VerdeAzzurro: Lavagna – , gita in con Cai - F.xq1 Foto di ML © ‘017

Come gli scorsi anni, si ripete l’esperienza, positiva, di una gita in comune con un'altra realtà escursionistica, percorrendo un tratto del Verdeazzurro così ben descritto nei vari volumi con titolo omonimo di Rocchi F., pubblicazioni degli anni Ottanta del XX sec. a cura del C.S.U.L. Genova

Si parte dal centro di Lavagna e si sale per creuze e uliveti

Si sfiora la Cappelletta di San Benedetto

Bella vista sulla costa Foto singole della gita, in parte diverse da quelle qui presenti, alla corrispondente riga del link http://www.cralgalliera.altervista.org/anno2017.htm 1

Molti alberi di corbezzoli lungo il cammino

Sosta dal Pilone votivo nella frazione Rigone

Si arriva così dalla chiesa di Santa Giulia 250 m (1h-1h15)

Informazioni aggiuntive (mappe, pannelli, notizie, etc. q. p.) sono disponibili solo per i soci iscritti alla Sezione Escursionismo Cral Galliera! Altre info al link http://www.cralgalliera.altervista.org/esc.htm Foto altre gite http://www.cralgalliera.altervista.org/altre2017.htm 2

Cappelletta in rovina di San Michele

Villa Ravano

un articolo che descrive il percorso, oramai un po’ datato, ma, alla prova dei fatti, sempre attuale è disponibile al link: http://cralgalliera.altervista.org/Temp/escursionismosett09.pdf 3

Chiesa di Cavi (50'-1h) Pausa pranzo

Si riparte e si rimonta il tracciato

Promontorio di Sestri Levante

Precedenti visite in zona: http://cralgalliera.altervista.org/lavagnasestrilev.pdf - http://cralgalliera.altervista.org/lavsestri09.pdf 4 …

Ruderi chiesetta di Santa Giulia 103 m (20'-30')

Sestri Levante si scende lungo la valle del Fico…

…superando 5 ponti, probabilmente del Settecento, fino all’inizio della cittadina (30'-40' + 15’ per stazione ferroviaria)

In definitiva: giornata bella con ottima visibilità disl. 380 mt. Tot. 3h - 3h30 Dif. T 5