C 03 05 1:10.000
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Stato Delle Acque Sotterranee Della Provincia Di Padova
STATO DELLE ACQUE SOTTERRANEE DELLA PROVINCIA DI PADOVA Anno 2017 ARPAV Commissario Straordinario Riccardo Guolo Direttore Tecnico Carlo Terrabujo Dipartimento Provinciale di Padova Alessandro Benassi Progetto e realizzazione: Servizio Monitoraggio e Valutazioni Claudio Gabrieli Redazione: Glenda Greca Gruppo di lavoro: Paola Baldan, Cinthia Lanzoni, Roberta Millini, Silvia Rebeschini, Daniele Suman Analisi di laboratorio: Dipartimento Regionale Laboratori Supporto e collaborazione del Servizio Acque Interne È consentita la riproduzione di testi, tabelle, grafici ed in genere del contenuto del presente rapporto esclusivamente con la citazione della fonte. 2 INDICE 1. Presentazione ............................................................................................................................. 4 2. Quadro normativo ....................................................................................................................... 4 3. Quadro territoriale di riferimento .................................................................................................. 5 3.1 Inquadramento idrogeologico ................................................................................................ 5 4. Le pressioni sul territorio ............................................................................................................. 9 5. La rete di monitoraggio delle acque sotterranee........................................................................ 11 5.1 Parametri e frequenze: monitoraggio qualitativo ................................................................. -
Itinerario Ciclopedonale Lungo Il Fiume Brenta Da Pontevigodarzere a Carmignano Di Brenta
Itinerario ciclopedonale lungo il fiume Brenta da Pontevigodarzere a Carmignano di Brenta PREMESSA L’itinerario lungo il corso del fiume Brenta è motivato dalla presenza di un’area di notevole interesse ambientale che merita una sua specifica valorizzazione anche a livello di turismo minore e diffuso. Inoltre, il progetto ha tra gli obiettivi anche quello di favorire la mobilità ciclabile sia a livello locale - comunale che provinciale, evidenziando le possibili connessioni extraprovinciali. Infatti, è possibile creare, in un’area che interessa quattro province quali quelle di Venezia, Padova, Vicenza e Trento, un sistema integrato di percorsi che colleghino i principali centri urbani (Caldonazzo, Bassano, Cittadella, Limena, Chioggia,) ed i capoluoghi (Trento, Vicenza, Padova e Venezia) inseriti in un’area caratterizzata da valenze ambientali e paesaggistiche di primordine, passando dalle bellezze delle montagne trentine a quelle del litorale veneto. In ambito locale si risponde alla necessità di creare dei percorsi alternativi alle strade con traffico automobilistico, per esigenze di spostamenti a breve raggio e ragioni di sicurezza e salubrità; a più ampia scala si mira alla valorizzazione delle risorse naturali e culturali diffuse, rivolgendosi alla domanda cicloturistica dei week-end , delle escursioni e delle gite fuori porta, ma anche degli itinerari a media e lunga percorrenza con delle esigenze precise, quali: • aspetti divulgativi e segnalazione dei percorsi e delle risorse naturalistiche e culturali diffuse, che particolarmente la bicicletta consente di apprezzare; • strutture di accoglienza generalmente extra-alberghiere (ostelli, agriturismi, campeggi, spazio attrezzato per caravans, ecc) e di ristorazione alla ricerca di tipicità e tradizioni eno-gastronomiche locali; • potenziamento dell’intermodalità di trasporto con treno, autobus e mezzi di navigazione che consentano il trasporto delle bici. -
Guida 2018 Per La Raccolta Differenziata
Comune di Teolo 365 GIORNI AL TUO FIANCO Impianti, mezzi e persone al servizio del territorio GUIDA 2018 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ZONA A B CALENDARIO 2018 DOVE LO BUTTO? CENTRO consulta le date leggi le modalità DI RACCOLTA di raccolta di conferimento o altri servizi Comune di Teolo SERVIZIO CLIENTI NUMERO VERDE 800 247842 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 CONTATTACI PER: • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti • Segnalare la mancata raccolta di qualche tipo di rifiuto,dalle ore 14 del giorno di raccolta previsto • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE • Attivare o modificare ilcontratto di raccolta rifiuti chiamando dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 SPORTELLI CLIENTI ASIAGO RUBANO via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 - 36012 Asiago (VI) via Galvani, 1A - 35030 Rubano (PD) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 BASSANO DEL GRAPPA via C. Colombo - 36061 Bassano del Grappa (VI) SAN PIETRO IN GU lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 piazza Prandina, 37 - 35010 San Pietro in Gu (PD) martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 due giovedì al mese 11.00 - 13.00 (consultare il sito per le date previste) CAMPOSAMPIERO via Corso, 35 - 35012 Camposampiero (PD) TORREGLIA il lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 -
Istituti Comprensivi Della Provincia Di Padova
ISTITUTI COMPRENSIVI DELLA PROVINCIA DI PADOVA Istituzione scolastica comune tel mail web ICS 'Vittorino da Feltre' Abano Terme 049.8600360 [email protected] www.icabanoterme.edu.it ICS 'M. Valgimigli' Albignasego 049.710031 [email protected] www.icalbignasego.gov.it ICS 'E. De Amicis' Borgo Veneto 0429.89104 [email protected] www.icmegliadino.gov.it ICS 'Borgoricco' Borgoricco 049.5798016 [email protected] www.icborgoricco.net ICS 'Cadoneghe' Cadoneghe 049.700660 [email protected] www.iccadoneghe.gov.it ICS 'Campodarsego' Campodarsego 049.9299890 [email protected] www.scuolecampodarsego.edu.it ICS 'G. Parini' Camposampiero 049.5790500 [email protected] www.icscamposampiero.edu.it ICS 'Carmignano-Fontaniva' Carmignano di Brenta 049.5957050 [email protected] www.icscarmignanofontaniva.edu.it ICS 'Comuni della Sculdascia' Casale di Scodosia 0429.879113 [email protected] www.icsculdascia.gov.it ICS 'Casalserugo-Bovolenta' Casalserugo 049.643031 [email protected] www.ics-casalserugo.gov.it ICS 'Cervarese Santa Croce' Cervarese Santa Croce 049.9915871 [email protected] www.comprensivocervarese.it ICS 'di Cittadella' Cittadella 049.5970442 [email protected] www.iccittadella.edu.it www.istitutocomprensivodicodevigo. ICS 'Codevigo' Codevigo 049.5817860 [email protected] edu.it ICS 'N. Tommaseo' Conselve 049.9500870 [email protected] www.ictommaseo.edu.it ICS 'A. Manzoni' Correzzola 049.9760129 [email protected] www.icscorrezzola.it ICS 'Curtarolo -
POSTI PER Contratti a Tempo Determinato
Profilo Collaboratore scolastico: Posti disponibili per CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO a.s. 2020/21 posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 IC DI ABANO TERME ABANO TERME 1 18 ore IIS ALBERTI ABANO TERME 1 30 ore IPSAR P.D'ABANO ABANO TERME 1 24 ore CTP ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 1 12 ore 18 ore IC DI ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 7 2 12 ore IC E. DE AMICIS BORGO VENETO 1 30 ore IC DI BORGORICCO BORGORICCO 1 1 12 ore IC DI CADONEGHE CADONEGHE 1 1 18 ore IC DI CAMPODARSEGO CAMPODARSEGO 1 1 24 ore I.C. DI CAMPOSAMPIERO "PARINI" CAMPOSAMPIERO 1 1 18 ore IIS I.NEWTON-PERTINI CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO 2 1 18 ore IC CARMIGNANO-FONTANIVA CARMIGNANO DI BRENTA 6 1 30 ore 18 ore IC CASALE DI SCODOSIA CASALE DI SCODOSIA 2 12 ore IC DI CASALSERUGO CASALSERUGO 1 DI CERVARESE SANTA CROCE CERVARESE SANTA CROCE 1 1 1 18 ore CTP CITTADELLA CITTADELLA 1 I.I.S. "A MEUCCI" - CITTADELLA CITTADELLA 1 30 ore IC DI CITTADELLA CITTADELLA 9 1 IIS T.LUCREZIO CARO-CITTADELLA CITTADELLA 1 1 18 ore posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 ITE GIRARDI -CITTADELLA CITTADELLA 1 12 ore IC DI CODEVIGO CODEVIGO 2 2 1 18 ore IC DI CONSELVE CONSELVE 1 1 18 ore IC DI CORREZZOLA CORREZZOLA 3 1 24 ore IC DI CURTAROLO CURTAROLO 1 24 ore IC CARRARESE EUGANEO DUE CARRARE 1 1 30 ore IC PASCOLI ESTE 1 1 1 21 ore IIS "ATESTINO" ESTE 1 1 18 ore IIS "EUGANEO" ESTE 1 1 IIS "FERRARI" ESTE 1 2 12 ore; 12 ore; IC DI GALLIERA VENETA GALLIERA VENETA 1 1 1 24 ore 13 ore; 18 ore; IC GRANTORTO E S. -
BANDO SELEZIONE VOLONTARI 2017 CANDIDATI IDONEI NON SELEZIONATI Aggiornamento Al 25-10-2017
SERVIZIO CIVILE NAZIONALE - BANDO SELEZIONE VOLONTARI 2017 CANDIDATI IDONEI NON SELEZIONATI aggiornamento al 25-10-2017 nelle prime pagine si trovano le segnalazioni più recenti ENTE SEDE DI COMUNE PROV. N° CANDIDATI IDONEI CONTATTO DI RIFERIMENTO (TEL., MAIL) ATTUAZIONE NON SELEZIONATI Casa di Riposo di Casa di Riposo Pontelongo PD 5 Davide Schiavon 049/9775046 Pontelongo (PD) Via Ungheria, 340 [email protected] NZ03232 Università di Padova Pet Volunteer: il PADOVA 3 [email protected] benessere animale e il Chiediamo gentilmente, nel caso di subentri effettuati con ragazzi Servizio Civile di altri enti, di rendere noto all'ente "originario" dell'assegnazione Nazionale del candidato al nuovo progetto/ente, così da poter procedere per eventuali scorrimenti di graduatoria interna in maniera più agevole. Università di Padova I nostri diritti, le PADOVA 3 [email protected] nostre Chiediamo gentilmente, nel caso di subentri effettuati con ragazzi responsabilità di altri enti, di rendere noto all'ente "originario" dell'assegnazione del candidato al nuovo progetto/ente, così da poter procedere per eventuali scorrimenti di graduatoria interna in maniera più agevole. Università di Padova Quattro stagioni fra le PADOVA 8 [email protected] piante e l'uomo: l'Orto e il Chiediamo gentilmente, nel caso di subentri effettuati con ragazzi Giardino dell'Università di di altri enti, di rendere noto all'ente "originario" dell'assegnazione Padova del candidato al nuovo progetto/ente, così da poter procedere per eventuali scorrimenti di graduatoria interna in maniera più agevole. Università di Padova Biblioteche PADOVA 20 [email protected] dell'Università di Padova: Chiediamo gentilmente, nel caso di subentri effettuati con ragazzi tanti progetti, un unico di altri enti, di rendere noto all'ente "originario" dell'assegnazione Sistema! del candidato al nuovo progetto/ente, così da poter procedere per eventuali scorrimenti di graduatoria interna in maniera più agevole. -
Distretto Militare Di Padova- Ruoli Matricolari
Pe:.R K\C...M\Ei'6Efi!E. B,\JOl.0 ')\fì,8 O ... C\KE: 'b, \J\....'.) u fF1 �,R Lt-. o .::cl·-rn \ e P\\.E. 1 f<.IVoL�E.�..SI ?,F.,'f:.'5So L UFF1 -Gio- ----SICRI C ES(;..,:Zc., rio - \.J\� E1Rl)R 1� '1...:, o::d.8� Ro1if\ I lé.L. 06. 4-=f- ..55 �558 C'?. 4b 9-i 3-i 6 "::f ot0aR.1 F, ce� )tt:: \ \. J · �.,\ "Ft::.:.A CASE�MPt N�tAK O '......iA ' { · ,. U\f\ �?t'R\Ol?ì dLt RorlA o�. C..1- 3581.0b MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI ARCHIVIO DI STATO DI PADOVA UFFICIO LEVA DI PADOVA - DISTRETTO DI PADOVA Le liste di leva di Padova risultano divise per mandamento e per classe. Vi sono compresi anche i volumi relativi alle liste di revisioni dei riformati e rivedibili di Padova e provincia . 1 mandamenti (n.9) comprendono a loro volta un certo numero di comuni secondo la seguente suddivisione: 1. Mandamento di Camposampiero. Comprende i seguenti 15 comuni: · Borgoricco San Giorgio delle Pe1tiche Campo San Martino San Michele delle Badesse Campodarsego Sant'Eufemia Camposampiero Santa Giustina in Colle Cmtarolo Trebaseleghe · Loreggia Villa del Conte Massanzago Villanova di Camposampiero Piombino Dese - 2. Mandamento di Cittadella. Comprende i seguenti 10 comuni: Cittadella Gazzo Padovano Carmignano di Brenta San Giorgio in Bosco Fontaniva San Martino di Lupari Galliera Veneta San Pietro in Gù Grantorto Tombolo Classe 1857: Mandamento di CAMPOSAMPIERO n. 100 Mandamento di CITTADELLA n. 101 Mandamento di CONSELVE n. 102 Mandamento di ESTE n. 103 Mandamento di MONSELICE n. -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO -
Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 . -
SUP. SUP. TOT Per COMUNE Per
SUP. TOT per SUP. SUP. TOT SUP. ASP COMUNE per ATC NOME (ha) (ha) COMUNE (ha) ATC 1Barrucchella Ca' Campodarsego 84,3 3.086 haFarini 611,1 456,9 Vigodarzere 526,8 Carmignano di Brenta 42 Boschi 125,9 115,1 Fontaniva 83,9 Villa del Conte 222,6 Busiago 335,5 299,3 Campo San Martino 112,9 Colonia 72,9 40,1 Fontaniva 72,9 Contarina 352,4 236,4 Piazzola sul Brenta 352,4 Desman 503 405,7 Borgoricco 503 La Mira 160,3 109,8 Tombolo 160,3 Lissaro 55,8 51,8 Mestrino 55,8 Palazzo del Conte 243,3 217,8 San Giorgio in Bosco 243,3 Reschigliano 74,5 61,8 Campodarsego 74,5 San Giorgio delle Pertiche 89,2 Guizze-Tergola 148 125,4 Santa Giustina in Colle 58,8 Piazzola sul Brenta 143 Tremignon Vaccarino 151,2 125,5 Limena 8,2 Curtarolo 109,6 Vanzo 142,5 117,3 Vigodarzere 32,9 Campodoro 17,7 Villa Kerian 109,8 106 Mestrino 92,1 ATC 2 Abbazia 272,7 252,1 Carceri 272,7 6.204 ha Vighizzolo d'Este 154 Barchessa al Lago 314,6 303,5 Piacenza d'Adige 160,6 Boara Pisani 481,6 463,2 Vescovana 481,6 Stanghella 57,4 Ca' Conti/2 404,6 383,5 Granze 347,2 Campagnazza Castelbaldo 348,1 Pajette 525,5 509,9 Masi 177,4 Campagnon 399,1 376,1 Urbana 399,1 Montagnana 182 Urbana 268,2 Grompe 478,9 427,1 Casale di Scodosia 28,7 Villa Estense 31,6 Granze 14,2 Sant'Urbano 540,1 Lavacci 743,1 696,8 Vescovana 157,2 Palù 475,2 448,3 Montagnana 475,2 Sant'Elena 233,4 S.Elena 298,4 287,7 Villa Estense 65 Taglie 95,8 93,3 Santa Margherita d'Adige 95,8 Tre Canne 218,4 216,8 Vighizzolo d'Este 218,4 Val Vecchia - Val Casale di Scodosia 348,8 Nuova 673 662,3 Merlara 324,2 Valli 202,8 197,3 -
Le Risorgive: Un Patrimonio Da Salvare
LE RISORGIVE: UN PATRIMONIO DA SALVARE ... SE SIAMO ANCORA IN TEMPO Consorzio Bonifica Pedemontano Brenta Riva IV novembre, 15 35013 Cittadella (Padova) tel. 049/5970822 www.pedemontanobrenta.it e-mail: [email protected] LE RISORGIVE: UN PATRIMONIO DA SALVARE ... SE SIAMO ANCORA IN TEMPO In copertina: tipica risorgiva tra l’Astico-Tesina e il Brenta 1 Cav. Giuseppe Dellai Presidente del Consorzio di bonifica Pedemontano Brenta. “In un mondo che progredisce, la risorsa acqua sta velocemente peggiorando” Presentazione Erano veri e propri paradisi terrestri i luoghi dei capifonte delle sorgenti, nel- l’area dei prati del destra Brenta. La perdita di 15 metri cubi al secondo in 50 anni, a confronto con l’arco di tempo di costruzione di questo acquifero, in milioni di anni, è paragonabile ad un lampo di temporale… Se questa è la misura reale del fenomeno, dobbiamo interrogarci subito sul futuro di questa risorsa, nel territorio del parco dei morbidi e coloriti prati del destra Brenta: così si può chiamare l’area dei dieci Comuni(1) che dall’Astico al Brenta formano la cosiddetta area delle risorgive o delle sorgenti. E’ un territorio ricco di corsi d’acqua naturali, tramandatoci nei secoli, poi arric- chitosi di ulteriori corsi d’acqua artificiali costruiti dai nobili veneziani (rogge Molina, Rezzonico, Grimana, ecc.) che ha mantenuto fino ad oggi un valore ambientale oramai raro da incontrare. Il verde di questi prati costituisce un panorama da mozzafiato! La trasformazione, il cambiamento, il progresso non ci debbono spaventare, ma dobbiamo valutarli attentamente. Si deve conoscere il valore del patrimonio naturale di questa area, valutare bene le scelte prima di decidere sull’uso di questo territorio; il sot- (1) in provincia di Vicenza: Bressanvido, Bolzano Vicentino, Pozzoleone, Quinto Vicentino, Sandrigo, Schiavon; in Provincia di Padova: Carmignano di Brenta, Gazzo Padovano, Grantorto, San Pietro in Gù. -
Mappa Delle Linee Extraurbane
MAPPA DELLE LINEE EXTRAURBANE Abano T. Piazza Fontana Padova Arcella Abano T. Villa Rigoni Padova Autostazione Abano Terme Stazione Padova Bassanello A B C D E F G H i Adria Padova Brusegana Aeroporto Marco Polo Padova Camin LEGENDA SCHEMA DELLE CORSIE DELL’AUTOSTAZIONE DI PADOVA INTERURBAN BUS TERMINAL Agna Padova Chiesanuova KEYS Viale della Pace, 1 - GPS: 45.4162111,11.8833668 e 029 Agripolis Campus Padova Corso Milano 1 e 036 1 Agugliaro Padova Guizza e 071 Capolinea e 038 Albignasego Padova Mandria Corsia 1 Corsia 3 Corsia 5 Corsia 7 Corsia 9 Corsia 11 First/last stop Platform 1 Platform 3 Platform 5 Platform 7 Platform 9 Platform 11 Corsia 13 Anguillara Veneta Padova Montà Linea 53E Platform 13 Arquà Petrarca Padova Ospedale Civile e 003 e 037 e 007 e 071 e 017 e A e071 Linea in transito e 041 Arre Padova Piazza Mazzini Running line e 006 e 033 e 073 e 018 e AT e 035 e 019 e ATL Arsego Padova Pontevigodarzere TSF e 060 Arzercavalli Padova Riviere Fermata di interscambio e 021 Bassano del Grappa e 040 e 020 e M Corsia 14 e 021 TSF Platform 14 Arzerello Padova S.Carlo Connection stop e 026 e T e 074 Arzergrande Padova Sacro Cuore Linea 101 e 031_6 e TL Padova Stanga Rosà e 001 VCE Linea feriale e festiva e 080 e 015 Badia Polesine Padova via Giotto Weekdays and Holydays e 002 e 010 Bus a lunga percorrenza Bagnoli di Sopra Padova via Toti 2 e 004 e 013 e 062 Long-distance buses 2 Baone Padova Voltabarozzo Linea prolungata Linea 208 e 005 e 016 Linea 80 e 063 Barbano Vicentino Padova Zona Industriale Cusinati Barbarano Palugana Extension