AMnAnRo Z2O2 -2 n0.1 26 40

Direttore : Luigi Allori. Redazione : Clara Amodeo, Giovanni Beduschi (vignettista), Franco Bertoli, Andrea Bina, Roberto Braghiroli, Ortensia Bugliaro, Primo Carpi, Valeria Casarotti, Roberta Coccoli, Claudio Dozio, Teresa Garofalo, Antonietta Gattuso, Sergio Ghittoni, Roberto Lana, Giulia Lazzaroni, Antonella Loconsolo, Angelo Longhi, Lorenzo Meyer, Grazia Morelli, Diana Roca, Sandra Saita, Gero Urso. Collaboratori : Laura Albani, Valia Allori, Stefano Bartolotta, Silvia Benna Rolandi, Maria Piera Bremmi, Don Giuseppe Buraglio, Arturo Calaminici, Daniele Cazzaniga, Augusto Cominazzini, Luca Corbellari, Silvia Cravero, Ivan Crippa, Silvia Faggiano, Luigi Ghezzi, Lorenzo Gomiero, Anna Maria Indino, Monica Landro, Luigi Luce, Sergio Maestri, Valeria Malvicini, Franco Massaro, Giorgio Meliesi, Luigi Muzzi, Pamela Napoletano, Antonio Pizzinato, Giovanni Poletti, Laura Quattrini, Mira Redaelli, Mauro Raimondi, Margherita Rampoldi Meyer, Vittorio Sardo, Dario Vercesi, Norman Zoia. Presidente dell’Associazione Amici di “Zona Nove”: Giovanni Poletti. Pubblicità : Flaviano Sandonà (tel. 02/39662281). Impaginazione : Roberto Sala (tel. 3341791866).

FULVIO TESTI Al posto della caserma dei bersaglieri Mameli Un semaforo pag. 2 pericoloso Al posto della caserma edilizia libera e sociale, servizi pubblici e ver de SANITÀ in zona 9 che si comincia a La riforma pag. 5 )

rinnovare Milano e noi ne o È s vista dal Niguarda siamo orgogliosi. Ne parliamo a r U

pag. 3: finalmente parte il proget - o r

to di recupero e riqualificazione a e GRONDINA G

usi civili dell’area dismessa di i Proteste anche pag. 5 d

Viale Suzzani 125, una volta se - a Bruzzano o

de della Caserma Mameli del n g

18° Battaglione Bersaglieri, co - e s i

struita più di un secolo fa. La d DEPURATORE struttura ancora oggi si articola ( Acqua pulita pag. 6 intorno a una vasta e lunga area ma puzzolente rettangolare destinata a piazza d'armi che dall’ingresso princi - pale si estende sino al muro di AMIANTO cinta posteriore, ospitando alle Per il processo Pirelli pag. 8 estremità sei immobili, a forma arriva la sentenza di U alti un piano, disposti sim - metricamente, con il lato più cor - to rivolto in direzione del cortile, originariamente destinati all'al - loggiamento delle truppe e dei lo - ro cavalli. Il progetto urbanistico si propone tre obiettivi: 1) Recu- perare i 6 edifici a forma di U, vincolati dalle Belle Arti, nel mo - do seguente: i tre dalla parte di via Gregorovius per servizi di pubblica utilità secondo proposte da parte del Politecnico, sentiti i cittadini; gli altri tre per alloggi a prezzi contenuti destinati ai cit - tadini con reddito medio basso. 2) Dopo la bonifica destinare la parte di area non soggetta a vin - coli ad abitazioni a libero merca - to, negozi di vicinato, verde pub - blico e a una strada per mettere FEBBRAIO ‘16 0 in comunicazione le vie Gregoro- vius e Arganini. 3) Abbattere il FEBBRAIO ‘15 0 muro di cinta su viale Suzzani e via Arganini e aprire molti var - Il piano attuativo prevede, su una superficie di 101.000 mq, una destinazione per metà a superficie chi su quello in via Gregorovius edificabile e verde privato (in parti uguali edilizia libera e edilizia residenza sociale) su cui la Sovrintendenza ha po - FEBBRAIO ‘16 25 sto il vincolo contro l’abbattimen - e per l’altra metà a spazi e servizi pubblici con una superficie assegnata a parco in misura del 30%. to. Sperando che il progetto non pag. 3 FEBBRAIO ‘15 32 faccia la fine di quello per la ri - qualificazione urbana degli scali ferroviari di Porta Nuova, in - Vasca antiesondazioni al Parco Nord comprensibilmente bocciato dal FEBBRAIO ‘16 1 Consiglio Comunale. Gli oppositori si fanno sentire FEBBRAIO ‘15 2 pag. 4 Grazie Umberto Eco, grazie Ettore Scola Giovanni Beduschi

iò, mio strizzarolo di notizie disegnate, se domandi in giro di quel - centenario blateri di Teo che ne è stato alunno poco vispo non fai un delle università di tutto il mondo. Infine non è vero che le punizioni Gla che pomposamente chiami “scuola primaria Vittorio Locchi” bel servizio alle capacità didattiche della scuola. Parla piuttosto dei non ci sono più,anzi: è meglio mettersi il dito nel naso dietro una la - nessuno capirà che ti riferisci alla Passerini. Se poi per ricordarne il “passerini” che dal banco delle elemenari sono passati alle cattedre vagna o toccare istericamente una tavoletta elettronica? (Zorro Nove)

Testi: un semaforo pedonale molto pericoloso l semaforo pedonale in Viale F. Testi in corrispondenza del civico avuto risposte se non che “tutto è regolare”. C’è da ricordare che vi - I89 /91 è molto pericoloso. Infatti non permette agli anziani, ai di - cino è ubicata una scuola elementare e molti genitori ormai non si sabili e ai bambini, soprattutto in carrozzina, di attraversare la fidano più a lasciare i figli attraversare da soli. strada in un unico passaggio. È sincronizzato male e a metà attra - • Incidente in Via M. Gioia In via M. Gioia, in zona Porta Nuova c’è Un cucciolo d’Abruzzo versamento bisogna aspettare un secondo verde, lasciando il pedo - stato uno scontro tra un’ambulanza che trasportava un’anziana di 88 ne in mezzo alla carreggiata, col pericolo di essere travolto dalle au - anni con accompagnatore e un’auto. La paziente è stata ricoverata ax è stato trovato nelle campagne to in corsa. Non si contano gli incidenti che si sono succeduti e già presso l’ospedale Fatebenefratelli in codice giallo. Tre soccorritori, an - Mdell’Abruzzo, con altri fratelli. Stava- due persone hanno perso la vita. L’ultimo incidente risale a dome - che loro in codice giallo, sono stati trasportati presso la clinica Città no tutti insieme, a fianco della madre e di nica 21 febbraio con feriti e auto distrutte. I cittadini più volte han - Studi. Sul luogo sono intervenuti altre ambulanze, mezzi di polizia lo - una sorellina, ormai morte per avvelena - no reclamato presso le forze dell’ordine, e tutte le volte non hanno cale e vigili del fuoco. ( Ortensia Bugliaro ) mento. Anche Max era in fin di vita, e il suo corpicino ha lottato per 5 giorni fra la vita e la morte, ma alla fine ha vinto. I suoi fra - tellini sono stati tutti adottati, ma lui è an - “Per la Costituzione cora in attesa di un’adozione. È un misto segugio, di 5 mesi, dal manto marrone e e la democrazia” nero, con macchioline bianche, e quindi so - Un guinzaglio e un murale prannominato Bambi, anche per il suo do - erché votare no al referendum costituzionale che si cile carattere. Timido, tranquillo e coccolone, adora le passeg - Pdovrà tenere in autunno: soprattutto di questo si è di - giate, ed è in ottima salute, pronto per avere una famiglia. È scusso nella partecipatissima assemblea al Teatro della in stallo presso l'“Associazione Coccobello Miao & Bao Onlus”. Cooperativa sabato 27 febbraio. Info: [email protected] - 340/4130114. L’iniziativa, coordinata da Alberto Amariti di Sinistra Italiana del Nord Milano, è stata aperta dalla coordinatri - ce dell’Anpi di zona 9 Rosanna Lombardo, che ha sottoli - neato come l’associazione farà sua questa battaglia cru - ciale. Sul palco si sono succeduti Lidia Menapace, della Direzione Nazionale dell’Anpi; l’avvocato Felice Besostri, autore del ricorso che ha fatto dichiarare dalla Corte Costituzionale che il Porcellum è una legge incostituzio - nale; la senatrice Loredana DePetris e il deputato di Sinistra Italiana Alfredo D’attorre. Per i relatori la revisione della Carta costituzionale, af - fiancata all’Italicum, rientra in un disegno di restrizione degli spazi democratici, eliminando l’elettività del Senato e conferendo un enorme premio di maggioranza (54%) al partito che ha riscosso maggior consenso al ballottaggio, e quindi attribuendo un enorme potere all’esecutivo e sot - traendolo così al Parlamento. La gentile signora nella foto è molto orgogliosa di poter ammi - rare i murales in via Majorana e di farsi fotografare con il suo cane. E noi di “Zona Nove” le dedichiamo questo spazio. Hanno scritto: “Prendi un guinzaglio e un cane… dopo pochi giorni di - venterete una sola persona!” È vero.

CRONACA NERA di Ortensia Bugliaro

• Affori: morto ammazzato in casa Sembrava un incidente, una caduta in casa dovuta a un malore. Invece Maurizio Pozzi, commer - ciante 69enne di Affori, con negozo in via Zanoli, è stato ammazzato. Dopo i risultati dell’autopsia ci sono pochi dubbi. L'uomo è stato col - pito alla testa otto volte con una forza tale da sfondargli il cranio. L'oggetto che lo ha ucciso non è stato trovato, così come il movente del delitto. La casa, inoltre era in perfetto ordine e non mostrava alcun segno di scasso. Pozzi era stato rinvenuto dalla moglie tra le 18.45 e le 19.15 di venerdì 5 febbraio.

LAVANDERIE ECOLOGICHE DI QUALITÀ ITALIANA CON LABORATORIO INTERNO Pane per passione CAPI LAVATI STIRATI ED IGENIZZATI Bottega storica CAMICIA UOMO € 2,00 di Milano dal 1925 CAMICIA SOLO STIRO € 1,50 PANTALONE/GONNA € 2,50 GOLF € 2,20 VESTITO UOMO € 5,50 …e per Pasqua le nostre VESTITO DONNA € 4,80 Colombe tradizionali OFFERTA DEL MESE e farcite GIACCA A VENTO € 5,00 SERVIZIO SARTORIA Via P. Di Calboli 3 - Milano Via Pola, 19 - 20124 Milano (MI) Tel. 347.2716144 Tel. 02.6425552 [email protected] URBANISTICA Caserma Mameli: ecco il progetto di riqualificazione Ma restano ancora molti nodi da sciogliere Il piano attuativo prevede, su una superficie di 101.000 mq, una destinazione per metà a superficie edificabile e verde privato (in parti uguali edilizia libera e edilizia residenza sociale) e per l’altra metà a spazi e servizi pubblici con una superficie assegnata a parco in misura del 30%. Lorenzo Meyer

area della ex- cie edificabile e verde “L’ Caserma Ma- privato (in parti uguali meli riveste un ruolo edilizia libera e edilizia strategico per la tra - residenza sociale) e per sformazione di Milano l’altra metà a spazi e in una città policentri - servizi pubblici con ca con vocazione inter - una superficie asse - nazionale. La realizza - gnata a parco in misu - zione di progetti per il ra del 30%. NUOVA IDEA suo utilizzo avranno un Proprio la raccolta di impatto non trascura - idee e aspettative di cit - tela bile sulla vivibilità e tadini e associazioni re - clien la ua sullo sviluppo sociale lative alla parte desti - tutta asq Parrucchieri A na P ed economico dei quar - nata ad uso pubblico è Buo tieri di Bicocca, Niguar- al centro degli obiettivi da, Prato Centenaro e dell’Osservatorio Ma- dell’intera città. Gli abi - meli. Ma non solo. L’Os- Menu servizi tanti dei tre quartieri si servatorio si propone sentono parte attiva anche di elaborare con Piega € 15,00 nella partecipazione al - l’ausilio di esperti (ur - la definizione degli obiet - banisti, economisti, so - Taglio € 17,00 tivi progettuali con le ciologi, Università) una Istituzioni (Comune di visione di città metro - Shampoo + maschera trattante € 6,00 Milano e Consiglio di Zona 9) e con la pro - Anselmo Comito della Cassa deposito e politana di cui il progetto sia parte integran - € prietà (Cassa Depositi e Prestiti).” prestiti proprietaria dell’area. Durante te; collaborare con il Comune di Milano, il Lui 19,00 Questa è l’introduzione del comunicato che l’assemblea è stato reso noto che la svolta Consiglio di Zona 9 e la proprietà alla defini - informa la cittadinanza della costituzione il che ha dato inizio a questo importante zione degli obiettivi di progetto; di valutare Da 11 anni a universitarie sconto 20% giorno 10 febbraio dell’Osservatorio Mame- progetto di trasformazione urbana è avve - l'impatto che la trasformazione in atto ha li. Questa iniziativa fa seguito al convegno nuta alla fine del 2014 con la cessione del - sulla vivibilità del quartiere (viabilità, acu - informativo “Un nuovo centro per il Nord l’area dal Ministero della Difesa alla stica, spazi, servizi ai cittadini ecc) e sul suo SI USANO PRODOTTI Milano” tenutosi lo scorso 30 gennaio pres - Cassa deposito e prestiti che ha poi avvia - sviluppo economico (attività economico com - so il teatro della Parrocchia San Giovanni to il procedimento urbanistico per la tra - merciali, artigianato, formazione professio - Battista alla Bicocca. sformazione della caserma al fine di defi - nale, centri di ricerca ecc). Orario: da martedì Dopo circa 10 anni di totale abbandono nire il planivolumetrico per la parte priva - Una funzione propositiva cui si affianca 20126 Milano a giovedì ore 9.00 - 18.30 sembra finalmente nascere un progetto di ta (un programma complesso di residenza però anche il monitoraggio del rispetto de - Viale Sarca 163 venerdì ore 8.30 - 20.00 riqualificazione dell’area dell’ex caserma per il libero mercato, residenza sociale e gli obiettivi e dei tempi previsti nel proget - sabato ore 8.00 - 15.30 Mameli di viale Suzzani. Per spiegare ai commercio), il progetto degli spazi aperti e to e di informazione dei cittadini sullo sta - (angolo via Rodi) venerdì e sabato numerosi cittadini intervenuti quale sarà il il riuso della parte ceduta all’uso pubblico. to di realizzazione. All’Osservatorio Ma- destino dell’area si sono succeduti, durante Del progetto è stato incaricato lo studio meli, che ha sede presso il Circolo Acli Bi- Tel. 02.6428586 su appuntamento l’assemblea, gli interventi di Beatrice Onsite. Dall’altra parte il Comune di Mi- cocca in via Nota 19, possono aderire tutti Uguccioni presidente del CdZ 9, Franco lano con il Piano del governo del territorio i cittadini interessati inviando una mail Zinna responsabile del settore pianificazio - ha predisposto una scheda di indirizzi per con le proprie generalità a info@osservato - ni tematica e valorizzazione aree del Co- il progetto, fissato la massima volumetria riomameli.it. Attuali portavoce del Osser- mune di Milano, Laura Montedoro, del di - accoglibile e stabilito alcune regole per vatorio sono Renzo Cislaghi e Roberto Me- partimento di architettura e studi urbani l’intervento. Il piano attuativo prevede dolago. Nel momento in cui andiamo in del Politecnico di Milano, Gianluca Buzzi quindi, su una superficie totale di 101.000 stampa hanno aderito all’Osservatorio un laureando in architettura e l’architetto mq, una destinazione per metà a superfi - centinaio di cittadini.

La costituzione dell’Osservatorio Mameli è il primo passo Anna Aglaia Bani

l progetto di riquali - viato dal Politecnico supportato dal CdZ 9. vicini a via Gregorovius per servizi di Ificazione dellìarea ll rappresentante di Cassa Depositi e pubblica utilità secondo proposte da par - della ex Caserma Ma- Prestiti ha parlato di grande opportunità te del percorso partecipativo e il Politec- meli procede a ritmo di trasformazione della città e di creazione nico. I tre più centrali verranno destinati serrato: molti i conve - di business e posti di lavoro. a housing sociale (offerta di alloggi a gni, gli incontri pubbli - E veniamo all'idea progettuale. Prima di prezzi contenuti destinati ai cittadini con ci, i sopralluoghi. In tutto ci sono i vincoli stabiliti dalla reddito medio basso) e a una media questo progetto, oltre allo studio di archi - Sovraintendenza alle Belle Arti e dal Pgt struttura di vendita; tettura Onsite che ha curato il progetto per del Comune: nella metà dei 101mila mq oc - • Dopo bonifica destinare la parte di area la Cassa Depositi e Prestiti, sta mettendo cupati dalla ex caserma non può essere ab - non soggetta a vincoli ad abitazioni a libe - molto impegno anche il Politecnico. In par - battuto nessun edificio ma solo riqualifica - ro mercato, alcune con negozi di vicinato, ticolare il 17 febbraio la Commissione Ter- to e la grande piazza delle armi centrale verde pubblico e una strada di connessione ritorio del CdZ 9 ha presentato l’idea pro - non può essere modificata e la proprietà nuova, che dovrebbe mettere in comunica - gettuale a cui si sta lavorando. All’incontro deve cedere al Comune, per uso o verde zione via Gregorovius e via Arganini. era presente l’assessore all’Urbanistica pubblico, il 50% dei 101mila mq occupati • Abbattere il muro di cinta su viale Suz- Balducci, che ha sottolineato che non ci sa - dalla ex caserma. Con tutti questi paletti i zani e via Arganini e aprire molti varchi su ranno interventi speculativi ma una riqua - progettisti hanno ipotizzato di: quello in via Gregorovius perché in questo lificazione positiva per il quartiere che ver- • Destinare i 6 edifici a forma di U vincola - caso la Sovraintendenza ha posto il vincolo rà coinvolto con il percorso partecipato av - ti dalle Belle Arti nel modo seguente: i tre contro l’abbattimento. Vasca al Parco Nord: le controproposte degli oppositori Anna Aglaia Bani

ulle vasche di laminazione del Seveso, in ne è uscito presenta osservazioni e obiezioni no sì, ma di proprietà dell’Ente Parco. Con le Sparticolare di quella prevista al Parco allo Studio di Impatto Ambientale formulato due osservazioni seguenti, poi, ci si interroga Nord la posizione degli oppositori è nota: sì al - dalla Commissione Regionale Via per due or - sul problema spinoso della manutenzione: la. la bonifica del Seveso, sì alla separazione del - dini di motivi: per il sito scelto, che è impropo - n. 10 esamina la questione dal punto di vista le acque e all’invarianza idraulica, no alla va - nibile, e per il progetto così com’è, che è inade - della quantità dei fanghi e con la n. 11 si chie - sca nel Parco e cauta apertura alla realizzazio - guato e insufficiente. Al primo ordine - il sito de di conoscere quale Ente si assume l’onere ne delle altre vasche, a patto che siano soluzio - non è compatibile - sono riferibili le prime cin - dei costi della manutenzione. Con la 12, si ni temporanee per consentire l’attuazione del - que osservazioni. Prima osservazione: la collo - esprime una riflessione sui boschi che si vor - le sopracitate pratiche. Ma ora esaminiamo cazione della vasca in un’area a parco urbano ranno sacrificare. La 13 nasce dalla dichiara - cosa è successo da metà gennaio. attrezzato è in contrasto con l’art. 7 del Ptc del zione presente nello Sia che non è previsto da • I soldi per le vasche ci sono: parola di Parco che prevede la possibilità, previo parere qui a tre anni alcun intervento finalizzato al assessori Prima di tutto le voci riguardanti positivo dell’organo di gestione del Parco, di miglioramento della qualità delle acque del i fondi per il progetto “Salva Seveso”: sulla realizzare solo impianti per il verde, il gioco e fiume. Infine, osservazione 14, il pur giusto stampa è apparso che i soldi stanziati dal lo sport. Le osservazioni 2 e 3 argomentano calcolo dei cosiddetti tempi di ritorno, rischia Comune di Milano per costruire le vasche, sulla qualità delle acque, sul mancato rispetto di essere una esercitazione teorica, dal mo - compresa quella del Parco Nord, sono stati dei parametri di salvaguardia e sul grave ri - mento che non dietro alle spalle, ma a un dirottati per ripianare gli extra costi di schio cui sono sottoposti i cittadini. L’osserva- preoccupante e immediato futuro dovremmo Palazzo Italia a Expo. Ma il giorno dopo gli zione 4 prende in considerazione la disattenta guardare per capire quello che potrà succede - assessori Marco Granelli e Pierfrancesco valutazione delle distanze di rispetto e di sicu - re al clima e quindi ai nostri territori. Tutto ciò Maran smentiscono, ribadendo che i soldi rezza, con l’arbitraria decisione del Comune di fa interrogare sulla adeguatezza di un proget - per le vasche sono già stanziati. Milano di abolire da sé una norma che esso è to, che concepisce l’acqua piovana come un ri - • L’assemblea di Bresso Venerdì 22 gen - chiamato a rispettare. L’osservazione 5 si chie - fiuto e non come un bene comune da tutelare. naio abbiamo partecipato a un’assemblea de se il progetto è in sintonia con le normative • La protesta dei cittadini e del sindaco pubblica, molto partecipata e in alcuni mo - di difesa dell'ambiente. La n. 6 rileva la man - Intanto i residenti del quartiere Papa Gio- menti accesa, durante la quale il Comitato canza di uno studio della localizzazione alter - vanni di Bresso hanno promosso una raccolta Acque Pulite e l’Associazione Amici Parco nativa, necessario e obbligatorio, ma del tutto di firme (vedi sotto). E il sindaco di Bresso ha Nord hanno fatto il punto del progetto di co - assente. La n. 7 osserva come lo studio si dif- scritto una lettera ai concittadini del quartie - struzione di quella che chiamano “la fogna a fonda su un’ipotesi di accorpamento della va - re Papa Giovanni per comunicare loro che, al - cielo aperto dentro il polmone verde”. Ne sono sca del Parco con quella di Paderno, ipotesi che la luce del cambio di sede delle due importan - emersi alcuni spunti interessanti, ma prima ci non fa più parte del Piano Aipo, e invece non ti vasche del progetto, ovvero quelle di Varedo preme segnalare un fatto negativo. All’incon- prende in considerazione l’unificazione che e Paderno che verranno accorpate sull’area in - tro erano presenti il sindaco di Bresso, Ugo realmente è in essere, seppure formalmente quinata della Ex Snia, da bonificare, questa Vecchiarelli, e il presidente dell’Ente Parco ancora non dichiarata, delle vasche di Pader- novità “radicalizza la nostra contrarietà”. Im- Nord, Giuseppe Manni: ebbene, entrambi so - no (1 milione di mc) e di Varedo (un milione e portante anche la chiusa della lettera: “Voi cit - no stati pesantemente attaccati come se fosse - mezzo di mc) su un’area industriale dismessa, tadini, con il supporto del comitato, dovete ro responsabili della situazione creatasi. Altre quella della ex Snia di Varedo. L’osservazione continuare a sostenere la vostra legittima bat - Istituzioni che hanno la totale responsabilità 8 prende in esame, sulla base dei costi esposti taglia e io con voi proseguirò con il ruolo che ri - di quanto sta per capitare a Bresso, ovvero nella Relazione Generale, la sorprendente esi - copro in maniera istituzionale a garantire che Governo, Regione e Comune di Milano, sono stenza di una parte cospicua degli investimen - qualora l’opera dovesse comunque essere rea - invece stati quasi “graziati”. ti ancora priva di destinazione, ancora “a di - lizzata siano messe in atto tutte le misure per Ma vediamo cosa è emerso di positivo duran - sposizione”. Di chi? Per cosa. L’osservazione 9 evitare ogni rischio reale o potenziale per la te e dopo l’assemblea. A fine dicembre è stato si sofferma sulle compensazioni: per quanto salute di tutti i cittadini (sia residenti, sia fre - depositato il progetto definitivo della vasca e riguarda i nuovi boschi da impiantare ci si li - quentatori del Parco).” da allora è possibile depositare le eventuali os - mita a un rapporto inferiore a 1:1, ben diverso Restano l’ostinazione del Comune di Milano a servazioni in merito. Perciò il Comitato Acque da quello che era già previsto (1:1,5) e da quel - sostenere questo progetto, senza valutare mo - Pulite e l’Associazione Amici Parco Nord han - lo richiesto dal Parco (1:4); inoltre non si fa difiche, e il silenzio dell’Ente Parco che non ha no deciso di elaborare la documentazione per cenno a nuove aree da conferire al Parco, ri - preso posizione in merito alle novità emerse in poi depositarla in Regione Lombardia. chieste dallo stesso Parco, essendo quelle su queste ultime settimane. Se ci sarà ne parle - • Il progetto antivasche Il documento che cui dovrà sorgere la vasca in territorio di Mila- remo sul prossimo numero. In un mese mille firme contro la “fogna a cielo aperto” Roberta Coccoli

ono già mille le firme raccolte in meno di vorrebbero almeno 6 giorni prima che, in Manni, hanno dichiarato di “non po - Sun mese per chiedere soluzioni alternative caso di piena, la vasca venga svuotata. ter fare nulla”. alla vasca di laminazione delle acque del Ricordiamo che il Seveso è uno dei fiumi Negli incontri di consultazione col Comune di Seveso, prevista al Parco Nord. L’idea è parti - più inquinati d’Europa e nessuno finora Milano, l’Ente Parco e il Comune di Bresso ta dal Super-Condominio di Via Papa Giovan- ha preso in mano il problema della sua non si sono opposti al progetto. Inoltre anche ni XXIII 43, a Bresso, lo stesso che si trovereb - bonifica. Le condizioni igieniche sono paz - nella Deliberazione della Giunta Regionale be la vasca a circa 30 metri sotto le proprie fi - zesche, sopratutto perché nel Seveso sono del 21 settembre 2005 si dichiara che gli enti nestre. Abbiamo sentito in merito alcuni con - stati rilevati diversi inquinanti,di cui due istituzionali coinvolti nell’iter del progetto so - domini, fra cui Bruno Milanesi, Matilde Mi- molto pericolosi per inalazione, l’esacloro - no obbligati a realizzare uno studio approfon - nella, Claudio Balestri, Giacinto Chionna, butadiene e il mercurio. In proposito ri - dito delle possibili localizzazioni alternative. Carmelo Mirabella, Maurizio Castigliola, cordiamo che a meno di 1000 metri dalla Anche se questo avesse dovuto portare alla Anna Bin, Laura Orlando e Francesco Inga. vasca sorgono le scuole di Via Papa conclusione che non c’erano aree disponibili, Come è nata l’idea delle firme? Giovanni XXIII a Bresso e di Via Cesari a tutti questi passaggi dovevano essere docu - Abbiamo analizzato il progetto della vasca che Milano! mentati e comunque ciò non giustifica la scel - il Comune di Milano intende far realizzare Quali sarebbero i problemi per il ta di sacrificare un’area regionale protetta. Ci sotto casa nostra, e siamo sempre più contra - Parco Nord? è stato detto che se ci fosse, nel Nord Milano, ri alla sua realizzazione perché, rispetto alla ll Parco Nord già oggi ospita il depuratore di un’area dismessa più consona, realizzare un dimensione del problema, valutato in 5 milio - Via Tremiti, lo sgrigliatore di Bresso, nonché tubo di raccordo sarebbe più costoso: quindi, ni di mc di acque sporche da stoccare, una va - numerose altri servizi. Aggiungere una vasca c'è sempre una questione economica che met - sca da 250.000 mc è irrilevante e non rappre - di acque sporche non migliorerebbe la situa - te in secondo piano la salute dei cittadini e di - senta un apporto serio alla soluzione del pro - zione. Tanto più che nell’area dove dovrebbe strugge una bella porzione del Parco Nord. Lo blema stesso. Tra l’altro non è logico sostituire sorgere, dalla metà degli anni ‘80 sono state studio delle localizzazioni alternative è obbli - un vasto terreno filtrante, con centinaia di piantumate diverse essenze proprio per mi - gatoria, mentre tale studio è assente nel pro - grandi piante ricche di radici, che assorbono e gliorare il microclima. getto definitivo. Stanno cercando di far passa - trattengono notevoli quantità di pioggia, con Nell’incontro del 22 luglio il Sindaco re un progetto, senza proposte alternative da una gigantesca soletta di cemen to. Inoltre, ci di Bresso e il Presidente del Parco, valutare obbligatoriamente.

NIGUARDA

Studio Legale Dott.ssa Cristina Cascitti avv. Elisabetta Gusso Commercialista e Revisore Contabile ATTREZZATURE TOELETTATURA alimenti Risarcimento danno sinistri Apertura Partite IVA VENDITA ANIMALI stradali, controversie di lavoro, Gestioni contabili Orario continuato: 9/19.30 sfratti, recupero crediti, Adempimenti fiscali Chiuso il lunedì Professionisti e Società Via Paolo Rotta, 4 - 20162 Milano separazioni/divorzi (ang. Via Ornato) Zona Niguarda Milano Niguarda - Piazza Belloveso Tel./Fax 02.66.10.48.18 Milano Niguarda - Via Ornato 65 Si Riceve Su Appuntamento www.argopetshop.it - [email protected] Cell. 338.4650727 Cell. 324.8187248

AFFORI IL TAPPEZZIERE Il Colombo Riparazioni e Rifacimento Divani, Poltrone, Sedie, Termoidraulica Tende per interni, Impianti idraulici Riparazione e sostituzione Riscaldamento - Scaldabagni tapparelle Condizionamento - Gas Lavori accurati Via Gaetano Osculati, 17 Materassi - Zanzariere 20161 Milano Tel. 0287073255/Fax 0287073256 Via Luigi Ornato 13 Cell. 338.2611745 Tel. 02.6887767 e-mail: [email protected] Cell. 333.2483564

ISTRIA PRATOCENTENARO Pasticceria e OTTICA Caffetteria Vinti PARISI Produzione propria v.le Zara, 147 angolo p.le Istria tel. 02/680031 Via Val Maira 4 Tel 02.6438259 RIFORME

a cura di Michele Cazzaniga Cosa ne pensano i medici della nostra zona sulla nuova organizzazione della sanità lombarda Fabio Rizzi, consigliere regionale e collaboratore di Maroni, arrestato per corruzione.

i risiamo. Pochi mesi fa è finito ) ste fra qualche mese quando for - o s

Cin gattabuia Mario Mantovani, r se si capirà meglio come dovrà U

ex assessore alla Sanità della essere applicata la Riforma. o

Regione, per corruzione, concussio - r Riforma che per ora ha compor - e

ne, turbativa d’asta e abuso d’uffi - G tato modifiche nella carta inte -

i

cio. L’assessorato viene assunto ad d stata e nell’indirizzo dei siti inter -

interim da Roberto Maroni e nel o net, ma nulla di concreto nella n frattempo si lavora alla riforma sa - g gestione della medicina territo - e s nitaria che dovrebbe segnare una i riale, e credo anche a livello ospe - d discontinuità rispetto all’era di ( daliero. Certo sulla carta sembra Roberto Formigoni. Papà di questa essere un sistema innovativo, an - Riforma è Fabio Rizzi che poche che se un po’ troppo articolato, settimane fa è finito pure lui in gat - con la creazione di Ats (accorpa - tabuia per presunte tangenti legate mento con riduzione numerica agli appalti odontoiatrici. delle vecchie Asl) e Asst che do - Leghista di ferro della prima ora, vrebbero comprendere, in un’uni - iscritto al Carroccio dal 1992, Fabio ca realtà, attività ospedaliere e Rizzi, 49 anni, dal 2013 è l'uomo servizi socio-sanitari territoriali forte di Maroni nella sanità lom - con maggior integrazione anche barda. Eletto Consigliere regionale nel 2013, l’allestimento dei locali alle visite passando con i Comuni, al fine della presa viene nominato da Maroni presidente della per la gestione del personale, in un regime di in carico “globale“ delle persone con fragilità. Commissione Sanità, un vero e proprio as - sostanziale monopolio del settore odontoia - Mi risulta anche imbarazzante parlare di sessore ombra. È infatti Rizzi, su decisione di trico in Lombardia. Il tutto a danno sia della una riforma scritta da persone che, alla luce Maroni, a scrivere la riforma del sistema sa - qualità del servizio sia, se le mazzette fosse - dei recenti fatti di cronaca, hanno mostrato il nitario lombardo. Il provvedimento, molto ro confermate, delle casse della Regione vero volto della sanità lombarda, che eccelle contestato e ritirato diverse volte per litigi in Lombardia. grazie alla qualità dei medici che la compon - seno alla maggioranza di centrodestra, viene • Cosa pensa della riforma un medico gono, ma è troppo spesso travolta da biechi approvato nell'agosto 2015. Dopo il voto fina - che da anni opera sul nostro territorio . interessi personali. Da tempo si parla di orga - le, Fabio Rizzi scoppierà in lacrime nell'aula Il giorno prima che esplodesse la “bomba den - nizzare la medicina territoriale in Aft (aggre - del consiglio regionale. Quell’immagine, alla tiere”, di cui abbiamo sopra scritto, avevamo gazioni funzionali territoriali), Uccp (unità luce di quanto sta emergendo, rimarrà nelle inoltrato alcune domande a un medico, che ci complesse di cure primarie) ma nessuno ci ha pagine del diario, personale e politico, di un ha chiesto l’anonimato, operante da decenni ancora detto come saranno organizzate e so - medico, con la passione della politica, che do - sul nostro territorio con grande dedizione e prattutto quale sarà il nostro ruolo, come me - po il suo arresto ha detto: “Comunque finisca competenza. Alla luce di quanto è venuto a dici di medicina generale, all’interno di que - questa vicenda, con la politica ho chiuso. galla sulla Sanità lombarda e sul “papà” della ste strutture. Nel frattempo noi continuiamo Politicamente sono finito”. Riforma, il nostro interlocutore invece che ri - nella nostra pratica quotidiana, sempre più L’indagine, che riguarda principalmente spondere alla nostro domande sullìimpatto subissata da decreti che vogliono limitarci strutture sanitarie in provincia di Milano e che avrà la riforma Maroni sul territorio, ha nella libertà prescrittiva, a curare i nostri as - Monza Brianza, ha permesso di scoprire che preferito inviarci un breve scritto che, oltre a sistiti rendendoci conto che, per la maggior da oltre 10 anni numerose aziende ospedalie - fare trasparire tutto l’imbarazzo di chi giorno parte di loro, restiamo l’unico punto di riferi - re hanno esternalizzato il servizio di odon - dopo giorno opera con onestà e dedizione, mento nella gestione della cronicità e ahimè, toiatria ricorrendo a gare di appalto per cir - esprime un giudizio non troppo lusinghiero sempre di più, dei loro bisogni sociali. A tale ca 400 milioni di euro. Il privato si inseriva sulla sanità voluta da Palazzo Lombardia. proposito va il mio ringraziamento alla di - all’interno della struttura ospedaliera come “I quesiti da voi posti sono delle ottime do - sponibilità e competenza del personale socio- un vero e proprio reparto, gestendo tutto, dal - mande che a parer mio andrebbero ripropo - sanitario del nostro distretto.” VIABILITÀ a cura di Michele Cazzaniga Grondina: la protesta si sposta a Bruzzano No al sottopasso se modifica la viabilità del quartiere

a protesta contro il progetto che prevede una strada di collega - ne dovrà fare una ragione. Del resto, qualche crepa si sta aprendo nel Lmento fra Sesto e Novate si è spostata a Bruzzano. Nel quartiere muro della Giunta se, come hanno segnalato all'assemblea gli asses - i cittadini si stanno opponendo alla realizzazione del sottopassaggio sori Maran e Granelli, l'ipotesi di spostare la via Giuditta Pasta, pro - voluto da Ferrovie Nord Milano per poter chiudere il passaggio a li - pedeutica insieme al sottopasso di via Pesaro-Pantalleoni alla realiz - vello di via Oroboni, come prevedono le normative europee. zazione della Grondina, è stata stralciata. E se salta questo pezzo di Attenzione però: la contrarietà al progetto non è tanto per il sottopas - nastro di asfalto salta tutto il progetto. so, su cui sono state evidenziate alcune criticità, ma sulle modifiche Ma perché questa contrarietà al sottopasso? Lo hanno spiegato le viabilistiche che verrebbero introdotte insieme al nuovo manufatto e centinaia di residenti presenti all'assemblea: il manufatto - costruito che rischiano di portare nel quartiere un'orda di auto e mezzi pesan - in quella posizione e in coppia con la variante alla Giuditta Pasta che ti. In pratica la famosa “Grondina” di cui andiamo parlando da mesi. verrebbe portata sotto le case di Bruzzano a fianco della linea ferro - Non a caso infatti all'incontro pubblico di presentazione del progetto viaria - è scomodo per i residenti e comodo per chi venendo da fuori erano presenti anche i cittadini di Sesto che, approfittando della pre - vuole attraversare il quartiere utilizzandolo come scorciatoia verso il senza dell'assessore Pierfrancesco Maran, hanno ribadito la loro con - nodo autostradale. trarietà al progetto complessivo e si sono lamentati per la mancanza Insomma, anche dai cittadini di Bruzzano vengono un sì a una via - di risposte ai loro quesiti e per non avere incontrato le Istituzioni se - bilità locale ove si ritenesse necessaria e un no a una strada di scor - stesi per concordare soluzioni condivise. rimento che porterebbe solo traffico, anche pesante. Ci torneremo tra All'incontro abbiamo notato che la battaglia contro questo progetto un mese perché presto Comune, Regione, Ferrovie Nord e Comitato sta dando i suoi frutti: tutti i quartieri attraversati da questa nuova di Bruzzano si incontreranno per esaminare la fattibilità di due pro - strada, oltre ovviamente Sesto, sono contrari e quindi il Comune se getti alternativi elaborati dai residenti. Depuratore di via Tremiti M5/1: se viene portata fino a Monza Acqua ripulita, ma puzzolente quali benefici per i nostri quartieri? Roberta Coccoli Michele Cazzaniga

’impianto di depurazione di Milano-Bresso, in l’impianto di smaltire correttamente tutte le acque el premio ricevuto dalla M5 ne parliamo qui quanto accaduto almeno da settembre in poi, da Lesercizio dal 1991, posto in Via Tremiti 12, occu - addotte dai collettori fognari durante forti eventi di Dsotto. Adesso la Lilla è già impegnata in una quando l’assessore milanese Piefrancesco Maran ha pa un’area di 150.000 mq ed è ubicato nell’area nord pioggia, con conseguente rischio di allagamento del - nuova colossale sfida: arrivare fino a Monza. Sono strappato la prima promessa al ministro delle del territorio di Milano, zona Niguarda, limitrofa al l'area, e in’adeguata di gestione ottimale della linea mesi che vi aggiorniamo su questo tema perché Infrastrutture, Graziano Delrio. Contestualmente, comune di Bresso. È condotto dal Consorzio per fanghi, unitamente all’elevata concentrazione di crediamo che la M5 in un futuro più o meno pros - come già scritto nei mesi scorsi, è in piena fase rea - l’Acqua Potabile, gestore del Servizio Idrico azoto ammoniacale e nitrico in uscita dall'impianto simo potrebbe garantirci una sensibile riduzione lizzativa il prolungamento della rossa fino a Bettola, Integrato per la Provincia di Milano per i servizi di che non garantiva il rispetto dei limiti di legge. del flusso di auto dei pendolari che ogni giorno in - al confine tra Cinisello e Monza. . acquedotto, fognatura e depurazione, e serve 5 co - Furono, quindi, realizzati accorgimenti per l’abbatti - vade i nostri quartieri. Detto questo, i detrattori di questi costosissimi pro - muni: Bresso, Cinisello, Cormano, Cusano Milanino mento degli odori attraverso la ventilazione dei loca - Al momento ci sono solo dei tratteggi colorati su getti si pongono la domanda: ma servono? Una ri - e Paderno Dugnano, per circa 340.000 abitanti. li coperti e la depurazione delle arie esauste aspi - una mappa. Ovviamente anche in questo caso so - sposta la darà a breve Mm che sta elaborando lo stu - I liquami sono addotti all’impianto tramite due col - rate mediante biofiltrazione, con il potenziamento no scesi in campo, come sempre avviene, i Guelfi dio di fattibilità per il prolungamento della M5 a lettori consortili a cui si interconnettono le reti fo - della linea acque e delle linee fanghi e biogas. Ma e i Ghibellini: c’è chi assicura che resteranno tali, Monza e che dovrebbe contenere delle proiezioni nu - gnarie comunali. Le acque sporche vengono fatte negli anni successivi sono proseguite le lamentele perché per troppi anni si sono ascoltati annunci meriche di quanto potrà incidere questa nuova in - passare attraverso una prima griglia, poi pompate dei residenti, segnalate anche dal nostro giornale poi riposti nel cassetto subito dopo la tornata elet - frastruttura, in termini di riduzione di traffico veico - in un canale di raccolta fino ad altre altre griglie che (numero di maggio 2007), per i fastidiosi odori, torale e c’è chi invece assicura che questa volta si lare privato tra i due capoluoghi di (ex) provincia. I permettono una pulizia più fine. Eventuali oli e gras - per la mancata realizzazione delle coperture. Ma sta facendo sul serio. dati a nostra disposizione dicono che ogni giorno ci si contenuti nelle acque, che mediante l’immissione è ancora di pochi mesi fa, la richiesta all’Arpa, da Noi vogliamo iscriverci al partito del “stavolta è la sono quasi 250.000 vetture che dalla Brianza si diri - di aria si concentrano in superficie, vengono “scre - parte di cittadini abitanti di Via Tremiti, di verifi - volta buona”. Perché tanto ottimismo? Perché da gono verso la nostra città. Un fiume di veicoli che in - mati” e inviati alle vasche di raccolta dove vengono care “se le emissioni in atmosfera e nelle acque re - Monza giungono segnali inequivocabili che indicano tasa le principali arterie di collegamento stradale de - eliminate le sostanze che hanno inquinato l’acqua. stituite all’ambiente ottemperano a quanto previ - che le intenzioni sul prolungamento della linea Lilla terminando code e inquinamento atmosferico. Ecco Per fare tutto questo vengono utilizzati alcuni mi - sto dalla normativa vigente”. prendono sempre più consistenza: è la cronaca di perché facciamo il tifo per la M5 a Monza… crorganismi che si nutrono di sostanze organiche. Certo si potrebbero coprire, come in Svezia, le va - Poi le acque pulite vengono sottoposte a un ulteriore sche, e si potrebbe perfino aggiungere un solo proces - trattamento tramite un disinfettante e infine im - so in più di depurazione per recuperare le acque e re- messe nel canale che porta al fiume Seveso, recetto - immetterle nel circuito dei lavaggi industriali o nel - M5/2: premiata in quanto eccellenza re dell’impianto di depurazione. l'irrigazione: così invece le acque pulite vengono L’impianto si occupa anche del trattamento dei fan - “buttate via” nel Seveso. Il problema degli odori mo - mondiale in ambito finanziario ghi. Essi vengono vengono disidratati, pressati e lesti sembra però essere diffuso: nel novembre 2015, Michele Cazzaniga quindi inviati agli impianti di trattamento per poter nella zona Nord-ovest di Milano, la polizia locale e i essere poi utilizzati come fertilizzanti in agricoltura. tecnici Arpa sono andati a controllare il depuratore Non solo: durante la lavorazione dei fanghi si produ - di Pero dopo le continue lamentele dei residenti e la a Linea 5 della Metropolitana di Milano è stata stratore delegato di M5 Giovanni D’Alò - di questo cono anche energie rinnovabili, dei biogas da “dige - verifica degli impianti ha permesso di individuare Leletta “Transport Deal of the Year 2015” nell’am - riconoscimento internazionale, che premia il grande stione anaerobica fanghi”, per cui dal 70% della pro - una non corretta “digestione” dei fanghi di depura - bito del PFI Award, il prestigioso evento promosso impegno collettivo pubblico-privato che ha permesso duzione si ricavano 950.000 mwh/anno con un ri - zione, che portava a una produzione di biogas in ec - dalla rivista specialistica del gruppo Reuters di portare a Milano nei tempi programmati la linea sparmio energetico di Kwh/d 8.150 (37,7% della ri - cesso poi liberata in atmosfera attraverso un brucia - “Project Finance International Magazine” che pre - M5. Il raggiungimento di questo importante obietti - chiesta dell’impianto). tore. Ora tutto è in mano alla Procura. Più a Nord, mia le eccellenze mondiali in ambito finanziario. vo è stato reso possibile anche grazie a un finanzia - Praticamente l’impianto si identifica oltre i livelli sull'asse del Seveso, il depuratore di Varedo, dopo 50 Il riconoscimento valorizza il lavoro di squadra del mento a cui hanno partecipato primarie banche ita - standard richiesti dall’Europa, anche se non si rag - anni esatti dalla sua entrata in funzione, è stato Comune di Milano e delle imprese (Astaldi, Ansaldo liane ed internazionali, nonché investitori istituzio - giungono i successi di paesi come la Germania o la chiuso nel marzo 2015 su richiesta di una procedu - Sts, Hitachi Rail Italy - già Ansaldo Breda-, Atm nali, attraverso l’emissione di un project bond”. Svezia (dove a Malmo, il depuratore che serve lo ra di infrazione dell’Unione Europea delle norme S.p.A. e Alstom Ferroviaria) che ha portato alla rea - La Lilla, realizzata tra il 2007 e il 2015 su un trac - stesso numero di abitanti di quello di Milano-Bresso, dello smaltimento acque, motivo per cui il Cap Hol- lizzazione di un'infrastruttura strategica per la mo - ciato di 12,8 km e 19 stazioni, collega Bignami ha una capacità di 120.000 mc/giorno). ding ha creato un collegamento tra le fogne della bilità sostenibile di Milano. Parco Nord a San Siro Stadio, garantendo 4 inter - Ma non è tutto oro quel che luccica: già nel 1993, a Brianza e il depuratore di Pero, andando poi a pro - “La M5 - sottolinea l’Assessore alla Mobilità e scambi con le linee esistenti (Lotto M1, Garibaldi pochi anni dalla sua messa in funzione, l'allora re - gettare un parco con piste ciclabili, che sarà pronto Ambiente Pierfrancesco Maran - è un esempio M2, Zara M3, Domodossola Ferrovie Nord) e il sponsabile, geometra Sergio Delfino, denunciava che fra 4 anni, al posto del depuratore di Varedo. virtuoso di opera realizzata nei tempi previsti e collegamento diretto allo stadio. Vi viaggiano quo - il depuratore subiva quasi quotidianamente scarichi Un'ultima curiosità: in occasione dell’esondazione senza extra-costi. Un risultato garantito dall’af - tidianamente oltre 130.000 passeggeri, evitando industriali “fuori tabella”, ossia non in regola. Nei dell'8 luglio 2014 il Seveso non ha guardato in faccia fidabilità delle imprese che vi hanno lavorato e 15 milioni di spostamenti automobilistici privati primi anni del 2000, fu approvato il progetto di com - a nessuno, e logicamente si è riversato anche in al - che vogliamo replicare con la M4, un'altra linea all’anno. La linea è gestita da Atm mentre la pletamento dell'area, anche dopo la denuncia di al - cune vasche dell'impianto di depurazione di Milano- che rivoluzionerà il modo di muoversi in città Società concessionaria è Metro 5 S.p.A. fino al cuni residenti che lamentavano esalazioni di odori Bresso, lasciando gli addetti alle lavorazioni letteral - per moltissimi milanesi”. 2040, proprio perché è stata realizzata con capita - molesti dall'impianto, unito anche all'incapacità del - mente nella... cacca! “Siamo molto soddisfatti - ha dichiarato l’ammini - li pubblici e privati. Visti e fotografati Chaenomeles (Cydonia) Immagini di Franco Massaro Mimosa

GLI APPUNTAMENTI DEL MESE FILMS IN ONA ( a cura di Grazia Morelli a cura di Silvia Cravero Chi intenda far pubblicare proprie iniziative in questa rubrica dovrà farne pervenire notizia entro il 20 del mese precedente l’uscita del giorna le. Visti nelle sale di Skyline, Multisala Bicocca e cinema Rondinella l GIOVEDÌ 10 MARZO l SABATO 19 MARZO Film da Oscar (e da Orso) Hangar Bicocca Hypothesis , di P. Parreno. Fino al 14/3/16. Centro Culturale Alle 16, presentazione del libro “Il mondo di Via Chiese • Il caso Spotlight ()Regia: Thomas McCarthy. Cast: della Cooperativa Gio, Cris & Ricky” , con l’autore Giovanni Stanley Tucci, Rachel McAdams, Liev Schreiber, Michael Keaton, Mark Via Hermada 14 Beduschi, interventi di Giovanni Poletti e Ruffalo, Paul Guilfoyle, Jamey Sheridan. Genere: biografico, dramma - La Casa di Alex Alle 21.10, Serata danzant e.Tutti i giovedì. Clara Amodeo. Via Moncalieri 5 tico, Nazione: Usa, 2015 . Oscar per il miglior film e migliore sce - Museo Interattivo Alle 17, Omaggio a Koreeda, I Wish (anche neggiatura . È la storia del team di giornalisti investigativi del Boston l SABATO 12 MARZO del Cinema (Mic) 24/3) . Globe soprannominato Spotlight, che nel 2002 ha sconvolto la città con V.le Testi 121 le sue rivelazioni sulla copertura sistematica da parte della Chiesa Art Action Alle 17.30, Asini figli di un Dio minore , Cattolica degli abusi sessuali commessi su minori da oltre 70 sacerdoti Via Dante 15/A Mostra Omaggio al più umile dei gregari. La Casa di Alex Alle 21, Concerto , con Coro Polifonico Acqua locali, in un’inchiesta premiata col Premio Pulitzer. (Orario: 18.30- 20. Chiuso domenica e festivi). • Anomalisa ()Regia: Duke Johnson. Cast: David Thewlis, Jenni- Bresso Via Moncalieri 5 Potabile a favore Ass. Vidas. fer Jason Leigh, Tom Noonan. Genere: commedia. Nazione Usa, 2015 . Fino al 7/4. Michael Stone, marito, padre e apprezzato autore del libro “Come posso aiu - La Casa di Alex Alle 21.30, Concerto Rock , con Corte Sconta tarvi ad aiutarli?”, è un uomo paralizzato dall’ordinarietà della sua vita. In Via Moncalieri 5 Music Band (Opening Act) a seguire l DOMENICA 20 MARZO occasione di un viaggio d’affari a Cincinnati dove deve tenere una conferen - Fabbrica dell’Assoluto. za, pernotta al Fregoli Hotel. Lì scopre una possibile via di uscita dalla sua Museo Interattivo Alle 15. Cineclub family, Justin e i cavalieri disperazione nei panni di una rappresentante di una ditta di dolci di Akron Biblioteca Niguarda Alle 17, il poeta Maurizio Cucchi presenta il del Cinema (Mic) valorosi (Manuel Sicilia); alle 17, Omaggio a di nome Lisa, una donna senza grandi pretese che potrebbe essere o meno Via Passerini 5 suo libro Il ritmo di Milano - Un indigeno a V.le Testi 121 Koreeda, Father and Son (anche 25/3 e 26/3); il grande amore della sua vita. zonzo per la città . alle 19.15, Conosci te stesso, Il respiro degli • The Danish Girl ()Regia: Tom Hooper. Cast: Ben Whishaw, dei (Jan Schmidt-Garre). Alicia Vikander Oscar per la migliore attrice non protagonista , l DOMENICA 13 MARZO Matthias Schoenaerts, Sebastian Koch, Amber Heard, Eddie Redmayne, La Casa di Alex Alle 15.30, Pomeriggio danzante (milonga, Teatro della Alle 21, Non sparate sulla mamma , di Carlo Emerald Fennell, Jeanne Abraham. Genere: biografico, drammatico. Via Moncalieri 5 balli di gruppo ecc.). Nazione: Usa, Regno Unito, 2015 . Copenhagen, primi anni ‘20. L’artista da - Cooperativa Terron, con Stefania Pepe e Roberta Petrozzi, nese Gerda Wegener dipinge un ritratto del marito Einar vestito da donna. Via Hermada 4 scene e regia Marco Rampoldi. Il dipinto raggiunge grande popolarità ed Einar inizia a mantenere un'ap - l SABATO 26 MARZO parenza femminile, mutando il suo nome in Lili Elbe. Spinto da ideali fem - Museo Interattivo Alle 15, Cineclub family, Le 5 leggende ministi e supportato dalla moglie, Elbe tenta di effettuare il primo interven - del Cinema (Mic) (Peter Ramsay); alle 17, Omaggio a Centro Culturale Alle 21, Arte e musica a Villa Clerici , to per il cambio di sesso da uomo a donna. V.le Testi 121 Koreeda, Little Sister (anche il 28/3); alle della Cooperativa Lettura guidata di un’opera d’arte segui - • Perfetti sconosciuti ()Regia: Paolo Genovese. Cast: Marco 19.30, Conosci te stesso, Sadhu-Il cercatore Via Hermada 14 ta da “Le tre sonate”, di Mozart, Schubert Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Giuseppe Battiston, Kasia della verità (Gaël Métroz). e Prokofiev, con Alessandra Pavoni Belli, Smutniak, Anna Foglietta, Alba Rohrwacher . Genere: commedia. violinista dell’Accademia Teatro alla Nazione: Italia, 2016 . Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una pri - l LUNEDÌ 14 MARZO Scala, Eliana Grasso, pianoforte. Presso vata e una segreta. Un tempo quella segreta era ben protetta nell'ar - Villa Clerici, via Terruggia 8/14. chivio nella nostra memoria, oggi nelle nostre sim. Cosa succedereb - Teatro della Alle 21, Ccà nisciuno è fisso , di Alessandra be se quella minuscola schedina si mettesse a parlare? Cooperativa Faiella, con Francesca Puglisi, regia di • The Revenant ()Regia: Alejandro Gonzalez Iñárritu, Cast: Via Hermada 4 Alessandra Faiella. Fino al 20/3. l DOMENICA 27 MARZO Domhnall Gleeson, Paul Anderson, Leonardo DiCaprio ( Oscar come mi - gliore attore ), Tom Hardy, Will Poulter, Lukas Haas, Brendan Fletcher, La Casa di Alex Kristoffer Joner. Genere: drammatico. Nazione: Usa, 2016 . In una spedizio - Alle 21.10, Corso di danze popolari , con Alle 15, Cineclub family, Epic il mondo segre - Via Moncalieri 5 Cristina Duci.Tutti i lunedì. Museo Interattivo ne nelle terre vergini americane, l’esploratore Hugh Glass viene attaccato del Cinema (Mic) to (Chris Wedge); alle 17, Flauto magico da un orso e dato per morto dagli altri cacciatori. Nella sua lotta per la so - MARTEDÌ 15 MARZO V.le Testi 121 (Emanuele Luzzati e Giulio Gianini); alle 19, pravvivenza, Glass sopporta inimmaginabili sofferenze tra cui anche il tra - l Conosci te stesso, Yoga, l’arte di vivere dimento del suo compagno John Fitzgerald. Mosso da una profonda deter - (Solveig Klaßen). minazione e dall'amore per la sua famiglia, Glass dovrà superare un duro Museo Interattivo Alle 15, Omaggio a Koreeda, Still Walking inverno nel tentativo di sopravvivere e di trovare la sua redenzione. del Cinema (Mic) (anche il 24/2 ); alle 17.15, Nobody Knows ( an - • Fuocoammare ()Regia: Gianfranco Rosi. Cast: Samuele V.le Testi 121 che il 23/3 ). l LUNEDÌ 28 MARZO Pucillo, Mattias Cucina, Samuele Caruana, Pietro Bartolo, Giuseppe Fragapane. Genere: documentario drammatico. Nazione: Italia, Francia, l GIOVEDÌ 17 MARZO 2016. Orso d’Oro di Berlino . Seguendo il suo metodo di totale im - Museo Interattivo Alle 15, Cineclub family, Naccio e Pomm mersione, Rosi si è trasferito per più di un anno a Lampedusa raccon - Teatro Arcimboldi Alle 20.30, Dream Theater, Momentous 2016 del Cinema (Mic) (Fusako Yusaki): alle 17, Trilogia Rossiniana tando i diversi destini di chi sull’isola ci abita da sempre e chi ci arri - V. dell’Innovazione 2 European Tour. Anche il 17 e il 18/3. V.le Testi 121 (Emanuele Luzzati e Giulio Gianini). va per andare altrove. Ne è nato un documentario che racconta la sto - ria di Samuele che ha 12 anni, va a scuola, ama tirare con la fionda e l VENERDÌ 18 MARZO andare a caccia. Gli piacciono i giochi di terra, anche se tutto intorno l MERCOLEDÌ 30 MARZO a lui parla del mare, di uomini, donne e bambini che cercano di attra - Museo Interattivo Alle 15, Omaggio a Koreeda, Maborosi (an - versarlo per raggiungere la sua isola Lampedusa, approdo negli ulti - del Cinema (Mic) che 25/3); alle 17, Air Doll (anche il 25/3); alle Teatro Arcimboldi Alle 20, Danza, con Shen Yun 2016 . mi 20 anni di migliaia di migranti in cerca di vita. Samuele e i lam - V.le Testi 121 19.30, After life (anche il 26/3). V. dell’Innovazione 2 pedusani sono i testimoni a volte inconsapevoli, a volte muti, a volte Centro Culturale Alle 21, presentazione del libro “Partita dop - partecipi, di una tra le più grandi tragedie umane dei nostri tempi. della Cooperativa pia” , con l’autore Maurilio Riva, interventi Biblioteca Niguarda Alle 18, presentazione del libro di Bruno Via Hermada 14 musicali e letture di Elena Galli. Via Passerini, 5 Pellegrino “ Una Milano che non ti aspetti” . mediocre discreto bello imperdibile Processo Pirelli: il 21 marzo la sentenza Mostra in ricordo di Fausto e Jaio Michele Michelino Riccardo Degregorio

hiuso il dibattimento, si avvia a conclusio - cato Mara delle parti civili, ha riconosciuto che l 18 marzo è il giorno in cui sono stati assassinati, che su un gruppo di giovani: chiunque di noi avreb - Cne il processo che vede imputati 9 manager nelle lavorazioni a caldo si usavano guanti in Iquasi 40 anni fa, Fausto Tinelli e Lorenzo, detto be potuto essere al loro posto quella sera.” (per il decimo, Guido Veronesi, che ha presenta - amianto alluminizzzato che si usuravano e si Jaio, Iannucci. Due ragazzi di 18 anni che vivevano La mostra era composta da 26 pannelli di grande to una certificazione medica per “deficit cogni - rompevano. nella zona di Lambrate Casoretto e, come tanti, fre - formato e andava osservata inquadrandola nel con - tivo” è stata disposta una perizia dal tribunale, Terzo teste, signor B. (classe 1955), in Breda dal quentavano il centro sociale Leoncavallo ed erano testo socio-politico, pesante e carico di tensione, degli e la sua posizione è stata stralciata). 1974 fino al 2003 con mansioni di saldatore impegnati socialmente nel quartiere. anni Settanta: affrontava i temi della vita di quartie - I manager, accusati di omicidio plurimo colpo - (dal 1982 rappresentante sindacale). Ha di - Quella sera, era il 1978, all’ora di cena, cammina - re, della droga, la questione giovanile e i problemi so per la morte di 24 lavoratori degli stabili - chiarato che già nel 1970 iniziava a porsi il pro - vano nella penombra lungo via Mancinelli, quan - dell’informazione. Gli stessi ragazzi del liceo hanno menti milanesi della Pirelli di Viale Sarca, via blema amianto e che nel processo lavorativo si do tre persone si fecero loro incontro e otto colpi di poi realizzato lo storico murale in via Mancinelli, da - Ripamonti e via Caviglia, saranno giudicati il usavano manufatti contenenti amianto, quali pistola lasciarono Jaio senza vita sull’asfalto mentre vanti al luogo dell’assassinio. Murale che si è poi ro - primo giorno di primavera dal giudice Anna coperte, cuscini, guanti e tute ignifughe che ha Fausto, agonizzante, morì sull’ambulanza che lo vinato col tempo ed è stato rifatto sempre da alcuni Maria Gatto, presidente della V Sezione usato anche lui almeno fino al 1985/90. inoltre trasportava in ospedale. di loro, con un disegno nuovo, più moderno e attua - Penale del Tribunale di Milano nel processo di ha ricordato che su 119 volontari sottoposti a L’assassinio di Fausto e Jaio si verificò in un partico - le, nel 2007. “Ricordo - continua Antonella - che l’i - primo grado. visita in quel periodo 13 risultarono malati per lare momento storico e politico, a due giorni dal ra - naugurazione della nostra mostra avvenne il 25 Nella mattinata, dopo le brevi repliche del Pm amianto e che durante la lavorazione l’amianto pimento di Aldo Moro, segretario della Democrazia aprile, nello spazio espositivo del Liceo. Questa data Maurizio Ascione (che ha chiesto per 7 degli im - si sfaldava e si usava l’aria compressa per pu - Cristiana. Un episodio all’apparenza incomprensibi - rese l’evento ancora più significativo coinvolgendo putati pene dai 4 anni e sei mesi fino ai 9 anni) lirsi. Alla domanda se aveva contatti e si era oc - le ma, in realtà, in linea con la strategia della tensio - l’intera città”. e dei legali delle parti civili: Comitato per la cupato anche della Breda Fucine ha risposto ne in atto in quegli anni. Negli anni Ottanta e Novanta, anche a causa dei Difesa della Salute nei Luoghi di Lavoro e nel che si sapeva della presenza d’amianto soprat - Chi oggi ha più di 50 anni e in quegli anni viveva cambiamenti sociali e politici, la mostra fu dimenti - Territorio, Medicina Democratica, Associazione tutto nel reparto aste leggere. nella nostra città si ricorda la grande reazione dei cata. Ma non andò persa. “Dopo averla recuperata, Italiana Esposti Amianto e Camera del Lavoro Nelle udienze del 25/26 febbraio sono stati sen - milanesi. Radio Popolare diede la notizia quasi in di - fu mia mamma a conservarla per tanti anni - ricor - di Milano, la sentenza tanto attesa da tutti. titi altri 10 lavoratori come testimoni del Pm. retta. Il tam tam si diffuse in fretta e così fu possibi - da Antonella - e insieme la consegnammo ai profes - • Morti per amianto alla Breda Termo- Interrogati sulle condizioni di lavoro, d’igiene e le informare, organizzare e unire migliaia di perso - sori del Liceo Artistico nel 2005 quando si volle rilan - meccanica/Ansaldo: a febbraio tre udien - sicurezza nella fabbrica, ognuno di loro, in base ne. Al funerale, in piazza San Materno, quattro gior - ciare la memoria di Fausto e Jaio con varie iniziati - ze Nell’udienza del 17 febbraio nel processo ai suoi ricordi e alle diverse posizioni di lavoro, ni dopo, c’erano 100 mila persone: studenti, lavorato - ve.” Ricorda bene questo episodio e il successivo re - contro i 10 dirigenti della Breda Termomecca- ha dichiarato di non essere mai stati informati ri, gente comune, mamme. La sofferenza era pari so - stauro, commosso, il professor Maurizio Giuntini, nica/Ansaldo di Milano, imputati della morte dall’azienda del rischio amianto, parlando di lo alla rabbia che avevano dentro. Una rabbia che, autore tra l’altro del monumento ai partigiani al per amianto di 12 lavoratori, davanti al giudi - massiccia presenza della sostanza canceroge - purtroppo, sarebbe destinata a crescere negli anni. campo sportivo Giuriati, nel libro “Fausto e Jaio 30 ce Simone Luerti e al Pm Nicola Balice sono na, di largo uso di materiali d’amianto come te - Lunghe indagini, con tanti depistaggi e occultamen - anni dopo”, bella raccolta di testimonianze e pensie - stati sentiti i 3 testi di cui riportiamo in sinte - li, cuscini, coperte e protezioni individuali sem - ti di prove, portarono all’archiviazione definitiva nel ri pubblicato nel 2008. si le deposizioni. pre in amianto (guanti e altro) per proteggersi 2000. Testimoni e pentiti indicarono la presenza sul La mostra fu così restaurata e ora rappresenta un Primo teste, sig. V. (classe 1944), operaio e suc - dal calore. In particolare i saldatori, e quelli luogo del delitto di tre personaggi di spicco legati al - documento significativo di quegli anni, oltre che un cessivamente addetto alla sicurezza e poi pas - delle lavorazioni a caldo, dei trattamenti termi - la destra eversiva e alla Banda della Magliana ma ricordo perenne di Fausto e Jaio. Un documento che, sato dal 1982 alla direzione del personale. ci, del nucleare, ma anche di altri reparti han - non si è andati oltre ai soliti “significativi elementi insieme ad altri contributi, ha accompagnato negli Rispondendo alle domande dell’avv. Laura no dichiarato di avere usato amianto fino al indiziari”. Nel 2001 Fausto e Jaio sono stati dichia - anni la richiesta di verità e giustizia, insieme all’im - Mara il teste ha confermato la presenza di teli 1986, altri lavoratori hanno dichiarato di aver - rati vittime del terrorismo. pegno costante dell’ ”Associazione delle mamme an - e materassi in amianto nelle lavorazioni dei lo usato fino al ‘1996. Fausto frequentava il terzo anno del Liceo Artistico tifasciste”, sempre in prima fila nelle battaglie per la pezzi a caldo, per mantenere la temperatura, in Dalle testimonianze è emerso che il tessuto d’a - di via Hajech. Subito dopo l’assassinio a scuola ci fu giustizia, e dell’ “Associazione familiari e amici di un ambiente polveroso in cui gli operai si puli - mianto si usurava e creava polvere che gli stes - un desiderio, da parte di molti, di convogliare la rab - Fausto e Jaio”, che hanno impedito - tenendo viva la vano con la canna dell’aria compressa per an - si lavoratori raccoglievano con la scopa e che le bia, la disperazione e lo sconforto in qualcosa di co - memoria - che si chiudesse questa pagina dramma - dare in mensa, senza cambiarsi la tuta. Inoltre pulizie del reparto avvenivano a secco, denun - struttivo. La scuola aprì le sue porte anche la dome - tica di storia italiana. Negli anni tanti hanno ricor - dalla sua deposizione è emerso che, fra un tur - ciando come l’ambiente di lavoro fosse molto nica, il giorno successivo al delitto. I professori aiuta - dato Fausto e Jaio, sono usciti libri, video, raccolte di no e l’altro, non si pulivano i reparti e i lavora - polveroso e che le mascherine di carta che in al - rono molto i ragazzi; fu costituito un comitato, fu lettere, sono state intraprese tante iniziative, il più tori del turno successivo continuavano a lavo - cuni casi venivano fornite si impregnavano e bloccata l’attività didattica e vennero costituite alcu - delle volte coordinate dall’Associazione, animata so - rare in reparti sporchi, dove le pulizie avveni - non facevano più respirare. Fra i testi del Pm ne commissioni che lavorarono soprattutto sulla prattutto da Maria Iannucci, sorella di Jaio. Attivi vano senza bagnare. Il teste ha riferito che gli sentiti nei due giorni, alcuni hanno dichiarato controinformazione. Tanti giornali parlarono infatti nell’Associazione sono ancora alcuni professori e operai non usavano guanti e tute d’amianto. di essersi ammalati a causa dell’amianto di in modo distorto di quanto accaduto, dipingendo i compagni di classe del liceo dove studiava Fausto. Alla domanda della difesa sulla conoscenza del placche pleuriche e altri tumori. due ragazzi addirittura come coinvolti in loschi traf - La mostra è stata così esposta in biblioteche e scuo - rischio amianto ha dichiarato: ”In quegli anni Il processo, dopo uno stallo di quasi due anni, fici di droga. le di Milano, nei giardini di piazza Durante, dedica - nessuno parlava del pericolo dell’amianto”. sta procedendo con diverse udienze al mese e “Una mostra sui due ragazzi fu realizzata in venti ti nel 2012 a Fausto e Jaio, al Teatro Puccini, nel Secondo teste, dott. C. (classe 1934), medico del continuerà con la sfilata dei testimoni nei giorni - spiega Antonella D’Ambrosio, iscritta 2013, durante la programmazione dello spettacolo lavoro dell’infermeria interna di fabbrica della giorni 10-16-24 di marzo. all’Anpi Martiri Niguardesi e all’epoca compagna di “Viva l’Italia” (di Roberto Scarpetti con la regia di Breda Fucine e Termomeccanica e coordinatore “Saremo presenti come sempre a tutte le classe di Fausto -. Una cosa sorprendente, se pensia - Cesar Brie) a loro dedicato. dei medici dell’infermeria. Dopo aver illustrato udienze con una nostra delegazione per affer - mo che i mezzi di allora non erano quelli di oggi. I Ora sarà al Teatro della Cooperativa di via su richiesta del Pm le sue mansioni e le compe - mare anche visivamente al tribunale la nostra pannelli racchiudevano un lavoro di ricerca sui gior - Hermada, in collaborazione con l’Anpi di Niguarda. tenze avute dall’azienda racconta delle ispezio - voglia di giustizia”, hanno dichiarato a “Zona nali, sui libri, sui quaderni; le foto, le scritte e i segni L’inaugurazione il 17 marzo alle 19.30, prima della ni fatte in alcuni reparti minimizzando i rischi Nove” i familiari delle vittime dell’amianto e i grafici rappresentavano lo stile comunicativo di que - serata organizzata da Emergency con la proiezione derivanti dall’amianto, parlando di lana di roc - loro ex compagni di lavoro, all’ultima udienza, gli anni. Noi ragazzi, con i nostri professori, voleva - del film documentario “Open heart”. Per illustrarne cia e tessuto di lana di vetro sostitutiva dell’a - organizzati nel Comitato per la Difesa della mo capire perché proprio Fausto, un ragazzo norma - il significato e la storia saranno presenti alcuni au - mianto dal 1985/86 e che non c’era pericolo. Salute nei Luoghi di Lavoro e nel Territorio e le, come tanti. È per questo che la mostra si conclu - tori della mostra e rappresentanti dell’Associazione Rispondendo alle domande del PM e dell’avvo - parte civile nel processo. deva con un mirino puntato su Fausto e Jaio, ma an - Familiari e Amici di Fausto e Jaio.

Suzzani-Giolli: la soluzione ai disastri lasciati dall’Aler tarda a venire e il Comune rischia di rimanere con il cerino in mano Anna Aglaia Bani

itorniamo sull’argomento già trattato il mese scorso a pagina 6. Passano gli anni e il Comune, che nel frattempo si era reso conto quanto proprietario delle aree. In realtà questo disastro è figlio RAlcuni residenti ci hanno contattato chiedendo un incontro e pro - che le aree acquisite erano, come direbbero a Roma, “delle vere e del precedente proprietario, Aler, che ha lasciato andare a scata - ponendoci un sopralluogo per farci vedere, usando una loro frase, “i proprie sole”, non prende in carico le nuove proprietà perché la lo - fascio la situazione, ha trasformato in uno spezzatino il quartiere, disastri lasciati dall’Aler che adesso rischiano di scaricarsi in toto sui ro messa in sicurezza e manutenzione rappresentano un costo rendendo complessa la gestione del verde, dei vialetti interni e condomini e sul Comune di Milano che ha ereditato queste aree”. elevatissimo per le esangui casse di Palazzo Marino. E allora i re - dell’impianto di illuminazione Ma andiamo con ordine. La vicenda è nota: Aler e Comune fir - sidenti di Suzzani-Giolli in molti casi si fanno carico di spese di Ora finalmente il Comune, con una buona dose di coraggio, ha mano l’atto di passaggio di proprietà di svariate aree, presen - ordinaria manutenzione che non competerebbero loro ma al preso in carico questa “enorme zavorra” e sta iniziando a investi - ti all’interno di quartieri Aler ed ex Aler in molte zone di Comune e nel frattempo il degrado aumenta fino alla situazione re le risorse necessarie, ma la strada è lunga e tortuosa. Milano, compresa la nostra. Da quel momento inizia la teleno - insostenibile di oggi: assenza di illuminazione pubblica, vialetti Cercheremo il prossimo mese, anche alla luce della delibera ap - vela perché Aler aveva gestito male la manutenzione delle da sistemare, recinzioni palesemente deteriorate e barriere archi - provata dal CdZ 9 qualche mese fa, di farci dire dal Comune a che aree; anzi, a voler dire le cose come stanno, per 30 anni si è di - tettoniche da rimuovere. punto siamo. I residenti non reggono più questa situazione e ce lo sinteressato della questione. Di chi è la colpa? Si potrebbe affermare che è del Comune in hanno fatto capire perfettamente durante l’incontro. Calzature delle migliori marche

Orario: Martedì h. 16-19 Mercoledì h. 9.30-12.30/16-19 Giovedì h. 9.30-12.30/16-19 Venerdì h. 16-19 Sabato h. 9.30-12.30/16-19 PACCHIONI CALZATURE Ex Euromarket della Calzatura Via Graziano Imperatore 31 interno Tel. e Fax 0239662248 - [email protected] Pelletteria e Bigiotteria www.pacchionicalzature.com Per la vostra pubblicità su questo giornale telefonate a Flaviano Sandonà Tel/Fax/Segr. 02/39662281 Cell. 335.1348840

L’Isola meravigliosa del Clown Festival 2016

l 10 febbraio arriva al nostro giornale una mail inequivocabile, stuale che ci accompagna in un mondo di pura fantasia; Noi Iun vero e proprio colpo di bengala nel grigiore invernale della Productions con lo spettacolo ‘La Strada’... In tutto oltre 60 artisti ap - città: “Carissimi genitori, allievi e ragazzi, oggi siamo partiti alla partenenti a compagnie di “nuovo circo” provenienti da tutto il mondo. Accadde, accadrà all’Isola grande! Tra poco al Circo Pic si comincia con gli spettacoli, ma la Grande novità di quest’anno il coinvolgimento de “I Clown del Faro”, nostra super-energia dovremo tirarla fuori domani in Piazza giocolieri, in maggior parte spagnoli e sudamericani, che si esibiscono Duomo alle 12 in punto! Ci saranno giornalisti e fotografi, il Pic ai semafori in città (i “faro”, per l’appunto). bus, i Pic, gli artisti del festival e i musicisti. Non dovete assoluta - Come da diversi anni, il multicolore corteo del Festival, con il suo miti - • Primarie del centrosinista Sabato 6 mente mancare, perché dovremo dire a gran voce tutti insieme co bianco Pic Bus scoperto, ha preso l’avvio mercoledì dalla Casa della febbraio si è votato in un seggio ubicato che la Vita è Meravigliosa! Venite numerosissimi!” Carità di Don Colmegna, ha attraversato via Padova ed è arrivato all’Isola (presso il circolo Pd di via Confalo- È il segnale. In concomitanza con il Carnevale Ambrosiano è tor - nell’Ospedale dei bambini Buzzi a portare gioia e sorrisi ai suoi piccoli neri) ma utilizzabile da tutta la Zona 9. 770 nato, dal 10 al 13 febbraio, il Milano Clown Festival, XXI edizio - pazienti. Il giorno dopo il Festival è ripartito da Piazza Duomo dove tut - i votanti: netta affermazione di Beppe Sala ne, manifestazione internazionale dedicata al Clown e al nuovo ti i suoi artisti hanno rallegrato il Carnevale Ambrosiano.per poi con - con il 48,2% delle preferenze. Seconda Francesca Balzani con il 32, Teatro di strada e ideata da Maurizio Accattato. Una kermesse di centrare il fuoco delle sue batterie clownesche sul quartiere che ne co - 6%. A Francesco Majorino il rimanente 18,7%. Domenica 7 invece spettacoli a rotazione, con oltre 140 eventi, tutti ad ingresso gra - stituisce il cuore. È infatti all’Isola che si trovano la Scuola di Arti ogni elettore doveva recarsi al seggio di sua attinenza. Ai residenti tuito, di teatro, proiezioni speciali, musica, incontri dedicati alla Circensi e Teatrali, i due circhi del Festival (il Circo Pic rosso di Gioia all’Isola sono stati destinati 4 seggi ai quali, complessivamente, si formazione e alle scuole. Pirelli e il Circo Bussa sul cavalcavia Bussa). È qui che spettacoli, con - sono recati 1207 votanti. Le posizioni qui si modificano. È France- Tra i protagonisti: Klavy Trio, trio tutto al femminile proveniente da certi, esibizioni si sono avvicendati come in un caleidoscopio in ogni do - sca Balzani a portarsi a casa il 40 % delle preferenze. A seguire Bep- San Pietroburgo; i danesi Dansk Rakkerpak, teatro di strada dalla ve. Teatri, sale, antichi sagrati, teatrini intimi, pub, giardini condivisi e pe Sala con il 34,6% e Francesco Majorino con il 20,9%. Ininfluente componente meltingpot e politicamente scorretta: il duo Les Forsini, naturalmente strade e piazze. la quota preferenze di Iannetta. (0,8%). clown mimi tra i più amati in Francia; gli spagnoli Lapso Company, con In gioco (è il caso di dirlo!) sei compagnie ufficiali, una ventina di • Emilio e gli Ambrogio al Metissage venerdì 11 marzo alle uno spettacolo in cui il mondo dell’occulto riflette una società consuma - altre compagnie in concorso o in partecipazione, diversi eventi 21.30 . Con il Canta Milano Emilio e gli Ambrogio, tra pezzi storici del ta dalle bugie e dalla manipolazione; gli eccentrici Mysterieuses speciali. Tre complessi musicali. Da me seguiti con un autentico cantautorato milanese e monologhi, faranno fare allo spettatore un Coiffures, capaci in sette minuti di realizzare una vera e propria opera e immediato effetto ringiovanente. tour in una Milano densa di fascino e poesia.Sul palco rivivranno eroi d’arte sulla testa degli spettatori; la polacca Pina Polar, che con la pro - Con diversi sistemi di votazione, erano in palio quest’anno tre pre - oggi fuori moda come Amatore Sciesa, personaggi storici milanesi or - rompente energia fa dei suoi spettacoli una vera e propria seduta tera - mi: il Premio della Giuria, vinto dai danesi Dansk Rakkerpak, che mai quasi dimenticati come Don Eugenio Bussa. E si narrerà del gran - peutica di gruppo. Tra gli italiani: Silvia Martini con uno spettacolo di saranno quindi ospiti come Compagnia Ufficiale al Milano Clown de progetto di un porto di mare a Milano, della tradizione dei bianchi verticalismo acrobatico e comico; la Compagnia Circo in Valigia alle Festival 2017, il Premio del Pubblico è andato alla compagnia ita - spruzzati dell’Isola…la parte recitata porterà lo spettatore a meglio prese con acrobazie aeree, abilità musicali, pupazzi di gommapiuma e liana Circo in Valigia, i più votati mentre il Premio Giuria dei comprendere l’atmosfera in cui quei grandi pezzi sono nati. Non man - giocolerie emotive; Jean le Magò, mago non esattamente francesissimo, Bambini è andato al francese Mysterieuses Coiffures, l’artista più cheranno spunti comici ed ironici, ma il tutto sarà altresì intriso di ma piuttosto un millantatore - sebbene vero mago - con un certo accen - amato dai bambini presenti al festival 2016. Spettacolo quest’ul - profonda e toccante poesia, riuscirà a parlare di una Milano che non to della bassa bresciana; Selena Bortolotto con il suo poetico affresco ge - timo trovato spassosissimo anche da me. ( Primo Carpi ) esiste più senza mai divenire nostalgico. a cura di Luigi Luce Avishai Cohen E stasera dove andiamo? al Blue Note Al Teatro della Cooperativa ci aspetta un menù ricco di spettacoli per tutti i gusti. sraeliano, ma ormai new- Valeria Casarotti-Teresa Garofalo Iyorkese da vent’anni, Avi- shai Cohen si è presentato al a programmazione di marzo si apre con uno po di battaglia colgono l’assurdità della guerra. pubblico del Blue Note il 28 Lspettacolo di argomento quanto mai attuale: Da segnalare poi due prime nazionali. La prima, febbraio come unica data ita - l’emigrazione dall’Africa e dall’Asia Minore ver - in scena dal 14 al 20 marzo è “Ccà nisciuno è fis - liana del tour mondiale, in so l’Europa. Prodotto da Giovanni Maria Bellu, so”, di Alessandra Faiella: uno spettacolo tra il Europa fra febbraio e marzo e Renato Sarti e Bebo Storti, “La nave fantasma”, comico e il malinconico sull’incertezza e la preca - poi negli Usa ad aprile e mag - Premio Gassman 2005 per il miglior testo italia - rietà che segnano il nostro tempo e la nostra vi - gio. Stiamo parlando del trom - no, racconta il naufragio avvenuto al largo delle ta. La seconda, produzione e regia di Renato bettista, non del suo omonimo coste siciliane la notte di Natale del 1996. Morirono 283 migranti, Sarti, fa parte della rassegna “Grande Guerra”. Si tratta di contrabbassista jazz! Al Blue un numero impressionante di persone, ma una goccia rispetto al - “Hermada. Strada Privata” in scena dall’8 al 17 aprile, uno squar - Note ha presentato il suo nuo - le migliaia che, fuggendo da miseria e guerre, da allora continua - cio sulla prima guerra mondiale quando i monti Hermada e San vo lavoro “Into the Silence”, già proposto a New York nell’ambito del no a perdere la vita nei nostri mari. Lo spettacolo, basato su una Michele, posti uno di fronte all’altro, diventarono teatro di scontri Winter Jazz Festival il 15 gennaio scorso, realizzato con il suo Avishai rigorosa cronaca degli eventi, interpretato da Bebo Storti e da tra l’esercito austriaco e quello italiano. Cohen Quartet, formato oltre che dal trombettista, da Yonathan Renato Sarti che ne ha curato la regia, è stato messo in scena al Dedicato alle donne e in particolare alle mamme dal 7 al 13 Avishai al piano, Barak Mori al basso e Nasheet Waits alla batteria. Teatro Filodrammatici dal 1 al 6 marzo. marzo “Non sparate sulla mamma” , uno spettacolo sulle debo - Avishai Cohen e il suo Quartet hanno saputo trasmettere al pubblico È ormai diventata consuetudine lo scambio di rappresentazio - lezze delle signore perbene della Milano anni’60 in difesa dei presente suoni ed emozioni che combinano in modo sapiente lirismo ed ni tra il Teatro della Cooperativa e altre realtà teatrali milane - prediletti figli maschi assediati dalle ragazze. E per finire il 17 originalità interpretativa. Per quattro anni di fila, Avishai Cohen è sta - si, così dal 1 al 3 aprile avremo la possibilità di ospitare nella marzo un film candidato al Premio Oscar 2013 appartenente to proclamato Rising Star - categoria tromba - secondo il Downbeat nostra sala “Iliade. Due voci per un canto”, una produzione alla rassegna Emergency, un documentario sul Centro di Critics Poll. Nelle note di Avishai Cohen si sente l’influenza del suo mo - Teatro Filodrammatici che narra la guerra di Troia vista dagli Cardiochirurgia di Emergency in Sudan, unico ospedale alta - dello Miles Davis, reinterpretato in modo creativo. Da tempo ormai oc - eroi che la combattono e dalle loro spose che ai bordi del cam - mente specializzato e gratuito in tutta l’Africa. cupa un posto di spicco a livello mondiale fra i migliori trombettisti in circolazione. ( testo e foto d Stefano Parisi ) Al Teatro della Cooperativa torna Emergency Al Centro Culturale

l 17 marzo 2016, alle 20,45, torna Emergency al Teatro del - Khartoum, aperto nel 2007, che rappresenta l'unica struttura della Cooperativa Ila Cooperativa, di via Hermada 8, e torna con un breve do - che offre cure cardiochirurgiche di elevata qualità e gratuite in nnanzitutto cogliamo l’occasione per segnalare il lancio in rete di cumentario, intitolato “Open Heart”, candidato al premio tutto il continente. Iwww.centroculturalecooperativa.org da parte del Centro Culturale Oscar 2013 nella categoria “Documentary Short”, che narra la della Cooperativa (Via Hermada 14 - 02/66114499). È un sito facile da storia di otto bambini ruandesi che lasciano le loro famiglie Per informazioni sugli eventi e sulla possibilità di diventare volon - consultare, con eventi, foto e video (tutti gli incontri sono disponibili su per andare in Sudan e sottoporsi a un delicato intervento al tario contattare il Coordinamento di Zona 9: [email protected] o YouTube), attività e altro. Per il passato, è stato inserito tutto ciò che è cuore al Centro Salam di cardiochirurgia di Emergency a [email protected]. stato prodotto nel 2015. Per il presente, o meglio il futuro, il sito sarà aggiornato in tempo reale per raccontarvi tutto ciò che avverrà. * L’incontro di venerdì 18 marzo prevede la presentazione del libro “Partita doppia” . L’autore Maurilio Riva lo definisce racconto esisten - Al Mic un nuovo modo di divertirsi con i film ziale di un “uomo senza qualità”. Remo, il protagonista, eterno secondo, trascorre la vita in una quotidianità monotona, in un lavoro sempre al 12 febbraio presso il Mic - so i film, tra cui lo straordinario do - uguale e tentativi amorosi vissuti senza convinzione: in realtà non vi - DMuseo Interattivo del Cinema un cumentario Sadhu-Il cercatore della ve la sua vita, ma la subisce. Un Don Chisciotte del Novecento che si nuovo allestimento dell’Archivio verità , che racconta di Suraj Baba muove negli anni ’70 e ’80, anni,affrontando svariati temi tra cui il ter - Storico dei Film, “La caccia ai tesori un Sadhu (uomo santo hindù) che rorismo di cui Remo farà le spese. La presentazione del libro, con l’au - del cinema”, percorso multimediale viva di yoga e di meditazione, rinun - tore affiancato da Federica Ognibene, sarà arricchita da una vasta gal - con elementi di realtà aumentata do - ciando ai beni terrestri. leria di immagini, un accompagnamento musicale di chitarra e voce e ve le più recenti tecnologie e l’archivio storico del MIC si incontra - • Omaggio al giapponese Koreeda Dal 13 al 28 marzo dalle letture di Elena Galli. no per offrire un’esperienza unica ed emozionante. Le segrete della “Omaggio a Hirokazu Koreeda”, rassegna che offre una panora - * Venerdì 8 aprile incontro con il geologo Valter Maggi del Cineteca si popolano di grandi capolavori della storia del cinema. mica su un autore contemporaneo giapponese che è riuscito ad Dipartimento di Scienze dell’Ambiente dell’Università Bicocca, uno dei Dai primi filmati dei Lumiére, fino al premio Oscar “La grande affermarsi all’interno del panorama cinematografico internazio - maggiori esperti di ghiacciai in Italia, referente italiano del progetto Bellezza”, è il momento di andare a caccia di tesori del cinema: il nale grazie ai profondi temi affrontati nelle sue pellicole: i lega - EU “European project for ice core in Antarctica”. Un’attività che preve - pubblico dovrà riconoscere i 50 titoli che si nascondono fra le oltre mi interpersonali, la famiglia, la memoria, l’infanzia e l’elabora - de lunghe permanenze in Antartide o in Groenlandia e che richiede 25000 pellicole conservate 15 metri sotto terra. Sarà sufficiente in - zione del lutto. una grande adattabilità a temperature estremamente basse. La sco - dossare gli smartglass Moverio per rivivere alcune scene dei più • Il cinema italiano visto da Milano Dal 5 al 12 marzo si è perta più importante del suo team è stata la raccolta in Antartide di grandi capolavori del cinema: da “Indiana Jones” a “Titanic”, pas - svolto al Mic e all’Oberdan la 14esima edizione del festival “Il ci - campioni che raccontano 800mila anni di storia del nostro clima. Al sando per da “ET” e molti altri. La caccia ai tesori del cinema è ef - nema italiano visto da Milano” comprendente, fra le altre cose, 5 Centro Culturale si palerà appunto dei “cambiamenti climatici tra pas - fettuabile venerdì, sabato e domenica alle 15.30 e alle 17.30 su pre - lungometraggi, tutte opere prime in anteprima per Milano; film sato e futuro”, cercando una risposta ad alcuni dei quesiti più attuali: notazione obbligatoria al numero 0287242114. omaggio a Ettore Scola e Laura Morante; una live performance quali sono le capacità di adattamento del nostro Pianeta? Quali sono le • Una rassegna sullo yoga Dal 13 al 27 marzo “Conosci te stes - con musiche ispirate a David Bowie; lezioni di cinema presso sei possibili riposte ai cambiamenti in atto? Come il passato ci può aiuta - so”, un viaggio nella storia dello yoga e della meditazione attraver - licei milanesi tenute da registi e attori. re a prevedere il futuro? Bunker Breda: un percorso sotterraneo per ricordare A Villa Clerici

Ecomuseo organizza visite guidate agli ex-Bunker Breda nel sulla Seconda Guerra Mondiale, allestimento fotografico permanen - Museo in concerto L’ Parco Nord. I visitatori, in gruppi di 40, saranno accompagna - te “La linea del tempo” su Breda e Nord Milano in tempo di guerra ti in un percorso immersivo attraverso immagini, narrazioni e te - Calendario delle aperture: 12 e 13 marzo e 9 e 10 aprile. enerdì 25 marzo avrà inizio la stagione musicale alla Galleria stimonianze dirette sulla Seconda Guerra Mondiale e la storia del La visita è a pagamento, al prezzo di 5 euro a persona. Le atti - Vd’Arte Sacra dei Contemporanei a Villa Clerici, con la direzio - Parco. Sarà possibile visitare: Installazione di Bombe ad uncinet - vità sono rivolte ai soci di Ecomuseo. La tessera è annuale e ha ne artistica e organizzativa di Angelo Mantovani - associazione to (opere di Laura Morelli / Associazione DI+), proiezione video il costo di 1 euro. musicale Il Clavicembalo Verde. Il cartellone, che si snoderà tra marzo e luglio, comprenderà due concerti di musica classica e un concerto sinfonico in sala Messina, ai quali si aggiungerà un Gran Galà Lirico e la rappresentazione di un’opera, Il Barbiere di A Villa Clerici “Al museo con papà” e “Caccia alle uova” Siviglia, nel giardino antistante la Villa. Come annunciato a febbraio, quest’anno la musica sarà abbinata al - ue iniziative per i bambini presso Villa Clerici, alla Galle- l’arte. La raccolta museale non sarà solo una cornice, ma diverrà pro - Dria d’Arte Sacra dei Contemporanei. tagonista di ogni appuntamento attraverso la presentazione, prima • Sabato 19 marzo, alle ore 15, “Al museo con papà”: in occa - del concerto, di un’opera d’arte della collezione, il cui tema troverà ri - sione della tradizionale Festa del Papà un percorso per fami - sonanza in un brano eseguito nel corso della serata. glie con attività ludico-creativa, alla scoperta di un Papà mol - Le date dei cinque incontri sono: 25 marzo-21 aprile-21 mag - to speciale! Si tratta di un laboratorio didattico per bambini a gio-11 giugno-1 luglio. partire dai 4 anni. Prenotazione obbligatoria. È possibile l’acquisto di un abbonamento per i tre concerti o per l’in - • Domenica 20 marzo, alle ore 15, “Caccia alle uova”: in occa - tera stagione, abbonamento che darà diritto al posto assegnato e nu - sione della Pasqua, i bambini e le loro famiglie si sfidano a una merato. Ovviamente è sempre possibile acquistare il biglietto per divertente caccia alle uova! Si tratta di un laboratorio didatti - ogni singola serata. Al Centro Culturale della Cooperativa l'incarico co per bambini a partire dai 3 anni. della comunicazione, prenotazioni e relazioni sul territorio. Il pro - gramma che illustra il contenuto di ogni singola serata (arte e musi - Per informazioni contattare [email protected] 02 6470066 - int. 2. ca) è a vostra disposizione presso il Centro stesso. Info: 02/66114499 Quello che c’è da sapere sul ristorante La Villetta, viale Zara 87 Primo Carpi

i venivo già più di vent’anni fa, quando volevo fare bella figura In generale, pur essendo un locale sfiorato dalla Metro lilla, l’impres - sale sono gustosi. Ma sono eccellenti anche i piatti di carne clas - Ccon il cliente importante di turno. La Villetta è un simpatico ri - sione è quella di un’isola tranquilla, lontana dalla frenesia cittadina, sici; la fiorentina della Villetta ad esempio è morbida e sempre storante collocato, appunto, in una villetta tipica di questa parte del - ideale per rilassarsi dopo una giornata pesante. Vi si ritrova ancora, cotta al punto giusto! Ma la trippa è milanese! E la cassoeula, in la città dove, quasi cento anno fa, cooperative di ferrovieri, postele - oggi come una volta, un'atmosfera quasi domestica (molto apprezza - particolari giorni della settimana, viene preparata passo passo grafonici, giornalisti realizzavano con queste costruzioni monofami - ti i calici di prosecco offerti dalla casa). Il merito, oltre che all’ambien - dallo chef Raffaele in persona! Un rito che ha i suoi fedeli da ogni liari dei veri e propri villaggi. te, va molto al personale, sempre molto gentile, attento, professiona - parte della città, ma non solo! “Il milanese - commenta serio Già “ai miei tempi” La Villetta faceva parte della ristretta cerchia di le nel consiglio più opportuno. La conduzione di Raffaele e del figlio Raffaele - va trattato con rispetto!”. locali conosciuti in tutta la città; nel 2010 il Comune l’ha riconosciu - Carlo, senza essere invadente, ti fa sentire a casa, così come i came - Nel passaparola degli amici, alcuni a dire il vero trovano sia il pe - ta come Bottega Storica della Città di Milano e questo significa due rieri, assolutamente alla mano. . sce la cosa migliore del locale, consigliandolo per cene o pranzi in cose: che il locale è attivo nella ristorazione da almeno 50 anni e che Ma parliamo di cibo! Che, semplice e casalingo, è decisamente buono famiglia. Buoni gli antipasti di mare freddi, il polipo o i gambero - ha conservato, in questo caso totalmente, le sue caratteristiche co - (oltre al menu ci sono sempre i piatti del giorno opportunamente evi - ni. Molto apprezzato il pesce alla griglia o al sale. Menzione d’o - struttive, decorative e di interesse storico e architettonico. denziati e suggeriti). Autentico ristorante milanese, La Villetta, sulla nore per le linguine all’astice. Per chiudere, le torte sono fatte in In effetti vi ritrovo con piacere, anche se ristrutturato, l’interno lumi - scia di una tradizione che lo caratterizza da oltre 50 anni, propone il casa e… il sorbetto alla mela verde è freschissimo. Da sballo le pe - noso per le finestre aperte su tutti i lati e con il soffitto a spioventi che meglio della cucina meneghina e basso lombarda (mantovana per l’e - sche con gli amaretti (in stagione). richiama un grande chalet di montagna. Per i mesi più caldi il locale sattezza) a partire dal suo ricco menù di piatti tradizionali come ar - E i prezzi? Li ho già “slumati” al momento dell’ordinazione e sono as - dispone di un dehors dove si può mangiare anche all'aperto. La rosti, bolliti, risotti, dolci artigianali e dal buon vino lombardo. I salu - solutamente in regola. Anzi, ma non diciamolo a voce troppo alta, il Villetta, in effetti, è una location ideale per festeggiare ricorrenze, cre - mi sono originali di Viadana. Quello dei primi e della pasta fresca, in - rapporto qualità/prezzo è decisamente “conveniente”. sime, matrimoni. “Qui vengono tutti! - ci racconta soddisfatto il pro - vece, è il regno di Cesarina, sorella di Raffaele. Una miniera inesau - Aperto sia a pranzo che a cena (chiuso il lunedì a cena e il martedì prietario, Raffaele - medici, politici, avvocati, artisti … ma anche tan - ribile di tortelli di autentica zucca mantovana, di gnocchi (premiati), tutto il giorno). Per prenotare: 02 6900.7337. Parcheggio non impos - tissimi giovani. E tantissime famiglie.” di squisite le pappardelle ai funghi… Anche il pesce alla griglia o al sibile, specie alla sera. M5: stazione Marche vicinissima. Auser : tante occasioni per vivere meglio la Terza Età Le belle poesie della “nostra” Ortensia Un’associazione per diffondere la cultura, sviluppare la socializzazione e la solidarietà, Roberta Coccoli valorizzare esperienze e creatività degli anziani nella nostra zona. l Centro Culturale della Cooperativa, sabato 27 febbraio si è te - Valeria Casarotti-Teresa Garofalo Anuto un incontro dedicato alla poesia di Ortensia Bugliaro, da an - ni collaboratrice del nostro giornale. L’evento è stato organizzato e a Sala dell’Audito- Luigi Ghezzi, uno dei responsabili dell’Auser Bicocca, nata 10 presentato dalla pittrice Stefania Favaro, con la collaborazione di al - Lrium Ca’ Granda, anni fa. “Per 8 anni ne sono stato presidente - ci racconta - e da tre due poetesse di Zona 9, Antonietta Gattuso e Sandra Saita. ben restaurata, giovedì 2 anni lo è la signora Gritti, una persona molto in gamba e colla - Già insegnante alla scuola elementare Cesari, ideatrice del Progetto 18 febbraio ha visto un borativa. Una delle iniziative che con l’Auser Milano e il CdZ ab - Urban con Maria Volpari, ha cominciato a scrivere poesie all’età di 15 folto numero di “studenti” biamo voluto attivare nel quartiere è stata proprio l’Univer-sità anni, come ha raccontato anche suo fratello, intervenuto all’incontro. che l’hanno affollata per della Terza Età che ha visto subito grande frequentazione. Più di Le poesie di Ortensia, sapientemente declamate anche dalle altre seguire un’interessante 120 sono oggi le persone che ogni giovedì affollano il nostro poetesse, fanno parte di un libretto intitolato “I giorni della vita” e ab - lezione sull’arte del rac - Auditorium e le ragioni di tale successo sono dovute alla scelta braccia un periodo di tempo che va dal 1964 al 2015 che Stefania ha conto tenuta dal professor Tiziano Cornegliani. Si è aperta così la degli argomenti trattati, sempre di grande attualità e interesse, diviso in tre parti: la prima parte va dal 1964 al 1999 e parla dell’au - sessione primaverile dell’Ute, l’Università della Terza Età istituita all’impegno dei tutor, alla bravura e all’entusiasmo dei docenti, trice come donna, madre, figlia, con poesie che descrivono sensazioni nella nostra zona dall’Auser in collaborazione con il CdZ 9. molti dei quali volontari, così come volontari siamo tutti noi che sono affreschi della sua interiorità. E questo lo vediamo in poesie A salutare i corsisti e a presentare brevemente il programma del dell’Auser e, non ultimo, alla possibilità di avere momenti di so - come “Sulla sabbia”, “Al cuore”, “Arido e triste”, “Meditazione”, “2 no - nuovo quadrimestre sono la signora Graziella Anomale, responsabi - cializzazione. Il nostro obiettivo è infatti quello di promuovere vembre”, in cui i fiori ingialliti sono la cornice della commemorazio - le dell’educazione permanente, settore del più ampio progetto socia - cultura e socialità sul territorio”. ne, o ancora in poesie più struggenti e dolci come “L’amore”, o come le dell’Auser Milano, e la signora Maria Gritti, da due anni presiden - Come è formata la vostra associazione e quali altre attività “Insieme”, dove le lettere t e c creano un gioco musicale, o ancora co - te dell’Auser Bicocca. In ogni incontro, 2 ore ogni giovedì pomeriggio, avete creato? me “Sogno”, che evidenzia la forza di superare le difficoltà della vita. i relatori approfondiscono temi di varia natura , dalla storia alla let - “Oltre al presidente, abbiamo un direttivo di 12 persone e 220 Tante sono le strofe regalate alla madre come appunto “Per la mam - teratura, dall’ecologia all'immigrazione e tanti altri argomenti tra i soci. Per iscriversi all’Auser servono 15 euro l’anno, cifra in cui ma”, oppure “Sei tu”, o ancora “Alla mamma”, quest’ultima una delle quali la storia della nostra città. è compresa una piccola assicurazione in caso di infortunio. Le più cariche di significato e umanità, come un colloquio amoroso fra “In effetti - ci spiega Graziella Anomale - la nostra Ute non si po - nostre attività sono molteplici e si svolgono in spazi diversi. Dal madre e figlia, sottolineato anche dalla frase finale “io sono come tu ne come obiettivo la specializzazione su determinate materie ma Comune di Milano abbiamo avuto in uso gratuito un ampio sa - eri, tu sei come io diventerò”. vuole dare un’educazione permanente puntando l’attenzione sulle lone di 200 mq in via Empoli 9/11. Qui organizziamo corsi di La seconda parte di poesie va dal 2000 al 2005: qui la poetica di nuove e complesse problematiche di un mondo, come è quello di og - ginnastica dolce per adulti, di yoga, di tai chi, di tango argen - Ortensia abbraccia sopratutto un ambito più sociale, meno inte - gi, che cambia a velocità supersonica. Altra nostra finalità è porta - tino e balli di gruppo. C'è poi il locale di viale Suzzani 273, la riore e più attuale, legando le strofe a momenti della vita che re gli over 60 fuori dalle proprie case e aiutarli a socializzare. Per Sala Bina in memoria di Giuseppe Bina, dove si tengono corsi danno un pizzico di nostalgia, come “L’estate che non c'è”, o questo abbiamo pensato a formare piccoli gruppi di corsisti segui - di computer e di inglese, mostre, proiezioni di film e opere liri - “Figli”, o “Vecchiaia”, fino a quella che forse è la più lieta delle ti da tutor, che le aiutano nell’inserimento, si interessano a loro, le che e squisite ‘cene culturali’ a cura del bravissimo cuoco, il si - poesie dell’autrice, “Notte”, che vede il susseguirsi delle ore in chiamano a casa quando notano assenze prolungate. Anche le vi - gnor Russo. Per il 2016 si aggiungeranno lezioni sull’alimenta - attesa del chiarore del giorno, che illumina il vuoto, e che è for - site guidate alla scoperta della città hanno l’obiettivo di favorire le zione e un corso sull’utilizzo di I-Pad e Smartphone. se anche una metafora della vita in cui i momenti bui si supera - relazioni sociali e umane dei nostri corsisti. Siamo presenti in qua - L’Auditorium di viale Ca’ Granda, infine, ospita l’Università no nella speranza del giorno che verrà. si tutte le zone di Milano, soprattutto nelle periferie e il nostro mo - della Terza Età, che Gritti, Angiuoni ed io seguiamo più da vi - La terza e ultima parte è relativa agli ultimi lavori di Ortensia. dello di Università è stato molto apprezzato tanto da farci ottene - cino. Per i corsi chiediamo una cifra minima per coprire i costi Sono poesie dal 2010 al 2015, che esprimono la sua sensibilità vici - re il bollino blu, un certificato di qualità assegnatoci da un gruppo di gestione, mentre l’iscrizione all’Ute è gratuita.” na agli ultimi fatti di attualità. Quindi nascono “Lo sconosciuto” e di docenti universitari.” “Lo straniero”, legate alla questione dei migranti, o “Giorno di Che anche la nostra Ute sia stata e sia un successo ce lo conferma Per informazioni telefonare allo: 02 6439608 o allo 02.6435630. Natale”, dove l'autrice ricorda i fatti di Parigi, o altre strofe sempli - ci e musicali dedicate a un’amica, al tempo e al cuore. Al Cam di via Ciriè Alla Bicocca la Bocciofila Niguarda internazionale corsi gratuiti di biodanza della Gente della Libertà Roberta Coccoli Roberta Coccoli Lorenzo Meyer ivere a Niguarda per scelta. Succede anche Vquesto nella Milano dei nostri giorni. Ci è l Centro Aggregazione Multifunzion- i raccontiamo in sintesi la storia della bocciofila Nuova Gdl (Gente capitato di fermarci allo “Spazio Culturale MY Aale (Cam) di Via Ciriè 9, il 22 feb - VDella Libertà) dell’Oratorio San Giuseppe, nata grazie al sacrificio G”, via da Filicaia 4, e di conoscere diverse braio sono iniziati i “Per-Corsi di Bio- e alla buona volontà di persone comuni, che hanno portato al compi - mamme e signore straniere: Mary, Liat, Eloise, danza”, promossi dal Consiglio di Zona 9. mento un sogno di aggregazione sociale nella zona 9. Rachel, che si incontrano e si confrontano da - La biodanza è un sistema che integra in - Partiamo dal lontano 1964 dove ci furono i primi passi per la nascita di vanti a una tazza di tè, o partecipano a qualche telligenza, affettività e movimento. Non è questo luogo di ritrovo, successivamente negli anni ’80 si è raggiunta la laboratorio di taglio e cucito, di cucina, o di “vi - necessario saper ballare, perché lo scopo filiazione al Coni-Fib. In questi anni si sono affrontati grandi sacrifici e sion board”… Parliamo con una di loro, Tracey è quello di liberare le proprie tensioni e grazie all’impegno finanziario degli stessi soci si è potuto costruire un Waters, che arriva dalla Gran Bretagna (vedi foto a sinistra). riscoprire le proprie risorse, sull’onda del - complesso semi-coperto con una piccola struttura adiacente dove ci si Che cosa ti ha portato a vivere a Milano, Tracey? la musica. Ogni esercizio è accompagna - può incontrare e passare il tempo libero in compagnia. Oggi si svilup - Sono arrivata nel febbraio del ‘94, collaborando come marketing mana - to da musiche specifiche che aiutano l'e - pano numerose attività grazie alla grande collaborazione di Don ger, con Mtv il canale tv che a quel tempo trasmetteva solo video musi - spressione delle proprie emozioni e la sensibilità nel rapporto con gli al - Luciano e si può parlare di un ambiente familiare dotato di tutti i cali. Dal ‘98 ho lavorato nella moda e ancora nella musica, organizzan - tri. Questo sistema sviluppa la capacità di essere sé stessi, di ritrovare comfort. Si contano oltre 150 soci che hanno la possibilità di trascorre - do eventi, diventando direttore della comunicazione in una multinazio - i propri ritmi naturali e di vivere con intensità, liberando potenziali af - re ore spensierate in gruppo, poiché nella nostra zona non esiste un al - nale.Nel 2015 ho lasciato questa mansione e ora mi sto dedicando a in - fettivi e la capacità di stimolare le relazioni umane.Il corso si svolge tro “centro sociale” soprattutto per le persone anziane. segnare inglese agli adulti e a scrivere libri per bambini. Il lavoro mi ha ogni lunedì mattina dalle 11,15 alle 12,45, per poi continuare in altri 3 In questo ultimo periodo sono state organizzate gare del gioco delle boc - portato a Milano e l’amore e la famiglia mi hanno trattenuta qui. cicli. È gratuito e proseguirà fino al 23 maggio ed è tenuto da due sim - ce ufficiali Fib e gare sociali con la collaborazione di altre bocciofile li - Abitavo in Zona Ticinese, ma un giorno ho avuto l’occasione di visitare patiche e giovani sorelle, Katia e Aurora Cesarano, che riescono a met - mitrofe, gare di carte (scopa e scala 40) che hanno reso l’ambiente sem - Niguarda e ho deciso che questo era il posto dove volevo vivere. tere a loro agio i partecipanti con cortesia e dolcezza. pre più vivo. Inoltre è doveroso ringraziare il Consiglio di zona 9 che è Che cosa ti è piaciuto in particolare di Niguarda? Info: Aurora Cesarano - Centro Diurno Pangea - 02.6470169. sempre vicino anche con aiuti finanziari. Mi è piaciuta la vicinanza al Parco Nord, che è un vero “polmone ver - de”, e poi la comodità di poter arrivare in poco tempo in centro con i mezzi pubblici, o la praticità di tante attività e negozi specifici nella zo - na, ma anche servizi e scuole, come per esempio la scuola “Cesari”, in - In visita al giardino di via Toce-Boltraffio teressante e un po’ alternativa. Quello che più mi piace comunque è la vicinanza con la natura, poter aprire le finestre di casa e vedere tanto ono in zona nel bel giardino comuna - verde, abitando vicino al parco. E poi Niguarda ha l’aria di una piccola Sle dedicato all’artista Bruno Munari città, ha mantenuto la sua caratteristica di paese: qui un po' tutti si co - in via Toce-Boltraffio. È un momento noscono, e questo mi piace. tranquillo in cui pochi bimbi vengono a Quali progetti hai per il tuo futuro qui? giocare. Ammiro il grande murale che ri - Sto per pubblicare un libro per bambini in inglese basato su una fa - corda anche il personaggio creato da vola inventata da mio figlio, quando era piccolo, e che parla delle av - Jacovitti (Cocco Bill) e rimango incanta - venture di un bottone di legno di nome “Scru”, che alla fine riesce a ta dai vari disegni ed il grande sole che trovarsi una nuova casa, e insegna che nel proprio viaggio bisogna riscalda tutto. In un cestino dei rifiuti avere anche il coraggio di cambiare. E molte volte vengo qui al “MY trovo questa scritta: “Dobbiamo essere il G” a scrivere, perché qui incontro tanti amici e genitori che mi ispi - cambiamento che vogliamo nel mondo rano, e alcuni di loro sono inglesi, olandesi,… bè, qui c’è anche un (Gandhi)”. ( Beatrice Corà ) clima un po’ internazionale! Ti auguriamo tanta buona fortuna, signora Tracey! Art Action: una mostra in omaggio agli asini Valeria Casarotti-Teresa Garofalo

sini, figli di un dio minore. Mostra omaggio al più umile appropriata per il nostro asinello dalle fattezze plebee ma dotato “A dei gregari”. Questo il titolo stravagante della mostra che di straordinarie doti di umiltà, forza e pazienza. Gero Urso, artista e presidente dell'associazione Art Action, ol - E sono proprio queste virtù che in una delle sue tele esposta in tre che animalista convinto, dedica dal 12 marzo al 7 aprile al mostra il pittore Giovanni Licitra riesce con il suo pennello a parente povero del più aristocratico cavallo. Un’occasione per ri - sottolineare. Un asinello bianco dall’aspetto dolce e rassegnato, valutare un animale dalle mille virtù misconosciute. “Sei un asi - affaticato dai pesanti carichi e dal padrone che, seduto in grop - no!”, “Sei cocciuto come un asino”, "Raglio d'asino non va in cie - pa fuma la pipa, con passo lento avanza sul ciglio di una stra - lo, “Fare come l'asino di Buridano” sono solo alcuni dei numero - dina della piana siciliana fiancheggiata da un campo su cui spic - si e offensivi epiteti rivolti a un animale da sempre paziente cano ulivi e fichi d’india. L'atmosfera del dipinto è di grande se - compagno di lavoro dell'uomo. Furono i Romani a chiamarlo asi - renità, si respira una quiete profonda che pervade natura ed es - nus, termine derivante dalla contrazione di tre parole "animal seri viventi. Di taglio espressionista, un quadro di Gero Urso po - sine sensu", animale senza sentimento, anche se però apprezza - ne invece in primo piano la testa di un asino i cui occhi sembra - vano la bontà e le virtù cosmetiche del suo latte. Si narra ad no guardare i visitatori in modo inquisitorio. Un'immagine in - esempio che Poppea, moglie di Nerone, avesse a disposizione quietante sottolineata da colori intensi e cupi dello sfondo in cui 500 asine per i suoi bagni nel latte. Per i Greci l'asino simboleg - il cielo nero si accosta con un contrasto netto a un brillante giava virilità e fecondità e nel medioevo era apprezzato per il arancione che richiama lingue di lava e al grigio scuro con rifles - trasporto e per il lavoro che svolgeva nei campi. si metallici del corpo dell'asinello. Con il suo sguardo e il muso Spesso l’asino è stato usato come metafora per indicare il brutto bianco che si protende orgoglioso l’asino vuole forse rivendicare rivestimento che ricopre qualcosa di prezioso che attende di esse - il diritto al riconoscimento della sua dignità? re portato alla luce. Nella favola “Pelle d'asino”, ad esempio, Molto si potrebbe ancora raccontare dell'asino, finalmente oggi ri - Charles Perrault narra di una principessa che fugge dal castello valutato, che ha una storia millenaria ma vi rimandiamo alla mo - del re suo padre nascondendo le meravigliose sembianze sotto stra di Art Action che attraverso dipinti ma anche stampe e car - una pelle d'asino nera e bisunta e nelle “Metamorfosi” o “Asino toline d’epoca potrà farci riflettere su questo prezioso amico del - d’oro” di Apuleio il protagonista, trasformato in asino, potrà ritro - l’uomo, rimasto tale nel tempo, incurante del fatto che l’uomo lo vare se stesso superando molte e difficili imprese. Una metafora abbia preso a simbolo del non sapere. a cura di Antonietta Gattuso

Cento anni di Passerini, cento anni di storia niguardese

ercoledì 17 febbraio nel cielo di Niguarda si sono alzati in nerdì, dalle 8.30 alle 12.30, chiedendo al personale all’ingresso. Mvolo 100 palloncini partiti dal cortile della Scuola Vittorio Il 28 maggio si concluderà questo anno di festeggiamenti per i Locchi di via Passerini! A lanciarli erano gli alunni, gli inse - cent'anni della Passerini; in occasione della festa verrà allestita gnanti e i genitori che davano così inizio ai festeggiamenti dei una mostra di documenti relativi alla scuola che potrà essere vi - cent’anni di questa scuola. sitata da tutti coloro che sono curiosi di ritrovarsi e riconoscersi in La Passerini, dall’anno della sua fondazione, ha rappresentato per il questa lunghissima storia. quartiere (all’epoca paese) il suo centro culturale ed educativo; tutti i Per organizzare tutto questo gli insegnanti e gli alunni con i niguardesi sono passati per queste aule e oggi a festeggiarla ci sono loro genitori hanno bisogno dell'aiuto di tutti coloro che sento - nonni, genitori e nipoti. É sempre stata anche una scuola votata al - no la Passerini come una parte importante delle loro vite e del l’apertura accogliendo gli sfollati durante la guerra e le altre scuole nostro quartiere. Inoltre è possibile sostenere anche economi - vicine, quando la loro struttura ha avuto bisogno di ristrutturazione, camente tutte le iniziative con donazioni. Al proposito l’Asso- come oggi che sta ospitando alcune classi della scuola secondaria di I ciazione Genitori sta incontrando i commercianti della zona, grado Gino Cassinis. Oggi si contraddistingue anche per la multicul - alcuni dei quali hanno già contribuito generosamente. Per turalità dei suoi alunni. questo progetto, che rimarrà negli occhi e nel cuore di tutti, c’è Gli alunni, gli insegnanti e i genitori, ma anche gli ex, stanno or - bisogno anche del vostro aiuto: collegandosi al sito www.buo - ganizzando un anno di festeggiamenti. Per tutto l’anno saranno nacausa.org/ cercate la nostra Buona Causa: “Cento anni organizzati concerti, mostre e tante iniziative per piccoli e grandi, Passerini”, e fate una donazione, ci aiuterà ad avere una scuo - atte a migliorare la scuola in ogni aspetto sia esteriore che inte - la migliore! La nostra è una Scuola con tanta storia, ma anche riore, ma soprattutto a stare insieme con gioia e festeggiare. È in con uno sguardo rivolto al futuro e questo anno di festeggia - corso il Concorso Letterario/Fotografico dedicato all’evento, rivol - tiva verranno pubblicizzati a tutta la cittadinanza). É iniziata inol - menti vorremmo che fosse non la conclusione, ma il rilancio to sia ai bambini che agli adulti, alunni o ex alunni, insegnanti o tre la raccolta di documenti scolastici (pagelle, fotografie, registri) della Passe-rini nel suo e nostro quartiere. ex insegnanti, genitori o ex genitori della scuola che possono par - che insieme ad alcuni racconti di chi la scuola l’ha vissuta, andran - Per il momento vi diamo appuntamento sulla pagina face - tecipare entro il 30 aprile 2016 attraverso racconti, poesie e foto - no a comporre un’antologia che verrà poi pubblicata. Per informa - book Cento Anni Passerini, dove troverete tutti gli aggiorna - grafie (per informazioni scrivete a [email protected]). Si zioni e per inviare documenti storici vi preghiamo di scrivere a co - menti, le foto, i prossimi appuntamenti e le informazioni per sta inoltre organizzando una marcia per le strade di Niguarda [email protected]; si può contribuire anche recapitando i do - partecipare ai tanti eventi; e al sito www.istitutocomprensi - che terminerà nel cortile della Passerini (i detta gli di ogni inizia - cumenti direttamente a scuola in busta chiusa dal lunedì al ve - vo-locchi.it/sito_scuola_locc_000187.ht.

Franceschi: la memoria di Srebrenica Bussero: “Adesso so e non dimentico” rebrenica: questa volta il conto sale a 8.000 vit - trovava sotto la tutela dell’Onu. Le foto, in bianco nche quest’anno, in occasione della di argomenti, riflessioni, letture, immagini, “S time, ma non sono i numeri a far paura. A far e nero, esprimono momenti toccanti, che i ragazzi AGiornata della Memoria, la scuola Pirelli laboratori, gesti. La storia deve manifestarsi paura è la facilità con cui l'uomo riesce ad uccidere delle classi seconde hanno analizzato, proponen - di via Bussero in collaborazione con il Centro agli occhi di chi apprende e non si tratta di un suo simile, senza evidenti motivi. A far paura è do una rilettura e realizzando 10 gigantografie Filippo Buonarroti, Anpi Pratocentenaro, una storia passata legata a una ricorrenza, quel termine pieno di sangue e orrore, un termine si - dove hanno evidenziato, attraverso il colore o una Amnesty International, con il patrocinio del ma di un metodo che parte dal vicino spazia - nistro come 'pulizia etnica'. Una pulizia che però didascalia, un volto, un gesto, un’espressione che CdZ 9 e del Comune, ha organizzato una se - le per poi declinare il discorso su scale e di - sporca il nome di una nazione e distrugge intere fa - li ha colpiti particolarmente o per cogliere un se - rie di interventi per approfondire le vicende mensioni più ampie. miglie”. Queste sono le parole di Matteo, stampate me di speranza. di quel buio periodo storico, pensando anche Il progetto infatti prevede approfondimenti nere in fondo al documento che ci viene consegnato Lo spettacolo, dal titolo “Senza Sponda”, tratto dal all’attuale situazione mondiale. successivi su argomenti quali la Giornata all'ingresso della scuola Franceschi, di Via Cagliero libro omonimo di Marco Aime, rappresenta un’in - Le maestre Carmelita Lofaro e Antonella delle Foibe e il 25 Aprile e include anche con - 20, in occasione dello spettacolo-evento del 25 feb - credibile testimonianza di quello che accade a Pilotto, impegnate ancora una volta a tra - siderazioni sul nuovo assetto bellico in atto, braio, portato in scena dai ragazzi delle classi secon - Lampedusa con gli sbarchi dei profughi e ha dato smettere ai bambini i valori umani su cui è che mina il principio che la storia deve esse - de a tempo prolungato. ai ragazzi, e al pubblico, l’occasione per analizza - fondamentale riflettere sin da piccoli, mi re un progressivo cammino di evoluzione e ci - L’evento è anche l’occasione dell'inaugurazione di re cosa significhi “essere nati dalla parte sbaglia - hanno raccontato in che cosa sono stati coin - viltà. Finalità centrale di questo progetto è una bellissima mostra fotografica, “Srebrenica ta del mondo”, per riflettere sull’assoluta casua - volti i bambini: “Il progetto, in atto da diver - il diritto al rispetto e alla diversità”. La scuo - 1995-2015 - Ricomposta Memoria”, realizzata da lità di essere meritevoli di essere nati al di qua o si anni, utilizza un programma diversificato la Pirelli, anche quest’anno, ha partecipato a Luca Valsecchi e curata da Ico Gasparri, che pren - al di là del mare. L’evento ha aperto in questo mo - per età che ha come obiettivo lo sviluppo di un momento significativo al Parco Nord pres - de spunto da un viaggio a Sarajevo che l'autore ha do la “Settimana Scolastica della Cooperazione una sempre maggiore consapevolezza che la so il Monumento del Deportato e ha anche in - effettuato nell’estate scorsa, con la moglie Lucia, Internazionale” secondo un progetto promosso trasmissione della memoria e la conoscenza vitato dei giovani migranti per rendere testi - insegnante della scuola, a 20 anni dal genocidio in dal Centro Orientamento Educativo e finanziato degli eventi storici, sono principi fondamen - monianza della loro condizione di esuli. La cui migliaia di musulmani bosniaci furono uccisi dal Ministero Affari Esteri e Cooperazione Inter- tali per “non dimenticare”. “La memoria”, so - memoria in primo luogo. Una memoria che l'11 luglio 1995 da parte delle truppe serbo-bo - nazionale, con il patrocinio del Miur. stengono le insegnanti coinvolte in questa unisce il presente e il passato, una memoria sniache, nella zona protetta di Srebrenica che si La mostra rimarrà aperta fino al 23 marzo. iniziativa, “non è chiusa nei libri ma si nutre che insegna che “se adesso so non dimentico”.

Pertini: con il rugby tanta salute Sei pronto a salvare un bimbo?

l progetto sostenuto dal Comitato Genitori del - tro e musica, economicamente accessibili a osa fare in caso di un’e - genitori, nonni, ma anche Ila Scuola Sandro Pertini di Via T. Mann, “Mente tutti, nonché incontri con gli specialisti della Cmergenza pediatrica? tate e baby-sitter. sana in corpo sano... e viceversa”, presentato in ri - ADomicilio Onlus per approfondire tematiche Siamo in grado di mettere in D’altra parte già dal 24 mar - ferimento al bando del Comune di Milano attuali e delicate come il bullismo (incontro pratica ogni manovra neces - zo 2015 la Regione Lom- “Cultura e sport per tutti”, si è piazzato al terzo con uno psicologo specializzato in questo am - saria per gestire al meglio la bardia ha approvato una posto su 66 partecipanti. “Il progetto nasce da bito) e l’alimentazione (incontro con un medi - situazione e non farci pren - legge che rende obbligatoria un’idea del nostro Comitato. Uscito il bando di no - co nutrizionista). dere dal panico? Per aiutar - la conoscenza delle manovre stro interesse, ci siamo mossi alla ricerca di part - Ringraziamo la Dirigenza Scolastica e il ci in queste difficili situazio - di disostruzione per gli ope - ner interessati a sostenere la nostra idea e lo ab - Consiglio d’Istituto che hanno avallato l’iniziati - ni, il CdZ 9 ha approvato ratori di tutti i centri, scuole biamo trovato nel Cus (Centro Universitario va e... partiamo con una festa! Il Cus Milano una mozione dei consiglieri e asili, che hanno a che fare Sportivo) Milano Rugby che ha sostenuto la no - Rugby invita tutte le famiglie della scuola e del del Movimento 5 Stelle, Paolo Carraro e Antonio quotidianamente con i bambini; prevede inoltre stra idea presentando questo progetto. Inoltre il quartiere a partecipare alla giornata “Bimbi in Laterza, per “creare dei corsi di disostruzione pe - che tutte le realtà che si occupano di minori possa - Cpm (Centro Professione Musica) Music Institute meta”, sabato 19 marzo, dalle 10 alle 12, presso diatrica e manovre di primo soccorso a titolo gratui - no realizzare percorsi formativi gratuiti sulle tecni - di Franco Mussida ci sosterrà in questa avventu - il campo sportivo Pro Patria, Viale Sarca 205. to, tramite operatori del settore, da svolgere in pri - che salvavita per il personale docente, non docente ra con un percorso musicale mirato a scoprire i ta - Sarà una piacevole occasione per conoscersi, av - mo luogo nelle Unità Educative di zona, considera - e le famiglie. Ora, con questa nuova mozione del lenti dei ragazzi. Due importanti realtà della vicinarsi a questo bellissimo sport, approfondire to che le fasce d’età a rischio sono i bambini da ze - CdZ 9 si va a fornire, gratuitamente, un supporto Zona 9, quindi, che daranno solidità e sbocchi fu - i progetti che potremo avviare grazie a questo ot - ro a 4 anni e anche nelle scuole primarie.” La mo - importantissimo non solo agli educatori d’infanzia, turi a questa iniziativa. Il finanziamento ottenuto timo piazzamento al bando comunale e festeg - zione specifica che i corsi dovranno essere aperti ma anche alle famiglie! Attendiamo ora di sapere permetterà di avviare nei prossimi due anni pro - giare la vittoria tutti insieme”. ( Comitato anche a tutta la cittadinanza, sopratutto a quelle dove verranno realizzati i corsi di primo soccorso getti curricolari ed extracurricolari di rugby, tea - Genitori Scuola Sandro Pertini ) persone che si occupano della gestione dei bambini: pediatrico. ( Roberta Coccoli )

Gemellaggio Cremona/”Zona Nove” “Per i nostri figli è una rivoluzione con 13 aspiranti giornalisti imparare a programmare”

avvenimenti in modo obiettivo e sviluppare intervi - n gruppo di genitori dell’Associazione ste rivolte a personaggi niguardesi di spicco. Si sono UGenitori “Amici della G.B. Pirelli”, ha orga - tenuti incontri con Angelo Longhi, presidente nizzato tre eventi, svoltisi in tre giorni, uno a no - dell’Anpi di Niguarda; Flaviano Sandonà, responsa - vembre, un altro a febbraio e l’ultimo il 12 mar - bile della pubblicità del giornale; Giovanni Poletti, zo, proponendo due ore di programmazione in presidente dell’Associazione Amici di “Zona Nove”; un’aula dell’Università Bicocca, il tutto dedicato Maria Piera Bremmi, responsabile del Centro ai bambini di terza, quarta e quinta. In un am - Culturale e Clara Amodeo, giovane giornalista e col - biente informale e divertente i bambini hanno laboratrice di “Zona Nove”. Inoltre sono stati redatti imparato a usare il computer per creare anima - articoli su due iniziative rivolte alle scuole primarie zioni e semplici videogiochi, utilizzando Scratch: e secondarie di primo grado, della zona e organizza - un software educativo del Massachusetts Insti- te da Luigi Allori e Antonietta Gattuso: rispettiva - tute of Technology. Lo scopo è stato anche quello mente “Cinema a scuola” e “Poesiàmoci in Zona 9”. di finanziare la tecnologia della scuola poiché i Gli incontri con i relatori si sono tenuti a volte pres - bambini hanno potuto partecipare gratuitamen - ette giorni di duro lavoro: carta, penna e tanto su so la sede della Redazione in via Val Maira 4, altre te a questa iniziativa intitolata CoderGBPirelli, sociazione per aumentare la possibilità di acqui - Scui scrivere. Siamo tredici ragazzi del Liceo volte ci ha gentilmente accolto il Centro Culturale di ma è stato chiesto alle famiglie di contribuire, stare strumenti atti a migliorare le tecnologie Scientifico Cremona frequentanti la classe terza che, via Hermada 14. Quest’esperienza è stata positiva con un’offerta libera, alla raccolta fondi dell’As- della scuola stessa. dall’1 al 9 febbraio alla Redazione di “Zona Nove” per per tutti, indipendentemente dall’interesse o meno il progetto Alternanza Scuola-Lavoro, abbiamo svol - per il giornalismo. Aver conosciuto gente impegnata to uno stage di 56 ore totali, riguardante un corso sul quotidianamente, in modo volontario e per pura pas - giornalismo tenuto da Luigi Allori, direttore del gior - sione, in ciò che crede, è stato stimolante e costrutti - nale “Zona Nove” e nostro referente, insieme ad vo. Vogliamo così far pervenire i nostri ringrazia - Se vuoi aiutare il tuo giornale Antonietta Gattuso, collaboratrice anch’essa del menti alla Redazione di “Zona Nove” per il lavoro giornale. In questi sette giorni, oltre al corso teorico svolto e per il tempo prezioso a noi dedicato. per i tuoi acquisti per illustrarci il mestiere del giornalista, ci siamo de - (Alessandro, Alessia, Amedeo, Emiliano, preferisci i nostri inserzionisti dicati alla stesura di vari articoli, per i quali sono ser - Federica, Giovanni, Lauren, Riccardo, Sara, viti i suggerimenti del direttore, che ci ha seguito per Silvia, Simona, Sofia e Stefano del Liceo tutto il tirocinio, al fine di sintetizzare, raccontare gli Scientifico Cremona ). a cura di Lorenzo Meyer Con i campioni di basket a cura di Lorenzo Meyer e Mauro Raimondi dell’Olimpia Milano Da Herrera a Mancini, mezzo secolo di coach nerazzurri Oltre 300 tra cestiste e cestisti alla palestra del “Bertrand Russell” per l’evento organizzato dalla Parte quinta: 1990 -1997, Orrico e Bagnoli società Azzurri Niguardese Basket. tifosi nerazzurri spe - soprattutto per la con - mmaginatevi oltre 300 tra cestiste e cestisti, dai 6 ai 17 anni, che gio - Irano che lo scudetto quista dello storico scu - Icano a “ruba la coda” con Milan Macvan e Mantas Kalnietis, ala e dei record dell’Inter di detto del Verona nella playmaker neovincitori con l’Olimpia Armani Jeans Milano della Trapattoni sia il prelu - stagione 1984-85. . Tutto ciò si è visto lo scorso 4 febbraio nella palestra del dio ad un “ciclo” interi - Figlio di operai, Osval- liceo Bertrand Russell nell’ambito del progetto “Olimpia gioca con te”, sta. Purtroppo non sa- do Bagnoli, classe ideato dall’Olimpia Armani Jeans Milano all’interno dell’Armani rà così anche se il 1935, è l’esempio del Junior Program e giunto alla quinta edizione. Un pomeriggio entusia - Trap, prima di tornare milanese serio e prag - smante per i giovani atleti che hanno potuto palleggiare fianco a fian - alla Juventus, regalerà matico che ha vissuto co ai due campioni dell’Olimpia, con il sogno, perché no, di diventare un al presidente Pellegri- la sua infanzia durante giorno bravi come loro. Oltre ai cestisti della società Azzurri ni la Coppa Uefa a 26 il periodo di guerra. Niguardese Basket, perfetta organizzatrice dell’evento, hanno parteci - anni dall’ultimo suc - Timido, di poche paro - pato gli atleti dell’Osal Novate, Sportlandia Bresso, San Pio X Milano, cesso europeo. Al posto le, ai complimenti per i San Luigi Bruzzano Milano, Sanga Milano e Polis Senago. suo, sull’onda dei suc - suoi successi spesso ar - cessi del calcio a zona rossiva. Non certo un di Arrigo Sacchi, viene uomo di comunicazione chiamato nel 1991 dal - Corrado Orrico come lo intendiamo og - la Lucchese Corrado gi ma con il suo bellis - Orrico. Pellegrini vuole simo dialetto milanese riusciva a spiegare molto bene il suo pensiero. Ed è proprio raggiungere nuove vittorie con un caGlciiov emraosdaenrndor ica he privi - legi la fase offensiva al dogma trapattoniano “primo non badando alla sostanza che compie il suo capolavoro a Verona prendere gol”. Orrico si presenta con gli slogan “più ginna - schierando giocatori considerati mediocri o scartati dalle al - stica e meno soldi” e “l’obiettivo è l’idea non il risultato”. Il tre squadre. I difensori Silvano Fontolan e Tricella (ex In- pressing è la sua ossessione e per allenare i giocatori fa co - ter), il fantasista Di Gennaro (ex Fiorentina) e gli attaccan - struire una “gabbia” ad Appiano Gentile. I risultati sono ti Fanna e Galderisi (ex Juventus) diventano protagonisti di però un disastro e il tecnico di Massa lascia la panchina una stagione memorabile. Insieme a loro il portiere Garella dell’Inter alla fine del girone d’andata: “È stata un’esperien - scaricato da Lazio e Sampdoria, Volpati e gli stranieri za più negativa che positiva, quindi tolgo il disturbo”. Se Briegel ed Elkjaer. Un vero e proprio miracolo se pensiamo Orrico ne esce sconfitto sportivamente non così, a parere no - che in quel momento nel campionato italiano giocavano fe - stro, ne esce la sua immagine. In un calcio dove le interviste nomeni come Maradona, Platini e Rummenigge. Trasferisce ad allenatori e giocatori sono più soporifere di una boccetta subito questo suo spirito pratico sulla panchina nerazzurra. di Lexotan le parole di Orrico prima da allenatore e oggi da Quando arriva non trova più il trio tedesco delle meraviglie commentatore in qualche trasmissione televisiva non sono Matthaus, Brehme e Kilinsmann. Al loro posto Sammer, che mai state banali. Grande appassionato di filosofia, in una resta per pochi mesi, Manicone a centrocampo e in attacco recente intervista a Dagospia ha citato la “verità velata” di Pancev, Schillaci e Sosa; tutti giocatori non all’altezza di una Heidegger per spiegare che l’allenatore di una squadra deve grande squadra. Bagnoli però non si perde d’animo e riesce essere in grado di comprendere le sfumature e mantenere portare l’Inter a un grande secondo posto alle spalle del Milan una mentalità di medio carattere. di Capello che schiera tra gli altri campioni come Baresi, Inoltre ha confessato che ai tempi dell’Inter parlava di arte Maldini, Rijkard e Savicevic. L’annata successiva l’acquisto di con Klinsmann e di finanza con Matthaus anche se Lothar , annunciato come grande campione, si ri - non gli dava mai retta. Coerente con i suoi principi si è qua - velerà un fallimento. Per Pellegrini però la colpa dei risultati si sempre dimesso da allenatore quando non arrivavano i ri - negativi è di Bagnoli che viene esonerato. Al suo posto per la sultati o non si trovava in sintonia con la società. In questo fine della stagione arriva dalla Primavera Gianpiero Marini modo ha spesso rinunciato ai soldi dell’ingaggio, comporta - salvando l’Inter dalla retrocessione all’ultima giornata. In mento più unico che raro. Un’integrità morale che oggi pur - Coppa Uefa invece trionfa battendo il Salisburgo. Ottavio troppo paga vivendo da solo con una pensione bassa e dopo Bianchi sarà l’ultimo allenatore della gestione Pellegrini. aver vissuto gravissime tragedie familiari. Massimo Moratti acquista l’Inter quando in panchina c’è an - Orrico lascia l’Inter al quinto posto. Gli subentra Luis cora il tecnico che ha vinto il primo scudetto con il Napoli ma Suarez che guiderà i nerazzurri fino a fine stagione chiu - dopo però i primi risultati negativi della stagione 1995-96 dendo in ottava posizione. Nella stagione 1992-93 arri - viene sostituito da . Considerato un allena - va dal Genoa il Mago della Bovisa, Osvaldo Bagnoli. tore gentiluomo l’inglese detiene però il primato di Il soprannome gli deriva per la semifinale di aver fatto infuriare Javier Zanetti, sostituito duran - Coppa Uefa raggiunta con il Genoa eliminando il te la finale di Coppa Uefa 1997 persa contro lo Liverpool dopo aver espugnato Anfield Road e Schalke 04 ai calci di rigore. Inaugurata la piscina Iseo Giorgio Meliesi opo tredici mesi di lavori, è stata riaperta la piscina del centro Dsportivo Iseo di Affori. “Restituiamo uno spazio importante per la a cura di Franco Bertoli zona - ha dichiarato l’assessore allo Sport Chiara Bisconti - rinnova - to e più accogliente. Completiamo così la ricostruzione di un luogo strappato alla criminalità organizzata dopo aver rimesso a nuovo il Alla Bicocca boom di costruzioni, mentre a Segnano… palazzetto, oggi un impianto bellissimo e già molto utilizzato dal quartiere. Abbiamo anche realizzato un giardino esterno che potrà inalmente! Dopo anni di discussioni, pro - piani adiacente alla torre piezometrica (ser - mato così come il passaggio pedonale che essere utilizzato durante la bella stagione per tante attività”. Fgetti contestati, rinvii, sembra che alla batoio idraulico) di Sarca ang. Chiese, al con - collegherà Via Pirelli a Viale Sarca trami - I lavori hanno portato al completo rifacimento della vasca, a nuovi spo - Bicocca ci si avvii alla conclusione dei lavori fine con il costruendo Parco delle Magnolie, te il Giardino dell’ Esplanade congiunta - gliatoi dedicati al fitness, il rinnovo completo della palestra adiacente e di sistemazione nel rispetto del progetto. In che conterrà una sala congressi da 72 posti e mente alla riqualificazione della Piazza della tribuna. Sono state eliminate le barriere architettoniche e instal - via Pirelli ang. Stella Bianca sono partiti i la - una sala multifunzionale espositiva (foto 2), stessa. Peccato che, a pochi metri di distan - lato un braccio meccanico per l’accesso in vasca delle persone disabili. vori per la costruzione della famosa Casa del - sta per essere completata la demolizione del za, a Segnano, resti sempre abbandonata lo Studente con annessi edifici residenziali e vecchio fabbricato di via Chiese che contene - la casa, testimone qualche anno fa del ri - commerciali (foto 1), sono molto avanti i lavo - va un trasformatore (foto 4) e, alleluja, in trovamento di un cadavere, in Via Pianell ri di ristrutturazione del fabbricato di due Piazza Dei Daini (foto 5) l’asilo è quasi ulti - angolo Via Ugolini (foto 3). a cura di Franco Massaro Il gioco delle bocce

1 2 3

iguarda era piena di trattorie e osterie e tutte avevano il gioco del - Nle bocce, con campi ben tenuti, lisci come biliardi. Ne cito alcune: “Osteria del Cecc”, “Dopolavoro Santagostino”, “Curt di Pisett”, “Trattoria del Riccardo”, “Circolo Verdi” e la “Trattoria del Sasett”, così chiamata perché il proprietario, Serafino Pellegrini, gran giocatore, se sbagliava un tiro dava sempre la colpa ad “un sasett” che avrebbe de - viato la boccia. Ora i campi non ci sono più, tutto è cambiato nella vita di questa parte di città, e non solo, ogni spazio costa troppo! Ma la pas - sione è rimasta e in Zona 9 abbiamo la fortuna di avere i campi al Parco 4 5 Nord, campi che non sono mai vuoti, anche nella stagione invernale. ([email protected] ) Con la legge sulle Unioni civili, cosa cambia per le coppie omo ed eterosessuali? Franco Mirabelli ( senatore della Repubblica del Pd )

el 1989 la Danimarca fu il un ufficiale di Stato civile a sancire, di fronte a due testimoni, delle tantissime coppie che convivono e condividono una Nprimo Paese europeo a rico - l’unione; da quel momento in poi i partner potranno assume - relazione affettiva. Si prevede, infatti, il contratto di con - noscere alle coppie omosessuali re il cognome l’uno dell’altro. La legge parla esplicitamente di vivenza, che regola i rapporti patrimoniali, i reciproci im - diritti e doveri simili a quelli che “vita familiare”; sono garantiti i doveri reciproci di assistenza pegni di assistenza e consente il riconoscimento di una re - regolano le relazioni matrimo - e i diritti sociali, alla reversibilità della pensione e all’eredità; lazione in essere, che può essere interrotta senza partico - niali. Da allora praticamente codificando anche la procedura per la separazione e la rottura lari procedure ma che consente per esempio di poter assi - tutti i Paesi europei hanno se - dell’Unione. Una volta approvata alla Camera la legge ripor - stere il partner in ospedale. guito la stessa strada. Il nostro terà il nostro Paese nel gruppo dei Paesi europei su un tema In tanti in queste settimane ci si è chiesti se ne valesse la pe - era rimasto l’ultimo, se si esclu - tanto importante come quello dei diritti civili. na, se questo Paese non avesse altri problemi da affrontare. dono quelli balcanici e dell'ex Non si è sciolto positivamente il nodo delle adozioni per le La mia risposta è che è vero che c'è molto da fare e molto Unione Sovietica, a non dare al - coppie omosessuali. La proposta era di consentire l'ado - stiamo facendo per il lavoro, per i più poveri, per rendere la cun riconoscimento alle mi - zione del figlio naturale del partner, ma su questa idea si pubblica amministrazione più efficiente, per combattere cor - gliaia di coppie omosessuali che è sviluppato un dibattito, spesso ideologico, che non ha ruzione e malaffare. Ma credo anche che un Paese sia più ca - esistono in Italia. consentito di arrivare ad una conclusione. Si sono mi - pace di affrontare le difficoltà se sul terreno dei diritti si evi - Dal 25 febbraio il Senato ha, schiate cose tra loro diverse ed è venuta meno l’attenzio - ta di lasciare cittadini di e cittadini di serie B. dopo vent’anni di tentativi, una legge che dà riconosci - ne al principio fondamentali: il diritto dei bambini ad ave - Con questa legge cambierà in meglio la vita di tante per - mento giuridico alle coppie omosessuali garantendo loro re garantita la continuità affettiva. Il Pd è impegnato ad sone, che potranno vivere più serenamente la loro scelta gli stessi diritti e doveri previsti per i coniugi, con l'esclu - approvare al più presto una legge sulle adozioni che risol - di coppia, non avranno più l'angoscia di non poter visita - sione delle norme che regolano le adozioni e il principio di va anche questo tema, oltre a intervenire sulle tante cose re in ospedale il proprio partner, o di cosa possa succede - fedeltà. Non è un matrimonio a tutti gli effetti perché la che non vanno sulle questioni dell’adozione in generale: la re di ciò che si è costruito insieme nel momento in cui uno nostra Costituzione prevede che sia riservato esclusiva - difficoltà delle procedure per l’adozione, l’impossibilità dei due venga a mancare o, più semplicemente, potranno mente a coppie eterosessuali, ma è comunque un passo per le coppie di fatto anche eterosessuali di poter adotta - veder riconosciuta dallo Stato la loro esistenza come cop - avanti importante nella battaglia per i diritti civili: sarà re e le garanzie per i bambini. La legge si occupa anche pia, la loro scelta di vita e i diritti legati a tutto ciò.

Piccola riflessione sulle Unioni civili Matteo Mauri ( deputato del Pd )

a poco al Senato è stata diritti e doveri ed è un grandissimo passo avanti sui diritti smo anti-Pd oggi avremmo la legge così come l’avevamo Dapprovata la legge sulle civili per tutta l'Italia, non solo per le coppie omosessuali. pensata. So che non è un giudizio politico, ma non mi è Unioni civili. È stata al centro È una legge di cui essere orgogliosi. Perciò dovrei essere proprio andata giù. dell'attenzione mediatica per qui a festeggiare.E invece festeggio meno di quanto avrei Qualcuno dice che non avremmo dovuto mirare così in al - molto tempo, sia per le polemi - voluto. Avrei preferito che non fosse solo una legge sulle to e non avremmo dovuto includere la Step Child fin dal - che politiche che l'hanno accom - Unioni civili, ma sulle Unioni civili e sulla Step Child. l'inizio, anche per evitare l’effetto della vittoria dimezza - pagnata che per il merito delle Non è così. Non ci siamo riusciti. Ci abbiamo provato fino ta. Me l'hanno detto persone che stimo molto, di cui mi fi - cose che trattava. Ma soprattut - in fondo - e vi assicuro che è proprio così - ma non ci sia - do e con cui condivido tantissime cose. Però io non la pen - to è stata oggetto di discussione mo riusciti. E questo mi dispiace molto. So bene che quel - so così. Al contrario, mi sono convinto che se non l’avessi - a tutti i livelli, dal Parlamento lo era un tema controverso nell'opinione pubblica e che mo fatto, il punto di arrivo finale sulle Unioni civili sareb - alle conversazioni in famiglia, non trovava tutti d’accordo anche dentro il Pd. Ma io ero be stato più arretrato. Perchè la conflittualità che si è sca - sul posto di lavoro, tra amici. uno di quelli convinti che fosse la cosa giusta da fare. ricata sulla Step Child si sarebbe indirizzata sulla norma È sempre positivo quando il di - Adesso non ha molto senso stare a ricostruire tutto quel - sulle Unioni. E soprattutto perché l’ipocrisia è tanta, e al - battito politico coincide con lo che è successo e che non l'ha reso possibile. I mille com - cuni di quelli che si sono opposti alle adozioni non erano quello dentro la società. È la di - plicatissimi tecnicismi, le contrapposizioni strumentali, d'accordo nemmeno sul resto. mostrazione che le Istituzioni gli insulti in aula, le frasi insultanti per l’intelligenza, Quando la legge arriverà alla Camera ovviamente non si non sono un’altra cosa dalla vita reale. E in questo caso è an - qualche sottovalutazione, l’ostruzionismo durato mesi, gli potrà modificare. Altrimenti la giostra ricomincerebbe da cora più vero. L’Italia aveva accumulato un ritardo inaccet - sms mandati e negati, i voltafaccia. Se ne è parlato tanto, capo e a quel punto rischieremmo di farla impantanare in tabile sul riconoscimento formale delle coppie omosessuali, sapete tutto e ognuno di voi si è fatto un'idea precisa. Però modo irrecuperabile. Ma dal giorno dopo l’Italia sarà un po - una realtà molto consolidata che aveva bisogno di essere non riesco a non dire che - nel vero momento decisivo - se sto un po’ migliore e un po' più giusto. E questo non è per normata. La legge, dopo il passaggio alla Camera, definirà il M5S non avesse preso la solita strada dell'ipertattici - niente poco!

Due possibili alternative alla protesi totale Nunzio M. Tagliavia

uando le valutazioni cliniche e radiologiche lo indicano, che. Il risultato è che per la parte superiore della bocca si può feriore. Queste soluzioni presentano una notevole resa estetica Ql'implantologia fornisce due possibili soluzioni alternative evitare il fastidio del palato, tipico delle protesi totali tradizio - e di masticazione, e sono anche indicati ai pazienti non neces - per ovviare all'edentulìa totale, cioè a quelle situazioni cliniche nali, che in molti casi altera il gusto degli alimenti mentre, per sariamente avanti negli anni, che si trovano nella condizione di dove sono completamente assenti i denti. La prima consta nel - la parte inferiore, la protesi, avendo un saldo ancoraggio sulle avere una situazione orale talmente compromessa da rendere l'inserire un numero di viti d'impianto il più alto possibile, sul - viti, rimane stabile senza dover utilizzare la pasta adesiva. Se irrecuperabili tutti i denti e, allo stesso tempo, richiedono solu - le quali posizionare corone (o capsule) unite tra loro, detti pon - invece il numero di viti implantologiche di ancoraggio non pos - zioni funzionalmente valide e a costi contenuti. ti. Questa soluzione presenta lo svantaggio di essere costosa sono essere più di due esiste un'ulteriore soluzione e cioè quel - per il consistente numero di corone-ponti da posizionare. La se - la di una protesi mobile che si blocca a dei sistemi definiti “lo - Dottor Nunzio M. Tagliavia, Medico Chirurgo conda possibilità è molto meno costosa ed è denominata cator” (essi ricordano, tanto per rendere più chiara l'idea, agli Odontoiatra, Medicina Estetica del Viso - Via Luigi “Toronto bridge”. Questa prevede l'utilizzo di una particolare “automatici” di sartoria). Anche con questo sistema si può ri - Mainoni D’Intignano 17/a, - 20125 Milano - Telefono protesi in resina rinforzata con lega medicale, ridotta nelle di - durre l'ampiezza del palato per le protesi superiori che spesso 026424705, Cellulare 3921899921 [email protected], mensioni, e ancorata mediamente a quattro viti implantologi - dà fastidio, e evitare l'utilizzo della pasta adesiva in quella in - www.dentistalowcost.it, www.fillermilano.com.

Segreti naturali per mantenersi giovani ed in salute Paola Chilò

nti-aging, che letteralmente significa “anti-età”, è una menta l’autostima, il tono dell’umore, attenua i livelli di ve. Il secondo stimola la circolazione e depura i reni, regola Aparola ultimamente molto utilizzata, che rimanda imme - stress ed ansia. All’origine dell’invecchiamento cellulare vi la pressione ed aiuta a mantenere alti i livelli energetici. Vi diatamente all’idea di eterna giovinezza. Fin dai tempi più sono i famosi radicali liberi che sono i responsabili dei pro - sono infine due alghe ormai ampiamente riconosciute come antichi la giovinezza è un simbolo considerato quasi “divi - cessi ossidativi dannosi per l’organismo. È per questa ragio - alimenti ricchissimi di minerali indispensabili per il mante - no”, basti ricordare come nella mitologia greca…. “Ebe”, fi - ne che la nostra alimentazione deve prevedere una dose re - nimento della salute, quali l’alga klamath e l’alga spirulina glia di Zues e di Era,… che portava salute e benessere a tut - lativamente alta di cibi antiossidanti ed abbondante acqua per integrare le nostre pietanze. ti gli dei dell’olimpo dispensando nettare ed ambrosia con che garantisca un buon ricambio stimolando l’eliminazione Per gestire lo stress ed aiutare il nostro sistema psico/fisico una coppa, venne in seguito denominata Juventas nell’anti - delle scorie. Facciamo quindi scorta di Vitamina E, Vitamina a sostenere periodi di intensa fatica, esistono complessi di ca Roma, poiché identificata con il perenne rifiorire e ringio - C, selenio, bioflavonoidi, acido lipoico, coenzima Q10. Essi si oligoelementi come il manganese/cobalto che assunti rego - vanire dello stato. Alla luce di tale leggenda mitologica si trovano in: mirtilli, ciliegie, fragole, lamponi, uva, amarene, larmente offrono un valido sostegno a corpo e mente, ricor - può dedurre che attraverso un buon nutrimento, un buon ci - prugne e susine, cipolle, cavolo rosso, carote, zucche, verdure dandoci che siamo un tutt’uno e pertanto …“noi siamo ciò bo, una buona alimentazione (e non solo), Ebe, cioè l’eterna a foglia verde, peperoni e frutta color arancio; anche il tè che in fondo pensiamo di poter essere”… se la giovinezza è giovinezza, ci riconosca come suoi commensali facendoci do - verde e il vino rosso sono altamente antiossidanti. La vitami - dentro di noi … Ebe sarà lieta di dispensarci nettare ed am - no di salute e benessere. Per compiacere Ebe, le regole prin - na E è maggiormente disponibile in mandorle, noci e noccio - brosia. cipali sono tre: prendersi cura di sé con una regolare attività le e anche in spezie essicate come basilico, maggiorana, prez - fisica; bere e mangiare in modo sano; gestire lo stress. zemolo, rosmarino, salvia, mentre il selenio è un minerale La pratica dell’esercizio fisico ha un doppio vantaggio: favo - che si trova principalmente in riso, avena, noci e molluschi. Paola Chilò, Naturopata esperta in riequilibrio ali - risce la circolazione periferica con un miglioramento dell’ela - Una posizione particolare nella lista dei cibi “rinvigorenti” la mentare con orientamento psicosomatico - Per infor - sticità e del nutrimento della pelle, rallenta il declino delle possiedono l’aglio e il peperoncino. Il primo ha proprietà an - mazioni o appuntamenti: Tel. 3396055882 - Studio capacità cognitive, previene molti disturbi legati all’invec - tivirali, antibatteriche, stimola il fegato e riduce la pressione Naturopatia in Via Terruggia 1, 20162 Milano - e-mail na - chiamento; e secondariamente ma non meno importante, au - favorendo la prevenzione delle malattie cronico-degenerati - [email protected]. Iscriviti all’Associazione Amici di Per la vostra pubblicità ONA NOVE su questo giornale telefonate Socio ordinario Euro 15, Sostenitore Euro 25. a Flaviano Sandonà Per iscriversi rivolgersi Tel/Fax/Segr. 02/39662281 presso la sede del giornale Cell. 335.1348840 in via Val Maira 4.

LE FILE dell’Hospice Il Tulipano diretto dal Ferrari, Paolo Beretta, Stefano denti nelle abitazioni dell’area DI IPPOCRATE dr. Causarano, che ha accompagna - Camilli, Flores Dresti (febbraio ) hanno chiesto di non installare In merito all’articolo “File anche di to la mia mamma con professiona - panchine nel giardino in allesti - 5 ore alla Asl. Ma perché?” a firma lità e sensibilità, garantendo di - Tanti auguri! PRIMARIE DEL mento in piazza dei Daini a cura di Roberta Coccoli questa ammi - gnità e serenità durante il suo ulti - CENTROSINISTRA della società Lambda Srl. Le do - nistrazione intende rappresenta - mo mese di vita. Prima riga: primarie. Seconda riga: dici (12) panchine previste dal re alcune precisazioni. Da un’at - Patrizia Papetti (febbraio) quattro candidati sindaci. Fuor- progetto di riqualificazione nella tenta analisi del monitoraggio dei viante: non si legge “del centrosini - piccola piazza sarebbero situate tempi d’attesa degli sportelli Scel- IL BINARIO DEL stra”... Chi legge viene imboccato a sotto le finestre delle case degli ta e Revoca della sede di via Ippo- TRAM 4 È ROTTO scegliere uno dei 4. Già in prima pa - abitanti di piazza dei Daini, già crate è emerso che, nel mese di Segnalo che in via Graziano Im- gina, Sala, in seconda pagina, di più volte molestati, nonostante le gennaio 2016, si sono verificate co - peratore la linea 4 ha una rottu - nuovo: le primarie per il sindaco di proteste inviate alla Polizia loca - de superiori alle 4 ore solo nei gior - ra del binario, in direzione Parco Milano, sempre senza specificare le, da fastidiosi schiamazzi not - ni 7 e 8, in quanto in tali date era - Nord, sulle strisce pedonali (foto che sono primarie del centrosini - turni, con disturbo alla quiete no presenti 3 operatori su 5, a cau - 1). Lungo i binari ci sono buche di stra. Non basta Renzi, eletto da nes - pubblica ai danni dei residenti. È sa della normale turnazione delle dimensioni ragguardevoli, già se - suno, a maneggiare la stampa. evidente che l’installazione di ferie per le festività natalizie. Gli gnalati più di un mese fa a Atm (e Massimo Trovato (febbraio) panchine proprio sotto le abita - operatori di sportello hanno avuto purtroppo ancora da riparare) for - L’11 marzo Leonardo ha Lonati Teresa il 13 marzo • Caro lettore, sul numero scorso zioni dei residenti in piazza dei la necessità di fermarsi oltre al se a causa proprio della rottura compiuto tre anni. Tan- compie 105 anni. I coinqui - delle Primarie per scegliere il candi - Daini 1, 2 e 3, nonché in quelle proprio orario di servizio per smal - del binario e segnalati nuovamen - tissimi auguri dai nonni lini di via Valfurva 2 le fan - dato sindaco per il centrosinistra (le prospicienti di Via Pirelli e di tire le code agli sportelli solo nei te oggi tramite e-mail e telefonica - Grazia e Gigi. no gli auguri più affettuosi. uniche tenutesi a Milano) abbiamo Piazza della Trivulziana aggra - giorni 7 e 8 gennaio e risulta dalle mente. Credo sia necessario un in - scritto in due pagine diverse. In se - verebbero la situazione, facendo timbrature che tutti abbiano frui - tervento urgente con un lavoro a conda pagina, in cui davamo infor - diventare la piccola piazza dei to della pausa. Non sono stati ef - regola d’arte. mazioni su come, quando e dove vo - Daini “un cul de sac” rimbomban - fettuati tagli al personale, ma l’or - Claudio Carbonaro (febbraio) • Ho scritto al comando dei vigili pre. Salvo alcuni casi particolari, ov - tare in zona, escludendo i titoli ab - te, specie dopo la mezzanotte, al - ganico è attualmente carente di Ps: subito dopo l’invio del mio circa l’attraversamento pedonale in viamente, chiunque porta a ripara - biamo detto esplicitamente che si l’uscita dai bar e le discoteche. una sola operatrice che rientrerà a messaggio a voi, una telefonata da Fulvio Testi all'altezza del civico 89: re da me la sua bici può ritirarla in trattava di primarie del centrosini - Gianni De Martino (febbraio) breve dopo un limitato periodo di Atm mi garantisce l’uscita dei tec - “Sono a scrivervi di nuovo dopo la ordine il giorno stesso. E sono aper - stra e così abbiamo fatto a pag. 5, do - esonero. Inoltre, non corrisponde nici per la soluzione del problema. mia prima mail di novembre a pro - to da lunedì a venerdì dalle 9 alle 19 ve intervistavamo i diversi candida - ALBERI PANCHINA al vero che gli uffici di via Livigno posito dell’attraversamento pedo - e il sabato dalle 9 alle 12.30. ti. Siamo in attesta di fare la stessa AL PARCO NORD sono stati chiusi, bensì tempora - DOVE METTO nale in oggetto. Nel frattempo sono Giò Pozzo (febbraio) intervista a Parisi, Passera, ecc. In Ecco una panchina naturale nel neamente trasferiti in via Ippo- I RIFIUTI? successi diversi incidenti tra cui prima pagina (e a pag.15) si parla - Parco Nord (foto 4). Nell’albero crate, mantenendo comunque un Vorrei conoscere gli indirizzi delle uno con un morto! È capitato anche ANCORA BARRIERE va di Sala e in altre pagine di da dove è stato tagliato il tronco- numero adeguato di sportelli per piazzuole ecologiche della mia zo - al sottoscritto di rischiare la vita PER I DISABILI Majorino e Balzani, ma si trattava panchina è stato fatto uno scavo, permettere i lavori di ristruttura - na (Farini-Stelvio) per eliminare perché un emerito imbecille non si è “Troppe barriere sono ancora di di pubblicità a pagamento. Anche a presumibilmente per inserire un zione della sede di via Livigno che piccole quantità di rifiuti che non si fermato al semaforo. Inoltre denun - ostacolo alla piena fruizione dei di - questo riguardo speriamo che anche cartello d’annuncio di qualche ti - sono quasi terminati. possono mettere nei sacchi della cio lo spegnimento di ben 5 lampio - ritti di cittadinanza da parte di chi gli altri candidati vogliano fare in - po. In questo momento è vuoto, Il direttore generale raccolta differenziata. Sono troppo ni nel tratto Pianell/Santa Monica”. è disabile.” Lo ha affermato il Pre- serzioni a loro favore. LA ma ci passo ogni tanto nella spe - Marco Bosio (febbraio) vecchia e senza mezzi per recarmi Angelo Uboldi (febbraio) sidente Mattarella, in occasione ranza di leggere qualche notizia alla discarica municipale. della Giornata Internazionale del - POSTEGGIO interessante. IN VIA CIRIÈ NON C’È Teresa Costa (febbraio) O AUTOMOBILI le persone con disabilità: “È compi - FANTASIA Lettera firmata (febbraio) POSTO PER I PEDONI O CARROZZINE to della società nel suo insieme - ha Che fortuna trovare... un parcheg - La strada che porta all’asilo nido TESTI: ATTRAVERSARE In via Ornato dove passano i disabi - proseguito - abbattere questi muri gio in via Terruggia (foto 3). PARCHEGGIO GRATIS di Via Ciriè da via Valfurva è pri - È PERICOLOSO li e le carrozzine con tutte quelle e far crollare le barriere, fisiche e Antonio Squeo (febbraio) IN VIALE SUZZANI va di un passaggio pedonale. Ge- • Segnalo che in Fulvio Testi, al - macchine sul marciapiede (foto 2 )? culturali, che impediscono una pie - Ho le finestre che guardano sul nitori e bambini sono costretti a l’altezza della fermata “Torretta” Lettera firmata (febbraio) na partecipazione alla vita della QUIETE parcheggio Esselunga in viale camminare in mezzo alla strada del tram 7, i pedoni attraversano società”. A Niguarda i portatori di IN PIAZZA DEI DAINI Suzzani e una mattina mi sono dato che entrambi i lati della car - il viale fuori dalle striscie pedo - MA IO CON LE BICI handicap agli arti inferiori sono Vorrei aggiungere qualche informa - accorta di pendolari che parcheg - reggiata sono occupati dalle auto nali o non utilizzano il sovrapas - RICOMINCIO DA ME impossibilitati ad utilizzare i bus zione supplementare a quanto già giavano e se ne andavano per tor - in sosta. Attendiamo che qualche so. Capita di trovarsi davanti per - Dopo sei anni di attività Orco Cicli Atm, in quanto i marciapiedi delle riferito da Anna A. Boni, nell’artico - nare la sera. Dalle 6,30 alle 8 ho bambino venga investito dalle au - sone che improvvisamente sbu - ha chiuso, ma io no. La mia bottega banchine in prossimità delle fer - lo “Piazza dei Daini: Il CdZ approva contato che circa 30/40 auto to o provvediamo a realizzare un cano dalle siepi per attraversare, di via Pastrengo 7 all’Isola è aperta mate non sono dotati di scivoli, ol - il progetto di riqualificazione ma...” (esclusi i dipendenti Esselunga) marciapiede sicuro? creando situazioni molto perico - e ci faccio sempre le stesse cose: bi - tre al fatto che in tutto il quartiere (n.239)”. Nel corso del sopralluogo utilizzavano tale metodo. Perché Saverio Malatesta (febbraio) lose per il traffico nelle corsie ciclette in acciaio su misura, restau - le vetture private sono posteggiate effettuato il 29 gennaio dal CdZ 9 e la direzione Esselunga non fa co - centrali del viale, in particolare ri e, da qualche anno, anche ripara - in modo da obbligare i bus a fer - dalla Polizia locale, oltre alla criti - me la consorella di via Cagliero GRAZIE la sera. Invito chi di competenza zioni in tempo reale o comunque in marsi al centro della strada, pre - cità degli accessi carrai dei condomi - che ha le sbarre chiuse e solo chi AL TULIPANO ad intervenire per elimitare que - giornata. Perché io vado in bici, vo - cludendoli alle persone con disabi - ni della piazza in comune con gli ac - utilizza il supermercato può en - Esprimo il mio apprezzamento e il sta situazione di pericolo. glio bene a chi va in bici e penso che lità motoria. cessi carrai e pedonali della scuola trare e uscire? mio grazie a tutto il personale Bianca Tosato (febbraio) sia giusto permetterci di farlo sem - Silvana Agnese Corsini, Riccardo materna, numerosi cittadi ni resi - Lettera firmata (febbraio)

1 2 3 4

tel. e fax. 02/39662281 – e-mail: [email protected] ONA FRANCA L’8 marzo con Edith Stein È nato Boris a cura di Sandra Saita Ortensia Bugliaro-Beatrice Corà

8 Marzo, la forza delle donne er la Giornata della PDonna vogliamo ricor - are lettrici (e cari giusti, in tante ancore di salvataggio, di aiuto, dare una figura femminile, Clettori), che questo perché se la libertà non è di tutti il diritto al - la tedesca Edith Stein 8 Marzo ci tenga sem - la vita è poca cosa. (Teresa Benedetta della pre unite? Sono certa Croce, 1891-1942), filosofa, che nel tempo avremo Canto di libertà intellettuale-spirituale e in donne ai vertici per - È un punto d’incontro tra persone civili seguito religiosa dell’Ordi- ché, come ho sempre dove l’uguaglianza ha buttato le misure ne delle Carmelitane Scal- detto, ci sono donne che vanno oltre in quanto dove la gioia è senza fine ze. Di origine ebraica, pri - dotate di quel sesto senso (umanità e amore) dove l’altro è mio fratello ma atea e poi convertita al che le porta sempre in difesa dei più deboli e Libertà è uno spazio di uomini insieme cattolicesimo, fu arrestata dai nazisti nei Paesi non hanno paura di parlarne. senza ipocrisie e falsità Bassi e rinchiusa nel lager di Auschwitz-Birke- Alle donne uccise, maltrattate, in certi paesi Libertà è cantare assieme nau dove morì assieme alla sorella Rosa. Nel crocifisse. Alle donne che fanno i conti già alla a squarciagola libertà libertà 1998, Papa Giovanni Paolo II l’ha proclamata prima settimana del mese. A tutte noi che vo - perché siamo liberi santa e, l’anno seguente, dichiarata compatrona gliamo un domani migliore, Buon Marzo! di poter cantare e amare d’Europa. Quindi possiamo dire che fu ebrea, Sarò franca. Questo mese ho pensato che vor - Libertà, per voi... atea, cristiana, martire. Nel film “La settima stan - rei donare tutta la mimosa alle donne e ai in questo mare gelido (libertà) za” di Màrta Mészàros del 1995 si racconta la sua bambini che tutti i giorni muoiono in mare. tra confini di reticolati (libertà) esistenza sempre alla ricerca di nuove esperienze. arrivato con immensa gioia di tutti alle Ecco, vorrei fare tante corone e adagiarle sul - senza parole (libertà) La Stein ha affidato alle future generazioni la via Èprime ore del 1° gennaiio 2016. Tanti au - le onde in modo che diventino simbolo di amo - senza più voce (libertà) per superare i conflitti e coltivare la speranza del - guri da mamma Gloria e da papà Fabio, dai re e di pace e si tramutino, grazie agli uomini Senza più lacrime (libertà) la pace. Confidiamo in questa speranza soprattut - nonni Tina e Fulvio e dalle mitiche prozie, le to in momenti come quelli che stiamo vivendo in sorelle Rodolfa e Marisa di Niguarda. Europa e nel mondo intero. Stipulato un accordo di collaborazione con l’Associazione A.P.E. Zona Nove al prossimo mese i Soci della nostra Associazione potranno Prossime iniziative È possibile aderire anche ai grandi viaggi dell’ A.P.E. diven - Dfruire delle iniziative dell’A.P.E. alle medesime condizioni • 27 Marzo GITA di PASQUA: Castello di Canossa (visita gui - tando suoi Soci. dei suoi Soci. Tali iniziative saranno pubblicate tempestivamen - data) - Pullman a/r - Pranzo in Ristorante - quota € 62,oo (assicura - te dal nostro giornale e riguarderanno: i soggiorni, le gite della zione € 5,oo) durata di una giornata, gli spettacoli teatrali, le visite guidate, • 9 Aprile CONOSCERE MILANO: dall’alto della Galleria le visite a gallerie ( € 17,oo). Ovviamente i Soci della nostra Associazione dovranno presentare Vittorio Emanuele (una passerella sui tetti di Milano) all’A.P.E la tessera di Soci. • 17 Aprile GITA ad ARQUA’ PETRARCA: al mattino visita del Borgo che fa parte del Club dei Borghi più belli d’Italia - Per informazioni rivolgersi a : • Associazione Amici di “Zona Nove”, Pullman a/r - Pranzo in ristorante - quota € 59,oo assicurazione € 5,oo tel. 02/ 39662281- zona [email protected] • Associazione A.P.E. Zona Nove, 2 /5 Giugno SOGGIORNO IN CROAZIA tel.02/6423480, dal lunedi al venerdi ore 15,30 . 18,30 - 2/16 Luglio SOGGIORNO A PINZOLO (TN) www.APEASSOCIAZIONE.co - [email protected] . 2/16 Luglio SOGGIORNO LIDO DI CAMAIORE “Maria Volpari. Una donna formidabile” al Centro culturale della Cooperativa “Se il passato non illumina l’avvenire, il pensiero cammina nelle tenebre”. (Toqueville) Angelo Longhi ([email protected])

el nostro paese c’è stato un tempo in cui dell’impegno e della fatica che furono richieste a Nper decine di migliaia di militanti comu - compagne e donne e madri come Maria Volpari, nisti, socialisti e cattolici la “politica non era nell’Italia bigotta e reazionaria di allora. solo un far carriera...” come cantava Guccini Ricorderemo Maria e i campi variegati del negli anni ’60 in “Dio è morto”, ma una scel - suo impegno, presentando il volume di testi - ta personale che impegnava per tutta l’esi - monianze sulla sua vita che l’associazione stenza, sottraendo tempo (e denaro) alla “Amici di Zona Nove” ha pubblicato in suo propria famiglia e al proprio impegno pro - onore e per ricordarla ai suoi compagni e a fessionale e lavorativo. Tanti lettori avranno tutti coloro che la conobbero, ma anche a capito molto bene di cosa sto parlando dal quelli che vogliono capire la nostra storia e momento che, specie a Niguarda, hanno la fatica che costò in un paese arretrato, non avuto un esempio di questo tipo in famiglia, istruito e devastato dalla guerra, avanzare nei propri padri o madri e prima ancora nei nel progresso economico e sociale. Sperando propri nonni, a partire dalla Resistenza e si - che la memoria di allora possa servire come no alla fine degli anni ‘70 e oltre. esempio per le lotte di oggi. Domenica 13 marzo alle 10, presso il Centro Interverranno oltre al sottoscritto, a Giovanni Culturale della Cooperativa di via Hermada Beduschi vignettista e al direttore di “Zona 14, ricorderemo una di queste figure, la “no - Nove” Luigi Allori, anche gli autori dei pezzi stra” Maria Volpari, una delle fondatrici di pubblicati nel volume (che sarà possibile ac - “Zona Nove” ma anche una delle prime diri - quistare con una sottoscrizione libera a favore genti della Cgil, da sempre iscritta al Pci, par - del giornale), che sono una piccola parte delle tito che la vide tra le protagoniste anche di tutte le battaglie per persone che hanno condiviso con lei i momenti salienti del suo l’emancipazione femminile e, si direbbe oggi, per conquistare i impegno: Antonella Loconsolo, vice presidente del CdZ 9, Arde- diritti civili. A tutti oggi sembra normale poter divorziare, ma mia Oriani, all’epoca nella Cgil e oggi della segreteria provincia - per avere una legge che regolasse il divorzio e poi successiva - le dell’Anpi, Barbara Pollastrini, oggi parlamentare e per anni mente l’aborto assistito e legale e quindi sicuro per la salute e la segretaria provinciale del Pci e poi i familiari di Maria, il mari - vita delle donne, è stato necessario lottare per diversi anni. to Ibrahim Hersi, che la conobbe all’Università di Mosca, la fi - Queste conquiste sono minacciate anche oggi, e questo dà l’idea glia Aurala e la nipote Francesca Falcometà. Vi aspettiamo.

NICODOMUS S.I. DI CALL À N. Tel. 0266106087 Fax 0266106486 e-mail: [email protected] www.nicodomus.it Bus 42 MM5 Tram 5-7-31