CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Unità operativa territoriale per i Comuni di , , , ed Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale

BANDO DI GARA

PROCEDURA IN ECONOMIA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI SPALATA NEVE E SERVIZI ANNESSI SU STRADE COMUNALI, VICINALI DI USO PUBBLICO NEL DI FANANO – PERIODO 2014/2015 -2015/2016

Prot. n._ ___

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

I.1) denominazione, indirizzi e punti di contatto

Unione dei Comuni del Frignano - Centrale unica di committenza – Unità Operativa Territoriale dei Comuni di Fanano, Fiumalbo, Pievepelago, Riolunato ed Ente per la Gestione dei Parchi e della Biodiversità Emilia Centrale – Piazza V.Venetonr. 16 – 41027 PievepelagoMO) - Tel. 0536/71322 int. 12 Partita I.V.A. e Codice Fiscale:03545770368 – Sito internet: htpp:// www.unionefrignano.mo.it . PEC: [email protected] Responsabile del procedimento è il geom. Alfredo Zanasi – Responsabile dell’Area Tecnico- manutentiva del Comune di Fanano – Piazza G. Marconi nr. 1 – 41021 FANANO - e-mail: [email protected] - Tel 0536-68803 (Comune) 3292506662 (geom. Alfredo Zanasi). Responsabile del procedimento di gara è la d.ssa Annalisa Antonioni- Coordinatore dell’Unità Operativa Territoriale della Centrale unica di Committenza - Sede ufficio : Comune di Pievepelago – Piazza V.Veneto – nr. 16- Tel. 0536/71322 int. 12 fax 0536 72025 e-mail: [email protected]

PER INDICAZIONI DI ORDINE AMMINISTRATIVO Annalisa Antonioni- Coordinatore dell’Unità Operativa Territoriale della Centrale unica di Committenza – Sede ufficio: Comune di Pievepelago – Piazza V.Veneto – nr. 16- Tel. 0536/71322 int. 12 fax 0536 72025 e-mail: [email protected]

Ulteriori informazioni sono disponibili presso i punti di contatto sopra indicati

I.2) Tipo di amministrazione aggiudicatrice e principali settori di attività: Autorità locale L’amministrazione aggiudicatrice aggiudica provvisoriamente per conto di altra amministrazione in quanto l’Unione dei Comuni del Frignano opera come Centrale unica di Committenza per conto

1 dell’Unione stessa, giusta la Convenzione approvata tra l’Unione dei Comuni del Frignano e i comuni di , Fanano, Fiumalbo, , , Pievepelago, Riolunato, Serrammazzoni, Patrimonio s.r.l.. ed Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale con deliberazioni del Consiglio della Comunità Montana (ora Unione) n. 4 del 26.03.2013 e successivamente modificata con deliberazione del Consiglio dell’Unione dei Comuni del Frignano nr. 3 del 03-03-2014.

SEZIONE II: OGGETTO DELL’APPALTO

II.1) DESCRIZIONE

II.1.1) denominazione conferita all’appalto dall’amministrazione aggiudicatrice:

Appalto per l'affidamento a mezzo cottimo fiduciario per singoli lotti di n. 11 lotti del servizio di spalata neve e n. 3 lotti per servizi annessi del comune di Fanano per le stagioni invernali 2014/2015. e 2015/2016

II.1.2) Tipo di appalto e luogo di prestazione dei servizi Appalto di servizi: spalata neve e servizi annessi

Luogo di esecuzione : Tutto il territorio del Comune di Fanano

II.1.3) L’avviso riguarda: una procedura in economia

II.1.5) Breve descrizione dell’appalto Affidamento servizi di spalata neve e servizi annessi del comune di Fanano per le stagioni invernali 2014/2015 e 2015/2016 di cui ai seguenti lotti:

LOTTI Servizio di sgombero neve

1 Ospitale centro Via Ponti

Via Ospitale dal bivio di Via Serrazzone ad Ospitale ingresso S.E.M.

Via Sega

Via Cimitero

Piazza della Vittoria centro Ospitale

Via Croce Arcana

Laterali alle vie del lotto

2 Ospitale Capanna Via Capanna Tassoni dall'ingresso S.E.M. a Località Tassoni Capanna Tassoni

Via Serretto

Via Cà Pallai

2 Via Cà Zucchi

Via Cà Biagio

Laterali alle vie del lotto

3 Fellicarolo Via Fellicarolo

Via Taburri fino località Le Casulie

Via Poggio fino alla Località Poggio

Via Casa Nesti

Via Casa Baroni

Via Cà Orsini

Via Casa Norra

Via Casa Pietro

Via Casa Mucci

Via Gagnana

Via Casa Madoia

Piazza San Pietro

Piazza Parri

Via Anselmi

Via Valdelucce

Laterali alle vie del lotto

4 Trignano Via Casa Filippini

Piazza Fairbanks

Via Felice Pedroni dalla s.p. 324 a via Casa Biagio

Via Trignano

Via Serrazzone

Via Cornicello

Via Ca’ Cappellaia

Via Casa Pasquino e Casa Borsello

3 Via Poggiolo

Laterali alle vie del lotto

5 Serrazzone Via Serrazzone

Via Pratignana fino a Casa del Vento

Via Val di Fredda

Via Sasseto

Via Preda

Via Castellaccia

Via Casa Bonucci

Via Romana

Via Casa Stella

Laterali alle vie del lotto

6 Trentino 1 Via Trentino da bivio s.p. 4 a incrocio Via Castellina

Via Castellina

Via Muriana da incrocio via Castellina fino a incrocio Via Trentino (passando dalla località Casa Berri)

Via Cà Messerantonio

Via Rocchetta da b ivio Via Trentino fino alla Località Casa Ciocci

Località Casa Michelaccio

Via Cantonaccio

Laterali s.p. 4 nel tratto compreso tra incrocio Via

Trentino e Via Cantonaccio

Laterali alle vie del lotto

7 Trentino 2 Via Fontanine dall’incr ocio con via Possessione fino all’incrocio con Via Casa Zorra

Via Casa Nicolò

Via Casa Zorra

Via Casa Tognone

4 Trentino centro

Via Trentino da incrocio con Via Castellina fino alla Località Famadiccia

Via Muriana da Località Famadicci a a incrocio con Via Castellina (passando dalla Località la Serra)

Via Mulino

Strade laterali nel tratto della s.p. 4 compreso tra Via Trentino e Via Mulino

Laterali alle vie del lotto

8 Lotta Via Santa Croce

Via Acqua Solforosa

Via G.F. Magnanini

Via del Merlo

Via Fontanine dall’incrocio con via Santa Croce fino all’Incrocio con Via Possessione

Via Possessione

Via Le Ville

Via Squizza

Via Campacci fino all’incrocio con Via Lama

Via Lama

Via Monte di Sotto

Via VIII Marzo

Viale Libertà

Via Pergola

Via Cella di Sotto

Via Vitrici

Via Rodi

Via Cima Lotta

Laterali alle vie del lotto

5 9 Superchina - casa Via Canevare Frati

Vicolo San Francesco

Via Casa Frati

Via Superchina

Via Monte di Sopra

Via delle Ginestre

Via Magredola

Piazzale Località Pian Margheritone

Via Ferdinando Turchi

Via Madonna del Ponte

P.zza dei Falchi

Via Marangelino

Via Cervara

Parcheggi cimitero Canevare

Laterali alle vie del lotto

10 Canevare Via Cimone da Canevare centro fino alla parcheggio della stazione sciistica del Cimoncino

Parcheggi stazione sciistica del Cimoncino

11 Canevare laterali Via Teggiola

Via Fratta

Strada per Medolo, Luciotta

Via Masera

Via Calvanella

Via Binella

Via Ronchi

Strada per Località Fusano

Laterali alle vie del lotto

6 Lotti Servizi annessi

12 Spargimento sale Tale servizio sarà da svolgere normalmente sulla strade, esclusa strada comunale di Via Ponti e Via Ospitale; Via fornitura del sale e Trentino dal bivio con la S.P. 4 al confine con del ghiaino territorio del Comune di ; Via Muriana; Via Castellina, ed in caso di chiamata da parte dell’Ufficio Tecnico su qualsiasi altra strada.

13 Sgombero neve Tale servizio consiste nello sgombero della neve, centro storico con mezzo idoneo (larghezza lama 1,60 mt max. potenza mezzo 40-50 cv max.), nel centro storico del capoluogo, in particolare in aree pubbliche pedonali o strad e particolarmente strette, o comunque su qualsiasi superficie indicata dall’Ufficio Tecnico. (Via Sabbatini, Piazza Ottonelli, Via Pianata, Via Pigna, Piazzetta Muzzarelli,Via San Giuseppe, Via Torre, Via Foli, Via Piano, Vicolo Grane, Via Cirio, Via Pellegrini, Via,Vicolo Alto).

14 Carico e trasporto Tale servizio consiste nel carico e trasporto neve neve dalle piazze del centro abitato, o comunque su qualsiasi superficie indicata dall’Ufficio Tecnico

II.1.9) Ammissibilità di varianti: No

II.2) Quantitativo o entità dell’appalto Il valore complessivo stimato per l’intera durata dell’appalto è pari ad € 192.000,00 (IVA esclusa), così distinti:

LOTTI SPALATA NEVE MEZZO SPESA N° LOTTO RICHIESTO CIG PREVISTA potenza HP

1° Ospitale centro 9.000,00 91/110 59668944B2

2° Ospitale Capanna 10.000,00 111/140 5966903C1D Tassoni

3° Fellicarolo 9.000,00 71/90 o 91/110 5966905DC3

4° Trignano 6.000,00 71/90 5966906E96

5° Serrazzone 6.000,00 71/90 o 91/110 5966907F69

6° Trentino 1 8.000,00 71/90 o 91/110 5966908041

7° Trentino 2 5.000,00 91/110 5966909114

7 8° Lotta 7.000,00 91/110 59669112BA

9° Superchina - casa Frati 7.000,00 71/90 5966913460

10° Canevare e parcheggi 11.000,00 91/110 o 111/140 5966914533

11° Canevare laterali 8.000,00 71/90 o 91/110 59669166D9

LOTTI Servizi accessori

12° Spargimento sale 4.000,00 Spargisale su 59669177AC strade, esclusa autocarro fornitura del sale e del ghiaino

13° Sgombero neve centro 2.500,00 40/50 596691887F storico con bob cat

14° Carico e trasporto 3.500,00 Autocarro e pala 5966919952 neve caricatrice

II.3) Durata dell’appalto o termine di esecuzione

L'appalto avrà durata per n. 2 stagioni invernali: 2014/2015 e 2015/2016.

SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO

III.1) CONDIZIONI RELATIVE ALL’APPALTO

III.1.1) Cauzioni e garanzie richieste : nel capitolato non sono previste le cauzioni provvisoria e def.va Sono invece previste le coperture ass.ve all’art. 6 del capitolato speciale di appalto.

III.1.2) Principali modalità di finanziamento e di pagamento e/o riferimenti alle disposizioni applicabili in materia: l’appalto è finanziato con mezzi propri di bilancio del Comune di Fanano; le modalità di pagamento sono indicate nel Capitolato speciale d’appalto.

III.1.3) Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell’appalto: Art. 37 del D.Lgs. 12.04.2006, n. 163

III.2) CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE Soggetti ammessi alla gara: concorrenti di cui all'art. 34 D.Lgs. 163/06, costituiti da imprese singole, imprese riunite o consorziate ex artt. 35, 36 e 37 D.Lgs.163/06, ovvero che intendano riunirsi o consorziarsi ex art. 37, comma 8, D.Lgs.163/06, nel rispetto dell’art. 275 del D.P.R. n. 207 del 2010. Saranno ammessi anche operatori economici stabiliti in Stati diversi dall’Italia, alle condizioni previste dal D.Lgs. 163/06, e in particolare dagli articoli 34, comma 1, lett. f-bis , 38, commi 4 e 5, 39, 44 e 47 dello stesso Decreto.

I concorrenti per essere ammessi alla gara devono possedere i seguenti requisiti di ordine generale e di ordine tecnico-organizzativo:

8 III.2.1 Requisiti di ordine generale: a) assenza delle cause di esclusione di cui all’articolo 38, del D.lgs 12.04.2006, n. 163; [ Nel caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti ]: Il requisito deve essere posseduto da tutti i concorrenti facenti parte del raggruppamento;

III.2.2 Requisiti di idoneità professionale: b) iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura per l’attività simili a quelle oggetto del lotto o dei lotti per i quali viene presentata offerta; [ Nel caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti ]: Il requisito deve essere posseduto da tutti i concorrenti facenti parte del raggruppamento;

III.2.3 Requisiti di ordine tecnico-organizzzativo c) aver realizzato negli ultimi tre anni 2011-2012-2013 almeno un servizio che comporti l’uso di macchine operatrici e/o autocarri e/o trattori; [ Nel caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti ]: Il requisito deve essere posseduto da almeno uno dei concorrenti facenti parte del raggruppamento; d) avere la disponibilità di un deposito ad una distanza non superiore a 8 km dal perimetro del lotto per il quale viene presentata offerta dove DOVRANNO essere ubicati per tutto il periodo invernale, gli automezzi ed attrezzature utilizzati per il servizio oggetto del lotto o dei lotti per i quali viene presentata offerta, oppure, in alternativa, l’impegno ad acquisire la disponibilità del deposito entro la data di inizio del servizio, per assicurare il regolare svolgimento del servizio oggetto del lotto o dei lotti per i quali viene presentata offerta; [ Nel caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti ]: Il requisito deve essere posseduto da almeno uno dei concorrenti facenti parte del raggruppamento; e) avere la disponibilità degli automezzi ed attrezzature conformi alle norme tecniche di cui all’art. 13 del capitolato speciale d’appalto, necessari per lo svolgimento del servizio oggetto del lotto o dei lotti per i quali viene presentata offerta, oppure, in alternativa l’impegno ad acquisirli entro la data di inizio del servizio. [ Nel caso di raggruppamenti temporanei di concorrenti ]: Il requisito deve essere posseduto da almeno uno dei concorrenti facenti parte del raggruppamento; l servizi valutabili sono quelli iniziati ed ultimati nel triennio 2011-2012-2013, ovvero quelli ultimati nello stesso periodo per il caso di servizi iniziati in epoca precedente, nonché quelli iniziati nel periodo ed ultimati successivamente od in corso di esecuzione alla data di presentazione dell’offerta. I requisiti di cui sopra sotto il profilo temporale, devono sussistere al momento di presentazione dell’offerta, permanere per tutta la durata del procedimento di gara e per l’aggiudicatario fino alla conclusione del contratto d’appalto.

SEZIONE IV: PROCEDURA

IV.1) tipo di procedura: Procedura in economia ai sensi dell’art. 125 del D.Lgs. n. 163/2006

IV.2) criteri di aggiudicazione ♦ L’aggiudicazione di ogni singolo lotto avverrà con il criterio del ribasso percentuale più elevato sull’elenco prezzi unitari posto a base di gara di cui all’art. 7 (tabelle prezzi orari per servizio di sgombero neve e servizi annessi) sottoriportato per ognuno dei singoli 14 (quattordici) lotti di cui al medesimo art. 7 del presente capitolato:

9 SERVIZIO SPALATA NEVE HP €/ora

da 40 a 50 51,00

da 51 a 70 56,00

da 71 a 90 56,00

da 91 a 110 60,00

da 111 a 140 64,00

Servizi annessi

Mezzo €/ora

Pala caricatrice 50,00

Autocarro per trasporto neve 50,00

Autocarro con spargisale 57,00

Altri mezzi (tipo bob cat, ecc.) 42,00

Il Comune di Fanano si riserva di aggiudicare ogni singolo lotto anche in caso di presentazione di una sola offerta valida e congrua. In caso di offerte uguali si procederà ai sensi di legge.

IV.3) INFORMAZIONI DI CARATTERE AMMINISTRATIVO

IV.3.3) Condizioni per ottenere gli elaborati di gara, capitolati e la documentazione complementare: Il Bando di gara e le Norme di gara, i modelli di dichiarazione M1, M2, il Capitolato speciale d’appalto e il modello “Scheda di offerta economica” , sono visionabili e acquisibili presso l’ufficio dell’Unità Operativa Territoriale della Centrale di Committenza – presso il Comune di Pievepelago – Piazza V.Veneto, 16 – 41027 Pievepelago durante l'orario di ufficio (dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e il martedì e il giovedì dalle ore 15 alle ore 17,30). I documenti suddetti,nel testo integrale sono visionabili e scaricabili dal sito Internet dell’Unione dei Comuni del Frignano (http:// www.unionefrignano.mo.it ) sezione bandi di gara e contratti. Non verranno effettuati invii di documentazione a mezzo fax. Termine per il ricevimento di richieste di chiarimenti in merito alla documentazione disciplinante la gara : 6 giorni antecedenti la data di scadenza del termine di presentazione delle offerte. Le predette richieste di chiarimenti da parte dei concorrenti dovranno pervenire all’ufficio dell’Unità Opeativa Territoriale della Centrale unica di Committenza dell’Unione dei Comuni del Frignano - al n. di fax 053672025 o mediante e-mail: [email protected] . Le risposte saranno inoltrate al richiedente entro 3 giorni dalla data di ricevimento della richiesta e pubblicate nel sito internet dell’Unione dei Comuni del Frignano qualora abbiano interesse generale. Per informazioni di carattere tecnico relative alla gestione del servizio è possibile rivolgersi al geom. Alfredo Zanasi R.U.P,. del Comune di Fanano - - Tel. 0536-68803 - Fax 0536-68954 .cell. . 3292506662 oppure al 3292506658 (geom. Sighinolfi)

IV.3.4) TERMINE PER IL RICEVIMENTO DELLE OFFERTE

10

L’offerta, redatta in lingua italiana ed in competente bollo, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno _ ___ 2014 all’Unione dei Comuni del Frignano – Unità Operativa Territoriale dei Comuni di Fanano, Fiumalbo. Pievepelago, Riolunato ed Ente per la gestione dei Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale - UFFICIO PROTOCOLLO – VIA GIARDINI 15 - 41026 PAVULLO NEL FRIGNANO (MO), nel rispetto di tutte le modalità previste nelle “Norme di gara”.

IV.3.7) Periodo minimo durante il quale l’offerente è vincolato alla propria offerta : L’offerente è vincolato alla propria offerta per un periodo di centottanta giorni dalla data di scadenza del termine di presentazione della stessa, fermo restando che l’offerta dell’aggiudicatario è irrevocabile fino al termine stabilito ai sensi dell’art. 11, comma 9, del D.Lgs. n. 163/2006

IV.3.8) Modalità di apertura delle offerte La gara avrà luogo presso il Comune di Pievepelago – Unità Operativa Territoriale della Centrale unica di committenza – Piazza V.Veneto 16 – Pievepelago (MO), in seduta pubblica, il giorno ______2014 ALLE ORE 9,00 , con le modalità previste dalle Norme di gara.

In caso di presenza di offerte anomale, l'Amministrazione stabilirà la data per un ulteriore seduta che verrà resa nota mediante avviso pubblicato sul sito dell’Unione dei Comuni del Frignano: www.unionefrignano.mo.it . Eventuali modifiche saranno comunicate tramite avviso sul sito internet dell’Unione dei Comuni del Frignano: www.unionefrignano.mo.it , fino al giorno antecedente le suddette date.

SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI

Per partecipare alla gara dovranno essere presentate tutte le dichiarazioni, certificazioni e documentazioni previste nelle “Norme di gara”, con le modalità ivi descritte.

E’ vietata l’associazione in partecipazione; Il Comune di Fanano si riserva a suo insindacabile giudizio di procedere all'aggiudicazione anche nel caso di una sola offerta pervenuta, purché ritenuta valida e congrua. In caso di mancata sottoscrizione del contratto da parte dell’aggiudicatario, il Comune di Fanano si riserva la facoltà di aggiudicare al concorrente secondo classificato;

Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 196 del 30.06.2003 si informa che i dati personali forniti e raccolti in occasione del presente procedimento verranno: - utilizzati esclusivamente in funzione e per i fini del presente procedimento; - conservati fino alla conclusione del procedimento presso l’Unità Operativa Territoriale della Centrale unica di committenza dell’Unione dei Comuni del Frignano –Piazza V.Veneto, 16 - Pievepelago. In relazione ai suddetti dati l’interessato può esercitare i diritti sanciti dall’art. 7 del citato Decreto n. 196/2003.

Il presente bando di gara è stato approvato con determinazione n. 403 del Coordinatore dell’Unità Operativa Territoriale del 17-10-2014

Pievepelago lì ______

IL COORDINATORE DELL’UNITA’ OPERATIVA TERRITORIALE d.ssa Annalisa Antonioni

11