PUBBLICO AVVISO

OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO PIANO SOLVAY-LOTTO 1.2. REALIZZAZIONE TUBAZIONE DN300/400 PIANACCI-FAGIOLAIA PER ALIMENTARE SAN PIETRO IN PALAZZI CON CAMPO POZZI STECCAIA-PROCEDIMENTO DI ASSERVIMENTO COATTIVO DI ACQUEDOTTO E DI PASSO E RELATIVA OCCUPAZIONE TEMPORANEA

Comunicazioni di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all' asservimento coattivo ed occupazione d'urgenza preordinata all'asservimento dei beni ai sensi e per gli effetti degli articoli 11, comma 2 e 16, comma 5, d.p.r. 327/2001 e dell'art. 8 legge 7 agosto 1990, n. 241 finalizzata all’esproprio e/o costituzione di servitù. Occupazione d’urgenza preordinata all’espropriazione ex art. 22 bis d.p.r. 327/2001.

SOGGETTO PROMOTORE E BENEFICIARIO: ASA AZIENDA SERVIZI AMBIENTALI SPA (CF e PI 01177760491) via del Gazometro, 9 LIVORNO (57122) – Gestore del Servizio idrico integrato per la Conferenza Territoriale n.5 Toscana Costa

Premesso che l’Autorità Idrica Toscana (AIT) costituisce Autorità Espropriante per la realizzazione degli interventi relativi a nuove opere e di quelli previsti dai Piani di Ambito (art. 22 legge regionale toscana 28 dicembre 2011 n. 69); Premesso che AIT ha personalità giuridica di diritto pubblico ed è dotata di autonomia organizzativa, amministrativa e contabile; Premesso altresì che l’Autorità Idrica Toscana con deliberazione n.5/2013 del 12 febbraio 2013 ha delegato al Gestore del Servizio Idrico Integrato l’esercizio dei poteri espropriativi di cui la medesima Autorità risulta titolare ai sensi di legge e che l’ambito di estensione della delega comprende tutte le fasi e gli atti amministrativi del processo ablativo di espropriazione per pubblica utilità ad esclusione della indizione e della complessiva conduzione della Conferenza di Servizi ai sensi dell’art. 10 del DPR 327/01 e s.m.i. finalizzata, ove necessario, all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e, congiuntamente o disgiuntamente, dell’adozione dell’atto conclusivo di approvazione del progetto con contestuale dichiarazione di pubblica utilità. Richiamata la Delibera Assembleare n. 12 del 19.12.2001, con la quale è stata affidata la Gestione del Servizio Idrico Integrato dell’ATO n. 5 “Toscana Costa” (ora Conferenza Territoriale n. 5 Toscana Costa) alla società ASA Azienda Servizi Ambientali S.p.A., con approvazione di specifica Convenzione di Gestione e richiamata altresì la modifica della Convenzione di Affidamento del 01.07.2014 registrata a Firenze il 25/07/2014 al N.12877 (REP. 43586) presso lo studio del Notaio Auricchio nella quale, tra le altre, viene recepito quanto previsto dalla deliberazione di AIT n.5/2013 in tema di delega in materia di espropri (art. 19 bis); Vista la procura speciale, del notaio Andrea Colosimo del 30 luglio 2015, rep. 45335, raccolta n.12575 che conferisce all’ing. Camillo Palermo (PLRCLL69S12A089H) i poteri relativi alle funzioni di esproprio e di asservimento coattivo; Visto che in data 08.01.2020 è stato depositato presso l’Ufficio Espropri della Scrivente il progetto dell'opera, unitamente agli elaborati e documenti occorrenti, nonché una relazione sommaria indicante la natura e lo scopo dell'opera, la urgenza, la spesa presunta, la descrizione delle aree da espropriare o da asservire tra le quali è ricompresa l'area di Sua proprietà; Vista la richiesta del Dirigente Ing. Fabrizio Pacini del 13.01.2020 prot. 652/20 Richiamato il Provvedimento del Consigliere Delegato 778/20 del 15.01.2020 avente ad oggetto il progetto definitivo Piano Solvay-lotto 1.2. realizzazione tubazione DN300/400 Pianaci-Fagiolaia come richiamato in oggetto, che, tra le altre, autorizza il Responsabile espropri per pubblica utilità Ing. Camillo Palermo con il più ampio mandato, dando sin d’ora per rato e valido il suo operato, a emanare il decreto di occupazione d’urgenza preordinata all’'asservimento di aree e ogni altro atto collegato per acquisire i diritti sui terreni indicati nel piano particellare di esproprio allegato al progetto; Visto che Azienda Servizi Ambientali S.p.A. ha ricevuto nulla osta a procedere da parte della Autorità Idrica Toscana con Visto che il suddetto Piano prevede l’attraversamento dei terreni con tubazioni di acque potabili; Visto che l’intervento non è diversamente localizzabile. Vista la perizia di stima del geom. Marco Villanelli del 29/11/2019 allegata al Piano Particellare di esproprio del 06.12.2019 Vista la necessità e urgenza di mettere in servizio le opere in tempo utile per mitigare gli effetti delle problematiche in atto; Ad ogni effetto di legge, A.S.A. Azienda Servizi Ambientali S.p.A., in forza della delega conferitale, COMUNICA

• l'avvio del procedimento diretto all'approvazione del progetto definitivo Piano Solvay-lotto 1.2. realizzazione tubazione DN300/400 Pianacci-Fagiolaia per alimentare San Pietro in Palazzi con campo Pozzi Steccaia, finalizzata alla apposizione del vincolo preordinato all'asservimento coattivo di acquedotto e di passo e relativa occupazione temporanea delle aree così come indicate di seguito e dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità, urgenza, oltre a occupazione anticipata dei beni in vista del progetto predetto. • che per l’immissione in possesso delle aree necessarie si procederà con l’occupazione d’urgenza preordinata all’asservimento, di cui all’art. 22bis del DPR 327/2011; • che per l’approvazione del progetto e la conseguente dichiarazione di pubblica utilità ed apposizione del vincolo preordinato all’asservimento, AIT provvederà a convocare apposita conferenza di servizi secondo le disposizioni derogatorie previste dalla DPGR n. 91 del 13/07/2017;

Comunica che sono interessate alle procedure di ASSERVIMENTO COATTIVO PER ACQUEDOTTO le seguenti particelle site nel

COMUNE DI RIPARBELLA

FOGLIO PARTICELLA INTESTAZIONE 57 257 CARENFIN SRL con sede in Cecina (LI), Via Circonvallazione n. 29 57 80 NENCINI Ilvo, nato a (Pi) il 7/11/1939 58 5 NENCINI Ilvo, nato a Montescudaio (Pi) il 7/11/1939 GASPERINI Maria Rosa, nata a Cecina (LI) il 11/05/1941 58 135 MENGOZZI Roberto, nato a Riparbella (PI) il 22/09/1945 58 137 MENGOZZI Roberto, nato a Riparbella (PI) il 22/09/1945 58 17 MENGOZZI Leandro, nato a Riparbella (PI) il 20/05/1970

COMUNE DI MONTESCUDAIO

14 116 BOSIO Laura Grazia Maria, nata a Milano il 29/04/1963 LEONESIO Marta, nata a Brescia il 23/08/1999 14 33 BOSIO Laura Grazia Maria, nata a Milano il 29/04/1963 LEONESIO Marta, nata a Brescia il 23/08/1999 14 122 BOSIO Laura Grazia Maria, nata a Milano il 29/04/1963 LEONESIO Marta, nata a Brescia il 23/08/1999 14 32 BOSIO Laura Grazia Maria, nata a Milano il 29/04/1963 LEONESIO Marta, nata a Brescia il 23/08/1999 14 463 BOSIO Laura Grazia Maria, nata a Milano il 29/04/1963 LEONESIO Marta, nata a Brescia il 23/08/1999 14 51 CHIAPPI Luana, nata a il 22/7/1955 CHIAVISTELLI Antonio nato a Livorno il 10/01/1964 CIACCIO Silvestre, nato a Sambuca di Sicilia (AG) il 6/05/1949 MATTEUCCI Fabiana, nata a San Vincenzo (LI) il 30/11/1951 VALACCHI Gabriele, nato a Firenze il 6/01/1974 VALACCHI Giulietto, nato a Bibbona (LI) il 18/02/1951 VERDIANI Sefi, nata a (PI) il 31/10/1919 ENTI ECCLESIASTICI MODIGLIANO DI , con sede in Faenza (RA) 14 294 CHIAPPI Luana, nata a Fauglia il 22/7/1955 CHIAVISTELLI Antonio nato a Livorno il 10/01/1964 CIACCIO Silvestre, nato a Sambuca di Sicilia (AG) il 6/05/1949 MATTEUCCI Fabiana, nata a San Vincenzo (LI) il 30/11/1951 VALACCHI Gabriele, nato a Firenze il 6/01/1974 VALACCHI Giulietto, nato a Bibbona (LI) il 18/02/1951 VERDIANI Sefi, nata a casale Marittimo (PI) il 31/10/1919 ENTI ECCLESIASTICI MODIGLIANO DI PISA, con sede in Faenza (RA) 14 558 MATTEUCCI Fabiana, nata a San Vincenzo (LI) il 30/11/1951 VERDIANI Sefi, nata a casale Marittimo (PI) il 31/10/1919 ENTI ECCLESIASTICI MODIGLIANO DI PISA, con sede in Faenza (RA) 14 62 CHIAVISTELLI Silvano nato a Montecatini Val di Cecina (PI) 7/5/1923

DEMANIO DELLO STATO ENTI ECCLESIASTICI MODIGLIANO DI PISA, con sede in Faenza (RA) 14 63 MANNONI Umberto nato a Livorno (LI) il 10/7/1963

14 113 CHIAVISTELLI Silvano nato a Montecatini Val di Cecina (PI) 7/5/1923 DEMANIO DELLO STATO ENTI ECCLESIASTICI MODIGLIANO DI PISA, con sede in Faenza (RA) 13 63 CAVALLINI Paolo nato a Cecina (LI) il 26/5/1970

CAVALLINI Roberto nato a Cecina (LI) il 2/7/1965

DEL VIVA Marisa nata a Casale Marittimo (PI) 19/7/1946

ENTI ECCLESIASTICI MODIGLIANO DI PISA, con sede in Faenza (RA)

13 187 FALLENI Carlo nato a Cecina (LI) il 27/1/1959

13 274 BOCH Rosa Eva nata in Argentina il 31/8/1962

LUPARINI Luigi nato in Argentina il 17/7/1951

13 275 DE NITTO Pasqualina nata a Montesarchio (BN) il 20/3/1957 MULE Giuseppe nato a Camporeale (PA) IL 18/9/1947

13 328 PORZI Silvia nata a Tivoli (RM) il 2/5/1980

13 330 PORZI Silvia nata a Tivoli (RM) il 2/5/1980

13 327 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954

CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964

13 329 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954 CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964

13 307 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954 CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964 13 309 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954 CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964 13 294 BELLUCCI Giorgio nato a Firenze (FI) il 19/9/1954

13 295 CRECCHIA Alessandro nato a Cecina (LI) il 17/2/1991

13 296 CAIAZZA Maria nata a Napoli (NA) il 19/9/1965

CIMMINO Andrea nato a Arzano (NA) IL 13/4/1958

13 297 CAIAZZA Maria nata a Napoli (NA) il 19/9/1965 CIMMINO Andrea nato a Arzano (NA) IL 13/4/1958

13 205 BRACCI Andrea nato a Livorno (LI) il 29/10/1969 FILIPET Carla Rosa nata a Grosseto (GR) il 9/471945

13 61 BRACCI Andrea nato a Livorno (LI) il 29/10/1969 FILIPET Carla Rosa nata a Grosseto (GR) il 9/471945

15 6 LUPERI Maurizio nato a Cecina (LI) il 30/7/1952

Comunica che sono interessate alle procedure di ASSERVIMENTO COATTIVO PER PASSO le seguenti particelle site nel COMUNE DI RIPARBELLA

58 135 MENGOZZI Roberto nato a Riparbella 22/9/1945

58 137 MENGOZZI Roberto nato a Riparbella 22/9/1945

58 18 MENGOZZI Leandro nato a Riparbella (PI) il 20/5/1970

58 70 MENGOZZI Leandro nato a Riparbella (PI) il 20/5/1970 58 8 MENGOZZI Leandro nato a Riparbella (PI) il 20/5/1970 58 17 MENGOZZI Leandro nato a Riparbella (PI) il 20/5/1970 57 114 MENGOZZI Roberto nato a Riparbella 22/9/1945 MENGOZZI Nella nata a Riparbella (PI) il 19/6/1951

57 111 NENCINI Ilvo nato a Montescudaio (PI) il 7/11/1939

GASPERINI Maria Rosa nata a Cecina (LI) il 11/5/1941 57 248 STIZZA ESCAVAZIONI Srl con sede in Collesalvetti (LI)

57 105 BECUZZI Marco nato a Livorno il 31/1/1961

57 98 RETE FERROVIARIA ITALIANA S.P.A. con sede in ROMA (RM)

57 231 PAMIDA Srl con sede in Collesalvetti (LI)

57 232 BIANCANI Dea nata a Cecina (LI) il 1/3/1943

GASPERINI Nicola nato a Livorno (LI) il 6/11/1966

GASPERINI Nicoletta nata a Livorno (LI) il 28/2/1972

Comunica che sono interessate alle procedure di ASSERVIMENTO COATTIVO PER PASSO le seguenti particelle site nel COMUNE DI MONTESCUDAIO

14 463 BOSIO Laura Grazia Maria nata a Milano (MI) il 29/4/1963

LEONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999

14 32 BOSIO Laura Grazia Maria nata a Milano (MI) il 29/4/1963 EONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999 14 118 PALTRINIERI Antonio nato a Carpi (MO) il 1/9/1902

PALTRINIERI Luciano nato a Carpi (MO) il 27/1/1905

PALTRINIERI Vittorio nato a Carpi (MO) il 18/10/1922 14 33 PALTRINIERI Vittorio nato a Carpi (MO) il 18/10/1922

LEONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999

Comunica che sono interessate alle procedure di OCCUPAZIONE TEMPORANEA le seguenti particelle site nel COMUNE DI RIPARBELLA

57 257 CARENFIN Srl con sede in Cecina (LI)

57 80 NENCINI Ilvo nato a Montescudaio (PI) il 7/11/1939

58 5 NENCINI Ilvo nato a Montescudaio (PI) il 7/11/1939

GASPERINI Maria Rosa nata a Cecina (LI) il 11/5/1941

58 93 BIONDI Anna nata a Riparbella (PI) il 24/02/1949

BIONDI Fabio nato a Riparbella (PI) il 12/04/1952

CIULLI Iolanda nata a Montecatini Val di Cecina (PI) il 03/06/1929

58 135 MENGOZZI Roberto nato a Riparbella 22/9/1945

58 18 MENGOZZI Leandro nato a Riparbella (PI) il 20/5/1970 58 70 MENGOZZI Leandro nato a Riparbella (PI) il 20/5/1970

58 137 MENGOZZI Roberto nato a Riparbella 22/9/1945 58 17 MENGOZZI Leandro nato a Riparbella (PI) il 20/5/1970

Comunica che sono interessate alle procedure di OCCUPAZIOMNE TEMPORANEA le seguenti particelle site nel COMUNE DI MONTESCUDAIO

14 116 BOSIO Laura Grazia Maria nata a Milano (MI) il 29/4/1963

LEONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999

14 33 BOSIO Laura Grazia Maria nata a Milano (MI) il 29/4/1963

LEONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999 14 122 BOSIO Laura Grazia Maria nata a Milano (MI) il 29/4/1963

LEONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999

14 32 BOSIO Laura Grazia Maria nata a Milano (MI) il 29/4/1963

LEONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999 14 463 BOSIO Laura Grazia Maria nata a Milano (MI) il 29/4/1963 LEONESIO Marta nata a Brescia (BS) il 23/8/1999 14 51 CHIAPPI Luana nata a Fauglia (PI9 il 22/7/1955

CHIAVISTELLI Antonio nato a Livorno (LI) il 10/1/1964 CIACCIO Silvestre nato a Sambuca di Sicilia (AG) il 6/5/1949

MATTEUCCI Fabiana nata a San Vincenzo (LI) 30/11/1951

VALACCHI Gabriele nato a Firenze (FI) il 6/1/1974

VALACCHI Giulietto nato a Bibbona (LI) il 18/2/1951

VERDIANI Sefi nata a Casale Marittimo (PI) il 31/10/1919

ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA)

14 294 CHIAPPI Luana nata a Fauglia (PI9 il 22/7/1955

CHIAVISTELLI Antonio nato a Livorno (LI) il 10/1/1964 CIACCIO Silvestre nato a Sambuca di Sicilia (AG) il 6/5/1949 MATTEUCCI Fabiana nata a San Vincenzo (LI) 30/11/1951 VALACCHI Gabriele nato a Firenze (FI) il 6/1/1974 VALACCHI Giulietto nato a Bibbona (LI) il 18/2/1951 VERDIANI Sefi nata a Casale Marittimo (PI) il 31/10/1919 ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA) 14 292 CHIAVISTELLI Antonio nato a Livorno (LI) il 10/1/1964 ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA) 14 295 CHIAVISTELLI Antonio nato a Livorno (LI) il 10/1/1964 ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA) 14 558 MATTEUCCI Fabiana nata a San Vincenzo (LI) 30/11/1951 VERDIANI Sefi nata a Casale Marittimo (PI) il 31/10/1919 ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA) 14 62 CHIAVISTELLI Antonio nato a Livorno (LI) il 10/1/1964 DEMANIO DELLO STATO

ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA) 14 63 MANNONI Umberto nato a Livorno (LI) il 10/7/1963

14 113 CHIAVISTELLI Silvano nato a Montecatini Val di Cecina (PI) 7/5/1923

DEMANIO DELLO STATO

ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA)

13 63 CAVALLINI Paolo nato a Cecina (LI) il 26/5/1970

CAVALLINI Roberto nato a Cecina (LI) il 2/7/1965

DEL VIVA Marisa nata a Casale Marittimo (PI) 19/7/1946

ENTI ECCLESISTICI MODIGLIANO DI PISA con sede in Faenza (RA) 13 187 FALLENI Carlo nato a Cecina (LI) il 27/1/1959

13 274 BOCH Rosa Eva nata in Argentina il 31/8/1962

LUPARINI Luigi nato in Argentina il 17/7/1951 13 275 DE NITTO Pasqualina nata a Montesarchio (BN) il 20/3/1957

MULE Giuseppe nato a Camporeale (PA) IL 18/9/1947

13 328 PORZI Silvia nata a Tivoli (RM) il 2/5/1980

13 330 PORZI Silvia nata a Tivoli (RM) il 2/5/1980 13 327 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954

CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964

13 329 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954 CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964

13 307 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954 CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964 13 309 ADDIS Paolo nato a Buddusò (SS) il 15/2/1954 CATARINICCHIA Laura nata a Livorno (LI) il 12/4/1964 13 294 BELLUCCI Giorgio nato a Firenze (FI) il 19/9/1954

13 295 CRECCHIA Alessandro nato a Cecina (LI) il 17/2/1991

13 296 CAIAZZA Maria nata a Napoli (NA) il 19/9/1965

CIMMINO Andrea nato a Arzano (NA) IL 13/4/1958

13 297 CAIAZZA Maria nata a Napoli (NA) il 19/9/1965

CIMMINO Andrea nato a Arzano (NA) IL 13/4/1958 13 205 BRACCI Andrea nato a Livorno (LI) il 29/10/1969

FILIPET Carla Rosa nata a Grosseto (GR) il 9/471945

13 61 BRACCI Andrea nato a Livorno (LI) il 29/10/1969

FILIPET Carla Rosa nata a Grosseto (GR) il 9/471945

13 59 BRACCI Andrea nato a Livorno (LI) il 29/10/1969 FILIPET Carla Rosa nata a Grosseto (GR) il 9/471945 15 6 LUPERI Maurizio nato a Cecina (LI) il 30/7/1952

Comunica che sono interessate alle procedure di ASSERVIMENTO COATTIVO PER ACQUEDOTTO le seguenti particelle site nel COMUNE DI MONTESCUDAIO 5 62 CARBONE SRL, via Don Giuseppe Diana 19, Frignano (CE) 5 270 Soc. semplice S. Eugenio di Bertini Paola e C., Viale Italia n. 213, Livorno

Comunica che sono interessate alle procedure di OCCUPAZIONE TEMPORANEA le seguenti particelle site nel

COMUNE DI MONTESCUDAIO

5 62 CARBONE SRL, Don Giuseppe Diana 19, Frignano (CE) 5 270 Soc. semplice S. Eugenio di Bertini Paola e C., Viale Italia n. 213, Livorno 5 271 Soc. semplice S. Eugenio di Bertini Paola e C., Viale Italia n. 213, Livorno

La presente servitù avrà una larghezza di 3 metri salvo laddove diversamente specificato. Le tabelle di cui sopra e la planimetria allegata alla presente comunicazione sono da considerarsi parte integrante e sostanziale del presente atto. La servitù avrà per oggetto il diritto di passo -carrabile e pedonale- e di acquedotto sul terreno su cui sarà operato lo scavo e interramento di tubazioni; installazione apparecchi di manovra e cartelli segnalatori, eventuali opere sussidiarie per la sicurezza. Tutte le tubazioni e le opere realizzate saranno inamovibili e di proprietà di Asa Azienda Servizi Ambientali spa. La servitù conferirà quindi all' ASA la facoltà di: - far accedere sul fondo asservito il proprio personale o chi per esso con mezzi d'opera e di trasporto necessari alla messa in opera, all'esercizio, alla manutenzione dell'acquedotto stesso e di compiere i relativi lavori; - scavare, posare tubazioni ed eseguire tutti quei lavori necessari per la messa in opera dell'acquedotto, nonché di apporre cippi segnalatori della presenza degli stessi; - abbattere quelle piante che, ad esclusivo giudizio di ASA, possono essere di impedimento alla messa in opera dell'acquedotto. Il legname abbattuto durante la messa in opera dell’impianto rimane a disposizione della parte concedente.

Asa potrà in definitiva accedere liberamente con personale e mezzi idonei alle operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria alle proprie opere in ognitempo per sorveglianza, manutenzione, esercizio, riparazione e recuperi. La concedente non potrà costruire o fare costruire nuove opere di qualsiasi genere a distanza inferiore a m. 1.5 dall'asse della tubazione e dovrà mantenere la superficie asservita nelle attuali condizioni, senza alterazione della profondità di posa della tubazione.

E’ vietato altresì piantare alberi all’interno della fascia asservita o qualunque altro oggetto che possa impedire o rendere difficoltoso il passaggio dei mezzi operativi per le operazioni di manutenzione della rete.

Gli eventuali danni subiti dalla parte concedente durante la fase di cantiere saranno valutati e liquidati secondo quanto previsto dai regolamenti in vigore.

ASA spa è obbligata a rimettere in pristino i manufatti eventualmente manomessi o danneggiati durante i lavori di posa

Si invita pertanto la S.V. a voler far pervenire allo scrivente eventuali osservazioni entro il termine di giorni trenta (30) dal giorno della pubblicazione sui quotidiani, con avvertenza che in difetto o in caso di ritardo si procederà senza tener conto delle eventuali osservazioni tardive.

Ove dovessero intervenire modifiche al progetto si provvederà a darne formale comunicazione con le modalità di cui in precedenza.

Si indica quale responsabile del procedimento, l’ing. Fabrizio Pacini ([email protected]; tel. 0586.242628)

Gli atti e la documentazione prevista dalla legge sono depositati presso ASA Azienda Servizi Ambientali SpA, in via del Gazometro, 9 a Livorno e sono consultabili, previo appuntamento, tutti i giorni dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15 alle 17.00 da lunedì a giovedì telefonando all’ing. Camillo Palermo al 335.6343720; sono altresì consultabili in via telematica sul sito internet di ASA (www.asaspa.it) seguendo il percorso: SERVIZIO IDRICO INTEGRATO – ESPROPRI PER PUBBLICA UTILITÀ e presso l’albo pretorio del Comune di Montescudaio e del Comune di Riparbella, negli orari di apertura al pubblico. A norma dell'art. 32, comma 2, D.P.R. 327/2001 si fa presente che dopo la comunicazione del presente avvio del procedimento non saranno tenute in conto nell'indennità le costruzioni, le migliorie, le piantagioni effettuate sul fondo, allo scopo di conseguire una maggiore indennità. Si rende noto, altresì, che la presente comunicazione sostituisce a tutti gli effetti, avendone titolo, la comunicazione personale agli interessati, poiché nella fattispecie è superiore a 50 (cinquanta) il numero dei destinatari della procedura.

LA PRESENTE COMUNICAZIONE E’ COMPOSTA DA 12 PAGINE, COMPRESA LA PRESENTE OLTRE AD UNA PAGINA DI ALLEGATO.

Il Responsabile Espropri per pubblica utilità Ing. Camillo Palermo