INTRODUZIONE L’Agenzia Regionale Sanitaria, d’intesa con l’Assessore alla Salute, ha voluto dedicare alle attività distrettuali realizzate all’interno della Regione , un Quaderno che ha raccolto le informazioni più semplici per definire il profilo di ciascun Distretto Sociosanitario affinché possa essere utilizzato da chi opera per la salute: ASL , Comuni e Organismi di tutela.

Come è a tutti noto, l’organizzazione dei Distretti in Liguria è conseguente alle leggi regionali 12/06 e 41/06 che disciplinano rispettivamente l’organizzazione dei servizi sociali e dei servizi sanitari, facendo convergere nel Distretto tutta la materia delle cure primarie e dell’integrazione sociosanitaria. La Liguria, dopo il Veneto, è l’unica Regione italiana ad aver regolamentato i Distretti Sociosanitari , superando la dicotomia Distretto Sanitario/Zona Sociale. La Giunta regionale, con la deliberazione 1662/08 “Indirizzi alle Aziende Sanitarie per il riordino delle attività sanitarie distrettuali ai sensi dell’articolo 39 della legge regionale n. 41/2006”, ha completato le indicazioni per l’organizzazione distrettuale.

L’impostazione data alle attività distrettuali, oltre che semplificare sul piano amministrativo e programmatorio le sinergie tra il settore sanitario e quello sociale, consente oggi, e ancora di più lo farà nel futuro - quando sarà consolidata l’operatività integrata tra sistema delle Aziende sanitarie e dei Comuni - di rispondere in maniera corretta ed efficace ai bisogni complessi dei cittadini fragili (anziani, disabili, minori e persone con problemi ricorrenti di assistenza: dai malati oncologici ai portatori di patologie croniche, etc), provvedendo all’accoglienza tramite Punti Unici di Accesso e Sportelli Integrati, alla valutazione multidimensionale, ai piani di assistenza individualizzati.

La struttura organizzativa distrettuale consentirà di usare in maniera oculata anche le risorse umane e finanziarie, integrando l’offerta pubblica con quella del Terzo Settore, del privato (strutture accreditate) e del Volontariato, in modo da proporre al cittadino risposte sul piano della salute e dell’assistenza alla persona, anche in termini di supporto alla famiglia.

Il Quaderno, sostanzialmente composto da schede, che riguardano l’attività assistenziale del Distretto, potrà essere di aiuto e di riflessione, in particolare ai Direttori sanitari e sociali, che potranno arricchire le schede ed avviare con l’Agenzia Regionale Sanitaria un flusso informativo sull’andamento delle attività, per far emergere le “migliori pratiche” e poter così avviare una prassi sulla qualità delle prestazioni (es: cure domiciliari), più vicine al cittadino.

Con gli auguri di BUON LAVORO! Redazione e impaginazione a cura di:

Anna Banchero Agenzia Regionale Sanitaria Regione Liguria Area Accreditamento, Qualità, Integrazione Sociosanitaria L’Assessore alla Salute Il Direttore dell’Ars Claudio Montaldo Franco Bonanni Chiara Barbieri Agenzia Regionale Sanitaria Regione Liguria Area Accreditamento, Qualità, Integrazione Sociosanitaria

Chiara Volpi Agenzia Regionale Sanitaria Regione Liguria Area Comunicazione PREMESSA PREMESSA Come hanno sottolineato l’Assessore Montaldo e il Dott. Bonanni, questo quaderno curato Un sentito ringraziamento per la elaborazione del quaderno va al Settore Valutazione Controllo dall’Agenzia si propone come strumento di lavoro e di confronto, sia per il personale che opera di Qualità e Sistema Informativo dei Servizi Sociali e Sociosanitari del Dipartimento Salute e nelle Aziende che per quello dei Comuni. In particolare, saranno i Direttori Sanitari e Sociali Servizio Sociali (Ricci, Fuscone, Ledda, Rainero), ai colleghi dell’Agenzia, Barbieri, Carloni, dei Distretti, i Responsabili dei Dipartimenti territoriali, i Coordinatori degli Ambiti Territoriali Copello e Sticchi, alla tirocinante della laurea specialistica in Direzione Sociale Laura Scudieri Sociali, che potranno utilizzare i dati inseriti nel volumetto, per riflettere sugli aspetti più e ai Direttori Sanitari e Sociali dei Distretti che hanno collaborato alla stesura. importanti collegati alle cure domiciliari, alla residenzialità e soprattutto dell’integrazione sociosanitaria, consolidando le procedure di accesso e di presa in carico, in maniera sempre Nel ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al Quaderno, scusandomi in anticipo per gli più semplificata sul piano amministrativo e quindi più vicina alle esigenze del cittadino. eventuali errori…, confermo la disponibilità a proseguire nel flusso di dati che trasformeranno “le pillole” in un sistema consolidato di informazioni sull’attività distrettuale in Liguria, nella Anche se le notizie ed i dati contenuti nelle pagine che seguono sono noti ai lettori/operatori, quale ho sempre fermamente creduto. si ritiene indispensabile richiamare alcune definizioni per i lettori meno addentro alle materie epidemiologiche e statistiche. Anna Banchero - Indice di dipendenza totale: indice che deriva dal rapporto percentuale tra la componente non attiva della popolazione residente (0/14 anni e 65 anni e oltre) e quella attiva in età lavorativa (15/64 anni). L’indice fornisce una misura della quota di popolazione residente che non essendo “attiva” potrebbe essere considerata un “potenziale” carico per la popolazione attiva. Genova, ottobre 2009

- Indice di dipendenza anziani: indice che deriva dal rapporto percentuale tra la componente anziana (ultrasessantacinquenni) e la componente in età lavorativa (15/64 anni) della popolazione residente. L’indice, fornisce la misura della popolazione residente anziana che risulta essere a carico della popolazione in età lavorativa e, può essere “anche” di orientamento alla potenziale domanda di servizi per la terza età che potrebbero svilupparsi nel territorio di competenza del Distretto. - Indice di deprivazione: è un indice messo a punto da studiosi che operano in Liguria1, prendendo come punto di riferimento l’Indice di Deprivazione Nazionale (elaborato dall’Associazione Italiana di Epidemiologia), che ha lo scopo di valutare le dimensioni della deprivazione materiale e di quella sociale. In particolare, la formula messa a punto in Liguria, che analizza tutti i Comuni, è particolarmente “tarata” alle dimensioni geomorfologiche e socioeconomiche della regione. Gli indicatori valutati sono i seguenti: % di imprenditori e liberi professionisti, % di laureati e di diplomati alla scuola media superiore, % di persone coniugate, % di famiglie con due componenti, % di case con cucinino/angolo di cottura (come variabile che ha particolare rilevanza nelle aree turistiche). L’indice di deprivazione, molto innovativo rispetto agli indici di povertà, può essere di valido orientamento per misurare la domanda di salute, perché la stessa è altamente correlata alla deprivazione 2.

Come precisa il titolo del Quaderno “Distretti Sociosanitari in pillole” la pubblicazione è rappresentata da schede che dovranno essere costantemente arricchite nel rapporto tra ARS e Servizi Distrettuali, costruendo un flusso che potrà solo consolidare l’organizzazione e l’offerta distrettuale, nel segno della qualità e del servizio alla cittadinanza ligure.

1 Marina Vercelli (Dipartimento di Scienza della salute , Università di Genova e S.S. Epidemiologia Descrittiva IST Genova); Alberto Quaglia (S.S. Epidemiologia Descrittiva IST Genova), Roberto Lillini (Università Vita – Salute, San Raffaele di Milano) 2 “Lo Stato di Salute dei Liguri” supplemento ai Quaderni dell’Agenzia Regionale Sanitaria n. 3/2009 INDICE DISTRETTO 1 VENTIMIGLIESE

Introduzione 1 DISTRETTO 1 VENTIMIGLIESE COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 Premessa 2 AIROLE 480 PIGNA 886 Distretto 1 Ventimigliese 5 APRICALE 577 ROCCHETTA NERVINA 257 Distretto 2 Sanremese 10 BORDIGHERA 10.654 SAN BIAGIO DELLA CIMA 1.263 CAMPOROSSO 5.562 SEBORGA 326 Distretto 3 Imperiese 15 CASTEL VITTORIO 366 SOLDANO 893 Distretto 4 Albenganese 20 DOLCEACQUA 2.030 VALLEBONA 1.227 ISOLABONA 698 VALLECROSIA 7.220 Distretto 5 Finalese 25 OLIVETTA SAN MICHELE 255 VENTIMIGLIA 25.664 Distretto 6 Bormide 30 PERINALDO 918 Distretto 7 Savonese 35 Distretto 8 Genova Ponente 41 Distretto 9 Genova Medio Ponente 46 Distretto 10 Genova Valpolcevera-Vallescrivia 52 Distretto 11 Genova Centro 57 TOTALE DISTRETTO 59.276 SUPERFICIE Kmq 310 ABITANTE PER Kmq 191,2 Distretto 12 Genova Valtrebbia-Valbisagno 66 Distretto 13 Genova Levante 71 INDIRIZZO : Distretto 14 Tigullio Occidentale 76 PIAZZA LIBERTÀ, 3 – 18039 VENTIMIGLIA Distretto 15 Chiavarese 81 DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: Distretto 16 Tigullio 86 GIUSEPPE DI DIADORO - E-MAIL : [email protected] DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: Distretto 17 Riviera e Val di Vara 91 ISABELLA BERRINO – E-MAIL: [email protected] Distretto 18 Spezzino 95 AMBITI TERRITORIALISOCIALI COMUNE CAPOFILA E Distretto 19 Val di Magra 100 INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL COMUNI RICOMPRESI

1.VENTIMIGLIA Piazza Libertà, 3 0184/280287 0184/280296 [email protected] (Airole, Olivetta S. Michele) 18039 Ventimiglia (IM)

2.CAMPOROSSO (Apricale, Castel Vittorio, Via Kennedy, 9 0184/287526 0184/287046 [email protected] Dolceacqua, Isolabona, Pigna, 18033 Camporosso (IM) Rocchetta Nervina)

3.VALLECROSIA Via Col. Aprosio, 318 (Perinaldo, S. Biagio della Cima, 0184/252253 0184/299258 [email protected] Soldano) 18019 Vallecrosia (IM)

4.BORDIGHERA Via XX Settembre, 32 0184/2724667 [email protected] 0184/272465 (Seborga, Vallebona) 18012 Bordighera (IM)

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ MINORI ADULTI ANZIANI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 7,3 7,0 14,3 30,8 30,8 61,6 10,2 14,0 24,2

7 DISTRETTO 1 VENTIMIGLIESE DISTRETTO 1 VENTIMIGLIESE

RESIDENTI PER ETA' AREA DELLE ATTIVITA’ 100 90 80 ASSISTENZA OSPEDALIERA 70 PRESIDI OSPEDALIERI S. CHARLES DI BORDIGHERA. UNITÀ OPERATIVE: 60 50 – CHIRURGIA GENERALE 40 – MEDICINA GENERALE 30 – 20 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA 10 – PSICHIATRIA 0 – UROLOGIA 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 – TERAPIA INTENSIVA

PREVENZIONE INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 55,9 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 37,7 INDICE DI VECCHIAIA: 207,3 SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONEDEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE FAMIGLIE al 01/01/2008 NUMERO FAMIGLIE 27.233 CURE PRIMARIE NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,0

STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 MMG Numero PROVENIENZA Maschi Femmine Totale 49 Africa 323 219 542 MEDICI DI MEDICINA GENERALE (8,3 per 10.000 ab.) America centro meridionale 112 241 353 America settentrionale 12 14 26 PDLS Numero Asia 135 107 242 7 Europa altro 23 25 48 PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (1 per 1.000 ab. < 14 anni) Europa centro orientale 421 608 1.029 Oceania o Apolidi 1 2 3 Unione Europea 685 821 1.506 TOTALE STRANIERI 1.712 2.037 3.749 CURE DOMICILIARI

Prestazionali n. utenti 254 INDICE DI DEPRIVAZIONE: 42,77 1° e 2 ° livello n. utenti 611 3° livello n. utenti 61 CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 4,7 FASCIA CONTRIBUENTI %AMMONTARE Fondo Regionale per la Non Autosufficienza - 153 Persone che percepiscono la misura (sett 09) Fino a 6.000 5,7 4.452.601 Fino a 10.000 15,6 33.022.631 Fino a 15.000 26,3 78.661.599 Fino a 26.000 35,4 164.071.784 ASSISTENZA FARMACEUTICA Fino a 33.500 8,7 60.923.166 Oltre 33.500 8,2 115.649.790 Numero farmacie 23

Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale Spesa farmaceutica (anno 2008) € 11.386.725 TASSO DI OCCUPAZIONE 55,6 35,5 45,0 Spesa media per abitante € 192,10 TASSO DISOCCUPAZIONE 2,9 5,5 4,0 Range € 142,96 - 282,43 PRINCIPALI CAUSE DI MORTE

– ALTA MORTALITÀ PER ICTUS (DONNE).

– BASSA MORTALITÀ PER TUMORE PLEURA (UOMINI), MALATTIE ISCHEMICHE CUORE (DONNE).

8 9 DISTRETTO 1 VENTIMIGLIESE DISTRETTO 1 VENTIMIGLIESE

PUNTI CUP STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI

BORDIGHERA Piazza Mazzini, 12 lunedì – venerdì 08.00 – 13.00 I UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO BORDIGHERA OSPEDALE Via Aurelia, 122 lunedì – venerdì 07.45 – 19.00 C/Sa/So Fondazione Casa di Riposo San 0184/261404- ANZIANI Via del Troglio, 4 18012 Bordighera DOLCEACQUA Via Roma, 50 lunedì – venerdì 08.00 – 13.00 P Giuseppe O.n.l.u.s. 266265 VENTIMIGLIA Via Basso, 2 lunedì – venerdì 08.00 – 13.00 C/Sa Comunità Alloggio per Anziani ANZIANI Via Piave, 27b 18033 Camporosso 0184/288044 Autosufficienti Fondazione "Mons.Bartolomeo ANZIANI Via Roma, 28 18035 Dolceacqua 0184/206145 C = Sportello CUP e/o cassa ticket Tornatore e Padre G. Mauro" (A) I = Igiene ANZIANI Casa di Riposo Milio (A) Loc. Convento, 4 18032 Perinaldo 0184/672397 P = Punto dove personale ASL può fare da intermediario fra l’utente e il CUP ANZIANI Residenza Protetta L. Isnardi (A)Via S. Tommaso, 8 18037 Pigna 0184/241035 Sa = Servizi ambulatoriali ANZIANI Casa Rachele (A) Via San Rocco, 11 18019 Vallecrosia 0184/254338 So = Servizi ospedalieri Casa di Riposo Ernesto Chiappori Via del Ricovero, 3 - ANZIANI 18039 Ventimiglia 0184/229465 (A) Fraz. Latte ATTIVITAʼ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL Centro Diurno per anziani affetti da ANZIANI Via Al Capo, 2 18039 Ventimiglia patologie psico involutive (A) UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO VALUTAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE ASSISTENZA RESIDENZIALE UNITÀ DISTRETTUALE Centro Diurno Socio-riabilitativo MULTIDIMENSIONALE DISABILI educativo per disabili-Villa San Via dei Colli, 13 18012 Bordighera 0184/261465 Patrizio(A) minori si minori si minori si Corso Limone Piemonte, DISABILI Associazione Spes Auser 18039 Ventimiglia 0184/355800 63 anziani si anziani si anziani si Casa Famiglia Il Sorriso -Dopo di 0184/210037- DISABILI Frazione Varase 18039 Ventimiglia non auto- non auto- non auto- Noi (A) 355800 sufficienti si sufficienti si sufficienti si Sì, costituita nel UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO mese di maggio disabili si disabili si disabili si 2007. SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE CAUP Bordighera (A) Via Aurelia, 122 18012 Bordighera 0184/534738 salute salute salute PSICHIATRICHE mentale si mentale si mentale si SOGGETTI AFFETTI C.so Genova, 88 c/o Villa DA PATOLOGIE Centro Diurno Le Ogilfe (A) 18039 Ventimiglia 0184/534990 dipendenze si dipendenze si dipendenze si Olga PSICHIATRICHE UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO TOSSICODIPENDEN Riviera Flowers (A) Via S. Anna, 146 18039 Ventimiglia 0184/231185 TI PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO SOGGETTI CON Centro Ascolto e Accoglienza Sportello unico: Via E. Basso, 2 (ex ospedale di Ventimiglia, piano terra vicino PROBLEMATICHE Caritas Intemelia (Accoglienza Via Rattaconigli, 1 18012 Bordighera 0184/355058 SOCIALI Femminile) all’ingresso) Telefono: 0184/534834 – 0184/280322 SOGGETTI CON Centro Ascolto e Accoglienza PROBLEMATICHE Caritas Intemelia (Seconda Via Rattaconigli, 9 18012 Bordighera 0184/355058 giovedì 9:00 – 12:00 SOCIALI Accoglienza)

SOGGETTI CON Centro Ascolto e Accoglienza PROBLEMATICHE Caritas Intemelia (Accoglienza Via Roma, 26 18039 Ventimiglia 0184/355058 SOCIALI Maschile) UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO

I.S.A.H.Centro di riabilitazione ANZIANI E DISABILI polivalente e Casa di riposo San Via T. Reggio, 1 18039 Ventimiglia 0184/357348 Giuseppe (A)

(A) = STRUTTURA ACCREDITATA

10 11 DISTRETTO 2 SANREMESE DISTRETTO 2 SANREMESE

DISTRETTO 2 SANREMESE RESIDENTI PER ETA' COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 100 90 BADALUCCO 1.253 POMPEIANA 852 80 BAIARDO 306 RIVA LIGURE 2.873 70 CARPASIO 176 SANREMO 56.526 60 CASTELLARO 1.151 S. STEFANO AL MARE 2.310 50 CERIANA 1.280 TAGGIA 14.282 40 MOLINI DI TRIORA 695 TERZORIO 208 30 MONTALTO LIGURE 374 TRIORA 420 20 OSPEDALETTI 3.670 10 0 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500

INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 63,4 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 44,9 INDICE DI VECCHIAIA: 242,0

FAMIGLIE 01/01/2008 NUMERO FAMIGLIE 42.194 NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,0 TOTALE DISTRETTO 86.376 SUPERFICIE Kmq 341 ABITANTE PER Kmq 253,3 STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 PROVENIENZA Maschi Femmine Totale INDIRIZZO : – Africa 865 466 1.331 CORSO GARIBALDI, 30 18038 SANREMO America centro meridionale 199 389 588 DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: America settentrionale 11 16 27 Asia 297 199 496 RENATA GHIZZONI - E-MAIL : [email protected] Europa altro 17 40 57 DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: Europa centro orientale 888 1.194 2.082 Oceania o Apolidi 4 4 8 ITTORIO QUIZZATO – E MAIL V S - : [email protected] Unione Europea 315 467 782 TOTALE STRANIERI 2.596 2.775 5.371 AMBITI TERRITORIALI SOCIALI COMUNE CAPOFILA E INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL COMUNI RICOMPRESI INDICE DI DEPRIVAZIONE: 46,35 5. SANREMO OVEST C.so Garibaldi, 30 0184/52901 0184/529018 [email protected] (Ospedaletti) 18038 San Remo (IM)

C.so Garibaldi, 30 CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 6. SANREMO CENTRO 0184/52901 0184/529018 [email protected] 18038 San Remo (IM) FASCIA CONTRIBUENTI % AMMONTARE

7. SANREMO EST (Baiardo; C.so Garibaldi, 30 Fino a 6.000 5,7 7.516.199 0184/52901 0184/529018 [email protected] Ceriana) 18038 San Remo (IM) Fino a 10.000 14,8 51.403.209 8. TAGGIA Fino a 15.000 25,1 123.508.764 (Badalucco; Carpazio; Via S. Francesco, 441 Fino a 26.000 35,7 271.361.357 0184/476222 0184/477200 [email protected] Castellaro; Molini di Triora; 18018 Taggia (IM) Fino a 33.500 8,2 95.262.713 Montalto Ligure; Triora) Oltre 33.500 9. RIVA LIGURE 10,6 258.533.920 Via N. Bixio 15 (S. Stefano al Mare; 0184/484698 0184/486498 [email protected] 18015 Riva Ligure (IM) Pompeiana; Terzorio) Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale TASSO DI OCCUPAZIONE 55,6 35,5 45,0 TASSO DISOCCUPAZIONE 2,9 5,5 4,0 DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ MINORI ADULTI ANZIANI PRINCIPALI CAUSE DI MORTE Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 7,1 6,6 13,7 29,1 29,6 58,7 11,2 16,3 27,5 – ALTA MORTALITÀ GENERALE (ENTRAMBI I SESSI), DIABETE (ENTRAMBI I SESSI), MALATTIE SISTEMA CIRCOLATORIO (UOMINI), ICTUS (ENTRAMBI I SESSI), CIRROSI E ALTRE MALATTIE DEL FEGATO (ENTRAMBI I SESSI). – BASSA MORTALITÀ PER TUMORE PLEURA (UOMINI), MALATTIE ISCHEMICHE CUORE (DONNE).

12 13 DISTRETTO 2 SANREMESE DISTRETTO 2 SANREMESE

AREA DELLE ATTIVITA’ PUNTI CUP

Ambulatorio Infermieristico ASSISTENZA OSPEDALIERA ARMA DI TAGGIA Via Nino Pesce, 29 10.15 – 11.15 I (lun-mer-ven) PRESIDIO OSPEDALIERO DI SANREMO E BUSSANA. UNITÀ OPERATIVE: BADALUCCO Piazza Duomo 1 lun – mar – mer – gio – ven 08.00 – 13.00 P BAIARDO Via Roma, 72 lun – mar – mer – gio – ven 08.00 – 13.00 P –CHIRURGIA GENERALE Chiuso dal –MALATTIE INFETTIVE E TROPICALI BUSSANA Via Aurelia, 97 lun – mer – ven 09.00 – 12.30 12/11/07 –MEDICINA GENERALE CERIANA C.so Italia, 88 lun – mar – mer – gio – ven 08.00 – 13.00 P –NIDO OSPEDALETTI Viale Matteotti, 116 lun – mar – mer – gio – ven 08.00 – 13.00 C I P –NEUROLOGIA RIVA LIGURE lun – mar – mer – gio – ven 08.00 – 13.00 P –OCULISTICA – – – – – –ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Via Manzoni, 39 lun mar mer gio ven 08.30 12.30 C SANREMO – – – – – –OSTETRICIA E GINECOLOGIA Via Escoffier (no barellati) lun mar mer gio ven 08.00 13.00 Sa –OTORINOLARINGOLATRIA Via Fiume, 23 Sa – SANREMO lun – mar – mer – gio – ven 07.45 – 18.30 PEDIATRIA Via Borea, 56 C Sa So –UROLOGIA OSPEDALE sabato chiuso –TERAPIA INTENSIVA TAGGIA Chiuso dal 11/07/2008 –UNITÀ CORONARICA –ASTANTERIA E MEDICINA D’URGENZA C = Sportello CUP e/o cassa ticket –RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE I = Igiene –GASTROENTEROLOGIA p = Punto dove personale ASL può fare da intermediario fra l’utente e il CUP –RADIOLOGIA INTERVENTISTICA Sa = Servizi ambulatoriali So = Servizi ospedalieri PREVENZIONE

SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL CURE PRIMARIE VALUTAZIONE ASSISTENZA MMG Numero ASSISTENZA DOMICILIARE UNITÀ DISTRETTUALE MULTIDIMENSIONALE RESIDENZIALE 68 MEDICI DI MEDICINA GENERALE (7,9 per 10.000 ab.) affido ed. minori si minori comunale e minori si PDLS Numero distrettuale 8 anziani anziani anziani PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (0,8 per 1.000 ab. < 14 anni) si si si non auto- non auto- non auto- sufficienti si sufficienti si sufficienti si CURE DOMICILIARI Sì, da marzo 2008. disabili si disabili si disabili si Prestazionali n. utenti 295 salute salute salute 1° e 2° livello n. utenti 689 mentale si mentale si mentale si 3° livello n. utenti 27 dipendenze si dipendenze si dipendenze si Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 3,0 Fondo Regionale per la Non Autosufficienza – 159 PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI Persone che percepiscono la misura (sett 09)

ASSISTENZA FARMACEUTICA Sportello integrato: attivazione prevista dal 1° trimestre 2009. Sportello unico: Via Manzoni, 39 (primo piano accanto al CUP) Numero farmacie 26 Telefono: 0184/536784 (dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30) Spesa farmaceutica (anno 2008) €17.862.996,70 Spesa media per abitante €206,80 e-mail: [email protected]

Range €142,9 - 208,3

14 15 DISTRETTO 2 SANREMESE DISTRETTO 3 IMPERIESE

STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DISTRETTO 3 IMPERIESE COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO ANZIANI Residenza Protetta Le Grange (A) Via Castello, 2 18015 Riva Ligure 0184/480069 AQUILA DI ARROSCIA 186 DOLCEDO 1.378 Fondazione G. Borea e Z. Massa ANZIANI Via Borea, 57 18038 Sanremo 0184/503370 ARMO 119 IMPERIA 41.500 (A) AURIGO 353 LUCINASCO 287 ANZIANI Opera Don Orione -San Remo (A) Via G. Galilei, 713 18038 Sanremo 0184/59851 BORGHETTO D’ARROSCIA 462 MENDATICA 237 Provincia Religiosa San Benedetto BORGOMARO 864 MONTEGROSSO PIAN LATTE 133 ANZIANI Don Orione - Villa Santa Clotilde Corso Cavallotti, 40/A 18038 Sanremo 0184/5481 CARAVONICA 315 PIETRABRUNA 578 "Residenza protetta" CERVO 1.142 PIEVE DI TECO 1.421

Residenza Protetta "Casa Serena" 0184/510710- CESIO 289 PONTEDASSIO 2.309 ANZIANI Via Grossi Bianchi, 229 18038 Sanremo (A) 510440 CHIUSANICO 607 PORNASSIO 624 Società esercizio cliniche italiane PRELA’ ANZIANI Via W. Goethe, 481 18038 Sanremo 0184/541153 CHIUSAVECCHIA 537 510 S.E.C.I. Spa "Villa Speranza" (A) CIPRESSA 1.325 RANZO 570 Suore Francescane dei Sacri Cuori CIVEZZA 594 REZZO 384 ANZIANI Ist. Piccola Opera Cuore Via S. E. Marsaglia, 138 18038 Sanremo 0184/502735 Immacolato di Maria COSIO D’ARROSCIA 261 SAN BARTOLOMEO AL MARE 3.108 Santo COSTARAINERA 802 SAN LORENZO AL MARE 1.397 0184/484118/- ANZIANI Centro Sociale Anziani "D' Albertis" Lungomare D'Albertis, 2 18010 Stefano al 9 DIANO ARENTINO 684 VASIA 444 Mare DIANO CASTELLO 2.205 VESSALICO 317 ANZIANI Ospedale di Carità Onlus (A) Via Ruffini, 6 18018 Taggia 0184/475160 DIANO MARINA 6.249 VILLA FARALDI 475 ANZIANI Residenza Le Palme (A) Via Nazario Sauro, 32 18018 Taggia 0184/462241 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO DIANO SAN PIETRO 1.065 TOTALE DISTRETTO 73.731 SUPERFICIE Kmq 514 ABITANTE PER Kmq 143,4 Centro Socio-riabilitativo DISABILI Via Grossi Bianchi, 229 18038 Sanremo 0184/513449 A.N.F.F.A.S. Onlus Sanremo (A) INDIRIZZO : Centro Riabilitativo Giovanna DISABILI Via Solaro, 14/16 18038 Sanremo 0184/667821 VIALE MATTEOTTI, 157 - 18100 IMPERIA D'Arco Albatros srl UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: SOGGETTI AFFETTI ROBERTO PREDONZANI - E-MAIL: [email protected] DA PATOLOGIE Alloggio Protetto Via Garibaldi, 23 18015 Riva Ligure DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: PSICHIATRICHE SILVANA BERGONZO - E-MAIL: [email protected] SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE Alloggio Protetto (A) Vico Batola, 9 18015 Riva Ligure AMBITI TERRITORIALI SOCIALI PSICHIATRICHE COMUNE CAPOFILA E INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL SOGGETTI AFFETTI COMUNI RICOMPRESI Comunità Terapeutica REDWEST Via S. Antonio, 25 - DA PATOLOGIE 18038 Sanremo 0184/559508 10.San Lorenzo al Mare Via Vignasse, 22 (A) Frazione Verezzo [email protected] PSICHIATRICHE (Cipressa, Civezza, Costarainera, 18017 San Lorenzo al 0183/92336 0183/931979 Dolcedo, Pietrabruna, Prelà, Vasia) Mare (IM) SOGGETTI AFFETTI C.so Garibaldi, 58 0183/290691- DA PATOLOGIE Comunità Terapeutica Il Faro (A) Piazza Garibaldi, 10 18010 Carpasio 0184/409090 11.Imperia Ponente 0183/701412 [email protected] 18100 Imperia 701372 PSICHIATRICHE Via V. Piemonte, 83/4 0183/290691- 12.Bis Imperia Levante 0183/701536 [email protected] SOGGETTI AFFETTI 18100 Imperia 701539 Comunità Alloggio utenza 0184/536491- 13.Diano Marina DA PATOLOGIE Via Goethe, 85 18038 Sanremo Piazza Martiri della psichiatrica (A) 2 (Cervo, Diano Aretino, Diano [email protected] PSICHIATRICHE Libertà,1 0183/490274 0183/490243 Castello, Diano S. Pietro, S. 18013 Diano Marina (IM) SOGGETTI AFFETTI Bartolomeo al Mare, Villa Faraldi) DA PATOLOGIE Villa Cicin (A) Corso Villaregia, 62 18015 Riva Ligure 0184/484306 14.Pontedassio (Aurigo, Borgomaro, Caravonica, P.zza Vittorio Emanuele PSICHIATRICHE 0183/279026 0183/279721 [email protected] UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Cesio, Chiusanico, Chiusavecchia, 18027 Pontedassio (IM) Lucinasco) ANZIANI - 15.Comunità Montana Valle PROBLEMI Rsa Psichiatrica (A) Corso Italia, 6 18010 Triora 0184/94114 Arroscia (Aquila d’Arroscia, Armo, Borghetto PSICHIATRICI Via S. Giovanni Battista, 1 [email protected] d’Arroscia, Cosio d’Arroscia, 0183/36278 0183/366528 18026 Pieve di Teco (IM) (A)= STRUTTURA ACCREDITATA Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo, Vessalico)

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ MINORI ADULTI ANZIANI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 7,4 6,8 14,2 29,8 29,8 59,6 11,0 15,1 26,1

16 17 DISTRETTO 3 IMPERIESE DISTRETTO 3 IMPERIESE

RESIDENTI PER ETA' AREA DELLE ATTIVITA’ 100 90 80 ASSISTENZA OSPEDALIERA 70 60 OSPEDALE CITTÀ DI IMPERIA. UNITÀ OPERATIVE: 50 40 – CHIRURGIA GENERALE 30 – CHIRURGIA VASCOLARE 20 – MEDICINA GENERALE 10 – NEFROLOGIA 0 – NIDO 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 – NEUROLOGIA – OCULISTICA INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 61,0 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 42,1 INDICE DI VECCHIAIA: 222,2 – ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA – ORTOPEDIA ARTROSCOPICA – OSTETRICIA E GINECOLOGIA FAMIGLIE al 01/01/2008 – PEDIATRIA NUMERO FAMIGLIE 35.294 – NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 1,9 PSICHIATRIA – TERAPIA INTENSIVA – UNITÀ CORONARICA – DERMATOLOGIA STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 – PROVENIENZA Maschi Femmine Totale MEDICINA RIABILITATIVA – Africa 677 439 1.116 PNEUMOLOGIA America centro meridionale 151 299 450 – RADIOLOGIA INTERVENTISTICA America settentrionale 5 11 16 – TERAPIA NEONATALE Asia 779 468 1.247 Europa altro 24 35 59 Europa centro orientale 1.178 1.261 2.439 PREVENZIONE Oceania o Apolidi 4 3 7 SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONEDEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA DEL Unione Europea 371 622 993 , TOTALE STRANIERI 3.189 3.138 6.327 COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE CURE PRIMARIE INDICE DI DEPRIVAZIONE: 46,22 MMG Numero 55 MEDICI DI MEDICINA GENERALE (7,5 per 10.000 ab.) CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 FASCIA CONTRIBUENTI % AMMONTARE PDLS Numero 8 Fino a 6.000 4,7 5.773.554 PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (0,9 per 1.000 ab < 14 anni) Fino a 10.000 12,4 40.573.446 Fino a 15.000 23,3 109.785.089 CURE DOMICILIARI Fino a 26.000 39,1 288.235.834 Fino a 33.500 10,1 111.232.154 Prestazionali n. utenti 630 Oltre 33.500 10,4 228.910.063 1° e 2° livello n. utenti 811 3° livello n. utenti Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale 65

TASSO DI OCCUPAZIONE 55,6 35,5 45,0 Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 4,5 TASSO DISOCCUPAZIONE 2,9 5,5 4,0 Fondo Regionale per la Non Autosufficienza - Persone che percepiscono la misura (sett 09) 151

PRINCIPALI CAUSEDI MORTE ASSISTENZA FARMACEUTICA

Numero farmacie – ALTA MORTALITÀ PER ICTUS (ENTRAMBI I SESSI). 28 Spesa farmaceutica (anno 2008) € 14.351.983,55 – BASSA MORTALITÀ PER TUTTI I TUMORI (ENTRAMBI I SESSI), TUMORE PLEURA (UOMINI), MALATTIE Spesa media per abitante € 194,65 ISCHEMICHE CUORE (DONNE). Range € 142,96 - 226,24

18 19 DISTRETTO 3 IMPERIESE DISTRETTO 3 IMPERIESE

PUNTI CUP STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI

DIANO MARINA Via XX Settembre, 9 lun – mar – mer – gio – ven 08.00 – 13.00 C-I UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Borghetto Viale Matteotti, 90 (no ANZIANI Opera Cuore Immacolato di Maria (A)Via L. Lucifredi, 35 18020 0183/31134 IMPERIA lun – mar – mer – gio – ven 08.00 – 13.00 C-Sa d'Arroscia barellati) ANZIANI Fondazione Orengo Demora (A) Via Marconi, 6 18021 Borgomaro 0183/54020 IMPERIA Via Nizza, 4 lun – mar – mer – gio – ven 07.15 – 09.00 I Fondazione Melissano Maria o Maria IMPERIA –CLINICA Solo cassa ticket durante gli ANZIANI Piazza S. Marco, 3 18017 Civezza 0183-930022 Via Privata Gazzano, 13 C Caterina Onlus S. ANNA orari degli ambulatori ANZIANI Residenza Sanitaria Assistenziale (A)Via Aurelia, 2 18017 Costarainera 0183/537811 lun – mar – mer – gio – ven 07.45 – 19.00 Diano IMPERIA OSPEDALE Via S. Agata 57 C-Sa-So ANZIANI Casa di Riposo "Quaglia" (A) Via Al Convento, 15 18013 0183/496519 sabato chiuso Castello Fondazione Casa di Riposo Maria Ardoino lun – mar – mer – gio – ven 07.00 – 13.00 ANZIANI Piazza Giovanni XXIII, 1 18013 Diano Marina 0183/407411 PIEVE DI TECO Via Vittorio Emanuele, 235 C-P Morelli di Popolo Onlus (A) lun – mar - giov 15.00 – 17.00 ANZIANI Casa di riposo San Giuseppe Piazza Airenti, 4 18100 Dolcedo 0183/280033 PONTEDASSIO – – – – ASP -Casa di Riposo e Pensionato Via Garibaldi, 154 lun mar mer gio 07.30 13.30 C-P ANZIANI Via G. Agnesi, 25 18100 Imperia 0183-293628 "Imperia" (A) Parrocchia San Maurizio Casa di riposo 0183/660232- ANZIANI Via G. D'Annunzio, 2 18100 Imperia Betlemme (A) 65801 C = Sportello CUP e/o cassa ticket I = Igiene ANZIANI Casa di riposo "Sen. B. Borelli" A.S.P. (A)Via Vittorio Veneto, 2 18026 Pieve di Teco 0183/36321 P = Punto dove personale ASL può fare da intermediario fra l’utente e il CUP ANZIANI Opere Pie Agnesi -Casa di Riposo (A)Via Torino, 124 18027 Pontedassio 0183/779005 Sa = Servizi ambulatoriali RSA Post-Acuzie riabilitazione per anziani So ANZIANI Via Nazionale Case Rosse, 2 18024 Pornassio 0183/327003 = Servizi ospedalieri (Il Cicalotto) (A) San ANZIANI Residenza Protetta "Valverde" (A) Via IV Novembre, 5 18016 Bartolomeo 0183/404402 ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL Al Mare UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO VALUTAZIONE UNITÀ ASSISTENZA DOMICILIARE ASSISTENZA RESIDENZIALE DISABILI Centro Socio-educativo "La Tartaruga"Via Argine Destro, 311 18100 Imperia 0183/769060 MULTIDIMENSIONALE DISTRETTUALE I.S.A.H. -Centro di riabilitazione polivalente minori minori minori DISABILI e Casa di Riposo "San Giuseppe" -Casa Via De Sonnaz 19/1-2 18100 Imperia 0183/293522 si no si Isah I.S.A.H. -Centro di riabilitazione polivalente anziani si anziani si anziani si DISABILI e Casa di Riposo "San Giuseppe" -Villa Via Serrati, 46 18100 Imperia 0183/293522 Galeazza non auto- non auto- non auto- si si si Si, si riunisce I.S.A.H. Centro di riabilitazione polivalente e sufficienti sufficienti sufficienti DISABILI Piazzetta De Negri, 4 18100 Imperia 0183/293522 periodicamente Casa di riposo San Giuseppe (A) disabili disabili disabili si no si (circa ogni mese). UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO salute salute salute SOGGETTI AFFETTI mentale sì mentale no mentale si DA PATOLOGIE Il Sestante Srl (A) Via Ponte Romano, 26 18013 Diano Marina 0183/497215 PSICHIATRICHE dipendenze dipendenze dipendenze SOGGETTI AFFETTI si no si Via Cascione, 160 (Via DA PATOLOGIE Alloggio Protetto (A) 18100 Imperia Martiri, 17) PSICHIATRICHE SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE Comunità Terapeutica (A) Salita Costarossa, 6 18100 Imperia 0183/294895 PSICHIATRICHE UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI TOSSICODIPENDENTI Villa Fanny (A) Via F.R. Carli, 173 18100 Imperia 0183/297646 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Sportello unico: Viale Matteotti, 90 (dall’atrio principale corridoio a destra) SOGGETTI CON PROBLEMATICHE Casa Don Glorio Via Agnesi, 8 18100 Imperia 0183/293730 Telefono: 0183/537504 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore PSICO-SOCIALI SOGGETTI CON 13.00) PROBLEMATICHE Casa Famiglia "Il Girasole" Piazza Cisterna, 1 18100 Imperia 0183/780154 PSICO-SOCIALI e-mail: [email protected] SOGGETTI CON PROBLEMATICHE Centro Ascolto Caritas Via Trento, 17 18100 Imperia 0183/297686 PSICO-SOCIALI SOGGETTI CON PROBLEMATICHE Comunità Alloggio "Il Glicine" Via Agnesi, 106 18100 Imperia 0183/764046 PSICO-SOCIALI UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO ANZIANI -DISABILI Centro Sant'Anna (A) Via Privata Dr. Gazzano, 13 18100 Imperia 0183/291382 (A) = STRUTTURA ACCREDITATA

20 21 DISTRETTO 4 ALBENGANESE DISTRETTO 4 ALBENGANESE

DISTRETTO 4 ALBENGANESE RESIDENTI PER ET A' COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 100 90 11.332 1.232 80 23.974 2.002 70 7.442 230 60 586 223 50 792 1451 40 314 854 30 CASTELVECCHIO DI ROCCA 20 BARBENA 192 224 10 5.878 403 0 1.831 VILLANOVA D’ALBENGA 2.320 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 265 355

INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 58,5 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 39,6 INDICE DI VECCHIAIA: 210,2

FAMIGLIE al 01/01/2008 NUMERO FAMIGLIE 29.984 NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,0 TOTALE DISTRETTO 61.900 SUPERFICIE Kmq 304 ABITANTE PER Kmq 203,6

STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 INDIRIZZO PROVENIENZA Maschi Femmine Totale VIALE MARTIRI DELLA LIBERTÀ, 1 - ALBENGA Africa 1.079 574 1.653 America centro meridionale 107 212 319 DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: America settentrionale 3 8 11 Asia 151 100 251 NTONIO ORTOLASO – E MAIL A B - : [email protected] Europa altro 21 27 48 Europa centro orientale 792 1.006 1.798 DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: Oceania o Apolidi 2 2 4 PATRIZIA ASCHERI – E-MAIL: [email protected] Unione Europea 206 282 488 TOTALE STRANIERI 2.361 2.211 4.572 AMBITI TERRITORIALI SOCIALI COMUNE CAPOFILA E INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL COMUNI RICOMPRESI INDICE DI DEPRIVAZIONE: 48,24

Via Cavour, 94 0182/6811242- 15.Andora 0182/6811244 [email protected] 17051 Andora (SV) 275 CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 Piazza della Libertà, 3 0182/602224- FASCIA CONTRIBUENTI % AMMONTARE 16.Alassio 0182/602283 [email protected] 17021 -Alassio (SV) 602281 Viale Martiri della Libertà, 1 0182/5685232- Fino a 6.000 5,8 6.010.190 17.Albenga 0182/5685283 [email protected] 17031 -Albenga (SV) 4-5-6 Fino a 10.000 14,8 37.806.775 18.Comunità Montana Fino a 15.000 Ingauna 24,8 90.247.524 Fino a 26.000 (Arnasco, Casanova Lerrone, 35,2 197.353.628 Castelbianco, Castelvecchio Fino a 33.500 8,8 74.421.697 Via Niccolari, 9/5 0182/56862416- di rocca Barbena, Erli, 0182/53196 [email protected] Oltre 33.500 17031 -Albenga (SV) 18 10,7 188.643.882 Garlenda, Laigueglia, Nasino, Onzo, Ortovero, Stellanello, Testico, Vendone, Villanova Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale d’Albenga, Zuccarello) TASSO DI OCCUPAZIONE 57,6 36,5 46,5 19.Ceriale Piazza Nuova Italia, 1 0182/993702 0182/990653 [email protected] TASSO DISOCCUPAZIONE 2,5 7,2 4,5 (Cisano sul Neva) 17023 -Ceriale (SV)

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ PRINCIPALI CAUSE DI MORTE MINORI ADULTI ANZIANI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale – ALTA MORTALITÀ PER MALATTIE SISTEMA CIRCOLATORIO (AMBOSESSI), ICTUS (UOMINI). 7,3 6,9 14,2 30,4 30,4 60,8 10,4 14,6 25,0

– BASSA MORTALITÀ PER TUMORE COLON-RETTO-INTESTINO ( DONNE), TUMORE PLEURA (UOMINI).

22 23 DISTRETTO 4 ALBENGANESE DISTRETTO 4 ALBENGANESE

AREA DELLE ATTIVITA’ PUNTI CUP

ASSISTENZA OSPEDALIERA ALASSIO Via Chiusetta, 14 lunedì-venerdì 9:00-18:00 lunedì-venerdì 7:30-12:00 OSPEDALE S. MARIA DI MISERICORDIA DI ALBENGA.UNITÀ OPERATIVE: ALBENGA Viale Martiri della Foce, 40 martedì, mercoledì, giovedì 7:30-16:00 – CHIRURGIA GENERALE ALBENGA Piazza S. Francesco, 20 lunedì-venerdì 8:00-12:45 – MEDICINA GENERALE – OCULISTICA – ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL – OTORINOLARINGOIATRIA – DERMATOLOGIA – RIABILITAZIONE ESTENSIVA ORTOPEDIA Valutazione Assistenza Unità Assistenza Domiciliare Multidimensionale Residenziale Distrettuale PREVENZIONE esistono le componenti sociale e SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO minori si minori minori si DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE sanitaria, ma non formalmente integrate. CURE PRIMARIE anziani si anziani " anziani si In fase di MMG Numero non auto- non auto- non auto- si si si costituzione 48 sufficienti sufficienti sufficienti (attesa la MEDICI DI MEDICINA GENERALE (7,8 per 10.000 ab.) esistono le componenti conclusione delle sociale e PDLS Numero procedure disabili si disabili sanitaria, ma non disabili si 6 concorsuali). PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (0,8 per 1.000 ab. < 14 anni) formalmente integrate. CURE DOMICILIARI salute salute salute mentale si mentale " mentale si Prestazionali n. utenti 2.559 dipendenze si dipendenze " dipendenze si 1° e 2° livello n. utenti 527 3° livello n. utenti 225 Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 4,9 PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI Fondo Regionale per la Non Autosufficienza - Persone che percepiscono la misura (sett 09) 125 Sportello integrato: prima in Largo Centa Croce Bianca 12, attualmente in Viale Martiri ASSISTENZA FARMACEUTICA della Libertà 1 (martedì e giovedì 11-13).

Numero farmacie 22 Spesa farmaceutica (anno 2008) € 13.009.229,05 Spesa media per abitante € 210,16 Range € 142,96 – 282,43

24 25 DISTRETTO 4 ALBENGANESE DISTRETTO 5 FINALESE

STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DISTRETTO 5 FINALESE COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO 599 825 Centro Diurno "Asilo del nonno" 0182/546485- ANZIANI Via Adelasia, 57 17021 Alassio (A) 546438 2.326 2.918 BORGHETTO SANTO ANZIANI Poggio Fiorito Via Solva, 141 17021 Alassio 0182/648002 SPIRITO 5.332 872 Residenza Protetta Ville Paradiso ANZIANI Via S. Erasmo, 18 17021 Alassio 0182/640456 2.357 9.140 (A) 1.582 RIALTO 568 Residenza Sanitaria ANZIANI Via Adelasia, 57 17021 Alassio 0182/546446 Assistenziale di Alassio (A) 11.780 2.476 Azienda Pubblica di Servizi alla 947 2.432 0182/52274- ANZIANI Persona Istituto Domenico Viale Liguria, 14 17031 Albenga 571097 11.623 809 Trincheri (A) Residenza Protetta "Casa Stella ANZIANI Via M. Maglione, 2 17051 Andora 0182/85057 Maris"

Servizio Residenziale per Anziani Castelvecchio ANZIANI e Handicappati - Comunità Via Roma, 28 17034 di Rocca 0182/53457 montana Ingauna Barbena

Residenza Protetta A.C.S. S.r.l. ANZIANI Via Magnone, 119/21 17023 Ceriale 0182/930392 TOTALE DISTRETTO 56.586 SUPERFICIE Kmq 228 ABITANTE PER Kmq 248,2 (A) Residenza Protetta "P. Maglione" ANZIANI Viale A. Doria, 16 17053 Laigueglia 0182/699174 (A) INDIRIZZO: IA ERTICA – Servizio Residenziale per Anziani V P , 29 FINALE LIGURE ANZIANI Loc. Bonelli 17020 Stellanello 0182/53457 e Handicappati DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: Servizio Residenziale per Anziani Villanova ANZIANI Via Garibaldi, 5 17038 0182/582913 GIORGIO GENTA – E-MAIL: [email protected] e Handicappati d'Albenga UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: Via Reg. Rapalline, 25 NICOLETTA FOLCO – E-MAIL: [email protected] DISABILI Centro Diurno "Socio-riabilitativo" 17031 Albenga 0182/20505 - Campochiesa AMBITI TERRITORIALISOCIALI Centro Diurno Socio-riabilitativo COMUNE CAPOFILA E DISABILI Via degli Orti 17031 Albenga 0182/545542 INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL "Il Deltaplano" (A) COMUNI RICOMPRESI 20.Loano c/o Residenza Protetta Comunità Alloggio "Villa Tebaldi" (Balestrino, Boissano, “Ramella” 019/6766036- DISABILI Via S.Ambrogio, 19 17051 Andora 0182/683376 019/6779119 [email protected] (A) , Via Stella, 36 668306 Toirano) 17025 Loano (SV) Fondazione Istituto Sacra 0182/85002- DISABILI Via del Poggio, 36 17051 Andora Famiglia – Onlus (A) 85005 21.Pietra Ligure (Borgio Verezzi, Via S.M.G. Rossello, 23 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO 019/628455 019/626297 [email protected] Giustenice, Magliolo, 17027 Pietra Ligure (SV) SOGGETTI Tovo San Giacomo) AFFETTI DA Via Cavalieri di Centro Diurno di Albenga 17031 Albenga 0182/51536 PATOLOGIE Vittorio Veneto, 3/2 22.Finale ligure PSICHIATRICHE (Calice Ligure, Noli, Via Pertica, 29 019/6890253- 019/6890258 [email protected] UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Orco, Feglino, Rialto, 17024 Finale Ligure (SV) 247 Vezzi Portio) Via Reg. Rapalline Centro di seconda accoglienza IMMIGRATI (Campochiesa 17031 Albenga 392/0933048 per lavoratori extracomunitari d'Albenga), 33C

IMMIGRATICentro di II Accoglienza Caritas Piazza Fraudero, 4 17031 Albenga 0182/730051 DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ MINORI ADULTI ANZIANI UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale SOGGETTI CON 7,0 6,5 13,5 29,0 30,2 59,2 11,1 16,2 27,3 PROBLEMATICHE Residenza Sociale "Rapalline" Piazza S. Michele, 17 17031 Albenga 0182/5685232 PSICO-SOCIALI

(A) = STRUTTURA ACCREDITATA

26 27 DISTRETTO 5 FINALESE DISTRETTO 5 FINALESE

RESIDENTI PER ETA' AREA DELLE ATTIVITA’ 100 90 ASSISTENZA OSPEDALIERA 80 OSPEDALE SANTA CORONA DI PIETRA LIGURE. UNITÀ OPERATIVE: 70 – CARDIOLOGIA POST INTENSIVA 60 – CHIRURGIA GENERALE I 50 – CHIRURGIA GENERALE II – 40 OTORINOLARINGOIATRIAE CHIRURGIA MAXILLO FACCIALE – 30 CHIRURGIA PLASTICA – CHIRURGIA TORACICA 20 – CHIRURGIA VASCOLARE 10 – MALATTIE INEFETTIVE 0 – MEDICINA GENERALE 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 – UNITÀ SPINALE UNIPOLARE – NEUROCHIRURGIA – NEUROTRAUMATOLOGIA – INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 62,6 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 44,4 INDICE DI VECCHIAIA: 245,0 NEONATOLOGIA – NEUROLOGIA FAMIGLIE al 01/01/2008 – ORTOPEDIA – TRAUMATOLOGIA NUMERO FAMIGLIE 27.947 – CHIRURGIA DEL REUMATISMO E PROTESI ARTICOLARE NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,1 – MALATTIE INFIAMMATORIE OSTEOARTICOLARI – STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 CHIRURGIA VERTEBRALE PROVENIENZA Maschi Femmine Totali – OSTETRICIA – GINECOLOGIAPEDIATRIA Africa 369 176 545 – SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA America centro meridionale 209 367 576 – UROLOGIA America settentrionale 5 2 7 – RIANIMAZIONE – TERAPIA INTENSIVA Asia 84 68 152 – Europa altro 15 25 40 RIANIMAZIONE – TERAPIA SUB INTENSIVA Europa centro orientale 708 781 1.489 – TERAPIA DEL DOLORE E CURE PALLIATIVE Oceania o Apolidi 0 1 1 – UNITÀ CORONARICA Unione Europea 72 124 196 – ’ TOTALE STRANIERI 1.462 1.544 3.006 MEDICINA D URGENZA – RIABILITAZIONE, RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE – DISTURBI ADOLESCENTIE ALIMENTAZ. NAT. PSICHICA – GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA INDICE DI DEPRIVAZIONE: 52,98 – MEDICINA NUCLEARE – ONCOLOGIA – PNEUMOLOGIA CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 – RADIOLOGIA FASCIA CONTRIBUENTI % AMMONTARE – PATOLOGIA NEONATALE Fino a 6.000 4,7 4.794.827 CASA DI CURA VILLA ALFIERI DI CALICE LIGURE. UNITÀ OPERATIVE: Fino a 10.000 12,8 32.736.752 – RIABILITAZIONE CARDIOLOGICA Fino a 15.000 24,7 90.273.887 Fino a 26.000 38,6 218.583.469 PREVENZIONE Fino a 33.500 8,8 74.696.164 Oltre 33.500 10,3 196.962.082 SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale CURE PRIMARIE TASSO DI OCCUPAZIONE 57,6 36,5 46,5 TASSO DISOCCUPAZIONE 2,5 7,2 4,5 MMG Numero PRINCIPALI CAUSE DI MORTE 46 MEDICI DI MEDICINA GENERALE (8,1 per 10.000 ab.) – ALTA MORTALITÀ PER TUMORE PRIMITIVO FEGATO (UOMINI), LINFOMI NON HODGKIN (UOMINI), MALATTIE SISTEMA CIRCOLATORIO (UOMINI). PDLS Numero 6 – BASSA MORTALITÀ PER TUMORE PLEURA (UOMINI), MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO (AMBOSESSI), PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (1,0 per 1.000 ab. < 14 anni) MALATTIE RESPIRATORIE CRONICO-OSTRUTTIVE (UOMINI), DIABETE (DONNE).

28 29 DISTRETTO 5 FINALESE DISTRETTO 5 FINALESE

CURE DOMICILIARI STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI

Prestazionali n. utenti 1.652 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO 1° e 2° livello n. utenti 454 Borghetto S. ANZIANI Residenza Humanitas (A) Via Parioli, 1 17052 0182/973387 3° livello n. utenti 203 Spirito Alloggi Protetti (Residenza servita ANZIANI Via Ruffini, 10 17024 Finale Ligure 019/6890307 Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 4,2 "Ruffini San Biagio") Fondo Regionale per la Non Autosufficienza - ANZIANI Residenza "Ruffini" (A) Via della Pineta, 6 17024 Finale Ligure 019/6816084 Persone che percepiscono la misura (sett 09) 180 Strada degli Orti, 23 Loc. ANZIANI Villa Azzurra 17024 Finale Ligure 019/6988039 ASSISTENZA FARMACEUTICA Varigotti

ANZIANI Residenza Protetta "Valverde" srl (A)Via Trieste, 5 17027 Giustenice 019/637151 Numero farmacie 24 Residenza Protetta Comunale "A. Spesa farmaceutica (anno 2008) € 13.019.323,71 ANZIANI Via Stella, 36 17025 Loano 019/668038 Ramella" Spesa media per abitante € 230,08 Range € 172,73 – 282,43 ANZIANI Casa di Riposo Madre Rubatto (A)Via dei Gazzi, 4 17025 Loano 019/67621

ANZIANI Villa Rosa (A) Regione Pozzali, 5 17026 Noli 019/7485208 PUNTI CUP

ANZIANI Residenza Protetta "S. Spirito" (A)Via Soccorso, 23 17027 Pietra Ligure 019/612803 FINALE Via Ruffini, 10 lunedì, mercoledì, venerdì 8:00-12:00 ANZIANI Residenza Protetta Mater Dei (A)Via Don Guaraglia, 82 17027 Pietra Ligure 019/615433 LOANO V.le Libertà, 2 lunedì, mercoledì, venerdì 8:00-12:00 martedì, giovedì 8:00-12:00/14:00-16:00 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO PIETRA c/o Ospedale S. Corona Centro Riabilitativo Comunità lunedì-venerdì 8:00-17:30 DISABILI Via XXV Aprile, 136 17022 Borgio Verezzi 019/610198 LIGURE via XXV Aprile, 28 Terapeutica "Il Gabbiano" Srl (A) Centro riabilitativo comunità terapeutica DISABILI Viale Europa, 323 17027 Pietra Ligure 019/610198 "Il Gabbiano" Srl (A) ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL DISABILI Istituto Sacra Famiglia V.le Europa, 225 17027 Pietra Ligure 019/611415

DISABILI Istituto Medico Pedagogico Via Provinciale, 12 17055 Toirano 0182/98055 Valutazione Centro Riabilitativo Comunità Tovo San Assistenza Domiciliare Assistenza Residenziale Unità Distrettuale DISABILI Via Nicolò Rembado, 215 17020 019/610198 Multidimensionale Terapeutica "Il Gabbiano" Srl (A) Giacomo UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO minori si minori si minori si Sì, è formalmente SOGGETTI individuata nella AFFETTI DA Centro Diurno "Villa Livi" (A) Via delle Pinee, 2 17027 Pietra Ligure 019/6235450 anziani si anziani si anziani si convenzione tra i PATOLOGIE comuni e la PSICHIATRICHE non auto- non auto- non auto- SOGGETTI direzione asl e AFFETTI DA Centro per la Terapia della Patologia sufficienti si sufficienti si sufficienti si Via delle Pinee, 2 17027 Pietra Ligure 019/626013 richiamata, per PATOLOGIE Psichica "Villa Frascaroli" (A) funzioni ed attività, PSICHIATRICHE disabili si disabili si disabili si nel piano UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO salute salute salute distrettuale. mentale si mentale si mentale si Operativamente SOGGETTI CON PROBLEMATICH Associazione Farsi Casa Onlus Via Soccorso, 1 17027 Pietra Ligure 019/615112 lavora in modo E PSICO- regolare sin dalla SOCIALI dipendenze si dipendenze no dipendenze si nomina dei due rispettivi direttori. (A) = STRUTTURA ACCREDITATA

PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI

Sportello integrato: Via Ruffini,10 17024 Finale Ligure (Sv) Telefono: 019/691240 da lunedì a venerdì 9,00 - 12,30 martedì e giovedì 15,30 – 16,30

30 31 DISTRETTO 6 BORMIDE DISTRETTO 6 BORMIDE

DISTRETTO 6 BORMIDE RESIDENT I PER ETA' COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 100 2.158 1.297 90 666 122 80 BORMIDA 456 3.360 70 13.569 MURIALDO 873 60 1.585 504 50 5.745 972 40 3.777 857 30 1.058 616 20 DEGO 2.014 ROCCA VIGNALE 752 10 472 0 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100

INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 62,4 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 44,8 INDICE DI VECCHIAIA: 255,5

FAMIGLIE al 01/01/2008 NUMERO FAMIGLIE 19.998 NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,0 TOTALE DISTRETTO 40.853 SUPERFICIE Kmq 556 ABITANTE PER Kmq 73,5 STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 INDIRIZZO: PROVENIENZA Maschi Femmine Totale Africa 365 251 616 C.SO ITALIA, 4 – 17014 CAIRO MONTENOTTE America centro meridionale 91 182 273 America settentrionale 0 5 5 DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: Asia 37 30 67 FELICE ROTA – E-MAIL: [email protected] Europa altro 16 12 28 Europa centro orientale 779 824 1.603 DIRETTORESOCIALE DI DISTRETTO: Unione Europea 43 48 91 TOTALE STRANIERI 1.331 1.352 2.683 ALFONSINA VEGLIOTTA – E-MAIL: [email protected]

INDICE DI DEPRIVAZIONE: 52,67 AMBITI TERRITORIALISOCIALI COMUNE CAPOFILA ECOMUNI INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL RICOMPRESI CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 23. Millesimo FASCIA CONTRIBUENTI %AMMONTARE (Bardineto, Calizzano, Via Partigiani, 89 [email protected] Cengio, Cosseria, 019/565841 019/565847 Fino a 6.000 2,9 2.082.165 17017 Millesimo (SV) [email protected] Massimino, Murialdo, Fino a 10.000 9,7 18.712.078 Osiglia, Roccavignole) Fino a 15.000 21,9 60.702.297 224. Carcare Fino a 26.000 48,6 208.504.472 Via Brigate (Altare, Bormida, Fino a 33.500 9,7 61.145.942 Partigiane, 4 019/518241 019/518241 [email protected] Mallare, Pallare, Oltre 33.500 17043 Carcare (SV) 7,3 86.900.570 Plodio)

25. Cairo Montenotte C.so Italia, 2 (Dego, Giusvalla, 17014 Cairo 019/50707322 019/50707453 [email protected] Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale Piana Crixia) Montenotte (SV) TASSO DI OCCUPAZIONE 57,6 36,5 46,5 TASSO DISOCCUPAZIONE 2,5 7,2 4,5

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ MINORI ADULTI ANZIANI PRINCIPALI CAUSE DI MORTE Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 6,5 6,5 13,0 30,5 29,5 60,0 11,9 15,7 27,6 – ALTA MORTALITÀ GENERALE (UOMINI),TUMORE STOMACO (UOMINI), DIABETE (DONNE), MALATTIE SISTEMA CIRCOLATORIO (AMBOSESSI), MALATTIE ISCHEMICHE CUORE (UOMINI), INFARTO MIOCARDICO ACUTO (UOMINI). – BASSA MORTALITÀ PER TUMORE POLMONE (UOMINI).

32 33 DISTRETTO 6 BORMIDE DISTRETTO 6 BORMIDE

AREA DELLE ATTIVITA’ ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL

ASSISTENZA OSPEDALIERA Valutazione Assistenza Domiciliare Assistenza Residenziale Unità Distrettuale OSPEDALE S. GIUSEPPE DI CAIRO MONTENOTTE. UNITÀ OPERATIVE: Multidimensionale – CHIRURGIA GENERALE minori si minori si minori si – MEDICINA GENERALE – RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE anziani si anziani si anziani si non auto- non auto- non auto- PREVENZIONE sufficienti si sufficienti si sufficienti si Sì. SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO disabili si disabili si disabili no DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE salute salute salute CURE PRIMARIE mentale si mentale si mentale si

MMG Numero dipendenze si dipendenze no dipendenze si 35 MEDICI DI MEDICINA GENERALE (8,6 per 10.000 ab.)

PDLS Numero 3 PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (0,7 per 1.000 ab. < 14 anni) PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI CURE DOMICILIARI

Prestazionali n. utenti 583 1° e 2° livello n. utenti 544 Sportello integrato: Non è ancora stato attivato. 3° livello n. utenti 86 Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 5,6 (La sede del Distretto Sociosanitario 6 Bormide ad oggi è temporaneamente Fondo Regionale per la Non Autosufficienza ubicata presso la sede dei Servizi Sociali del Comune di Cairo -Persone che percepiscono la misura (sett 09) 262 MONTENOTTE Capofila del Distretto. Le attività in essere riguardano prevalentemente le funzioni di accesso che si svolgono, oltre che presso detta ASSISTENZA FARMACEUTICA sede, anche presso gli Sportelli di Cittadinanza e gli Sportelli Sociali di ogni

Numero farmacie 24 Comune. Per quanto riguarda la struttura organizzativa, al momento presso lo Spesa farmaceutica (anno Sportello Sociale sono presenti esclusivamente operatori sociali in attesa che € 9.832.860,35 2008) la A.S.L. 2 Savonese provveda ad incaricare propri operatori). Spesa media per abitante € 240,68 Range € 142,96 – 282,43 PUNTI CUP

lunedì - venerdì 8:00-18:00 CAIRO Via Berio, 1 sabato 9:00-13:00 lunedì - venerdì 8:00-12:00 CARCARE Via del Collegio, 18 lunedì-martedì- giovedì 14:00-16:00

martedì 8:00-12:00 Piazza Martiri CENGIO giovedì 10:00-12:00 (servizio svolto da medici di medicina generale) Partigiani, 5 martedì - giovedì 8:00-12:00/14:00-16:00

MILLESIMO Piazza Pregliasco, 75 lunedì - venerdì 8:00-12:00

34 35 DISTRETTO 6 BORMIDE DISTRETTO 7 SAVONESE

STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI DISTRETTO 7 SAVONESE COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO

Casa di Riposo per Anziani "A. 10.764 1.836 ANZIANI Piazza Consolato, 2 17041 Altare 019/58265 Bormioli" 5.634 61.916 ANZIANI Villa degli Abeti – RP (A) Loc. Biulla Vallonei, 7 17057 Bardineto 019/7908035 1.203 4.133 5.463 STELLA 3.085 Ospedale L. Baccino Residenza Cairo ANZIANI Via Borreani Dagna, 2 17015 019/5079800 Protetta (A) Montenotte 545 818 881 8.368 ANZIANI Casa di Riposo "A. Suarez" (A)Via Garibaldi, 39 17057 Calizzano 019/79668 7.335 13.746 ANZIANI Casa dei Nonni l'Oasi s.r.l. (A)Via Roma, 5 17043 Carcare 019/518557 ANZIANI Centro Diurno "Bruno Pesce" (A)Via Roma, 13 17056 Cengio 019/554074

Residenza Protetta " Casa di riposo A. ANZIANI Via Partigiani, 85 17017 Millesimo 019/565020 e L. Levratto (A)

Residenza Sanitaria Assistenziale ANZIANI Via Trento e Trieste, 130 17017 Millesimo 019/5604805 "Casa dei Tigli" (A)

ANZIANI Residenza Sociale "M. Emma Facello" Via Partigiani, 89 17017 Millesimo 019/565841

UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Cairo DISABILI Casa Villa Sanguinetti Via Torino 17014 019/502305 TOTALE DISTRETTO 125.727 SUPERFICIE Kmq 459 ABITANTE PER Kmq 273,9 Montenotte

DISABILI Struttura di Riabilitazione Il Faggio (A)Via Dufour, 14 17043 Carcare 019/5144031 INDIRIZZO: – UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO VIA QUARDA INFERIORE, 4 17010 SAVONA SOGGETTI AFFETTI Cairo DA PATOLOGIE Residenza Protetta "Prà Ellera" (A)Strada Praellera, 17 17015 019/500260 DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: Montenotte PSICHIATRICHE EMILIA CALDERINO – E-MAIL: [email protected] SOGGETTI AFFETTI Via Colombo, 11 DA PATOLOGIE Alloggi Protetti (piazza Genta doppia 17043 Carcare 019/5009560 DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: PSICHIATRICHE entrata) ALTER ILIANI – E MAIL SOGGETTI AFFETTI W Z - : [email protected] Via Nazionale Piemonte, DA PATOLOGIE Centro Diurno di Carcare (A) 17043 Carcare 019/5009561 22F PSICHIATRICHE SOGGETTI AFFETTI AMBITI TERRITORIALISOCIALI DA PATOLOGIE Alloggio Protetto (A) Via Mazzini, 16/5 17056 Cengio 019/554118 COMUNE CAPOFILA E INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL PSICHIATRICHE COMUNI RICOMPRESI UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO 26. Vado Ligure Piazza S. Giovanni Battista, 5 Strada Camponuovo, 26 Cairo (Bergeggi, Quiliano, 019/883949 019/883949 [email protected] TOSSICODIPENDENTI Associazione La Loppa ONLUS (A) 17015 019/501148 17047 Vado Ligure (SV) Loc. La Loppa Montenotte Spotorno) C.so Italia, 19 Cairo 27. Savona Centro Porto 019/8310554 TOSSICODIPENDENTI Casa Alloggio Via Alfieri, 46 17014 019/500307 019/813681 [email protected] Montenotte 17100 Savona 6 27. Bis Savona Villapiana TOSSICODIPENDENTI C.so Italia, 19 Centro Accoglienza Cascina Piana (A)Località Piana, 1 17017 Millesimo 019/565797 Lavagnola 019-820661/ 019-811654 [email protected] -ALCOLISTI 17100 Savona 27. Ter Savona C.so Italia, 19 019-860413/ [email protected] UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO 019-860413 Oltreletimbro 17100 Savona 862018 SOGGETTI CON Centro Pronta Accoglienza "San Cairo PROBLEMATICHE Corso Mazzini 17014 28. Albisola Superiore Piazza Della Libertà, 19 [email protected] Lorenzo" Montenotte 019-482295 019-480511 PSICO-SOCIALI (Albissola Marina, Stella) 17011 Albisola Superiore (SV) SOGGETTI CON 29. Varazze Viale Nazioni Unite, 5 019-9390207 019-98870 [email protected] PROBLEMATICHE (Celle Ligure) 17019 Varazze (SV) PSICO-SOCIALI Centro Accoglienza Cascina Piana (A)Località Piana, 1 17017 Millesimo 019/565797 30. Sassello Piazza Concezione,8 TOSSICODIPENDENTI 019-720012 019-724664 assistente [email protected] -ALCOLISTI (Mioglia, Pontinvrea, Urbe) 17046 Sassello (SV)

(A) = STRUTTURA ACCREDITATA

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ MINORI ADULTI ANZIANI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 6,7 6,3 13,0 28,9 29,9 58,8 11,6 16,6 28,2

36 37 DISTRETTO 7 SAVONESE DISTRETTO 7 SAVONESE

RESIDENTI PER ETA' AREA DELLE ATTIVITA’

100 90 ASSISTENZA OSPEDALIERA 80 OSPEDALE SAN PAOLO DI SAVONA. UNITÀ OPERATIVE: – 70 TERAPIA SEMINTENSIVACARDIOLOGIA – CHIRURGIA GENERALE 60 – CHIRURGIA PEDIATRICA 50 – MALATTIE INFETTIVE TROPICALI 40 – MEDICINA GENERALE I – 30 MEDICINA GENERALE II, – MEDICINA INTERNA E CURE INTERNE 20 – NEFROLOGIA 10 – NEUROLOGIA 0 – OCULISTICA 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200 – TRAUMATOLOGIA – CHIRURGIA DELLA MANO – INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 64,0 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 46,2 INDICE DI VECCHIAIA: 259,1 OSTETRICIA – GINECOLOGIA FAMIGLIE al 01/01/2008 – OTORINOLARINGOIATRIA NUMERO FAMIGLIE 61.968 – PEDIATRIA NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 1,9 – PSICHIATRIA – STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 UROLOGIA PROVENIENZA Maschi Femmine Totale – TERAPIA INTENSIVA Africa 437 263 700 – TERAPIA INTENSIVA I LIVELLO America centro meridionale 283 642 925 – UNITÀ CORONARICA America settentrionale 3 14 17 – ASTANTERIA – PRONTO SOCCORSO Asia 252 299 551 – DERMATOLOGIA Europa altro 14 16 30 – Europa centro orientale 1.728 1.898 3.626 RIABILITAZIONE ESTENSIVA ORTOPEDICA Oceania o Apolidi 3 2 5 – RIABILITAZIONE MEDICA Unione Europea 89 154 243 – GASTROENTEROLOGIA TOTALE STRANIERI 2.809 3.288 6.097 – PATOLOGIA NEONATALE – ONCOLOGIA INDICE DI DEPRIVAZIONE: 53,50 – REUMATOLOGIA – NEURORIABILITAZIONE – DAY SURGERY MULTIDISCIPLINARE CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 PREVENZIONE FASCIA CONTRIBUENTI % AMMONTARE SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO Fino a 6.000 3,9 9.076.452 DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE Fino a 10.000 9,3 56.092.351 CURE PRIMARIE Fino a 15.000 20,4 177.843.193 Fino a 26.000 42,0 574.553.116 MMG Numero Fino a 33.500 11,9 240.377.767 106 Oltre 33.500 12,5 513.682.628 MEDICI DI MEDICINA GENERALE (8,4 per 10.000 ab.)

Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale PDLS Numero TASSO DI OCCUPAZIONE 57,6 36,5 46,5 11 TASSO DISOCCUPAZIONE 2,5 7,2 4,5 PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (0,8 per 1.000 ab. < 14 anni)

CURE DOMICILIARI PRINCIPALI CAUSE DI MORTE Prestazionali n. utenti 6.662 – ALTA MORTALITÀ GENERALE (DONNE), MALATTIE SISTEMA CIRCOLATORIO (AMBOSESSI), MALATTIE 1° e 2° livello n. utenti 770 ISCHEMICHE CUORE (AMBOSESSI), INFARTO MIOCARDICO ACUTO (AMBOSESSI),ICTUS (AMBOSESSI), 3° livello n. utenti 373 MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO (DONNE). Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 3,2 Fondo Regionale per la Non Autosufficienza - Persone che percepiscono la misura (sett 09) 464

38 39 DISTRETTO 7 SAVONESE DISTRETTO 7 SAVONESE

ASSISTENZA FARMACEUTICA STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI 45 Numero farmacie UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Spesa farmaceutica (anno 2008) € 31.631.105,04 Istituzione Casa di Riposo "Caterina Albisola ANZIANI Via Salomoni, 53 17012 019/480808 Spesa media per abitante € 251,59 Corrado" Marina Range € 208,54 – Albisola 282,43 ANZIANI Casa di Riposo Villa Elios (A) Corso Mazzini, 111 17011 019/489842 Superiore PUNTI CUP Residenza Protetta SS. Nicolò e Albisola ANZIANI Piazza Mameli, 3 17011 019/480872 lunedì, mercoledì, venerdì 8:00-12:00 Giuseppe (A) Superiore ALBISOLA Via dei Conradi, 74 martedì-giovedì 8:00-12:00/14:00-16:00 ANZIANI Casa Nostra Signora di Misericordia (A)Via S. Boagno, 29 17015 Celle Ligure 019/990064 lunedì, martedì, giovedì 14:00-16:00 CELLE Via SS. Giacomo e Filippo martedì, giovedì 8:00-12:00 ANZIANI Hotel Giardino Via Vittorio Veneto, 3 17015 Celle Ligure 019/990143 martedì 8:00-12:00 Comunità Alloggio Anziani "Villa Giovo" di SASSELLO ANZIANI Via Giovo, 9 17042 Pontinvrea 019/705380 Via Badano, 23 mercoledì 8:00-12:00/14:00-16:00 Roso Beatrice e C. snc giovedì 10:00-12:00/14:00-16:00 Via S. Pietro, 16 Via Collodi, 13 ANZIANI Casa di Riposo San Giuseppe 17047 Quiliano 019/880373 SAVONA lunedì-venerdì 8:00-17:00 Vallegia c/o poliambulatori ANZIANI Ospedale S. Antonio (A) Via G. Badano, 23 17046 Sassello 019/724127 SAVONA Omnia Medica - Via Paleocapa, 22/4 lunedì-venerdì 9:30-18:30 (no prefestivi) Centro Diurno per anziani "L' Albero della ANZIANI Via Stalingrado, 94/A 17100 Savona 347/9806540 Valloria – Via Genova, 30 lunedì-venerdì 8:00-12:30 Vita" (A) SAVONA c/o Ospedale sabato 8:00-12:00 Fondazione di religione "Ist. Suore SPOTORNO Viale Europa, 3/B martedì, venerdì 8:00-12:00 ANZIANI terziarie minime di San Francesco da Via Famagosta, 20 17100 Savona 019/851863 Paola" lunedì, mercoledì, venerdì 8:00-12:00 VADO Via alla Costa martedì, giovedì 8:00-12:00/14:00-16:00 Istituto Figlie di M.V. Immacolata VARAZZE Via IV Novembre, 13 martedì, giovedì, venerdì 8:00-12:00 ANZIANI Comunità alloggio "Casa Don Francesco Via Collodi, 8 17100 Savona 019/801217 Piccone" ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL La Villa S.p.A -Residenza per anziani La ANZIANI Via U. Giordano, 4 17100 Savona 019/813850 Gioiosa (A) Valutazione Assistenza Domiciliare Assistenza Residenziale Unità Distrettuale Multidimensionale ANZIANI R.S.A. Noceti (A) Via alla Stazione, 2 17100 Savona 019/8797002 minori si minori si minori si ANZIANI Residenza Protetta S.M.G. Rossello (A) Via Carlo Naselli Feo, 4 17100 Savona 019/8336621 anziani si anziani si anziani si ANZIANI Residenza Protetta Santa Lucia (A)Via Paolo Cappa, 2 17100 Savona 019/850450 non auto- non auto- non auto- sufficienti si sufficienti si sufficienti si Residenza Protetta Villa Bianca di Sì, operativa da ANZIANI Via Prudente, 13 17100 Savona 019/8401018 gennaio 2007 Mongrifone (A) disabili si disabili si disabili si . ANZIANI Residenza Sociale "Villa Rossa" Via Prudente, 11 17100 Savona 019/813534 salute salute salute mentale si mentale si mentale si ANZIANI RSA Santuario Savona (Savona -SV)(A) Piazza Santuario, 4 17100 Savona dipendenze si dipendenze no dipendenze si ANZIANI Opera Pia Siccardi – Berninzoni (A)Via Verdi, 33 17028 Spotorno 019/745361

PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI ANZIANI Residenza Protetta La Quiete (A)Via alla Rocca, 36 17028 Spotorno 019/745307

Sportello integrato:Via Quarda Inferiore, 4 ANZIANI La Perla Hotel Gronda Via Don Bosco, 17 17019 Varazze 019/97406

Telefono: 019/8428798 ANZIANI Residenza Protetta Al Boschetto Piazza XXIV Maggio 17019 Varazze 019/95797

Residenza Sanitaria Santa Caterina srl ANZIANI Via Giovine Italia , 34 17019 Varazze 019/932132 (A)

Via S. Maria Bethlem, ANZIANI Residenza servita "Casa del Nonno" 17019 Varazze 019/9354237 22

Via S. Francesco 019/930325- ANZIANI Villa Carmen (A) 17019 Varazze d'Assisi, 5 931681

40 41 DISTRETTO 7 SAVONESE DISTRETTO 8 GENOVA PONENTE

UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO DISTRETTO 8 GENOVA PONENTE DISABILI Centro Diurno di riabilitazione Lavagnola Via Santuario, 14R 17100 Savona 019/829721 COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 (stima per gli ambiti genovesi)

DISABILI Centro Socio-riabilitativo "Il Girasole" (A)Via Aleardi, 2 17100 Savona 019/8405945 ARENZANO 11.615 MASONE 3.886 DISABILI La Primula -A.I.A.S. Savona Onlus Via Famagosta, 18/A 17100 Savona 019/8386453 Laboratorio Integrato a ciclo diurno CAMPO LIGURE 3.057 MELE 2.707 DISABILI Piazza Santuario,1 17047 Savona 019/8797036 Santuario COGOLETO 9.166 ROSSIGLIONE 2.938 Struttura Residenziale via Bruzzone 11/2 DISABILI Via Bruzzone, 11/2 17100 Savona 019/856547 GENOVA PONENTE 60.068 TIGLIETO 618 -Il Faggio (A) Struttura Residenziale via Paleocapa DISABILI Via Paleocapa, 14/3 17100 Savona 14/3 -Il Faggio (A) Struttura Residenziale via Paleocapa DISABILI Via Paleocapa, 14/4 17100 Savona 14/4 -Il Faggio (A) Struttura Residenziale via Paleocapa DISABILI Via Paleocapa, 14/5 17100 Savona 14/5 -Il Faggio (A) Struttura Residenziale via Paleocapa DISABILI Via Paleocapa, 14/7 17100 Savona 14/7 -Il Faggio (A) Presidio residenziale Stella S. Giustina - DISABILI Via Michelino Pippo, 78 17040 Stella 019/703197 Villa Olimpia (A) Centro Socio-educativo riabilitativo "Il DISABILI Via Don Paseri, 4 17019 Varazze 019/931075 Granello" (A) UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO SOGGETTI AFFETTI Albisola 019/481224- DA PATOLOGIE Villa Ridente SRL (A) Via Donizetti, 29 17012 Marina /481225 TOTALE DISTRETTO 94.055 SUPERFICIE Kmq 194,5 ABITANTE PER Kmq 483,5 PSICHIATRICHE SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE Redancia 2 (A) Via Battaglia, 55 17040 Mioglia 019/732252 PSICHIATRICHE INDIRIZZO: SOGGETTI AFFETTI – DA PATOLOGIE Redancia 1 (A) Loc. La Carta, 37 17046 Sassello 019/727104 PIAZZA MATTEOTTI, 3 16013 CAMPO LIGURE PSICHIATRICHE SOGGETTI AFFETTI DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: DA PATOLOGIE Centro Diurno Via Amendola (A) Via Amendola, 12 17100 Savona 019/829572 FILIPPO PARODI – E-MAIL : [email protected] PSICHIATRICHE SOGGETTI AFFETTI Centro per la terapia della patologia DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: DA PATOLOGIE psichiatrica (centro terapia residenziale) Via Amendola, 12 17100 Savona 019/829572 VITTORIO GALLO – E-MAIL: [email protected] PSICHIATRICHE (A) SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE Comunità Alloggio (A) Via Saredo, 28/2 17100 Savona 019/263296 AMBITI TERRITORIALISOCIALI PSICHIATRICHE COMUNE CAPOFILA E SOGGETTI AFFETTI INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL 019/8489035- COMUNI RICOMPRESI DA PATOLOGIE Comunità Alloggio (A) Via Untoria, 12/11 17100 Savona 811988 PSICHIATRICHE Via Rati, 64 31. Cogoleto 010-9170253 010-9170225 [email protected] SOGGETTI AFFETTI 16016 Cogoleto (GE) DA PATOLOGIE Comunità Terapeutica "Redalloggio"Via Pero, 148 17019 Varazze 019/918675 PSICHIATRICHE Via Sauli Pallavicino, 39 [email protected] 32. Arenzano 010-91381 010-9138333 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO 16011 Arenzano (GE) Centro Accoglienza Istituto Suore Buon Via San Francesco 33. Masone TOSSICODIPENDENTI 17019 Varazze 019/96720 Via Massolo, 2 [email protected] Pastore (A) d'Assisi, 16 (Campoligure, Rossiglione, 010-9236061 010-926658 16010 Masone (GE) UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Tiglieto) SOGGETTI CON 34. Voltri –Prà –Pegli – P.zza Gaggero, 2 I piano 010-5578865/67 010-5578868 [email protected] PROBLEMATICHE Casa di Accoglienza notturna Via Guidobono, 12 17100 Savona 019/823879 Mele 16157 Genova PSICO-SOCIALI SOGGETTI CON PROBLEMATICHE Casa Rifugio “Isola che c'è” Via Famagosta, 8/4 17100 Savona 019/8489849 PSICO-SOCIALI SOGGETTI CON PROBLEMATICHE Comunità Alloggio Casa della Giovane Via S.M.G. Rossello, 3 17100 Savona 019/823893 PSICO-SOCIALI UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO ANZIANI -SOGGETTI DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ (stima per gli ambiti genovesi) AFFETTI PATOLOGIE R.S.A. Varazze (A) Via Calcagno, 4 17019 Varazze 019/96500 MINORI ADULTI ANZIANI PSICHIATRICHE Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Fondazione Giovanni ed Ottavia Ferrero 13,4 59,0 27,6 ANZIANI -DISABILI Via Italia, 19 Vado Ligure 7,0 6,4 29,6 29,4 10,9 16,7 Onlus (Vado Ligure -SV) (A) (A) = STRUTTURA ACCREDITATA

42 43 DISTRETTO 8 GENOVA PONENTE DISTRETTO 8 GENOVA PONENTE

RESIDENTI PER ETA' AREA DELLE ATTIVITA’ 100 90 ASSISTENZA OSPEDALIERA 80 OSPEDALE LA COLLETTA DI ARENZANO.UNITÀ OPERATIVE: 70 – MALATTIE ENDOCRINE DEL RICAMBIO DELLA NUTRIZIONE 60 – MEDICINA GENERALE 50 – NEFROLOGIA 40 – RECUPERO E RIABILITAZIONE FUNZIONALE 30 – CARDIOLOGIA RIABILITATIVA 20 – PNEUMOLOGIA RIABILITATIVA – 10 MEDICINA RIABILITATIVA – 0 PNEUMOLOGIA – 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 REUMATOLOGIA – NEURORIABILITAZIONE INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 61,6 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 43,4 INDICE DI VECCHIAIA: 239,5 OSPEDALE SAN CARLO DI VOLTRI. UNITÀ OPERATIVE: – FAMIGLIE al 01/01/2008 CHIRURGIA GENERALE NUMERO FAMIGLIE 45.636 – MEDICINA GENERALE NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,06 – UNITÀ DI CRISI – STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 NIDO PROVENIENZA Maschi Femmine Totale – NEUROLOGIA – Africa 196 103 299 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA America centro meridionale 334 491 825 – OSTETRICIA E GINECOLOGIA Asia 104 93 197 – UROLOGIA Europa altro 8 8 16 – TERAPIA INTENSIVA Europa centro orientale 164 205 369 Unione Europea 25 39 64 PREVENZIONE Altri Stati 3 4 7 TOTALE STRANIERI 834 943 1.777 SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE

INDICE DI DEPRIVAZIONE: 55,45 CURE PRIMARIE

CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 MMG Numero (stima per gli ambiti genovesi) 74 MEDICI DI MEDICINA GENERALE (7,9 per 10.000 ab.) FASCIA CONTRIBUENTI % AMMONTARE PDLS Numero 3,8 6.811.869 10 Fino a 10.000 8,4 38.978.472 PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (0,9 per 1.000 ab. < 14 anni) Fino a 15.000 19,8 133.360.944 Fino a 26.000 42,1 445.455.477 CURE DOMICILIARI Fino a 33.500 12,0 187.527.875 Oltre 33.500 14,0 456.625.373 Prestazionali n. utenti non disponibile 1° e 2° livello n. utenti 799 3° livello n. utenti 248 Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 4,0 TASSO DI OCCUPAZIONE 53,9 35,2 44,0 Fondo Regionale per la Non Autosufficienza- TASSO DISOCCUPAZIONE 3,8 6,7 5,1 Persone che percepiscono la misura (sett 09) 504

PRINCIPALI CAUSE DI MORTE ASSISTENZA FARMACEUTICA – ALTA MORTALITÀ PER TUMORE COLON-RETTO-INTESTINO (UOMINI), TUMORE PLEURA Numero farmacie 26 (UOMINI), TUMORE ENCEFALO (UOMINI). Spesa farmaceutica (anno 2008) € 20.398.035,80 – BASSA MORTALITÀ GENERALE (AMBOSESSI),TUMORE VESCICA (UOMINI), MALATTIE ISCHEMI- Spesa media procapite € 216,87 CHE CUORE (AMBOSESSI), INFARTO MIOCARDICO ACUTO (UOMINI), MALATTIE APPARATO RESPIRATO- Range € 208,54 - 241,60 RIO (AMBOSESSI), MALATTIE RESPIRATORIE CRONICO-OSTRUTTIVE (UOMINI).

44 45 DISTRETTO 8 GENOVA PONENTE DISTRETTO 8 GENOVA PONENTE

PUNTI CUP STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI

OSPEDALE LA COLLETTA -ARENZANO Via del Giappone, 5 010/9134159 lunedì- venerdì 8:15-12:30 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Albergo "Villa Veneto s.r.l." Residenza OSPEDALE S. CARLO -VOLTRI Piazzale Giannasso, 4 010/64481 lunedì- venerdì 8:15-12:30 ANZIANI Via Vittorio Veneto, 23 16011 Arenzano 010/9127671 protetta per anziani (A) lunedì- venerdì 8:15-12:30 POLIAMBULATORIO CAMPOLIGURE Via Rossi, 33 010/921035 ANZIANI Oasi Sole e Mare S.r.l. (A) Via G. Puccini, 8 16011 Arenzano 010/9127079 mercoledì, giovedì 14:30-16:30 ANZIANI Villa Sacro Cuore -Suore Pietrine Via Cesare Battisti, 4 16011 Arenzano 010/913161 Residenza Protetta per Anziani POLIAMBULATORIO COGOLETO ANZIANI Via A.S. Rossi, 31 16013 Campo Ligure 010/920907 Via Isnardi, 3 010/6449560 lunedì- venerdì 8:15-12:30 "Francesca Rossi Figari" (A) C/O EX OSP.MARINA RATI Residenza Sanitaria Assistenziale di ANZIANI Via A.S. Rossi, 33 16013 Campo Ligure 010/921382 Campoligure (A) POLIAMBULATORIO VIA BUFFA Via Buffa, 48 010/64481 lunedì- venerdì 8:15-12:30 ANZIANI Pio Lascito "Nino Baglietto" (A) Via Baglietto, 3 16016 Cogoleto 010/9189342 POLIAMBULATORIO VIA PEGLI ANZIANI Casa Alloggio Villa Idea Via Scriba, 53 -Pegli 16155 Genova 346/0226806 Via Pegli, 10 010/64481 8:15-12:30 lunedì- venerdì Casa di Riposo San Giovanni Battista Srl C/O EX OSP.MARTINEZ ANZIANI Via F. da Persico, 11 16154 Genova 010/6043893 (A) lunedì- venerdì 8:15-12:30 POLIAMBULATORIO ROSSIGLIONE Via Roma, 36 010/925006 ANZIANI Centro Diurno Pegliese (A) Via Mulinetti di Pegli, 12 16155 Genova 010/6981321 14:30-16:30 Comunità Alloggio "Mater Pacis" suore martedì, mercoledì ANZIANI Viale Bernabò Brea, 39 16131 Genova 010/391397 della redenzione POLIAMBULATORIO VILLA DE MARI lunedì- venerdì 8:15-12:30 Fondazione Auxilium -Residenza Protetta Via De Mari 1/b 010/64481 ANZIANI Via dei Reggio, 14 16155 Genova 010/6988482 C/O PALAZZO DELLA SALUTE lunedì-giovedì 14:30-16:30 Casa Cardinal Boetto PUNTO CUP MASONE Via Massolo, 1 010/926258 lunedì- venerdì 8:15-12:30 ANZIANI Istituto San Domenico Via Buffa, 28 16158 Genova 010/6135346 ANZIANI La Camandolina (A) Via D. Chiodo, 34 16136 Genova 010/2424762 Pia Associazione Opera S. Serafina - ANZIANI Via G. Amarena, 6 16143 Genova 010/884861 Soggiorno della Serenità ATTIVITAʼ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL Residenza Protetta per anziani "Stella 010/662928- ANZIANI Via Caldesi, 14/16 16156 Genova Maris" 6671207 Valutazione ANZIANI RSA San Carlo -ASL 3 Genovese (A)Via Camozzini, 15 16158 Genova 010/6121336 Assistenza Domiciliare Assistenza Residenziale Unità Distrettuale Via Lungomare di Pegli Multidimensionale ANZIANI Villa San Fortunato s.r.l. 16100 Genova 010/665600 69/B nero Fondazione Casa di riposo "G. V. M. minori minori minori si ANZIANI Via Pallavicini, 8 16010 Masone 010/926042 si si Macciò" Onlus ANZIANI Comunità Alloggio anziani Via Poggio, 78 16010 Mele 010/6319154 anziani si anziani si anziani si ANZIANI Villa Costalta (A) Via Fado, 267 16010 Mele 010/631859 Fondazione Ricovero San Giuseppe G.B. non auto- non auto- non auto- ANZIANI Via Don Minetti, 1 16010 Rossiglione 010/925084 si si si Pizzorno e figli (A) sufficienti sufficienti sufficienti ANZIANI C.P.A. "Dott. Zunino" (A) Via Marconi , 35 16010 Tiglieto 010/929542 Funziona dal 2008 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO disabili si disabili no disabili si DISABILI Casa del Santo Bambino (A) Via T. Tosonotti, 5 16158 Genova 010/6137619 Centro Residenziale riabilitativo Via dei Caduti senza salute salute Incontri salute DISABILI 16127 Genova 010/2481519 si si "Germana Costa" (A) Croce, 12 mentale mentale mensili mentale Fondazione di Religione Opera Giosuè DISABILI Via Camillo Sivori, 10 16157 Genova 010/665342 Incontri Signori -Istituto San Pietro (A) dipendenze si dipendenze dipendenze si Presidio di riabilitazione funzionale a ciclo mensili DISABILI Via G. Caldesi, 10 16156 Genova 010/8687091 continuato e diurno "Villa Elena" (A) DISABILI Residenza disabili Villa Perla (A) Viale Villa Chiesa, 30 16155 Genova 010/6988110 PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO SOGGETTI AFFETTI DA CAUP "Ospitalità" (A) Piazza Daneo, 6 16016 Cogoleto 010/9182701 Sportello integrato: in fase di avvio. PATOLOGIE PSICHIATRICHE Ufficio Accoglienza: Via Isnardi, 3 -Cogoleto SOGGETTI AFFETTI DA Telefono: 010/6449560 (venerdì ore 10–12) Gian Soldi R.S.A. (A) Piazza Daneo, 1A 16016 Cogoleto 010/9182701 PATOLOGIE Via S. Pietro, 2 - Arenzano - tel. 010 9127556 (mercoledì ore 10-12.30) PSICHIATRICHE SOGGETTI AFFETTI DA C.A.U.P. (Comunità alloggio utenza • Masone, Via Massolo 2 -Tel. 010 9236061 (martedì 9-12) Vico Castellea, 13 16158 Genova 010-6133475 PATOLOGIE psichiatrica) • Campoligure, Via Rossi 33 Sede Comunale -Tel. 010 921003 (lunedì 9–12) PSICHIATRICHE SOGGETTI • Rossiglione, Via Roma 36 Sede Comunale -Tel. 010 925008 (giovedì 9–12) AFFETTI DA RSA Skipper (A) Via Vallestura, 10 16010 Masone 010/9269332-621 PATOLOGIE • Tiglieto, Piazza Martiri per la libertà 1 Sede Comunale -Tel 010 929001 (venerdì PSICHIATRICHE alternati 9–12) SOGGETTI AFFETTI DA R.S.A. Psicogeriatrica (A) Via Roma, 36 16010 Rossiglione 010/9239877 PATOLOGIE PSICHIATRICHE (A)= STRUTTURA ACCREDITATA

46 47 DISTRETTO 9 GENOVA MEDIO-PONENTE DISTRETTO 9 GENOVA MEDIO-PONENTE

DISTRETTO 9 GENOVA MEDIO-PONENTE RESIDENTI PER ETA' 100 COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 (stima per gli ambiti genovesi) 90

GENOVA MEDIO-PONENTE 121.635 80 70

60

50

40

30

20

10

0

0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900 2000 2100 2200

TOTALE DISTRETTO 121.635 SUPERFICIE Kmq 11,45 ABITANTE PER Kmq 10.623,14 INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 61,3 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 43,4 INDICE DI VECCHIAIA: 241,8

FAMIGLIE al 01/01/2008 NUMERO FAMIGLIE 59.429 INDIRIZZO: NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,05 VIA DI FRANCIA, 3 – 16149 GENOVA STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 PROVENIENZA Maschi Femmine Totale DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: Africa 432 225 657 MASSIMO BLONDETT – E-MAIL: [email protected] America centro meridionale 736 1.083 1.819 DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: Asia 230 206 436 CLAUDIA LANTERI – E-MAIL: [email protected] Europa Altro 18 17 35 Europa centro orientale 362 452 814 Unione Europea 56 86 142 Altri Stati 7 8 15 AMBITITERRITORIALISOCIALI TOTALE STRANIERI 1.841 2.077 3.918 COMUNE CAPOFILA E INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL COMUNI RICOMPRESI INDICE DI DEPRIVAZIONE: 56,99 35. Sampierdarena e Via Sampierdarena, 34 San Teodoro 010-5578729-31-36-37 010-5578732 [email protected] 16149 Genova CLASSI REDDITO IRPEF al 2005 36. Cornigliano e Sestri Via Merano, 3 010-6521452-6140656- (stima per gli ambiti genovesi) Ponente 010-6511019 [email protected] 16152 Genova 6041666 FASCIA CONTRIBUENTI AMMONTARE Fino a 6.000 4,2 9.950.925 Fino a 10.000 8,5 51.226.256 Fino a 15.000 18,9 166.647.122 Fino a 26.000 41,3 575.280.104 Fino a 33.500 12,6 258.200.406 Oltre 33.500 14,5 629.356.583

Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ (stima per gli ambiti genovesi) MINORI ADULTI ANZIANI TASSO DI OCCUPAZIONE 53,9 35,2 44,4 TASSO DISOCCUPAZIONE Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale 3,8 6,7 5,1 6,9 6,5 13,4 29,4 30,6 60,0 10,7 15,9 26,6 PRINCIPALI CAUSE DI MORTE – ALTA MORTALITÀ PER TUTTI I TUMORI (UOMINI),TUMORE COLON-RETTO-INTESTINO (DONNE), TUMORE POLMONE (UOMINI),TUMORE PLEURA (UOMINI), CIRROSI E ALTRE MALATTIE FEGATO (DONNE). – BASSA MORTALITÀ PER MALATTIE SISTEMA CIRCOLATORIO(AMBOSESSI), MALATTIE ISCHEMICHE CUORE (DONNE), ICTUS (DONNE),MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO (AMBOSESSI), MALATTIE RESPIRA- TORIE CRONICO-OSTRUTTIVE (DONNE).

48 49 DISTRETTO 9 GENOVA MEDIO-PONENTE DISTRETTO 9 GENOVA MEDIO-PONENTE

AREA DELLE ATTIVITA’ PREVENZIONE SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONE DEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO ASSISTENZA OSPEDALIERA DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE CURE PRIMARIE OSPEDALE PADRE A. MICONE DI SESTRI PONENTE.UNITÀ OPERATIVE: – CARDIOLOGIA – MMG Numero CHIRURGIA DAY SURGERY 114 – MEDICINA GENERALE MEDICI DI MEDICINA GENERALE (9,4 per 10.000 ab.) – NEUROLOGIA PDLS Numero – NEUROLOGIA – MODULO MALATTIE CEREBROVASCOLARI – 14 OCULISTICA PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (1,0 per 1.000 ab. < 14 anni) – ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA – OTORINOLARINGOIATRIA – PSICHIATRIA CURE DOMICILIARI – UNITÀ CORONARICA – ONCOLOGIA Prestazionali n. utenti non disponibile – NEURORIABILITAZIONE 1° e 2° livello n. utenti 730 OSPEDALE VILLA SCASSI DI SAMPIERDARENA. UNITÀ OPERATIVE: – DAY HOSPITAL 3° livello n. utenti 490 – CARDIOLOGIA Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 3,8 – CHIRURGIA – CHIRURGIA DEA Fondo Regionale per la Non Autosufficienza - Persone che percepiscono la misura (sett 09) 717 – CHIRURGIA PLASTICA – CHIRURGIA TORACICA – CHIRURGIA VASCOLARE – IMMUNO TRASFUSIONALE ASSISTENZA FARMACEUTICA – MEDICINA GENERALE – NEFROLOGIA Numero farmacie: 39 – NIDO Spesa farmaceutica (anno 2008): € 28.191.298,10 – NEUROLOGIA – OCULISTICA Spesa media procapite € 231, 67 – ORTOPEDIA Range: € 217,46 – 226, 24 – OSTETRICIA – OTORINOLARINGOIATRIA – PEDIATRIA PUNTI CUP – PSICHIATRIA – UROLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA VILLA SCASSI 010/4102367 lunedì - venerdì 7:30-13:30 Corso Scassi, 1 – GRANDI USTIONI PUNTO CUP CENTRALE 010/4102424 sabato 7:30-12:30 – GRANDI USTIONI SUB INTENSIVA POLIAMBULATORIO VIA BARI Via Bari, 41 010/2392663 lunedì - venerdì 8:15-12:30 – RIANIMAZIONE C/O CROCE ROSSA – RIANIMAZIONE SUB INTENSIVA POLIAMBULATORIO VIA DON MINETTI Via Don Minetti, 6A 010/34461 – UTIC POLIAMBULATORIO FIUMARA 8:15-12:30 Via degli operai, 80 010/64481 lunedì - venerdì – MEDICINA D’URGENZA DEA C/O PALAZZO DELLA SALUTE 14:30-16:30 – DERMATOLOGIA POLIAMBULATORIO VIA SIFFREDI Via Siffredi, 81 010/64481 – ORTOPEDIA RIEDUCAZIONE FUNZIONALE 8:15-12:30/ – POLIAMBULATORIO VIA SOLIMAN lunedì – giovedì PNEUMOLOGIA RIABILITATIVA Via Soliman, 7 010/64481 14:30-16:30 – (EX MANIFATTURA TABACCHI) venerdì CHIRURGIA TORACICA GENERALE RIABILITATIVA 8:15-12:30 – MEDICINA NUCLEARE PUNTO CUPVIALE NARISANO Viale Narisano, 14 010/64481 – ONCOLOGIA MEDICA POLIAMBULATORIO VIA – Via Monterotondo, 50r 010/64481 PENSIONANDI MONTEROTONDO – PNEUMOLOGIA – PATOLOGIA NEONATALE – NEUROLOGIA RIABILITATIVA – DAY SURGERY

50 51 DISTRETTO 9 GENOVA MEDIO-PONENTE DISTRETTO 9 GENOVA MEDIO-PONENTE

ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL STRUTTURE RESIDENZIALI E SEMIRESIDENZIALI

UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Valutazione Assistenza Unità Assistenza Residenziale Multidimensionale Domiciliare Distrettuale ANZIANI Casa Carlotta Piazza Vittorio Veneto, 6/2 16149 Genova 010/6455480 ANZIANI Centro Diurno Boschetto (A) Via del Boschetto, 29 16152 Genova 010/7490899 minori minori minori si no si ANZIANI Istituto Pietrine Salita Belvedere, 1 16151 Genova 010/4699692 L' Aurora Soggiorno per anziani di anziani anziani anziani ANZIANI Corso Perrone, 2A 16152 Genova 010/6501010 si si si Maurizio Sellitto R.S.A di Mantenimento "Villa Maria" non auto- non auto- non auto- ANZIANI Via Coronata, 2 16152 Genova 010/6533465 sufficienti si sufficienti si sufficienti si (A) Via Rocca dei Corvi, 6 - Sì, funzionante ANZIANI Residenza Monticelli (A) 16161 Genova disabili si disabili si disabili si Fegino Residenza Protetta per anziani Santa ANZIANI Via G. Agosti, 6 16152 Genova 010/6518034 salute salute salute Madre Cabrini si no si mentale mentale mentale Via Misericordia di Borzoli, ANZIANI Residenza protetta Villa Marti 16153 Genova 010/6001337 dipendenze dipendenze dipendenze 1 si no si ANZIANI San Tomaso d'Aquino (A) Via S. Tomaso d'Aquino, 5 16154 Genova 010/6048990 ANZIANI Villa Duchessa di Galliera (A)Via N. Cervetto, 38B 16152 Genova 010/6041550

ANZIANI Villa Immacolata Via Monte Guano, 1 16152 Genova 010/6515531

ANZIANI Villa San Teodoro (A) Via Dino Col, 13 16149 Genova 010/255954 PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Centro Riabilitativo residenziale e DISABILI Via Tonale, 37/39/41 16152 Genova 010/6047498 diurno "La Magnolia" (A) Sportello integrato : in fase di avvio. DISABILI Presidio Residenziale Coronata (A) Salita Padre Umile, 12 16152 Genova 010/8683200 Ufficio Accoglienza: Via Operai, 80 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO Telefono: 010/ 6447054-7093 (da lunedì a venerdì ore 8.30–12.30). SOGGETTI AFFETTI DA Centro Diurno di via Sestri del PATOLOGIE Dipartimento di Salute Mentale ASL 3 Via Sestri, 13 16161 Genova 010/6448733 Via Soliman, 7 (Palazzo della Salute Ex Manifattura Tabacchi) PSICHIATRICHE (A)

SOGGETTI AFFETTI DA Telefono: 010/6447971 Via Castelli, 52r - PATOLOGIE Centro Diurno I Castelli (A) 16149 Genova 010/6423066 Sampierdarena (da lunedì a venerdì ore 8.30–12.30). PSICHIATRICHE

SOGGETTI AFFETTI DA PATOLOGIE Centro Diurno Serino (A) Via Campopiano, 5 16165 Genova 010/804981 PSICHIATRICHE UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO

TOSSICODIPENDENTI A.F.E.T. – Aquilone (A) Via Cantore, 37/6-7 16149 Genova 010/419287

TOSSICODIPENDENTI Casa Alloggio "La Tartaruga" (A)Salita Ca' dei trenta, 28 16161 Genova 010/7411128

010/254601 TOSSICODIPENDENTI Casabella (A) Via Asilo Garbarino, 9B 16126 Genova 010/2546035 Comunità S.Benedetto al porto -Casa TOSSICODIPENDENTI Via Bruno Buozzi, 17 16126 Genova 010/267877 Agostinis (A)

TOSSICODIPENDENTI Doppia Diagnosi (A) Salita Ca' dei trenta, 28 16161 Genova 010/7403071 UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO

Centro polivalente di accoglienza per IMMIGRATI Salita degli Angeli, 67 16127 Genova 010/2461766 stranieri "Villa Canepa" UTENZA DENOMINAZIONE INDIRIZZO CAP COMUNE TELEFONO

SOGGETTI CON 010/254601 PROBLEMATICHE Odissea Via Asilo Garbarino, 6B 16126 Genova 010/2546023 PSICO-SOCIALI

(A) = STRUTTURA ACCREDITATA

52 53 DISTRETTO 10 GENOVA VALPOLCEVERA-VALLESCRIVIA DISTRETTO 10 GENOVA VALPOLCEVERA-VALLESCRIVIA

DISTRETTO 10 GENOVA VALPOLCEVERA-VALLESCRIVIA RESIDENTI PER ETA' COMUNI E POPOLAZIONE AL 1.1.2008 (stima per gli ambiti genovesi) 1… BUSALLA 5.908 MONTOGGIO 2.095 90 CAMPOMORONE 7.526 RONCO SCRIVIA 4.493 80 CASELLA 3.236 SANT’OLCESE 5.973 CERANESI 3.899 SAVIGNONE 3.177 70 CROCEFIESCHI 582 SERRA RICCO’ 7.981 60 GENOVA VALPOLCEVERA 59.291 VALBREVENNA 786 50 ISOLA DEL CANTONE 1.545 VOBBIA 474 40 MIGNANEGO 3.671 30

20

10 0 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300 1400 1500 1600 1700 1800 1900

INDICE DI DIPENDENZA TOTALE: 59,0 INDICE DI DIPENDENZA ANZIANI: 41,0 INDICE DI VECCHIAIA: 227,6 TOTALE DISTRETTO 110.637 SUPERFICIE Kmq 386,81 ABITANTE PER Kmq 286,02 FAMIGLIE al 01/01/2008 INDIRIZZO: NUMERO FAMIGLIE 52.888 VIA ANTONIO MEDICINA, 88 – 16010 SERRA RICCÒ NUMERO MEDIO COMPONENTI PER FAMIGLIA 2,09

DIRETTORE SANITARIO DI DISTRETTO: STRANIERI RESIDENTI al 01/01/2008 PROVENIENZA Maschi Femmine Totale – PIERO IOZZIA E-MAIL: [email protected] Africa 559 295 854 America centro meridionale 952 1.402 2.354 DIRETTORE SOCIALE DI DISTRETTO: Asia 297 266 563 MARIA NERI – E-MAIL: [email protected] Europa altro 23 21 44 Europa centro orientale 469 585 1.054 AMBITI TERRITORIALISOCIALI Unione Europea 72 111 183 Altri Stati 8 10 18 COMUNE CAPOFILA E INDIRIZZO TELEFONO FAX E-MAIL TOTALE STRANIERI 2.380 2.690 5.070 COMUNI RICOMPRESI 37. Busalla P.zza Macciò, 1 INDICE DI DEPRIVAZIONE: 49,06 (Crocefieschi, Isola del 010-97683204 010-9640838 [email protected] Cantone, Ronco Scrivia, 16012 Busalla (GE) Vobbia) CLASSI DI REDDITO IRPEF al 2005 38. Savignone Via Garibaldi, 49 (stima per gli ambiti genovesi) (Casella, Montoggio, 010-9360103 010-936157 [email protected] 16010 Savignone (GE) FASCIA CONTRIBUENTI %AMMONTARE Valbrevenna) Fino a 6.000 3,7 7.776.707 Via A. gavino, 144/r 39. Campomorrone Fino a 10.000 8,7 46.310.869 16014 Campomorrone 010-7224327 010-7224345 [email protected] (Ceranesi, Mignanego) Fino a 15.000 19,5 150.439.114 (GE) Fino a 26.000 43,5 527.208.463 40. Serra Riccò Via A. Medicina, 20 Fino a 33.500 12,3 219.102.396 010-751442 010-750099 [email protected] (Sant’Olcese) 16010 Serra Riccò (GE) Oltre 33.500 12,2 440.671.112 41. Rivarolo – Bolzaneto Via Montepertica, 83/r 010-7406391/ [email protected] 010-7403799 Dati provinciali al 2006 Maschi Femmine Totale – Pontedecimo 16162 Genova 7453526 [email protected] TASSO DI OCCUPAZIONE 53,9 35,2 44,0 TASSO DISOCCUPAZIONE 3,8 6,7 5,1

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER ETA’ (stima per gli ambiti genovesi) PRINCIPALI CAUSE DI MORTE MINORI ADULTI ANZIANI Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale – ALTA MORTALITÀ GENERALE (AMBOSESSI), TUMORE PLEURA (UOMINI), LINFOMI NON HODGKIN 7,0 7,0 14,0 30,4 30,9 61,3 10,6 14,1 24,7 (UOMINI), DIABETE (DONNE), MALATTIE SISTEMA CIRCOLATORIO(AMBOSESSI), MALATTIE ISCHEMICHE CUORE (DONNE), INFARTO MIOCARDICO ACUTO (DONNE). – BASSA MORTALITÀ PER TUMORE POLMONE (DONNE), MALATTIE APPARATO RESPIRATORIO (DONNE), MALATTIE RESPIRATORIE CRONICO-OSTRUTTIVE (UOMINI).

54 55 DISTRETTO 10 GENOVA VALPOLCEVERA-VALLESCRIVIA DISTRETTO 10 GENOVA VALPOLCEVERA-VALLESCRIVIA

AREA DELLE ATTIVITA’ PUNTI CUP

ASSISTENZA OSPEDALIERA OSPEDALE GALLINO - 010/64481 lunedì -venerdì 8:15-12:30 Via Osp. Gallino, 6 PONTEDECIMO lunedì e mercoledì 14:30-16:30 OSPEDALE ANDREA GALLINO DI PONTEDECIMO.UNITÀ OPERATIVE Via P. Negrotto 8:15-12:30 – OSPEDALE CELESIA -RIVAROLO 010/64481 lunedì -venerdì CARDIOLOGIA Cambiaso, 62 – CARDIOLOGIA SUB INTENSIVA OSPEDALE FRUGONE -BUSALLA Via Roma, 130/A 010/64481 ------– CHIRURGIA GENERALE 8:15-12:30 – MEDICINA GENERALE POLIAMBULATORIO VIA BONGHI Via Bonghi, 6 010/64481 lunedì -venerdì – 14:30-16:30 OCULISTICA lunedì -venerdì 8:15-12:30 – POLIAMBULATORIO VIA CANEPARI Via Canepari, 64r 010/64481 ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA lunedì e mercoledì 14:30-16:30 – TORINOLARINGOIATRIA O PUNTO CUP P.ZZA MALERBA - 8:15-12:30 – Piazza Malerba, 8 010/9640166 lunedì -venerdì UNITÀ CORONARICA BUSALLA – RIABILITAZIONE CURE INTERMEDIE POLIAMBULATORIO BORGOFORNARI Via Trento e Trieste, 30/A 010/9640301 ------

PREVENZIONE

SI EFFETTUANO PROGRAMMI DI PREVENZIONEDEI TUMORI TRAMITE SCREENING DELLA MAMMELLA, DEL COLLO DELL’UTERO E DEL COLON RETTO COME DA PIANO NAZIONALE DI PREVENZIONE. ATTIVITA’ E SERVIZI INTEGRATI COMUNI/ASL CURE PRIMARIE

MMG Numero Unità Valutazione 89 Assistenza Domiciliare Assistenza Residenziale Distret MEDICI DI MEDICINA GENERALE (8,0 per 10.000 ab.) Multidimensionale tuale PDLS Numero 10 minori si per FRNA minori si solo comune minori no PEDIATRI DI LIBERA SCELTA (0,8 per 1.000 ab. < 14 anni) si solo comune e anziani si in UVG anziani coordinandosi con le anziani si CURE DOMICILIARI cure domiciliari si solo comune e non auto- si in UVG e per non auto- non auto- coordinandosi con le si sufficienti FRNA sufficienti sufficienti cure domiciliari Prestazionali n. utenti non disponibile si solo comune e si, quota si, disabili si per FRNA disabili coordinandosi con le disabili sociale funzio 1° e 2° livello n. utenti 1.028 cure domiciliari nante coordinamento si, solo comune e per 3° livello n. utenti 237 salute mensile per salute salute progetti condivisi con la si mentale casi in mentale mentale salute mentale Tasso utenti 1° 2° 3° livello su 100 anziani 4,6 comune Fondo Regionale per la Non Autosufficienza - solo su alcolisti in dipendenze dipendenze dipendenze Persone che percepiscono la misura (sett 09) 583 no carico alla salute no mentale

ASSISTENZA FARMACEUTICA PUNTI DI ACCESSO INTEGRATI

Sportello integrato Numero farmacie 36 : in fase di avvio.

Spesa farmaceutica (anno 2008) € 22.700.144,70 Ufficio Accoglienza: Via Bonghi, 6 -Ge Bolzaneto – Spesa media procapite € 205,18 Telefono: 010/6449482 (da lunedì a venerdì ore 8.30 12.30)

Range € 172,73 – 282,43

56 57