Itinerario n 1 - Itinerari percorsi in mountain bike nei dintorni di Fiuggi Il giorno della Cimetta Scheda informativa

Punto di ritrovo: Fiuggi (davanti Fonte Bonifacio VIII) Lunghezza: 39.4 km Dislivello totale: 800 m Quota massima: 1429 mslm Tempo in sella: 2h 00m Sterrato: 0 %

Caratteristiche del percorso Itinerario completamente stradale che parte da Fiuggi e percorrendo la Ss. 155 raggiunge il di , da dove con una salita pedalabile ma costante si sale agli Altipiani di Arcinazzo dove si chiude l’anello dopo una bellissima discesa che conduce fino al comune di Fiuggi . Come arrivare a Fiuggi Si percorre l'autostrada per Napoli uscendo a -Fiuggi. Al casello prendere a Dx seguendo la Ss. Anticolana fino a Fiuggi.Una volta giunti a Fiuggi , seguire le indicazioni per raggiungere la Fonte Bonifacio VIII. Mappa Altimetria

Descrizione percorso

Km 0,0 600 mslm Si parte dal solito punto di ritrovo , davanti la fonte Bonifacio VIII , da dove seguendo la Ss. 155 si raggiunge dopo 10 Km il quadrivio di Pitocco. Questo tratto è quasi completamente in falsopiano e quindi non risulta particolarmente impegnativo , ma fate attenzione , siete su una Strada Statale , quindi ci sono anche gli autoveicoli ….

Km 10.100 490 mslm Si incontra sulla sinistra una deviazione che troviamo 100 metri prima del grande quadrivio che conduce a Vico , etc. Nessuna paura se doveste saltarla perché dal suddetto quadrivio potrete comunque imboccare la strada in direzione Guarcino.

Km 10,200 490 mslm Subito dopo aver deviato (100 metri) troviamo uno stop che incrocia la strada che dal quadrivio di Pitocco porta a Guarcino , immettiamoci a sinistra.

Km 10,700 510 mslm Dopo mezzo chilometro incontriamo il cartello il quale ci indica che siamo entrati nel comune di Guarcino , prepariamoci perché sta per iniziare la salita , e godiamoci questo falsopiano che dura fino alle prime case del paese.

Km 12,91 566 mslm Entriamo nel centro abitato di Guarcino , da qui la strada inizia a salire.

Km 13,4 570 mslm Passiamo davanti alla deviazione che conduce alla Fonte Filette , se avete qualche minuto di tempo da spendere , vi consigliamo una breve digressione (circa 600 mt. in salita) per andare ad abbeverarvi direttamente alla fonte.

Km 13,84 609 mslm Sulla destra incontriamo il bivio che conduce a Campocatino , noi non dobbiamo imboccarlo ma se abbiamo bisogno d’acqua , possiamo fermarci un attimo per il rifornimento. L’acqua viene direttamente da Campocatino ed abbeverarsi è un vero piacere. Dopo il rifornimento continuiamo in direzione Altipiani di Arcinazzo.

Km 15,9 721 mslm Sulla nostra sinistra troviamo l’entrata del Santuario della Madonna delle Grazie , non lasciatevi ingannare dalla foto che è stata presa in discesa , voi state salendo e quindi lo troverete a sinistra. Se avete qualche minuto da spendere fate sosta e andate a visitarlo.

Km 18,3 842 mslm Seguendo la salita incontriamo ad un certo punto una piccola strada che entra a sinistra senza alcuna segnalazione. Niente paura , non dobbiamo imboccarla , ma tenetela a mente perché quella stradina è l’imbocco del sentiero di Prata Longa che vi illustreremo in un’altra guida ai sentieri.

Km 20,85 940 mslm Finalmente si respira , siamo giunti nel punto più alto toccato fino a questo momento , ma non è ancora finita , il tratto in discesa , infatti dura solo per qualche centinaio di metri.

Km 21,53 933 mslm Subito dopo la breve discesa , si incontra una curva a destra molto decisa , dietro la quale , quasi nascosto , si trova l’imbocco per l’Arco di Trevi (è un vero arco di epoca romana molto ben conservato) , sono solo 500 metri di facile pedalata in fuoristrada per arrivarci e vi garantisco che ne vale la pena .Da segnalare che in una altra guida vi illustreremo il sentiero dell’arco di Trevi.

Km 24,34 1022 mslm Siamo giunti alla Cimetta.Già dal nome potrete capire di essere nel punto più alto del percorso.Alla fine del breve rettilineo , guardando sulla sinistra si nota un sentiero sterrato che conduce nella zona di Tefuci (anche di questo sentiero vi parleremo in un’altra guida).Da qui fino al centro abitato degli Altipiani di Arcinazzo è tutta in discesa , buon divertimento !!!

Km 27,81 866 mslm Dopo la bellissima discesa incontriamo le prime case degli Altipiani di Arcinazzo.Fate attenzione perché quando si incrocia la Sublacense bisogna girare a sinistra (seguire le indicazioni per Fiuggi)

Km 29,61 867 mslm Dopo aver perso da un paio di chilometri le ultime case di Arcinazzo , si ricomincia a soffrire ma è solo un piccolo tratto (circa due chilometri) che ci condurrà fino al passo della Sella.

Km 31,08 952 mslm Siamo al Passo della Sella , quasi al termine del nostro giro , comunque con le salite abbiamo chiuso , da qui fino a Fiuggi è tutta una picchiata.

Km 36,48 715 mslm Il cartello ci segnala che abbiamo chiuso l’anello e le prime case del centro abitato di Fiuggi ci vengono incontro. Dovremo percorrere gli ultimi chilometri per tornare al punto di partenza (davanti alla fonte Bonifacio VIII).

Tracciato Gps (formato interscambio gpx) Visualizza Foto Tridimensionale scarica tracciato visualizza foto 3D