IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

Campione generale: 30 associati Assifact

1. MERCATO DEL FACTORING: UNA VISIONE D'INSIEME

Variazione % rispetto al Quota percentuale Dati in migliaia di euro corrispondente periodo sul totale dell'anno precedente

Turnover Cumulativo (dato di 159.154.796 11,90% flusso dal 1° gennaio) di cui: Pro solvendo 41.823.761 26% Pro soluto 117.331.035 74%

Montecrediti in essere 55.742.749 4,12% (Outstanding) di cui: Pro solvendo 18.545.000 33% Pro soluto 37.197.749 67%

Finanziamenti (Anticipazioni e 44.037.912 4,61% corrispettivi pagati)

Impieghi medi 36.368.049

Quota anticipata del 79,00% montecrediti in essere

Indice di rotazione 4,49 (Turnover/Outstanding)

Fonte: dati forniti trimestralmente da Associati Assifact IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

2. MERCATO DEL FACTORING: PREVISIONI DI CRESCITA 2017

PREVISIONI DI PREVISIONI DI Dati in migliaia di euro VALORI AL 30.09.2017 CHIUSURA DEL 2017 CHIUSURA DEL 2018

Turnover Cumulativo (dato di 11,90% 7,63% 7,54% flusso dal 1° gennaio)

Montecrediti in essere 4,12% 6,21% 4,57% (Outstanding)

Impieghi medi n.d. 9,22% 4,94%

Fonte: Forefact n. 1 del 2018

MERCATO DEL FACTORING - AGGREGATI ECONOMICI: INDICAZIONI DI CHIUSURA 3^ TRIMESTRE 2017 3. (quota % di Associati)

60,00%

50,00% 50,00% 48,15% 44,44% 44,44% 44,44% 40,74% 39,29% 40,74% 40,00%

30,00%

18,52% 20,00% 10,71% 11,11% 7,41% 10,00%

0,00% RISULTATO DI MARGINE DI COMMISSIONE MARGINE DI BILANCIO INTERESSE NETTE INTERMEDIAZIONE

Sugli stessi livelli del 2016 In incremento rispetto al 2016 In diminuzione rispetto al 2016

Fonte: Forefact n. 1 del 2018

2 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

4. TURNOVER PER SOCIETA' - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

Dati in migliaia di euro Campione

TOTALE CAMPIONE 159.154.796

MEDIOCREDITO ITALIANO 45.659.285 FACTORING 27.210.300 TURNOVER PER SOCIETA' - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 IFITALIA 21.223.855 FACTORIT 9.839.886 MEDIOCREDITO ITALIANO 45.659.285 BANCA IFIS 8.728.928 UNICREDIT FACTORING 27.210.300 FIDIS 7.157.731 IFITALIA 21.223.855 UBI FACTOR 6.515.231 FACTORIT 9.839.886 BANCA IFIS 8.728.928 MPS L&F 3.359.917 FIDIS 7.157.731 SACE FCT 3.207.574 UBI FACTOR 6.515.231 MBFACTA 2.944.706 MPS L&F 3.359.917 GE CAPITAL FUNDING SERVICES 2.734.754 SACE FCT 3.207.574 EMIL-RO FACTOR 2.659.480 MBFACTA 2.944.706 GE CAPITAL FUNDING SERVICES 2.734.754 SG FACTORING 2.327.021 EMIL-RO FACTOR 2.659.480 BANCA FARMAFACTORING 1.968.519 SG FACTORING 2.327.021 CREDEM FACTOR 1.951.430 BANCA FARMAFACTORING 1.968.519 CRÉDIT AGRICOLE EUROFACTOR 1.775.239 CREDEM FACTOR 1.951.430 CRÉDIT AGRICOLE EUROFACTOR 1.775.239 BANCA SISTEMA 1.327.558 BANCA SISTEMA 1.327.558 BCC FACTORING 1.267.394 BCC FACTORING 1.267.394 FERCREDIT 1.136.935 FERCREDIT 1.136.935 FACTORCOOP 951.541 FACTORCOOP 951.541 AOSTA FACTOR 893.979 AOSTA FACTOR 893.979 IBM ITALIA SERVIZI FINANZIARI 778.893 IBM ITALIA SERVIZI FINANZIARI 778.893 ENEL.FACTOR 731.594 ENEL.FACTOR 731.594 CLARIS FACTOR 678.410 CLARIS FACTOR 678.410 569.562 BARCLAYS BANK 569.562 SERFACTORING 510.726 390.372 SERFACTORING 510.726 BURGO FACTOR 306.649 BANCA CARIGE 390.372 GENERALFINANCE 255.805 BURGO FACTOR 306.649 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA 91.520 GENERALFINANCE 255.805 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA 91.520 Fonte: dati forniti trimestralmente dagli Associati Assifact

3 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

5. OUTSTANDING PER SOCIETA' - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

Dati in migliaia di euro Campione

TOTALE CAMPIONE 55.742.749

MEDIOCREDITO ITALIANO 12.886.576 UNICREDIT FACTORING 10.800.211 IFITALIA 7.603.490 OUTSTANDING PER SOCIETA' - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 BANCA IFIS 4.197.814 MEDIOCREDITO ITALIANO 12.886.576 UBI FACTOR 2.702.400 UNICREDIT FACTORING 10.800.211 FACTORIT 2.563.927 IFITALIA 7.603.490 SACE FCT 1.871.820 BANCA IFIS 4.197.814 UBI FACTOR BANCA FARMAFACTORING 1.795.307 2.702.400 FACTORIT 2.563.927 MPS L&F 1.745.055 SACE FCT 1.871.820 MBFACTA 1.540.089 BANCA FARMAFACTORING 1.795.307 BANCA SISTEMA 1.254.871 MPS L&F 1.745.055 EMIL-RO FACTOR 951.643 MBFACTA 1.540.089 BANCA SISTEMA 1.254.871 GE CAPITAL FUNDING SERVICES 945.026 EMIL-RO FACTOR 951.643 CREDEM FACTOR 715.682 GE CAPITAL FUNDING SERVICES 945.026 SG FACTORING 633.473 CREDEM FACTOR 715.682 CRÉDIT AGRICOLE EUROFACTOR 534.574 SG FACTORING 633.473 CRÉDIT AGRICOLE EUROFACTOR 534.574 FIDIS 462.068 FIDIS 462.068 BCC FACTORING 456.416 BCC FACTORING 456.416 AOSTA FACTOR 301.864 AOSTA FACTOR 301.864 BARCLAYS BANK 257.581 BARCLAYS BANK 257.581 FERCREDIT 230.501 FERCREDIT 230.501 IBM ITALIA SERVIZI FINANZIARI 230.013 IBM ITALIA SERVIZI FINANZIARI 230.013 CLARIS FACTOR 221.269 CLARIS FACTOR 221.269 FACTORCOOP 200.484 BANCA CARIGE FACTORCOOP 200.484 165.299 SERFACTORING 141.448 BANCA CARIGE 165.299 BURGO FACTOR 105.507 SERFACTORING 141.448 GENERALFINANCE 98.461 BURGO FACTOR 105.507 ENEL.FACTOR 98.130 GENERALFINANCE 98.461 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA 31.750 ENEL.FACTOR 98.130 BANCO DI DESIO E DELLA BRIANZA 31.750 Fonte: dati forniti trimestralmente dagli Associati Assifact

4 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

6. OUTSTANDING - RIPARTIZIONE TERRITORIALE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

RIPARTIZIONE TERRITORIALE DELL'OUTSTANDING RIPARTIZIONE TERRITORIALE RISPETTO AL CEDENTE - DATI AL 30 SETTEMBRE DELL'OUTSTANDING RISPETTO AL DEBITORE 2017 CEDUTO - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

INTERNAZIONALE 6,74% 18,58% DOMESTICO 93,26% 81,42%

RIPARTIZIONE REGIONALE RIPARTIZIONE REGIONALE DELL'OUTSTANDING DELL'OUTSTANDING DOMESTICO RISPETTO DOMESTICO RISPETTO AL CEDENTE - DATI AL 30 AL DEBITORE CEDUTO - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 SETTEMBRE 2017

PIEMONTE 12,35% PIEMONTE 7,68% VALLE D'AOSTA 0,12% RIPARTIZIONE REGIONALE DELL'OUTSTANDING VALLE D'AOSTA 0,18% RIPARTIZIONE REGIONALE DELL'OUTSTANDING LIGURIA 1,74% DOMESTICO RISPETTO AL CEDENTE - DATI AL 30 LIGURIA 1,39% DOMESTICO RISPETTO AL DEBITORE CEDUTO - DATI AL LOMBARDIA 28,79% SETTEMBRE 2017 LOMBARDIA 21,70% 30 SETTEMBRE 2017 TRENTINO ALTO ADIGE 0,55% PIEMONTE 12,35% TRENTINO ALTO ADIGE 0,87% PIEMONTE 7,68% VENETO 5,98% VALLE D'AOSTA 0,12% VENETO 5,08% VALLE D'AOSTA 0,18% FRIULI VENEZIA GIULIA 1,06% FRIULI VENEZIA GIULIA 2,36% LIGURIA 1,74% LIGURIA 1,39% EMILIA ROMAGNA 6,25% EMILIA ROMAGNA 7,52% LOMBARDIA 28,79% LOMBARDIA 21,70% MARCHE 1,12% MARCHE 1,07% TRENTINO ALTO ADIGE 0,55% TRENTINO ALTO ADIGE 0,87% TOSCANA 3,65% TOSCANA 5,13% VENETO 5,98% VENETO 5,08% UMBRIA 1,76% UMBRIA 1,23% LAZIO 24,78% FRIULI VENEZIA GIULIA 1,06% LAZIO 26,91% FRIULI VENEZIA GIULIA 2,36% ABRUZZO 2,39% EMILIA ROMAGNA 6,25% ABRUZZO 2,15% EMILIA ROMAGNA 7,52% MOLISE 0,08% MARCHE 1,12% MOLISE 0,20% MARCHE 1,07% CAMPANIA 4,36% TOSCANA 3,65% CAMPANIA 6,46% TOSCANA 5,13% PUGLIA 1,41% UMBRIA 1,76% PUGLIA 2,14% UMBRIA 1,23% BASILICATA 0,29% BASILICATA 0,93% LAZIO 24,78% LAZIO 26,91% CALABRIA 0,38% CALABRIA 2,10% ABRUZZO 2,39% ABRUZZO 2,15% SICILIA 1,60% SICILIA 3,96% MOLISE 0,08% MOLISE 0,20% SARDEGNA 1,33% SARDEGNA 0,94% CAMPANIA 4,36% CAMPANIA 6,46%

PUGLIA 1,41% PUGLIA 2,14%

BASILICATA 0,29% BASILICATA 0,93% CALABRIA 0,38% CALABRIA 2,10% SICILIA 1,60% SICILIA 3,96% SARDEGNA 1,33% SARDEGNA 0,94%

Fonte: dati estratti dalle segnalazioni di vigilanza degli Associati Assifact iscritti all'Albo Unico.

5 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

7. OUTSTANDING - RIPARTIZIONE PER SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

RIPARTIZIONE PER SETTORE DI ATTIVITA' RIPARTIZIONE PER SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA DELL'OUTSTANDING RISPETTO ECONOMICA DELL'OUTSTANDING RISPETTO AL DEBITORE CEDUTO - DATI AL 30 AL CEDENTE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 SETTEMBRE 2017

AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE 2,41% 24,52%

SOCIETA' FINANZIARIE 7,64% 0,20%

SOCIETA' NON FINANZIARIE 81,32% 53,54%

FAMIGLIE 0,31% 2,07%

ALTRO* 8,32% 19,68%

*La categoria "ALTRO" contiene istituzioni senza scopo di lucro al servizio delle famiglie, resto del mondo e unità non classificabili e non classificate.

RIPARTIZIONE PER SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA DELL'OUTSTANDING RIPARTIZIONE PER SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA RISPETTO AL CEDENTE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 DELL'OUTSTANDING RISPETTO AL DEBITORE CEDUTO - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 ALTRO* AMMINISTRAZIONI 8,32% PUBBLICHE FAMIGLIE 2,41% SOCIETA' ALTRO* AMMINISTRAZIONI 0,31% FINANZIARIE 19,68% PUBBLICHE 7,64% FAMIGLIE 24,52% 2,07%

SOCIETA' FINANZIARIE 0,20%

SOCIETA' NON SOCIETA' NON FINANZIARIE FINANZIARIE 81,32% 53,54%

Fonte: dati estratti dalle segnalazioni di vigilanza degli Associati Assifact iscritti all'Albo Unico.

6 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

8. OUTSTANDING - RIPARTIZIONE PER SETTORE MERCEOLOGICO DEL CEDENTE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

RIPARTIZIONE NON DELL'OUTSTANDING PER CLASSIFICATI; 7,98% MANIFATTURA; SETTORE MERCEOLOGICO DEL 28,98% CEDENTE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 ALTRO; 28,85% MANIFATTURA 28,98% COMMERCIO ALL'INGROSSO 11,35% SERVIZI 14,57%

TRASPORTI 2,49% COMMERCIO COMMERCIO AL DETTAGLIO 0,60% COSTRUZIONI; ALL'INGROSSO; 5,19% 11,35% COSTRUZIONI 5,19% COMMERCIO AL ALTRO 28,85% DETTAGLIO; 0,60% TRASPORTI; 2,49% SERVIZI; 14,57% NON CLASSIFICATI 7,98%

Fonte: dati forniti trimestralmente dagli Associati Assifact

9. OUTSTANDING - RIPARTIZIONE PER DIMENSIONE DEL CEDENTE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

PICCOLE IMPRESE (<10M€); 10,18% NON RIPARTIZIONE CLASSIFICATI; 18,33% MEDIE IMPRESE (10- DELL'OUTSTANDING PER 50M€); 9,14% DIMENSIONE DEL CEDENTE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

PICCOLE IMPRESE (<10M€) 10,18%

MEDIE IMPRESE (10-50M€) 9,14% CORPORATE (50M€+) 62,34% NON CLASSIFICATI 18,33%

CORPORATE (50M€+); 62,34%

Fonte: dati forniti trimestralmente dagli Associati Assifact

7 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

10. OUTSTANDING PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - RIPARTIZIONE TERRITORIALE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

RIPARTIZIONE TERRITORIALE DELL'OUTSTANDING RISPETTO AL DEBITORE CEDUTO PUBBLICA RIPARTIZIONE TERRITORIALE DELL'OUTSTANDING AMMINISTRAZIONE - DATI AL 30 RISPETTO AL DEBITORE CEDUTO PUBBLICA SETTEMBRE 2017 AMMINISTRAZIONE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

PIEMONTE 3,08% PIEMONTE 3,08% VALLE D'AOSTA 0,06% VALLE D'AOSTA 0,06% LIGURIA 0,85% LIGURIA 0,85% LOMBARDIA 3,71% LOMBARDIA 3,71% TRENTINO ALTO ADIGE 0,12% TRENTINO ALTO ADIGE 0,12% VENETO 2,61% VENETO 2,61% FRIULI VENEZIA GIULIA 0,30% FRIULI VENEZIA GIULIA 0,30% EMILIA ROMAGNA 2,13% EMILIA ROMAGNA 2,13% MARCHE 0,55% MARCHE 0,55% TOSCANA 4,74% TOSCANA 4,74% UMBRIA 0,31% UMBRIA 0,31% LAZIO 48,63% LAZIO 48,63% ABRUZZO 1,51% ABRUZZO 1,51% MOLISE 0,27% MOLISE 0,27% CAMPANIA 11,61% CAMPANIA 11,61% PUGLIA 3,89% PUGLIA 3,89% BASILICATA 1,12% BASILICATA 1,12% CALABRIA CALABRIA 5,84% 5,84% SICILIA 7,42% SICILIA 7,42% SARDEGNA 1,24% SARDEGNA 1,24%

Fonte: dati estratti dalle segnalazioni di vigilanza degli Associati Assifact iscritti all'Albo Unico.

11. OUTSTANDING PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - RIPARTIZIONE PER SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

RIPARTIZIONE PER SETTORE DI ATTIVITA' ECONOMICA DELL'OUTSTANDING RISPETTO AL DEBITORE CEDUTO PUBBLICA RIPARTIZIONE PER SETTORE DI AMMINISTRAZIONE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 ATTIVITA' ECONOMICA ALTRI ENTI DELL'OUTSTANDING RISPETTO AL PUBBLICI DEBITORE CEDUTO PUBBLICA 2,08% AMMINISTRAZIONE - DATI AL 30 AMMINISTRAZIONI SETTEMBRE 2017 CENTRALI…

ENTI DEL AMMINISTRAZIONI CENTRALI 39,19% SETTORE AMMINISTRAZIONI LOCALI 24,89% SANITARIO 33,84% ENTI DEL SETTORE SANITARIO 33,84% ALTRI ENTI PUBBLICI 2,08%

AMMINISTRAZIONI Fonte: dati estratti dalle segnalazioni di vigilanza degli Associati Assifact iscritti all'Albo Unico. LOCALI…

8 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

12. ESPOSIZIONI LORDE PER FACTORING - QUALITA' DEL CREDITO: TASSO DI INCIDENZA - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

ESPOSIZIONI LORDE PER ESPOSIZIONI LORDE PER FACTORING - 30 SETTEMBRE 2017 (%) FACTORING - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

1,87% ESPOSIZIONI IN BONIS 92,72% ESPOSIZIONI TOTALI DETERIORATE 7,28% 1,88% di cui: ESPOSIZIONI SCADUTE DETERIORATE 1,87% 92,72% 7,28% INADEMPIENZE PROBABILI 1,88% SOFFERENZE 3,53% 3,53%

ESPOSIZIONI IN BONIS ESPOSIZIONI SCADUTE DETERIORATE

INADEMPIENZE PROBABILI SOFFERENZE

Fonte: dati forniti trimestralmente dagli Associati Assifact

13. RETTIFICHE DI VALORE - QUALITA' DEL CREDITO: TASSO DI INCIDENZA - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

RETTIFICHE DI VALORE SU OPERAZIONI DI FACTORING - RETTIFICHE DI VALORE SU 30 SETTEMBRE 2017 (%) OPERAZIONI DI FACTORING - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017 3,53%

ESPOSIZIONI IN BONIS 7,86% 25,48% ESPOSIZIONI TOTALI DETERIORATE 92,14% di cui: ESPOSIZIONI SCADUTE DETERIORATE 3,53% 7,86% 92,14% INADEMPIENZE PROBABILI 25,48% 63,12% SOFFERENZE 63,12%

ESPOSIZIONI IN BONIS ESPOSIZIONI SCADUTE DETERIORATE INADEMPIENZE PROBABILI SOFFERENZE

Fonte: dati forniti trimestralmente dagli Associati Assifact

9 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

14. TASSI DI COPERTURA SU ESPOSIZIONI PER FACTORING - QUALITA' DEL CREDITO - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

TASSI DI COPERTURA - FACTORING VS BANCHE (%)

Factoring Banche

80,00% 70,42% 70,00% 62,30% 60,00% 53,21% 50,00%

40,00% 32,60% 30,00% 19,40% 20,00% 9,30% 7,44% 10,00% 3,93% 0,33% 0,60% 0,00% Esposizioni lorde Esposizioni in Esposizioni Inadempienze Sofferenze bonis scadute probabili deteriorate

Fonte: i dati sul factoring sono forniti trimestralmente dagli Associati di Assifact; i dati delle banche sono estratti dal Rapporto di Stabilità Finanziaria 1-2017 di Banca d'Italia e si riferiscono a Dicembre 2016.

15. INTERESSI E COMMISSIONI PER FACTORING: COMPONENTI POSITIVE E NEGATIVE - DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

0 100.000 200.000 300.000 400.000 500.000 600.000

INTERESSI ATTIVI DA OPERAZIONI DI € 491.938 FACTORING

INTERESSI PASSIVI GESTIONALI PER € 71.840 OPERAZIONI DI FACTORING

COMMISSIONI ATTIVE PER FACTORING € 331.477

COMMISSIONI PASSIVE PER SERVIZI PER € 55.806 OPERAZIONI DI FACTORING

Fonte: dati forniti trimestralmente dagli Associati Assifact

10 IL FACTORING IN CIFRE

IL FACTORING IN CIFRE DATI AL 30 SETTEMBRE 2017

16. GLOSSARIO DELLE INFORMAZIONI RILEVATE

Campione generale Il campione generale è costituito dagli Associati Assifact che contribuiscono alle rilevazioni mediante la fornitura diretta dei dati all'Associazione o mediante l'inoltro delle segnalazioni di vigilanza inviate a Banca d'Italia. Non tutti i dati fanno riferimento all'intero campione generale.

Turnover cumulativo Flusso lordo dei crediti ceduti dal 1° gennaio dell'anno in corso, al netto delle note di credito. I crediti, ove non diversamente specificato, sono valorizzati al valore nominale. Include eventuali cessioni di credito non rientranti nel perimetro della Legge 52/91. Non include i crediti derivanti da cessioni di crediti futuri né i relativi anticipi. di cui: Pro solvendo Flusso lordo dei crediti ceduti "pro solvendo" dal 1 gennaio dell'anno in corso. Non include i crediti derivanti da cessioni di crediti futuri né i relativi anticipi.

Pro soluto Flusso lordo dei crediti ceduti "pro soluto" dal 1 gennaio dell'anno in corso. Include i crediti "pro soluto" per i quali non si è verificato l'avvenuto trasferimento di tutti i rischi e benefici. Sono inclusi i crediti acquistati a titolo definitivo, l'acquisto di crediti sotto il valore nominale e non performing, l'acquisto di crediti IVA ed erariali. Montecrediti in essere (Outstanding) Consistenze, alla data di riferimento della rilevazione, dei crediti ceduti e non ancora incassati. I crediti, ove non diversamente specificato, sono valorizzati al valore nominale. Sono incluse anche eventuali cessioni di credito non rientranti nel perimetro della Legge 52/91. di cui: Pro solvendo Consistenze, alla data di riferimento della rilevazione, dei crediti ceduti "pro solvendo" e non ancora incassati. Include anche i crediti non anticipati. Include anche i crediti "non finanziabili". Pro soluto Consistenze, alla data di riferimento della rilevazione, dei crediti ceduti "pro soluto" e non ancora incassati. Include i crediti "pro soluto" per i quali non si è verificato l'avvenuto trasferimento di tutti i rischi e benefici nonchè i crediti ceduti "pro soluto" per i quali non è stato ancora pagato alcun corrispettivo (tra questi sono inclusi i crediti acquistati a titolo definitivo, l'acquisto di crediti sotto il valore nominale e non performing, l'acquisto di crediti IVA ed erariali). Include anche i crediti "non finanziabili".

Finanziamenti Comprende l’ammontare complessivo in essere dei corrispettivi pagati, degli anticipi e dei finanziamenti (Anticipazioni e corrispettivi pagati) concessi alla clientela connessi all’attività di factoring (consistenza alla data di riferimento della rilevazione). Include anticipi per pro solvendo, anticipi concessi a fronte della cessione di crediti futuri, corrispettivi pagati a fronte di cessioni di factoring pro soluto, dell'acquisto di crediti a titolo definitivo, sotto il valore nominale, non performing e crediti IVA ed erariali, competenze. Sono inclusi anche eventuali anticipazioni e corrispettivi pagati a fronte di cessioni di credito non rientranti nel perimetro della Legge 52/91. Impieghi medi Gli impieghi medi sono calcolati rapportando la sommatoria dei numeri computistici con i giorni che compongono il periodo di riferimento (dal 1° giorno dell'anno in corso).

Operazioni di factoring diverse da quelle classificate come internazionali (vedi "Factoring internazionale"). Factoring domestico La ripartizione segue la sede legale del cedente.

Factoring internazionale Per Factoring internazionale si intende: import factoring, export factoring, estero su estero.

Crediti da cedenti residenti in un paese diverso da quello del factor verso debitori residenti nello stesso Import paese del factor. Se entrambi sono residenti all'estero, il cliente del factor dovrebbe essere considerato come residente nello stesso paese del factor. Crediti da cedenti residenti nel paese del factor verso debitori residenti in un altro paese. Se entrambi sono Export residenti all'estero, il cedente dovrebbe essere considerato come residente nello stesso paese del factor. Sono, pertanto, incluse le operazioni estero su estero.

Ammontare dei crediti verso cedenti per anticipi di factoring (pro solvendo e pro soluto non Ias compliant) e Esposizioni lorde per operazioni di dell’esposizione verso debitori ceduti per operazioni di factoring (pro soluto Ias compliant) al lordo delle factoring eventuali rettifiche di valore.

Ammontare delle rettifiche di valore complessive operate, sino alla data di riferimento, sui crediti per Rettifiche di valore su operazioni di factoring verso cedenti (pro solvendo e pro soluto non ias compliant) e verso debitori ceduti (pro soluto ias factoring compliant). Corrisponde al Fondo Svalutazione Crediti indicato in bilancio, attinenti le sole operazioni di factoring. Tasso di copertura È dato dal rapporto delle Rettifiche di valore sulle corrispondenti Esposizioni lorde per factoring.

Interessi attivi per operazioni di Sommatoria degli interessi maturati dal 1° gennaio dell'anno in corso su impieghi riguardanti operazioni di factoring factoring. Include gli interessi di mora.

Interessi passivi gestionali per Sommatoria degli interessi passivi calcolati sul valore medio degli impieghi in operazioni di factoring o operazioni di factoring dilazione di pagamento al debitore ceduto. È possibile utilizzare come riferimento, ove previsto dalle prassi interne, il TIT.

Sommatoria delle commissioni per factoring di competenza a partire dal 1° gennaio dell'anno in corso. Commissioni per factoring Include anche le commissioni pro soluto, le commissioni "bonus-malus" e altri eventuali oneri e spese. Infine, la voce deve includere anche i risconti.

Commissioni passive per servizi Sommatoria delle commissioni passive, di competenza del periodo, pagate per servizi relativi ad operazioni per operazioni di factoring di factoring o dilazione di pagamento al debitore ceduto. Include in particolare le commissioni di vendita e il costo della riassicurazione. Infine, la voce deve includere anche i risconti.

11