Serie GRANDE RACCOLTA BOLLINI FINO AL 17 GENNAIO 2021

18 BOLLINI 24 BOLLINI PIÙ € 4,50 PIÙ € 6,00

RISERVATA AI TITOLARI DI CARTA FEDELTÀ

DUE BICCHIERI ACQUA INSALATIERA 25 cm Capacità 40 cl in porcellana con decoro in vetro sonoro superiore

22 BOLLINI 26 BOLLINI PIÙ € 5,50 PIÙ € 7,00

DUE CALICI VINO PIATTO PORTATA 31 cm Capacità 39 cl in porcellana con decoro in vetro sonoro superiore

18 BOLLINI 24 BOLLINI PIÙ € 4,00 PIÙ € 6,00

PARTECIPA E VINCI UN WEEKEND FRA I SAPORI D’ITALIA litaliaintavola.it

UN PIATTO PIANO 26 cm RUNNER 50 x 150 cm UN PIATTO FONDO 23 cm in tessuto con stampa effetto lino in porcellana con decoro litaliaintavola.it L’ DEL MADE IN ITALY OPERAZIONE A SOSTEGNO DI CROCE ROSSA ITALIANA #ILTEMPODELLAGENTILEZZA

18 BOLLINI PIÙ € 3,50

150 x 180 cm 40 BOLLINI PIÙ € 13,00

150 x 250 cm 50 BOLLINI PIÙ € 16,00

DUE PIATTI FRUTTA/DOLCE 21 cm TOVAGLIA in porcellana con decoro in tessuto con stampa effetto lino

Porta in tavola ogni giorno il meglio della produzione italiana. Fino al 17 gennaio 2021, ogni €15 di spesa (unico scontrino, multipli inclusi) presentando la tua carta fedeltà, riceverai un bollino Inoltre, con l’acquisto di ogni prodotto segnalato a scaffale, rispettando comunque una spesa minima di €15, riceverai un ulteriore bollino per accelerare la tua raccolta.

Operazione a premi valida fino al 17 gennaio 2021 in tutti i punti vendita aderenti all’iniziativa che espongono il materiale promozionale. Concorso “L’Italia in tavola” valido dal 5 novembre 2020 al 17 gennaio 2021.Estrazione vincitori entro il 26 febbraio 2021. Montepremi in palio: € 61.994,65. Regolamenti completi disponibili presso Pragmatica Plus Trento, estratti dei regolamenti sul sito www.litaliaintavola.it SOMMARIO

L'avversaria 5 Cosenza Calcio

L'intervista 6 Pietro Perina

Il Settore Giovanile 15 Lorenzo Simeoni

Storia Biancorossa 17 Ernesto Galli

Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti Fotografie:Stefano Sartore, Cosenza Calcio Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso in stampa il: 04/12/2020

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 1 Dicembre 2020 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza

L'AVVERSARIA

Cosenza Calcio

Il Calcio a Cosenza nasce nella prima decade del secolo solo nella stagione 1960-61, con in porta il portiere scuola scorso: è il 1908 quando il giovane cosentino Arnaldo Lanerossi, Enzo Sartori. De Filippis, caduto poi nel 1917 nel corso della Grande Nella stagione 1963-64, dopo essersi salvato per miracolo Guerra come aviere (abbattuto a Latisana), portò il primo la stagione precedente, il Cosenza retrocede in . Nella pallone di cuoio in città. La prima squadra a sorgere è la stagione 1987-88, con l’arrivo in panchina di Gianni Di Fortitudo Cosenza, con i colori sociali verde e bianco che Marzio, il sodalizio cosentino ritrova finalmente la richiamavano il colore dei monti e dei boschi della Sila in , dopo un’attesa di più di 20 anni. cosentina. Negli anni ’30 arrivano le prime partecipazioni Negli anni ’90 nella cadetteria la squadra guidata da Edy Reja ai campionati regionali e nei primi di quella decade il conquista uno storico quinto posto. Il Cosenza in quegli anni sodalizio assume il nome di Associazione sportiva Cosenza. è allenato da figure del calibro di Alberto Zaccheroni e Bortolo Nel 1935 la prima squadra partecipa per la prima volta Muti, mentre in campo vi militano calciatori come Marco alla serie C. Nel 1946-47 i Lupi della Sila, come vengono Negri e Cristiano Lucarelli. Nel 2002-03 il Cosenza disputa amichevolmente soprannominati i giocatori del Cosenza, il suo ultimo campionato in serie B: la squadra si classifica conquistano il loro primo campionato in serie B, guidati diciannovesima e retrocede. Dopo essere fallita per tre volte dal tecnico Vagnolini. Da li seguirà una discesa nelle il Cosenza riparte dalla e nel 2017-18 vince i play serie minori sino alla riconquista del campionato cadetto off promozione in Lega Pro e torna nuovamente in serie B, categoria che mantiene dalla stagione 2018-19. Uno dei giocatori simbolo della squadra è senza dubbio Luigi “Gigi” Marulla, mancato nel 2015. Miglior marcatore nella storia della squadra calabrese con 91 reti: lega la sua carriera alla maglia rossoblu, a lui è intitolato lo stadio cittadino il San Vito “Luigi Marulla”. A. Lancellotti Gli ultimi precedenti al “Menti”: 93-94 Serie B: Vicenza-Cosenza 0-1, Fabris (C). 94-95 Serie B: Vicenza-Cosenza 1-1, Dal Canto (V), Marulla (C) 99-00 Serie B: Vicenza-Cosenza 2-0, Comanidini (V), Luiso (V) 01-02 Serie B: Vicenza-Cosenza 3-2, Giandebbiagi (C), Schwoch (3 - V), Moscardi (C) 02-03 Serie B: Vicenza-Cosenza 3-0, Jeda (V), Schwoch (V), Bernardini (V)

5 L'INTERVISTA 33 Pietro Perina "Tutta l'accoglienza è stata fantastica, sono davvero dei bravi ragazzi, insieme abbiamo subito fatto gruppo”.

delle giovanili fino ad arrivare ad essere aggregato alla Prima Squadra. Non ho avuto occasione di esordire tra i professionisti, ma è stata un’esperienza davvero importante. Poi mi sono trasferito prima a Martina Franca, poi a Melfi e infine a Cosenza, dove ho passato quattro anni e mezzo con una parentesi in prestito alla Sambenedettese".

Come sarà ritrovare la tua ex squadra in campo domenica? “Farà effetto ritrovare i miei ex compagni come avversari, Una vocazione, quella per i guantoni da portiere, che per certo, come tutto lo staff. Con loro sono stato davvero bene l’estremo difensore classe ‘92 è una vera e propria tradizione e ho sempre dato tutto. Come in tutte le cose c’è un inizio e di famiglia. Ce lo siamo fatti raccontare direttamente da lui, una fine e per me era arrivato il momento di andare avanti. alla vigilia della sua sfida da ex contro il Cosenza. Ringrazio davvero tutti loro, ma ora sono super contento di essere qui a Vicenza”. Partiamo dal principio, com’è iniziata la tua avventura nel mondo del calcio? Cosa ti ha convinto a vestire i colori biancorossi? “Ho iniziato fin da piccolissimo. Mio padre è stato anche lui “Quest’estate ero in attesa di una chiamata da un club portiere anche se nelle serie minori. È stato lui a farmi avvicinare di serie B e quando è arrivata quella del Vicenza non ho a questo mondo ed è molto contento che abbia trovato il mio dubitato un secondo. Qui c’è una piazza davvero storica e ruolo come portiere, proprio come lui”. importante, era un’occasione da non lasciarsi scappare”.

Dai primi calci all’inizio di una vera e propria carriera, come Come ti sei trovato al tuo arrivo in questo spogliatoio? hai mosso i primi passi da professionista? “Davvero bene, sapevo già che avrei trovato una società Ho iniziato come tutti facendo dei provini. Per me è arrivata importante e ben strutturata, ma anche con lo staff e la chiamata del Bari, che mi ha fatto fare tutta la trafila 6 i compagni mi sono trovato subito bene. Dei miei compagni conoscevo solo Marotta, con cui siamo stati insieme a Bari, ma tutta l’accoglienza è stata fantastica. Sono davvero dei bravi ragazzi, insieme abbiamo subito fatto gruppo”.

Credi sia proprio il gruppo l’arma in più di questa squadra? “Penso proprio di sì. Venivamo da settimane complicate, con la difficoltà di non essersi allenati al completo, con qualcuno che rientrava dopo lo stop forzato. Ma nonostante questo sia a Empoli sia a Monza siamo stati capaci di recuperare lo svantaggio iniziale. Non è da tutti recuperare il risultato come abbiamo fatto noi. Credo sia la dimostrazione che possiamo davvero fare grandi cose tutti insieme”.

A Empoli hai messo in mostra la specialità della casa, come si para un rigore? “Guarda, non esiste un vero e proprio segreto. Io mi concentro molto sullo studio del mio avversario, guardo i video di tutti i rigori che ha calciato per farmi un’idea, capire cosa aspettarmi. Poi quando sei lì in campo è sempre un terno al lotto. Però spero di non avere più bisogno di questa mia “capacità” andando Quando Pietro Perina non è in campo cosa gli piace fare? avanti con la stagione. Credo che di rigori contro ne abbiamo “Stare con la mia famiglia, la mia compagna e i miei due figli. già avuti abbastanza!”. Quando ho del tempo libero sono assolutamente loro la mia priorità. Mi diverto troppo a stare a casa e giocare con i miei figli”.

Infine, hai un messaggio particolare per i tifosi? “Spero solo di poter sentire presto dal vivo il loro calore. Intanto prometto loro che faremo sempre il massimo per dare loro soddisfazione. Il campionato di quest’anno è veramente tosto ed equilibrato, con tante squadre organizzate. Noi però come ho detto non siamo una squadra come le altre e spero che riusciremo presto a raggiungere i nostri obiettivi”.

"Parare i rigori? Non esiste un vero segreto. Mi concentro molto sullo studio del mio avversario”.

7

ATTACCANTI CENTROCAMPISTI DIFENSORI PORTIERI LR VICENZA GIACOMELLI BARLOCCO STEFANO GERARDI ANTONIO NICOLAS CINELLI LUCA 10 24 12 8 DALMONTE BERUATTO GABRIELE MATTEO GRANDI PIETRO NICOLA GORI 20 22 34 9 BIZZOTTO ANDREA GUERRA SIMONE NICOLA NALINI PERINA PIETRO 33 17 7 5 BRUSCAGIN PONTISSO MATTEO SIMONE JALLOW LAMIN 95 15 27 CAPPELLETTI TOMMASO MANCINI RIGONI DANIEL LUCA 30 39 23 ALESSANDRO FEDERICO NICHOLAS MAROTTA FANTONI SCOPPA 18 76 4 Colori sociali:biancorosso Colori RomeoMenti Stadio: Schio, 21-36100Vicenza Via Sede: 1902 Anno fondazione: VANDEPUTTE MEGGIORINI RICCARDO IERARDI MARIO JARI 69 11 19 EMANUELE PADELLA OURO A. ZONTA LORIS ISSA 21 16 6 NICOLA PASINI 13 COMBINAZIONE VINCENTE! RICERCA, SVILUPPO, QUALITÀ. IL CORAGGIO DI AFFRONTARE OGNI SFIDA E IL FORTE IMPEGNO PER OTTENERE IL RISULTATO MIGLIORE. QUESTE SONO LE VERE FONDAMENTA DELLA CHEMIPAL E DELLA MABER. graphic by elicegroup.com

Il forte legame con il territorio caratterizza da sempre le due aziende di Arzignano, la Chemipal specializzata nei prodotti per l’intero ciclo conciario e la Maber CHEMIPAL S.R.L. MABER s.n.c. impegnata nella creazione di Cosmetici e Detergenti. Via della Tecnica 45/47 di Bruno Bernardini & C. Esperienza, passione e condivisione degli obiettivi per due 36071 Arzignano (VI) Via Montorso, 2 - Arzignano (VI) Tel. 0444 450606 Tel. 0444 671439 / 676300 realtà industriali moderne e professionali che da sempre si www.chemipal.com www.maber.com preoccupano di fornire ai loro clienti un prodotto affidabile. [email protected] [email protected] Anno fondazione: 1914 Sede: Via degli Stadi, 87110 - Cosenza COSENZA CALCIO Stadio: San Vito - Gigi Marulla Colori sociali: rosso-blu

PORTIERI 30 1 22 WLADIMIRO KRISTJAN UMBERTO FALCONE MATOSEVIC SARACCO

DIFENSORI 27 13 2 5 28 18 14 4 19 LUCA DEVID ANGELO RICCARDO GIANMARCO MATTEO RAFFAELE ANDREA BRAYAN BITTANTE BOUAH CORSI IDDA INGROSSO LEGITTIMO SCHIAVI TIRITIELLO VERA

17 6 21 25 88 11 16 CENTROCAMPISTI ABOU MOHAMED MIRKO LHASSINE DAVIDE IHSAN DANIELE BA BAHLOULI BRUCCINI KONE PETRUCCI SACKO SCIAUDONE

ATTACCANTI 20 7 10 23 9 79 GENNARO JAIME MIRKO ETTORE ADRIAN GIANLUIGI BORRELLI BAEZ CARRETTA GLIOZZI PETRE SUEVA Il nostro Team da oltre 40 anni al servizio dei nostri clienti PROBABILI FORMAZIONI Modulo: 4-4-2

IN PANCHINA 22 Grandi 30 Zecchin 20 - Beruatto 10 - Giacomelli 4 Scoppa 69 - Meggiorini 5 Bizzotto 6 Zonta 23 - Cappelletti 8 - Cinelli 16 Padella 17 Guerra 33 - Perina 18 Marotta 24 Barlocco 29 Longo 13 - Pasini 40 - Da Riva 30 Rigoni 9 - Gori 95 Jallow 15 - Bruscagin 34 - Dalmonte Allenatore: Domenico Di Carlo

Terna Arbitrale • Arbitro: Sig. Marco Piccinini della sezione di Forlì • 1° Assistente: Sig. Di Gioia Vittorio della sezione di Modena • 2° Assistente: Sig. Saccenti Alessio della sezione di Modena Modulo: 3-4-3 • IV° Uomo: Sig. Serra Marco della sezione di Torino

IN PANCHINA 1 Matosevic 2 Corsi 9 Petre 19 - Vera 11 Sacko 13 Bouah 18 - Legittimo 6 - Bahlouli 14 Schiavi 16 - Sciaudone 13 Gliozzi 25 Kone 30 - Falcone 5 - Idda 10 - Carretta 35 Ficara 79 Sueva 21 - Bruccini 88 Petrucci 7 - Baez 4 - Tiritiello

27 - Bittante Allenatore: Roberto Occhiuzzi 13

IL SETTORE GIOVANILE

Allenatore Primavera e Responsabile Tecnico del Settore Giovanile

Lorenzo Simeoni Possono esserci dei vantaggi nel non avere un campionato da disputare? "Può sicuramente diventare un’opportunità. Allenarsi senza la pressione di un campionato permette di potersi concentrare maggiormente sui miglioramenti individuali. Nel settore giovanile è importantissimo il progresso del singolo, e questa situazione si presta a trattare con più calma qualche dettaglio".

Il passaggio dalla primavera alla prima squadra è un momento delicatissimo. Qual è l’errore da evitare? "L’errore che spesso commettono i ragazzi è che, dopo un’esperienza in Prima Squadra, tornano in Primavera demotivati, credendo di non essere all’altezza, quando invece sarebbe importante mettere a frutto l’esperienza maturata allenandosi con calciatori di categoria, diventando Nonostante i campionati siano fermi, i ragazzi delle giovanili del trascinatori. Noi cerchiamo di metterli in guardia: per quanto LR Vicenza proseguono senza sosta gli allenamenti, sempre nel riguarda la nostra Primavera, fino adesso chi ha fatto su e rigoroso rispetto dei protocolli sanitari. giù è sempre tornato motivato". "Tutto l’ambiente si sta prodigando per proseguire al meglio, Qual è il rapporto di Mister Di Carlo con i ragazzi delle nonostante il momento difficile - spiega Lorenzo Simeoni, giovanili? coordinatore del progetto tecnico giovanile ed allenatore della "Il Mister segue da vicino quello che succede nel settore Primavera –. Abbiamo tolto un allenamento a settimana, ma tutte giovanile e quando può si informa e ci chiede. È molto le squadre, dai Piccoli Amici fino alla Primavera, sono in campo. Per attendo nell’individuare ragazzi pronti ad incrementare il quanto riguarda questi ultimi, il campionato dovrebbe riprendere il valore nella nostra società, e si è visto quest’estate, quando 16 gennaio". molti ragazzi hanno fatto l’esordio in Prima Squadra. Per lui non sono dei semplici sostituti, ma un vero e proprio Mister, come stanno vivendo i ragazzi questo delicato momento? patrimonio da valorizzare: ad un ragazzo che si era allenato "Non è facile. Abbiamo fatto notare loro che comunque sono dei con la Prima Squadra ho detto “hai visto che il Mister ti ha privilegiati, che si possono allenare in quanto i campionati sono di rimproverato? Non devi essere abbattuto, ma onorato: se interesse nazionale, e bisogna sfruttare l’occasione. Organizziamo non avesse voglia di insegnarti qualcosa non perderebbe tornei e sfide interne per mantenere la motivazione alta. I ragazzi nemmeno tempo". della Primavera poi vedono la prima squadra ad un passo e questo è sicuramente uno stimolo". F. Brun 15 Diesel Farm è un’azienda agricola che segue un percorso ecosostenibile, generando prodotti provenienti esclusivamente dalle colline della tenuta di Marostica e da sempre orientata verso la valorizzazione del patrimonio ambientale; anche per questo motivo stiamo ampliando le proposte ai nostri clienti e visitatori con nuovi prodotti ed esperienze enoturistiche.

Da questa piccola biosfera nascono i prodotti Diesel Farm destinati a regalistica natalizia, realizzati tramite tecniche all’avanguardia in un luogo magico in perfetto equilibrio con l’ambiente circostante, e ideati quest’anno con la responsabilità sociale al centro dei nostri pensieri.

In questa edizione 2020, infatti, daremo supporto a OTB Foundation, donando parte del ricavato della regalistica natalizia ai tanti progetti della Fondazione legati al Covid-19.

OTB Foundation è l’organizzazione non profit del gruppo OTB che da anni lotta contro le disuguaglianze sociali sostenendo persone e aree più svantaggiate, in Italia e nel mondo. Interviene attraverso progetti di sviluppo sociale che rispondono a requisiti di sostenibilità, impatto sociale diretto e innovazione, agendo con iniziative mirate e concrete, spesso in situazioni di emergenza.

Durante la pandemia da Covid-19 la nostra Fondazione è stata tra le più attive in Italia nel contrastare la diffusione del virus, muovendosi velocemente e in maniera tangibile con risultati importanti: la donazione di quasi un milione di unità di DPI e di attrezzature specializzate a circa 100 strutture tra ospedali, case per anziani e associazioni di ogni natura, il finanziamento di lavori di conversione di reparti ospedalieri in aree Covid, la creazione di strutture dedicate all’accoglienza di positivi asintomatici, la fornitura di medicinali e beni di prima necessità a centinaia di famiglie alle prese con seri problemi economici.

Per maggiori informazioni vi invitiamo a visitare il sito web di OTB Foundation (www.otbfoundation.org) e quello di Diesel Farm (www.dieselfarm.it). STORIA BIANCOROSSA

Ernesto Galli

Scopigno sostituito in panchina dal brasiliano Chinesinho alla ventesima giornata. Nella stagione seguente arriva sulla panchina berica il tecnico Gibì Fabbri che crea il nucleo di quello che diventerà poi il “Real Vicenza”. Nella prima stagione la squadra con le parate di Galli e le reti di Renato Faloppa, Giancarlo Salvi e Paolo Rossi vince il campionato di B. Nella stagione seguente fa ancora meglio, arrivando secondo in : in quel campionato Galli para un rigore ad Agostino Di Bartolmei, suo ex compagno di squadra nel Vicenza, in un gara contro la Roma allo stadio Menti. La partita termina con il punteggio di 4-3. Ernesto Galli nasce a Venezia il 25 Luglio del 1945. Cresce In quella stagione il Lanerossi Vicenza conquista la calcisticamente nella Feltrese, che nei primi anni ’60 militava qualificazione alla Coppa Uefa, venendo eliminato in nei campionati dilettantistici, ma non esordì mai. Le sue doti Cecoslovacchia dal Dukla Praga. L’amara stagione sono già chiare a tutti, per questo viene notato e acquistato successiva vede il Lanerossi retrocedere in Serie B. Ernesto dall’Udinese, dove nella stagione 1964-65 esordisce in prima Galli torna a Udine, proprio dove aveva cominciato, per squadra nel campionato di Serie C. chiudere la carriera con la squadra bianconera che in Dopo due ottime stagioni passate con i friulani prende la via di quella stagione vince anche la Mitropa Cup. Ferrara dove fa il suo esordio in Serie A a 21 anni con la Spal Torna nuovamente a Vicenza nella stagione 1980-81 e di Capello e Reja. chiude col calcio giocato. Rimane però in seno alla società Dopo una stagione con i bianco-azzurri si trasferisce a Brescia, berica che allena anche in alcune occasioni. Riesce nel dove per sette stagioni difende la porta delle Rondinelle, che 1988-89 a conquistare la salvezza in Serie C1 all’ultima allora alternavano le loro stagioni tra la Serie A e la cadetteria. giornata di campionato, pareggiando al Menti una gara Nel 1974-75 passa al Cesena in Serie A prima di approdare, contro il Trento al 92’, con un rigore trasformato da Fausto nel 1975, al Lanerossi Vicenza. Pizzi. In veste di allenatore in seconda di Francesco La squadra era appena retrocessa dalla massima serie e Guidolin, Galli vince la col Vicenza di Gianni l’allora trentenne Galli viene chiamato per mettere la sua Lopez, Mimmo Di Carlo e Maurizio Rossi. La stagione esperienza in campo. I biancorossi allora avevano nuovamente seguente è allo Stamford Bridge per la storica partita in panchina Manlio Scopigno, allenatore di ritorno a Vicenza contro il Chelsea. Si spegne a Vicenza all’età di 75 anni, il dopo aver vinto lo scudetto nel ’70 al Cagliari. Il primo anno 29 novembre 2020. la squadra fatica e si classifica al sedicesimo posto, con A. Lancellotti 17 Pubblicata su La Gazzetta dello Sport del 10-10-2019 in occasione de Il Festival dello Sport - Trento 10 -13 Ottobre 2019. CLASSIFICHE Serie

SERIE B SQUADRA PUNTI G V N S Turno Odierno - 10ª Giornata SALERNITANA 20 9 6 2 1 4 Dic 21:00 Ascoli - Pescara LECCE 18 9 5 3 1 5 Dic 14:00 Cremonese - Entella EMPOLI 18 9 5 3 1 5 Dic 14:00 Frosinone - Chievo SPAL 18 9 5 3 1 5 Dic 14:00 Lecce - Venezia VENEZIA 17 9 5 2 2 5 Dic 14:00 Salernitana - Cittadella 5 Dic 14:00 Spal - Pisa FROSINONE 16 9 5 1 3 5 Dic 15:30 Reggina - Brescia CITTADELLA 14 8 4 2 2 6 Dic 15:00 Reggiana - Monza CHIEVOVERONA 14 8 4 2 2 6 Dic 21:00 LR Vicenza - Cosenza MONZA 14 9 3 5 1 7 Dic 21:00 Pordenone - Empoli PORDENONE 12 9 2 6 1 BRESCIA 9 8 2 3 3 Prossimo Turno - 11ª Giornata LR VICENZA 8 8 1 5 2 11 Dic 19:00 Venezia - Monza COSENZA 8 9 1 5 3 11 Dic 21:00 Chievo - Reggina REGGIANA 8 8 2 2 4 12 Dic 14:00 Brescia - Salernitana REGGINA 7 9 1 4 4 12 Dic 14:00 Cosenza -Reggiana PISA 7 8 1 4 3 12 Dic 14:00 Cremonese - Ascoli ASCOLI 5 8 1 2 5 12 Dic 14:00 Lecce - Frosinone 12 Dic 14:00 Pisa - Pordenone 5 9 0 5 4 12 Dic 14:00 Entella - Empoli CREMONESE 4 8 0 4 4 12 Dic 16:00 Pescara - LR Vicenza PESCARA 4 9 1 1 7 12 Dic 18:00 Cittadella - Spal

CLASSIFICA SETTORE GIOVANILE Primavera 2 P.TI G U17 P.TI G U16 P.TI G U15 P.TI G PARMA 7 3 MILAN 10 4 INTER 12 4 MONZA 7 3 LR VICENZA 6 2 SPAL 10 4 SPAL 10 4 SPAL 7 3 VERONA 6 3 BRESCIA 10 5 LR VICENZA 7 4 UDINESE 6 3 UDINESE 4 3 ATALANTA 8 4 CHIEVO 6 3 INTER 4 2 CHIEVO 4 3 PORDENONE 7 4 UDINESE 4 3 PORDENONE 4 2 CREMONESE 3 1 MONZA 7 4 ATALANTA 3 1 BRESCIA 4 3 MONZA 3 2 INTER 6 4 MILAN 3 2 ATALANTA 3 1 PORDENONE 3 3 CITTADELLA 6 4 PORDENONE 3 2 VENEZIA 3 3 REGGIANA 1 2 VERONA 6 5 BRESCIA 3 3 VERONA 1 1 CITTADELLA 1 2 VENEZIA 4 5 CAGLIARI 3 4 LR VICENZA 1 2 BRESCIA 1 2 LR VICENZA 4 5 MONZA 2 3 CAGLIARI 1 3 VENEZIA 0 2 CHIEVO 4 5 VENEZIA 2 4 MILAN 0 0 UDINESE 2 5 CITTADELLA 1 4 CITTADELLA 0 1 CAGLIARI 0 4 VERONA 0 1 CHIEVO 0 3

19 ORARI LR STORE Ogni sabato: ore 9:30-12:30 / 15:30-19:30 Mercoledì 9, giovedì 10 e venerdì 11: ore 15:30-19:30

LR STORE Stadio Romeo Menti - via Schio, 21 - 36100 Vicenza - Tel: 0444 1720128