F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ANTONIO CALENDA Indirizzo Telefono Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 15.05.1964

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) FUNZIONARIO ECONOMICO FINANZIARIO – TERZA AREA F6 - IN SERVIZIO PRESSO LA PREFETTURA DI .

- dal 15.06.1985, a seguito di assunzione quale vincitore del concorso pubblico per la qualifica di Ragioniere, è in servizio presso la Prefettura di Catanzaro.

- Nel corso della carriera presso la Prefettura di Catanzaro, è stato stabilmente addetto all’Ufficio di Ragioneria dove ha curato la gestione della maggior parte dei capitoli di spesa nonché le procedure relative alla contabilità speciale. Dal 2005 si è occupato, in prevalenza, delle attività di consulenza in materia finanziaria agli enti locali e delle procedure di finanza locale, dal mese di giugno 2018 si occupa delle attività contrattuali ed ha rivestito la qualifica di Responsabile Unico del Procedimento in diverse procedure di gara;

- Nel periodo giugno/luglio 2001 è stato incaricato dal Ministero di recarsi in missione presso il Reparto Mobile della Polizia di Stato di Reggio , dove ha collaborato con la commissione ispettiva lì operante;

- Nel periodo gennaio-maggio 2003 ha svolto le funzioni di sub commissario prefettizio presso il Comune di (Cz);

- dal 30.03.2010 e fino al 30/9/2016 è stato incaricato dal Ministero dell’Interno di recarsi in missione presso la Prefettura di Crotone, per tre giorni a settimana, dove ha svolto le funzioni di Coordinatore del Servizio Contabilità e Gestione Finanziaria, attività contrattuale e gestione del personale, con attribuzione di posizione organizzativa;

- Nel corso della carriera ha svolto numerosi incarichi di commissario ad acta per l’esecuzione di sentenze emesse dal TAR nei confronti di Comuni, delle Aziende Sanitarie Provinciali di Catanzaro, e Crotone, della Corte di Appello, di Ministeri, ha svolto inoltre analoghe funzioni per l’esecuzione di sentenze emesse dalla Corte dei Conti. Ha svolto incarichi ispettivi elettorali presso

Pagina 1 - Curriculum vitae di Antonio Calenda

i Comuni ed è stato componente di commissioni per lo scarto degli atti presso diversi uffici;

- è componente effettivo della Commissione Elettorale Circondariale del Comune di Catanzaro;

- Nel periodo marzo 2007-maggio 2009, ha collaborato ai sensi dell’art. 145 del TUEL con la Commissione Straordinaria del Comune di Soriano Calabro (Vv), sciolto per infiltrazioni mafiose;

- Nel periodo agosto 2011-febbraio 2012, su incarico del Prefetto di Crotone, ha svolto le funzioni di componente della Commissione di accesso agli atti della Provincia di Crotone;

- Dal mese di novembre 2010 al mese di dicembre 2016 ha svolto le funzioni di Commissario Straordinario di liquidazione del Comune di Casabona (Kr), nominato con D.P.R. del 7 settembre 2010;

- Dal mese di dicembre 2012 al mese di aprile 2018 ha svolto le funzioni di Presidente della Commissione Straordinaria di liquidazione del Comune di Cirò Marina (Kr), nominata con D.P.R. del 23 novembre 2012;

- Nel periodo settembre – dicembre 2013 è stato componente della Commissione di accesso agli atti del Comune di (Cz), nominata dal Prefetto di Catanzaro;

- Nel periodo novembre 2014 – marzo 2015, è stato componente della Commissione di accesso agli atti del Comune di (Cz), nominata dal Prefetto di Catanzaro;

- Dal 13 marzo 2015 e fino al 5 giugno 2016, data di insediamento degli Organi elettivi, su incarico del Prefetto di Crotone, ha svolto le funzioni di sub commissario vicario presso il Comune di Cutro (Kr), sciolto ai sensi art. 141 del TUEL;

- Con D.P.R. del 29 ottobre 2015 è stato nominato componente della Commissione Straordinaria di liquidazione del Comune di Rocca di Neto (KR);

- Dal mese di settembre 2016 svolge le funzioni di Presidente della Commissione Straordinaria di liquidazione del Comune di Botricello (CZ), nominata con D.P.R. del 19/8/2016;

- dal mese di Agosto 2019 e fino al 23/9/2020 ha svolto le funzioni di Commissario Straordinario del Comune di (CZ), i cui organi sono stati sciolti ai sensi dell’art. 141, comma 1, del TUEL.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Titolo di studio Diploma di Laurea in Economia e Commercio, conseguita nel 2005 presso Università degli Studi di Messina. • Nome e tipo di formazione Tra le varie attività di formazione seguite nel corso del tempo, si segnalano: - Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno - Roma: corso di riqualificazione per Direttore Amministrativo Contabile – 3/14 settembre 2007;

- Prefettura di Catanzaro: corso di formazione in materia di “Mercato Elettronico della P.A.” – ottobre 2007;

- Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno - Roma: corso di formazione

Pagina 2 - Curriculum vitae di Antonio Calenda

“Sistema di contabilità economica analitica delle Prefetture UTG” – maggio 2008;

- Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno - Roma: corso in materia di immigrazione “Reply” – settembre 2008;

- Ministero Interno/Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno: corso di formazione e-learning “Finanza Locale” – aprile 2013.

MADRELINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUA INGLESE • Capacità di lettura BUONO • Capacità di scrittura BUONO • Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE OTTIMA CONOSCENZA DEI SISTEMI OPERATIVI WINDOWS CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE TECNICHE APPLICAZIONI WORD ED EXCEL . INOLTRE È STATA APPROFONDITA LA CONOSCENZA DEI Con computer, attrezzature SISTEMI OPERATIVI IN USO NEGLI ENTI LOCALI PER LA GESTIONE FINANZIARIA , TRIBUTARIA E specifiche, macchinari, ecc. AMMINISTRATIVA .

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE LO SVOLGIMENTO DI FUNZIONI COMMISSARIALI , SIA NELL ’AMBITO DELLA GESTIONE DI ENTI Competenze non LOCALI SIA IN QUELLE DI COMMISSARIO AD ACTA PER L ’ESECUZIONE DI GIUDICATI precedentemente indicate. AMMINISTRATIVI/CONTABILI , HANNO CONTRIBUITO AD AMPLIARE LE CONOSCENZE DELLE MATERIE GIURIDICHE E AMMINISTRATIVE . INOLTRE È STATA COSTANTEMENTE AGGIORNATA LA CONOSCENZA DELLA NORMATIVA SULLA GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE DEGLI ENTI LOCALI .

Pagina 3 - Curriculum vitae di Antonio Calenda