Giunta Regionale della

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n° 18 del 02 aprile 2002

CONSORZIO BONIFICA Di -SINISTRA DEL CAPACCIO SCALO - (Provincia di ) - Codice Fiscale: 81000270652 - Bando di gara per i lavori di regolarizzazione confluenza Sele- - Importo presumibile dell’intervento: Euro 7.745.000,00.

Ente Appaltante: Consorzio Bonifica di Paestum Sinistra del Sele - 84040 Capaccio Scalo (Sa) Telefono - 0828/725038; Fax - 0828/724541. Servizi da affidare: Categoria 12 - CPC 867 D.Lgs 157/95: progettazione preliminare definitiva esecutiva coordinamento sicurezza in fase di progettazione, studio di prefattibilità e fattibilità ambientale, relazione geotecnica, relazione idrologica, relazione idraulica, indagini geologiche, piano particellare di esproprio e piano di manutenzione relativi all’intervento di “REGOLARIZZAZIONE CONFLUENZA SELE-CALORE LUCANO”. Luogo di esecuzione: Comuni , Capaccio e (SA). Importo presumibile dell’intervento: Euro 7.745.000,00 relativamente alla progettazione preliminare e Euro 2.933.475,19 relativamente alla progettazione di uno stralcio definitivo ed esecutivo. Importi parziali stimati e relative classi e categorie così come individuate dalla legge 143/49 e D. Ministero della Giustizia 4/4/01: Classe VII Categoria a • Progettazione preliminare Euro 7.745.000,00 • Progettazione definitiva Euro 2.933.475,19 • Progettazione esecutiva Euro 2.933.475,19 Ammontare presumibile corrispettivo: Prestazioni progettuali Euro 55.721,88 Percentuale massima rimborso spese del corrispettivo di progettazione: 50% (Euro 27.860,94) Percentuale massima prestazioni speciali: 121,05 (Euro 67.451,39) del corrispettivo di progettazione Indagini geologiche Euro 25.822,00 Tempo massimo per espletamento incarico: Il tempo massimo complessivo per redazione della progettazione è di giorni 110. Modalità dì aggiudicazione: a) La procedura di gara è disciplinata dalla legge n. 109/94 s.m.e i. e dal DPR n. 554/99, dalle prescrizioni del presente bando e dalla lettera d’invito. b) L’appalto sarà aggiudicato mediante licitazione privata ai sensi dell’art. 62 e seguenti del DPR n. 554/99; c) la stazione appaltante inviterà a presentare offerte massimo a 20 soggetti selezionati con l’applicazione di cui all’allegato D del DPR n. 554/99; d) L’aggiudicazione verrà disposta a favore dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base degli elementi di cui alle lettere a), b) c) d) dell’art. 64, comma 2, del DPR n. 554/99 i cui fattori ponderali sono fissati come segue: a) professionalità desunta dalla documentazione grafica, fotografica e descrittiva: punti 40. a) caratteristiche qualitative e metodologiche dell’offerta desunte dalla illustrazione delle modalità di svolgimento delle prestazioni oggetto dell’incarico e dai curriculum dei professionisti che svolgeranno il servizio: punti 40. b) Ribasso percentuale del prezzo- punti 15. c) Riduzione percentuale del tempo di espletamento dell’incarico: punti 5. Responsabile del procedimento: ing. Gerardo Senese Per gli affidatari degli incarichi di progettazione valgono le limitazioni di cui all’art. 17 comma 9 della L. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni;

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n° 18 del 02 aprile 2002 1 / 2

Giunta Regionale della Campania

• Soggetti ammessi: Possono concorrere, nei limiti dell’art. 51 del D.Lgv. 554/99, i seguenti soggetti liberi professionisti singoli od associati, le società di professionisti e raggruppamenti temporanei costituiti da liberi professionisti o da società di professionisti. • Requisiti richiesti per la partecipazione alla gara: I soggetti ammessi a partecipare alla gara, devono: a) non trovarsi nelle condizioni di cui all’art. 52 del DPR n. 554/99 come sostituito dall’art. 1 del DPR n. 412/2000, b) possedere i requisiti per la svolgimento dell’attività professionale; c) aver svolto servizi tecnici concernenti la redazione di progetti preliminari, definitivi ed esecutivi nel decennio anteriore alla data di pubblicazione del presente bando relativi a lavori appartenenti alla classe VII categoria a) per un importo totale di Euro 8.900.000,00 (diconsi euro ottomilioninovecentomila): d) possedere il titolo per svolgere le funzioni di coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione; e) Visto il divieto di subappalto della relazione geologica e la determinazione n. 19/2000 dell’autorità di vigilanza sui lavori pubblici, il gruppo di lavoro per la progettazione dovrà comprendere anche un geologo abilitato all’esercizio della professione. Nel caso di raggruppamenti temporanei i requisiti di cui ai punti a) e b) devono essere posseduti da ciascun componente del raggruppamento, i requisiti di cui al punto c) deve essere posseduti nell’insieme dai componenti del raggruppamento stesso, il requisito di cui al punto d) deve essere posseduto da almeno un componente il raggruppamento. Possono presenziare alla gara i rappresentanti dei soggetti partecipanti o loro delegati. Modalità di presentazione della domanda di partecipazione Ciascun concorrente che intenda partecipare alla gara è tenuto a presentare la propria domanda di partecipazione con gli allegati previsti, utilizzando i moduli messi a disposizione dalla stazione appaltante. I concorrenti in forma di raggruppamento temporaneo dovranno inviare le singole Domande di partecipazione con gli allegati in un unico plico. La modulistica necessaria alla partecipazione alla gara potrà essere ritirata presso questo Consorzio dalle ore 9 alle ore 12 di ogni giorno lavorativo Le domande di partecipazione unitamente alla documentazione allegata dovranno essere redatte in lingua italiana e pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 6/5/2002, al seguente indirizzo: Consorzio Bonifica di Paestum Sinistra del Sele - 84040 Capaccio Scalo (Sa) Telefono: 0828/725038; Fax: 0828/7245411. In caso di associazione temporanea dovranno essere indicati tutti i soggetti facenti parte del raggruppamento evidenziando il capogruppo. Il plico, a pena di esclusione, dovrà pervenire a mezzo raccomandata del servizio postale di Stato o a mezzo posta celere, escluso quindi il recapito a mano ordinario, Cauzione: il soggetto aggiudicatario dovrà costituire le garanzie di cui all’art. 30 comma 5 della L. 109/94 e successive modifiche ed integrazioni per un Massimale non inferiore a Euro 1.000.000 Le lettere di invito a presentare l’offerta saranno inviate entro 30 giorno dal termine di presentazione della domanda di partecipazione. Capaccio Scalo, 20/3/2002 Il Responsabile del Procedimento Ing. Gerardo Senese

Bollettino Ufficiale della Regione Campania n° 18 del 02 aprile 2002 2 / 2