, 25 maggio 2013

L'Associazione “Figli della Miniera”

in collaborazione con il di Macugnaga

e con il Patrocinio di ANIM

in occasione della V Giornata delle Miniere

organizza il Convegno:

L'ORO DEL MONTE ROSA

presso la Kongresshaus di Macugnaga

Programma:

Ore 15.00 Ricevimento delle delegazioni provenienti dai paesi auriferi della Val d'Ossola:

Antrona Schieranco - Calasca Castiglione - - -

Ore 15.30 Apertura dei lavori a cura dell'Associazione “Figli della Miniera”

Saluto del Sindaco di Macugnaga, Stefano Corsi

Interventi previsti:

“L'oro in Valle Anzasca” – Alessandro Zanni

“Nelle viscere di Pestarena, con gli occhi di oggi” - Ing. Claudia Chiappino, ANIM - Associazione Nazionale Ingegneri Minerari

"La Geologia delle miniere di Pestarena" - Prof. Piergiorgio Rossetti, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino

"Metodologie scientifiche per la digitalizzazione dei cantieri estrattivi della miniera di Pestarena" – Dott. Andrea Giuliani, Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino

L'Associazione “Figli della Miniera” presenta il filmato: “L'oro del Monte Rosa” Ore 16.45 “Ul cafè dul padlin” - pausa

Ore 17.00 Le altre realtà aurifere dell'Ossola:

Antrona Schieranco – “L'oro di Schieranco e del vallone del Trivera”

Calasca Castiglione – “L'oro dell'Agaré e quello della Segnara”

Ceppo Morelli – “Il Ribasso e lo stabilimento di Campioli”

Crodo – “L'oro dell'Alfenza e quello del filone Faella”

Piedimulera – “Palazzo Testoni e la raccolta dell'oro anzaschino”

Pieve Vergonte – “L'oro della Val Toppa”

Ore 18.00 “Vanzone con San Carlo – Dalle miniere dei Cani non solo oro ma acque arsenicali curative” – Claudio Sonzogni

Nel Monte Rosa non c'è solo oro…per concludere:

Ore 18.30 “La grotta Effimera del ghiacciaio del Belvedere" - Gian Domenico Cella, Gruppo Grotte Novara / CAI