INFORMAZIONI PERSONALI Michele Ciudino Nato a , il 05/02/1992

[email protected] [email protected]

ESPERIENZE LAVORATIVE

15/11/2018 - In corso Collaborazione professionale con il Laboratorio Lache Dipartimento di Architettura Università degli Studi di Sassari Referente scientifico Prof. Arch. Bruno Billeci Tipo di società Laboratorio universitario Lavori a cui si è preso parte Rilievo e analisi del centro storico del di Calangianus nell’ambito della stesura del Piano Particolareggiato del Centro Storico del comune di Calangia- nus. 11/12/2017 - 15/11/2018 Collaborazione con lo studio di ingegneria STM SRL Amministratore delegato Ing. Fabio Massimo Satta Tipo di società Studio di ingegneria e monitoraggio strutturale LAVORI A CUI SI È COLLABORATO Collaborazione alla stesura del Piano Particolareggiato del Centro Storico 11/12/2017 - 15/11/2018 (PPCS) del comune di Perfugas. Calangianus Collaborazione nell’esecuzione del rilievo della scuola dell’infanzia “Maria Pes” 05/06/2018 - 01/10/2018 e nella successiva graficizzazione ai fini di un progetto di adeguamento funzionale della struttura. Collaborazione nell’esecuzione della diagnostica strumentale a carico delle 18/10/2018 - 25/10/2018 strutture di un centro logistica in viaTaiwan Sassari Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 24/07/2018 -12/09/2018 strumentale delle strutture dell’edificio dell’ATS destinato ad uffici sito in via Amendola e partecipazione nella successiva analisi dei dati in studio. Bosa Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 24/10/2018 -27/10/2018 strumentale delle strutture dell’edificio dell’ATS destinato ad uffici sito in via Amendola e partecipazione nella successiva analisi dei dati in studio. Collaborazione nel lavoro di graficizzazione e analisi dei dati delle prove di 26/07/2018 carico e delle diagnosi strumentali delle strutture di un edificio destinato a lavanderia sito in via Terralugiana Cala Girgolu (San Teodoro) Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 20/06/2018 - 04/07/2018 strumentale delle strutture di un abitazione privata e nella successiva analisi dei dati in studio. Calangianus Collaborazione nell’esecuzione del rilievo di un fabbricato sito in piazza del 20/12/2017 - 15/06/2018 Popolo e nella successiva graficizzazione ai fini di un progetto di ristrutturazione e trasformazione del locale in un bar-tavola calda. Nughedu S. Nicolò Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 22/05/2018 - 04/06/2018 strumentale delle strutture del Centro di Aggregazione Sociale e nella successiva analisi dei dati in studio. Porto Cervo () Collaborazione nell’esecuzione della diagnostica strumentale delle strutture dei 24/04/2018 - 06/05/2018 moli della Marina Piccola e nella successiva analisi dei dati in studio. Chilivani () Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 22/05/2018 - 29/05/2018 strumentale delle strutture della scuola secondaria di I grado e nella successiva analisi dei dati in studio. Nughedu S. Nicolò Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 22/02/2018 - 21/05/2018 strumentale delle strutture dell’ex scuola elementare e nella successiva analisi dei dati in studio.

1 Calangianus Collaborazione nell’esecuzione del rilievo di un fabbricato sito in via Tempio e 12/12/2017 - 04/04/2018 nella successiva graficizzazione ai fini di un progetto di ristrutturazione e trasformazione del locale in una pizzeria. Bono Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 12/03/2018 - 28/03/2018 strumentale delle strutture della scuola secondaria di I grado e nella successiva analisi dei dati in studio.

Alghero Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 16/03/2018 - 27/03/2018 strumentale delle strutture della scuola secondaria di I grado “G.Deledda” e nella successiva analisi dei dati in studio. Olbia Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 05/02/2018 - 16/02/2018 strumentale delle strutture di un palazzo sito in Viale Umberto e nella successiva analisi dei dati in studio. Collaborazione nell’esecuzione delle prove di carico e della diagnostica 28/12/2017 - 05/01/2018 strumentale delle strutture dell’Istituto Agrario e nella successiva analisi dei dati in studio. Collaborazione nella graficizzazione dei rilievi Georadar e modellazione 3D di 18/01/2017 - 25/01/2017 un pozzo piezometrico a Pattada.

01/11/2016 - 01/07/2017 Collaborazione professionale con lo studio di ingegneria STM Amministratore delegato Ing. Fabio Massimo Satta Tipo di società Studio di ingegneria e monitoraggio strutturale Lavori a cui si è preso parte Rilievo e analisi del centro storico del comune di Calangianus nell’ambito della collaborazione tra il suddetto studio e il Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica dell’Università degli Studi di Sassari per la stesura del Piano Particolareggiato del Centro Storico del comune di Calangianus.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

27/07/2018 Conseguimento dell’abilitazione professionale e iscrizione all’Ordine degli Architetti delle Province di Sassari e Olbia-Tempio con il n° 960 20/03/2018 - 07/04/2018 Corso di formazione per Addetto alla sicurezza antincendio (Rischio Elevato) Studio Imtec Formazione 01/10/2015 - 22/11/2017 Corso di laurea magistrale in Architettura (LM4) Università degli Studi di Sassari, sede di Diploma di laurea magistrale conseguito in data 22/11/2015 con la votazione di 110/110 e Lode e discussione di tesi intitolata: “Restauro e messa in sicurezza delle opere architettoniche di Punta Rossa inferiore a Caprera” 06/03/2017 - 06/06/2017 Tirocinio formativo Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero Laboratorio di analisi e conservazione del patrimonio culturale Lache diretto dal Prof. Bruno Billeci

LAVORI SVOLTI DURANTE IL TIROCINIO Indagine diagnostica e rilievo tramite georadar del cenotafio del Conte di Muriana nella cattedrale di San Nicola a Sassari. Indagine diagnostica e rilievo tramite georadar del quadro fessurativo della volta del transetto nella cattedrale di Santa Maria ad Alghero Rilievo e analisi del centro storico del comune di Calangianus nell’ambito della stesura del Piano Particolareggiato del Centro Storico. Rilievo geometrico dimensionale, materico e dei degradi della Torre Bianca nel litorale di Alghero, nell’ambito di un progetto di restauro e riuso della stessa. Rilievo geometrico dimensionale, materico e dei degradi e restituzione tridimensionale in laboratorio di un edificio del complesso dell’ex ospedale civile di Sassari, sito in piazza Fiume

2 01/10/2012 - 21/07/2015 Workshop “Visioni di Paesaggi” Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica Organizzato da “Matrica, Laboratorio di Fermentazione Urbana” Coordinatrice: Prof.ssa Lidia Decandia

12/09/2006 Concorso fotografico “Immagini di Gallura” Primo classificato nella sezione “Bianco e Nero”

PUBBLICAZIONI A proposito di Nanda e altro, Intervista a Dori Ghezzi, Michele Ciudino, Valentina Scano, Rio Stangoni (a Cura di) in Pensando Faber, G.Pulina (a cura di), Editrice Taphros, Olbia, 2010

LUOGO E DATA Calangianus, 14/02/2019

4 01/10/2012 - 21/07/2015 Corso di laurea in Scienze dell’architettura e del progetto (L17) Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero Diploma di laurea conseguito in data 21/07/2015 con la votazione di 105/110 e discussione di tesi intitolata: “Lo stazzo Gallurese: abitazione dinamica” 07/03/2015 - 07/05/2015 Tirocinio formativo Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero Laboratorio di analisi e conservazione del patrimonio culturale Lache diretto dal Prof. Bruno Billeci

LAVORI SVOLTI DURANTE IL TIROCINIO Analisi in laboratorio del centro storico del comune di nell’ambito della redazione del Piano del colore.

01/10/2011 - 30/09/2012 Corso di laurea in Pianificazione territoriale, urbanistica e ambietale (L21) Università degli Studi di Sassari, sede di Alghero

10/09/2006 - 11/07/2011 Diploma di maturità classica Liceo Ginnasio G.M. Dettori, Diploma di maturità classica conseguito in data 11/07/2011 con la votazione di 83/100. COMPETENZE LINGUISTICHE

Lingua Madre Italiano

Altre Lingue Inglese (Livello B1); Francese (Livello A2)

COMPETENZE INFORMATICHE Ottima padronanza di programmi per il disegno computerizzato e vettoriale (AutoCad 2017, Adobe Illustrator CC)

Buona padronanza di programmi di fotoritocco (Photoshop CC, Lightroom)

Buona padronanza di programmi per impaginazione ed editing (InDesign CC)

Buona padronanza di programmi per la gestione di dati geografici e territoriali (Quantum GIS)

Buona padronanza degli strumenti della suite Office (Word, Excel, Power Point)

Buona padronanza di software per la creazione di modelli per il rilievo di restauro (PhotoScan, TridMetriX)

Discreta padronanza di software per la realizzazione di computi metrici (PriMus)

Basilare padronanza di software BIM, di modellazione tridimensionale e renderizzazione (Revit, Autocad 3d, 3D Studio Max, Sketchup, Artlantis)

ALTRE COMPETENZE

Ottima conoscenza di macchine fotografiche reflex professionali e semi-profes- sionali (Canon, Nikon) e relativa strumentazione.

Discrete competenze relazionali aquisite in diversi anni di rappresentanza studentesca a vari livelli, da quelli di classe e istituto al Liceo, a quelli di Corso di Laurea, Consiglio di Dipartimento e d’Ateneo durante il Corso di Laurea triennale in Scienza dell’Architettura e del Progetto. CONCORSI E WORKSHOP 12/07/2018 Concorso per tesi di laurea “AAA si Mostra” Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica Primo classificato nella sezione “Tesi Magistrale in Architettua” 01/04/2013 - 06/04/2013 Workshop “Progettazione del Paesaggio” Università degli Studi di Sassari, Dipartimento di Architettura, Design e Urbanistica Coordinatore: Prof. Joao Nunes

3