COMUNE DI FONNI (NU) Relazione fine lavori

“Censimento, Ordinamento e Inventariazione dell’Archivio Storico del Comune”

Introduzione 3

Stato dell’archivio. 3

Fasi dei lavori 4

Allestimento delle postazioni 4

Censimento 4

Trasferimento nel nuovo locale e schedatura della documentazione 5

Spolveratura 5

Schedatura informatica analitica 5

Riordinamento delle unità archivistiche 6

Revisione e confronto con le schede pre-esistenti. 6

Condizionatura 7

Inventariazione 7

Direzione e coordinamento del Progetto 8

Introduzione Nel presente documento saranno esposte le procedure adottate per il censimento, l’ordinamento e inventariazione di 80 metri lineari di documentazione d’archivio storico eseguito secondo le disposizioni sulla gestione e conservazione degli archivi, tenendo conto delle prescrizioni date dalla Regione Sardegna con propria nota n. 20302 del 12 dicembre 2012 . Il Progetto del valore di € 13.358,22 (IVA compresa) è stato finanziato con € 6.679,11 messi a disposizione della Regione Sardegna e € 6.679,11 messi a disposizione dal Comune di Fonni. Tutte le fasi dei lavori sono state affidate alla Società Taulara Srl di , e nello speci- fico all’Archivista, dott.ssa Mariangela Deidda. Il progetto è stato avviato nel settembre 2014 e concluso nel giugno 2015.

Stato dell’archivio. All’avvio dei lavori la documentazione si trovava conservata conservata nello stabile sede del municipio in via San Pietro, 4, all’ultimo piano, in locali inidonei in completo stato di abbandono. Le unità archivistiche risultavano in parte collocate sugli scaffali ed in parte ammucchia- te sul pavimento senza alcun ordine o criterio, insieme a materiale non archivistico, esposte all'azione dannosa di agenti atmosferici e patogeni. Negli anni Novanta si ebbe un intervento di riordinamento finanziato sempre dalla Re- gione Autonoma della Sardegna (L. R. 28 / 1984) che fu interrotto nel 1999 per man- canza di fondi. L’obbiettivo del progetto svolto da Taulara era anche quello di recuperare tale lavoro e cercare di riportare alla luce l’ordine esistente tra le unità. Purtroppo durante l’intervento precedente si era provveduto a una schedatura delle car- te fin troppo analitica, che ha portato al ritrovamento di ben più di 16.000 bandierine in- dicanti le unità archivistiche; ne è conseguito quindi, invece che un miglioramento delle condizioni dell’Archivio una ancor peggiore situazione in quanto le unità sono state scompaginate e slegate dall’originario vincolo archivistico arrivando nella quasi totalità dei casi a una schedatura carta per carta anche laddove, si è capito in seguito al nostro intervento, non era necessario. Di questo lavoro, malgrado le ripetute ricerche sia negli uffici comunale che presso la Soprintendenza Archivistica di Cagliari è rimasto ben poco, non una relazione né un in- ventario; è stato ritrovato solamente un elenco di consistenza di circa 380 unità archivi- stiche che non hanno nessun apparente criterio logico di unione tra loro e che purtrop-

po non sono state nemmeno recuperate tutte durante le operazioni di ordinamento da noi svolto.

Fasi dei lavori

Allestimento delle postazioni All’avvio dei lavori la prima operazione compiuta è stata l’allestimento delle postazioni di lavoro presso il locale mansarda destinato ad archivio, che già dai primi momenti è ap- parsa totalmente inadeguata a causa della mancanza di aerazione e di luce sufficiente per un agevole e sicuro operato. Si è pertanto deciso, in accordo con il personale del Comune, di ricercare un’ altra stan- za più idonea dove trasferire la documentazione e procedere con le operazioni in pro- getto.

Censimento L’unica attività da compiere obbligatoriamente in archivio è stata quella del Censimento di tutto il materiale di natura storica che è andato in seguito a formare l’archivio storico. La documentazione è stata selezionata tenendo conto: - delle prescrizioni di legge riguardo al periodo di giacenza delle carte nell’archivio sto- rico (40, 50, per taluni documenti, 70 anni); - della tipologia di documentazione. Per quanto riguarda gli archivi di Enti aggregati come E.C.A., Giudice Conciliatore, Pa- tronato Scolastico, ecc., trattandosi di Enti estinti, tutta la documentazione verrà consi- derata storica; lo stesso criterio varrà per il materiale dell’Ufficio Abigeato anch’esso non più in funzione da diversi anni. Innanzitutto è stata sistemata tutta la documentazione sugli scaffali, anche quella che si trovava depositata sul pavimento in modo da avere una visione completa della quantità di documenti presente e delle possibili serie archivistiche. Sistemata la documentazione si è proceduto alla numerazione dei singoli scaffali trami- te codici alfanumerici in modo da consentire un veloce reperimento dei documenti e, partendo dalle unità archivistiche più facilmente identificabili come i registri, si è proce- duto all’attività di censimento con la realizzazione di schede successivamente elaborate in un database per la descrizione archivistica dei pezzi. Per ogni pezzo archivistico sono stati rilevati i seguenti elementi: - Numero provvisorio: si tratta di un numero progressivo fissato su ogni pezzo attra- verso una bandierina di carta, utile non solo ad identificare univocamente il singolo

pezzo, ma anche a conoscere l’esatta consistenza numerica delle unità presenti nel- l’archivio; - Collocazione: l’indicazione della collocazione fisica data al pezzo all’interno dell’ar- chivio. E’ utile a consentire il ritrovamento di ogni singolo pezzo; - Tipologia: indica la tipologia documentaria (busta, fascicolo, scatola, pacco, volume, registro, bollettario, ecc.); - Segnatura: qualora presente, indica la segnatura archivistica assegnata al pezzo dall’ufficio di provenienza; - Estremi cronologici: consentono di riconoscere rapidamente quale documentazione è destinata al versamento all’archivio storico; - Serie: indica la serie di appartenenza del pezzo, talvolta coincidente con il settore di competenza; - Denominazione: è quella esatta che si presenta scritta sull’esterno del pezzo. Con la documentazione così schedata è stato possibile ricostruire le serie e le aree di appartenenza.

Trasferimento nel nuovo locale e schedatura della documentazione Ultimate tali operazioni si è proceduto al trasferimento del materiale nell’ex Ufficio Pro- tocollo al primo piano della casa comunale, locale decisamente più adeguato alla con- servazione della documentazione, dotato di scaffalature metalliche chiuse, illuminato e arieggiato sufficientemente. Qui, una volta sistemata la documentazione si è proceduto, anche in base alle informa- zioni ricavate col censimento, alle attività di schedatura delle unità archivistiche che sono state precedute da una spolveratura accurata di tutti i documenti. Spolveratura Utilizzando dei pennelli a setola morbida e dei panni elettrostatici si è provveduto alla eliminazione della polvere insidiatasi tra le carte. Schedatura informatica analitica Contestualmente alla spolveratura si è avviata la schedatura informatica analitica della documentazione tramite il software Archimista 1.2, progettato per la gestione informa- tizzata delle operazioni di ordinamento e inventariazione degli archivi storici, consente la costituzione di data-base e inventari consultabili in formato elettronico, anche online, o tramite l’invio a stampa degli stessi. Nella scheda, per ciascuna unità archivistica sono indicati i dati identificativi essenziali, ossia: - la denominazione dell’Ente Produttore; - il numero progressivo (assegnato automaticamente dal software);

- il titolo dell’unità (originario o presunto); - l’indice di classificazione; - le date estreme; - la segnatura provvisoria e quella definitiva; - la definizione dell’Unità; (fascicolo, registro, busta ecc.); - l’oggetto e la natura della documentazione contenuta; - la consistenza; - le annotazioni necessarie.

Riordinamento delle unità archivistiche Terminata la fase della schedatura, si è potuto procedere, dopo un’attenta analisi delle schede prodotte, all’ordinamento delle unità che sono state sistemate in base alle serie di appartenenza, raggruppate in ordine cronologico per contenuto omogeneo. Particolarmente impegnativo è stato l’ordinamento della serie del Carteggio che è ap- parso da subito molto disordinato in quanto nella quasi totalità dei casi non si trovava nei fascicoli originari, ma, nel corso degli interventi passati le carte sono state sfascico- late e inserite, ciascuna carta, in fascicoli creati ex novo indicanti nella coperta solo l’anno e il titolo. Pertanto, per riportare la serie originaria all’ordine sono stati recuperati i vecchi fascicoli e all’interno sono state inserite le carte tenendo conto della segnatura preesistente che indicava la categoria e talvolta anche la classe di appartenenza. Sono state schedate un totale di 2228 unità.

Revisione e confronto con le schede pre-esistenti. Contestualmente all’ordinamento delle unità archivistiche si è proceduto a confrontare le 382 schede risalenti all’intervento precedente con le attuali, per verificare se effetti- vamente fossero ancora presenti e non avessero subito delle dispersioni. Purtroppo tale attività è risultata più impegnativa e complicata del previsto in quanto solo una minima parte di unità archivistiche indicate nel vecchio elenco di consistenza sono state effettivamente ritrovate in archivio. Altre sono state ritrovate ma con delle anomalie: talvolta non corrispondevano gli anni, altre volte il titolo, ecc. Purtroppo nessuno ha saputo fornirci delle indicazioni precise su quanto potesse esse- re accaduto ai documenti se non affidando le colpe alle condizioni deplorevoli del locale archivio che negli passati è stato di libero accesso e privo di controllo.

Condizionatura Terminato ciò si è proceduto alla realizzazione delle nuove etichette adesive, in cui sono stati inseriti i dati (Segnatura, Numero di corda, Titolo, il logo del comune.) utili al veloce reperimento delle pratiche contenute dentro i faldoni. Esse sono state applicate sul dorso dei faldoni. Le etichette sono state prodotte a stampa e a colori con l’impiego di caratteri di dimensione adeguata per una rapida iden- tificazione. Inoltre sono stati sostituiti i faldoni e i fascicoli deteriorati, che naturalmente sono stati conservati all’interno dei nuovi contenitori.

Inventariazione

Una volta completate le operazioni precedentemente descritte si è potuto procedere alla stesura dell’inventario informatico, strumento indispensabile, assieme allo scheda- rio, a svolgere delle ricerche in archivio. L’inventario è stato realizzato seguendo le ap- posite norme internazionali (ISAD(G) e ISAAR(CPF)). All’interno di questo sono state elencate e descritte le singole Unità componenti l’Arch- ivio. Per la sua compilazione ci si è avvalsi delle indicazioni raccolte nelle Schede. L’Inventario è stato integrato dalle necessarie notizie introduttive atte a facilitarne la consultazione; sono stati inoltre specificati i criteri seguiti per l’ordinamento e sono sta- te fornite in maniera sommaria le notizie di carattere storico e amministrativo volte a chiarire la natura e il contenuto dei documenti inventariati. Nell’inventario inoltre, sono state specificate le serie archivistiche, con il loro titolo, e, all’interno si trovano descritte nella giusta successione cronologica, il numero progressivo, la descrizione del contenu- to, le date estreme e, in generale, tutte le annotazioni relative a ciascuna Unità. Nello specifico, per l’archivio del Comune di Fonni sono state schedate 2228 unità ar- chivistiche. Sono stati identificati due diversi fondi: Archivio della Comunità (3 unità ar- chivistiche) e Archivio del Comune. Le unità relative all’archivio del Comune sono suddivise nelle categorie principali previ- ste dal Titolario Astengo e all’interno di queste la documentazione è stata divisa in base alle serie di appartenenza. La struttura risultante dalle attività di ordinamento è la seguente: L’Inventario così compilato costituisce lo strumento definitivo per la consultazione del- l’Archivio, consentendo il facile reperimento dei documenti conservati.

Direzione e coordinamento del Progetto La direzione e il coordinamento del Progetto è stato affidato in tutte le sue fasi ad una Archivista professionista, avente i seguenti titoli: “Laurea in Conservazione dei Beni Culturali, indirizzo dei Beni Archivistici e Librari e Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica rilasciato dalla Scuola istituita presso gli Archivi di Stato italiani”. Sarà in possesso di una lunga e comprovata esperienza in materia di ordinamento di archivi storici, con specifico riferimento a quelli di Enti Locali.

Nuoro, 13 luglio 2015

Per Taulara S.r.L. l’archivista Dott.ssa Mariangela Deidda

L’Archivio storico del

Comune di Fonni 1794-1975

INVENTARIO DEGLI ATTI DEL COMUNE SCHEDATURA A CURA DI: Mariangela Deidda

DIREZIONE DI PROGETTO: Dott.ssa Mariangela Deidda - Archivista 1. Premessa L'archivio storico del Comune di Fonni (Nu), rappresenta un importante patrimonio per la comunità del centro barbaricino montano in quanto testimonia la vasta attività dell'Ente nello svolgimento delle sue funzioni amministrative. L’archivio storico è oggi conservato in un apposito locale al primo piano del palazzo comunale in via San Pietro. La società Taulara srl di Nuoro, nello specifico l’Archivista, dott.ssa Mariangela Deidda, grazie alla sensibilità degli amministratori e al finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna ha portato avanti durante gli ultimi mesi del 2014 e parte del 2015 il censimento, l'ordinamento e l'inventariazione dell’archivio storico organizzato in documentazione afferente al periodo post-unitario, con una consistenza di 2207 unità archivistiche prodotte e ricevute dall'Ente dal 1858 al 1975, e 3 unità archivistiche risalenti al periodo pre-unitario (1794-1848). Il Progetto è stato finanziato con € 6.679,11 messi a disposizione della Regione Autonoma della Sardegna e € 6.679,11 messi a disposizione dal Comune di Fonni. Al momento dell'avvio dei lavori, nel settembre 2014, la documentazione, si trovava conservata nei locali adibiti ad Archivio nella mansarda del palazzo comunale contenuta all'interno di scaffali aperti; attualmente è stata trasferita nell’ex Ufficio Protocollo, al primo piano della casa comunale. 2. Nota Storica Il territorio in cui sorge Fonni è caratterizzato dalla forte presenza umana fin dall'età pre- nuragica come testimonia un grande numero di menhirs e perdas fittas. Nell'altro Medioevo vi si insediarono i monaci basiliani e vi costruirono un monastero intitolato ai SS. Martiri. Secondo la leggenda l'abitato fu fondato intorno al 1320 dagli abitanti di Sorabile. In periodo medioevale il paese appartenne alla curadoria di di nel Regno giudicale di Arborea e fu un importante centro di confine orientale con il Regno di Calari. Nel 1324 nacque il Regno catalano-aragonese di Sardegna, aggregato alla Corona d'Aragona, prima alleato e poi nemico del Regno di Arborea. I rappresentanti di Fonni parteciparono alla Corona de Curadoria per la pace del 1388 fra i due stati. Decurtato per guerra il Regno di Arborea nel 1410, le curadorias di Barbagia di Ollolai, di Barbagia di Belvì e di Mandrolisai continuarono ad appartenere a ciò che restava di quello stato fino alla fine di diritto nel 1420; quindi, divenne un villaggio del Regno catalano- aragonese di Sardegna. Nello stesso anno il paese fu infeudato a Ludovico Aragall e, successivamente, fu acquistato da Leonardo Cubello. Quando nel 1436 il Cubello divenne marchese di Oristano, il paese fu unito al marchesato. Nel 1471, all'estinzione dei Cubello, passò a Leonardo d'Alagon ma gli fu confiscato nel 1477 per fellonia, in seguito alla sua ribellione nei confronti del viceré. Dopo la battaglia di , l'Alagon sconfitto si diede alla fuga ma fu tradito e consegnato ai Catalano-Aragonesi che lo imprigionarono a Jativa fino alla morte. Nel 1479 il paese fu donato a Brianda de Mur, vedova di Nicolò Carros, e, nel 1499 passò al nipote Pietro Maza de Licana che lo unì al feudo di Mandas. All'estinzione della famiglia Maza si aprì una lite, cosicché nel 1571 il paese fu concesso ai Ladron. Nel 1671 passò agli Hurtado de Mendoza e, da questi agli Zuniga, duchi di Bejar. Nel 1708 il Regno di Sardegna fu occupato dagli Ispano-Austriaci di Carlo d'Asburgo. Dopo la riconquista dell'isola nel 1717 da parte degli Isoano-Castigliani di Filippo di Borbone, fu imposto ai paesi della Barbagia di OIlolai una doppia contribuzione, e forse vi fu inviato anche un contingente militare. Nel 1720 il Regno di Sardegna passò alla Casa Savoia, e il paese, nel 1777, andò a Maria Giuseppina Pimentel e Pietro Tellez GIron. Fu riscattato il 3 marzo 1843._ 3. L’ente

In seguito alla riforma amministrativa (R.D. 7/10/1848, n. 295) nasce il Comune moderno. Tale importante riforma istituzionale trasformò profondamente la normativa vigente in materia di amministrazione locale; vennero abolite le provincie e contestualmente furono istituiti i Comuni con natura di enti morali, dotati di organi rappresentativi eleggibili, con capacità di possedere, contrarre, stare in giudizio, e di potestà regolamentare, investiti dell’esercizio di funzioni da assolvere nell’interesse della collettività utilizzando le risorse tratte dall’imposizione di tributi e dallo sfruttamento dei propri beni. Successivamente, il R. D. 23/10/1859, n. 3702 riformò la materia amministrativa, suddividendo il territorio del Regno in Provincie, Circondari, Mandamenti e Comuni, ma lasciò sostanzialmente invariata la configurazione del Comune e le sue competenze, limitandosi a modificare la denominazione degli organi e la loro composizione: la giunta diventò l’organo esecutivo e scomparve la figura del vicesindaco. Si deve però ricordare che benché l'unità politica del Regno fosse già compiuta nel 1861, quella amministrativa fu definita solo qualche anno dopo con la Legge per l'unificazione amministrativa del Regno d'Italia, alla quale era allegata la prima Legge comunale e provinciale che stabiliva le nuove forme di amministrazione periferica e precisava le funzioni e i compiti del comune moderno. Le attribuzioni fondamentali del nuovo ente riguardarono il soddisfacimento dei bisogni primari della popolazione e l'organizzazione di alcuni servizi indispensabili. A questi si aggiungevano per delega dello Stato, compiti di interesse nazionale quali la tenuta dei registri di Stato Civile e l'espletamento di funzioni relative ai censimenti, alle elezioni e alla leva militare. La nuova legge prevedeva che i comuni fossero amministrati da un Sindaco, al quale erano affidati compiti di capo del comune e di ufficiale di governo, da un Consiglio Comunale e da una Giunta Municipale. I consiglieri erano eletti dalla popolazione avente diritto al voto ed il Consiglio sceglieva al suo interno i membri della Giunta, eleggendoli con votazione che prevedeva la maggioranza assoluta. Il Sindaco era eletto con nomina regia tra i consiglieri eletti e rimaneva in carica per un triennio, la sua nomina veniva comunicata alla Prefettura. La legge precisava inoltre che ogni comune era tenuto ad avere un Ufficio e un Segretario comunale che doveva sovrintendere alla trattazione di tutti gli affari e sotto la cui responsabilità ricadeva la conservazione degli atti. Con la riforma delle amministrazioni locali del 1889 la nomina regia del sindaco fu sostituita con l'elezione da parte del consiglio comunale che lo designava tra i suoi membri con votazione a maggioranza assoluta. Nel 1926, con la legge n. 237 del 4 febbraio 1926 venne abolito il sistema elettivo e le competenze degli organi rappresentativi furono trasferite ad un podestà di nomina governativa. Con l'entrata in vigore del R.D.L. 4 aprile 1944 n. 11 venne ripristinata la figura del sindaco e fu attribuito ai prefetti il compito di provvedere alla nomina temporanea dei sindaci e degli assessori, nell'attesa di poter indire le elezioni amministrative per la ricostituzione degli organi rappresentativi locali. Successivamente, con il T.U. del 1951 modificato nel 1952 e nel 1956, venne definito il sistema di elezione del Sindaco e dei Consiglieri. Secondo la legge n. 142 del 1990, il Comune rappresenta la propria comunità e ne cura gli interessi, è investito di funzioni proprie riguardanti la popolazione e il territorio comunale (servizi sociali, assetto del territorio, sviluppo economico), esercita le funzioni delegate dallo Stato o dalla Regione ed è dotato di autonomia, oltre che finanziaria, anche statutaria. 4. Notizie Archivistiche

All’avvio dei lavori la documentazione era conservata nella mansarda del palazzo comunale, in locali inidonei alla funzione preposta in quanto privi della corretta illuminazione e aerazione e dei dispositivi minimi di sicurezza, e le carte si trovavano in stato di completo abbandono. Le informazioni sulla storia dell’archivio purtroppo sono praticamente nulle; esclusivamente dalle notizie ricavate dal SIUSA_ si apprende che, probabilmente, si ebbero perdite della documentazione durante l'ultimo conflitto mondiale. Segno di qualche intervento di sistemazione, seppur sommaria, dell’archivio è stato ritrovato nei faldoni; infatti una parte (circa un centinaio che arrivano sino agli anni Cinquanta) presentano un etichetta adesiva con un numero progressivo che indica la sequenza in cui questi erano sistemati negli scaffali. Nell'aprile 1990, nel corso di un incendio sviluppatosi nell'ufficio abigeato, andò distrutta tutta la documentazione esistente relativa al movimento di bestiame dal 1962 al 1990. Fatto molto grave, ma ancor più se si pensa che Fonni, centro a vocazione economica principalmente, se non esclusivamente pastorale, all'epoca dei fatti aveva iscritti nei suoi registri di abigeato circa 80mila ovini. L’unica notizia ufficiale di interventi di riordino precedente risale al 1995. Prima di tale intervento si apprende che le unità archivistiche risultavano in parte collocate sugli scaffali ed in parte ammucchiate sul pavimento senza alcun ordine o criterio, insieme a materiale non archivistico, esposte all'azione dannosa di agenti atmosferici e patogeni. Tale intervento finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna (L. R. 28/1984), fu interrotto nel 1999 per mancanza di fondi. Non si hanno notizie neppure di scarti autorizzati. Purtroppo durante l’ultimo intervento di ordinamento si è provveduto a una schedatura delle carte fin troppo analitica, che ha portato al ritrovamento di ben più di 16.000 bandierine indicanti le unità archivistiche; ne è conseguito quindi, invece che un miglioramento delle condizioni dell’Archivio una sua ancor peggiore situazione in quanto le unità sono state scompaginate e slegate dall’originario vincolo archivistico arrivando nella quasi totalità dei casi a una schedatura carta per carta anche laddove, si è capito in seguito al nostro intervento, non era necessario. Di questo lavoro, malgrado le ripetute ricerche sia negli uffici comunali che presso la Soprintendenza Archivistica di Cagliari è rimasto ben poco, non una relazione né un inventario che consentisse di capire come effettivamente era stato il processo di schedatura e ordinamento e secondo quale criterio; è stato ritrovato solamente un elenco di consistenza formato da 382 unità archivistiche che non hanno nessun apparente criterio logico di unione tra loro e che purtroppo non sono state nemmeno recuperate tutte durante le operazioni di ordinamento da noi svolto. Durante il nostro intervento, nell’ organizzazione del lavoro pratico la priorità è stata quella di trovare un locale che risultasse più adatto allo svolgimento delle operazioni di ordinamento ma soprattutto dove la documentazione potesse essere conservata in sicurezza e disponibile per i ricercatori futuri. In accordo con l’Amministrazione si è deciso di destinare a nuovo locale archivio l’ex ufficio protocollo, al primo piano della casa comunale. Una volta identificato il nuovo locale l’unica attività compiuta obbligatoriamente nel vecchio archivio è stata quella del Censimento di tutto il materiale di natura storica. La documentazione, per un totale di circa 80 metri lineari, è stata selezionata tenendo conto: - delle prescrizioni di legge riguardo al periodo di giacenza delle carte nell’archivio storico (40, 50, per taluni documenti, 70 anni); - della tipologia di documentazione. Innanzitutto le carte sono state sistemate sugli scaffali, anche quelle che si trovavano depositate sul pavimento in modo da avere una visione completa della quantità di documenti presente e delle possibili serie archivistiche. Fatto questo si è proceduto alla numerazione dei singoli scaffali tramite codici alfanumerici in modo da consentire un veloce reperimento dei documenti e, partendo dalle unità archivistiche più facilmente identificabili come i registri, si è proceduto all’attività di censimento tramite l’elaborazione di schede caricate su un database per la descrizione archivistica dei pezzi. Per ogni pezzo archivistico sono stati rilevati i seguenti elementi: - Numero provvisorio: si tratta di un numero progressivo fissato su ogni pezzo attraverso una bandierina di carta, utile non solo ad identificare univocamente il singolo pezzo, ma anche a conoscere l’esatta consistenza numerica delle unità presenti nell’archivio; - Collocazione: l’indicazione della collocazione fisica data al pezzo all’interno dell’archivio. E’ utile a consentire il ritrovamento di ogni singolo pezzo; - Tipologia: indica la tipologia documentaria (busta, fascicolo, scatola, pacco, volume, registro, bollettario, ecc.); - Segnatura: qualora presente, indica la segnatura archivistica assegnata al pezzo dall’ufficio di provenienza; - Estremi cronologici: consentono di riconoscere rapidamente quale documentazione è destinata al versamento all’archivio storico; - Serie: indica la serie di appartenenza del pezzo, talvolta coincidente con il settore di competenza; - Denominazione: è quella esatta che si presenta scritta sull’esterno del pezzo. Così schedata la documentazione è stato possibile ricostruire le serie e le aree di appartenenza. Ultimate tali operazioni si è proceduto al trasferimento del materiale nei nuovi locali, all’interno di scaffalature metalliche chiuse. Qui, una volta sistemata la documentazione si è proceduto, anche in base alle informazioni ricavate col censimento, alle attività di schedatura delle unità archivistiche che sono state precedute da una spolveratura accurata di tutti i documenti. Prima della stesura dell'inventario si è provveduto alla schedatura informatica analitica della documentazione tramite il software Archimista 1.2, progettato per la gestione informatizzata delle operazioni di ordinamento e inventariazione degli archivi storici, consente la costituzione di basi dati e inventari consultabili in formato elettronico, anche online, o tramite l’invio a stampa degli stessi. Nella scheda, per ciascuna unità archivistica sono indicati i dati identificativi essenziali, ossia: - la denominazione dell’Ente Produttore; - il numero progressivo (assegnato automaticamente dal software); - il titolo dell’unità (originario o presunto); - l’indice di classificazione; le date estreme; - la segnatura provvisoria e quella definitiva; - la definizione dell’Unità; (fascicolo, registro, busta ecc.); - l’oggetto e la natura della documentazione contenuta; - la consistenza; - le annotazioni necessarie.

Di volta in volta in ciascun'unità archivistica è stata apposta un'etichetta rimovibile contrassegnata dal numero corrispondente alla singola unità. Ultimata tale fase si è potuto, tramite una funzione del software, valutare le ipotesi di ordinamento. Una volta distribuite virtualmente le schede nelle categorie di appartenenza, sono state create le serie virtuali ossia le suddivisione astratte che raggruppano documentazione di contenuto omogeneo. Particolarmente impegnativo è stato l’ordinamento della serie del Carteggio che è apparso da subito molto disordinato in quanto nella quasi totalità dei casi non si trovava nei fascicoli originari, ma, nel corso degli interventi passati le carte sono state sfascicolate e inserite in fascicoli creati ex novo indicanti nella coperta solo l’anno e il titolo. Pertanto è stata compiuta una valutazione quasi sempre a livello di unità documentaria; per riportare la serie originaria all’ordine sono stati recuperati i vecchi fascicoli e all’interno sono state inserite le carte tenendo conto della segnatura preesistente che indicava la categoria e talvolta anche la classe di appartenenza. E’ evidente quindi che l’argomento “archivio” in passato non fosse molto caro agli amministratori del Comune di Fonni, infatti è solo a partire dal 1923 che si troviamo nelle carte segnature che fanno riferimento al sistema di classificazione emanato con la circolare Astengo del 1 Marzo 1897e n. 17100 nello specifico col nuovo Regolamento per la tenuta degli archivi comunali. Tale importante provvedimento, destinato a durare a lungo nel tempo, individuava nella corretta tenuta degli archivi la condizione necessaria per poter efficacemente esercitare il potere di controllo demandata al Ministero dell’Interno. Nelle indicazioni del provvedimento, la conservazione corretta dei documenti, che assicurasse il reperimento certo e immediato degli stessi, doveva inevitabilmente passare per un ordine assegnato loro che riflettesse il naturale dispiegarsi dell’attività degli enti interessati. Così, con tale circolare fu stabilito un criterio univoco per la tenuta dei documenti fin dal momento in cui venivano prodotti o ricevuti, basato su uno schema di classificazione organizzato gerarchicamente su due livelli (15 categorie e un numero variabile di classi). In ogni serie le unità sono state numerate rispettando la successione cronologica. Nel caso di fascicoli o registri che coprono un arco di anni più esteso (es. 1875-1895) l'inventariazione ha rispettato la data più antica (es. 1875). Nell'inventario sono trascritte le singole denominazioni che sono state trovate sui fascicoli o sui registri originali, quando ciò non è stato possibile, il titolo è stato ricavato dal contenuto ed è stato indicato tra parentesi quadre. Contestualmente all’ordinamento delle unità archivistiche si è proceduto a confrontare le 382 schede risalenti all’intervento precedente con le attuali, per verificare se effettivamente fossero ancora presenti e non avessero subito delle dispersioni. Purtroppo tale attività è risultata più impegnativa e complicata del previsto in quanto solo una minima parte di unità archivistiche indicate nel vecchio elenco di consistenza sono state effettivamente ritrovate in archivio. Altre sono state ritrovate ma con delle anomalie: talvolta non corrispondevano gli anni, altre volte il titolo, ecc. Nessuno all’interno del Comune ha saputo fornirci delle indicazioni precise su quanto potesse essere accaduto ai documenti se non affidando le colpe alle condizioni deplorevoli del locale archivio che negli anni passati è stato di libero accesso e privo di controllo e che ha causato l’incompletezza di molte serie. Ad esempio i Registri di protocollo, serie che dovrebbe essere conservata con cura, partono solo dal 1938 e non è stato possibile risalire a registri di anni precedenti. Così come i Registri delle Delibere partono dal 1945; più consistente è invece la serie delle Delibere del Consiglio delle quali abbiamo i registri a partire dal 1861 fino al 1956. Meglio conservata è la serie dei Verbali delle deliberazioni, che sono conservati sia in originale che in copia a partire dal 1871.

Sub-fondo Archivio della Comunità 1794 - 1848

Consistenza 3 unità archivistiche

Contenuto La sezione è costituita da:

1 Libro de administracio de la villa de Fonni para registrarse las cuentas de los sindacos de cada año respectivamente empenzando del año 1794, reg. 1 (1794);

2 Atti consolari del Comune di Fonni, reg. 1 (1839 - 1848);

3 Carta Reale di Vittorio Emanuele III (1811/11/29) con sigillo aderente cartaceo inerente ai confini tra i Comuni di Fonni e . Sub-fondo Comune di Fonni

Categoria Amministrazione 1858 - 1961

Consistenza 59 registri, 903 fascicoli

Serie Indici delle deliberazioni 1877 gennaio 11 - 1958 dicembre 31

Consistenza 8 registri Contenuto Serie di registri prescritta dalla legge 1865 in cui sono riportati gli estremi delle delibere prodotte dalla Giunta Municipale e dal Consiglio Comunale.

1 Indice delle Deliberazioni del Consiglio Comunale dall'anno 1877 all'anno 1880 (al 1881 16 ottobre) 1877 gennaio 11 - 1881 ottobre 12 Segnatura definitiva b. 63, fasc. 1R

2 Indice delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio 1917 - 1920 Segnatura definitiva b. 63, fasc. 2R

3 Indice delle deliberazioni adottate dal Podestà dal 1° gennaio 1928 al 31 dicembre 1928. 1928 gennaio 10 - 1928 dicembre 31 Segnatura definitiva b. 63, fasc. 3R 4 6 Indice delle deliberazioni del Podestà. Indice delle deliberazioni della Giunta 1931 gennaio 1 - 1937 dicembre 31 municipale. Segnatura definitiva 1946 - 1955 b. 63, fasc. 4R nello specifico: 1946 - 1950/ 1953-1955 Segnatura definitiva 5 b. 63, fasc. 6R Registro indice delle deliberazioni del Podestà. 1938 gennaio 22 - 1942 aprile 7 Segnatura definitiva b. 63, fasc. 5R

7 Indice deliberazioni Consiglio Comunale 1947 - 1962 1946 aprile 20 - 1963 Contenuto Registro indice delle deliberazioni adottate dal Consiglio Comunale 1946-1947-1948-1949-1950 (mancano gli anni 1951 e 1952) 1953-1954-1955. Segnatura definitiva b. 63, fasc. 7R

8 Indice delle deliberazioni della Giunta municipale. 1956 gennaio 4 - 1956 dicembre 19 Segnatura definitiva b. 63, fasc. 8R 1 Serie. Registri di deliberazioni della Giunta Municipale 1945 gennaio 28 - 1956 gennaio 17

Consistenza 3 Registri Contenuto La serie dei registri contiene i verbali delle sedute in cui veniva riprodotto lo svolgimento dell'adunanza, l'eventuale votazione e la deliberazione espressa dall'assemblea. I "processi verbali" erano quindi firmati dal Sindaco, dal consigliere anziano e dal segretario. A partire dal 1865 la legge comunale n. 2248 del 20 marzo, stabilì l'obbligo della rilegatura per gli originali delle deliberazioni della Giunta, ma nella prassi il segretario riportava su un apposito registro i verbali delle sedute, completi di ordine del giorno, il resoconto sintetico della discussione (che poteva anche essere omesso), la votazione e la parte dispositiva della deliberazione.

1 [Registro delle deliberazioni della Giunta Municipale] 1945 giugno 28 - 1950 aprile 8 Segnatura definitiva b. 3, fasc. 1

2 Registro Deliberazioni Giunta Comunale dal 22-4-1950 al 25-9-1953 1950 aprile 22 - 1953 settembre 25 Segnatura definitiva b. 3, fasc. 2

3 Registro delle deliberazioni della Giunta Comunale dal 30/9/1953 al 17/1/1956 1953 settembre 30 - 1956 gennaio 17 Segnatura definitiva b. 3, fasc. 3 Serie Registri di deliberazioni del Consiglio Comunale 1861 gennaio 19 - 1956 novembre 25

Consistenza 5 Registri Contenuto La serie dei registri contiene i verbali delle sedute in cui veniva riprodotto lo svolgimento dell'adunanza, l'eventuale votazione e la deliberazione espressa dall'assemblea. I "processi verbali" erano quindi firmati dal Sindaco, dal consigliere anziano e dal segretario. A partire dal 1865 la legge comunale stabilì l'obbligo della rilegatura per gli originali delle deliberazioni del Consiglio, ma nella prassi il segretario riportava su un apposito registro i verbali delle sedute, completi di ordine del giorno, il resoconto sintetico della discussione (che poteva anche essere omesso), la votazione e la parte dispositiva della deliberazione.

1 Registro degli atti consolari 3 1861 gennaio 19 - 1862 agosto 20 Registro degli atti consolari Contenuto 1865 gennaio 7 - 1865 dicembre 28 Deliberazioni della Consiglio Municipale. Contenuto Segnatura definitiva Deliberazioni del Consiglio Municipale b. 1, fasc. 1 Segnatura definitiva b. 1, fasc. 3

2 Registro degli atti consolari 4 1863 gennaio 9 - 1864 novembre 27 Deliberazioni del Consiglio Comunale dal Contenuto 20.41946 al 31.12.1952. Deliberazioni del Consiglio Municipale. 1946 aprile 20 - 1952 dicembre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 1, fasc. 2 b. 2, fasc. 4

5 Registri delle deliberazioni del Consiglio Comunale dal 1° gennaio 1953 al 31-12-1956 1953 febbraio 14 - 1956 novembre 25 Contenuto Registro delle deliberazioni adottate dal consiglio comunale. Segnatura definitiva b. 2, fasc. 5 Serie Registri di deliberazioni del Podestà 1926 gennaio 10 - 1945 marzo 31

Consistenza 6 registri Contenuto In età fascista gli organi comunali (consiglio, sindaco e giunta) furono sostituiti dal podestà, di nomina regia, in esecuzione della legge 4 febbraio 1926, n. 237 e del successivo r.d.l. 2 settembre 1926, n. 1910. La legislazione in materia di amministrazione locale venne più tardi codificata nel r.d. 3 marzo 1934, n. 383 Testo unico della legge comunale e provinciale. Al podestà, coadiuvato da un vice podestà e da una consulta, vennero assegnate, in un processo di progressivo accentramento del potere, le attribuzioni prima spettanti al consiglio e alla giunta. Con il R.d.l. 4 aprile 1944, n. 111 fu abolito l’ordinamento podestarile assegnando le funzioni di amministrazione comunali ad un sindaco e ad una giunta nominati dal prefetto. A Verona il podestà rimase in carica fino al 25 aprile 1945. Quindi, il CLN Provinciale nominò sindaco Aldo Fedeli, confermato dal Governo militare alleato il primo giugno 1945.

1

[Registro di deliberazioni del Podestà] 44 1926 maggio 8 - 1926 agosto 7 Registro delle Deliberazioni 1932 -33 Contenuto 1932 febbraio 27 - 1933 ottobre 28 Fino al 4 luglio l'organo deliberante è il Segnatura definitiva Commissaio Prefettizio. b. 4, fasc. 4 Segnatura definitiva b. 4, fasc. 1 5 2 Registro deliberazioni del podestà. Principia Deliberazioni del Podestà con i poteri della li 28 ottobre 1933 n.99 e termina li 30 Giunta Municipale dal 10 Giugno 1926 al agosto 1936 n. 44. 1941. 1933 ottobre 28 - 1936 agosto 30 1926 giugno 10 - 1942 dicembre 26 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 5, fasc. 6 b. 4, fasc. 2

6

3 Registro Deliberazioni dalla n, 45 del 5 Registro delle Deliberazioni Anni settembre 1936 alla n. 15 del 1945. 1926-27-28-29-30-31-32 (Podestà). (Podestà e Giunta Municipale) 1926 agosto 14 - 1932 febbraio 27 1936 settembre 5 - 1945 marzo 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 4, fasc. 3 b. 4, fasc. 4 Serie Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali 1871 gennaio 20 - 1926 giugno 5

Consistenza 53 fascicoli Contenuto L'art.21 del regolamento di applicazione della legge comunale e provinciale del 1865 prescriveva la conservazione in serie delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio. Il verbale è la registrazione delle sedute e delle relative discussioni e deliberazioni.

1 Verbali di deliberazioni della Giunta 6 Municipale - Originali Verbali di deliberazioni della Giunta 1871 gennaio 20 - 1871 dicembre 23 Municipale - Originali Segnatura definitiva 1877 febbraio 21 - 1877 novembre 11 b. 11, fasc. 1 Segnatura definitiva b. 11, fasc. 6 2 Verbali di deliberazioni della Giunta 7 Municipale - Originali Verbali di deliberazioni della Giunta 1873 settembre 13 - 1873 dicembre 29 Municipale – Originali. Segnatura definitiva 1878 febbraio 17 - 1878 novembre 11 b. 11, fasc. 2 Segnatura definitiva b. 11, fasc. 7 3 Verbali di deliberazioni della Giunta 8 Municipale - Originali Verbali di deliberazioni della Giunta 1874 febbraio 20 - 1874 dicembre 16 Municipale - Originali Segnatura definitiva 1879 febbraio 9 - 1879 dicembre 31 b. 11, fasc. 3 Segnatura definitiva b. 11, fasc. 8 4 Verbali di deliberazioni della Giunta 9 Municipale - Originali Verbali di deliberazioni della Giunta 1875 febbraio 13 - 1875 novembre 15 Municipale- Originali Segnatura definitiva 1880 gennaio 11 - 1880 dicembre 26 b. 11, fasc. 4 Segnatura definitiva 5 b. 11, fasc. 9

Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali 10 1876 gennaio 2 - 1876 ottobre 31 Deliberazioni della Giunta Municipale - Segnatura definitiva Originali b. 11, fasc. 5 1881 febbraio 20 - 1881 dicembre 22 Segnatura definitiva b. 11, fasc. 10 11 18 Deliberazioni della Giunta Municipale - Verbali di deliberazioni della Giunta Originali Municipale - Originali 1882 gennaio 24 - 1882 dicembre 28 1889 gennaio 21 - 1889 dicembre 15 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 11 b. 11, fasc. 18

12 19 Deliberazioni della Giunta Municipale - Verbali di deliberazioni della Giunta Originali Municipale - Originali 1883 marzo 16 - 1883 dicembre 11 1890 gennaio 2 - 1890 agosto 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 12 b. 11, fasc. 19

13 20 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali Municipale - Originali 1884 gennaio 14 - 1884 dicembre 8 1891 gennaio 29 - 1891 ottobre 23 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 13 b. 11, fasc. 20

14 21 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali Municipale - Originali 1885 gennaio 25 - 1885 novembre 25 1892 aprile 17 - 1892 dicembre 19 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 14 b. 11, fasc. 21

15 22 Deliberazioni della Giunta Municipale. Verbali di deliberazioni della Giunta Originali. Municipale - Originali 1886 febbraio 12 - 1886 dicembre 9 1893 gennaio 14 - 1893 ottobre 20 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 15 b. 11, fasc. 22

16 23 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali Municipale - Originali 1887 febbraio 10 - 1887 dicembre 14 1894 gennaio 14 - 1894 ottobre 4 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 16 b. 11, fasc. 23

17 24 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali Municipali - Originali. 1888 gennaio 2 - 1888 settembre 17 1895 gennaio 24 - 1895 novembre 30 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 24 b. 11, fasc. 17 25 32 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipali - Originali. Municipali - Originali. 1896 gennaio 14 - 1896 dicembre 27 1903 gennaio 2 - 1903 novembre 9 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 25 b. 12, fasc. 33

26 33 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipali - Originali. Municipali - Originali. 1897 gennaio 19 - 1897 dicembre 16 1904 gennaio 15 - 1904 dicembre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 11, fasc. 26 b. 12, fasc. 34

27 34 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali Municipali - Originali. 1898 marzo 13 - 1898 dicembre 16 1905 febbraio 5 - 1905 dicembre 31 Segnatura definitiva Contenuto b. 11, fasc. 28 Fascicolo rilegato. Segnatura definitiva 28 b. 12, fasc. 35 Verbali di Deliberazioni della Giunta Municipale - Originali 35 1899 febbraio 4 - 1899 dicembre 31 Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura definitiva Municipali - Originali. b. 11, fasc. 29 1906 gennaio 17 - 1906 dicembre 31 Segnatura definitiva 29 b. 12, fasc. 36 Verbali di deliberazioni della Giunta

Municipali - Originali. 36 1900 marzo 23 - 1900 dicembre 31 Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura definitiva Municipali - Originali. b. 13, fasc. 30 1908 gennaio 12 - 1908 dicembre 31 Segnatura definitiva 30 b. 12, fasc. 37 Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali 37 1901 febbraio 10 - 1901 dicembre 24 Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura definitiva Municipali - Originali. b. 12, fasc. 31 1909 gennaio 4 - 1909 dicembre 15 Tipologia 31 Fascicolo rilegato Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura definitiva Municipali - Originali. b. 12, fasc. 38 1902 febbraio 11 - 1902 dicembre 31 Segnatura definitiva b. 12, fasc. 32 38 44 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipali - Originali. Municipale - Originali 1910 gennaio 26 - 1910 dicembre 11 1916 gennaio 26 - 1916 dicembre 31 Tipologia Segnatura definitiva Fascicolo rilegato b. 12, fasc. 45 Segnatura definitiva b. 12, fasc. 39 45 Verbali di deliberazioni della Giunta 39 Municipale - Originali Verbali di deliberazioni della Giunta 1917 gennaio 24 - 1917 dicembre 31 Municipali - Originali. Segnatura definitiva 1911 gennaio 11 - 1911 novembre 12 b. 12, fasc. 46 Contenuto Fascicolo rilegato 46 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 12, fasc. 40 Municipale - Originali 1919 gennaio 10 - 1919 dicembre 31 40 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 12, fasc. 47 Municipali - Originali. 1912 gennaio 18 - 1912 dicembre 31 47 Segnatura definitiva Verbali di Deliberazioni della Giunta b. 12, fasc. 41 Municipale - Originali 1920 gennaio 18 - 1920 dicembre 31 41 Segnatura definitiva [Deliberazioni della Giunta Municipale. b. 12, fasc. 48

Originali.] 1913 gennaio 15 - 1913 dicembre 31 48 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 12, fasc. 42 Municipale - Originali 1921 gennaio 23 - 1921 dicembre 30

42 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 12, fasc. 49 Municipali - Originali. 1914 gennaio 28 - 1914 dicembre 31 49 Segnatura definitiva Verbali di Deliberazioni della Giunta b. 12, fasc. 43 Municipale - Originali 1922 gennaio 10 - 1922 dicembre 31 Segnatura definitiva 43 Verbali di deliberazioni della Giunta b. 12, fasc. 50 Municipali - Originali. 1915 gennaio 18 - 1915 dicembre 31 50 Contenuto Verbali di deliberazione della Giunta - Fascicolo rilegato Originali Segnatura definitiva 1923 gennaio 30 - 1923 dicembre 28 b. 12, fasc. 44 Segnatura definitiva b. 12, fasc. 50

51 Verbali di deliberazioni del Giunta Municipale – Originali. 1924 dicembre 10 - 1924 dicembre 31 Segnatura definitiva b. 12, fasc. 51

52 Verbali di deliberazione della Giunta - Originali 1925 gennaio 17 - 1925 dicembre 23 Segnatura definitiva b. 12, fasc. 52

53 Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Originali 1926 gennaio 20 - 1926 giugno 5 Contenuto Fascicolo rilegato. Le delibere vanno dalla n 1 alla n. 15. Quest'ultima è una deliberazione del Podestà. Segnatura definitiva b. 12, fasc. 53

Serie Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie 1880 gennaio 20 - 1959 dicembre 2

Consistenza 66 fascicoli Segnatura definitiva 1 b. 13, fasc. 3 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie

1880 giugno 20 - 1880 dicembre 26 4 Segnatura definitiva Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. b. 13, fasc. 1 1883 febbraio 11 - 1883 dicembre 4 Segnatura definitiva 2 b. 13, fasc. 4

Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie 1881 marzo 3 - 1881 dicembre 22 5 Segnatura definitiva Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. b. 13, fasc. 2 1884 gennaio 14 - 1884 novembre 18

Segnatura definitiva 3 b. 13, fasc. 5 Copie deliberazioni Giunta Municipale vistate dall'Autorità Superiore 1882 marzo 1 - 1882 dicembre 28 6 13 Copie deliberazioni Giunta Municipale Verbali di deliberazioni della Giunta vistate dall'Autorità Superiore Municipale - Copie 1885 gennaio 25 - 1885 novembre 7 1892 gennaio 20 - 1892 agosto 12 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 6 b. 13, fasc. 13

7 14 Copie deliberazioni Giunta Municipale Verbali di deliberazioni della Giunta vistate dall'Autorità Superiore Municipale - Copie 1886 gennaio 27 - 1886 dicembre 9 1893 marzo 12 - 1893 settembre 17 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 7 b. 13, fasc. 14

8 15 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. Verbali di deliberazioni della Giunta 1887 gennaio 5 - 1887 ottobre 5 Municipale - Copie Segnatura definitiva 1894 gennaio 14 - 1894 ottobre 4 b. 13, fasc. 8 Segnatura definitiva b. 13, fasc. 15

9

Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. 16 1888 gennaio 18 - 1888 agosto 19 Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura definitiva Municipale - Copie b. 13, fasc. 9 1895 gennaio 24 - 1895 settembre 7 Segnatura definitiva

10 b. 13, fasc. 16 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie.

1889 febbraio 12 - 1889 dicembre 15 17 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 13, fasc. 10 Municipale - Copie 1896 gennaio 14 - 1896 dicembre 27

11 Deliberazioni vistate dalla Superiore autorità Segnatura definitiva (Giunta Municipale) b. 13, fasc. 17 1890 maggio 14 - 1890 ottobre 21 Segnatura definitiva 18 b. 13, fasc. 11 Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie 12 1897 gennaio 19 - 1897 ottobre 10 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. Segnatura definitiva 1891 febbraio 17 - 1891 ottobre 25 b. 13, fasc. 18 Segnatura definitiva b. 13, fasc. 12 19 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. 1898 marzo 13 - 1898 dicembre 16 Segnatura definitiva b. 13, fasc. 19

20 27 Verbali di deliberazioni della Giunta [Deliberazioni della Giunta Municipale. Municipale - Copie Copie.] 1899 febbraio 4 - 1899 dicembre 31 1906 aprile 2 - 1906 dicembre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 20 b. 13, fasc. 27

21 28 Verbali di deliberazioni della Giunta Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. Municipale - Copie 1907 gennaio 11 - 1907 agosto 19 1900 aprile 18 - 1900 settembre 14 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 28 b. 13, fasc. 21 29 22 [Deliberazioni della Giunta Municipale. Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. Copie.] 1901 febbraio 10 - 1901 dicembre 31 1908 gennaio 10 - 1908 settembre 4 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 22 b. 13, fasc. 29

23 30 Verbali di deliberazioni della Giunta Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. Municipale - Copie 1909 gennaio 10 - 1909 agosto 21 1902 marzo 2 - 1902 dicembre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 30 b. 13, fasc. 23 31 24 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. Verbali di deliberazioni della Giunta 1910 gennaio 26 - 1910 dicembre 30 Municipale - Copie Segnatura definitiva 1903 gennaio 6 - 1903 dicembre 3 b. 13, fasc. 31 Segnatura definitiva b. 13, fasc. 24 32

[Deliberazioni della Giunta Municipale. 25 Copie.] Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. 1911 gennaio 11 - 1911 dicembre 31 1904 aprile 6 - 1904 dicembre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 32 b. 13, fasc. 25

33 26 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. 1912 gennaio 18 - 1912 agosto 30 1905 marzo 24 - 1905 novembre 27 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 13, fasc. 33 b. 13, fasc. 26 34 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. 1913 febbraio 27 - 1913 luglio 6 Segnatura definitiva 42 b. 13, fasc. 34 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. 1921 gennaio 2 - 1921 dicembre 20

35 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 13, fasc. 42 Municipale - Copie 1914 febbraio 15 - 1914 settembre 5 43 Segnatura definitiva Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. b. 13, fasc. 35 1922 aprile 17 - 1922 settembre 20 Segnatura definitiva b. 13, fasc. 43 36 Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie 44 1915 febbraio 21 - 1915 maggio 11 Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura definitiva Municipale - Copie b. 13, fasc. 36 1923 marzo 19 - 1923 giugno 22 Segnatura definitiva 37 b. 13, fasc. 44 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. 1916 gennaio 26 - 1916 settembre 3 45 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 13, fasc. 37 Municipale - Copie 1924 febbraio 3 - 1924 dicembre 31

38 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 13, fasc. 45 Municipale - Copie 1917 gennaio 22 - 1917 ottobre 30 46 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 13, fasc. 38 Municipale - Copie 1925 gennaio 17 - 1925 dicembre 31 39 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni della Giunta b. 13, fasc. 46

Municipale - Copie 1918 aprile 4 47 Segnatura definitiva Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. b. 13, fasc. 39 1926 gennaio 25 - 1926 aprile 9 Segnatura definitiva 40 b. 13, fasc. 47 Verbali di Deliberazioni della Giunta Municipale - Copie 48 1919 luglio 20 - 1919 settembre 10 Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura definitiva Municipale - Copie b. 13, fasc. 40 1931 Segnatura definitiva 41 b. 13, fasc. 48 Deliberazioni della Giunta Municipale. Copie. 1920 novembre 10 Segnatura definitiva b. 13, fasc. 41 49 55 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie Municipale - Copie 1945 febbraio 3 - 1945 giugno 28 1948 luglio 24 - 1949 dicembre 31 Contenuto Contenuto Deliberazioni 1945 - Terza copia Deliberazioni 3° copia ed originali vistate. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 14, fasc. 49 b. 14, fasc. 56

50 57 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie Municipale - Copie 1945 marzo 24 - 1945 dicembre 31 1949 gennaio 1 - 1949 dicembre 24 Contenuto Contenuto Deliberazioni 1945 originali approvate Terza Copia Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 14, fasc. 50 b. 14, fasc. 57

51 58 Verbali di deliberazioni della Giunta Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie Municipale - Copie 1946 febbraio 2 - 1946 dicembre 23 1949 gennaio 8 - 1949 luglio 22 Segnatura definitiva Contenuto b. 14, fasc. 51 Originali vistate Segnatura definitiva 52 b. 14, fasc. 58 Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie 59 1947 gennaio 3 - 1947 dicembre 31 Deliberazioni della Giunta Municipale - Segnatura definitiva Copie b. 14, fasc. 52 1950 marzo 18 - 1950 giugno 24 Segnatura definitiva

53 b. 14, fasc. 59 Verbali di deliberazioni della Giunta Municipale - Copie 60 1947 dicembre 20 Verbali di deliberazioni della Giunta Segnatura provvisoria - testo Municipale - Copie 22 1951 gennaio 5 - 1951 dicembre 16 Note: non trovata. Segnatura definitiva b. 14, fasc.60 54 Verbali di deliberazioni della Giunta 61 Municipale - Copie Cartella delle deliberazioni adottate dalla 1948 gennaio 15 - 1948 ottobre 16 Giunta Municipale nell'anno 1952 Segnatura definitiva 1952 gennaio 12 - 1952 dicembre 13 b. 14, fasc. 54 Segnatura definitiva b. 14, fasc.61

62 Raccolta copie deliberazioni adottate dalla 64 Giunta Municipale nell'anno 1953 Verbali di deliberazioni della Giunta 1953 gennaio 3 - 1953 dicembre 15 Municipale - Copie Segnatura definitiva 1957 gennaio 12 - 1957 dicembre 28 b. 14, fasc. 62 Segnatura definitiva b. 15, fasc. 64

63 Cartella delle deliberazioni adottate dalla 65 Giunta Municipale nell'anno 1954 Verbali di deliberazioni della Giunta 1954 gennaio 5 - 1954 dicembre 31 Municipale - Copie Segnatura definitiva 1958 gennaio 13 - 1958 ottobre 7 b. 15, fasc. 63 Segnatura definitiva b. 15, fasc. 65

63

Verbali di deliberazioni della Giunta 66 Municipale - Copie Verbali di deliberazioni della Giunta 1956 gennaio 4 - 1956 dicembre 19 Municipale - Copie Segnatura definitiva 1959 dicembre 2 b. 15, fasc. 63 Segnatura definitiva b. 15, fasc. 66 Serie Verbali di deliberazioni del Consiglio Comunale - Originali 1871 febbraio 24 - 1925 dicembre 27

Consistenza 51 fascicoli

Contenuto L'art.21 del regolamento di applicazione della legge comunale e provinciale n. 2248 del 20 marzo 1865 prescriveva la conservazione in serie delle deliberazioni della Giunta e del Consiglio. Il verbale è la registrazione delle sedute e delle relative discussioni e deliberazioni.

1 6 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali Comunale - Originali 1871 febbraio 24 - 1871 dicembre 15 1879 gennaio 31 - 1879 novembre 24 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 16, fasc. 1 b. 16, fasc. 6

2 7 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Deliberazioni del Consiglio Comunale. Comunale. Originali. Originali. 1873 gennaio 25 1880 gennaio 12 - 1880 dicembre 2 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 16, fasc. 2 b. 16, fasc. 7

3 8 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Deliberazioni del Consiglio Comunale. Comunale. Originali Originali. 1874 gennaio 5 - 1874 dicembre 24 1881 gennaio 6 - 1881 dicembre 18 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 16, fasc. 3 b. 16, fasc. 8

4 9 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali Comunale. Originali. 1875 febbraio 28 - 1875 novembre 14 1882 gennaio 22 - 1882 dicembre 17 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 16, fasc. 4 b. 16, fasc. 9

5 10 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale - Originali Comunale. Originali 1876 gennaio 29 - 1876 ottobre 28 1883 febbraio 7 - 1883 ottobre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 16, fasc. 5 b. 16, fasc. 10 11 18 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali. Originali. 1884 febbraio 2 - 1884 ottobre 29 1892 febbraio 13 - 1892 dicembre 15 Segnatura definitiva Tipologia b. 16, fasc. 11 Fascicolo rilegato Segnatura definitiva 12 b. 16, fasc. 18 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali. 19 1885 febbraio 13 - 1885 dicembre 26 Deliberazioni del Consiglio Segnatura definitiva Comunale .Originali. b. 16, fasc. 12 1893 gennaio 31 - 1893 dicembre 10 Segnatura definitiva 13 b. 16, fasc. 19 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali. 20 1886 febbraio 16 - 1886 dicembre 26 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Originali. b. 16, fasc. 13 1894 febbraio 1 - 1894 dicembre 1 Segnatura definitiva 14 b. 16, fasc. 20 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali. 21 1887 febbraio 27 - 1887 ottobre 23 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Originali. b. 16, fasc. 14 1895 febbraio 2 - 1895 dicembre 23 Segnatura definitiva 15 b. 16, fasc. 21 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali 22 1888 gennaio 31 - 1888 ottobre 7 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Originali. b. 16, fasc. 15 1896 gennaio 4 - 1896 novembre 28 Segnatura definitiva 16 b. 16, fasc. 22 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali 23 1889 gennaio 20 - 1889 dicembre 31 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Originali. b. 16, fasc. 16 1897 gennaio 21 - 1897 dicembre 23 Segnatura definitiva 17 b. 16, fasc. 23 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali. 24 1890 gennaio 6 - 1891 dicembre 29 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Originali. b. 16, fasc. 17 1898 gennaio 26 - 1898 dicembre 29 Segnatura definitiva b. 16, fasc. 24 Segnatura definitiva 25 b. 17, fasc. 31 Deliberazioni del Consiglio Comunale. 32 Originali. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1899 febbraio 3 - 1899 dicembre 13 Comunale. Originali Segnatura definitiva 1906 gennaio 10 - 1906 novembre 29 b. 16, fasc. 25 Tipologia Fascicolo rilegato 26 Segnatura definitiva Deliberazioni del Consiglio Comunale. b. 17, fasc. 32 Originali. 1900 gennaio 13 - 1900 novembre 30 33 Tipologia Verbali di Deliberazioni del Consiglio Fascicolo rilegato Comunale. Originali Segnatura definitiva 1907 febbraio 4 - 1907 novembre 17 b. 17, fasc. 26 Tipologia Fascicolo rilegato 27 Segnatura definitiva Deliberazioni del Consiglio Comunale. b. 17, fasc. 33 Originali. 1901 gennaio 30 - 1901 dicembre 28 34 Segnatura definitiva Verbali di Deliberazioni del Consiglio b. 17, fasc. 27 Comunale. Originali 1908 febbraio 8 - 1908 dicembre 16 28 Segnatura definitiva Deliberazioni del Consiglio Comunale. b. 17, fasc. 34 Originali. 1902 febbraio 28 - 1902 dicembre 16 35 Segnatura definitiva Verbali di Deliberazioni del Consiglio b. 17, fasc. 28 Comunale. Originali 1909 gennaio 19 - 1909 agosto 28 29 Tipologia Deliberazioni del Consiglio Comunale. Fascicolo rilegato Originali. Segnatura definitiva 1903 febbraio 14 - 1903 dicembre 16 b. 17, fasc. 35 Segnatura definitiva b. 17, fasc. 29 36 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 30 Comunale. Originali Deliberazioni del Consiglio Comunale. 1910 marzo 30 - 1910 novembre 5 Originali. Tipologia 1904 febbraio 12 - 1904 novembre 30 Fascicolo rilegato Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 17, fasc. 30 b. 17, fasc. 36

31 37 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali Comunale. Originali 1905 gennaio 7 - 1905 dicembre 4 1911 gennaio 7 - 1911 dicembre 5 Tipologia Tipologia Fascicolo rilegato. Fascicolo rilegato Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 17, fasc. 37 b. 17, fasc. 44 45 38 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Verbali di Deliberazioni del Consiglio Originali. Comunale. Originali 1919 aprile 25 - 1919 dicembre 7 1912 febbraio 10 - 1912 dicembre 11 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 17, fasc. 45 b. 17, fasc. 38 46 39 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali Comunale. Originali 1920 gennaio 31 - 1920 dicembre 20 1913 gennaio 17 - 1913 dicembre 26 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 17, fasc. 46 b. 17, fasc. 39 47 40 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Deliberazioni della Giunta Municipale. Originali. Originali. 1921 febbraio 11 - 1921 dicembre 27 1914 gennaio 2 - 1914 novembre 28 Segnatura definitiva Tipologia b. 17, fasc. 47 Fascicolo rilegato Segnatura definitiva 48 b. 17, fasc. 40 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali. 41 1922 febbraio 4 - 1922 dicembre 24 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Segnatura definitiva Comunale. Originali b. 17, fasc. 48 1915 febbraio 5 - 1915 dicembre 12 Segnatura definitiva 49 b. 17, fasc. 41 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali 42 1923 febbraio 19 - 1923 dicembre 30 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Originali. b. 17, fasc. 49 1916 gennaio 5 - 1916 luglio 23 Segnatura definitiva 50 b. 17, fasc. 42 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Originali 43 1924 gennaio 25 - 1924 novembre 22 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Originali. b. 17, fasc. 50 1917 marzo 26 - 1917 settembre 28 Segnatura definitiva b. 17, fasc. 43 51 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 44 Comunale. Originali Deliberazioni del Consiglio Comunale. 1925 gennaio 17 - 1925 dicembre 27 Originali. Segnatura definitiva 1918 maggio 30 - 1918 dicembre 19 b. 17, fasc. 51 Sottoserie Verbali di deliberazioni del Consiglio Comunale - Copie 1869 ottobre 12 - 1959 dicembre 18

Consistenza 66 fascicoli

1 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 6 Comunale. Copie. Deliberazioni del Consiglio Comunale vistate 1869 ottobre 12 - 1869 novembre 25 dall'Autorità Superiore. Segnatura definitiva 1876 febbraio 5 - 1876 ottobre 28 b. 18, fasc. 1 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 6 2 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 7 Comunale. Copie. Deliberazioni del Consiglio Comunale vistate 1870 dicembre 24 dall'Autorità Superiore. Segnatura definitiva 1877 gennaio 11 - 1877 dicembre 1 b. 18, fasc. 2 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 7 3 Deliberazioni del Consiglio Comunale vistate 8 dall'Autorità Superiore. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1871 marzo 15 - 1871 ottobre 26 Comunale - Originali Segnatura definitiva 1878 febbraio 23 - 1878 dicembre 12 b. 18, fasc. 3 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 8 4 Deliberazioni del Consiglio Comunale vistate 9 dall'Autorità Superiore. Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie 1874 gennaio 5 - 1874 dicembre 24 1880 gennaio 12 - 1880 novembre 29 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 18, fasc. 4 b. 18, fasc. 9

5 10 Deliberazioni del Consiglio Comunale vistate Verbali di Deliberazioni del Consiglio dall'Autorità Superiore. Comunale - Copie 1875 aprile 28 - 1875 novembre 14 1881 gennaio 6 - 1881 ottobre 16 Contenuto Segnatura definitiva E' presente una decisione del consiglio b. 18, fasc. 10 provinciale scolastico. Segnatura definitiva 11 b. 18, fasc. 5 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale - Copie 1882 gennaio 22 - 1882 dicembre 17 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 11 19 Deliberazioni del Consiglio Comunale. 12 Copie. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1890 gennaio 24 - 1890 ottobre 5 Comunale - Copie Segnatura definitiva 1883 marzo 27 - 1883 ottobre 31 b. 19, fasc. 19 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 12 20 Deliberazioni del Consiglio Comunale. 13 Copie. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1891 gennaio 25 - 1891 dicembre 7 Comunale - Copie Segnatura definitiva 1884 marzo 25 - 1884 ottobre 1 b. 19, fasc. 20 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 13 21 Deliberazioni del Consiglio Comunale. 14 Copie. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1892 febbraio 23 - 1892 dicembre 9 Comunale. Copie. Segnatura definitiva 1885 marzo 29 - 1885 novembre 19 b. 19, fasc. 21 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 14 22 Deliberazioni del Consiglio Comunale. 15 Copie. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1893 marzo 21 - 1893 dicembre 3 Comunale. Copie. Segnatura definitiva 1886 febbraio 16 - 1886 ottobre 28 b. 19, fasc. 22 Segnatura definitiva b. 18, fasc. 15 23 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. 16 1894 febbraio 1 - 1894 dicembre 11 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Copie. b. 19, fasc. 23 1887 marzo 6 - 1887 ottobre 21 Segnatura definitiva 24 b. 18, fasc. 16 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. 17 1895 febbraio 2 - 1895 novembre 29 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Segnatura definitiva Copie. b. 19, fasc. 24 1888 gennaio 31 - 1888 novembre 17 Segnatura definitiva 25 b. 18, fasc. 17 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. 18 1896 gennaio 4 - 1896 novembre 28 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Segnatura definitiva Comunale. Copie. b. 19, fasc. 25 1889 gennaio 21 - 1889 dicembre 30 Segnatura definitiva 26 b. 19, fasc. 18 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. 1897 maggio 13 - 1897 dicembre 23 b. 19, fasc. 33 Segnatura definitiva b. 19, fasc. 26 34 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 27 Comunale - Copie Deliberazioni del Consiglio Comunale. 1905 gennaio 7 - 1905 dicembre 4 Copie. Segnatura definitiva 1898 gennaio 26 - 1898 ottobre 19 b. 20, fasc. 34 Segnatura definitiva b. 19, fasc. 27 35 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 28 Comunale - Copie Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1906 gennaio 10 - 1906 novembre 29 Comunale. Copie. Contenuto 1899 febbraio 3 - 1899 dicembre 13 Vistate dall'Autorità Superiore Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 19, fasc. 28 b. 20, fasc. 35

29 36 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. Comunale - Copie 1900 ottobre 5 - 1900 ottobre 13 1907 febbraio 7 - 1907 novembre 17 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 19, fasc. 29 b. 20, fasc. 36

30 37 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. Comunale - Copie 1901 gennaio 30 - 1901 dicembre 28 1908 maggio 29 - 1908 ottobre 28 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 19, fasc. 30 b. 20, fasc. 37

31 38 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Verbali di Deliberazioni del Consiglio Copie. Comunale - Copie 1902 febbraio 28 - 1902 dicembre 6 1909 marzo 29 - 1909 ottobre 20 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 19, fasc. 31 b. 20, fasc. 38

32 39 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. Comunale - Copie 1903 febbraio 14 - 1903 dicembre 16 1910 giugno 3 - 1910 ottobre 19 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 19, fasc. 32 b. 20, fasc. 39

33 40 Deliberazioni del Consiglio Comunale. Verbali di Deliberazioni del Consiglio Copie. Comunale - Copie 1904 febbraio 13 - 1904 novembre 28 1911 gennaio 7 - 1911 novembre 25 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 20, fasc. 40 48 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 41 Comunale. Copie. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1920 gennaio 31 - 1920 novembre 21 Comunale. Copie. Segnatura definitiva 1912 febbraio 22 - 1912 ottobre 30 b. 20, fasc. 48 Segnatura definitiva b. 20, fasc. 41 49 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 42 Comunale. Originali Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1921 febbraio 11 - 1921 dicembre 27 Comunale. Copie. Segnatura definitiva 1913 gennaio 17 - 1913 novembre 29 b. 20, fasc. 49 Segnatura definitiva b. 20, fasc. 42 50 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 43 Comunale - Copie Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1922 febbraio 4 - 1922 dicembre 25 Comunale - Copie Segnatura definitiva Estremi cronologici b. 20, fasc. 50 1914 gennaio 26 - 1914 ottobre 25 Segnatura definitiva 51 b. 20, fasc. 43 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale. Copie. 44 1923 maggio 30 - 1923 giugno 17 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Segnatura definitiva Comunale. Copie. b. 20, fasc. 51 1915 febbraio 25 - 1915 agosto 28 Segnatura definitiva 52 b. 20, fasc. 44 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 45 Comunale. Copie Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1924 maggio 5 - 1924 novembre 22 Comunale. Copie. Segnatura definitiva 1916 gennaio 5 - 1916 luglio 23 b. 20, fasc. 52 Segnatura definitiva 53 b. 20, fasc. 45 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 46 Comunale. Copie. Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1925 gennaio 17 - 1925 novembre 21 Comunale. Originali Segnatura definitiva b. 20, fasc. 53 1917 marzo 26 - 1917 novembre 20 Segnatura definitiva 54 b. 20, fasc. 46 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 47 Comunale - Copie Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1946 aprile 20 - 1946 dicembre 23 Comunale. Copie. Segnatura definitiva b. 20, fasc. 54 1918 maggio 30

Segnatura definitiva 55 b. 20, fasc. 47 Verbali di Deliberazioni del Consiglio Comunale - Copie 1947 aprile 7 - 1947 dicembre 31 62 Contenuto Verbali di Deliberazioni del Consiglio 3° Copia Comunale - Copie Segnatura definitiva 1955 marzo 19 - 1955 dicembre 24 b. 20, fasc. 55 Segnatura definitiva b. 20A, fasc. 62 56 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 63 Comunale - Copie Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1947 maggio 10 - 1947 dicembre 20 Comunale - Copie Segnatura definitiva 1956 marzo 31 - 1956 novembre 26 b. 50, fasc. 56 Segnatura definitiva b. 20, fasc. 63 57 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 64 Comunale - Copie Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1948 febbraio 18 - 1948 novembre 6 Comunale. Copie. Segnatura definitiva 1957 marzo 28 - 1957 dicembre 14 b. 20, fasc. 57 Segnatura definitiva b. 20, fasc. 64 58 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 65 Comunale - Copie Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1951 febbraio 3 - 1951 dicembre 19 Comunale. Copie. Segnatura definitiva 1958 aprile 12 - 1958 dicembre 30 b. 20, fasc. 58 Segnatura definitiva b. 20, fasc. 65 59 Cartella delle deliberazioni adottate dal 66 Consiglio Comunale nell'anno 1952 Verbali di Deliberazioni del Consiglio 1952 febbraio 23 - 1952 novembre 22 Comunale. Copie. Contenuto 1959 aprile 29 - 1959 dicembre 18 Deliberazioni in copia Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 20, fasc. 66 b. 20, fasc. 59

60 Raccolta delle copie delle deliberazioni adottate dal Consiglio Comunale nell'anno 1953 1953 febbraio 14 - 1953 dicembre 23 Segnatura definitiva b. 20, fasc. 60

61 Copie deliberazioni del Consiglio Comunale 1954 maggio 22 - 1954 dicembre 11 Segnatura definitiva b. 20, fasc. 61 Serie Verbali deliberazioni del Podestà - Copie 1926 giugno 20 - 1947

Consistenza 22 fascicoli Contenuto La serie è composta dai verbali adottati dal Podestà in regime fascista. Nel 1926 con la L. 4. 2. 1926 n. 237 vengono istituiti il Podestà e la Consulta Municipale nei Comuni con meno di 5000 abitanti e con il R. D. 3. 9. 1926 viene esteso l'ordinamento podestarile a tutti i Comuni.

1 6 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie [Verbali di deliberazione del Podestà - 1926 giugno 20 - 1926 dicembre 30 Copie] Contenuto 1928 gennaio 10 - 1928 dicembre 31 Si tratta delle deliberazioni del Podestà facente Segnatura definitiva funzioni sia di Giunta Municipale che di b. 6, fasc. 6 Consiglio Comunale. Segnatura definitiva 7 b. 6, fasc. 1 [Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie] 1929 febbraio 2 - 1929 dicembre 31 2 Segnatura definitiva Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie b. 7, fasc. 7 1927 gennaio 10 - 1927 dicembre 31

Segnatura definitiva 8 b. 6, fasc. 2 [Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie] 1930 febbraio 8 - 1930 dicembre 6 3 Segnatura definitiva Verbali di Deliberazioni del Regio Podestà - b. 7, fasc. 8 Copie 1927 febbraio 19 - 1927 dicembre 9 9 Segnatura definitiva Verbali di deliberazioni del Podestà - Copie b. 6, fasc. 3 1931 gennaio 3 - 1931 dicembre 26 Segnatura definitiva 4 b. 7, fasc. 9 [Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie] 10 1927 marzo 31 - 1927 dicembre 31 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie Contenuto 1932 gennaio 2 - 1932 dicembre 31 3° Copia Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 8, fasc. 10 b. 6, fasc. 4 11 5 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie Verbali di deliberazioni del Commissario 1933 gennaio 21 - 1933 novembre 30 Prefettizio - Copie Segnatura definitiva 1927 novembre 4 - 1927 dicembre 31 b. 8, fasc. 11 Segnatura definitiva b. 6, fasc. 5 12 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie 18 1934 gennaio 13 - 1934 aprile 20 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie Segnatura definitiva 1942 marzo 13 - 1942 dicembre 26 b. 8, fasc. 12 Contenuto 3° Copie 13 Segnatura definitiva Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie b. 9, fasc. 18 1939 gennaio 14 - 1939 dicembre 31 Segnatura definitiva 19 b. 9, fasc. 13 Verbali di deliberazione del Podestà 1943 gennaio 16 - 1943 dicembre 30 14 Contenuto Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie 3° Copia 1940 marzo 9 - 1940 dicembre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 9, fasc. 19 b. 9, fasc. 14 20 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie 15 1943 marzo 13 - 1943 dicembre 30 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie Segnatura definitiva 1941 febbraio 8 - 1941 dicembre 31 b. 9, fasc. 20 Segnatura definitiva b. 9, fasc. 15 21 Verbali di deliberazioni del Commissario 16 Prefettizio - Copie Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie 1944 gennaio 29 - 1944 novembre 18 1941 marzo 8 - 1941 dicembre 31 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 10, fasc. 21 b. 9, fasc. 16 22 17 Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie Verbali di Deliberazioni del Podestà - Copie 1947 1942 gennaio 3 - 1942 dicembre 26 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 10, fasc. 22 b. 9, fasc. 17 Serie Registri degli atti rilasciati dal Podestà 1935 - 1940

Consistenza 1 registro

Contenuto Nella serie sono conservati i registri che contengono le annotazioni degli atti rilasciati dal Podestà di Fonni dal 1935 al 1940.

1 Registro degli atti rilasciati dal podestà 1935 - 1940 Segnatura definitiva 1R

Serie Repertori degli atti rilasciati dal Segretario 1903 - 1940

Consistenza 6 fascicoli

Contenuto La serie è costituita dai repertori degli atti di Amministrazione soggetti a registrazione e ricevuti dal Segretario comunale. Sono riportati i seguenti dati: data e luogo dell'atto e dell'autenticazione, natura dell'atto (convenzione, contratto), cognome e nome delle parti, indicazione sommaria dei beni e loro prezzo, visto prefettizio, importo della tassa o marca di registrazione, nota di registrazione.

1 Repertorio degli atti pubblici ricevuti dal Segretario Comunale 3 1903 Repertorio degli atti stipulati in forma Segnatura definitiva pubblica amministrativa o per scrittura b. 22, fasc. 1 privata ricevuti dal Segretario del Comune di Fonni 2 1910 Repertorio degli atti pubblici ricevuti dal Segnatura definitiva Segretario Comunale b. 22, fasc. 3

1904 Segnatura definitiva b. 22, fasc. 2

4 Repertorio degli atti stipulati in forma pubblica amministrativa o per scrittura privata ricevuti dal Segretario del Comune di Fonni 1920 Segnatura definitiva b. 22, fasc. 4

5 Repertorio degli atti stipulati in forma pubblica amministrativa o per scrittura privata ricevuti dal Segretario del Comune di Fonni 1927 Segnatura definitiva b. 22, fasc. 5

6 Repertorio degli atti ricevuti dal Segretario. Anno 1933 e seg. 1933 - 1940 Segnatura definitiva b. 22, fasc. 6 Serie Contratti 1860 ottobre 23 - 1958

Consistenza 24 fascicoli Contenuto La serie contiene i fascicoli relativi ai contratti stipulati dal Comune di Fonni tra il 1860 e il 1958.

1 Contratto di compravendita 5 1860 ottobre 23 [Contratto riscossione dazio] Contenuto 1868 luglio 10 Atto di vendita di appezzamento di terreno tra Contenuto Salvatore Casula e Antonio Sechi fu Francesco. Contratto del 30.08.1868 di subappalto per la Segnatura definitiva riscossione del dazio di consumo dal 1.1.1868 b. 23, fasc. 1 al 31.12.1870 e relativi. Segnatura definitiva 2 b. 23, fasc. 5 [Convenzione] 1862 novembre 18 6 Contenuto Pubblico Strumento Capitolazione tra la giunta municipale di Fonni e 1868 novembre 9 la sig. Nobile Dr.ssa Caterina Meloni di Contenuto maestra elementare datato 18.11.1862 Scrittura privata del 09/11/1868 tra la Giunta Segnatura definitiva Municipale e i muratori Zironi Giovanni e Cuguru b. 23, fasc. 2 Federico fissano le condizioni per costruire la fonte "sa reosa". 3 Segnatura definitiva Appalto generale dei dazi di consumo b. 23, fasc. 6 governativi del Regno d'Italia 1867 gennaio 28 7 Contenuto Pubblico Strumento Contratto di subappalto del 28/1/1867. 1869 maggio 5 Segnatura definitiva Contenuto b. 23, fasc. 3 Scrittura privata del del 02/05/1869 tra il Consiglio Comunale e il sig. Pietro Pira Chillocci 4 che fissano le condizioni per la selciatura di una Contratto strada sita un kilometro fuori dal paese. 1868 febbraio 4 Segnatura definitiva Contenuto b. 23, fasc. 7 Capitolazione del 4/2/1868 con il segretario Don Giovanni Meloni per il periodo dal 1/1/1868 al 1/1/1871 e atti relativi. Segnatura definitiva b. 23, fasc. 4

8 11 [Convenzione] Pubblico Strumento 1869 novembre 27 - 1872 febbraio 15 1871 marzo 23 Contenuto Contenuto Capitolazione tra la Giunta Municipale e il sig. Scrittura privata del 23.05.187: convenzione Mereu per la costruzione del campanile datato col signor Don Giovanni Meloni Duras, 27/11/1869 Segretario comunale, per la copertura per il Segnatura definitiva quinquennio dal 01.01.1871 al 21.01.1875. b. 23, fasc. 8 Segnatura definitiva b. 23, fasc. 11 9 Pubblico Strumento 12 1870 luglio 13 - 1870 dicembre 27 Pubblico Strumento Contenuto 1871 aprile 17 Scrittura privata del 13.07.1870 tra la Giunta Contenuto Municipale ed il falegname mastro Giovanni Contratto di subappalto riguardante la Frigiolini dove vengono fissate le condizioni per i riscossione del dazio di consumo governativo in lavori per la riparazione del campanile della favore del sig. Don Basilio Meloni datato Parrocchia e scrittura privata del 27.12.1870 17.04.1871 tra il falegname Giovanni Fregiolini e Don Basilio Segnatura definitiva Meloni riguardante la liquidazione della cauzione b. 23, fasc. 12 per i lavori di riparazione della scala del campanile della Parrocchia. 13 Segnatura definitiva Pubblico Strumento b. 23, fasc. 9 1871 aprile 27 Contenuto 10 Contratto di subappalto riguardante la Pubblico Strumento riscossione del dazio comunale governativo in 1871 febbraio 5 favore del sig. Cadau Gaia Giuseppe e Coinu Contenuto Loi Lorenzo datato 27.04.1871. Scrittura privata del 5.02.1871 per la nomina Segnatura definitiva da parte della Giunta municipale dei sanitari b. 23, fasc. 13 condotti: Enrico Usai, Duras Stefano, Cicalò Battista, tutti domiciliati a Fonni. 14 Segnatura definitiva [Convenzione] b. 23, fasc. 10 1871 agosto 24 - 1872 luglio 23 Contenuto Capitolazione tra la Giunta municipale e il sig. Cattaneo Teodoro per la riparazione dell'orologio della parrocchia datato 24.08.1871 Segnatura definitiva b. 23, fasc. 14

15 19 Pubblico Strumento Pubblico Strumento 1873 maggio 18 1878 dicembre 12 Contenuto Contenuto N. 2 copie del contratto del 18/5/1873 con il "Presente privata scrittura che si vuole abbia quale si autorizza il sig. Luigi Delabasto Carnea forza di pubblico atto" del 12/12/1878 tra il fornaciaio di calce a fare delle fornaci nel salto di comune e il muratore Cuguru Federico per la Monte Novu fino al giugno 1874. riparazione dei selciati entro e fuori l'abitato. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 23, fasc. 15 b. 23, fasc. 19

16 20 Pubblico Strumento Pubblico strumento 1874 aprile 3 - 1874 agosto 19 1879 gennaio 19 Contenuto Contenuto Privata scrittura del 3/4/1874 tra i geometri Scrittura privata tra il Sindaco di Fonni e i medici Onorino Mereu e Carlo Tedde i quali dettano le condotti del suddetto comune. condizioni per eseguire la divisione dei terreni Segnatura definitiva comunali. b. 23, fasc. 20 Privata scrittura del 19/8/1874 tra la Giunta Municipale ed il geometra Carlo Tedde col la 21 quale la Giunta accetta il contratto dell'aprile Contratti di compravendita di terreni 1874. 1891 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 23, fasc. 16 b. 23, fasc. 21

17 22 Contratto di compravendita Copie Originali Contratti rogati dal 1876 agosto 5 Segretario Sica Armando Contenuto 1952 Compravendita di terreno tra Carboni Puddu Contenuto Salvatore, Masuri Anna e Porcu Meloni Antonio. - Contratto di acquisto Casa Ex fascio Segnatura definitiva - Contratti di acquisto terreno per campo b. 23, fasc. 17 sperimentale Scuola avviamento. Segnatura definitiva 18 b. 23, fasc. 22 Pubblico Strumento 1876 ottobre 24 23 Contenuto Copie originali dei contratti rogati per conto "Colla presente scrittura privata che si vuole del Comune dal Segretario Comunale abbia forza di pubblico strumento" del Todisco Giuseppe 24/10/1876. 1955 Capitolazione della Giunta Municipale coi sig.: Contenuto da una parte Daniele Carboru e dall'altra Pietro - Contratto vendita terreno ad Aru Evaristo. Pira Chillocci per la riparazione e mantenimento - Documenti per acquisto terreno dagli eredi di dei selciati entro e fuori l'abitato". Carboni Giuseppe fu Pietro. Segnatura definitiva - Contratto di acquisto terreno per costruzione b. 23, fasc. 18 Ufficio di Collocamento. - Contratto di vendite terreno a Cualbu Battista fu Giuseppe Segnatura definitiva - Compravendita di un terreno per allargare il b. 23, fasc. 23 Corso Carlo Alberto e costruire una piazzetta. - Concessione all'Esattore tesoriere della 24 Tangente delle imposte di consumo necessaria Copie originali dei contratti rogati per conto a garantire l'ammortamento del Mutuo assunto del Comune dal Segretario Bertocchi con la Cassa Depositi e Prestiti. Angelo negli anni 1956 e da Barbaro - Contratto per appalto dei lavori di costruzione Giuseppe negli anni 1958 dell'acquedotto nell'abitato di Fonni 1956 - 1958 - Atto di compravendita di area fabbricabile. Contenuto Segnatura definitiva b. 23, fasc. 24

Serie Regolamenti 1857 - 1949

Consistenza 10 fascicoli Contenuto Serie costituita dalle due sottoserie relative ai Regolamenti Organici del Personale e dai Regolamenti di Polizia Urbana e Rurale; si segnala in queste ultime sotto serie la presenza di uno dei documenti più antichi di tutto l'Archivio, ossia il Regolamento di polizia urbana del 1857.

Sotto serie Regolamenti organico del personale 1904 - 1949 Consistenza 7 fascicoli

1 Regolamento organico del personale 1904 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 1

2 Regolamento organico del personale 1924 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 2

3 Regolamento organico del personale 1925 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 3

4 Regolamento organico del personale 1926 Contenuto Contiene comunicazione della Prefettura di Nuoro del 1932 dove si avverte che non risulta che sulle delibere di approvazione dello stesso regolamento si sia pronunciata la Giunta Provinciale. Segnatura definitiva b. 29, fasc. 4

5 Regolamento organico del personale - atti preparatori 1938 - 1945 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 5

6 Regolamento organico del personale - atti 1946 - 1949 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 6

7 Regolamento organico del personale Segnatura definitiva b. 29, fasc. 7

Sotto serie Regolamenti di polizia urbana e rurale 1857 - 1930

Consistenza 3 fascicoli

1 Regolamento di polizia urbana e rurale 1857 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 1

2 Regolamento di polizia urbana e rurale 1901 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 2

3 Regolamento di polizia urbana e rurale 1930 Segnatura definitiva b. 29, fasc. 3 Serie Registri diritti di segreteria 1943 - 1955 Consistenza 2 registri Contenuto Serie di 4 unità archivistiche, composta dai registri in cui venivano annotati i diritti riscossi dalla segreteria.

1 Registro diritti di segreteria 1943 - 1944 Segnatura definitiva b. 40, fasc. 1

2 Diritti di Segreteria e Stato Civile 1948 1948 marzo 2 - 1948 novembre 5 Segnatura definitiva b. 40, fasc. 2

3 Registro Diritti di Segreteria dal 1° gennaio 1950. 1950 - 1951 Segnatura definitiva b. 40, fasc. 3

4 Registro diritti di segreteria 1953 - 1955 Segnatura definitiva b. 40, fasc. 4

Serie Concorsi 1946 – 1957

Consistenza 5 fascicoli Contenuto La serie è composta dalla documentazione relativa ai concorsi svoltisi presso il Comune di Fonni nel periodo compreso tra il 1946 e il 1957.

1 Concorsi al posto di Salariato comunale 1946 - 1947 Segnatura definitiva b. 26, fasc. 1

2 Concorso pubblico per il posto di 2° applicato 1957 Segnatura definitiva b. 26, fasc. 2

3 Concorso pubblico per il posto di messo scrivano 1957 Segnatura definitiva b. 26, fasc. 3

4 Concorso pubblico per il posto di 1° applicato 1957 Segnatura definitiva b. 26, fasc. 4

5 Concorso pubblico per il posto di dattilografo - scrivano 1957 Segnatura definitiva b. 26, fasc. 5 Serie Personale dipendente del Comune 1926 – 1961

Consistenza 1 busta, 1 registro, 22 fascicoli Contenuto Serie composta dalla documentazione relativa dal Personale dipendente del Comune di Fonni. Per una maggiore facilità di reperimento e chiarezza si è preferito creare delle sottoserie relative a: - Registri degli impiegati e salariati, composta da un solo registro per gli anni 1928-1932. - Fascicoli personali, contenente i fascicoli del personale in servizio presso il Comune di Fonni. - Trattamenti economici e pensionistici, che contiene la documentazione relativa ai trattamenti economici e pensionistici del personale occupato nel Comune di Fonni.

Sottoserie Registri impiegati e salariati 1928 – 1932

Consistenza 1 registro

1 Registro Impiegati e Salariati. 1928 - 1932 Segnatura definitiva b. 24, fasc. 1R

Sottoserie Fascicoli personali 1926 - 1961

Consistenza 19 fascicoli

1 Guardia Campestre Loddo Antonio 1926 - 1948 Segnatura definitiva b. 24, fasc. 1

2 2° Applicato Mele Salvatore 1926 - 1951 Segnatura definitiva b. 24, fasc. 2

11 3 Segretario Comunale Arghittu Giovanni Levatrice Condotta Murgia Paola Vincenzo 1929 - 1937 1933 - 1934 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 24, fasc. 3 b. 24, fasc. 11

4 12 Guardia Urbana Busia Antonio 1° Applicato Cicalà Agostino 1929 - 1951 1934 - 1959 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 24, fasc. 4 b. 24, fasc. 12

5 13 Inserviente Cicalò Giovanni Guardia Campestre Carta Michele 1929 - 1958 1937 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 24, fasc. 5 b. 24, fasc. 13

6 14 Segretario Comunale Tola Ettore Pais Giosuè - infermiere 1932 1944 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 24, fasc. 6 b. 24, fasc. 14

7 15 Segretario Comunale Palmas Giuseppe Carboni Antonio e Pais Giosuè 1932 - 1934 1946 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 24, fasc. 7 b. 24, fasc. 15

8 16 Segretario Comunale ff. Rubeddu Luigi Bottaru Giovanni - Bidello 1932 - 1934 1947 - 1959 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 24, fasc. 8 b. 25, fasc. 16

9 17 Fontaniere provvisorio Coccollone Matteo fu Carta Pasquale Guardia Campestre Raffaele 1950 1933 Segnatura definitiva b. 25, fasc. 17 Segnatura definitiva b. 24, fasc. 9

18 10 Condotta medica Regolatore orologio pubblico Pirisi Raffaele 1957 - 1958 1933 Segnatura definitiva b. 25, fasc. 18 Segnatura definitiva b. 24, fasc. 10

19 Segretario Comunale Corda Italo 1960 - 1961 Segnatura definitiva b. 25, fasc. 19

Sottoserie Trattamenti economici e pensionistici del personale 1940 - 1959

Consistenza 3 fascicoli

1 Contributi previdenziali Impiegati e Salariati. 1940 - 1950 Segnatura definitiva b. 27, fasc. 1

2 Trattamenti economici ai dipendenti comunali 1947 - 1950 Segnatura definitiva b. 28, fasc. 2

3 [Trattamenti economici e pensionistici al personale dipendente del comune] 1956 - 1959 Segnatura definitiva b. 28, fasc. 3 Serie Elenchi della corrispondenza presentata all'Ufficio postale 1934 – 1959 Consistenza 18 fascicoli Contenuto Serie costituita dagli Elenchi della corrispondenza presentata all'Ufficio postale per essere spedita.

1 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio postale 7 1934 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio Segnatura definitiva postale b. 64, fasc. 1 1945

Segnatura definitiva b. 64, fasc. 7 2 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio postale 8 1936 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio Segnatura definitiva postale b. 64, fasc. 2 1946

Segnatura definitiva b. 64, fasc. 8 3 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio postale 9 1937 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio Segnatura definitiva postale b. 64, fasc. 3 1947 - 1948

Segnatura definitiva b. 64, fasc. 9 4 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio postale 10 1938 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio Segnatura definitiva postale b. 64, fasc. 4 1949

5 Segnatura definitiva Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio b. 65, fasc. 10 postale 1943 11 Segnatura definitiva Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio b. 64, fasc. 5 postale

1950 6 Segnatura definitiva Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio b. 65, fasc. 11 postale 12 1944 Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio Segnatura definitiva postale b. 64, fasc. 6 1951

Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 65, fasc. 12 b. 65, fasc. 15

16 Elenchi della corrispondenza presentata 13 all'Ufficio postale Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio 1955 postale Segnatura definitiva 1952 b. 65, fasc. 16

Segnatura definitiva b. 65, fasc. 13 17

Elenchi della corrispondenza presentata 14 all'Ufficio postale Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio 1956 postale Segnatura definitiva 1953 b. 65, fasc. 17

Segnatura definitiva b. 65, fasc. 14 18

Elenchi della corrispondenza presentata 15 all'Ufficio postale Elenchi corrispondenza presentata all'Ufficio 1959 postale Segnatura definitiva 1954 b. 65, fasc. 18 Serie Protocolli riservati 1928 - 1952

Consistenza 1 registro. Contenuto Piccola serie costituita da un registro di protocollo della corrispondenza riservata. (1928-1952).

1 Protocollo riservato 1928 gennaio 20 - 1952 settembre 20 Segnatura definitiva 2R Serie Protocolli di piccolo formato per gli Uffici esecutivi 1899 - 1952

Consistenza 1 registro Contenuto Piccola serie costituita da un registro di protocollo della corrispondenza di piccolo formato destinato alla registrazione degli atti in entrata e in uscita degli Uffici esecutivi (1899-1932) e l'altro un Protocollo riservato (1928-1952).

1 Protocollo di piccolo formato per gli Uffici esecutivi. 1899 - 1931 Segnatura definitiva 1R Serie Protocolli della Corrispondenza 1938 – 1958

Consistenza 29 registri Contenuto Serie formata dai registri su cui è stata annotata tutta la corrispondenza pervenuta e inviata dall'ente. Ad ogni lettera ricevuta viene attribuito un numero, riportato insieme alla data di arrivo e alla classificazione; contestualmente gli stessi dati vengono trascritti sulla lettera cui si riferiscono. Nel caso della lettera spedita, il numero di protocollo viene trascritto in uno spazio predisposto o in un punto del foglio variabile a seconda del periodo. La tenuta della serie dei registri di protocollo era prevista fin dalla legge comunale del 1865, successivamente confermata dalla circolare del Ministero dell'Interno n. 17100-2 del 1° marzo 1897, che dettava precise istruzioni sulla forma del protocollo e sulla sua tenuta. In base alla circolare, con una prassi ancora attuale, il registro di protocollo si apriva il 1° gennaio e si chiudeva alla fine dell'anno. La registrazione delle lettere in arrivo e in partenza prevedeva che, in apposite colonne, venissero riportate una serie di informazioni, tra le quali il numero d'ordine, la data di registrazione (data archivistica), la data (storica), il numero delle carte in arrivo, il numero degli allegati, la provenienza, l'oggetto e l'analisi sommaria delle carte.

1 Protocollo della Corrispondenza. 4 1938 agosto 4 - 1939 febbraio 9 Registro di protocollo per l'anno 1942 Segnatura definitiva -1943. 1R 1942 ottobre 26 - 1943 febbraio 5 Segnatura definitiva

2 4R

Protocollo della Corrispondenza dal n. 1 al n. 1000 5 1942 gennaio 3 - 1942 aprile 12 Registro di protocollo per l'anno 1943. Segnatura definitiva 1943 febbraio 5 - 1943 maggio 31 2R Segnatura definitiva 5R 3

Registro di protocollo per l'anno 1942, dal 6 n. 2001 al n. 3000. Registro di protocollo per l'anno 1943 - 1942 luglio 29 - 1942 ottobre 26 1944. Segnatura definitiva 1943 giugno 1 - 1944 marzo 10 3R Segnatura definitiva

6R

7 Registro di protocollo 1944 - 1945. 1944 marzo 11 - 1945 gennaio 18 Segnatura definitiva 7R 16 Protocollo della Corrispondenza. 1950 settembre 30 - 1952 marzo 30 8 Segnatura definitiva Registro di protocollo 1945-1946 16R 1945 aprile 20 - 1946 gennaio 29 Segnatura definitiva 17 8R Protocollo della Corrispondenza dal n. 0551

al n.1360. 9 1952 Registro di protocollo 1946. Segnatura definitiva 17R 1946 gennaio 29 - 1946 ottobre 17 Segnatura definitiva 9R 18

Registro di Protocollo 10 1952 - 1953 Registro di protocollo Contenuto 1946 ottobre 18 - 1947 giugno 17 Registro di protocollo dal 19/6/1952 al Segnatura definitiva 2/1/1953 10R Segnatura definitiva 18R

11 Registro di protocollo 1947. 19 Protocollo della Corrispondenza dal n. 1361 1947 giugno 17 - 1947 ottobre 27 Segnatura definitiva al n. 2564. 11R 1953 Segnatura definitiva

12 19R Registro di protocollo 1947 - 1948. 1947 ottobre 25 - 1948 marzo 2 20 Registro di protocollo n. 3 (probabile Segnatura definitiva protocollo settoriale). 12R

1953 - 1955 13 Segnatura definitiva Protocollo della corrispondenza. 20R 1948 marzo 2 - 1949 gennaio 25 Segnatura definitiva 21 13R Registro di protocollo n. 4 (probabile

protocollo settoriale). 14 1954 - 1957 Registro di protocollo 1949 Segnatura definitiva 1949 gennaio 8 - 1949 novembre 2 21R Segnatura definitiva

14R 22

Protocollo della Corrispondenza 1955 vol. 2. 15 1955 - 1956 aprile 17 Protocollo della Corrispondenza. Segnatura definitiva 1949 novembre 3 - 1950 settembre 25 22R Segnatura definitiva 15R

26 23 Protocollo della Corrispondenza 1957. Registro di protocollo n. 5 (probabile 1957 marzo 18 - 1958 giugno 14 protocollo settoriale). Segnatura definitiva 1956 - 1958 26R Segnatura definitiva

23R 27 Protocollo della Corrispondenza.

24 1957 maggio 24 - 1959 agosto 11 Protocollo della Corrispondenza 1956 Segnatura definitiva 1956 aprile 17 - 1957 marzo 18 27R

Segnatura definitiva 28 24R Registro di protocollo 1958 gennaio 10 - 1958 luglio 31

25 Contenuto Registro di protocollo n. 6 (probabile Registro di protocollo dal 10/01/1958 al protocollo settoriale). 31/7/1958 1957 - 1960 Segnatura definitiva Segnatura definitiva 28R 25R

29 Protocollo della Corrispondenza 1958. 1958 giugno 14 - 1959 agosto 14 Segnatura definitiva 29R

Serie Carteggio dal 1858 al 1922 1858 - 1922 Consistenza 39 fascicoli. Contenuto. Serie composta dal carteggio prodotto dall’Ente negli anno 1858-1922. Le carte non presentano nessun riferimento all’utilizzo di un qualsiasi sistema di classificazione dei documenti e pertanto sono state separate da quelle della serie successiva, che sono classificate secondo il titolario Astengo.

1 5 Carteggio Anno 1858 Carteggio Anno 1869 1858 1869 Contenuto Contenuto Esecuzione del regolamento di polizia urbana e Imposta di ricchezza mobile. rurale istituito presso il Comune di Fonni nel Segnatura definitiva 1858 b. 237, fasc. 5

Segnatura definitiva b. 237, fasc. 1 6 Carteggio Anno 1872 2 1872 Carteggio Anno 1860 Contenuto 1860 Ricognizione dei fondi esistenti in cassa per il Contenuto mese di luglio 1872. Piante relative al progetto per la costruzione Segnatura definitiva della casa comunale di Fonni b. 237, fasc. 6

Segnatura definitiva b. 237, fasc. 2 7 Carteggio Anno 1874 3 1874 Carteggio Anno 1866 Contenuto 1866 Ricognizione dei fondi esistenti in cassa per il Contenuto mese di luglio 1874. Prestito e Consorzio Nazionale Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 237, fasc. 7 b. 237, fasc. 3

8 4 Carteggio Anno 1880 Carteggio Anno 1868 1880 1868 Contenuto Contenuto Comunicazione del Sotto Prefetto di Nuoro Nomina degli uffici della Guardia Nazionale, circa la cessione di beni pubblici. Deliberazioni della Commissione Parrocchiale, Segnatura definitiva Petizioni fatte dal Consiglio. b. 237, fasc. 8

Segnatura definitiva b. 237, fasc. 4

9 14 Carteggio Anno 1881 Carteggio Anno 1895 1881 1895 Contenuto Contenuto Verbale di contravvenzione per usurpazione di Bilancio presentato dal Sacerdote Andrea strada comunale. Cugusi per la Chiesa Parrocchiale di Fonni. Segnatura definitiva Convocazione da parte del Sotto Prefetto di b. 237, fasc. 9 Nuoro della rappresentanza consorziale.

Segnatura definitiva b. 237, fasc. 14 10 Carteggio Anno 1886 1886 15 Contenuto Carteggio Anno 1896 Atti relativi all'esattoria per il quinquennio 1896 1888-1892 Contenuto Segnatura definitiva D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e b. 237, fasc. 10 amministrativo e contabile per l'anno 1896.

Segnatura definitiva b. 237, fasc. 15 11 Carteggio Anno 1889 1889 16 Contenuto Carteggio Anno 1897 Atti catastali 1877-1889 1897 Segnatura definitiva Contenuto b. 237, fasc. 11 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e

amministrativo e contabile per l'anno 1897. 12 Segnatura definitiva Carteggio Anno 1892 b. 237, fasc. 16

1892 Contenuto 17 Carteggio relativo principalmente alla gestione Carteggio Anno 1898 economico/finanziaria del Comune. 1898 Segnatura definitiva Contenuto b. 237, fasc. 12 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e

amministrativo e contabile per l'anno 1898. 13 Segnatura definitiva Carteggio Anno 1894 b. 237, fasc. 17

1894 Contenuto 18 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e Carteggio Anno 1899 amministrativo e contabile per l'anno 1894. 1899 Segnatura definitiva Contenuto b. 237, fasc. 13 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e

amministrativo e contabile per l'anno 1899. Segnatura definitiva b. 237, fasc. 18

19 24 Carteggio Anno 1900 Carteggio Anno 1905 1900 1905 Contenuto Contenuto Verbali della commissione per il culto dal 1895 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e al 1900. amministrativo e contabile per l'anno 1905. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 237, fasc. 19 b. 237, fasc. 24

20 25 Carteggio Anno 1901 Carteggio Anno 1906 1901 1906 Contenuto Contenuto D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e amministrativo e contabile per l'anno 1901. amministrativo e contabile per l'anno 1906 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 237, fasc. 20 b. 237, fasc. 25

21 26 Carteggio Anno 1902 Carteggio Anno 1907 1902 1907 Contenuto Contenuto Circolare del Regio Provveditorato agli studi di D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e Sassari circa istruzioni scolastiche. amministrativo e contabile per l'anno 1907 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 237, fasc. 21 b. 237, fasc. 26

22 27 Carteggio Anno 1903 Carteggio Anno 1909 1903 1909 Contenuto Contenuto D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e amministrativo e contabile per l'anno 1903. amministrativo e contabile per l'anno 1909. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 237, fasc. 22 b. 237, fasc. 27

23 28 Carteggio Anno 1904 Carteggio Anno 1910 1904 1910 Contenuto Contenuto D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e amministrativo e contabile per l'anno 1904. amministrativo e contabile per l'anno 1910. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 237, fasc. 23 b. 237, fasc. 28

29 34 Carteggio Anno 1911 Carteggio Anno 1917 1911 1917 Contenuto Contenuto D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e amministrativo e contabile per l'anno 1911 amministrativo e contabile per l'anno 1917. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 237, fasc. 29 b. 237, fasc. 34

30 35 Carteggio Anno 1913 Carteggio Anno 1918 1913 1918 Contenuto Segnatura definitiva D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e b. 237, fasc. 35 amministrativo e contabile per l'anno 1913 Segnatura definitiva 36 b. 237, fasc. 30 Carteggio Anno 1919 1919 31 Segnatura definitiva Carteggio Anno 1914 b. 237, fasc. 36 1914 Contenuto 37 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e Carteggio Anno 1920 amministrativo e contabile per l'anno 1914. 1920 Segnatura definitiva Contenuto b. 237, fasc. 31 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e amministrativo e contabile per l'anno 1920. 32 Segnatura definitiva Carteggio Anno 1915 b. 237, fasc. 37 1915 Contenuto 38 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e Carteggio Anno 1921 amministrativo e contabile per l'anno 1915 1921 Segnatura definitiva Contenuto b. 237, fasc. 32 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e amministrativo e contabile per l'anno 1921 33 Segnatura definitiva Carteggio Anno 1916 b. 237, fasc. 38 1916 Contenuto 39 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e Carteggio Anno 1922 amministrativo e contabile per l'anno 1916. 1922 Segnatura definitiva Contenuto b. 237, fasc. 33 D o c u m e n t a z i o n e v a r i a d i c a r a t t e r e amministrativo e contabile per l'anno 1922. Segnatura definitiva b. 237, fasc. 39

Serie Carteggio dal 1923 al 1959 1923 - 1959

Consistenza 532 fascicoli Contenuto Il Carteggio rappresenta una delle parti più cospicue dell'archivio del Comune. Questa serie riflette complessivamente l'intera attività dell'ente, sia nell'ambito della propria autonomia che come organo delegato dallo Stato: il comune, nell'espletamento delle sue funzioni entra in rapporto con altri soggetti, sia di diritto pubblico (organi e uffici statali, regionali, provinciali e altri enti pubblici) sia soggetti privati (cittadini o enti), attraverso lettere che possono avere a seconda dei casi rilevanza di atti amministrativi, far parte di un procedimento che porta all'emanazione di un atto o rappresentarne l'atto conclusivo. La serie è pertanto sostanzialmente costituita da lettere ricevute dal comune e dalle minute o copie spedite e dagli eventuali documenti allegati ad esse. In questa seconda serie relativa al carteggio, che va dal 1923 al 1959 è stata inserita la corrispondenza in cui la documentazione è stata classificata nell'ambito dello schema di classificazione prescritto sin dal 1897 (circolare Astengo, Ministero dell'Interno n. 17100-2 del 1° marzo 1897) ma di fatto applicato molto più tardi. La documentazione è stata ordinata in base alle categorie di apparenza, per serie annuali. Talvolta, all'interno di alcuni fascicoli sono stati ritrovati i sotto-fascicoli che dividevano la documentazione anche in base alla classe di appartenenza.

1 Categoria 1° Amministrazione 1923 1923 5 Segnatura definitiva Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1923 b. 156, fasc. 01 1923

Segnatura definitiva 2 b. 156, fasc. 05

Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1923 1923 6 Segnatura definitiva Categoria 8° Leva e Truppa 1923 b. 156, fasc. 02 1923

Segnatura definitiva 3 b. 156, fasc. 06

Categoria 4° Sanità e Igiene 1923 1923 7 Segnatura definitiva Categoria 9° Educazione Nazionale 1923 b. 156, fasc. 03 1923

Segnatura definitiva 4 b. 156, fasc. 07

Categoria 5° Finanza 1923 1923 8 Segnatura definitiva Categoria 10° Lavori Pubblici e b. 156, fasc. 04 Comunicazioni 1923

1923 Segnatura definitiva b. 156, fasc. 08

9 16 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Categoria 10° Lavori Pubblici e Commercio 1923 Comunicazioni 1924 1923 1924 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 156, fasc. 09 b. 157, fasc. 16

10 17 Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Categoria 1° Amministrazione 1925 Statistica 1923 1925 Segnatura definitiva 1923 b. 158, fasc. 17

Segnatura definitiva b. 156, fasc. 10 18

Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1925 11 1925 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1923 Segnatura definitiva 1923 b. 158, fasc. 18

Segnatura definitiva b. 156, fasc. 11 19

Categoria 4° Sanità e Igiene 1925 12 1925 Categoria 1° Amministrazione 1924 Segnatura definitiva 1924 b. 158, fasc. 19

Segnatura definitiva b. 157, fasc. 12 20

Categoria 5° Finanza 1925 13 1925 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1924 Segnatura definitiva 1924 b. 158, fasc. 20

Segnatura definitiva b. 157, fasc. 13 21

Categoria 11° Agricoltura, Industria e 14 Commercio 1925 Categoria 5° Finanza 1924 1925 1924 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 158, fasc. 21 b. 157, fasc. 14

22 15 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1925 Categoria 8° Leva e Truppa 1924 1925 1924 Segnatura definitiva Contenuto b. 158, fasc. 22

Concessione medaglia in memoria ai caduti della Grande Guerra di Fonni. 23 Segnatura definitiva Categoria 1° Amministrazione 1926 b. 157, fasc. 15 1926

Segnatura definitiva b. 159, fasc. 23

24 32 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1926 Categoria 10° Lavori Pubblici, poste, 1926 telegrafi, telefoni 1926 Segnatura definitiva 1926 b. 159, fasc. 24 Segnatura definitiva

b. 159, fasc. 32

25 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale 1926 33 1926 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Segnatura definitiva Commercio 1926 b. 159, fasc. 25 1926

Segnatura definitiva 26 b. 159, fasc. 33

Categoria 4° Sanità e Igiene 1926 1926 34 Segnatura definitiva Categoria 12° Stato Civile, Censimento, b. 159, fasc. 26 Statistica 1926

1926 27 Segnatura definitiva Categoria 5° - Finanze 1926 b. 159, fasc. 34

1926 Segnatura definitiva 35 b. 159, fasc. 27 Categoria 13° Esteri 1926

1926 28 Contenuto Categoria 6° Governo 1926 Vuoto 1926 Segnatura definitiva b. 159, fasc. 35 Segnatura definitiva b. 159, fasc. 28

36 29 Categoria 14° Oggetti diversi 1926 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1926 1926 1926 Segnatura definitiva b. 159, fasc. 36 Segnatura definitiva b. 159, fasc. 29

37 30 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1926 Categoria 8°Leva e Truppa 1926 1926 1926 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 159, fasc. 37 b. 159, fasc. 30

38 31 Categoria 1° Amministrazione Anno 1927 Categoria 9° Istruzione Pubblica 1926 1927 1926 Contenuto Segnatura definitiva Contiene documentazione varia attribuibile alla b. 159, fasc. 31 prima categoria, per l'anno 1927. Segnatura definitiva b. 160, fasc. 38 44

Categoria 8° Leva e truppa Anno 1927 39 1927 Categoria 2° Assistenza e beneficienza Contenuto Anno 1927 Contiene documentazione varia attribuibile alla 1927 8° categoria, per l'anno 1927. Contenuto Segnatura definitiva b. 161, fasc. 44 Contiene documentazione varia attribuibile alla 2°categoria, per l'anno 1927. Segnatura definitiva 45 b. 160, fasc. 39 Categoria 9° Educazione nazionale Anno

1927 40 1927 Categoria 4° Sanità e igiene Anno 1927 Contenuto 1927 Contiene documentazione varia attribuibile alla Contenuto 9° categoria, per l'anno 1927. Contiene documentazione varia attribuibile alla Segnatura definitiva b. 161, fasc. 45 4° categoria, per l'anno 1927. Segnatura definitiva b. 160, fasc. 40 46

41 Categoria 10° Lavori pubblici e Categoria 5° Finanze Anno 1927 comunicazione Anno 1927 1927 1927 Contenuto Contenuto Contiene documentazione varia attribuibile alla Contiene documentazione varia attribuibile alla 5°categoria, per l'anno 1927. 10° categoria, per l'anno 1927. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 160, fasc. 41 b. 161, fasc. 46

42 47 Categoria 6° Governo Anno 1927 Categoria 11° Agricoltura, industria e 1927 commercio Anno 1927 Contenuto 1927 Contiene documentazione varia attribuibile alla Contenuto 6° categoria, per l'anno 1927. Contiene documentazione varia attribuibile alla Segnatura definitiva 11° categoria, per l'anno 1927. b. 160, fasc. 42 Segnatura definitiva b. 161, fasc. 47

43 Categoria 7°Grazia, giustizia e culto Anno 48 1927 Categoria 12° Stato civile, anagrafe e 1927 censimento Anno 1927 Contenuto 1927 Contiene documentazione varia attribuibile alla Contenuto 7° categoria, per l'anno 1927. Contiene documentazione varia attribuibile alla Segnatura definitiva 12° categoria, per l'anno 1927. b. 160, fasc. 43 Segnatura definitiva b. 161, fasc. 48

49 53 Categoria 15°Sicurezza pubblica Anno 1927 Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1928 1927 1928 Contenuto Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il Contiene documentazione varia attribuibile alla 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati 15° categoria, per l'anno 1927. sono documenti del 1928 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 161, fasc. 49 b. 162, fasc. 53

50 54 Categoria 1° Servizi Amministrativi 1928 Categoria 5° Finanze Anno 1928 1928 1928 Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati sono documenti del 1928 sono documenti del 1928 Contenuto Segnatura definitiva Nella coperta del fascicolo è indicata la b. 162, fasc. 54 segnatura: Categoria I, classe X ma i documenti all'interno non hanno nessun riferimento ad 55 essa. Categoria 6° Governo Anno 1928 Segnatura definitiva 1928 b. 162, fasc. 50 Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati 51 sono documenti del 1928 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno Segnatura definitiva 1928 b. 162, fasc. 55

1928 Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il 56 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno sono documenti del 1928. 1928 Contenuto 1928 Nella coperta del fascicolo è indicata la Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il segnatura: Categoria II, classe I, ma i documenti 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati all'interno non recano nessuna indicazione della sono documenti del 1928 stessa. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 162, fasc. 56 b. 162, fasc. 51

57 52 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1928 Categoria 3° Pulizia Urbana e Rurale Anno 1928 1928 Nel titolo del Fascicolo è indicato l'anno il 1927 1928 ma all'interno sono stati ritrovati sono documenti Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il del 1928. 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati Segnatura definitiva sono documenti del 1928 b. 162, fasc. 57 Segnatura definitiva b. 162, fasc. 52

58 63 Categoria 9° Istruzione pubblica Anno 1928 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1928 1928 1928 Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati sono documenti del 1928 sono documenti del 1928 Segnatura definitiva Contenuto b. 162, fasc. 58 Nella coperta del fascicolo è indicata come

segnatura: Categoria XV, classe 4, ma 59 all'interno i documenti non hanno nessun Categoria 10° Lavori Pubblici, Poste, riferimento ad essa. Telegrafi, Telefoni Anno 1928 Segnatura definitiva b. 162, fasc. 63 1928 Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati 64 sono documenti del 1928 [Categoria 1°Amministrazione Anno 1929] Segnatura definitiva 1929 b. 162, fasc. 59 Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre

del 1929 ma all'interno i documenti coprono 60 tutto l'anno 1929 Categoria 11°, Agricoltura, Industria e Segnatura definitiva b. 163, fasc. 64 Commercio, Anno 1928 1928 Segnatura definitiva 65 b. 162, fasc. 60 [Categoria 2° Assistenza e beneficienza

Anno 1929] 61 1929 Categoria 12° Stato Civile, Censimento, Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre Statistica, Anno 1928 del 1929 ma all'interno i documenti coprono 1928 tutto l'anno 1929 Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il Segnatura definitiva b. 163, fasc. 65 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati sono documenti del 1928 Segnatura definitiva 66 b. 162, fasc. 61 [Categoria 3° Polizia urbana e rurale Anno

1929] 62 1929 Categoria 13° Esteri Anno 1928 Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre 1928 del 1929 ma all'interno i documenti coprono Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il tutto l'anno 1929 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati Segnatura definitiva sono documenti del 1928 b. 163, fasc. 66

Segnatura definitiva b. 162, fasc. 62 67

[Categoria 4° Sanità e igiene Anno 1929] 1929 Nel titolo del Fascicolo sono indicati come anni il 1928-1929 ma all'interno sono stati ritrovati sono documenti de l1928 Segnatura definitiva b. 163, fasc. 67 73

[Categoria 10° Lavori pubblici Anno 1929] 68 1929 [Categoria 5° Finanze Anno 1929] Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre 1929 del 1929 ma all'interno i documenti coprono Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre tutto l'anno 1929 del 1929 ma all'interno i documenti coprono Segnatura definitiva b. 163, fasc. 73 tutto l'anno 1929 Segnatura definitiva b. 163, fasc. 68 74

[Categoria 11° Agricoltura, industria e 69 commercio Anno 1929] [Categoria 6° Governo Anno 1929] 1929 1929 Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre del 1929 ma all'interno i documenti coprono del 1929 ma all'interno i documenti coprono tutto l'anno 1929 tutto l'anno 1929 Segnatura definitiva b. 163, fasc. 74 Segnatura definitiva b. 163, fasc. 69

75 70 [Categoria 12°Stato civile, anagrafe e [Categoria 7° Grazia, giustizia e culto Anno censimento Anno 1929] 1929] 1929 1929 Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre del 1929 ma all'interno i documenti coprono del 1929 ma all'interno i documenti coprono tutto l'anno 1929 tutto l'anno 1929 Segnatura definitiva b. 163, fasc. 75 Segnatura definitiva b. 163, fasc. 70

76 71 [Categoria 15° Sicurezza pubblica Anno [Categoria 8° Leva e truppa Anno 1929] 1929] 1929 1929 Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre del 1929 ma all'interno i documenti coprono del 1929 ma all'interno i documenti coprono tutto l'anno 1929 tutto l'anno 1929 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 163, fasc. 76 b. 163, fasc. 71

72 77 [Categoria 9° Istruzione pubblica 1929] Categoria 1° Amministrazione 1929-1931 1929 1929 - 1931 Nel dorso del faldone c'è scritto 1° semestre Contenuto del 1929 ma all'interno i documenti coprono Carteggio concernente la categoria in oggetto. tutto l'anno 1929 Segnatura definitiva b. 164, fasc. 77 Segnatura definitiva b. 163, fasc. 72

b. 164, fasc. 83

78 84 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Categoria 10° Lavori Pubblici e 1929-1931 Comunicazioni 1929-1931 1929 - 1931 1929 - 1931 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 164, fasc. 78 b. 164, fasc. 84

79 85 Categoria 5° Finanza 1929-1931 Categoria 11° Agricoltura, Industria e 1929 - 1931 Commercio 1929-1931 Contenuto 1929 - 1931 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. b. 164, fasc. 79 Segnatura definitiva

b. 164, fasc. 85

80 Categoria 6° Governo 1929-1931 86 1929 - 1931 Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Contenuto Statistica 1929-1931 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1929 - 1931 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 164, fasc. 80 b. 164, fasc. 86

81 87 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1929-1931 1929-1931 1929 - 1931 1929 - 1931 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 164, fasc. 81 b. 164, fasc. 87

82 88 Categoria 8° Leva e Truppa 1929-1931 [Categoria 1°Amministrazione Anno 1930] 1929 - 1931 1930 Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. b. 165, fasc. 88 Segnatura definitiva b. 164, fasc. 82 89 [Categoria 2° Assistenza e beneficienza 83 Anno 1930] Categoria 9° Educazione Nazionale 1930 1929-1931 Segnatura definitiva 1929 - 1931 b. 165, fasc. 89 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 90 98 [Categoria 4°Sanità e igiene Anno 1930] [Categoria 12°Stato civile, anagrafe e 1930 censimento Anno 1930] Segnatura definitiva 1930 b. 165, fasc. 90 Segnatura definitiva

91 b. 165, fasc. 98

[Categoria 5°Finanze Anno 1930] 1930 99 Segnatura definitiva [Categoria 13°Esteri Anno 1930] b. 165, fasc. 91 1930

Segnatura definitiva 92 b. 165, fasc.99 [Categoria 6° Governo Anno 1930] 1930 100 Segnatura definitiva [Categoria 15° Sicurezza pubblica Anno b. 165, fasc. 92 1930] 1930 93 Segnatura definitiva [Categoria 7°Grazia, giustizia e culto Anno b. 165, fasc. 100

1930] 1930 101 Segnatura definitiva [Categoria 1° Amministrazione Anno b. 165, fasc. 93 1930-1931] 1930 - 1931 94 Contenuto [Categoria 8°Leva e truppa Anno 1930] Documenti di carattere vario, tutti relativi alla 1930 categoria 1°, Amministrazione; in particolare Segnatura definitiva contiene avvisi d'asta, circolari della Federazione b. 165, fasc. 94 Provinciale Fascista, comunicazioni col Prefetto, documentazione inerente i dipendenti comunali, ecc. 95 Segnatura definitiva [Categoria 9° Istruzione pubblica Anno b. 166, fasc. 101 1930] 1930 Segnatura definitiva 102 b. 165, fasc. 95 [Categoria 2°Assistenza e beneficienza Anno 1930-1931] 1930 - 1931 96 Contenuto [Categoria 10°Lavori pubblici Anno 1930] Contiene comunicazioni di ricovero per 1930 pagamento delle spedalità, circolari del Partito Segnatura definitiva Nazionale Fascista riguardo l'assistenza b. 165, fasc. 96 invernale, ecc. Segnatura definitiva 97 b. 166, fasc. 102 [Categoria 11° Agricoltura, industria e commercio Anno 1930] 1930 Segnatura definitiva b. 165, fasc. 97

103 107 [Categoria 4° Sanità e igiene Anno [Categoria 10° Lavori pubblici Anno 1930-1931] 1930-1931] 1930 - 1931 1930 - 1931 Contenuto Contenuto Contiene regolamento per l'esercizio ostetrico Contiene la richieste Podestà per ripristino delle levatrici, circolare dell'ufficio veterinario strade, circolari del Dopolavoro Provinciale, atti provinciale circa le statistiche del bestiame e altri sulla statistica sulla disoccupazione. documenti inerenti alla Sanità. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 166, fasc. 107 b. 166, fasc. 103

108 104 Categoria 11° Agricoltura, industria e [Categoria 5° Finanze Anno 1930-1931] commercio Anno 1930-1931 1930 - 1931 1930 - 1931 Contenuto Contenuto Contiene documentazione concernente la Contiene documentazione relativa alla disciplina gestione dell'Esattoria comunale, ricevute di del commercio fisso e ambulante, sulle pagamento delle imposte, atti preparatori al manifestazioni turistiche, tessere per Bilancio di previsione, e altri documenti vari l'assicurazione sociale degli operai che hanno inerenti la gestione delle finanze comunali prestato la loro opera presso le foreste Segnatura definitiva demaniali. b. 166, fasc. 104 Segnatura definitiva

b. 166, fasc. 108

105 Categoria 7° Grazia, giustizia e culto Anno 109 1930-1931 Categoria 12° Stato civile, anagrafe e 1930 - 1931 censimento Anno 1930-1931 Contenuto 1930 - 1931 Contiene documentazione relativa alla nomina Contenuto alla carica del Vice Conciliatore di Fonni tra cui la Contiene richieste di rilascio carte d'identità, di lista per gli eleggibili per l'anno 1930. atti di stato di civile e carte inerenti al Segnatura definitiva censimento agrario. b. 166, fasc. 105 Segnatura definitiva

b. 166, fasc. 109

106 Categoria 8° Leva e truppa Anno 110 1930-1931 Categoria 1° Amministrazione anno 1931 1930 - 1931 1931 Contenuto Segnatura definitiva Contiene comunicazioni del Ministero della b. 167, fasc. 110

Guerra, del Distretto Militare di Oristano, e di altri enti enti militari regionali e nazionali, in particolare 111 da parte della Direzione Generale delle pensioni [Categoria 2° Assistenza e Beneficienza di guerra. anno 1931] Segnatura definitiva 1931 b. 166, fasc. 106 Segnatura definitiva b. 167, fasc. 111

112 119 Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1931 Categoria 12° Stato civile, Censimento etc. 1931 anno 1931 Segnatura definitiva 1931 b. 167, fasc. 112 Segnatura definitiva

b. 168, fasc. 119

113 Categoria 5° Finanze anno 1931 120 Categoria 13° Esteri 1931 1931 1931 Segnatura definitiva Contenuto b. 167, fasc. 113 Circolare della Questura di Nuoro circa le

Norme sull'ingresso e soggiorno degli stranieri, 114 pratica riguardante l'assicurazione di infortunio di Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto anno alcuni soggetti che lavoravano all'estero. 1931 Segnatura definitiva b. 168, fasc. 120 1931 Segnatura definitiva b. 167, fasc. 114 121

Categoria 14° Oggetti diversi anno 1931 115 1931 Categoria 8° Leva e truppa anno 1931 Segnatura definitiva b. 168, fasc. 121 1931 Segnatura definitiva 122 b. 168, fasc. 115 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1931 1931 116 Segnatura definitiva b. 168, fasc. 122 [Categoria 9° Pubblica istruzione anno 1931] 1931 123 Segnatura definitiva Categoria 1° Amministrazione 1932 b. 168, fasc. 116 1932 Segnatura definitiva b. 169, fasc. 123 117 Categoria 10° Lavori Pubblici, Telegrafi e Telefoni anno 1931 124 1931 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1932 Segnatura definitiva 1932 b. 168, fasc. 117 Segnatura definitiva b. 169, fasc. 124

118 Categoria 11° Agricoltura, Industria e 125 Commercio anno 1931 Categoria 3° Polizia urbana 1932 1931 1932 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 168, fasc. 118 b. 169, fasc. 125

126 130 Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1932 Categoria 8° Leva e truppa Anno 1932 1932 1932 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Contiene documenti di varia natura tutti relativi oggetto. all'argomento della Leva, tra cui manifesti per Segnatura definitiva pubblicizzare l'arruolamento volontario, richieste b. 169, fasc. 126 di fogli matricolari, ecc. Come nel fascicolo

precedente anche in questo, sono stati 127 successivamente creati dei sotto fascicoli Categoria 5° Finanza 1932 nominativi in base al soggetto titolare del 1932 documento. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 169, fasc. 130 b. 169, fasc. 127

128 131 Categoria 6° Governo Anno 1932 Categoria 9° Istruzione pubblica Anno 1932 1932 1932 Contenuto Contenuto Contiene documentazione inerente la richiesta Contiene documentazione di varia natura di pensioni da parte soprattutto di vedove di inerente la Scuola e l'istruzione tra cui guerra; materiale inerente la preparazione delle comunicazioni dell'Opera Nazionale Balilla, liste elettorali, nonché un sotto fascicolo con circolari del provveditorato agli studi, nonché un stralci del giornale fascista " Foglio d'ordini". sotto fascicolo relativo al Patronato Scolastico. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 169, fasc. 131 b. 169, fasc. 128

129 132 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Categoria 10° Lavori Pubblici, Poste, 1932 Telegrafi, Telefoni Anno 1932 1932 1932 Contenuto Contenuto Contiene lista degli eleggibili alla carica di Contiene documentazione, suddivisa in sotto- Conciliatore e Vice Conciliatore per gli anni fascicoli, alcuni creati contemporaneamente alla 1931 e 1932, documentazione inerente i locali creazione del fascicolo, altri posteriori tutti relativi per sede di Uffici giudiziari e altri sotto fascicoli ai lavori pubblici. ordinati per nome del soggetto a cui si riferisce il Nello specifico troviamo i fascicoli: documento. I sotto fascicoli sono stati creati Classe 4° Acquedotto probabilmente, a giudicare dalla grafia, nel Classe 8° Ampliamento del Cimitero corso dell'ordinamento fatto negli anni Classe 10 Alluvioni Sessanta. Strada Fonni Segnatura definitiva Poste e Telegrafi b. 169, fasc. 129 Energia Elettrica Opere pubbliche diverse: Sistemazione strada abitata e vicinale, Casamento scolastico. Segnatura definitiva b. 169, fasc. 132

133 136 Categoria11° Agricoltura, Industria e Categoria14° Oggetti diversi Anno 1932 Commercio Anno 1932 1932 1932 Contenuto Contenuto Contiene varia documentazione relativa a diversi Documentazione di varia natura inerente alla affari che non è stato possibile inserire nelle altre regolamentazione dell'Agricoltura, industria e categorie. commercio, in particolare richieste di rilascio di Segnatura definitiva licenze di commercio, concessioni tagli piante b. 170, fasc. 136 ecc. Sono presenti alcuni sotto fascicoli nominativi in base al soggetto che appare nei 137 documenti; inoltre c'è un sotto fascicolo con la Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno dicitura: prezzi generi alimentari, carri, ecc. e un 1932 altro "Denunce carri". 1932 Segnatura definitiva Contenuto b. 170, fasc. 133 Documentazione di varia natura, la cui gran parte è suddivisa in sotto fascicoli, la maggior 134 parte ordinati in base al soggetto, relativa alla Categoria 12° Stato civile, Censimento, Pubblica sicurezza; in particolare, comunicazioni Statistica Anno 1932 e richieste con la Questura di Nuoro, documenti 1932 relativi all'Abigeato e alla Compagnia Contenuto barracellare. Contiene documentazione di varia natura in Segnatura definitiva particolare relativa allo Stato Civile, come b. 171, fasc. 137 richieste di duplicati di atti, aggiornamenti di situazioni di famiglia oppure relativi alle 138 statistiche. Anche in questo caso sono stati Categoria 1° Amministrazione 1933 creati dei sotto fascicoli che dividono la 1933 documentazione in base all'argomento trattato. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 172, fasc. 138 b. 170, fasc. 134

139 135 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1933 Categoria 13° Esteri Anno 1932 1933 1932 Segnatura definitiva Contenuto b. 172, fasc. 139 Contiene documentazione di varia natura relativa in particolare agli Emigrati; nello specifico 140 si tratta di carteggio con il Ministero degli Affari Categoria 3° Polizia urbana 1933 esteri e con i consolati di vari paesi. 1933 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 170, fasc. 135 b. 172, fasc. 140

141 Categoria 4° Sanità e Igiene 1933 1933 Segnatura definitiva b. 172, fasc. 141

142 147 Categoria 5° Finanza 1933 Categoria 10° Lavori Pubblici, Poste, 1933 Telegrafi, Telefoni Anno 1933 Segnatura definitiva 1933 b. 172, fasc. 142 Contenuto

Carteggio di varia categoria inerente diverse 143 materie tutte inerenti i lavori pubblici. In Categoria 6° Governo Anno 1933 particolare troviamo atti sulla circolazione dei 1933 veicoli, la costruzione della strada Desulo - Contenuto Fonni, e per la regolamentazione delle acque Contiene documentazione di varia natura pubbliche. inerente in particolare le Elezioni, come atti Segnatura definitiva b. 173, fasc. 147 preparatori alle liste, revisioni, etc. Altri documenti riguardano l'abbonamento alla rivista degli Atti Legali. 148 Segnatura definitiva Categoria 11° Anno 1933 b. 173, fasc. 143 1933

Contenuto 144 Categoria 11, Classe 6, fasc. I. Applicazione Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno delle assicurazioni sociali in agricoltura. 1933 Segnatura definitiva b. 173, fasc. 148 1933 Contenuto Contiene documentazione di varia natura 149 relativa alla categoria Settima. In particolare Categoria 12° Stato Civile, Censimento e sono presenti documenti relativi alla carica di Statistica 1933 Conciliatore, alle carceri mandamentali, e agli 1933 uffici giudiziari. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 174, fasc. 149 b. 173, fasc. 144

150 145 Categoria 13° Esteri 1933 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1933 1933 1933 Segnatura definitiva Contenuto b. 174, fasc. 150

Contiene documentazione di varia natura relativa alla gestione del servizio di leva. 151 Segnatura definitiva Categoria 14° Oggetti diversi anno 1933 b. 173, fasc. 145 1933 Contenuto 146 Contiene documentazione di varia natura Categoria 9° Educazione Nazionale 1933 inerente vari argomenti, in particolare 1933 comunicazioni dall'Ufficio Infortuni di Nuoro della Segnatura definitiva Cassa Nazionale Infortuni, sulla liquidazione di b. 173, fasc. 146 indennità per abilità temporanea.

Segnatura definitiva b. 174, fasc. 151

152 159 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1933 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1934 1933 1934 Contenuto Segnatura definitiva Contiene documenti di varia natura inerenti alla b. 175, fasc. 159

Sicurezza Pubblica, tra cui fogli di via obbligatori, provvedimenti per confinati, esiliati, ecc. 160 Documentazione relativa all'Abigeato. Categoria 8° Leva e Truppa 1934 Segnatura definitiva 1934 b. 174, fasc. 152 Segnatura definitiva b. 175, fasc. 160

153 Categoria 1° Amministrazione 1934 161 1934 Categoria 9° Educazione Nazionale 1934 Segnatura definitiva 1934 b. 175, fasc. 153 Segnatura definitiva b. 175, fasc. 161

154 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1934 162 1934 Categoria 10° Lavori Pubblici e Segnatura definitiva Comunicazioni 1934 b. 175, fasc. 154 1934 Segnatura definitiva 155 b. 175, fasc. 162

Categoria 3° Polizia urbana 1934 1934 163 Segnatura definitiva Categoria 11° Agricoltura, Industria e b. 175, fasc. 155 Commercio 1934 1934 156 Segnatura definitiva Categoria 4° Sanità e Igiene 1934 b. 175, fasc. 163

1934 Segnatura definitiva 164 b. 175, fasc. 156 Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Statistica 1934 157 1934 Categoria 5° Finanza 1934 Segnatura definitiva 1934 b. 175, fasc. 164

Segnatura definitiva b. 175, fasc. 157 165 Categoria 13° Esteri 1934 158 1934 Categoria 6° Governo 1934 Segnatura definitiva 1934 b. 175, fasc. 165 Segnatura definitiva b. 175, fasc. 158 166 Categoria 14° Oggetti diversi 1934 1934 Segnatura definitiva b. 175, fasc. 166

175 167 Categoria 8° Leva e Truppa 1935 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1934 1935 1934 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 176, fasc. 175 b. 175, fasc. 167

176 168 Categoria 9° Educazione Nazionale 1935 Categoria 1° Amministrazione 1935 1935 1935 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 176, fasc. 176 b. 176, fasc. 168

177 169 Categoria 10° Lavori Pubblici e Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1935 Comunicazioni 1935 1935 1935 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 176, fasc. 169 b. 176, fasc. 177

170 178 Categoria 3° Polizia urbana 1935 Categoria 11° Agricoltura, Industria e 1935 Commercio 1935 Segnatura definitiva 1935 b. 176, fasc. 170 Segnatura definitiva b. 176, fasc. 178

171 Categoria 4° Sanità e Igiene 1935 179 1935 Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Segnatura definitiva Statistica 1935 b. 176, fasc. 171 1935 Segnatura definitiva b. 176, fasc. 179 172 Categoria 5° Finanza 1935 1935 180 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri 1935 b. 176, fasc. 172 1935 Segnatura definitiva b. 176, fasc. 180 173 Categoria 6° Governo 1935 1935 181 Segnatura definitiva Categoria 14° Oggetti diversi 1935 b. 176, fasc. 173 1935 Segnatura definitiva b. 176, fasc. 181 174 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1935 1935 182 Segnatura definitiva Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1935 b. 176, fasc. 174 1935 Segnatura definitiva b. 176, fasc. 182

186 183 Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1936 Categoria 1° Amministrazione anno 1936 1936 1936 Contenuto Contenuto Contiene varia documentazione inerente alla Carteggio di varia natura relativo alla Categoria I, Sanità e l'Igiene; in particolare troviamo atti Amministrazione. In particolare troviamo relativi alla di Polizia mortuaria, comunicazioni documentazione inerente alla regolamentazione della Federazione Italiana Nazionale Fascista per degli orari degli uffici comunali, richieste di la Lotta contro la tubercolosi, atti relativi alle preventivi, comunicazioni del e al Prefetto, ordini vaccinazioni, e altre comunicazioni dell'ufficiale di servizio. sanitario. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 177, fasc. 186 b. 177, fasc. 183

184 187 Categoria 2° Assistenza e Beneficienza Categoria 5° Finanze Anno 1936 anno 1936 1936 1936 Contenuto Contenuto Contiene numerosa documentazione relativa al Contiene varia documentazione relativa vasto argomento delle Finanze comunali, che all'argomento della Assistenza e Beneficienza, in spazia dalla gestione delle entrate e delle uscite, particolare comunicazioni dell'Opera Nazionale agli atti preparatori dei Bilanci, alla Protezione Maternità e Infanzia della sede di regolamentazione delle tasse comunali. Nuoro riguardo l'assistenza a donne indigenti, Sono presenti anche dei sotto fascicoli relativi a: Circolari della Federazione dei Fasci di Avvisi d'sta , Prestito al 5%, e Reclami tassa Combattimento riguardo l'organizzazione di una Patente. colonia, atti sulla assistenza a orfani di caduti in Segnatura definitiva b. 178, fasc. 187 guerra, ecc. Segnatura definitiva b. 177, fasc. 184 188

Categoria 6° Governo Anno 1936 185 1936 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno Contenuto 1936 Contiene in particolare documentazione relativa 1936 alla concessione di pensioni di guerra ai reduci, Contenuto Segnatura definitiva b. 178, fasc. 188 Contiene documentazione di varia natura inerente alla Polizia urbana e rurale; in particolare regolamentazioni della circolazione stradale e 189 soprattutto notifiche di verbali di contravvenzione Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno rilasciati dalla Milizia Nazionale della Strada a 1936 carico di cittadini di Fonni. 1936 Segnatura definitiva Contenuto b. 177, fasc. 185 Troviamo, in particolare, l'Albo per il 1927 degli

avvocati del Foro di Nuoro, documenti inerenti la gestione di spese mandamentali, comunicazioni circa il ripristino di Fonni quale capoluogo di mandamento, regolamentazioni delle carceri giudiziarie, ecc. Segnatura definitiva b. 178, fasc. 189

193 190 Categoria 11° Agricoltura, Industria, Categoria 8° Leva e truppa anno 1936 Commercio e Corporazioni anno 1936 1936 1936 Contenuto Contenuto Contiene carteggio inerente soprattutto ai Documentazione di varia natura che riguarda la sussidi a reduci di guerra e alle loro famiglie e categoria suddetta; in particolare troviamo altre comunicazioni varie da parte di uffici militari comunicazioni da e per l'Ufficio delle di tutta Italia . Corporazioni e dell'Unione Fascista degli Segnatura definitiva industriali e altri enti sulla regolamentazione delle b. 179, fasc. 190 attività commerciali, industriali e Agricole; troviamo dei sotto fascicoli relativi a: Censimento 191 del grano per gli ammassi, Licenze commerciali, Requisizioni lana. Categoria 9° Educazione Nazionale Anno Segnatura definitiva 1936 b. 179, fasc. 193 1936 Contenuto Comunicazioni della Direzione Didattica di Nuoro 194 sull'allestimento dei locali scolastici, Categoria 12° Stato Civile, Censimento, Corrispondenza da e per il Comitato Nazionale Statistica, Anno 1936 Balilla per l'iscrizione del Comune presso 1936 suddetta Opera nonché per la concessione di Contenuto contributi al Patronato Scolastico di Fonni. Carteggio relativo alla categoria XII; in particolare Segnatura definitiva riguardo alle Statistiche, le comunicazioni b. 179, fasc. 191 all'Ufficio di Stato Civile relative alla richiesta di certificati vari, le variazioni al registro di 192 popolazione, ecc. Segnatura definitiva Categoria 10° Lavori Pubblici e b. 180, fasc. 194 Comunicazioni Anno 1936 1936 Contenuto 195 Carteggio relativo alla amministrazione dei lavori Categoria 13° Esteri Anno 1936 pubblici presso il comune di Fonni, nonché 1936 della regolamentazione dei trasporti pubblici Contenuto gestita dalla Satas. All'interno è presente un Comunicazioni varie da e per diversi Consolati sotto fascicolo con oggetto: Costruzione Italiani all'Estero circa diverse informazioni di dell'acquedotto, cat. 10°, classe 4°, fascicolo, cittadini fonnesi residenti all'estero. con data 1933 ma all'interno troviamo Segnatura definitiva b. 180, fasc. 195 documenti che arrivano sino all'anno 1936. Segnatura definitiva b. 179, fasc. 192 196

Categoria 14° Oggetti diversi anno 1936 1936 Contenuto Documentazione non classificabile in altre categorie perché di argomenti vari. Segnatura definitiva b. 180, fasc. 196

197 200 Categoria 15°Sicurezza Pubblica Anno 1936 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno 1936 1937 Contenuto 1937 Documentazione di varia natura relativa alla Contenuto Pubblica Sicurezza; in particolare troviamo Fascicolo contenente verbali di contravvenzioni concessioni di porto di fucile, fogli di via rilasciate dalla Milizia Nazionale forestale, obbligatori e per rimpatrio indigenti, comunicazioni del Ministero dell'Agricoltura e comunicazioni riguardo confinati, l'elenco delle delle Foreste per concessione taglio di licenze di pubblico esercizio per il gioco di carte; sottobosco a Monte Novu. abbiamo inoltre un sotto fascicolo relativo alla Segnatura definitiva Compagnia barracellare di Fonni. b. 181, fasc. 200

Segnatura definitiva b. 180, fasc. 197 201 Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1937 198 1937 Categoria 1° Amministrazione anno 1937 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in questione; in 1937 particolare troviamo pratiche relative alla Contenuto campagna delle varie vaccinazioni, sulla Carteggio relativo alla Amministrazione della gestione della condotta medica e della figura Ufficio Comunale; in particolare si tratta della della levatrice e della farmacia comunale. gestione delle spese dell'ufficio economato (di Segnatura definitiva cui è presente un sotto fascicolo), le questioni b. 181, fasc. 201 relative ai dipendenti comunali, comunicazioni della e con la Regia Prefettura di Nuoro,ecc. 202 Segnatura definitiva Categoria 5° Finanze Anno 1937 b. 181, fasc. 198 1937 Contenuto 199 Carteggio relativo alla gestione delle finanze Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno comunali, in particolare riguardanti l'Esattoria 1937 Comunale, la gestione dei Ruoli per il 1937 pagamento delle varie Tasse, gli atti preparatori Contenuto ai Bilanci e ai Conti, ecc. Documentazione relativa all'argomento della Segnatura definitiva categoria suddetta; nello specifico troviamo b. 182, fasc. 202 richieste di pagamento di spedalità, comunicazioni dell'Opera Nazionale per la 203 Protezione della Maternità e dell'Infanzia. E' Categoria 6° Governo Anno 1937 presente anche un sotto fascicolo col l'elenco 1937 dei poveri per l'anno 1937. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla Comune come b. 181, fasc. 199 rappresentante locale del Governo; in questo fascicolo troviamo soprattutto pratiche pensionistiche, comunicazioni ministeriali circa la visita di propri delegati presso il Comune di Fonni, ecc. Segnatura definitiva b. 182, fasc. 203

204 207 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Categoria 10° Lavori Pubblici e 1937 Comunicazioni Anno 1937 1937 1937 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria suddetta; in Fascicolo contenente atti inerenti alla categoria particolare troviamo copia della delibera e degli in questione; nello specifico troviamo documenti allegati con cui il Comune di Fonni dona ai Frati relativi alla questione dei trasporti sia pubblici e Minori i locali da questi abitati e facenti parte privati, sui lavori di costruzione di diverse opere dell'ex Convento; richieste di rimborsi di spese pubbliche tra cui l'acquedotto comunale, inoltre per trasporti carcerari; Comunicazioni del troviamo un sotto fascicolo relativo alla Ministero di Grazia e Giustizia circa le carceri Costruzione del Lavatoio in particolare sulla giudiziarie. Previdenza degli Operai. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 182, fasc. 204 b. 183, fasc. 207

205 208 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1937 Categoria 11° Economia Nazionale Anno 1937 1937 Contenuto 1937 Fascicolo composto in particolare dal carteggio Contenuto relativo alle comunicazioni da e per il comune Atti di varia natura inerente ai temi con i vari uffici di leva per la richiesta di notizie di dell'Agricoltura, dell'Industria e del Commercio; vario genere riguardanti i soldati. nello specifico si tratta di richieste di concessioni Segnatura definitiva di taglio alberi, l'ammasso di grano, b. 182, fasc. 205 comunicazioni con l'Istituto di Previdenza

Sociale; inoltre è presente un sotto fascicolo 206 inerente l'ammasso di lana. Categoria 9° Educazione Nazionale Anno Segnatura definitiva b. 183, fasc. 208 1937 1937 Contenuto 209 Fascicolo contenente documentazione di varia Categoria 12°Stato Civile Anno 1937 natura relativa alla Pubblica istruzione; sono 1937 presenti due sotto fascicoli entrambi riguardanti Contenuto l'Asilo Infantile, di cui uno datato 1936 e uno Nel fascicolo è presente documentazione 1 9 3 7 , m a e n t r a m b i c o n t e n g o n o relativa all'Ufficio dello Stato Civile, in particolare documentazione che arriva sino al 1937. l'aggiornamento di dati statistici e demografici, Segnatura definitiva ispezioni al registro di popolazione, b. 182, fasc. 206 partecipazioni di matrimonio, rilevazioni di atti

vari. Segnatura definitiva b. 183, fasc. 209

210 Categoria 13° Esteri Anno 1937 1937 Contenuto Documentazione di varia natura relativa ai cittadini fonnesi residenti all'Estero. Segnatura definitiva 214 b. 183, fasc. 210 Categoria 2° Anno 1938

1938 211 Contenuto Categoria 14° Oggetti diversi anno 1937 Carteggio relativo alla Sanità; in particolare le 1937 richieste e i certificati per il rimborso di spese di Contenuto spedalità, l'assistenza di fanciulli illegittimi, ecc. Documenti di varia natura e argomenti diversi; in Presente sotto fascicolo: Spese Assistenza particolare si segnala una nota della regia illegittimi, Anno 1938 e prec. Prefettura di Nuoro in cui si segnala che una Segnatura definitiva ditta di Milano, la Battiloro, chiede in vendita a b. 184, fasc. 214 biblioteche e archivi pubblici e privati delle pergamene e si diffida con suddetta nota il 215 comune ad aderire a una eventuale richiesta. Categoria 3° Anno 1938 Segnatura definitiva 1938 b. 183, fasc. 211 Contenuto

Carteggio relativo alla Polizia Urbana e Rurale; in 212 particolare, tra gli altri, si trovano: atti preparatori Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno alla redazione del regolamento di polizia urbana, 1937 verbali di contravvenzione, un bando di concorso per il reclutamento di 300 Allievi Militari 1937 Forestali Contenuto Segnatura definitiva Documentazione di varia natura relativa alla b. 184, fasc. 215 sicurezza pubblica, come fogli di via obbligatori, pratiche riguardo i detenuti, il rinvenimento di 216 cavalli e asini abbandonati nelle campagne del Categoria 4° Anno 1938 paese; in particolare si segnala la pratica relativa 1938 all'erezione di un cippo di granito a memoria del Contenuto carabiniere Giuseppe Ferrandu caduto durante Contiene documentazione relativa alla categoria un conflitto a fuoco in località " Sa Itria" di . Sanità e Igiene; in particolare, atti relativi alla Segnatura definitiva condotta medica e a quella ostetrica, alle regole b. 183, fasc. 212 di igiene nella produzione del latte di capra, ecc.

Segnatura definitiva 213 b. 184, fasc. 216

Categoria 1° Anno 1938 1938 217 Contenuto Categoria 5° Anno 1938 Documentazione di varia natura relativa alla 1938 categoria suddetta; soprattutto si segnalano atti Contenuto inerenti ai pubblici dipendenti e il segretario Carteggio relativo a varie questioni riguardanti la comunale gestione delle Finanze comunali. Sono presenti Segnatura definitiva s o t t o f a s c i c o l i c h e r a c c h i u d o n o b. 184, fasc. 213 documentazione riguardo: Economato,

Esattoria e Ricevute Ruoli. Segnatura definitiva b. 185, fasc. 217

218 220 Categoria 6° Anno 1938 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1938 1938 1938 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria suddetta, che Pratiche relative alle relazioni con i vari uffici di contiene in particolare documentazione leva e distretti militari; è presente un sotto riguardante la concessione di pensioni di fascicolo intitolato: "Pratiche eventuale congedo guerra; si segnala inoltre una comunicazione del anticipato". Prefetto di Nuoro circa l'esposizione della Segnatura definitiva bandiera a mezz'asta in occasione dei funerali b. 186, fasc. 220 del presidente turco Kemal Ataturk. Segnatura definitiva 221 b. 186, fasc. 218 Categoria 9° Istruzione pubblica Anno 1938 1938 219 Contenuto Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Carteggio relativo alla categoria suddetta; in 1938 particolare troviamo richieste per assunzione a 1938 bidello delle scuole, preventivi per arredi Contenuto scolastici, provvedimenti per l'accensione del Documentazione di varia natura inerente alla riscaldamento nelle aule. Inoltre si segnala un categoria in oggetto; si segnalano tra gli altri, la sotto fascicolo dal titolo G.I.L. (Gioventù Italiana corrispondenza tra la Regia Prefettura di Nuoro del Littorio). e il Comune circa l'istituzione di una Cappellania Segnatura definitiva nel cimitero del paese; gli atti preparatori b. 186, fasc. 221 all'elezione del Conciliatore; è presente inoltre un sotto fascicolo relativo alle Spese di carcere 222 e Pretura per gli anni 1930, 1932, 1933, Categoria 10 Lavori Pubblici Anno 1938 1934,1935. 1938 Segnatura definitiva Contenuto b. 186, fasc. 219 Documentazione di varia natura relativa all'ufficio dei lavori pubblici del Comune; si segnalano tra gli altri atti preparatori alla stesura del regolamento edilizio, carte relative alla costruzione del lavatoio pubblico, bandi di concorso per l'assunzione di guardiani idraulici; è presente inoltre un sotto fascicolo relativo alla costruzione della strada di Sedilo, Olzai, Ollolai. Segnatura definitiva b. 186, fasc. 222

223 227 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Categoria 1° Amministrazione anno 1939 Commercio Anno 1938 1939 1938 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. In Varia documentazione relativa alla categoria in particolare si segnala documentazione relativa ai oggetto; in particolare troviamo delle circolari Dipendenti comunali, comunicazioni da e per la dell'Unione Fascista dei Commercianti della Prefettura di Nuoro su vari argomenti, ecc. Si Provincia di Nuoro, copie di deliberazioni del segnala inoltre un sotto fascicolo dal titolo. Consiglio comunale circa la nomina della "Categoria 1°, classe 7° Citazione al Comune Commissione comunale del commercio fisso. da parte di Falconi Giuseppe". Troviamo inoltre i seguenti sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Macinazione Panificazione b. 187, fasc. 227

- Ammasso Lana e pratiche diverse pagamento lana 228 - Dati trebbia e ammasso grano Categoria 2° Assistenza e Beneficienza - Denunce vino. anno 1939 Segnatura definitiva 1939 b. 186, fasc. 223 Contenuto Fascicolo contenente documentazione della 224 categoria "Assistenza e Beneficienza"; i n Categoria 12° Stato civile, anagrafe e particolare troviamo richieste di risarcimento di censimento Anno 1938 spese ospedaliere (Spedalità), e richieste di 1938 assistenza economica da parte di vari indigenti. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto b. 187, fasc. 228

Segnatura definitiva b. 186, fasc. 224 229 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno 225 1939 Categoria 14° Oggetti diversi anno 1938 1938 1939 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Documentazione di varia natura relativa alla oggetto. Polizia Urbana e Rurale; nello specifico abbiamo Segnatura definitiva verbali di contravvenzioni, carte relative alla b. 186, fasc. 225 guardia campestre, comunicazioni della Regia

Prefettura di Sassari relative alle pensioni da 226 somministrare agli ex agenti forestali. Categoria 15° Sicurezza Pubblica Anno Segnatura definitiva b. 187, fasc. 229 1938 1938 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva b. 186, fasc. 226

233 230 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1939 1939 1939 1939 Contenuto Contenuto Fascicolo inerente all'argomento della Sanità ed Documentazione di varia natura inerente alla Igiene, e che nello specifico racchiude pratiche categoria 7°; nello specifico, tra gli altri, troviamo circa la condotta medica e ostetrica, le regole documenti relativi alla nomina del Giudice igieniche per esercizi commerciali, carte relative Conciliatore e del suo vice, alla richiesta di alla gestione del cimitero, tra cui una lettera da g r a z i a d a p a r t e d i u n c a r c e r a t o , parte del Podestà alla guardia cimiteriale in cui documentazione proveniente dal casellario gli si rimprovera che trascura la pulizia dello giudiziario, ecc. stesso. E' presente un sotto fascicolo intitolato: Segnatura definitiva "Afta epizootica". b. 189, fasc. 233

Segnatura definitiva b. 187, fasc. 230 234 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1939 231 Categoria 5° Finanze Anno 1939 1939 1939 Contenuto Contenuto Consistente fascicolo con documentazione di Carteggio relativo alla gestione delle finanze vario genere tutta incentrata sulla milizia e sulla comunali; in particolare troviamo atti preparatori leva. In particolare troviamo concessione di alla stesura del bilancio comunale, sussidi a parenti di caduti, comunicazioni di documentazione dell'Esattoria relativa diversa natura da e per gli uffici di leva nazionali, all'amministrazione delle tasse, richieste di cc. Sono presenti inoltre dei sotto fascicoli dal cancelleria, richieste e concessioni di contributi titolo: a vario titolo, ecc. - Richiamati delle classe 1902, 1910, 1915, Presente sotto fascicolo: 1903, 1913. - Pratiche bilancio 1940 - Pratiche congedo anticipato classi 1919 Segnatura definitiva 1920 b. 188, fasc. 231 - Richiamati 1901, 1902, 1903, 1904, 1905,

1906, 1912. 232 Segnatura definitiva b. 189, fasc. 234 Categoria 6° Governo Anno 1939 1939 Contenuto 235 Carteggio relativo alla categoria Sesta che Categoria 9° Educazione Nazionale Anno comprende tutte le carte inerenti alla 1939 amministrazione della cosa dello Stato da parte 1939 del Comune; nello specifico si segnalano Contenuto richieste e concessioni di pensioni di guerra, Si tratta di documentazione relativa alla vari telegrammi relativi a diverse comunicazioni, categoria 9°; in particolare troviamo carte come l'invito a tenere gli edifici pubblici illuminati inerenti alla gestione delle scuole pubbliche; in occasione del compleanno della Re o nello specifico troviamo comunicazioni per all'esposizione della bandiera a lutto per tre l'indizione di concorsi per insegnanti, le richieste giorni in occasione della morte del fratello della per le forniture di riscaldamento per gli edifici Regina. scolastici, preventivi per l'acquisto di arredi per Segnatura definitiva le scuole; inoltre si segnala una pubblicazione b. 189, fasc. 232 del Regio Provveditorato agli Studi di Nuoro relativo al Ruolo di anzianità degli insegnanti 239 elementari aggiornato al 16 ottobre 1938. [Categoria 13° Esteri Anno 1939] Segnatura definitiva b. 189, fasc. 235 1939

Contenuto 236 Documentazione relativa in particolare alle Categoria 10° Lavori Pubblici e comunicazioni da e per i vari consolati italiani Comunicazioni Anno 1939 all'Estero riguardo i cittadini fonnesi lì residenti. 1939 Segnatura definitiva b. 190, fasc. 239 Contenuto Documentazione di varia relativa alla gestione dei trasporti, alla costruzione di edifici pubblici 240 per i quali sono stati predisposti dei sotto Categoria 14° Affari diversi Anno 1939 fascicoli che nello specifico riguardano: l'Edificio 1939 scolastico, la costruzione di case popolari da Contenuto parte dell'Istituto Provinciale Fascista, la Documentazione di diversa natura che non si è costruzione di un garage. ritenuta classificabile nelle altre categorie Segnatura definitiva previste dal titolario Astengo. Tra gli altri troviamo b. 189, fasc. 236 avvisi d'asta, richieste di generalità di vari

soggetti, bandi di concorso, ecc. 237 Segnatura definitiva Categoria 11° Agricoltura, Industria e b. 190, fasc. 240

Commercio Anno 1939 1939 241 Contenuto Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno Carteggio vario relativo al tema della disciplina 1939 del commercio di ogni genere, alla produzione 1939 agricola di vari alimenti, alla regolamentazione Contenuto del settore industriale; troviamo anche diversi Documentazione inerente la 15esima categoria sotto fascicoli: Elenco delle denunce vino, del titolario, Sicurezza Pubblica; il fascicolo al Vendita orzo, svincolo cauzione commerciale di suo interno contiene documentazione Loddo Giovanni, Festa dell'Uva, Cooperativa- riguardante i confinati, gli esiliati e i fuoriusciti; recupero somme. nonché la regolamentazione per la vendita e la Segnatura definitiva tenuta di armi e polveri da sparo e per la b. 190, fasc. 237 prevenzione degli incendi;

Segnatura definitiva 238 b. 190, fasc. 241

Categoria 12°Stato Civile Anno 1939 242 1939 Categoria 1° Amministrazione anno 1940 Contenuto 1940 Documentazione di varia natura relativa all'ufficio Contenuto dello Stato Civile, come accertamenti di Documentazione relativa alla prima categoria del residenza, richiesta di certificati di nascita, di titolario. I documenti sono suddivisi nei seguenti morte, ecc., e altre comunicazioni dl la sotto fascicoli: prefettura di Nuoro per conto del Ministero - Classe I Ufficio comunale ( Comune, casa dell’interno circa l'attuazione della legge del 5 comunale, locali e mobili per gli uffici comunali, gennaio 1939 sulla "difesa della razza italiana". circoscrizioni territoriali, frazioni, ripartizioni degli Segnatura definitiva uffici, orario). b. 190, fasc. 238 - Classe II Archivio; Classe III Economato,

Classe IV Podestà e commissioni, Classe V Deliberazioni, Classe VI Personale di amministrazione, regolamento organico, 245 stipendi e indennità, segretario, applicati, Cassa Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1940 di Previdenza, I.N.A.D.E.L. 1940 - Classe VII Cause e Liti, Classe VIII Andamento Contenuto servizi amministrativi, Classe IX Istituti Carteggio relativo alla categoria quarta del amministrati dal Comune, Classe X Consorzi. titolario; i documenti sono suddivisi nei seguenti - Dazio Carboni Antonio. sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Classe I, Ufficio Sanitario, Personale (Ufficiale b. 191, fasc. 242 Sanitario, Medici Condotti, Ostetriche,

Farmacisti, Veterinario). Classe II, Servizio 243 sanitario (Circolari riguardanti la sanità; Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno Ambulatorio, Statistiche sanitarie, Registro parti 1940 e aborti, Assistenza sanitaria, ostetrica e 1940 farmaceutica, Spese per l'ufficio sanitario). Contenuto - Classe III Epidemie, malattie infettive e Carteggio relativo alla categoria seconda del contagiose, epizoozie ( Malattie contagiose e titolario. La documentazione è suddivisa nei epidemie, vaccinazioni, intossicazioni da seguenti sotto fascicoli: stupefacenti, epizoozie, servizi di disinfezione, - Classe I Congregazione Carità ed Istituti di locali di isolamento). Beneficienza (Congregazione carità, Croce - Classe IV Regolamenti comunali di igiene, Rossa, Circolari riguardanti la beneficienza). igiene pubblica, provvedimenti, lotta contro le Classe II Spedalità e ricovero inabili (Spedalità, mosche, servizio veterinario, macelli. ricovero d'inabili, Consorzio antitubercolare, - Classe V. Polizia mortuaria e cimiteri Assistenza e cura tubercolotici, encefalici). (Regolamento comunale di polizia mortuaria, -Classe III Assistenza alle Madri e Fanciulli (O.N. polizia mortuaria e cimiteri). Maternità e Infanzia, Esposti, Baliatici); Classe IV Segnatura definitiva b. 191, fasc. 245 Provvedimenti demografici (Assistenza alle famiglie numerose, premi nuzialità e natalità). - Classe V Elenco dei poveri, sussidi ( Medicinali 246 ai poveri sussidi, cure marine e montane e Categoria 5° Finanze Anno 1940 colonie elioterapiche), Classe VI Lotterie, 1940 Tombole, Fiere di beneficienza. Contenuto - Maloccu Antonio fu Pasquale, cura lupus. Carteggio relativo alla categoria Finanze; la Segnatura definitiva documentazione è suddivisa nei seguenti sotto b. 191, fasc. 243 fascicoli: - classe I - Patrimonio comunale, Inventari, Beni stabili, beni mobili, crediti, titoli, debiti, contratti, 244 eredità e donazioni, assicurazioni incendi; Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno - classe II - Contabilità comunale: bilanci, 1940 residui, conti consuntivi, verbali chiusura, diritti 1940 segreteria, stato civile e sanitari; Spese diverse, Contenuto note e fatture, contabilità speciali, spese Carteggio relativo alla categoria terza del titolario spedalità e medicinali, statistiche contabili, Astengo relativo ai seguenti argomenti delle servizio di economato, forniture, provviste; specifiche classi: - Classe III - Imposte erariali; imposte fondiarie, Classe I Personale ( Guardie municipali e i m p o s t a d i R . M . , c o m p l e m e n t a r e , campestri). Classe II Servizi e regolamenti di Corrispondenza con gli uffici finanziari; polizia, Classe III Provvedimenti di polizia. notificazioni atti per conto degli uffici finanziari; Segnatura definitiva contravvenzioni applicate dagli uffici finanziari; b. 191, fasc. 244 ricorso contro le imposte erariali; commissioni, ruoli, pubblicazioni. - Classe IV: Imposte e tasse comunali e Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1940 provinciali; Imposte: valore locativo, focatico, 1940 bestiame, carni animali caprini, Pascolo "Monte Contenuto Novu", Matricole e ruoli, commissioni di Carteggio relativo alla Categoria ottava del accertamento, ricorsi; titolario Astengo, "Leva e truppa". La - Classe V : Imposte di consumo; documentazione è suddivisa nei seguenti sotto - Classe VI: Catasto e Commissione censuaria fascicoli: - Classe VII: Privative - R. Lotto - Classe I Leva di terra e di mare: Formazione - Classe VIII: Mutui attivi e passivi, liste di leva, visita e arruolamento, ammissione a - Classe IX: Servizio Esattoria e Tesoreria. ferme ridotte, rivedibili, rassegne renitenti, - Ricevute ruoli consegnati all'Esattoria Scontrini. Classe II Servizi militari: Chiamata alle - Reclami diversi presentati dai contribuenti; armi per istruzioni; ruoli matricolari, licenze, - Nuovo sistema terreni congedi, arruolamenti volontari, arruolamenti in Segnatura definitiva RR.CC e G. di Finanze e R. Marina. b. 191, fasc. 246 - Classe III Prestazioni militari: Alloggi militari,

247 requisizioni militari, quadrupedi; Classe IV: Categoria 6° Governo Anno 1940 Sussidi alle famigli e militari richiamati; Classe V : 1940 Milizia volontaria sicurezza nazionale; classe VI Contenuto Tiro a segno Nazionale Istruzione pre-militare. Carteggio relativo alla categoria sesta del titolario - Classe VII Mobilitazione: Chiamata alle armi per Astengo; "Governo". La documentazione risulta mobilitazione; mobilitazione civile, provvedimenti divisa nei seguenti sotto fascicoli: annonari, esoneri, protezione antiaerea, ufficio - Classe 1: Leggi, decreti, circolari; classe 2: famiglie militari richiamati; Classe VIII Minorati di Autorità governative e provinciali; classe guerra, Assistenza: Pensioni di guerra, mutilati di 3:Elezioni politiche. guerra, vedove e orfani di guerra, minorati per la - Classe 4: Feste nazionali, commemorazioni; sicurezza nazionale, decorati di guerra per la classe 5: Azioni al valore civile, onorificenze e sicurezza nazionale, polizze ex combattenti. decorazioni; classe 6: pensioni governative. - Alloggiamenti militari. - Classe 7: Partito Nazionale Fascista. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 192, fasc. 249 b. 192, fasc. 247

250 248 Categoria 9° Educazione Nazionale Anno Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno 1940 1940 1940 1940 Contenuto Contenuto Carteggio della categoria nona del titolario Carteggio riguardante la categoria Settima del Astengo, "Educazione Nazionale". La Titolario Astengo, "Grazia, Giustizia e Culto". La documentazione risulta suddivisa nei seguenti documentazione è suddivisa nei seguenti sotto sotto fascicoli: fascicoli: - Classe I Autorità Scolastiche e Personale: - Classe I: Circoscrizioni giudiziarie (Preture, Autorità scolastiche, insegnanti elementari, Tribunali, Corti d'Assise); Classe II, Assessori di monte pensione ed orfani dei maestri, corte d'Assise; classe III Carceri mandamentali e personale subalterno, circolari riguardanti giudiziarie, trasporti carcerari. l'educazione; Classe II Scuole elementari, Asili;: - Classe IV, Ufficio di Conciliazione; classe V Edifici scolastici, manutenzione e riscaldamento, Notari e professioni legali, classe VI Culto. materiale scolastico e spese diverse, asili Segnatura definitiva infantili, scuole elementari, istituzione e b. 192, fasc. 248 disciplina, obbligo scolastico, igiene e pulizia delle scuole, sussidi scolastici. 249 - Classe III Scuole professionali e di avviamento: frutticoltura, foreste, agricoltura e policoltura, Scuole secondarie e università; Classe IV: Statistiche agrarie, caccia e pesca licenze, Istituzioni integrative della scuola: Opera grano: disciplina della produzione e del Nazionale Balilla, Patronato scolastico, Opera commercio). Nazionale dopolavoro, campi e palestre - Classe II Industria- Cooperative (Unione ginnastiche, Gioventù Italiana del Littorio, Festa provinciale industriali, opifici industriali, degli alberi. macinazione e panificazione, cooperative di Segnatura definitiva produzione e di consumo). b. 192, fasc. 250 - Classe III Commercio (Unione provinciale dei

commercianti, licenze di commercio, venditori 251 ambulanti, disciplina del commercio Categoria 10° Lavori Pubblici Anno 1940 adeguamento prezzi, notizie e statistiche 1940 commerciali). Contenuto - Classe IV Fiere, mercati, mostre e esposizioni; Carteggio relativo alla categoria decima del Classe V Pesi e misure. titolario Astengo: "Lavori Pubblici". I documenti - Lavoro e Previdenza sociale; Corporazioni e sono suddivisi all'interno dei seguenti sotto associazioni sindacali; Consiglio Provinciale fascicoli: dell'Economia Corporativa. - Classe I Lavori pubblici in genere, circolari e - Monte Novu: trebbiatura grano; disposizioni; classe II Strade e piazze, - Richieste grano; manutenzione, prestazioni in natura, spazzatura; - Proprietari che hanno venduto formaggio e classe III Opere e lavori diversi ordinari e lasciato il 50% per l'uso e il consumo locale. straordinari: ponti e fognature, lavori vari, - Unificazione contributi in agricoltura, circolari pubblici mercati e spese relative, alluvioni; varie. - Classe IV Illuminazione e impianti elettrici; Segnatura definitiva b. 193, fasc. 252 classe V: Acque e fontane pubbliche; Classe VI Consorzi, Classe VIII Ufficio tecnico comunale; Classe VIII Espropriazioni; Classe IX Cantonieri. - Classe IX Costruzione e restauro edifici: Polizia 253 edilizia, regolamento, commissione edilizia, Categoria 12° Stato Civile, Censimento, domande costruzione, case popolari, casa del Statistica, Anno 1940 fascio, edilizia rurale; Classe X Servizio 1940 postelegrafico; Classe XI Autoservizi. Contenuto - Danni alluvionali; Carteggio relativo alla categoria dodicesima del - Piazza d'Italia; titolario, "Stato civile, anagrafe, censimento, - Alluvioni, Atti. statistica". Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 193, fasc. 251 b. 193, fasc. 253

252 254 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Categoria 13° Esteri Anno 1940 Commercio Anno 1940 1940 1940 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria 13esima del Carteggio relativo alla categoria undicesima, titolario, che nello specifico tratta di: "Agricoltura, Industri e Commercio". La Comunicazioni con l'Estero, Immigrati, stranieri, documentazione è suddivisa nei seguenti sotto emigrati, passaporti. fascicoli: Segnatura definitiva - Classe I Agricoltura, caccia e pesca e b. 193, fasc. 254 zootecnica (Agricoltura, Unione Provinciale Agricoltori, Zootecnica e Pastorizia, Viticoltura e 255 Categoria 14° Oggetti diversi anno 1940 Contenuto 1940 Carteggio relativo alla categoria III del titolario; in Contenuto particolare troviamo: verbali di contravvenzione, Carteggio relativo alla categoria 14esima del atti preparatori al regolamento di polizia urbana, titolario, che tratta i seguenti argomenti: richiesta al cantoniere comunale di essere più Affari diversi, affari privati, atti e avvisi da diligente nel proprio servizio. notificare e da pubblicare, turismo. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 194, fasc. 259 b. 193, fasc. 255

260 256 Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1941 Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno 1941 1940 Contenuto 1940 Carteggio relativo alla categoria quarta del Contenuto titolario. In particolare troviamo documenti Carteggio relativo alla categoria 15esima del concernenti la campagna anti-malarica, atti la titolario Astengo, "Sicurezza Pubblica". polizia cimiteriale, la farmacia comunale e al Segnatura definitiva medico condotto; E' presente inoltre il ruolo b. 193, fasc. 256 delle vaccinazioni anti-carbonchiose per l'anno

in corso. 257 Segnatura definitiva b. 194, fasc. 260 Categoria 1° Amministrazione anno 1941 1941 Contenuto 261 Documentazione di varia natura relativa alla Categoria 5° Finanze Anno 1941 prima categoria del titolario; nello specifico 1941 troviamo atti relativi agli orari degli uffici comunali, Contenuto comunicazioni dal Partito nazionale fascista, Carteggio relativo alla categoria quinta "Finanze"; documentazione inerente i dipendenti comunali Troviamo anche i seguenti sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Nuovo catasto edilizio urbano; b. 194, fasc. 257 - Verificazione nuovo catasto dei terreni per il

1941. 258 - Bilancio 1941. Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno - Contravvenzioni Montenovu; 1941 - Domande esenzione imposte; 1941 - Tassa bestiame forestiero; Contenuto - Tassa bestiame 1940 Carteggio appartenente alla categoria seconda - Ruolo suppletivo tassa bestiame 1940 del titolario Astengo; nello specifico si segnalano Segnatura definitiva b. 195, fasc. 261 comunicazioni riguardo eventi di beneficienza, richieste di assistenza di indigenti, richiesta di risarcimento di spese di spedalità: è presente il 262 sotto fascicolo: Elenco dei poveri, domande. Categoria 6° Governo Anno 1941 Segnatura definitiva 1941 b. 194, fasc. 258 Contenuto

Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 259 oggetto. Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno Segnatura definitiva b. 195, fasc. 262 1941 1941 263 Carteggio relativo alla categoria dodicesima; in Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1941 particolare troviamo: prospetti mensili del 1941 movimento della popolazione presente nel Segnatura definitiva comune, richieste di atti di stato civile e di b. 196, fasc. 263 certificati, pratiche migratorie, ecc.

Segnatura definitiva b. 197, fasc. 267 264 Categoria 8° Leva e Truppa 1941 1941 268 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri Anno 1941 b. 196, fasc. 264 1941

Contenuto 265 Carteggio relativo alla categoria 13esima del Categoria 10° Lavori Pubblici e titolario relativa agli affari esteri; in particolare Comunicazioni Anno 1941 troviamo comunicazioni di vari consolati italiani 1941 all'estero circa cittadini di Fonni lì residenti. Contenuto Segnatura definitiva b. 197, fasc. 268 Carteggio relativo alla categoria decima del titolario; Nello specifico troviamo comunicazioni da e per l'Istituto fascista autonomo per le case 269 popolari, atti relativo al risarcimento per le case Categoria 14° Oggetti diversi anno 1941 danneggiate dall'alluvione dell'inverno 1941; atti 1941 relativi ai lavori di sistemazione dell'abitato del Contenuto paese, ecc. E' presente inoltre un sotto Carteggio relativo alla categoria 14esima del fascicolo dal titolo "Ghiaia per la strada titolario; in particolare troviamo atti vari pubblicati Sedda ....". all'albo del comune, circolari della prefettura, Segnatura definitiva preventivi per forniture agli uffici comunali. b. 197, fasc. 265 Segnatura definitiva

b. 198, fasc. 269

266 Categoria 11° Agricoltura, Industria e 270 Commercio Anno 1941 Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno 1941 1941 Contenuto 1941 Atti relativi alla categoria undicesima del titolario, Contenuto "Agricoltura, Industria e Commercio": Troviamo Carteggio relativo alla categoria XV "Pubblica atti relativi alla disciplina del commercio fisso e sicurezza". Nello specifico troviamo circolari ambulante; regolamentazioni per la produzione relative al servizio anti incendio, richieste di e vendita di alimenti, l'elenco delle ditte casearie rinnovo porto armi, richieste di informazioni su censite nel comune di Fonni, ecc. Sono soggetti abitanti nel paese, ecc. Sono presenti presenti anche dei sotto fascicoli dal titolo: due sotto fascicoli riguardo due ammoniti. Denunce vino e Richieste grano, orzo e farina. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 198, fasc. 270 b. 197, fasc. 266

271 267 Categoria 1° Amministrazione anno 1942 Categoria 12° Stato Civile, Censimento, 1942 Statistica, Anno 1941 Contenuto 1941 Carteggio di varia natura relativo alla prima Contenuto categoria del Titolario Astengo. La gran parte della documentazione riguarda i dipendenti Carteggio relativo alla categoria 5° del titolario; pubblici e gli orari degli uffici comunali. nel fascicolo troviamo, tra gli altri, Segnatura definitiva documentazione inerente le imposte e le tasse, b. 199, fasc. 271 richieste di fornitura di stampati a varie tipografie,

272 una richiesta di rimborso per trasporto di carta Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno da macero alla Croce Rossa Italiana. 1942 Segnatura definitiva 1942 b. 199, fasc. 275

Contenuto Carteggio relativo alla categoria seconda del 276 Titolario; nello specifico si segnalano Categoria 6° Governo Anno 1942 comunicazioni con l'Ufficio dell'O.N.M.I., 1942 certificati medici, richieste di decotto di Contenuto Belladonna per la cura bulgara agli Encefalici, Carteggio vario relativo alla categoria sesta del ecc. titolario. Nello specifico si trovano: telegrammi di Segnatura definitiva varia natura inviati da organi dello Stato, b. 199, fasc. 272 comunicazioni da e per il Partito Nazionale

F a s c i s t a ( F e d e r a z i o n e d e i f a s c i d i 273 combattimento di Nuoro) circa la Casa del Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno Fascio di Fonni. 1942 Segnatura definitiva 1942 b. 200, fasc. 276

Contenuto Carteggio vario relativo alla categoria terza del 277 titolario Astengo. In particolare nel fascicolo Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno troviamo: comunicazioni di trasmissione di 1942 verbali forestali, una copia di circolare del 1942 Ministero dell'Interno circa le istruzioni, la Contenuto raccolta, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti Carteggio vario appartenente alla categoria solidi urbani, settima del Titolario, Grazia, Giustizia e Culto; in Segnatura definitiva particolare si trovano documenti circa gli uffici b. 199, fasc. 273 giudiziari, circolari del Ministero di Grazia e

Giustizia, una comunicazione proveniente dalla 274 Colonia Penale dell'Asinara circa la liberazione di Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1942 un carcerato di Fonni per Condono di pena. 1942 Segnatura definitiva Contenuto b. 200, fasc. 277

Carteggio di varia natura relativo alla categoria quarta del titolario inerente l'argomento della 278 Sanità e Igiene; in particolare si segnalano: Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1942 documenti relativi all'ambulatorio comunale, alla 1942 condotta medica, alla fornitura di medicinali, alle Contenuto vaccinazioni obbligatorie, ecc. Carteggio relativo alla categoria 8° Leva e Segnatura definitiva Truppa; in particolare documenti circa le b. 199, fasc. 274 richieste di Soccorsi militari, il censimento di

case libere da destinare eventualmente 275 all'accoglienza di sfollati, altri documenti vari da e Categoria 5° Finanze Anno 1942 per gli uffici di leva regionali e nazionali. 1942 Segnatura definitiva Contenuto b. 200, fasc. 278

Segnatura definitiva 279 b. 201, fasc. 282

Categoria 9° Educazione Nazionale Anno 1942 283 1942 Categoria 13° Esteri Anno 1942 Contenuto 1942 Carteggio relativo all'Istruzione pubblica; il Contenuto fascicolo contiene tra gli altri, documenti circa la Carteggio relativo alla categoria XIII, Esteri. In riapertura delle scuole e la sistemazione dei particolare si trovano comunicazioni con il locali scolastici, la fornitura di materiale per le Ministero per gli Affari Esteri, altri atti riguardo scuole, i lavori di riparazione delle scuole, ecc. cittadini originari di Fonni e residenti all'Estero. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 200, fasc. 279 b. 201, fasc. 283

280 284 Categoria 10° Lavori Pubblici e Categoria 14° Oggetti diversi anno 1942 Comunicazioni Anno 1942 1942 1942 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria XIV del titolario; Documentazione relativa alla categoria X, lavori è quella dove si fanno confluire tutti i documenti pubblici; all'interno del fascicolo troviamo che non si ritiene appartengano alle altre documentazione circa i piani regolatori e i categorie previste dall'Astengo. In questo regolamenti edilizi, comunicazioni con l'Unione fascicolo troviamo la pratica relativa al Giubileo Fascista dei Commercianti di Nuoro, richieste di Episcopale; comunicazioni con l'Ente provinciale cemento al Ministero dei Lavori Pubblici per la del Turismo di Nuoro, avvisi d'asta pubblicati riparazione dell'acquedotto comunale, ecc. nella bacheca del comune, ecc. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 200, fasc. 280 b. 201, fasc. 284

281 Categoria11° Agricoltura, Industria e 285 Commercio Anno 1942 Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno 1942 1942 Contenuto 1942 Carteggio relativo alla categoria undicesima del Contenuto Titolario; in particolare troviamo carte riguardanti Carteggio relativo alla categoria 15esima del il censimento del bestiame, le richieste di Titolario; nello specifico troviamo richieste di contributi in agricoltura, il trasporto di grano fuori concessioni di porto d'arma, documentazione dalla Provincia di Nuoro; Inoltre troviamo un relativa ad ammoniti, carcerati, richieste di sotto fascicolo intitolato "Denunce patate e rilascio di carte annonarie; abbiamo inoltre 5 fagioli". sotto fascicoli nominativi riguardo degli Segnatura definitiva ammoniti. b. 201, fasc. 281 Segnatura definitiva b. 201, fasc. 285

282 Categoria 12°Stato Civile Anno 1942 286 1942 Categoria 1° Amministrazione anno 1943 Contenuto 1943 Carteggio relativo alla categoria dodicesima del Contenuto titolario; troviamo soprattutto richieste di Carteggio relativo alla categoria prima del certificati vari, dati per predisposizioni di titolario. Nel fascicolo troviamo documentazione statistiche, ecc. relativa al segretario e ai dipendenti comunali, Carteggio di varia natura relativo alle finanze regolamentazione sugli orari degli uffici comunali. comunali. Troviamo all'interno del fascicolo trasmissione di delibere al Prefetto. documenti preparatori al bilancio comunale, altri Segnatura definitiva relativi alle imposte e le tasse, richieste di registri b. 202, fasc. 286 contabili alla Tipografia Chiarella di Sassari;

abbiamo inoltre tre sotto fascicoli: - Mutuo da 287 estinguersi debiti spedalità (5-8-2) Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno - Vincoli sulla sovrimposta terreni e fabbricati; 1943 - bilancio preventivo 1943. 1943 Segnatura definitiva b. 202, fasc. 290 Contenuto Documentazione di varia relativa alla Categoria seconda. Nel fascicolo troviamo: richieste e 291 concessioni di assistenza da parte di indigenti; Categoria 6° Governo Anno 1943 comunicazioni da parte del Servizio Assistenza 1943 dei Fanciulli di Nuoro, certificati medici per Contenuto concessione di assistenza sanitaria, ecc. Carteggio di varia natura relativo alla categoria Segnatura definitiva sesta, Governo. In particolare troviamo diversi b. 202, fasc. 287 telegrammi provenienti da vari organi dello

Stato; abbiamo inoltre una comunicazione 288 prefettizia e il verbale circa la distruzione degli Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno emblemi del fascio in seguito alla cessazione 1943 del partito fascista. 1943 Segnatura definitiva b. 203, fasc. 291 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria terza del titolario; troviamo ordini di sgombero di 292 cunette, verbali di contravvenzioni varie, Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno documenti relativi alla pensione alla vedova di un 1943 agente forestale. 1943 Segnatura definitiva Contenuto b. 202, fasc. 288 Carteggio relativo alla categoria Grazia, Giustizia

e Culto; in particolare troviamo carte relative 289 all'Ufficio del Giudice Conciliatore, comunicazioni Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1943 su carcerati e sfollati con la richiesta di locali da 1943 destinare abitazione da parte di questi ultimi. Contenuto Segnatura definitiva b. 203, fasc. 292 Documentazione di diverso argomento, tutta incentrata sulla Sanità e Igiene; in particolare si tratta di carte relative alle vaccinazioni, alle 293 macellazioni di animali per il commercio della Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1943 carne, ecc. Inoltre si ha un sotto fascicolo dal 1943 titolo: Cimitero. occupazione area (Cat. IV-5). Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria ottava de b. 202, fasc. 289 Titolario. Si tratta di un consistente fascicolo

contenente documenti relativi alle pratiche sui 290 militari di Fonni; troviamo richieste di esonero Categoria 5° Finanze Anno 1943 dall'arruolamento, richieste e concessioni di 1943 assistenza da parte di congiunti di soldati e Contenuto prigionieri di guerra; Inoltre sono presenti alcuni sotto fascicoli coi seguenti titoli: - Nucleo Anti-paracadutisti - Alloggi; - Classe 7°- Corporazioni e Associazionismi - Ordinanze del Comando FF.AA. Sindacali. - Classe V Milizia Volontaria Sicurezza Nazionale - Classe 8° - Consiglio Provinciale - Assistenza ai connazionali residenti in Africa dell'Economia. Italiana. - Denunce Patate Segnatura definitiva - Assistenza agli organi dei lavoratori morti per b. 203, fasc. 293 infortuni sul lavoro.

Segnatura definitiva b. 203, fasc. 296 294 Categoria 9° Pubblica istruzione anno 1943 1943 297 Contenuto Categoria 12° Stato Civile, Censimento, Fascicolo contenente carteggio relativo alla Statistica, Anno 1943 categoria nona, Istruzione Pubblica. In 1943 particolare troviamo la pratica per l'apertura del Contenuto dopolavoro comunale, richieste di carbone per il Carteggio relativo alla categoria XII; All'interno del riscaldamento delle scuole, richieste di sussidi fascicolo la documentazione si trova divisa nei per l'Asilo comunale. seguenti sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Classe I, Stato Civile; b. 203, fasc. 294 - Classe II, Censimento;

- Classe III, Statistica; 295 Segnatura definitiva b. 204, fasc. 297 Categoria 10° Lavori Pubblici Anno 1943 1943 Contenuto 298 Carteggio relativo alla categoria decima del Categoria 13° Esteri Anno 1943 titolario. Nel fascicolo troviamo atti relativi alla 1943 manutenzione delle strade, in particolare alla Contenuto Fonni- Ponte Aratu, richieste di cemento per la Fascicolo vuoto. riparazione di fonti pubbliche, concessioni di Segnatura definitiva autorizzazioni per i viaggi di autobus e ferrovie. b. 204, fasc. 298

Segnatura definitiva b. 203, fasc. 295 299 Categoria 14° Oggetti diversi anno 1942 296 1943 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Contenuto Commercio Anno 1943 All'interno troviamo documentazione relativa ad 1943 Affari diversi, Affari privati, Atti e avvisi da Contenuto notificare e pubblicare, turismo. Carteggio relativo alla categoria XI del titolario. La Segnatura definitiva documentazione si trova suddivisa nei seguenti b. 204, fasc. 299 sotto fascicoli: - Classe 1° Agricoltura-Caccia e Pesca 300 - Classe 2° - Industrie cooperative Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno - Classe 3° - Commercio 1943 - Classe 4° - Fiere - Mercati - Mostre- 1943 Esposizioni Contenuto - Classe 5° - Pesi e Misure Carteggio concernente la categoria 15esima - Classe 6° - Lavoro e Previdenza Sociale. del titolario e suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: - Classe I Pubblica incolumità; - Classe IV Provvedimenti demografici. (Vuoto) - Classe II Teatri e trattenimenti pubblici; - Classe V Elenco dei poveri (vuoto) - Classe III Esercizi pubblici - Classe VI Lotterie, tombole e fiere di - Classe IV Licenze diverse, certificati e beneficienza . (vuoto). professioni ambulanti; Segnatura definitiva - Classe V Pregiudicati - Diffidati b. 205, fasc. 302

- Classe VI Avvenimenti straordinari e affari diversi 303 - Classe VII Mentecatti Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno - Classe VIII Incendi - Servizio Pompieristico 1944 - Ammonito Cualbu C. 1944 Segnatura definitiva Contenuto b. 204, fasc. 300 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione è suddivisa nei seguenti sotto 301 fascicoli: Categoria 1° Amministrazione anno 1944 - Classe 1 Personale - Classe 3 Provvedimenti di polizia. 1944 Segnatura definitiva Contenuto b. 205, fasc. 303

Carteggio relativo alla categoria prima del Titolario Astengo. All'interno la documentazione 304 è divisa nei seguenti sotto fascicoli: Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1944 - Classe 1° Ufficio Comunale 1944 - Classe 2° Archivio (Vuoto) Contenuto - Classe 3° Economato Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Classe 4° Sindaco e Giunta Comunale. documentazione all'interno è suddivisa nei - Classe 5° Deliberazioni seguenti sotto fascicoli: - Classe 6° Personale di Amministrazione - Classe 1 Ufficio Sanitario - Classe 7° Cause e liti riguardanti - Classe 2 Servizio Sanitario l'amministrazione (vuoto) - Classe 3 Epidemie - malattie contagiose . - Classe 8° Andamento dei servizi amministrativi epizoozie. (vuoto) - Classe 4 Igiene pubblica - macelli - Classe 9° Istituti Amministrati dal Comune - Classe 5 Polizia Mortuaria- Cimiteri (vuoto). - Podestà e Delegato Podestarile e Segnatura definitiva Commissario Prefettizio. b. 205, fasc. 304

Segnatura definitiva b. 205, fasc. 301 305 Categoria 5° Finanze Anno 1944 302 1944 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno Contenuto 1944 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione si trova suddivisa nei seguenti 1944 sotto fascicoli: Contenuto - Classe 1 Patrimonio comunale Carteggio relativo alla categoria suindicata. La - Classe 2 Contabilità comunale documentazione è suddivisa nei seguenti sotto - Classe 3 Imposte erariali fascicoli: - Classe 4 Imposte e tasse comunali - Classe I Congregazione di carità e istituti di - Classe V Imposte di Consumo beneficienza. - Classe VI e Commissione Censuaria - Classe II Spedalità e ricovero di inabili. - Classe VII Privative - R. Lotto - Classe lII Assistenza alle madri e ai fanciulli. - Classe VIII Mutui attivi e passivi (vuoto) - Classe IX Servizio di Esattoria e Tesoreria - Classe 1 - Leva di terra e di mare - Ruoli suppletivi. - Classe 2 Servizi militari Segnatura definitiva - Classe 3 Prestazioni militari b. 205, fasc. 305 - Classe 4 Sussidi alle famiglie dei militari richiamati. 306 - Classe 5 Tiro a segno nazionali ed istruzione Categoria 6° Governo Anno 1944 pre-militare e postmilitare (vuoto) 1944 - Classe 6 Mobilitazione Contenuto - Classe 7 Minorati di guerra - Assistenza Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Ricupero legname e materiale lasciato dalle documentazione è suddivisa nei seguenti sotto truppe tedesche. Spese operai. fascicoli: Segnatura definitiva b. 205, fasc. 308 - Classe 1 Leggi, Decreti e Circolari - Classe 2 Autorità Governative e Provinciali - Classe 3 Elettorato ed Elezioni politiche (vuoto) 309 - Classe 4 Feste nazionali e celebrazioni varie, Categoria 9° Educazione Nazionale Anno commemorazioni 1944 - Classe 5 Azioni al valore civile - Onorificenze - 1944 Decorazioni (vuoto) Contenuto - Classe 6 Pensioni Governative (vuoto). Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Segnatura definitiva documentazione risulta suddivisa nei seguenti b. 205, fasc. 306 sotto-fascicoli: - Classe 1 Autorità Scolastiche e personale (vuoto) 307 - Classe 2 Scuole elementari e asili d'infanzia Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno - Classe 3 Scuole professionali e di avviamento 1944 - Scuole secondarie - Università 1944 - Classe 4 Istituzioni integrative della scuola. Contenuto Segnatura definitiva b. 205a, fasc. 309 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione è suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: 310 - Classe 1 Circoscrizioni giudiziarie (Preture, Categoria 10° Lavori Pubblici e Tribunali, Corti d'Assise). Comunicazioni Anno 1944 - Classe 2 Assessori di Corte d'Assise (vuoto) - Classe 3 Carceri mandamentali e giudiziarie, 1944 trasporti carcerari. (vuoto) Contenuto - Classe 4 Ufficio di Conciliazione Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Classe 5 Notari e Professioni legali (vuoto) documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Classe 6 Culto. sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Classe 1 Lavori pubblici in genere, Circolari e b. 205, fasc. 307 disposizioni varie, - Classe 2 Strade e Piazze 308 - Classe 3 Opere e lavori diversi ordinari e Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1944 straordinari. 1944 - Classe 5 Acque e fontane pubbliche Contenuto - Classe 6 Consorzi (Vuoto) Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Classe 7 Ufficio tecnico comunale (vuoto) documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Classe 8 Espropriazioni per pubblica utilità sotto fascicoli: - Classe 9 Costruzione e restauro degli edifici - Classe 10 Servizio Postelegrafico - Classe 11 Ferrovie, Tramvie, Autoservizi, 314 Segnatura definitiva Categoria 14° Oggetti diversi anno 1944 b. 205a, fasc. 310 1944

Contenuto 311 Classe Unica: Categoria 11° Agricoltura, Industria e Affari speciali, affari privati, Atti e avvisi da Commercio Anno 1944 notificare e da pubblicare, turismo. 1944 Segnatura definitiva b. 205a, fasc. 314 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione risulta suddivisa nei seguenti 315 sotto fascicoli: Categoria 15° Pubblica Sicurezza Anno - Classe 1 Agricoltura, Caccia, Pesca e 1944 Zootecnia; 1944 - Classe 2 Industria - Cooperative Contenuto - Classe 3 Commercio Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Classe 4 Fiere, mercati, mostre, esposizioni documentazione risulta suddivisa nei seguenti (vuoto) sotto fascicoli: - Classe 5 Pesi e Misure (Vuoto) - Classe 1 Pubblica Incolumità - Classe 6 Lavoro e Previdenza Sociale - Classe 2 Teatri e trattenimenti pubblici (vuoto) - Classe 7 Consiglio Provinciale dell'Economia - Classe 3 Esercizi pubblici - Ferri e chiodi per cavallo - Classe 4 Licenze, certificati e professioni - Censimento del bestiame al 31 ottobre 1944. ambulanti. - Trasporto cereali per semina 1943 - 1944 - Classe 5 Pregiudicati, Diffidati, Ammoniti, (Contu Salvatore). Vigilati, Confinati, Oziosi, Vagabondi Segnatura definitiva - Classe 6 Avvenimenti straordinari e affari b. 205a, fasc. 311 diversi interessanti la P.S.

- Classe 7 Mentecatti 312 - Classe 8 Incendi - Servizio pompieristico Categoria 12° Stato Civile, Censimento, (vuoto) Statistica, Anno 1944 - Classe 9 Autoveicoli 1944 - Classe 10 Contravvenzioni in genere (vuoto) Contenuto Segnatura definitiva b. 205a, fasc. 315 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione risulta suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: 316 - Classe 1° Stato Civile Categoria 1° Amministrazione anno 1945 - Classe 2° Censimento 1945 - Classe 3 ° Statistica Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La b. 205a, fasc. 312 documentazione risulta suddivisa nei seguenti

sotto fascicoli: 313 -Classe 1° Ufficio Comunale, Classe 2° Categoria 13° Esteri Anno 1944 Archivio, Classe 3° Economato, Personale Uffici 1944 Economato, Classe 4° Sindaco, Giunta Contenuto Comunale, Classe 5° Deliberazioni. Fascicolo vuoto - Classe 6° Impiegati Comunali. Segnatura definitiva - Classe 7° Cause e Liti dell'Amministrazione, b. 205a, fasc. 313 Classe 8° Andamento dei servizi amministrativi, Classe 9° Istituti Amministrati dai Comuni, Classe 10° Consorzi obbligatori e facoltativi. Segnatura definitiva b. 206, fasc. 316 320

Categoria 5° Finanze Anno 1945 317 1945 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno Contenuto 1945 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La 1945 documentazione risulta suddivisa nei seguenti Contenuto sotto fascicoli: Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Classe 1° Patrimonio Comunale documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Classe 2° Contabilità Comunale sotto fascicoli: - Classe 3° Imposte erariali - Classe 1° Congregazioni di carità e istituti - Classe 4° Imposte e tasse comunali e beneficienza provinciali - Classe 2° Spedalità e ricovero di inabili - Classe 5° Imposte di consumo - Classe 3° Assistenza alle madri e ai fanciulli - Classe 6° Catasto e Commissione Censuaria - Classe 4° Provvedimenti demografici (Vuoto) - Classe 7° Privative - R. Lotto - Classe 5° Elenco dei poveri - Sussidi. - Classe 8° Mutui attivi e passivi (vuoto) - Classe 6° Fiere, Tombole, Lotterie - Classe 9° Servizio Esattoria e Tesoreria Orfanotrofio - Imposta di Ricchezza Mobile sull'Industria Segnatura definitiva Armentizia - Domande di riduzione b. 206, fasc. 317 - Sottoscrizione ai Buoni del Tesoro quinquennali 5% 318 - Contributo di Solidarietà Nazionale (Partito Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno Nazionale) 1945 - Bilancio 1945 1945 Segnatura definitiva b. 206, fasc. 320 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione risulta suddivisa nei seguenti 321 sotto fascicoli: Categoria 6° Governo Anno 1945 - Classe 1° Personale (Guardie municipali, 1945 Guardie campestri, Altro personale). Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La b. 206, fasc. 318 documentazione risulta suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: 319 - Classe 1° Leggi e Decreti - Circolari, Classe Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1945 2° Autorità Governative e Provinciali, Classe 3° 1945 Elettorato ed elezioni politiche, Classe 4° Feste Contenuto Nazionali, Celebrazioni Varie, Commemorazioni. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Classe 5° Azioni al Valore Civile, Onorificenze e documentazione risulta suddivisa nei seguenti Decorazioni, Classe 6° Pensioni Governative. sotto fascicoli: Segnatura definitiva b. 206, fasc. 321 - Classe 1° Ufficio Sanitario - Personale - Classe 2° Servizio Sanitario - Classe 3° Epidemie - malattie contagiose - 322 epizoozie Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno - Classe 4° Igiene pubblica, Macelli 1945 - Classe 5° Polizia Mortuaria- Cimiteri (Vuoto) 1945 Segnatura definitiva Contenuto b. 206, fasc. 319

Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Non - Classe 3° Opere e lavori diversi ordinari e sono presenti sotto fascicoli. straordinari. Segnatura definitiva - Classe 5° Acque e fontane pubbliche b. 206, fasc. 322 - Classe 6° Consorzi

- Classe 7° Ufficio tecnico comunale 323 - Classe 8° Espropriazioni per pubblica utilità Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1945 (vuoto) 1945 - Classe 9° Costruzione e restauro degli edifici. Contenuto - Classe 10° Servizio postelegrafico Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Classe 11° Ferrovie, Tramvie, Autoservizi. documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Vetri sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Classe 1° Leva di terra e di mare; b. 207, fasc. 325

- Classe 2° Servizi militari - Classe 3° Prestazioni militari 326 - Classe 4° Sussidi alle famiglie dei militari Categoria 11° Agricoltura, Industria e richiamati Commercio Anno 1945 - Classe 7° Mobilitazione 1945 - Classe 8° Minorati di guerra Contenuto - Profughi di guerra Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Prigionieri di guerra documentazione risulta suddivisa nei seguenti Segnatura definitiva sotto fascicoli: b. 207, fasc. 323 - Classe 1° Agricoltura, Caccia e Pesca,

Zootecnica. 324 - Classe 2° Industria, Cooperative Categoria 9° Educazione Nazionale Anno - Classe 3° Commercio 1945 - Classe 4° Fiere, Mercati, Mostre, Esposizioni 1945 (Vuoto) Contenuto - Classe 6° Lavoro e Previdenza Sociale Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Classe 8° Consiglio Provinciale Economia documentazione risulta suddivisa nei seguenti Corporativa (vuoto) sotto fascicoli: - Taglio piante per traverse - Classe 1° Autorità Scolastiche e Personale - Denunce danni nell'agricoltura e bestiame - Classe 2° Scuole elementari e Asili d'Infanzia - Filo Ferro e Anticrittogamici - Classe 3° Scuole professionali e di Segnatura definitiva b. 207, fasc. 326 avviamento, Scuole secondarie (vuoto) - Classe 4° Istituzioni integrative della Scuola.7 Segnatura definitiva 327 b. 207, fasc. 324 Categoria 12° Stato Civile, Censimento,

Statistica, Anno 1945 325 1945 Categoria 10° Lavori Pubblici e Contenuto Comunicazioni Anno 19451945 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Contenuto documentazione risulta suddivisa nei seguenti Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La sotto fascicoli: documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Classe 1° Stato Civile sotto fascicoli: - Classe 2° Censimento - Classe 1° Lavori pubblici in genere, circolari e - Classe 3° Statistica disposizioni varie. Segnatura definitiva b. 207, fasc. 327 - Classe 2° Strade e Piazze -Classe V Personale di Amministrazione 328 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri Anno 1945 b. 208, fasc. 331

1945 Contenuto 332 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Categoria 2° Assistenza e Beneficienza documentazione non è suddivisa in sotto anno 1946 fascicoli. 1946 Segnatura definitiva Contenuto b. 207, fasc. 328 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La

documentazione risulta suddivisa nei seguenti 329 sotto fascicoli: Categoria 14° Oggetti diversi anno 1945 - Classe I Congregazione di carità ed Istituti di 1945 beneficienza, Croce Rossa, Classe II Spedalità Contenuto e ricovero inabili, - Classe III Assistenza alle Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La madri e ai fanciulli. documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Classe IV, V, VI Provvedimenti demografici, sotto fascicoli: Elenco dei Poveri, Sussidi Lotterie. - Classe 1° Oggetti diversi, classe 2° Affari Segnatura definitiva b. 208, fasc. 332 privati, Classe 3° Atti e avvisi da notificare, classe 4° Turismo. Segnatura definitiva 333 b. 207, fasc. 329 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno

1946 330 1946 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1945 Contenuto 1945 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Contenuto documentazione risulta suddivisa nei seguenti Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La sotto fascicoli: documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Classe I Personale, Classe II Sussidi e sotto fascicoli: regolamenti di polizia, Classe III Provvedimenti di - Classe III, Esercizi pubblici. Polizia - Classe V Pregiudicati, diffidati, ammoniti, Segnatura definitiva b. 208, fasc. 333 ammessi a libertà vigilata, oziosi e vagabondi. - Classe VI Avvenimenti straordinari e affari diversi interessanti la P.S. 334 - Classe VII Mentecatti Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1946 Segnatura definitiva 1946 b. 207, fasc. 330 Contenuto

Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La 331 documentazione risulta suddivisa nei seguenti Categoria 1° Amministrazione anno 1946 sotto fascicoli: 1946 - Classe 1° Ufficio Sanitario e Personale, Classe Contenuto 2°Servizio Sanitario, Classe 3° Epizoozie, Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La malattie contagiose documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Classe 4° Igiene pubblica, macelli, Classe 5° sotto fascicoli: Polizia mortuaria, Cimiteri.. - Ufficio Comunale, Archivio, Economato, - Servizio veterinario, Denunce di operazioni Sindaco Giunta e Consiglio, Deliberazioni, immunizzanti. Cause e Liti del Comune, Servizi Amministrativi. Segnatura definitiva b. 208, fasc. 334

- Classi 1,2,3, Preture, tribunali, Corti d'Assise, 335 Assessori Corti d'Assise, Trasporti carcerari, Categoria 5° Finanze Anno 1946 Carceri Mandamentali e Giudiziarie. 1946 - Classi 4,5,6, Ufficio di Conciliazione, Archivio Contenuto Notarile, Notari, Professioni Legali, Culto. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Segnatura definitiva b. 209, fasc. 337 documentazione risulta suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: - Classe I Patrimonio comunale. 338 - Classe II Contabilità comunale Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1946 - Classe III Imposte erariali 1946 - Classe 4° Imposte e tasse comunali e Contenuto provinciali Leva, Servizi miliari, Alloggi militari, Requisizione, - Classe 5° Imposte di consumo Sussidi alle famiglie dei militari richiamati, Milizia - Classe 6° Catasto, commissione censuaria, volontaria Sicurezza Nazionale, Tiro a segno, - Classe 7° Privative, R. Lotto. Istruzione premilitare, mobilitazione, minorati di - Classe 8°Servizio di esattoria e tesoreria guerra, assistenza. - Bilancio 1946 Segnatura definitiva - Contrattazione Mutuo b. 209, fasc. 338

- Ente Nazionale Distillazione - Dazio, Inviti a pagamento 339 - Tassa Bestiame 1945, Rimborsi. Categoria 9° Pubblica istruzione anno 1946 Segnatura definitiva 1946 b. 208, fasc. 335 Contenuto

Autorità scolastica e personale, Scuole 336 elementari ed asili d'infanzia, G.I., Patronato Categoria 6° Governo Anno 1946 scolastico, Dopolavoro. 1946 Sono presenti anche i sotto fascicoli: Contenuto - Dopolavoro Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La - Comitato di Patronato Scolastico 1945 documentazione risulta suddivisa nei seguenti Segnatura definitiva sotto fascicoli: b. 209, fasc. 339

- Classi 1, 2, 3 Leggi, Decreti, Circolari, Autorità Governative e Provinciali, Elettorato, Gazzetta 340 Ufficiale, Circolari delle Autorità Superiori, Categoria 10° Lavori Pubblici e Bollettino Prefettura. Comunicazioni Anno 1946 - Classi 4, 5, 6 Feste Nazionali, Azioni al Valore 1946 Civile, Onorificenze, Decorazioni, Pensioni Contenuto Governative. Lavori Pubblici, Strade e piazze, Fontane, Segnatura definitiva Edificio Scolastico, Garage, Comunicazioni, b. 209, fasc. 336 Trasporti, Deviazioni di acque, Lavatoi. Contiene

i seguenti sotto fascicoli: 337 - Pratica Impianto telefono e Stazione RR.CC. Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno - Classe X,XI Poste, Telegrafi, Telefoni, 1946 Autoservizi, 1946 - Erica scoparia, in evidenza. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La b. 209, fasc. 340 documentazione risulta suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: 341 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Categoria 5° Finanze Anno 1947 Commercio Anno 1946 1947 1946 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione risulta suddivisa nei seguenti documentazione risulta suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: sotto fascicoli: - Classe 1 - Patrimonio Comunale; - Classe II Industria, Cooperative - Classe 2 - Patrimonio Comunale ( Bilanci, - Classe 3° Commercio. Conti, ecc.). Segnatura definitiva - Classe 3 - Imposte erariali. b. 209, fasc. 341 - Classe 4 - Imposte e tasse comunali e

provinciali. 342 - Classe 5 - Imposte di consumo Categoria 12° Stato Civile, Censimento e - Classe 6 - Catasto e Commissione censuaria. Statistica 1946 - Classe 9 - Servizio di Esattoria e Tesoreria. 1946 Bilancio 1948 Residui attivi e passivi: Segnatura definitiva Vendita Noci in Montenovu b. 209, fasc. 342 Segnatura definitiva b. 210, fasc. 348

343 349 Categoria 13° Esteri 1946 Categoria 6° Governo Anno 1947 1946 1947 Segnatura definitiva Contenuto b. 209, fasc. 343 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 344 b. 210, fasc. 349 Categoria 14° Oggetti diversi 1946 1946 Segnatura definitiva 350 b. 209, fasc. 344 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1947 1947 Segnatura definitiva 345 b. 210, fasc. 350 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1946 1946 Segnatura definitiva 351 b. 209, fasc. 345 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1947 1947 Contenuto 346 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1947 documentazione risulta suddivisa nei seguenti 1947 sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Classe 1 Leva di terra e di mare; b. 210, fasc. 346 - Classe 2 Servizi Militari; - Classe 3 Prestazioni militari (vuoto) 347 - Classe 4 Sussidi alle famiglie dei militari Categoria 1° Amministrazione 1947 richiamati. 1947 - Classe 5 Partigiani e reduci Segnatura definitiva - Classe 6 Tiro a segno nazionale (vuoto) b. 210, fasc. 347 - Classe 7 Mobilitazione - Classe 8 Affari militari dipendenti dalla guerra 348 Segnatura definitiva b. 210, fasc. 351 - Classe 1° Congregazioni di Carità e Istituti

Beneficienza 352 - Classe 2° Spedalità e ricovero inabili Categoria 9° Educazione Nazionale 1947 - Classe 3° Assistenza alle madri ed ai fanciulli 1947 - Classe 4° Provvedimenti demografici.(vuoto) Segnatura definitiva - Classe 5° Elenco dei poveri, Sussidi b. 211, fasc. 352 - Classe 6° Lotterie, Tombole, Fiere di Beneficienza. 353 Segnatura definitiva b. 212, fasc. 358 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Commercio 1947 1947 359 Segnatura definitiva Categoria 5° Finanze Anno 1948 b. 211, fasc. 353 1948 Contenuto 354 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Categoria 12° Stato Civile, Censimento e documentazione risulta suddivisa nei seguenti Statistica 1947 sotto fascicoli: 1947 - Classe 1° Patrimonio Comunale; Segnatura definitiva - Classe 2° Contabilità Comunale; b. 211, fasc. 354 - Classe 3° Imposte erariali; - Classe 4° Imposte e tasse comunali e provinciali. 355 - Classe 5° Imposte di Consumo Categoria 13° Esteri Anno 1947 - Classe 6° Catasto e Commissione Censuaria, 1947 Contenuto Classe 7° Privative, R. Lotto, Classe 8° Mutui Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Attivi e Passivi; Segnatura definitiva - Classe 9° Servizio di Tesoreria ed Esattoria; b. 211, fasc. 355 - Atti bilancio 1948

356 Segnatura definitiva Categoria 14° Oggetti diversi anno 1947 b. 212, fasc. 359 1947 Contenuto 360 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Categoria 6° Governo Anno 1948 Segnatura definitiva 1948 b. 211, fasc. 356 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La 357 documentazione risulta suddivisa nei seguenti Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1947 sotto fascicoli: 1947 - Classe I Leggi, Decreti e Circolari; Classe II Segnatura definitiva Autorità Governative e Provinciali, Classe III b. 211, fasc. 357 Elettorato ed Elezioni Politiche; 358 - Classe IV Feste Nazionali, celebrazioni varie, Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno Commemorazioni; Classe V Azioni al Valore 1948 civile, onorificenze, decorazioni; Classe VI 1948 Pensioni Governative. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La b. 212, fasc. 360 documentazione risulta suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: 361 Categoria 9° Educazione Nazionale Anno - Classe 2° Industria, Cooperative; 1948 - Classe 3° Commercio; 1948 - Classe 6° Lavori e Previdenza Sociale; Contenuto - Classe 7° Corporazioni Sindacali; Classe 8° Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Consiglio Provinciale Economia. documentazione risulta suddivisa nei seguenti - Festa del Martiri, Licenze Esercizi. sotto fascicoli: Segnatura definitiva - Classe I Autorità Scolastiche e personale; b. 212, fasc. 363

- Classe II Scuole elementari e Asili d'infanzia; - Classe III Scuole professionali e di avviamento; 364 Scuole secondarie e Università; Categoria 12° Stato Civile, Censimento, - Classe IV Istituzioni Integrative della Scuola Statistica, Anno 1948 (vuoto). 1948 Segnatura definitiva Contenuto b. 212, fasc. 361 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. E' presente il seguente sotto fascicolo: 362 - Classe 1° Stato Civile, Classe 2° Categoria 10° Lavori Pubblici e Censimento, Classe 3° Statistica. Comunicazioni Anno 1948 Segnatura definitiva 1948 b. 212, fasc. 364 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La 365 documentazione risulta suddivisa nei seguenti Categoria 13° Esteri Anno 1948 sotto fascicoli: 1948 - Classe 1° Lavori Pubblici in genere, Circolari e Contenuto disposizioni varie (vuoto); Carteggio relativo alla categoria in oggetto. E' - Classe 2° Strade e Piazze; presente il seguente sotto fascicolo: - Classe 3° Opere e lavori diversi ordinari e - Classe 1 Comunicazioni con l'Estero; Classe straordinari; 2 Immigrati, Stranieri, Classe 3 Emigranti, - Classe 4° Acque e fontane pubbliche (vuoto); Passaporti. - Classe 5° Consorzi (vuoto); Segnatura definitiva - Classe 7° Ufficio tecnico comunale; b. 212, fasc. 365 - Classe 8° Espropriazioni per pubblica utilità (vuoto); 366 - Classe 9° Costruzione e Restauro edifici; Categoria 14° Oggetti diversi anno 1948 - Classe 10° Servizio Postelegrafico, Classe 1948 11° Autoservizi e Ferrovie, Classe 12° Spiagge, Contenuto porti, ecc. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 212, fasc. 362 b. 212, fasc. 366

363 367 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Categoria 15° Sicurezza Pubblica Anno Commercio Anno 1948 1948 1948 1948 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La Carteggio relativo alla categoria in oggetto. La documentazione risulta suddivisa nei seguenti documentazione risulta suddivisa nei seguenti sotto fascicoli: sotto fascicoli: - Classe 1° Agricoltura, Caccia, Pesca, - Classe 1° Pubblica Incolumità (vuoto); Zootecnica; - Classe 2° Teatri e trattenimenti pubblici (vuoto) Antitubercolare, Assistenza e cura dei - Classe 3° Esercizi pubblici; tubercolotici, Istituti di beneficienza, Encefalici. - Classe 4° Avvenimenti straordinari ed affari - Classe 3, 4 Assistenza alle madri ed ai diversi interessanti la P.S. fanciulli, Ospizio esposti, Contributi, Baliatici, - Classe 7° Mentecatti Assistenza alle famiglie numerose, Premi e - Classe 8° Incendi (vuoto) sussidi di inabilità e natalità. - Classe 9° Autoveicoli (vuoto) - Classe 5, 6 Elenco poveri, Somministrazione - Classe 10° Contravvenzioni in genere medicinali ai poveri, Sussidi, Cure marine e - Licenze diverse, Certificati, Professioni montane, Lotterie, Tombole, Fiere beneficienza. Ambulanti (vuoto) Segnatura definitiva - Pregiudicati, Diffidati, Ammoniti, Ammessi a b. 213, fasc. 369 libertà vigilata o confino di polizia, oziosi, vagabondi, Informazioni e provvedimenti. 370 Segnatura definitiva Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno b. 212, fasc. 367 1949

1949 368 Contenuto Categoria 1° Amministrazione anno 1949 Classi 1,2,3, Polizia Urbana e Rurale, Servizi e 1949 regolamenti di polizia, Provvedimenti di polizia, Contenuto Contravvenzioni ai regolamenti comunali. Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Segnatura definitiva oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto b. 213, fasc. 370 fascicoli: - Classe 1, 2, 3, 4, 5 Ufficio Comunale, Casa 371 Comunale, Locali e mobili per gli uffici, Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1949 Ripartizione uffici, Orario, Archivio Uffici 1949 economato, Personale, Podestà, Commissioni, Contenuto Deliberazioni. Carteggio di varia natura relativo alla categoria in - Classe 6, 7, 8, 9, 10 Personale di oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto Amministrazione, Cause e liti riguardanti fascicoli: l'amministrazione, Ispezioni, Relazioni, Inchieste, - Classe 1° Ufficio Sanitario , Personale, Ufficiale Istituti Amministrati dal Comune Cassa Sanitario, medici, levatrici, farmacisti, veterinario, Previdenza, INADEL. Cassa pensione sanitari, orfani di sanitari. - Annona, Assunzione impiegati - Classe 2° Servizio Sanitario: Circolari - Seppellitore Congiu Cristoforo. riguardanti la sanità, Assistenza sanitaria, - Cantoniere Comunale Costa Michele. ostetrica e farmaceutica, Ambulatori, Statistiche Segnatura definitiva sanitarie, registro parti e aborti. b. 213, fasc. 368 - Classe 3° Epidemie, malattie contagiose,

epizoozie. 369 - Classe 4° Igiene pubblica, Macelli, Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno Regolamento di igiene, Lotta contro le mosche, 1949 Servizio veterinario, Macelli. 1949 - Classe 5° Polizia Mortuaria, Regolamento di Contenuto polizia mortuaria, Cimiteri. Carteggio di varia natura relativo alla categoria in - 2° Condotta medica Dott. Albo Murgia. oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto - Interinato Dott. Giovanni Arca da Bultei 2° fascicoli: condotta medica. - Classe 1, 2 Congregazione di carità, Croce - Interinato 2° Condotta medica , Dott. Tanchis. Rossa, Circolari riguardanti le beneficienza, - 2° Condotta medica Dott. Francesco Spedalità, ricovero di inabili, Consorzio Bacchiddu residente in Nuoro. Segnatura definitiva b. 213, fasc. 371 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in

oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto 372 fascicoli: Categoria 5° Finanze Anno 1949 - Classe 1, 2, 3 Preture, Tribunali, Corti 1949 d'Assise, Assessori di Corte d'Assise, Carceri Contenuto Mandamentali e giudiziarie, Trasporti carcerari. Carteggio di varia natura relativo alla categoria in - Classe 4, 5, 6 Ufficio di Conciliazione, oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto Conciliatore e Vice, Notari, Professioni Legali, fascicoli: Archivio Notarile, Culto. - Classe 1° Inventari, Beni stabili, Beni Mobili, Segnatura definitiva b. 213, fasc. 374 Circolari, Titoli. Debiti, Contratti, Eredità, Donazioni, Assicurazioni, Incendi. - Classe 2° Contabilità comunali: Bilanci, 375 Contabilità residui, Conti Consuntivi, Verbale di Categoria 9° Educazione Nazionale Anno chiusura esercizio, Entrate diverse, diritti di 1949 segreteria e Stato Civile, Spese, Note e fatture, 1949 Spese spedalità e medicinali, ricupero Contenuto spedalità, servizio di Economato ( fornitura Carteggio di varia natura relativo alla categoria in provviste). oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto - Classe 3° Imposte erariali fascicoli: - Classe 4° Imposte e tasse comunali. -Classe 1° e 2° Autorità scolastiche, Scuole, - Classe 5° Imposte di Consumo. Asili, Manutenzione, Riscaldamento, Sussidi - Classe 6, 7, 8 Catasto e Commissione scolastici. Censuaria, Privative, R. Lotto, Mutui attivi e - Classe 4° Patronato Scolastico, Opera passivi. Nazionale Dopolavoro, Palestre, Gioventù - Classe 9 Servizio esattoria e Tesoreria. Italiana. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 213, fasc. 372 b. 214, fasc. 375

373 376 Categoria 6° Governo Anno 1949 Categoria 10° Lavori Pubblici e 1949 Comunicazioni Anno 1949 Contenuto 1949 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Contenuto oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in fascicoli: oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto - Classe 1, 2, 3, 4 Leggi, Decreti, Circolari, fascicoli: Feste Nazionali, Autorità Governative e - Ufficio Tecnico Comunale. Cantonieri, Provinciali, Elettorato, Commemorazioni. Espropriazioni, Commissione edilizia, - Classe 5,6,7, Azioni al valore civile, Regolamento edilizio, Casa popolari, Casa del O n o r i fi c e n z e , D e c o r a z i o n i , P e n s i o n i Fascio. Governative. - Lavori pubblici in genere, Strade e Piazze, Segnatura definitiva Manutenzione, Ponti, Fognature, Acquedotti, b. 213, fasc. 373 Fontane, Pozzi, Lavatoi pubblici, Fiumi, Consorzi stradali, Idraulici e di bonifica. 374 - Servizio Poste e Telegrafo, Autoservizi, Radio, Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Autotrasporti. 1949 Segnatura definitiva b. 214, fasc. 376 1949 Contenuto 377 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Contenuto Commercio Anno 1949 Affari diversi, affari privati, atti e avvisi da 1949 notificare e da pubblicare, turismo. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 214, fasc. 380 oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto fascicoli: 381 - Classe 1° Agricoltura, Unione Provinciale Categoria 15° Sicurezza Pubblica Anno Agricoltori, Zootecnica, Pastorizia, Viticoltura, 1949 Frutticoltura, Foreste, Agricoltura, Caccia, 1949 Pesca, Licenze, Statistiche Agrarie, Grano, Contenuto Miniere. - Classe 1, 2, 3, 4 Pubblica incolumità, teatri e - Classe 2° Unione Provinciale Industriali, trattenimenti pubblici, esercizi pubblici, licenze Macinazione e Panificazione, Cooperative di diverse, certificati e professioni ambulanti, porto produzione e di consumo. d'armi. - Classe 3° Unione Provinciale Commercianti, - Classe 5 Pregiudicati, diffidati, Ammoniti, Licenze Commercio, Ambulanti, Disciplina del Ammessi a libertà vigilata o confino di polizia, Commercio, Notizie e Statistiche commerciali. ozioso e vagabondi, informazioni e - Classe 4° e 5° Fiere, Mercati, Pesi e Misure. provvedimenti, fogli di via in genere. - Classe 6,7,8, Lavoro e Previdenza Sociale, - Classe 6 Circolari della P.S, richieste e Assicurazioni invalidità, vecchiaia, tubercolosi, comunicazioni di notizie, Processioni, carte Malattie, Infortuni, Patronato, Corporazioni e d'identità, lasciapassare per le colonie, Assicurazioni sindacali, Consiglio Provinciale movimenti negli alberghi, agenti di P.S., Economia. Passaporti per l'estero. Segnatura definitiva - Classe 7, 8, 9, 10 Mentecatti, Incendi, b. 214, fasc. 377 S e r v i z i o p o m p i e r i s t i c o , a u t o v e i c o l i ,

contravvenzioni in genere. 378 - Incendi Categoria 12° Stato Civile, Censimento, - Licenze pubblici esercizi Statistica, Anno 1949 Segnatura definitiva b. 214, fasc. 381

1949 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 382 oggetto. Si segnalano in particolare varie Categoria 1° Amministrazione 1950 richieste di certificati e comunicazioni circa di 1950 registri di popolazione. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 215, fasc. 382 b. 214, fasc. 378

379 383 Categoria 13° Esteri Anno 1949 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1950 1949 1950 Contenuto Segnatura definitiva Comunicazioni con l'Estero, Immigrati, Stranieri, b. 215, fasc. 383 Emigranti, Passaporti. Segnatura definitiva 384 b. 214, fasc. 379 Categoria 4° Sanità e Igiene 1950 1950 380 Segnatura definitiva Categoria 14° Oggetti diversi anno 1949 b. 215, fasc. 384 1949 b. 216, fasc. 392

385 Categoria 5° Finanza 1950 393 1950 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1951 Segnatura definitiva 1951 b. 215, fasc. 385 Segnatura definitiva

b. 216, fasc. 393

386 394 Categoria 8° Leva e Truppa 1950 Categoria 4° Sanità e Igiene 1951 1950 1951 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 215, fasc. 386 b. 216, fasc. 394

387 395 Categoria 10° Lavori Pubblici e Categoria 5° Finanze Anno 1951 Comunicazioni 1950 1951 1950 Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 215, fasc. 387 oggetto.

Segnatura definitiva 388 b. 216, fasc. 395

Categoria 11° Agricoltura, Industria e Commercio 1950 396 1950 Categoria 6° Governo Anno 1951 Segnatura definitiva 1951 b. 215, fasc. 388 Contenuto

Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 389 oggetto. Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Segnatura definitiva b. 216, fasc. 396 Statistica 1950 1950 Segnatura definitiva b. 215, fasc. 389

397 390 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1951 Categoria 13° Esteri 1950 1951 1950 Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 215, fasc. 390 oggetto. Segnatura definitiva b. 216, fasc. 397 391 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1950 1950 398 Segnatura definitiva Categoria 9° Pubblica istruzione anno 1951 b. 215, fasc. 391 1951 Contenuto 392 Palestra e Caseggiato scolastico. Riattamento Categoria 1° Amministrazione 1951 Segnatura definitiva b. 217, fasc. 398 1951 Segnatura definitiva 399 Categoria 10° Lavori Pubblici e 405 Comunicazioni Anno 1951 Categoria 3° Polizia Urbana Anno 1952 1951 1952 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 217, fasc. 399 b. 218, fasc. 405

400 406 Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Categoria 4° Sanità e Igiene anno 1952 Statistica 1951 1952 1951 Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 217, fasc. 400 oggetto.

Segnatura definitiva 401 b. 218, fasc. 406

Categoria 14° Oggetti diversi anno 1951 407 1951 Categoria 5° Finanze Anno 1952 Contenuto 1952 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Contenuto oggetto. Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Segnatura definitiva oggetto. Sono presenti anche i seguenti sotto b. 217, fasc. 401 fascicoli:

- Forniture, fatture, ecc. 402 - Imposte sull'Entrata Categoria 15° Sicurezza Pubblica Anno Segnatura definitiva b. 218, fasc. 407 1951 1951 Segnatura definitiva b. 217, fasc. 402

403 Categoria 1° Amministrazione anno 1952 1952 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva b. 218, fasc. 403

404 Categoria 2° Beneficienza Anno 1952 1952 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva b. 218, fasc. 404

408 413 Categoria 6° Governo Anno 1952 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Commercio Anno 1952 1952 1952 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 218, fasc. 408 b. 219, fasc. 413

409 414 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Categoria 13° Esteri Anno 1952 1952 1952 1952 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 219, fasc. 414 b. 219, fasc. 409

415 410 Categoria 14° Oggetti diversi anno 1952 Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1952 1952 1952 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 219, fasc. 415 b. 219, fasc. 410

416 411 Categoria 15° Sicurezza Pubblica Anno Categoria 9° Educazione Nazionale Anno 1952 1952 1952 1952 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 219, fasc. 416 b. 219, fasc. 411

417 412 Categoria 1° Amministrazione 1953 Categoria 10° Lavori Pubblici e 1953 Comunicazioni Anno 1952 Contenuto 1952 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 220, fasc. 417 oggetto. Segnatura definitiva 418 b. 219, fasc. 412 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1953 1953 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 424 Segnatura definitiva Categoria 8° Leva e Truppa 1953 b. 220, fasc. 418 1953

Contenuto 419 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Categoria 3° Polizia urbana 1953 Segnatura definitiva b. 221, fasc. 424 1953 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 425 Segnatura definitiva Categoria 9° Educazione Nazionale 1953 b. 220, fasc. 419 1953

Contenuto 420 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Categoria 4° Sanità e Igiene 1953 Segnatura definitiva b. 221, fasc. 425 1953 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 426 Segnatura definitiva Categoria 10° Lavori Pubblici e b. 220, fasc. 420 Comunicazioni 1953

1953 421 Contenuto Categoria 5° Finanza 1953 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1953 Segnatura definitiva b. 221, fasc. 426 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 427 b. 220, fasc. 421 Categoria 11° Economia Nazionale 1953

1953 422 Contenuto Categoria 6° Governo 1953 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1953 Segnatura definitiva b. 221, fasc. 427 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 428 b. 220, fasc. 422 Categoria 12° Stato civile, Censimento e

Statistica Anno 1953 423 1953 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1953 Segnatura definitiva b. 221, fasc. 428 1953 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 429 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri 1953 b. 221, fasc. 423 1953

Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva b. 221, fasc. 429

430 437 Categoria 14° Oggetti diversi 1953 Categoria 6° Governo Anno 1954 1953 1954 Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. b. 223, fasc. 437

Segnatura definitiva b. 221, fasc. 430 438 Categoria 7° Grazia, giustizia e culto Anno 431 1954 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1953 1954 1953 Segnatura definitiva Contenuto b. 223, fasc. 438

Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 439 b. 221, fasc. 431 Categoria 8° Leva e Truppa 1954 1954 432 Segnatura definitiva Categoria 1° Amministrazione 1954 b. 223, fasc. 439

1954 Segnatura definitiva 440 b. 222, fasc. 432 Categoria 9° Educazione Nazionale 1954 1954 433 Segnatura definitiva Categoria 2° Opere pie e beneficienza Anno b. 223, fasc. 440

1954 1954 441 Segnatura definitiva Categoria 10° Lavori Pubblici e b. 222, fasc. 433 Comunicazioni 1954 1954 434 Segnatura definitiva Categoria 3° Polizia urbana e rurale Anno b. 223, fasc. 441

1954 1954 442 Segnatura definitiva Categoria 11° Agricoltura, Industria e b. 222, fasc. 434 Commercio 1954 1954 435 Segnatura definitiva Categoria 4° Sanità e igiene Anno 1954 b. 223, fasc. 442

1954 Segnatura definitiva 443 b. 222, fasc. 435 Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Statistica 1954 436 1954 Categoria 5° Finanza 1954 Segnatura definitiva 1954 b. 223, fasc. 443

Segnatura definitiva b. 222, fasc. 436

444 450 Categoria 13° Esteri Anno 1954 Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1955 1954 1955 Segnatura definitiva Contenuto b. 223, fasc. 444 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in

oggetto. 445 Segnatura definitiva b. 224, fasc. 450 Categoria 14° Oggetti diversi 1954 1954 Segnatura definitiva 451 b. 223, fasc. 445 Categoria 5° Finanze Anno 1955

1955 446 Contenuto Categoria 15° Pubblica sicurezza Anno Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 1954 oggetto. 1954 Segnatura definitiva b. 224, fasc. 451 Segnatura definitiva b. 223, fasc. 446

452 447 Categoria 6° Governo Anno 1955 Categoria 1° Amministrazione anno 1955 1955 1955 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva b. 224, fasc. 452 Segnatura definitiva b. 224, fasc. 447

453 448 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno 1955 1955 1955 1955 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 224, fasc. 453 b. 224, fasc. 448

449 454 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1955 1955 1955 1955 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva b. 225, fasc. 454 Segnatura definitiva b. 224, fasc. 449

455 460 Categoria 9° Educazione Nazionale Anno Categoria 14° Oggetti diversi anno 1955 1955 1955 1955 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 225, fasc. 460 b. 225, fasc. 455

461 456 Categoria 15° Sicurezza Pubblica Anno Categoria 10° Lavori Pubblici e 1955 Comunicazioni Anno 1955 1955 1955 Contenuto Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. oggetto. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 225, fasc. 461 b. 225, fasc. 456

462 457 Categoria 1° Amministrazione 1956 Categoria 11° Economia Nazionale Anno 1956 1955 Segnatura definitiva 1955 b. 226, fasc. 462

Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 463 oggetto. Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1956 Segnatura definitiva 1956 b. 225, fasc. 457 Segnatura definitiva b. 226, fasc. 463

458 Categoria 12° Stato Civile, Censimento, 464 Statistica, Anno 1955 Categoria 4° Sanità e Igiene 1956 1955 1956 Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 226, fasc. 464 oggetto. Segnatura definitiva 465 b. 225, fasc. 458 Categoria 5° Finanza 1956 1956 459 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri Anno 1955 b. 226, fasc. 465 1955 Contenuto 466 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Categoria 6° Governo Anno 1956 oggetto. 1956 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 225, fasc. 459 b. 226, fasc. 466

467 473 Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1956 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1956 1956 1956 Segnatura definitiva Contenuto b. 226, fasc. 467 Carteggio relativo alla categoria in oggetto.

Segnatura definitiva b. 227, fasc. 473 468 Categoria 8° Leva e Truppa 1956 1956 474 Segnatura definitiva Categoria 1° Amministrazione anno 1957 b. 226, fasc. 468 1957

Contenuto 469 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Categoria 9° Pubblica Istruzione ed oggetto. Educazione fisica 1956 Segnatura definitiva b. 228, fasc. 474 1956 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 475 Segnatura definitiva Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno b. 227, fasc. 469 1957

1957 470 Contenuto Categoria 10° Lavori Pubblici e Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Comunicazioni 1956 oggetto. 1956 Segnatura definitiva b. 228, fasc. 475 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 476 b. 227, fasc. 470 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno

1957 471 1957 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Contenuto Commercio 1956 Vuoto 1956 Segnatura definitiva b. 228, fasc. 476 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 477 b. 227, fasc. 471 Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1957

1957 472 Contenuto Categoria 12° Stato Civile, Censimento e Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Statistica 1956 oggetto. 1956 Segnatura definitiva b. 228, fasc. 477 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 478 b. 227, fasc. 472 Categoria 5° Finanze Anno 1957

1957 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 484 oggetto. Categoria 11° Agricoltura, Industria e Segnatura definitiva Commercio Anno 1957 b. 228, fasc. 478 1957

Contenuto 479 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Categoria 6° Governo Anno 1957 oggetto. 1957 Segnatura definitiva b. 228, fasc. 484 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. 485 Segnatura definitiva Categoria 12° Stato Civile, Censimento, b. 228, fasc. 479 Statistica, Anno 1957

1957 480 Contenuto Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Anno Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 1957 oggetto. 1957 Segnatura definitiva b. 228, fasc. 485 Contenuto Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. 486 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri Anno 1957 b. 228, fasc. 480 1957

481 Contenuto Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1957 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 1957 oggetto. Contenuto Segnatura definitiva Vuoto b. 228, fasc. 486

Segnatura definitiva b. 228, fasc. 481 487

Categoria 14° Oggetti diversi anno 1957 482 1957 Categoria 9° Educazione Nazionale Anno Contenuto 1957 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 1957 oggetto. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 228, fasc. 487 oggetto. Segnatura definitiva 488 b. 228, fasc. 482 Categoria 15° Sicurezza Pubblica Anno

1957 483 1957 Categoria 10° Lavori Pubblici e Contenuto Comunicazioni Anno 1957 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in 1957 oggetto. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio di varia natura relativo alla categoria in b. 228, fasc. 488 oggetto. Segnatura definitiva b. 228, fasc. 483

489 Contenuto Categoria 1° Amministrazione 1957 -1958 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1957 - 1958 Segnatura definitiva Contenuto b. 230, fasc. 495

Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 496 b. 229, fasc. 489 Categoria 9° Educazione Nazionale 490 1957-1958 Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1957 - 1958 1957-1958 Contenuto 1957 - 1958 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. b. 230, fasc. 496 Segnatura definitiva b. 229, fasc. 490 497 Categoria 10° Lavori Pubblici e 491 Comunicazioni 1957-1958 Categoria 4° Sanità e Igiene 1957-1958 1957 - 1958 1957 - 1958 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Presente sotto fascicolo intitolato: "Acquisto Segnatura definitiva area per la costruzione di case minime. b. 229, fasc. 491 Segnatura definitiva

b. 230, fasc. 497

492 Categoria 5° Finanza 1957-1958 498 1957 - 1958 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Contenuto Commercio 1957-1958 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1957 - 1958 Segnatura definitiva Contenuto b. 229, fasc. 492 Carteggio relativo alla categoria in oggetto.

Segnatura definitiva b. 230, fasc. 498 493 Categoria 6° Governo 1957-1958 1957 - 1958 499 Segnatura definitiva Categoria 12° Stato Civile, Censimento e b. 229, fasc. 493 Statistica 1957-1958

1957 - 1958 494 Contenuto Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1957-1958 Segnatura definitiva b. 231, fasc. 499 1957 - 1958 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 500 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri 1957-1958 b. 230, fasc. 494 1957 - 1958

Contenuto 495 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Categoria 8° Leva e Truppa 1957-1958 Segnatura definitiva b. 231, fasc. 500 1957 - 1958 501 Segnatura definitiva Categoria 14° Oggetti diversi 1957-1858 b. 232, fasc. 507

1957 - 1958 Contenuto 508 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Categoria 6° Governo 1958 Segnatura definitiva 1958 b. 231, fasc. 501 Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 502 Segnatura definitiva Categoria 15° Sicurezza Pubblica b. 232, fasc. 508

1957-1958 1957 - 1958 509 Contenuto Categoria 7° Grazia, Giustizia e Culto 1958 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1958 Segnatura definitiva Contenuto b. 231, fasc. 502 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 503 b. 232, fasc. 509

Categoria 1° Amministrazione 1958 1958 510 Contenuto Categoria 8° Leva e Truppa 1958 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1958 Segnatura definitiva Contenuto b. 232, fasc. 503 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 504 b. 232, fasc. 510

Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza 1958 1958 511 Contenuto Categoria 9° Educazione Nazionale 1958 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1958 Segnatura definitiva Contenuto b. 232, fasc. 504 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva 505 b. 232, fasc. 511

Categoria 3° Polizia urbana e rurale 1958 1958 512 Segnatura definitiva Categoria 10° Lavori Pubblici e b. 232, fasc. 505 Comunicazioni 1958 506 Contenuto Categoria 4° Sanità e Igiene 1958 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1958 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 232, fasc. 512 b. 232, fasc. 506

513 507 Categoria 11° Agricoltura, Industria e Categoria 5° Finanza 1958 Commercio 1958 1958 1958 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva b. 232, fasc. 513 519

Categoria 2° Opere Pie e Beneficienza Anno 514 1959 Categoria 12° Stato Civile, Censimento e 1959 Statistica 1958 Contenuto 1958 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Contenuto oggetto. Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Segnatura definitiva b. 233, fasc. 519 Segnatura definitiva b. 232, fasc. 514

520 515 Categoria 3° Polizia Urbana e Rurale Anno Categoria 13° Esteri 1958 1959 1958 1959 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Vuoto Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 233, fasc. 520 b. 232, fasc. 515

516 521 Categoria 14° Oggetti diversi 1958 Categoria 4° Sanità e Igiene Anno 1959 1958 1959 Contenuto Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Segnatura definitiva oggetto. b. 232, fasc. 516 Segnatura definitiva b. 233, fasc. 521

517 Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1958 522 1958 Categoria 4° Sanità e Igiene 1959 Contenuto 1959 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Contenuto Segnatura definitiva Carteggio relativo alla categoria in oggetto. b. 232, fasc. 517 Segnatura definitiva b. 233, fasc. 522

518 Categoria 1° Amministrazione anno 1959 523 1959 Categoria 5° Finanze Anno 1959 Contenuto 1959 Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Contenuto oggetto. Carteggio di varia natura relativo alla categoria in Segnatura definitiva oggetto. b. 233, fasc. 518 Segnatura definitiva b. 233, fasc. 523

1959 524 Contenuto Categoria 6° Governo Anno 1959 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1959 Segnatura definitiva Contenuto b. 234, fasc. 528

Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. 529 Segnatura definitiva Categoria 11° Agricoltura, Industria e b. 233, fasc. 524 Commercio 1959 1959 525 Contenuto Categoria 7° Grazia e Giustizi Anno 1959 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1959 Segnatura definitiva Contenuto b. 234, fasc. 529

Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. 530 Segnatura definitiva Categoria 12° Stato Civile, Censimento e b. 234, fasc. 525 Statistica 1959 1959 526 Contenuto Categoria 8° Leva e Truppa Anno 1959 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 1959 Segnatura definitiva Contenuto b. 234, fasc. 530

Carteggio di varia natura relativo alla categoria in oggetto. 531 Segnatura definitiva Categoria 13° Esteri 1959 b. 234, fasc. 526 1959

Contenuto 527 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Categoria 9° Educazione Nazionale 1959 Segnatura definitiva 1959 b. 234, fasc. 531

Contenuto Carteggio relativo alla categoria in oggetto. 532 Segnatura definitiva Categoria 15° Sicurezza Pubblica 1959 b. 234, fasc. 527 1959

Contenuto 528 Carteggio relativo alla categoria in oggetto. Categoria 10° Lavori Pubblici e Segnatura definitiva Comunicazioni 1959 b. 234, fasc. 532 Categoria Assistenza e beneficienza 1911 - 1959

Consistenza 42 fascicoli

Serie Elenchi dei poveri 1911 dicembre 18 - 1957

Consistenza 11 fascicoli Contenuto Negli elenchi dei poveri erano iscritti tutti quei soggetti che per motivi economici erano beneficiari di assistenza economica e sanitaria da parte del Comune.

1 [Elenco dei poveri per l'anno 1912] 5 1911 dicembre 18 [Elenco dei poveri per l'anno 1926] Segnatura definitiva 1926 aprile 10 b. 30, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 30, fasc. 5

2 Elenco dei poveri per l'anno 1915 6 1915 febbraio 18 Elenco dei poveri ammessi alla cura Segnatura definitiva sanitaria gratuita b. 30, fasc. 2 1928

Segnatura definitiva b. 30, fasc. 6 3 [Elenco dei poveri per l'anno 1921] 1921 aprile 21 7 Segnatura definitiva Elenco dei poveri 1928 b. 30, fasc. 3 1928

Segnatura definitiva b. 30, fasc. 7 4 Elenco dei poveri del Comune ammessi all'assistenza gratuita medica e ostetrica ed 8 alla gratuita somministrazione dei medicinali Elenco dei poveri 1941-1942-1943-1944 1925 1941 - 1944 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 30, fasc. 4 b. 30, fasc. 8

9 Elenco dei poveri 1945-1946 1945 - 1946 Segnatura definitiva b. 30, fasc. 9

10 Domande Elenco dei poveri 1953 Segnatura definitiva b. 30, fasc. 10

11 Elenco dei poveri 1956/1957 1956 - 1957 Segnatura definitiva b. 30, fasc. 11 b. 31, fasc. 4

Serie Spedalità 5 circa 1932 - 1957 Spedalità - Congregazione Carità Velletri Consistenza 1934 - 1935 15 fascicoli Segnatura definitiva b. 31, fasc. 5 Contenuto La serie "Spedalità" si compone delle pratiche e dei registri dei beneficiari di quella serie di 6 provvedimenti (a partire dalla legge del 30 Spedalità - Spedali Riuniti Cagliari dicembre 1923, n. 2844, modificata dal D.L. 1934 - 1938 26 aprile 1954, n. 251) per cui, nel caso in cui Segnatura definitiva b. 31, fasc. 6 istituti mutualistici o assistenziali non potessero assumersene l'onere, la spesa delle prestazioni ospedaliere dei meno abbienti doveva essere a 7 carico del Comune. Precedentemente al 1923 Spedalità - Spedale di carità Alivesi Ittiri vi erano stati altri provvedimenti che garantivano 1935 - 1937 l'assistenza ai malati poveri, a partire dalla legge Segnatura definitiva 17 luglio 1890, n.6972 e relativo regolamento b. 31, fasc. 7 d'esecuzione (R.D. 5 febbraio 1891, n.99). 8 1 Spedalità - Spedali Riuniti di Roma Ricupero Spedalità 1935 - 1938 [circa 1932 ?] - 1938 Segnatura definitiva b. 31, fasc. 8 La data è da considerarsi posteriore al 1932 perché desunta dalla data dei ricoveri dei soggetti da rimborsare 9 Contenuto Spedalità - Ospedale San Francesco Nuoro Registro delle rette di spedalità recuperate in 1935 - 1940 ordine alla legge 3 dicembre 1931, n. 1580. Segnatura definitiva

Segnatura definitiva b. 31, fasc. 9 b. 31, fasc. 1 10 2 Spedalità - Ospedale civile - Thiesi Spedalità - Ospedale civile Alghero 1935 - 1940 1933 - 1937 Segnatura definitiva b. 31, fasc. 10 Segnatura definitiva b. 31, fasc. 2

11 3 Spedalità 1939 - Vari Ospedali Spedalità - Ospedale civile Civitavecchia 1936 - 1939 1934 - 1935 Contenuto Segnatura definitiva Nella coperta del fascicolo vi è annotato: b. 31, fasc. 3 "formare fascicoli per vari anni per ogni singolo ospedale"; ma non è stato fatto. 4 Segnatura definitiva Spedalità - Congregazione Carità Alghero b. 31, fasc. 11 1934 - 1935 Segnatura definitiva 12 14 Spedalità - Ospedale civico di San Paolo - Spedalità - Ospedale Civile di Sassari Savona 1937 - 1940 1937 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 31, fasc. 14 b. 31, fasc. 11

15 13 Cartella Spedalità Spedalità - Ospedale Civile Oristano 1953 - 1957 1937 - 1940 Contenuto Segnatura definitiva - Ordinanze di ricovero b. 31, fasc. 13 - Distinte di pagamento inviate dagli Ospedali

- Corrispondenza tenuta con gli ospedali. Segnatura definitiva b. 31, fasc. 15 Serie Ricette di medicinali somministrati agli iscritti all'Elenco dei poveri 1929 - 1959

Consistenza 9 fascicoli Contenuto Gli iscritti agli elenchi dei poveri erano titolari, tra l'altro, dell'assistenza sanitaria. Pertanto i farmacisti dovevano presentare al Comune le ricette dei medicinali a loro venduti come titolo di prova per avere il rimborso degli stessi.

1 Ricette dei medicinali somministrati agli 5 iscritti all'Elenco dei poveri Ricette dei medicinali somministrati agli 1929 iscritti all'Elenco dei poveri Segnatura definitiva 1940 b. 32, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 33, fasc. 5

2 Ricette dei medicinali somministrati agli 6 iscritti all'Elenco dei poveri Ricette dei medicinali somministrati agli 1934 iscritti all'Elenco dei poveri Segnatura definitiva 1951 b. 32, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 33, fasc. 6

3 Ricette dei medicinali somministrati agli 7 iscritti all'Elenco dei poveri Ricette di medicinali somministrati agli iscritti 1936 all'Elenco dei poveri Segnatura definitiva 1953 b. 32, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 33, fasc. 7

4 Ricette dei medicinali somministrati agli 8 iscritti all'Elenco dei poveri Ricette dei medicinali somministrati agli 1937 iscritti all'Elenco dei poveri Segnatura definitiva 1954 - 1955 b. 33, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 33, fasc. 8

9 Ricette di medicinali somministrati agli iscritti all'Elenco dei poveri 1959 Segnatura definitiva b. 33, fasc. 9 Serie Certificati di assistenza al parto 1937 - 1957 Consistenza 7 fascicoli Contenuto Il certificato di assistenza veniva rilasciato dall’ostetrica che aveva assistito al parto ed era utilizzato, sempre ai fini dell’assistenza sanitaria agli indigenti, per richiedere il rimborso delle spese sostenute.

1 Certificati di assistenza al parto 4 1937 Certificati di assistenza al parto Segnatura definitiva 1954 b. 34, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 34, fasc. 4

2 Certificati di assistenza al parto 5 1952 Certificati di assistenza al parto Segnatura definitiva 1955 b. 34, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 34, fasc. 5

3 Certificati di assistenza al parto 6 1953 Certificati di assistenza al parto Segnatura definitiva 1956 b. 34, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 34, fasc. 6

7 Certificati di assistenza al parto 1957 Segnatura definitiva b. 34, fasc. 7 Categoria Polizia Urbana e rurale 1951 - 1959 Consistenza 1 registro Serie Registri delle contravvenzioni elevate dai Vigili Urbani 1959 Consistenza 1 registro Contenuto Registri in cui venivano annotati gli estremi delle contravvenzioni elevate dai Vigili Urbani nell’esercizio della propria funzione.

1 Registro delle Contravvenzioni elevate dai Vigili Urbani 1959 marzo 17 - 1959 dicembre 28 Segnatura definitiva 1R Serie Targazione veicoli a trazione animale 1951 – 1956

Consistenza 6 fascicoli Contenuto Il rilascio del certificato di prenotazione della targa regolamentare per veicolo a trazione animale è stato prescritto dalla legge n. 1165 del 24 dicembre 1950 e dal Decreto ministeriale del LL.PP. n. 1424 del 1° Marzo 1951. Si tratta sostanzialmente di una bolletta, con l'allegata ricevuta, che deve essere conservata dal conducente, per essere esibita a richiesta di tutti gli Agenti preposti alla vigilanza del traffico stradale. La bolletta veniva ritirata dal Comune all'atto della Consegna della targa che andrà fissata al veicolo.

1 Certificato di prenotazione targa 4 1951 Certificato di prenotazione targa Contenuto 1954 Bollette sciolte Contenuto Segnatura definitiva Bollettari N. B. 2275 e 039546 b. 73, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 73, fasc. 4

2 Certificato di prenotazione targa 5 1951 Servizio targazione veicoli a trazione animale Contenuto - carteggio Bollettario N. B. 2231 e 2232 1954 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 73, fasc. 2 b. 73, fasc. 5

3 6 Certificato di prenotazione targa Certificato di prenotazione targa 1952 1956 Contenuto Contenuto Bollettario Bollettari N. 033695X e 027660X Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 73, fasc. 3 b. 73, fasc. 6

Categoria Sanità e Igiene 1900 - 1959 Consistenza 2 registri, 21 fascicoli

Serie Vaccinazioni 1927 – 1929 Consistenza 2 registri Contenuto Serie composta dai registri in cui venivano annotati i nomi dei bambini da vaccinare e vaccinati nel corso degli anni.

1 Richieste Vaccino 1927 Segnatura definitiva b. 36, fasc. 1

2 Registro dei bambini vaccinandi e vaccinati nati negli anni 1920-21-22-23-24-25-26-27 1929 Segnatura definitiva b. 36, fasc. 2 Serie Condotta Medica 1908 - 1957 Consistenza 6 fascicoli Contenuto La serie è costituita dalla documentazione relativa alla condotta medica di Fonni per gli anni 1908-1957. Il medico condotto era un medico, dipendente dei comuni italiani, che prestava assistenza sanitaria gratuita ai poveri e, dietro pagamento dei compensi stabiliti in apposite tariffe, agli altri cittadini. La figura è stata in seguito sostituita, ai sensi della legge 23 dicembre 1978 n. 833 dal medico di famiglia. Al medico condotto potevano anche essere temporaneamente affidate le funzioni di ufficiale sanitario, se non era possibile assegnarne uno al comune, anche in consorzio con altri, per la ridotta popolazione, le condizioni economiche o le difficoltà di comunicazioni con i comuni confinanti. Egli doveva avere obbligatoriamente la residenza nel comune nel quale aveva la cosiddetta condotta, ed era tenuto a fornire obbligatoriamente la propria assistenza 24 ore al giorno, in modo gratuito ai cittadini poveri.

1 3 Capitolato Medico Levatrice 1908 - 1932 1928 settembre 24 - 1929 giugno 20 Contenuto Contenuto Contiene i capitolati medici adottati negli anni Concorso al posto di levatrice per il comune di 1908, 1915,1930 e due senza data. Fonni e Capitolato ostetrico. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 36, fasc. 1 b. 36, fasc. 3

2 4 [Condotta medica] Albo degli iscritti all'ordine dei medici della 1908 settembre 29 - 1926 agosto 14 Provincia di Nuoro. Contenuto 1930 Contiene la documentazione relativa alla Segnatura definitiva istituzione di una seconda condotta sanitaria, le b. 36, fasc. 4 adozioni dei capitolati sanitari, e i regolamenti per la professione sanitaria. 5 Segnatura definitiva Nomina del Medico Condotto b. 36, fasc. 2 1934 maggio 26 - 1944 gennaio 29 Contenuto Dott. Mulas Giuseppe Segnatura definitiva b. 36, fasc. 5

6 Registro degli esercenti professioni sanitarie 1957 Segnatura definitiva b. 36, fasc. 6 Serie Consorzio Veterinario 1900 novembre 2 - 1950 luglio 31 Consistenza 5 fascicoli Contenuto Documentazione relativa alla gestione del Consorzio veterinario dei comuni di Fonni, e . Il Consorzio veterinario aveva lo scopo di collaborare congiuntamente alla tutela della sanità pubblica per le materie di competenza del veterinario consorziale, ossia: assistenza zooiatrica gratuita agli aventi diritto; vigilanza sulle professioni ed arti veterinarie; vigilanza per la profilassi e la cura delle malattie contagiose degli animali; vigilanza sanitaria delle carni e degli alimenti di origine animale.

1 Cat. IV Consorzio veterinario 1900 novembre 2 - 1941 giugno 26 Segnatura definitiva b. 36, fasc. 1

2 Pratiche veterinario 1922 gennaio 6 - 1930 luglio 14 Contenuto Relazione della commissione per l'esame dei titoli per il concorso a veterinario consorziale e delibera del comitato consorziale veterinario. Segnatura definitiva b. 36, fasc. 2

3 Consorzio veterinario Fonni - Mamoiada 1933 agosto 25 - 1951 febbraio 14 Segnatura definitiva b. 36, fasc. 3

4 Condotta veterinaria Ovodda 1941 maggio 7 - 1950 settembre 8 Contenuto Rimborsi Segnatura definitiva b. 36, fasc. 4

5 Consorzio veterinario Fonni - Mamoiada 1949 aprile 2 - 1950 luglio 31 Contenuto Deliberazioni originali in bollo Segnatura definitiva b. 36, fasc. 5 Serie Permessi di seppellimento 1937 – 1959 Consistenza 10 fascicoli Contenuto La serie è costituta dai permessi di seppellimento, ossia gli atti amministrativi - conseguenti alla iscrizione della dichiarazione di decesso negli appositi registri - attraverso cui l'ufficiale dello stato civile autorizza la sepoltura della persona deceduta.

1 6 Permesso di seppellimento Permessi di seppellimento 1937 1949 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 35, fasc. 1 b. 35, fasc. 6

2 7 Permessi di seppellimento Autorizzazioni di seppellimento 1941 - 1943 1951 - 1953 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 35, fasc. 2 b. 35, fasc. 7

3 8 Permessi di seppellimento Autorizzazioni di seppellimento 1944 - 1947 Segnatura definitiva 1953 - 1954 b. 35, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 35, fasc. 8

4 Permessi di seppellimento 9 1947 Autorizzazioni di seppellimento Segnatura definitiva 1955 - 1956 b. 35, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 35, fasc. 9

5 Permessi di seppellimento 10 1948 Autorizzazioni di seppellimento Segnatura definitiva 1957 - 1959 b. 35, fasc. 5 Segnatura definitiva

b. 35, fasc. 10 Categoria Finanze 1887 - 1959 Consistenza 161 registri, 50 fascicoli

Serie Bilanci di previsione 1935 - 1960 Consistenza 31 registri Contenuto I Bilanci di previsione costituiscono il documento principale del programma economico e amministrativo annuale dell'attività finanziaria comunale. Il Bilancio si divide in due parti fondamentali; nella prima sono indicate le entrate che si prevede di riscuotere durante l'anno finanziario; nella seconda le spese di cui si prevede l'erogazione nello stesso periodo. Le entrate devono bilanciare le spese: entrambe rappresentano la competenza dell'esercizio. La preparazione del bilancio è affidata, sin dalla Legge del 1848, alla Giunta Municipale, ma l'approvazione spetta al Consiglio. Le relative deliberazioni dei due organi sono stese in fine al bilancio e chiuse con l'approvazione dell'autorità superiore. Assieme ai Conti Consuntivi, i Bilanci di Previsione sono la base per la contabilità comunale; in questi importanti documenti si compendiano una quantità di dati e notizie economiche risultanti da altri documenti più analitici e particolari.

1 Bilancio di previsione dell'entrata e della 3 spesa per l'esercizio finanziario 1935 Bilancio di previsione dell'entrata e della 1935 spesa per l'esercizio finanziario 1937. Contenuto 1937 Originale Contenuto Segnatura definitiva Originale b. 37, fasc. 1R Segnatura definitiva

b. 37, fasc. 3R

2 Bilancio di previsione dell'entrata e della 4 spesa per l'esercizio finanziario 1936. Bilancio di previsione dell'entrata e della 1936 spesa per l'esercizio finanziario 1938. Contenuto 1938 Originale Contenuto Segnatura definitiva Originale b. 37, fasc. 2R Segnatura definitiva

b. 37, fasc. 4R

5 10 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1939. spesa per l'esercizio finanziario 1942. 1939 1942 Contenuto Contenuto Originale Minuta Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 37, fasc. 5R b. 37, fasc. 10R

6 11 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1939. spesa per l'esercizio finanziario 1943. 1939 1943 Contenuto Contenuto Minuta Minuta Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 37, fasc. 6R b. 38, fasc. 11R

7 12 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di Previsione. spesa per l'esercizio finanziario 1940. 1943 1940 Contenuto Contenuto Originale. Manca la coperta. Originale Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 38, fasc. 12R b. 37, fasc. 7R

13 8 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1945. spesa per l'esercizio finanziario 1941. 1945 1941 Contenuto Contenuto Originale. Minuta Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 38, fasc. 13R b. 37, fasc. 8R

14 9 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1946. spesa per l'esercizio finanziario 1942. 1942 1946 Contenuto Contenuto Originale Originale. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 37, fasc. 9R b. 38, fasc. 14R

15 20 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa 1947 spesa per l'esercizio finanziario 1951. 1947 1951 Contenuto Contenuto Minuta compilata a matita Originale. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 38, fasc. 15R b. 38, fasc. 20R

16 21 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1948. spesa per l'esercizio finanziario 1952. 1948 1952 Contenuto Contenuto Originale Originale. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 38, fasc. 16R b. 38, fasc. 20R

17 22 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1948. spesa per l'esercizio finanziario 1953. 1948 1953 Contenuto Contenuto Minuta. Originale Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 38, fasc. 17R b. 38, fasc. 22R

18 23 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1949. spesa per l'esercizio finanziario 1953. 1949 1953 Contenuto Contenuto Minuta. Minuta Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 38, fasc. 18R b. 38, fasc. 23R

19 24 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1950. spesa per l'esercizio finanziario 1954. 1950 1954 Contenuto Contenuto Minuta. Originale Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 38, fasc. 19R b. 39, fasc. 24R

25 28 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1955. spesa per l'esercizio finanziario 1957 1955 1957 Contenuto Contenuto Originale. Originale. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 39, fasc. 25R b. 39, fasc. 28R

26 29 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1956. spesa per l'esercizio finanziario 1958. 1956 1958 Contenuto Contenuto Modello speciale ridotto ad uso delle Esattorie Originale per corredo pratico di mutui ecc. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 39, fasc. 29R b. 39, fasc. 26R

30 27 Bilancio di previsione dell'entrata e della Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1959. spesa per l'esercizio finanziario 1956. 1959 1956 Contenuto Contenuto Originale Originale Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 39, fasc. 30R b. 39, fasc. 27R

31 Bilancio di previsione dell'entrata e della spesa per l'esercizio finanziario 1960. 1960 Contenuto Originale. Segnatura definitiva b. 39, fasc. 31R Serie Conto consuntivo 1932 - 1959 Consistenza 23 registri Contenuto Rappresenta una delle serie più importanti della contabilità comunale fra le serie previste dalla legge del 1865 Il conto è il documento che registra le operazioni finanziarie effettivamente svolte nel corso dell'esercizio finanziario; veniva redatto dal tesoriere comunale, che svolgeva tutte le operazioni materiali connesse alla riscossione delle entrate e all'estinzione dei mandati di pagamento

1 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita 6 per l'esercizio finanziario 1932 . Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita 1932 per l'esercizio finanziario 1937. Segnatura definitiva 1937 b. 41, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 41, fasc. 6

2 Conto Consuntivo dell’entrata e dell'uscita 7 per l'esercizio finanziario 1933. Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita 1933 per l'esercizio finanziario 1938. Segnatura definitiva 1938 b. 41, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 41, fasc. 7

3 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita 8 per l'esercizio finanziario 1934. Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita 1934 per l'esercizio finanziario 1939. Segnatura definitiva b. 41, fasc. 3 1939

Segnatura definitiva b. 41, fasc. 8 4 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1935. 9 1935 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita Segnatura definitiva per l'esercizio finanziario 1940. b. 41, fasc. 4 1940

Segnatura definitiva b. 41, fasc. 9R 5 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1936. 10 1936 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita Segnatura definitiva per l'esercizio finanziario 1941. b. 41, fasc. 5 1941

Segnatura definitiva b. 41, fasc. 10R

11 17 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1942. per l'esercizio finanziario 1948. 1942 1948 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 41, fasc. 11R b. 42, fasc. 17R

12 18 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita Conto Consuntivo dell’entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1943. per l'esercizio finanziario 1954. 1943 1954 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 42, fasc. 12R b. 42, fasc. 18R

13 19 Conto Consuntivo dell’entrata e dell'uscita Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1944. per l'esercizio finanziario 1955. 1944 1955 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 42, fasc. 13R b. 42, fasc. 19R

1092 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita 20 per l'esercizio finanziario 1945. Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1956. 1945 1956 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 42, fasc. 14R b. 42, fasc. 20R

15 21 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1946. per l'esercizio finanziario 1957. 1946 1957 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 42, fasc. 15R b. 42, fasc. 21R

16 22 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1947. per l'esercizio finanziario 1958. 1947 1958 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 42, fasc. 16R b. 42, fasc. 22R

23 Conto Consuntivo dell'entrata e dell'uscita per l'esercizio finanziario 1959. 1959 Segnatura definitiva b. 42, fasc. 23R Serie Libro Mastro della Contabilità 1927 - 1956 Consistenza 28 registri Contenuto Nel regolamento d'esecuzione della legge comunale e provinciale del 20 marzo 1865, n. 2248, approvato con R.D. 8giugno 1865, n. 2321, si sancisce l'obbligatorietà della tenuta oltre che dei bilanci e dei conti consuntivi anche la tenuta del libro mastro per la registrazione delle entrate e delle uscite in esso devono essere riportate per ciascuna voce entrata e spesa, la somma accertata o riscossa, la somma accertata e quella impegnata o pagata.

1 Libro Mastro per l'anno 1927 . 1927 7 Segnatura definitiva Libro Mastro per l'anno 1933 b. 43, fasc. 1R 1933

Segnatura definitiva b. 44, fasc. 7R 2 Libro Mastro per l'anno 1928. 1928 8 Segnatura definitiva Libro Mastro per l'anno 1934. b. 43, fasc. 2R 1934

Segnatura definitiva b. 44, fasc. 8R 3 Libro Mastro per l'anno 1929 . 1929 9 Segnatura definitiva Libro Mastro per l'anno 1935. b. 43, fasc. 3R 1935

Segnatura definitiva b. 44, fasc. 9R 4 Libro Mastro per l'anno 1930 1930 10 Segnatura definitiva Libro Mastro per l'anno 1936. b. 43, fasc. 4R 1936

Segnatura definitiva b. 44, fasc. 10R 5 Libro Mastro per l'anno 1931. 1931 11 Segnatura definitiva Libro Mastro per l'anno 1937. b. 43, fasc. 5R 1937

Segnatura definitiva b. 44, fasc. 11R 6 Libro Mastro della contabilità 1932 1932 12 Segnatura definitiva Libro Mastro per l'anno 1938. b. 44, fasc. 6R 1938

Segnatura definitiva b. 45, fasc. 12R Segnatura definitiva

b. 46, fasc. 20R

13 Libro Mastro per l'anno 1939. 21 1939 Libro Mastro della contabilità 1947 Segnatura definitiva 1947 b. 45, fasc. 13R Segnatura definitiva

b. 46, fasc. 21R

14 Libro Mastro per l'anno 1940. 22 1940 Libro Mastro della contabilità 1948 Segnatura definitiva 1948 b. 45, fasc. 14R Segnatura definitiva

b. 46, fasc. 22R

15 Libro Mastro per l'anno 1941. 23 1941 Libro Mastro per l'anno 1949 Segnatura definitiva 1949 b. 45, fasc. 15R Segnatura definitiva

b. 47, fasc. 23R

16 Libro Mastro per l'anno 1942. 24 1942 Libro Mastro per l'anno 1950 Segnatura definitiva 1950 b. 45, fasc. 16R Segnatura definitiva

b. 47, fasc. 24R

17 Libro Mastro per l'anno 1943. 25 1943 Giornale e Mastro della contabilità Segnatura definitiva 1952 b. 45, fasc. 17R Segnatura definitiva

b. 47, fasc. 25R

18 Libro Mastro per l'anno 1944. 26 1944 Giornale e Mastro della contabilità Segnatura definitiva 1953 b. 45, fasc. 18R Segnatura definitiva

b. 48, fasc. 26R

19 27 Libro Mastro per l'anno 1945. Giornale e Mastro della Contabilità 1954 1945 1954 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 46, fasc. 19R b. 48, fasc. 27R

20 28 Libro Mastro per l'anno 1946. Giornale e Mastro della Contabilità 1956 1946 1956 Contenuto Segnatura definitiva Libro Mastro dell'entrate e delle spese in b. 48, fasc. 28R conformità al Bilancio per l'esercizio 1946. Serie Registri dei Mandati di pagamento 1940 - 1957 Consistenza 3 registri Contenuto Secondo quanto previsto dal regolamento d'esecuzione della legge comunale e provinciale del 20 marzo 1865, n. 2248, approvato con R.D. 8 giugno 1865, è obbligatoria è la tenuta del registro dei mandati (allegato n.2) n. 2321. Nel regolamento successivo (R.D. 10 giugno 1889, n. 6107), viene ribadita l'obbligatorietà di tenuta di tale registro. Esso è costituito dalle matrici dei mandati rilegate in volume almeno ogni tre mesi.

1 Registro di controllo di emissione dei mandati di pagamento 1940 - 1946 Segnatura definitiva b. 49, fasc. 1R

2 Registro dei mandati di anticipazione dal 1946 1946 - 1950 Segnatura definitiva b. 49, fasc. 2R

3 Registro cronologico dei mandati 1952 febbraio 5 - 1957 febbraio 23 Segnatura definitiva b. 49, fasc. 3R Serie Mandati di pagamento 1946 - 1953 Consistenza 8 fascicoli Contenuto La serie è composta dai mandati di pagamento emessi dal Comune nell'espletamento della sua funzione finanziaria.

1 5 Mandati di pagamento Esercizio 1946 Mandati di pagamento Esercizio 1950 1946 1950 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 49, fasc. 1 b. 49, fasc. 5

2 6 Mandati di pagamento Esercizio 1947 Mandati di pagamento Esercizio 1951 1947 1951 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 49, fasc. 2 b. 49, fasc. 6

3 7 Mandati di pagamento Esercizio 1948 Mandati di pagamento Esercizio 1952 1948 1952 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 49, fasc. 3 b. 49, fasc. 7

4 8 Mandati di pagamento Esercizio 1949 Mandati di pagamento Esercizio 1953 1949 1953 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 49, fasc. 4 b. 49, fasc. 8

Serie Ordinativi d'incasso 1928 - 1957 Consistenza 15 fascicoli Contenuto L'ordinativo d'incasso, detta anche reversale, è l'ordine impartito al tesoriere di riscuotere una somma. Si contrappone al mandato che consiste in un ordine di pagamento. La reversale è predisposta su moduli di colore diverso da quelli dei mandati di pagamento, in modo che il cassiere possa rendersi conto che si tratta di pagare o incassare una somma.

1 Ordinativi d'incasso 7 1928 Ordinativi d'incasso Segnatura definitiva 1940 b. 50, fasc. 1 Contenuto

2 bollettari 2 Segnatura definitiva b. 50, fasc. 7 Ordinativi d'incasso 1931 Segnatura definitiva 8 b. 50, fasc. 2 Ordinativi d'incasso

1941 3 Segnatura definitiva b. 50, fasc. 8 Ordinativi d'incasso 1934 Segnatura definitiva 9 b. 50, fasc. 3 Ordinativi d'incasso

1942 4 Contenuto Ordinativi d'incasso 2 bollettari 1935 Segnatura definitiva b. 50, fasc. 9 Segnatura definitiva b. 50, fasc. 4

10 5 Ordinativi d'incasso Ordinativi d'incasso 1943 1937 Segnatura definitiva b. 50, fasc. 10 Segnatura definitiva b. 50, fasc. 5

11 6 Ordinativi d'incasso Ordinativi d'incasso 1944 1939 Contenuto Segnatura definitiva 2 bollettari b. 50, fasc. 6 Segnatura definitiva b. 50, fasc. 11

12 14 Ordinativi d'incasso Ordinativi d'incasso 1945 1949 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 50, fasc. 12 b. 50, fasc. 14

13 15 Ordinativi d'incasso Ordinativi d'incasso 1946 1957 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 50, fasc. 13 b. 50, fasc. 15

Serie Imposte di consumo 1925 - 1959 Consistenza 20 registri, 27 fascicoli Contenuto La serie, costituita da più sotto serie, racchiude tutta la documentazione relativa a alla gestione e riscossione dei tributi e delle tasse.

Sotto serie Commissione Mandamentale di primo grado - registri 1925 - 1948 Consistenza 3 registri Contenuto La Commissione Mandamentale era una commissione tributaria L'istituzione delle commissioni tributarie si fa risalire alla legge 14 luglio 1864, n. 1836. Esse nascono come organi amministrativi appartenenti all'amministrazione finanziaria, e la loro competenza era inizialmente limitata alle imposte dirette, mentre per le imposte indirette era possibile il ricorso amministrativo (facoltativo) o l'azione dinanzi al giudice ordinario. Erano previste commissioni di primo grado, dette comunali, contro le cui decisioni era dato ricorso alle commissioni di secondo grado, dette provinciali. Nel 1865 fu istituita anche una commissione centrale, alla quale si poteva ricorrere contro le decisioni delle commissioni di secondo grado per motivi concernenti l'applicazione della legge. Il sistema fu in seguito più volte modificato. Un'incisiva riforma fu attuata con il regio decreto-legge 7 agosto 1936, n. 1639, convertito in legge 7 giugno 1937, n. 1016, che ampliò la competenza delle commissioni facendovi rientrare, in parte, le imposte indirette sugli affari. Alle commissioni mandamentali furono sostituite commissioni distrettuali, con la stessa competenza territoriale degli uffici delle imposte dirette.

1 Registi deliberazioni della Commissione Mandamentale delle Imposte di Fonni 1925 agosto 30 Segnatura definitiva b. 51, fasc. 1R

2 Bollette in arrivo - Dazio 1945 1945 - 1947 Segnatura definitiva b. 51, fasc. 2

3 Dazio - Mastro. 1948 Segnatura definitiva b. 51, fasc. 3R Sotto serie Richieste di esonero dal pagamento delle Imposte alla Commissione Comunale di primo grado 1938 - 1957 Consistenza 8 fascicoli Contenuto I cittadini indigenti che non erano in grado di pagare le imposte potevano avanzare richiesta di esonero davanti alla Commissione Comunale di Primo grado che poteva accettare o rigettare in base ad accertamenti sulle reali condizioni economiche dei richiedenti.

1 5 Richieste di esonero Richieste di esonero 1938 1946 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 51, fasc. 1 b. 51, fasc. 5

2 6 Richieste di esonero Richieste di esonero 1939 1947 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 51, fasc. 2 b. 51, fasc. 6

3 7 Richieste di esonero 1165 1942 Richieste di esonero Segnatura definitiva 1952 - 1955 b. 51, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 51, fasc. 7

4 Richieste di esonero 8 1945 Richieste di esonero Segnatura definitiva 1953 - 1957 b. 51, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 51, fasc. 8

Serie Schede cumulative decennali 1940 - 1950

Consistenza 4 registri Contenuto La serie è composta da 4 registri in cui sono annotati i pagamenti delle imposte decennali divisi per contribuente.

1 3 Schede cumulative decennali da Carta a Schede cumulative decennali da Curreli Macchiavelli a Muntone 1940 - 1950 1940 - 1950 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 52, fasc. 1R b. 53, fasc. 3R

2 4 Schede cumulative decennali D-E-G-L Schede cumulative decennali P-Q-R-S-T-U- 1940 - 1950 V-Z Segnatura definitiva 1940 - 1950 b. 52, fasc. 2R Segnatura definitiva

b. 53, fasc. 4R Sottoserie Bollettari di riscossione Imposte di consumo 1947 - 1951

Consistenza 13 registri Contenuto Tale serie è costituita dai bollettari, attinenti alle singole operazioni di entrata e di uscita, che vengono prodotti nelle tesorerie e contengono le matrici delle quietanze staccate dal tesoriere in occasione della riscossione imposte di consumo.

1 Bollettari di riscossione di imposte di 6 consumo Bollettari di riscossione di imposte di 1947 consumo Segnatura definitiva 1953 b. 54, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 55, fasc. 6

2 Bollettari di riscossione di imposte di 7 consumo Bollettari di riscossione di imposte di 1948 consumo Segnatura definitiva 1954 b. 54, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 55, fasc. 7

3 Bollettari di riscossione di imposte di 8 consumo Bollettari di riscossione di imposte di 1949 consumo Segnatura definitiva 1955 b. 54, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 55, fasc. 8

4 Bollettari di riscossione di imposte di 9 consumo Bollettari di riscossione di imposte di 1950 consumo Segnatura definitiva 1956 b. 55, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 56, fasc. 9

5 Bollettari di riscossione imposte di consumo 10 1951 Bollettari di riscossione di imposte di Segnatura definitiva consumo b. 55, fasc. 5 1957

Segnatura definitiva b. 56, fasc. 10

11 Bollettari di riscossione di imposte di consumo 1958 Segnatura definitiva b. 57, fasc. 11

12 Bollettari di riscossione imposte di consumo 1959 Segnatura definitiva b. 57, fasc. 12

13 Bollettari di riscossione di imposte di consumo 1961 Segnatura definitiva b. 57, fasc. 13

Sottoserie Bollette di accompagnamento Imposte di consumo 1948 - 1958 Consistenza 9 fascicoli

1 Bollette di accompagnamento Imposte di 5 consumo Bollette di accompagnamento Imposte di 1948 consumo Segnatura definitiva 1952 b. 58, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 58, fasc. 5

2 Bollette di accompagnamento Imposte di 6 consumo Bollette di accompagnamento Imposte di 1949 consumo Segnatura definitiva 1956 b. 58, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 59, fasc. 6

3 Bollette di accompagnamento Imposte di 7 consumo Bollette di accompagnamento Imposte di 1950 consumo Segnatura definitiva 1957 b. 58, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 59, fasc. 7

4 Bollette di accompagnamento Imposte di 8 consumo Bollette di accompagnamento Imposte di 1951 Consumo Segnatura definitiva 1958 b. 58, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 59, fasc. 8

9 Bollette di accompagnamento Imposte di consumo 1959 Segnatura definitiva b. 59, fasc. 9

Sottoserie Bollette di accompagnamento generi fuori dal Comune 1949 - 1959 Consistenza 7 fascicoli

1 1956 Bollette di accompagnamento generi fuori Contenuto dal Comune 3 Matrici, nn.29, 30 e 31 1949 Segnatura definitiva Contenuto b. 61, fasc. 4

Matrici delle bollette per l'accompagnamento di generi soggetti a imposta di consumo fuori dal 5 territorio di Fonni. Bollette di accompagnamento generi fuori 10 Bollettari numerati da 1 a 10./247 dal Comune Segnatura definitiva 1957 b. 60, fasc. 1 Contenuto 5 Bollettari - Matrice dal n. 32 al n. 35 2 Segnatura definitiva Bollette di accompagnamento generi fuori b. 61, fasc. 5 dal Comune 1951 6 Contenuto Bollette di accompagnamento generi fuori 6 Bollettari - Matrice; dal n. 21 al n. 26 dal Comune Segnatura definitiva 1958 b. 60, fasc. 2 Contenuto 8 Bollettari - Matrice. Dal n. 37 al n. 44 3 Segnatura definitiva Bollette di accompagnamento generi fuori b. 61, fasc. 6 dal Comune 1955 7 Contenuto Bollette di accompagnamento generi fuori 20 Bollettari - Matrice. dal Comune Dal n. 9 al n. 28 1959 Segnatura definitiva Contenuto b. 60, fasc. 3 2 Bollettari - Matrice. NN 1 e 2 Segnatura definitiva 4 b. 61, fasc. 7 Bollette di accompagnamento generi fuori dal Comune Sottoserie Verbali di pignoramento infruttuoso 1934 - 1935 Consistenza 2 fascicoli

1 Verbali di pignoramento infruttuoso. 1934 Segnatura definitiva b. 62, fasc. 1

2 Verbali di pignoramento infruttuoso. 1935 Segnatura definitiva b. 62, fasc. 2 Serie Ruoli 1931 – 1959

Consistenza 33 registri Contenuto I Ruoli e le matricole sono gli strumenti attraverso i quali l'amministrazione comunale procede all'accertamento delle entrate tributarie. Sono presenti 7 sottoserie formate dai diversi ruoli per le diverse imposte: - Ruolo e matricola Pascolo Autunnale Monte Novu; - Ruolo e matricola Imposte di consumo; - Ruolo Imposta di famiglia - Ruolo e matricola Imposta di patente; - Ruolo e matricola Legnatico; - Ruolo e matricola Orti seminati; - Ruolo e matricola tassa bestiame.

Sottoserie Ruolo Matricola Pascolo Autunnale Monte Novu 1931 - 1959 Consistenza 17 registri

1 Matricola Tassa Pascolo 5 1931 Matricola pascolo Autunnale Segnatura definitiva 1953 b. 66, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 66, fasc. 5

2 Ruolo principale dei contribuenti per tassa 6 Ruolo Monte Novu -Capitazione Matricola pascolo principale a "Monte 1943 Novu" Segnatura definitiva 1953 b. 66, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 66, fasc. 6

3 Matricola Tassa Pascolo 7 1951 Ruolo di riscossione pascolo principale Segnatura definitiva "Monte Novu b. 66, fasc. 3 1954

Segnatura definitiva 4 b. 66, fasc. 7

Matricola pascolo Autunnale 1952 Segnatura definitiva b. 66, fasc. 4

8 Segnatura definitiva Matricola - Ruolo di riscossione imposta b. 66, fasc. 12

Pascolo Monte Novu Autunnale per l'anno 1955. 13 1955 Ruolo di riscossione imposta canone 1958 - Segnatura definitiva Orti e pascolo autunnale Monte Novu b. 66, fasc. 8 1958 Segnatura definitiva 9 b. 66, fasc. 13

Ruolo di riscossione imposta matricola Pascolo Autunnale "Monte Novu" per l'anno 14 1956. Ruolo Canone pascolo principale per l'anno 1956 1958 Segnatura definitiva 1958 b. 66, fasc. 9 Segnatura definitiva b. 66, fasc. 14

10 Matricola pascolo principale "Monte Novu" 15 1956 Ruolo ghiande Montenovu Segnatura definitiva 1958 - 1959 b. 66, fasc. 10 Segnatura definitiva b. 66, fasc. 15

11 Ruolo di riscossione imposta canone 16 godimento pascolo comunale - principale Ruolo Canone pascolo principale 1957 1959 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 66, fasc. 11 b. 66, fasc. 16

12 17 Ruolo di riscossione imposta pascolo [Ruolo pascolo] autunnale "Monte Novu" principale Segnatura definitiva 1957 b. 66, fasc. 17 Sottoserie Ruolo Matricola Imposte di consumo circa 1950 ? Consistenza 6 registri

1 4 Ruolo imposte. [Ruolo imposte] circa 1950 circa 1950 ? Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 67, fasc. 1 b. 67, fasc. 4

2 5 Ruolo imposte. Ruolo imposte circa 1950 ? circa 1950 ? Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 67, fasc. 2 b. 67, fasc. 5

3 6 Ruolo imposte. Ruolo imposte circa 1950 ? circa 1950 ? Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 67, fasc. 3 b. 67, fasc. 6 Sottoserie Ruolo imposta di famiglia 1952 - 1959

Consistenza 7 registri

1 4 Ruolo principale dei Contribuenti per la Matricola ruolo di riscossione Imposta tassa di Famiglia- Esercizio 1952. principale Famiglia 1952 1954 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 68, fasc. 1 b. 68, fasc. 4

2 5 Matricola tassa famiglia Matricola ruolo di riscossione Imposta 1952 principale Famiglia Segnatura definitiva 1955 b. 68, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 68, fasc. 5

3 Matricola ruolo di riscossione Imposta 6 famiglia per l'anno 1953. Matricola Imposta di famiglia per l'anno 1953 1956. Segnatura definitiva 1956 b. 68, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 68, fasc. 6

7 Ruolo Principale imposta di famiglia 1959 Segnatura definitiva b. 68, fasc. 7 Serie Ruolo Imposta di patente 1952 - 1959 Consistenza 7 registri

1 Ruolo Principale dei contributi per Tassa 4 patente Matricola Ruolo di riscossione Imposta 1952 principale di patente Segnatura definitiva 1955 b. 69, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 69, fasc. 4

2 Matricola Ruolo di riscossione Imposta di 5 patente Ruolo di riscossione imposta Matricola 1953 patente Segnatura definitiva 1957 b. 69, fasc. 2 Segnatura definitiva b. 69, fasc. 5

3 Matricola Ruolo di riscossione Imposta 6 principale di patente Ruolo imposta patente 1954 1958 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 69, fasc. 3 b. 69, fasc. 6

7 [Matricola Ruolo di riscossione Imposta di patente] 1959 Segnatura definitiva b. 69, fasc. 7

Sottoserie Ruolo Matricola Legnatico 1949 – 1959

Consistenza 8 registri

1 5 Matricola Legnatico Matricola del Ruolo di riscossione Imposta 1949 Legnatico per l'anno 1956. Segnatura definitiva 1956 b. 70, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 70, fasc. 5

2 Matricola ruolo di riscossione Imposta 6 legnatico per l'anno 1953. Matricola Legnatico 1953 1957 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 70, fasc. 2 b. 70, fasc. 6

3 7 Matricola ruolo principale di riscossione Ruolo principale Canone legnatico per imposta Legnatico per l'anno 1954. l'anno 1958 1954 1958 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 70, fasc. 3 b. 70, fasc. 7

4 8 Matricola ruolo principale di riscossione Ruolo legnatico Imposta Legnatico per l'anno 1955. 1959 1955 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 70, fasc. 8 b. 70, fasc. 4 Sottoserie Ruolo Matricola Orti Seminati 1951 - 1955 Consistenza 3 registri

1 Ruolo matricola dei contribuenti per tassa Seminerio "Monte Novu" 1951 Segnatura definitiva b. 71, fasc. 1

2 Matricola ruolo orti seminati. 1953 Segnatura definitiva b. 71, fasc. 2

3 Matricola Ruolo di riscossione per tassa Seminerio "Monte Novu" per l'anno 1954-1955 1954 - 1955 Segnatura definitiva b. 71, fasc. 3

Sottoserie Ruolo Matricola tassa bestiame 1952 - 1959 Consistenza 7 registri

1 Matricola del ruolo principale della tassa bestiame 1952 1952 Segnatura definitiva b. 72, fasc. 1

2 Matricola del ruolo principale della tassa bestiame 1953 1953 Segnatura definitiva b. 72, fasc. 2

3 Matricola Ruolo di riscossione della tassa bestiame 1954 Segnatura definitiva b. 72, fasc. 3

4 Matricola Ruolo di riscossione della tassa bestiame 1955 Segnatura definitiva b. 72, fasc. 4

5 Matricola Ruolo di riscossione della tassa bestiame 1956 Segnatura definitiva b. 72, fasc. 5

6 Matricola Ruolo di riscossione della tassa bestiame 1958 Segnatura definitiva b. 72, fasc. 6

7 Ruolo di riscossione della tassa Bestiame 1959 Segnatura definitiva b. 72, fasc. 7 Serie Registri dell'esattoria 1887 – 1916

Consistenza 1 registro Consistenza Serie composta da un solo registro, per gli anni 1887-1916, riguardante la gestione dell’esattoria comunale.

1 Esattoria. 1887 - 1916 Segnatura definitiva 1 Categoria Governo 1936 - 1950

Consistenza 53 registri, 8 buste, 21 fascicoli.

Serie Liste elettorali 1945 - 1960 Consistenza 21 registri Contenuto Nell'ordinamento in materia elettorale regolamentato dalla legge 7 ottobre 1947, n. 1058, la qualità di elettore amministrativo è riconosciuta a chi possiede quella di elettore politico, e per conseguenza esiste solo una lista elettorale "permanente" distinta in due parti: per maschi e per femmine, tenute in due esemplari di cui uno è conservato presso l'ufficio comunale, l'altro è depositato presso la commissione elettorale mandamentale costituita con decreto del Presidente della Corte d'Appello competente per territorio. Oltre le liste permanenti "generali" si hanno "le liste sezionali" distinte esse pure per sesso e contenenti ognuna gli iscritti per ciascuna sezione, e cioè distintamente per la località in cui devono recarsi a votare. E' con queste liste sezionali che si svolgono le operazioni elettorali.

Sottoserie Liste Generali Maschili 1945 - 1957 Consistenza 4 registri 3 1 Lista elettorale maschile Lista Generale Elettorale Maschile. circa 1956 ? 1945 l'ultima data delle annotazioni delle variazioni Segnatura definitiva risale al 1956 b. 74, fasc. 1 Segnatura definitiva

3

2 Lista elettorale aggiunta maschile 4 1946 Lista elettorale generale maschile . Segnatura definitiva 1957 febbraio 28 b. 74, fasc. 2 Contenuto

Vi è annotato il numero degli elettri iscritti al 28.2.1957 e sono 1620. Segnatura definitiva 4 Sottoserie Liste Generali Femminili 1947 - 1958

Consistenza 5 Registri

1 3 Lista elettorale femminile aggiunta Lista elettorale femminile 1947 circa 1950 Segnatura definitiva l'ultima data delle annotazioni delle variazioni b. 75, fasc. 1R risale al 1950

Segnatura definitiva b. 75, fasc. 3R 2 Lista elettorale femminile aggiunta 4 1949 Lista elettorale femminile - Volume I Segnatura definitiva circa 1952 b. 75, fasc. 2R La data è desunta dalle annotazioni che ci sono

in calce al registro. Segnatura definitiva b. 75, fasc. 4R

5 Lista elettorale generale femminile. 1958 dicembre 28 Segnatura definitiva b. 75, fasc. 5 Sottoserie Liste Sezionali Maschili 1948 - 1958 Consistenza 7 registri

1 4 Lista elettorale Maschile della sezione prima Liste elettorali sezionali maschili per l'anno 1948 e successive variazioni. 1957 1948 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 76, fasc. 4 b. 76, fasc. 1 5

Liste elettorali sezionali maschili per l'anno 2 1958 e successive variazioni Liste elettorali sezionali Maschili per l'anno 1958 1953 e successive variazioni. Segnatura definitiva b. 76, fasc. 5 1953 Segnatura definitiva b. 76, fasc. 2 6

Lista elettorale maschile sezione seconda 3 Segnatura definitiva b. 76, fasc. 6 Lista elettorali sezionali Maschili per l'anno 1956 e successive variazioni. 1956 7 Segnatura definitiva Estratto delle liste elettorali delle sezioni b. 76, fasc. 3 dalla I alla V

Segnatura definitiva b. 76, fasc. 7 Sottoserie Liste Sezionali Femminili 1925 – 1959 Consistenza 5 fascicoli

1 Liste elettorali sezionali femminili per l'anno 3 1953 Liste elettorali sezionali femminili per l'anno 1953 1958 e successive variazioni Segnatura definitiva 1958 b. 77, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 77, fasc. 3

2 Lista elettorale sezionale femminile per 4 l'anno 1957 Liste elettorali sezionali femminili per l'anno 1957 1960 e successive variazioni . Segnatura definitiva 1960 b. 77, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 77, fasc. 4

5 Liste elettorali sezionali femminili circa 1950 ? Segnatura definitiva b. 77, fasc. 5 Serie Revisione liste elettorali Consistenza 20 fascicoli Contenuto La revisione annuale delle liste era affidata a una commissione comunale avente il compito di redigere i processi verbali delle proprie operazioni e di trasmetterli, unitamente al materiale relativo alle nuove iscrizioni e alle cancellazioni, alla commissione elettorale provinciale cui spettava l'approvazione definitiva delle liste ratificate, da riunirsi poi in un registro da conservarsi negli archivi comunali. Allo scopo di assicurare in ogni tempo la partecipazione dei cittadini - in possesso dei requisiti – a qualsiasi consultazione elettorale che possa aver luogo nel corso dell'anno, la legge ha disposto che le variazioni alle liste possano effettuarsi anche dopo la revisione originaria, oltre che per i tradizionali motivi della morte, della perdita di cittadinanza, o di subita condanna, anche per effetto del cambiamento di residenza, in maniera che le liste rispecchiano in ogni momento con la possibile fedeltà, la consistenza effettiva del corpo elettorale, fatta eccezione per quelle categorie di cittadini la cui iscrizione o cancellazione non può avvenire che nel periodo della revisione annuale.

1 Elenco Secondo delle proposte di 6 cancellazione dalla lista elettorale per l'anno Atti revisioni dinamiche 1950 1936 1950 1936 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 78, fasc. 6 b. 78, fasc. 1

7 2 Revisione annuale 1950-1951 liste elettorali Atti revisioni dinamiche 1948 1950 - 1951 1948 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 78, fasc. 7 b. 78, fasc. 2

8 3 Atti revisioni dinamiche 1951 Revisione annuale 1948-1949 1951 1948 - 1949 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 78, fasc. 8 b. 78, fasc. 3

9 4 Revisione annuale 1951-1952 Atti revisioni dinamiche 1949 1951 - 1952 1949 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 78, fasc. 9 b. 78, fasc. 4

10 5 Revisione della lista elettorale femminile per Revisione annuale liste elettorali l'anno 1952 1949 - 1950 1952 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 78, fasc. 5 b. 78, fasc. 10

11 16 Revisione della lista elettorale maschile per Revisione annuale ottobre 1954 - l'anno 1952 30/4/1955 1952 1954 ottobre - 1955 aprile 30 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 78, fasc. 11 b. 79, fasc. 16

12 17 Atti revisioni dinamiche 1952 Revisione annuale liste elettorali 1955-1956 1952 1955 - 1956 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 78, fasc. 12 b. 79, fasc. 17

13 18 Revisione annuale liste elettorali 1952-1953 Revisione annuale delle liste elettorali per 1952 - 1953 l'anno 1957 - proposte d'iscrizione Segnatura definitiva 1957 b. 79, fasc. 13 Segnatura definitiva

b. 79, fasc. 18

14 Atti revisioni dinamiche 1953 19 1953 Revisione annuale liste elettorali 1958 Segnatura definitiva 1958 b. 79, fasc. 14 Segnatura definitiva

b. 79, fasc. 19

15 Revisione annuale 1953-1954 20 1953 - 1954 Atti revisione annuale 1959/1960 Contenuto Fascicolo collettivo n. 12 (Contiene n. 96 iscritti 1959 - 1960 e tre fascicoli per cancellati). Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 79, fasc. 20 b. 79, fasc. 15 Serie Fascicoli elettorali 1945 - 1956 Consistenza 4 fascicoli Contenuto La serie è costituita da i fascicoli personali degli elettori eliminati dall'elettorato per vari motivi.

1 Fascicoli elettorali eliminati 1945 - 1952 Segnatura definitiva b. 80, fasc. 1

2 Servizio Elettorale - Fascicoli personali eliminati per morte dell'elettore, Maschi 1955 - 1956 Segnatura definitiva b. 81, fasc. 2

3 Servizio Elettorale - Fascicoli personali eliminati per morte dell'elettore. Femmine 1956 Segnatura definitiva b. 82, fasc. 3

4 [Nominativi elettori (divisi per sezione)] Contenuto Si tratta di foglietti singoli con indicati dei numeri, nome, cognome, data di nascita e indirizzo, divisi a mazzetti con indicata la sezione, probabilmente quella di appartenenza elettorale. Segnatura definitiva b. 83, fasc. 4 Serie Elezioni 1946 - 1957 Consistenza 8 buste Contenuto Serie costituita da diversa documentazione relativa alle varie consultazioni avutesi nel comune di Fonni nel periodo tra il 1946 e il 1958.

1 Elezioni comunali 1946 5 1946 Elezioni politiche 1953 Segnatura definitiva 1953 b. 84, fasc. 1 Contenuto

Elezioni del 7 giugno 1953. 2 Contiene carteggio, i verbali delle operazioni Elezioni politiche 1948 elettorali, le ricevute dei certificati rilasciati agli 1948 elettori. Contenuto Segnatura definitiva b. 88, fasc. 5 Contiene carteggio, i verbali delle operazioni elettorali, le ricevute dei certificati rilasciati agli elettori. 6 Segnatura definitiva Elezioni del secondo Consiglio regionale b. 85, fasc. 2 della Sardegna

1953 3 Contenuto Elezione del primo consiglio regionale della Elezioni del 14 giugno 1953. Sardegna Contiene carteggio, i verbali delle operazioni 1949 elettorali, le ricevute dei certificati rilasciati agli Contenuto elettori. Contiene carteggio, i verbali delle operazioni Segnatura definitiva b. 89, fasc. 6 elettorali, le ricevute dei certificati rilasciati agli elettori. Segnatura definitiva 7 b. 86, fasc. 3 Elezioni comunali e provinciali 1956

1956 4 Contenuto [Elezioni comunali e provinciali 1952] Contiene carteggio, i verbali delle operazioni 1952 elettorali, le ricevute dei certificati rilasciati agli Contenuto elettori. Contiene carteggio, i verbali delle operazioni Segnatura definitiva b. 90, fasc. 7 elettorali, le ricevute dei certificati rilasciati agli elettori. Segnatura definitiva b. 87, fasc. 4

8 Elezioni del terzo consiglio regionale della Sardegna 1957 Contenuto Elezioni del 16 giugno 1957. Contiene carteggio, i verbali delle operazioni elettorali. Segnatura definitiva b. 91, fasc. 8 Serie Servizio Elettorale - Registri di protocollo 1948 - 1955 Consistenza 3 registri Contenuto Serie contenente le i registri di protocollo esclusivi del servizio elettorale.

1 Servizio elettorale - Registro di protocollo dal 1° gennaio 1948 al 15 novembre 1949 1948 gennaio 1 - 1949 novembre 15 Segnatura definitiva b. 92, fasc. 1

2 Servizio elettorale - Protocollo della Corrispondenza. 1949 novembre 15 - 1954 novembre 29 Segnatura definitiva b. 92, fasc. 2

3 Servizio elettorale - Registro degli elettori emigrati temporaneamente all'estero e in via definitiva. 1955 Segnatura definitiva b. 92, fasc. 3

Serie Servizio elettorale - Corrispondenza 1951 – 1959 Consistenza 3 fascicoli Contenuto Serie relativa alla corrispondenza in entrata e in uscita del Servizio elettorale.

1 3 1951 Servizio elettorale - Corrispondenza Segnatura definitiva 1959 b. 95, fasc. 1 Segnatura definitiva b. 95, fasc. 3 2 Servizio elettorale - Corrispondenza 1957 Segnatura definitiva b. 95, fasc. 2 Serie Verbali Commissione Elettorale Mandamentale 1949 – 1959

Consistenza 8 registri Contenuto Ai sensi dell'art. 241 del Testo unico della legge comunale e provinciale 4 febbraio 1915, n. 148, spetta al Consiglio provinciale provvedere alla nomina dei componenti la Commissione elettorale mandamentale. Le sue funzioni sono regolate dal T. U. delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo, approvato con il d.p.r. n. 223/1967. La commissione è composta di 4 membri, uno dei quali è nominato dal prefetto e 3 dal consiglio provinciale, ed esplica le sue funzioni attraverso il controllo dell'operato delle Commissioni elettorali comunali. Esamina ed approva gli elenchi relativi alle revisioni semestrali e quelle ordinarie e straordinarie effettuate dalla Commissione elettorale comunale, le liste di sezione e quelle generali.

5 1 Verbali Commissione Elettorale Verbali Commissione Elettorale Mandamentale Mandamentale 1956 1949 - 1952 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 93, fasc. 5 b. 93, fasc. 1

6 2 Verbali Commissione Elettorale Verbali Commissione Elettorale Mandamentale Mandamentale 1957 1953 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 93, fasc. 6 b. 93, fasc. 2

7 3 Verbali Commissione Elettorale Verbali Commissione Elettorale Mandamentale Mandamentale 1958 1954 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 93, fasc. 7 b. 93, fasc. 3

8 4 Verbali Commissione Elettorale Verbali Commissione Elettorale Mandamentale Mandamentale 1959 1955 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 93, fasc. 8 b. 93, fasc. 4

Serie Registri dei Verbali della Commissione Elettorale Comunale 1947 – 1953

Contenuto La commissione elettorale è eletta dal consiglio comunale nel proprio seno e rimane in carica fino all'insediamento di quella eletta dal nuovo consiglio. È composta dal sindaco o chi lo sostituisce, che la presiede, e da: tre componenti effettivi e tre supplenti nei comuni al cui consiglio sono assegnati fino a cinquanta consiglieri. Funzione principale della commissione elettorale è la tenuta e aggiornamento delle liste elettorali. In esse sono iscritti i cittadini che possiedono i requisiti per essere elettori e non sono incorsi nella perdita definitiva o temporanea del diritto elettorale attivo. L'iscrizione avviene: d'ufficio, per gli elettori compresi nell'anagrafe della popolazione residente nel comune o nell'anagrafe degli italiani residenti all'estero; su richiesta, per gli elettori residenti all'estero nati nel comune. La commissione elettorale nomina, inoltre, gli scrutatori di seggio.

1 Registro dei verbali della Commissione Elettorale Comunale 1947 dicembre 12 - 1953 aprile 19 Segnatura definitiva b. 94, fasc. 1R Sottoserie Verbali Commissione Elettorale Comunale 1946 – 1959 Consistenza 14 fascicoli

1 Verbali della Commissione Elettorale Comunale 7 1946 Verbali della Commissione Elettorale Segnatura definitivo Comunale b.94, fasc.1 1952

Segnatura definitivo b.94, fasc.7 2 Verbali della Commissione Elettorale Comunale 8 1947 Verbali della Commissione Elettorale Segnatura definitivo Comunale b.94, fasc.2 1953 Segnatura definitivo

3 b.94, fasc.8

Verbali della Commissione Elettorale Comunale 9 1948 Verbali della Commissione Elettorale Segnatura definitivo Comunale b.94, fasc.3 1954

Segnatura definitivo 4 b.94, fasc.9

Verbali della Commissione Elettorale Comunale 10 1949 Verbali della Commissione Elettorale Segnatura definitivo Comunale b.94, fasc.4 1955

Segnatura definitivo 5 b.94, fasc.10 Verbali della Commissione Elettorale

Comunale 11 1950 Verbali della Commissione Elettorale Segnatura definitivo Comunale b.94, fasc.5 1956

Segnatura definitivo 6 b.94, fasc.11

Verbali della Commissione Elettorale Comunale 12 1951 Verbali della Commissione Elettorale Segnatura definitivo Comunale b.94, fasc.6 1957

Segnatura definitivo b.94, fasc.12

13 Verbali della Commissione Elettorale Comunale 1958 Segnatura definitivo b.94, fasc.13

14 Verbali della Commissione Elettorale Comunale 1959 Segnatura definitivo b.94, fasc.14 Categoria Grazia, Giustizia e Culto 1930 - 1956

Consistenza 2 registri, 4 fascicoli

Serie Repertori dei protesti cambiari 1954 – 1956

Consistenza 2 Registri Contenuto In questa serie, composta da 2 registri per gli anni 1954 - 1956 , sono iscritti i protesti levati dall'Ufficiale del Comune di Fonni. Il protesto, in diritto, è l'atto pubblico con il quale si attesta l'avvenuta presentazione di una cambiale o di un assegno al debitore (protestato) e il rifiuto da parte dello stesso di pagare o accettare il titolo. Tra i pubblici ufficiali autorizzati a redigere il protesto (ufficiali elevatori) la legislazione italiana prevede che sia autorizzato anche il segretario comunale, nei comuni che non sono sedi di notaio o ufficiale giudiziario, nonché, secondo la giurisprudenza, tutte le volte che costoro sono indisponibili per legittimo impedimento o assenza. Il creditore consegna il titolo all'ufficiale levatore, che si reca presso il domicilio del debitore per chiederne il pagamento o l'accettazione; a fronte del rifiuto, l'ufficiale procede alla redazione del protesto, rendendo in questo modo esecutivo il titolo.

1 Repertorio dei protesti cambiari levati dal Segr. Com.le Sig. Todisco Giuseppe 1954 - 1955 Segnatura definitiva b. 96, fasc. 1

2 Repertorio dei protesti cambiari levati dal Segretario Comunale 1955 - 1956 Segnatura definitiva b. 96, fasc. 2 Serie Elenchi dei protesti cambiari 1930 – 1956 Consistenza 4 fascicoli Contenuto Negli elenchi dei protesti vengono inseriti dati anagrafici del protestato e tutte quelle informazioni inerenti al protesto contestato.

1 3 Protesti cambiari originali Protesti cambiari 1930 1955 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 96, fasc. 1 b. 96, fasc. 3

2 Protesti cambiari 4 1954 Protesti cambiari Segnatura definitiva 1956 b. 96, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 96, fasc. 4 Categoria Leva e truppa 1851 - 1974 Consistenza 57 registri, 130 fascicoli

Serie Liste di Leva 1851 – 1974 Consistenza 122 fascicoli Contenuto La legge comunale e provinciale del 1865 incluse fra i compiti delle giunte municipali quello di partecipare alle operazioni di leva e ed il regolamento d'applicazione, emanato nel giugno dello stesso anno, stabilì che in ogni comune il segretario avrebbe dovuto conservare tutte le carte relative alla leva militare di ciascun anno. Le disposizioni successive in materia di arruolamento militare hanno sempre confermato le competenze comunali. Le liste di leva, compilate in duplice copia, dopo essere state verificate dalla giunta municipale venivano trasmesse al prefetto o sotto prefetto del circondario per giungere infine al Commissariato di leva.

1 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1830 3 1851 Lista (di leva) alfabetica della classe 1832. Contenuto 1853 Chiusa dal Sindaco il dodici del mese di Luglio Contenuto 1851. Chiusa dal Sindaco il 28 del Mese di aprile Verificata dal Consiglio di Comunità del mese di 1853. Verificata dal Consiglio di Comunità il 30 Luglio 185. Spedita al Commissario di Leva il del mese di aprile. Spedita all'ufficio della Leva il diciotto del mese di Luglio 1851. 6 del mese di Maggio 1853. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 97, fasc. 1 b. 97, fasc. 3

2 4 Lista di leva dei Giovani nati Lista di leva per la classe 1833. nell'anno ....classe 1831. 1854 1852 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il 31 del mese di Gennaio Chiusa dal sindaco il nove del mese di gennaio 1854. Verificata dal Consiglio di Comunità il 1852. Verificata dal Consiglio di Comunità il giorno due del mese di febbraio 1854. Spedita undici del mese di gennaio 1852. Spedita al al Commissario di Leva il giorno cinque del Commissario di Leva il trenta del mese di mese di marzo 1854. gennaio 1852. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 97, fasc. 4 b. 97, fasc. 2

5 9 Lista di leva dei giovani nati nel 1834. Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1838. 1855 1857 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il trentuno de mese di Chiusa dal Sindaco il ventisei del mese di gennaio 1855. Verificata dal Consiglio di Gennaio 1857. Verificata dal Consiglio di Comunità il quattro del mese di febbraio 1855. Comunità il primo del mese di febbraio. Spedita Spedita al Commissario di Leva il ventuno del al Commissario di Leva il quattro del mese di mese di Febbraio 1855. Febbraio 1857. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 97, fasc. 5 b. 97, fasc. 9

6 10 Leva sui giovani nati nell'anno 1835. Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1839. [1856] 1858 La lista di leva veniva compilata al compimento Contenuto dei 21 anni di età Chiusa dal Sindaco il cinque del mese di Contenuto Febbraio 1858. Verificata dal Consiglio Delegato Chiusa dal Sindaco il 15 del mese di dicembre. il 22 del mese di Febbraio 1858. Spedita Verificata dal Consiglio di Comunità il giorno 16 all'Intendente della Provincia il 24 del mese di del mese di dicembre. Spedita al Commissario Febbraio 1858. di Leva il 18 del mese di dicembre. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 97, fasc. 10 b. 97, fasc. 6

11 7 Lista di leva per la classe 1840. Lista di leva per la classe 1836. 1859 1855 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il quattro del mese di Chiusa dal Sindaco il diecisette del mese di Febbraio 1859. Verificata dal Consiglio di Dicembre 1855. Verificata dal Consiglio di Comunità il quindici del mese di febbraio. Comunità il diecisette del mese di dicembre Spedita al Commissario di Leva il 23 del mese 1855. Spedita al Commissario di Leva il diciotto di febbraio. del mese di dicembre 1855. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 97, fasc. 11 b. 97, fasc. 7

12 8 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1841. Lista (di leva)alfabetica della classe 1837. 1860 1856 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il primo del mese di Chiusa dal Sindaco il due del mese di giugno febbraio 1860. Verificata dal Consiglio di 1856. Verificata dal Consiglio di Comunità il 24 Comunità il tre del mese di Marzo. Spedita al del mese di giugno 1856. Spedita al Commissario di leva il cinque del mese di Commissario di Leva il... marzo. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 97, fasc. 8 b. 97, fasc. 12

13 18 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1842. Lista di leva per la classe 1848. 1861 [1867] Contenuto Segnatura definitiva Chiusa dal Sindaco il primo del mese di b. 98, fasc. 18

Febbraio 1861. Verificata dal Consiglio di Comunità il ventotto del mese di Febbraio 19 1861. Spedita al Commissario di Leva il tre del Lista di leva dei nati nell'anno 1849. mese di Marzo 1861. 1868 Segnatura definitiva Contenuto b. 97, fasc. 13 Chiusa dal Sindaco il primo del mese di febbraio 1868. Verificata dal Consiglio Delegato 14 il ventuno del mese di febbraio. Spedita al Sotto Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1843. Prefetto del Circondario il ventinove del mese di 1862 febbraio 1868. Contenuto Segnatura definitiva Chiusa dal Sindaco il primo del mese di b. 98, fasc. 19

Febbraio 1862. Verificata dal Consiglio Delegato il 26 del mese di febbraio. Spedita all'Intendente 20 della Provincia il quattro del mese di marzo. Lista di leva dell'anno 1850 Segnatura definitiva 1869 b. 97, fasc. 14 Contenuto Chiusa dal Sindaco il primo de il mese di 15 febbraio 1869. Verificata dalla Giunta Municipale Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1844. il ventuno di febbraio 1869. [1864] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 98, fasc. 20 b. 97, fasc. 15

21 16 Lista di leva dei giovani nati dell'anno 1851. Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1845. 1870 1864 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco nel milleottocento sessanta Chiusa dal Sindaco il 1 del mese di Febbraio primo del mese di febbraio. Verificata dalla 1864. Verificata dal Consiglio Delegato il 29 del Giunta Municipale il 1870, 21 del mese di mese di febbraio. Spedita all'Intendente della febbraio. Inviata al Sotto Prefetto del Circondario Provincia il... il ventisei del mese di Febbraio 1870. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 97, fasc. 16 b. 98, fasc. 21

17 22 Lista di leva per la classe 1846. Lista di leva dell'anno 1853 [1865] 1872 Segnatura definitiva Contenuto b. 97, fasc. 17 Chiusa dal sindaco il Due del mese di Febbraio

1872. Verificata dalla Giunta Municipale il Primo del mese di Marzo 1872. Spedita al Sotto Prefetto del Circondario il sei del mese di marzo 1872. Segnatura definitiva b. 98, fasc. 22 27

Leva dell'anno 1879/Classe 1859. 23 1878 Leva dell'anno 1874 classe 1854. Contenuto [1873] Chiusa dal Sindaco il 10 febbraio 1878. Segnatura definitiva Verificato dal Consiglio Delegato il due del mese b. 98, fasc. 23 di Aprile 1878. Spedita al Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro il 15 aprile del 1878. Segnatura definitiva 24 b. 98, fasc. 27 Lista di leva dei nati nell'anno 1856. 1875 Contenuto 28 Chiusa dal Sindaco il 20 febbraio 1875. Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1860. Verificata dalla Giunta Municipale il otto del 1879 mese di Marzo 1875. Spedita al Sotto Prefetto Contenuto del Circondario il sette del mese di luglio 1875. Chiusa dal Sindaco il 16 aprile 1879. Verificata Segnatura definitiva dalla Giunta municipale il 25 del mese di giugno b. 98, fasc. 24 1879. Spedita al Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro il 26 del mese di Giugno 1879. Segnatura definitiva 25 b. 98, fasc. 28 Lista di leva dei nati nell'anno 1857. 1876 Contenuto 29 Chiusa dal Sindaco il venti del mese di febbraio Leva sui giovani nati nell'anno 1862. 1876. Verificata dalla Giunta Municipale il otto 1881 del mese di marzo 1876. Spedita al Sotto Contenuto Prefetto del Circondario il 26 del mese Aprile Chiusa dal Sindaco il giorno dieci del mese di 1876. febbraio 1881. Verificata dalla Giunta Municipale Segnatura definitiva il giorno successivo. Spedita al Sotto Prefetto b. 98, fasc. 25 del Circondario di Nuoro il 14 febbraio 1881. Segnatura definitiva b. 98, fasc. 29 26 Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1858. 1877 30 Contenuto Leva sui giovani nati nell'anno 1863. Chiusa dal Sindaco il dieci del mese di Febbraio 1882 1877. Verificata dal Consiglio Delegato il venti Contenuto del mese di Marzo 1877. Spedita al Sotto Chiusa dal Sindaco il dieci del mese di Febbraio Prefetto della Provincia di Nuoro il 25 del mese 1882. Verificata dalla Giunta Municipale il primo di Marzo 1877. del mese di Marzo 1882. Spedita al Sotto Segnatura definitiva Prefetto del Circondario di Nuoro il sette del b. 98, fasc. 26 mese di Marzo 1882. Segnatura definitiva b. 98, fasc. 30

31 36 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1864. Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1869. 1883 1887 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il dieci del mese di febbraio Chiusa dal Sindaco il trentuno del mese di 1883. Verificata dalla Giunta Municipale il 10 Gennaio 1887. Verificata dalla Giunta febbraio 1883. Spedita al Sotto Prefetto del Municcipale il sette del mese di marzo 1887. Circondario di Nuoro il venti febbraio 1883. Spedita al Sotto Prefetto del Circondario di Segnatura definitiva Nuoro. b. 98, fasc. 31 Segnatura definitiva

b. 99, fasc. 36

32 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1865. 37 1883 Lista di leva sui giovani nati nel 1870. Contenuto 1888 Chiusa dal Sindaco il dieci del mese di febbraio Contenuto 1883. Verificata dalla Giunta Municipale iln dieci Chiusa dal Sindaco a febbraio 1888. Verificata del mese di febbraio 1883. Spedita al Sotto dalla Giunta il 5 febbraio 1888. Spedita al Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro. Prefetto del Circondario di Nuoro il 7 febbraio Fonni il 20 febbraio 1883. 1888. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 98, fasc. 32 b. 99, fasc. 37

33 38 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1866. Lista di leva sui giovani nati nell'anno [1884] 1871-1872-1873 Segnatura definitiva [1889] - [1891] b. 98, fasc. 33 Segnatura definitiva

b. 99, fasc. 38

34 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1867. 39 1885 Lista di leva dell'anno 1873. Contenuto [1891] Chiusa dal Sindaco il dieci del mese di febbraio Contenuto 1885. Verificata dalla Giunta Municipale il Chiusa dal Sindaco il primo del mese di ventitre del mese di febbraio 1885. Spedita al febbraio. Verificata dalla Giunta Municipale il Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro. diecisette del mese di Febbraio. Spedita dal Segnatura definitiva Sottoprefetto del Circondario il Ventuno de b. 98, fasc. 34 mese di....

Segnatura definitiva b. 99, fasc. 39 35 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1868. [1886] Segnatura definitiva b. 98, fasc. 35

40 44 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1874. Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1878 1892 1896 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il venti del mese di febbraio Chiusa dal Sindaco il 1 Febbraio 1896. 1892. Verificata dalla Giunta Municipale il Verificata dalla Giunta Municipale il 2 Marzo ventuno de mese di febbraio 1892. Spedita al 1896 e spedita al Sotto Prefetto di Nuoro il 3 Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro il cinque Maggio 1896. del mese di marzo 1892. Fonni, li 3 Maggio 1896. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 99, fasc. 40 b. 99, fasc. 44

41 45 Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1875. Lista di leva dei nati nell'anno 1879. 1893 1897 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il ventisei del mese di Chiusa dal Sindaco il 27 febbraio 1897. Gennaio 1893. Verificata dalla Giunta Verificata dalla Giunta Municipale il 6 Marzo Municipale nel mese di Marzo 1893. Spedita al 1897. Spedita al Sotto Prefetto di Nuoro il 1° Sotto Prefetto del Circondario. aprile 1897. Fonni, il diecisette del mese di Marzo 1893. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 99, fasc. 45 b. 99, fasc. 41

46 42 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1880 Lista sui giovani nati dell'anno 1876. [1898] 1894 Segnatura definitiva Contenuto b. 100, fasc. 46

Chiusa dal Sindaco il 23 del mese di febbraio 1894. Verificata dalla Giunta Municipale il primo 47 del mese di Marzo 1894. Spedita al Sotto Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1881 Prefetto del Circondario di Nuoro. [1899] Fonni, li otto del mese di aprile 1894. Contenuto Segnatura definitiva Chiusa dal Sindaco il...mese di Febbraio 1899. b. 99, fasc. 42 Verificata dalla Giunta Municipale nel mese di Marzo 1899. Spedita al Sotto Prefetto del 43 Circondario di Nuoro. Lista di leva sui giovani nati nell'anno 1877. Fonni, il tre del mese di Aprile 1899. 1895 Segnatura definitiva Contenuto b. 100, fasc. 47

Chiusa dal Sindaco il 27 del mese di Febbraio 1895. Verificata dalla Giunta Municipale il 15 del mese di Marzo 1895. Spedita al Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro. Fonni, il 15 del mese di Marzo 1895. Segnatura definitiva b. 99, fasc. 43

48 52 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1882 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1886 1900 1904 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il 27 del mese di febbraio Chiusa dal Sindaco il ventisei del mese di 1900. Verificata dalla Giunta Municipale il due febbraio 1904. Verificata dalla Giunta Municipale del mese di Marzo 1900. Spedita al Sotto il ventuno del mese di marzo 1904e spedita al Prefetto del circondario di Nuoro. Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro il cinque Fonni, il 28 del mese di marzo 1900. del mese di aprile. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 100, fasc. 48 b. 100, fasc. 52

49 53 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1883 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1887 1901 1905 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il 28 Febbraio 1901. Chiusa dal Sindaco il 25 febbraio 1905. Verificata dalla Giunta Municipale il sette del Verificata dalla Giunta Municipale il ...del mese di mese di Aprile e spedita al Sotto Prefetto del marzo 1905 e spedita al Sotto Prefetto del Circondario di Nuoro il 9 aprile 1901. Circondario di Nuoro il ventotto del Mese di Segnatura definitiva Marzo 1905. b. 100, fasc. 49 Segnatura definitiva

b. 100, fasc. 53

50 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1884 54 1902 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1888 Contenuto 1906 Chiusa dal Sindaco il Ventisette del mese di Contenuto Febbraio 1902. Verificata dalla Giunta Chiusa dal Sindaco il ventisette del mese di Municipale il quattro del mese di Marzo 1902 e febbraio 1906. Verificata dalla Giunta Municipale spedita al Sotto Prefetto del Circondario di il otto del mese di marzo 1906 e spedita al Nuoro. sotto prefetto del circondario di Nuoro il diciotto Fonni, li quattro del mese di aprile 1902. del mese di aprile 1906. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 100, fasc. 50 b. 100, fasc. 54

51 55 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1885 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1889 1903 1907 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il 28 febbraio 1903. Sindaco 24 Febbraio 1907. Dalla Giunta Verificata dalla Giunta Municipale il…del mese di Municipale il primo del mese di Marzo 1907. Marzo 1903 e spedita al Sotto Prefetto del Prefetto di Nuoro il trentuno del Mese di Marzo Circondario di Nuoro 1907. Segnatura definitiva Fonni, addì 31 Marzo 1907. b. 100, fasc. 51 Segnatura definitiva

b. 100, fasc. 55

56 61 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1890 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1895 1908 1913 Contenuto Contenuto Chiusa dal Sindaco il Ventisei del mese di Verificata dalla Giunta Municipale addì 26 marzo Febbraio 1908. Verificata dalla Giunta 1913 con 45 iscritti. Municipale il ventiquattro del mese di marzo Segnatura definitiva 1908. Spedita al Sotto Prefetto del Circondario b. 101, fasc. 61 di Nuoro il sei del mese di Aprile 1908. Segnatura definitiva 62 b. 100, fasc. 56 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1896 . 1914 57 Contenuto Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1891 Verificata dalla Giunta municipale addì 22 marzo 1909 1914 con n. 39 iscritti. Contenuto Segnatura definitiva Chiusa dal Sindaco il 26 febbraio 1909. b. 101, fasc. 62

Verificata dalla Giunta Municipale il due del mese di Marzo 1909. Spedita al Sotto Prefetto 63 del Circondario di Nuoro il nove del mese di Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1897 Maggio 1909. [1915] Segnatura definitiva La data è presunta in quanto calcolando che b. 100, fasc. 57 l'iscrizione alla lista di leva avveniva all'età di 18 anni. 58 Segnatura definitiva Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1892 b. 101, fasc. 63 1910 Contenuto 64 Chiusa dal Sindaco i 20 (venti) del mese di Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1898 Febbraio 1910. Verificata dalla Giunta 1916 Municipale il dodici del mese di Marzo 1910. Contenuto Spedita al sotto Prefetto del Circondario di Verificata dalla Giunta Municipale addì 26 marzo Nuoro il ventotto del mese di marzo 1910. 1916 con quarantasei iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 101, fasc. 58 b. 101, fasc. 64

59 65 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1893 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1899 [1911] 1917 Segnatura definitiva Contenuto b. 101, fasc. 59 Verificata dalla Giunta Municipale addì 12 febbraio 1917 con quarantuno iscritti. 60 Segnatura definitiva Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1894 b. 101, fasc. 65 [1912] Segnatura definitiva b. 101, fasc. 60

66 71 Liste di leva dei giovani nati nell'anno 1900 Lista di leva dei giovani nati nel 1905 1917 [1923] Contenuto Contenuto Verificata dalla Giunta Municipale addì 29 Verificata dalla Giunta municipale addì 4 aprile novembre 1917 con sessantasei iscritti. con n. 56 iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 102, fasc. 66 b. 102, fasc. 71

67 Lista di leva di giovani nell'anno 1901. 72 1919 Lista di leva dei giovani nati nel 1906 Contenuto 1924 Verificata dalla Giunta municipale addì 25 Contenuto febbraio 1919 con n. quarantotto inscritti. Verificata dalla Giunta municipale addì 10 aprile Segnatura definitiva 1924 con cinquantacinque iscritti. b. 102, fasc. 67 Segnatura definitiva

b. 102, fasc. 72

68 Lista di leva dei giovani nell'anno 1902 . 73 1920 Lista di leva dei giovani nati nel 1907 Contenuto 1925 Verificata dalla Giunta municipale addì 30 marzo Contenuto 1920 con n. 49 iscritti. Verificata dalla Giunta municipale addì 27 marzo Segnatura definitiva 1925 con n. sessantacinque iscritti. b. 102, fasc. 68 Segnatura definitiva

b. 102, fasc. 73

69 Lista di leva dei giovani nati nell'anno 1903. 74 1921 Lista di leva dei giovani nati nel 1908 Contenuto 1926 Verificata dalla Giunta municipale addì 14 marzo Contenuto 1921, con 42 iscritti. Verificata dalla Giunta municipale addì 5 aprile Segnatura definitiva 1926 con 53 iscritti. b. 102, fasc. 69 Segnatura definitiva

b. 102, fasc. 74

70 Liste di leva dei nati nel 1904 75 1924 Lista di leva dei giovani nati nel 1909 Contenuto 1927 Verificata dalla Giunta addì 17 aprile 1924 con Contenuto trentasei iscritti. Verificata dalla Giunta municipale addì 5 aprile Segnatura definitiva 1927 con 57 iscritti. b. 102, fasc. 70 Segnatura definitiva

b. 102, fasc. 75

76 82 Lista di leva dei giovani nati nel 1910 Lista di leva dei giovani nati nel 1916 1928 [1934] Contenuto Contenuto Verificata dal Commissario Prefettizio addì Verificata dal Podestà addì 26 gennaio 1934 quindici aprile 1928 con quarantacinque iscritti. con n. trentuno iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 103, fasc. 76 b. 104, fasc. 82

77 83 Lista di leva dei giovani nati nel 1911 Lista di leva dei giovani nati nel 1917 1929 [1935] Contenuto Contenuto Verificata dal commissario prefettizio addì 5 Con ventisei iscritti. aprile 1929 con quarantuno iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 105, fasc. 83 b. 103, fasc. 77

84 78 Lista di leva dei giovani nati nel 1918 Lista di leva dei giovani nati nel 1912 [1936] 1930 Contenuto Contenuto Con quarantuno inscritti. Verificata dal Commissario Prefettizio addì 30 Segnatura definitiva aprile 1930 con n. quarantacinque iscritti. b. 105, fasc. 84

Segnatura definitiva b. 103, fasc. 78 85 Lista di leva dei giovani nati nel 1919 79 [1937] Lista di leva dei giovani nati nel 1913 Contenuto [1931] Con 34 iscritti. Contenuto Segnatura definitiva Con 43 iscritti. b. 105, fasc. 85

Segnatura definitiva b. 103, fasc. 79 86 Lista di leva dei giovani nati nel 1920 80 [1938] Lista di leva dei giovani nati nel 1914 Contenuto [1932] Con cinquanta iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 104, fasc. 80 b. 106, fasc. 86

81 87 Lista di leva dei giovani nati nel 1915 Lista di leva dei giovani nati nel 1921 [1933] [1939] Contenuto Contenuto Con quaranta iscritti. Con quarantaquattro iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 104, fasc. 81 b. 106, fasc. 87

88 94 Lista di leva dei giovani nati nel 1922 Lista di leva dei giovani nati nel 1928 [1940] [1946] Contenuto Contenuto Con quarantatré iscritti. Con quarantotto iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 106, fasc. 88 b. 108, fasc. 94

89 95 Lista di leva dei giovani nati nel 1923 Lista di leva dei giovani nati nel 1929 [1941] [1947] Contenuto Contenuto Con cinquanta iscritti Con quarantanove iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 107, fasc. 89 b. 109, fasc. 95

90 96 Lista di leva dei giovani nati nel 1924 Liste di leva dei giovani nati nel 1930 [1942] [1948] Contenuto Contenuto Con trentotto iscritti. Con quarantasei iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 107, fasc. 90 b. 109, fasc. 96

91 97 Lista di leva dei giovani nati nel 1925 Liste di leva dei giovani nati nel 1931 [1943] [1949] Contenuto Contenuto Con quarantaquattro iscritti. Con quaranta iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 108, fasc. 91 b. 109, fasc. 97

92 98 Lista di leva dei giovani nati nel 1926 Liste di leva dei giovani nati nel 1932 [1944] [1950] Contenuto Contenuto Con quarantasette iscritti. Con cinquanta iscritti Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 108, fasc. 92 b. 109, fasc. 98

93 99 Lista di leva dei giovani nati nel 1927 Liste di leva dei giovani nati nel 1933 [1945] [1951] Contenuto Contenuto Con quarantatré iscritti. Con quarantanove iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 108, fasc. 93 b. 109, fasc. 99

100 106 Liste di leva dei giovani nati nel 1934 Liste di leva dei giovani nati nel 1940 1952 [1958] Contenuto Contenuto Con quarantaquattro iscritti. Con cinquantotto iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 110, fasc. 100 b. 110, fasc. 106

101 107 Liste di leva dei giovani nati nel 1935 Liste di leva dei giovani nati nel 1941 [1953] [1959] Contenuto Contenuto Con sessantasei iscritti. Con quaranta iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 110, fasc. 101 b. 110, fasc. 107

102 108 Liste di leva dei giovani nati nel 1936 Liste di leva dei giovani nati nel 1942 [1954] [1960] Contenuto Contenuto Con quarantatré iscritti. Con cinquantuno iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 110, fasc. 102 b. 110, fasc. 108

103 109 Liste di leva dei giovani nati nel 1937 Liste di leva dei giovani nati nel 1943 [1955] [1961] Contenuto Contenuto Con quarantotto iscritti. Con cinquantatré iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 110, fasc. 103 b. 111, fasc. 109

104 110 Liste di leva dei giovani nati nel 1938 Liste di leva dei giovani nati nel 1944 1956 [1962] Contenuto Contenuto Con quarantasette iscritti. Con trentanove iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 110, fasc. 104 b. 111, fasc. 110

105 111 Liste di leva dei giovani nati nel 1939 Lista di leva dei giovani nati nel 1945 [1957] [1963] Contenuto Contenuto Con cinquanta iscritti. Con quaranta iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 110, fasc. 105 b. 111, fasc. 111

112 117 Liste di leva dei giovani nati nel 1946 Liste di leva dei giovani nati nel 1951 [1964] [1969] Contenuto Contenuto Con trentaquattro iscritti. Con cinquantanove iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 111, fasc. 112 b. 112, fasc. 117

113 118 Liste di leva dei giovani nati nel 1947 Liste di leva dei giovani nati nel 1952 [1965] [1970] Contenuto Contenuto Con ventinove iscritti. Con quarantasette iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 111, fasc. 113 b. 112, fasc. 118

114 119 Liste di leva dei giovani nati nel 1948 Liste di leva dei giovani nati nel 1953 [1966] [1971] Contenuto Contenuto Con trentanove iscritti. Con trentotto iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 111, fasc. 114 b. 113, fasc. 119

115 120 Liste di leva dei giovani nati nel 1949 Liste di leva dei giovani nati nel 1954 [1967] [1972] Contenuto Contenuto Con quarantacinque iscritti. Con quarantatré iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 111, fasc. 115 b. 113, fasc. 120

116 121 Liste di leva dei giovani nati nel 1950 Liste di leva dei giovani nati nel 1955 [1968] [1973] Contenuto Contenuto Con quarantotto iscritti. Con quarantacinque iscritti. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 112, fasc. 116 b. 113, fasc. 121

122 Lista di leva dei giovani nati nel 1956 [1974] Contenuto Con trentaquattro iscritti. Segnatura definitiva b. 113, fasc. 122 Serie Liste di leva dei riformati 1916 - 1939 Consistenza 4 fascicoli Contenuto La serie comprende i registri contenenti le liste dei militari riformati in seguito a visita di revisione.

1 3 Riformati dal 1886. Dal 1892 al 1894 Liste di leva e revisione dei riformati dei 1916 - 1917 giovani nati negli anni 1915-1916 Segnatura definitiva [1933] - [1934] b. 114, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 114, fasc. 3

2 Liste di leva dei riformati delle classi 4 1910-1911-1912-1913-1914 Leva 1921 e Riformati 1910-1917 [1928] - [1932] [1939] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 114, fasc. 2 b. 114, fasc. 4

Serie Ruoli matricolari dei militari 1933 – 1973 Consistenza 38 registri Contenuto La serie conserva i Ruoli matricolari militari, contenenti i dati degli uomini arruolati al servizio militare. Per ogni soldato il ruolo riporta il corpo, il numero di matricola, la data di arruolamento, i gradi, le medaglie, le sanzioni comminate e le eventuali diserzioni. In questi registri annuali i singoli sono inseriti non in base all’anno di nascita ma in base all’anno di inizio della ferma militare. Pertanto riguardano coloro che hanno prestato il servizio militare, non vi risulta chi è stato riformato (ossia giudicato inabile al servizio, motivi di salute) o esentato (motivi familiari), né quelli che non si sono presentati alla visita di leva o alla chiamata per l’arruolamento (renitenti).

1 Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1915 6 [1933] Ruolo matricolare comunale de militari, Segnatura definitiva classe 1920 b. 115, fasc. 1 [1938]

Segnatura definitiva 2 b. 115, fasc. 6

Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1916 7 [1934] Ruolo matricolare comunale de militari, Segnatura definitiva classe 1921 b. 115, fasc. 2 [1939]

Segnatura definitiva 3 b. 115, fasc. 7

Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1917 8 [1935] Ruolo matricolare comunale de militari, Segnatura definitiva classe 1924 b. 115, fasc. 3 [1940]

Segnatura definitiva 4 b. 115, fasc. 8

Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1918 9 [1936] Ruolo matricolare comunale de militari, Segnatura definitiva classe 1926 b. 115, fasc. 4 [1942]

Segnatura definitiva 5 b. 115, fasc. 9

Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1919 10 [1937] Ruolo matricolare comunale de militari, Segnatura definitiva classe 1927 b. 115, fasc. 5 [1945]

Segnatura definitiva b. 115, fasc. 17 b. 115, fasc. 10

18 11 Ruolo matricolare comunale de militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1935 classe 1928 [1953] [1946] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 115, fasc. 18 b. 115, fasc. 11

19 12 Ruolo matricolare comunale de militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1936 classe 1929 [1954] [1947] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 116, fasc. 19 b. 115, fasc. 12

20 13 Ruolo matricolare comunale de militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1937 classe 1930 [1955] [1948] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 116, fasc. 20 b. 115, fasc. 13

21 14 Ruolo matricolare comunale de militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1938 classe 1931 [1956] [1949] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 116, fasc. 21 b. 115, fasc. 14

22 15 Ruolo matricolare comunale de militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1939 classe 1932 [1957] [1950] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 116, fasc. 22 b. 115, fasc. 15

23 16 Ruolo matricolare comunale de militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1940 classe 1933 [1958] [1951] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 116, fasc. 23 b. 115, fasc. 16

24 17 Ruolo matricolare comunale de militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1941 classe 1934 [1959] [1952] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 116, fasc. 24

32 25 Ruolo matricolare comunale dei militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1949 classe 1942 [1967] [1960] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 117, fasc. 32 b. 116, fasc. 25

33 26 Ruolo matricolare comunale dei militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1950 classe 1943 [1968] [1961] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 117, fasc. 33 b. 116, fasc. 26

34 27 Ruolo matricolare comunale dei militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1951 classe 1944 [1969] [1962] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 117, fasc. 34 b. 116, fasc. 27

35 28 Ruolo matricolare comunale dei militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1952 classe 1945 [1970] [1963] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 117, fasc. 35 b. 116, fasc. 28

36 29 Ruolo matricolare comunale dei militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1953 classe 1946 [1971] [1964] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 117, fasc. 36 b. 117, fasc. 29

37 30 Ruolo matricolare comunale dei militari, Ruolo matricolare comunale de militari, classe 1954 classe 1947 [1972] [1965] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 117, fasc. 37 b. 117, fasc. 30

38 31 Ruolo matricolare comunale dei militari, Ruolo matricolare comunale dei militari, classe 1955 classe 1948 [1973] [1966] Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 117, fasc. 38 b. 117, fasc. 31 Serie Ruoli soccorsi giornalieri ai congiunti dei militari 1935 – 1953

Consistenza 15 registri, 1 fascicolo legato Contenuto La serie è costituita dai ruoli nominativi "dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina", dal 1935 al 1953.

1 Segnatura definitiva Elenco dei militari richiamati alle armi per i b. 118, fasc. 4 quali è stato concesso il soccorso alle 5 famiglie. Ruolo nominativo dei congiunti dei militari 1956 alle armi ai quali è concesso il soccorso Segnatura definitiva giornaliero da pagarsi per ogni quindicina b. 118, fasc. 1 dall'Ufficio postale.

circa 1940 ? 2 Segnatura definitiva Ruolo nominativo dei congiunti dei militari b. 118, fasc. 5 alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina 6 dall'Ufficio postale. Ruolo nominativo dei congiunti dei militari 1935 dicembre 15 alle armi ai quali è concesso il soccorso Contenuto giornaliero da pagarsi per ogni quindicina Suppletivo C Militari in licenza dall'Ufficio postale. Segnatura definitiva 1940 maggio 16 b. 118, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 118, fasc. 6

3 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari 7 alle armi ai quali è concesso il soccorso Ruolo nominativo dei congiunti dei militari giornaliero da pagarsi per ogni quindicina alle armi ai quali è concesso il soccorso dall'Ufficio postale. giornaliero da pagarsi per ogni quindicina 1936 gennaio 31 dall'Ufficio postale. Contenuto 1940 giugno 14 Aggiunte al suppletivo C - Militari in licenza al Segnatura definitiva 31-1-1936 b. 118, fasc. 7 Segnatura definitiva b. 118, fasc. 3 8 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari 4 alle armi ai quali è concesso il soccorso Ruolo nominativo dei congiunti dei militari giornaliero da pagarsi per ogni quindicina alle armi ai quali è concesso il soccorso dall'Ufficio postale. giornaliero da pagarsi per ogni quindicina 1940 giugno 2 dall'Ufficio postale. Contenuto 1938 dicembre 2 Suppletivo n, 2 Segnatura definitiva 1943 gennaio 10 b. 118, fasc. 8 Segnatura definitiva

b. 118, fasc. 12

9 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari 13 alle armi ai quali è concesso il soccorso Ruolo nominativo dei congiunti dei militari giornaliero da pagarsi per ogni quindicina alle armi ai quali è concesso il soccorso dall'Ufficio postale. giornaliero da pagarsi per ogni quindicina 1940 luglio 30 dall'Ufficio postale. Contenuto 1947 gennaio 3 Suppletivo n. 4 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 118, fasc. 13 b. 118, fasc. 9

14 10 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso alle armi ai quali è concesso il soccorso giornaliero da pagarsi per ogni quindicina giornaliero da pagarsi per ogni quindicina dall'Ufficio postale. dall'Ufficio postale. 1948 gennaio 10 1940 luglio 30 Segnatura definitiva Contenuto b. 118, fasc. 14 Suppletivo n. 2 Segnatura definitiva 15 b. 118, fasc. 10 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso 11 giornaliero da pagarsi per ogni quindicina Ruolo nominativo dei congiunti dei militari dall'Ufficio postale. alle armi ai quali è concesso il soccorso 1951 gennaio 20 giornaliero da pagarsi per ogni quindicina Segnatura definitiva dall'Ufficio postale. b. 118, fasc. 15 1941 luglio 15 Segnatura definitiva 16 b. 118, fasc. 11 Ruolo nominativo dei congiunti dei militari alle armi ai quali è concesso il soccorso 12 giornaliero da pagarsi per ogni quindicina Ruolo nominativo dei congiunti dei militari dall'Ufficio postale.. alle armi ai quali è concesso il soccorso 1953 febbraio 2 giornaliero da pagarsi per ogni quindicina Segnatura definitiva dall'Ufficio postale. b. 118, fasc. 16

Serie Verbali commissione comunale soccorsi alle famiglie dei richiamati 1935 - 1939 Consistenza 4 fascicoli Contenuto La serie è costituita da verbali redatti durante le riunioni della Commissione comunale per l'erogazione dei sussidi ai congiunti dei militari richiamati alle armi. Tale Commissione venne istituita con la legge 22 gennaio 1934, n. 115 (il cui regolamento attuativo fu approvato con regio decreto 26 luglio 1935, n. 1658)con la quale si istituì un "sussidio, a titolo di soccorso giornaliero, ai congiunti dei militari di truppa e sottufficiali", fino al grado di sergente maggiore, "appartenenti al Regio esercito, alla Regia marina e alla Regia aeronautica, trattenuti o richiamati alle armi" sia in tempo di pace che in caso di mobilitazione. Tale sussidio veniva concesso a condizione che i congiunti si trovassero in stato di bisogno e qualora, "essendo totalmente a carico del militare", fossero rimasti "privi dei necessari mezzi di sostentamento". La concessione dei soccorsi veniva deliberata da una Commissione comunale composta dal podestà, dal comandante dell'Arma dei carabinieri, dal presidente della Congregazione di carità (in seguito dell'Ente comunale di assistenza) e dal segretario politico del Fascio. Il pagamento dei soccorsi veniva effettuato ogni quindici giorni ai congiunti dei militari dagli uffici postali, che si basavano sui ruoli nominativi compilati a cura del podestà "dopo ogni riunione deliberativa della Commissione comunale". Contestualmente all'invio dei ruoli il podestà rilasciava alla famiglia ammessa al soccorso un libretto, che doveva essere esibito all'ufficiale postale all'atto della riscossione.

1 Verbali della commissione comunale per la concessione di soccorsi alle famiglie dei militari richiamati alle armi 1935 Segnatura definitiva b. 119, fasc. 1

2 Verbali della commissione comunale per la concessione di soccorsi alle famiglie dei militari richiamati alle armi 1936 Segnatura definitiva b. 119, fasc. 2

3 Verbali della commissione comunale per la concessione di soccorsi alle famiglie dei militari richiamati alle armi 1937 Segnatura definitiva b. 119, fasc. 3

4 Verbali della commissione comunale per la concessione di soccorsi alle famiglie dei militari richiamati alle armi 1939 Segnatura definitiva b. 119, fasc. 4 Serie Leva e truppa – Registri diversi 1939 – 1970 Consistenza 3 registri Contenuto La serie contiene 3 diversi registri tutti afferenti alla gestione dell'Ufficio di Leva.

1 Registro Militari in Licenza. 1939 - 1944 Segnatura definitiva 1R

2 Situazione di famiglia - Leva nati 1945. 1963 Segnatura definitiva 2R

3 Elenco degli iscritti chiamati a concorrere alla Leva di mare della classe 1951. 1970 Segnatura definitiva 3R Categoria Lavori pubblici 1870 - 1961 Consistenza 11 registri, 124 fascicoli.

Serie Terreni comunali 1874 - 1877 Consistenza 10 registri. Contenuto La serie è composta dai registri che contengono l'elenco indicativo dei proprietari che partecipano alla divisione dei beni comunali.

1 4 Elenco indicativo dei proprietari che Elenco indicativo dei proprietari che partecipano alla divisione dei beni comunali partecipano alla divisione dei beni comunali. 1874 Vol.3 Massiloi Contenuto 1874 ? Località “Madau” volume 1° dal lotto n. 1 sino al Contenuto n. 239. Località Massiloi, dal lotto n. 491 sino al n. 690 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 135, fasc. 1 b. 135, fasc. 4

2 5 Elenco indicativo dei proprietari che [Elenco indicativo dei proprietari che partecipano alla divisione dei beni comunali. partecipano della divisione dei beni 1874 comunali] Contenuto 1876 - 1877 1)Localita’ "Barritta" dal lotto n. 1 al n. 427. Contenuto Segnatura definitiva 1) Località "Telestei volume 1° dal lotto n.1 al b. 135, fasc. 2 lotto n. 108

Segnatura definitiva 3 b. 136, fasc. 5

Elenco indicativo dei proprietari che partecipano alla divisione dei beni comunali. 6 Vol.2 Massiloi Elenco indicativo dei proprietari che 1874 ? partecipano della divisione dei beni Contenuto comunali vol. 2 Uei Località ;Massiloi, dal lotto n. 253 sino al n. 1876 ? - 1877 ? 490. Contenuto Segnatura definitiva 2)...volume 2° dal n. 109 al n. 133 di famiglia. b. 135, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 136, fasc. 6 7 9 Elenco indicativo dei proprietari che Elenco indicativo dei proprietari che partecipano della divisione dei beni partecipano della divisione dei beni comunali. Vol.3 Spada comunali vol. 5 Diviso1876 ? - 1877 ? 1876 ? - 1877 ? Contenuto Contenuto Località “Diviso” 5° volume dal lotto n. 298 al n. Località “Spada” volume 3°, dal lotto n. 94 al 406. lotto n. 18. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 136, fasc. 10 b. 136, fasc. 7

11 8 Elenco indicativo dei proprietari che Elenco indicativo dei proprietari che partecipano della divisione dei beni partecipano della divisione dei beni comunali vol. 6 Diviso comunali. Vol. 4 Spada 1876 - 1877 1876 ? - 1877 ? Contenuto Contenuto Località “Diviso” volume 6° dal lotto n. 407 sino Località “Spada” volume 4°, dal lotto n. 190 al n. 510. sino al n. 297 . Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 136, fasc. 11 b. 136, fasc. 8 Serie Lotti comunali 1875 - 1878 Consistenza 1 registro Contenuto La serie è composta da un registro i dati riassuntivi dei beneficiari dei lotti comunali fatta nel 1875-1878.

1 Registro lotti comunali 1875 - 1878 Contenuto Registro riassuntivo della divisione dei lotti fatta nel 1875-1876-1877-1878" dal n.1 al n. 753. Allegati: Elenco degli individui che non figurano tra quelli che hanno bollettini per lotti comunali e che devono essere intestati nell'eseguire le volture. Lista dei debitori morosi al pagamento degli arretrati decimi lotti che si commettono al sindaco per comprendere le somme nel ruolo della 9° e 10° rata della riscossione esercizio 1887. Stato di conservazione mediocre Segnatura definitiva b. 135, fasc. 1 Serie Elenchi delle strade comunali 1935 – 1939 Consistenza 3 fascicoli legati Contenuto Serie composta da 3 fascicoli legati che contiene l'elenco delle strade comunali classificate per gli anni dal 1870 al 1931.

1 [Elenco delle strade comunali] 1870 - 1925 Segnatura definitiva b. 121, fasc. 1

2 Elenco strade comunali classificate 1883 - 1910 Segnatura definitiva b. 121, fasc. 2

3 Elenco delle strade comunali 1931 aprile 30 Segnatura definitiva b. 121, fasc. 3 Serie Strade 1907 - 1957 Consistenza 21 fascicoli Contenuto Progetti e atto relativi alla realizzazione di strade interne ed esterne all'abitato di Fonni.

1 Pratica strada Gavoi - Fonni, Strada Desulo - Fonni 1907 - 1920 Segnatura definitiva b. 120, fasc. 1

2 Pratica selciati 1908 Contenuto Documenti classificati in categoria X, classe 1 Segnatura definitiva b. 120, fasc. 2

3 Lavori di selciatura delle strade dell'abitato. 1910 - 1914 Contenuto Impresa Debernardi Antonio. Segnatura definitiva b. 120, fasc. 3

4 Progetto di selciatura di strade nell'abitato di Fonni 1913 - 1914 Contenuto Ing. Luigi Mura - Floris. Presente pratica e capitolato speciale d'appalto. Segnatura definitiva b. 120, fasc. 4

5 Reliquati stradali nella provinciale Nuoro/ Correboi. 1921 Segnatura definitiva b. 120, fasc. 5

6 12 Strada Fonni - Gavoi Strada vicinale Fonni - Montenovu 1923 - 1924 1949 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 120, fasc. 6 b. 120, fasc. 12

7 13 Pratica strada Pupuai Vendita reliquati stradali 1931 aprile 6 1949 Contenuto Contenuto Contiene l'intero progetto dell'Ing.Giuseppe Documenti uniti: Monni di Nuoro Certificato mappale dei terreni intestati al Segnatura definitiva Comune nella Giurisdizione di Fonni b. 120, fasc. 7 Segnatura definitiva

b. 120, fasc. 13

8 Strade vicinali ed Interne 14 1946 - 1950 Strada vicinale S. Ananio - Grillo - Papane Segnatura definitiva 1950 b. 120, fasc. 8 Segnatura definitiva

9 b. 120, fasc. 14

Strada Fonni - Desulo 1946 - 1951 15 Segnatura definitiva Reliquato stradale strada Pedru Ferrosu b. 120, fasc. 9 1950

Segnatura definitiva 10 b. 120, fasc. 15

Consorzio strada Fonni - Ponte Aratu 1947 - 1948 16 Segnatura definitiva Lavori per costruzione della strada di b. 120, fasc. 10 circonvallazione della Prov. Nuoro Fonni alla

comunale Fonni Ponte Aratu 11 [circa 1950] (Strada di accesso al Rio) Lago "Govossai" Contenuto 1948 - 1951 Disegni Contenuto Segnatura definitiva Strada di accesso al Rio Govossai. b. 121, fasc. 16

Segnatura definitiva b. 120, fasc. 11 17

Sistemazione strada vicinale Fonni-Ponte Aratu 1950 - 1957 Segnatura definitiva b. 121, fasc. 17

18 Strada San Pietro e via Rosario 1953 Segnatura definitiva b. 121, fasc. 18 20

Strada Genna ‘erru - Passo Caravai. 19 1955 - 1956 Costruzione strada di allacciamento Segnatura definitiva b. 121, fasc. 20 - Fonni- Mamoiada - 1954 - 1955 Segnatura definitiva 21 b. 121, fasc. 19 Strada -Fonni

1955 - 1957 Segnatura definitiva b. 121, fasc. 21 Serie Illuminazione pubblica 1924 – 1958 Consistenza 16 fascicoli Contenuto Progetti e atti relativi alla realizzazione della rete dell'illuminazione pubblica nell'abitato di Fonni.

1 b. 122, fasc. 6

Corrispondenza pratica luce elettrica 1924 - 1926 7 Segnatura definitiva Illuminazione pubblica - Società Val Taloro b. 122, fasc. 1 1938 - 1939 Contenuto 2 Fatture Pratica Illuminazione pubblica Segnatura definitiva 1924 - 1927 b. 122, fasc. 7

Segnatura definitiva b. 122, fasc. 2 8 Illuminazione pubblica ed impianti elettrici 3 1939 - 1940 Deliberazione e Capitolato Pubblica Segnatura definitiva Illuminazione b. 122, fasc. 8

1926 - 1927 9 Segnatura definitiva Illuminazione pubblica - Gestione b. 122, fasc. 3 1939-1944 1939 - 1944 4 Segnatura definitiva Illuminazione pubblica b. 122, fasc. 9

1933 Contenuto 10 1° Val Taloro Illuminazione ed impianti elettrici 2° Ditta Falconi Cualbu 1941 - 1943 Categoria 10°, classe 3°, Fasc. I Contenuto Segnatura definitiva Categoria X, classe IV, fascicoli: b. 122, fasc. 4 1 - Illuminazione pubblica 2- Impianti e condutture elettriche 5 3- Altri sistemi di illuminazione. Illuminazione Segnatura definitiva 1937 b. 122, fasc. 10

Segnatura definitiva b. 122, fasc. 5 11 Categoria X, Lavori pubblici e comunicazioni 6 1944 Val Taloro Contenuto 1938 Classe 4° Illuminazione e impianti elettrici Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 122, fasc. 11 14

Categoria X, classe IV Illuminazione ed 12 impianti elettrici Categoria X, classe IV Illuminazione ed 1947 impianti elettrici Contenuto 1945 1- Illuminazione pubblica Contenuto 2- Impianti e condutture elettriche 1 - Illuminazione pubblica 3 - Altri sistemi di illuminazione 2 - Impianti e condutture elettriche Segnatura definitiva 3 - Altri sistemi di illuminazione b. 122, fasc. 14

Segnatura definitiva b. 122, fasc. 12 15

Illuminazione ed impianti elettrici 13 1948 - 1950 Categoria X, classe IV Illuminazione pubblica Segnatura definitiva 1946 b. 122, fasc. 15

Segnatura definitiva b. 122, fasc. 13 16

[Illuminazione pubblica - Società Val Taloro] 1958 Segnatura definitiva b. 122, fasc. 16

Serie Acquedotto e fognature 1899 - 1960 Consistenza 21 fascicoli Contenuto Progetti e atti relativi alla realizzazione della rete fognaria e idrica nell'abitato di Fonni.

1 Acque pubbliche 6 1899 - 1910 Canale a protezione dell'abitato Segnatura definitiva 1948 - 1951 b. 123, fasc. 1 Contenuto Sistemazione di fognoli entro l'abitato. 2 Segnatura definitiva Pratica Casamento scolastico e acquedotto b. 123, fasc. 6

1907 - 1927 Segnatura definitiva 7 b. 123, fasc. 2 Acquedotto e fognatura 1949 - 1951 3 Segnatura definitiva Progetto di conduttura d'acqua dalla Fonte b. 123, fasc. 7

Zia Silena [1911] 8 Una nota a margine cita un progetto approvato Condotta interna (Acquedotto) il 2 agosto 1911 per cui tale progetto sarà 1949 - 1957 sicuramente successivo. Segnatura definitiva Contenuto b. 123, fasc. 8 Relazione Segnatura definitiva 9 b. 123, fasc. 3 Progetto esecutivo per l'acquedotto 1950 4 Contenuto Progetto di conduttura d'acqua dalla Fonte Allegato 1° Relazione Zia Silena Allegato 2° Disegni [1911 ?] Allegato 3° Calcoli La relazione al progetto si ritiene che sia Allegato 4 Computo metrico successiva al 1911, ne consegue che anche il Allegato 5° Espropriazioni capitolato d'appalto sia successivo. Allegato 6° Analisi dei prezzi Contenuto Allegato 7° Stima dei lavori Capitolato d'appalto. Allegato 8° Capitolato speciale d'appalto Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 123, fasc. 4 b. 124, fasc. 9

5 10 Acquedotto e fognature Progetto esecutivo della condotta 1946 - 1947 nell'interno dell'abitato. Segnatura definitiva 1951 b. 123, fasc. 5 Segnatura definitiva Planimetria della condotta esterna dal Pozzetto b. 125, fasc. 10 C al Serbatoio.

Planimetria della condotta esterna dalla 11 sorgente sa Vena Manna al pozzetto di riunione Costruzione diga Govossai generale. 1951 Profilo della condotta (tratto dal bottino di Segnatura definitiva raccolta C al Serbatoio). b. 125, fasc. 11 Segnatura definitiva b. 126, fasc. 16

12 Progetto esecutivo della condotta 17 nell'interno dell'abitato. Progetto esecutivo dell'acquedotto di Fonni 1951 febbraio 27 2° lotto Segnatura definitiva 1956 gennaio 20 b. 125, fasc. 12 Contenuto Contiene: 13 - Relazione e calcoli Progetto esecutivo della condotta foranea e - Disegni del serbatoio - Analisi dei prezzi 1951 marzo 15 - Computo metrico estimativo Contenuto - Capitolato d'appalto. Allegati: Segnatura definitiva b. 126, fasc. 17 1) Relazione 2) Corografie 3) Disegni 18 4) Analisi Lavori di costruzione della rete idrica interna 5) Computo metrico dell'acquedotto di Fonni - 2°lotto 6) Computo delle espropriazioni 1958 - 1960 7) Capitolato speciale d'appalto. Contenuto Segnatura definitiva Atti vari b. 125, fasc. 13 Segnatura definitiva b. 126, fasc. 18

14 Acquedotto - Cassa per il mezzogiorno 19 1952 - 1955 Progetto per la costruzione di fognoli a Segnatura definitiva protezione dell'abitato per la raccolta delle b. 126, fasc. 14 acque piovane che si scaricano in collina. 1959 15 Contenuto Completamento Fognature L.R. 2/10/1952, n. 27 1955 Segnatura definitiva b. 126, fasc. 19 Segnatura definitiva b. 126, fasc. 15 20 16 Lavori di costruzione della rete idrica interna Progetto per la costruzione dell'acquedotto dell'acquedotto di Fonni - 2°lotto di Fonni con alimentazione a gravità. 1960 1955 giugno 21 Contenuto Contenuto Atti collaudo Ing. L. Battino e Geom. L. Cipelli. Segnatura definitiva b. 126, fasc. 20 Condotte collegamento vecchie sorgenti -

Contabilità lavori - Profilo esecutivo. 21 Condotta di avvicinamento Contabilità lavori - Progetto per la costruzione dell'acquedotto profilo esecutivo. di Fonni con alimentazione a gravità. Pozzetto di scarico - Perizia suppletiva circa 1960 ? Briglia - Perizia suppletiva Contenuto Pozzetto di sfiato - Perizia suppletiva Serbatoio Planimetria Condotte collegamento nuove sorgenti col Planimetria ( Variante tracciato collegamento pozzetto di riunione generale - contabilità lavori - nuove sorgenti). profilo esecutivo. Segnatura definitiva b. 126, fasc. 21 Serie Casa Comunale 1926 – 1956 Consistenza 5 fascicoli Contenuto Progetti e atti relativi alla costruzione dell'attuale Casa Comunale di Fonni.

1 Progetto della casa comunale e pretura 1926 Contenuto Originale. Contiene tavole. Segnatura definitiva b. 127, fasc. 1

2 Costruzione della casa comunale - Mutuo 1949 - 1955 Segnatura definitiva b. 127, fasc. 2

3 Costruzione casa comunale 1951 - 1952 Contenuto Atti contabili Segnatura definitiva b. 127, fasc. 3

4 Casa Comunale 1955 - 1956 Contenuto Cartella contenente le pezze giustificative delle spese sopportate per la costruzione della casa comunale (Circolai, ecc.) Segnatura definitiva b. 127, fasc. 4 Sottoserie Rimessa Comunale 1948

1 Rimessa comunale e opere varie 1948 Segnatura definitiva b. 127, fasc. 1

Serie Edifici scolastici 1909 – 1928 Consistenza 3 fascicoli Contenuto Progetti e atti relativi alla costruzione dei diversi edifici scolastici presenti nel paese.

1 Progetto edificio scolastico Ing. Nieddu 1909 - 1925 Contenuto Contiene: Relazione originale datata 4 maggio 1909. Computo metrico e stima (originale e copia) Capitolato d'appalto Elenco dei prezzi aggiornati e stima dei lavori ( aggiornamento 1922) Capitolato d'appalto e prezzi aggiornati nel 1925 Aggiornamento dei prezzi 1925 e nuova stima dei lavori Prospetti Disegni dei particolari Sezioni e piante Segnatura definitiva b. 128, fasc. 1

2 Progetto di casamento scolastico [1926 ?] Gli atti della pratica sono risalenti agli anni 1926-1928 per cui si suppone che il progetto sia antecedente al 1926 Contenuto Capitolato d'appalto Segnatura definitiva b. 128, fasc. 2

3 Pratica Caseggiato Scolastico 1926 - 1928 Segnatura definitiva b. 128, fasc. 3 Serie Case popolari 1947 - 1959 5 fascicoli Contenuto Progetti e atti relativi alla realizzazione di case popolari (o minime) nell'abitato di Fonni.

1 Contenuto Del n.38/947 del Consiglio Segnatura definitiva b. 129, fasc. 1

2 Progetto per la costruzione di case minime 1952 settembre 30 Segnatura definitiva b. 129, fasc. 2

3 Progetto per la costruzione di case minime 1952 novembre 30 Segnatura definitiva b. 129, fasc. 3

4 Case minime (Ass. Regionale ai LL.PP) 1953 - 1958 Contenuto Case popolari e costruzione INA CASA Segnatura definitiva b. 129, fasc. 4

5 Provveditorato OO.PP. Costruzione case economiche 1959 Contenuto Case economiche per famiglie senza tetto Segnatura definitiva b. 129, fasc. 5 Serie Cantieri 1950 - 1960 Consistenza 23 fascicoli Contenuto Documentazione relativa ai vari cantieri scuola e di lavoro attivati col contributo della Regione Sarda e dello Stato per disoccupati nell'abitato di Fonni.

1 4 Cantiere Ministeriale n. 01437/L Cantiere scuola di rimboschimento 1950 - 1956 1951 - 1952 Contenuto Segnatura definitiva Strada di accesso al Cimitero. b. 130, fasc. 4

Segnatura definitiva b. 130, fasc. 1 5 Cantiere Ministeriale n. 03966/L 2 1951 - 1956 Cantiere di lavoro per i lavoratori disoccupati Contenuto nel Comune di Fonni. Completamento tronco stradale Via 1950 marzo 3 - 1951 febbraio 22 Gennargentu, via San Cristoforo, Cimitero Contenuto Segnatura definitiva Sistemazione delle strade interne dell'abitato b. 130, fasc. 5

(dalla Prov. Nuoro- a Santa Croce. ml. 148,10) 6 Segnatura definitiva Cantiere di lavoro regionale 1953 b. 130, fasc. 2 1953 Contenuto 3 Progetto per la costruzione della Strada di Prosecuzione Cantiere Scuola di Lavoro n. Circonvallazione dalla Prov.le Nuoro-Fonni alla 01437/L Comunale Fonni-Ponte Aratu 1951 Segnatura definitiva Contenuto b. 130, fasc. 6

P r o g e t t o p e r l a s i s t e m a z i o n e e d i l completamento nel comune di Fonni di un tratto 7 di strada compreso tra la via S. Cristoforo, il Cantiere Ministeriale n. 014417/L Cimitero e la via Gennargentu. 1953 - 1956 Allegati: Contenuto _ Progetto I lavori hanno interessato via San Cristoforo - _ Relazione illustrativa Cimitero - via Gennargentu. _ Calcolo analitico fabbisogno mano d'opera e Segnatura definitiva materiali b. 131, fasc. 7 _ Preventivo di spesa. Segnatura definitiva b. 130, fasc. 3

8 12 Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati (L. n. 264 del 29/4/1949) (L. n. 264 del 29/4/1949) 1953 gennaio 10 1955 settembre 30 Contenuto Contenuto Progetto per la sistemazione delle strade Progetto strada di circonvallazione dal Rione interne. Contiene: Relazione, Computo metrico, Mereddones alla Provinciale per Lanusei. Calcolo fabbisogno Allegati: manodopera, Preventivo di spesa, Disegni. _ Relazione Segnatura definitiva _ Disegni b. 131, fasc. 8 _ Computo metrico movimenti di terra

_ Preventivi di spesa 9 _ Calcolo fabbisogno mano d'opera. Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati Segnatura definitiva b. 131, fasc. 12 (L. n. 264 del 29/4/1954) 1954 settembre 10 Contenuto 13 Progetto strade di circonvallazione quartieri Cantiere Ministeriale n. 027402/L Maraddones - Sa Nuchis. 1956 Allegati: Contenuto - disegni Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati: - relazione Progetto di completamento fognature. - computo metrico e computo movimenti terra Segnatura definitiva -calcolo analitico fabbisogno mano d'opera b. 131, fasc. 13

- preventivi di spesa Segnatura definitiva 14 b. 131, fasc. 9 Cantiere di lavoro regionale 1956 1956 10 Contenuto Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati Corrispondenza (L. n. 264 del 23/4/1954) Segnatura definitiva b. 131, fasc. 14

1954 settembre 10 Contenuto 15 Progetto strada di circonvallazione quartiere Cantiere di lavoro regionale Paradores - Sa Nuchis 1956 - 1957 Segnatura definitiva Contenuto b. 131, fasc. 10 Sistemazione strade interne. Circolari e Corrispondenza 11 Segnatura definitiva Cantiere Ministeriale n. 21376/L b. 131, fasc. 15

1955 - 1956 Contenuto 16 Costruzione strada di circonvallazione Cantiere di lavoro regionale Segnatura definitiva 1956 - 1957 b. 131, fasc. 11 Contenuto Rendiconti e giornale di cassa Segnatura definitiva b. 131, fasc. 16

17 20 Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati Cantiere di lavoro regionale (L. n. 264 del 29/4/1949) 1957 1956 gennaio 25 Contenuto Contenuto Liste paga quindicinali Progetto per la costruzione della strada di Segnatura definitiva allaccio da Corso Vittorio Emanuele a Piazza b. 132, fasc. 20

Rosario e via Cristoforo Colombo. Segnatura definitiva 21 b. 131, fasc. 17 Cantiere di lavoro per lavoratori disoccupati

(L. n. 264 del 29/4/1949) 18 1958 Cantiere di lavoro regionale Contenuto 1957 Progetto di sistemazione strade interne Contenuto nell'abitato di Fonni Lavori di costruzione strada allaccio fra Corso Segnatura definitiva Vittorio Emanuele, Piazza Rosario, Via b. 132, fasc. 21

Colombo2° lotto. Corrispondenza 22 Segnatura definitiva Cantiere ministeriale di lavoro n. 035000/L b. 131, fasc. 18 1958

Segnatura definitiva 19 b. 132, fasc. 22

Cantiere di lavoro regionale 1957 23 Contenuto Cantiere di lavoro regionale Listino paga. 1958 - 1960 Segnatura definitiva Contenuto b. 131, fasc. 19 Carteggio vario

Segnatura definitiva b. 132, fasc. 23 Serie Lotta alle cavallette e lavori in economia 1923 - 1961 Consistenza 12 fascicoli Contenuto Serie relativa alle opere realizzate in economia nel paese di Fonni e alle attività previste per la lotta alle cavallette.

1 [Lavori da eseguirsi in economia nella Regia 6 Pretura] Lavori in economia - Corrispondenza 1923 - 1924 1958 Segnatura definitiva Contenuto b. 133, fasc. 1 Costruzione casa comunale e costruzione

strada Fonni-Dudulu. 2 Segnatura definitiva b. 133, fasc. 6 Lotta alle cavallette 1949 Segnatura definitiva 7 b. 133, fasc. 2 Lavori in economia

1958 3 Contenuto Lavori in economia - Casa Comunale e Asilo Situazioni di famiglia, atti di notorietà ed altri 1955 - 1958 documenti dei lavoratori occupati. Contenuto Segnatura definitiva Corrispondenza b. 133, fasc. 7 Segnatura definitiva b. 133, fasc. 3 8 Lotta contro le cavallette 4 1959 Lavori in economia Segnatura definitiva b. 133, fasc. 8 1957 Contenuto Situazioni di famiglia e atti di notorietà operai. 9 Segnatura definitiva Lavori in economia b. 133, fasc. 4 1959 Contenuto 5 Strada Fonni - Dudulu. Corrispondenza. Lavori in economia Segnatura definitiva b. 133, fasc. 9 1957 Contenuto Corrispondenza 10 Segnatura definitiva Lavori in economia b. 133, fasc. 5 1959 Contenuto Sistemazione Strada Principe Umberto - Segnatura definitiva Corrispondenza b. 133, fasc. 11

Segnatura definitiva b. 133, fasc. 10 12 Lavori in economia 11 1961 Lavori in economia Contenuto 1960 Corrispondenza Contenuto Segnatura definitiva Corrispondenza modello G.S.2, Stati di famiglia. b. 133, fasc. 12

Serie Opere pubbliche diverse 1874 – 1958 Consistenza 15 fascicoli Contenuto Nella serie sono conservati vari progetti di opere diverse di pertinenza del Comune che originariamente si trovavano presso l'ufficio tecnico.

1 6 Progetto per la costruzione d'una fontana "Montenovu" Coltivazione orti pubblica nella regione "Ghimiasone" con 1948 riadattamento del tratto di strada d'accesso Segnatura definitiva 1874 - 1921 b. 134, fasc. 6

Contenuto Contiene Perizia di stima del 1874, copia del 7 testamento di Marceddu Giovani del 1910 e Acquisto casa ex fascio - atti verbale dell'apertura del testamento del 1948 - 1951 suddetto Marceddu del 1921 con cui si Segnatura definitiva rilevano le sue volontà di lasciare una somma al b. 134, fasc. 7 comune per il completamento dell'opera della fonte. 8 Segnatura definitiva Provvedimenti a favore delle Zone Montane. b. 134, fasc. 1 Legge 25-7-1952 n. 991 1952 - 1953 2 Segnatura definitiva Usurpazione aree pubbliche b. 134, fasc. 8 1919 - 1925 Segnatura definitiva 9 b. 134, fasc. 2 Corsi professionali per i disoccupati della categoria degli edili. I.N.A.P.L.I 3 1952 - 1954 Pratica Fonte " Logotza" Segnatura definitiva 1925 b. 134, fasc. 9 Segnatura definitiva b. 134, fasc. 3 10 Costruzione ambulatorio comunale 4 1954 - 1957 Progetto per l'ampliamento del Cimitero Segnatura definitiva 1931 - 1932 b. 134, fasc. 10 Segnatura definitiva b. 134, fasc. 4 11 Case malsane - Eliminazione 5 1954 - 1957 Montenovu - Coltivazione terre Contenuto 1947 Legge 9-8-954, n.640 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 134, fasc. 5 b. 134, fasc. 11

12 13 Lavori di costruzione dell'ambulatorio Costruzioni malsane e Costruzione Ufficio di comunale collocamento 1955 agosto 1 1956 Contenuto Segnatura definitiva Lavori in economia eseguiti dal comune di b. 134, fasc. 13

Fonni. Libretto delle misure 14 Segnatura definitiva Rifugio Monte Spada b. 134, fasc. 12 1956 - 1957 Segnatura definitiva b. 134, fasc. 14

15 Circolari e Pratiche interessanti la costruzione di opere pubbliche 1957 - 1958 Segnatura definitiva b. 134, fasc. 15 Categoria Agricoltura, Industria e Commercio 1927 - 1959 Consistenza 1 registro, 34 fascicoli

Serie Registri dei libretti di lavoro 1936 - 1959

Consistenza 1 registro Contenuto Serie composta da un solo registro, in cui sono annotati gli estremi di tutti i libretti di lavoro rilasciati per il periodo compreso tra il 1936 e il 1959.

1 Registro generale dei libretti di lavoro rilasciati durante l'anno 1936 E.F. ai lavoratori residenti nel Comune 1936 - 1959 Segnatura provvisoria - numero 627 Serie Licenze di commercio 1927 - 1959 Consistenza 13 fascicoli Contenuto La serie raccoglie gli atti relativi alla gestione delle licenze di commercio fisso e ambulante esercitato sul territorio comunale. Secondo il D.L. 16 dicembre 1926, n. 2174 chiunque volesse esercitare una forma di commercio era tenuto a chiedere una licenza, Le domande erano presentate ad un'apposita commissione comunale nominata dal sindaco e da quattro membri, dei quali due rappresentavano la categoria dei commercianti e gli altri due quella dei lavoratori. Con la legge 5 febbraio 1934 , n. 327 fu regolamentato anche il commercio ambulante, quello che è esercitato in aree pubbliche o presso il domicilio del compratore. Anche in questo caso fu previsto il rilascio delle licenze attraverso l'esame di apposita commissione comunale. La commissione era composta dal sindaco e da quattro membri, due dei quali rappresentavano l'associazione dei commercianti e gli altri due il Sindacato dei commercianti ambulanti. I quattro membri erano nominati dal prefetto e duravano in carica per tre anni.

1 3 Concessione licenze di commercio [Licenze di commercio] 1927 1950 La documentazione arriva sino all'anno 1930 Contenuto Contenuto Richieste di licenze di commercio temporaneo Domande di rilascio di licenze di commercio per in occasione delle festività gli anni 1927 e 1928 ordinate alfabeticamente Segnatura definitiva per soggetto richiedente. Per ogni soggetto è b. 138, fasc. 3 stato creato un fascicolo nominativo in cui sono stati inseriti tutti i documenti ad essi relativi, tra 4 cui richieste di rilascio di deposito cauzionale, [Licenze di commercio] ecc. 1953 E' presente un fascicolo con circolari relative alla Contenuto disciplina del commercio, verbali della Richieste di licenze di commercio temporaneo commissione di commercio e elenchi dei in occasione della festa di San Cristoforo. richiedenti licenze. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 138, fasc. 4 b. 137, fasc. 1

5 2 Comunicazioni fatte alla Camera di Domande di licenza commercio fisso Commercio dell'avvenuto rilascio di nuove 1948 licenze per Commercio ambulante Segnatura definitiva b. 137, fasc. 2 1953 - 1957 Segnatura definitiva b. 138, fasc. 5

6 10 [Richieste fatte alla Commissione per il Domande per ottenere l'iscrizione Commercio Ambulante] nell'apposito registro dei mestieri ambulanti 1953 - 1958 1955 - 1957 Segnatura definitiva Contenuto b. 138, fasc. 6 Di cui all'art.121 del T.U. di leggi di P.S.

Segnatura definitiva 7 b. 138, fasc. 10

Cartella delle domande per il rilascio di licenze per il commercio fisso e ambulante 11 fino all'anno 1955 Domande di licenza commercio 1954 - 1955 1956 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 138, fasc. 7 b. 138, fasc. 11

8 12 Domande di licenza commercio Domande di licenza commercio fisso 1955 1958 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 138, fasc. 8 b. 138, fasc. 12

9 13 Licenze rilasciate dal Sindaco senza il parere Domande di licenza commercio fisso di alcuna commissione 1959 1955 - 1957 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 138, fasc. 13 b. 138, fasc. 9

Serie Pesi e misure 1937 - 1952 Consistenza 8 fascicoli Contenuto L'applicazione generale del sistema metrico decimale per i pesi e le misure fu uno dei primi atti di unificazione amministrativa del regno stabilita già nel 1861. Alle giunte municipali fu affidato l'incarico di redigere ed aggiornare annualmente l'elenco di tutti coloro che nel territorio comunale usassero pesi e misure per l'esercizio di una attività economica. Questo elenco, in cui erano indicati nome, cognome, domicilio, professione esercitata e strumenti di misura utilizzati, prese il nome di stato degli utenti. La correttezza dei pesi e delle misure doveva poi essere accertata con apposite verifiche a cui corrispondeva il versamento di una tassa per la quale erano compilati appositi ruoli. Con un regolamento successivo emanato nel 1874 le procedure furono semplificate e si stabilì che i diritti di verifica periodica fossero corrisposti mediante marche da bollo e che l'annotazione relativa fosse riportata sugli stati. Nel 1890 fu poi stabilito che la verificazione avvenisse ogni due anni. La serie è costituita da 8 unità archivistiche per gli anni 1937-1952

1 5 Verifiche Pesi e Misure biennio 1937-1938 Verifiche Pesi e Misure biennio 1945-1946 1937 - 1938 1945 - 1946 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 139, fasc. 1 b. 139, fasc. 5

2 6 Verifiche Pesi e Misure biennio 1939-1940 Verifiche Pesi e Misure biennio 1947 - 1948 1939 - 1940 1947 - 1948 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 139, fasc. 2 b. 139, fasc. 6

3 7 Verifiche Pesi e Misure biennio 1941-1942 Verifiche Pesi e Misure biennio 1949-1950 1941 - 1942 1949 - 1950 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 139, fasc. 3 b. 139, fasc. 7

4 8 Verifiche Pesi e Misure biennio 1942 - 1943 Verifiche Pesi e Misure 1942 - 1943 1951 - 1952 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 139, fasc. 4 b. 139, fasc. 8

Serie Commissione Comunale per l'accertamento dei lavoratori dell'Agricoltura 1953 - 1957

Consistenza 5 fascicoli Contenuto La serie è formata da 5 unità archivistiche Commissione Comunale per l'accertamento dei lavoratori dell'Agricoltura.

1 Fascicolo della Commissione Comunale per l'accertamento dei lavoratori dell'agricoltura per l'anno 1953/54 1953 - 1954 Segnatura definitiva b. 140, fasc. 1

2 Cartella contenente la corrispondenza relativa agli accertamenti dei lavoratori dell'agricoltura per l'anno agrario 1953/54 1953 - 1954 Segnatura definitiva b. 140, fasc. 2

3 Comitato Comunale dell'Agricoltura 1955 Segnatura definitiva b. 140, fasc. 3

4 Corrispondenza Commissione accertamenti Lavoratori agricoli Anno agrario 1955/956 1955 - 1956 Segnatura definitiva b. 140, fasc. 4

5 Fascicolo della Commissione Comunale per l'accertamento dei lavoratori agricoli anno agrario 1956/57 1956 - 1957 Segnatura definitiva b. 140, fasc. 5 Serie Servizio Annonario 1940 – 1947 Consistenza 8 fascicoli Contenuto Durante la seconda guerra mondiale venne istituito in tutti i Comuni l'Ufficio Annonario che aveva il compito di la distribuire alla popolazione delle tessere individuali per il razionamento dei generi di prima necessità. L'ufficio proseguì l'attività ben oltre la fine della seconda guerra mondiale, a dimostrazione che i problemi di approvvigionamento alimentare perdurarono anche durante l'amministrazione del Governo militare alleato.

1 5 [Personale servizio annonario] Servizio Annonario - Rimborso trasporti 1940 - 1949 Ditta Antonio Danni Nuoro Segnatura definitiva 1945 - 1946 b. 141, fasc. 1 Contenuto

Rimborsi per trasporti farina e pasta. 2 Segnatura definitiva Denunce della consistenza dei generi b. 141, fasc. 5 alimentari aggiornato al 15 gennaio 1941 1941 gennaio 15 6 Contenuto Denunce annonarie Suddivise per vie 1947 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 141, fasc. 2 b. 141, fasc. 6

3 7 Annona [Indennità di licenziamento al personale 1943 - 1949 annonario] Contenuto 1947 - 1950 Carteggio vario Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 141, fasc. 7 b. 141, fasc. 3

8 4 Commissione Annonaria - Ricorsi avverso Stampati annona - Rimborso spese, attribuzione categorie R. C. rendiconti 1947 ottobre 1944 - 1949 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 141, fasc. 8 b. 141, fasc. 4 Categoria Stato Civile, Anagrafe e Censimento 1866 - 1975

Consistenza 400 registri, 108 fascicoli

Serie Registri di stato civile 1953 – 1957 Contenuto A partire dal 1866 i registri di Stato Civile del Regno d’Italia sono compilati a cura degli uffici comunali e organizzati in quattro serie: nascita, matrimonio, morte, cittadinanza. Sono molto simili ai registri parrocchiali utilizzando il medesimo sistema di annotazione del matrimonio a fianco dell’atto di nascita. Essendo civili hanno il grosso vantaggio (rispetto ai registri compilati a scopi militari e a quelli delle comunità religiose) di comprendere i cittadini di entrambi i sessi di qualsivoglia confessione religiosa e gli atei, non battezzati che dalla seconda metà dell’Ottocento iniziano a costituire una significativa presenza. Sono sempre dotati di rubriche decennali che agevolano la ricerca del singolo atto. Infine hanno il pregio di riportare gli atti di stato civile registrati presso i consolati italiani da parte di cittadini italiani che si trovano a soggiornare all’estero. I registri di Stato civile vengono redatti annualmente in duplice copia, una resta al comune, l’altra viene inviata al tribunale.

Sottoserie Registri degli atti di nascita 1866 – 1975 Consistenza 110 registri

Conservati presso l’Ufficio di Stato Civile

1 5 Registro degli atti di nascita Anno 1866 Registro degli atti di nascita Anno 1870 1866 1870

6 2 Registro degli atti di nascita Anno 1871 Registro degli atti di nascita Anno 1867 1871

1867

7 3 Registro degli atti di nascita Anno 1872 Registro degli atti di nascita Anno 1868 1872

1868

8 4 Registro degli atti di nascita Anno 1873 Registro degli atti di nascita Anno 1869 1873

1869

9 1886

Registro degli atti di nascita Anno 1874 1874 22

Registro degli atti di nascita Anno 1887 10 1887

Registro degli atti di nascita Anno 1875 1875

11 23 Registro degli atti di nascita Anno 1876 Registro degli atti di nascita Anno 1888 1876 1888

12 24 Registro degli atti di nascita Anno 1877 Registro degli atti di nascita Anno 1889 1877 1889

13 25 Registro degli atti di nascita Anno 1878 Registro degli atti di nascita Anno 1890 1878 1890

14 26 Registro degli atti di nascita Anno 1879 Registro degli atti di nascita Anno 1891 1879 1891

15 27 Registro degli atti di nascita Anno 1880 Registro degli atti di nascita Anno 1892 1880 1892

16 28 Registro degli atti di nascita Anno 1881 Registro degli atti di nascita Anno 1893 1881 1893

17 29 Registro degli atti di nascita Anno 1882 Registro degli atti di nascita Anno 1894 1882 1894

18 30 Registro degli atti di nascita Anno 1883 Registro degli atti di nascita Anno 1895 1883 1895

19 31 Registro degli atti di nascita Anno 1884 Registro degli atti di nascita Anno 1896 1884 1896

20 32 Registro degli atti di nascita Anno 1885 Registro degli atti di nascita Anno 1897 1885 1897

21 33 Registro degli atti di nascita Anno 1886 Registro degli atti di nascita Anno 1898 1898 1910

34 46 Registro degli atti di nascita Anno 1899 Registro degli atti di nascita Anno 1911 1899 1911

35 47 Registro degli atti di nascita Anno 1900 Registro degli atti di nascita Anno 1912 1900 1912

36 48 Registro degli atti di nascita Anno 1901 Registro degli atti di nascita Anno 1913 1901 1913

37 49 Registro degli atti di nascita Anno 1902 Registro degli atti di nascita Anno 1914 1902 1914

38 50 Registro degli atti di nascita Anno 1903 Registro degli atti di nascita Anno 1915 1903 1915

39 51 Registro degli atti di nascita Anno 1904 Registro degli atti di nascita Anno 1916 1904 1916

40 52 Registro degli atti di nascita Anno 1905 Registro degli atti di nascita Anno 1917 1905 1917

41 53 Registro degli atti di nascita Anno 1906 Registro degli atti di nascita Anno 1918 1906 1918

42 54 Registro degli atti di nascita Anno 1907 Registro degli atti di nascita Anno 1919 1907 1919

43 55 Registro degli atti di nascita Anno 1908 Registro degli atti di nascita Anno 1920 1908 1920

44 56 Registro degli atti di nascita Anno 1909 Registro degli atti di nascita Anno 1921 1909 1921

45 57 Registro degli atti di nascita Anno 1910 Registro degli atti di nascita Anno 1922 1922 1934

58 70 Registro degli atti di nascita Anno 1923 Registro degli atti di nascita Anno 1935 1923 1935

59 71 Registro degli atti di nascita Anno 1924 Registro degli atti di nascita Anno 1936 1924 1936

60 72 Registro degli atti di nascita Anno 1925 Registro degli atti di nascita Anno 1937 1925 1937

61 73 Registro degli atti di nascita Anno 1926 Registro degli atti di nascita Anno 1938 1926 1938

62 74 Registro degli atti di nascita Anno 1927 Registro degli atti di nascita Anno 1939 1927 1939

63 75 Registro degli atti di nascita Anno 1928 Registro degli atti di nascita Anno 1940 1928 1940

64 76 Registro degli atti di nascita Anno 1929 Registro degli atti di nascita Anno 1941 1929 1941

65 77 Registro degli atti di nascita Anno 1930 Registro degli atti di nascita Anno 1942 1930 1942

66 78 Registro degli atti di nascita Anno 1931 Registro degli atti di nascita Anno 1943 1931 1943

67 79 Registro degli atti di nascita Anno 1932 Registro degli atti di nascita Anno 1944 1932 1944

68 80 Registro degli atti di nascita Anno 1933 Registro degli atti di nascita Anno 1945 1933 1945

69 81 Registro degli atti di nascita Anno 1934 Registro degli atti di nascita Anno 1946 1946 1958

82 94 Registro degli atti di nascita Anno 1947 Registro degli atti di nascita Anno 1959 1947 1959

83 95 Registro degli atti di nascita Anno 1948 Registro degli atti di nascita Anno 1960 1948 1960

84 96 Registro degli atti di nascita Anno 1949 Registro degli atti di nascita Anno 1961 1949 1961

85 97 Registro degli atti di nascita Anno 1950 Registro degli atti di nascita Anno 1962 1950 1962

86 98 Registro degli atti di nascita Anno 1951 Registro degli atti di nascita Anno 1963 1951 1963

87 99 Registro degli atti di nascita Anno 1952 Registro degli atti di nascita Anno 1964 1952 1964

88 100 Registro degli atti di nascita Anno 1953 Registro degli atti di nascita Anno 1965 1953 1965

89 101 Registro degli atti di nascita Anno 1954 Registro degli atti di nascita Anno 1966 1954 1966

90 102 Registro degli atti di nascita Anno 1955 Registro degli atti di nascita Anno 1967 1955 1967

91 103 Registro degli atti di nascita Anno 1956 Registro degli atti di nascita Anno 1968 1956 1968

92 104 Registro degli atti di nascita Anno 1957 Registro degli atti di nascita Anno 1969 1957 1969

93 105 Registro degli atti di nascita Anno 1958 Registro degli atti di nascita Anno 1970 1970

108 106 Registro degli atti di nascita Anno 1973 Registro degli atti di nascita Anno 1971 1973

1971 109

Registro degli atti di nascita Anno 1974 1974

107 Registro degli atti di nascita Anno 1972 110 1972 Registro degli atti di nascita Anno 1975

1975 Serie Registri degli atti di matrimonio 1866 – 1875 Consistenza 110 registri Conservati presso l’Ufficio di Stato Civile

1 11 Registro degli atti di matrimonio Anno 1866 Registro degli atti di matrimonio Anno 1876 1866 1876

2 12 Registro degli atti di matrimonio Anno 1867 Registro degli atti di matrimonio Anno 1877 1867 1877

3 13 Registro degli atti di matrimonio Anno 1868 Registro degli atti di matrimonio Anno 1878 1868 1878

4 14 Registro degli atti di matrimonio Anno 1869 Registro degli atti di matrimonio Anno 1879 1869 1879

5 15 Registro degli atti di matrimonio Anno 1870 Registro degli atti di matrimonio Anno 1880 1870 1880

6 16 Registro degli atti di matrimonio Anno 1871 Registro degli atti di matrimonio Anno 1881 1881

1871

17 7 Registro degli atti di matrimonio Anno 1882 Registro degli atti di matrimonio Anno 1872 1882

1872

18 8 Registro degli atti di matrimonio Anno 1883 Registro degli atti di matrimonio Anno 1873 1883

1873

19 9 Registro degli atti di matrimonio Anno 1884 Registro degli atti di matrimonio Anno 1874 1884

1874

20 10 Registro degli atti di matrimonio Anno 1885 Registro degli atti di matrimonio Anno 1875 1885

1875

21 33 Registro degli atti di matrimonio Anno 1886 Registro degli atti di matrimonio Anno 1898 1886 1898

22 34 Registro degli atti di matrimonio Anno 1887 Registro degli atti di matrimonio Anno 1899 1887 1899

23 35 Registro degli atti di matrimonio Anno 1888 Registro degli atti di matrimonio Anno 1900 1888 1900

24 36 Registro degli atti di matrimonio Anno 1889 Registro degli atti di matrimonio Anno 1901 1889 1901

25 37 Registro degli atti di matrimonio Anno 1890 Registro degli atti di matrimonio Anno 1902 1890 1902

26 38 Registro degli atti di matrimonio Anno 1891 Registro degli atti di matrimonio Anno 1903 1891 1903

27 39 Registro degli atti di matrimonio Anno 1892 Registro degli atti di matrimonio Anno 1904 1892 1904

28 40 Registro degli atti di matrimonio Anno 1893 Registro degli atti di matrimonio Anno 1905 1893 1905

29 41 Registro degli atti di matrimonio Anno 1894 Registro degli atti di matrimonio Anno 1906 1894 1906

30 42 Registro degli atti di matrimonio Anno 1895 Registro degli atti di matrimonio Anno 1907 1895 1907

31 43 Registro degli atti di matrimonio Anno 1896 Registro degli atti di matrimonio Anno 1908 1896 1908

32 44 Registro degli atti di matrimonio Anno 1897 Registro degli atti di matrimonio Anno 1909 1897 1909

45 57 Registro degli atti di matrimonio Anno 1910 Registro degli atti di matrimonio Anno 1922 1910 1922

46 58 Registro degli atti di matrimonio Anno 1911 Registro degli atti di matrimonio Anno 1923 1911 1923

47 59 Registro degli atti di matrimonio Anno 1912 Registro degli atti di matrimonio Anno 1924 1912 1924

48 60 Registro degli atti di matrimonio Anno 1913 Registro degli atti di matrimonio Anno 1925 1913 1925

49 61 Registro degli atti di matrimonio Anno 1914 Registro degli atti di matrimonio Anno 1926 1914 1926

50 62 Registro degli atti di matrimonio Anno 1915 Registro degli atti di matrimonio Anno 1927 1915 1927

51 63 Registro degli atti di matrimonio Anno 1916 Registro degli atti di matrimonio Anno 1928 1916 1928

52 64 Registro degli atti di matrimonio Anno 1917 Registro degli atti di matrimonio Anno 1929 1917 1929

53 65 Registro degli atti di matrimonio Anno 1918 Registro degli atti di matrimonio Anno 1930 1918 1930

54 66 Registro degli atti di matrimonio Anno 1919 Registro degli atti di matrimonio Anno 1931 1919 1931

55 67 Registro degli atti di matrimonio Anno 1920 Registro degli atti di matrimonio Anno 1932 1920 1932

56 68 Registro degli atti di matrimonio Anno 1921 Registro degli atti di matrimonio Anno 1933 1921 1933

69 81 Registro degli atti di matrimonio Anno 1934 Registro degli atti di matrimonio Anno 1946 1934 1946

70 82 Registro degli atti di matrimonio Anno 1935 Registro degli atti di matrimonio Anno 1947 1935 1947

71 83 Registro degli atti di matrimonio Anno 1936 Registro degli atti di matrimonio Anno 1948 1936 1948

72 84 Registro degli atti di matrimonio Anno 1937 Registro degli atti di matrimonio Anno 1949 1937 1949

73 85 Registro degli atti di matrimonio Anno 1938 Registro degli atti di matrimonio Anno 1950 1938 1950

74 86 Registro degli atti di matrimonio Anno 1939 Registro degli atti di matrimonio Anno 1951 1939 1951

75 87 Registro degli atti di matrimonio Anno 1940 Registro degli atti di matrimonio Anno 1952 1940 1952

76 88 Registro degli atti di matrimonio Anno 1941 Registro degli atti di matrimonio Anno 1953 1941 1953

77 89 Registro degli atti di matrimonio Anno 1942 Registro degli atti di matrimonio Anno 1954 1942 1954

78 90 Registro degli atti di matrimonio Anno 1943 Registro degli atti di matrimonio Anno 1955 1943 1955

79 91 Registro degli atti di matrimonio Anno 1944 Registro degli atti di matrimonio Anno 1956 1944 1956

80 92 Registro degli atti di matrimonio Anno 1945 Registro degli atti di matrimonio Anno 1957 1945 1957

93 102 Registro degli atti di matrimonio Anno 1958 Registro degli atti di matrimonio Anno 1967 1958 1967

103 94 Registro degli atti di matrimonio Anno 1968 Registro degli atti di matrimonio Anno 1959 1968 1959

104 95 Registro degli atti di matrimonio Anno 1969 Registro degli atti di matrimonio Anno 1960 1969 1960

105 96 Registro degli atti di matrimonio Anno 1970 Registro degli atti di matrimonio Anno 1961 1970 1961

106 97 Registro degli atti di matrimonio Anno 1971 Registro degli atti di matrimonio Anno 1962 1971 1962

107 98 Registro degli atti di matrimonio Anno 1972 Registro degli atti di matrimonio Anno 1963 1972 1963

108 99 Registro degli atti di matrimonio Anno 1973 Registro degli atti di matrimonio Anno 1964 1973 1964

109 100 Registro degli atti di matrimonio Anno 1974 Registro degli atti di matrimonio Anno 1965 1974 1965

110 101 Registro degli atti di matrimonio Anno 1975 Registro degli atti di matrimonio Anno 1966 1975 1966 Serie Registri degli atti di cittadinanza 1866 – 1976 Consistenza 67 registri

1 7 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1866 1876 1866 1876 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 1 b. 238, fasc. 7

2 8 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno Registro degli atti di cittadinanza Anno 1878 1867 1867 1878 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 2 b. 238, fasc. 8

3 9 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1868 1881 1868 1881 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 3 b. 238, fasc. 9

4 10 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1871 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1871 1882 Segnatura definitiva 1882 b. 238, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 238, fasc. 10

5 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1873 11 1873 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1883 Segnatura definitiva 1883 b. 238, fasc. 5 Segnatura definitiva

b. 238, fasc. 11

6 1934 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1874 1884 1874 Segnatura definitiva 12 b. 238, fasc. 6 Segnatura definitiva b. 238, fasc. 12

13 20 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1885 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1894 1885 1894 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 13 b. 238, fasc. 20

14 21 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1886 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1896 1886 1896 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 13 b. 238, fasc. 21

15 22 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1889 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1889 1898 Segnatura definitiva 1898 b. 238, fasc. 15 Segnatura definitiva

b. 238, fasc. 22

16 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 23 1890 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1890 1899. Segnatura definitiva 1899 b. 238, fasc. 16 Segnatura definitiva

b. 238, fasc. 23

17 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1891 24 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1900 1891 1900 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 17 b. 238, fasc. 24

18 25 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno Registro degli atti di cittadinanza Anno 1901 1892 1901 1892 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 25 b. 238, fasc. 18

26 19 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1902 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1893 1902 1893 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 26 b. 238, fasc. 19

27 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1903 1903 Segnatura definitiva b. 238, fasc. 27 28 36 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1904 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1915 1904 1915 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 28 b. 238, fasc. 36

29 37 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1905 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1916 1905 1916 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 29 b. 239, fasc. 37

30 38 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1907 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1919 1907 1919 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 30 b. 239, fasc. 38

31 39 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1908 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1920 1908 1920 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 31 b. 239, fasc. 39

32 40 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1911 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1922 1911 1922 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 238, fasc. 32 b. 239, fasc. 40

33 41 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1912 Registro degli atti di cittadinanza per l'anno 1912 1923 Segnatura definitiva 1923 b. 238, fasc. 33 Segnatura definitiva

b. 239, fasc. 41

34 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1913 42 1913 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1924 Segnatura definitiva 1924 b. 238, fasc. 34 Segnatura definitiva

b. 239, fasc. 42

35 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1914 43 1914 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1925 Segnatura definitiva 1925 b. 238, fasc. 35 Segnatura definitiva

b. 239, fasc. 43

44 52 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1928 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1941 1928 1941 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 44 b. 239, fasc. 52

45 53 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1929 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1944 1929 1944 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 45 b. 239, fasc. 53

46 54 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1931 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1945 1931 1945 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 46 b. 239, fasc. 54

47 55 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1933 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1947 1933 1947 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 55 b. 239, fasc. 47

48 56 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1936 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1948 1936 1948 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 56 b. 239, fasc. 48

49 57 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1938 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1949 1938 1949 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 57 b. 239, fasc.49

50 58 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1939 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1952 1939 1952 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 58 b. 239, fasc. 50

51 59 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1940 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1953 1940 1953 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 59 b. 239, fasc. 51

64 60 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1957 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1954 1957 1954 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 64 b. 239, fasc. 60

65 61 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1958 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1955 1958 1955 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 65 b. 239, fasc. 61

66 62 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1959 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1955 1959 1955 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 66 b. 239, fasc. 62

67 63 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1976 Registro degli atti di cittadinanza Anno 1956 1976 1956 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 239, fasc. 67 b. 239, fasc. 63 Serie Registri degli atti di morte 1866 – 1975 Consistenza 110 registri

1 Registro degli atti di morte Anno 1866 1866 8 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1873 b. 240, fasc. 1 1873

Segnatura definitiva 8 2 Registro degli atti di morte Anno 1867 1867 9 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1874 b. 240, fasc. 2 1874

Segnatura definitiva 9 3 Registro degli atti di morte Anno 1868 1868 10 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1875 3 1875

Segnatura definitiva 10 4 Registro degli atti di morte Anno 1869 1869 11 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1876 4 1876

Segnatura definitiva b. 240, fasc. 11 5 Registro degli atti di morte Anno 1870 1870 12 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1877 5 1877

Segnatura definitiva 12 6 Registro degli atti di morte Anno 1871 1871 13 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1878 6 1878

Segnatura definitiva b. 240, fasc. 13 7 Registro degli atti di morte Anno 1872 1872 14 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1879 7 1879

Segnatura definitiva b. 240, fasc. 14 23

Registro degli atti di morte Anno 1888 15 1888 Registro degli atti di morte Anno 1880 Segnatura definitiva 1880 23

Segnatura definitiva b. 240, fasc. 15 24

Registro degli atti di morte Anno 1889 16 1889 Registro degli atti di morte Anno 1881 Segnatura definitiva 1881 b. 241, fasc. 24

Segnatura definitiva 16 25

Registro degli atti di morte Anno 1890 17 1890 Registro degli atti di morte Anno 1882 Segnatura definitiva 1882 25

Segnatura definitiva 17 26

Registro degli atti di morte Anno 1891 18 1891 Registro degli atti di morte Anno 1883 Segnatura definitiva 1883 b. 241, fasc. 26

Segnatura definitiva 18 27

Registro degli atti di morte Anno 1982 19 1892 Registro degli atti di morte Anno 1884 Segnatura definitiva 1884 b. 241, fasc. 27

Segnatura definitiva b. 240, fasc. 19 28

Registro degli atti di morte Anno 1893 20 1893 Registro degli atti di morte Anno 1885 Segnatura definitiva 1885 28

Segnatura definitiva 20 29

Registro degli atti di morte Anno 1894 21 1894 Registro degli atti di morte Anno 1886 Segnatura definitiva 1886 b. 241, fasc. 29

Segnatura definitiva 21 30

Registro degli atti di morte Anno 1895 22 1895 Registro degli atti di morte Anno 1887 Segnatura definitiva 1887 30

Segnatura definitiva b. 240, fasc. 22 31

Registro degli atti di morte Anno 1896 1896 39

Segnatura definitiva 31 40 Registro degli atti di morte Anno 1905 32 1905 Registro degli atti di morte Anno 1897 Segnatura definitiva 1897 b. 242, fasc. 40

Segnatura definitiva 32 41 Registro degli atti di morte Anno 1906 33 1906 Registro degli atti di morte Anno 1898 Segnatura definitiva 1898 41

Segnatura definitiva 33 42 Registro degli atti di morte Anno 1907 34 1907 Registro degli atti di morte Anno 1899 Segnatura definitiva 1899 42

Segnatura definitiva 34 43 Registro degli atti di morte Anno 1908 35 1908 Registro degli atti di morte Anno 1900 Segnatura definitiva 1900 43

Segnatura definitiva 35 44 Registro degli atti di morte Anno 1909 36 1909 Registro degli atti di morte Anno 1901 Segnatura definitiva 1901 44

Segnatura definitiva b. 241, fasc. 36 45 Registro degli atti di morte Anno 1910 37 1910 Registro degli atti di morte Anno 1902 Segnatura definitiva 1902 45

Segnatura definitiva b. 241, fasc. 37 46 Registro degli atti di morte Anno 1911 38 1911 Registro degli atti di morte Anno 1903 Segnatura definitiva 1903 b. 241, fasc. 46

Segnatura definitiva 38 47

Registro degli atti di morte Anno 1912 39 1912 Registro degli atti di morte Anno 1904 Segnatura definitiva 1904 b. 241, fasc. 47

Segnatura definitiva 48 56 Registro degli atti di morte Anno 1913 Registro degli atti di morte Anno 1921 1913 1921 Segnatura definitiva Segnatura definitiva 48 b. 242, fasc. 56

49 57 Registro degli atti di morte Anno 1914 Registro degli atti di morte Anno 1922 1914 1922 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 241, fasc. 49 b. 242, fasc. 57

50 58 Registro degli atti di morte Anno 1915 Registro degli atti di morte Anno 1923 1915 1923 Segnatura definitiva Segnatura definitiva 50 b. 242, fasc. 58

51 59 Registro degli atti di morte Anno 1916 Registro degli atti di morte Anno 1924 1916 1924 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 241, fasc. 51 b. 242, fasc. 59

52 60 Registro degli atti di morte Anno 1917 Registro degli atti di morte Anno 1925 1917 1925 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 241, fasc. 52 b. 242, fasc. 60

53 61 Registro degli atti di morte Anno 1918 Registro degli atti di morte Anno 1926 1918 1926 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 241, fasc. 53 61

54 62 Registro degli atti di morte Anno 1919 Registro degli atti di morte Anno 1927 1919 1927 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 242, fasc. 54 62

55 63 Registro degli atti di morte Anno 1920 Registro degli atti di morte Anno 1928 1920 1928 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 242, fasc. 55 b. 243, fasc. 63

64 1937 Registro degli atti di morte Anno 1929 Segnatura definitiva 1929 b. 244, fasc. 72

Segnatura definitiva b. 243, fasc. 64 73 Registro degli atti di morte Anno 1938 65 1938 Registro degli atti di morte Anno 1930 Segnatura definitiva 1930 b. 244, fasc. 73

Segnatura definitiva b. 243, fasc. 65 74 Registro degli atti di morte Anno 1939 66 1939 Registro degli atti di morte Anno 1931 Segnatura definitiva 1931 74

Segnatura definitiva 66 75 Registro degli atti di morte Anno 1940 67 1940 Registro degli atti di morte Anno 1932 Segnatura definitiva 1932 b. 244, fasc. 75

Segnatura definitiva b. 243, fasc. 67 76 Registro degli atti di morte Anno 1941 68 1941 Registro degli atti di morte Anno 1933 Segnatura definitiva 1933 76

Segnatura definitiva b. 243, fasc. 68 77 Registro degli atti di morte Anno 1942 69 1942 Registro degli atti di morte Anno 1934 Segnatura definitiva 1934 b. 244, fasc. 77

Segnatura definitiva b. 243, fasc. 69 78 Registro degli atti di morte Anno 1943 70 1943 Registro degli atti di morte Anno 1935 Segnatura definitiva 1935 78

Segnatura definitiva b. 243, fasc. 70 79

Registro degli atti di morte Anno 1944 71 1944 Registro degli atti di morte Anno 1936 Segnatura definitiva 1936 b. 244, fasc. 79

Segnatura definitiva 71 80 Registro degli atti di morte Anno 1945 72 1945 Registro degli atti di morte Anno 1937 Segnatura definitiva b. 244, fasc. 80 89

Registro degli atti di morte Anno 1954 81 1954 Registro degli atti di morte Anno 1946 Segnatura definitiva b. 245, fasc. 89 1946 Segnatura definitiva b. 244, fasc. 81 90

Registro degli atti di morte Anno 1955 82 1955 Registro degli atti di morte Anno 1947 Segnatura definitiva 90 1947 Segnatura definitiva b. 245, fasc. 82 91

Registro degli atti di morte Anno 1956 83 1956 Registro degli atti di morte Anno 1948 Segnatura definitiva 91 1948 Segnatura definitiva 83 92

Registro degli atti di morte Anno 1957 84 1957 Registro degli atti di morte Anno Segnatura definitiva 92 1949 Segnatura definitiva 84 93

Registro degli atti di morte Anno 1958 85 1958 Registro degli atti di morte Anno 1950 Segnatura definitiva 93 1950 Segnatura definitiva b. 245, fasc. 85 94

Registro degli atti di morte Anno 1959 86 1959 Registro degli atti di morte Anno 1951 Segnatura definitiva 94 1951 Segnatura definitiva b. 245, fasc. 86 95 Registro degli atti di morte Anno 1960 87 1960 Registro degli atti di morte Anno 1952 Segnatura definitiva 95 1952 Segnatura definitiva b. 245, fasc. 87 96

Registro degli atti di morte Anno 1961 88 1961 Registro degli atti di morte Anno 1953 Segnatura definitiva 96 1953 Segnatura definitiva b. 245, fasc. 88 97

Registro degli atti di morte Anno 1962 1962 104 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1969 97 1969

Segnatura definitiva 104 98 Registro degli atti di morte Anno 1963 1963 105 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1970 98 1970

Segnatura definitiva 105 99 Registro degli atti di morte Anno 1964 1964 106 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1971 99 1971

Segnatura definitiva 106 100 Registro degli atti di morte Anno 1965 1965 107 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1972 100 1972

Segnatura definitiva 107 101 Registro degli atti di morte Anno 1966 1966 108 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1973 101 1973

Segnatura definitiva 108 102 Registro degli atti di morte Anno 1967 1967 109 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1974 102 1974

Segnatura definitiva 103 109

Registro degli atti di morte Anno 1968 1968 110 Segnatura definitiva Registro degli atti di morte Anno 1975 103 1975

Sottoserie Indici decennali atti Stato civile 1886 - 1950 Consistenza 6 registri

1 Indice decennale degli atti di cittadinanza 3 1886-1895 Indice decennale degli atti di morte dal 1906 al 1915 1886 - 1895 1906 - 1915 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 246, fasc. 1 b. 246, fasc. 3

2 4 Registro decennale degli atti di morte Anno Indice decennale degli atti di matrimonio dal 1886-1895 1906 al 1915 1886 - 1895 1906 - 1915 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 246, fasc. 2 b. 246, fasc. 4

5 Indice decennale degli Atti di Matrimonio 1916 - 1950 Segnatura definitiva b. 246, fasc. 5

6 Indice decennale degli Atti di Morte 1916 - 1950 Segnatura definitiva b. 246, fasc. 6

Serie Registri per la denominazione delle vie e delle piazze circa 1943

Consistenza 1 registro Contenuto Serie formata dai registri in cui venivano annotate le denominazioni delle vie e delle piazze

1 Ufficio Anagrafe - Registro per la denominazione delle vie e delle piazze e per la numerazione delle case - Frazione 4° Pupuai circa 1943 La data e desunta da un foglio che si trova in mezzo al registro ma del quale non si è sicuri che sia veramente inerente al contenuto del registro. Segnatura definitiva 1R Serie Pratiche migratorie circa 1930 - 1960

Consistenza 55 fascicoli Contenuto La serie è costituita dalle pratiche e dagli atti di immigrazione ed emigrazione che sono state divise nelle due sottoserie: - Immigrazioni - Emigrazioni. Per le immigrazioni si conservano: - fogli prestampati inviati dall'ufficio competente del comune di Fonni ai comuni di provenienza degli immigrati perché venissero poi rinviati compilati; - elenchi delle persone radiate dal registro della popolazione di altri comuni e da iscriversi in quello di Fonni con le seguenti indicazioni: relazione di parentela, nome e cognome, paternità e maternità, comune, data di nascita, data di matrimonio, stato civile, professione o condizione, cittadinanza, libretto di lavoro, osservazioni. Per le emigrazioni si conservano: - fogli inviati da diversi comuni al Comune di Fonni, nuova sede di residenza dell'interessato; - elenchi delle persone da iscriversi nel registro di popolazione di altri comuni e da cancellarsi da quello di Fonni. Tra la documentazione si segnalano anche, per frequenza, gli attestati di eseguita iscrizione anagrafica e i certificati per il cambio di residenza.

Sottoserie Immigrazioni Consistenza 28 fascicoli

1 Immigrazione 3 1930 ? Immigrazioni Segnatura definitiva 1934 b. 142, fasc. 1 Contenuto

Categoria 12°, Classe 3°, Fasc. I 2 Segnatura definitiva b. 142, fasc. 3 Immigrazioni 1933 Contenuto 4 Categoria 12°, classe 3°, Fasc. I Immigrazioni Segnatura definitiva 1935 b. 142, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 142, fasc. 4

5 Immigrazioni 1936 Segnatura definitiva 14 b. 142, fasc. 5 Pratiche immigrazione

1946 6 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 142, fasc. 14

1937 Segnatura definitiva 15 b. 142, fasc. 6 Immigrazioni

1947 7 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 142, fasc. 15

1939 Segnatura definitiva 16 b. 142, fasc. 7 Immigrazioni

1948 8 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 142, fasc. 16

1940 Segnatura definitiva 17 b. 142, fasc. 8 Immigrazioni

1949 9 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 142, fasc. 17

1941 Segnatura definitiva 18 b. 142, fasc. 9 Immigrazioni

1950 10 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 142, fasc. 18

1942 Segnatura definitiva 19 b. 142, fasc. 10 Immigrazioni

1951 11 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 142, fasc. 19

1943 Segnatura definitiva 20 b. 142, fasc. 11 Immigrazioni

1952 12 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 143, fasc. 20

1944 Segnatura definitiva 21 b. 142, fasc. 12 Immigrazioni

1953 13 Segnatura definitiva Immigrazioni b. 143, fasc. 21

1945 Segnatura definitiva b. 142, fasc. 13

22 25 Immigrazioni Immigrazioni 1954 1957 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 143, fasc. 22 b. 143, fasc. 25

23 26 Immigrazioni Immigrati 1955 1958 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 143, fasc. 23 b. 143, fasc. 26

24 27 Immigrazioni Pratiche di immigrazione 1956 1959 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 143, fasc. 24 b. 143, fasc. 27

28 Pratiche di immigrazione 1960 Segnatura definitiva b. 143, fasc. 28

Sottoserie Pratiche di emigrazione 1932 - 1960 Consistenza 27 fascicoli

1 Segnatura definitiva Registro delle Emigrazioni b. 144, fasc. 7

1932 Segnatura definitiva 8 b. 144, fasc. 1 Emigrazioni 2 1939 Emigrazioni Segnatura definitiva 1933 b. 144, fasc. 8 Contenuto Categoria 12°, Classe 3°, Fasc. I. 9 Segnatura definitiva Emigrazioni b. 144, fasc. 2 1941 Segnatura definitiva 3 b. 144, fasc. 9 Emigrazioni 1934 10 Contenuto Emigrazioni Categoria 12°, classe 3°, fasc. 1 Segnatura definitiva 1942 b. 144, fasc. 3 Segnatura definitiva b. 144, fasc. 10 4 Emigrazioni 11 1935 Pratiche emigrazione Segnatura definitiva 1943 b. 144, fasc. 4 Segnatura definitiva b. 144, fasc. 11 5 Emigrazioni 12 1936 Pratiche emigrazione Segnatura definitiva 1944 b. 144, fasc. 5 Segnatura definitiva b. 144, fasc. 12 6 Emigrazioni 13 1937 Pratiche emigrazione Segnatura definitiva 1945 b. 144, fasc. 6 Segnatura definitiva b. 144, fasc. 13 7 Emigrazioni 14 1938 Pratiche emigrazione 1946 21 Segnatura definitiva Emigrazioni b. 145, fasc. 14 1954

Segnatura definitiva b. 145, fasc. 21 15 Emigrazioni 1947 22 Segnatura definitiva Emigrazioni b. 145, fasc. 15 1955

Segnatura definitiva b. 145, fasc. 22 16 Emigrazioni 1948 23 Segnatura definitiva Emigrazioni b. 145, fasc. 16 1956

Segnatura definitiva b. 145, fasc. 23 17 Emigrazioni 1950 24 Segnatura definitiva Emigrazioni b. 145, fasc. 17 1957

Segnatura definitiva b. 145, fasc. 24 18 Emigrazioni 1951 25 Segnatura definitiva Emigrati b. 145, fasc. 18 1958

Segnatura definitiva b. 145, fasc. 25 19 Emigrazioni 1952 26 Segnatura definitiva Emigrazioni b. 145, fasc. 19 1959

Segnatura definitiva b. 145, fasc. 26 20 Emigrazione 1953 27 Segnatura definitiva Pratiche di emigrazione b. 145, fasc. 20 1960

Segnatura definitiva b. 145, fasc. 27 Serie Censimenti 1931 - 1951 Consistenza 3 buste, 24 fascicoli Contenuto La serie "Censimenti" contiene gli atti specifici prodotti dall'Ufficio di stato civile e dall'ufficio anagrafe in occasione dei censimenti decennali per la raccolta di informazioni numeriche e statistiche sulla popolazione residente, sulle abitazioni e sugli edifici, nonché dei censimenti dell'agricoltura e di quello industriale e commerciale, che per comodità di consultazione sono stati divisi in 3 sottoserie: - Censimento della popolazione; - Censimento dell'agricoltura; - Censimento industriale e commerciale. Tra la documentazione si segnalano: - gli Stati di sezione, divisi per capoluogo e frazioni territoriali di competenza comunale, con le seguenti indicazioni: numero progressivo dell'atto, nome della via o della piazza, numero civico della casa, qualità del piano, numero delle camere, nome e cognome del capo famiglia, nome e cognome della persona che riceve la scheda, eventuali osservazioni del compilatore; - computi giornalieri di sezione; - prospetti e riassunti sullo stato della popolazione presente ed assente e riassunti del numero delle famiglie e dello stato della popolazione presente e assente per tutte le sezioni di censimento; - atti della Commissione comunale per i censimenti con gli elenchi dei componenti e i verbali delle adunanze; - atti per il concorso e la nomina degli ufficiali di censimento; - carteggio per informazioni ricevute e inviate ad altri comuni. Sono inoltre presenti i fogli di famiglia, compilati per ogni nucleo familiare, erano intestati al capofamiglia e riportavano i seguenti dati:nome dell'intestatario/capofamiglia, data di formazione e di compilazione del foglio e data della sua eliminazione, luogo di provenienza della famiglia, data, località di residenza, via o piazza, numero civico e piano. Tali documenti riportavano inoltre un timbro o un'annotazione con l'indicazione del numero di sezione e l'anno del censimento di riferimento. La tipologia dei dati registrati rimane invariata negli anni. Al Censimento generale della popolazione veniva abbinato il Censimento dell'industria e del commercio che si svolgeva per mezzo di questionari predisposti dall'ISTAT, con la compilazione di rapporti giornalieri, di prospetti riepilogativi parziali e generali. Sottoserie Censimenti della popolazione 1931 - 1951 Consistenza 3 buste, 9 fascicoli

1 b. 147, fasc. 5

VII Censimento generale della popolazione - 6 21 Aprile 1931 VIII Censimento generale della popolazione - 1931 aprile 21 21 aprile 1936 Contenuto 1936 Fogli di famiglia Contenuto Segnatura definitiva Assenti temporaneamente - Riaccertare b. 146, fasc. 1 Segnatura definitiva

b. 147, fasc. 6

2 VIII Censimento generale della popolazione - 7 21 aprile 1936 VIII Censimento generale della popolazione - 1936 21 aprile 1936 Contenuto 1936 Regolamenti e altri atti. Contenuto Segnatura definitiva Persone temporaneamente assenti b. 147, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 147, fasc. 7

3 VIII Censimento generale della popolazione - 8 21 aprile 1936 VIII Censimento generale della popolazione - 1936 21 aprile 1936 Contenuto 1936 Piano topografico Contenuto Segnatura definitiva Temporaneamente presenti - Arrivo lettere b. 147, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 147, fasc. 8

4 VIII Censimento generale della popolazione - 9 21 aprile 1936 VIII Censimento generale della popolazione - 1936 21 aprile 1936 Contenuto 1936 Rilevazioni Contenuto Segnatura definitiva Assenti per lavori b. 147, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 147, fasc. 9

5 VIII Censimento generale della popolazione - 21 aprile 1936 1936 Contenuto Pratiche sbrigate Segnatura definitiva 10 11 VIII Censimento generale della popolazione - VIII Censimento generale della popolazione - 21 Aprile 1936 21 Aprile 1936 1936 1936 aprile 21 Contenuto Contenuto Elenco degli artigiani risultanti dal VIII censimento Fogli di famiglia della popolazione Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 148, fasc. 11 b. 147, fasc. 10

12 IX Censimento generale della popolazione - 4 novembre 1951 1951 novembre 4 Segnatura definitiva b. 149, fasc. 12

Serie Censimento dell'agricoltura 1866 – 1975 Consistenza 1 fascicolo

1 Censimento generale dell'agricoltura 1930 marzo 30 - 1934 Contenuto Carteggio e atti vari Segnatura definitiva b. 147, fasc. 1

Serie Censimento industriale e commerciale 1937 - 1940 Consistenza 14 fascicoli

1 Censimento industriale e commerciale Censimento industriale e commerciale 1937-1940. Corrispondenza varia 1937-1940. Fascicoli istruzioni per vari 1937 - 1940 censimenti. Segnatura definitiva 1937 - 1940 b. 150, fasc. 02

Segnatura definitiva b. 150, fasc. 01 3 Censimento industriale e commerciale 2 1937-1940. Deliberazioni Nomina ufficiali. 1937 - 1940 Segnatura definitiva 9 b. 150, fasc. 03 Censimento industriale e commerciale

1937-1940. Lavorazione miele, acque 4 gassate, ecc. Censimento industriale e commerciale 1937 agosto 1 1937-1940. Stampati vari - Registro carico. Segnatura definitiva 1937 - 1940 b. 151, fasc. 09

Segnatura definitiva b. 150, fasc. 04 10

Censimento industriale e commerciale 5 1937-1940. Molini Censimento industriale e commerciale 1937 ottobre 15 1937-1940. Modelli e istruzioni Segnatura definitiva 1937 - 1940 b. 151, fasc. 10

Segnatura definitiva b. 150, fasc. 05 11

Censimento industriale e commerciale 6 1937-1940. Forni panificazione - biscotti, Censimento industriale e commerciale ecc. 1937-1940. Regolamento per le spedizioni 1937 novembre 30 di censimento. R.D. 26/6/1937 Segnatura definitiva 1937 - 1940 b. 151, fasc. 11

Segnatura definitiva b. 151, fasc. 06 12

Censimento industriale e commerciale 7 1937-1940. Nuovo stato generale iniziale di Censimento Industriale e Commerciale sezione 1937-1940. Pesca in acqua dolce 1937 - 1940 1937 maggio 10 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 151, fasc. 12 b. 151, fasc. 07

13 8 Censimento Industriale e Commerciale Censimento Industriale e Commerciale 1937-1940. Fabbri - Stagnini 1937-1940. Lavorazione del latte 1938 luglio 31 - 1938 ottobre 31 1937 maggio 25 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 151, fasc. 13 b. 151, fasc. 08

14 Censimento Industriale e Commerciale 1937-1940. Falegnami 1938 novembre 30 - 1938 dicembre 31 Segnatura definitiva b. 151, fasc. 14 Serie Statistiche 1932 – 1959 Consistenza 29 fascicoli Contenuto Serie in cui sono contenute le statistiche demografiche e le rilevazioni della forza lavoro per gli anni dal 1932 al 1959.

Sottoserie Statistica Demografica 1932 – 1959 Consistenza 25 fascicoli

1 Statistica demografica 5 1932 Statistica demografica Contenuto 1937 Modelli C e F Contenuto Segnatura definitiva Modelli C, E, F b. 152, fasc. 01 Segnatura definitiva

b. 152, fasc. 5

2 Statistica demografica 6 1933 - 1935 Statistica demografica Contenuto 1938 Modelli C, E, F Modello D Contenuto Segnatura definitiva Modelli C e F b. 152, fasc. 2 Segnatura definitiva

b. 152, fasc. 6

3 Statistica demografica 7 1935 Statistica demografica Contenuto 1939 Modello C Contenuto Segnatura definitiva Modelli C e F b. 152, fasc. 3 Segnatura definitiva

b. 152, fasc. 7

4 Statistica demografica 8 1936 Statistica demografica Contenuto 1940 Modelli C, E, F Contenuto Segnatura definitiva Modelli C e F b. 152, fasc. 4 Segnatura definitiva

b. 152, fasc. 8

9 15 Statistica demografica Statistica demografica 1949 1941 Contenuto Contenuto Modelli C, D, F. Modelli C e F Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 15 b. 152, fasc. 9

16 10 Statistica demografica Statistica demografica 1950 1942 Contenuto Contenuto Modelli C, D, F Modelli C e F Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 16 b. 152, fasc. 10

17 11 Statistica demografica Statistica demografica 1951 1943 Contenuto Contenuto Modelli C, D, F Modello C Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 17 b. 152, fasc. 11

18 12 Statistica demografica Statistica demografica 1952 1945 Contenuto Contenuto Modelli C, D, F Modelli C e F Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 18 b. 152, fasc. 12

19 13 Statistica demografica Statistica demografica 1953 1947 Contenuto Contenuto Modelli C e F Modelli C, E, F, D. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 19 b. 152, fasc. 13

20 14 Statistica demografica Statistica demografica 1954 1948 Contenuto Contenuto Mod. C e F Modelli C; D, F. Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 20 b. 152, fasc. 14

23 21 Statistica demografica Statistica demografica 1957 1955 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 23 b. 153, fasc. 21

24 22 Statistica demografica Statistica demografica 1958 1956 Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 153, fasc. 24 b. 153, fasc. 22

25 Statistica demografica 1959 Segnatura definitiva b. 153, fasc. 25

Sottoserie Rilevazione forza lavoro 1957 - 1959 Consistenza 4 fascicoli

1 3 V Rilevazione forza di lavoro VII Rilevazione forza di lavoro 1957 maggio 1958 ottobre Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 154, fasc. 1 b. 154, fasc. 3

2 4 VI Rilevazione forza di lavoro VIII, IX e X Rilevazione forza di lavoro 1957 novembre 1959 gennaio - 1959 ottobre Segnatura definitiva Segnatura definitiva b. 154, fasc. 2 b. 154, fasc. 4