come noi si occupa di nanni del Tek Festival di Roma ed il sono stati invitati a commentare il progettazione di politiche pubbliche, regista Alessandro Gagliardo, con la racconto filmico di autori come Niko- sono fondamentali: quali risposte presidenza del documentarista Luigi laus Geyrhalter, Morgan Spurlock, siamo capaci di progettare? Per chi? Di Gianni, che ha presentato alcune Daniele Segre, Werner Herzog e Con quale metodi? A partire dall’ori- sue vecchie pellicole, indagini pre- Michael Glawogger, evidenziando di ginale combinazione tra l’universo ar- ziose dal punto di vista sociale e an- volta in volta l’approccio dell’autore tistico, il settore della responsabilità tropologico dell’Italia degli anni ’60; nei confronti della realtà. Il Festival sociale e l’innovazione tecnologica, nella seconda dal regista Domenico difatti propone un collegamento tra nasce e si sviluppa A.RE.S Festival. Distilo ed il filosofo Elio Cappuccio arte e responsabilità, centrando la del Collegio siciliano di filosofia, con riflessione sul concetto di arte come Il nostro Festival è il primo ed unico la presidenza dell’architetto Rosario poiesis, evidenziando – alla luce evento siciliano di respiro internazio- Marrocco dell’Università La Sapien- dell’impostazione analitica di Luigi nale che coniuga la promozione ci-

10 nematografica e l’innovazione multi- In questo senso ‘Arte e scienza verso la ricerca di soluzioni comples- mediale con la responsabilità sociale. dell’immagine’ è lo slogan della no- se da non poter essere più lasciate Da questo triangolo possono emer- stra manifestazione. Ed è seguendo a meri operatori del sistema politico gere particolari sinergie con il mondo questo nostro particolare intreccio tra tradizionalmente inteso. È necessario dell’economia sociale, formativo, scienza dell’immagine e responsabili- allargare la base attiva del pluralismo sanitario, dei beni culturali. Attraver- tà sociale che nella passata edizione democratico, coinvolgendo differenti so la realizzazione di uno spazio de- del 2010 abbiamo coinvolto l’Istituto competenze in un percorso integrato dicato alla presentazione delle ultime Auxologico Italiano di Piancavallo- volto ad un costante miglioramento novità in campo 3d relativamente alle Verbania-Milano con sui si è appro- della qualità della vita. innovazioni informatiche vogliamo fondito il concetto di ‘movimento’, promuovere la multimedialità ed in- inteso come viaggio ed evoluzione ed Infine, la scelta di presentare all’in- novazione tecnologica. A.RE.S. Film indagato nella sua rappresentazione terno dell’edizione 2011 anche il best & Media Festival promuove processi virtuale, tridimensionale, nelle impli- of del Rimusicazioni Film Festival di e prodotti inediti, inerenti al campo cazioni sociali che sottendono alla Bolzano, diretto da Tiziano Popoli, dei nuovi media e dell’applicazio- sua perdita. nasce dall’interesse per l’aspetto ne delle innovazioni tecnologiche sonoro spesso non adeguatamente all’arte filmica, con la selezione e la Il Festival Organizza ogni anno un valorizzato nella cultura cinematogra- presentazione al pubblico di mostre dibattito sugli strumenti di Respon- fica. Quest’anno proiettiamo film, già di installazioni multimediali in grado sabilità Sociale attraverso convegni, noti oppure rari, rimusicati da com- di problematizzare il rapporto uomo- seminari e tavole rotonde volti ad positori, gruppi, sound-designers, macchina e rassegne internazionali approfondire, attraverso la parte- performers e foley artists (rumoristi) di film Machinima. Quest’ultime sono cipazione di attori culturali di alto di tutto il mondo: questi lavori spazia- state presentate da noi, per primi profilo, temi di bilancio sociale, di no dall’accompagnamento classico in Sicilia: opere innovative e ad alto sostenibilità ambientale, di democra- al jazz, al rock, al rumorismo, alla contenuto tecnologico create con zia deliberativa. L’obiettivo è quello sonorizzazione documentaristica, alla software per videogames, che, anzi- di far emergere quella linea trasver- sintesi granulare in surround 5.1. ché utilizzare un videogame per sco- sale che il Festival propone sin dalla pi ludici, ne ‘forzano’ i convenzionali prima edizione del 2009: la capacità È così, quindi, che quest’anno propo- modi d’uso per esplorare nuove pos- di rispondere alle scottanti questioni niamo una discussione partecipata sibilità di tipo narrativo. della società contemporanea attra- sulle inedite connessioni istituibili

11 tra immagini, suono e pensiero criti- over the world, in and out of competi- the Kimuak Programme (Spain), the co offrendo un particolare intreccio tion. This without forgetting the Sicil- FIFIVIL, Festival International du Film tra cinema, linguaggi multimediali, ian productions through a selection et Video de Lomé (Togo), the ArtNet- nuove tecnologie applicate al settore of underground films from Malastrada Lab, International Festival of Com- dell’audiovisivo e del sociale, arti visi- Film in Paternò (Catania), Extempora puter Arts (Slovenia ), the Tek Festival ve e sonore. in Ragusa, Sciara in Messina and the (), the Asolo Art Film Festival Sicilian Regional Film Library. (Asolo). poiesis from the verb ποιέω, Our project is especially related The Ares film international competi- poièo = I make, I create to selections of experimental and tion excludes fiction movies only and animation works, documentaries, does not draw a distinction among A.RE.S. Film & Media Festival is an art videos. Ares 2011, in particular, film genres because we believe that international project in its 3rd year, presents collections from three Euro- an artistic work, whichever of the set up by Ergoform, a non-profit pean film festivals with a strong ex- “forms” is used to make it, should be company engaged in the preparation perimental boost - La Boca del Lobo, assessed for its quality, its value, the and development of innovative and Madrid; Signes de Nuit, Paris, BuSho idea that generated it, the innovative multimedia social and cultural proj- Festival, Budapest - with whom we language that it uses to represent ects. Last year the President of the have created a transnational film cir- the world. For this reason, the inter- Italian Republic Giorgio Napolitano cuit (Cine Trans Europe) that tries to national competition foresees cross awarded a medal to the Festival as resist a cinema repeating the same awards aiming to bring out the char- prize of representation. kind of emotions and concepts, just acter of innovation, originality, ana- following the dominating and reduc- lytical ability and social significance Since the first event, October 2009, at tive interpretations and patterns of of the different works included in it. the prestigious location of the Mani- story telling, but defends a “different Moreover, the competition has always ace Castle, in collaboration with the cinema” looking for innovative and been judged by a high-level jury: in Superintendence of Cultural Heritage complex audio visual languages able the first ARES it was composed of of Syracuse and under the patron- to capture the complexity of reality Silvia Bonanni from the Tek Film Fes- age of the Minister of Youth, we have and contemporary. In the past 2 years tival (Rome) and the director Alessan- tried to propose Syracuse as a centre we developed this approach with the dro Gagliardo, under the presidency for promotion of films coming from all Quest Europe Film Festival (Poland), of the documentary filmmaker Luigi

12 Di Gianni, who presented some of his such as Nikolaus Geyrhalter, Morgan whom? Through which meth- old films, important researches on Spurlock, Daniele Segre, Werner ods? Thus, starting from the original the Italian condition in the ‘60s from Herzog and Michael Glawogger, high- combination among the artistic uni- a social and anthropological point lighting from time to time the author’s verse, the field of social responsibil- of view; the second by the director approach towards reality. ity and the technological innovation, Domenico Distilo and the philosopher The Festival, in fact, offers a connec- Ares Festival has been created and Elio Cappuccio from the Sicilian Phi- tion between art and responsibility, developed. losophy Board, under the presidency focusing on the concept of art as of the architect Rosario Marrocco, poiesis and stressing- following the Ares Festival is the first and only from La Sapienza University in Rome; analytical approach of Luigi Pareyson international event in Sicily which in this third, by the director Pasquale - the formative feature of art and the combines film promotion and multi- Scimeca and the architect Carlo man’s creative ability to find the best media innovation with social respon- Truppi from the University of Catania, way to produce. In this sense Ares sibility. From this triangle, particular under the presidency of Sebastiano Festival aims to network different synergies with the world of social Grasso, Chief Editor of the Art and resources and energies – by directly economy, education, health and cul- Culture Section at “Corriere della involving architects, philosophers, tural heritage can emerge. Through Sera”. artists, social operators, directors the creation of a location dedicated The documentary, in particular, has and virtual reality technicians – in or- to the latest 3D works in the field always been an important element der to discuss, elaborate and jointly of computer innovation, we want to of our event: from 2009, when we develop new and more efficient spread multimedia languages and offered a special tribute to the work forms of “social space”, able to revi- technological innovation. In particu- of Gianfranco Mingozzi (who died in talize innovative ways to observe and lar, A.RE.S. Film & Media Festival that year) with the screening of his intervene. promotes original processes and most famous productions, to the in- products concerning the field of new terviews to Vittorio De Seta (2010), A.RE.S. is about to A.rt and Social media and the application of techno- to the screening of Ugo Saitta’s RE.sponsibility, and responsibility logical innovations to film art through documentaries (2011). Moreover, issues for those, like us, who are the selection and public presenta- the young people who attended our engaged in the planning of public tion of an exhibition of multimedia workshops in past years were invited policies are fundamental: what kind installations that problematize the to work on the film vision of authors of answers are we able to plan? For relationship between man and ma-

13 chine and an International collection profile cultural actors, different issues sound documentary, granular synthe- of Machinimas. We present - first in related to social responsibility, envi- sis in 5.1 surround. Sicily- these machinima films in col- ronmental sustainability, deliberative In summary, this year we are propos- laboration with Matteo Bonvicino; democracy. The goal is to bring out ing a shared discussion on the fas- they are innovative and high technol- the cross line the Festival has been cinating connection existing among ogy works created with video game proposing since 2009: the ability to images, sound and critical thinking, softwares, which, instead of using a respond to the burning issues of by offering a particular intertwining video game for recreational purpos- contemporary society through the re- among films, multimedia languages, es, ‘distort’ its conventional way of search of complex solutions that can new technologies in audiovisual and use in order to explore new narrative not be left to mere operators of the social sector, visual and sound arts. possibilities. political system traditionally consid- In this sense, ‘Art and Science of ered. It is necessary to broaden the image’ is the slogan of our event. base of active democratic pluralism, Following this particular connection involving different skills in an inte- between science of image and social grated path aimed at steadily improv- responsibility, in the 2nd ARES (2010) ing the quality of life. we involved the Italian “Istituto Auxo- logico” of Piancavallo Verbania-Mi- Finally, the choice to also present the lan, exploring the concept of ‘move- best of Rimusicazioni Film Festival ment’, considered as a journey and (Bolzano, ), directed by Tiziano evolution and investigated in its virtu- Popoli, in Ares 2011 arises from our al, three-dimensional representation, interest in sound features, often not in the social and welfare implications adequately emphasized in film cul- implying his loss. ture. So, in this 3rd ARES we screen Furthermore, the Festival organizes already known or rare silent films an annual debate on the means of set to music by composers, groups, social responsibility through confer- sound designers, foley artists and ences, seminars and roundtables, performers from all over the world: in order to analyze, through an open these works range from the classic debate and the participation of high- accompaniment to jazz, rock, noise,

14 il progetto internazionale progetto il di a.re.s. film & media festival media & film a.re.s. di the a.re.s. film & media media & film a.re.s. the festival international project international festival linguaggi multimediali: osmosi multimedia languages: osmosis

16 Dacché l’oftalmologia è diventata una scienza, i suoi specialisti si sono esclusivamente preoccupati di un solo aspetto del complesso processo visivo: l’aspetto fisiologico. Hanno concentrato la loro attenzione esclusivamente sugli occhi e null’affatto sulla mente che si serve degli occhi per vedere Aldous Huxley, L’arte di vedere, 1942

aldo cesar fagà Osmosi complessa interazione che qui ci Non mi piace l’idea di difendere interessa, considera tutte le discipline d’ufficio qualcosa. Chi si aspetta la e le tecnologie come partecipi di una tesi di un paladino che sostenga un mutazione dove le culture materiali, paradigma della multimedialità che non meno delle altre, saranno salverebbe il mondo, lo migliorerà soggette ad una trasformazione o, al contrario, lo distruggerà, può radicale. Vengono meno la nette anche smettere di leggere. Ci sono delimitazioni cui erano soggette le al mondo già troppi suoi officianti, discipline perché, benché originate esegeti, preti, detrattori. Non è da radici diverse, scendono nella questo il ruolo dell’arte. Non ritengo piazza della comune mutazione. però per questo, che la tecnica sia Infatti, le odierne forme attraverso uno strumento neutrale e riconosco cui si estrinseca la multimedialità, il peso etico e critico di taluni sono estremamente variegate e, la orientamenti. Certo, anche questa è dove un tempo si poteva definire una difesa d’ufficio di un approccio, un campo espressivo attraverso la quello di non averne. peculiarità tecnica propria del mezzo Nel trattare della multimedialità, si e riferendosi ad una consolidata è sempre più spinti a farla quasi tradizione, queste appartengono automaticamente coincidere con il oggi a regioni dai confini incerti, termine “digitale” o a fare ricorso a divenendo lo sconfinamento quasi qualche altro clichè. una necessita’, oltre che una La questione va posta, per la sua possibilità dettata da diversi motivi peculiarità, in modo più articolato. di ordine storico, tecnologico ed Riferendosi ai linguaggi della estetico. multimedialità trattando d’arte, Ciò che rappresentava in passato una non ci si rivolgerà a questo o a eccezione, è divenuta consuetudine. quell’ambito, ad una singola e precisa Questo è accaduto per le scienze ed area di pertinenza particolare, ma ogni disciplina dove il tratto comune ad una lettura ampia della realtà. La è diventato l’ibridazione. La tecnica 17 sembra un veicolo osmotico che si disciplinari distanti; per questo, le dimensioni del progettare, del fa processo di ibridazione: la tecnica quasi tutti condividono un unico pensare e del fare che riguarda causa e oggetto di mutazione. terreno metodologico. Perciò anche le società nel loro complesso Da un altro punto di vista, si può ogni forma tecnologica e artistica, quando masse di uomini migrano, però sostenere che questa è, prima esclusivamente tecnologica o si compenetrano e fondono. I media che questione tecnologica, una che comprenda ambedue le aree hanno oggi la qualità implicita di unire qualità implicita nella stessa natura connesse fra loro, sembra abbia a gli ambiti del conoscere in aree un fisica dei processi, se li analizziamo confrontarsi con un unico e scontato tempo separate, e la comunicazione più attentamente; la tecnologia approccio di partenza: dare soluzione evidenzia una qualità osmotica semmai ha favorito la rivelazione a qualche problema. Così, ora propria. Per l’uomo i virus possiedono di questa natura. Ad esempio una anche l’arte attua spesso questo proprietà temibili e negative e un videoinstallazione è informazione approccio, tuttavia arriva persino alla virus informatico può avvicinarsi ad luminosa organizzata il cui complesso inversione della prassi, e la soluzione, un’operazione estetica propria perché contenuto cinematico può creare prevalente e affrancata dal problema, agisce sui livelli osmotici dei sistemi. degli scenari. La luce d’altro canto, può marciare ormai da sola, tale La natura delle cose in arte è oggi e’ informazione il cui contenuto può da divenire per la sua esistenza, più sensibile, più pervasiva, in quanto profondamente modificare un tempo, problema. non più solo metaforica, essa supera un testo esistente e un oggetto come la metafora e la rafforza. quello fosse “virtuale”. Posto che Qui invito perciò ad incontrarsi artisti, Il progetto Osmosi non è soltanto una la luce non è percepita senza un scienziati, ricercatori ed operatori, mostra, ma anche evento-incontro di materiale su cui riflettersi e l’oggetto in questa mostra che sia anche studio con il focus sull’osmosi, più altro non e’ che una delle forme di esperimento e momento di studio sul momenti in alcuni atti differenziati energia-materia, così come la luce focus dell’osmosi. e sintetizzati in forme quali le attraverso cui si manifesta, le osmosi Osmosi riferita al fenomeno fisico installazioni multimediali, di Jaromil sono implicite. della compenetrazione e fusione Roio e Gabriele “Asbesto” Zaverio, operante nei settori delle arti, dei la prolusione-tavola rotonda di un Il problema della soluzione media e delle tecnologie, delle ricercatore come Giorgio Riccobene problemi e soluzioni, in ragione del scienze presente anche negli eventi dell’Istituto Nazionale di Fisica ruolo delle tecnologie, in specie sociali, urbanistici e nell’architettura: Nucleare – Laboratori del Sud (INFN- l’informatica, uniscono ambiti vi è una continuità osmotica tra LAB SUD) ed il mio esperimento in 18 Since ophthalmology has become a science, its specialists have been only concerned with one aspect of the complex visual process: the physiological aspect. They have focused their attention only on the eye and not at all on mind that makes use of eyes to see. Aldous Huxley, The art of seeing, 1942

real time con la sua collaborazione. sembrerebbe casuale - capodogli, Osmosis Approcci che aprono alle connessioni delfini e in generale la biologia I do not like the idea of defending osmotiche fra i campi, le tecniche marina. Sembra un paradigma più something as a matter of course. ed i metodi. Ricerca dunque, ricerca esteso sull’osservazione, sul metodo, Who would expect a champion of the sperimentale nei terreni irregolari su ciò che cerchiamo o ci aspettiamo paradigm that multimedia would save della natura, dell’artificio, dell’arte e dai nostri approcci, sistemi e the world, improve it or, conversely, della scienza che sa farsi invenzione, conoscenze. destroy it, may as well stop reading. invenzione interrogativa che sa non Con “Posologia II” voglio mettere il There are already too many people già essere soluzione ma quesito, fruitore in real time “dentro” i versi officiating it in the world: exegetes, immaginazione. che i cetacei producono oppure ai priests, detractors. This is not the Jaromil Roio (dyne.org) e Gabriele rumori dovuti all’antropizzazione e role of art. But I do not think for this “Asbesto” Zaverio (freaknet.org) che vengono captati a 3500 metri reason that the technique is a neutral con la loro Hasciicam lasciano di profondità al largo delle coste instrument and I acknowledge the ad un software appositamente della Sicilia; progetto realizzato con weight of certain ethical and critical studiato il compito di rompere, la collaborazione del dottor Giorgio orientation. Of course, I know this ricomporre volti e cose secondo il Riccobene dell’ INFN-LAB SUD. is a compulsory defense of an codice ASCII brulicante di lettere, Versi, suoni e rumori che immergono approach too, that one to not have an flusso video di dati in cui vedersi e il fruitore in un bagno di suoni visivi, orientation. fondersi; Asbesto inoltre presenta, trasformando la sua percezione In dealing with multimedia art, we are con la mia collaborazione, l’opera spaziale e mettendolo di fronte ad increasingly urged to make it almost “Waterfall”, comunicazione radio un mondo biologicamente alieno con automatically overlap with the term via etere tradotta in flusso visuale una traduzione dei suoni in frequenze “digital” or to resort to some other da un software radioamatoriale. visive. cliché. The issue should be tackled, La prolusione del dottor Giorgio for its own features, in more detail. Riccobene dell’ INFN-LAB SUD è incentrata sulla ricerca che sta Multimedia languages dealing svolgendo sui rumori di fondo degli with art do not refer to this or that abissi marini, allo scopo di rilevare particular field, to a single and il suono dei neutrini, ricerca che lo precise area of ​​particular relevance, ha portato a “scoprire” - ciò che but to a broad reading of reality. The 19 complex interaction concerning us hybridization process: technique as technological and artistic form, only here considers all the disciplines cause and subject of mutation. technological or covering both areas and technologies as participants in a linked to each other, seems to deal mutation where material cultures, no From another point of view, it could with a single and obvious starting less than the other cultures, will be be argued that, before being an approach: to provide a solution subject to a radical transformation. issue of technology, this is a quality to a problem. So, even art often The sharp-cut delimitations marking inherent in the physical nature of implements this approach now, even disciplines fail because, although processes, if we look at them more reversing the practice, so that the originating from different roots, carefully; technology has led to solution, dominant and free from they take to the streets of common the revelation of this nature. For the problem, can travel alone and mutation. example, a video installation is an become, for its own existence, a organized bright information whose problem. In fact, today’s forms through complex cinematic content can So here I invite you to meet artists, which multimedia manifests itself create scenarios. The light, after all, scientists, researchers and operators, are extremely varied and, if one is an information whose content can in this exhibition that is also time we could define a field of profoundly change a time, an existing experiment and study on the osmosis expression through the medium and text and an object, as if it was theme. its technical characteristics, referring “virtual”. Given that the light is not to a consolidated tradition, now perceived without a material and the these forms belong to regions with object is one of the forms of energy- Here osmosis refers to the physical uncertain boundaries, trepassing matter, as the light through which it phenomenon of interpenetration becoming almost a need, as well as a occurs, osmosis are implicit. and fusion in the field of art, media, chance dictated by several historical, technology, science, in social events, technological and aesthetic reasons. The problem of solution town planning and architecture: What was an exception in the past, Problems and solutions, because there is an osmotic continuity has become customary today. of the role of technology, especially among the dimensions of planning, This happened in sciences and all information technology, combine thinking and making which also disciplines having hybridization as different fields, that’s why almost concerns societies as a whole, when common trait. Technique seems to everybody shares a single masses of men migrate, penetrate be an osmotic vehicle becoming an methodological ground. So, any and melt. Nowadays media have 20 the implicit quality to join different and methods. Research, then; expe- biology in general. It seems a wider knowledge areas once separated, rimental research in the irregular field paradigm on observation, on method, and communication shows its own of nature, artifice, art and science on what we expect from our approa- osmotic quality. Viruses for humans that manages to become invention, ches, systems and knowledge. have feared and negative properties a questioning invention succeeding Phoeb (Fabrizio Bandiera), through and a computer virus can come close at being not solution but question, his Unstructed Technology, creates a to an aesthetic operation because it imagination. live performance-event where objects acts on the osmotic level of systems. such as clock radios, toys, old com- Nowadays the nature of things in art Jaromil Roio (dyne.org) and Gabrie- puters, are recovered and modified is more sensitive, more pervasive, le “Asbesto” Zaverio (freaknet.org) for sonorization by the technique of because it is not only a metaphorical with the Hasciicam project entrust a Circuit Bending. The sound of the sign, it exceeds the metaphor and specially-designed software that bre- object can be “modified” also be- strengthens it. ak and reassamble faces and things coming an activated, rough “sound according to the ASCII code swar- sculpture”, recombined in order to The Osmosis project is not only an ming of letters, a video flow of things create objects, sounds and composi- exhibition, but also a study meeting- where people can see themselves te visions. event focusing on osmosis, besides and melt. Through Posologia II I want to put the differentiated and synthesized mo- Asbesto also presents, in collabora- user “inside” the cetaceans cries or ments such as multimedia installa- tion with me, Waterfall, air radio com- the noises caused by anthropization tions, by Jaromil Roio and Gabriele munications translated into a visual that are picked up at 3500 meters “Asbesto” Zaverio, an opening stream using a scientific software. depth off the coast of Sicily. A project speech-roundtable by the researcher The inaugural lecture of Giorgio implemented in collaboration with Giorgio Riccobene of the “Istituto Riccobene of the INFN-LAB - SOUTH Giorgio Riccobene of the INFN-LAB Nazionale di Fisica Nucleare - Labo- focuses on the research he is deve- - SOUTH. Cries, sounds and noises ratori del Sud” (INFN-LAB - SOUTH, loping on the background noise of that immerse the user in a bath of National Institute for Nuclear Physics) the deep sea, carried out in order to visual sounds, by transforming his and my real-time experiment in detect the sound of neutrinos. This perception of space and putting him collaboration with him. These are research has led him to “discover” in front of a biologically alien world approaches that open osmotic con- – and this would seem accidental – characterized by a translation of nections among fields, techniques sperm whales, dolphins and marine sound into visual frequencies. 21 rassegna internazionale di film machinima international collection of machinimas

22 matteo bonvicino Immagini e movimento. Musiche brillano e splendono Moon e I.Am. e collaborazioni visive. Queste le Not.A.Robot, due assaggi mediatici di tematiche, due, che sembrano profonda spiritualità visiva. In questo dettare le linee guida di questa contesto lo spettatore si immerge rassegna: “Poesia Visiva” e in una graduale ed appassionante “Narrativa”. Una rassegna, questa, rielaborazione di miti antichi e di nata dalla voglia di sperimentare e storie legate ad un passato iconico. E di assaporare emozioni che, di fatto, questo è un semplice antipasto, che strappano dal tortuoso andirivieni traghetta ognuno di noi, di fronte allo quotidiano e immergono, a ragion schermo, veduta, lo spettatore all’intero di per culminare in Intervention, uno un contesto del tutto nuovo ed strano caso di inquietudine visiva in innovativo. Un contesto caratterizzato grado di rielaborare il quotidiano e di da un sottile filo rosso che lega, guida presentarcelo sotto mentite spoglie. e sospinge lungo tutta la rassegna e Definito dall’autore stesso come che delinea due differenti categorie un esperimento di musica e storia di lavori, presentati come un coro presentato con la cattiveria consona ed un controcanto che, sebbene che caratterizza il substrato mediale diametralmente opposti, sembrano utilizzato unirsi in un solo, unico, spettacolo per la realizzazione. visivo. La poesia, però, in questa rassegna, Da un lato brilla di luce propria la è solo una faccia di questa medaglia “Poesia visiva” di An Irish Airman che, al momento opportuno, ruota Foresees His Death, delicato e gentile e presenta anche il suo doppio, contributo poetico ad una delle più il suo “altro” significato, quello celebri poesie di William Butler Yeats, legato alla “Narrativa”, presentata scritta dopo la morte del figlio di Lady sotto diverse spoglie e sotto diversi Gregory, un maggiore impegnato aspetti. Qui siamo costretti a lasciarci sul fronte Occidentale durante la alle spalle la multimedialità più prima guerra mondiale, così come espressiva della poesia, visiva e

23 musicale, per concentrarci su quella sviluppo sostenibile umano in grado Images and movement. Music and prettamente letterale, composta e di racchiudere anche speranza e visual collaborations. These are the costruita attorno a semantiche ben dispiaceri. two issues that seem to dictate the precise e ben delineate. Ma non Poesia a Narrativa. Musica classica guidelines of this film collection: solo. Fuga e Compiacimento e Il Tuo e musica Rock. Yin e Yang. Bianco “Visual Poetry” and “fiction”. A Miglior Talento, infatti, raccontano nero. Interpolazioni mentali della collection which was born from senza parlare. Narrano senza quotidianità intrappolata nelle the desire to experience and enjoy scrivere. Parlando esclusivamente immagini. Sperimentazioni così emotions tearing, in fact, from the per immagini. Immagini che, diverse ma così opposte da essere, daily hustle and bustle and immersing a differenza dei precedenti in via definitiva, molto vicine the spectator, with good reason, into lavori, riescono a trasmettere un e in grado di dimostrarci che, a completely new and innovative significato ben preciso, diverso e ineluttabilmente, non esiste una sola context. A context characterized by più contestualizzato. E da questi, verità raccontata e non esiste una a thin red thread that binds, drives immediatamente, si discostano sola soluzione al problema. Il tutto and incites throughout the collection lavori come Who Watches the realizzato in maniera sperimentale, in and outlines two different categories Watchers? e The Little Fisherman maniera sociale, di folklore, in grado of works, presented as a choir Story che raccolgono in sè l’intera di accartocciare la metrica consueta and a counter-choir that, although concezione di comunicazione a favore di un linguaggio del tutto diametrically opposed, seem united diretta e immediata, nonostante nuovo, in grado di stravolgere e in a single, unique visual spectacle. riescano a trattare due tematiche, coinvolgere. Sostanzialmente, la The “visual poetry” of An Irish la contemporaneità e la fiaba, definizione stessa di machinima. Airman Foresees His Death shines diametralmente opposte eppure così its light: it is a delicate, kind and legate e simili. Una narrativa forte, poetic contribution to one of the dunque, fortemente ispirata, in grado most famous poems of William di traghettare lo spettatore verso Butler Yeats, written after the death tematiche ancora più forti, come lo of Lady Gregory’s son, a major sviluppo e la ricerca scientifica così general committed on the Western come appaiono in Time Travelers front during the First World War. dove la narrativa, qui, funge da In the same way Moon and I.Am. metro di confronto e di misura dello Not.A.Robot shine and beam: they

24 are two media samples of deep visual and complacency and Your Best They are experimentations so spirituality. In this context, the viewer Talent, in fact, tell without speaking. different and also so opposed that is immersed in a progressive and Tell without writing. Speaking they are, in short, very close and able exciting reworking of ancient myths exclusively through pictures. They to prove that, inevitably, there is not and stories related to an iconic past. are images that, unlike the previous only one told truth and there is not a And this is a simple appetizer, which works, manage to convey a specific single solution of the problem. All this moves each of us, in front of the meaning, different and more is made on an experimental basis, in screen and contextualized. But immediately a social, folkloristic way, capable of all these issues culminate in works like Who Watches The rolling up the usual metric in favour Intervention, a strange case of visual Watchers? and The Little Fisherman of a new language, of distorting uneasiness capable of ri-elaborating Story move away from them. They and involving. Basically, the very the everyday life and presenting it in gather in themselves the whole definition of machinima. disguise. Defined by the author as an concept of direct and immediate experiment about music and history communication, although dealing with the wickedness characterizing with two issues, the contemporary the media substrate used for the film and the fairy tale, diametrically production. opposed and yet so similar and In this collection, the poem, however, related. A strong narrative, therefore, is only one side of the coin, which, strongly inspired, capable of leading at the appropriate time, rotates and the viewer to stronger issues such as also shows its reverse, its “other” development and scientific research, meaning related to the “Fiction”, as they appear in Time Travelers, presented in various guises and where fiction acts as a meter of under different aspects. Here we comparison and measurement of are forced to leave behind the most human sustainable development able expressive poetic, visual and musical to include hope and sorrow. multimedia, and concentrate on Fiction and poetry. Classical music the purely literal and composed and rock music. Yin and Yang. Black multimedia, built around well-defined and white. Mental interpolations of semantics. But not only. escape everyday life trapped into images.

25 26 concorso internazionale di film international film competition

27 Matar es mi Destino

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary Matar es mi destino è la storia di un Matar es mi destino is the story of film, l’ultimo del regista palermitano a film, the last one of a B movies Durata/Running time di B movies Pino Mercanti e l’unico director from Palermo – Pino Mercanti 57’ prodotto da un altro palermitano – and the only one that another (padre del regista), parente del man from Sicily (director’s father), Regista/Director regista e dirigente di banca in a relative of the director and retired Giovanni Massa pensione. Una storia che mette bank manager produced. insieme ricordi di famiglia e ricerca A story that put together family Paese di Produzione/Production storica, scavo antropologico nel memories and historical research, Country cinema italiano degli anni ‘60 e anthropological research into Italian Italy inchiesta psicologica, con la messa in cinema of the ‘60 and psychological scena di repertorio e riprese originali, inquiry, using footage, resumptions Anno di Produzione/Production year brani di film e interviste, vecchi and interviews, old super8 and digital 2009 super8 e cinema digitale e con un cinema; going back and forth through andamento per incursioni avanti e the time. The title of the film was “The indietro nel tempo. Il film in questione Underground” (1970), but Spain, the si intitolava The Underground (1970), country that co-produced it, released ma in Spagna – paese coproduttore – the film with the title “Matar es mi uscì col titolo Matar es mi destino. destino”. It was not a great film: it Non fu un grande film: fu l’ultima was the last work of a director who opera di un regista che ha girato directed about 22 “official” films qualcosa come 22 film “ufficiali” tra between the 40s and the end of 60s gli anni ‘40 e la fine degli anni ‘60 (without mention his documentary (senza contare, naturalmente, tutti i films) that today nobody – right or documentari) e di cui, oggi, nessuno wrong – remembers anymore. – forse giustamente o forse no – si ricorda più.

28 Anime

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Animazione/Animation All’interno di una periferia industriale, Inside an industrial suburb, among tra fumi oscuri, ruspe e rottami, dove dark smokes, excavators and Durata/Running time il peso della storia viene azzerato. scrapers, the weight of the history 6’ In uno strano laboratorio fatto di is resetted. In a strange laboratory bizzarri congegni meccanici, appare made up of extravagant mechanical Regista/Director un teatrino composto da svariati devices, a little theatre consisting of Guglielmo Manenti ambienti. Da qui comincia il viaggio various interiors appears. From here di due nuvole colorate, due anime the trip of two coloured clouds starts. Paese di Produzione/Production che attraversano vari stadi, subendo They go through different phases, Country innumerevoli mutamenti. undergoing countless changes. Italy

Anno di Produzione/Production year 2011

29 Trinacria

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Video Arte/Art Video Le zone oscure della ricerca e i The darker areas of research and bagliori che illuminano un atto the glow that illuminates a creative Durata/Running time creativo. I segni tracciati da Mimmo act. Signs of Mimmo di Cesare 2’ di Cesare convergono nella figura converge in the triangle: symbol of geometrica basilare del suo his homeland, Sicily, and element Regista/Director linguaggio scultoreo ed orafo: il repeated until the point of obsession Alessandro Garilli triangolo, simbolo della sua terra in his work of sculpture and jewelry. natia, la Sicilia, ed elemento ripetuto Paese di Produzione/Production sin “quasi all’ossessione” nella sua Country poetica. Italy

Anno di Produzione/Production year 2010

30 An eco-story

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Animazione/Animation Una storia d’amore ostacolata da una A love story hindered by a cruel crudele discriminazione. discrimination. Durata/Running time 2’. 10’’

Regista/Director Luca Contieri

Paese di Produzione/Production Country Italy

Anno di Produzione/Production year 2011

31 ...Niland 2

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Video arte/Art video .. Niland 2 racconta l’adattamento ...niland 2 tells about the adaptation e la trasformazione dell’uomo and transformation of man to a life Durata/Running time ad una vita sotto la superficie beneath the water surface. The 9’.56’’ dell’acqua. L’interfaccia di funzioni interface of air and water functions as aria e acqua come indicatore di the indicator of a climate influenced Regista/Director un clima influenzato dall’uomo, by humanity, raises questions M. Leneweit, R. Rodriguez solleva domande circa l’ambivalenza regarding the ambivalence of the della simbiosi uomo-ambiente ed symbiosis human-environment and Paese di Produzione/Production esamina la stringente questione del examines the stringent concurrence Country cambiamento cambiamento climatico of climate change and cultural e culturale. change. Anno di Produzione/Production year 2011

32 The Father

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Sperimentale/Experimental Un’esperienza traumatica che A traumatic experience that a un bambino cerca di affrontare child seeks to address through his Durata/Running time attraverso la sua immaginazione. imagination. 6’. 35’’

Regista/Director Simone Mariani, Roberto Mariotti

Paese di Produzione/Production Country Italy

Anno di Produzione/Production year 2011

33 L’arte del Mostrare

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Architettura e design/Architecture Un viaggio nel processo creativo si A journey in a creative process that and design dispiega attraverso disegni e schizzi spreads out through drawings and appena abbozzati. Un architetto simple sketches. An architect is Durata/Running time è intento a creare. Un motivo in starting to create. There is one more 9’ più per immergersi in tale viaggio reason to be involved in this journey se l’architetto è Carlo Scarpa alle if the architect is called Carlo Scarpa Regista/Director prese con l’ideazione di un museo and he is planning, with an extremely Davide Gambino, Dario Guarneri dal concepimento estremamente cinematographic conception, the cinematografico: la galleria new arrangement of a museum: the Paese di Produzione/Production interdisciplinare di Palazzo Abatellis a Regional Gallery of Palazzo Abatellis Country Palermo. in Palermo. Italy

Anno di Produzione/Production year 2009

34 La Casa Verde (una storia politica)

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary E’ la storia di una casa rimasta This is the story of a house that “impigliata”, forse addirittura was “trapped” and, what is most Durata/Running time clamorosamente dimenticata, nella astonishing, probably forgotten, 22’ costruzione di un nuovo grande during the construction of a new huge edificio pubblico nella città di Milano. public building in Milan, Italy. Regista/Director E’ la storia dei cittadini che abitano It’s the story of the inhabitants of this Gianluca Brezza questa casa e di quelli che abitano house and of those that live in the le case che cingono questa nuova houses surrounding the new public Paese di Produzione/Production costruzione pubblica. E’ la storia building. It’s the story of a governor’s Country di un Governatore che racconta optimistic vision of the future, and of Italy un meraviglioso scenario futuro the everyday lives of those citizens accostato alla realtà dei cittadini who have to cope with that vision. Anno di Produzione/Production year che quello scenario se lo sono It’s a political story, that shows power 2009 visti recapitare concretamente a and its representation in conflict domicilio. Una storia politica, dunque, with those citizens who necessarily perchè descrive il potere e la sua have to pay for that power and its rappresentazione in contrapposizione representation. con i cittadini che di quel potere (e della sua rappresentazione) devono pagare inevitabilmente le scelte.

35 Supravventu, Un racconto siciliano

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary “Supravventu” è un misto “Supravventu” is a mixture of feelings di sensazioni che vanno da ranging from infinite love to infinite Durata/Running time infinito amore ad infinita rabbia; anger; “supravventu” is that feeling 50’ “supravventu” è quel sentimento that can cripple you or otherwise get che ti può paralizzare o al contrario you to impulsively act; “supravventu” Regista/Director portarti ad agire impulsivamente; is the disappointment but it is also Christian Bonatesta “supravventu” è la delusione ma è the hope ... anche la speranza... Paese di Produzione/Production Country Italy

Anno di Produzione/Production year 2011

36 Le White

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary Via Carlo Feltrinelli, periferia sud-est 16, Carlo Feltrinelli Street- South-East di Milano. outskirts of Milan. Durata/Running time Tra la tangenziale est e un campo Between the East orbital and a 50’ di tiro per arcieri sorgono le “Case field for archers, emerge the “White bianche” dette “Le White” di Houses”, social houses built in 1968 Regista/Director Rogoredo, case popolari costruite nel accomodating 150 families. Simona Risi 1968 e abitate da 150 famiglie. Case “The Withes” are so called because bianche perché bianco è il colore white is the asbestos that completely Paese di Produzione/Production dei pannelli di amianto di cui sono covers their surface. Oscar White, Country interamente rivestite. the rapper of the White, with his Italy Oscar White, il rapper di Rogoredo, song “Milan, South East” exposes con il brano “Milano sud-est” this dramatic situation: degradation, Anno di Produzione/Production year denuncia la situazione delle White: il many sick and dead people, also 2010 degrado, le tante persone ammalate among the youth. He’s convinced that e soprattutto la paura per le morti the reason is the white dust in the air di tumore di alcuni giovani. Nelle coming from the building. In addition White oltre ad Oscar vivono Paolo ed to Oscar, there is a variety of different Elena (ex punk della Milano anni 80) people: the housewife Graziella and e Graziella, un riferimento per tutti gli the ex punks Paolo and Elena. They abitanti del palazzo. are the soul of the committee which Sono loro l’anima del comitato che is sensitising the rest of the building nel corso degli anni ha informato gli and the forefront of the fight with abitanti del condominio del pericolo the municipality to receive a new legato alla sostanza cancerogena, safe house. After 25 years, they won oltre che condotto un’ostinata their battle and they moved from the battaglia con le istituzioni per White. ottenere la bonifica dello stabile. Che solo ora, dopo 25 anni, sembra finalmente essere stata approvata. 37 Ámár

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Animazione/Animation Inés si reca in India per visitare Inés travels to India to visit her friend la sua amica Ámár che vive in un Ámár, who has been living in a mental Durata/Running Time istituto mentale da diversi anni. Inés institution for years. Inés remembers 8’ ricorda gli ultimi giorni che hanno the last days they spent together and trascorso insieme e la sua promessa her promise to return. Regista/Director di ritornare. Isabel Herguera

Paese di Produzione/Production Country Spain

Anno di Produzione/Production year 2010

38 Daisy Cutter

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Animazione/Animation Daisy Cutter racconta la storia di Daisy Cutter tells the story of a ten una bambina di dieci anni, Zaira, che years old girl, Zaira, who (like many Durata/Running Time (come molti altri) subisce l’ingiustizia others) experiences the injustice of 6’ della guerra, ma da una prospettiva war, with the perspective that her particolare, quella data dallo sguardo tender and naive eyes allow her. Zaira Regista/Director tenero e ingenuo della fanciulla. Zaira gathers daisies every day for a friend Enrique Garcìa/Rubén Salazar raccoglie margherite ogni giorno per that she misses; so as not to forget un amico di cui sente la mancanza. him, so as not to lose him. Paese di Produzione/Production Per non dimenticarlo, per non Country perderlo. Spain

Anno di Produzione/Production year 2010

39 There’s Nothing to think

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary Un film su un preistorico A movie about a preistoric acustic sintetizzatore acustico, lo synthesizer, the Jew’s Arp, tied to Durata/Running Time scacciapensieri, legato all’immagine image of mafia in Sicily and used by 10’ della mafia in Sicilia e usato dagli Shamans in Siberia to induce a trance sciamani siberiani per indurre lo stato state. Regista/Director di trance. Diego Pascal Panarello

Paese di Produzione/Production Country Italy

Anno di Produzione/Production year 2011

40 The floating life of Dubai creek

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary Per secoli il porto di Dubai sul For centuries the port of Dubai on Golfo Persico è stato un hub per the Persian Gulf has been a hub for Durata/Running Time il commercio della regione. Poco regional trade. Little known, outside 22’ conosciuta - al di fuori dell’attuale the current branding campaign of immagine turistica, commerciale the contemporary Dubai trademark, Regista/Director e sfavillante, che è tratto distintivo is the Dubai Creek and its adjacent Tim Kennedy della Dubai contemporanea - è la urban district. The history of the Baia di Dubai, insieme con il suo Creek tells the Place narrative of the Paese di Produzione/Production adiacente distretto urbano. La storia port. Over the past 30 years, the rapid Country della Baia racconta la narrativa di growth and its western influence USA un Luogo particolare, il porto. Negli has greatly accelerated the cultural ultimi 30 anni, la rapida crescita change that has occurred at the Anno di Produzione/Production year della città e l’influenza occidentale scene. There remains a quotidian 2011 hanno notevolmente accelerato experience along the creek that il cambiamento culturale che si è this film portrays. The transitory verificato in seno a questi luoghi. nature is revealed by the variety Rimane tuttavia una esperienza of cultures and their interactions quotidiana lungo la Baia che questo off the tourist’s conventions. The film ritrae. La natura transitoria film renders through montage an è rivelata dalla varietà di culture experience of a place and its people presenti e dalle loro interazioni, that many inhabitants of Dubai proper estranee alle convenzioni del have not encountered. There are turista. Il film restituisce attraverso il economic forces at play such that this montaggio l’esperienza di un luogo infrastructure and way of life may be e della sua gente, che molti stessi lost. “The floating life of Dubai Creek” abitanti di Dubai non conoscono captures this cargo and sails along affatto. as it from, day to night; it seeks the eternal return of the Gulf’s water.

41 Fool’s Paradise

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Sperimentale/Experimental Un giovane vagabondo entra in un A young vagrant enters an old film vecchio cinema. Il cinema è vuoto, theatre. The theatre is empty, but he Durata/Running Time ma il ragazzo vede le illusioni delle sees illusions of people, moving as 15’. 20’’ persone, che si muovono come they are wax figures. The man peeps fossero statue di cera. L’uomo at them through the film screen. A Regista/Director li spia attraverso lo schermo film exists within a film, which exists Kim Hui-gyeong cinematografico. Un film esiste within another film. He moves across all’interno di un film, che esiste the borders between the theatre in Paese di Produzione/Production all’interno di un altro film. Il giovane reality and the theatre within a film. Country si muove attraverso i confini tra il South Korea cinema reale, nella sua fisicità, e il cinema - teatro all’interno di un film. Anno di Produzione/Production year 2011

42 Amanar Tamasheq

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary Un uomo cammina nel deserto. Un A man walks into the desert. A man uomo vive con i Tuareg. Un uomo lives with the Tuareg. A man listens to Durata/Running Time ascolta un altro uomo, e questo another man, and this one asks the 14’. 41’’ chiede all’altro di filmare tutto ciò che other to film everything he finds. To trova. Filmare e diffondere la parola al film it and spread the word beyond Regista/Director di là delle dune. Filmare tutto, anche the dunes. To film everything, even Lluis Escartìn se non capisce. Filmare, anche se ciò if he does not understand. To film che è più importante rimane invisibile. it, even if what’s most important Paese di Produzione/Production remains invisible. Country Spain

Anno di Produzione/Production year 2010

43 Sulla strada di Abibata

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Documentario/Documentary La porta della signora Abibata è Lady Abibata’s door is always open. sempre aperta. A Palermo la donna, In Palermo she is know as Mama Durata/Running time nota come Mamma Africa, accoglie Africa and she welcomes Africans 45’ africani di ogni nazionalità. Un of all nationalities. She never denies abbraccio, un tetto e un pasto caldo someone a hug, a roof, a hot meal, Regista/Director non li nega a nessuno, e così è un and so it is a bit easier to start a Gaetano Di Lorenzo po’ più facile iniziare una nuova vita. new life. Food is happiness, the Il cibo è felicità, il perno attorno pivot around which Abibata’s life Paese di Produzione/Production a cui ruota la vita di Abibata. Alla revolves. At her table, stories are Country sua tavola si intrecciano storie, si interwoven, new recipes to win the Italy progettano nuove ricette per vincere Cous Cous Fest are planned, aids ancora il Cous Cous Fest, così come for small villages in Burkina Faso are Anno di produzione/Production year si organizzano gli aiuti per piccoli organized. Because the silent help 2011 villaggi del Burkina Faso. Perchè il of the Mama is useful both here and silenzioso aiuto della Mamma serve there. “Mama Africa is the bridge”. sia qui che lì. “Mamma Africa è un We walk together along one side of ponte”. Noi ne percorriamo insieme this bridge. una parte.

44 El Agujero

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Animazione/Animation Un pianista e una ragazza si A pianist and a young girl fall in love. innamorano. Ma per una arcana But for an arcane reason the pianist Durata/Running time ragione il pianista non può avvicinarsi cannot get close to his new love. 17’ a questo nuovo amore.

Regista/Director Diego Elias Basurto

Paese di Produzione/Production Country Peru/Spain

Anno di produzione/Production year 2010

45 V.; Velazquez (Or The Slide Projector)

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Sperimentale/Experimental Un discorso poetico sull’immagine. A poetic discourse about image. Un viaggio attraverso l’opera di Travels through the work of Velazquez Durata/Running time Velazquez per discutere dei problemi to discuss contemporary problems 12’. 22’’ contemporanei legati all’immagine of image - its devices (painting, – i suoi mezzi (pittura, fotografia, photography, cinema), ways of Regista/Director cinema), modi di coercizione e coercion and freedom, its function as Victor Hermann Mendes Pena libertà, la sua funzione come quadro a picture, forms of viewing, position della realtà, forma di interpretazione, in/under the society. Paese di Produzione/Production posizione nella/sotto la società. Country Brazil

Anno di produzione/Production year 2010

46 concorso internazionale di film di international film film competition

47 linguaggi Radio Waterfall, 2011 Hasciicam, 2002-2011 Visualizzazione grafica di segnali Il punto di vista della macchina/ multimediali digitali ricevuti via radio tramite calcolatore, sguardo meccanico un vecchio ricevitore analogico digitale che si affaccia sulla nostra evento connesso ad un computer. realta’; installazione che visualizza La trasformazione di un segnale il punto di vista quantizzato di un osmosi radio analogico, che contiene computer che osserva la nostra un segnale digitale, a sua volta realta’. Software artistico sviluppato trasformato in una immagine visuale. in C++ sotto sistema GNU/Linux da multimedia Jaromil Roio; Gabriele “asbesto” Zaverio launguage e Aldo Cesar Faga’. Gabriele “asbesto” Zaverio Partnerships: Jaromil Roio osmosis event Freaknet MediaLab / Nuncnet.org Partnerships: a cura di / by Dyne.org / Freaknet MediaLab Aldo Cesar Fagà Graphic display of digital signals received by radio through an old The point of view of machine/ analog receiver connected to a computer, a digital mechanical look computer. overlooking our reality; an installation The transformation of an analog displaying the quantized point of radio signal, which contains a digital view of a computer that observes our signal, in turn transformed into a reality. Artistic software developed visual image . in C++ under GNU/Linux system by Jaromil Roio. Gabriele “asbesto” Zaverio and Aldo Cesar Fagà. Jaromil Roio and Gabriele Zaverio. Partnerships: Partnerships: Freaknet MediaLab / Nuncnet.org Dyne.org / Freaknet MediaLab

48 Esperimento Posologia II Sistema Ecolutivo,2009

Dai primi anni ottanta studia la Since the early eighties, the possibilità di creare interfacce author has been studying the di comunicazione uomo animale possibility of creating human-animal in contesti condivisi, unitamente communication interfaces in shared all’idea di intercettare forme di contexts, together with the idea of comunicazione umana, artificiale intercepting forms of human, artificial e naturale, energie ed irradiazioni and natural communication, energy provenienti da grandi distanze and irradiation from large distances e via etere. In questo progetto/ and over the air. In this project / esperimento realizzato con la experiment carried out in partnership partnership del Istituto Nazionale with the National Institute of Nuclear di Fisica Nucleare, laboratori del Physics - Southern Laboratories, he Sud, si tenta una interazione tra i tries an interaction between users fruitori e gli animali la cui presenza and animals whose presence is in questo caso, viene rilevata nelle detected by the laboratory NEMO in profondità marine dal laboratorio the deep sea, off the coast of Sicily NEMO, al largo delle coste siciliane at 3500 m depth. A collaboration a 3500 metri di profondità. Una with scientists who, trying to detect collaborazione con scienziati che, neutrinos contrails, have run into cercando di rilevare le scie di neutrini cetaceans. si sono imbattuti nei cetacei. Aldo Cesar Fagà Aldo Cesar Fagà Collaboration: dr. Giorgio Riccobene, collaborazione: dott. Giorgio National Institute of Nuclear Physics Riccobene, Istituto Nazionale di Southern Laboratories Fisica Nucleare - Laboratori del Sud

49 Il mare come telescopio. Il progetto KM3NeT: abissi, neutrini e capodogli.

Giorgio Riccobene La rivelazione di particelle di energia ha già deposto e messo in funzione INFN - Laboratori estrema, nuclei e fotoni cosmici ha l’esperimento pilota NEMO Fase-I, Nazionali del Sud condotto la comunità scientifica nel Sito Test di Catania a 2000 m di internazionale verso lo studio delle profondità. L’installazione, realizzata Catania sorgenti astrofisiche di alta energia dai Laboratori Nazionali del Sud sia nella nostra Galassia (Resti di dell’Istituto Nazionale di Fisica Supernova, binarie X) che extra- Nucleare di Catania, rappresenta galattiche (Nuclei Galattici attivi, anche il primo laboratorio progenitori di lampi gamma). I multidisciplinare di alta profondità modelli teorici suggeriscono che nel Mar Mediterraneo. Il Test Site di queste sorgenti possano anche Catania è infatti anche equipaggiato produrre neutrini di alta energia. con sensori sismici, oceanografici I neutrino, che non vengono né ed un’antenna di idrofoni (microfoni assorbiti né deflessi, nel loro sottomarini). Gli idrofoni, in “viaggio” dalle sorgenti verso la particolare, hanno permesso di Terra, offrono la possibilità di puntare identificare numerosi capodogli, direttamente queste sorgenti. Il conducendo ad avvincenti scoperte primo telescopio per neutrino è già nel campo della bio-acustica. stato costruito sotto I ghiacci del Una nuova infrastruttura di grande Polo Sud; contemporaneamente scala è già operativa nella città di gli Istituti Scientifici Europei stanno Portopalo di Capo Passero, pronta promuovendo l’installazione del ad ospitare il telescopio KM3NeT. telescopio KM3NeT nel Mediterraneo: Entro il prossimo anno, a Capo il più grande telescopio sottomarino Passero verranno installati l’apparato e laboratorio abissale del mondo. NEMO Fase-II ed SMO un laboratorio La Collaborazione NEMO (NEutrino Sottomarino Multidisciplinare). Mediterranean Observatory) propone l’installazione di KM3NeT a 3500 di profondità a 100 km dalle coste di Capo Passero (Sicilia, Italia). NEMO

50 Deep-sea as a telescope: The KM3NET project: abysses, neutrinos and sperm-whales

The detection of extremely energetic experiment NEMO Phase-I, at the particles, nuclei and photons of INFN Test Site of Catania at 2000 m cosmic origin has drawn the attention water depth. This installation, built by of the scientific community into the Laboratori Nazionali del Sud of INFN study and observation of powerful (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), astrophysical sources harbored in Catania, represents also the first the Milky Way (Supernova Remnants, multidisciplinary observatory in the X-Ray binaries) or extragalactic deep Mediterranean sea. The Catania (Active Galactic Nuclei, Gamma Ray Test Site also hosts, indeed, seismic Bursters). Several models describe probes, oceanographic probes and that high energy neutrinos can be an array of hydrophones (submarine also produced in these sources. microphones). Hydrophones, in Neutrinos, neither absorbed nor particular, permitted the detection deflected in their journey from of sperm-whales, leading to exciting cosmic sources to the Earth, offer findings in the field of bioacoustics. the possibility to directly pinpoint A larger infrastructure, is now astrophysical sources. The first high operational in the town of Portopalo energy neutrino has been built below di Capo Passero, ready to host the the South Pole Ice cap, while EU KM3NeT detector. Within the next scientific institutions are supporting year, Capo Passero will host the the construction of KM3NeT in the NEMO Phase-II detector and the Mediterranean Sea: the largest SMO (Submarine Multidisciplinary underwater neutrino telescope Observatory). and deep-sea lab in the world. The NEMO (NEutrino Mediterranean Observatory) Collaboration proposes the installation of KM3NeT at 3500 m water depth, 100 km offshore Capo Passero (Sicily, Italy). NEMO has already deployed operated the pilot

51 conclusione comune. Nominato per il “Jury Award” al MachinExpo2010. 2010. In rassegna al “Atopic - An Irish Airman Festival de Films Machinima”. 2010. rassegna Candidato al “ Best Story Line/ Foresees His Death, Narrative Machinima” al VWBPE machinima (Virtual Worlds Best Practices in Regista/Director Education). 2011 ‘poesia visiva’ Russell Boyd Durata/Running time synopsis e ‘narrativa’ 1’. 53’’ A delicate and kind poetic Paese di produzione / Production contribution to one of the most country famous poems by William Butler machinima UK Yeats, written after the death of Anno di Produzione/Production year Lady Gregory’s son, a major general collection 2010 committed on the Western front ‘visual poetry’ during the First World War. In few Sinossi minutes we can grasp the ephemeral and ‘fiction’ Delicato e gentile contributo poetico essence of a man and his destiny. ad una delle più celebri poesie di Closely tied to the feats of other men, William Butler Yeats, scritta dopo a cura di / by other destinies. The images are here la morte del figlio di Lady Gregory, Matteo Bonvicino very powerful. They tell a “substory”, un maggiore impegnato sul fronte a different context even if similar Occidentale durante la prima guerra to that of Yeats’ poetry. And yet, mondiale. In pochi minuti si coglie everything comes back, inevitably, l’effimera essenza di un uomo e del to a common conclusion. This work suo destino. Legati a filo doppio alle has been mentioned for the “Jury gesta di altri uomini, di altri destini. Award” at the MachinExpo2010. 2010. Le immagini, qui, sono molto potenti. Screened at the “Atopic - Festival de Raccontano una “sottostoria”, un Films Machinima”.2010. Nominated contesto differente seppur simile a for “Best Story Line / Narrative quello della poesia di Yeats. Eppure, Machinima” at VWBPE (Virtual Worlds tutto torna, ineluttabilmente, ad una Best Practices in Education). 2011. 52 The Perfect War ricariche. Ma anche di scontri Moon all’arma bianca, che lasciano sul campo di battaglia una fiumana di Regista/Director carne e sangue troppo vasta da Regista/Director Robert Stoneman sopportare. E l’azione continua, Andrè Luiz Santos Lopes Durata/Running time senza sosta. All’ultimo sangue. Durata/Running time 4’. 16’’ All’ultimo uomo. 3’.55’’ Paese di produzione / Production Paese di produzione / Production country synopsis country UK Pure Poetry. Impossible not to be Portugal Anno di Produzione/Production year fascinated by the flowing images Anno di Produzione/Production year 2010 and the music that, impeccably, 2010 accompanies the action. From the sinossi first astonishing cannon shot until sinossi Poesia allo stato puro. Impossibile the immobile knight in front of the Poesia allo stato puro. Impossibile non restare affascinati dalle immagini battle. A painting. A great artistic non restare affascinati dalle immagini che scorrono e dalla musica che, representation able to show the che scorrono e dalla musica che, impeccabilmente, accompagna inevitable fate to which many men are impeccabilmente, accompagna l’azione. Dal primo, stupefacente, called. Without hesitation. One after l’azione. Dal primo, stupefacente, colpo di cannone, fino al cavaliere another, these men fall. Repeatedly. colpo di cannone, fino al cavaliere immobile, di fronte alla battaglia. Inexorably. In an obsessive repetition immobile, di fronte alla battaglia. Un quadro per immagini. Una of charges, shots and recharges. But Un quadro per immagini. Una rappresentazione artistica notevole, even cold still fighting, leaving on the rappresentazione artistica notevole, in grado di mostrare l’ineluttabile battle field a flood of flesh and blood in grado di mostrare l’ineluttabile sorte cui molti uomini sono too wide to bear. And the action goes sorte cui molti uomini sono chiamati. Profondamente. Senza on, without a pause. To the death. To chiamati. Profondamente. Senza esitazioni. Uno dopo l’altro, questi the last man. esitazioni. Uno dopo l’altro, questi uomini cadono. Ripetutamente. uomini cadono. Ripetutamente. Inesorabilmente. In un ripetersi Inesorabilmente. In un ripetersi ossessivo di cariche, colpi e ossessivo di cariche, colpi e

53 ricariche. Ma anche di scontri I.Am.Not.A.Robot macchine? La paura per ciò che all’arma bianca, che lasciano sul noi stessi creiamo sarà la nostra campo di battaglia una fiumana di rovina? Le risposte, ovviamente, carne e sangue troppo vasta da Regista/director sono lasciate ad ognuno di noi. E sopportare. E l’azione continua, Andrè Luiz Santos Lopes prendono il sopravvento alla fine di senza sosta. All’ultimo sangue. Durata/Running time questo viaggio emozionante. All’ultimo uomo. 3’. 21’’ Paese di produzione / Production synopsis synopsis country In this short film the viewer is Pure Poetry. Impossible not to be Portugal immersed in a progressive and fascinated by the flowing images Anno di Produzione/Production year exciting ri-elaboration of ancient and the music that, impeccably, 2010 myths and stories related to an accompanies the action. From the iconic past. Loosely inspired by the first astonishing cannon shot until sinossi movie “AI”, I.AM.NOT.A.ROBOT aims the immobile knight in front of the In questo cortometraggio lo to push the public to understand the battle. A painting. A great artistic spettatore si immerge in una World in all its emotional complexity. representation able to show the graduale ed appassionante The basic question is: What would inevitable fate to which many men are rielaborazione di miti antichi e happen if you could create an called. Without hesitation. One after di storie legate ad un passato artificial intelligence so complex to another, these men fall. Repeatedly. iconico. Liberamente ispirato al manage to understand emotions? Inexorably. In an obsessive repetition film “AI”, I.AM.NOT.A.ROBOT ha How would these emotions be of charges, shots and recharges. But come obiettivo quello di spingere interpreted by machines? The fear even cold still fighting, leaving on the il pubblico a comprendere il for what we create will be our ruin? battle field a flood of flesh and blood Mondo in tutta la sua complessità The answers, of course, are left to too wide to bear. And the action goes emozionale. La domanda di fondo each of us. And they get the upper on, without a pause. To the death. To è la seguente: Cosa accadrebbe se hand at the end of this exciting the last man. si riuscisse a creare un’intelligenza journey. artificiale così complessa da riuscire a comprendere le emozioni? Come sarebbero interpretate, queste, dalle

54 Intervention qualcosa di completamente nuovo, Il Tuo Miglior Talento di accattivante. Di artistico. Una sorta di danza del tempo, a ritmo Regista/Director: Philip Rice (U.S.A.) di musica, balzando sulle note Regista/director Durata/running time indistinguibili dell’emozione. Matteo Bonvicino 4’. 48’’ Durata/running time Paese di produzione / Production synopsis 1’. 30’’ country A strange case of visual uneaseness Paese di produzione / Production USA capable of ri-elaborating the country Anno di Produzione/Production year everyday life and presenting it in Italy 2010 disguise. Defined by the author Anno di Produzione/Production year as an “experiment about music 2010 sinossi and history” and presented with Uno strano caso di inquietudine the wickedeness characterizing sinossi visiva in grado di rielaborare il the media substrate used for Cortometraggio che focalizza quotidiano e di presentarcelo sotto production, this short film harnesses l’attenzione su un talento in mentite spoglie. Definito dall’autore our attention in a whirl of color particolare. Non materiale ma stesso come un “esperimento and unusual movements capable, caratteriale. Chiunque di noi ha di musica e storia” e presentato however , of drawing a story, fantasia. Chi più libera dal gioco con la cattiveria consona che even if only sketched. This artistic della ragione chi meno. Non esistono caratterizza il substrato mediale representation of emotions and limiti all’immaginazione. Nè barriere utilizzato per la realizzazione, vitality is inspired from everyday insuperabili o montagne che non si questo cortometraggio non può che life and extrapolates something possano scalare. L’immaginazione imbrigliare la nostra attenzione in completely new, engaging and permette ad una bambina di un vortice di colori e di movimenti artistic. A sort of dance of time, vedersi donna, di vedersi nel suo inusuali capaci, però, di disegnare with music, springing upon the futuro ormai realizzato, ricco di una storia, anche se solo abbozzata. indistinguishable notes of emotion. soddisfazioni e di sogni. Ma è un Questa rappresentazione artistica di piacere effimero, evidentemente. emozioni e di vitalità prende spunto E sebbene sia maturato così dalla quotidianità per estrapolare profondamente nell’animo non può

55 che durare il tempo di un battito di Fuga e Compiacimento citazione iniziale, legata all’Ulisse ciglia. Ma può capitare nei momenti di Dante Alighieri, nella sua “Divina più strani. Anche fissando un Comedia” è proprio il motore che cartellone pubblicitario. Regista/director muove questa storia: l’inesorabile Matteo Bonvicino attrattiva della conoscenza può synopsis Durata/running time spingere, infatti, tutti noi a forzare i A short film focusing on a 2’. 21’’ nostri stessi limiti. A valicare soglie particular talent. Not material but Paese di produzione / Production impensabili. Addirittura, come temperamental. Each of us has country ci è mostrato, è capace di farci imagination. There are no limits to Italy uscire dalla nostra realtà, forzando imagination. Neither insuperable Anno di Produzione/Production year l’ingresso in una dimensione più barriers or mountains that we can 2010 vasta e ricca di potenzialità. not climb. Imagination allows a little girl to be a woman, to see herself in sinossi synopsis a future full of success and dreams. Raccontare senza parlare. Telling without talking. Telling But it is obviously an ephemeral Narrare senza scrivere. Parlando without writing. Speaking exclusively pleasure. And although it is maturing esclusivamente per immagini. through images. Images that so deeply in the soul it can only last Immagini che riescono a trasmettere manage to convey a very specific, a blink of an eyebrows. But it can un significato ben preciso, contextualized meaning. This is, happen in the oddest moments. Even contestualizzato. Questo è, di fatto, il in fact, the first experiment of staring at a billboard. primo esperimento di cortometraggio short film “Live Action” for BNV “Live Action” per BNV Entertainment, Entertainment, not only realized with non realizzato solo con le tecniche digital techniques of machinima. This digitali del machinima. Questo “Fuga e compiacimento” (escape “Fuga e Compiacimento” è anche and satisfaction) has also been stato realizzato pensando a quei made thinking about those great grandi capolavori della storia del masterpieces of cinema history as cinema come “Pomi d’ottone e “Bedknobs and Broomsticks” or manici di scopa” oppure come “Chi as “Who Framed Roger Rabbit?”. ha incastrato Roger Rabbit?”. La The initial quotation, related to the

56 Ulysses of Dante Alighieri, in his Who Watches the di deprivazione utilitaristica del “Divine Comedy” is just the driving concetto trasmissivo, lo spettatore force of this story: the inexorable Watchers? è al centro stesso dell’azione attraction of knowledge can push, in dell’osservare che lo trasforma, fact, all of us to force our own limits. Regista/director dunque, in uno “spettattore”, To cross unthinkable thresholds. Matteo Bonvicino (ITALIA) sublimandone la figura in un unico Indeed, as the film shows, it is able Durata/running time momento di fruizione, facendolo to release us from our reality, forcing 3’. 41’’ diventare egli stesso pubblico the entry into a broader dimension Paese di produzione / Production e attore, che si riflette nel suo full of potentiality. country proprio sguardo. E’ un’analisi Italy cinica della situazione attuale ed Anno di Produzione/Production year un’inquietante visione di questo 2010 nuovo mondo così social. In questa destrutturazione dell’etica sinossi narrativa, del contesto puro di Questo cortometraggio di BNV racconto, siamo decontestualizzati, Entertainment tenta di dare una costantemente, come spettatori da propria visione ad un concetto/ ogni margine d’utilità proscenica problema che si cela dietro alla al punto da essere immersi in un comunicazione odierna ovvero tenta ibrido reale/virtuale che poco o nulla di domandarsi quali siano i limiti ha di aulico ma tutto di becero e di dello spettacolo e a quali condizioni avvilente. Stravolti, come siamo, da siamo disposti a convenzionarci. tanta mediocrità onnipresente nei Grazie a questa chiave di lettura, è massmedia e nella comunicazione spontaneo chiedersi come ci affligge mediale in generale, non riusciamo questo nuovo mondo, nell’universo più nemmeno a distinguere cosa della comunicazione. Dobbiamo è realmente interessante da cosa, chiederci: comunichiamo davvero? invece, è pura spazzatura. Finendo O è tutto un’enorme bolla di sapone? con l’interessarci a qualcosa di finto, In questo contesto straniante, di lontano dall’archetipo classico

57 dell’interesse, da suggellare una the current situation and a disturbing The Little Fisher certa passione per tutto quello che vision of this new so social world. è il nulla più completo. E desolante, In this deconstruction of narrative Man Story da esserne così presi da trasformarci ethics, of pure narrative context, we in qualcosa da trasmettere. E da are constantly decontextualized, Regista/director raccontare. as spectators, from every stage Andrè Luiz Santos Lopes of utility proscenium to the extent Durata/running time synopsis that we are immersed in a hybrid 6’. 20’’ This short film by BNV Entertainment real/virtual having little or nothing Paese di produzione / Production tries to give its own vision to a noble, but boorish and humiliating. country concept / problem that lies behind Altered, as we are, by so much Portugal today’s communication and asks spread mediocrity in the massmedia Anno di Produzione/Production year what are the limits of the show and and communication in general, we 2010 to what conditions we are willing can no longer distinguish what is to conform. According to this really interesting from what is pure sinossi interpretation, it is natural to ask how garbage. Ending with an interest Cortometraggio che trae le sue we have been facing this new world, in something fake, far from the origini dalla leggenda della sirena into the universe of communication. classic archetype of interest, sealing brasiliana Iara che vive in fondo We have to ask ourselves: are we on a certain passion for what is al fiume. Il mito, che ha ispirato truly communicating? Or is it a huge nothing. So depressing to transform molti poeti brasiliani come José de soap bubble? In this alienating ourselves into something to be Alencar, autore della storia di una context, dealing with the utilitarian transmitted. And told. ninfa d’acqua e del tesoro che giace deprivation of the transmissive sul fondo del mare, e questa sua concept, the spectator is at the heart rappresentazione sono un esempio of the observing action that changes di “narrativa” che raccoglie in sè him, therefore, into a “spectactor”, l’intera concezione di comunicazione sublimating the figure in a single diretta e immediata, nonostante moment of fruition, changing him into riesca a trattare due tematiche, audience and actor reflected in his la contemporaneità e la fiaba, own eyes. It is a cynical analysis of diametralmente opposte eppure

58 così legate e simili. Una narrativa, Time Travelers un futuro. Vincitore del “Award of dunque, fortemente ispirata, in grado Excellence” al Los Angeles Movie di traghettare lo spettatore verso Regista/director Awards. tematiche ancora più forti. Pooky Amsterdam Durata/running time synopsis synopsis 19’. 09’’ Fiction acts here as a meter to A short film that stems from the Paese di produzione / Production compare and measure human legend of the Brazilian mermaid Iara country sustainable development, able to who lives down the River. This myth, USA enclose hope and sorrow. “Time that has inspired many Brazilian Anno di Produzione/Production year Travelers” is a short film that revolves poets such as José de Alencar, 2010 around the concept of future, author of the story of a water nymph considered as inspiration for new and the treasure that lies on the sinossi skills, new trends and new vitality. seabed, and its representation are La narrativa, qui, funge da metro Geoengineers for alternative energy an example of “fiction” that collects di confronto e di misura dello sources, scientists in neuroscience the whole concept of direct and sviluppo sostenibile umano in grado and nanobiology for human health immediate communication, although di racchiudere anche speranza care find here their proper place, in unable to deal with two issues, the e dispiaceri. Time Travelers è un a project sponsored by the “Student contemporary and the fairy tale, cortometraggio che ruota attorno Loan Finance Corporation” (SLFC) diametrically opposed and yet al concetto di futuro, inteso come that since thirty years is helping so similar and related. A fiction, ispiratore di nuove capacità, young people to create their future. therefore, strongly inspired, capable di nuove tendenze e di nuove Winner of the “Award of Excellence” of leading the viewer to stronger vitalità. GeoIngegneri per energie at the Los Angeles Movie Awards. issues. alternative, scienziati in nanobiologia e neuroscienze per la cura della salute umana trovano qui la loro giusta collocazione, in un progetto sponsorizzato dallo “Student Loan Finance Corporation” (SLFC) che da trent’anni aiuta i giovani a formarsi 59 nuovi autori siracusani new authors from syracuse

Fol-Full of Life

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Narrativo/Fiction Roma. Periodo natalizio. E’ un Rome. Christmas time. It’s a harsh inverno molto rigido. Sulla capitale winter: the first snowflakes are about Durata/Running time stanno per cadere i primi fiocchi di to fall on the capital city. Claudia, 24’ neve. Claudia, una bella ragazza a pretty girl of not much more than poco più che ventenne, ha invitato 20 years old, is staging a costume- Regista/Director alcune amiche per una festa in party with some girlfriends in her Giulio Reale maschera nel suo eccentrico loft eccentric high-tech loft in one of the ultra tecnologico situato in uno dei city’s most exclusive neighborhoods, Paese di Produzione/Production quartieri più esclusivi ella città in where she lives with her white Great Country cui abita in compagnia di un grande Dane, Stupid. The intimate gathering Italy alano bianco, Stupido. Il piccolo proceeds without so much as a party procede senza particolari hint of a problem, fueled by idle Anno di Produzione/Production year scosse o sussulti tra conversazioni di chit-chat, alcohol, drugs, and loud 2011 circostanza, alcool, droga e musica music. The atmosphere becomes ad alto volume. L’atmosfera si va increasingly relaxed, and the girls via via più rilassata e le ragazze si enjoy themselves to the hilt, thanks in divertono, anche grazie ai tanti svaghi part to the many forms of distraction e intrattenimenti presenti all’interno and entertainment in Claudia’s dell’abitazione. Quando la serata sta house. Just as the evening is about per volgere al termine, Stupido entra to reach its conclusion, Stupid comes nella grande stanza di soggiorno into the large living room holding a con una bacchetta magica da fata fairy’s magic wand between its teeth. stretta tra i denti. Claudia sembra Claudia seems shocked... sconvolta... 60 Find your way

Genere/Genre Sinossi/Synopsis Narrativo/Fiction Una giornata decisiva nella vita di One crucial day in the life of Massimo, un bambino di 11 anni Massimo, an 11 years old Italian boy Durata/Running time che vive in una casa-famglia e faced with the idea of never being 18’ che affronta l’idea di non essere adopted. Full of love and anger mai adottato. Pieno d’amore e di like many other children who share rabbia come tanti altri nella sua his situation, Massimo struggles Regista/Director situazione, Massimo porta avanti between his desire of a family and Pietro Nigro Famulari una lotta silenziosa, combattuto tra il the trauma of abandonement. He desiderio di una famiglia e il trauma lives in a particular Italian Institution Paese di Produzione/Production dell’abbandono. called “Family house”. Massimo Country is surrounded by people who love USA and support him, but he finds it hard to win his fears and let go of Anno di Produzione/Production year his inhibitions. This one day, when 2010 he gets lost on the seaside. He will have to face the greater conflict within himself. His story is just one among thousands of children whose silent daily storm to find their way is invisible to many. Too many.

61 giuria jury

62 Sebastiano Grasso Giornalista, Corriere della Sera Journalist, Corriere della Sera Presidente di Giuria German, Spanish, English, Arabic, Sebastiano Grasso (Catania, 1947). Sebastiano Grasso (Catania, 1947). Macedonian, Swedish, Russian and Laurea in Lettere. Dopo due anni Degree in Liberal-Arts. After two Polish. Moreover, he edited several di insegnamento universitario, nel years of university teaching, in volumes of Federico García Lorca, 1971 entra al Corriere della Sera, 1971 he joined the Corriere della Rafael Alberti, Vicente Aleixandre, dove attualmente è inviato speciale Sera, where he is currently special Ramon Gomez de la Serna, Luis e critico d’arte e letterario. Ha correspondent and literary and art Cernuda and José Hierro. Since pubblicato la sua prima raccolta critic. He published his first poetry March 2007 he is president of the di poesie a 16 anni. Fra i suoi libri: collection when he was 16 years Pen Club Italy. Poesie fuori stagione (1970), Il old. Among his books: Poesie fuori giuoco della memoria (1973), La stagione (Poems out of season) stagione del clown (1978), Il poeta e (1970), Il giuoco della memoria il fantasma (1980), Il tuo pube nero (The game of the Memory) (1973), befferà la morte (2000), Sul monte La stagione del clown (The season di Venere (2002), La preghiera di of the clown) (1978), Il poeta e il una vergine (2004), Il talco sotto le fantasma (The Poet and the Ghost) ballerine (2006), Tu, in agguato sotto (1980), Il tuo pube nero befferà la le palpebre (2009). E’ tradotto in morte (Your dark pubis will moke francese, tedesco, spagnolo, inglese, death) (2000), Sul monte di Venere arabo, macedone, svedese, russo (On the Venus mountain) (2002), La e polacco. Inoltre, ha curato alcuni preghiera di una vergine (The prayer volumi di Federico García Lorca, of a virgin) (2004), Il talco sotto le Rafael Alberti, Vicente Aleixandre, ballerine (talc under pumps) (2006), Ramón Gómez de la Serna, Luis Tu, in agguato sotto le palpebre (You, Cernuda e José Hierro. Dal marzo in ambush under eyelids (2009). His 2007 è presidente del Pen Club Italia. work is translated into French, 63 Carlo Truppi della cultura internazionale, tra cui Carlo Truppi, architect and writer, is Architetto/Architect James Hillman, Kengo Kuma e Wim engaged in developing connections Università degli Studi di Catania Wenders. between architecture and other Con Hillman, dopo il lavoro già knowing and expression fields, with Carlo Truppi, architetto e scrittore, pubblicato, è in corso un secondo particular reference to the places and si occupa di connessioni tra – Il corpo nello spazio -, a seguito their representation in visual art and l’architettura e altri campi del dell’incontro avuto a Siracusa cinema. conoscere e dell’esprimere, in nell’ottobre 2008. Professor of Environmental Planning riferimento soprattutto ai luoghi e al Anche con Wim Wenders terrà un at the Faculty of Architecture of loro riporto nelle arti figurative e nel secondo lavoro - Architettura e Catania (based in Syracuse), he cinema. Cinema -, quale risultato dell’incontro began teaching at the University of Professore ordinario di Progettazione dell’ottobre 2010 per il conferimento Naples and he also taught at the Ambientale presso la Facoltà di al regista – a seguito di una sua Polytechnic of Milan and the Faculty Architettura di Catania (con sede proposta - della laurea honoris causa of Architecture Valle Giulia in Rome. in Siracusa), ha iniziato l’attività in Architettura, in occasione del Former Director of the School of didattica all’università di Napoli e decennale della Facoltà. L’incontro Higher Education “Intervention ha anche insegnato al Politecnico di ha avuto come titolo In difesa del technologies for the recovery of Milano e alla Facoltà di Architettura paesaggio, lo stesso del saggio Ortigia”, Coordinator of the Ph.D. in Valle Giulia di Roma. sull’ambiente da lui pubblicato. Architectural Technology, President Già Direttore della Scuola di Carlo Truppi è anche Direttore della of the Syracuse University Hub and Alta Formazione “Tecnologie di Rivista di Architettura Voyantes e Director of the Department ARP, June intervento per il recupero di Ortigia”, della collana ‘Tecnologia e Progetto 30, 2011 he was elected Dean of the Coordinatore del Dottorato di Ricerca di Architettura’ per la casa editrice Faculty of Architecture in Syracuse. in Tecnologia dell’Architettura, Liguori di Napoli. Presidente del Polo Universitario di Siracusa e Direttore del Dipartimento ARP, il 30 giugno è stato eletto Preside della Facoltà. Ha organizzato numerosi convegni e seminari con personalità del mondo 64 Pasquale Scimeca Regista/Director

Pasquale Scimeca, nasce ad Pasquale Scimeca was born in Italian universities. With his films, Aliminusa, in Sicilia, il 1 febbraio Aliminusa, in Sicily, February 1st, he has participated in the most 1956. Dopo il liceo si trasferisce a 1956. After the high school he moved important International Film Festival Firenze dove si laurea in Lettere. to where he graduated in such as: Toronto, Venice, Locarno, Per alcuni anni insegna Letteratura Liberal-Arts. He teached literature etc.., and has won several awards. fino al 1989, quando realizza il suo until 1989, when he made his first film primo film “La donzelletta”. Nel “La donzelletta” (the little damsel). In 1992 dirige “Un sogno perso” e nel 1992 he directed “Un sogno perso” 1993 “Il giorno di San Sebastiano”. (A lost dream) and in 1993 “Il giorno Negli anni seguenti realizza diversi di San Sebastiano (San Sebastian’s documentari:“Nella tana del lupo” day). In the following years he made e “Sem Terra”. Nel 1996 dirige several documentaries: “Nella “Briganti di Zabut”. Nel 2000 tana del lupo” (In the belly of the “Placido Rizzotto”. Nel 2003 ultima beast) and “Sem Terra”. In 1996 he “Gli indesiderabili” e nel 2005 “La directed “Briganti di Zabut” (Bandits Passione di Giosuè l’ebreo”. Nel in Zabut) and in 2000 “Placido 2007“Rosso Malpelo”. Nel 2008 gira Rizzotto”. In 2003 he completed “Gli il film “Il Cavaliere Sole”.Su Scimeca indesiderabili” (The undesirables) sono state scritte numerose tesi di and in 2005 “La Passione di Giosuè Laurea discusse nelle più prestigiose l’Ebreo” (The Passion of Joshua the Università italiane. Con i suoi film jew). In 2007 he directed “Rosso ha partecipato ai più importanti Malpelo”. In 2008, he shot the film Festival Internazionali di cinema: “Il Cavaliere Sole” (The Sun Knight). Toronto,Venezia, Locarno ecc., Scimeca and his cinema have been vincendo numerosi premi. the subject of numerous thesis discussed in the most prestigious

65 Short stories of cultural partners

Cine Trans Europe è il nome di una Cine Trans Europe is the name of the Dyne.org è una rete di hacker che partnership transnazionale di 4 one of a partnership between actually nasce dal basso e sviluppa software film festival europei che tentano four European festivals, which resists liberi dal 2000, riducendo i fabbisogni di resistere a un cinema portatore a cinema which keeps repeating the hardware per aumentare la libertà di emozioni e concetti paludati same kind of emotions and concepts, di espressione. Essa progetta e sempre uguale a se stessi, di just following the dominating and software e idee per le arti, costruendo interpretazioni e modelli narrativi reductive interpretations and patterns un accesso orizzontale alla dominanti e riduttivi. Il Cine Trans of story telling. THE CTE defends a tecnologia, all’istruzione e alla libertà. Europe si impegna invece a difendere “Cinema de difference” which looks La rete è attualmente composta da un “Cinema della differenza” che for innovativ and complex audio un gruppo giovane e decentrato guarda ai linguaggi audiovisivi più visuel languages able to capture di hacker, alchimisti, radioamatori, innovativi e complessi, capace di the complexity of reality. This matematici e nomadi. catturare la complessità del reale. collaboration, started in April 2009, http://www.dyne.org Questa collaborazione, iniziata and includes actially the following nell’aprile 2009, include attualmente i four festivals: Dyne.org is a grassroot network of seguenti 4 festival: hackers developing free software ARES FIL & MEDIA FESTIVAL since the year 2000, lowering ARES FIL & MEDIA FESTIVAL (Syracuse, Italy) hardware requirements to raise (Siracusa, Italia) freedom of expression. We design BUSHO SHORT FILM FESTIVAL software and ideas for the arts, BUSHO SHORT FILM FESTIVAL (Budapest, ) building horizontal access to (Budapest, Ungheria) technology, education and freedom. LA BOCA DEL LOBO It is now composed by a young LA BOCA DEL LOBO (Madrid, Spain) and displaced brotherhood of (Madrid, Spagna) hackers, alchemists, radio amateurs, SIGNES DE NUIT mathematicians and nomads. SIGNES DE NUIT (Paris, France) http://www.dyne.org (Parigi, Francia)

66 Fraknet è un laboratorio mediatico, Nike Accademia di Belle arti e Rimusicazioni Film Festival si tiene museo e laboratorio di hacker ubicato Restauro: la formazione artistica a Bolzano. Si tratta di un festival- in Sicilia e capace di sopravvivere dal che ti insegna il domani del passato. concorso che seleziona e premia 1994 nell’ostile e complicato ambiente L’Accademia di Belle Arti Nike è una le migliori e più innovative colonne del Sud Italia. E’ una rete di persone realtà che rientra nel nuovo sistema sonore composte ai giorni nostri per che lavorano insieme per la libertà di dell’Alta Formazione Artistica e film del periodo del muto. Nasce espressione. I suoi componenti sono Musicale (AFAM), volta alla proposta dall’incontro della passione per il stati i primi in Italia ad offrire account di insegnamenti che guardano al cinema con quella per la musica (e, e-mail e unix gratuitamente. Il suo futuro come principale obiettivo naturalmente, anche dall’invenzione progetto principale è attualmente il formativo. L’arte si riprende il suo del neologismo rimusicazione, da noi Museo dell’Informatica Funzionante, ruolo di guida creativa e progettuale, coniato), in ideale contrapposizione insieme con il laboratorio hacker di divenendo comunicazione visiva e con le iniziative che ripropongono poesia, a Palazzolo Acreide. contemporanea fatta di installazioni, quel repertorio filmico senza mostrare http://freaknet.org - http://museo. linguaggi informatici e multimediali. cura o interesse per l’aspetto sonoro. freaknet.org Nike Academy of Fine Arts and Rimusicazioni Film Festival takes The Freaknet is an on-site media lab, Restoration: the art training that place in Bolzano. It is a festival- museum and hacklab in the teaches you the future of the past. competition that selects and rewards Mediterranean island of Sicily, Nike Academy of Fine Arts is a the best and most innovative surviving since 1994 in the hostile reality included in the new system soundtracks composed today for environment of South Italian criminal of Higher Education in Art and films from the silent era. It was administration and cultural Music (AFAM), aimed at proposing a born from the meeting of festival repression. It’s a network of people teaching that looks to the future as organizer’s passion for cinema with working together for the freedom main training goal. The art regains its that for music (and, of course, also of expression. They were the first in role of creative and planning guide, from the invention of the neologism Italy to offer email and unix becoming visual and contemporary Rimusicazioni, coined by the accounts for free. Its main project is communication made of installations, organizers themselves), in ideal actually the Working Computer computer and multimedia languages. contrast with initiatives proposing Museum with the Poetry Hacklab in that film repertory without taking care Palazzolo Acreide. of sound aspects.

67 L’Associazione Italiana Cultura e The Italian Association of Culture Il Centro di Servizi per il Volontariato Sport “AICS” è una associazione, and Sport is a modern, dynamic and Etneo è un’associazione tra moderna, dinamica ed europea European association based upon associazioni di volontariato che si è che crede nell’interlocuzione delle the dialogue between headquarters costituita nel 2000. I Centri di Servizio strutture centrali e periferiche and local committees using both new per il Volontariato presenti in Sicilia attraverso i nuovi canali multimediali, multimedia and traditional means sono tre: Palermo (CESVOP), Catania senza trascurare i precedenti sistemi of communication. It was born as a (CSVE) e Messina (CESV). di comunicazione. Nasce come Ente Board of Sports Promotion but soon La mission del CSVE di Catania di Promozione Sportiva, ma ben evolved in a Board of Sports, Cultural consiste nel: promuovere strumenti presto diventa Ente di Promozione and Tourist Promotion, recognized ed iniziative atte a favorire la Sociale, Culturale e Turistica, by the highest public authorities. crescita di una cultura solidale, riconosciuta dai massimi organismi The Association firmly believes that fornire assistenza e consulenza dello Stato. L’AICS intende lo Sport sport is an opportunity of aggregation alle organizzazioni, promuovere un come momento di aggregazione against diseases, violence and volontariato qualificato, incidere contro il disagio, la violenza e marginalization. Culture, visual arts, sulle politiche sociali del territorio; l’emarginazione. La cultura, le arti cinema and entertainment are useful sviluppare nuove forme di impegno visive, il cinema e lo spettacolo come means to make the “Sustainable in relazione ai nuovi bisogni condizione utile a realizzare “l’Utopia Utopia” of a better quality of life for emergenti. Infine il CSVE si riconosce, sostenibile” di una migliore qualità immigrants, young and old people comprendendoli e perseguendoli, nei della vita dei cittadini: giovani, anziani come true. valori e nei principi asseriti nella Carta e immigrati. dei Valori del Volontariato.

68 The Etnean Voluntary Service Centre Il Collegio Siciliano di Filosofia è stato The Sicilian College of Philosofy was was born in 2000 as an association fondato a Siracusa nel 1995, con founded in 1995 in Syracuse with including voluntary associations. l’intento di rispondere all’esigenza di the purpose to satisfy the need of There are three centers in Sicily: in leggere criticamente il presente con a critical analysis of the present by Palermo (CESVOP), Catania (CSVE) gli strumenti del sapere filosofico. philosophical knowledge means. and Messina (CESV). A tal fine sono stati organizzati Many conferences and meetings The goals of the Centre located in diversi convegni e seminari e si è have been realized and the “Orso” Catania are: to promote tools and dato vita alla rivista “Oros”, che review has been created to collect all initiatives aimed at the development raccoglie i contributi relativi alle contributions related to the initiatives of a jointly liable learning, provide iniziative realizzate. Dal 1999 è of the College. In 1999 the National organizations with assistance stato istituito il Premio Nazionale Award of Philosophy “Viaggio a and advice, encourage a qualified di Filosofia “Viaggio a Siracusa” Siracusa” was designated. The voluntary, play a role in the realization (giunto quest’anno alla XI edizione), chairmen of the jury are Remo Bodei of the social policies related to the la cui giuria è presieduta da Remo (University of California, Los Angeles) territory, develop a new commitment Bodei (University of California, Los and Umberto Curi (Universiy of to answer the emerging needs. At last Angeles) e Umberto Curi (Università Padova). Four sections are included the Centre believes and is engaged di Padova). Il premio si articola (degree thesis, PhD thesis, essays with the pursuit of the values and in quattro sezioni: tesi di laurea, and reviews) in order to promote the principles stated in the “Charter of tesi di dottorato, saggi e riviste, al philosophical expressions in all fields. Voluntary Values”. fine di promuovere la produzione Among all the philosophers that filosofica nei diversi ambiti. Tra gli have been taken part in the College altri filosofi che hanno partecipato ai conferences Giorgi Agamben, convegni del Collegio, si ricordano Eugenio Borgna, Massimo Cacciari, Giorgio Agamben, Eugenio Borgna, Roberto Esposito and Umberto Massimo Cacciari, Roberto Esposito Galimberti can be mentioned. e Umberto Galimberti.

69 un contributo teorico sul tema della responsabilità sociale a theoretical contribution on the theme of social responsibility

ragione pubblica e spazi deliberativi public reason and deliberative spaces

70 elio cappuccio In un film di William A. Wellman del are l’espressione : ”Ma quello viene da 1947, Magic Town, un sondaggista, Gandview”, per indicare uno sciocco. interpretato da James Stewart, si ac- E’ vero, commenta James S. Fiskin, corge che i risultati delle sue indagini che i giudizi espressi da Grandview, in una cittadina del Midwest, Grand- in più circostanze, e su questioni di- view, coincidono perfettamente con verse, non coincidevano con i risultati quelli dei sondaggi Gallup relativi a dei sondaggi Gallup “rappresentativi tutti gli USA. Decide così, con grande dell’opinione del resto del paese, ma risparmio di risorse, di presentare i va detto anche che il resto del paese dati raccolti a Grandview come opin- non aveva realmente riflettuto sulla ione nazionale. Quando una gior- questione”1. nalista, interpretata da Jane Wyman, Tutto ciò, secondo il politologo ameri- svela l’inganno, i cittadini di Grand- cano, richiama forme di democrazia view, consapevoli di essere divenuti che hanno trovato espressione, nel espressione dell’opinione pubblica passato, ad Atene o anche nelle as- americana, decidono di effettuare un semblee del New England; lo stesso sondaggio, alla condizione di poter Fiskin riconosce però che oggi “il di- acquisire informazioni che consenta- vario tra le assemblee cittadine vere no loro di esprimersi, con cognizione e proprie e le assemblee cittadine di causa, sui temi in questione. elettroniche si rivela quasi insor- Accade però che, su molti quesiti, montabile”2. Il grado di conoscenza Grandview si dissoci dall’opinione dei temi sui quali siamo chiamati ad prevalente. La divergenza diviene esprimerci, assume grande rilevanza eclatante nel momento in cui il 79% in una società in cui le immagini tele- si dichiara favorevole a votare una visive, come le ombre della caverna donna come Presidente degli USA. platonica, sono considerate assolu- A questo punto la cittadina, che era tamente reali. Ma “se noi crediamo considerata il modello dell’opinione alla democrazia (a differenza del Pla- pubblica americana, diviene oggetto tone della Repubblica) è necessario - di scherno e i comici cominciano a us- prosegue Fiskin- che il popolo venga

71 preparato a governare. Forse pos- ziali. A questo punto viene sommin- microcosmi a selezione casuale, che siamo modificare il modo in cui viene istrato un secondo test, in cui sono tutti i cittadini avevano prima o poi la presentata l’informazione ai caver- presenti le stesse domande del prec- possibilità di far parte di uno di essi. nicoli, o forse possiamo coinvolgere edente. Il secondo sondaggio, con C’era una circolazione dei partecipan- la gente ad affrontare i problemi reali, cui si conclude la fase deliberativa, ti, e quell’esperienza rendeva davvero a prescindere dalla presenza o meno fornisce risposte talora radicalmente dei cittadini migliori”6. di tali problemi nei telegiornali della differenti rispetto al primo. E’ oppor- sera”3. In una democrazia rappre- tuno rilevare che, per un inglese o un Mill tenne in grande considerazione sentativa, ha scritto Sartori, è neces- americano, il termine “deliberazione” l’aspetto deliberativo nella sua con- saria “una opinione pubblica che sia indica la valutazione critica di una cezione del governo, che richiama, davvero del pubblico. Ma è sempre proposta, che precede la decisione da secondo Nadia Urbinati, la distinzi- meno così, dato che la videocrazia prendere sulla questione, mentre, in one aristotelica tra democrazia bu- sta fabbricando una opinione massic- italiano, lo stesso termine indica l’atto ona, ovvero democrazia deliberativa, ciamente etero-diretta che in appar- del decidere. e democrazia di massa (o plebiscita- enza rinforza, ma in sostanza svuota, Fiskin ritiene che il sondaggio delib- ria). Isonomia e Isegoria, realizzando la democrazia come governo di opin- erativo sia la via per evitare i rischi un circolo virtuoso tra talking e doing, ione. Perché la televisione si esibisce di una tirannia della maggioranza, in “garantivano l’eguale opportunità a come portavoce di una pubblica opin- virtù delle capacità critiche che ali- partecipare, non l’eguaglianza degli ione che è in realtà l’eco di ritorno menta nei cittadini. Nella democrazia esiti”7. La continuità di questa linea, della propria voce”4. deliberativa rivivono, a suo avviso, le che da Pericle giunge a noi, si coglie Il sondaggio deliberativo, proposto da esigenze di partecipazione che ani- oggi nell’opera di Mogens Herman Fiskin, viene realizzato somministran- marono il Federalist e lo spirito di au- Hansen, che illustrandoci le proce- do un test preliminare a un campione togoverno dei comuni e delle contee, dure della democrazia ateniese del IV casuale, che rispetti la composizione descritto da Tocqueville5. secolo, fornisce strumenti per le più socio-demografica della popolazione. Cita l’esperienza di un sondaggio recenti esperienze deliberative8. Fiskin In una fase successiva, una parte del deliberativo di un giorno, realizzato e Akerman propongono, in questa di- campione si riunisce in un week-end a New Haven, in Connecticut, una rezione, l’istituzione di un deliberation per consultare materiale informativo città in cui vivono tanti abitanti quanti day, che prevede un “processo elet- la cui imparzialità è stata accertata, ne vivevano nell’Atene di Pericle : torale a doppio stadio”. In una prima discutere e incontrare esperti impar- “Nell’antica Atene c’erano così tanti fase gli elettori dovrebbero riunirsi per

72 esaminare i diversi programmi elet- alta insieme agli altri rappresenta l’Unione Europea chiedesse di diven- torali; in una fase successiva dovreb- l’unica difesa per la ragione pubblica tare essa stessa membro della UE, non bero rifletterci su per una decina di contro l’assolutismo della maggio- potrebbe essere ammessa. Perché la giorni. Dieci giorni prima delle elezioni ranza. Ce lo ricorda “l’esperimento sua struttura non corrisponde ai crite- dovrebbero confrontare le diverse po- mentale” di Schumpeter, che consiste ri basilari di democrazia politica che sizioni e, infine, procedere all’elezione nell’ipotizzare “un paese immaginario l’Unione impone per l’adesione della vera e propria. Si avrebbe così “un che pratichi, nel rispetto della proce- Polonia o dell’Ungheria o della Slove- processo binario, con uno stadio della dura democratica, la persecuzione nia”13. Le osservazioni di Dahrendorf ragione e uno della scelta, mentre allo dei cristiani, la caccia alle streghe, il ci fanno comprendere l’importanza stato attuale delle cose abbiamo solo massacro degli ebrei”. Bisogna al- della partecipazione dei cittadini alla un’espressione della volontà” 9. Il de- lora ammettere, concludeva, che “la prassi democratica. Con il prevalere liberation day, secondo Ackerman, si democrazia è un metodo politico, uno di tendenze plebiscitarie e caris- basa sulla razionalità delle argomen- strumento costituzionale per giungere matiche, i sondaggi sono divenuti una tazioni, piuttosto che sul carisma per- a decisioni politiche -legislative ed or- sorta di bussola, ma rischiano di non sonale10. ganizzative- che non può divenire fine indicare alcuna direzione significativa, In queste considerazioni si avverte in sé, a prescindere da ciò che quelle quando sono espressione di valuta- l’esigenza di salvaguardare la libertà decisioni produrranno in condizioni zioni prive di adeguata informazione. individuale e lo spazio critico contro storiche date”12. L’esigenza, espressa da Madison, di ogni deriva plebiscitaria ed emotiva. Al di là dell’esperimento mentale di “affinare” l’opinione pubblica14, si ri- Si coglie l’eco della ragione pubblica Schumpeter, che risente del clima in propone oggi entro gli orizzonti di una illuministica che proviene da Kant, per cui fu scritto Capitalismo, socialismo, democrazia mediatica. Si tratta di un il quale un potere superiore potrebbe democrazia (pubblicato nel 1942), se aspetto di particolare rilevanza, se anche privarci della libertà di par- oggi guardiamo al funzionamento del- si considera che la crisi degli appa- lare o di scrivere, non di pensare : le strutture democratiche senza ce- rati politici porta con sé l’esigenza di “ma quanto e quanto correttamente dere alla retorica, non possiamo non “partiti leggeri”, considerati più adatti penseremmo, se non pensassimo, per rilevarne dei limiti. alla democrazia plebiscitaria, da molti così dire, in comune con gli altri a cui A una domanda di Antonio Polito sui oggi invocata, in modo occulto o pa- comunichiamo i nostri pensieri, e che meccanismi istituzionali dell’ Unione lese. La direzione dei partiti, da parte ci comunicano i loro? ”11. Europea, Dahrendorf, nel 2001, di capi plebiscitari, scriveva Max We- Pensare con la propria testa a voce rispondeva con una battuta : “Se ber, “determina la rinuncia dei seguaci

73 alla propria anima, o, per così dire, la non esisteva. Si potrebbe allora dire, gomentazioni razionali di prevalere loro proletarizzazione spirituale. Per come ha scritto Giuliano Amato, che sui sofismi della Società dello spetta- essere utilizzati dal capo come ap- il cuore dell’innovazione di Fiskin “è colo, nella consapevolezza che, come parato organizzativo, essi devono qui, in questo passaggio dal sondag- scriveva Mill, “i migliori amici della obbedire ciecamente, devono es- gio grezzo al sondaggio informato”16. democrazia rappresentativa devono sere ‘macchina’… E’ appunto questo Ed è in questo passaggio che può es- temere che persone come Temistocle il prezzo con cui si paga la direzione serci consentito di aggirare le illusioni e Demostene, in grado di salvare la mediante un capo “ 15. Se si considera e i rischi connessi alle videocrazie città con i loro suggerimenti, non ri- che il modello plebiscitario è stretta- contemporanee. Gorgia raccontava a escano a varcare le soglie del parla- mente legato all’interpretazione dei Socrate di essere andato spesso con mento”19. sondaggi, occorre pensare a un filtro, dei medici da persone ammalate, ri- che consenta di produrre una opin- uscendo, con l’arte retorica, a far se- ione competente, piuttosto che im- guire ai pazienti quelle terapie che gli mediata ed emotiva. stessi medici, senza successo, tenta- Nel 1976 fu organizzato, negli Stati vano di prescrivere. Ciò lo portava a Uniti, un sondaggio sul Public Af- concludere che se un retore e un med- fairs Act, che, secondo la domanda, ico si presentassero a un’assemblea era una legge approvata l’anno prec- cittadina, in cui si dovesse scegliere edente. Le risposte registrarono pareri un medico, sarebbe scelto sicura- favorevoli, contrari e una minoranza di mente il più abile nella parola, dunque incerti. Fu reso noto, in seguito, che il sofista17. Dopo aver ascoltato le os- il Public Affairs Act non esisteva. Il servazioni di Socrate, Gorgia ammette sondaggio è stato ripetuto dopo venti però che queste capacità persuasive anni, chiedendo se si era favorevoli a del retore possono valere “almeno Clinton, che voleva conservare quella per il volgo”, e Socrate conclude che legge o ai repubblicani, che volevano ciò equivale a dire “per quelli che non abrogarla. sanno” , perché “fra coloro che sanno La maggioranza fu favorevole a Clin- il retore non sarà mai più persuasivo ton, e anche in questo caso, solo dopo del medico”18. Gli spazi deliberativi il sondaggio, fu reso noto che la legge potrebbero allora consentire alle ar- 74 1 J. S. Fiskin, La nostra voce, trad. it., Marsilio, l’innovazione di Fiskin, in J. S. Fiskin, La nostra Venezia, 2003, p. 16 voce, op. cit., p. 11 2 Ibidem, p. 20 17 Platone, Gorgia, 456 B-C, trad. it. in Platone, 3 Ibidem, p. 33 Tutti gli scritti, Rusconi, Milano, 1991 4 G. Sartori, Homo videns. Televisione e post- 18 Ibidem, 459 A-B pensiero, Laterza, Roma-Bari, 1999, pp. 45-46 19 J. S. Mill, Considerazioni sul governo rappre- 5 A. de Tocqueville, La democrazia in America, sentativo, trad. it., Editori Riuniti, Roma, 1997, trad. it. in A. de Tocqueville, Scritti politici, 2 p. 117 voll., UTET, Torino, 1968, vol. II, p. 103 6 J. S. Fiskin, op. cit., p. 73 7 N. Urbinati, L’ethos della democrazia. Mill e la libertà degli antichi e dei moderni, Laterza, Ro- ma-Bari, 2006, p. 74 8 M. H. Hansen, La democrazia ateniese del IV secolo A. C., trad. it., LED, Milano, 2010 9 B. Ackerman, Il deliberation day, festa per informarsi e discutere, trad. it. in G. Bo- setti e S. Maffettone (a cura di), Democrazia deliberativa:cosa è, Luiss University Press, Roma, 2004, p. 79 10 Ibidem, p. 87 11 I. Kant, Che cosa significa orientarsi nel pen- siero, trad. it., Adelphi, Milano, 1996, p. 62 12 J. A. Schumpeter, Capitalismo, Socialismo, Democrazia, trad. it., Etas Kompas, Milano, 1984, pp. 230-231 13 R. Dahrendorf, Dopo la democrazia. Intervista a cura di A.Polito, Laterza, Roma-Bari, 2001, p. 34 14 J. Madison, Il Federalista, n. 10, trad. it. in A. Hamilton, J. Madison, J. Jay, Il Federalista, Il Mulino, Bologna, 1997, pp. 194-195 15 M. Weber, La politica come professione, trad. it. in M. Weber, Il lavoro intellettuale come pro- fessione, Einaudi, Torino, 1973, pp. 98-99 16 G. Amato, Il sondaggio deliberativo,

75 In a film by William A. Wellman, 1947, Gandview”, indicating a fool. It is true, we can envolve people to face the Magic Town, a pollster, played by Ja- said James S. Fiskin, that the opinions real problems, regardless of the pre- mes Stewart, realizes that the results expressed by Grandview in most cir- sence or absence of these problems of his investigations in a small Midwe- cumstances and on different matters, on the evening newscast “3. A repre- stern town, Grandview, perfectly coin- did not coincide with the results of sentative democracy, as Sartori wrote, cide with those of Gallup polls on all Gallup polls “representative of the opi- needs “a public opinion that is truly of the U.S.A. So he decides, saving a nion of the rest of the country, but it the public. But it is always more diffi- lot of resources, to present the data must be also said that the rest of the cult to do this, because videocracy is collected in Grandview as a national country had not really thought about building an opinion massively hetero- opinion. When a journalist, played by the issue”1. directed that apparently strengthens, Jane Wyman, reveals the deception, but essentially empties democracy the citizens of Grandview, becoming This, according to the American poli- as an opinion government. Because aware of being an expression of Ame- tical scientist, brings to mind forms of television presents itself as a spoke- rican public opinion, decide to carry democracy that have found expres- sperson of a public opinion which is out a survey, in order to gain informa- sion in the past, in Athens or even in actually the echo of its own voice “4. tion that will enable them to express the assemblies of New England; but themselves, with full knowledge of the Fiskin himself now acknowledges that The Deliberative Poll suggested by facts, on the point at issue. “the gap between the real town me- Fiskin, is accomplished by admini- etings and the city electronic assem- stering a preliminary test to a random It happens, however, that on many blies is almost insurmountable”2. sample respecting the socio-demo- questions, Grandview dissociates Our knowledge level on the issues we graphic composition of the popula- from the prevailing opinion. The di- should tackle is very important in a so- tion. In a later stage, some members of screpancy becomes glaring when ciety where television images, like the the sample get together in a weekend 79% of Grandview citizens speak up shadows in Plato’s cave, are conside- to consult information material whose for a woman as President of the USA. red totally real. But “if we believe in de- impartiality has been established, to At this point the little town, which was mocracy (unlike Plato in his Republic) discuss and meet impartial experts. At considered the model of the American it is necessary – as Fiskin states - that this point a second test containing the public opinion, becomes the laughing people are prepared to govern. Maybe same questions as the previous one is stock and comedians begin to use the we can change the way information is given to the sample. The second sur- expression: “But that man comes from presented to the cavemen, or maybe vey, concluding the deliberation stage,

76 sometimes gives radically different experience really made citizens better tions and finally go on to the election answers than the first one. It is advi- “6. itself. We would have thus “a binary sable to notice that, for an English or Mill held in high regard the deliberati- process, with a reason stage and a an American man, the term “delibera- ve aspect in his government concep- choice stage, whereas at the actual tion” refers to a critical evaluation of a tion that brings to mind, according state of affairs we have only an ex- proposal, coming before the decision to Nadia Urbinati, the Aristotelian di- pression of the will”9. The deliberation to be taken on the issue, whereas in stinction between good democracy, day, according to Ackerman, is based Italian language, the same term refers or deliberative democracy, and mass on the rationality of arguments, rather to the act of deciding. democracy (or plebiscitary democra- than on personal charisma 10. In these cy). Isonomia and Isegoria, creating considerations there is a need to sa- Fiskin believes that the Deliberative a virtuous circle between talking and feguard the personal freedom and the Poll is the way to avoid the risk of a doing, “guaranteed the equal oppor- critical space against any plebiscitary tyranny of the majority, thanks to the tunity to participate, not the equality and emotional drift. We can find the critical skills it gives to people. In deli- of results”7. The continuity of this line, echo of the Enlightenment public re- berative democracy, in Foskin’s view, which from Pericles comes to us, can ason coming from Kant, according to the requirements for participation that be find today in the work of Mogens which a higher power could even de- animated the Federalist and the spirit Herman Hansen, who explaining the prive us of freedom of speech or wri- of self-government of municipalities procedures of the Athenian democra- ting, not of thinking: “but how much and counties, described by Tocque- cy of the fourth century, provides tools and how correctly would we think if ville 5, come alive. He mentions the for the most recent deliberative expe- we did not think, in a manner of spea- experience of a one-day deliberative riences8. Fiskin and Akerman propose, king, in common with other people to poll, carried out in New Haven, Con- in this direction, the establishment of which we communicate our thoughts, necticut, a town where there are as a deliberation day, foreseeing a “two- and who communicate their thoughts many people as those living in the stage election process.” In a first sta- to us?”11. Athens of Pericles: “In ancient Athens ge, voters should meet and consider there were so many accidentally se- the different electoral programmes; in Thinking with your head in a loud voi- lected microcosms that all citizens a later stage they should think about ce with other people is the sole de- had the opportunity to eventually be- them for about ten days. fence for public reason against the come part of one of them. There was Ten days before the election, they absolutism of the majority. We are a movement of participants, and that should compare the different posi- reminded by Schumpeter’s “mental

77 experiment”, consisting in supposing or Slovenia”13. Dahrendorf’s remarks is strictly bound to an interpretation “an imaginary country that practices, make us understand the importance of surveys, we need to think about a in compliance with the democratic of citizen participation in democratic filter that allows us to produce a quali- procedures, the persecution of Chri- practice. With the prevalence of ple- fied opinion, rather than an immediate stians, the witch hunt, the slaughter biscitary and charismatic trends, polls and emotional one. of the Jews”. We must then admit, he have become a sort of compass, but concluded, that “democracy is a po- they may not indicate any significant In 1976, a poll on the Public Affairs litical method, a constitutional tool to direction, when they are expression of Act, which, according to the question, reach political-legislative and organi- assessments devoid of any adequate was a law passed the year before, zational decisions - that can not beco- information. The need expressed by was organized in the United States. me an end in itself, regardless of what Madison to “refine” public opinion14 Answers recorded favourable and ad- those decisions will produce under gi- arises now again within the horizons of verse opinions and a minority of un- ven historical conditions” 12. a media democracy. This is an aspect certain people. It was announced la- Beyond Schumpeter’s mental expe- of particular relevance, considering ter that the Public Affairs Act did not riment, which is affected by the cli- that the crisis of political structures exist. Poll was repeated after twenty mate in which Capitalism, Socialism, brings with itself the need for “light years, asking if citizens were favoura- Democracy (published in 1942) was parties”, considered more suitable for ble to Clinton, who wanted to keep the written, nowadays if we look at the plebiscitary democracy, invoked by law, or to Republicans, who wanted to functioning of democratic structu- many people today, in a secret or a repeal it. res without succumbing to rhetoric, clear way. The direction of the parties, The majority was in favour of Clinton we can not avoid detecting limits. by plebiscitary leaders, as Max Weber and only after the survey it was revea- In 2001, Dahrendorf answered Anto- wrote, “leads to the renunciation by led that the law did not exist. We could nio Polito’s question on institutional supporters of their own soul, or, in a then say, as Giuliano Amato wrote, the mechanisms of the European Union manner of speaking, of their spiritual heart of innovation in Fiskin “is here, with a joke: “If the European Union it- proletarianization. To be used as an in this passage from the raw poll to self asked to become a member of the organization apparatus by the leader, the informed poll”16. And this step can EU, it could not be admitted because they must blindly obey, they must be allow us to circumvent illusions and its structure does not meet the basic ‘machine’.... It is just that the price risks associated with contemporary political democracy criteria EU impo- we pay for direction by a leader”15. If videocracy. ses for the entry of Poland or Hungary we consider the plebiscitary model

78 Gorgias tells Socrates he often visited 1 J. S. Fiskin, La nostra voce, trans. it., Marsilio, 16 G. Beloved, Il sondaggio deliberativo, l’in- sick people with doctors, persuading Venice, 2003, p. 16 novazione di Fiskin, in J. S. Fiskin, La nostra 2 voce patients, with the art of rhetoric, to Ibid, p. 20 , Op. cit., p. 11 3 Ibid, p. 33 17 Platone, Gorgia, 456 B-C, trans. it. in Plato- follow those therapies that doctors 4 G. Sartori, Homo videns. Televisione e post- ne, Tutti gli scritti, Rusconi, Milano, 1991 unsuccessfully tried to prescribe. This pensiero, Laterza, Roma-Bari, 1999, pp. 45-46 18 Ibid, 459 A-B led him to conclude that, if a rhetori- 5 A. de Tocqueville, Democrazia in America, 19 J. S. Mill, Considerazioni sul governo rappre- cian and a doctor present themselves trans. it. in A. de Tocqueville, Scritti politici, 2 sentativo, trans. it., Editori Riuniti, Roma, 1997, at a town assembly where citizens vols., UTET, Torino, 1968, vol. II, p. 103 p. 117 6 J. S. Fiskin, op. cit., p. 73 have to choose a doctor, citizens su- 7 N. Urbinati, L’ethos della democrazia. Mill e rely would choose the most proficient la libertà degli antichi e dei moderni, Laterza, in using words, so, the sophist17. After Roma-Bari, 2006, p. 74 hearing Socrates’ remarks, however, 8 M. H. Hansen, La democrazia ateniese del IV secolo A. C. Gorgias admits that the persuasive , trans. it., LED, Milano, 2010 9 B. Ackerman, l deliberation day, festa per skills of rhetorician can be worth “at informarsi e discutere, trans. en. in G. Bo- least for common people”, and Socra- setti and S. Maffettone (ed.), Democrazia tes concludes that this is equivalent to deliberativa:cosa è, Luiss University Press, saying “for those who do not know” Roma, 2004, p. 79 10 because “among those who know a Ibid, p. 87 11 I. Kant, Che cosa significa orientarsi nel pen- rhetorician will never be more persua- siero, trans. it., Adelphi, Milano, 1996, p. 62 sive than a bdoctor “18. 12 J. A. Schumpeter, Capitalismo, Socialismo, Deliberative spaces could then let the Democrazia, trans. it., Etas Kompas, Milano, rational arguments prevail over the 1984, pp. 230-231 13 Dopo la democrazia. Inter- sophistry of the Entertainment So- R. Dahrendorf, vista a cura di A.Polito, Laterza, Roma-Bari, ciety, in the knowledge that, as Mill 2001, p. 34 wrote, “the best friends of representa- 14 J. Madison, Il Federalista, No. 10, trans. it. in tive democracy should be afraid that A. Hamilton, J. Madison, J. Jay, Il Federalista, Il people like Themistocles and Demos- Mulino, Bologna, 1997, pp. 194-195 15 La politica come professione thenes, able to save the city with their M. Weber, , trans. it. in M. Weber, Il lavoro intellettuale suggestions, do not manage to cross come professione, Einaudi, Torino, 1973, pp. the threshold of the parliament “(19). 98-99

79 General management

viale S.Panagia, 90 96100 Siracusa Italy T. +39 0931.491681 www.ergoform.it