PIEGHEVOLI DEFINITIVIITA4antMODIF_Layout121/10/1110.31Pagina13 l’offerta culturale e gli spettacolidiRoma per leinformazionituristiche, www.turismoroma.it oppure consulta Chiama ilnumero • • • • • • • • • • ELENCO P.I.T. (PuntiInformativi Turistici) Interno edificioF-binario24(8.0020.30) Via GiovanniGiolitti, 34 Termini Piazza SidneySonnino(9.30-19.00) Sonnino Via dell'Olmata(9.30-19.00) Santa MariaMaggiore (9.30 -19.00) Via Nazionale-neipressidelPalazzo delleEsposizioni Nazionale Piazza delleCinqueLune(9.30-19.00) Navona Via MarcoMinghetti(9.30-19.00) Minghetti Piazza Pia(9.30-19.00) Castel Sant'Angelo (9.30 -19.00) Lungomare Paolo Toscanelli angoloPiazza Anco Marzio Ostia Lido Internazionali - Terminal T -3(9.0018.30) Aeroporto Internazionale"LeonardoDa Vinci"- Arrivi Arrivi Internazionali Area RitiroBagagli(9.00-18.30) G.B. PastineCiampino i Trasporti e2Museigratuiti La Cardchetioffre www.romapass.it

DGE SYSTEM ricco ditradizioni? i piccoliegranditesoridiunterritorio della vostravacanzaaRomaperscoprire tenute vinicole.Perchénonapprofittare te, un'escursionetrasagredipaesee visita aiCastelliRomanio,semplicemen- le vestigiaromanediOstiaAntica,una Una giornatasullespiaggediOstiaotra 7 6 5 4 3 2 1 Indirizzi della metropolitana B. Intreno: dallaStazione Tiburtina. linee Cotral inpartenzadallastazione PonteMammolo A24 odallevieconsolari, Prenestina e Tiburtina. Inbus: Tivoli partenze daRoma Termini. Cotral dalcapolineametrolinea A, Anagnina. Intreno: 22 delG.R.A. (Tuscolana-Anagnina). Inbus: autolinee 21 delG.R.A. (Tuscolana-Anagnina, direzione Grottaferrata . Anagnina; daquiproseguireconautolineeCotral per . Inbus: Metro A confermataad Castel Gandolfo. Intreno: partenzedaRoma Termini per uscita 23delG.R.A.; daquiseguire leindicazioniper Castel Gandolfo Metro linea A, Anagnina. Albano Laziale. Inbus: Autolinee Cotral dastazione Albano Laziale). Intreno: partenzedaRoma Termini per G.R.A. (V. Appia Nuova, direzioneCiampinoaeroporto- Laurentina, finoallafermataPiramide dacuipartonoi Lungomare diOstia e, daqui, treninoperLidodiOstiafinoad Antica. linea B, direzioneLaurentina, finoallafermataMagliana Ostia Antica Albano, Genzano, , Torvajanica. i businpartenzadaP.zza RomadirezioneMarino, per Frascati. Daquisipuòraggiungere Grottaferrata con Grottaferrata). Intreno: daRoma Termini linearegionale treni dellaRoma-Lido. . A circa25kmdaRoma. Inauto: dall'autostrada . A circa26kmdaRoma. Inauto: uscita23del . 20kmasudestdiRoma. Inauto: uscita21- . V. deiRomagnoli, 717. Intreno: metro . A circa22kmdaRoma. Inauto: uscita . A circa23kmdaRoma. Inauto: . Intreno: metrolineaB, direzione [ FUORI PORTA UNA GITA Roma ti aspetta PIEGHEVOLI DEFINITIVIITA4antMODIF_Layout121/10/1110.31Pagina14 dalla sabbia riemersa la città Ostia Antica,

Ostia Antica zarono monumenticomele Terme di cittadina: patrizieimperatori viinnal- alla lucelestrade diquestafiorente Novecento gliscavihannoportato sotto lasabbia. Neiprimiannidel a.C. epersecolirimastasepolta città risalenteallafinedelIVsecolo Tappa d’obbligoèOstia Antica, una trascorrere unagiornatasullitorale. to sipensieallora viconsigliamodi Da Romailmareèpiùvicinodiquan- , il l’ ra utilizzatoperspettacolimusicali) e A circasettecentometridagliscavisi trovano ilBorghettoeCastellodi Giulio II, costruitoinetàrinascimenta- le perilfuturoPapa eprimoesempio di architettura militareitaliana. Neanche seichilometrie si arrivasul lungomare dovepotetepassare qual- che ora inspiaggiaemangiareun buon piattodipesceinuno deglisto- rici stabilimentibalneari. Insula delle Muse. Capitolium , il Teatro (tutto- buon pesce lungomare e spiagge, Romano: Lido Ostia eil

Castel Gandolfo salto aFrascati, celebreperilsuo La passeggiatapuòchiudersiconun in Italia. l’unica chiesadiritobizantino-greco dove hasedel’AbbaziadiSanNilo, Papa. Altra tappaèGrottaferrata scelto comeresidenzaestivadel pontificie edènotoperesserestato tevole ècircondatodabellissimeville incan- posto Castel Gandolfo. Questo il palato, proseguiteindirezionedi piatti tipicievino. Dopoaverdeliziato culinario abasedisalumi, formaggi, tutto romanodella piccola meccaperossequiareilrito a cuisiaccededaunbelponte, èuna Potete iniziareda Ariccia: ilsuoborgo, natura apochichilometridaRoma. sono iCastelliRomani, immersin Altra tappaperlagitadiungiorno il BorghettodeiPescatori. luoghi piùcaratteristici delLidodiRoma, consigliamo unapasseggiatainunodei [ Se aveteunpo’piùditempo, vi fraschetta , un , un tour ella Romani Castelli e ilvinodei la cucina Le tradizioni,

Castelli Romani pregiato prodotto. famiglie chegestisconolavenditadel formaggi. spezie ecustoditocomeunsegretodalle condimento, basatosuunmixdierbee di tutto, dallatipicaporchettaaisalumie portava dacasa. Oggivisipuòmangiare va servitosoloilvino, mentreilcibosi Se aveteungiornoinpiùvalelapena vino maancheperlevillechedalla piatto comuneamoltezoneitalianeperil una cultura millenaria, sidistinguedal dei CastelliRomanidoveuntempoveni- risulta essereappartenuta aunimpe- Adriana. Èlapiùgrande villache non poteteperderviunavisita a Villa 25 chilometridaRoma. Unavoltaqui arrivare finoa Tivoli, chedistacirca Aldobrandini”e “VillaTorlonia”). parte visitabili(come “Villa tà romanafececostruire, oggiin metà delCinquecentoinpoilanobil- [ [ La porchettadi Ariccia, ereditàdi Le fraschette sono osterietipiche ville splendide le sue Tivoli e

Villa d’Este, giardini Pamphili. Borghese,Villa VillaTorloniae Villa ria edifascinocheRomaoffre: tra tutte approfittate delletantevillericchedisto- ca purrestandonelcuoredellacittà, e voleteassaporare un’atmosfera bucoli- tempi. tano ilvisitatoreinunareggiad’altri numerosi giochid’acquachetraspor- artistiche e, inparticolare, peri villa èfamosaperlesuemeraviglie dal cardinaleIppolitoIId’Este. Questa Villa d’Este, fattarealizzarenel1550 Tivoli rimarreteammaliatiancheda giunto dall’architettura romana. Maa lo straordinario livellodiabilità rag- ratore romano, Adriano, etestimonia [ Se nonvipaceallontanarvitroppo