Curriculum Vitae

Informazioni personali Nome e Cognome Claudia Toti Codice fiscale TTOCLD73A41B950C Indirizzo Via XXV Aprile, 42 - 56025 Studio Piazza Curtatone,11 - 56025 PONTEDERA PISA Telefono Cellulare: 3492524516 E-mail [email protected] - [email protected] Data di nascita 01-01-1973 Date dal 01/01/2017 ad oggi Lavoro o posizione Libera professione. ricoperti - Incarico Professionale come Assistente al RUP presso il Comune di Tipo di attività o Terricciola per tre giorni alla settimana. settore - Redazione Nuovo Piano di protezione Civile del Comune di Ponsacco, dal piano dell’Unione Valdera del 2014, con percorso partecipativo. Adozione 4 Settembre 2018. - Collaborazione con i Geologi: Lari, Stefani e Calderini incaricati di effettuare lo “Studio di Microzonazione sismica (MS) di livello1 e condizioni limite per l’emergenza (CLE)” per l’Unione Parco Altavaldera (comuni Chianni, Lajatico, Peccioli e Terricciola), per l’elaborazione delle CLE. - Collaborazione con l’Arch. Roberto Agostini alla Variante al Piano di area per i comuni di e Fauglia Avvio. - Progetto Preliminare Misura 7.6.1 Gal per il Comune di Chianni, e presentazione Progetto Preliminare della misura 7.5. messi a finanziamento dal Gal ma ancora in attesa di assegnazione definitiva, relativi all’asfaltara con asfalto architettonico e marciapiedi della parte centrale del Centro di Chianni. - Elaborazione della Cartografia del Piano di Protezione Civile del Parco Altavaldera estrapolato dal piano dell’Unione Valdera del 2014, con aggiornamenti delle carte geologiche, idrauliche e dei rischi. Modifica degli allegati e delle schedature in collaborazione con i tecnici delle singole amministrazioni, adozione aprile 2018. - Insieme con l’Arch. Piero Lazzeroni e l’Arch. Roberto Agostini alla Variante al RU del Comune di Chianni 2°approvazione Giugno 2018 - Collaborazione con l’arch. Lazzeroni e l’arch. Agostini alla redazione del Piano Operativo del Comune di Peccioli 2° approvazione il 30/07/2018. - Partecipazione a Bandi di Gara vari su Start. - Perizie di Stima - Relazioni Tecniche Notarili - Consulenze come Tecnico di Parte - Progettazione e Direzione Lavori di Pratiche edilizie Varie: - Ristrutturazioni poderi, Ampliamenti una tantum, e fra questi la ristrutturazione del Campanile della chiesa di Treggiaia con consolidamento statico mediante l’inserimento di una struttura metallica interna con la collaborazione dell’Ing. L.Crecchi, in fase di elaborazione il progetto.

Pagina 1/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

Trattative con privati per Lottizzazioni da sbloccare.

Date dal 23/07/2014→ a 31/12/2016 Lavoro o posizione Disoccupazione e Libera professione. ricoperti - Presentazione Cartografia digitale per Avvio del Procedimento della Tipo di attività o Variante del Piano Strutturale dei Comuni dell’Alta Valdera consegnata il settore 28/12/2016 (utilizzo dei sistemi gis ArcMap). - Collaborazione con l’arch. Lazzeroni e l’arch. Agostini alla redazione del Piano Strutturale del Comune di Peccioli adottato il 29/07/2015, e approvazione del 28/12/2015. - A seguito di vincita di gara presso il comune di Chianni, redazione della Variante al RU in collaborazione con l’Arch. Piero Lazzeroni e l’Arch. Roberto Agostini, presentato avvio del procedimento a dicembre 2016. - Progettista e Direttore Lavori e Responsabile della Sicurezza in Pratiche edilizie Varie - Progettista e Direttore Lavori e Responsabile della Sicurezza in un progetto CEI Complesso parrocchiale della Chiesa di SS: Bartolomeo e Lorenzo a Treggiaia - Progettista e direttore lavori di un Permesso a costruire per la creazione di tre appartamenti per agriturismo in un podere demolito e ricostruito. - Foto a tema, varie.

Date dal 01/11/2014→ a 22/07/2015 Lavoro o posizione In disponibilità presso l’agenzia Interinale Orienta, con la quale ho lavorato gli ricoperti ultimi anni in comune a Peccioli, presso la quale dal 2011 ero assunta come Architetto Interinale a tempo Indeterminato. Orienta Spa Nome e indirizzo del datore di lavoro Oltre ad essere in disponibilità ho incominciato di nuovo la libera professione: Tipo di attività o - Manutenzione straordinaria settore - Collaborazione con l’arch. Lazzeroni e l’arch. Agostini alla redazione del Piano Strutturale del Comune di Peccioli

Date dal 01/03/2011→ al 31/10/2014 Lavoro o posizione Architetto presso l’Unità Operativa di Progettazione a disposizione del ricoperti dirigente dell’Unità di Pianificazione del Territorio e Ambiente e dell’Unità.

Principali attività e Operativa di Progettazione. responsabilità Progettazione di Opere pubbliche, progetto preliminare-definitivo ed esecutivo, comprensive di tutte le fasi dal rilievo e restituzione grafica, alla progettazione, ai capitolati di spesa, relazione storica-tecnica- ambientale. Assistenza alla direzione lavori. • Adozione di due Varianti al P.S. relative all’UTOE12 Discarica di Peccioli in fase di approvazione. • Partecipazione al bando regionale Gal Etruria con ottenimento di finanziamento quasi dell’intero importo dei lavori per la realizzazione di EATValdera “La Bottega dei Produttori” progetto realizzato. • Predisposizione dell’Avvio del Procedimento per la variante al Piano strutturale

Pagina 2/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

• Elaborazione delle cartografie nuove del Piano strutturale in fase di completamento. • Validazione Progetto preliminare ed esecutivo della nuova • pavimentazione del Centro Storico frazione di nel Comune di Peccioli (2013) • Predisposizione le decreto di asservimento coattivo, calcolo delle indennità per il progetto dell’Elettrodotto Belvedere e svolgimento elaborati da fornire a Enel per il pagamento delle indennità • Gestione Sit del materiale inerente al Comune. • Gestione e Progettazione Cartellonistica • Progetto di bonifica di un terreno al Pod. l’Altare a , in seguito a deposito abusivo di un grande quantitativo di terreno con seppellimento vecchia carcassa di auto. • Elaborazione banca dati forniti al servizio tributi dell’unione con individuazione dei terreni potenzialmente edificabili e le relative proprietà, per effettuare controlli IMU. • Variante in itinere relativa al PIP di Peccioli • Fattibilità varie relative a progetti pubblici • Garante della comunicazione per varie varianti Urbanistiche Nome e indirizzo del Agenzia di Formazione Altro Lavoro datore di lavoro Tipo di attività o Architetto Interinale a tempo Indeterminato settore Date dal 01/09/2008 →al 28/02/2011 Lavoro o posizione Architetto presso l’Unità Operativa di Progettazione a disposizione del ricoperti dirigente dell’Unità di Pianificazione del Territorio e Ambiente e dell’Unità Operativa di Progettazione. • Variante al Piano di Recupero dei Centri storici approvata a dicembre Principali attività e 2009 responsabilità • Variante al R.U. di Peccioli per lievi modifiche all’interno delle Utoe, approvata a dicembre 2009 • Collaborazione al Progetto Preliminare ed Esecutivo del Parcheggio nella frazione di Fabbrica. • Redazione della Progetto Preliminare di Manutenzione Straordinaria del

Centro Polivalente. • Laboratorio di Progettazione WLW (Wast Landscape Workshop) Prima edizione 01/09 piccole reti e terre di mezzo tenutosi a Peccioli dal 23-02 al 02-03-2009 con lo studio NOWA dell’Arch. Navarra Professore dell’Università Iuav di Venezia, su un’area di Peccioli Capoluogo, con pubblicazione. Mansioni svolte: -preparazione elaborati del laboratorio, - assistenza agli studenti durante lo svolgimento del i laboratori, compreso l’accompagnamento durante lo svolgimento di sopralluoghi fino all’elaborazione di plastici, progetti finali, la documentazione fotografica e l’assistenza all’elaborazione dell’elaborato di sintesi relativo ai risultati del WLW.

Pagina 3/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

• Laboratori di Progettazione WLW: - per la progettazione di un Canile dell’Unione all’avanguardia, dopo aver fatto con gli amministratori un viaggio a Berlino per vedere uno dei Canili Tedeschi più tecnologico di questi tempi - per la progettazione del collegamento fra gli impianti sportivi e Il centro storico di Peccioli Entrambi con la collaborazione dello studio NOWA dell’Arch. Navarra, Professore dell’Università Iuav di Venezia. Mansioni svolte: -preparazione elaborati del laboratorio, -assistenza agli studenti durante lo svolgimento del i laboratori, compreso l’accompagnamento durante lo svolgimento di sopralluoghi fino all’elaborazione di plastici, progetti finali, la documentazione fotografica e l’assistenza all’elaborazione dell’elaborato di sintesi relativo ai risultati del WLW. • Cartellonistica dei Centri Storici. Nome e indirizzo del Agenzia di Formazione Altro Lavoro datore di lavoro Tipo di attività o Architetto Interinale a tempo determinato settore

Date da maggio 2007 al 31 luglio 2008 Lavoro o posizione A seguito di vincita di concorso a tempo determinato presso l’amministrazione ricoperti del Comune di Peccioli Architetto presso l’Unità Operativa di Progettazione a disposizione del dirigente dell’Unità di Pianificazione del Territorio e Ambiente e dell’Unità Operativa di Progettazione. Principali attività e • Aggiornamento censimento degli edifici del territorio agricolo del comune responsabilità di Peccioli in fase di definizione • VARIANTE al Regolamento Urbanistico a seguito della verifica dello stato di attuazione e per l’aggiornamento delle previsioni Artt. n° 55 c.6, 17 e 18 della L.R. 1/2005 approvata il 30-06-2007 • Stesura dell’avvio del procedimento per effettuare la VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE PER ADEGUAMENTO ALLE DISPOSIZIONI DELLA L.R. 1/2005 E AL PTC DELLA PROVINCIA DI PISA APPROVATO CON D.C.P. N° 100 DEL 07/07/06. non ancora presentato per la Variante al Piano Strutturale del Comune di Peccioli. • Collaborazione nel Progetto Preliminare, Definitivo, Esecutivo e direzione lavori del NUOVO EDIFICIO ADIBITO AD INCUBATORE DI IMPRESE. L’edificio contiene i servizi utili ad ospitare aziende start-up ad avanzata tecnologia. (2005-2008) Nome e indirizzo del COMUNE DI PECCIOLI datore di lavoro

Pagina 4/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

Tipo di attività o Architetto a tempo determinato settore dal 1 ottobre 2003 a aprile 2007 Date Contratto di Collaborazione Coordinata e Continuativa come Architetto presso Lavoro o posizione l’Unità Operativa di Progettazione a disposizione del dirigente dell’Unità di ricoperti Pianificazione del Territorio e Ambiente e dell’Unità Operativa di Progettazione. • Partecipazione attiva alla formazione del sito internet del Comune di Peccioli www.progettopeccioli.org dell’amministrazione comunale oggi Principali attività e non più attivo. responsabilità • Unità di Progettazione del Comune di Peccioli • Collaborazione al progetto Esecutivo dell’edificio pubblico del Comune di

Peccioli denominato “INCUBATORE DI IMPRESE” da destinare a nuove imprese inaugurato 18-10-2008 • Progetto Esecutivo per “Opere Urbanizzazione Piano Per gli Insediamenti Produttivi del Comune di Peccioli”

• Preparazione Percorso Ginnico attrezzato lungo la pista ciclabile esistente di Peccioli • Progettazione preliminare del PEEP di Santo Stefano di Peccioli in fase di elaborazione. • Redazione e preparazione materiale per cartine turistiche e stradali di Peccioli e frazioni, • Rilievo e restituzione del Lavatoio di Legoli Frazione all’interno del Comune di Peccioli con bozza di progetto. • Redazione del Piano della Protezione civile. • VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO PER LOCALIZZAZIONE IMPIANTI FISSI PER TELEFONIA MOBILE. ART. 30 COMMI 4-8 DELLA LEGGE REGIONALE N°5/95. ADOZIONE • Variante al regolamento urbanistico in conformita’ con le previsioni del piano strutturale, artt. 17 e 18 della legge regionale n. 01/05, per integrazioni al dimensionamento dei nuovi abitanti insediabili, per lievi modifiche alla disciplina del capo terzo del sistema ambientale delle n.t.a. del r.u. e per lievi modifiche cartografiche alle schede norma fabbrica pdr 011 e montecchio at2 001. • Variante al regolamento urbanistico per integrazioni e modifiche alla disciplina urbanistica dell’ “u.t.o.e. n. 12 – Scheda Norma per gli Insediamenti Specialistici – Progetti della Belvedere S.p.a.”. • “Variante al R.U. a seguito della verifica dello stato di attuazione e per l’aggiornamento delle previsioni Artt. N°55 c.6, 17 e 18 della L.R. 1/2005” adottata il 22-02-2007

Nome e indirizzo del COMUNE DI PECCIOLI datore di lavoro Tipo di attività o Architetto a tempo determinato settore

Pagina 5/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

Date da settembre 2000 a settembre 2003 Lavoro o posizione Principali attività a cui ho collaborato presso lo Studio “Architetti Associati ricoperti Lazzeroni & Ciampa” oggi in al Polo Tecnologico

 Regolamento Urbanistico del Comune di Peccioli, approvato a novembre 2001. (Elaborato con ArcView 3.2) consultabile sul sito istituzionale del comune  Stesura della L.R. 21 maggio 1980 n°59. “Norme per gli interventi per il recupero del patrimonio edilizio esistente” del comune di Peccioli. (Elaborata con Microsoft Access) Nel 2004, consultabile anche questa sul sito istituzionale del comune.  Piano Strutturale del comune di Ponsacco: °Quadro conoscitivo ultimato; °Piano strutturale fino all’adozione 2003/2004  Piano Strutturale del comune di Stazzema: °Quadro conoscitivo ultimato; °Piano strutturale fino al cambio dell’amministrazione 2004. Nome e indirizzo del Studio “Architetti Associati Lazzeroni & Ciampa” PoloTecnologico di Navacchio datore di lavoro Cascina Pisa Tipo di attività o Architetto settore Per tutti gli anni che ho lavorato presso il comune di Peccioli, l’amministrazione ALTRE ATTIVITA’ mi ha sempre permesso di poter svolgere anche altri lavori fra i quali: • Membro della Commissione del Paesaggio del Comune di Montopoli scaduta a giugno 2013. • Progettazione e direzione lavori di Ristrutturazioni varie: - Palazzo della Belvedere in centro storico a Peccioli, - Progetto di Ristrutturazione della Chiesa San Bartolomeo e Lorenzo in Treggiaia Pontedera - Edifici anni ‘70 - Progettazione di Piano d’intervento unitario per la realizzazione di un Centro Turistico Ricreativo “Alpaca” • Piani di sicurezza vari • Collaborazione alla progettazione e alla direzione lavori di una unifamiliare inserita in una lottizzazione a Lajatico (2010). • Progetto preliminare per la gestione integrata dei rifiuti solidi urbani del comune di Kaiar in Senegal, per la realizzazione di un impianto di recupero e smistamento, un Impianto di trattamento Biologico Anaerobico (produzione di Compost di qualità) e una discarica (2013). • Progetto di un piano attuativo nel Comune di Capannoli (2013) • Consigliere Comunale al Comune di Pontedera nel secondo Mandato del sindaco Marconcini a Pontedera, in quell’occasione ho avuto la fortuna di poter partecipare al viaggio della memoria con le scuole della valdera. • Presidente della Consulta della Frazione Treggiaia nel comune dove risiedo Pontedera e promotrice di eventi per la frazione. • Membro di vari comitati parrocchiali fra i quali quello di Gestione della Scuola Materna Paritaria della Frazione di Treggiaia dove abito. • Hobby della Fotografia e della formazione di Album e altri prodotti on- line. • Partecipazione concorso per la riqualificazione dell’Aeroporto di Pisa. • Partecipazione concorso Scuole Innovative 2016 per la scuola di Lucca.

Pagina 6/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

ISTRUZIONE e FORMAZIONE 2018 Date • LIl 38/R tenuto dal Geom Bercari il Ottobre 2018 • Corso Anci Tavola Rotonda sui Piani Strutturali Intercomunali • La nuova L.R. 65/2014 adeguata alla riforma c.d. “Madia SCIA2” tenuto dal Geom Bercari il 30/05/2018 • Aggiornamento RSPP Decreto Lgs 81 2008, di 40ore (aprile/maggio 2018) • Territorio Rurale aggiornamenti della 65/2014 tenuto dal Geom Bercari • Corso di QGis Avanzato (23-25 Maggio 2018) Date • Corso Archicad per BIM Specialist (Giugno 2018) 2017 • LA RIFORMA DELLA NORMATIVA SUI LAVORI PUBBLICI INTRODOTTA DAL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI • "Innovazione e Benessere nell’edilizia: la progettazione integrata” tenuto al CNR di Pisa.

• “La cartografia del Piano: il livello regionale, il livello d’ambito e la cartografia dei beni paesaggistici”

2016

• ANCI L'attuazione del Piano Paesaggistico profili giuridico amministrativi e

sostanziali

• La Collezione Gasparri a Populonia: rinascita di un Museo Archeologico

• Soluzioni costruttive per edifici sismo-resistenti, ad elevato risparmio

energetico Date • Seminario tecnico la superficie ceramica: dall’involucro esterno

all’arredamento

• Fondi Europei. Le opportunità della nuova Programmazione 2014-2020 • Corso di deontologia in modalità FAD 2015 • Corso BIOCLIMATICA E GESTIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI INBAR Presso l’ordine degli Architetti di Firenze 06/2015 • Corso Design e Autoproduzione Presso l’ordine degli Architetti di Livorno • Corso 3D Studio Max giugno 2015 • Corso sulla nuova 65/2014 Presso l’ordine degli Architetti di Livorno • Convegno case XLAM • Seminario Le novità della L. n. 164/2014 Sblocca-Italia e L.R.T. n° 65/2014 Date 2014 • Corso sulla progettazione del Verde Il verde urbano e l'incidenza economica nella riorganizzazione urbana • LA RIFORMA INARCASSA IN VIGORE DAL 1° GENNAIO 2013 OBBLIGHI E DIRITTI ASSOCIATO. • Corso per impiegati dell’Amministrazione Pubblica Presso Unione Valdera. • Il nuovo Codice deontologico entrato in vigore il 1/1/2014. Novità e spunti di riflessione

2013 Date • CORSO SULLA SICUREZZA DEI CANTIERI Aggiornamento secondo il DM 81/2008 e suc.mod.e int.

Pagina 7/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

Date 2006-2010 CONVEGLI VARI: Acustica Termica e il Risparmio energetico, Nuove misure preventive e protettive dei lavori in quota Fotovoltaico Sicurezza dei Cantieri Date 2007/2008 CORSO SUI SISTEMI TERRITORIALI DELL’OPEN SOURCE Date 2003 CORSO DI BIOARCHITETTURA Concluso a dicembre 2003 Date 2001 CORSO SULLA SICUREZZA DEI CANTIERI Terminato il 30/03/2001 e aggiornamento in corso di ultimazione secondo il DM 81/2008 e suc.mod.e int. Date 2001 STAGE POST UNIVERSITARIO con durata sei mesi, presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Firenze, Pistoia e Prato, all’interno della Prima sezione, sotto la guida dell’architetto Vaccaro Vincenzo, in Palazzo Pitti a Firenze. Date 2011 ABILITAZIONE conseguita nella prima sessione dell’anno 2001 ISCRIZIONE ALL’ALBO DEGLI ARCHITETTI DI PISA conseguita a gennaio 2002 n°689 INIZIO ATTIVITA’ P.IVA: 01612940500 del 25/02/2002 Date Luglio 2000 Titolo della qualifica Laurea in Architettura rilasciata Indirizzo Urbanistico Principali Docenti delle materie urbanistiche e territoriali: Magnaghi, Trivisonno, Rizzo, tematiche/competenz Cusmano Ziparo, Pardi, Orefice. e professionali TESI DI LAUREA in Restauro Architettonico con un indirizzo Territoriale, dal possedute titolo: “La Torraccia e la Torre Nuova sul litorale di San Vincenzo (LI); studi preliminari per la conservazione ed il recupero Architettonico e per la riqualificazione ambientale”. Facoltà di Architettura di Firenze Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella votazione di 110/110 classificazione nazionale o internazionale Date 1992/1993 Titolo della qualifica Diploma di geometra conseguito all’Istituto Tecnico per Geometri “E. Santoni” - rilasciata Pisa- con la votazione di 46/60

Pagina 8/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

Capacità e competenze

personali

Madrelingua Italiano Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione Produzione orale orale Lingua Inglese A A Utente A Utente A Utente base A2 Utente base Utente base 2 2 base 1 base 1 Lingua (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e Ottime competenze relazionali acquisite mediante esperienze della vita politica, competenze sociali della vita di frazione e della vita sportiva. Attitudine al lavoro di gruppo rafforzato dagli studi universitari soprattutto nel lavoro quotidiano, prima presso lo studio Ciampa&Lazzeroni e dopo all’interno della Pubblica Amministrazione.

Capacità e Ottime capacità organizzative maturate attraverso le esperienze di competenze progettazione, programmazione e gestione delle attività sociali. organizzative

Capacità e Conoscenza dei seguenti Sistemi operativi: competenze tecniche Windows XP, Microsoft Office (Word, Excel, Access e Powerpoint), Open Office, informatiche WebDesign (Photoshop e Autocad 2D e basi del 3D), Esri (ArcView3.2 e Arcmap10), Qgis, Primus Trial, 3D Studio Max (a livello base) Altre capacità e Ottimo rapporto con il pubblico nei rapporti umani. competenze Patente Patente B Informazioni essenziali Laurea Laurea in Architettura Vecchio Ordinamento presso la Facoltà di Firenze

Data conseguimento 04-07-2000

Abilitazione Abilitazione conseguita nella prima sessione dell’anno 2001 all’esercizio della Iscrizione all’Albo Professionale dal 21/01/2002 con il n°689 professione / P.IVA:01612940500 del 25-02-2002 iscrizione all’albo professionale

Stage di 6 mesi Presso la Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le Provincie di Firenze, Pistoia e Prato, all’interno della Prima sezione, sotto la guida dell’Architetto Vaccaro Vincenzo, in Palazzo Pitti a Firenze subito dopo la Laurea.

Pagina 9/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia

Attuale attività Libera Professionista professionale

Ulteriori informazioni Fino a trentacinque anni ho praticato sport a livello agonistico giocando a Basket. “La vita è come una gara sportiva. Bisogna saper dosare interesse e curiosità, devozione e fatica, un duro allenamento e una sana competizione, mancanza di pregiudizi e buone capacità di cadere e rialzarsi.” Margherita Hack

Autorizzazione al Autorizzo al trattamento dei dati personali contenuti nel presente curriculum trattamento dei dati vitae per le finalità connesse con la mia domanda. personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003 10-01-2019

Firma

Pagina 10/10 - Curriculum vitae di Toti Claudia