Sede: Via Vittorio Emanuele, 9 – 55032 Castelnuovo G. ORARI SPORTELLI AL PUBBLICO COMUNITÀ MONTANA Tel. 0583 644911 – Fax 0583 644901 Catasto, sportello cartografico e Vincolo Idrogeologico: Sito: www.cm-.lu.it lunedì e mercoledì dalle ore 8.45 alle 12.30; giovedì dalle ore DELLA GARFAGNANA E-mail: [email protected] 8.45 alle 12.30 e dalle 15 alle 17. Tel Eliporto: 0583 666680 – Tel Vivaio Forestale: 0583 618726 SUAP: lunedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.30 e dalle Comuni componenti: , , Castelnuovo di Servizio Antincendi Boschivi e Protezione Civile 0583 641308 ore 15 alle 17. Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, , , Orario di apertura al pubblico degli uffici Banca dell’Identità e della Memoria Lunedì e mercoledì dalle ore 8.45 alle ore 12.30; Centro di documentazione del territorio Giuncugnano, , , , Pieve giovedì dalle ore 8.45 alle ore 12.30 e dalle 15 alle 17 Collane editoriali Fosciana, San Romano Garfagnana, Sillano, , Vergemoli, Camera di Commercio: lunedì e giovedì dalle ore 8.45 alle Archivio multimediale Villa Collemandina ore 12; primo e terzo venerdì del mese dalle ore 9 alle ore 12. Eventi ed Animazione culturale

Mensile indipendente di Attualità - Informazione - Relazioni con l’Estero fondato nel 1881 “Spedizione in a.p. - 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 - Filiale di ” ABBONAMENTI 2010 Direz. Redaz.: Tel. (0583) 644354 ITALIA: Ordinario ¤ 20,00 - Sostenitore ¤ 25,00 - Benemerito ¤ 50,00. e-mail: [email protected] ESTERO: Europa: ¤ 45,00; Americhe-Africa ¤ 55,00; Australia-Oceania: ¤ 65,00. CASTELNUOVO DI GARFAGNANA Pubblicaz. foto: Abbonati ¤ 38,00, non ¤ 70,00 - Annunci: Abbonati gratuiti, non ¤ 30,00. C.C.Postale 13239553 NUOVA SERIE - ANNO XX - N. 6 - Giugno 2011 - ¤ 2,00 C.C. Bancario IT 47 Y 06200 70130 000000136590 ISSN 1722-716X LA FERROVIA DELLA GARFAGNANA il 25 luglio 1911 il treno arrivava per la prima volta a Castelnuovo “Fu lotta aspra, lunga, titanica; tutti gli sforzi, anche l’arrivo della ferrovia nel capo- quando ci dilaniarono i furori della fazione, furon diretti luogo della Garfagnana con a questo unico intento: abbattere le barriere che fino a l’inaugurazione del tratto Fornoli- ieri ci tennero schiavi; incunearci, a bandiera spiegata, Castelnuovo. nelle grandi correnti della vita; ritrovare e sentire fratelli Una giornata di festa per l’intera i fratelli d’Italia nella sapiente equità delle leggi egua- Garfagnana, un sogno atteso dopo gliatrici e materne. Per tal maniera, insieme ai benefizi lunghi anni di aspre e dure lotte. di una più intensa comunione di interessi e d’affetti con La Valle si apriva maggiormente le altre provincie d’Italia, si accrescerà la coscienza de’ all’economia e allo sviluppo. nostri doveri, il sentimento della solidarietà nazionale Quel giorno rappresentò davvero si farà in noi più intimo e spontaneo, tutte le nostre molto per la Valle: dava voce a energie native, disorganizzate o impotenti fino ad ora, convinzioni e speranze che erano assorgeranno verso forme superiori di elevazione civile condivise da tutti, un territorio in e morale. Una nobile opera di civiltà e di pacificazione festa, una sorta di Pasqua di re- sta, dunque, per compiersi. Questa è la significazione surrezione civile: “L’avvenire si vera e profonda dell’odierna cerimonia inaugurale. Si presenta radioso, apportatore di pianta una pietra miliare che scava un abisso tra un benessere generale, di progresso frammento di vecchio mondo che muore e un piccolo morale ed economico”, ebbero a 25 luglio 1911 l’arrivo del treno a Castelnuovo (prop. Silvio Fioravanti) nuovo mondo che sorge…” dire. Era infatti un mondo che individuava nella ferrovia rappresentanti al parlamento nazionale della Valle si Così quel 25 luglio 1911, il nostro giornale annunciava la condizione primaria per uscire dalla arretratezza ed battevano a fianco dei cittadini, con intento unitario, per imboccare la strada del progresso. Era anche il 1911, raggiungere agognati traguardi; roba da far venire i l’anno del cinquantenario dell’unificazione nazionale: brividi o sorridere, scegliete voi, oggi, pensando ai grandi ALL’INTERNO la ferrovia che giungeva a Castelnuovo poteva bene problemi della Valle. rappresentare i traguardi conquistati con il nuovo Regno. A distanza di un secolo, la linea ferroviaria Lucca-Aulla pag. 2 La Garfagnana verso l’unità d’Italia I. Galligani E poteva lasciare sperare in un avvenire più propizio è ancora un indispensabile mezzo di comunicazione, pagg. 3-4 Un magistero ecclesiastico… G. Rossi anche per la Garfagnana che fino ad allora era stata che deve essere mantenuto in funzione e potenziato per pag. 4 Torri demolite nella Fortezza delle Verrucole P. Notini negletta dai governanti. Uno di quei giorni capaci di assicurare i necessari collegamenti sul nostro territorio. pag. 6 I Sindaci vogliono riaprire l’inceneritore modificare destini individuali e collettivi. Ecco perché Questo ancora si diceva 25 anni fa quando fu ricordato, pag. 8 Il voto in Garfagnana quel treno sprigionava le emozioni più intense. con particolare enfasi il 75¡ anniversario; nulla ci pare pagg. 9-10-11 Cronaca La Garfagnana avrebbe poi dovuto attendere il 1940 per cambiato e a distanza di questi 5 lustri, anzi, la dismissione Le Rubriche arrivare a Piazza al Serchio ma soprattutto il 1959 per di stazioni, quelle ancora esistenti abbandonate alla unire Aulla e finalmente la Lunigiana a Lucca attraverso sporcizia, il progressivo degrado del servizio e il pro- pag. 2 La poesia del Togno la Garfagnana. Eppure non fu facile né breve arrivare blema quotidiano che i pendolari sono costretti ad af- pag. 5 La foto d’epoca un secolo fa, all’inaugurazione della Lucca-Castelnuovo, frontare sono un esempio dell’assenza dell’interesse pag. 5-6 I racconti di I. Maria Valentini il cammino fu così irto di difficoltà da provocare mal- pubblico sul nostro asse ferroviario. La ferrovia potrà pagg. 6,8 Il Pungolo Niccolò Roni pag. 7 Notiziario Comunità Montana della Garfagnana contento nella popolazione ed irritazione tra gli ammi- assolvere pienamente questo ruolo solo se assisteremo pag. 12 Fisco e Economia L. Bertolini nistratori ed i responsabili politici: anni di agitazioni ad un radicale cambiamento della politica dei trasporti Notizie liete civili, accese lotte e scontro politico con il governo pubblici che preveda nuovi investimenti per migliorare Tristi memorie centrale che fu costretto poi a cedere e avviare l’iter per le caratteristiche del tracciato e l’accoglienza. l’arrivo della ferrovia in Garfagnana. E’ questo l’impegno che dovrebbero sentire e affermare, Le cronache ci consegnano le memorie di anni in cui i con rinnovato vigore, i molti amministratori ancora in segue a pag. 2

Banca Versilia ...La Banca Lunigiana e Garfagnana del territorio 2 Corriere di Garfagnana questo centenario. Difficile da credere, purtroppo, se annessa al Ducato di Modena che la governò, fra alterne ancora oggi non è stato approntato e promosso un pro- e complesse vicende che, qui, non possiamo riportare, gramma per ricordare degnamente una ricorrenza che fino al 1860, quando si votò, a stragrande maggioranza, avvicinò maggiormente la Garfagnana al resto della per l’annessione al Piemonte. regione e della nazione. E la Garfagnana si ritroverà ad Questo breve sunto degli avvenimenti storici Garfagnini improvvisare, forse a mettere in campo qualcosa, anche nel corso dei secoli non è fine a se stesso, ma serve per ARREDAMENTI con un minimo di dignità, come accade spesso in tante cercare di capire come gli abitanti della nostra Valle si NUOVO CENTRO CUCINE ricorrenze senza, ancora una volta, volutamente voler sono avvicinati alle vicende dell’unità d’Italia. Dopo la comprendere che la condivisione di idee e scelte, abban- Rivoluzione Americana e quella Francese, nei primi Poliform decenni dell’800 scoppiarono in Europa una serie di Via Vannugli, 19 - 55032 CASTELNUOVO GARF. (Lu) donando l’esuberanza di primeggiare, sono la linfa vitale Tel. 0583 62379 - Fax 0583 648547 delle iniziative. sommosse, guidate dalla borghesia e dagli aristocrati- www.arredamentitardelli.it - E-mail: [email protected] La pro loco di Castelnuovo di Garfagnana, piccola e ci,dirette ad ottenere riforme che venissero incontro modesta realtà, se rapportata ad Enti locali e territoriali, all’esigenza di affermare principi di libertà e di egua- OTTICA - OREFICERIA - OROLOGERIA ma spesso fucina di idee, ha da mesi stimolato e lanciato glianza. Così, sulla scia della Costituzione Francese del proposte, cadute nel vuoto. E allora, per non trascurare 1830 e di quella belga del 1831, Carlo Alberto, Re del PACCAGNINI un evento e l’impegno che profusero tanti garfagnini al Piemonte, concesse nel 1848 lo Statuto che reca il suo benessere e allo sviluppo economico della Valle, anzi nome, composto di 14 articoli che disciplinavano una • OTTICO DIPLOMATO • per fermarlo e perpetuarlo nella memoria storica collettiva forma di Governo dualista, nella quale ai poteri del Piazza Duomo - CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lucca) ha promosso, in collaborazione con Fondazione Banca Sovrano, sempre dominanti, si contrapponeva anche del Monte di Lucca, Fondazione Cassa di risparmio di l’esistenza di una Assemblea rappresentativa. Lo Statuto OTTICA - LENTI A CONTATTO SABRINA Lucca, Banca Versilia Lunigiana Garfagnana, la conia- Albertino fu esteso al Regno d’Italia al momento della Strumenti per geodesia - distanziometri, tacheometri, autolivelli zione – come già fece lo scorso anno per il 150° anniver- sua proclamazione e restò in vigore fino alla Costituzione P.zza delle Erbe, 12 - CASTELNUOVO GARFAGNANA sario dell’inaugurazione del Teatro Alfieri – di una Repubblicana del 1948. medaglia commemorativa la cui realizzazione è stata Come vissero i Garfagnini gli ultimi anni prima del affidata al noto artista versiliese Romano Cosci. 1861? Direi in maniera molto grama e tribolata. Nel La presentazione nel prossimo mese. (***) 1814, dopo la caduta di Napoleone Bonaparte, divenne Signore di Modena Francesco IV, Arciduca d’Austria d’Este che dette subito luogo ad una politica retrograda IMBIANCATURE e repressiva: rimise in vigore il Codice Estense, fece VERNICIATURA LA GARFAGNANA VERSO parte di molte congiure nel desiderio di diventare Re IMBIANCATURA L’UNITA’ D’ITALIA d’Italia,tentò di far diseredare Carlo Alberto,servendosi DECORAZIONI anche di Metternik, incrudelì contro i Carbonari e Ciro STUCCO VENEZIANO Menotti, finchè non gli successe il figlio Francesco V, In questo anno, in tutte le Regioni d’Italia, è tutto un ancora più succube del padre nei confronti dell’Austria. FABBIANI IVANO e C. s.n.c. Imbiancatura-Verniciatura fiorire di iniziative per celebrare adeguatamente i All’impietosa repressione, i nostri Valligiani opposero Via Debbia 2, 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lu) - Tel. 0583-65528 - Cell. 340 9032948 centocinquant’anni dell’unità della nostra penisola. Anche un Governo provvisorio, una colonna di volontari che in Garfagnana, nel loro piccolo, Comuni, Enti ed Asso- raggiunse Mantova ed una petizione del deputato Ferrari ciazioni si prodigano per ricordare l’avvenimento, per che chiedeva una Legge che disponesse l’unione della sottolinearne l’importanza e per stimolare un più profondo STUDIO PALMERO - BERTOLINI Garfagnana alla Toscana. Finalmente, nel 1859, Gallicano, ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE e sentito sentimento nazionale. Castelnuovo, e Castiglione e poi gli altri La nostra terra, fin dai tempi della preistoria, è stata zona furono aggregati alla Provincia di Massa, ponendo fine DOTT. LUCIANO BERTOLINI • DOTT. MICHELA GUAZZELLI di stanziamento e di conquista da parte di innumerevoli alle angherie di una signoria, durata secoli, che a tratti RAG. MASSIMO PALMERO • DOTT. SARA NARDINI tribù, popoli evoluti, barbari etc.: secondo alcuni storici, era stata anche illuminata ma, negli ultimi tempi, era i primi abitanti erano umbri, cui seguirono gli Etruschi, divenuta oppressiva ed insopportabile. Così, i Garfagnini 55032 Castelnuovo di Garfagnana - Via Debbia, 6 - Tel. 0583 644115 i liguri Friniati e Apuani, forse i Galli, fino alla conquista si avviarono verso l’unità d’Italia. Piazza al Serchio - Via Roma, 63 - Tel. 0583 1913100 Romana che si concretò nel secondo secolo avanti Cristo Contabilità: fax 0583 62117Italo - e-mail: Galligani [email protected] Paghe: fax 0583 1990021 - e-mail: [email protected] e durò fino alla caduta dell’Impero d’Occidente (476 d.c.). Da questa data si susseguirono invasioni barbariche che interessarono anche gli abitanti della Garfagnana:prima LA POESIA DEL TOGNO gli Eruli, poi i longobardi ed i franchi. Proprio per iniziativa DELLA NENA di questi ultimi si creano una serie di Vicari Imperiali Bomboniere Nardini (Conti, Duchi, Marchesi) che gestiscono la società feu- La pulitica () dale.Verso la fine del 1100, comincia l’interessamento Bomboniere per del Municipio di Lucca per la nostra Valle, affiancato Fiölo bello, la tu’ dimandina Matrimoni inoltre alle pretese territoriali del Papato. Seguono, ancora,contese è di quelle ch’èn fatte per fregà: Comunioni torrefazione con Pisa e scontri fra famiglie dominanti della zona, come sirebbe quasi cume dimandà Battesimi dolciumi gli Antelminelli e i Castracani. Il dominio della Garfa- s'è nato prima rovo o la gallina. Anniversari articoli da regalo gnana,sebbene contrastato, restava quello di Lucca fino www.bombonieraitaliana.com - Via Fulvio Testi,8 - Tel. 0583.62954 ai primi decenni del 1400. In tale epoca, di fronte ad una Te pija un pezzo grosso d’un partito: 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) serie di aggressioni dei Fiorentini, alcune vicarie, prima per i sui è l’orno mejo che ci sia; fra tutte quella di Camporgiano, chiesero la protezione onesto, attaccato alla demucrazia; per j’altri è un imbruijon e un rammulito. del Marchese Nicolo’ d’Este. Piano piano gli abitanti LAVORAZIONE MARMI & GRANITI della Valle divennero cittadini estensi,non senza reazioni Chi larà la ragion? Vall’a sapé! da parte dei Lucchesi. Nel 1452, la nostra Provincia fu Se a capicci qualcosa un enno boni l’Itagliani, ch’ edèn tanti mijoni di PIERLUIGI DINI & C. s.n.c. CORRIERE DI perché me lo dimandi propio a me? Sito Internet: www.dinimarmi.it GARFAGNANA La pulitica c’è e c’è sempre stata E-mail: [email protected] Direttore Responsabile: è fatta press’a pogo cume l’aria Pier Luigi Raggi che, se si vale campà, è necessaria 55053 GHIVIZZANO (LU) Redazione: Guido Rossi, Italo Galligani, Pier Luigi e tocca respiralla, anco inquinata. Via Nazionale s.n. - Tel. 0583 77001 - Fax 0583 779977 Raggi Tutto per i Vs. hobby, Consiglio di amministrazione: Marsilio Ballotti, Manuele Bellonzi, Luciano Bertolini acquari, uccelli, pesci, pesca, Soci: Sergio Canozzi, Alvaro Pieroni, Ivano Pilli, caccia, sport, armi, Quinto Sinforiani, Antonio Tognelli. aria compressa, pistole e carabine Collaboratori: Flavio Bechelli, Bruno Bellosi, Mario Bonaldi, Enzo Cervioni, Silvio Fioravanti, Simona Lunatici, Gino Masini, Paolo Notini, Elisa Pieroni, libera vendita Punto vendita prodotti Gilberto Rapaioli, Niccolò Roni. Castelnuovo Garfagnana tipici della Garfagnana Fotocomposizione e Stampa: P.zza delle Erbe, 2 Tip. Amaducci - Lucca telefax 0583 62058 Reg. Trib. Lucca n. 596 del 21.10.92 Via V. Emanuele, 12 - Castelnuovo G. ISSN 1722-716X Tel. 0583/62192 Corriere di Garfagnana 3

I DEPU M RA E T T I Tel. 0583/68375 S V I I S 349/8371640 ARREDAMENTI PROGETTAZIONE E PRODUZIONE ARREDAMENTI SU MISURA SPURGO POZZI NERI - STASATURA CANALIZZAZIONI di Salotti ANTIQUARIATO RESTAURO ALBERGO - RISTORANTE - PIZZERIA - RESIDENCE Sistemi depurativi di Ligniti Mario & C. s.n.c. Via della Stazione - Villetta, San Romano Garf. (LU) e-mail: [email protected] - Tel. e fax 0583 612460 Via Fondo II Piano, 14 - Villa Collemandina - Lucca 55038 VILLETTA S. ROMANO GARF.NA (Lu) www.decian.it email:[email protected] Tel. (0583) 612392 - Fax (0583) 612243

UN MAGISTERO ECCLESIASTICO SOPPRESSO DALLA REPUBBLICA CISALPINA

Le massicce confische operate dalla Repubblica Cisalpina a danno del patrimonio ecclesiastico italiano non soltanto privarono parzialmente la Chiesa della libertà di culto e di un inestimabile patrimonio storico-culturale, ma scompaginarono anche brutalmente la sua millenaria e capillare organizzazione: tali avocazioni, avendo lo scopo di risanare il debito pubblico, determinato soprattutto dalle ingenti spese militari, avvenivano infatti soltanto con la logica del profitto e quindi in modo disorganico e irrazionale. Alcuni degli addetti alla vendita dei beni nazionali, consapevoli del danno che talvolta per poche lire arreca- vano al clero e alle comunità parrocchiali, in più occasioni cercarono di convincere i propri superiori a desistere dal Emblema della Repubblica Cisalpina portare a compimento tali propositi, mostrando loro canza d’istruzione de’ Chierici, la quale ridonda in danno celebrare nell’Oratorio medesimo almeno una messa in l’importanza non solo religiosa di questi istituti attraverso anche de’ Laici, con saggio avvedimento stabilì nella ciascun mese, lo ché è stato praticato sino all’anno 1798. lunghe e minuziose memorie che oggi sono divenute Sezione XXIII de’ Reiterato Cap. 15, tenuta il dì 15 L’Esimio Cardinale Franciotti Vescovo di Lucca nel strumenti indispensabili per ricostruire la vita spirituale luglio 1563, che da tutti i Vescovi si erigessero Collegi, 1638 ai 18 di marzo aggregò al Seminario di Lucca di quel periodo. o Seminari per istruirvi gratuitamente i Chierici poveri. questo Benefizio, le di cui rendite, che si ritrovano da Appartiene sicuramente a questa categoria la interessante Perché poi questa nuova Istituzione non avesse una breve Canoni di Livelli di Terrieri posti nel Dominio Modenese, relazione che, nel 1798, i Çdeputati castelnuovesiÈ Pie- durata come la prima, comandò che si fornissero d’entrate erano di Stara 61: ¥'5f di grano, come apparisce dal racchi, Giannotti e Guidugli, scrissero al delegato nazio- desunte dalle rendite della Mensa Vescovile, del Capitolo, Martilogio de’ Beni di quel Benefizio fatto nel 1702: e nale Pietro Cilla, per impedire che venisse soppresso e dei Benefizi della Diocesi di qualsivoglia sorta. da altro libro delle riscossioni, che incomincia nel 1715, «...quell’antico magistero che fu sapientemente istituito Questa come noi crediamo, è l’origine del Seminario di e termina al 1730. per formare i chierici poveriÈ. I tre menzionati cittadini, Lucca. Da quest’epoca sino al 1798 furono accolti nel Seminario attingendo anche a documenti oggi non più reperibili, Il Vescovo adunque di quel tempo per poter mantenere di Lucca due Chierici del Vicariato di Castelnuovo, e ripercorsero pazientemente il cammino di questa pia nel Seminario di Lucca due Chierici di questa parte di siccome la suddetta entrata sembrava tenue pel manteni- istituzione, partendo addirittura dai primordi della Santa Diocesi posta nel Dominio Modenese, tassò i Parrochi mento di due, così li due Chierici erano obbligati pagare Sede, come apprendiamo dalla lunga memoria che segue: del vicinato di Castelnuovo a proporzione delle loro al Seminario la metà della spesa del vitto. ÇVi era fino dai primi secoli una specie di Scuola del entrate obbligandoli all’annuale contribuzione in tutto Nel 1770 essendo stata pubblicata col Codice Estense la Clero, o, come ora si chiama, di Seminario de’ Chierici, di lire di Lucca 278,16, che sono di Modena 570.5.5, legge delle affrancazioni, tutti i livellari (un solo eccet- che era diretto da un Ecclesiastico chiamato scolastico come da nota esistente presso il Delegato Cilla. tuato) affrancarono i loro livelli, molti de’ quali sborsarono scelto da un Vescovo. Questo Magistero a poco a poco Nella Comune poi della Pieve Fosciana eravi eretto un i Capitali corrispondenti alla loro rispettiva annua rendita da semplice uffizio in alcuni luoghi divenne una Dignità semplice Benefizio sotto il titolo di S. Giorgio nel suo in Lucca in mano dell’Amministratore di quel Seminario, Canonicale; ed in altri si estinse affatto per la mancanza proprio Oratorio senza alcun obbligo del benefiziato, ma ed altri affrancarono1 col ritenere a frutto passivo il prezzo di entrate. nella visita di Mons. Vescovo di Rimini Visitatore dell’affrancazione: i primi affrancarono i Beni livellari2 Frattanto il Concilio di Trento osservando questa man- Apostolico nell’anno 1575 fu obbligato il Benefiziato a per la rendita di 44 stara di grano, che in regola di lire segue a pag. 4

Abbigliamento Intimo Cartoleria - Giocattoli

Abbigliamento e accessori uomo donna bambino GUIDO PIERINI FERRAMENTA - UTENSILERIA - MACCHINE UTENSILI VERNICI - MATERIALI EDILI Via Farini, 16 - CASTELNUOVO GARF. 55032 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (LUCCA) Tel. 0583 62254 - Fax 0583 644349 Via della Fabbrica, 1 - Tel. e fax (0583) 62653 E-mail [email protected] 4 Corriere di Garfagnana

Ingro Market ELETTRODOMESTICI ILLUMINAZIONE ARTICOLI BIGGERIBIGGERIsnc DA REGALO ngross Via G. Pascoli, 22 I o Castelnuovo Garfagnana Articoli Casalinghi e da Regalo Tel. e Fax 0583-62301 Via Valmaira, 4 - zona imp. sportivi Lampadari - Giocattoli 55032 CASTELNUOVO G. (Lu) Tel. 0583.62428 - Fax 0583.62659 - Cell. 335 333089 LISTE DI NOZZE E-mail [email protected] Via Garibaldi, 6 - Castelnuovo Garf. - Tel. 058362051 di Modena 12.7.6 compreso il laudemio3 per ogni stara approssimativamente definire circolare. danno una rendita annuale di lire di Modena 540:10, che Problema risolto? Troppo facile! In ragguagliata in regola di un 5% danno un capitale di lire realtà gli scavi archeologici, condotti simili 10.890. I secondi, che hanno ritenuto il capitale in contemporanea alle opere di restauro, presso di loro, come si è detto, affrancarono Stara 17 per già qualche anno fa avevano chiarito il capitale in tutto di lire modenesi 4.403:10.4; e rendono il problema. Il nome Rocca Tonda do- annualmente per essere i capitali a frutto diverso lire veva derivare dall’assetto tardo quat- simili 211.3.3 e uno solo rende tutt’ora quare tre di grano trocentesco del Torrione poligonale che in natura, come apparisce da nota esistente presso il era struttura composita con recinto precitato CillaÈ. murario, coronato da merli a coda di Il testo continua elencando tutte le entrate che il seminario rondine, che circondava una torre cir- di Lucca ritraeva dal nostro Vicariato, le quali, tra fruttati colare che presumiamo si elevasse a e capitali, ammontavano a 16.814 lire modenesi, più notevole altezza. Oggi i lavori in corso alcuni spiccioli. nella Fortezza delle Verrucole, per un Purtroppo tutta questa lunga ricostruzione storica non progetto di valorizzazione dei resti più servì a far tornare il Cilla sulle proprie decisioni, il quale, antichi inglobati nelle strutture del tardo senza pensarci due volte, avocò interamente la suddetta Cinquecento, ci hanno consentito di riscoprire il perimetro completo della rendita alla Nazione. Di conseguenza i nostri Çchierici Fortezza delle Verrucole: interno del Torrione poligonale con i resti della torre demolita. poveriÈ furono costretti da quel momento ad abbandonare torre cilindrica che era nascosta dai piani il Seminario di Lucca. pavimentali. Storia ed archeologia ci permettono così di i recenti restauri promossi dall’Amministrazione comu- ricostruire tutta una serie di vicende che hanno portato nale è oggi visibile da tutta la valle con la sua nuova Non sappiamo cosa fecero invece i Çchierici ricchiÈ, ma all’aspetto attuale del Torrione poligonale. A partire dal copertura in laminati metallici, è il frutto finale delle essi un modo per istruirsi lo trovarono certamente: preti 1446 gli Estensi, dopo essere entrati in possesso della opere di demolizione di quelle torri, che in epoca diversa e avvocati non sono mai mancati nelle famiglie bene Vicaria di Camporgiano, cui era pertinente Verrucole, si ergevano sul punto più elevato della dorsale di basalto garfagnine. decisero di ristrutturare parte dei castelli di antiche origini trasversale al corso del Serchio. Per fortuna il dominio napoleonico non durò a lungo e, medievali reinserendoli in una nuova visione strategica Il complesso restauro della Fortezza dunque si avvia con la restaurazione estense, nel 1822 il duca Francesco di controllo del territorio. Se da un lato del Serchio la al compimento, di esso fu promotore e convinto assertore IV ottenne che venisse eretto in Massa ducale un vesco- Rocca di Camporgiano, invero, permetteva il controllo il dottore Eugenio Mariani, di cui piangiamo la recente vado, al quale quattro anni dopo fu unito anche il Vicariato del versante della valle sulla destra del fiume, dall’altro scomparsa. Come Sindaco del Comune di San Romano della Garfagnana. Gli aspiranti sacerdoti della nostra lato il castello delle Verrucole avrebbe potuto svolgere profuse energie e quotidiano impegno per il recupero provincia non valicarono però allora le Apuane per andare analogo ruolo. Per questo nel punto più elevato del rilievo dell’insigne monumento che volle acquisire al patrimonio a studiare nella città di Massa, poiché nel 1826 - come basaltico costruirono una tozza torre poligonale dotata comunale e che certamente resterà segno tangibile del abbiamo già avuto modo di raccontare - sorse finalmente di merli ghibellini e all’interno di questo recinto innal- suo operare. Ai suoi famigliari, anche a nome di tutti in Castelnuovo un seminario, che aprì indistintamente zarono una torre a pianta circolare, quale estrema difesa coloro che sono stati coinvolti, in un modo o nell’altro, le porte a ricchi e poveri, aiutando economicamente in caso d’assedio. Nel fare ciò disfecero le strutture già nella valorizzazione della Fortezza, che a Lui tanto questi ultimi, se meritevoli, fino al sacerdozio. esistenti che probabilmente risalivano al periodo in cui premeva, va il nostro cordoglio. Guido Rossi il castello era possesso dei Gherardinghi, i Signori (domini Paolo Notini loci) medievali di questa parte della Garfagnana. Si 1 Affrancare significava liberare terreni o altro da oneri o vincoli di servitù. innalzò quindi la nuova torre demolendo strutture più 2 I beni livellari erano terreni dati in godimento per un determinato tempo e a determinate condizioni. antiche, che è facile pensare pertinenti ad una torre in 3 Laudemio era la somma pagata al proprietario per la concessione di un contatto visivo con le altre, come quella di Petrognano Ad agosto Castelnuovo fondo in enfiteusi. o del Monte Vigne, che marcavano i confini del territorio si colora gherardingo. Ma breve vita ebbe anche la nuova torre, Presentata la Settimana del Commercio 2011 TORRI DEMOLITE NELLA che circa cent’anni dopo un ambizioso progetto, opera dell’architetto M. Antonio Pasi al servizio degli Estensi, ORTEZZA DELLE ERRUCOLE Lo scorso 27 maggio è stata presentata nella Rocca F V ne decretò la fine. Gli spazi vuoti fra merlo e merlo del Ariostesca di Castelnuovo di Garfagnana la XXVIII Torrione poligonale, che allora era solo un recinto intorno edizione della Settimana del Commercio, uno degli eventi E’ noto dai libri dei nostri eruditi, a partire da quella alla torre centrale, furono tamponati e al di sopra crebbe più significativi dell’estate garfagnina. Descrizione Istorica della Provincia di Garfagnana che un nuovo piano per l’alloggio dei militari; la torre circo- La manifestazione, in programma dal 12 al 21 agosto Sigismondo Bertacchi compose l’anno 1629 circa, che lare, della seconda metà del Quattrocento, quindi fu quasi 2011, è a cura di “Professionisti Nati in Garfagnana” per nell’area dove si estende quell’assemblaggio eterogeneo rasa al suolo e le pietre riutilizzate nei nuovi muri. Alla conto dell’Associazione “Compriamo a Castelnuovo” di corpi di fabbrica, frutto di secolari vicende, noto come fine una soletta di malta di calce stesa come piano in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, con Fortezza delle Verrucole, esistevano due fortilizi distinti pavimentale ne cancellò ogni traccia. Insomma, trasfor- il supporto della Confcommercio e della Comunità denominati Rocca Tonda e Rocca Quadra. Ora vi era mazioni complesse che sarebbe troppo lungo seguire Montana della Garfagnana, e con il sostegno di Fonda- chi pensava che la Rocca Tonda fosse costituita dal nello sviluppo se non un cenno ad altri interventi che zione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca Torrione poligonale – la parte più alta e svettante della nel tardo XVIII secolo modificarono ulteriormente del Monte di Lucca. Fortezza - che essendo struttura dai molti lati si poteva l’edificio. Si può dire che il Torrione poligonale, che per Dieci giornate in cui si alterneranno spettacoli musicali segue a pag. 5

Nel verde e Organizzazione suggestivo Matrimoni ambiente del Banchetti Parco e Compleanni dell’Orecchiella a domicilio Abbigliamento CUCINA CASALINGA SPECIALITÀ FUNGHI, CACCIAGIONE dal 1963 PARCO DELL’ORECCHIELLA 55030 San Pellegrino in Alpe Castelnuovo Garfagnana • Tel. 0583 62060 Tel. 0583-619018 - 619020 Tel. 0583 649069 - 0583 649112 55038 San Romano - Garfagnana - LUCCA Corriere di Garfagnana 5

Locanda l’Aquila d’Oro TORTELLI Via N. Fabrizi Albergo Bar Ristorante s.r.l. “La Barchetta” Cucina tipica nel rispetto GIULIANI e C. CASTELNUOVO G. delle tradizioni gastronomiche Vendita ric. e acc. SERVIZIO della Garfagnana Diagnostica elettronica BORSE VALIGE • Ampie sale SCARPE • 8 confortevoli camere Officina meccanica e autocarri - Autovetture - Autonoleggio TORTELLI

mercoledì chiuso TORTELLI con bagno e TV sat Veicoli commerciali - Vendita auto nuove ed usate - Accessori TORTELLI S.AR.M. di Salotti Annarita s.a.s CASTELNUOVO GARFAGNANA (LU) - Via G. Marconi, 24 Marche di massima Via Vicolo al Serchio, 6 - Castelnuovo di Garfagnana (Lu) e Fax 0583.62049 0583.62175 garanzia Tel. e Fax 0583 62654 - Cell. 338 1012345 PIEVE FOSCIANA (LU) - loc. Pantaline Tel. 0583.65678 o di intrattenimento, sfilata di moda e appuntamenti con il ballo, eventi eno-gastronomici legati al territorio, eventi culturali, eventi sportivi e del tempo libero, appuntamenti La foto d’epoca per i più piccoli. Tanti appuntamenti in programma che in molti casi ognuno riveste di per sé l’importanza di un grande evento, ed ovviamente tutti gratuiti. L’apertura del 12 agosto sarà con la Filarmonica Verdi “ con uno speciale 150° anniversario dell’Unità d’Italia “ che porterà tutta la tradizione e l’allegria della sua musica per le vie di Castelnuovo con concerto finale in Piazza Umberto. Chiusura con omaggio a Goffredo ed a seguire il concerto di musica classica organizzato dalla Scuola di Musica di Castelnuovo. Le grandi novità: - la MezzaNotte Bianca (16 agosto) con l’apertura stra- ordinaria di tutti i monumenti di Castelnuovo. Iniziativa che ha raccolto l’apprezzamento della Delegazione FAI di Lucca. - la Macchina del Tempo (17 agosto Notte rossa): serata che riporterà Castelnuovo al Medioevo ed al Rinascimento con, fra l’altro, un vero mercatino medievale. - la GastronoVia abbinata al mercatino straordinario del Prodotto Tipico (18 agosto Notte verde) - il ritorno del grande evento finale (21 agosto Notte arcobaleno) per il quale al momento non trapelano indiscrezioni. Ogni sera negozi aperti fino alle 24 e gran clima di festa in tutte le vie. Luglio 1967: foto ricordo per i partecipanti al primo corso giovanile federale di tennis promosso dal Circolo di Castelnuovo in collaborazione con la Federazione Italiana tennis dal 15 al 30 luglio, tenuto dal maestro federale Angiolo Benucci. I racconti di Si riconoscono da sinistra a destra: Maria Teresa Aquilini, Alessandro Bianchini (presidente), Anna Aquilini, Ines Maria Valentini Valeriano Bertolotti, Giorgetta Santini, Aldo Bertozzi, Alessandra De Cesari, Angiolo Masotti, Antonio Fanucchi, Vincenzo Bracaloni dietro il m° Benucci, Ilaria Lolli, Piermario Puliti, … , Roberta Gaddi, Anna Ferrari, Paola BRICIOLE DI PAROLE Gaddi, Piera Pucci, Andrea Guidi, Sergio Cosimini, Dino Pedreschi. Colori, immagini e suoni nel linguaggio Un ringraziamento al dott. Alessandro Bianchini per avere messo a disposizione l’immagine. di tanti anni fa; così si comunicava

Fin dai tempi della mia infanzia, circa 65-70 anni fa, il nostro modo di comunicare, specialmente in casa, aveva che entrano subito subito, nel linguaggio giovanile, prima di scuola e di giochi, per la strada, e di quanto e come, uno spessore di dimensioni diverse, da quello d’oggi, e in quello non più tanto generazionale, poi, finché dura la maestra si sforzava per correggere certe frasi e certi televisivo e scolastico, consumistico ed infarcito di parole la moda e chi non si adegua, è un “matusa”, è “alla vocaboli che poco o nulla avevano a che vedere con la straniere, alle quali non sempre diamo il significato frutta”. Io ricordo come parlava la mia nonna, e tutte le lingua dei libri e dei giornali. Per lavoro, letterale della traduzione, o ci inventiamo termini nuovi, donne della sua età, come parlavano le mie compagne sono…un’emigrata, e in quei paesetti dove mi fermavo, segue a pag. 6 prodotti tipici funghi - farine - farro formaggi - confetture prodotti del sottobosco

strada provinciale per S. Romano Loc. Pantaline, PIEVE FOSCIANA (Lu) Tel. e Fax 0583 643205 Via del Fiore, 1 - ROGGIO 55030 Vagli Sotto (Lu) Tel. e Fax 0583 649163 www.bontadellagarfagnana.com infobontadellagarfagnana.com

INGROSSO BIRRA - BIBITE - ACQUE MINERALI dai verdi pascoli della Garfagnana Hotel Ristorante Belvedere Via Statale, 445 VINI e LIQUORI la genuinità sulla vostra tavola Passo dei Carpinelli (LU) - Italia - 840 s/m Tel. 0583.611043 - 611066 - 611089 • Fax 0583.611043 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lucca) www.albergo-belvedere.it Via Arni, 1 (Loc. ex Caltos) Frazione Torrite Pieve F. Tel. 0583.62723 e-mail: [email protected] Tel. 0583.62605 - Fax 0583.644579 6 Corriere di Garfagnana

LABORATORIO ANALISI - QUALITA’ SICUREZZA - AMBIENTE - FORMAZIONE MEDICINA DEL LAVORO Ambrosini Laboratorio analisi Chimiche, Microbiologiche, Fisiche e Ambientali - Consulenza su: OREFICERIA - OROLOGERIA Seiko - Casio Qualità e Certificazioni, Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Prevenzione Incendi, Ambiente ARGENTERIA - MEDAGLIE ed Energia - Agenzia Formativa - Laboratorio analisi cliniche e studi medici COPPE - OTTICA LOZZA - FILOS Sede Operativa: Via dei Bichi, 293 - 55100 - Lucca - Italia Sede Legale: Viale San Michele del Carso, 4 - 20144 Milano - Italia www.ecolstudio.com - [email protected] - Tel. 0583 40011 Piazza al Serchio (Lu) - Tel. 0583.696058 trovavo nuovi linguaggi, addirittura come in Sardegna, metteva dentro 125 gr, ed era veramente petrolio, quello l’ambiente della Valle e della collettività garfagnina. nuove lingue, che mettevano in crisi la mia presunzione che tu avevi chiesto con quello strano nome? E, quante Non solo esiste il tentativo reale di riaprire un impianto di “toscana”. Così mi trovavo senza parole, quando mi volte dovevo ripetere, strada facendo, la frase che mi obsoleto, chiuso da 15 mesi, una voragine finanziaria accadeva che un collega, rivolgendosi ad un bambino, era stata detta, per la commissione: per le casse dei comuni e i cittadini, un’arma di distruzione chiedeva: “Atros inde tenede in pissu? Itte dinarante -Va’ dalla Margherita del Fattore e fatti dare un accio di massa, ma anche quello di allargare la termovaloriz- babai? Pone duos panes in sa bertula, casia, issa a ba, da di cotone color còglio -, e ritrovarsi tra le mani, dopo zazione per giungere poi, al momento dell’ingresso mala!” (traduzione: altri sono su di sopra? Come si aver rifilato tutto d’un fiato la strana frase, una matassina dell’ATO quale gestore unico, allo smaltimento di rifiuti chiama tuo padre? Metti due pani nella bisaccia, guarda, di cotone color…marrone! speciali, quali quelli ospedalieri, non più di competenza quella rovesciata!) E tante, e tante, sono le briciole di parole che brillano pubblica. Un’operazione che secondo i sindaci potrebbe salvare Severa, quel carrozzone, come tanti dell’Italia Ma anche a Carrara, degli anni 50 non era da meno. come stelline nel cielo della nostra memoria, e ad ognuna di Pantalone, creato e gestito ad arte da quella politica “Mi, c’al piov.” (guarda che piove) di esse è legato il ricordo di una persona, di un tempo, che dovrebbe fare una riflessione, assumersene la respon- “Pia lo strusson e strussa” (prendi lo straccio e pulisci) di un luogo. sabilità. Poiché ormai appare evidente che lo smaltimento “C’al tu vò? Un bòdal fioc rosso?” dei rifiuti sia un mondo sempre più regolato da business (Che cosa vuoi? Un bue col fiocco rosso?) e da fattori esterni che qualche amministratore non ha “El caffè, an ghi a rum a me” 1 Madia 2 Il cassettone ancora compreso. Solo Castelnuovo e Vergemoli si (Il caffè lo mescolo da sola) 3 I comodini trovano a contrastare esclusive posizioni di fazione Ð “Mi c’hai tutunt un tac!” 4 Il vaso neanche Sillano che per collocazione politica dovrebbe (Guarda che hai un tacco sporco). 5 Cordini per legare 6 trovarsi più vicino a questi, ha gli attributi per sostenerle Ed io ascoltavo imbambolata, come una straniera in terra Tovaglioli 7 Presine da cucina - in una sorta di guerra dichiarata al capoluogo, come italiana! 8 Il cuscino si evince da altri problemi aperti. Ma, ritorniamo al gergo gallicanese: a parte il laveggio 9 “La mia mamma mi ha detto che se facevo la brava mi portava in E allora ci auguriamo che l’amministrazione del capo- o lavezzo, diverso dal paiolo che era di rame, mentre Mologno a vedere passare il treno”. luogo, fin troppo tollerante, voglia finalmente provare 10 “Stamani appena alzata sono andata a portare la vacca al prato e a rompere quell’accerchiamento che da è stato messo in questo era di bronzo, ma con quasi la stessa funzione, poi sono andata a scuola, ma, là la Maria mi ha detto che erano c’era la paiolina, la ramina, la secchia, l’arcile1, la scranna, andati tutti a S. Iacopo. E ci sono andata anch’io. Lassù il prete era atto. Gli strumenti esistono, basta avere la giusta deter- le cantore2 e i cantorini3 , la vasìa4, i cingelli5, i coroglioli6, vestito a morto, e davanti all’altare c’erano tre sedie una sopra minazione ad usarli, come qualche sindaco, in altri tempi l’altra con sopra una corona. Era morto un papa e dicevano la messa i manipoli7, il contuscio8, il presàme (per il formaggio) ci ha insegnato. e io piangevo, anche se non lo conoscevo, perché era un papa.” e il levàme (per il pane), il mì omo (il marito), la mì 11 Olio per le lampade nonna (la suocera), la vergamina (il cappuccio di carta della rocca), la bòzzima (l’impasto per inamidare l’ordito nel telare). La maggior parte di questi termini non ha bisogno di traduzione, perché sono noti ai lettori, non è I SINDACI DELLA GARFAGNANA vero? VOGLIONO RIAPRIRE L’INCENERITORE Ma il problema si poteva presentare quando era un’intera UN SALTO IN AVANTI NEL ‘500 frase da decifrare, come: -Enno stiocchi giò dal chietto- contrari Castelnuovo e Vergemoli (Sono caduti giù dal tetto). Trascorsa una nuova tornata elettorale, dopo che le urne Oppure, quando, a scuola si dovevano adoperare certi hanno decretato vincitori e vinti, mi sia consentito di Se è vero come è vero che “nulla si crea, nulla si distrugge, vocaboli che a casa non si usavano mai: -Mi mà m’ha esporre, moderatamente e pacatamente, alcune conside- tutto si trasforma” quindi anche i rifiuti che immettiamo razioni sullo stato dello sviluppo della nostra città negli itto che, se stacevo bona, mi menava in Bologno a vedè in un inceneritore subiscono una trasformazione ma non passà il treno9 -. Quel verbo “menare” era la disperazione possono scomparire. ultimi cinquecento anni della sua storia, in un lasso di della maestra, che si sgolava a farci capire che “menare” Quindi, bruciando si trasformano, in elementi talmente tempo quindi in cui si sono susseguiti governi di centro, si usava per le bestie, “portare” per gli oggetti, “condurre sottili che se dispersi in aria, non più degradabili sono di destra, di sinistra, lucchesi, estensi, napoleonici, o accompagnare” per le persone, la cosa non era possibile, nocivi e se inalati o ingeriti si infiltrano nell’organismo, garibaldini ecc…! ecco tutto! le nanoparticelle. Così, allo stesso modo del duca d’Auge, salirò sui torrioni Quando morì un papa, credo Pio XI una mia compagna In estrema sintesi questo è il processo che si attiva con del castello per considerare un momentino la situazione svolse il tema “Il funerale del Papa” “Stamane, appena la termovalorizzazione. storica. leva, son ita a menà la vacca al prato, e po’ son ita a L’assemblea dei soci di Severa, ha approvato a maggio- E’ facile rendersi conto che, mentre nel ‘500 Castelnuovo scola, ma, colaggiò la Maria (la bidella) m’ha ‘itto che ranza, un nuovo piano industriale che prevede un inve- era il capoluogo della Provincia Estense di Garfagnana, tutti erin iti a Sa’ Iapoco. E ci son ita anche io. Calassù stimento di 3,3 milioni di euro sul vecchio inceneritore oggi, nella democratica e pluralista Repubblica Italiana, il Piovano era vestito a morti, e davanti all’altare c’era di Castelnuovo per procedere alla sua riattivazione. La non riusciamo neppure ad eleggere un rappresentante un catafalco che erin tre, un su l’altro, e in cima la corona. deliberazione è passata con i soli voti contrari di Castel- nell’assemblea provinciale che ha sede nella Libera Città Era morto un Papa, e dicevin la messa e io piangevo, nuovo di Garfagnana e Vergemoli, Castiglione pur di Lucca. anche se non lo conoscevo, perché era il Papa10”. dissentendo rinunciato al voto abbandonando la votazio- Nella nostra Valle, uno dei temi più dibattuti nella E che dire del disagio che ti prendeva quando qualcuno ne, Sillano e il socio privato si sono astenuti. Scelta campagna elettorale appena terminata è stato quello sul ti comandava: -Va’ dal Poli a piglià un boccale di scellerata da parte di sindaci, succubi e mossi a bacchetta futuro, per molti precario, dell’ospedale cittadino; quello da quel “Grande Fratello” da cui non riescono ad affran- canfino11!- e ti metteva in mano una bottiglietta che stesso nosocomio che nel ‘500 era già esistente, in pieno carsi, su scelte determinanti per l’economia, la salute e puzzava, maledettamente, di petrolio, ed il Poli ce ne sviluppo e che neppure lontanamente si pensava di segue a pag. 8

ESTETICA ELLE Ristorante SPECIALITÀ PESCE Un vero paradiso per il tuo benessere... Unisex Albergo Doccia solare - Depilazione definitiva Ceretta - Trucco - Trattamenti viso Manicure - Pedicure estetico e curativo Trattamenti corpo anticellulite - rassodanti La Vecchia Lanterna Ricostruzione unghie CHIUSO IL MARTEDI’ Truccatrici di Miss Italia Via Garibaldi, 9 - CASTELNUOVO - Tel. 0583.62516 Via N. Fabrizi, 26 - 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lucca) Tel. 0583.639331 Corriere di Garfagnana 7

Apicoltura e-mail. [email protected] CALZATURE www.geoticles.com/baja/4349/vetrina.html

Ristorante Angela Pieroni Vasto assortimento MIELE, PAPPA REALE uomo, donna, bambino Calzature artigianali e derivanti dell’Alveare e su ordinazione. La Ceragetta Si eseguono riparazioni.

Via Ceragetta - CAPANNE DI CAREGGINE (Lucca) Sillicagnana Via Fulvio Testi 6/b Tel. 0583.66.70.04 - Cell. 338 354.15.88 Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) e-mail: [email protected] • www.ristorantelaceragetta.com S. Romano Garf. - Tel. 0583.62944 Tel. 0583 62263 - Fax 0583 644271

NOTIZIARIO COMUNITÀ MONTANA DELLA GARFAGNANA

Comunità Montana Garfagnana: Puppa – di particolare interesse la sezione “Hortus riapre il Giardino Botanico Sanitatis” dedicata alle piante medicinali e commestibili della tradizione garfagnina”. “Pania di Corfino” Gli interventi realizzati dalla Comunità Montana Garfa- Inaugurazione e visita guidata sabato 11 giugno gnana hanno consentito di valorizzare e ampliare gli spazi interni, realizzare due aree espositive che raccolgono Dopo gli interventi di ripristino ed ampliamento dei una collezione xilologica (raccolta di campioni di legno, settori floristici e degli spazi espositivi che lo compon- di specie autoctone, per lo studio dei legnami dal punto arredamenti gono, sabato 11 giugno, alle ore 10.30 riaprirà, riaprirà di vista botanico e tecnologico) ed un erbario delle specie www.liagrossi.com al pubblico il Giardino Botanico “Pania di Corfino”. erbacce, arbustive e arboree autoctone, una collezione Gli interventi finalizzati al ripristino della funzione di pietre, fossili e minerali che compongono la stratigrafia didattica e turistica della struttura e si erano resi necessari del massiccio della Pania ed una di animali, rettili ed a fronte della progressiva rinaturalizzazione dell'area. insetti. Alla cerimonia di riapertura sarà presente il Presidente Una terza area ha funzione di accoglienze-biglietteria e della Comunità Montana della Garfagnana, Mario Puppa di sala proiezione, in occasione di incontri e piccoli e la curatrice scientifica, Dott. Maria Ansaldi del Dipar- convegni. timento di Biologia dell’Università di Pisa che, Alla manifestazione prenderà parte anche la scuola media nell’occasione, guiderà la visita al Giardino, illustrando di Arzachena (Olbia Tempio), vincitrice della prima le collezioni e le sezioni floristiche che, in una pregevole edizione del Concorso Nazionale “La scuola adotta il cornice paesaggistica, rappresentano e documentano TAPPEZZERIA bosco”, indetto dal Corpo Forestale dello Stato. l’articolata composizione dell’ambiente naturale della Il Giardino Botanico rimarrà aperto fino al mese di Garfagnana appenninica. “Le opere di sostanziale riassetto attuate – commenta il Ottobre inoltre, su richiesta, sarà possibile accedere al Puppa – hanno consentito di mantenere l’originale finalità laboratorio dotato di microscopio, prendere visione della del Giardino. Sono stati ristabiliti ed ampliati i vari settori collezione di specie vegetali presenti nell’area e consultare che riproducono alcuni ambienti tipici degli Appennini i libri di testo per la determinazione delle specie. e delle Alpi Apuane: pascoli, brughiera, arboreto, mon- Il servizio guida, compreso nel prezzo del biglietto tagnola, pietraia, in particolare la torbiera che ospita ordinario, è realizzato in collaborazione con Dipartimento alcune delle specie più interessanti e rare – prosegue di Biologia dell’Università di Pisa. LAVORAZIONI MARMI E GRANITI

www.biagionimarmi.com Vasta esposizione d’arte funeraria e accessori in bronzo, sculture, lavorazione cucine in massello, bagni, caminetti, edilizia

CASTELNUOVO GARFAGNANA via d’Arni, 1/a Torrite - Tel. e Fax 0583.62995

SPECIALITÀ GARFAGNINE • 25 camere con bagno • BANCHETTI E ALTRE CERIMONIE CASTELNUOVO Via Garibaldi - Tel. 0583 644270 / 644266

ALBERGO - RISTORANTE FRATELLI FACCHINI AUTOVETTURE NUOVE USATE VEICOLI COMMERCIALI Il Castagno AUTOVETTURE AZIENDALI KM ZERO Specialità funghi • Piatti tipici garfagnini Via G. Pascoli, 17 - Tel. 0583/615070 Via Roma, 8 - 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lu) - Tel. e Fax 0583.62157 - [email protected] PONTECCIO - GIUNCUGNANO (Lucca) 8 Corriere di Garfagnana

A CERRETOLI a 4 minuti da Castelnuovo tra il verde e la quiete S.r.l. DA LORIETTA Uffici di Castelnuovo: Tel. e Fax 0583 65036 Chiuso il Massimiliano: 335 5209390 Tipico Ristorante Mercoledì Gualtiero: 335 264367 Ampio locale per cerimonie AMPIO PARCHEGGIO - GIARDINO ALL’APERTO Via del Colletto - Loc. Torrite Tel. 0583 62191 AMPIA SALA PER CERIMONIE CON TERRAZZA PANORAMICA 55032 Castelnuovo Garfagnana (Lu) PIEVE FOSCIANA - Via Europa, 12 - Tel. 0583 666380

trasferire altrove. sono così ripartiti: 8 al Per non parlare poi dei grandi interventi edilizi: nel PD oltre al presidente ‘500 si costruiva un’opera di ingegneria difensiva come Baccelli, 2 a Sinistra, la Fortezza di Montalfonso mentre nell’A.D. 2011, a ecologia e libertà, 2 alla due passi dal centro storico, si sono realizzati e si Federazione della sini- realizzano esempi di ingegneria “offensiva” per il buon stra, 1 alla Lista Di Pie- gusto! tro, 1 alla Lista civica Appare poi superfluo parlare della situazione dell’odierna Cittadini per Baccelli; la rete viaria della Valle e del suo capoluogo, in quanto minoranza è invece non credo che i percorsi battuti dai pellegrini che rappresentata oltre dal attraversavano la Garfagnana nel 1500 fossero molto candidato Brunini da 7 diversi da quelli che dobbiamo percorrere ai nostri consiglieri del PDL, 1 giorni. della Lega Nord e 1 Non posso tacere sul fatto che la Castelnuovo cinque- dell’UDC. centesca ospitò tra le mura della sua Rocca un padre Le consuete curiosità: i nobile della letteratura italica come Ludovico Ariosto, comuni che hanno Francesco Angelini, neosindaco di Pieve Fosciana Paolo Fantoni riconfermato a Piazza al Serchio mentre oggi al povero lettore tocca subire ciò che un espresso in Garfagnana le più alte percentuali a Baccelli dell’Alta Garfagnana Paolo Fantoni (Insieme per Piazza improvvisato giornalista come il sottoscritto prova a sono Molazzana (78,5%) e Gallicano (64,3%). Brunini al Serchio) ha ottenuto la riconferma con il 54,1% scrivere! Però, a differenza dell’illustre governatore ha ottenuto il 61% a Giuncugnano e il 58,7% a Villa corrispondente a 970 preferenza superando Lia Pierami estense, io amo la mia terra e non penso che sia un Collemandina. Nobili (Piazza al Serchio e i suoi paesi) fermatasi a posto di lupi e di briganti: anche se, dopo cinquecento Anche nel capoluogo, Castelnuovo, Baccelli ha prevalso 823 consensi (45,9%). anni di storia, sembra che stiamo cercando in ogni modo con il 53,5% distanziando di quasi 11 punti Brunini. A Pieve Fosciana ancora affermazione del Centro Ð di dargli ragione! Una sconfitta pesante che anche qua dovrà aprire una sinistra, Francesco Angelini subentra ad Amerino Pieroni seria riflessione e confronto per l’Amministrazione di che ha concluso 2 mandati consecutivi. Angelini, inse- Centrodestra, insediatasi da soli due anni, e che era gnante impegnato nel volontariato, ha ottenuto il 58,1% IL VOTO IN riuscita, dopo 15 anni, a scalzare il Centrosinistra dalla (965 voti) prevalendo su Antonio Tognarelli (46,5% e guida del capoluogo. 695 voti), sindaco storico con 4 mandati, all’opposizione GARFAGNANA Careggine si riconferma, superandosi, per il primato da due legislature e alla seconda sconfitta consecutiva della più bassa percentuale di elettori andati alle urne quale candidato a primo cittadino, questa volta ancora Una riconferma per il presidente uscente Stefano Bac- in Garfagnana, solamente il 42,97%, superato in pro- più nettamente rispetto al 2006. celli, che è andata oltre le aspettative. Un successo netto vincia solo da (38,17%). La più alta Varate e insediate le nove giunte che vedono a Piazza che non lascia spazio ad alibi per il centrodestra, anzi percentuale di votanti della provincia si è invece regi- al Serchio Giampiero Vanni vicesindaco, Aldo Bechelli apre un dibattito interno sulle motivazioni di una sconfitta strata a Piazza al Serchio (76,50%) seguita da Pieve e Giovanni Satti collaborare con Fantoni; mentre a per certi versi umiliante, considerato anche il sostegno Fosciana (73,24%) a conferma di una fedeltà al diritto- Pieve Fosciana Angelini ha nominato vicesindaco Lu- aperto dell’UDC alla candidatura di Gabriele Brunini. ciano Angelini, e assessori Lucia Regoli e Claudio dovere che da sempre accomuna la Garfagnana al più Il 54,92%, per un totale di 96548 voti, è stato il consenso Bertucci. grande strumento democratico popolare, anche se spesso di Baccelli che ha superato il suo risultato di 5 anni fa. Obiettivi, progetti e propositi per tutti i vincitori, non messo in discussione da astruse imposizioni legislative. Solamente poco più di 72000 i voti per Brunini (41%). sono mancati e non mancano: l’entusiasmo e l’euforia Il nuovo esecutivo provinciale nominato da Baccelli Graziano Pancetti del partito socialista si è fermato alla delle dichiarazioni a caldo sembrano portare lontano, 0,9% (1659 voti) e Giuliana Baudone (Nuovo Polo) al non prevede garfagnini: le riconferme sono per Maura poi la nostra terra rimane quella di sempre, dove i 3,1% (2643 voti). Cavallaro, che è anche il vicepresidente, Francesco problemi sembrano giungere 10 anni più tardi rispetto Tre i consiglieri garfagnini che entrano in consiglio: Bambini, Luigi Rovai, Mario Regoli, quindi i nuovi alle città, ma anche dove, poi, ristagnano per generazioni. Eugenio Tersitti (PD) e Francesco Pioli (UDC) ricon- Diego Santi, Federica Manieri, Andrea Giorgi. L’impegno, per tutti, deve essere quello di lavorare alla fermati e Alberto Comparini (SEL). I consiglieri pro- Successo per il centrosinistra anche nelle comunali a loro soluzione senza sudditanza o riverenza; “ospedale” vinciali, scesi da 30 a 24 dopo la revisione dei collegi, Piazza al Serchio e a Pieve Fosciana. Nel comune docet.

SUPERMERCATI

ADORNI PALLINI MASSIMILIANA

LE MIGLIORI MARCHE calzature - pelletteria CON PREZZI SPECIALI GRUPPO RINASCENTE abbigliamento sportivo F.lli BAIOCCHI 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) Via N. Fabrizi “La Barchetta” - Tel. e Fax 0583.65582 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA - Piazza del Genio, 5 Via Pio La Torre - ZONA IND.LE Tel. 0583 63196 - Fax 658932 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (Lu) Tel. 0583 62044 - Fax 0583 365468

ORGANIZZAZIONE O.P.M. PETROLI MALATESTA srl I DRAGHI DEL RISCALDAMENTO

Località COLOGNOLA - S. Statale, 445 n. 6 - 55035 PIAZZA AL SERCHIO (Lu) Tel. 0583-69.60.87 - Fax 0583-60.406 Corriere di Garfagnana 9

RISTORANTE STAZIONE DI SERVIZIO DA STEFANO del Cav. Zeribelli Stefano TAMOIL SPECIALITÀ DI MARE PIERONI STEFANO Via Matteotti, 21 - Tel. 0584 31009 Tel. 0583 641602 - (Lu) SELF 24 h. chiuso il giovedì Via Azzi, 36 - CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (Lu)

Amministrazione Comunale di Castel- nuovo di Garfagnana, che in questa CRONACA maniera ha inteso riportare al suo ori- ginario splendore un sito estremamente interessante anche da un punto di vista architettonico e paesaggistico di Palle- Le Poste ancora protagoniste nel recapito. roso. Non basta aver aperto un confronto in sede giudiziaria intervento anche come un atto dovuto per vedere riconosciuti i diritti nostri e dei lettori a in quanto promesso dalle precedenti ricevere il giornale in tempi adeguati, il settore del amministrazioni, ha perciò ringraziato recapito di Poste Italiane, attraverso la propria dirigenza tutti coloro che si sono impegnati per locale, continua a mettere in mostra il meglio di quello raggiungere un tale risultato, in primo che da mesi ormai riesce ad esprimere: disservizio, luogo il Massimo Turri, sempre dispo- accompagnato da indolenza e incapacità di riuscire a nibile per le iniziative di carattere sociale. gestire la corrispondenza. Con la scorsa spedizione ha All’interno del locale ove trovasi la brillato l’ufficio di recapito di Castelnuovo di Garfagnana, fontana restaurata di epoca antica, è stato non nuovo a performances che dalla seconda metà del posto anche un supporto nel quale è stato 2009 alla prima metà del 2010 lo avevano caratterizzato. riportato un estratto del volume otto- Bene, il giornale spedito a Lucca e lavorato il giorno 18 che il 22 maggio 1848 centesco del Raffaelli “Descrizione storico geografica maggio, quindi avviato già il giorno successivo ai centri partì da Castelnuovo di economica della Garfagnana”, nel quale sono annotati di recapito, sono riusciti a consegnarlo, in molte abitazioni garfagnana per recarsi sui i cenni salienti della storia di Palleroso. del capoluogo e del circondario, il 30 maggio. Ancora campi di battaglia della Dopo la cerimonia di inaugurazione, i partecipanti con un primato, dodici giorni, che fanno salire Castelnuovo Lombardia. La giornata le autorità comunali si sono recati nell’oratorio di S. ai vertici della graduatoria per contendersi la palma è iniziata con la sfilata Rocco ove è stata officiata la S. Messa dal Parroco di dell’inefficenza. della banda dei bersa- Palleroso. (A.M.) Ci complimentiamo vivamente con il responsabile per glieri in congedo di le non comuni capacità gestionali. Borgo a Mozzano, * La prof.ssa Roberta Anna Baiocchi ha ottenuto un magistralmente diretta lusinghiero successo alla Rassegna Nazionale Musicale VILLETTA IN VENDITA da Cristiana Guidi di "Etruria Classica", svoltasi a S. Vincenzo (LI), alla fine a Castelnuovo di Garfagnana S. Romano Garfa- di maggio, presentando 3 giovani allievi delle scuole ad in Via Aldo Moro - Loc. Torrite gnana, che ha eseguito anche indirizzo musicale di Viareggio, che hannoÊ vinto 4 Edificio a due piani alcune musiche patriottiche. Alla cerimonia ha preso premi, affermandosi su vari concorrenti provenienti da (100 mq. abitativi + 100 mq. di cantina) parte il sindaco Gaddi, che ha ortato il saluto agli inter- varie parti d'Italia. con annessi 700 mq. di terreno. venuti, e il vice-sindaco Masotti, che ha ricordato nomi- Gabrielli Claudia (1^ media) 2^ classificata; nativamente i garfagnini che partirono da Castelnuovo. Gabrielli Greta (1^ media ) 1^ classificata; Per info: geom. Giovanni Lucchesi cell. Sono intervenute anche le rappresentanze delle Asso- le due sorelle, suonando a 4 mani, 2^ classificate; 347.4452070 ciazioni d’arma: Associazione granatieri con Paolo Morelli Giacomo (1^ media) 1¡ assoluto con borsa di Boggi, associazione Autieri d’Italia con Massimo Turri studio. * Una lapide ai volontari garfagnini del 1848 e il M.llo Maddaleni, Associazione nazionale Carabinieri Alla “nostra” insegnante ed ai suoi giovani allievi i nostri Il 29 maggio scorso si è tenuta a Castelnuovo, nell’ambito in congedo con il mar. Masala, l’associazione nazionale più vivi complimenti. delle celebrazioni per il 150¡ anniversario per la procla- Alpini di Castelnuovo di Garfagnana con Mario Gian- mazione dell’Unità d’Italia, una interessante cerimonia nasi. Ha sfilato anche la sezione di Bagni di Lucca della * L’ Istituto Comprensivo “Masaccio” di Firenze in promossa dal Comune di Castelnuovo di Garfagnana. Associazione nazionale Bersaglieri in congedo preceduta collaborazione con la Scuola Polo Regionale Liceo E’ stato inaugurato il restauro del busto marmoreo di dal labaro. (A.M.) “G.Pascoli” (Fi) e con il patrocinio della Fondazione Nicola Fabrizi. restaurato con il contributo della Fonda- Meyer (Fi) e il Comune di Firenze, hanno indetto il zione Cassa di Risparmio di Lucca. Inoltre, sempre in * Nel pomeriggio del 2 giugno 2011 si è tenuto a Concorso regionale “Il colore dei pensieri” rivolto agli tale occasione, è stata scoperta una lapide nel 163 Palleroso un importante evento. Il Sindaco di Castelnuovo studenti di tutte le scuole della Toscana di ogni ordine anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara. di Garfagnana Gaddo Lucio Gaddi accompagnato dalla e grado, comprese quelle con sezioni ospedaliere. Alla battaglia, che segnò un momento di grande rilievo Giunta Comunale al completo e da vari componenti del Il concorso ha la finalità di sollecitare un “momento” nella I guerra d’indipendenza, parteciparono anche alcuni Consiglio Comunale ha inaugurato la storica fontana o più “momenti” di libera espressione per tutti i ragazzi garfagnini, sia nelle file del battaglione universitario posta sotto i locali già adibiti ad ambulatorio comunale e di farli partecipi di un’ esperienza comune che li (serg. maggiore Carlo Aloisi, caporale Ferdinando Ber- ubicati lungo le mura di tale importante centro. avvicini, li coinvolga e offra loro la possibilità di socia- tolini di castelnuovo di Garf.na, Vincenzo oni di Verge- Il Sindaco nel suo intervento ha evidenziato che questa lizzare pensieri che spesso si ritengono strettamente moli) che nelle fila di altri reparti della divisione Toscana opera che ha portato anche al restauro del bellissimo personali e poi invece si scoprono presenti anche negli comandata dal gen. De Laugier. Nella lapide, scoperta sito ove è ubicata la fontana, coperto con una bellissima altri qualunque sia la propria situazione. in Via Vittorio Emanale, ono ricordati anche i componenti volta a vela in mattoni, è stata fortemente voluta dall’ Hanno partecipato a questo concorso i bambini della della compagnia bersaglieri volontari della Garfagnana 10 Corriere di Garfagnana

*arredi funebri Pieruccini & C. s.a.s. ONORANZE *lapidi e tombali ATTREZZATURE ALBERGHIERE Via del Commercio, 8/F Capezzano Pianore FUNEBRI *fiori - Lucca • Tel. 0584.969406 r.a. - Fax 0584.969412 *cremazioni www.pierucciniattrezzature.com [email protected] *realizzazione di ricordini con foto direttamente in sede Forniture ed assistenza per bar, ristoranti alberghi e comunità di Marigliani Simone & C. S.n.c. Forni misti Castelnuovo G. Via Roma, 12 tel. e fax 0583/65.88.88 *trasporti nazionali ed internazionali convenzione-vapore Piazza al Serchio Via Roma, 56 tel e fax 0583/60.70.28 e tutto quanto riguarda il settore funebre Lavastoviglie e Grandi Affettatrici e Tritacarne Lavabicchieri Cucine

di Barga. Dal 16 maggio intanto l’azienda, ha AGENZIA DI evidenziato sulla stampa l’assessore INTERMEDIAZIONE alla sanità del comune di Castelnuovo IMMOBILIARE Franco Bianchini, ha accorpato in REAL ESTATE AGENCY maniera arbitraria i reparti di cardio- logia e medicina, per lavori di riorga- Sedi: Castelnuovo Garfagnana e Fornaci di Barga nizzazione e ristrutturazione, senza geom. Orsetti Brunello - cell. 339 2372991 condividere l’operazione con Via F. Azzi, 7/D - 55032 CASTELNUOVO GARF. (Lu) l’amministrazione. Inoltre al termine Tel. e Fax 0583.62169 - mail: [email protected] web (vendite) agenzie.casa.it/ilparco.htm - web (affitti) www.houseintuscany.biz di questi l’ospedale perderà ancora 10 posti letto, 2 infermieri e 1 operatore spocio-sanitario. Il tutto contravve- nendo a dichiarazioni precedentemente espresse dal direttore sanitario. Forniture per l’ufficio e per la scuola * Villa Collemandina - Il sindaco Macchine per ufficio, Dorino Tamagnini e il neo presidente Assistenza tecnica, della Pro Loco Paolo Pioli hanno Articoli da regalo, Pelletteria a della pen scuola dell’Infanzia di Corfino elaborando disegni presentato il nuovo calendario delle manifestazioni as na P.zza Repubblica - Castelnuovo di Garfagnana C attinenti al tema del concorso e tali elaborati sono stati dell’estate 2011, risultato della collaborazione tra Tel. 0583.641089 - Fax 0583.648421 reputati dalla Commissione esaminatrice degni di parti- l’amministrazione comunale, le associazioni bandistiche e-mail: [email protected] colare riconoscimento. Così il 28 aprile nel Salone dei e i comitati paesani. Anche quest’anno tra conferme e Cinquecento, palazzo della Signoria, a Firenze, una novità molti gli eventi a cui si potrà assistere. Si inizia delegazione dei piccoli studenti accompagnati dalla il 26 giugno con il ritrovo presso “Valligori” per gli maestra Alessandra Vanni hanno ritirato l’importante amanti delle due ruote dopo la motomessa a San Pelle- riconoscimento “Menzione Speciale per la sezione grafico grino in Alpe. La località vicina al capoluogo sarà pittorica multimediale” dalle mani dell’assessore alla protagonista anche il 9 luglio per una serata di pizza con Pubblica istruzione del comune di Firenze. ballo organizzata dalla comunità di Massa Sassorosso, BROGI Si sottolinea che questo premio dato ad una piccola e dal 12 al 15 agosto ospiterà la tradizionale “Sagra della da antica tradizione scuola di montagna deve impegnare ancor di più tutti i trota” che da molti anni è ormai un appuntamento im- CARNE DI 1a QUALITÀ cittadini e gli amministratori a mantenere e conservare mancabile per tanti. Il 16 luglio nella stupenda cornice Piazza delle Erbe - Castelnuovo di Garfagnana anche nelle piccole realtà territoriali una idonea offerta del Chiostro di Villa Collemandina verrà presentato il Tel. 0583 644214 formativa. libro “Villa Collemandina, mirabilia di un territorio venuto dal mare” di Marco Mandoli, opera che mette in * Medicina sportiva: ancora polemiche. evidenza la ricchezza, la bellezza e la storia di tutti i Nonostante le rimostranze dell’amministrazione comu- paesi del Comune. Molti anche i concerti in programma, nale castelnuovese e delle molte società sportive che si il 23 luglio a Magnano si potranno ascoltare le suggestioni OTTICA LOMBARDI vedono penalizzate di un servizio di cui usufruivano del “Trio Fattori”, il 26 luglio a Corfino l’esibizione centinaio di giovani della Garfagnana tesserati, la dire- della corale di Gallicano inserita nel calendario del Occhiali da vista e da sole zione ASL fa orecchie da mercante. Aveva assicurato festival itinerante “Il Serchio delle Muse”, l’8 agosto lenti a contatto la rapida riattivazione del servizio dopo l’accorpamento, nella chiesa parrocchiale di San Leonardo Abate tanti lo scorso mese di febbraio, presso il presidio di Barga; giovani musicisti si esibiranno nella XIV edizione del Esclusivista di zona ZEISS ma l’impegno tarda ad essere mantenuto. Così le società Concerto d’organo organizzato dalla comunità, le asso- Piazza Umberto I, 5 - Castelnuovo Garf. (Lu) sportive si sono rivolte direttamente all’Assessore alla ciazioni bandistiche di Villa Collemandina e di Corfino Sanità della Regione Daniela Scaramuccia. vi danno appuntamento rispettivamente al 6 e al 9 agosto. L’accorpamento su barga era stato deciso per lavori in La Compagnia “Il Contafole”, dopo il successo dello corso al S. Croce e per offrire un miglior servizio quali- scorso anno,Ê ritorna a Villa a il 5 agosto con lo spettacolo tativo e quantitativo se concentrato a Barga; tutto ciò “Musical forever” e il 21 agosto Sassorosso sarà prota- non ha alcun fondamento in quanto i locali utilizzati dal gonista con la VI edizione di “Una giornata nel borgo”, CONSEG. PATENTE A-B-C-D-E servizio di medicina sportiva oggi servono da spogliatoi in programma mostre, degustazioni, passeggiate, esibi- AGENZIA PRATICHE AUTOMOBILISTICHE per dipendenti che possono essere collocati in molti altri zioni musicali e il concerto in serata della “Garfagnana Castelnuovo di Garfagnana 55032 - via F. Azzi, 43 Tel. +39 0583 641622 - Fax +39 0583 648433 spazi liberi del “S. Croce”. L’ennesima trovata di una Brass Band” di Pieve Fosciana. Immancabile Il Concorso [email protected] - [email protected] dirigenza attiva nel depenalizzare servizi e personale Nazionale di Pittura Estemporanea di Corfino che per Fornaci di Barga 55052, p.zza Don Minzoni all’ospedale castelnuovese per, progressivamente, come il XX anno richiamerà nel bel paese dal 5 al 7 agosto Tel. e Fax +39 0583 709911 - [email protected] avviene da alcuni anni, intensificare quelli sull’ospedale come sempre molti artisti da tutta Italia, Pianacci invece www.autoscuolesalvino.com segue a pag. 11

ALBERGO - RISTORANTE • chiuso il giovedì • Tel. 0583. 62400 Cell. 337 530036 24 h su 24

di Triti Luigi, Lugenti Patrizio e Biagioni Corrado CUCINA TRADIZIONALE GARFAGNINA Condizioni particolari per banchetti, Castelnuovo di Garfagnana pranzi aziendali e cerimonie in genere Via della Centrale, 6/b SILLANO in Garfagnana - Tel. 0583-616059 Corriere di Garfagnana 11 AGENZIA ONORANZE FUNEBRI Fiorista Giuliana Biagioni Pedreschi Giuliana Castelnuovo Garf. - Loc. La Barchetta Tel. 058362208 Via XX Aprile 8/A - Castelnuovo Garfagnana Tel. 058362449 PIANTE DA APPARTAMENTO - FIORI RECISI E FINTI Via della Stazione 14 - Piazza al Serchio Tel. 0583607009 COMPOSIZIONI FLOREALI - SERVIZIO A DOMICILIO ADDOBBI PER CHIESE E CERIMONIE - BOUCHET DA SPOSA SERVIZIO 24 ORE SU 24 SI ESEGUE QUALSIASI LAVORO FLOREALE vi aspetta il 31 luglio per la tradizionale “Festa del prosperità. collocazione, quindi la benedizione e il ricordo dei lavori; Perdon”. I paesi del Comune di Villa vi aspettano e vi All’ epoca vi erano tre statue: una destinata alla zona domenica 22 è stato invece il vescovo di Lucca, mons. invitano a visitarli e a festeggiare con loro la bella estate della Garfagnana, un’ altra per la Lunigiana ed ancora Italo Castellani, a celebrare la S. Messa. Ventotto anni che sta per iniziare. (S.D.) un’ ulteriore per Massa e Carrara. di impegno per i tanti volontari che si sono avvicendati, Quella appartenente al nostro territorio è attualmente alcuni non sono più ma la loro attività sarà ricordata, * A Filicaia la Festa della Madonna Pellegrina. conservata nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo di Ca- era infatti il 1983 infatti quando il parroco don Bartolomei Domenica 29 maggio a Camporgiano, nella frazione di stelnuovo di Garfagnana. La tradizione voleva che la lanciò l’idea di recuperare l’edificio, distrutto dal Filicaia, si è svolta la tradizionale processione della statua facesse il giro di tutti i paesi della Garfagnana terremoto del 1920 insieme al paese, e le vie di accesso. Madonna Pellegrina. La celebrazione è iniziata alle 21 trascorrendo tre giorni in ciascun luogo e con una pro- Una targa nella chiesa ricorda l’attività dei volenterosi: con la recita del rosario nella chiesa di San Rocco. cessione finale. A Filicaia, si è mantenuta l’usanza, “Era un’impresa difficile da pensare perfino da pensare. Successivamente, quando nel cielo sono apparsi i primi ormai scomparsa nelle altre località. Ogni anno, i festeg- Ma non li fermò la fatica, il caldo, il freddo. Oggi segni della notte, il corteo è uscito ed ha iniziato a sfilare giamenti sono previsti il 31 maggio, se è festivo, altrimenti consegnano a se stessi, a noi, a tutti un patrimonio grande, per le vie della frazione magnificamente illuminate. Le l’ultima domenica del suddetto mese. Nel 2000, anno salvo, bello per il presente e il futuro della nostra terra.”. dolci note della filarmonica locale “Alfredo Catalani” del Giubileo, fu utilizzata la scultura originale; nelle hanno accompagnato i festeggiamenti religiosi. altre occasioni è portata in processione la Madonna di * Luca Magistrelli, medico specializzando in ortopedia, La manifestazione ha origini antiche. Fu festeggiata per Lourdes. Tutti gli anni vi è una grande gara fra gli abitanti originario di Sillano, calciatore dilettante in forza alla la prima volta nel 1948 con la partecipazione del vescovo di Filicaia per illuminare il viale dove si svolge la squadra del Pieve S. Paolo militante nel campionato di di Massa in occasione della “Peregrinatio Mariae”, per processione. Anticamente la luminaria veniva fatta con Prima categoria, è stato convocato nella nazionale italiana ringraziare la Madonna vista la fine della seconda guerra metodi primitivi (gusci di lumaca e petrolio). Oggi tutto dei medici ed ha giocato nella gara contro l’omologa mondiale e per auspicare l’inizio di anni di pace e questo è stato sostituito con cera, luci elettriche e tutto rappresentativa dell’Estonia sul campo di Luzzara in ciò che la tecnologia moderna ci offre ma è rimasta provincia di Reggio Emilia. La partita è terminata con ancora un po’ di competizione! il risultato di 7-0 a favore della squadra italiana e Magi- strelli, che gioca nel ruolo di centrocampista, ha ben * La classe quarta della scuola primaria “Carlo de Stefani” giocato meritando la fiducia che il selezionatore della di Pieve Fosciana ha vinto il primo premio alla 29¡ nazionale aveva in lui riposto. L’approdo alla maglia rassegna nazionale del Teatro della scuola che si è svolta azzurra è stato per lui fortuito, trovandosi infatti ad un in provincia di Ancona a Serra San Quirico lo scorso convegno di medicina ortopedica a Bologna, e parlando mese di maggio, una delle più importanti rassegne del di un incidente di gioco, fu avvicinato dal selezionatore territorio nazionale, nata 30 anni fa, che mette a confronto presente in sala che lo ha convocato per un provino le esperienze più significative provenienti da tutte le riportando favorevole impressione. regioni. “Alla ricerca del tempo perduto” è il titolo dello spettacolo presentato dove si narra di una fantastica * Vergemoli – Nella località di Trombacco è stato inau- città, frenetica e caotica, dove la vita è dettata dalle gurato lo scorso 5 giugno il nuovo Parco Avventure del lancette dell’orologio. I bambini con l’aiuto di una fata Levigliese, uno spazio unico del genere che offre attrattive riescono a far comprendere agli adulti il vero valore del per tutte le età, dove ognuno può scegliere il “pacchetto” tempo restituendo alla città i giusti ritmi. più adatto alle proprie esigenze: quello per bambini e anziani, quello per chi vuole affrontare il brivido * Terminati dopo 28 anni i lavori alla chiesa vecchia di dell’avventura in cui sono presenti palestre di freeclim- Gorfigliano: i festeggiamenti lo scorso mese di maggio bing e il torrentismo, ed infine quello per chi ama le con una processione, tenuta la sera del sabato, guidata esperienze estreme; il tutto seguito da personale specia- dal parroco di Piazza al Serchio don Simonetti a causa lizzato. Il Parco è stato voluto e sostenuto dal comune di un impedimento del titolare don Antonio Bartolomei, di Vergemoli, dalla Comunità Montana della Garfagnana che ha riportato la statua della Madonna all’originaria in collaborazione con il Parco Alpi Apuane.

dal 1947 SCUOLA GUIDA

BOLLI www.simoneaquilini.it AUTO OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA Passaggi di proprietà Visita medica in sede VENDITA E ASSISTENZA Rossi Emiliano s.r.l. PRODOTTI PER UFFICIO CASTELNUOVO di GARF. - Via Leopoldo Nobili, 1 - Tel. 0583 639039 Pieve Fosciana - Lucca BARGA - P.zza dei Medici, 6 - Tel. 0583 724419 FORNACI DI BARGA - Via della Repubblica, 323 - Tel. 0583 708367 LUCCA - Via Matteo Civitali, 345 - Tel. 0583 341946 VASTO ASSORTIMENTO VINI LOC. PANTALINE - PIEVE FOSCIANA Via per Sillico, 1 - 55036 Pieve Fosciana (LU) E-mail: [email protected] Tel. e Fax 0583.641077 TEL. e FAX 0583 666078 (2 linee r.a.) E-mail: [email protected] AGENZIA PRATICHE AUTO 12 Corriere di Garfagnana

Bar • Albergo • Ristorante OFFICINA MECCANICA LUCCHESI & C. S.N.C. & C. S.N.C. Bar-Trattoria Riparazione segueattrezzature a pag. 12 industriali, Il Casone da Lori di Regoli Agostino & C. s.a.s. macchine movimento terra e agricole di Tognocchi Loredana Articoli tecnici - Oleodinamica Ricambi macchine agricole e industriali Via E. Fermi, 16 - Zona ind. - Tel. 0583 62285 (ric.aut) Via N. Fabrizi, 60 A/B - Tel. 0583.62125 CASONE DI PROFECCHIA (Lucca) Fax 0583 65152 - 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) Tel. (0583) 649028 - 649090 - Fax 649048

FISCO E ECONOMIA AGRITURISMO e B&B VENTURO di Luciano Bertolini Castelnuovo di Garfagnana (Lu) FISCO IMPAZZITO TRISTI MEMORIE Racconto due casi che mi sono capitati: Appartamenti, camere, parcheggio, – Tempo fa mi è stato notificata una cartella esattoriale di un piscina, giochi per bambini, certo importo. Tale cartella riguardava una Società fallita di si accettano animali cui io sono il Curatore, ed Equitalia Cerit ha iscritto a ruolo a nome del sottoscritto quanto la Società fallita doveva al Fisco. Pensione Completa Sono dovuto intervenire presso l’Agenzia delle Entrate ed (Mologno) Barga Loc. Murella di Sotto, 338/a - Web site: www.garfagnana.it/venturo Equitalia al fine di ottenere lo sgravio in tempi brevi con il Elvira Bonini Tel. 0583 65605 - Fax 0583 641289 - Cell. 333 6709545 rischio di vedermi notificare un avviso di fermo amministrativo vedova Lenzarini. del veicolo oppure un’iscrizione ipotecaria sugli immobili di “Dimentica, c’è chi di- mia proprietà. Il Sole 24 Ore ha segnalato che vi sono almeno mentica distrattamente un 600 casi in cui Equitalia ha iscritto a ruolo a nome del Curatore fiore una domenica e Cartelle Esattoriali per importi dovuti dalle Società Fallite. poi… silenzi. E poi… – Una società Cooperativa, fornisce vari servizi alle Banche di di Credito Cooperativo, le quali sono anche soci di tali Società. silenzi”. Noi non ti possiamo di- LOMBARDI SILVANO I costi sostenuti dalla Società Cooperative sono principalmente Castelnuovo Garf. per il personale. menticare, perché tu non Poiché il costo del personale non è detraibile ai fini del calcolo sei il nostro fragile fiore, dell’IRAP, (nel nostro caso ammonta ad oltre 9.000.000 di tu sei il nostro albero. Tu Euro) abbiamo questa incidenza fiscale: sei sempre e per sempre Reddito di esercizio ¤ 369.499,00 con noi. Questo è il terzo Via Pio La Torre, 16 - Tel. 0583 62558 Imposte sul reddito ¤ 351.979,00 anniversario della tua Utile di esercizio ¤ 17.520,00 dipartita, cara mamma e nonna Elvira. La tua famiglia. Dati desunti dal Bilancio chiuso al 31.12.2010 L’incidenza del Fisco sull’utile di esercizio è del 95% (novan- tacinquepercento). Come è possibile continuare a fare impresa in Italia con un fisco così vorace? Inoltre sono penalizzate le imprese che hanno in carico molto personale e ciò comporta * Anniversario una remora ad effettuare nuove assunzioni. ISTAT APRILE 2011 Villa Collemandina L’indice ISTAT del mese di Aprile 2011 necessario per aggior- Angela Polidori nare i canoni di locazione è pari al 2,60% per la variazione + 31.05.2003 annuale, ed al 4,30% come variazione biennale. I predetti indici Via Nicola Fabrizi, 2 - CASTELNUOVO GARFAGNANA devono essere considerati nella misura del 75%. “Sono passati otto anni Tel. 0583 62408 da quando Angela ci ha lasciato ma è difficile poterla dimenticare; la sorella, le colleghe e co- Notizie Liete loro che furono i suoi scolari la ricordano con * Castelnuovo di Garfagnana - Il 6 giugno scorso tanto affetto e ricono- è nata Rossella, primogenita di Roberta Cossu e scenza per dare conforto ATTREZZATURE PER NEGOZI Riccardo Vanni. Con loro festeggiano i nonni a coloro che non riescono a dimenticare il familiare PESI E MISURE Vinicio, nostro collaboratore, e Anna, Andrea e perduto. S. Agostino parla così: “Quelli che ci hanno Angela. Un augurio di ogni bene alla neonata. lasciato non sono assenti, sono invisibili, tengono i loro COLTELLERIA - ARROTINO occhi pieni di gloria fissi nei nostri pieni di lacrime.” Via O. Dini, 3/c - 55032 CASTELNUOVO GARFAGNANA (Lu) - Tel 0583 62139 * Lo scorso 9 maggio si è laureato presso Ciao Angela. La tua sorella Anna. l’Università di Pisa Luca Scognamiglio di Ponte- cosi (Pieve Fosciana), discutendo con l’illustre prof. Tommaso Scarano una tesi in Letteratura Ispano-Americana dal titolo “Colonia Vela ovvero * Anniversario l’Argentina, analisi della narrativa di Osvaldo TECNO SYSTEMS.R.L. Nel 1¡ anniversario della scomparsa di Pietro Balducchi, VENDITA MACCHINE PER UFFICIO Soriano”. nativo di Vagli Sotto, avvenuta a Uliveto Terme il 5 Luca ha conseguito la laurea magistrale in Lette- maggio 2010, la moglie Anita, i figli Alfredo, Alida e rature e Filologie Europee ottenendo la votazione Giorgio e i nipotini Matteo, Lorenzo, Eva e Matilde, Lo CONCESSIONARIA massima di110 e lode. ricordano con infinito amore. I nonni Omarini. Via Valmaira, 26 - Castelnuovo G. (Lu) Tel. 0583 65679 • Fax 0583 65300 - e-mail: [email protected]

Carlo Carli Piazza Umberto Castelnuovo

Produzione tubi e condotte a pressione. Idrotermosanitaria. Gasdotti via Enrico Fermi, 34/36 Zona Industriale 55032 Castelnuovo di Garfagnana - LUCCA Tel. r.a. 0583.65496 - Fax 0583.62033 - E-mail: [email protected] internet: www.idrotherm2000.com Azienda con sistema di qualità certificato UNI EN ISO 9002