n° gennaio 1 2021 L’INDICATORE MIRANDOLESE

Periodico d’informazione del di Mirandola I www.indicatoreweb.it I lindicatoremirandolese

EDITORIALE APPROFONDIMENTO È iniziato il Punto nascita: ripartiamo da qui per nuovo anno dare nuova centralità all’ospedale Tra sogno e realtà Tutti speriamo che la riapertura del reparto di ostetricia e ginecologia sia più di un semplice segnale

Tutti, almeno per Un segnale incoraggiante per tutta MONICA MARCHESI: CITTADINA E INFERMIERA ESEMPLARE qualche frazione l’Area Nord. La riapertura del punto di secondo, nascita dell’Ospedale porta uno abbiamo sognato squarcio di sereno sulla struttura pag. che allo scoccare di via Fogazzaro. Cantar vittoria della mezzanotte o dare per risolta la questione del del 31 dicembre ci potessimo risve- punto nascita e, più in generale, gliare da un lungo e brutto sogno. del futuro del nosocomio sarebbe La realtà è, naturalmente diversa. però quantomeno frettoloso. 3 Parole come lockdown, pandemia, “La notizia della sospensione a tampone, distanziamento sociale dicembre ha amareggiato sia restano di piena attualità, anche la comunità sia i professionisti se dal 27 dicembre scorso è partita dell'ospedale. Abbiamo chiesto di la campagna vaccinale contro il avere una struttura complessa di Covid. Molto dipenderà da quest’ul- ostetricia e ginecologia e mani- tima, ma ancora una volta sarà il festando soddisfazione quando comportamento, sia individuale si è chiuso il concorso con la sia collettivo, a fare la differenza. nomina del direttore. Però, con la Noi mirandolesi abbiamo tutte le nostra richiesta di una struttura qualità per fare nel migliore dei complessa, l'obiettivo era quello di modi la nostra parte. una struttura che fosse tale e non che alla prima difficoltà andasse in sociali, Salute, Diritti e Mobilità in pag. SPECIALE FRAZIONI crisi. Una struttura complessa deve occasione dell’ultima riunione della pag. CULTURA poter riorganizzarsi in caso di ferie e C.T.S.S. (Conferenza Territoriale malattie ed assicurare la continuità Sociale e Sanitaria) che si è tenuta dei servizi, altrimenti non si tratta di il 22 dicembre e alla quale fanno RICORDO MORTIZZUOLO struttura complessa. Ripartiamo parte i 47 Comuni della provincia. PONTE SAN PELLEGRINO DI MILTON da qui!” ha dichiarato Antonella Partecipano anche i direttori delle MARELLI 6 Canossa, assessore alle Politiche Ausl del territorio. A.pi 28 n° 01 - GENNAIO 2021 2

LETTERE ALLA REDAZIONE

Cara redazione, desidero esprimere tutta la mia gratitudine e riconoscenza a tutti i componenti delle Breast Unit di Carpi/Mirandola, per la loro professionalità ed il calore umano che mi hanno dimostrato in questo momento particolare della mia vita. Un ringraziamento speciale al dottor Fabrizio Artioli, primario del reparto oncologico di Carpi/Mirandola, alle dottoresse oncologhe Paola Nasuti ed Elisa Bannò di Mirandola, sempre molto disponibili e molto professionali e ai chirurghi, dottoressa Maria Grazia Lazzaretti e Marco Golinelli che nel momento Covid19 hanno ugualmente deciso di operarmi nonostante il rischio della pandemia. Grazie di nuovo a tutti con sincero affetto. Barbara Guerrini

Gentile Direttore, Capodanno 1996, questa è la data della lettera, che, oltre a me, mandò ad altri colleghi, il Professor Francesco Scarlini, stupenda figura medica di Mirandola, che come Lui stesso scriveva, smetteva la sua attività di Medico. Sono passati 25 anni e rileggendo oggi la missiva di questo grande uomo, medico, primario della Medicina dell’Ospedale di Mirandola, fondatore del Circolo Medico ”M. Merighi” (1962) e Presidente dello stesso sodalizio, la trovo straordinariamente attuale. Il professore, oltre a citare una frase di Freud ”Il tre mestieri più difficili: fare il genitore, governare i popoli, fare il medico”, ci ringrazia per la benevolenza dimostrate nei suoi confronti e ci augura che un pizzico di entusiasmo ed una punta di curiosità sostengano sempre la nostra “vita da medico”. Mai come in questi anni di Pandemia da Covid 19,queste frasi sono un viatico per superare questo drammatico periodo. Nunzio Borelli, Medico di Famiglia,

In ricordo di Padre Agostino La scomparsa di Padre Agostino rappresenta un doloroso lutto, per i Suoi famigliari, ma anche per la grande famiglia allargata che lui aveva saputo creare negli anni passati su questa terra alla quale ha sempre donato con estrema generosità e affetto la Sua presenza ed il Suo sostegno. Fede, dedizione, impegno, lealtà, sono qualità imprescindibili, che Lui ha portato nella sua straordinaria vita e in particolare nel Gruppo Missioni Asmara ponendosi come esempio da seguire. Ci sono infatti persone che fanno grande un gruppo, pur senza mettersi in mostra, ma che rappresentano un pilastro, un riferimento sicuro, su cui si può contare: Padre Agostino era tutto questo. Da quando ho avuto la fortuna di conoscerlo per me è sempre stato fonte d’ ispirazione e di provvidenziale confronto e per questo, al dolore improvviso della sua perdita, si è accompagnato lo stupore con cui ci meravigliamo ogni volta che riscontriamo che gli amici, che ci accompagnano per un tratto di strada, non sono affatto “amici per sempre, amicizie immortali”. Non ci sono parole giuste o sufficienti per ricordare Agostino e lo straordinario impegno profuso per gli altri soprattutto perché sono tantissimi i ricordi che affollano la memoria, quando lo stato d’animo è ansante e angosciato perché il suo viaggio terreno si è interrotto bruscamente nei giorni scorsi, senza lasciarci il tempo di salutarlo come avremmo voluto. La prima sensazione, che si associa alla Sua scomparsa, è quella di una profonda desolazione: una percezione di vuoto e di abbandono, che ci fa sentire meno sicuri e lascia un grande senso di solitudine. Ma la storia di Padre Agostino è tanto straordinaria quanto preziosa, spesa per i poveri e l’Eritrea. Per questo, oltre al ricordo, c’è una infinita riconoscenza verso di Lui, e il desiderio di tradurre, almeno in parte, nella nostra vita, quella missione, che ha pervaso la sua esistenza, di grande misericordia nel donarsi incondizionatamente agli altri. Ciao Agostino, che la tua fede, la tua passione per la vita, rimanga in noi e sia d’esempio per tua famiglia, i tuoi amici e per tutte le persone che ti hanno conosciuto. Roberto Ganzerli

ULTIMA ORA È rosa il primo fiocco al punto nascita di Mirandola

Archiviato il 2020 con 390 parti, dato in crescita rispetto al 2019, a meno di ventiquattro ore dalla riapertura del Punto Nascita dell’Ospedale di Mirandola i medici, le infermiere e le ostetriche del Santa Maria Bianca hanno potuto dare la loro assistenza al primo nato. Si tratta di una bellissima bambina, dal peso di 3148 grammi, con genitori italiani, venuta alla luce il 5 gennaio scorso dopo un parto naturale. A lei e alla sua famiglia gli auguri da parte de L’Indicatore Mirandolese.

Segnalazioni dei cittadini: un aiuto concreto Efficace e preciso il servizio comunale per le segnalazioni di disservizi e disagi da parte dei cittadini: tra le ultime ricevute nel 2020, quella arrivata all’ufficio Protocollo del Comune di Mirandola sulla presenza di una buca sul manto stradale in via San Martino Carano, in corrispondenza dell'intersezione con via Tagliate. Sebbene la competenza ad intervenire non fosse in capo al Comune di Mirandola bensì ad Aimag, il servizio mobilità si è attivato per sollecitare l'azienda. E Aimag è intervenuta per il rappezzo del manto in corrispondenza del chiusino. Pensionamenti: auguri a Silvio Bacchi

A Silvio Bacchi che ha raggiunto il traguardo della pensione il saluto e i ringraziamenti da parte di tutta l’Amministrazione comunale. Silvio è stato una colonna portante del servizio manutenzioni, poliedrico e versatile. Si è sempre distinto per il suo impegno e la grandissima disponibilità. L’augurio è quello di potersi finalmente dedicare alla pesca e di poter godere degli affetti familiari.

Khorovodarte e Conad: il video è virale Dopo il successo degli auguri a ritmo di “Uptown funk” di Bruno Mars che avevano dato il benvenuto al 2020, Paky D’Aniello, dirigente del punto vendita Conad di Mirandola, per questo 2021 ha coinvolto la scuola di danza Khorovodarte. “Noi, Voi... Uno sguardo al passato ed un sogno per il futuro...” è il video pubblicato nel suo canale Youtube. Un messaggio di speranza e bellezza in un anno faticoso, che ha messo tutti alla prova.

Lavori in corso in via Milazzo e piazza Matteotti

Fino al 30 gennaio , dalle 7.30 alle 18, dal lunedì al venerdì, è previsto un intervento di manutenzione sul marciapiede di via Milazzo, nel tratto compreso tra via Verdi e viale Circonvallazione con divieto di sosta e rimozione h24 su ambo i lati della strada nel tratto interessato dall’esecuzione dei lavori. Sono inoltre partiti l’11 gennaio i lavori per la posa del teleriscalda- mento in piazza Matteotti. Nell'area interessata dal cantiere interruzione della circolazione e divieto di sosta con rimozione, nelle zone appositamente segnalate. Uscita dalle scuole: spegnere il motore durante la sosta

Si invitano i genitori in attesa dei figli a spegnere il motore della propria auto o mezzo di trasporto. L'invito è rivolto a genitori e/o parenti degli alunni frequentanti le scuole mirandolesi di ogni ordine e grado. Si ricorda che questo genere di compor- tamento, oltre che inopportuno ed irrispettoso, e' vietato e sanzionabile. Si ringrazia per la collaborazione. n° 01 - GENNAIO 2021 3 MIRANDOLA “L’opportunità di vaccinarsi contro il Covid è da cogliere con convinzione e senza indugi” Monica Marchesi, infermiera che da anni lavora a Mirandola, tra i primi 150 vaccinati in provincia di

ruolo di protagonista poco le si porsi al vaccino per prevenire il addice. La sua è una storia normale, papilloma virus, io ho subito deciso di chi, da quando non era ancora di farlo fare anche a mia figlia.” maggiorenne, si è messa al servizio Agli scettici, che magari degli altri. Certo un lavoro, ma non lamentano una scarsa infor- solo. Anche per questo, almeno per mazione sulla ricerca effettuata una volta, merita di essere raccon- dalla case farmaceutiche prima tata, perché, come lei, gli infermieri di mettere sul mercato il vaccino che sono quotidianamente in cosa vorresti dire? trincea, lontano dai riflettori, sono “L’opportunità, che progressiva- tantissimi: persone, non eroi, alle mente verrà data a tutti di vacci- quale ognuno di noi deve dire un narsi, certamente è da cogliere grazie pieno di gratitudine. Appli- con convinzione. Ricordiamoci che cazione, studio e passione in poco facciamo parte di una comunità tempo hanno portato Monica a rispetto alla quale abbiamo sia dei ricoprire ruoli di sempre maggiore diritti che dei doveri, soprattutto Monica Marchesi è un’infermiera dai primi secondi a trasmettere responsabilità. Per anni è stata una quando c’è in gioco la salute.” di Mirandola che, da sempre, la sua passione e professionalità figura chiave delle sale chirurgiche Grazie Monica a te a tutti i tuoi lavora nel capoluogo del distretto anche al giornalista che scrive dell’Ospedale di Mirandola. “È stata colleghi per quanto fate ogni sanitario dell’Area Nord. Oggi ha e che da alcuni giorni le dà la un’esperienza decisamente grati- giorno, rimanendo a fianco di chi 51 anni e ha iniziato a occuparsi caccia per realizzare l’intervista ficante. Era il mio ambiente, mi ha bisogno di cura, donando il di salute da quando aveva da che state leggendo: lei fa parte di piaceva tutto, anche se si trattava calore insostituibile di una persona poco compiuto 16 anni. Una scelta, quei 150 che, per primi, a Baggio- di un’attività molto impegnativa che nessuna tecnologia può sosti- almeno all’inizio, assolutamente vara di Modena, hanno effettuato sia sul piano fisico sia sul fronte tuire. Post-scriptum: visti i risultati, casuale, in parte subita; fu infatti il il vaccino che tutti auspichiamo psicologico. Purtroppo, a causa di un grazie meritatissimo anche al padre a dissuaderla dal frequen- ci aiuterà progressivamente a problemi di salute importanti, ad papà di Monica. A.pi tare l’Istituto Tecnico Industriale combattere e debellare il Covid. un certo punto ho dovuto rinun- Corni suggerendole il percorso Come stai Monica? ciare. Sono però stata fortunata formativo per diventare infermiera “Molto bene, nessun effetto colla- perché anche il mio nuovo ruolo perché offriva uno sbocco lavora- terale. Sono molto contenta di aver offre tante occasioni per sentirsi tivo pressoché certo. L’amore per fatto parte, insieme ad altre cinque utile. Avere a che fare con i bambini questa professione è sbocciato colleghe della Pediatra di comunità e i loro genitori è stimolante.” da subito e, ancora oggi, in lei la di Mirandola, di questo primo E poi di vaccini se ne fanno tanti. passione è straordinariamente gruppo. Tra l’altro nei giorni succes- “In effetti è così. Io sono una forte, percepibile, se così si può sivi anche io ho coperto alcuni convinta sostenitrice dell’impor- dire, a livello epidermico. Tanto turni per vaccinare altri colleghi” tanza, insostituibile, dei vaccini. che Monica, anche attraverso una risponde con pacata gentilezza Quando per la prima volta venne semplice telefonata, riesce sin Monica, senza nascondere che il proposta la possibilità di sotto- Riunioni CTSS: “Sarebbe utile Il Sindaco: “L’Amministrazione riaprire gli incontri ai giornalisti” comunale sostiene il vaccino” Martedì 22 dicembre si è tenuta l’ultima riunione del 2020 della Confe- “Col virus non si scherza. Questa è renza Territoriale Socio Sanitaria, (CTSS) della quale fanno parte i 47 una consapevolezza profonda. Tant’è Comuni della provincia. Agli incontri, partecipano anche come invitati che, è opportuno ricordarlo conside- permanenti i direttori delle Aziende Sanitarie del territorio. rata la memoria corta di qualcuno, Sul piano della programmazione politica - delle scelte e conseguenti l’Amministrazione di Mirandola è azioni legate alla organizzazione della sanità pubblica del territorio - stata la prima a livello provinciale rappresenta una vera e propria cabina di regia oltre che una occasione ad attivare il COC nel marzo scorso, di confronto continuativo con le Amministrazioni locali. proprio per fronteggiare l’emer- Un ruolo centrale dato che nell’ambito di una organizzazione generale, genza. A scanso di equivoci lo ricor- nazionale, regionale e provinciale, in CTSS è possibile valutare le proble- diamo e aggiungiamo – sottolinea matiche e le peculiarità dei singoli distretti sanitari. È evidente, infatti, il Sindaco Alberto Greco - speriamo che le esigenze di chi vive sul nostro Appennino non sono perfettamente che il vaccino contro il Covid possa sovrapponibili a quelle delle persone che risiedono nella Bassa. dare i risultati attesi e si possa riacquistare una normalità dimenti- Purtroppo, da quando siamo entrati nella pandemia, gli incontri in cata. Riteniamo un dovere imprescindibile il sostegno alla campagna videoconferenza si tengono senza che in alcun modo i rappresentanti vaccinale così come l’impegno a promuoverla con la dovuta informa- degli organi di informazione possano avere la possibilità di accedere zione ed in modo capillare attraverso tutti i canali che ha a disposizione il ai contenuti integrali degli incontri se non in diretta, almeno in differita. Comune. Alla domanda se io mi vaccinerò, la risposta non può che essere In molti a Mirandola chiedono che le riunioni della CTSS siano nuova- affermativa, oltre che scontata. Ferma restando la priorità all’inocula- mente accessibili ai giornalisti. Una scelta che la giunta del Comune zione del vaccino a favore delle persone più esposte: dagli anziani, agli di Mirandola sostiene in una logica di trasparenza e massima condivi- ospiti e al personale delle Case Residenza Anziani, a tutti i sanitari, a cui sione del dibattito politico sulla materia che, oggi più che mai, interessa va il mio ringraziamento per lo sforzo profuso anche sul nostro territorio l’intera comunità. ormai da quasi un anno.” n° 01 - GENNAIO 2021 4

Arrivano rinforzi alla CRA Cisa In servizio 2 sottufficiali infermieri dell’Esercito inviati dalla Protezione Civile

Hanno preso servizio il 30 dicembre presso la CRA (Casa Residenza per Anziani) Cisa di Mirandola, due sottufficiali infermieri dell’Eser- cito, inviati dalla Protezione Civile, che vanno a rafforzare il personale della struttura protettiva per anziani. Ad accoglierli il Sindaco di Mirandola Alberto Greco, l’Assessore alla Sanità Antonella Canossa, l’Onorevole Guglielmo Golinelli, il direttore generale di ASP Roberta Gatti, il presi- di 2a classe proveniente dalla Base di Viterbo e Roberta Gatti direttore generale di ASP e dente di ASP Stefano Paltrinieri il direttore del Sandro Adinolfi 1° luogotenente 15esimo stormo Stefano Paltrinieri presidente di ASP hanno distretto Sanitario Angelo Vezzosi. di Cervia. Resteranno a Mirandola presso Cisa voluto ringraziare il Sindaco e l’Amministrazione “A loro il nostro in bocca al lupo ed augurio per 50 giorni dopo di ché, nel caso ci fosse comunale per l’impegno profuso nel trovare di buon lavoro – ha detto il Sindaco Greco – ancora necessità verranno sostituiti da altri. soluzione all’emergenza. Data la situazione venutasi a creare avevamo l’urgente necessità di un numero di operatori sanitari adeguato, per continuare a garantire il servizio e tutelare al meglio gli ospiti. Nuovo incarico per il Comandante dei Per questa ragione non abbiamo mancato di interessare in merito direttamente la Protezione Carabinieri di Mirandola Antonino Vaiana Civile, la Regione e pure il Prefetto di Modena. Alla nostra richiesta avanzata poco più di due II luogotenente Carica Speciale Antonino Vaiana, da settimane fa, oggi fa seguito una risposta oltre cinque anni comandante della Stazione Carabinieri comunque utile ed indispensabile alle necessità di Mirandola è diventato il nuovo comandante del Nucleo della struttura. Comando di Carpi, organo di staff del Comandante della Un ringraziamento sentito va al personale della locale Compagnia Carabinieri. Un ringraziamento speciale Cisa per il lavoro svolto in modo indefesso e per l’attività svolta a Mirandola al servizio della comunità professionale nonostante l’emergenza in corso.” e un augurio per un futuro prospero di soddisfazioni, sono Ad entrare in servizio in forza alla CRA Cisa, a arrivati dal Comando provinciale dei Carabinieri di Modena supporto del personale presente, sono stati i e dall’Amministrazione comunale di Mirandola. sottoufficiali infermieri, Nicolò Nitti, maresciallo Un messaggio inviato alla Commemorazione incidente Croazia colpita dal terremoto ferroviario di Crevalcore

le scosse dl terremoto che hanno provocato distruzioni e vittime e che sono state percepite anche in territorio modenese. Nel messaggio si legge: “Desidero esprimere la mia vicinanza, quella dell'Amministrazione e di tutti i cittadini mirandolesi all'intero popolo croato, per il sisma che “Un ricordo che resterà indelebile nella mente di tanti, oltre che impresso ha colpito la vostra comunità, nella storia di Mirandola. E questo, nonostante, l’anno appena trascorso, portando morte e distruzione. Sono ancora ben vivi in noi il sentimento segnato dalla pandemia, e dai cambiamenti che ne sono conseguiti.” di paura e di terrore delle scosse che hanno colpito i nostri territori nel Queste le parole dell’assessore Giuseppe Forte che ha presenziato, 2012 e ben comprendiamo la vostra angoscia e per questo ci stringiamo unitamente ad altri colleghi e sindaci, alla commemorazione del tragico a voi, affinché con forza e tenacia possiate superare questo terribile incidente del 7 gennaio 2005 in località Bolognina a Crevalcore, che momento. Con stima ed amicizia, il Sindaco Alberto Greco e l'Ammini- costò la vita a 17 persone. Dopo la cerimonia religiosa, è stata deposta strazione Comunale.” al cippo eretto per ricordare le vittime, una corona di fiori. Attività: aperta da poco la Friggitoria del Mare di Camilla e Giovanni Si è accesa una nuova insegna in cucina, prepara con passione che ormai da 10 anni vive a commerciale in via Fulvia. Si la maggior parte delle specialità Mirandola dopo essersi trasferita tratta della “Friggitoria del Mare”. che è possibile assaggiare. “L’idea da Milano. Vasta l’offerta di piatti: Un segnale benaugurante che è nata dalla grande passione per accanto alla frittura mista di mare conferma la grande vitalità dei la cucina di Vincenzo, napoletano preparata all’istante, vero loro piccoli imprenditori del territorio. A verace, e, in secondo luogo, perché cavallo di battaglia, è possibile gestire il locale, che offre pesce da a Mirandola ad oggi non esisteva degustare, tra l’altro, insalata di asporto, è una coppia di giovani, un locale che offrisse questo tipo mare, sauté di cozze e di vongole; Camilla e Giovanni, supportati dal di pietanze con queste modalità” da scoprire, di volta in volta, infine padre di lui, Vincenzo, che nascosto spiega con entusiasmo Camilla la specialità del giorno.

Tra gli ultimi lutti del 2020 che hanno colpito la città dei Pico grande commozione per la scomparsa del professor Angelo Pederzoli, professore di ginnastica per intere generazioni di mirandolesi, e per quella di Gianni Silvestri, storico titolare dell’omonima autoscuola di via Cesare Battisti. n° 01 - GENNAIO 2021 5

L’assessore Budri: “Un’occasione importante di confronto”. A Mirandola il 5G in Consiglio comunale

La presentazione della petizione è stato chiamato ad esprimersi il relativa al 5G in Consiglio comunale, Consiglio. Alla seduta consiliare come da tutti riconosciuto, è stata - su invito dell’Amministrazione - un’utile occasione di approfon- hanno preso parte anche Andrea dimento di una tema complesso Traversi, primo firmatario della e delicato e importante per lo petizione che, va ricordato, in totale sviluppo tecnologico. Ascoltare le ha visto la sottoscrizione di 482 richieste dei cittadini, che eserci- cittadini, e il Dirigente Medico del tano il proprio senso civico con la Dipartimento di Sanità Pubblica - finalità del bene comune, oltre ad Servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl essere un dovere delle istituzioni, di Modena, Stefano Galavotti oltre può rappresentare lo spunto per ai funzionari tecnici del servizio un confronto costruttivo. L’intero comunale interessato. Il dirigente Consiglio ha seguito con interesse pubblico nel suo intervento ha più le valutazioni presentate, rico- volte ribadito come il principio di noscendo nell’approccio tecni- precauzione a livello sanitario, in co-scientifico degli Enti competenti, Italia, sia da anni interpretato in il punto di partenza più proficuo forma molto più cautelativa che per guardare al progresso. Il voto nel resto dell’Europa e del mondo. favorevole, pressoché unanime, Il nostro Paese, infatti, ammette della delibera ne è una dimostra- range di frequenze (dai 3 MHz ai zione.” È questo il commento di 300 GHz) e i limiti di esposizione Letizia Budri, Assessore all’Edilizia (20Volt/m con valore di attenzione e Urbanistica e Vice sindaco del petizione popolare, presentata il per i cittadini. Al deposito della fissato a 6Volt/m) molto più bassi. Comune di Mirandola, dopo che 31 ottobre scorso dal comitato Mo petizione popolare, è seguita Durante il costruttivo dibattito l’As- in occasione dell’ultimo Consiglio No 5G. Sul tavolo, la richiesta di un’istruttoria a cura del Settore sessore Budri ha colto l’occasione comunale dell’anno, l’attenzione vietare la sperimentazione della Territorio e Sviluppo Economico per comunicare che i siti oggetto è stata portata sulla tecnologia tecnologia 5G, di dotare il Comune che, acquisiti i pareri tecnici di di monitoraggio - come deliberato 5G e il suo impatto sul territorio di un “Piano delle antenne” e di Arpae e Ausl, ha prodotto una dalla giunta a fine novembre - comunale. Tutto è partito dalla promuovere attività informative relazione in riscontro, sulla quale saranno due. A febbraio gara per nuovo tratto tangenziale Il tracciato si svilupperà per un chilometro e mezzo

Entro il prossimo mese di febbraio sarà avviata la gara di Anas che porterà all'aggiudicazione dei lavori del primo stralcio del prolunga- mento della tangenziale di Mirandola, un'opera che prevede un quadro economico complessivo superiore ai dieci milioni di euro. Secondo il progetto, il tracciato sarà lungo un chilometro e 500 metri, dall’interse- zione tra la strada provinciale numero 8 per Concordia, dove terminano attualmente la tangenziale e la strada comunale via Bosco Monastico. L'obiettivo dichiarato dall'Anas è partire con i lavori entro il 2021 e terminare l'opera entro il 2022. Per completare la variante sarà necessario realizzare l'ultimo stralcio, dalla rotatoria di via Bosco Monastico alla nuova rotatoria sulla statale 12, lungo oltre due chilometri e 500 metri. È quanto annunciato dai vertici Anas nel corso di un incontro in video conferenza, tenutosi lunedì 28 dicembre, tra Provincia, Comune di Modena, Regione al quale hanno partecipato Massimo Simonini, amministratore delegato e direttore generale di Anas, Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena, Gian Carlo Muzzarelli, sindaco di Modena, l'as- sessore regionale alla Mobilità Andrea Corsini e tecnici di Anas. n° 01 - GENNAIO 2021 6

Mortizzuolo continua ad attrarre nuovi residenti “In questa frazione i servizi non mancano” Intervista al presidente del Comitato di frazione Giancarlo Brancolini

Mortizzuolo – Ponte San Pellegrino costitui- scono una frazione dove tutti i servizi essen- ziali sono presenti: una banca, l’ufficio postale, il medico, una farmacia, la parrocchia, due scuole, una per l’infanzia e le primarie, un forno, un negozio di alimentari, tre bar, un ristorante, una pizzeria, una parrucchiera, un barbiere, una ferramenta, un circolo ARCI e una locanda. che solo una piccola comunità può offrire. ha alcune peculiarità, a partire dal fatto che Nonostante sia una località in cui risiedono In zona ci sono frutteti di pere, si coltivano una parte del territorio è divisa tra i comuni poco meno di 1.000 persone e non vi siano meloni e cocomeri e c’è un’azienda lattiero di Mirandola e San Felice. Un fattore che a attività industriali, qui il rischio di abbandono e casearia che produce più di cento quintali di volte crea problemi di competenza tra le due di conseguente perdita di servizi non c’è. Anzi, latte al giorno. Si tratta di un piccolo centro che amministrazioni” sottolinea Brancolini. A.pi negli ultimi anni si è assistito ad un leggero incremento dei residenti. Determinante è stata anche la possibilità di trovare alloggi residen- ziali nuovi, a prezzi più competitivi oltre alla Quasi mille abitanti: il 27% non supera i realizzazione del cavalcavia sulla ferrovia che ha eliminato il passaggio a livello. trent’anni di età, gli stranieri sono 121 A confermarlo è il presidente del Comitato di frazione, Giancarlo Brancolini, che ci aiuta Anche sul piano demografico la piccola frazione di Mortiz- a conoscere questa frazione il cui nome ha zuolo mostra un evidente dinamismo. I residenti sono origini incerte. Secondo alcuni rappresenta la attualmente 968 con una prevalenza di uomini, 503, rispetto storpiatura di piccolo porto “portizzuolo”, altri alle donne che si fermano a 465. Sul totale gli stranieri sono ritengono derivi da “marsi suoli”, cioè maceri o 121 (65 uomini e 56 donne). Rispetto al futuro, emergono paludi, che sono ambienti naturali tipici delle numeri incoraggianti dato che ben il 27% del totale non vicine Valli mirandolesi. “Mortizzuolo - Ponte supera i trent’anni. Gli abitanti ultraottantenni sono 54: in San Pellegrino, malgrado sia una frazione in questa fascia d’età risultano nettamente più presenti le cui le persone che lavorano siano pendolari, donne (45) rispetto agli uomini (29). è attiva e vivace, pur mantenendo ritmi di vita Utile una ciclabile di cinque chilometri per raggiungere Mirandola Nella Bassa, dove le asperità più i residenti vorrebbero trasformare in pesanti, che non garantiscono dure da superare sono i cavalcavia realtà è quella di vedere realizzata una sufficiente sicurezza. Alla luce o l’argine del fiume, la bicicletta non una ciclabile in grado di unire Ponte dei recenti progetti, in particolare è mai passata di moda. La crescita San Pellegrino a Mirandola. La la Ciclovia del Sole, sarebbe esponenziale del traffico a motore distanza è di soli cinque chilometri, interessante valutare la possibilità ha però progressivamente tolto facilmente percorribili in sella di inserire Mortizzuolo tra le località spazio alla due ruote a pedali e gli a una bicicletta. “Oggi questa interessate da questa lodevole itinerari che si possono percorrere soluzione non è però adottata iniziativa” evidenzia il presidente in sicurezza sono sempre meno. quasi da nessuno perché la strada del Comitato di frazione, Giancarlo Anche per questo una delle idee che è percorsa da mezzi, spesso Brancolini.

Casa-famiglia in via Imperiale: Va ridotta la velocità dei mezzi l’architettura desta dubbi in transito sulla Provinciale 8

Un centro vero e proprio a Mortiz- Nella terra dei motori la passione zuolo non c’è anche se per tutti i per la velocità è nel DNA di tutti, residenti storici è rappresentato anche dei mirandolesi. Quando dalla T che forma Via Mazzone però si scambia per una pista e Via Imperiale. Qui esiste uno una strada provinciale che attra- spazio che prima era occupato versa un piccolo paese le cose da una palazzina molto vecchia cambiano. È questo il problema che ospitava anche una storica che maggiormente angustia chi locanda. A seguito del terremoto vive a Mortizzuolo - Ponte San del 2012 l’edificio fu danneggiato Pellegrino. La Provinciale è un molto seriamente e il proprietario, a quel punto, decise di donare il terreno rettilineo che invita i guidatori a spingere sull’acceleratore, senza rispet- al comune di Mirandola. Quest’ultimo si occupò dapprima della demoli- tare i limiti di un centro abitato. Qualcosa è stato fatto, come l’installa- zione e successivamente del recupero dell’area decidendo di realizzare zione di una serie di archetti parapedonali, ma secondo i residenti non è un edificio dalle forme particolarmente moderne che dovrebbe andare sufficiente e la Provincia dovrebbe essere fare di più. “Ci hanno spiegato ad ospitare una casa-famiglia. “Una soluzione che rispetto alle peculiarità che non è possibile posizionare i dissuasori o adottare altre soluzioni per architettoniche di quell’area mal si sposa con il resto e che, come Comitato, far ridurre la velocità, come cartelli luminosi che indichino la velocità a vorremmo discutere con l’amministrazione prima della costruzione.” cui si sta viaggiando” conclude Brancolini. n° 01 - GENNAIO 2021 7

La parrocchia: un riferimento per la comunità

“I parrocchiani di Mortizzuolo sono E a proposito della Scuola dell’in- stati suddivisi i bambini. Intanto si molto attivi e presenti tanto che fanzia Paritaria F. Budri di Mortiz- pensa già al prossimo anno. Infatti, quando c’è bisogno di unire le forze zuolo, i responsabili raccontano da gennaio è iniziato il momento per il bene comune praticamente che “superata l’incertezza iniziale delle iscrizioni per l’anno scolastico tutti rispondono.” Don Michele, della riapertura di settembre, che 2021/22 e, nell’ottica di presentare sacerdote di origini polacche, ha significato una rimodulazione la scuola si è pensato di realizzare che guida la locale parrocchia, degli spazi, dei tempi e dell’intera un video, VIRTUAL OPEN DAY, visio- è entusiasta, e nelle sue parole organizzazione scolastica, ora sta nabile alla pagina Facebook Scuola racchiude il senso di una piccola vivendo un periodo positivo. L’adat- dell’Infanzia Paritaria “F. Budri”, e comunità in cui la collaborazione tabilità dei bambini, la disponibilità sul canale YouTube, in cui si può tra il sacro e il profano va avanti. A del personale, la collaborazione fare un tour virtuale dell’edificio Mortizzuolo - Ponte San Pellegrino delle famiglie hanno reso questi scolastico e ricevere molte infor- la parrocchia è infatti un punto di mesi di scuola complessi ma molto mazioni relative al funzionamento riferimento non solo per le attività ricchi.” La maggior attenzione all’a- della scuola, all’organizzazione, agli religiose, ma più in generale per la spetto igienico-sanitario ha creato orari e al personale. Non è previsto vita sociale del paese. Di recente, una consapevolezza di azioni che un Open day tradizionale, ma la anche per attenuare i problemi i bambini hanno accolto tradu- coordinatrice e le insegnanti sono legati al distanziamento sociale, cendo le rigide in abitudini positive disponibili, su appuntamento, ad raccontano “Ci siamo dotati di e condivise. L’ampiezza dell’edificio incontrare le famiglie interessate. due strumenti di comunicazione completamente ristrutturato ha Le iscrizioni avranno termine a fine internet che consideriamo essen- reso più facile la definizione degli gennaio 2021, come da indicazioni ziali per stare uniti anche nella spazi per le diverse “bolle” in cui sono ministeriali. A.pi distanza, per restare sempre informati e condividere il cammino www.parrocchiamortizzuolo.it di ogni giorno sentendoci tutti parte www.facebook.com/parrocchiamortizzuolo.it attiva della Comunità parrocchiale: www.facebook.com/scuolabudrimortizzuolo il sito e la Pagina Facebook. A loro si scuola.infanzia.mortizzuolo@ gmail.com aggiunge un terzo canale: la Pagina della Scuola materna parrocchiale.” Tel. 351 6370289 Monia Alimentari: tre anni di gustosi successi

A migliorare la qualità della vita Malavasi. “Non che l’impegno sia negozio di alimentari Monia offre nella frazione contribuiscono diminuito, anzi. Ora mi alzo alle tre molte prelibatezze che prepara anche la verve, la passione e, non e mezza del mattino per iniziare a lei stessa quotidianamente. Primi, ultima, la bravura di Monia che, impastare gnocco e pizza che alle secondi, dolci, tutto rigorosa- con l’aiuto insostituibile del marito 6.30 devono essere pronti perché mente fatto a mano, con clienti e dei figli, gestisce l’omonimo a quell’ora alziamo la serranda che arrivano da tutto il circon- alimentari. Il suo scrigno, molto del negozio e abbiamo già i primi dario. “Per me è motivo di grande di più di un semplice negozio, clienti che ci vengono a trovare. soddisfazione, ma senza i miei sprigiona profumi di una volta. Quando ero piccola sognavo di figli e mio marito che mi aiutano L’apertura è avvenuta tre anni fare la cuoca e in famiglia ho tutte le volte che possono, non ce fa, a gennaio 2018. “Prima ero sempre cucinato volentieri anche l’avrei mai fatta” conclude Monia dipendente di un ambulante per gruppi numerosi; ora, dopo Malavasi esibendo, con gli occhi, che vendeva il pesce. A un certo tanti anni, con grande soddi- l’ennesimo contagioso sorriso che punto ho deciso che volevo avere sfazione faccio anche questo.” solo chi ama ciò che fa è in grado qualcosa di mio” racconta Monia Accanto all’offerta di un piccolo di mostrare. n° 01 - GENNAIO 2021 8

Erogazione di buoni spesa per famiglie in difficoltà economica a seguito degli effetti della pandemia Gli aventi diritto possono presentare domanda fino al 31 gennaio compilando il modulo online o tramite sportello sociale

Dal 16 dicembre dell’anno da poco validità fino al 28 febbraio 2021, concluso fino al 31 gennaio 2021 sono destinati all’acquisto di generi è possibile presentare domanda alimentari e prodotti di prima per i buoni spesa, erogati in base necessità presso esercizi commer- a quanto disposto dal Decreto ciali e farmacie esclusivamente Legge n. 154 del 23.11.2020, per l’ac- del territorio comunale individuati quisto di generi alimentari e beni mediante avviso pubblico. L’elenco di prima necessità per le famiglie aggiornato è consultabile sul sito e le persone in difficoltà perché a del Comune di Mirandola. causa del Coronavirus hanno perso Per il ritiro dei buoni spesa, dopo la propria fonte di reddito e che, aver compilato la domanda on line, non usufruendo di ulteriori forme occorre presentarsi allo sportello pubbliche di integrazione al reddito, esclusivamente previo appunta- hanno la priorità nel beneficiare di mento (tel. 053529688). Per chi questa misura straordinaria. presentare richiesta non sia nelle dei fondi disponibili sulla base delle non fosse in grado di compilare La richiesta potrà essere presen- condizioni di poter compilare il richieste pervenute e comunque autonomamente la domanda tata secondo due differenti modulo on-line potrà contattare fino e non oltre il 31 gennaio 2021. occorre presentarsi, sempre solo modalità. Compilando il modulo lo sportello sociale del Comune Ciascun richiedente potrà bene- su appuntamento, allo sportello online – presente sul sito del per un appuntamento telefonando ficiare della stessa concessione sociale per la compilazione della comune di Mirandola - sottoscritto al numero 053529688. L’accogli- per non più di 2 volte. I buoni spesa richiesta e il contestuale ritiro dei dal dichiarante, con allegata la mento della richiesta dei buoni concessi, che avranno comunque buoni (tel. 053529688). copia del documento d’identità. spesa verrà comunicato tramite Nel caso in cui il cittadino sia in mail o mediante contatto telefo- Approfondimenti sulle modalità di presentazione della possesso dello SPID (Sistema nico, contestualmente all’indica- domanda, sui requisiti necessari per ottenere i buoni e per Pubblico Di Identità Digitale) zione delle modalità di ritiro presso non occorre allegare alcuno lo sportello sociale del Comune di conoscere le attività commerciali che hanno aderito si documento di identità. Mirandola. La concessione dei buoni possono trovare sul sito www.comune.mirandola.mo.it. Qualora la persona che intende spesa avverrà fino ad esaurimento n° 01 - GENNAIO 2021 9

Attivo il porta a porta anche per vetro e plastica. Comune: “AIMAG deve fare meglio, servono correttivi” Tra inciampi e balbettii che hanno suscitato il disap- punto di parecchi cittadini e la ferma e critica presa di posizione del Sindaco Alberto Greco, la raccolta di vetro, lattine e plastica, è diventata domiciliare. Quindi non più rifiuti differenziati da conferire nei casso- netti, ma raccolta dei rifiuti ed esposizione degli stessi presso il domicilio con le modalità disposte dal regola- mento distribuito da Aimag. Le lattine, il barattolame, i rifiuti con banda stagnata e alluminio, sino ad ora raccolti con il vetro, dovranno essere conferiti nella plastica. Il bidone di colore verde deve essere utilizzato per il vetro mentre il sacco di colore giallo serve per la plastica e lattine e confezioni tezza, di qualità elevata. Un servizio di raccolta, in altri termini, che sia efficacemente di alluminio. Nel calendario consegnato sono indicate puntuale.” Per informazioni sul servizio i cittadini possono chiamare il numero verde di frequenze e giornate di ritiro. AIMAG 800 018405 nei giorni feriali dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 13. Come detto la partenza ha suscitato non poche perplessità anche nell'amministrazione comunale tanto che il Sindaco Alberto Greco intervenendo ha evidenziato che “Trovarsi di fronte a sacchi di immondizia ricolmi, Necessari collaborazione, senso civico come avvenuto in centro ed in altre parti della città, ci pare un segnale chiaro che la raccolta porta a porta, e maggiore attenzione al regolamento così come approntata, non stia dando risultati attesi. Riteniamo occorra perciò trovare rapidamente una A fronte del diffuso rispetto delle regole della raccolta soluzione concreta al problema e chiediamo ad AIMAG porta a porta estesa a plastica e vetro, mostrato dalla di attuare azioni risolutive sulla questione e di relazionare grande maggioranza dei cittadini, non sono mancati, nei con puntualità in Consiglio rispetto alle procedure e ai giorni successivi all’avvio, alcuni casi di abbandono dei necessari correttivi. Nessuno contesta i risultati raggiunti rifiuti in luoghi non idonei. Gesti sanzionabili e da evitare, dalla multiutility con la raccolta differenziata. Anzi. Ma ma in diversi casi risultati frutto più che di inciviltà, di proprio in virtù di questi risultati e di fronte alle tariffe che scarsa attenzione rispetto alle nuove modalità di espo- ciascun cittadino o famiglia mirandolese si impegna a sizione e raccolta definite dal regolamento distribuito da pagare, riteniamo debbano esserci anche servizi all’al- Aimag al quale si rimanda. n° 01 - GENNAIO 2021 10

SCUOLE DI VALORE Scuole superiori: capienza trasporti E DI VALORI Questo è il titolo della al 50% e turni per il ritorno in classe campagna con cui la Fism Continua a slittare il ritorno degli cui ho partecipato ma dove ovvia- - insieme a testimonial d’ec- studenti delle scuole superiori di mente gli interlocutori principali e cezione come Nek, Marco II grado in classe. Al momento in contrapposti, che dovevano arrivare Nosotti, Elisabetta Gualmini cui andiamo in stampa la data, a un equilibrio domanda-offerta e Francesco Magnanelli - decisa dalla Giunta regionale, è il 25 erano i rappresentanti del trasporto gennaio con rientro in presenza per pubblico da una parte e le scuole intende promuovere l’iscri- il 50% degli studenti con ingresso dall'altra, alla ricerca della soluzione zione alle 84 scuole cattoliche unico alle 8 con l’obiettivo di esten- migliore che rispettasse le ultime del territorio modenese (12 derlo al 75% con distribuzione di prescrizioni del DPCM." Ai tavoli scuole e 4 servizi 0-3 anni nel accessi e uscite su due fasce orarie: hanno preso parte anche le Forze di distretto di Mirandola). 8-13 per il 45% degli studenti, 10-15 Polizia. Verificheranno che ingressi per il 30%; e capienza dei mezzi di e uscite non creino assembra- Dai nidi alle secondarie di II trasporto ridotta al 50%, possibile menti alle fermate e nei pressi dei grado, le scuole Fism contano con disponibilità di mezzi reperiti da poli scolastici. Il lavoro del Comune oggi 6900 iscritti. La campagna operatori privati. Parametri fissati per di Mirandola ai tavoli istituzionali Mirandola, oltre ai nostri ragazzi della per le iscrizioni, sintetizzata il rientro recepiti per la provincia di sull’organizzazione del trasporto frazione di Tramuschio che utilizzano Modena nel documento sottoscritto scolastico si è esteso anche ai servizi linee APAM. Successivamente anche in un video presentato nella il 21 dicembre da Regione, Provincia, per la parte di utenza che utilizza il l'Agenzia per la Mobilità di Modena settimana di Natale da Don Agenzia per la Mobilità di Modena, servizio di trasporto gestito dall’a- (AMO), ha ritrasmesso il documento Alberto Zironi, Presidente Fism Seta, USP, dirigenti scolastici e sindaci genzia del territorio mantovano. Per alla omologa Agenzia di Mantova.” Modena, e Daniela Lombardi, (per Mirandola presente l’Assessore questo “il documento è stato da me “Ci attendiamo – ha concluso l’as- alla mobilità Antonella Canossa), trasmesso anche all’Agenzia della sessore alla mobilità di Mirandola referente del Coordinamento e aggiornato nel tavolo tecnico Mobilità di Mantova e ad APAM” – che anche loro organizzino le linee Pedagogico, è consultabile sul del 29 dicembre. "Si è trattato – ha ha aggiunto l’Assessore Canossa. in modo da garantire il trasporto sito web Fism Modena. spiegato l’Assessore Canossa - di “Sono oltre 300 gli studenti del agli studenti per il quale attendiamo tavoli di confronto durati diverse ore, basso mantovano che studiano a riscontro “Per essere pronti alla riapertura, un Natale di lavoro”

Il ritorno alla Didattica a Distanza supportare gli studenti con parti- gennaio), e video sempre rivedibili (Dad) per le scuole superiori e colari difficoltà. In questo ambito sul sito web della scuola, anche per il continuo cambiamento delle siamo riusciti a garantire 84 nuovi gli Open Day dell’Istituto superiore disposizioni di legge hanno messo computer ad altrettanti studenti Galilei dove abbiamo trovato al a dura prova anche la capacità privi di tali strumenti per l’accesso lavoro anche in periodo natalizio organizzativa delle dirigenze alla Dad e in queste ultime il dirigente Costantino Forcina ed scolastiche e del corpo docente settimane abbiamo lavorato per il Vicario facente funzioni Antonio negli Istituti superiori della città di rimodulare l’organizzazione sulla Paradiso: “Qui le difficoltà nell’or- Mirandola. base di una prevalente didattica in ganizzazione delle attività dei circa “Per adeguarci alle nuove disposi- presenza su due turni.” 1350 studenti variano sulla base zioni definite abbiamo perfezionato Anche per l’Istituto Luosi-Pico è delle classi che svolgono le lezioni modelli organizzativi già sperimen- stato il tempo per gli Open Day, a anche di pomeriggio. tati, e dovremmo essere pronti” distanza. L’ultimo il 16 gennaio. “Ma I liceali, a seguito della riforma afferma Rossella di Sorbo, dirigente per chi li ha persi e vuole conoscere che ha eliminato i laboratori, sono dell’Istituto superiore Luosi-Pico. le nostre opportunità, c’è la possi- forse quelli più penalizzati dalla didattica in presenza, nei labora- “Nel recente periodo di preva- bilità di rivedere i video sul nostro situazione. Al Galilei abbiamo colto tori. Speriamo che al più presto si lenza della Didattica a Distanza sito web” conclude la dirigente. a pieno la richiesta del Ministero, avvii una fase di progressivo ritorno abbiamo svolto diverse azioni per Appuntamenti on-line (l’ultimo il 15 di favorire, anche in emergenza, la alla normalità.” n° 01 - GENNAIO 2021 11

Alluvione di : tra i farmacisti volontari i dottori Roberta Roventini e Gianni Negrini

C’erano anche la dottoressa mettendo a disposizione le nostre Roberta Roventini, titolare della specifiche competenze – racconta farmacia del Borghetto di Cividale di la dottoressa Roventini – e l’espe- Mirandola e il dottor Gianni Negrini, rienza acquisita durante il terremoto. della farmacia omonima di Finale Un’attività che non poteva essere , tra i Farmacisti Volontari affidata solo alla grande buona accorsi a Nonantola dopo l’allu- volontà e all’instancabile lavoro dei vione del 6 dicembre, provocata volontari della Protezione Civile dalla rottura dell’argine del Panaro Il coordinamento è stato davvero tra e Gaggio, eccezionale. In pochissimo tempo per aiutare la farmacia Sant'An- ha raggiunto Nonantola anche selmo a tornare operativa in tempi il camper dell’Unità Mobile da brevi. “Siamo arrivati cercando di Verona.” L’Associazione Nazionale Ordini dei Farmacisti Italiani, è nata dare una mano a spostare mobili Coordinamento Farmacisti nel 2009 dopo l’esperienza svolta, e soprattutto a stoccare in modo, Volontari per la Protezione Civile, in modo volontario, da farmacisti diciamo, sensato i medicinali, promossa dalla Federazione degli dopo il terremoto in Abruzzo. Lions Club : donazione a Porta Aperta Mirandola

Il Lions Club Mirandola ha deciso con l’acquisto di “Giga” su internet del Distretto Lions, Gianni Tessari di devolvere la cifra destinata al e/o di altro materiale scolastico - anch’egli fra gli ospiti intervenuti tradizionale appuntamento convi- necessario. A questo si è aggiunto - entrambi molto soddisfatti per viale prenatalizio, impossibile da un più contenuto invio di denaro a il service compiuto, hanno sotto- realizzare a causa delle normative supporto di coloro che hanno subito lineato che la donazione a Porta antiCovid, a favore dell’associa- danni durante la recente eson- Aperta rientra proprio fra quegli zione Porta Aperta Mirandola per dazione del Panaro tra Modena e interventi che “toccano” ai Lions, consentire la frequenza di studenti Nonantola. La presidente del Club, sui quali, cioè, i Lions non possono appartenenti a famiglie bisognose Antonella Cavicchi, e il Governatore tirarsi indietro. Ivo Panzani n° 01 - GENNAIO 2021 12 TRIBUNA POLITICA Spazio ai gruppi consiliari del Comune di Mirandola

GUGLIELMO GOLINELLI - Lega per Salvini Premier Un augurio per l’Italia, un nuovo governo nel 2021

Per fortuna si è concluso il 2020, e -170 miliardi di perdita (a mio proroghe per i Comuni terremo- anno che verrà probabilmente avviso sottostimati). Con la fine tati. Dopo 10 mesi e gli oltre 100 ricordato come il peggiore dal dell’anno è arrivata anche la miliardi spesi però non è rimasto dopoguerra. Oltre alla salute dei Legge di Bilancio 2021 (ex Finan- e non rimarrà nulla che possa cittadini, sono stati compromessi ziaria), che muove ulteriori 40 dare fiducia e una prospettiva al il lavoro, l’economia, la socialità, miliardi di nuovo debito per lo Paese: a parte i banchi a rotelle, il la sana crescita di tanti ragazzi Stato italiano, da sommare ai bonus monopattino e le masche- e la serenità di troppe persone. precedenti 100 miliardi mobi- rine di Arcuri, non si è fatto nulla Nonostante l’Italia sia uno dei litati con i vari decreti che si per la competitività e la tassa- Paesi che ha adottato le misure sono succeduti da marzo in zione di imprese e famiglie, nulla di restrizione più pesanti - uno poi (Cura Italia, Crescita, Ristori per il lavoro, nulla per l’edilizia dei pochi ad aver “chiuso il ecc.); nonostante sia all’opposi- scolastica e il trasporto pubblico lavoro” con un lungo lockdown zione, grazie alla Lega sono stati locale, nulla di strutturale per la totale - attraverso i tanto discussi ottenuti alcuni piccoli risultati, sanità... Con l’anno nuovo l’au- Dpcm, giudicati da numerosi come l’anno bianco contributivo spicio è che possa esserci un costituzionalisti illegittimi, oggi per autonomi e professionisti, nuovo Governo, magari suppor- siamo il terzo Paese al mondo per l’abbattimento degli oneri sulle tato dal voto popolare, in grado numero di morti per milione di bollette per le utenze commer- di portar fuori l’Italia dalla crisi, abitanti e uno dei primi in Europa ciali, il no all’obbligo della partita con una visione del futuro e per decrescita economica, con Iva per il volontariato e il terzo capacità di guida... e che il 2021 un calo del Pil superiore al -9% settore, nonché importanti porti serenità, lavoro e libertà.

MARIAN LUGLI - Fratelli d'Italia Morti in CRA, tragedia nascosta

Al 22 dicembre erano 14 gli ospiti velocemente. Con grave respon- la trasparenza e l’individuazione deceduti positivi al Covid all’in- sabilità di chi doveva prevenire, delle responsabilità nel momento terno della Casa di Residenza per supportare e mettere in sicurezza in cui i problemi esplodono. Chi anziani Cisa di Mirandola, dove si il personale infermieristico e paga per ciò che non è stato fatto registravano ancora 31 positivi di medico, lasciati invece soli… Nella e si poteva fare per proteggere i cui 25 all’interno della struttura e risposta all’interrogazione viene nostri anziani? Ci voleva una nostra 6 in ospedale. Cifre drammatiche confermato che ‘fin dall’inizio della interrogazione per avere chiara la quelle che emergono solo grazie diffusione del contagio, la criticità portata del dramma e l’ammis- all’interrogazione che il gruppo della situazione è stata ampliata sione di ciò che non ha funzionato? Fratelli d’Italia – Libera Scelta – Liste dalla grave carenza di personale Ci voleva l’intervento del Comune civiche di centrodestra ha presen- infermieristico, stante le dimissioni di Mirandola che ha chiesto ed tato al Consiglio dell’Ucman. Una di unità presenti e l’impossibilità ottenuto nelle scorse settimane realtà grave soprattutto perché per l’Ausl di disporre il comando l’intervento di una unità sanitaria riguardante la seconda ondata di proprio personale’. Questo è il militare a supporto di personale dell’epidemia, già prevista in frutto di una inadeguata gestione per aiutare gli operatori lasciati estate, e per la quale, proprio politica ed amministrativa della soli per mesi? Evidentemente si. perché prevista, ci si aspettava la situazione, una politica che ruota Speriamo che questa tragedia messa in campo di azioni incisive intorno sempre agli stessi nomi possa almeno fare aprire gli occhi per prevenire focolai di positività di area Pd che nominano amici sui danni di una gestione politica e morti. Che purtroppo ci sono e compagni di partito nei ruoli fatta di nominati dalle segreterie di stati e nel giro di pochi giorni, dal di potere e gestione della cosa partito dove conta più l’apparte- 26 novembre, si sono sviluppati pubblica. Una situazione che limita nenza politica che la competenza.

Periodico del Comune di Mirandola fondato nel 1877 Autoriz. del Tribunale di Modena n. 1247 del 30-08-95 Tiratura: 20.500 copie - Distribuzione gratuita

CONTENUTI EDITORIALI GRAFICA PUBBLICITÀ STAMPA Direttore responsabile: Nevent S.r.l. Gruppo RPM Media s.r.l. F.D.A. Eurostampa s.r.l. Gianni Galeotti via Giardini 456/C-Modena via Agnini, 47-Mirandola (MO) Borgosatollo (BS) Redazione: Antonio Pignatiello, tel. 059 2929413 tel. 0535 23550 tel. 030 2701606 Gianluigi Lanza, Monica Tappa Art Director: Ilenia Veronesi fax 0535 609721 [email protected] [email protected] [email protected] scrivi una mail se vuoi CREDITS: Pagina 22 Foto 1 © Antonio Gelati; contattare la nostra Pagina 25 Foto Scuola Di Musica “C. E G. Andreoli” (Particolare) ©Giancarlo Polacchini, Studiogi-2017 redazione Chiuso in redazione il 11 Gennaio 2021 - Prossimo numero: 28 Gennaio 2021 n° 01 - GENNAIO 2021 13

ALESSANDRA MANTOVANI - Partito Democratico Niente bilancio per il 2021 Nelle more del contenzioso giudi- rimandare per qualche mese in più. è dell’Unione, che con l’azione messa ziario tra Comune di Mirandola e Non è chiaro, ad oggi, a che titolo. in campo sta invece dimostrando UCMAN, dopo la sentenza negativa Cosa comporta questo ritardo? come la Mirandolexit, per come era del Consiglio di Stato e l’attesa Comporta che il Comune andrà in stata prevista a partire dalle tempi- dell’inizio del procedimento in capo esercizio provvisorio: il che significa stiche, si sia rivelata un azzardo. al Tar previsto per il prossimo 9 che, al di là degli adempimenti Diranno - e già hanno cominciato a febbraio, l’unico elemento certo, d’obbligo, l’attività amministrativa farlo - che la responsabilità è degli l’unica conseguenza immediata- sarà bloccata. E quegli investimenti uffici e dei tecnici impegnati in altro mente tangibile della Mirandolexit in cui vorremmo finalmente vedere e - perché no? - del Covid. Insomma, è che questa Amministrazione non l’azione di governo di questa Ammi- un copione già visto troppe volte: sarà in grado di presentare entro nistrazione, che non sia la continuità colpa del prima, del dopo, degli altri, dicembre il bilancio di previsione per del già fatto e degli investimenti della sorte avversa … Quello che l’anno 2021. Il consiglio comunale del previsti nella precedente legislatura, appare certo è invece che la scelta 28 dicembre, ultima data utile per non ci saranno per lo meno fino di questa Amministrazione di isolare questo adempimento cruciale, non alla metà del prossimo anno. Tutto Mirandola, politicamente e ammi- ha infatti riportato questo punto questo in tempo di pandemia, di una nistrativamente, è stata fatta senza all’ordine del giorno. Ed è molto crisi economica e delle sue riper- concrete e ponderate capacità probabile che lo slittamento andrà, cussioni sociali i cui effetti sono già previsionali e che adesso si naviga a detta dell’Assessore Forte in sede visibili nelle difficoltà di tanti nostri a vista. Le conseguenze, in questi di Commissione Bilancio, oltre la concittadini. Ciò è molto grave. E non tempi difficili che chiederebbero proroga del 31 gennaio prevista si venga a dire, come al solito, che la invece chiarezza e tempestività di dal Governo, contando di poter responsabilità è di altri, che la colpa azione, le pagheranno i cittadini.

GIORGIO SIENA - Lista Civica Più Mirandola Perché non possiamo fare a meno dell’Unione dei Comuni dell’Area Nord? Ci sono tre ragioni che ci portano ha consentito a molte famiglie regionale, di essere più conside- ad affermare che l’Unione dei di risparmiare sul costo dell’a- rata. Comuni nel nostro territorio è irri- bitazione, di usufruire di aiuti Fare a meno dell’Unione nunciabile. parentali, di abitare le zone più significa rinunciare all’economia 1. Il modello dell’Unione rappre- periferiche e rurali senza che di scala, abbassare il livello dei senta, per legge, uno strumento questo significasse avere meno servizi e perdere rappresentanza. di razionalizzazione dell’impiego servizi e opportunità. È certamente vero che si poteva delle risorse pubbliche nell’ottica Questa scelta politica è ispirata fare meglio nell’organizzazione del raggiungimento di economie a un principio di solidarietà ed dell’Unione, nel far procedere di scala e quindi del rispetto dei equità per una comunità terri- la fusione fra piccoli Comuni e principi di efficienza, efficacia ed toriale coesa e forte, basata sul essere davvero rivendicativi verso economicità. reciproco interscambio. le Istituzioni superiori. 2. L’Unione dell’Area Nord è 3. L’Area Nord, nel costituirsi Questo spiega anche perché stata pensata per garantire una forza politico-amministrativa, non c’è più un partito egemone e uniformità di servizi sul territorio. diventa un territorio omogeneo il Pd ha perso il ruolo di riferimento I cittadini dei comuni più piccoli, forte delle sue imprese, delle sue politico principale o esclusivo, senza l’Unione, non potrebbero scuole, delle sue associazioni in ma le ragioni sopra esposte avere i servizi di cui dispongono condizione di pretendere, in una rimangono la verità. Ignorarle oggi. In termini pratici l’Unione dimensione politica provinciale e porterà un danno grave per tutti.

NICOLETTA MAGNONI - Movimento 5 Stelle Bilancio e bilanci Pare che quest’anno non verrà ad arrivare nei tempi previsti. Quello delle sue società controllate e parte- approvato in tempo il bilancio che ho potuto rilevare, leggendo i cipate. Ebbene, il risultato d’esercizio preventivo per il 2021, anche se il bilanci consolidati, partecipando per il 2019 è negativo: - € 249.735, Governo ha prolungato il termine alle Commissioni e ai Consigli mentre nel 2018 il risultato era stato al 31-01-2021. Cosa significa per noi comunali, è una certa “sciatteria” più che positivo: + € 7.028.163. Io ho cittadini? Significa che entreremo in nella gestione dei conti pubblici votato contro questo bilancio, visto “Esercizio Straordinario”, ovvero che che ha prodotto risultati discutibili. che non veniva data neppure una ogni mese il Comune potrà spendere Ricordate la vicenda dei 5 milioni di spiegazione per un risultato così solo un dodicesimo di quanto è stato euro non percepiti dal comune nel negativo. Il resto dell’opposizione speso l’anno scorso, indipendente- 2019 a causa del mancato invio al ha preferito far finta di niente e mente dai bisogni che è necessario ministero dell’Interno del questio- astenersi visto che il risultato appar- soddisfare. Proprio adesso che la nario SOSE? Non si sa ancora se e teneva tanto a loro quanto all’attuale situazione economica si sta aggra- quando li recupereremo e non si Amministrazione, avendo condiviso vando a causa dell’emergenza sa neppure se faremo in tempo il governo del comune nel 2019. Covid ancora in vigore! L’assessore a trasmettere il questionario per Oggi 30/12/2020 leggo sul giornale i competente dice che la colpa è il 2020, anche se il termine è stato commenti scandalizzati del Pd sulla del grande carico di lavoro che gli spostato a fine anno. Nello scorso mancata approvazione del Bilancio uffici devono sbrigare dovendo Consiglio comunale del 28/11 è stato Preventivo e mi scappa da ridere redigere il bilancio sia di Mirandola presentato il bilancio consolidato del visti i precedenti e visto che fino a che dell’UCMAN, ma questo si è Gruppo Amministrazione Pubblica ieri non si è sentita una domanda su fatto anche l’anno scorso e quelli del comune di Mirandola, che questa notizia che era nota almeno precedenti riuscendo comunque comprende i risultati del Comune e da fine novembre.

n° 01 - GENNAIO 2021 15 SALUTE

UN MEDICO SPECIALIZZATO Federico Barbani: “Imminente l’avvio IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA di un progetto per la telesorveglianza Dallo scorso primo settembre, Federico Barbani è respon- dei pazienti Covid a domicilio” sabile dell’Unità Operativa di Cure Primarie di Area Intervista al responsabile dell’Unità Operativa di Cure Primarie di Area Nord – Mirandola Nord – Mirandola e Carpi. 56 anni, originario di Modena, è laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Igiene e Medicina Preven- tiva. In precedenza, Barbani ha ricoperto diversi ruoli all’interno della Direzione dell’Azienda USL di Modena, tra cui quello di responsabile della Struttura Semplice Acquisti e Contratti Prestazioni Sanitarie e, dal 2010 al 2016, di responsabile della Struttura semplice denomi- nata “Committenza”, servizio Un’immagine da burocrate, ho la possibilità di occuparmene generale e i pediatri di libera scelta in cui ha operato sin dal 1997. accentuata da occhiali dalla direttamente. Credo sia un’area nel distretto? montatura tradizionale e da lenti fondamentale per avere una sanità “Complessivamente parliamo di da vista piuttosto spesse. Il primo adeguata,a misura dei cittadini. 67 convenzioni, 11 sono pediatri di impatto con Federico Barbani può Ancora oggi, l’opinione pubblica libera scelta, gli altri 56 medici di dare una impressione decisamente associa la qualità dell’assistenza famiglia.” fuorviante; infatti, il nuovo respon- prevalentemente alla presenza di Parliamo ora della futura Casa sabile dell’Unità Operativa di Cure un ospedale vicino.” Un modello della Salute che sarà costruita a Primarie di Area Nord – Mirandola organizzativo che da tempo, Mirandola? e Carpi, appena inizia a rispondere soprattutto con la creazione delle “È una questione che riguarda alla nostre domande evidenzia case della salute si sta cercando di prevalentemente la direzione grande concretezza, voglia di fare superare. del distretto sanitario e gli enti e, al tempo stesso l’umiltà di chi è Ma come si svolge una settimana locali, posso in ogni caso dire che consapevole che è stato chiamato tipo di lavoro? il cantiere c’è. Sta interessando a svolgere un’attività tanto delicata “Alterno la mia presenza fisica la ristrutturazione di una parte quanto importante per la vita prati- tra Carpi e Mirandola. Qui il mio degli edifici che compongono il DI COSA SI OCCUPA NEL camente di tutti i residenti nelle ufficio è nella palazzina direzio- complesso ospedaliero. Sarà una DISTRETTO SANITARIO aree geografiche di cui si occupa. nale dell’ospedale, a due passi sia struttura che avrà prevalentemente DELL’AREA NORD “Per me è un’esperienza comple- dall’ospedale sia dal centro servizi. un’offerta ambulatoriale. Per il suo L’Unità di Cure Primarie di tamente nuova, volevo cambiare. Ho un gruppo molto valido di completamento serviranno ancora Dopo vent’anni di lavoro svolti professionisti collaboratori che mi circa un paio di anni.” Area Nord di Mirandola è una prevalentemente in staff alla aiutano e ai quali, quando posso, E dell’Ospedale di Comunità cosa delle 4 strutture di questo tipo direzione generale ho sentito mi affianco volentieri per approfon- possiamo dire? della provincia. La Direzione questa esigenza. Una scelta mia, dire e conoscere da vicino alcune “Al momento nel Distretto di è formata da uno staff di cui oggi sono molto contento. attività. Tra i progetti più recenti vi Mirandola si sta realizzando un Qui a Mirandola sono venuto molto è la creazione di un gruppo di nostri ospedale di comunità. Infatti è composto da Federico Barbani, volentieri” racconta con grande professionisti che telefonicamente stato avviato a giugno del 2020 il Mariella Gallo, specialista in disponibilità Federico Barbani. fornisce consulenza ai medici di cantiere presso la Casa della Salute chirurgia (sede di Mirandola), Come mai le cure primarie? famiglia su questioni riguardanti la di per la realizzazione Michele Pescetelli, specialista “Sotto traccia, se così si può dire, gestione della pandemia.” di un Ospedale di comunità di circa mi sono sempre interessate, ora Altri progetti sui quali state 20 posti letto che troverà quindi in Medicina di Comunità e lavorando? realizzazione nell’anno 2022.” Vincenzo Pulitanò, specialista “Una novità organizzativa, che Rispetto al futuro cosa possiamo in cardiologia (sede di Carpi). partirà per prima nel distretto di aggiungere? Principali ambiti di competenza Mirandola e che dovrebbe entrare “C’è l’emergenza sanitaria che sono: gestione della specia- in funzione in tempi abbastanza condiziona l’operatività e questo brevi, riguarda la telesorveglianza rallenta anche la programma- listica, cure palliative, Case a domicilio dei pazienti con Covid. zione. Per fortuna però opero in della Salute, Poliambulatori del Si tratta di un progetto che stiamo un contesto di lavoro in cui tra noi territorio, Ospedali di Comunità, mettendo a punto con l’inge- c’è molto spirito di collaborazione PUASS e area pazienti fragili, gneria clinica, il dipartimento di e questo crea ottime condizioni emergenza e urgenza e alcuni per gestire, per la parte che mi rapporti con medici di Medicina medici di famiglia. Contiamo di compete, gli effetti della pandemia generale e pediatri di libera renderlo operativo entro l’inizio del e, al tempo stesso sviluppare scelta e monitoraggio dei mese di febbraio.” nuove iniziative” conclude Federico consumi farmaceutici. Quanti sono i medici di medicina Barbani. A.pi n° 01 - GENNAIO 2021 16

Integratori alimentari: un mercato florido, con vendite in continuo aumento. Ma sono così utili? Intervista a Gustavo Savino, direttore della Medicina dello Sport dell’Ausl di Modena. “La raccomandazione è quella di consultare un medico”

Tutti noi, almeno una volta, li di integratori attraverso il mercato abbiamo guardati con curiosità: del web: secondo i dati dell'Istituto per risolvere un piccolo problema Piepoli di Milano, gli "acquisti online" fisico, più spesso, per ridurre i infatti sono aumentati di circa il 9% tempi di recupero dopo una prova e, alla quota di utenti già abituata a molto stressante sul piano psico- questa pratica, se ne sono aggiunti logico o uno sforzo muscolare di nuovi. I prodotti maggiormente particolarmente intenso. Sedotti acquistati sono stati i multivita- anche da messaggi promozionali minici – spiega Gustavo Savino, decisamente accattivanti, molti di direttore della Medicina dello sport noi li acquistano per essere più forti, dell’Azienda Usl di Modena - o i più attenti, per invecchiare meglio, prodotti a base di sola vitamina per resistere più efficacemente C o vitamina D, ma anche molti all’aggressione di una malattia, prodotti a base di fermenti lattici per vederci meglio, abbronzare la per la flora batterica intestinale e pelle in modo rapido, avere capelli contro la stipsi.” più folti e forti. Stiamo parlando Come si può spiegare questa degli integratori alimentari le cui tendenza? vendite nel 2020 sono ulteriormente “La sensazione di impotenza nei aumentate. Anche in questo caso si confronti della prevenzione/terapia “Sono prodotti alimentari (spesso sudorazione, la perdita di liquidi può parlare di un ennesimo effetto dell'infezione da Covid 19, il desiderio realizzati artificialmente in ambito e oligoelementi può appesan- collaterale della pandemia che di aggiungere qualcosa al già utile industriale) che dovrebbero servire tire la sensazione di stanchezza da quasi un anno affligge anche il impiego di DPI, ha indotto molti a a integrare una dieta e che costi- muscolare. Si può dunque ricorrere nostro Paese. ”Il mercato degli inte- credere che una supplementazione tuiscono una fonte concentrata all'integrazione di sali minerali gratori è sempre stato molto florido, della dieta con vitamine o oligoele- di sostanze nutritive o con effetto preparando in casa un integra- soprattutto in Italia. Nel periodo menti potesse prevenire o addirit- fisiologico.” tore ottimo: un litro d'acqua in cui del lockdown di marzo-maggio tura curare l'infezione responsabile Quando è utile, se non indicato, dovrà essere spremuto un agrume 2020 sono aumentate le vendite della pandemia. L'impatto di tale farvi ricorso? e successivamente aggiunto un comportamento è stato tale da “Dovrebbero essere assunti per cucchiaio di sale ed un cucchiaino indurre l'Istituto Superiore di Sanità colmare una carenza accertata di zucchero, il tutto da bere a a produrre un documento di Rego- o per supportare l'organismo in piccoli sorsi durante e alla fine lamentazione e raccomandazioni un periodo in cui non può essere della prestazione. Altra proposta per un uso consapevole degli inte- pianificato un sano stile alimen- può essere quella di supportare la gratori e dei farmaci in tempo di tare. Per ogni carenza la soluzione "ricostruzione" del muscolo dopo Covid-19, in cui si rileva che l’aspet- principale dovrebbe essere il un intenso allenamento di forza tativa rispetto all’uso degli integra- ricorso all'alimento che contiene il in palestra, con gli integratori di tori “non presenta riscontri oggettivi nutriente o l'elemento necessario aminoacidi ramificati. sia in merito all'efficacia che alla a colmarla, in caso di impossibilità I migliori integratori di Leucina e sicurezza d'uso". a sostenere la dieta con alimenti altri aminoacidi ramificati e non, La raccomandazione è quindi naturali può essere previsto il sono il Parmigiano Reggiano e sempre quella di consultare un ricorso ad integratori con la super- il Grana Padano. 30-50 grammi medico prima di assumere un visione di un medico o di un nutri- entro mezz'ora dalla fine dell'alle- prodotto che potrebbe essere zionista esperto.” namento forniscono all'organismo potenzialmente inutile o, in alcuni Possiamo in alcuni casi sosti- ciò che serve nell'immediato. La casi, addirittura dannoso.” tuirli con soluzioni "casalinghe" sana alimentazione e sani stili di Vogliamo ricordare cosa si con l'utilizzo cioè di prodotti che vita rendono l'organismo capace di intende quando si fa riferimento abbiamo già in casa in dispensa? assimilare e produrre ciò che serve agli integratori e ai supplementi? “Certamente. In caso di profusa per sostenere la salute.” A.pi Il dottor Paolo Lanzoni, dal 2017 direttore della pediatria dell’Area Nord, è andato in pensione

Paolo Lanzoni, direttore della di Reggio Emilia, per poi passare, si è anche impegnato in attività Struttura complessa di Pediatria nel 2000, all’Azienda Sanitaria di di cura e di assistenza dall’alto dell’Area Nord nelle scorse Modena, in particolare all’interno contenuto umanitario. Il direttore settimane è andato in congedo. del reparto di Pediatria dell’O- uscente della Struttura complessa In attesa che sia nominato il suo spedale Ramazzini di Carpi. Nel di Pediatria dell’Area Nord ha successore, a prendere il suo 2007 viene nominato responsabile infatti operato come pediatra posto ad interim è stato chiamato dell’ambulatorio delle Urgenze in diversi Paesi dell’Africa, come Francesco Torcetta, medico già Pediatriche dell’ospedale della ad esempio, Tanzania, Uganda e in forza alla struttura. Lanzoni, città dei Pio; dieci anni dopo Mozambico, sia in Ospedali missio- nella sua carriera, dedicata quasi arriva la nomina a Direttore della nari, sia governativi, con progetti interamente alla Pediatria e alla Struttura complessa di Pediatra del Ministero degli Esteri Italiano Neonatologia, ha assistito migliaia dell’Area Nord dell’AUSL di Modena, e dell’UNICEF. Ha inoltre parteci- di bambini. Ha iniziato la carriera ruolo che ha ricoperto sino alla fine pato al Progetto Arcobaleno della lavorativa nella Pediatria dell’O- dello scorso anno. Da sottolineare Regione Emilia-Romagna per i spedale di Guastalla, in provincia che Paolo Lanzoni in più occasioni rifugiati del Kosovo in Albania. n° 01 - GENNAIO 2021 17

Pazienti oncologici, contributo per le parrucche

LA BATTAGLIA (VINTA) DI ODETTE PIOLA Si deve alla ferrarese Odette Piola – famosa per aver partecipato a “Uomini e Donne” – se le donne emiliano-romagnole che hanno perso i capelli con la chemiote- rapia possono oggi richiedere un contributo fino a 400 euro per l’ac- quisto di parrucche a carico del servizio sanitario regionale. Dopo un tumore al seno e la conse- guente alopecia, ha raccolto Un contributo fino a 400 euro per - non solo le donne, ma anche i a prendere il provvedimento. Io 3000 firme con una petizione l’acquisto di una parrucca dall’A- bambini ad esempio e i ragazzi e le ho apprezzato molto il fatto che consegnata a Bonaccini. zienda Usl di residenza: è quanto ragazze giovani, perché la calvizie sia passato questo contributo, stabilito nel 2019 e confermato maschile è più accettabile social- che viene assegnato indipenden- dalla Regione Emilia-Romagna per mente e quindi per l’uomo non è un temente dall’Isee a circa 3400 pazienti con patologia oncologica problema. Molte donne dicono di pazienti oncologici che potrebbero DONARE I CAPELLI: UN ATTO residenti in regione, sottoposti a avere avuto delle grosse difficoltà averne diritto. Nelle altre regioni, DI AMORE E DI VICINANZA chemioterapia o radioterapia e dopo un intervento di asportazione invece dei 400 euro elargiti dall’ Sono tante le persone che affetti da alopecia secondaria. del seno più ad accettare la caduta Emilia-Romagna, si arriva a 200 – decidono di rinunciare alla loro Abbiamo chiesto cosa ne pensa dei capelli che la mutilazione e 250 euro e poi soltanto a fronte di a Gabriella Tartarini, presidente di da questo si capisce la gravità. un reddito molto basso.” “Ritengo chioma fluente per donarla alle AMO Nove Comuni Modenesi Area Un aspetto che dagli oncologi e quindi che questa scelta – conclude associazioni che trasformano Nord. “La caduta dei capelli è uno dai medici è sempre stato molto il presidente di AMO Gabriella trecce di capelli veri in parrucche degli effetti collaterali più temuti dei sottovalutato: per i servizi sanitari Tartarini - stia a sottolineare che per pazienti oncologici e in trat- trattamenti antitumorali anche se e per i professionisti soprattutto questo tipo di problema viene ora temporanea e parziale, quella con uomini l’alopecia post tratta- recepito e affrontato come un trat- tamento chemioterapico. Nelle i risvolti psicologici più pesanti per mento è considerata un problema tamento sanitario vero e proprio: ultime settimane ha preso il paziente perché è vissuta come marginale, assolutamente non il fatto di avere un aiuto dal Ssr questa decisione Jasmine R., una una diminuzione della bellezza e prioritario. La spinta affinché l’Emi- per la parrucca è praticamente dodicenne di Finale Emilia cui la della sensualità ma anche perché lia-Romagna e altre Regioni pren- paragonata ad una protesi o ad induce un cambiamento dell’im- dessero questo provvedimento del una ortesi e quindi fondamentale forbice ha reciso 27 cm di capelli magine corporea e quindi del rimborso è dovuto ad una petizione per l’assistenza sanitaria. I pazienti ramati – che “ha seguito il suo concetto che la persona ha di sé. Il popolare, partita nel 2019 dalla che usufruiscono della parrucca cuore” come ha sottolineato la ruolo nella comunicazione sociale signora Odette Piola di che hanno come interlocutore il reparto mamma Barbara, e lo ha fatto dell’aspetto fisico è fondamen- ha raccolto in poco tempo 3000 e l’ufficio dell’Usl tramite richiesta anche Emanuela Pontiroli, 58 anni, tale, e quindi questi cambiamenti firme con la richiesta di contributi del medico di famiglia oppure possono incidere significativa- per l’acquisto delle parrucche da dell’oncologo, perché c’è bisogno di Mirandola, che dopo cinquanta mente anche nell’atteggiamento parte dei pazienti oncologici. Quindi di un certificato. Noi come AMO non anni trascorsi con la chioma degli altri verso la persona che ha è stato solo dopo che la petizione abbiamo dati di riferimento; anche dorata a coprirle la schiena, ha perso i capelli.” “Questi effetti psico- è stata portata al presidente della se abbiamo qualche parrucca in deciso di donarli “perché quando logici negativi interessano tutti i Regione Emilia-Romagna Stefano dotazione che ci hanno regalato, malati di cancro a prescindere dal Bonaccini e all’assessore Sergio a noi direttamente non hanno mai stai male, anche un piccolo aiuto, sesso e dall’età – continua Tartarini Venturi che la Regione è arrivata fatto richiesta”. un sorriso, fa bene.” n° 01 - GENNAIO 2021 18 ECONOMIA Mokà Sportswear con le sue collezioni conquista l'Europa grazie a qualità e stile Made in Il 70% al mercato italiano. Svizzera e Germania i paesi nei quali i capi per pattinaggio e ginnastica sono più apprezzati

Mokà Sportswear è il classico riuscito esempio di azienda fami- gliare nata grazie alla capacità di individuare una nicchia di mercato dalle aspettative molto alte e di offrire qualità e stile esclu- sivamente Made in Italy. Oggi l’azienda di Mirandola è un punto di rifermento a livello nazionale e non solo, nell’ambito dell’abbi- gliamento per il pattinaggio, su ghiaccio e a rotelle, della ginna- stica artistica e ritmica e per la danza. Tra i punti di forza una filiera produttiva completamente svilup- pata nel loro laboratorio, quasi una boutique, dove i tessuti prendono le forme dei modelli disegnati personalmente da Monica “Alcune mamme di Mirandola mi “Sono stati anni decisamente vendite? Cavazza, giovane imprenditrice chiedevano di personalizzare dei impegnativi, ma ricchi di soddisfa- “Il 70% è mercato italiano il che ha creato l’azienda nel 2010. capi. I primi risultati furono molto zioni. Fino a gennaio dello scorso resto estero. Soprattutto nel 2019 “Il passaggio all’abbigliamento incoraggianti e così, dopo poco anno siamo cresciuti in modo abbiamo avuto delle risposte sportivo – spiega Monica - è stato abbiamo iniziato la produzione di continuativo. Il mercato, in parti- importanti dalla Svizzera, dalla graduale. Io, se così si può dire, capi tecnici dedicati a questi sport.” colare le società sportive, ci ha Germania e anche dalla Bulgaria, sono figlia d’arte, dato che i miei In Mokà ogni anno realizzate delle premiato. Il servizio, la qualità, la Slovacchia, Ungheria e, tramite un genitori avevano avuto un’espe- vere proprie collezioni – giacche, possibilità di personalizzare tutti i agente, anche dalla Russia.” rienza nel campo della maglieria. pantaloni, maglioncini, t-shirt, capi hanno fatto la differenza. Tutte Quali sono i prodotti che vi identi- Poi il settore è entrato in crisi e così tute - che intercettano, spesso queste caratteristiche, insieme, ci ficano maggiormente? ho cercato nuovi spazi.” anticipandole, le mode. hanno permesso di consolidarci “All’inizio, non c’è alcun dubbio, E l’idea del pattinaggio, della “È quello che cerchiamo di fare come azienda. I social e il nostro sono state le t-shirt personalizzate danza e della ginnastica come è da sempre. La parte dello stile e dei sito internet che permette d’acqui- con grafiche, testi e immagini, nata? modelli la seguo io personalmente. stare direttamente on line ci hanno originali che evocavano lo sport Ogni volta cerco di attingere alla dato nuovo slancio. Ricevere praticato; ora si sono aggiunte le mia fantasia e creatività e di fare tramite l’e-commerce ordini dal tute di rappresentanza.” sintesi tra quanto ho imparato a Giappone, dalla Svizzera o dagli Per il 2021 cosa state preparando? scuola (ndr: Monica ha il diploma Stati Uniti oggi non è affatto una “Prima di tutto speriamo che si di stilista e modellista), ciò che cosa straordinaria.” superi l’emergenza perché, senza accade in produzione, le proposte Come arrivano a voi? gare, si è fermato quasi tutto. In ogni di nuovi tessuti e colori e i sugge- “Il passaparola, la presenza on line caso di certo realizzeremo, come rimenti che ci arrivano dai singoli e anche la partecipazione, quando di consueto le nostre due nuove atleti o dalle tante società sportive si poteva, a eventi sportivi anche collezioni stagionali. E poi ci sarà che negli anni ci hanno dato di alto livello, in cui la presenza di una sorpresa, ma è ancora troppo fiducia.” atleti stranieri è notevole, ci hanno presto per svelarne i dettagli” Come è stata l’evoluzione dell’a- aiutato molto.” conclude Monica Cavazza di Mokà zienda? Come sono distribuite le vostre Sportswear. A.pi Medtronic: nuovo investimento sul territorio. Acquista gli edifici dello stabilimento di BellCo

Medtronic ha completato l’ac- e personale e per il sito di BellCo. Luca Bernardi, direttore dello stabi- quisto degli edifici dello stabili- Dopo l’acquisizione di BellCo, nel limento di BellCo - dell’impegno mento BellCo, il sito che produce a 2016, Medtronic aveva ereditato di Medtronic, in questo anno livello globale, per l’unità Operativa dalla precedente proprietà un difficile, nel corso del quale il sito Renal Care Solution di Medtronic, i contratto di affitto. Coerente- produttivo di BellCo, grazie ai suoi prodotti destinati al supporto della mente con gli investimenti degli 600 dipendenti, ha aumentato funzionalità renale. ultimi anni, volti a sostenere lo la capacità produttiva del 60%, Un ulteriore passo effettuato nel sviluppo delle soluzioni per la lavorando 24 ore su 24, 7 giorni su distretto di Mirandola, il secondo dialisi, Medtronic ha puntato sulla 7, per andare incontro alle esigenze per importanza al mondo dopo la centralità di BellCo con l’acquisto della pandemia, dove la dialisi Bay Area,che conferma gli investi- della proprietà degli edifici che del assume un ruolo fondamentale menti di oltre 38 milioni di dollari,in sito produttivo. nella gestione delle complicanze ricerca e sviluppo, manufacturing “Un'altra dimostrazione – spiega dei pazienti affetti dal virus”. n° 01 - GENNAIO 2021 19

Mirandola: Encaplast continua a crescere. Negli ultimi dieci anni ha raddoppiato il proprio fatturato Intervista all’amministratore delegato dell’azienda Mario Neri: “Un piano di investimenti che prevede anche nuove competenze professionali”

Oggi, grazie a Mario Neri, ammi- di poter far crescere l’azienda di medicale e farmaceutico, oggi in nistratore delegato, alla sorella famiglia prendendone un giorno prima linea nella lotta al Covid ma Patrizia e a Valentina Bianchini, in mano le redini. Non riesco ad non solo.” Marketing Director, vi parleremo immaginarmi un presente diverso Questo ampliamento potrebbe di Encaplast, fondata a Mirandola da questo.” tradursi nella creazione di qualche all’inizio degli anni ‘80 per volontà In un momento di crisi come posto di lavoro in più in futuro? della famiglia Neri che, nel questo, oltre all'innovazione e alla “Assolutamente sì. Il nostro piano 2020, ha festeggiato i 40 anni di capacità di adattamento, cos'altro di crescita coinvolgerà vari ambiti attività. Encaplast offre soluzioni fa davvero la differenza? dell’azienda tra cui il reparto produt- di packaging medicale e farma- “In un momento sfidante come tivo. L’obiettivo è di inserire anche ceutico. Ha appena immesso sul questo l’attenzione all’organiz- nuove competenze professionali.” mercato la mascherina traspa- zazione, alla digitalizzazione e la Qual è la ricetta per il benessere rente WeAre, cogliendo l'appello creazione di nuovi progetti hanno del dipendente? dell’Associazione Nazionale Sordi e determinato un ruolo chiave, non “In Encaplast ci sentiamo una mostrandosi così attenta ai bisogni per ultima la capacità di trasferire grande famiglia da sempre, nell’ul- di chi non sente. Alta l'attenzione una cultura aziendale inclusiva e di timo periodo abbiamo cercato una persona che sta per entrare anche per l'occupazione giovanile collaborazione alla realizzazione e di migliorare la comunicazione nel mondo del lavoro? e per quella femminile. Ed è una riuscita degli obiettivi preposti.” interna, ma soprattutto quella “Di ascoltare e osservare l’am- buona cosa perché il divario di Conferma che è in progetto un’ul- verso l’esterno per far conoscere biente in cui ci muove, di portare genere nei tassi di occupazione in teriore espansione della camera la nostra realtà dato che in azienda a termine con determinazione Italia rimane tra i più alti di Europa. bianca e camera grigia? l’attenzione è rivolta ai giovani gli incarichi affidati e di cercare Dottor Neri, se non avesse seguito “Negli ultimi 10 anni Encaplast SpA e alle donne e nel nostro caso di migliorarsi ogni giorno per le orme dei suoi, cosa avrebbe ha registrato una crescita pari al specifico l’età media dei dipendenti raggiungere i propri obiettivi. Un fatto? 100% e tra i progetti futuri c’è sicura- si abbassa al di sotto dei 40 anni altro aspetto importante è cercare “È una domanda difficile: ho affian- mente quello di ampliare il reparto e molte delle figure apicali della di instaurare rapporti di fiducia e cato da bambino i miei genitori produttivo già dal 2021, per dar voce società sono orgogliosamente collaborazione con i propri colleghi” mentre creavano Encaplast, ed il alla richiesta sempre crescente da ricoperte da donne.” conclude Mario Neri. mio sogno è sempre stato quello parte dei nostri clienti dal mondo Quali consigli si sente di dare ad Francesca Monari n° 01 - GENNAIO 2021 20 VOLONTARIATO Associazione Progetto Chernobyl Bassa Modenese, l’entusiasmo di chi si prende cura dei bambini La presidente Francesca Mazzeri: “Bastano quattro settimane in Italia e le radiazioni nell’organismo calano del 60%”

Trentacinque anni fa, il 26 aprile 1986, nell’allora Repubblica Socia- lista Sovietica Ucraina avvenne uno dei più terribili incidenti nucleari della Storia, noto come il disastro di Chernobyl. Tante da allora le realtà nate in tutto il mondo per aiutare in maniera concreta la popola- zione colpita: tra queste l’Associa- zione Progetto Chernobyl Bassa Modenese Onlus, di cui è presi- dente dal 2012 Francesca Mazzeri. “La storia della nostra associa- zione – racconta Mazzeri - parte dal 1996, quando un gruppo di volontari di e Medolla decide di aderire al progetto di ospitalità di minori che vedeva Legambiente come organizzatore e corrispon- dente. Inizialmente si ospitavano bambini provenienti dalla Bielo- che il Covid19 ha bloccato l’ospita- (da qui Bassa Modenese).” una gara di stupore e di schizzi! russia; poi durante un viaggio lità, ci siamo attivati per far sentire Ci può raccontare qualche Un anno non appena arrivati in umanitario nel 2011 alcuni volontari la nostra presenza nei villaggi, aneddoto? spiaggia, nonostante la leggera si sono spinti, muniti di visto, oltre acquistando materiale scolastico “Nel 2012 a causa del terremoto pioggia, si sono buttati vestiti in il confine russo e hanno scoperto e altri beni per migliorare allesti- non volevamo mettere a rischio mare come ipnotizzati e hanno una parte di villaggi in Russia forte- menti di 6 scuole di villaggi intorno dei minori, ma nemmeno deludere cominciato a ridere e giocare. Non mente contaminati dalle radiazioni a Novozybkov. Avendo a disposi- le loro aspettative, visto che da posso descrivere l’emozione…” che non venivano inclusi nelle zione anche il 5x1000 e non impie- mesi erano pronti a conoscere le Quali i vostri progetti per il futuro? ospitalità. Abbiamo così iniziato gandolo per i progetti di settembre famiglie che li avrebbero accolti in “Speriamo di trovare sempre nel 2012 ad occuparci della Oblast coi minori in Italia, abbiamo Italia. Ci siamo confrontati a lungo nuovi volontari, nuovi donatori, (regione) di Briansk, nello specifico destinato una cifra di circa 2.500€ tra di noi, finché un giorno siamo nuovi collaboratori, per riuscire a la provincia di Novozybkov. Oggi per far sentire la nostra presenza stati contattati dalla struttura di mantenere in piedi questo progetto nel territorio e abbiamo acqui- Cesenatico in cui da anni andiamo tanto importante, quanto prezioso stato materiale per le scuole per fare la settimana di mare per la salute di queste creature primarie di Mirandola, Medolla insieme ai bambini che ci comu- che risentono ancora dopo oltre e Cavezzo oltre a finanziare nicava che ci avrebbero ospitato 30 anni delle radiazioni presenti sul un Corso di formazione per inse- gratuitamente per tutto il periodo loro territorio. Ma lo sa che dopo 4 gnanti. Nei primi 15 anni circa di della permanenza dei piccoli in settimane di permanenza in Italia, ospitalità erano coinvolti solo i Italia, per permettere loro di vivere perdono oltre il 60% delle radiazioni comuni di Medolla e Cavezzo, ma la loro esperienza serenamente e presenti nell’organismo? Questo siamo stati contattati da così tante al di fuori della famigerata “zona permette loro di affrontare gli anni famiglie di Mirandola, San Felice, rossa”. L’altro aneddoto riguarda successivi con un sistema immu- Finale Emilia, Sorbara e sempre il mare: nessuno di loro nitario completamente rinnovato e smaniose di partecipare all'ac- quando arriva in Italia lo ha mai irrobustito.” coglienza, che abbiamo esteso il visto … o “assaggiato”, quindi INFO: progetto anche a questi Comuni quando scoprono che è salato è www.chernobylbassamodenese.it Volontari di protezione civile di Cavezzo e CRI del V Municipio di Roma in aiuto ai bisognosi

Il Gruppo Comunale Volontari nuovi”. Il messaggio dei volontari di leggere alla persona il biglietto di Protezione Civile di Cavezzo cavezzesi, però, va al di là del mero che accompagna il dono e la ha raccolto l'appello della Croce sostegno materiale. È nata, infatti, risposta è stata a dir poco entu- Rossa Italiana del V Municipio di l'idea di accompagnare ogni dono siastica e commovente”. I volontari Roma per reperire coperte, plaid e con un biglietto: sul foglietto ci cavezzesi hanno organizzato un scarpe per i senzatetto. “Per il nostro sarà un pensiero dedicato a chi centro di raccolta di coperte, plaid gruppo è stato naturale accogliere lo riceverà, corredato dal nome di e scarpe presso la sede della questo appello - sottolinea Gianni chi lo ha scritto. “Ci siamo sentiti Protezione Civile cavezzese, in via Sgarbi, coordinatore della Prote- di riscaldare non solo il corpo, Cavour 36 (ex Ufficio Tecnico). All’i- zione Civile di Cavezzo - “ci siamo ma anche il cuore di chi dona e niziativa hanno aderito entusiasti- immediatamente resi operativi di chi riceve” – continua Sgarbi camente anche tanti negozianti organizzando una raccolta di plaid, - “Abbiamo chiesto ai volontari cavezzesi che hanno contribuito e scarpe invernali rigorosamente della CRI romana di farsi tramite e alla raccolta. n° 01 - GENNAIO 2021 21 TERRITORIO "Life Falkon": posizionate le casette per la nidificazione del falco grillaio Gelati e Grattini: “iniziativa fondamentale per tutelare la biodiversità delle nostre campagne”

CONCORDIA: VIDEO PER PROMUOVERE IL COMMERCIO “Scegliamo Concordia” è il video prodotto dal Comune di Concordia, Proloco Concordia e Associazione commercianti “Negozi qualità” per promuo- vere la rete commerciale, i servizi e le eccellenze del terri- torio, nonché valorizzare l’im- magine di Concordia nell’am- bito del progetto “riConcordia” per la rivitalizzazione del centro storico. Un ringrazia- mento va ai bambini e ai “100 Nidi sicuri” è l’operazione nidificavano pure gheppi, civette, L’operazione fa parte del progetto – eseguita da una task force di barbagianni, ghiandaie marine e europeo Life Falkon… ragazzi che hanno partecipato tecnici di E-Distribuzione in alcuni altre specie di uccelli, riteniamo “Sì, un progetto che mira a tutelare alla realizzazione del video e a Comuni delle province emiliane e di questa iniziativa fondamentale il grillaio a priorità di conservazione Cna e Lapam di Concordia e Mantova – che anche a Mirandola, per tutelare la biodiversità delle a livello europeo, le cui popola- per il sostegno Finale Emilia e Concordia ha nostre campagne, offrendo nuovi zioni sono raggruppate nell’area riguardato il posizionamento su e sicuri siti dove specie di uccelli mediterranea, prevedendo azioni a questo progetto. sostegni di linee elettriche in cavo importantissimi per l’agricoltura di conservazione mirate al raffor- isolato di casette per la nidifica- possono nidificare.” zamento delle popolazioni localiz- zione, attesa in primavera, del Quali sono le caratteristiche di zate al margine settentrionale-o- falco grillaio. Ne abbiamo parlato questo rapace, e perché è impor- rientale della specie. Tali azioni con Antonio Gelati e Nunzio tante la sua presenza nel nostro di conservazione contribuiranno Grattini della Stazione Ornitologica territorio? pertanto a favorire l’espansione Modenese. “Il grillaio (Falco naumanni) è verso nord del grillaio. Per l’Italia, Cosa ne pensate di questa inizia- un piccolo falco che, da qualche gli interventi vengono effettuati tiva? anno, arriva nelle nostre zone in nelle aree presenti nelle province “Nelle campagne delle valli primavera per poi ripartire per di Bologna, Ferrara, Modena e della Bassa modenese sono stati l'Africa (dove sverna) a fine estate. Mantova. posizionati diversi nidi artificiali Si nutre principalmente di ortotteri La specie ha subito un consistente studiati e realizzati appositamente quali sono i grilli e le cavallette, ma declino numerico nel corso del XX per il falco grillaio. Considerato anche di piccoli roditori come le secolo. Attualmente mostra una : SMURFIT che il sisma del 2012 ha distrutto arvicole e i topi selvatici. Per poterlo tendenza all’incremento, anche KAPPA VINCE PREMIO CONAI quasi tutti i vecchi casolari di vedere a metà degli anni ’90 del grazie al contributo di numerosi Il team di Camposanto della campagna dove oltre ai grillai secolo scorso andammo a Matera, progetti Life ad essa dedicati. città famosa per la presenza di Modelli recenti dimostrano che la multinazionale del packaging una numerosa colonia di questo regione mediterranea svolgerà un Smurfit Kappa Italia si è falco. Ora lo si può ammirare ruolo importante per una possibile aggiudicato un premio messo nelle nostre campagne dove espansione futura della specie in palio dal Conai – Consorzio solo recentemente si è stabilito, verso nord, derivato dal riscalda- insieme ad altre specie tipiche del mento globale in atto, espansione Nazionale Imballaggi con nostro Centro - Sud Italia. che dipenderà in maniera impor- l’involucro per le schiaccia- La presenza di una specie così tante dalle popolazioni attual- tine della Bottoli. La soluzione rara ed importante, insieme alla mente localizzate al margine nord doveva raggiungere tre ghiandaia marina (Coraciasgar- dell’areale. Tuttavia, la stabilità di rulus) ed al falco cuculo (Falco queste popolazioni, generalmente obiettivi: ridurre lo spazio a vespertinus) ed altre importanti frammentate e di piccole dimen- magazzino, tagliare i tempi di specie di uccelli, fanno della sioni, è minacciata da numerosi confezionamento, creare una Bassa modenese un’ambita meta fattori, inclusa la carenza di siti di linea di imballi riconoscibili per ornitologi ed appassionati di nidificazione sicuri. Il progetto Life a scaffale, facili e veloci da natura. Servirebbe però incenti- Falkon infatti, a carattere transna- vare le strutture ricettive ed avere zionale, prevede azioni di conser- aprire. La soluzione: un fustel- una guida, scritta magari in diverse vazione mirate al rafforzamento lato di cartone che avvolge e lingue, per gli appassionati amanti delle popolazioni localizzate al fascia il contenuto ma è anche della natura che potrebbero farci margine settentrionale-orientale adatto all’esposizione. visita.” della specie.” n° 01 - GENNAIO 2021 22

Protagonista di un calendario il pastore Matteo con il suo gregge

Matteo, il pastore che con il suo gregge è arrivato a novembre a , e ha lasciato pascolare le sue pecore nelle campagne del territorio (Vallalta, Fossa, Santa Caterina...), è diventato il protagonista di un calendario. Gli scatti, poetici ed evocativi, sono di Fiorenzo Amadelli che ne ha fatto dono proprio al giovane pastore, che con il suo modo gentile e riservato si è fatto ben volere da tutti. Le immagini sono così belle che le richieste sono lievitate. E il calendario può essere prenotato e stampato da Fotostudio Immagini. Medolla: Centro Antiviolenza Candeline agli ospiti delle CRA Distrettuale all’ex nido Panda dal Circolo medico “M. Merighi” Sorgerà a Medolla, nella sede dell’ex Il Circolo Medico "M. Merighi" ha donato nido Panda il Centro Antiviolenza Distret- a ognuno degli Ospiti delle Case di Riposo tuale destinato ad accogliere e sostenere dell'Area Nord una candela natalizia con donne vittime di violenza dell’Area Nord. un biglietto di auguri dove è scritto che i Un progetto reso possibile grazie al medici sono al loro fianco. È stata la dotto- contributo economico della Regione ressa Liliana Pinca, infaticabile segretaria Emilia-Romagna, dove sarà possibile - si del sodalizio medico a consegnare alle legge nel comunicato firmato dai sindaci CRA i doni ben auguranti e pieni di amore. Ucman - svolgere consulenze professio- Sono state donate anche agli ospiti delle nali e specialistiche, in ambito giuridi- CRA di e Finale Emilia co-legale, psicologico e socio-educativo, grazie a Stefano Paltrinieri, Presidente anche attraverso la mediazione lingui- dell'ASP a cui fanno riferimento le CRA di stico-culturale e promuovere iniziative di Mirandola, San Felice e Finale Emilia. prevenzione e sensibilizzazione. Nunzio Borelli, Presidente del Circolo Medico "M. Merighi" La scomparsa di Carlo Barbieri, CPL Concordia 5 divise ai uomo d’arte e di cultura volontari della Protezione Civile Cordoglio per la scomparsa di Carlo Sono state consegnate ai volontari Barbieri, grande protagonista della concordiesi della Protezione Civile 5 cultura italiana, restauratore e uomo nuove divise complete a sostegno d’arte nato a Motta di Cavezzo, cui era dell’attività del gruppo locale da parte restato legato “da sentimenti di grande di CPL Concordia, cooperativa leader nel affetto, quei sentimenti che mi hanno settore energetico. Questa donazione portato, negli anni, a donare al Comune di va ad integrare la dotazione di vestiario Cavezzo mie opere pittoriche e grafiche, e attrezzature al servizio dei volontari. La permanentemente esposte al pubblico in recente allerta meteo per la piena del Municipio e a Villa Giardino” come scrisse Secchia ha confermato ancora una volta nel 2012 al Sindaco del Comune. Proprio l’importanza di un gruppo di volontari nel marzo 2012 venne creato il “Fondo preparati e disponibili, sempre pronti ad Carlo Barbieri”, che comprende otto intervenire in qualunque situazione critica opere ricevute nel corso degli anni. che riguarda il territorio. San Felice: pronta la platea Videosorveglianza: a Cavezzo in cemento dietro alla tribuna quattro nuove telecamere

Si sono conclusi i lavori di sistemazione Tre le telecamere posizionate al parco dello spazio dietro la tribuna dello stadio “Pier Paolo Pasolini”. Due nuovi dispositivi comunale di San Felice, un intervento offrono una visuale di contesto dell’area, importante di messa in sicurezza di tutta la terza telecamera è invece “a insegui- l'area, reso possibile dalla proficua colla- mento” e consente di zoomare sul volto borazione tra l'Amministrazione comunale, delle persone presenti nel parco, fungendo le associazioni sportive che utilizzano lo da deterrente a eventuali malintenzionati. stadio e la Fondazione Cassa di Risparmio Ne è stata collocata una anche su via di Mirandola. Un lavoro meticoloso che ha Cavour, per riprendere il contesto all’in- portato alla realizzazione di una platea in crocio con via Rebuttina, appena prima di cemento che ospiterà la tensostruttura e Ponte Motta. I dispositivi vanno a imple- la cucina adiacente a induzione elettrica. mentare il sistema di videosorveglianza Un'area a disposizione di associazioni attivo su tutto il territorio comunale che sportive e scuole. conta circa 100 telecamere. n° 01 - GENNAIO 2021 23

Due appuntamenti al Cimitero Ebraico di Finale Emilia organizzati per celebrare la Giornata della Memoria Domenica 24 gennaio e mercoledì 27 gennaio visite guidate su due turni (alle 10 e alle 11) e apertura dalle 9 alle 17

Come ogni anno il 27 gennaio si alberi e fiori. Quando vengono i celebra la Giornata della Memoria, gruppi rimangono sbalorditi ed per ricordare le vittime dell’Olo- entusiasti. È un luogo così ricco causto. Nonostante le restrizioni di storie che partono dal passato causate dall’emergenza sanitaria, ma si collegano al presente. Sono sono due gli appuntamenti in percorsi molto interessanti anche programma al Cimitero Ebraico per le scuole. Questo luogo ci di Finale Emilia (in via Gozzi) che permette di spaziare nel passato e sarà aperto domenica 24 gennaio nel presente, di parlare di razzismo, e mercoledì 27 gennaio dalle 9 Shoah, leggi razziali. Le salme non alle 17. In programma anche visite sono mai state spostate, pertanto ci guidate per tre gruppi di dieci sono tutti gli ebrei finalesi sepolti dal persone su due turni (alle 10 e alle XVII secolo. E sbaglia chi è convinto 11). Al termine di ogni vista verrà che si parli solo di storia recente. Ci fatto omaggio alle Pietre d’In- sono anche le tombe di quelli che ciampo dedicate ad Ada Osima hanno partecipato alle guerre del ed Emilio Castelfranchi presenti in Risorgimento o la tomba del nipote via Mazzini 6 e via Torre Portello 4. del generale Rubino Ventura, che Per prenotare le visite guidate è porta il suo stesso nome e che necessario contattare la Biblioteca comunità ebraica a Finale non e sono generosi e presenti, anche resta uno dei personaggi illustri cui “G. Pederiali” da lunedì 18 gennaio a esiste più da molti decenni – ci economicamente”. La manuten- Finale ha dato i natali. Anche quella sabato 23 gennaio al numero 0535 spiega Maria Pia Balboni, presi- zione di del cimitero ebraico ha un del generale Ventura, nato nel 1794, 788331 (dal martedì al venerdì dentessa dell’Associazione Alma costo elevato e necessita di cure è una storia molto affascinante. dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle Finalis – ma sono in contatto con continue. E i volontari sono tre. Sono Prese anche servizio alle dipen- 18, lunedì e sabato solo al mattino). i discendenti che hanno a cuore state restaurate tutte le 58 lapidi denze del Maharaja di Lahore Ranjit Per informazioni è possibile anche questo piccolo angolo della loro “perché si stavano sgretolando le Singh, il “Leone di Punjab”. Questo è rivolgersi all’Associazione Alma storia. Sono intervenuti quando ci superfici – continua Maria Pia - ed davvero un luogo speciale, da far Finalis al numero 0535 92341. “La sono state le incursioni vandaliche è un vero e proprio parco, ci sono conoscere.” n° 01 - GENNAIO 2021 24

Adottare dal canile: l’esperienza di Chiara Menarini

Hanno visto le foto di una cuccio- di lasciarci ci hanno detto che lata sulla pagina Facebook del avremmo potuto adottare proprio Canile di Mirandola. Avevano perso i due cuccioli di cui ci eravamo da poco la loro Stella, di 18 anni. E innamorati. Ovviamente sapevano hanno chiamato per accogliere che per noi non ci sarebbe altri cani nella loro vita. Ecco cosa comunque stata differenza tra ci ha raccontato Chiara Menarini, gli 11. Sabato 2 ottobre siamo che vive a San Giacomo Roncole andati al canile per compilare i e ha adottato due meravigliosi moduli di adozione e portare a cuccioli, Dante e Betty. casa Dante e Betty. Ci sono piccoli Chiara, ci racconta come si è guai ovunque, vasi rotti, piante svolta la procedura di adozione? strappate dal terreno, buchi “Il 23 settembre abbiamo visto accanto agli alberi, palloni rotti, le foto di 11 cuccioli nella pagina legna triturata, dondolo di legno Fb del Canile intercomunale e ho senza più gli appoggi laterali. C'è chiamato. Nella stessa giornata un pavimento di marmo sempre sono stata ricontattata dalla lucido che ora non lo è proprio in garage dove dormono di notte, più, e hanno cercato di capire che volontaria Ramona che, dopo una sempre, un divano dove trovo ma del resto nulla essendo già persone siamo per essere sicure intervista conoscitiva, ha fissato cose che non dovrebbero esserci, abbondantemente pronti avendo che li avremmo amati.” un incontro per il 26 settembre pacchetti di biscotti nascosti sotto sempre avuto tre cani.” Che suggerimenti darebbe a chi in canile dove abbiamo potuto la coperta, dentro la cuccia ma Quali sono state le richieste dei pensa a un'adozione? vedere i cuccioli e la madre. Ovvia- sempre due musetti felicissimi di volontari? “Di prepararsi a pulire di più, a mente i miei figli si sono innamo- vederci quando arriviamo a casa. “Si sono accertati che tutto a casa spendere più soldi del normale, ad rati. Dopo qualche giorno sono Quasi tutte le settimane mando fosse consono ad ospitare due avere meno tempo per sé, ma tutto venute Ramona e un'altra volon- foto a Ramona.” cuccioli e non vi fosse nulla che questo per un affetto smisurato taria a casa per il preaffido. Hanno Ha dovuto cambiare qualcosa potesse metterli in pericolo, che che non vuole nulla in cambio. guardato dove avrebbero dormito per agevolare l'inserimento dei avessimo capito che sarebbero ll pensiero che ci sia sempre i cuccioli, hanno chiesto come cuccioli? cresciuti fino ad una taglia medio qualcuno a casa che ti aspetta e li avremmo abituati e ci hanno “Abbiamo comprato una cesta grande dato che molte persone che è pronto ad annullarsi per te dato indicazioni importanti. Prima cuccia che abbiamo posizionato una volta cresciuti non li vogliono penso non abbia prezzo.” Roy e Desy: otto zampe e due code in cerca di famiglia

ROY è un favoloso cucciolone di DESY è una splendida cagnolona circa 3 anni, maschio, taglia media. di 5 anni, femmina, taglia media. È simpatico e dolce, accoglie tutti È dolce ma deve imparare a fidarsi con mille feste e ti corre incontro della persona che ha di fronte. Va scodinzolante. È bellissimo, buono, d'accordo con gli altri cani e sa pieno di energia e di amore da andare al guinzaglio. Vogliamo dare. Sa andare al guinzaglio. mettere un punto alla sua vecchia Cerca una famiglia che gli possa esistenza e cominciare un altro dare tutte le attenzioni che si merita capitolo di vita pieno di amore e con la quale vivere una vita serena rispetto. Se hai un cuore grande, sei e piena di affetto. buono e paziente Desy ti aspetta! INFO L'Isola del vagabondo Canile INFO L'Isola del vagabondo Canile Intercomunale di Mirandola 0535 Intercomunale di Mirandola 0535 27140 dalle 8 alle 13. 27140 dalle 8 alle 13. 15mila euro di contributi : voucher a 29 destinati alle famiglie a Cavezzo bambini per le attività sportive

Tre bandi hanno consentito di Anche il Comune di San Prospero ha erogare più di 15.000 euro complessivi aderito al progetto regionale di asse- (15.400 la cifra esatta) a favore delle gnazione di voucher per sostenere la famiglie cavezzesi. Per il bando del pratica motoria e sportiva e contra- Comune per il sostegno economico stare l'aumento della sedentarietà alle spese di iscrizioni di minori tra i 6 dovuto al Covid19. Il bando era e i 16 anni, e di giovani con disabilità destinato a famiglie con figli di età tra i 6 e i 26 anni, per corsi, attività compresa tra i sei ed i 16 anni (in caso e campionati organizzati da asso- di figli disabili, fino a 26 anni) e con un ciazioni e società sportive dilettan- Isee fra i 3000 ed i 17000 euro annui tistiche i contributi sono stati erogati nel caso di famiglie con massimo per un totale di quasi 5000 euro tre figli, oppure fra i 3000 ed i 28000 (4950). Un altro bando del Comune euro per quelle con quattro o più e uno dell’Ucman, sono invece stati figli. Le richieste che sono arrivate in pubblicati per sostenere l’acquisto Comune sono state 23, per un totale di dispositivi elettronici come tablet di 29 bambini. "Abbiamo aderito al e pc, e in generale dispositivi infor- progetto per cercare di scongiurare matici a contrasto del divario digitale nell’accesso alle attività formative l'abbandono della pratica motoria da parte di bambini e ragazzi – ha ed educative. Nel primo caso sono stati erogati contributi per oltre 3000 commentato l'Assessore allo Sport del Comune Matteo Borghi - Allo stesso euro (3450), mentre nel secondo caso i contributi, da 500 euro ciascuno, tempo volevamo aiutare le associazioni e le società sportive dilettanti- sono stati di 7000 euro complessivi. stiche, che in questi mesi sono state fortemente penalizzate." n° 01 - GENNAIO 2021 25 SCUOLA

A Mirandola il Piedibus dell’associazione genitori "Happy School”

Andare a scuola con gli amici "Happy School" e rivolto prevalen- trovano due volontari con paletta, rispettando l'ambiente è possibile temente ai bimbi che frequentano pettorine catarifrangenti e carrettino grazie al Piedibus, l’autobus umano la scuola primaria. Sono attive due per gli zaini. Un modo sano, sicuro, formato dai bambini " passeggeri" linee (una per la scuola primaria di divertente ed ecologico per andare e da adulti "autisti" e "controllori. Il via Pietri, una per quella di via Giolitti) a scuola, oltre che comodo e sicuro servizio, gratuito, a Mirandola è orga- tutti i giorni dal lunedì al venerdì. per i genitori che devono correre al nizzato dall'Associazione Genitori Alla stazione di partenza i bambini lavoro. Si cercano volontari. L’azienda Biopsybell dona Infanzia di viale Gramsci: 10.000 mascherine alle scuole sono arrivati i nuovi arredi

L’azienda mirandolese BIOPSYBELL ha Dopo gli armadietti colorati alla scuola donato alle scuole 10.000 mascherine. Oltre secondaria “F. Montanari”, anche negli al ringraziamento dell’amministrazione altri ordini di scuole stanno arrivando i comunale si è aggiunto quello pubblicato nuovi arredi. Ultima in ordine di tempo a nella pagina Facebook della secondaria poterne finalmente usufruire è la scuola di I grado “F. Montanari”. “Ci auguriamo dell’infanzia di viale Gramsci. Si tratta di tutti di lasciarci alle spalle quanto prima mobiletti multifunzione utili ad allestire l’emergenza che stiamo vivendo. Tuttavia, le cosiddette “bolle” per tenere separati i sottolineiamo l’importanza dell’utilizzo di gruppetti di alunni. Per infanzia e primarie tale presidio che, con le altre misure di sono state sostenute complessiva- prevenzione, ci ha permesso di vivere la mente spese (comprensive di quelle per Scuola in aula. Grazie del dono e di averci adeguamento spazi) per un importo pari ricordato che per crescere un bambino a 32.819,11 euro. Per gli armadietti della occorre un intero villaggio”. secondaria 42.626,80 euro. Sorpresa! Nelle cassette della IC Castelfranchi, continuano i posta piccoli doni dai bimbi lavori: pavimentazione esterna Tante le scuole (e i bambini) che hanno Dopo i lavori eseguiti lo scorso anno e contribuito a rendere più festose le nel corso dell’estate 2020 per migliorare giornate con sorprese e piccoli doni. A l’ambiente scolastico dell’IC Elvira Castel- San Prospero i bambini hanno disegnato franchi di Finale Emilia, sono iniziati a fine i biglietti, scritto gli auguri e, accompa- dicembre anche i lavori per la pavimenta- gnati dalle mamme in piccoli gruppi, sono zione esterna, al termine dei quali saranno andati a caccia di qualche cassetta delle garantiti ingresso e uscita più agevoli lettere in cui depositare i messaggi di gioia e in sicurezza. È stato inoltre presentato e solidarietà. Hanno pensato ai “nonni” dal sindaco Sandro Palazzi nella pagina invece i bambini frequentanti le scuole Facebook ufficiale del Comune (@finale- dell’infanzia paritarie di Medolla, scrivendo milia) un resoconto sui lavori di consoli- letterine che sono state recapitate agli damento antisismico effettuati durante anziani nelle strutture – per sicurezza - in l’estate presso la Scuola Media Poletti di forma digitale. Massa Finalese. Covid Hotel: auguri a sanitari Scuola di Musica: crowdfunding e malati da parte dei bambini per finanziare 20 borse di studio Prima delle vacanze natalizie sono È entrata nel vivo durante le feste stati consegnati al Covid Hotel natalizie la campagna di crowdfun- di San Possidonio, istituito presso ding (il progetto di raccolta fondi l’Hotel Concordia, lettere e disegni "dal basso") che permetterà alla per personale infermieristico e Fondazione Scuola di Musica Carlo malati in isolamento realizzati & Guglielmo Andreoli di finanziare 20 dai bambini della Scuola Infanzia borse di studio per altrettanti allievi Statale "G. Rodari" e dell’Infanzia meritevoli. “Mai come in questo “Varini” “Ci sono persone che periodo è importante stare vicino hanno sacrificato più degli altri il ai nostri ragazzi, sostenerli, aiutarli loro tempo e la loro salute ed è a a realizzare i loro sogni. Il nostro loro che abbiamo voluto portare obiettivo? Che la musica non si fermi un piccolo conforto - ha commen- e che questo difficile periodo non tato l’assessore alla scuola Elisa tagli le gambe alle ambizioni dei Spaggiari - I bambini ci ricordano nostri giovani!” spiegano. sempre che basta un piccolo gesto Per saperne di più e contribuire: per essere grandi.” https://bit.ly/2XbqLFF n° 01 - GENNAIO 2021 26

"Caro mare ti penso": illustrazioni e filastrocche contro l'inquinamento

e di advocacy il cui obiettivo prin- cipale è di far conoscere l'Agenda I DISEGNI ARRIVANO DALLE 2030 per lo Sviluppo Sostenibile agli stati partecipanti. Shaping SCUOLE DEL TERRITORIO Fair Cities è finanziato nell'ambito Sono 17 i disegni pubblicati nel dell'Azione DEAR (Development Education Awareness Raising) dello volume “Caro mare ti penso”: strumento di cooperazione DCI II - 4 provengono dalle scuole Organizzazioni della società civile e primarie di Mirandola, 3 da Autorità locali, ideato e coordinato , 1 da San Martino dalla Regione Emilia-Romagna in Spino, 7 da Cavezzo, 1 da Il CEAS "La Raganella" dell'Unione disegni di speranza affidati a noi con la partecipazione di 17 partner Comuni Modenesi Area Nord ha adulti? Va fatta una riflessione, di 8 Paesi europei (Italia, Spagna, San Felice e 1, infine, da San pubblicato il libro "Caro mare ti perché sì, starebbe a noi grandi Grecia, Romania, Polonia, Croazia, Possidonio. Ad accompa- penso", che raccoglie una selezione rendere reali quei tratti colorati. Il Danimarca e Svezia) e 2 Paesi non gnare le illustrazioni molte di disegni sull'inquinamento del CEAS "La Raganella" ha mostrato i UE (Albania e Mozambico). I coor- riflessioni, dichiarazioni e mare, realizzati dagli alunni di dodici disegni anche allo scrittore Roberto dinatori della campagna interna- Scuole Primarie dell'Area Nord Piumini, che ne è rimasto piace- zionale sono l'istituzione regionale intenti che fanno ben sperare coinvolte nell’iniziativa. I disegni volmente colpito offrendo la sua polacca ROPS e la Ong italiana in un futuro migliore e meno mostrano, attraverso gli occhi dei creatività per dedicare una poesia WeWorld GVC, con la supervisione inquinato. Marco di Mirandola e il coordinamento della Regione più piccoli, quanto l'habitat marino a ognuno. Il CEAS ”La Raganella" ad esempio scrive: “Caro mare sia minacciato dai nostri compor- ha provveduto a consegnare ai Emilia-Romagna, ideatrice e spero che tu sia sempre pulito tamenti poco ecologici. Attraverso bambini, autori dei disegni sele- capofila del progetto. Nell'ambito le loro matite colorate, la spazza- zionati, anche alcune copie del di Shaping Fair Cities sono stati perché io ti voglio tanto bene. tura e le microplastiche prendono libro. Un bellissimo regalo di Natale finanziati 24 progetti proposti dagli Voglio proteggerti da tutta la enti locali della nostra Regione e forma sul foglio ed invadono mari per loro e per le loro famiglie che sporcizia fatta dai maleducati. e oceani. Il disegno, però, non permetterà di radicare sempre grazie al CEAS "La Raganella" anche Sei il mio migliore amico: io ti finisce così: i bambini proprio non in più persone una maggiore i comuni dell'Area Nord hanno ci stanno a vedere il mare trattato attenzione e cura per l'ambiente potuto accedere a risorse econo- proteggerò.” Mokhus, sempre tanto male e così le matite colorate che ci circonda. La pubblicazione miche e realizzare diverse iniziative da Mirandola, “non devo mai si rimettono in movimento per di questo libro è stata possibile per l'Agenda 2030, sia nelle scuole lanciare la spazzatura nel disegnare qualcuno che raccoglie, grazie a “Shaping Fair Cities”, sia tra la cittadinanza, oltre alla mare perché il mare è un che pulisce o che inventa una campagna internazionale di pubblicazione del libro "Caro mare macchine spazzine. Sono quindi carattere informativo, educativo ti penso". Ceas La Raganella pezzo del mio cuore”. “The best of”: quando la “Storia” è racchiusa nelle storie

Si sono svolti on line a San Risparmio di Mirandola. I ragazzi e nella bio, quando non legge storie, Felice a metà dicembre i primi le ragazze delle classi seconde A e si dedica a un’altra passione: incontri del progetto "The best B della Scuola secondaria di primo quella per la Storia. Storia e storie of" promosso dal Sistema Biblio- grado "G. Pascoli" hanno avuto entrano sempre nei suoi progetti tecario Area Nord Modenese, a la possibilità di dialogare con di educazione alla lettura. cura della Cooperativa EquiLibri la dottoressa Gabriela Zucchini, Tante le proposte pronte per di Modena e realizzato col contri- esperta di letteratura per ragazzi. essere messi a disposizione dei buto della Fondazione Cassa di Una professionista che, si legge ragazzi. “A scuola con Cartesio” promuove la mobilità

L’email è stata inviata prima delle vacanze di Natale, indiriz- zata a tutti gli “insegnanti ricicloni” dell’Area Nord, cui è seguita la busta (cartacea!) con spunti e idee da consegnare. Ad inviarla il CEAS La Raganella che da 10 anni con il progetto “A scuola con Cartesio” accompagna i bambini e le bambine in sfide, impegni e azioni sostenibili e quest’anno promuove la mobilità sostenibile. Presentato nelle scuole Primarie dei Comuni di Mirandola, Cavezzo, San Possidonio, Concordia e protagonista è il terribile Mago perché non provare a far si che non di poco conto. Collaborano San Prospero il nuovo percorso Smoggone, che fa il tifo per lo in futuro siano delle biciclette? al progetto: CEAS "La Raganella", educativo si intitola "Spostiamoci Smog e l'inquinamento. Cartesio e Anche secondo il Programma delle Unione Comuni Modenesi Area meglio nel mondo" e ha tre prota- l'orso Freddi riusciranno a sconfig- Nazioni Unite per l'Ambiente (UNEP) Nord, RES, ARPAE, Aimag, Fonda- gonisti: due buoni ovvero Cartesio, gerlo, con l'aiuto di tutti i bambini? investire in pedoni e ciclisti può zione Cassa di Risparmio di super eroe riciclone e l'orso Freddi, Il CEAS "La Raganella" ha un aiutare a proteggere l'ambiente, Mirandola, ISDE, FIAB, Comuni mascotte dei bambini che vanno grande sogno: se le città sino a salvare vite umane e sostenere la ciclabili, Regione Emilia Romagna, a scuola a piedi. E il cattivo? Terzo oggi sono state delle automobili, riduzione della povertà. Obiettivi SFC, Unione europea. n° 01 - GENNAIO 2021 27 UNDER 21 Seconda edizione di "100 libri per 100 presepi": oltre 200 foto inviate e 160 libri distribuiti

Nei disegni alberi di Natale Soddisfatta per il successo, che ha buona riuscita dell’iniziativa, ci Donnarumma), con la collabo- addobbati, Sacre famiglie e pupazzi coronato questa seconda edizione permette di lavorare ancora meglio razione dell’Assessore Marchi e di neve; ma anche scorci di case del concorso, l’Assessore alla per la realizzazione di quella del di alcuni Consiglieri comunali con abeti pieni di lucine, decora- Cultura del Comune di Mirandola prossimo anno.” La consegna è (Dorothy Borellini e Marcello Furlani), zioni e presepi, alcuni più tradizio- Marina Marchi. “Possiamo ritenerci iniziata il 19 dicembre con un Babbo che si sono resi disponibili e hanno nali, altri più creativi, tutti realizzati felici di tanta partecipazione – ha Natale speciale (il consigliere Tassi recapitato personalmente i libri ai da bambini dai 6 ai 10 anni: sono evidenziato – Abbiamo deciso Giuliano) insieme al suo elfo (Marco bambini. stati oltre 200 gli scatti a tema di puntare sui libri e sul valore natalizio arrivati per partecipare altamente formativo della lettura, alla seconda edizione del concorso a maggior ragione nel periodo “100 libri per 100 presepi”. attuale, contrassegnato dalle Inizialmente erano 100, ma alla restrizioni dovute all’emergenza fine sono stati 160 i libri che sono pandemica in corso. Riteniamo stati consegnati ai bimbi che hanno possa essere di sollievo per i bimbi partecipato. L’Amministrazione leggere un libro, costretti, purtroppo, comunale infatti ha provveduto ad come sono, a vivere le festività del ordinarne altri al fine di esaudire un Natale, le più belle dell’anno, con numero maggiore di partecipanti. tante limitazioni. Gli scatti sono stati pubblicati sulla Si sono scelti i titoli classici dell’in- pagina Facebook del Comune fanzia, per stimolare l’interesse “Mirandola città dal 1597” per essere e la curiosità, con l’auspicio che ulteriormente votati a colpi di “I like”. diventino tanti piccoli lettori. La Filosofare 2020: videoracconti Un concorso a premi contro e approfondimenti in streaming stereotipi e discriminazioni Tra dicembre 2020 e gennaio 2021 Fino al 27 febbraio è possibile la Fondazione San Carlo ha deciso di partecipare al concorso a premi proporre una versione inedita di Filo- rivolto a ragazze e ragazzi con età soFare, con una programmazione inferiore ai 18 anni del comune di in streaming realizzata nel rispetto San Prospero che si propone di dei criteri di distanziamento sociale contrastare gli stereotipi legati al posti dall’emergenza sanitaria genere e di favorire il rispetto per legata al Covid-19. Tale edizione una cultura della non discrimina- speciale del progetto prevede un zione. Ogni autore dovrà consegnare ciclo di 19 videoracconti filosofici alla giuria del concorso una “storia” destinati ai bambini e realizzati in (foto, disegno, breve video) da poter collaborazione con il Polo Bibliote- essere pubblicato su una pagina cario Modenese e con la parteci- social e comunicare un messaggio pazione di 18 biblioteche comunali comprensibile ai tanti sul tema del di Modena e provincia e di FEM. I concorso. Il prodotto dovrà essere videoracconti, tenuti dagli animatori corredato di titolo, data e breve di FilosoFare, affiancati da consigli di descrizione. È possibile partecipare lettura e suggerimenti di approfondimento a cura delle biblioteche e di individualmente o in gruppo. I disegni e le foto saranno da consegnare FEM e sono pubblicati sui canali YouTube e Facebook della Fondazione o inviare entro il 27 febbraio 2021 alle 18 alla biblioteca comunale di San San Carlo, di FEM e di tutte le biblioteche che partecipano al progetto. Le Prospero, via Chiletti 6/d. I premi, risultati del concorso, la data ed il luogo registrazioni restano liberamente e gratuitamente disponibili sui canali della premiazione saranno pubblicati sul sito istituzionale del Comune di digitali coinvolti. San Prospero. n° 01 - GENNAIO 2021 28 CULTURA “Milton Marelli, sei stato un grande amico e un grande presidente”. Il ricordo del Maestro Carpani

La mattina di mercoledì 2 dicembre, all'età di 86 anni, si è spento il nostro Presidente Milton Marelli. Da ormai 36 anni guidava la nostra Associazione “Amici della Musica” di Mirandola, di cui è stato uno dei fondatori, primo tra quei Lirica Club che hanno fatto la storia della passione lirica in Emilia Romagna. Grande amico di Carlo Alberto Cappelli, sovrintendente prima di Bologna e poi dell’Arena di Verona, Milton ha per decenni programmato appuntamenti musicali di eccellenza a Mirandola, anche nel suo storico teatro, prima che il terremoto lo rendesse inagibile. Amico di tutti i grandi protagonisti delle scene operistiche da Raina Kabaiwanska a Mirella Freni, da Piero Cappuccilli a Renato Bruson, è anche questo che ti ha permesso volta che sentiremo una "romanza", "Ma lassù ci vedremo da Leo Nucci a Luciano Pavarotti. di realizzare tante delle iniziative come amavi dire tu; penseremo in un mondo migliore, Ha gestito e fatto crescere gli Amici che avevi in mente. Era piacevo- allora a quali sarebbero stati i dell'avvenire eterno della Musica col suo impegno, con lissimo ascoltare i tuoi racconti, tuoi commenti e giudizi, o le tue suonan per noi già l'ore; la sua passione e con il suo grande divertenti e non, di decenni passati occhiate d'intesa. Ti ricorderemo e là noi troverem amore per l'Opera, forse semplice nell'ambiente del teatro: aneddoti quando porteremo a teatro i nel grembo del Signor ma allo stesso tempo genuino e sul "Commendatore", su quello o ragazzi delle scuole, progetto al il sospirato ben, profondo. Dobbiamo molto a Milton, quell'altro cantante, con elogi ma quale hai sempre tenuto molto e che fugge in terra ognor!" e vogliamo ricordarlo pensando ai anche critiche se necessario. per il quale ti sei sempre speso con bei momenti trascorsi insieme. Era emozionante poi all'Opera tanto impegno. Dei tanti messaggi di solidarietà Il pensiero va a tutte le opere a vederti dirigere con le mani ad Sei stato un grande amico e un che l’Associazione “Amici della cui abbiamo assistito insieme, occhi chiusi i cantanti o l'orchestra, grande presidente, desideriamo Musica” e la famiglia di Milton a tutti i pullman e i concerti che nel modo in cui avresti voluto tu, a ringraziarti di cuore per il tanto Marelli hanno ricevuto da cantanti abbiamo organizzato. Al Filarmo- volte fermandoti di scatto, aprendo bene che hai fatto all'associazione e grandi figure dell’Opera Lirica, ne nico o all'Arena poi tutti cono- gli occhi e commentando ad alta e che hai voluto a noi. riportiamo due, inviati da coloro che scevano Milton! Ti stimavano e voce "an va mia ben acsè"; traspa- Ti vogliamo salutare con le parole più di ogni altro oggi rappresentano rispettavano. Avevi un carattere riva tutta la tua grande passione. dei personaggi di Carlo ed Elisa- il tempio musicale che a Milton era forte, a volte un po' brusco, quasi Ti ricorderemo ogni volta che betta nel duetto finale del Don più caro: l’Arena di Verona. da personaggio verdiano, ma forse entreremo a teatro o in Arena, ogni Carlo di Verdi: Maestro Lucio Carpani La soprano Cecilia Gasdia: Il maestro Daniel Oren: “Luce “Presenza, passione e dolcezza” che illumina il nostro cammino” Questo il messaggio inviato dalla Il Maestro Daniel Oren (Direttore Sovrintendente della Fondazione Musicale al “Verona Opera Festival Arena di Verona, la soprano Cecilia 2019 e “Verdi Gala” 2020) scrive: Gasdia. “Sono molto addolorata “Milton è il volto dell'Arena. Vedo per la morte del nostro carissimo l’Arena e vedo lui e tutti suoi amici Milton. Per me lui è stato e sempre che portava con la sua passione rimarrà la figura leggendaria che infinita a sentire la grande opera. Noi ha accompagnato la carriera di musicisti viviamo per dare grandi tutti noi artisti dell’Opera con la emozioni al pubblico e sapendo che sua immancabile presenza, la sua ci sono personaggi come Milton fra enorme passione, la sua infinita il pubblico, allora sì che ci gasiamo dolcezza. Ringrazio Milton per tutta per dare tutto quello che posse- la sua vita dedicata alla Musica ed diamo dentro di noi; perché Milton al Teatro, per aver infuso tanto entu- è la grande conoscenza dell’Opera, siasmo in tutti, artisti e pubblico, e la grande passione dell’Opera, la per aver lasciato alle nuove genera- grandissima conoscenza delle voci e zioni la sua preziosissima eredità di la grande umanità!! Noi artisti senza amore, partecipazione e dedizione al grande mondo dell’Arte. Anche a persone come Milton non esistiamo!! È l’ossigeno per noi. È la luce che nome della Fondazione Arena di Verona esprimo il dolore, la vicinanza e illumina il nostro cammino. Sono triste e addolorato e dico ai suoi fami- soprattutto l’infinita riconoscenza a Milton, il cui ricordo rimarrà indelebile gliari quello che dicono gli ebrei quando muore una persona così cara e sui gradoni dell’Arena. Invio a tutti il mio dolce ricordo ed il più affettuoso meravigliosa: che non saprete mai più tristezza!!! Tuo per sempre, Milton. abbraccio.” Vostro, Daniel .” n° 01 - GENNAIO 2021 29

“Oltre il sisma 2012”: in un volume il percorso di rinascita di Mirandola Il sindaco Alberto Greco: “Capacità di reazione e generosità tra i tratti distintivi del nostro DNA imprenditoriale”

Si chiama ‘Oltre il sisma’ il volume anche in occasione dell’emer- Ma è un territorio che non molla di prossima pubblicazione che, genza Covid che si è abbattuta mai, tanto che se ne sono accorti attraverso il racconto testuale e sul tessuto economico e sociale anche i grandi investitori stranieri, fotografico del percorso di rinascita locale, mettendo nuovamente a che hanno scelto di restare, di grandi aziende del territorio, dura prova un intero sistema, con investire e ampliarsi. “Mirandola, mette in risalto la forza imprendi- particolare impatto su migliaia di Carpi e , tre dei prin- toriale e sociale di una comunità piccole e medie aziende. Attra- cipali distretti italiani, hanno un che “ha nella capacità di reazione verso la narrazione di ammini- sistema di viabilità vecchio e un e nella propria generosità i tratti stratori e accademici, accompa- sistema ferroviario non integrato, distintivi del proprio DNA imprendi- gnata da straordinarie immagini se non in minima parte, nei flussi toriale” come si legge nelle parole di ricostruzione, il volume pone dell’alta velocità” riflette in una del sindaco di Mirandola Alberto anche una riflessione sul futuro intervista pubblicata nel volume Greco nelle pagine introdut- evidenziando, insieme a quel tanto l’economista Franco Monzoni. Ma tive. Qualità peraltro dimostrate che c’è, anche quello che non c’è. Mirandola è in evoluzione.

A breve il catalogo del progetto Francesca Foroni e i suoi di arte urbana “La Città Ideale” “Frammenti di quotidianità”

Si è concluso da una settimana Nel volume 48 della collana Biblio- “La Città Ideale. Mirandola galleria teca (GSBM) “Frammenti di quotidia- a cielo aperto“ che ha trasformato nità. Oggetti in metallo, vetro e osso per quattro mesi il centro storico dalla Bassa Modenese (seconda della città dei Pico in un museo di età del Ferro - alto Medioevo)” arte contemporanea e che troverà Francesca Foroni presenta gli esiti nuovi linguaggi di narrazione in della ricerca di reperti provenienti un volume, pubblicato a breve. dai siti di età romana del territorio. Accanto alla descrizione delle opere Materiali, per lo più inediti, conser- e alle biografie dei sei artisti coinvolti vati nei depositi archeologici della si ritroveranno contenuti che ne Provincia, presidiati dalle associa- evidenzieranno ancora una volta zioni locali (Gruppo Studi Bassa intenti e obiettivi. Tra i contributi Modenese, Gruppo Culturale R6J6, presenti le interviste di Luca Zuccala Gruppo Archeologico Carpigiano all’assessore alla Cultura Marchi e Gruppo Storico Carpi-Novi) con e ai curatori Audrito e Sarchioni. Soprintendenza Archeologia, Belle “Mirandola – afferma l’assessore arti e Paesaggio di Bologna e le Marchi - a breve si troverà in una posizione strategica, tra due assi ciclo- città di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. La ricerca, nata da un’idea di viari: tra la ciclovia del Sole, di prossima apertura, che corre tra Verona Berto Ferraresi, carismatico direttore del Museo Civico di Finale, è stata e Firenze, e l’EuroVelo 7, che invece collega Malta con Capo Nord. Sarà supportata da Gruppo culturale R6J6 e Gruppo Studi Bassa Modenese, questa un’occasione unica per incentivare il turismo e puntare sulla con patrocinio dei Comuni dell’Area Nord e sostegno della Fondazione cultura del nostro territorio.” Cassa di Risparmio di Mirandola.

Umberto Casari: “I luoghi Ghidoni e Calzolari: dal 1520 della memoria” di 9 scrittori “Santa Caterina di Concordia”

Nel volume 55 della collana Biblio- È stato pubblicato per celebrare teca (GSBM) dal titolo “I luoghi della i 500 anni dalla costruzione memoria nella Bassa Modenese della chiesa di Santa Caterina di e mantovana” Umberto Casari si Concordia - sorta come chiesa del concentra, in nove saggi, su alcuni monastero agostiniano ai primi scrittori del Novecento della Bassa del Cinquecento, chiesa parroc- Modenese e Mantovana, profon- chiale dal 1768 - il volume n. 54 damente legati alla terra in cui della Collana Biblioteca dal titolo sono nati e si sono formati. Si tratta “Santa Caterina di Concordia 1520- di Vittorio Lugli (), 2020. Un “monastero”, una chiesa, Arturo Loria (Carpi), Giovanni Cavic- una comunità” (GSBM) a cura di chioli (Mirandola), Antonio Delfini Enzo Ghidoni e Mauro Calzolari. Il (Cavezzo), Don Zeno Saltini (San libro accoglie tre saggi: il primo, di Giacomo Roncole), Armando Bozzoli Ghidoni, sulla nascita della comunità (San Felice sul Panaro), Giuseppe parrocchiale, a partire dalle vicende Pederiali (per un articolo su Medolla), dell’insediamento; gli altri due, di Giovanni Zibordi (Poggio Rusco), Calzolari, dedicati alla contestualiz- Umberto Bellintani (San Benedetto zazione territoriale del monastero in Po). Come sottolinea Guido Ragazzi nella presentazione, questi autori rapporto all’abitato di Concordia tra XV e XVI secolo e alle vicende edilizie avevano a cuore il benessere e il riscatto sociale e culturale degli abitanti del complesso religioso dal 1520 ai nostri giorni. La pubblicazione è stata dei loro territori, perseguendo ideali umanitari anche con il proselitismo realizzata per iniziativa della Parrocchia di Santa Caterina, con il patro- politico, l’insegnamento e il volontariato in diversi campi. cinio del Comune di Concordia e il sostegno di diversi sponsor. n° 01 - GENNAIO 2021 30 SPORT

Padel in passerella, nuovo Giovanni Aleotti, il 2021 accesso ai campi da gioco tra i grandi del ciclismo È stato ultimato in prossimità Festività trascorse ad allenarsi delle festività natalizie il nuovo quelle di Giovanni Aleotti, ciclista passaggio pedonale per garantire finalese arrivato nel 2020 tra i un accesso più agevole e pulito grandi: lo scorso anno ha infatti ai campi da gioco da padel di firmato un contratto triennale con via Dorando Pietri, zona piscine, Bora-Hansgrohe. In Baviera, poco a Mirandola. L’impianto dotato di prima di Natale, l’incontro con il campi coperti da una moderna team tedesco nelle cui fila milita struttura consente di giocare in anche lo slovacco campione del qualsiasi stagione, DPCM permet- mondo su strada Peter Sagan. tendo. L’auspicio è che il padel nella “Grandi professionisti con grande città dei Pico possa conoscere spirito di squadra. Mi sono subito anche nel 2021 la crescita cono- sentito a mio agio” – ci riferisce al sciuta nel 2020, quando d’estate le termine della giornata di allena- minori restrizioni avevano affollato mento condotto sulle strade della i campi e aumentato gli iscritti provincia. “Prossimi appunta- della società M2 che gestisce gli menti? Il calendario deve ancora impianti portandoli a quota 150. uscire. Importante è farsi trovare pronti.” Al Futsal Cavezzo arriva Al Volley Stadium entusiasmo il pivot Nicola Palermo per l’arrivo di Julieta Vega

Il pivot Nicola Palermo è arrivato La Volley Stadium rinforza il alla corte di mister Nunzio roster della Serie B2. Un vero colpo Checa come un vero e proprio di scena - viene annunciato dalla regalo di Natale. Classe ‘86, pagina FB della società sportiva dalle Aquile Molfetta, un passato - una fortuita casualità, una nelle alte categorie del Futsal e empatia immediata portano alla un recente trascorso a Cavezzo corte di coach Molinari una nuova dove ha giocato la prima parte giocatrice. L’entusiasmo è legato della stagione 2019-2020, dopo all’arrivo di Julieta Vega, classe la promozione in A1 in maglia 1996, nata a Mendoza, con un Mantova. “Palermo rispecchia esat- esordio giovanissima nella Serie tamente il profilo di giocatore che A argentina con il Circulo Policial. stavamo cercando per completare Da poco arrivata in Emilia-Ro- il nostro organico” ha affermato il magna si è rivolta ad alcune DS Giuseppe Fazio. “Sono felice Società sportive del modenese di tornare in una società così ma alla fine ha scelto Mirandola ambiziosa” ha dichiarato Palermo e i gialloblu per l'inizio della sua al suo arrivo. “La squadra è forte e avventura italiana. Buon 2021 non dobbiamo porci limiti.” Julieta. Ruspal Pico Hockey Mirandola: Calcio a 5: Pro-Patria San Felice con energia nel nuovo anno in vetta tra orgoglio e speranza

Non è finito bene il 2020 della Ruspal Pico Mirandola, impegnata nel “Abbiamo chiuso il 2020 con una vetta inaspettata. Non sappiamo se recupero della sesta giornata della prima fase di Coppa Italia di serie e per quanto l'incantesimo durerà, ma questo risultato lo dedichiamo ai B, di Hockey pista: i gialloblu sono stati infatti battuti nettamente tra le nostri simpatizzanti che non possono venire al palazzetto, agli sponsor mura amiche dall’Amatori Lodi B, la seconda squadra del club di A1. In che ci permettono di continuare questa bella storia e a tutti coloro che campo per prima nel 2021 la squadra ha tutte le carte in regola per recu- hanno vissuto momenti difficili negli ultimi dodici mesi. ”È con questo perare il terreno perduto. Nel frattempo una simpatica iniziativa è stata messaggio di speranza e di orgoglio per i risultati raggiunti che la Pro creata per augurare a tutti un buon nuovo anno. Sulla pagina Facebook Patria San Felice si appresta ad affrontare la sfida: confermare i successi Hockey Pico Mirandola un video augurio lanciato dalle squadre di tutte del 2020 nella serie B del calcio a 5. Otto vittorie su 8 gare, 61 reti segnate le categorie in campo. e 11 subite. n° 01 - GENNAIO 2021 31 TI RICORDI? IL PRETE A LETTO

Nelle sere d'inverno quando, al caldo, C’era una volta "Il prete a letto" t'avvolgi nei ricordi lentamente Memorie di un tempo che fu nei versi di Brunetta Panzani e il mistero del tempo si rinnova, corre la mente...

Era un antico rituale che, oltre mezzo … Corre la mente a quella casa antica, alle sere di freddo e tramontana: secolo fa, era assai comune in molte la vecchia stufa ed il camino acceso, case prive di riscaldamento e che si le calzette di lana. svolgeva utilizzando le braci calde e Ed ecco la cucina, i finestroni, ormai spente del camino trasferite in il paiuolo annerito del bucato, una "padellina". Questa a sua volta la credenza, la bambola di coccio veniva posta sulla base metallica del e l'odor di bagnato. cosiddetto "prete" (una struttura lignea Ecco il camino grande e un po' fumoso allungata con due semiarchi a forma di col vigor della legna dal braciere barchetta) che si inseriva in inverno sotto e, dalle rosse braci, il caldo buono era un piacere!! alle lenzuola per riscaldare i letti gelidi. Il mio ricordo corre agli anni '50 della mia Incantesimi e fiabe per i bimbi infanzia,quando ancora non c'erano i che non avevan felpe né piumini, e scivolava il freddo alle gambette, "preti" elettrici, oggi ormai anch'essi in fino ai pIedini. disuso, ma solo tutta la miseria che la guerra ci aveva lasciato. Le immagini di Le sere erano lunghe e di miseria: a cena fantasia per il mangiare, quel cerimoniale quasi ieratico restano poi l'occhio della radio ci coglieva vive nella dolcezza del ricordo di tutti noi a sonnecchiare. che in quegli anni siamo vissuti. Ma quando s'era fatto un bel braciere e le braci eran tutte rosseggianti, ecco che cominciava il gran rituale La poesia che si può leggere a lato fa parte del volume "Le parole per tutti quanti. della nostra vita" di Brunetta Panzani, disponibile nella edicola- Sotto ai lenzuoli grossi e un po' sdruciti cartoleria "Il Cartolaio" di via Fermi, 2 a Mirandola. Il ricavato della si gonfiavano i grandi baldacchini: vendita è interamente destinato alla raccolta di fondi per "L'isola del risplendevan le belle braci rosse Vagabondo", l’associazione che si occupa del Canile Intercomunale nei padellini.

di Mirandola. Ecco i preti nel letto, ecco il calduccio spegnere quel bagnato e la tristezza!! E tutta la famiglia era pervasa A proposito di calore... da questa ebbrezza. Coi padellini in mano, in processione, tutti avevan fervor nel preparare: gelide quelle stanze, e le coperte da riscaldare.

I bimbi: presto a letto, dopo cena, coi pigiamini fatti di flanella, contenti di una fiaba e un latte caldo nella scodella.

I più vecchietti avean le mantelline fatte ai ferri, e pur le cuffie in testa: due mele cotte e via..presto!! Al calduccio era gran festa!

E tutta la famiglia era contenta e i sogni se ne andavano su in cielo, ma il paradiso stava dentro al letto senza più il gelo!

L'incanto di quegli anni è ormai lontano, quando un sorriso od una caramella bastavano: pensavi a fiabe e giochi, che vita bella!

Ma la magia di quelle notti fredde volata è via nel tempo, con la neve: si posa piano, dolce, nel ricordo foto courtesy Roberto Neri sempre più lieve.

La mia grande cucina, un po' fumosa, Manda una foto e condividi i tuoi ricordi nel correre degli anni là ho lasciato. Scrivi a [email protected] allegando immagini accompagnate da una descrizione. Il camino s'è spento: come un vecchio s'è addormentato.... Saremo lieti di pubblicarle, compatibilmente con le date di uscita de L’Indicatore.