Sport I'Unitài? pagina 11 _ M- s, l*V •* X4 «*K*&oW* «*™ K ^WWf<.«Ww. « USA *94. La Nazionale è in ritiro a Sportilia. Matarrese ci ripensa:«S e perdiamo, resto»

Premio sfortuna V* ""Sì aPagliuca: Al-via^.pochi;mtùiii lieve infortunio

Esordio con spiacevole sorpresa Buca anticipa tutti finale dell'Italia. La prima seduta di allenamento nella quiete di Sportilia va In archivio con la prima Signori in ritardo contrarietà premondiale: quasi al termine del lavoro pomeridiano si e fermato per DAL NOSTRO INVIATO llriactrUzzaraidlundoloreal - polpaccio della gamba destra. Il • x •ì SPORTILIA (Forlì). Sono partiti > precedente Infortunio era avvenuto in 17, facendo gli scongiuri. Gli altn durante II campionato. Questa A \ cinque (Tassoni, Maldini, Alberti- mattina Pagi luca sarà sottopoeto :* * \ x '• " ni, Donadoni e Massaro) arrive­ ad accertamento radiografico e rx \ \ \ ranno dopo la finale di Coppa quindi probabilmente oggi - - Campioni, per il momento ci si svolgerà un lavora differenziato. La adatta. Non sappiamo se è una Na­ prima seduta premondlale è durala zionale di campioni, sappiamo un'ora e mezzo. Sacchi ha Insistito V , • che è una Nazionale di superstizio­ prevalentemente su un lavoro - si, anche se Sacchi si sforza di far tecnico, In particolare II pressing a ,\ i \ V capire che non è vero. Tanto per gruppo di due tenendo sempre . A fare un esempio, nessun azzurro presente II pallone. Ce stata una , desidera la maglia numero 17, parte atletica con corse ,-v \ men che meno , al defatiganti e anche una partitella quale era destinata. «Non è un pro­ ad un solo tocco con le lunghe, t blema», dice il et Infatti alla fine, * consuete Interruzioni che danno scommettiamo, toccherà ad Apol­ modo a Sacchi di fornire loni il ruolo di parafulmine. : • - spiegazioni tattiche. Da una r' - Primo giorno di raduno: è stata collinetta estema al centro S V/ dura arrivare fino a Sportilia, in TO sportivo hanno assistito * **"~*- mezzo alle colline della Romagna, all'allenamento cento tifosi che y dopo una serie di tornanti da far gi­ •s hanno partecipato calorosamente \ * rar la testa, sotto il sole. 11 primo a soprattutto alle conclusioni, \ / tagliare il traguardo è stato l'ultimo applaudendo le prodezze e ad essere convocato: , .-mm fischiando gli errori. professione terzo portiere, è sbuca­ Il et della Nazionale, Luca Bruno/Ap Luca Bruno/Ap to dall'ultima curva addirittura alle 10 e mezza di mattina, con 90 mi­ nuti di anticipo sull'ora di appunta­ mani quando il bus degli azzurri fu mento. Ha fatto più presto delle ti­ costretto a procedere a passo d'uo­ vù e di molti tifosi, non ha trovato mo per alcuni chilometri, fenden- ; quasi nessuno e per un attimo ha do una folla di tifosi impazziti di pensato di aver sbagliato strada. • gioia e di entusiasmo. Fu soltanto 4 ;' Nel giro di mezz'ora una cinquanti­ anni fa e no che non sembra pos- •• na di tifosi si è appostata davanti al sibile, Pochi anche i giornalisti: di ? Italia, promesse e paure cancello d'ingresso, i primi ap­ stranieri se ne è visto uno solo, \ plausi son toccati a Nicola Berti " ..-• cateci, ma abbiate rispetto dei ruo- Anche per Arrigo Sacchi scatta to di Matarrese: «Peruzzi ha un fu­ amencano, arrivato fin qui chissà \ giunto solo a bordo della sua Ran- come Altro particolare: i microfoni > È cominciata l'avventura mondiale della Nazio­ , li», poi si inalbera alla prima do- l'atto primo. Spiega. «Ho scelto 122 turo davanti, cercate di non rovi­ ge Rover, e poi soprattutto a Rober­ ••;•. manda cattiva: «andremo lontano •«,, uomini in base a una sene di requi­ narglielo». ' :•;.,.••-.: • .".-•.•>' di Sacchi e Matarrese, in sala-stam-.; to Baggio. Timidi saluti per l'auto jV nale di calcio. Gli azzurri sono in ritiro a Sporti­ • solo lavorando assieme». Lancia '•-:siti : tipo di gioco, adattabilità, vaio- •,' Sì arriva presto al nocciolo della pa, non funzionavano. -"--•» • >X* 'v blu di Matarrese e staff azzurro. Ar­ Gli azzurri hanno parlato soprat- : ':• una frecciata al torneo di ;'y ri tecnici, mentalità, condizione fi- •; questione: Sacchi, questa Naziona­ rigo Sacchi era già sul posto da 24 lia. Matarrese ha «benedetto » l'Italia smentendo.- " appena concluso, zeppo di risultati 7 sica. E ho tenuto conto delle indi­ le ce la può fare? Risposta: «SI. Ma tutto-di mercato, , Berti cazioni del campionato». Però, ; ore, per controllare che il mega­ e Pagliuca si sono difesi dall'accu­ • sospetti, «a Sportilia dovremo litro- ; tenete conto che anche i miei col­ impianto fosse a posto: il campo di due anni di promesse: «Se andrà male, io reste­ vare una serenità che il campiona- ,,; scusi: Bucci, Apolloni. Conte, lo f: leghi potrebbero dire la stessa co­ sa di aver tirato troppo la corda to ci ha fatto perdere», dimentican- ',. stesso Minofti: praticamente non ;. sa. Comunque, credo che ce la gioco rimpicciolito a misura del pretendendo ingaggi assurdi dai ri­ do che quel campionato è Tiglio {f hanno mai giocato in maglia az- ; possiamo fare. In ogni caso, ci pro- «Giant's stadium», la gabbia per gli * spettivi club. Baggio ha smentito ; rò». Sacchi: «Proviamoci». suo-«k-detW-su*-scelt«;-poi-biitta-ll- zurr»r-Non—si—potevano—almeno- verenvvcol massimo-impegno»; allenamentL„e_via.' Tutto.come vo-_ ; sdegniti5I"«Tvra'"sè"per resGriTKns' " una frase enigmatica sul et, «ho ;•••• provare? E Berti: lo scartò dopo In America i giornali non sono leva lui: e tutto gratis. In compenso, Juve ho rinunciato a 5 miliardi!».' : sulla salitella che conduce all'al­ DAL NOSTRO INVIATO sempre avuto fiducia in lui, anche v due partite, che significa questo ri­ • stati molto teneri con lei: i più buo- Povero Poi ha aggiunto: «Sono af­ bergo si è «inchiodato» il pullmino ntANCKSCO SUCCHIMI quando pareva aver perduto la li- .v. pescaggio a distanza di tempo? . -, ni chiedono il suo immediato li­ fezionato alla Juve, ma non sem- • nea». Non si riferiva certo alla si- -, «Berti è la dimostrazione che in Na- . adibito al trasporto degli azzurri­ •a SPORT1UA (Forlì). Matarrese & a un presidente non è consentito cenziamento. Poi i colleghi: Cruyff pre sono stato trattato bene. Di­ Ihouette di Sacchi. '-•--. ....,•,; zionale non esistono preclusioni ':•- vede un Italia appesa a Roby Bag- cele fatica portare a destinazione spiace soprattutto vedere che mi " Sacchi pnmo atto: contano ancora "giocare" sui risultati». . -•• .:••••- Gli occhiali gli finiscono legger- ;' nei confronti di nessuno. E poi Ber- : quel carico di miliardi. E che situa- „_ più le parole dei risultati. Un po' di i Un piatto di penne scotte e quat­ . gio, Pelè un'Italia da quinto posto; volevano usare come merce di ; mente di traverso quando si riparla ti gioca in un ruolo dove molti gio- •-•Bearzo t giudica la squadra «troppo zione comica per quei'ragazzi am- -C scambio. Il primo anno mi presen- " pazienza, è solo il primo giorno di > tro fette di prosciutto: siamo pro­ calori erano indisponibili. Conte, " vati su Porsche, Mercedes e Bmw ' raduno. America, arriviamo. È l'u- ,':' prio in austerity qui a Sportilia, me­ di austerità: presidente, qui non-'.. 'difensiva». Cosa replica a questa tarano, poi mi vendettero all'Inter; ;•;:• cambia-niente, ma le ha sentite le :•;Minotti.. . forse non hanno giocato, • . montagna di critiche? «Dico che Ma gli azzurri sballottati a bordo di ', ora volevano sacrificare me senza ; nica certezza. Il problema è capire ; ga-impianto con su scritto «Vende­ ma da mesi li convoco regolar-:- quel catorcio non hanno fatto una • quando si farà ritomo: dopo dieci ' si» in un luogo lontano da ogni ten­ ,*•; richieste miliardarie dei vari Berti. • Pelè e Cruyff hanno ragione: con i v spiegare bene il motivo. Eppure la , giorni o dopo un mese, fra lanci di tazione, anche (perora) quelle di S Pagliuca e Dino Baggio in questi .. mente. Sapete che ci dico? Si è fat- • risultati che abbiamo ottenuto re­ piega, le ; facce completamente Coppa Uefa l'abbiamo vinta anche • pomodori o fra squilli di tromba. In : > giorni? «Sono vecchie abitudini che r to un gran polverone attorno alle ,• centemente, non possiamo consi- inespressive. Solo Pagliuca, seduto • coi miei gol. Sia chiaro comunque • .eventuali compratori. «Partiamo in mie famose 71 convocazioni in ^ in fondo, ha accennato un saluto . ogni caso il presidente non se ne . grande umiltà», dice Don Tonino, e ", stanno scomparendo, lo tifo per i • • derarci fra i favoriti. Poi, il quinto che voglio giocare a centrocampo, - andrà, anche in caso di insucces- - ••". presidenti: hanno capito che con i du'.'"e anni e mezzo di lavoro. Ma se ".., posto magari può essere un buon impacciatissimo con la mano dal :', : :: la precisazione sembra perfino su­ andate a vedere i nomi, vi accorge­ non in difesa». Anche Pagliuca ha -u so, al contrario di quanto promise . ?perflua . Si vede, si vede. Sembra 4 soldi non si scherza più. Anche i ;p • risultato, a patto che si giochi un finestrino. A mezzogiorno si è fatta ?? fatto buon viso alla mancata ces- ? tre anni fa, presentando il nuovo z f giocatori prima o poi capiranno, ci :<:• te che almeno 16 giocatori ci sono t: la conta. Sono arrivati tutti? No, f, ' passato un secolo da quando Sac­ ; ' buon calcio. E questo vale anche sione all'Inter. «Samp e Inter erano : commissario tecnico. «Se non ci • '; arriveranno. L'importante è che da , '. stati praticamente sempre, e tre si ìr:.; per la risposta da dare a Bearzot mancava Beppe Signori che è sbu- „-' chi si mise in testa di prenotare un sono infortunati (Bianchi, Eranio, X vicinissime all'accordo, che poi è "' fossimo-qualificati non avrei avuto % •s adesso al 18 luglio Berti e gli altri si :/; . della sua Italia si ricorda soprattut- cato alle 12.05, primo giorno e pri- ;S albergo completo al Ciocco. Lo Lentini). Erano già 19 nomi, si fa * sfumato. Sono contento di restare ) più stimoli per stare al mio posto, * guardarono come si fa con un paz­ t concentrino solo sulla Naziona- ;', < to la versione 78, quella che arrivò mo ritardo: è sceso con la faccia J'j presto ad arrivare a 22...». E la scel- :'; 1 a Genova, oggi addirittura felice». E adesso invece è diverso. Non mi- mi­zo. Fini tutto in una bolla di sapo­ i le...». Presidente, perché ha detto k quarta in Argentina giocando alla paonazza e si è messo a correre k naccio nessuno». Men che meno " ta Bucci a dispetto di Peruzzi: il fi. Berti: «Un anno fa prima dell'infor­ ne. -,•• •-•&;•;: \i" --.>••••'.• •'• ,. '•'s' proprio 18 luglio? È il giorno dopo '*/ \ grande». Matarrese rifilaun a gomi­ verso . l'albergo senza nemmeno f tunio al ginocchio l'Inter mi avreb- ; se stesso: «Non sono cosi irrespon- >r, ; ;] la data della finalissima di LosAn- ;/ portiere della Juve ha detto che la , tata al ci Come dire: «Vacci piano». chiudere la portiera. A quel punto, S : America, arriviamo. Matarrese decisione e stata presa «da qualcu- , be rinnovato il contratto a occhi sabile da mettere a repentaglio ' parla di «umiltà e serietà» e chiede ' geles Risposta' «Eh, eh» Attenzio­ ; E l'America7 L'America è cosi lon­ i pochi tifosi sono tornati a casa: :; questo governo del calcio italiano ne non nde nessuno no al di sopra di Sacchi» Interven­ chiusi, questo è il fatto. E poi non è «la massima collaborazione cnti- tana da quassù neanche un autografo, sarà per ; •sol o una questione di soldi». Infine • un'altra volta, nessuno è parso par- , Signon. che non ha allungato il ticolarmenteturbato. > . <. • - contratto con , la Lazio > fino al CALCIOMERCATO. Ennesimo colpo del club bianconero. Moriero alla Lazio, affare fatto Che differenza rispetto a quattro '98.«Per me non è uno scandalo se anni fa, quando a Coverciano i tifo­ un bravo calciatore guadagna due • si assaltarono la Nazionale, per ri- ^ miliardi, e poi un attaccante è giu­ picca ai (presunti) torti subiti dalla. sto che guadagni più degli altn» - Fiorentina; ma che differenza an­ L • ' ZÌF.Z Maglia nuova, città vecchia: Fusi va alla Juve che rispetto a Manno, sui Colli ro-

sa bisognerebbe mettere sul piatto * * *~, - * ? s % * * ~ * WALTKR aUAONMJ della bilanci anche Fontolan (che ai Adesso è ufficiale: Luca Fusi Rampulla (destinazione Atalan- piace a Parma e Sampdona), Sha- Complimenti a Luca L'Inter è In difficoltà. È (31 anni a giugno) è il nuovo libe­ : ta) e Qalla (Verona). Di Canto re- llmov e diversi miliardi. L'altcmati- Fusi: non ò facile per parata bene sul ro della Juventus. Lo ha annuncia- . sta al Napoli a titolo definitivo (6,5 v vaèMelll. •• -•;>:. a-.-.->-v ,.-;...•: un trentunenne mercato con to ieri il club bianconero. C'è già '. miliardi di parametro). Probabile '• » Attorno a Fonseca e Melli si av­ trovare un contratto l'acquisto di Bla, poi, l'accordo con la società granata ; anche i'addio di Porrlnl. Destina- • via un vero e proprio «balletto» di per due stagioni a 750 sfumato l'acquisto di BARI 80 3 90 73 76 che riceverà 1 miliardo e col mana- ; zione: Parma. Il giovane Del Piero . attaccanti. Ad Ottavio Bianchi pia­ milioni l'anno (netti). Pagliuca, la dirigenza UNAMICOlnalu 1 gerdel giocatore Parretti. Fusi avrà • verrà ceduto in prestito ma solo ad '!'c e anche Andrea Silenzi, ma il To­ ''': Ebbene, lui c'è riuscito, perdi più nerazzurra è andata m tilt II -< CAGLIARI -76 36 72 •80 . 7 invece un contratto biennale da '• un club che lo faccia giocare. Dun- ;- rino spara alto: 10 miliardi. Qual­ : nella Juventus che, almeno a , problema del portiere rischia di ' settecentocinquanta milioni a sta- ' que non il Parma, ma il Padova, se ' :cun o mormora che «Pennellone» • Interpretare la campagna acquisti trascinarsi a lungo. Le soluzioni FIRENZE ' 76 12 49 6 58 giornale © ; gione. Marcello Lippi ora sorride. salisse in serie A. Stesso discorso potrebbe tornare a-Reggio Emilia. .• fin qui portata avanti, punta in atto. Turcl e Fontana sono buone, ma ' La sua Juve è ben disegnata. La di-,; Dal Cin però ricorda che la sua so­ rischiose e poi non sarà facile GENOVA 18 60 10 69 48 : per Notar!, valido però anche per ':' , Cosi, Fusi passa dalla metà • fesa è stata potenziata con Ferrara unclubdiB. »-••;• -.- w.--v .,;,"•/.ciet à non può certo far follie. Dun­ ;' granata del capoluogo piemontese gestire-l'eventuale permanenza di que in attacco si organizzerà col e Fusi, il centrocampo ha più fan- ; • Saltata l'operazione Pagliuca ;. alla metà bianconera, lasciando da Zenga. Ma non finiscono qui le MILANO 59 64 83 76 2 è in edicola il mensile giovane Dionigi arrivato dal Milan, difficoltà, perché le lusinghe di • tasia e potenza con Sousa e De- - l'Inter ha sempre in piedi il proble- . parte le rivalitàcittadine . Un bel - via Como, con Futre (se verrà tro­ altri club rischiano di sedurre uno schamps. Ora l'allenatore aspetta • ma del portiere. Zenga è contra- \ ; • colpo, per II giocatore, ma anche NAPOLI 22 62 72 43 38 eventualmente *:\ un •:: attaccante ; vato un accordo col Marsiglia) e del pochi giocatori che hanno riato. Sa di non aver più la comple- per la Juventus, che ha risolto il • ...forse non tutti sanno che l'Enalotto (Metti). Ma senza angoscia. Sul con Morello che però è in scaden­ salvato la faccia In quest'ultima, PALERMO • 78 37 59 65 21 nacque officiai mente II 14 aprile 1948, fronte delle partenze, invece, c'è : , ta fiducia dei dirìgenti che ora cer- -, za di contratto. Non è finita. Da An­ • problema del libero con una spesa Incredibile stagione: Fontolan. Un come -Concorso Pronostici-, abbinato cano un «emergente» che possa sfi- /. cona potrebbe arrivare Massimo , tutto sommato modesta: ammonta problema inatteso per Bianchi, - alte estrazioni settimanali del Gioco del ancora parecchio da fare. Anzitut- J ROMA 62 2 85 28 58 LOttO. -, , -), ;-. : . . to bisogna trovare una sistemazio- : dare il trentaquattrenne «Uomo Ra- ,: Agostini, capocannoniere cadetto > ad un miliardo e mezzo l'Indennizzo atteso da un duro lavoro di - : r r r ' gno» ed eventualmente restare in • con 18 gol. Inoltre Marchiorò sta che spetta al Torino, al quale Fusi T L'Ente gestore (colui che ha ottenuto ne a Jullo Cesar. Potrebbe andare ' ricostruzione e che punta su TORINO 78 11 82 20 81 dal Ministero delle finanze la gestione alla Samp, qualora Eriksson per lo " panchina. I nomi sono quelli del '. provando un misterioso attaccante ' era legato da contratto per ancora ' giocatori come appunto Fontolan, del Concorso) è, dal 10 agosto 1979, il cremonese Turcl, del veneziano'" brasiliano, • tal • Cesar Augusto un anno. Rispetto alle follie - C.O.N.I. „ straniero non propendesse per carattere e determinazione come II VENEZIA 8 26 80 82 66 una punta. Altrimenti la destinazio- ì • Mazzantlnl e del barese Fontana. - Sant'Anna soprannominato Lin­ proposte dal mercato, un vero nuovo tecnico, per impostare II , T È perdo il C.O.N.I. che stabilisce, a ne del brasiliano sembra la Ger- È stato definito, intanto, l'ingaggio >' eo. Viene da una squadra di San affare. nuovo corso. seconda delle varie località, la data e di Bla. Bianchi segue con interesse ' t'ora di cessazione dell'accettazione delle mania (Bayren). In partenza an- ; Paolo. Chissà / mai. ' Kllnsmann ENALOTTO giocate, per far si che che le matrici delle che Moeller. I tedeschi sono fuggi- : il cremonese Colonnese (in sca- ' aspetta sempre un cenno di Eriks­ giocale stee&e,-possano giungere per ti spaventati di fronte alla richiesta > denza < di - contratto), • il barese so: n per tornare in Italia. Sogna il zionc Arnioni È ufficiale Vieri tor­ biancazzurra offre Luzardl, Mar- 222 1X1222 121 ; tempo (prima delle estrazioni del Lotto) Amoruso e per il ruolo di fluidifi- - negli archivi di custodia. ....-,. stratosferica della Juve (14 miliar- •. nostro calcio anche il cileno Za- na in granata, finito il campionato colln e 4 miliardi. Cellino non vuo­ • Infatti, presso ogni sede di zona od di). E allora potrebbero entrare in '' cante di sinistra il foggiano Caini e - morano. Non ha più il contratto di B col Ravenna. Muzzl potrebbe le Marcolin, ma la trattativa proce­ altro Ufficio abilitato dall'Ente gestore, è ballo il Real Madrid e Barcellona. A , DI Chiara del Parma. Per l'attacco {• col Real Madrid, ha rifiutato Stoc­ andare in prestito al napoli. Pado­ de. Infine Fonseca. A questo pun­ LE QUOTE: ai 12 L 149.365.000 predisposto un locale nel quale sono meno che non venga avviata una •; c'è sempre l'enigma Fonseca. ;• carda. Piace al Cagliari, ma Cellino sistemati uno o più armadi di sicurezza vano torna al Genoa da Reggio to 6 il giocatore clou del mercato. ; agli 11 •- L 2.732.000 : provvisti di serratura a tre chiavi differenti mega trattativa per lo scambio col L'Inter vorrebbe 'stringere i tempi ' non vuol certo spendere i 15 mi­ Emilia. La Lazio è vicinissima a L'Inter lo vuole. Il Milan, sornione, e congegno di controllo, a garanzie e donano Lombardo. Hanno già col Napoli, ma l'operazione se'm-r liardi nchiesti dal club spagnolo. : tutela del Giocatore. ,«•*,-.» - - -•«•,:*'. -. Moriero Cellino chiedeva ongina- aspetta che il Napoli nduca le pre­ " ' ai10 L ' 214.000 preparato le valigie il portiere, bra molto complicata. Oltre a So-v RIzzrtelll va al Tonno nell'opera- namente 13 miliardi, la società tese .< • » "• •-"•• ,-• ; • •