1

Bajardo è la località in gara sulla pagina Facebook di “Ponente ligure fotosintesi”

di Elisa Colli – 17 Luglio 2017 – 9:49

Bajardo. Questa settimana Bajardo è la località in gara per il concorso gratuito “I Like” di “Ponente ligure fotosintesi” che mette in competizione i Comuni della provincia per il titolo di paese più ammirato.

Paese montano, posizionato su uno dei crinali delle Alpi Marittime, è composto principalmente da coltivazioni di olivi di qualità taggiasca, da vigne, castagneti e bosco misto. Oggi una parte dei terreni incolti (quelli facilmente irrigabili) è stata adibita alla floricoltura. La recente sensibilità nazionale sui prodotti biologici ha impresso nuovo interesse per la coltivazione dell’ulivo da olio. Da qualche anno si sta estendendo la coltivazione di Lavanda per la successiva distillazione dell’estratto.

Il borgo per la sua posizione è chiamato la “terrazza sulle Alpi”, visto che dalla sua cima si possono vedere le vette delle Alpi Liguri e a sud, nelle giornate più belle, si può vedere anche la costa della Francia. Ha carattere tipicamente rurale, a struttura sia lineare, sia anulare, e presenta molti aspetti ambientali ed architettonici tipici dei villaggi liguri: pietra, stretti vicoli, con alte case collegate tra loro da archi di controspinta. La posizione, la vicinanza al mare, il panorama splendido in un contesto di rarissima bellezza rendono molto attraente il borgo per un periodo di vacanza. Ottimo infatti per il silenzio, per il trekking e per le escursioni in bicicletta. I cibi caratteristici del luogo sono i ravioli di

Riviera24 - 1 / 2 - 30.09.2021 2

magro e i “crustuli”, dolci simili alle bugie, ma morbidi con il profumo di finocchio selvatico.

Dal 17 al 23 luglio sarà perciò possibile mettere “Mi piace” alle foto, che ritraggono la location, postate sulla pagina Facebook di “Ponente ligure fotosintesi” (https://www.facebook.com/ponentfoto/?fref=ts). Se otterrà tanti voti potrà entrare nella Top Ten.

Ecco la top Ten al momento:

1. Alta 2711 “Mi piace” 2. Bussana 1650 3. Molini di 1637 4. Ventimiglia 1601 5. 1543 6. 1538 7. Santo Stefano al Mare 1316 8. 1213 9. 1096 10. Montalto 1039

Riviera24 - 2 / 2 - 30.09.2021