CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

N. 884

VERBALE RIASSUNTIVO

SESSIONE DEL CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

del 22-23-24-25-26 luglio 2013

REGGENZA: S.E. Antonella Mularoni – S.E. Denis Amici

SEMESTRE: 1° aprile - 1° ottobre 2013

UFFICIO DI SEGRETERIA: Filippo Tamagnini - Francesco Morganti - Alessandro Mancini

22 luglio 2013

Ore 9.28 Consiglieri presenti:46 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini – Gian Carlo Venturini - Claudio Felici – Matteo Fiorini

- Seduta Pubblica -

1. Comunicazioni - La Reggenza precisa che, come concordato unanimemente nell’Ufficio di Presidenza del 17 luglio 2013, si soprassederà alla lettura del verbale della sessione consiliare del 17-18-19-20 luglio 2013 che sarà approvato nella prossima sessione consiliare di settembre - La Reggenza informa che, ai sensi del primo comma dell’articolo 19 della Legge n.42/1995, si intende assegnare: - la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dal Consigliere Gian Matteo Zeppa sull’incarico di consulenza e di collaborazione affidato dal Governo alla Rothschild S.p.A. e la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

presentata dal Consigliere Roberto Ciavatta per conoscere i criteri della concessione di acquisto alle concessionarie delle vetture ad uso dimostrativo alla III Commissione Consiliare Permanente; - la mozione, conseguente alla trasformazione dell’interpellanza presentata dal Consigliere Gian Matteo Zeppa per chiedere informazioni in merito al progetto di realizzazione di un Polo Museale in Repubblica e per chiarimenti circa gli obblighi derivanti dall’iscrizione del Centro Storico e del Monte Titano nell’ambito del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO alla IV Commissione Consiliare Permanente - Comunicazione del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio sul rating assegnato a dall’Agenzia Fitch Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Roberto Ciavatta - Intervento del Consigliere Franco Santi e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno a nome del Gruppo Consiliare Civico10 per impegnare il Governo a presentare – entro 120 giorni – una relazione sulla situazione e sulle linee di sviluppo dell’Università Sullo stesso argomento interviene il Consigliere Paolo Crescentini - Intervento del Consigliere Franco Santi per criticare le modalità e la tempistica che hanno reso impossibile all’Opposizione un adeguato ed attento esame della corposa documentazione relativa agli importanti progetti di spending-review e riforma tributaria di cui al successivo comma 5 - Intervento del Consigliere Gian Matteo Zeppa che, con riferimento all’Ordine del Giorno del 7 maggio u.s. che impegna i Capigruppo Consiliari a sottoporre in prima lettura un progetto di legge di riforma del Regolamento del Consiglio Grande e Generale entro e non oltre il 30 luglio 2013, precisa a verbale che, per intesa intervenuta tra tutti i Gruppi Consiliari, il progetto di riforma del suddetto Regolamento verrà discusso entro il 30 ottobre 2013 - Intervento del Consigliere Mimma Zavoli e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno a nome di tutti i Gruppi Consiliari per invitare il Congresso di Stato a promuovere azioni di informazione, sensibilizzazione e prevenzione contro la violenza nei confronti delle donne e a sottoscrivere la Convenzione di Istanbul - Intervento del Consigliere Roberto Ciavatta che chiede all’Ufficio di Segreteria un più attento controllo sugli orari di entrata ed uscita dei Consiglieri dall’Aula anche al fine dell’erogazione del gettone di presenza, quale atto dovuto in un’ottica di spending-review - Intervento del Consigliere Roberto Ciavatta per esprimere considerazioni sull’attuale Maggioranza e per sollecitare un cambiamento del sistema ed un rinnovamento della classe politica - Intervento del Consigliere Luca Santolini e contestuale presentazione di un Ordine del Giorno, a nome del Gruppo Consiliare Civico10, affinché il Congresso di Stato sia impegnato ad adottare i provvedimenti per l’istituzione di un evento internazionale del tipo “Business speed date” per le aziende StartUP - Intervento del Consigliere Paolo Crescentini sulla mancata presa di posizione da parte del Governo a seguito delle dichiarazioni del Sindaco di Rimini sul sistema fognario sammarinese e per preannunciare la presentazione di un’interpellanza in merito - Intervento del Consigliere Paolo Crescentini per preannunciare la presentazione di un’interpellanza sul sistema bancario sammarinese CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

RISPOSTA INTERPELLANZE / INTERROGAZIONI

- Il Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente risponde all’interpellanza presentata dal Consigliere Andrea Zafferani il 21 giugno 2013 sui dettagli connessi agli abusi edilizi, alle relative sanzioni e alle intenzioni del Governo in merito - Il Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente risponde all’interrogazione presentata dal Consigliere Luca Santolini il 21 giugno 2013 sulle modalità e le spese di trasporto dei materiali necessari all’esecuzione dei lavori pubblici commissionati all’A.A.S.L.P.

Per intesa intervenuta fra interrogante/interpellante e Governo, all’interrogazione presentata dal Consigliere Andrea Zafferani sui dettagli relativi alle dichiarazioni dei redditi delle varie categorie di contribuenti per gli anni 2010, 2011 e 2012 ed all’interpellanza presentata dal Consigliere Francesca Michelotti per conoscere i dati sull’andamento e la struttura della raccolta delle banche sammarinesi verrà data risposta nella sessione di settembre

2. Permute ed assegnazioni varie Permuta Ecc.ma Camera/Sig. Franco Franciosi Il Segretario di Stato per il Territorio relaziona in merito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Stefano Canti - Massimo A. Ugolini - Franco Santi - Valeria Ciavatta - Augusto Michelotti - Paride Andreoli - Vladimiro Selva Replica del Segretario di Stato per il Territorio Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza dei due terzi, approva la permuta in oggetto – Vedi Allegato n.1 (delibera n.1)

3. Ratifica Decreti Delegati e Decreti-Legge La Reggenza dà lettura dell’elenco dei decreti da ratificare e rammenta che è già stato chiesto lo scorporo del Decreto Delegato 19 giugno 2013 n.64 nella precedente sessione consiliare Il Consigliere Marco Gatti chiede lo scorporo del Decreto-Legge 12 luglio 2013 n.82 Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, approva il Decreto-Legge n.83 dell’anno 2013 – Vedi Allegato n.2 (delibera n.2)

Esame Decreto Delegato 19 giugno 2013 n.64 In sede di dibattito intervengono: il Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente che presenta un emendamento, poi accolto; i Consiglieri Elena Tonnini che, a nome del Gruppo Consiliare di Movimento Civico R.E.T.E., presenta emendamenti, di cui alcuni approvati ed altri respinti - Vladimiro Selva - Alessandro Mancini - Valeria Ciavatta - Augusto Michelotti che , a nome del Gruppo Consiliare di Sinistra Unita e di Civico10, presenta un emendamento, poi respinto - Franco Santi che, a nome del Gruppo Consiliare di Civico10, presenta un emendamento poi ritirato - Stefano Canti - Gerardo Giovagnoli Replica del Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consiglio, con votazione palese, a maggioranza, approva il decreto in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti – Vedi Allegato n.3 (delibera n.3)

Esame Decreto-Legge 12 luglio 2013 n.82 In sede di dibattito intervengono: il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio; il Consigliere Rossano Fabbri

Alle ore 12.59 la seduta è tolta

Ore 15.21 Consiglieri presenti:51 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Claudio Felici – Giuseppe Maria Morganti - Francesco Mussoni - Marco Arzilli - Teodoro Lonfernini

Prosecuzione esame Decreto-Legge 12 luglio 2013 n.82 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Andrea Belluzzi - Francesca Michelotti - Marco Podeschi - Nicola Renzi - Gian Matteo Zeppa che, a nome del Gruppo Consiliare di Movimento Civico R.E.T.E., presenta emendamenti di cui alcuni approvati ed altri respinti - Gian Nicola Berti che, a nome dei Gruppi Consiliari di Maggioranza, presenta emendamenti, poi accolti – Luca Beccari - Federico Pedini Amati - Paride Andreoli - Marco Gatti che, a livello dell’articolo 25, ai fini di una corretta interpretazione del testo, precisa a verbale che con la ratifica del presente decreto nessun rapporto bancario può assolutamente essere movimentato se non sono stati svolti tutti gli adempimenti di adeguata verifica Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio Il Consiglio, presenti 50, con Voti Favorevoli 34, Voti Contrari 9, Astenuti 7, ratifica il decreto in oggetto comprensivo degli emendamenti accolti – Vedi Allegato n.4 (delibera n.4)

4. Progetti di legge per il recepimento e l’adeguamento agli impegni internazionali: a) Progetto di legge “Raccolta delle disposizioni sulle banconote e monete” (II^ lettura) b) Progetto di legge “Disposizioni penali contro le frodi e le falsificazioni” (II^ lettura) c) Progetto di legge “Responsabilità della persona giuridica” (II^ lettura) d) Progetto di legge “Modifiche al Codice Penale ed al Codice di Procedura Penale e disposizioni in materia giudiziaria” (II^ lettura) Il Consigliere Luca Beccari, quale Relatore Unico della III Commissione Consiliare Permanente dà lettura della relazione sul progetto di legge di cui al punto a) del comma in oggetto CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Il Consigliere Andrea Belluzzi quale Relatore Unico della III Commissione Consiliare Permanente dà lettura della relazione del progetto di legge di cui al punto b) del comma in oggetto Il Consigliere Francesco Morganti quale Relatore Unico della I Commissione Consiliare Permanente dà lettura della relazione al progetto di legge di cui al punto c) del comma in oggetto Il Consigliere Gian Nicola Berti quale Relatore Unico della I Commissione Consiliare Permanente dà lettura della relazione al progetto di legge di cui al punto d) del comma in oggetto Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio ed il Segretario di Stato per la Giustizia intervengono per considerazioni preliminari al dibattito In sede di dibattito intervengono i Consiglieri: Marco Gatti - Roberto Ciavatta - Rossano Fabbri - Luigi Mazza - Giovanni Lonfernini - Luca Beccari - Franco Santi - Nicola Renzi - Francesca Michelotti - Andrea Belluzzi - Gian Nicola Berti – Marco Podeschi

Alle ore 19.55 la seduta è tolta

Ore 21.26 Consiglieri presenti:56 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini – Claudio Felici - Marco Arzilli - Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 4 Replica del Segretario di Stato per la Giustizia e del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio

Esame articolato punto a) In sede di esame dell’articolato il Consigliere Luca Beccari precisa a verbale che, come preannunciato in Ufficio di Presidenza, essendo state apportate modifiche di natura tecnica agli Allegati al progetto di legge, ogni riferimento all’Allegato IIIa e IIIb è da intendersi riferito al nuovo Allegato III Il Consiglio, presenti 50, con Voti Favorevoli 40, Voti Contrari 7, Astenuti 3, approva l’intero progetto di legge comprensivo dei nuovi Allegati – Vedi testo di legge di cui all’Allegato n.5

Esame articolato punto b) Il Consiglio, presenti 49, con Voti Favorevoli 38, Voti Contrari 8, Astenuti 3, approva l’intero progetto di legge – Vedi testo di legge di cui all’Allegato n.6

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Esame articolato punto c) Il Consiglio, presenti 49, con Voti Favorevoli 33, Voti Contrari 4, Astenuti 12, approva l’intero progetto di legge – Vedi testo di legge di cui all’Allegato n.7

Esame articolato punto d) In sede di esame dell’articolato intervengono: il Segretario di Stato per la Giustizia che presenta un emendamento poi accolto; il Consigliere Elena Tonnini che, a nome del Gruppo Consiliare di Movimento Civico R.E.T.E., presenta un emendamento, poi respinto Il Consiglio, presenti 51, con Voti Favorevoli 32, Voti Contrari 10, Astenuti 9, approva l’intero progetto di legge comprensivo dell’emendamento accolto – Vedi testo di legge di cui all’Allegato n.8

Alle ore 23.47 la seduta è tolta

23 luglio 2013

Ore 13.30 Consiglieri presenti:53 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini – Gian Carlo Venturini – Claudio Felici – Giuseppe Maria Morganti – Francesco Mussoni – Matteo Fiorini – Iro Belluzzi – Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

5. Riferimento del Governo sul Programma Economico 2014 e sulle politiche di bilancio: a) Relazione del Gruppo Tecnico per la Revisione della Spesa Pubblica ai sensi dell’articolo 15 della Legge 21 dicembre 2012 n.150 e successivo dibattito b) Programma Economico 2014 c) Progetto di legge “Imposta Generale sui Redditi” (I^ lettura) La Reggenza precisa che, come concordato nella seduta del 17 luglio 2013 dell’Ufficio di Presidenza, il dibattito generale sui tre punti è unificato ed è stato concesso il raddoppio dei tempi di intervento Il Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio relaziona in merito ai punti a), b) e c) del comma in oggetto La Reggenza informa che, ai sensi dell’art.19, secondo comma, della Legge 21 marzo 1995 n.42, si intende assegnare il progetto di legge di cui al punto c) del comma in oggetto alla III Commissione Consiliare Permanente per l’esame in sede referente In sede di dibattito intervengono: il Segretario di Stato per gli Affari Interni - il Segretario di Stato per l’Industria – il Segretario di Stato per l’Istruzione – il Segretario di Stato per la CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Sanità – il Segretario di Stato per il Territorio – il Segretario di Stato per il Turismo - il Segretario di Stato per gli Affari Esteri

Ore 17.13 Consiglieri presenti: 53 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Claudio Felici - Francesco Mussoni - Iro Belluzzi - Marco Arzilli - Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 5 In sede di dibattito intervengono altresì: il Segretario di Stato per il Lavoro; i Consiglieri Luca Beccari – Stefano Macina – Simone Celli – Luca Lazzari – Stefano Canti – Valeria Ciavatta

Alle ore 19.58 la seduta è tolta

24 luglio 2013

Ore 13.34 Consiglieri presenti: 46 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Claudio Felici - Francesco Mussoni – Matteo Fiorini - Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 5 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Andrea Zafferani - Gloria Arcangeloni - Mariella Mularoni - Rossano Fabbri - Massimo A. Ugolini - Luca Santolini - Tony Margiotta - Gianfranco Terenzi - Mirco Tomassoni - Anna Maria Muccioli - Paolo Crescentini - Gian Nicola Berti

Ore 17.10 Consiglieri presenti: 48 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Claudio Felici - Francesco Mussoni – Iro Belluzzi – Marco Arzilli

Prosecuzione dibattito comma 5 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Guerrino Zanotti - Giovanni Francesco Ugolini - Massimo Cenci - Manuel Ciavatta - Federico Pedini Amati - Alessandro Cardelli - CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Fabio Berardi che dà lettura, a nome dei Gruppi Consiliari di Maggioranza, di un documento sul tema della revisione della spesa pubblica - Andrea Belluzzi che prosegue la lettura del predetto documento

Alle ore 20.10 la seduta è tolta

25 luglio 2013

Ore 9.27 Consiglieri presenti: 48 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini – Gian Carlo Venturini – Claudio Felici – Francesco Mussoni – Matteo Fiorini – Marco Arzilli – Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 5 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Gian Carlo Capicchioni - Denise Bronzetti - Alessandro De Biagi - Oscar Mina - Pier Marino Mularoni - Augusto Michelotti - William Giardi - Elena Tonnini - Vladimiro Selva - Marino Riccardi

Alle ore 13.11 la seduta è tolta

Ore 15.23 Consiglieri presenti: 49 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Gian Carlo Venturini - Claudio Felici - Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 5 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Alessandro Mancini - Marco Podeschi - Roberto Venturini - Francesca Michelotti - Nicola Renzi - Mimma Zavoli - Gian Matteo Zeppa - Maria Luisa Berti - Franco Santi

Alle ore 19.14 la seduta è tolta

Ore 21.01 Consiglieri presenti: 49 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini - Claudio Felici - Francesco Mussoni - Matteo Fiorini - Iro Belluzzi – Marco Arzilli - Teodoro Lonfernini

CONSIGLIO GRANDE E GENERALE

Prosecuzione dibattito comma 5 In sede di dibattito intervengono altresì i Consiglieri: Marco Gatti - Roberto Ciavatta - Mario Lazzaro Venturini - Ivan Foschi - Giovanni Lonfernini - Paride Andreoli - Gerardo Giovagnoli che presenta, a nome dei Gruppi Consiliari di Maggioranza, un Ordine del Giorno conclusivo del dibattito sul comma n.5 punti a) e b)

26 luglio 2013

Ore 00.26 Consiglieri presenti: 54 Sono altresì presenti i Segretari di Stato: Pasquale Valentini - Gian Carlo Venturini - Claudio Felici - Francesco Mussoni - Matteo Fiorini – Marco Arzilli - Iro Belluzzi - Teodoro Lonfernini

Prosecuzione dibattito comma 5 In sede di dibattito interviene altresì il Consigliere Luigi Mazza Replica del Segretario di Stato per le Finanze ed il Bilancio In sede di replica il Consigliere Andrea Zafferani presenta, a nome dei Gruppi Consiliari di Opposizione, un Ordine del Giorno conclusivo del dibattito sul comma n.5 punti a) e b) Il Consiglio, presenti 50, con Voti Favorevoli 31, Voti Contrari 19, approva l’Ordine del Giorno presentato dai Gruppi Consiliari di Maggioranza a conclusione del dibattito sul riferimento del Governo sul Programma Economico 2014 e sulle politiche di bilancio – Vedi Allegato n.9 Il Consiglio, presenti 50, con Voti Contrari 30, Voti Favorevoli 20, respinge l’Ordine del Giorno presentato dai Gruppi Consiliari di Opposizione a conclusione del dibattito sul riferimento del Governo sul Programma Economico 2014 e sulle politiche di bilancio – Vedi Allegato n.10

Alle ore 02.29 la seduta è tolta

I CAPITANI REGGENTI

L’UFFICIO DI SEGRETERIA