l'Unitd / mercoledi 23 morxo 1966 PAG. 3/ attualiffca

<*\ Pari:ji PERIL VIETNAM '*&\ ui MfCl'1' V cm r t rft; ««j('finv< "KKIO/I «r; *»«- \'m rv«*n ,'/ <• •> Una originate e stgnlflcativa Inl- Vivo interesse ziativa e stata reallzzata dagli ar- at. ^p* tlstl romanl In occasion* del raduno if- k «', '« '',v'* Lit"'**'** t4f di Piazza del popolo: e stata appre- ->*M '\^VV«. "M stata una tela lunga alcune decine n dt metri sulla quale sono state rac- colte t testlmonlanze i per il Viet­ per il ritorno nam: dlsegni di pittori, firme di singoli clttadlnl, parole d'ordlne dl organizzazioni, e cosl via. Pubbll- chiamo tre dettagli della tela. V— A sinistra: ii dlsegno di To no deir«Unita» Zancanaro ed una parte di quelli di Ugo Attardi; a dcstra: la t test!- monianza» di Ennlo Calabria; «***" Humanite, Monde, Express e Europe n. 1 sotto: alcuni disegni di bambini, sopra uno del quali e la scrllla commentano con simpatia la fine del • La guerra e brutta ». t v*.-«^r."*^ La tela sara portata da una de- bando contro il nostro giornale // «H legazione di artist! alia manifesta- »., '"" "*<*»«««., zione del 27. Dal nostro corrispondente numero messo in vendita ieri. pubblica. sotto il titolo « Aper- PARIGI. 22. tuia a sinistra ». la scgucnte U Humanite, Radio Europp notizia: e Vietata per decisio­ N. I, Le Monde, ['Express e ns di Georges Bidault nel Viareggio: fiaccolata e «veglia» altri giornali pubblicano con 1950. la vendita del giornale nlievo la notizia che il nostro comunista italiano I'Unitd sara giornale viene di nuovo ven di nuovo autonziata in Fran­ duto in Francia. cia a partire da mercoledi. II quotidiano del PCF. in un Contemporaneainente a questa di comunisti, cattolici e socialisti trafiletto pubblicato in neretto decisione, Roger Frey ha preso nella pagina degli avvenimen quella di chiudere le frontieie ti internazionali. sotto il titolo: francesi al giornale nazionali- Benvenuto all'Unitd, scrive: sta cinese (di Formosa) San L'adesione di La Pira, Capitini e di numerose organizzazioni sfudentesche e cultural! « E' i) 23 marzo che I'Unitd Mm Too Pao ». pntra ufTicialmente essere mes Altri giornali, a Pangi e in sa in vendita e diffusa in Fran provincia. hanno pubblicato la 1'altro afferma: «Faccio i migliori au- l'inverosimile, il calore di un'esperienza sporca guerra solo dal vertice imperia- cia. dopo una proinizinne dura Dal nostro corrispondente guri alia manifestazione anche dal punto vissuta allorche si reed nel Vietnam a lista che si dichiara modello di demo notizia. segno evulente dell in VIAREGGIO. 22. di vista mio, che. come e noto. e di consegnare l'ospedale da campo crazia >. ta Dirt di 15 anni L'organo cen teresse degli ambienti politic! Una imponente manifesta/ione unitaria un paciflsta integrale. contrario a tutte Durante lo svolgimento dei lavori sono Hanno poi inviato la loro adesione il trale del PCI era stato infatti francesi e dei lettori per il no per la pace nel Vietnam si e svolta len le guerre, e sostenitore delle piu strenue giunte numerosissime adesioni da parte presiriente dei goliardi autonomi e I'UGI vietalo su tutta restensione del stro giornale. sera a Viareggio nel quadro delle inizia lotte da condurre col metodo non vio- di organizzazioni studentesche universi- di Roma, il segretario nazionale degli territorio francpse nel 195(1 Da tive che si tengono in tutta Italia in lento senza la distruzione degli avver tane i cui rappresentantt si trovano in studenti di architettura. I'organismo ran- allora. malgrado i numorosi m. a. m. questi giorm per concludersi domenica sari... >. questi giorni a Viareggio all'undicesimo presentativo Ca' Foscari. il circolo Carlo pa«wi p lp prolpste dpi rapprp 27 a piazza del Popolo a Roma. In precedenza una fiaccolata aveva congresso delJ'UNURl. Hanno aderito la Marx, il circolo Meneghetti. I'UGI. il spntanti del PCI p dellf/urna- «Partecipo vostra mamfestazione per attraversato le vie cittadine snodandosi Intesa degli umversitari cattolici e I'UUl Teatro universitario di Ca* Foscari e nite'. le autnrila francesi ave~ Vietnam sperando che arcobaleno della come un drago orientate. Uno a fianco di Napoli. unitamente al gruppo Comu- il circolo Concetto iMarchesi di Venezia. pace spunti presto in Asia e nel mondo >. dell'altro avevano sfilato cattolici. socia nita democratica di Trento. l quali hanno I'UGI di Trieste. Parma, Catania. Mes­ vano rifiutato di cancellarc la Questo il telegramma inviato alia presi- listi, comunisti, socialdemocratici. senza inviato una breve ma calorosa lettera sina, Firenze. Milano. Torino. Urbino. dispnsizione arbitraria. presa « Per la distensione e denza della € veglia > da! prof. Giorgio La partito, tutti uniti dallo stesso ideale di dove tra 1'altro dicono che < sono piena Bologna, e di altre citta universitane contro il grandp quotidiano ita Pira che in precedpnza si era scusato pace e di liberta. Numerosissimi i gio- mente solidali col Fronte Nazionale di itaiiane. Hanno aderito le Federazioni liano II buonsenso ha flnito per non poter essere presente in quanta vani. In testa al corteo era U dott. Ca- Liberazione del Vietnam del sud che giovanili del PSI e del PSIUP di Ve- per prevalere. I comunisti fran­ la sicurezza in Europa di oratore ufficiale. Altre adesioni sono millo Martino. oratore ufficiale della ma­ tenta con una eroica lotta di liberare il nezia. cesi accolgono con viva soddi- giunte da) prof. il quale nifestazione. che ha portato nel teatro proprio paese dall'oppressione di una Supercinema, gremito di folia fino al- dittatura militare valuta e difesa con una Guido Bimbi sfazione I'eliminazione del de- '] ha inviato una nobile lettera dove tra creto di intprdizione Benvenu to in Francia al giornale del Cattolici ififigffiw^wiM^^ nostro partito fratpllo » Rnrfto Eurnpa N 1 (la famo sa sta7ione rar'iofonipa france di 18 paesi se. che conta 10 milinni di Nuove rivebzioni ne! processo Mattarella-Dolci ascoltatori). ieri spra nella tra smissione piu ascoltata. quella a convegno dplle ore 19.30 ha insprito la notizia della vpndita in Francia deirt/nifa in un commento dpi nella capitale suo principale esperto di poli tica internazionale. Georges Leroy Dopo avere parlato. da della RDT un lato del prossimo congresso // sottosegretario alia Sanlta era medico del PCUS. e dalPaltro della Dal nostro corrispondente nuova situaTione creata dall'ini ziativa di De Gaulle nei con­ BERLIXO. 22 front! della NATO. Leroy ha af- Cattolici di diciotto paesi si fermato: «Un awenimento sono riuniti oggi a Berlino. ca­ passato quasi inosservato d in pitale della RDT. per un con­ vegno sul tema: c In sohdane- questi giorni il ritorno della ta con tutti gli uomini di lmona Untfa in Francia. L'Unffd. il volonta. per una politica dt di­ giornale del PCI. non era piu stensione e di sicurezza in Eu­ venduto nel nostro paese dal- ropa ». L'incontro — che si pro- del capi-mafia Genco Russo e Calb Vizzini I'epoca della guerra fredda. trarra per tre giorni — e il se­ Ebbene, la proibizione e flnal- condo del genere che si tiene mente tolta. I'Unita tornera di a Berlino democratica. II pri­ nuovo. e da domani. credo, nel mo — sul tema: « Una pace du- I La circostanza ammessa dallo stesso onorevole Volpe, il quale pero ha aggiunto di non aver mai saputo chi fos- ratura attraverso fiducia e ac- chioschi francesi. potra essere cordi» — si svolse il 17 e 18 venduta. come qualsiasi altro novembre 1964 e vi presero par­ sero i due - Incidenti in aula fra i difensori e la parte civile giornale ». te cattolici di dodici paesi Leroy ha quindi ricordato. europei. con accenti di viva simpatia. La conferenza del 1964 si con­ .,„ L'on. Caloqero Volpe, ex sotto- VOLPE — Logico. logical Per nel 1950, al congresso provinciate si faceva visitare da me. Ma < Siamo pronti a presentare le o ha conosciuto altri personaggi do la foto venne scattati. L't'n- il contributo che il PCI ha dato clude. tra 1'altro, con la rich'e- segretario ai Trasporti, ora sot- via del mio tnteressamento al- di . Quando Leone fummo sempre avversart poltti- liste testimoniali, ma facciamo come Calogero Territo. Arnone terrogatono e proseguilo. sta al Concilio Vaiicano II di toscgrelano alia Sanitd. gid as l'ospedale tncontrai spesso Na­ ha credulo che la propria opera, ci. Vizzini appoggid prima il se- presente che ci eravamo prece- Vtsciu e Francesco Di Crtsttna. Aw. TARSITANO (difensore di all'arricchimento dell'ideolngia marxista. e al rinnovamento istituire presso la Santa Sede I sistente di gmecologia e ostein varra. almeno per il momento. fosse paratismo e poi j liberali: potete dentemente accordati per pre- c Fra tanta genie e impossible Dolci) - A Vtllalba. nel 1958. ha un Segretanato permanente per fcjf cm, era tl medico dt Calogero PRESWENTE - Conosceva an­ esaurita. la parola e passata nuo- leggere in proposito (perdendo la sentarle. insieme a voi dell'ac- ricordare tutti...». Ad awiso del pronunciato le parole c sono ve­ della linea politica del movi- la pace. In una lettera mdinz- AVtzzim e di Giuseppe Genco che Vincenzo Collura, indicato vamente ai difensori di Dolci e calma. n.d.rj gli atti di un pro­ cusa, in un secondo tempo >. la difesa questi sono perd per­ nuto a parlare agli amict delta mento comunista internaziona­ zata al comegno. il cardina.e fij Russo. Non delle mogli di Vizzi- come capomafia in seconda di per Volpe sono note altre diffi- cesso tenuto a su que­ Per dire tulto do sono state sone che non si dimenticano famiglia, agli amict degli amici: le. rivolgendo un omagglo a Augustin Bea il 26 gennaio 1965 I ni e Russo, ma proprio di loro. Navarra? coltd. sto argomento. perd usate espressioni ben diver­ facilmenle. Altre domande. ritornerd una settimana dopo le Togliatti che « per primo — ha comunico che la creazione di un dei due tndtscusst capi della ma- VOLPE — Ho appreso che esi- Aw. GATTl — E* compare del Aw. GATTl — A Delia ha co- se da quelle riportate e special- Aw. GATTI — Ha mai ricevu- eleziont; allora d guarderemo detto — ha indicato la strada ». tale Segretanato non era di 'fia sicihana. L'on. Volpe era steva leggendo t giornali. figlio di ? nosciuto Pietro Pittari, Michele mente il tono degli awocali di to Genco Russo nella tenuta di negli occhi ad uno ad uno per competenza del Concilio ma del u inoltre in rapporti di conoscenza PRESIDENTS — Sa che fine VOLPE - No. Le Monde, che nei giorni 4 Russo. Angelo Jannello e Salvo- parte ciwle e andato oltre i li- Mussumeli? vedere chi sono i veri amici e scorsi aveva gia pubblicato il Papa e che egh avrebbe parla­ ? (fin qui le ammissiom del parla- ha Jatto Navarra? Aw. GATTl — Conosce i figli tore to Verde? Sa che costoro miti del previsto. Abbiamo sen- VOLPE — No. Non vado in chi tradisce *? to della proposta a Paolo VI. mentare democristiano) con altri VOLPE — £' stato ammazzato di Genco Russo? sono noti mafiosi? tito gridare proprio da Leone: quella tenuta che molto rara- testo del decreto del ministro VOLPE (gridando) — Non e dell'Interno francese. pubblica La lettera del cardinale si chiu- [esponenti mafiosi. come il medico con un altro collega. U dottor VOLPE — Si: SalvaUne. laurea­ VOLPE — Non ricordo queste < Ecco perchi non si fanno piu mente. verol Chi ha ajjermato che ho deva con l'espressione della sua *i Navarro, ucciso dalla banda del Russo. to in agraria. e Vincenzo. Ma persone. Non posso ricordare tut­ i processi per diffamazione! * Aw. GATTI — Si riconosce in pronunciato quella frase ha do- oggi. nella sua rubrica di noti- t grande soddisfazione per i vo- rivale, Liggto. PRESIDENTE — Conosceva le non ho rapporti con loro. ti gli dbitanti di Delia: sono 7 Mentre Gatti ha risposto: c Non questa foto? vuto ntrattare! Proprio in questa zie internazionali. una nota del stri sforzi a favore della pace Jj Questi gli elementi di maggior altre attwitd di Navarra? Am. GATTl — E* allora com­ mila. fateli i processi. se avete paura VOLPE — Si. aula vi e stato un processo per proprio corrispondente da Ro­ in un mondo oggi cosi minac- Orilievo scatunfi dall'udienza di VOLPE — Le attwitd profes- pare di Calogero Castiglione? Aw. GATTl — Quindi esclude della veritd >. La sostanza e que- Aw. GATTI — E riconosce le diffamazione. ma. nella quale, dopo avere ci­ ciato ». V§ ieri del processo che l'on. Bernar- sionali? VOLPE — Compare di batte- una diretta conoscenza? sta: i patroni di Mattarella e altre persone? tato ampiamente il commento Lo scambio di corrispondenza %do Mattarella — ex mimslro — PRESIDENTE — No. Valtra simo della figlia. La ragazza ven­ VOLPE — Non ricordo. Dolci tentano di restringere al Aw. TARSITANO — Vedremo. VOLPE — Due alia mta sini­ Aveva dtmestichezza con Genco dell'editoriale dell'l/m'/d dedi- con il cardinale Bea provoco in- }\ Jo stesso Volpe e altre perso- atttvita... ue salvata da Dio, prima di tutu, Aw. GATTl — E a Mazzarino massimo V'mdagine del Tribuna- stra: sono medici. direttamente una conferma del­ b&ne di minor conto hanno in- VOLPE — AHra attiwld? No.„ e poi. dicono. da me poco dopo conosce Vincenzo Lo Presti. ho- le; i difensori degli imputati L'on. Volpe non ha perd ri- Russo? cato all'avvenimento. il giorna- Iista scrive che «questa ri- la seneta del convegno e delle t&tentato a e at diret- II querelante ha pot negalo di VOLPE — Ho conosciuto il si- sue positive conclusioni. malgra­ ^4 tori di alcum quotidiant (Ira i conoscere altre persone indicate gnor Genco Russo a causa della presa della difTusione della do la nservatezza — ma forse 'k quali I'Unita). Dolci. con tl colla da Danilo Dolci come mafiose. mia attwitd professional. Unttd non manca di interesse sarebbe meglio dire l'ostilita — % boratore Alasia. deve rtspondere Ha aggiunto dt aver ncevuto uno Aw. TARSITANO — Passeg- politico nel momento in cui i della gerarchia cat:o!ica della ** di diffamazwne. per aver accusato scarsissimo numero dt voti pre- giava sotto braccio con lui? Co partiti comunisti francese e RDT e del vescovo di Beriino y! t querelanti di essere legati alia ferenziali net comum e nelle bar- baciava quando lo inconlrava? italiano hanno concluso un ac- monsignor Alfred Bengsch. ht mafia. 1 giornalistt sono sotlo gate dove costoro agtvano. Volpe Lo abbracciava? E lo nceveva « processo per aver diffuso le accu ha anche negato che, per opera cordo per definire la loro col- Anche sull'incontro che si e in casa? laborazinne sui problemi della aperto oggi si e nversata la 4 se di Dolci. dell'intervento della mafia, nelle diffidenza di esponenti vatirani « Nelto precedente udienza xxnne eleziont del 1963, si sia verificato Questo docu- VOLPE (facendo un balzo in emigrazione *. uno sposlamento di voti da Mat­ mento fotogra- avanti con tutta la sedia) — Ma L'Express, dal canto suo, nel che si e espressa in una nota S\ interrogate Dolci, tl quale ribadi flco i stato si, ma si. Lo avrd incontrato.^ apparsa la scorsa settimana sul- '•* le accuse contra Mattarella e tarella a lui. < Dolci — ha detto YOsservatore Romano nella f-, Volpe. In parlicolare sostenne che Volpe — ha parlato di 20 mila presentato le- Se poi sia venuto a casa mia voti. Non sa. perd, che almeno ri in Tribuna­ non so: chi non va a casa di quale tra 1'altro si attribuivano ^' Vex mtnistro. oltre ad essere le- te dal patroni un uomo politico? al convegno obiettivi di stru- 1 gato alia mafia, ebbe contatti 10 mila vott in piu rispetto alle Varsavia mentalizzazione Oi con il bandito Giuhano. ribadendo eleziont del 1958 Ii ncevellt a Pa­ di Danilo Dol­ Aw. TARSITANO — Al resto lermo, dove votarono compatti ci. Al centre, II commento dell'organo vati- 3 cosi ouanto Ptsciotla — il luogote- delta domanda non ha risposto. cano ha sp.nto alcuni esponenti 5 nenfe di Sairatore Gtultano — per me i ferrovten. torse ricor- con ccoppolas PRESIDENTE - Ha senttlo? | aretxi delta al processo di Vtter- dando la mia attwitd come sotto­ in testa, e Voci su un cattolici italiani a d>s1ire ia segretario ai Trasporti». Yon. Calogero PRESIDENTE — Lo abbrac- loro partecipazione al convegno. |j bo suali incontn che precedelte- ciata. lo baciava? La delega^ione del nostro pae.-e \\£TO la strage di Portella della Volpe. II si- Volpe non ha perd chianto me- gnore tarchia- VOLPE - Mah?!.„ passo di e comunque composta da sette Ginestra. glto le proprte affermazionu In- cattolici militanti i quali. con ; Wattarella — siamo sempre alia to sulla destra Aw. TARSITANO — Sapevo /a«i.„ e, secondo i che, dopo la morte di Calogero Wyszynski la loro presenza. hanno voiuto tcorsa udienza — respinse le ac­ Aw. GATTl (difesa Dolci) — nbadire l'lmpegno al nfiu.o. cuse. len e stata la volta di Ca­ patroni di Dol­ Vizzini. Genco Russo era indi­ Quanti ferrovteri votano a Pa­ ci, apparle- cato come if capo della mafia sotto ogni a=pe:to. della guerra. logero Volpe. II parlamentare de- lermo? nente a nota sictliana? per il viaggio della vwlenza e della diacrim;- | %• mocnstiano ha confermato la que- VOLPE — Nor. lo so. tl compar- famiglia ma­ nazicne. (Irela. ma ha in pralica ammesso ttmento di Palermo comprende fiose, mentre VOLPE — E che ne so io? di Paolo VI La conferenza. che si e aper- &i tegamt con Genco Russo. con tutta la Sicdta, Nel capoluogo n a sinistra, da- L'on. Volpe deve essere I'uni- ta con 1'invio di un teiegraro- | y Navarro, con Vizzmt e »n genere sono anche gli uffici ammini- vanti a una co italiano a non sapere nulla Dtl nostro corrispondente ma di omagg.o al Papa e di un 4 con esponenh della mafia Pur- strattvi. donna, sJ ve- su Genco Russo. attualmente tn messagi.o al vescovo di Berli­ |S troppo U lettore, vur attraverso Aw. GATTl — AU'epoca delle de un rteerca- carcere, essendo stato prelevato. VARSAVIA, 22. no. si e articolata in questo l S una cronaca dettagliata. non pud eleztoni faceva parte del Go- to per duplice per altri reati, dal soggiorno ob- Negli ambienti vicini all'e- primo giorno su tre relazioni 3 avere un'idea precisa dt quanto e verno? omicidio, poi a bligato di Lovere. Ma Volpe non piscopato corre voce che il accomunate dalle aspiraziom di | accaduto nel corso deU'udjenja. I VOLPE — No. Ero usctto dal sua volta ucci­ solo non sa chi sia Genco Russo: fare deii'Europa un contineate 1 fen'ennaTTjentt di Volpe. il fono di Governo nel 1962. non sa r.eppure altn particolan cardinale primate Wys7ynski. so. Volpe, co­ a nome della Ccnferenza epi­ di pace Terni delle relaz.on; — P,cerfi «non ncordo >. gli inter L'on. Leone, patrono di Matta­ me era preve- che pure lo nguardano molto da tenute r.spettiva mente da J do; tor | i3rent» dei patront del querelanle rella, e tntervenuto. come mol dibile ha dt- victno. scopate polacca. avrebbe fat- Gerhard Descz>k (RDT. d,r.- ^per toglierlo da situaziom dijfici te altre volte durante I'udienza. chiarato di Aw. TARSITANO — Genco to un sondaggio presso le au senie della Casa ed.tnce di or.en- It non possono essere rest m tutte per trarre dtmpacctn l'on Volpe non ricordare Russo faceva la campagna elet torita govemative per esami- tamento cri<4iano «Union Ver- I' le sfumature. Un processo nel qua con domande fatte su misura (e I due perso­ torale per let? nare la possibility di in vita re lag »). dal riotL Aleksander Ro- I i le *t discute dt mafia non e un un ruo d:ntto e dovere. natu- naggi. La foto VOLPE — Son lo so. Gli no- il Papa alle solennita indette galski (Polonia. scnttore) e rial fl processo qaalunqtie. Comunque, ralmente). sarebbe stata mini poliUd tengono i contain prof. Jacques Madau'e (Fran- ^ecco la cronaca della clamorosa On. LEONE — Quanao ha co- j dalla Chiesa per il 3 maggio scatteta nel con i segretan delle sezioni, non prossimo a Czenstochowa, in Cia) — sono stati: «Le solleci- fc udienza. cosparsa di ineidenft che mmciafo I'attirifd politico? 195*. con altn. tud;ni del Papa e del Concil^) I ^Lhanno raggiunto mementt dram- VOLPE — Vooho prima par- occasione del millennio del bat­ per la pace sono !e fon-Jamenta J IROtlCt. lore delle mie ongini.. Sono tl- Aw. TARSITANO — Nel 1946 tesimo cristiano della nazione. del nostro servnz.o a favore gho dt un mmotore. Mio padre la nascita. Per questo U padre dovico Cinardo e Giuseppe Fal- hanno naturalmente interessi op- t conosduto altre persone ritrat- ha partectpalo a nunioni con Ca­ * PRESJDEKTE — Conosceca a logero Vtzztnt? La notizia non ha trovalo fi- della pace »: « Nostro contnbuto 1 dott. Natxtrra? e enigrato in America — laro- mi chiese di tenerla a battesimo. zane? posti. Dolci e gli altri sono stati te nella foto. Secondo la difesa nora conferma ufficiale e dif­ alia distensione e aila sicurez­ |i VOLPE - Lo conobbt nel 1935. rando sempre nelle mmiere e Aw. GATTl — Sa che rap- La risposta dt Volpe si e fatta demmciati per aver lanciato del­ di Dolci, il *stgnore» pmttosto VOLPE - Lo escludo. za in Europa >: c Solidaneta di le precise accuse: ora hanno tl ficile quindi e fare supposizio- | quando ero studente interno pres- ammalandost gravemente — per porto vt e fra Genco Russo e attendere oltre un'ora. Per al- basso e grasso che si cede sulla Aw. SALERSl (difensore di ni circa la eventuate risposta tutte ie forze paci'iche per la ^to la chnica chmtrgica dt Pa far studiare me e i miei fra- Castiglione? trellanlo tempo, mfatti, ci e diritto di provare quanto hanno destra k appartenente a una Alasia) — Ha ncevuto dt nolle coIJaborazxme e la compren- detto e scntlo. che le autorita polacche potran- I lermo. Navarro era aid laureato lelh. Sono stato molli anni dai VOLPE — Sono compart. *lata fra gli awocatt una di nota famiglia dt mafiosi, men visile dt Genco Russo? Sione tra i popoh in Europa ». le frequentaca la climca come Salcsiam a Palermo, pot mt sono scussione molto piu che vivace. II Tnbunale, dopo una breve tre qvelio a sinistra, davanlt a VOLPE — Gli uomtni polifict di no dare a questa nchiesta. II convegno si dividera doma­ trasfento a Torino, come asst- Aw. GATTI — Conosceva Ca­ una donna, ricercato per du­ Domani mattina l'organo del ^esterno. Lo nndi nel 1916. quanno logero Vittint? II via e stato daw dall'on. Leo­ rtunione in camera dt cormolio. notte non ricevono nessuno. ni in tre circoli di lavoro che ttornai in Sicilia per entrare nella stente nella climca astctrtca ne: « Queste sono domande ten- ha ammesso la domanda di Gat­ plice omicidio (la foto sarebbe Con questa lapidana risposta partito operaio unificato polac- svilupperanno 2a discuss.one ca- f.Vita politico come candidato del Quindi sonc venuto a Roma, per VOLPE - Sel 1935 ero medico ti, aulonzzando perd le parti stata scaltala nel '58 a Vallelun- e con un ultimo scambto dt bat- co Trybuna Ludu riprodurra la scuno sulla problematica di una tomare tnfine in Sicilia. dote condotto nel suo paese dorigtne. denztose. II teste non pud nspon- I |o DC. L'ho incontrato anche a dere. perche se dice che quet (non poteva obbligarle) a pre ga) ed e poi stato ucciso. Anche tute a voce allissima fra ron. corrispondenza da Varsavia ap- delle odieme relazioni. Gio- yJCorleone in occasione da mm sono stato tra t fondaton delle Una sera venm chtamato a casa sentare le liste dei testimoni. su questa foto ci e stata una lun­ Leone e law. Salerni, I'udienza \edi, nuovamente in sessione ple- ifdiscorsi durante le campagnc elet prime sezwm del mio partito. del cavalier Vtzzini. U quale era nomi sono di mafiosi rischia una ga discussione. Leone, senza af- parsa suWUnita del 19 scorso demmcia per calunnia. Inoltre la Cost Volpe si e trovalo dt nuo- si e chiuso. La prossima e fut- naria. portavoci dei circoli di -fforali. Dal W55. inoltre. mi sono Un'ultenore domanda dt Leo­ malato. Entrato tn casa trovai fermarlo in modo esplicito, ha sata per d 29 marzo. Sabato. in- nella quale, facendo un bilan lavoro esporranno le conclusioni sutnto un sacerdote. Salito al se­ difesa di Dolci e degli altri ac- vo di fronte alia domanda: < Ha cio della stato attuale dei rap­ •ilnlere&safo direltamente at pro- ne. ha permesso a Volpe dt di- conosduto„? detto che il documento potrebbe lanto, saranno depositate le liste dei dibattiti e la commiss.one yblemi dt , tn specie per pirgerst come un paladmo della condo piano incontrai un altro cusati deve indware fin da ora essere falso e che, prima dt testimoniali: i dtfenson degli im­ porti tra Varsavia e la Santa per i documenti conclusivi sot- Via coslruztone di un nuoro ospe lotta contro la mafia. Lotta non reitgtoso. Non sapevo chi fosse i testimoni che e intenzionata a VOLPE — Non ricordo. Forse dargli un valore, e necessano putati hanno preparato un elen- Sede. si affermava che una vi­ toporra all'assemblea le sue pro- jjfale. Vidi per conseguenza tl dot con le parole — ha tenuto a Calogero Vtzzim. Era malatf, e chtedere. deve presentare le li­ ho conosciuto il Cinardi. se i sottoporlo a perizia, Volpe, dal co di decine di persone che do- poste. Su di queste si svilupperi chtest un consulto. ste testimoniali (doe rivelare il segretario della locale sezio- sits di Paolo VI in Polonia e T*ioT Navarra. che era direttore del sottoltneare tl teste — ma con i canto suo ha tenuto a predsare vrebbero accusare Mattarella e cassai problematica per non la discussione e nel pomeriggio vrecchio ospedale, fattt: la terra at contadim. I'or- PRESIDENTE - Ebbe aim rap­ dd che i testi. in linea di massi- ne deUa Cottivatori dtrettu di non avere in testa una < Cop­ Dolci. si avranno le conclusioni. PRESWENTB - Quindt let ha gantzzozione dei minatori e no porti con Vizzini? ma, diranno. n.d.r.) e poi fare II testtmone ha anche dichia- pola ». tno tin comune basco. Non dire irrealizzabile >. fmnto rapporti con Navarra? dicendo. Inoltre un tntervento. VOLPE — L'ho rivisto perche le domande*. Gatti ha risposto: rato di non ncordare se conosce ha ricordato invece dove e quan­ Andrea Barberi f. f. r. c