L’ECO DI 30 Provincia GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 2017

ALBINO Pompieri a scuola Dal vino al cinema per un nido di vespe Cinque progetti locali

a caccia di fondi L’intervento dei pompieri Allarme vespe all’istituto superiore Romero di Albi- no. I vigili del fuoco volon- Territorio. Il servizio di fundraising della Provincia tari di sono in- tervenuti per bonificare al- cerca risorse per far decollare iniziative di promozione cune finestre, al 2° e 3° pia- no della scuola, dove le ve- selezionate nell’isola, in pianura e anche nelle valli spe avevano il loro nido, pe- raltro non visibile dal- ALICE BASSANESI getti del territorio) ha proposto sa dare valore aggiunto al nostro l’esterno. I pompieri, giunti Da a il di Scanzorosciate. territorio. In ogni tappa ci saran- con l’autoscala, si sono por- Mornico, passando per , «Grazie a questo progetto – no anche installazioni artistiche tati sul posto e non riuscen- e per l’Isola: sono stati spiega il sindaco, Davide Casati – di land art, l’aspetto artistico si do a individuare il nido scelti i 5 progetti che potranno potremo allestire e arredare il legherà a quello naturalistico». hanno provveduto a sigilla- approfittare del nuovo servizio “Museo del vino, del Moscato di Le altre idee scelte da via Tas- re con cemento rapido le di fundraising offerto dalla Pro- Scanzo e dei sapori scanzesi” in so sono: «C.O.S.I’ CARD – Una fessure laterali delle fine- vincia di Bergamo. Oltre alle due un edificio del centro storico, ricarica gratuita di acqua ad ogni stre in modo da impedire opere già individuate diretta- che a breve verrà ristrutturato. acquisto», presentata dalla Co- l’accesso degli insetti. I tec- mente da via Tasso per essere Nei mesi scorsi abbiamo parte- munità Isola Bergamasca; «So- nici dell’Asl avevano tenta- promosse online attraverso il cipato a bando Cariplo per la ri- stenibilità Mobilità Montagna: to, inutilmente, di effettua- portale di civic crowdfunding strutturazione dell’immobile, 5 comuni in cammino per edu- Una scena dell’Albero degli zoccoli: uno dei progetti a Mornico re la bonifica. siamobergamo.it a partire da ot- ma, non avevamo le risorse suf- care, sostenere la mobilità, tute- tobre (la realizzazione della ci- ficienti per arredarlo e renderlo lare l’ambiente, favorire il tra- COLOGNO clovia della Val Brembana e l’al- pienamente operativo. Speria- sporto, servire la comunità», che Incidente a Incontro in rocca largamento dell’istituto scola- mo di raggiungere l’obiettivo ha come capofila il Comune di sull’anoressia stico Riva di ), la Provin- grazie a questa nuova possibili- Locatello; «L’albero degli zocco- Leggera ferita giovane mamma, di una trentina cia sosterrà con questo nuovo tà». A Cerete il fundraising ser- li, 1978 – 2018, 40° anniversario d’anni, stava spingendo il pas- Stasera, alle 21, nella sala servizio progetti presentati dal virà a realizzare «Cerete green della Palma d’Oro al Festival di per proteggere seggino doppio dei gemelli di consiliare della rocca mu- territorio e individuati in base land: percorso d’arte sensoriale Cannes», proposto con altri due anni, mentre sul viale stava nicipale a Cologno, è in all’idea, alla rete di soggetti coin- in val Borlezza», promosso dal partner dal Comune di Mornico i suoi gemelli arrivando la vettura. Il condu- programma un incontro volti e al potenziale impatto ter- Comune con diversi partner. al Serio. «Siamo soddisfatti della cente, forse «accecato» dal sole per sensibilizzare sul tema ritoriale. Tra le idee premiate c’è «Un progetto – spiega il sin- qualità dei progetti – sottolinea basso al tramonto, ha dovuto dei disturbi del comporta- quella che (insieme ad altri sog- daco, Cinzia Locatelli – che pre- il presidente della Provincia, La mamma di due gemellini è frenare un po’ in fretta perché mento alimentare, anores- vede la realizzazione di un parco Matteo Rossi – e ci auguriamo finita al pronto soccorso del- ha visto la donna con il passeg- sia e bulimia. L’evento, dal e di un percorso sensoriale che che la loro realizzazione contri- l’ospedale di Treviglio ieri nel gino solo pochi istanti prima di titolo «Leggera come una n possa stimolare tutti i cinque buisca a incrementare l’attratti- tardo pomeriggio, dopo essere arrivare all’attraversamento. La farfalla», è organizzato dal- Tra le proposte: sensi. Abbiamo tante zone verdi vità del nostro territorio. A feb- stata leggermente urtata da donna, per fare da scudo ai l’assessorato alla Cultura il percorso d’arte da riqualificare, abbiamo pensa- braio, anche sulla base dei ri- un’auto che è arrivata «lunga» bambini, ha messo il braccio con la collaborazione del- to di farlo in modo diverso. scontri ottenuti sul portale sia- all’attraversamento pedonale di avanti e la vettura l’ha toccata l’Ats di Treviglio. Interver- sensoriale Un’idea che avevamo nel casset- mobergamo.it, si potrà estende- viale Oriani, a Treviglio, dove la con un po’ di forza. La signora è ranno lo psichiatra Giorgio nel verde e la card to già da un po’: è un progetto ri- re il servizio di fundraising ad al- donna con i suoi bambini si stata trasportata al Pronto Odone, Gaia Maver e Jessi- volto in particolare ai disabili tre proposte progettuali». stava apprestando ad attraver- soccorso, medicata e dimessa ca Zanchi. per l’acqua sensoriali ma che speriamo pos- ©RIPRODUZIONE RISERVATA sare, sulle strisce, appunto. La poco dopo. Illesi i bambini.

su un’ambulanza per traspor- Urtato dal treno, ragazzo ferito tarlo all’ospedale di Treviglio in Motociclista codice giallo. Bollino rosso, in- vece, per quanto riguarda la cir- colazione ferroviaria in seguito si ferisce Ritardi sulla linea di Treviglio all’allarme, poi rientrato, per l’investimento di una persona per evitare auto sui binari della stazione di Ar- lungo i binari della stazione di scalo, il convoglio avrebbe cene. Lungo la linea Treviglio- in sorpasso Il 17enne era seduto sul bordo Arcene. quindi urtato il diciassettenne Bergamo le cancellazioni han- della banchina con le gambe L’incidente risale a poco do- provocandogli una frattura al no riguardato: il treno 24788 in po le 15 di ieri. Secondo una pri- piede sinistro. Dopodiché, partenza alle 16,20 da Bergamo verso la massicciata. Urtato ma ricostruzione, il giovane di stando a testimonianze fornite e in arrivo alle 16,50 a Treviglio Un motociclista in dal convoglio in arrivo nazionalità indiana al momen- da alcuni pendolari, il giovane e il corrispondente 24789 in sella a una Ducati è dovuto ri- to dell’arrivo del treno partito sarebbe stato visto sul treno partenza alle 17,08 da Treviglio correre alle cure dei medici do- Cancellazioni e ritar- da Treviglio e diretto a Berga- dolorante e senza una scarpa. e in arrivo a Bergamo alle 17,38. po aver urtato col piede destro di lungo le linee ferroviarie mo si trovava seduto sul bordo In quello stesso istante qualcu- Cancellato anche il convoglio il muretto della strada che da Bergamo-Treviglio e Bergamo- della banchina con le gambe a no avrebbe allertato i soccorsi in partenza alle 16,05 da Milano Nembro sale a . Tutto Pioltello-Milano a causa del fe- penzoloni rivolte verso la mas- che, giunti nei pressi della fer- Centrale e in arrivo a Bergamo per evitare il contatto con una rimento di un ragazzo di 17 anni sicciata. Una volta giunto allo rovia, hanno caricato il giovane Il treno alla fermata di Arcene alle 16,53. auto che viaggiava in senso contrario ed era in fase di sor- passo di due ciclisti. Per evitar- li si è spostata verso il centro della strada, dove stava soprag- bambini con disabilità mentali giungendo la moto che, a sua A gara di solidarietà è come se non esistessero per i volta, ha allargato venendo a loro coetanei, perché vivono in contatto col muro. istituti e frequentano scuole Non vi è stato scontro tra i solo per loro, per poi essere in- mezzi né il motociclista, un per cinque orfani bielorussi seriti nei manicomi. Qui parte- cinquantaseienne della pro- ciperanno alle attività di ani- vincia di Lecco, è caduto a terra mazione proposte dal comita- ma solo ha urtato contro il mu- L’iniziativa la Legrenzi a Clusone il proget- mentali. Saranno accompa- to per tutti i bimbi bielorussi». ro col piede destro riportando «Aiutiamoli a vivere» to promosso dall’associazione gnati da un interprete, un inse- In 21 anni di attività dell’as- una escoriazione. L’episodio è accoglierà i bambini, affetti «Aiutiamoli a vivere» dell’Al- gnante e un educatore e fre- sociazione sono stati tantissi- avvenuto ieri attorno alle 16,30 topiano di Clusone, con il con- quenteranno la primaria insie- mi i piccoli accolti nelle fami- al chilometro 15 della provin- da lieve disabilità mentale: tributo del Lions club Città di me agli altri bambini bielorus- glie dell’Altopiano: inizial- ciale 36, poco dopo al località stasera si presenta il progetto Clusone, il sostegno della Fon- si che saranno ospitati da alcu- mente 56, nel 2016 erano 18 e San Vito, in comune di Nem- dazione Angelo Giudici e della ne famiglie. «L’obiettivo è of- quest’anno saranno 15, oltre ai bro. Sul posto, per i rilievi, gli Una rete di solidarie- Fondazione Clara Maffei. frire a questi piccoli la possibi- cinque dell’Istituto Kamenka. agenti dell’Unione comuni sul tà per il progetto «Kamenka: L’iniziativa porterà a Cluso- lità di una vacanza salute – «Il nuovo progetto, realizza- Serio di Nembro, L’automedi- per un mondo migliore», che ne, dal 5 ottobre al 5 novembre, spiega Domenico Giudici – ol- to grazie a una grande rete di ca e le ambulanze di Alzano porterà a Clusone cinque bam- cinque bambini bielorussi di 8 tre a favorirne la socializzazio- solidarietà , durerà due anni, (Cri) e Selvino. Il motociclista bini bielorussi orfani e con lie- e 9 anni provenienti dall’istitu- ne e l’integrazione con altri quindi i bambini ritorneranno è stato accompagnato in codi- vi disabilità mentali. Sarà pre- to Kamenka, che accoglie pic- bambini provenienti dalla nel 2018», conclude Giudici. ce giallo al Papa Giovanni. sentato stasera alle 20,45 in sa- coli orfani e con lievi disabilità stessa nazione. In Bielorussia i Una visita con i bimbi in Città Alta Antonella Savoldelli F. I.

loYe5GdZwC/+A9dJ8jzyHEW/P4VGIb4LIfnL3fPQFXo=