PROVINCIA REGIONALE DI denominata “Libero Consorzio Comunale” ai sensi della L.R. n. 8/2014

CENTRO DIREZIONALE NUOVALUCE Cod. Fiscale 00 397 470 873

Prot. n° 33408 , 21/05/2015

OGGETTO: S.P. 37/I Lavori urgenti di sistemazione delle Strade Provinciali 37/I-37/II finalizzati a garantire l’accesso al centro abitato di Mirabella Imbaccari. Trasmissione ordinanza n. 10 -2015 per proroga chiusura al transito a tempo determinato.

Al II Dipartimento-1° Servizio Viabilità Ufficio Manutenzione SEDE Al Dirigente 3° Servizio-II Dipartimento SEDE Al Comando Polizia provinciale Ecologia e Protezione Civile SEDE All’Ufficio Stampa Amministrazione Provinciale SEDE Al Responsabile Ufficio Albo Pretorio SEDE All’Ufficio Infortunistica Stradale II Dipartimento-1° Servizio SEDE Alla Prefettura: [email protected] CATANIA Alla Questura: [email protected] distato.it CATANIA Al Comando Provinciale Carabinieri: [email protected] di CATANIA All’A.N.A.S.: [email protected] Al Comando provinciale VV.F. : [email protected] CATANIA Al Comando Polizia stradale: compartimento.polstrada.ct @pecps.poliziadistato.it CATANIA Alla Regione Siciliana Assessorato Infrastrutture e Mobilità Coordinamento M. C.- Trasporti Eccezionali. Area 6 [email protected] All’Isp. della M.C.T.:[email protected] CATANIA All’ A.C.I. Automobil Club di Catania: [email protected] CATANIA Alla Stazione Carabinieri: [email protected] Alla Stazione Carabinieri: [email protected] MIRABELLA IMBACCARI Alla Compagnia Carabinieri: [email protected] Alla Compagnia Carabinieri: [email protected] (ENNA)

Ai Sigg. Sindaci e Comandi della Polizia Municipale di: Al Sig. Sindaco: [email protected] SAN MICHELE DI GANZARIA Alla Polizia Municipale: [email protected] SAN MICHELE DI GANZARIA

Al Sindaco : [email protected] CALTAGIRONE Al Sindaco : [email protected] PIAZZA ARMERINA (ENNA) Al Sig. Sindaco: [email protected] MIRABELLA IMBACCARI All’Impresa SIEMI: [email protected] MISTERBIANCO

Per competenza e conoscenza si trasmette l’Ordinanza n. 03/2015 emessa ai sensi dell’art. 5 comma 3 e nel rispetto dell’art. 6 comma 4 lettera a) e b) del C.d.S., con la quale viene regolamentata la circolazione, attraverso la proroga della chiusura al transito fino al 30/05/2015, nel tratto di strada provinciale di cui all’oggetto.

L’INGEGNERE CAPO Ing. Giuseppe Galizia Referente Ufficio Segnaletica Stradale: Geom Cinzia Bisicchia

Istruttore amministrativo: Sig.ra Liliana Mazzone. Il presente documento è firmato con firma digitale

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA Denominata “libero Consorzio Comunale”ai sensi della L.R. n. 8/2014 II DIPARTIMENTO – GESTIONE TECNICA - 1° SERVIZIO PROGRAMMAZIONE PIANO DELLE OO.PP. VIABILITÀ

ORDINANZA N.10 del 21/05/2015 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

VISTI : • L. Il D.L 30/04/1992 n. 285 e successive modificazioni e integrazioni.(Nuovo Codice della Strada) • Il D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e successive modificazioni e integrazioni (Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del nuovo C.d.S) • Il Decreto Ministeriale 05/11/2011 N. 6792 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade”. • Il Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000 n. 267 e s. m. i. • L’art. 51 dello Statuto della Provincia Regionale di Catania; • L’art. 28 del Regolamento di Organizzazione dell’Ente.

PREMESSO che : l’Ufficio Manutenzione di questo Servizio ha richiesto la chiusura temporanea al transito veicolare e pedonale esclusi i residenti ed i mezzi di soccorso e di cantiere della S.P. 37/I nel tratto compreso tra l’innesto con la S.P. 37/II e il confine con il centro abitato del Comune di Mirabella Imbaccari, dal 09/02/2015 fino al 19/05/2015.

 Che i lavori riguardano interventi di manutenzione:rifacimento della pavimentazione stradale, rifacimento e collocazione di nuova segnaletica orizzontale e verticale ,per il ripristino delle condizioni strutturali ottimali della viabilità lungo l’arteria stradale che è oggetto della Ordinanza. Che per consentire le superiori lavorazioni in condizione di massima sicurezza, l’ufficio manutenzione ritiene necessario inibire il traffico veicolare lungo il tratto di S.P. 37/I interessato dai lavori , veicolando il traffico attraverso un percorso alternativo, a cura della D.L. nel modo seguente: dall’innesto della SS.124 con la S.P. 37/II per raggiungere Mirabella Imbaccari -: - S.S. 124, attraversa San Michele di Ganzaria fino a raggiungere bivio Gigliotto, si innesta sulla statale 117/bis, direzione per Piazza Armerina, fino all’uscita per Mirabella Imbaccari, si procede sulla S.P. 65 della Provincia di Enna, fino all’incrocio con la nostra S.P. 37/I 2° tratto e da qui all’abitato di Mirabella Imbaccari e viceversa;

Su tale tratto, è stata richiesta, all’Ufficio Segnaletica Stradale, con nota introitata con protocollo n. 4459del 22/01/2015 , l’emissione di una Ordinanza di chiusura al transito veicolare a far data dal 09/02/2015 al 19/05/2015. .

• Con Ordinanza n. 03 del 09/02/2015, emessa ai sensi dell’art. 5 comma 3 e nel rispetto dell’art. 6 comma 4 lettera a) e b) del C.d.S., la suddetta S.P. 37/I è stata chiusa al transito veicolare e pedonale, esclusi i mezzi di soccorso e di cantiere lungo tutto il tratto compreso tra l’innesto con la S.P. 37/II e il confine con il centro abitato del Comune di Mirabella Imbaccari, . • Con nota redatta dall’ufficio Manutenzione, prot. n. 0031601 del 14/05/2015 è giunta a questo Ufficio Segnaletica stradale la richiesta di proroga della succitata Ordinanza n. 03/2015 motivata dalla constatata impossibilità da parte dell’Impresa SIEMI, appaltatrice dei lavori, di portarli a termine nei tempi contrattuali fissati per il 19/05/2015. • VERIFICATO che: • La S.P. 37/I si diparte dal bivio innamorato sulla SS. 124 per Mirabella Imbaccari, al confine con la provincia di Enna verso Piazza Armerina fino al bivio Incarrozza, all’innesto sulla SS 192 per una lunghezza di circa km. 10,576 interessando i territori di San Michele di Ganzaria, Mirabella Imbaccari,Caltagirone e Piazza Armerina.

ATTESO che: • la proroga della chiusura al transito della S.P. 37/I è necessaria al fine di consentire, in condizioni di massima sicurezza, il completamento e dei lavori di ripristino delle condizioni strutturali ottimali della viabilità lungo l’arteria stradale oggetto della presente ordinanza,

• risulta necessario informare i conducenti, della chiusura al transito della strada in oggetto e del possibile percorso alternativo presso cui il traffico di conseguenza dovrà essere deviato,in entrambi i sensi di marcia;

VISTI: gli articoli 5 comma 3, 6 comma 4 lett. a) e b) del Codice della Strada Vigente (D. Lgs. n° 285 del 30/4/1992 e successive modifiche ed integrazioni) il D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i. (Regolamento di Esecuzione ed Attuazione del nuovo C.d.S)

Il Decreto Ministeriale 05/11/2001 N. 6792 “Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle strade” L’art. 21 del nuovo C.d.S. e gli artt. 30 (Comma 1°) e 43 del regolamento di esecuzione attuazione dello stesso Codice e in applicazione delle indicazioni e prescrizioni contenute nel Decreto del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti 10 luglio 2002 : “ Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo” che esplicita le modalità di applicazione delle norme inerenti la segnaletica temporanea.

ORDINA ai sensi dell’art. 5 comma 3 e nel rispetto dell’art. 6 comma 4 lett. a) e b) del C.d.S. la proroga dell’Ordinanza n. 6 del 18/02/2014 per la temporanea chiusura al transito veicolare , esclusi i mezzi di soccorso e di cantiere lungo la S.P. 37/I nel tratto compreso tra l’innesto con la S.P. 37/II e il confine con il centro abitato del Comune di Mirabella Imbaccari, fino al 30/05/2015. Il percorso alternativo e la relativa segnaletica sarà a cura dell’ufficio Manutenzione., Tutti i segnali dovranno essere conformi alle relative Tabelle, Modelli e Figure degli Allegati al Titolo II del Regolamento di attuazione del Codice della Strada (D.P.R. 495/92 e successive modifiche ed integrazioni) e saranno di tipo normale , fatta salva la possibilità di deroga prevista all’art. 80 comma 3 del Regolamento del Codice della Strada e saranno a cura della dell’Impresa Siemi.

Adeguata pubblicità al provvedimento sarà data mediante la sua pubblicazione all’Albo Pretorio provinciale, nonché nei consueti modi di diffusione, oltre ad essere pubblicizzato nel sito di questa Amministrazione, ai sensi dell’art. 18 della L.R. 22/2008.

Il rispetto degli obblighi, dei divieti e delle limitazioni cui gli utenti della strada devono uniformarsi verrà verificato dagli Organi di polizia stradale di cui all’art. 12 del Codice della Strada vigente. Per le trasgressioni trovano applicazione le sanzioni previste dallo stesso Codice della Strada. La presente si trasmette alla Prefettura di Catania, al comando Provinciale dei Carabinieri, della Polizia Stradale e della Polizia Provinciale di Catania e di Caltagirone nonché al Sindaco del Comune di Catania ed a tutti gli Enti di rito per gli adempimenti di competenza. In relazione al disposto dell'art. 37, comma 3, del Codice della Strada vigente (D.Lgs. n. 285/1992 e successive modifiche ed integrazioni), nel termine di 60 giorni può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con la procedura di cui all'art. 74 del Regolamento di attuazione del C.d.S. . L’INGEGNERE CAPO Ing. Giuseppe Galizia