COMUNICATO STAMPA

PARTECIPARE E CONOSCERE PER AFFRONTARE E GESTIRE L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL VIA NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI GLI INCONTRI PER PROMUOVERE LA CONDIVISIONE STRATEGICA DEL PROGETTO R.I.S.O.

Informare e formare per rendere tutti, ad ogni livello, preparati ad affrontare e gestire consapevolmente i cambiamenti culturali ed organizzativi che l’innovazione tecnologica del progetto R.I.S.O. sta portando e porterà all’interno di ciascun ente.

Con questi obiettivi, l’ambizioso programma di formazione – intervento®, il primo del genere attuato in Italia, entra in una nuova fase di coinvolgimento del personale amministrativo dei comuni aderenti all’iniziativa di e – government promossa dalle Province di Lecce (capofila), Brindisi e Taranto e da 90 comuni ed enti del territorio ionico - salentino.

Mentre gli amministratori (60), i dirigenti (60), e i funzionari (166), chiamati rispettivamente sponsor, facilitatori e progettisti, scelti nelle tre province per far parte della Struttura di Gestione dell’Innovazione (SGI), stanno completando la propria preparazione per poter seguire più da vicino lo sviluppo tecnologico ed organizzativo, nei prossimi giorni prenderanno il via gli incontri programmati per favorire la condivisione strategica del progetto stesso.

Le riunioni saranno utili per far conoscere i presupposti che hanno suggerito la configurazione del progetto RISO, le tecnologie che saranno acquisite, i cambiamenti che si svilupperanno negli enti per fare in modo che la tecnologia risulti efficace, lo stato di avanzamento del programma stesso.

Alcuni dei servizi previsti dal progetto RISO sono, infatti, già disponibili on line: il portale della Rete degli Urp (www.reteurp.le.it ), che collega la Provincia di Lecce, 24 comuni e l’ACI di Lecce; il Portale dell’Impiego (www.pugliaimpiego.it) e il neonato portale del Marketing territoriale (mktgterr.provincia.le.it/lecce/).

Provincia di Lecce 1 Comunicazione Progetto R.I.S.O. - Dott.ssa Iuna My 0832/683300 - [email protected] Gli incontri, quindi, sono necessari per condividere con il personale dei comuni il nuovo modo di operare e offrire servizi ai cittadini attraverso internet e serviranno, inoltre, a riconoscere e rafforzare il ruolo di sponsor, facilitatori e progettisti del progetto RISO, assunto dagli amministratori e dal personale, prescelti per comporre la Struttura di Gestione dell’Innovazione (SGI). Anche per questo, i sindaci e gli assessori sponsor avranno il compito di promuovere ed organizzare la partecipazione agli incontri in cui dovranno “trasferire” le conoscenze da loro già acquisite con il programma di formazione – intervento. Il programma, quindi, punta ancora al coinvolgimento “dal basso” quale metodo più efficace per predisporre e preparare il personale degli enti locali alle novità organizzative che l’innovazione tecnologica porta con sé.

Anche il calendario delle riunioni è stato perciò predisposto con il lavoro di gruppo dei facilitatori,

Per la provincia di Lecce il programma condiviso prevede due incontri per i dirigenti e cinque incontri con i funzionari.

PROGRAMMA DI IMPATTO ORGANIZZATIVO PER LA PROVINCIA DI LECCE

DIRIGENTI – figure apicali degli Enti-

“A” “B” “C” “D” “E” (Area Unione Nord (Area Grecia (Area ) (Area Nardò) (Area Lecce) –Union3) salentina – ) Bagnolo Caprarica Campi Salentina Castrì Castrignano del Capo Muro Lecce Monteroni Castrì Morciano Nardò Coriglianod' PortoCesareo Salice Salentina Tricase Maglie CAMPI SALENTINA UGENTO CAMPI SALENTINA 24 ottobre 2005 26 ottobre 2005 24 ottobre 2005

Provincia di Lecce 2 Comunicazione Progetto R.I.S.O. - Dott.ssa Iuna My 0832/683300 - [email protected]

Questo, quindi, il calendario degli incontri con i dirigenti (figure apicali):

• Lunedì 24 ottobre 2005, alle ore 10.00, Centro servizi alle imprese - area PIP di Campi salentina, in via Lecce.

Ad accogliere i dirigenti dei comuni dell’ Area “A”(Unione Nord – Salento – Union 3) e dei comuni dell’Area “E” (Lecce), insieme al sindaco del comune di Campi salentina Massimo Como e alla vicepresidente della Provincia di Lecce, Loredana Capone, ci saranno gli amministratori “sponsor” del progetto R.I.S.O. di: Arnesano, Leonardo Quarta; Campi salentina, Ilio Palmariggi; , Daniele Ianne; Guagnano, Angelo Metrangolo; Leverano, Elisabetta Re; Monteroni, Marcello Manca; Novoli, Greco Gianmaria; , Luigi Fanizza; , Antonella Persano; Squinzano, Cosimo Miccoli; Surbo, Oronzo Chironi; Trepuzzi, Cosimo Valzano; Veglie, Raffale Ruberti; Caprarica, Massimo Greco; Castrì, Luigi Rosario Bruno; Cavallino, Gaetano Gorgoni; Lecce, Angelo Tondo; Lequile, Fabio Lettere; Lizzanello, Giovanni Costantino; Melendugno, Francesco Stella; San Cesario, Andrea Romano; San Donato, Giovanna De Blasi; San Pietro in Lama, Salvatore Signore; Vernole, Ferdinando Pedaci.

• Mercoledì 26 ottobre 2005, ore 9.00, presso l’Aula consiliare di Ugento.

Ad accogliere i dirigenti dei comuni delle aree “B” (Grecìa salentina - Maglie), “C” (Tricase) e “D” (Nardò) ci saranno gli amministratori sponsor del progetto RISO di: Bagnolo, Fabio Totano; Botrugno, Antonio Colella; Calimera, Giuseppe Mattei; Cannole; Castrì, Saverio Montanaro; Corigliano d'Otranto, Paolo Petranca; Cursi, Antonio Melcore; Giurdignano, Donato Fanciullo; Maglie, Antonio Fitto; Martano, Carlo Caracuta; Martignano, Luigino Sergio; , Giampiero Leomanni; Ortelle, Giovanni Guida; Palmariggi; Soleto, Maurizio Luchena; Sternatia, Patrizia Villani; Zollino, Antonio Chiga; Alessano Germano Massaro; Andrano Giuseppe Accogli; Giuseppe Picci Marciano; Taurisano, Luca Rosafio; Tiggiano Franco Nuccio; Tricase Rocco Cosimo Musio; Ugento Francesco Pacella ; Copertino Giovanni De Lorenzi; Galatina Giuseppe Garrisi; Melissano Sergio Macrì; Nardò Fernando Bianco; Parabita Marco Castaldi; Sannicola Marco Bramato; Tuglie Filippo Calò.

Provincia di Lecce 3 Comunicazione Progetto R.I.S.O. - Dott.ssa Iuna My 0832/683300 - [email protected] Questo, infine, il calendario degli incontri con i funzionari (responsabili di servizio):

FUNZIONARI – responsabili di servizio

1 gruppo 2 gruppo 3 gruppo 4 gruppo 5 gruppo Comuni area “A” Comuni area “B” Comuni area “C” Comuni area Comuni area “E” “D” Arnesano Bagnolo Alessano Copertino Caprarica Campi Salentina Botrugno Andrano Galatina Castrì Guagnano Calimera Castrignano del Capo Melissano Cavallino Leverano Cannole Morciano Muro Lecce Monteroni Castrì Taurisano Nardò Lequile Novoli Corigliano d'Otranto Tiggiano Parabita Lizzanello PortoCesareo Cursi Tricase Sannicola Melendugno Salice Salentina Giurdignano Ugento Tuglie San Cesariodi Lecce Squinzano Maglie SanDonato di Lecce Surbo Martano San Pietro In Lama Trepuzzi Martignano Vernole Veglie Ortelle Palmariggi Soleto Sternatia Zollino

TREPUZZI CORIGLIANO TIGGIANO NARDO’ SAN CESARIO 14 novembre 15 novembre 16 novembre 21 novembre 22 novembre

Lecce, 20 ottobre 2005

Provincia di Lecce 4 Comunicazione Progetto R.I.S.O. - Dott.ssa Iuna My 0832/683300 - [email protected]