Anno 65', n. 99 Giornale Spedizione m abb. posi. gr. 1/70 WS del Partito L. 1000 / arretrati L. 2000 K & t> E R comunista Giovedì CAPOCMSTRIA riinità italiano 5 maggio 1988 * Il card. Casaro.) alla guida della delegazione Tortorella al Comitato centrale LA «SPEDIZIOHhlSMiUAHA Le truppe di Tel Aviv, dopo il rastrellamento vaticana in Urss su governo e riforma istituzionale attaccano un villaggio, poi si ritirano Per la prima volta, un segretario di Stato vaticano si reche­ rà ufficialmente in Urss, Giovanni Paolo 11 ha annunciato ieri la composizione della delegazione della Santa Sede che verrà inviata alle celebrazioni per il millennio della Chiesa ortodossa russa: un gruppo numeroso e qualificato «Una fase nuova di prelati, a testimoniate della nuova fase di rapporti Vati- cano-Urss. E, con gli Incontri che avrà il card. Casaroli Furiosa battaglia in Libano (nella foto), il viaggio del Papa In Unione Sovietica appare Diventa decisivo sempre più vicino. A PA6INA 8

Al summit di Mosca non si Reagan: firmerà l'accordo sui missili il ruolo del Pei» Uccisi 40 «filoiraniani» «Diamo strategici. Lo ha fatto capire esplicitamente Reagan par­ una mano lando Ieri a Chicago. Il pre­ sidente degli Stati Uniti ha «Una transizione è iniziata, ma il suo esito non è in Sanguinosa battaglia nel sud Libano tra le forze all'alba. Dopo un intenso mar­ Ma a Masngara comincia an­ a Gorbaciov» tellamento dì artiglieria solda­ che il dispositivo militare siria­ Beirut annunciato che chiederà alcun modo scontato e non è scontato neppure d'invasione israeliane e i miliziani «Hezbollah» fi­ ti di Tel Aviv e armati della no della Valle della Bekaa, e "•••••••"••»•"••••»»•••' un passaporto per gli Usa l'impegno riformatore per le istituzioni, pur solen­ loiraniani. Secondo Tel Aviv, sono stati uccisi 40 milizia fantoccio del generale la prospettiva di un confronto per Sakharov, ma nello stesso tempo ha introdotto, in nemente affermato». Questo il giudizio sulla situa­ guerriglieri e 3 soldati dei reparti attaccanti. Coin­ Uhad hanno investito il villag­ diretto siroisraeliano si faceva Liberati polemica con 1 falchi, l'argomento della necessità di aluta­ zione politica e sul nuovo governo che ha guidato volti una postazione dei «caschi blu» e l'artiglieria gio di Maydoun, base dei mili­ dunque concreta. Il comando re Gorbaciov nella sua politica riformatrice. A PASINA Q ziani •Hezbollah», e poi quello siriano ha fatto arretrare la la relazione di Aldo Tortorella al Ce del Pei. La dell'esercito libanese. Le truppe siriane si sono di Ein el Tineh, nella Valle del­ guarnigione di Masngara pro­ 3 ostaggi seduta è stata aperta da un'informazione di Cic­ tenute pronte a intervenire. Ma a sera Tel Aviv ha la Bekaa. La battaglia è stata prio per evitare un coinvolgi­ chetto sullo stato di salute di Natta. annunciato di avere iniziato il rititro delle sue unità. accanita, casa per casa. I mili­ mento prematuro; al tempo Il governo si prepara a ra­ ziani hanno opposto alle trup­ stesso tuttavia è stato «lancia­ francesi De Mita strellare settemila miliardi. pe attaccanti una furiosa resti- to un avvertimento» agli israe­ cerca Come? In maniera non trau­ stenza, e negli scontri è stata liani a non tentare di occupa­ SB PARIGI. I tre cittadini matica, ha anticipato l'ad­ FAUSTO UBA GIANCARLO LANNUTTI coinvolta anche la milizia di re la cittadina e il vicino villag­ francesi prigionieri in Libano settemila detto stampa di palazzo «Amai» 01 movimento sciita gio di Ein el Tineh, nel qua! sono tornati liberi ieri sera. •H ROMA, «lo credo che vigilia di un'importante torna­ M Quella che le fonti di Tel dell'Onu e le batterie di arti­ moderato). A Tel Aviv il mini­ Marcel Canon e Marcel Fon- miliardi Chigi. La «mammina* di stro della Difesa Rabin ha am­ caso la Siria si sarebbe vista rientro dal deficit è stata dobbiamo inviare ad Alessan­ ta elettorale. Dopo l'informa­ Aviv avevano presentato co­ glieria dell'esercito libanese, costretta a prendere «altre mi­ taine, diplomatici, e Jean Paul , , , — zione di Occhetto, Gian Carlo me una ^passeggiata militare», e si è arrivati ad un soffio dallo messo che le sue truppe «han­ Kauffmann, (giornalista, erano •"™™"^"*""'""™* •*"*"~ esaminata ieri, presenti De dro Nana a nome del Ce e no incontrato resistenza»; e sure». «Siamo pronti a contra­ Mita e De Michelis, dai tre ministri finanziari. Intanto II della Ccc un caloroso e affet­ Pajetta ha commemorato le fi­ ovvero, una «normale opera­ scontro diretto con le truppe starli in qualsiasi momento» ostaggi della Jihad islamica gure di Pompeo Colajanni e di zione di controllo», si è rivela­ siriane. questo malgrado nella notte dal 1985. I loro carcerieri li governo incontra oggi pomeriggio alle 171 sindacati, fer­ tuoso augurio di pronto rista­ ta con II suo vero volto: una A sera, tuttavia, il comando fossero affluiti rinforzi che ha dichiarato un ufficiale del hanno rilasciati a Beirut e la mamente intenzionati a chiedere un uso diverso rispetto al bilimento, con l'impegno a in­ Camilla Ravera, recentemente hanno portato ad almeno comando siriano. notizia è immediatamente scomparsi. Poi ha preso la pa­ Invasione del territorio libane­ di Tel Aviv ha annunciato di passato della leva fiscale. A «,AQtNA | «J tensificare il lavoro e l'Iniziati­ se ed un attacco non solo avere iniziato il ritirodell e sue 2.S00 il totale dei militari Intanto la battaglia aveva rimbalzata in Francia. E stato va politica nel paese». Queste rola Aldo Tortorella per la re­ contro le basi dei feddayin pa­ israeliani impegnali nell'inva­ lo speaker del telegiornale se­ lazione introduttiva. -Abbia­ forze dalle zone invase. L'im­ sione. già coinvolto, come si è detto, rale francese a informare la parole di Occhetto sono state mo posto la questione della lestinesi (da cui partirebbero pressione è di un sostanziale i «caschi blu» dell'Onu e l'e­ nazione con la voce strozzata accolte da un lungo applauso, nlorma del sistema politico e le infiltrazioni nel Nord di insuccesso dell'operazione, sercito libanese. Presso Mar- dall'emozione. Ci si chiede Dalla elaborazione alla rea­ In apertura della seduta di ieri Israele), ma anche contro le che del resto aveva scopi es­ Il bilancio della battaglia di jayoun un razzo Katiuscia, quale riflesso l'avvenimento Perestrojka, lizzazione: siamo a un pas­ del funzionamento dello Stato milizie sciite libanesi, «colpe­ Maydoun, secondo Tel Aviv, è mattina del Ce e della Ccc. - ha detto tra l'altro - per par­ senzialmente politici: dimo­ sparato quasi certamente da potrà avere sul comportamen­ seconda fase: saggio fondamentale per voli», agli occhi del comando strare, anzitutto, che la solle­ di 40 guerriglieri uccisi e pa­ miliziani sciiti contro i cani ar­ to elettorale dei francesi do­ l'avvenire della riforma Una seduta svoltasi In un cli­ lare di più e meglio dei pro­ di Tel Aviv, di condurre ia recchi feriti e di 3 morti e 17 mati israeliani, è caduto su menica. Poiché Chirac come ne parla ma del tutto particolare per blemi della gente e della so­ vazione in Clsgiordania e a economica di Gorbaciov. guerriglia contro le truppe Gaza non ha bloccato il dispo­ feriti fra le truppe attaccanti. una postazione norvegese primo ministro viene conside­ Aganbeghlan Ora si fanno i conti con le l'assenza del segretario gene­ cietà, La nostra linea non ha israeliane che ancora occupa­ sitivo militare di Tel Aviv, e Alle prime luci dell'alba I dell'Unifil causando seri dan­ rato il supervisore dell'intera difficoltà oggettive, con gli rale, ma che lo stesso Natta ha nulla a che vedere con un va­ no stabilmente una parte del miliziani sciiti hanno ripiegato operazione gli elettori incerti lanciare una sfida, o un "av­ ni ma nessuna vittima; mentre potrebbero ora volgersi dalla —'—••"-"••—— errori, con le resistenze voluto si tenesse per non fer­ cuo politicismo o con un Isti­ sud Ubano (lo cosiddetta «fa­ vertimento., alla Siria accusa­ dall'abitato sulle retrostanti i cannoni della prima brigata soggettive, ma anche con la prospettiva che si apre all'Urss tuzionalismo neutro». scia di sicurezza», profonda colline. A questo punto i carri dell'esercito libanese hanno sua parte. mare il lavoro del partito, alla ta di favolile le incursioni pa­ annali e l'artìgliena israeliana degli anni 2000. Il nostro corrispondente ne parla con da dieci a quindici chilome­ lestinesi. aperto il fuoco Ieri mattina Abel Aganbeghìan, l'economista sovietico che ha svolto la tri). Nella battaglia contro i hanno cominciato a bersaglia­ Il massiccio attacco israe­ re la cittadina di Masngara, contro i carri armati di Tel funzione di «consigliere del principe, nell'elaborare le li­ miliziani sciiti sono state coin­ Aviv che si avvicinavano al la­ nee della perestrojka. 28 BADUEL a UGOLINI A PAGINA 3 volte anche una postazione liano è stalo sterrato nel cuore considerala un centro strate­ go Qaroun, dieci chilometri A PAGINA 8 A PAG1NA della notte e si è protrano fino gico della milizia pro-iraniana. ad est di Maydoun. Ancora una crisi Mentre la protesta continua e si allarga ad altre fabbriche Governo regionale e 80.000 lavoratori in piazza Per ora Natta In Polonia si apre uno spiraglio La Sardegna sciopera resta a Perugia La Chiesa tenta una mediazione «Vi dimenticate il Sud» Ottantamila persone hanno dato vita ieri a Cagliari Al movimento dei lavorato­ Un'altra leggera crisi cardiaca a mezzanotte di a una delle più grandi manifestazioni degli ultimi ri sardi per la rinascila regio­ martedì. Ma ieri mattina Alessandro Natta si era già anni. Nel capoluogo sardo hanno parlato Pizzina- nale oltre alla solidarietà ripreso, Questa volta c'è stata una piccola lesione «operativa, della giunta regio­ to. Crea e Benvenuto. Intanto si sta preparando in nale di sinistra, è arrivata la delle cellule del cuore, nella stessa area dove si era tutto il Sud la partecipazione all'appuntamento di solidarietà dei vescovi sardi: Verificato l'infarto. Per il momento nessun trasferi­ Roma di dopodomani, che concluderà un ciclo di «Siamo al vostro fianco • ha mento all'ospedale milanese di Niguarda. Sono iniziative sindacali che hanno coinvolto molte aree detto don Vasco Paradisi, a stati presi solo contatti nell'eventualità che si renda critiche del Mezzogiorno. nome della Conferenza epi­ necessario un intervento chirurgico. scopale sarda - nel sollecitare una radicale soluzione dei OAUA NOSTRA REDAZIONE tanti problemi che ancora af­ DAI NOSTRO INVIATO PAOLO BRANCA fliggono questa terra.. ~~. GABRIELLA MECUCCI •1 CAGLIARI. Era da quindi­ «Nel programma di De Mita - Fra gli imputati della gior­ •• PERUGIA. È stata una tario del Pei non ha perso il ci anni che tanta gente non ha detto Pizzinato - si trovano nata di lotta, oltre il governo, giornata altalenante quella di suo buonumore. Ad un'infer­ scendeva in piazza in Sarde­ soltanto gli echi dei tanti pro­ c'erano ieri le Partecipazioni Ieri. Piena di emozioni e di miera che gli toglieva due fiale gna, dall'epoca delta grande blemi che affliggono il Sud e statali: la Sardegna infatti è un qualche timore. L'episodio di sangue ha detto: "E poi rac­ manifestazione sul secondo le Isole e non dei fatti o delle po' l'emblema del disimpe­ Ischemico di mezzanotte è contano che i genovesi sono avari». Ha parlato lungamente piano di rinascita con Luciano proposte concrete. Davanti a gno delle imprese pubbliche stato Infatti un po' più intenso Lama. Un grande successo tanti silenzi la risposta non nel Mezzogiorno da molti an­ di quello precedente. Il pro­ con la figlia Antonella e, nel pomeriggio, con la moglie per Cgil, Cisl e Uil, dunque, può essere che la lotta. Per ni a questa parte. Eppure il lo­ fessor Sollnas, primario della Adele. Non ha potuto incon­ impegnate in queste ore nella questo motivo abbiamo indet­ ro ruolo, è stato rilevato, è cardiologia però afferma: trare Invece Pietro Folena e preparazione dell'altro forte to per sabato la grande mani­ fondamentale se si Aiole ri­ •Alessandro Natta ora sta be­ Piero Fassino. Ha rassicurato, appuntamento meridionalisti­ festazione di Roma, precedu­ prendere il discorso del supe­ ne. Si è verificata una leggera scherzando, il professor Soli- co, quello dì Roma di dopo­ ta da numerose manifestazio­ ramento del divario fra Nord e lesione delle cellule cardia­ domani. Ma anche un segno ni in Calabria, in Campania, a che, ma per fortuna nella stes­ nas: «MI è completamente Sud chi; ha ripreso ad allargar­ passata la voglia delle sigaret­ che nel Mezzogiorno la situa­ Taranto, qui in Sardegna.. si all'ini do degli anni Settanta. sa zona dell'infarto». Il segre­ te». Ucti Walesa pana agli operai in sciopero davanti ai «Cantieri Lenin» di Danze» zione è in movimento e la pro­ testa per il vistoso peggiora­ mento sul piano sociale sta A PAGINA 11 A PAGINA 3 ROMOLO CACCAVALE A PAGINA 9 crescendo un po' ovunque. Spuntano i soldi Chi fermerà il Berlusconi? Disastro in una cittadina del Nevada •• ROMA. Effetto Napoli o Ogni azienda europea che vorrà fare pubblicità alla municato a Berlusconi alme­ Esplode deposito Shuttle per gli insegnanti effetto Mosca? Silvio Berlu­ no con un giorno di preavviso. sconi affronta e intrattiene per tv sovietica dovrà passare da lui. $ta trattando un Esclusa la pubblicità di alcoli­ oltre un'ora la folla di giornali* accordo analogo con la tv cinese, E intenzionato a ci e tabacchi. E, soprattutto, Sindacati: è poco sti e fotografi in una condizio­ rivoltare come un calzino l'organizzazione, vecchia sarà una pubblicità molto pe­ Nove morti, 200 feriti ne paragonabile all'estasi. Nei dagogica, tipo il nostro Caro­ e ammuffita, del calcio europeo. Chi potrà fermare sello, con spot di 30 secondi, •*"« """VE ROSANNA LAMPUGNANI decenni passati l'Occidente Berlusconi? Non quella parodia dì antitrust che è filmati di 6 minuti, pezzi reda­ ha avuto singolari personaggi, Vopzione zero, la Juve si illude... Forse non resta zionali anche di 20 minuti, m» ROMA Primo giorno di ni ancora polemiche violentis­ magnati, che hanno tessuto spiegati e commentati da confronto Ieri per la trattativa sime, ormai tutte inteme allo relazioni con l'Urss, anche nei che il Como, 15 maggio, ultima di campionato... esperti. Snals e al fronte democristia­ penodi più difficili. Ve ne è sul contratto-scuola. I ministri E dopo Mosca, dove vuole Orino Pomicino e Galloni, re­ no. Domani il comitato cen­ ancora uno, petroliere geniale armare ancora Berlusconi? cedendo dalle posizioni trale del sindacato autonomo e vitalissimo vegliardo, che ANTONIO ZOLLO Con la medesima noncuranza deciderà se proseguire o me­ tuttora combina business e che metterebbe nel parlare espresse una settimana fa, no la guerra delle pagelle. La d'affari, ma colui al quale fa­ te 20 sulla prima rete panso­ hanno annunciato alla contro­ intese diplomatiche con Mo­ della Brianza, Berlusconi an­ Cisl chiede al governo impe­ sca Nell'era post-industriale- talmente è toccato il ruolo di vietica (copertura del 97!); nuncia che già nella prossima parte sindacale di mettere a gni drastici sul nspetto delle essendo non più il petrolio la public relation man per l'Eu­ dalle 22 alle 24 sulla rete di­ settimana awierà le trattative disposizione del comparto regole, pena l'abbandono del­ comunicazione l'energia pri­ ropa del nuovo corso sovieti­ dattica-informativa. Per tre per un accordo analogo con scuola risorse aggiuntive, sol­ le trattative. I Gilda saranno ri­ maria - tocca a un leader di co e di Gorbaciov. anni (e con un diritto dì prela­ Pechino. In quanto al calcio di freschi, non raschiati dal cevuti oggi da Orino Pomici­ questo settore ricoprire un Che cosa è in sintesi questo zione per i prossimi tre anni e europeo, si sappia- egli lo fondo del barile. Troppo po­ no e da Galloni PeriCobassi ruolo che ieri era di discreta, accordo? Esso è stato siglato per eventuali nuove fasce di smonterà, perche i club non a Mosca il 29 aprile scorso da pt Mgrammazione aperte alla sanno sfruttare che al minimo chi, dicono i sindacati, ma su prevede solo un possibile In­ se non segreta mediazione e pubblìciià) la Publitalia - con­ contro politico con il ministro tre stretti collaboratori di Ber­ te enormi sinergìe con la tv. questa base si può iniziare a oggi punta, invece, tutto sulla lusconi; Vittorio Dotti, Dario cessionaria del gruppo Berlu­ C'è qualcosa, insomma, che trattare. Quanti sono ancora della Funzione pubblica Otta­ valorizzazione e sulla ridon­ Rivolta e Giorgio Maino; dal­ sconi - si è assicurata l'esclu­ sfugge al suo sistema eliocen­ nessuno lo sa di preciso, ma si viano Del Turco, segretario danza dell'immagine. Sicché, l'ex ministro della Cultura, Po- siva; tutte le aziende della Cee trico? Quando aprirà una sua ipotizza una cifra vicina ai cin­ aggiunto della Cgil, polemizza mentre Berlusconi parla del pov, e da) direttore della tv che vorranno approfittare del tv privata in Urss? E non avrà quemila miliardi, Il 70% del con i comitati di base e la ma­ clamoroso accordo con la tv sovietica, Lazupkin. La tv so­ nuovo corso della tv sovietica comprato già anche Potazov. •H HENDERSON (Nevada) Disastro ìen matti di carburante destinato alla navetta spaziale nifestazione di sabato prossi­ sovietica e di come esso espri­ vietica trasmetterà pubblicità per pubblicizzare se slesse e i il centravanti delta Dinamo? na alle 11 55 ora locale (le 20,55 in Italia) in Usa II bilancio (prowisono) delle vittime * di costo della piattaforma confe­ mo. merebbe nelle forme più ardi­ derale. Sul blocco degli scruti­ dal .'settembre prossimo nel­ propri prodotti dovranno farlo Animo per ora alla tv sovieti­ Nevada. Una serie di esplosioni ha distrutto nove morti, almeno duecento feriti ed una ven­ te e «occidentali» la pereslro- le seguenti fasce orarie dalle attraverso Publitalia, che cu­ ca Berlusconi ha dato soltanto l'impianto della Pacific Engineering Co. (so­ tina dì dispersi. Cifre che aumentano nei rim­ jka, si ha la singolare sensa­ 10 alle 14 sulla seconda rete rerà la Iattura degli spot, sui Mamma Lucia, il senal con cietà che partecipa al programma aerospaziale balzi dei flash di agenzia provenienti dagli Stati zione di ascoltare non soltan­ pansovietica (copertura del quali la tv sovietica conserva Sophia Loren e il terzo stranie­ della Nasa parzialmente interrotto dopo la tra­ Uniti. Nella foto: l'enorme nube dì fumo che si A PAGINA 6 to l'audace e aggressivo uomo 95% del territorio); dalle 16 al­ un potere di veto che sarà co­ ro del Milan resta Borghi. gedia dello Shuttle nel 1986) per la produzione leva dall'impianto semidistrutto dalle fiamme. li fUiiità Intervento |g.Giornale del Partito comunista Italiano J concetti di «progresso» e «modernità» V<\

GIANFRANCO •ORQHINI Idee da mettere CINZIE*?'r apil» sovente (almeno a me) di semini rivolge­ candalizzati che re messi ko da uno stormo re, e non solo da parte di lavoratori ma anche di Reagan e signo­ di uccelli, che I supercom- quadri intermedi del sindacato, la domanda un ra consultino puter potevano essere vio­ po' angosciosa: .M«, insomma, il Pel da che S^^^ oroscopo ed lati dai ragazzini, che le parte sta?., Quasi a sottintendere che vi sarebbe •*^~" astrologi per de­ •guerre spaziali» erano tec­ nel Pel (o in una parte di esso) una incertezza cidere l'agenda della Casa nologicamente lontane e circa la scelta «di campo, da compiere. £ una in riparazione Bianca? Probabilmente non comunque non c'erano i domanda, questa, alla quale verrebbe fatto di più di tanto, se si ricorda il soldi per condurre a termi­ rispondere: ma, scusate, da quale parte volete mignolo e l'indice dell'allo- ne la ricerca. E allora il Pen­ che stia il Pei? Non fdss'altro per il nome che ra presidente della Repub­ tagono ha ripescato dai cas­ porta II Pei non può che stare dalla parte dei mm MILANO C'era una volta blica italiana Giovanni Leo­ setti delle guerra in Vietnam lavoratori. Anche solo immaginare che il Pei l'idea di progresso come cor­ ne, in una foto di ventanni un progetto ribattezzato so continuo e unllineare delle fa. E chi non conosce pic­ •Jedi» (dai detentori della possa separare II proprio destino da quello del cose umane, un'idea che, li- mondo del quale è espressione è una assurtila, cole superstizioni, talvolta misteriosa «Forza* nella se­ dando sulla perfettibilità illi­ rie -Star Wars» di Luc.as) un non senso politico. Siccome pero la doman­ mitata dell'umano genere, vere manie, di questo 0 da è in qualche modo rivelatrice di uno stalo quell'altrimentl autorevole che punta a sviluppare col contava sulla certezza che le ricorso alla parapsicologia d'animo d'incertezza e di un senso di isolamen­ magnifiche sorti della storia e razionalissimo nostro compagno? O i semiseri le «facoltà extrasensoriali» to e di solitudine (vi siete dimenticali di noi... fossero inarrestabili. E anche dei soldati. solo da poco avete ripreso a occuparvene... se la storia si è incaricata di sussurri su questo o dicevano a Natta, secondo quanto riferiva I Uni­ qualche tremenda smentita, quell'«ìnnominabile»? E chi Nessun ottimismo era I Idea ha resistito agli scossoni non ha mai toccato ferro o stato più forte, aveva per­ tà, gli operai siderurgici che sfilavano sotto Bot­ parti più molli? Tic Innocen­ teghe Oscure) ad essa non basta rispondere e ha attraversato quasi del tut­ meato dì più la psicologia to indenne intere epoche del «e del mercato, che ha ti, cose che fanno sorridere. sociale dell'America reaga- con una peraltro scontata professióne di fede. È Suvvia, che danno può deri­ necessario, Invece, aiutare I lavoratori a «rifor­ pensiero occidentale, dal Di­ fatto strada anche entro la niana, di quello emanante scorso preliminare dell'£nct- vare da un po' di supersti­ da Wall Street. George Bush mularla» In termini più corretti e cioè a chiedere dopéàìe all'Idealismo, al mar­ zione? Da qualche retaggio al Pei e alle organizzazioni sindacali: «Con quale Negli ultimi 15 anni le politi­ si sta ancora mordendo la xismo, al positivismo. Da Tur- nascosto tra le pieghe del­ lingua per aver parlato, strategia rivendicata e con quale linea politica got e Condorcet fino al lin­ che conservatrici sono state l'inconscio di una società Intendete difendere ed affermare oggi I nostri guaggio politico dei nostri capaci di produrre innovazio­ quando nell'80 contendeva ni, quindi hanno catturato come quella italiana che era da posizioni «liberal» la no­ diritti?», perche è la risposta a questa domanda giorni, ancora carico della agrìcola ancora fino a qual­ contrapposizione Ira «pro­ qualcosa, non hanno espresso mination presidenziale a che determina, In concreto, da quale parte un solo cattivi demoni. Ora che, che decennio fa? partilo, e dunque anche II Pei, sia. gressismo» e «conservatori- Reagan, di «Voodoo econo­ ano», equivalente nel senso malgrado la Thatcher, sembra E se invece sì trattasse di mico» a proposito della comune a quella tra sinistra e Jì? €" che rondata stia rifluendo, re­ qualcosa di ben più profon­ •Reaganomics» Ma dopo II Per rispondere In modo persuasivo e non destra. Qualcosa si è incrinato stano sul terreno cambiamen­ do? Non di semplici scorie lunedì nero investire nello propagandistico a questo quesito è necessario, in questo schema concettua­ ti venuti da destra. E necessa­ •Stock Exchange» è diven­ rio un giudizio capace di di­ di un passato lontano con­ a mio avviso, rifletteres u due questioni fonda­ le, davanti agli occhi della si­ /™ -< li tro cui la società dell'Indu­ tato equivalente a puntare mentali. La prima A quella relativa alle trasfor­ nistra, da quando su scala scernimento: nel bilancio c'è nei casinò di Las Vegas e la il fatto che conservatori ri­ stria, della fiducia nella ra­ mazioni che sono Intervenute nella composizio­ mondiale è entrata in scena gione e nel progresso ha ab­ stessa Federai reserve da ne della forza-lavoro. La classe operala non è una destra che, con le sue po­ prendevano il potere e ci so­ «tempio» della finanza, co­ no i dilemmi generati dallo bondanti anticorpi? Della scomparsa e non è affatto destinata a scompari­ litiche economiche e sociali e canina di tornasole che ri­ me veniva definito, somiglia con la sua cultura, produce dì- Stato sociale, di Ironie ai quali re. Ma le lotte per modificare l'organizzazione la sinistra non può chiudere vela virus che già non sono più al sottoscala dei pratico­ del lavoro da un lato e l'innovazione tecnologi­ soccupazione, Ineguaglianza più quelli dell'antico ceppo ni. I librai di New York non e Ingiustizia, ma anche inno­ ili occhi. E necessaria una sanno più se collocare i ca dall'altro ne hanno prolondamente modifi­ orte capacità programmatica domato ma dotati di vigore cato la fisionomia. Sono sorte nuove figure di vazione e modernizzazione. S nuovi manuali sul come fare Questa constatazione non è che sia una sfida per tulli sul ultramoderno? Di una rea­ lavoratori e gli stessi contenuti concreti del la­ terreno delle linee politiche. zione da non sottovalutare fortuna nello scaffale «Eco­ una novità. Nuova è però l'i­ nomìa» o (n quello, già stra­ voro 0» fatica, la professionalità, la produttività, dea di sottoporre alla sinistra Nella ricercade l giusto equili­ alle delusioni della ragione, la responsabilità, ecc. ecc.) sono cambiati. E brio tra Stato e mercato non si all'agonia dei grandi ideali, colmo, sulle pratiche esote­ un esame critico del concello riche del «New Age». E al pensabile riunificare questa Iona-lavoro e an­ di progresso, per una riflessio­ può ovviamente trascurare alle certezze del progresso? dare incontro alle più che legittime esigenze di che il mercato ha vizi e virtù. posto dei maghi del «take- ne sulle sue idee-guida e sulla Nell'America che sino a over» e dell«lnsider tra­ aumenti salariali senza una strategia rivendicati­ sua identità e con l'obiettivo Chi ne sottolinea solo le virtù si adagia sulle dinamiche pochi anni fa sì crogiolava ding», dei capitani degli ar­ va che consenta di contraltare questi nuovi con­ di definire il senso generale, la nel sogno di un roseo sol rembaggi ai pacchetti azio­ tenuti? Evidentemente no. Il fallo e, però, che le •tavola del valori* Intorno al spontanee dell'economia con I loro effetti sociali negativi. E dell'avvenire postindustria­ nari come T. Boone Pickens strategie rivendleativeseguit e negli anni settan­ guall costruire un programma. chi fa cosi non è certo defini­ le, mai come ora hanno e geni dell'alta pirateria del­ ta (l'egualitarismo, gli automatismi, ecc. ecc.) d è un'idea che II gruppo di­ bile come progressivo. Ma sa­ successo movimenti mille­ la finanza come Ivan Boe- hanno grandemente contribuito a fare del sala' rigente del Pel milanese ha rebbe arcaico limitarsi a de­ naristi e scienze occulte, sky, va di moda chi, come rio una •variabile indipendente», non rispetto tradotto in un seminario pub­ nunciare i vizi del mercato. La astrologia e magia nera, ne­ l'ex avvocato di Wall Street all'andamento dell'economia 01 che è impossi­ blico che si terrà alla Casa del­ sinistra può far propria una vi­ gromanti e indovini, guari­ Walter Beebe, ha pensato di bile), ma rispetto ai contenuti concreti del lavo­ la Cultura domani, venerdì e Q 5 sione del mercato che impli­ tori e psicanalisti, visionari e sabato con economisti, filoso­ fondare un centro che orga­ ro e all'andamento della produttività. E questo A W7 JyWfl*- • ^fyw*' ~& 1 7*\A? chi ciò che esso può fare di predicatori televisivi, alchi­ nizza corsi - con già 3.000 fi, giuristi, ricercatori di diver­ utile così come le sue poten­ misti e ciarlatani, zen, yoga, fatto ha finito per togliere .spazio alla contratta­ so orientamento politico-cul­ iscritti e un bilancio dì 1.7 zione articolata e per ridareu n potere discrezio­ zialità negative, come una sfe­ tarocchi, I Ching, cristalli, milioni di dollari - di «prati­ turale. «Forme del progresso e ra tra le altre dell'interagire amuleti tibetani, intrugli nale enorme al padronato e alla contrattazione diritti del cittadini: Idee per la ca Zen», «Kung Fu interno» Individuale, Se si vuple riprendere davvero la vi» sociale, tenendo come cnte- d'erboristerìa esotica, rune e «Simbolismo jungìan^ ìn4*^ sinistra al volgere del secolo». no fondamentale di giudizio della contrattazione articolata le esortazioni Intorno a questo tema vi sarà nordiche e candele colora­ astrologia». ' quello della giustizia e dell'e­ te per la «cromoterapia». servono perciò a poco e ancora meno servono una introduzione di Salvatore guaglianza. le fughe in avanti di tipo demagogico. Quello di Veca e relazioni di Umberto Sino a ieri non c'era pae­ cui c'è bisogno è una svolta nelle strategie ri- Curi, Fulvio Papi, Claudio Pe­ Vlttone critica dell'Idea di se che quanto gli Stati Uniti olio dì tut­ vendicative che renderanno possibile ristabilire truccioli, Giorgio De Mlcnelis, Uni tavoli oiH'EncyclopMK di Diderot « D'Alembert e, In atto, Salvatore Veci prognato, capaciti critica avesse fiducia cieca nella to questo un rapporto fra il salario e I (diversi) contenuti 0. Battista Zorzoli, Carlo Smu­ al dlscernere deatre la scienza medica. Fieri delle raglia, Laura Balbo, Michele •raoderaltà». Toma a ette- loro carrettate di vitamine, il profes­ del lavoro e fra l'andamento dei salari e quello ne, rinunciamo, si va tutti a ca­ inetti {torni RaUDahren- La mia opinione è che questa re orile una «11110» critt- «M della produttività, nell'industria come net servi­ Salvali ed altri Importanti in­ delle diete che eliminano sor Alan terventi. Concluderà Alfredo sa. Il secondo è quello di chi Kr? ricerca si deve basare fonda­ ea»t sale e colesterolo, dell'aver Dundes, professore dì an­ zi. In caso contrario, a mio avviso, non si andrà decide, a questo punto - e lo mentalmente sull'idea dell'u­ Reichlln. L'obiettivo, afferma Alla base di una prospettiva confinato i fumatori al pri­ tropologia e folklore all'U­ mollo lontano nel recupero di un effettivo pote­ un documento di presentazio­ sono fra questi - di confron­ ctusloae che In politica guale rispetto cui ciascuna niversità della California - è re contrattuale. tarsi, di ragionare e di impe- •tenta ti [rammenta, non e persona ha diritto. Se accet­ autenticamente nformatrice vato delle toilette. Ma l'Aids ne dell'iniziativa, è quello di occorre una cultura che non ha frantumato tutto questo fuga dalla realtà, movimen­ •intrecciare alcune proposte Snare passione e fantasia per In (ratto di conquistare tiamo questo principio, non to anti-intellettuale che ne­ efinire i criteri con, I quali 1 • tempi nasfU, possiamo più accettare politi­ rifiuti arcaicamente tutto, ma in un sol colpo. In attesa di «rivoluzionarie» (la riforma fi­ che non tutto accetti. Non è una cura «scientifica» si è ga la razionalità; riflette le a seconda questione sulla quale si deve riflette­ scale, della pubblica ammini­ identificare una pratica socia­ che istituzionali o pratiche so­ ansie della nostra epoca...». le davvero progressiva. Che ciali che vengano meno ad es­ detto che perché acquisisce creato un mercato da oltre re e fare riflettere è quella della necessità di strazione, della scuola, dell'u­ P" modi cruciali della modernità un miliardo di dollan di Sarà. Ma il fatto è che persi­ niversità) con una rinnovata venga meno unUta tradizio­ Non è una nuova Ideologia so, che si tratti di atti delle im­ no i movimenti dì protesta stabilire, anche In questa fase, un nesso eviden­ nale con la sua compattezza prese, del risultato di tenden­ debba accettare tutto quanto. stregonerie che vanno dalle te fra la battaglia rivendicativa e quella più gene­ capacità di leggere critica­ del progresso quella che ci Il problema ancora una volta non sono più quelli dì una mente i processi di moderniz­ non significa che si debba ri­ ze del mercato, che si tratti diete macrobiotiche, dall'a­ rale per la trasformazione democratica e lo svi­ serve. Il fatto è che quando, è quello dei criteri. Uno degli gopuntura, alla meditazione volta. Vent'anni fa l'univer­ zazione». nunciare a una prospettiva do­ come sinlstra.proponlamo del funzionamento delle scuo­ sità della California a Berke­ luppo dell'economia e della società italiana. tata dì un senso generale. le, degli ospedali o della buro­ aspetti della modernità più trascendentale, dalle erbe L'esperienza insegna che quando questo nesso A Salvatore Veca, docente obiettivi e soluzioni, in tutti ì pervaslvo, la crescila della co­ ley e la Columbia a New di filosofia e presidente Onesta ricerca critica ni campi possiamo farlo a spizzi­ crazia pubblica, dò che non cinesi ai funghi giapponesi, York avevano anticipato la si offusca il movimento operaio va incontro a possiamo accettare è che vi noscenza scientifica, può es­ dal veleno dei serpenti agli della Fondazione Feltri­ nratretao rigai chi oppure riferendoci a prin­ sere affrontato dalla sinistra Sorbona e la Statale. Oggi delle sconfitte. Ciò non significa affatto che il nelli, uno del promotori Uprafrtmma? cipi, a una «tavola dei valori». siano cittadini trattati come se estratti di corteccia dì un ra­ sindacato deve divenire, come aflermano alcu­ nell'ambito dell'ideazione di quella stessa generazione del Mnunarto, abbiamo Possiamo contrastare la ten­ fossero di grado inferiore. ro albero brasiliano, dagli del '68 cerca rifugio nei mo­ ni, un «soggetto politico» (formula questa equi­ Sicuramente, perche il pro­ denza alla frammentazione L'impegno di una società giu­ un programma, alla luce dei chiesto le ragioni della gramma è un Insieme di prio­ suol effetti sulla qualità della estratti di cordone ombeli­ vimenti per il «New Age», voca e che ha generato equivoci) ma, più sem­ scella del tema •progres­ dei consensi di cui parla Da­ sta è quello che I ditti di base cale e dai tessuti fetali alla plicemente, significa che II sindacato deve pro- rità e di scelte e queste non hrendorf solo se riusciamo nel vita della gente. nella mìstica della «conver­ so». dipendono esclusivamente da siano tutelati e rispettati. Eper comune liquirizia, dal ricor­ genza armonica- degli astri, porsi degli obiettivi generali di sviluppo (occu­ L'idea principale da cui nasce tentativo di definire una nuo­ ottenere questo rispetto pos­ Qualità della ulta al primo so alle proprietà terapeuti­ un calcolo politico, ma da va­ va etica posta non sulla base nei medium che fanno par­ pazione, Mezzogiorno, allargamento delle basi questa iniziativa è che alla ba­ lori e principi, Quali? E II no­ sono essere necessarie azioni che dei cristalli al ricorso lare gli spiriti antichi, nel se­ dell'apparato produttivo) stabilendo un rappor­ delle «magnifiche sorde pro­ delle strutture- pubbliche, in­ tal pngramma. Tatto que- se della concezione dei mon­ stro problema. SI tratta di indi­ gressive» o sui «soviet più elet­ agli spiriti attraverso il minari sull'uso terapeutico to di coerenza fra questi obiettivi e le proprie do nella tradizione del movi­ viduare il senso generale, 1 terventi sul sistema sanitario, tto ha bisogno di una poli­ •channelling». dei cristalli. Ognuno ha la trificazione» ma sulle condi­ sulla scuola, cosi come nelle tica riformata. rive ndicazioni. In altre parole, che esso deve mento operaio, sia in quella principi fondamentali dell'agi­ zioni di vita dei cittadini. E im­ contestazione che merita, proporsi di agire come uno del soggetti della comunista che in quella socia­ re sociale, le buone ragioni imprese e nell'economia va Un'altra certezza era la verrebbe da dire. Lo scià ha portante allora insistere su affrontata la sfida dell'aumen­ Se la politica mantiene questo tecnologia militare. Aveva­ politica di programmazione democratica dell'e­ lista, si trova questa nozione della politica che toccano la questo aspetto: I diritti dei cit­ stato di occupazione impro- avuto Khomeini. | B-52 conomia della quale deve concorrere a definire dì progresso che oggi vedia­ vita della gente. Per questo la tadini, valutando l'agire politi­ to di produttività e insieme ria di sfere dell'azione socia- no l'esercito più potente e americani in Cambogia ave­ gli obiettivi e a determinare le compatibilità. mo frantumarsi: è come se ricerca deve volgersi ai rap­ co, il funzionamento delle isti­ quella della disoccupazione. :, si alimenta di altro che la meglio armato del mondo. vano creato Poi Poi. Bre­ una cosa unita si spezzasse, porti tra lo sviluppo nei diversi Alla base di un programma E Presto sarebbe arrivato, Certo, questa è la vi aa più difficile; ma a me tuzioni, i rapporti interperso­ chiarezza sui fini. Quello di at­ znev si è cercato ì mouja- come se invece di qualcosa dì campi (l'economia, la scien­ nali, le conseguenze delle c'è l'idea di eguaglianza de­ tribuire il primato ai diritti di aveva promesso Reagan, lo heddin. Reagan si becca la pare una via largamente obbligata e stare oggi compatto avessimo una fram­ za, I intelligenza artificiale, la scelte economiche dal punto mocratica. scudo spaziale. Poi c'è stata dalla parte dei lavoratori non può che volere biologia, il diritto, l'econo­ cittadinanza e all'eguaglianza contestazione metafisica. mentazione. Ora, di fronte al dì vista delle opportunità di vi­ rYoblemaUstare l'Idea di dei cittadini sarebbe anche un la tragedia del «Challenger», Come se di guai non ne dire aiutare il movimento a muoversi in questa declino di una idea univoca mia) e la qualità della vita. ta offerte ai cittadini. progresso significa anche i lanci dei «Shuttle» non so­ Tu parli di sento generale modo di dare al titolo generi­ avesse abbastanza di seri. direzione. del progresso sono possibili problematizzare un'Idea no ancora ripresi. Ci si è ac­ C'è da stupirsi se cerca lumi detrazione politica, di tini, della modernità, tubordl- co di riformadell a politica 0 due atteggiamenti. Il primo è di Idee, mentre proprio In Da dove comincia questa riforma delle istituzioni una corti che i nuovi superbom­ nell'astrologia? quello di chi dice: Ok, sta be- nuova tavola di valori? aata atte tendenze tponta- stella polare. bardieri B-l potevano esse-

mm Sere fa, in tv, Giuliano tifico. L'embrione, una volta SENZA STECCATI stione del coinvolgimento del davvero sicura la Golfarellì Ferrara - forse interessato a annidato nella parete uterina, padre: dicendomi favorevole che quel 70% e più di coniuga­ mostrare due socialisti final­ è una combinazione vitale irri­ MARIO GOZZINI a renderlo obbligatorio, salvo te che abortiscono siano «ge­ mente avversi fra loro, dopo petìbile, una formula cromo­ esplìcito nfiuto della donna neralmente» vìttime dì mariti che da tempo nel partito di somica onginale; una specie (anche senza doverne spiega­ violentatori? Se la condivisa­ lUmità Craxi vige l'unanimismo - mi­ di scheda da elaboratore, con re i motivi, come vorrebbe ne sta diventando costume Gerardo Chiaromonte, direttore se in scena un duetto-duello un programma Individualizza­ Amato). Ho scatenato le ire di prevalente nelle nuove gene­ fra Giuliano Amato e Marghe- to di vita. Su questo dato inop­ Opposti estremismi Fabio Mussi, condirettore Lalla Golfarellì (lettera all'Uni­ razioni, perché tanto pessimi­ nta Boniver. Ne trassi un'im­ pugnabile lo Stato laico, con smo? Renio Fot e Giancarlo Bosetti, vicedirettori tà, 28 aprile). Ire francamente pressione di fastidio, per non la 194, fondò il suo giudizio eccessive. So bene che si de­ «Sesso differente, non ge­ dir peggio. Come si fa a tirar negativo sull'aborto e - con­ sull'aborto ve puntare a un cambiamento nerale», non detentore unico Editrice spa l'Unità fuori l'aborto in una specie di statata la sterilità diseducativa di cultura e di costume nei del potere. Certo Da 35 anni, Armando Sarti, presidente siparietto, o intermezzo, fra della sanzione penale - deci­ mente l'aborto ma ha fallito antiabortisti mentre gli oppo­ oppone ad Amato sul suo comportamenti collettivi e ogni giorno, Vilma mi educa ingegneria genetica e eutana­ se di socializzare l'aborto nel resto. Sui punti indicati, sitori, paghi di mantenere un stesso terreno, quello dei che la legge può promuover­ assiduamente in tal senso, Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) sia? A parte questo, i due diri- Non so se abbia avuto succes­ Andrea Barbalo, Diego Bassinl, stesso. Ciò significa: massimo nulla, o quasi nulla, si è fatto. divieto legale dì pnneipio e principi, anziché rivendicare lo, non determinarlo. So che Fenti del Psi mi son sembrati, sforzo per educare femmine e Con Ila conseguenza che la una sanzione inefficace come la complessità innovatrice si tratta di impegnarsi a fondo so pieno ma un po' di strada Alessandro Carri, uno e l'altra, legati a idee e maschi a prevenire gravidan­ credo d'averla latta. E la mìa Gerardo Chiaromonte, Pietro Verzelettl Ivc, burocratizzata e banaliz­ le grida manzoniane, erano della legge (è riduttivo, scor­ nello sforzo educativo sui va­ prospettive piuttosto vetuste, ze non desiderate e a esercita­ zata, è usata come mezzo dì rassegnati, di fatto, a che l'a­ retto, vederci soltanto il diritto lori della sessualità: l'educa­ piccola proposte non ha un fi­ re una genitorialità libera e re­ regolamentazione delle nasci­ borto, per di più clandestino, all'aborto) e portare il con­ ne diverso E Vilma la condivi­ Direzione, redazione, amministrazione uasi da opposti estremismi. zione sessuale nelle scuole de. 00115 Roma, via del Taurini 19 telefono 06/404901, telex Si buono, nell'intervento di sponsabile: l'informazione an­ te. Contro tegem. Di questo, non fosse per nulla controlla­ fronto sulla situazione concre­ non può essere solo informa­ 613461: 20162 Milano, viale Fulvio Testi 75, telefono Amato, l'affermazione che ticoncezionale è essenziale, non d'altro, bisogna oggi di­ to e contenuto. Proprio per ta. Che non si può ritenere zione contraccettiva, neces­ «La mia donna ed io an­ 02/84401. Iscrizione al n. 243 del registro stampa del tribunale non c'è bisogno di esser cat­ ma non è tutto; cercare, a scutere. Invece Amato, vol­ questa innovazione culturale soddisfacente. Ma presenta saria senza dubbio ma non dammo ad aborti» così fu inti­ di Roma, Iscrizione come giornale murale nel registro del tolici per pensare al feto come concepimento avvenuto, di gendosi indietro, rimette in io ed altri colleghi cattolici una certa novità non trascura­ sufficiente a evitare incremen­ tolato quel mio pezzo. E Fran­ - le di Roma n. 4555. «rimuovere le cause» che in­ questione I cardini della legge contribuimmo a elaborare la bile: parte dei movimenti cat­ ca Fossati, a Radìotre, a Ora a una realtà offra da quella to consumistico, banalizzazio­ D., pare abbia identificalo, in Direttore responsabile Giuseppe F. Mennella della donna (quindi, aggiun­ durrebbero ad abortire; pro­ e l'accusa di ipocrisia perché legge, ad approvarla 0 nostri tolici e della De stanno pas­ ne, maschilismo. Lo scopo è muovere concreta e diffusa fa prevalere I interesse della voti furono determinanti) e a sando dalla opposizione di quel tìtolo, Vilma e me, attri­ go, in grado di sperimentare donna su quelli del «bambi­ un rapporto di autentica parità buendomi mentì antimaschìlì- Concessionarie per la pubblicità relazioni prima della nascita). assistenza per la genitorialità, ditenderla poi dal duplice at­ principio alla richiesta dì coe­ e dignità reciproca. Dì perma­ SIPRA. via Benda 34 Torino, telefono 011/57531 dagli alloggi agli asili nido. no». Mi stupisce che un uomo tacco referendario. renza nell'applicazione della su Purtroppo, la frase non era Un'affermazione, peraltro, nente «condivisione». Ora la mia. Vilma ed io non ci siamo SPI, via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 Il sugo della legge è questo. della sua intelligenza non ab­ Quanto alla Boniver, la sua legge. Tra Donai Cattln e la che va fondata non già sul bia colto la grande innovazio­ mozione Martìnazzoli la di­ legge, com'è formulata, favo- mai trovati nellacondizìone dì presupposto, più o meno «me­ Ma nella sua attuazione ha intransigenza - «ogni ripensa­ nsce in pratica la deresponsa- dover pensare all'aborto: do­ StamparNlg- l spa: direttone e ullici, viale Fulvio Testi 75,20162; ne culturale espressa nella mento è pericoloso», la libertà stanza è netta. tiabffrnei il Ciro dt Pistola 10 Milano, vìa dei Pelasgl 5 Roma tafisico» (e controverso), che avuto esiti ambigui. Ha rag­ 194: tale da poter dire che.i bìlìzzazione, il suo starsene po tre figli, si assunse insieme Il feto è un essere umano, una giunto, in buona misura, io suoi sostenitori erano i veri di aborto non sì tocca - mi Sempre a proposito dì fuori. Ossia il costume vec­ la responsabilità di non aver­ persona, bensì sul dato scien­ scopo di controllare sanitaria- sembra piuttosto astratta. Si aborto, scrissi già sulla que­ chio. Quanto alla coppia, è ne più. E ci è andata bene,

l'Unità Giovedì 2 5 maggio 1988 POLITICA INTERNA,

La relazione di Tortorella al Ce De Mita e la «transizione» La Fiat e l'alternanza: Le riforme istituzionali non sono Perché finisce un ciclo politico intervista divagazioni rispetto al governo Si esaurisce la rendita del Psi di Relchlin •Non credo che la Rat desideri l'alternanza, ma non può dei processi sociali ed economici è tempo di costruire a sinistra più barricarvi»! contro. La mette nell ordine delle cote

convegno della Conflndustria, a Napoli, «Vedo da parte della Fiat questo calcolo: una crescente diffidenza verso la politica corsara del Psi, verso le sue scorrerie». E .devono essersi convinti - aggiunge Relchlin - che la corsa all'oc­ cupazione del centro non stabilizza più la situazione. Ten­ Una fase nuova, l'esito non è scontato dono dunque a dire alla De: riprenditi tu il centra; e al socialisti: state a sinistra e tate concorrenza al Pel». EI comunisti? «Dobbiamo esser cauti. Dobbiamo opporci alle Il Pei ha posto «con nettezza» la questione della ste stesse proposte - Tortorel­ ottenere il nostro consenso presidente, ma non ha spezza­ •politica corsara» alla lunga ci co: e ciascuno vuole vqjgerla Fiat quando colloca al centro di tutto il profitto, quando riforma del sistema polìtico e dello Stato per «par­ la lo ha sottolinealo anche in per un'operazione di steriliz­ to il «continuismo», «appare si presenta come una «forza di come è evidente, ai propri fi­ intende la sfida intemazionale come un fatto che riguarda una conferenza stampa - so­ più debole e inconsistente» ni». «Tocca a noi lavorare», solo una parte dell'Italia». Con la presidenza Craxi, «ali lare di più e meglio dei problemi della gente e zazione dell'opposizione». E destabilizzazione». Tuttavia, industriali hanno pensato che il miglior governo potabile no isolate rispetto al program-. ancora «Il pericolo che noi ci proprio sulle scelte strategi­ ancora «l'alternativa viene rin­ questa la conclusione, perché fosse quello che li lasciava fare», ma «questo ora non della società». La sua linea «non ha nulla a che fare ma complessivo e ad una «li­ esauriamo in una operazione che che riguardano il futuro viata ad un domani imprecisa­ l'alternativa si affermi, non so­ funziona più, c'è un nuovo bisogno di Stato che deriva con una sorta di vacuo politicismo o di istituziona­ nea governativa profonda­ intema alla manovra politica del paese, nonostante si agiti to». Mentre è tempo «di aprire lo come metodo, ma nei con­ anche dal fatto che i grandi business sono sempre meno lismo neutro». Da questa premessa la relazione al mente arretrata». Una linea attenuando o smarrendo il la scadenza europea del 1992 un confronto e una ricerca co­ tenuti di una «linea di equità e legati alla produzione industriale e sempre più ai servizi e Ce di Tortorella ha fatto discendere il giudizio sulla che non si colloca in «quella rapporto con la società». Se­ come un» data fatidica. struttiva a sinistra», perché di giustizia». L'impegno più alle infrastrutture». visione rinnovatrice del siste­ condo Tortorella ognuno di Tortorella si è poi intratte­ «uno scontro permanente può immediato sono le prossime nuova situazione politica e sul governo De Mita. ma politico e dello Stato che questi rischi «può esserci e nuto sui singoli aspetti della giovare solo alla De e al mo­ elezioni amministrative. pure viene riconosciuta come merita una risposta». Ma, in riforma Istituzionale. Sul voto deratismo nazionale». E la De, Nella relazione Tortorella necessaria». Il governo, dun­ primo luogo, bisogna essere segreto ha detto che va salva­ ha, tra l'altro, ribadito la ri­ •L Idea di buona parte della d'altra parte, capisce che la Acquaviva (Psi): De, di padre Sorge, di parte que, ripropone una «alleanza consapevoli che «con questo guardato in tutte le materie stagione della sua «centralità» chiesta del riconoscimento FAUSTO UBA assai consumata», ma «deve sistema politico e con questo che coinvolgono «il diritto di dell'Olp e di una iniziativa eu­ de e gesuiti dei gesuiti e di varia Intellet­ osare qualche mossa nuova» e si è esaurita. Semmai può pen­ tualità cattolica, dlpromuo- MI ROMA. In che cosa consi­ visibile risveglio dei movimen­ modo di funzionare dello Sta­ libertà, i diritti civili e sociali», sare al metodo dell'alternativa ropea, sotto l'egida dell'Onu, non promuovano vere sul campo il Pei prima ste la novttt della situazione ti sindacali», tutto ciò sottoli­ •qualche diverso rapporto tra to non si può andare avanti», le leggi costituzionali e, inol­ per i territori occupati da che abbia compiuto tutto maggioranza e opposizione». Ed ecco perché «ponendo per cementare l'unità intema 8alltlca? Nella sua relazione al nea la «Impossibilita di affidar­ tre, nel casi in cui «è decisiva e far blocco «con i propri al­ israele. E non è mancato un il Pei sul campo intero il suo processo di re­ unitalo centrate, Tortorella si ai meccanismi spontanei». Lo dimostra la stessa atten­ schiettamente e con nettezza» l'assoluta libertà di determina­ riferimento al «modo di inten­ visione» appare a Gennaro la questione istituzionale, il zione dei singoli parlamenta­ leati di sempre». Ma quando ci dere il socialismo». A proposi­ Acquaviva «un errore che ha rilevato come sia importan­ In questo cambiamento Tor­ zione che viene da più parti si misurerà con i problemi del può costar caro sul plano politico, ma che certo costa già te "definire bene» la risposta a torella ha Individuato la «ra­ verso il Pei, una attenzione da Pei si è proposto di «parlare di ri», come è stato per il divor­ to di «qualche polemica che si più e meglio del problemi del­ paese questa operazione non oggi e costerà moltissimo domani rispetto all'evoluzione questa domanda per rendere gione essenziale» della crisi valutare «senza alcuna facile zio o l'attorto. leva ancora nelle nostre file», morale, spirituale e religiosa della società italiana». Il sena­ la gente e della società». sarà semplice. E di alternativa Tortorella ha detto: «Pensia­ chiare le scelte del Pei anche del pentapartito. E oggi più Illusione», ma che dimostra Tortorella è poi ritornatoa l parla anche Agnelli. Insom­ tore socialista, capo della segreteria politica di Crani, si è di fronte ad interrogativi che difficile «ridurre la funzione tuttavia come sia entrata in Tortorella ha detto in so­ quadro politico generale, no­ mo a che sarebbe di noi, di espresso in questa termini partecipando, a Milano, a un ma, quella che pareva «una fronte ai nuovi fatti polacchi, convegno con il leader ciellino Cesar». Per Acquaviva, sorgono all'Interno del parti­ del governare a un puro patto crisi l'idea di emarginare i co­ stanza che se la sinistra non si tando ctie nel Psi è incomin­ proposta vaga e un'idea cultu­ to. C'è una «prima novità» dal­ di potere». Si fa invece strin­ munisti. cimenterà coi problemi nuovi ciata una riflessione «sia pure senza quello che allora fu •più il Tal risciacqua I suoi panni nella grande tradizione rale, entra nel dibattito politi­ chiamato uno strappo». cristiana del nostro paese e più cresce l'allarme nel mondo la quale derivano le altre. Ne- gente la necessiti delle scelte. Quindi si può dire che «una del funzionamento dello Sta­ diplomatica». Infatti, con una cattolico e nella De», timorosa di perdere «quel monopollo 811 anni scorsi la 'sostanza del- Ed e allora «inevitabile che transizione è iniziata», ma «il to, difficilmente potrà «ritro­ dei voti cattolici attraverso i quali assicura il suo potere». i politica del pentapartito» e nemergano tra i cinque le di­ suo esito non è in alcun modo vare una propria egemonia e consistita neir.affldarsl al vergenze di prospettiva». scontato». Tortorella si è ri­ affermare un'alternativa di go­ meccanismi economici nazio­ Da qui nasce il «paradosso chiamato al terrorismo, al ca­ verno». nali e Intemazionali, alle deci­ di un governo che deve am­ so Gelll, al «clima torbido» Nell'opposizione all'attuale •Non possiamo credere sioni dei più forti centri di po­ mettere la crisi della formula che «si tende a ricostituirepe r governo il Pei si sforzerà, dun­ E «Il Popolo» che abbia fatto affermazio­ tere finanziari e industriali». Si su cui esso stesso si fonda». bloccare ogni processo inno­ que, di esprimere «la forza di ribatte: ni tanto peregrine, come e Intervenuti «solo per agevo­ vatore». Ma ha sottolineato quella che la De ha saputo Un governo che ha una base un progetto alternativo», con­ mantenere il potere ma non lare quei meccanismi o per puramente programmatica, soprattutto «i pericoli più im­ correndo allo stesso tempo a le sue son tesi eliminare gli ostacoli opposti è stata capace di diventare che però non è un «governo di mediatamente politici» che - «disegnare una nuova dinami­ peregrine società», Questa l'Immedia­ dalle resistenze sociali». Oggi programma», essendo nato da ha notato - «determinano di­ ca politica aperta'e libera». ta replica alle tesi esposte questo comportamento >non una scelta preventiva di schie­ scussione anche tra noi e ge­ La relazione si è diffusa am­ dal socialista Acquaviva, in è più sostenibile». Il mutamen­ ramento. L'«unica nlevante nerano Incertezza tra altre for­ piamente sui problemi del un corsivo che «Il Popolo» pubblica oggi per la firma del to del ciclo internazionale, novità» e costituita da «alcune ze di sinistra e democratiche». Mezzogiorno, della disoccu­ direttore Paolo Cabra». «Un partito che si fa società occu­ SI teme cioè «il pericolo che si pa uno spazio indebito», scrive l'organo de, .esprime una l'aggravarsi delle ingiustizie delle proposte istituzionali», pazione, del disavanzo, del fi­ vocazione totalizzante e chiede omologazione». Quanto sociali, gli stessi •appunta­ che non per caso sono frutto voglia cambiare qualcosa di sco, della scuola, dell'am­ all'accusa di guardare con diffidenza aunterimento ali* menti della Integrazione so- di un Ubero confronto svoltosi superficiale per non cambiare biente, della giustizia, rilevan­ tradizione cristiana» da parte del Psi, «slamo convinti - vrannulonale», ma «anche il fra le forze politiche. Ma que­ nulla o, peggio, che si voglia do che il governo ha un nuovo insiste Cabras - die il patrimonio ideale e culturale del cristianesimo è un valore fondante dell'Occidente e della nostra esperienza storica; nulla e più lontano dalla rifles­ sione del cattolici democratici delllnvocare un'esclusiva o pretendere di discriminare qualcuno».

Una sfida che riguarda Il comunista Giuseppe Sam- Presidente mito è stato eletto presi­ dente della amministrazio­ comunista ne provinciale di Ragusa. alla Provincia Ha ottenuto 16 voti su 22 votanti: i suffragi di Pel, De tutta la sinistra di Ragusa e Pri. Sono I tre partiti che formeranno la nuova giun- . ta. All'intesa Pci-Dc-Pn* si è UGO BADUEL menti che ieri hanno mosso l'impegno riformatore per le «Le opportunità e i pericoli tanti pulpiti insospettabili - ì partiti della sinistra con la arrivati dopo le dimissioni, Il mese scorso, della giunta Dc- Tortorella nell'individuare e istituzioni, pur solennemente si equivalgono, anzi si intrec­ che la cnsi «di sistema» è pro­ De. in certe situazioni del Psì-Psdi-Pri. Il commissano della De aveva definito «con­ •• ROMA. «I comunisti pos­ In quel Comitato centrale si precisare, «le novità» della si­ affermato». ciano», ha detto ancora Torto­ fonda, grave, non più sanabile Mezzogiorno questa è la sola clusa» l'esperienza di quel quadripartito. Al Comune di tone essere soddisfatti in que­ era posta nettamente al cen­ tuazione attuale, e nel mettere Il Pei dunque'non si sente rella. Mé»5 certamente non è con le vecchie ricette fondate via realistica per impedire lo Ragusa è in carica una amministrazione Pci-foi-PsdJ-Pri- sta fase», scriveva un giornale tro la questione istituzionale, alcuni fondamentali «paletti» travolto oggi - come ha detto questo, oggi, un problema so­ sulle «centralità» di schiera­ strapotere democristiano e due giorni fa. E la prima gior­ non come problema puro e per quanto riguardagl i svilup­ Pellicani - «né da facile otti­ lo dei comunisti: «Le nuove mento di questo o quel «po­ riaprire il gioco politico. Oc­ nata di discussione del Comi­ semplice di «riforma delle re­ pi futuri dell'iniziativa polìtica mismo né da cupo pessimi­ sfide non sono nuove solo per lo». corre insomma che - oggi co­ tato centrale del Pel conferma gole». ma come strumento di (e di lotta) del Pei. Uno sforzo smo», ma prende atto che l'e­ noi, sono nuove per tutta la Ha detto ad esempio Luigi me non mai finora in questo LePen Jean-Marie le Pen, il leader che questa impressione è giu­ un modo nuovo di fare politi­ riuscito di definire il carattere sistenza di rischi connessi a sinistra, laica e cattolica», ha Colajannì che, se concreta­ dopoguerra - ciascuno sappia del Fronte nazionale fran­ sta. purché parò si capiscano i ca; preminenza dei program­ molto politico dell'opposizio­ un «equilibrio precario» non detto Pellicani. E Vitali ha ri­ far parlare «la sua parte». Fin domenica a Roma cese, sarà domenica a Ro­ mente si vuole impedire, nella da ieri il Ce comunista ha spie­ ma per restituire la insita termini veri e concreti della mi sugli schieramenti, rigene­ ne comunista verso un gover­ può far rinunciare,mai , a «fare cordato che a Milano il Psi si realtà del paese tutto e in par­ •soddisfazione». Che non è razione della democrazia, ri­ no che certo non ha potuto politica». Questo è stato ìl filo sta facendo una sorta di auto­ gato bene - con un bel nume­ a un raduno che un gruppo di esponenti ticolare nel Mezzogiorno, che ro di interventi singolarmente del Msi-Dn aveva tatto il pri­ Appagamento - Dio ne scam­ fondazione della politica, evitare di farsi carico delle no­ rosso degli interventi di mag­ critica per come «fu gestita la dei missini mo maggio al raduno del vità della crisi che si è aperta gior rilievode l Ce di ieri: avere centralità socialista», mentre si instauri una più forte centra­ segnati non da calcoli di parti­ pi - ma è piuttosto convinzio­ Quei tipo di analisi è stata lità democristiana che è oggi _^__^^^_^_ Fronte, a Parigi. Lo ha *n- ne che c'è filo da tessere sulla confermata, in larghissima nel rapporti fra le forze politi­ piena coscienza che il gover­ nella De si va sfaldando il to o da oscillazioni ansiose fra •———^"——™,,,,,^,,,,• nunclato il segretario del via Intrapresa. che delle alleanze tradiziona­ no De Mita ha combinato una «blocco» demitiano, già cosi un rischio concreto, occorre attese e diffidenze, malgrado Msi Gianfranco Finì. Le Pen parteciperà a una manifesta­ parte, dagli avvenimenti degli che a sinistra si superino le ultimi mesi e settimane: la cri­ li, ma che a questo punto deve miscela anomala, fra i propo­ forte in quella città, la scadenza elettorale - che zione con Fini e Almirante. Dopo un comizio e una confe­ L'Ultima riunione del Comi­ pregiudiziali per cui il Psi e il renza stampa. Le Pen tornerà subito in Francia dove si tato centrale comunista si era si «istituzionale» del pentapar­ saper dare un qualche coe­ siti di una riforma istituzionale Insomma non esiste solo oggi la situazione non permet­ rente sbocco alle «mosse nuo­ fondata su un confronto, in Pei possano diventare fungibi­ te troppe furberie a nessuna svolgeranno le elezioni di ballottaggio per la presidenza tenuta è novembre e, con la tito, Il crollo delle prospettive per i comunisti, in questa fase della Repubblica. di schieramenti tradizionali, la ve» che ha dovuto «osare». Ha qualche modo, a tutto campo, politica, una coesistenza (e un li (e sempre alternativi) nelle delle maggiori forze politiche relazione che Occhetto allora alleanze con la De. vi aveva svolto, si era Impressa proposizione della centralità detto Tortorella: «Una transi­ e la realtà di un programma intreccio) fra «pericoli e op­ in campo: i margini stretti di una accelerazione visibile alla della rifórma delle istituzioni zione è iniziata, ma il suo esito economico e sociale che re­ portunità»; essa esiste per tutti Il «processo di alternativa» ieri si sono consumati e la per aprire «una transizione». non e in alcun modo scontato sta segnato da profonde arre­ se è vero - come è vero e co­ passa anche per possibili fasi «stagione della transizione» si linea che il Pel andava elabo­ è aperta per tutti, GIUSEPPE MANCHI rando fin dal suo congresso. Sono questi e altri gli ele­ e non è scontato neppure tratezze e iniquità. me ora si deve riconoscere da di collaborazione di ambedue

Contatti col centro di Niguarda per un eventuale esame delle coronarie Così i dirigenti comunisti vivono la malattia del segretario Per Natta una seconda crisi cardiaca «.Assente? Non proprio: questo Ce con lieve lesione alle cellule lo abbiamo impostato con lui» Alessandro Natta ha avuto una seconda crisi car­ trale. «Il pensiero dei compa­ ti minuti Questa volta c'è sta­ Occhetto invia a Natta, a nome dei comunisti, «un re l'organizzazione in questo gente, ma alla preparazione diaca. Martedì a mezzanotte ha di nuovo avvertito gni è qui», dice a chi lo avvici­ to un leggero danno alle cellu­ caloroso e affettuoso augurio di pronto ristabili­ periodo che speriamo il più del Congresso del partito na. Nessuno dei due può salu­ le, per questo c'è un rialzode i mento». L'applauso è discreto, commosso. E stato breve possibile». che dovrebbe tenersi il pros­ 1 dolori al collo e alle mascelle per una ventina dì tare Natta. I sanitari chiedono parametri enzimatici. Per for­ «Hai letto quelle frasi di simo anno e alla presenza di minuti. Un «episodio ischemico leggero» che ha di limitare le visite per non af­ tuna la piccola lesione si è ve­ lo stesso segretario generale a spingere perche Natta?», chiede Roberto Vi­ Natta come «punto di riferi­ provocato però una pìccola lesione cellulare nel faticarlo e anche per evitare rificata nella stessa area dove l'appuntamento del Comitato centrale non venisse tali, segretario del Pei lom­ mento». E da tempo in pro­ cuore. Per il momento non verrà trasferito. Sono che nel reparto di cardiologia si era prodotto l'infarto. Ciò ci cancellato. Come vivono i dirigenti comunisti que­ bardo. «lo le ho molto ap­ gramma, tra l'altro, una im­ circolino troppe persone, con rassicurai, se fosse avvenuta sto momento? Il cronista, un po' impertinente, avvi­ prezzate. Esprimevano un portante riunione del Comi­ stati presi contatti con ìl centro milanese di Niguar­ il rischio dì portare disturbo altrove, magari in una parte atteggiamento ironico che tato centrale sui problemi da, qualora se ne presentasse la necessità. agli altri malati. più decisiva del cuore, avreb­ cina Nilde lotti, Lama, Vitali, Santostasi, D'Alema... deriva da una grande sereni­ de) partito. Subirà slittamen­ Il corridoio cosi si svuota be deteiminato qualche pro­ la intema e da una profonda ti? DAL NOSTRO INVIATO ed è proprio Renato Sandri a blema in più». Ma l'onorevole cultura. La prima frase con­ Lo chiediamo a Massimo raccomandare che sì rispetti Natta come sta: meglio o peg­ siderava la malattia alla gui­ "" GABRIELLA MECUCCI BRUNO UGOLINI D'Alema, responsabile della ! questa forma di discrezione. I gio? «Non faccio l'indovino - sa dell'attuale crisi politica e commissione di organizza­ M PERUGIA. A mezzanotte se la necessità di fare un esa­ messaggi continuano ad arri­ risponde - sono solo un medi­ •Tal ROMA. La cosa che ha Opinioni condivise da Lu­ quindi insisteva sulla neces­ zione. «Rimane conformato. ancora qualche momento dì me coronarografico». Questo vare. Una nuova affettuosa te­ co. Qualche dolore dopo un più colpito ì compagni in ciano Lama, vicepresidente sità di darle uno sbocco. La Avrà il carattere dì un'aper­ tensione, Riaffiora il dolore al esame serve a vedere bene, lefonata di Pettini e una lette­ infarto è normale, l'importan­ questi giorni è lo stato d'ani­ del Senato. Problemi? «Il so­ seconda era un invito a non tura della campagna con­ collo, il monitor segnala una attraverso una sonda, lo stato ra di uno sconosciuto signore te è che non siano troppo in­ mo di Alessandro Natta, il lo vero problema che esiste rinviare il Comitato centrale, gressuale. E anche in pro­ nuova Ischemia (riduzione delle coronarie. A Perugia padovano: «Caro onorevole tensi e non dunno troppo a suo «assillo», come dice ora e sul quale ci siamo soffer­ per pesare subito nella situa­ gramma, dopo quello sulle dell'irrorazione sanguigna). E non si può fare: non c'è la Natta non le dispiacerà se ieri lungo. Non è la ripetizione di Occhetto, per la campagna mati, senza bisogno di di­ zione politica, sema ulterio­ aree urbane, un convegno ' la seconda dopo I infarto di macchina e non esiste un re­ mattina sono andato in chiesa episodi ischemia che spaven­ elettorale, la raccomanda­ scussione, è il recupero dei- ri attese, alla vigilia di una sul partilo nel Mezzogiorno, Gubbio. Ma Ieri mattina i me­ parto cardiochirurgico, una per pregare per lei». ta, ma la loro estensione. Il zione di «non rinviare gli im­ la salute del nostro segreta­ importante tornata elettora­ mentre in periferia si sono dici sìa erano In grado di dare struttura indispensabile per fa­ Nel pomeriggio poi, intor­ fatto che, accanto a questi, pegni già presi». Alcuni gior­ rio. Gli siamo vicini con af­ le». svolte numerose conferenze , re bene l'analisi, senza corre- no alle 17,30, tornano di sce­ compaiano sintomi come l'a­ nali (è il nostro approccio fetto e speriamo che ritomi di organizzazione. Ceno, qualche rassicurazione: ora ritmia, una forte sudorazio­ L'augurio di tutti è che Alessandro Natta sta meglio - re alcun rischio. na i medici 11 professor Pa­ con Nilde lotti) sono ricolmi presto al suo lavoro nel par­ Natta possa tornare al più dopo la campagna elettora­ Alessandro Natta squale Solinas legge 11 bolletti­ ne...». «Pur non ritenendo ne- di cronache su presunti con­ tito. Per il resto, nessun pro­ le dovremo fare un punto, hanno detto - i parametri so­ Il clima sì rasserena di nuo­ cessano per il momento una presto possibile al suo po­ no tornati normali. Ma pru­ vo, Natta è stato trasferito in no; «Dopo l'episodio steno­ traccolpi, nella vita intema blema nuovo, diverso da sto. «Penso - dice Mario valuteremo ì tempi di recu­ cardia della notte scorsa l'o­ valutazione coronarografica - del Pei, a causa di questa quelli discussi la settimana pero di Natta, torse il calen­ dentemente i sanitari decido­ una cameretta accanto all'uni­ aggiunge Solinas - abbiamo Santostasi, segretario regio­ no di prendere contatti con tà coronarica, resta in terapia dete nelle cure e nelle atten­ norevole Natta è stato bene, è forzata assenza... «Non par­ scorsa con la sua partecipa­ nale del Pei in Puglia - che dario dovrà subire qualche in ottimo stato di compenso e preso contatto con i colleghi lerei di assenza - fa notare il zione, per preparare il no­ modifica». l'ospedale di Niguarda e di av­ Intensiva, è in una stanza da zioni verso di me, non dovete dell'ospedale Niguarda (i pro­ ci sia bisogno di lui in questa visare la prelettura di Perugia, solo. Può continuare a riceve­ diminuire il vostro impegno nsponde positivamente alla presidente della Camera - stro Comitato centrale. Dob­ fase, nella vita del partito. terapja praticata. L'elettrocar­ fessori Inglese e Mauri ed è l'impostazione di questo Co­ biamo oggi, se possibile, im­ Affrontiamo i nostri inter­ chiedendo di mettere a dispo­ re la visita della figlia che pas­ verso gli altri pazienti perché stato informato anche il pro­ Abbiamo davanti dei pas­ locutori, nel salone del Co- ; sizione un aereo per l'even­ sa molte ore insieme a lui, più ci sono qui io». Nella camera diogramma è tornato analogo mitato centrale è stata di­ pegnarci dì più, a comincia­ saggi di innovazione, di ulte­ a quello precedente la cnsi. fessor Pellegrino), per accor­ scussa mercoledì scorso re dalla campagna ammini­ mìtato centrare, mentre al tuale trasporto a Milano. Per­ tardi arriverà da Roma anche del quarto piano, proprio so­ darci qualora si manifestasse riore elaborazione, di com­ microfono si susseguono gli ché? Per qualche ora circola­ la moglie. Può leggere i gior­ pra a quella dove sta Natta, Non ci sono disturbi del ritmo con lui, nella riunione della strativa, per affermare le ra­ pletamento del gruppo diri­ cardiaco. Ce stato un leggero la necessità di questo esame Direzione. Ed era intervenu­ gioni della nostra politica di interventi, su quel nodo diffi­ no voci allarmanti Voci però nali sportivi e continua a con­ restano per ore e ore Renato che serve a vedere che cosa gente. La sua azione dì guida cile tra politica e società, tra che vengono seccamente servare il suo buon umore. Sandri e altri dirigenti del Pei, rialzo nelle attività enzimati­ to, molto vivacemente Cer­ rinnovamento e di alternati­ è necessaria». Santostasi ac­ che». Partono le domande: eventualmente si può fare dal to, questa volta non potrà in­ va». Ma tutti quei titoli sui riforme istituzionali e rifor­ smentite dal sanitari; «Non ab­ All'infermiera che gli toglie Insieme alla figlia Antonella e punto di vista chirurgico». Pa­ cenna a «fasi decisive» e an­ me sociali. E questo, l'assillo biamo intenzione di trasporta­ due flaconi di sangue dice alla moglie Adele. Arrivano da questa cnsi è stata più grave di tervenire .. Ripercussioni? giornali? «Penso - risponde che a «rischi per la tenuta quella di martedì mattina? «Sì role confortanti. Che chiudo­ Parlerei di preoccupazione ancora Lama - che l'attuale vero: come entrare nelle ca­ re l'on. Natta da nessuna par­ scherzando; «E poi racconta­ Roma 'Pietro Folena e Piero no questa giornata altalenan­ unitaria» del partito. Il riferi­ se e nelle leste della gente, te. SI tratta di una misura pru­ no che i genovesi sono avari». Passino, che ha lasciato per - risponde Solinas - più inten­ e inquietudine per la sua sa­ vertice del partito abbia le mento, ci sembra di capire, sa, anche se è durata solo ven­ te, piena di emozioni. lute...». qualità necessarie per regge­ come ricomporre un proget­ denziale, qualora si presentas­ Ai medici chiede: tNon ecce* qualche ora il Comitato cen­ non è tanto alla fase contin­ to di fiducia. ^

l'Unità IllÉ Giovedì 5 maggio 1988 3 POLITICA INTERNA E' il leader più richiesto La linea democristiana La nuova legge il 27 maggio Per l'ex presidente inviti Giunte a 5: «Ma i nostri Vertice a palazzo Chigi a raffica dalla periferia consensi non finiranno sulle tv: resta il rebus per i comizi elettorali comunque in frigorifero» deir«opzione zero»

ANTONIO ZOLLO H ROMA. Il 27 maggio pros­ altre soluzioni - sarebbe af­ simo il Consiglio^ dei ministri frontato lungo l'irerpariamen- per il voto di maggio approverà un diségno di legge tare (che tutti prevedono lun­ per il sistema radiotelevisivo. go e accidentato) dal disegno Il testo - una trentina di artico­ di legge, quando andrà all'aria li - è stato consegnato ieri da il clima rilassato nel quale Ieri Mammì ai rappresentanti del­ si è svolto il vertice tra De Mi­ Bettino Cf«ì e Alfredo Relchlin la maggioranza e ricopia fe­ chelis, Mammì, i de Scatti e base de riscopre Goria delmente l'accordo stipulato Gargani, il socialista Intini, Il in sede di definizione del pro­ socialdemocratico Orsello, il Lo slogan è; confermare il nuovo corso politico av­ che richiama quello delle ulti­ mo mai teorizzate. Direi che gramma del governo De Mita. liberale Serrentino e il repub­ viato a Roma. Vuol dire giunte a cinque, ma con una me elezioni politiche («Alla sono state la risposta chi ha Esso contiene, quindi, >a nor­ blicano Del Pennino. Mammt Craxi corregge: guida del paese per garantire più volte tentato di stravolgere ma detta dell'«opzione 2ero», potrebbe trovare un ostacolo postilla: se tale alleanza non dovesse esser possibile le cose che contano») ed un i risultatielettorali » con la quale sì spaccia per di qui al 27 prossimo: che non «i voti de non finiranno in frigorifero». E su questa opuscolo con la parte del di­ Verso le giunte De-Pei, sbarramento antitrust il divie­ tutti gli 11 ministri che debbo­ linea che lo scudocrociato sta avviando la sua cam­ scorso che De Mita, nel suo piazza del Gesù ha smesso da to di possedere contempora­ no approvare il disegno di leg­ niente sbar^mento pagna elettorale. Puntando, soprattutto, su due carte: discorso dì insediamento, ri­ tempo di lanciare scomuni­ neamente tv e giornali; non ge diano - come si dice in servò alla riforma degli enti lo­ che. Anche se ta linea, natu­ recepisce, invece, altre parti gergo tecnico - Il concerto. la novità del governo De Mita e la popolarità di Goria. cali. «Del resto - dice Silvia ralmente, resta quella del ancora più astruse e intraduci­ Ha detto Mammì: .Ho chiesto Che, in periferia, è il più richiesto tra i leader de. Costa - si vota in realtà molto «patto a cinque». Gianni Fon­ bili, in proposta legislativa, di al vicepresidente De Michelis ai gruppi minori diverse tra loro, ed è difficile tana, dice; «Noi chiederemo quell'accordo: ad esempio, di convocare i ministri interes­ trovare temi davvero unifi­ voti per giunte fondate sulle l'idea di fissare al 50% delle sati per il 23, in modo che tut­ canti». Uno, in realtà, ia De ce alleanze per noi tradizionali. entrate globali del sistema to sia risolto per il 27. FEDERICO QEREMICCA Marcia indietro socialista l'ha: ma si appresta a giocarlo Se però ci sarà impedito di (canone più pubblicità) i rica­ Lunedì, infatti, difficilmente con molta prudenza, perché è formare quel tipo di governo, vi annui della Rai, con un si tenteranno ardui correttivi wm ROMA. L'altro ieri comizi prestano ad affrontare tra meccanismo che, ad ogni in­ sui regolamenti parlamentari a Vigevano e Voghera. Ieri a dubbi e prudenze. Gianni di quelli che rimettonoimme ­ l'elettore deve sapere che i all'«opzione zero». Viceversa Ravenna. Ora un paio di giorni diatamente lo scudocrociato voti dati alla De non finiranno cremento della pubblicità, fa­ si ricercherà un qualche ac­ Fontana, senatore, responsa­ rebbe corrispondere un auto­ dopo l'irritazione all'estero (per una iniziativa bile dell'Ufficio oranizzativo in rotta di collisione col Psi. È di sicuro in frigorifero». Nicola cordo sul tetto pubblicitario fissata da tempo) e quindi, lu­ il tema della riformaelettora ­ Mancino, capo dei senatori matico aumento del canone: della Rai; sari esaminata l'i­ della De, spiega: «Tutt'altra una autentica follia che ha di tutti i partiti laici nedì pomeriggio, di nuovo in cosa rispettoalt e elezioni am­ le: la necessità - sulla quale democristiani, va oltre: «Per dea di Mammì di portare a 9 piazza a Lecco. Per Giovanni De Mita insìste - che i cittadini coerenza, a mio avviso do­ spinto il ministro Mammì a anni sia la durata della con­ ministrative dell'85. Allora fu stralciare il problema. Inoltre, Al Senato proposta de Goria è quel «ritorno al parti­ tutto più facile. Ci presentam­ siano messi in grado di sce­ vremmo presentarci agli elet­ venzione Stato-Rai sia le con­ to» che aveva annunciato do­ gliere il tipo di governo per il tori con ta proposta della for­ il disegno di legge consente al cessioni statali alle tv private. mo agli elettori con una paro­ privati la diretta e la proprietà po esser stato costretto a la­ la d'ordine facile e compren­ Giovanni Con» quale votare. mazione di giunte dì program­ Per quel che riguarda il cano­ sciare la guida del governo. ma». di 3 reti televisive. Ma perché ne tv, Mammì ha annunciato PASQUALE CASCELLA Alt'«uf(icio comizi» della De, sibile: rovesciare le giunte di Le stesse giunte anomale - un iter del genere, che un sinistra. Stavolta la situazione verso le quali, comunque, la Martedì prossimo la Dire­ che presenterà - sempre il 27 te richieste sono centinaia. nuovo vertice di maggioranza maggio - un disegno di legge •v ROMA. Ritorna Ghino di comprensione. «Si potrà e si Per l'apertura della campagna è molto diversa». Quello che è vedono assieme De e Pei. De pare mostrare meno imba­ zione de si riuniràpe r discute­ fissato per lunedì prossimo Tacco. Ma questa volta il «bri* dovrà discutere - ha detto il cambiato, è presto elencato: il Insomma, né formule da razzo rispetto a ieri - sarebbe­ re proprio della proposta poli­ a parte: Il canone diventerà elettorale il «popolo democri­ dovrebbe ratificare in via defi­ tassa sul possesso del televi­ gante di Radicofani», alias capogruppo Mino Martinazzo- stiano» vuole, più di tutti, pro­ tramonto' della formula dì poter automaticamente pro­ ro proprio il risultato di regole tica con la quale affrontare la nitiva? Perché le forze della Bettino Craxi, ha dovuto rime­ li - giacché il sistema propor­ prio lui, Goria: il «ragioniere di pentapartito come alleanza porre in periferia, né condi­ che non funzionano più. Bru­ campagna elettorale. Ma al di sore e si pagherà la medesima maggioranza non hanno vo­ cifra-tra le 105 e le HOmlla diare all'Infelice sortita di Ni­ zionale si sta trasformando in Asti», il presidente «senza vol­ forte e vincolante anche in pe­ zioni tali da render prevedibi­ no Tabacci, presidente delta là delle formule e degli slo­ glia di affrontare ora e davve­ cola Capila sulla revisione dei un sistema più che proporzio­ to» di decine di vignette, il lea­ riferia; la costituzione, a Ro­ le un clima da scontro fronta­ Regione Lombardia, tra i lea­ gan, lo stato maggiore scudo- lire - sia per il colore che per ro i punti di lacerante dissen­ il bianco e nero. regolamenti parlamentari. Al nale». Ma la De proprio ieri ha der che adesso ha deciso di ma, dì un governo «nato non le. E se questa è la cornice, der in ascesa più vicini a Ciria­ crociato non nasconde di so, a cominciare suo esordio pubblico, il nuovo distribuito ta sua proposta di puntare alla segreteria de ri­ su discriminanti ideologiche - spiega Silvia Costa, deputato, co De Mita, conferma: «Con le contare molto, in queste ele­ dalI'«opzione zero», e punta­ Mentre la maggioranza cin­ residente dei deputati socia* riforma del regolamento del partendo dalla periferia. E sul aggiunge ancora Gianni Fon­ responsabile della propagan­ regole di oggi, dopo il voto è zioni, sull'«effetto De Mita». no a un obiettivo molto più cischia sull'iopzione zero», Psti ha attirato sul proprio par­ Senato che ignora la questio­ quale, contemporaneamente, tana - ma su una solidarietà da de, impostare per slogan la possibile di tutto. Anche la na­ Inizialmente qualcuno aveva modesto e strumentale, l'uni­ una ricerca dei Cepl (centro tito le Ire di tutti i partiti laici a ne dei gruppi. Si muove dalla lo scudocrociato punterà nel­ programmatica: un governo, campagna elettorale, stavolta scita dì quelle giunte che ven­ suggerito che il segretario- co sul quale concordano: il 27 dì economia e politica Indu­ limitazione del voto segreto l'imminente «campagna di tra l'altro, che ha chiesto e non è proprio semplicissimo. gono chiamate anomale. An­ presidente si tenesse fuori dal­ striale dell'Università di Bolo­ causa della proposta di non maggio». maggio uscire dal consiglio concedere più deroghe alla («riservato alle sole scelte ri­ chiede anche alle opposizioni Lo scudocrociato ha messo in che se ora ci sarebbe da chie­ ia competizione. Naturalmen­ dei ministri con un testo ap­ gna) condotta per conto dell* "qualcosa di più"»; il moltipll­ dersi anomale rispetto a che». te, non sarà cosi. Ciriaco De normativa che consente la co­ guardanti persone ed organi Campagna elettorale con cantiere, fino ad ora, due soli provato, ancorché generico, Direzione generale per l'infor­ stituzione di gruppi parlamen­ nonché a tutte le deliberazio­ carsi di giunte cosiddette «pezzi» di propaganda nazio­ Silvia Costa aggiunge: «Noi le Mita, anzi, chiuderà la campa­ di modo che la Consulta - si mazione operante a palazzo qualche anomalìa, quella che •anomale»; che hanno visto e gna elettorale in quasi tutte le tari solo alle forze politiche ni legislative che riguardino i le schiere democristiane si ap­ nali: manifesti con uno slogan giunte anomale non le abbia- spera - possa prenderne atto Chigi, conferma la vocazione che abbiano almeno 20 depu­ diritti di libertà garantiti dalla città capoluogo. nella sua udienza del 7 giugno oligopolistica dell'industrie tati, Ghino di Tacco è corso ai Carta costituzionale.) alle ses­ successivo e sospendere il italiana dell'informazione: se­ ripari con il solito corsivo per sioni bimestrali di lavoro, dal­ proprio pronunciamento sulla condo ia ricerca, presentata YAvantìh «Non è poi una rego­ la sede deliberante per i prov­ Belluno: Craxi invia un commissario da Roma Catania Palermo liceità costituzionale delle tv ieri a Roma, e dati riferiti «I la così assurda e abominevo­ vedimenti approvati dalla Ca­ private a fronte del gesto di 1986 il gruppo Fiat-RiBOll le.,. Risponde a un principio mera alla corsia preferenziale buona volontà compiuto dal controlla il 24,24% del quoti­ razionale la cui applicabilità per determinate proposte le­ governo. Tutto il contenzioso diani (al di là del 20% consen­ può essere valutata critica­ gislative e al drastico accor­ Critiche pei Annunciata - anche ieri repubblicani e li­ tito dalla legge); mentre II mente senza per questo sca­ ciamento della durata degli Lista psi «sgradita» berali hanno preso le distanze gruppo Berlusconi controll* dere nell'isteria polemica». interventi, Niente, insomma, a Nicolosi la crisi alla dall'«opzione zero», la stessa addirittura il 70% della pubbli­ che possa ledere la suscettibi­ De insiste perché si cerchino cità televisiva e II 30% dell'in­ Sistemati così liberali, so­ lità degli alleati minori. Altret­ vestimento globale. cialdemocratici e radicali, tanto ha annunciato di voler capolista de Provincia Ghino-Bettino ha provveduto Spodestato il segretario fare il Prì: «Staremo lontani da a rimettere in riga il suo «co­ proposte fatte apposta per lonnello»: «Allo stato delle co­ Bagarre nella Federazione socialista di Belluno, è neppure capito motto bene •• CATANIA. La candidatura •i PALERMO. La giunta bi­ scatenare il prevedibile dis­ del presidènte della giunta re­ se la richiesta che tale princi­ senso degli altri». Ma il Psi non colpita da una decisione della Direzione nazionale se la sua «missione» si è' esau­ colore minoritaria Dc-Psdi, COMUNE DI CINIGIANO pio venga rigidamente rispet­ rita con l'incursione nella lista gionale siciliana, il democri­ che finora ha guidato la raccoglie solo ironia: è accu­ che non conosce precedenti. La minoranza inter­ PROVINCIA DI GROSSETO tato appare un po' astratta sato di non volere una riforma elettorale o se dovrà conti­ stiano Rino Nicolosi, per le provincia con T'appoggio giacché essa non tiene conto ma «solo 11 modo di eliminare na è riuscita a far modificare la lista elettorale già nuare a guidare la federazione elezioni comunali di Catania, esterno del Pei, rassegnerà di alcuni fondamentali dati le forze intermedie» 01 social­ depositata: improvvisamente è arrivato da Roma provinciale. Sono invece chia­ viene profondamente criticata le dimissioni subito dopo IL SINDACO rende noto della realtà». Insomma, Capria democratico Carlo VizzlnQ, di un funzionario con in tasca una delega speciale. ri i motivi che hanno fatto ma­ dal Pei. «L'artìcolo 21 dello l'approvazione del bilancio. che questo Comune indirà quanto prima un appalto concorso per la avrebbe peccato di velleitari­ creare «difficoltà sìa a livello turare la singolare decisione statuto regionale - dice Gian­ redazione del progetto generale esecutivo e per la realizzazione di smo, caricando un principio Ha sostituito il segretario provinciale e ha stravolto ni Parisi, capogruppo comuni­ Lo ha annunciato il presi­ tutte le opere necessarie per

l'Unità !!lilll!!l!!i!»!!fflmilll!ll!«!il«l!l««!ll!l Giovedì 5 maggio 1988 IN ITALIA

Causa Tragedia nei pressi di Torino La trasmissione di domani Reali di Spagna In Italia Querelata Sono morti il pilota doveva essere dedicata al verbo In programma tardi Mina e due curatori del programma volare ed erano previste anche una laurea Juan Carlos di Spagna (nella foto) è arrivato ieri «era a non paga «Parola mia» di Rispoli alcune scene riprese dall'alto Bologna accompagnato dalla moglie, la regina Sona, a bordo di un aereo dell'aeronautica militare spagnola. Nel programma della visita privata, di Juan Carlos, spicca la •al MILANO, Non al potrà laurea «honoris causa» in giurisprudenza che l'Università di procedere contro Mina per il Bologna nel novecentesimo anniversario della sua fonda­ zione gli assegnerà oggi. Domani i reali saranno a Roma reato di mancata esecuzione per la cittadinanza onoraria che gli sarà conferità solenne­ dolo» di un provvedimento mente in Campidoglio (Juan Carlos è nato a Roma, in una del giudice. Il tribunale ha di­ clinica sulla via Nomentana 50 anni fa): seguirà un'udienza chiarato tardiva la presenta­ Precipita elicottero della Rai privata in Vaticano da Giovanni Paolo II e una con Cossi» al Qurinale. A Roma Juan Carlos alloggerà nell'apparta­ zione della querela da parte di mento «reale» del Grand Hotel, lo stesso dove nel 1941 Claudia Faccenda, vedova del morì, in esilio, suo nonno Alfonso XIII. Juan Carlos trascor­ suo ex autista Sergio Palmieri, È accaduto nel territorio del Comune di Robasso* Marchisio e Roderi sono de­ ria fredda piuttosto frequente se a Roma i primi quattro anni di vita ed ha mantenuto con e la causa è Unita cosi dopo mero, una ventina di chilometri da Torino, mentre ceduti sull'ambulanza. nella bassa Valle di Lanzo. la capitale italiana relazioni specialissime. Nella visita in Quali siano state esatta­ L'elicottero sì era alzalo po­ Italia Juan Carlos è accompagnato anche dal ministro del­ quattro anni di istruttoria, du­ piovigginava e la visibilità era ridotta. Un elicottero mente le cause della tragedia co prima delle 14. L'autore la Giustizia Fernando Ledesma e dal sottosegretario agli rante i quali né il pubblico mi­ della «Eurofly» che doveva fare un collegamento dovranno accertarlo le inchie­ Roderi e Gìordanino, che la­ Esteri Arias. nistero ne il giudice istruttore con la trasmissione tv «Parola mia», ha picchiato in ste giudiziaria e tecnica. Pie­ vorava da anni al Centro di si erano accorti che la denun­ un cavo dell'alta tensione ed è precipitato nelle tro Marchisio, sposato e padre produzione di Torino, voleva­ cia della parte civile era stata acque vorticose della Stura di Lanzo. I tre uomini a di tre figlie, era un pilota di no effettuare un sopralluogo Antimo Russo, 46 anni, di presentata oltre il 90" giorno grande esperienza, aveva al in preparazione di alcune ri­ Ucciso a Caserta S. Marcellino (Caserta), è previsto dalla legge. bordo GÌ pilota e due funzionari Rai) sono morti. suo attivo oltre 12mila ore di prese aree per la trasmissione sotto gli occhi stato assassinato sotto gli volo su tutti ì tipi di aerei. Una in diretta «Parola mia», imper­ occhi delle 2 figlie, di 14% La vicenda giudiziaria si in­ • DALLA NOSTBA REDAZIONE decina d'anni fa aveva fonda­ niata su vocaboli della linga delle figlie 16 anni davanti all'Istituto nesta nella più ampia ed Irri­ italiana. La parola in program­ magistrale di Aversa. Il de­ PIER GIORGIO BETTI to la «Eurofly» di Caselle, di ma per la puntata di venerdì litto, avvenuto alle 8,30 di solta vertenza di lavoro che cui era anche amministratore ieri mattina, è di chiaro •• TORINO. I cavi della linea Gli altri due - il pilota Pietro era «volare», e il collegamento — Claudia Faccenda intraprese delegato, che è diventata la con l'elicottero avrebbe dovu­ •^•^•^"'^"•••^•^ marchio camorrista. Russo, sei anni la contro la cantante ad alta tensione attraversano Marchisio, 58 anni, dì Torino e più nota compagnia aerea pri­ infatti, aveva anche un precedente per omicidio: nel lonta­ perpendicolarmente il corso il milanese trentaseienne Al­ to garantire un grosso effetto per ottenere II pagamento di vata del Piemonte e attual­ spettacolare, no 1960 aveva ammanato un suo vicino, per una questio­ emolumenti non corrisposti della Stura, a una ventina di berto R'Xieri, che era uno de­ mente ha come maggior azio­ ne di interesse, per un confine tra due terreni. Ad avvalora­ durante i IS anni di rapporto metri d'altezza. L'Agusta Bell gli autori della trasmissione nista Carlo De Benedetti. Se­ «Parola mia» va in onda re la tesi degli investigatori c'è anche la parentela di Anti­ 206, sigla «l-Slye-, è venuto «Parola mìa* condotta da Lu­ ogni giorno su Raiuno alle mo Russo con un clan camorrista di Giugliano, un centro lavorativo del marito. condo il racconto dì alcuni del Napoletano al confine con la provincia di Caserta. giù di schianto. In quel punto, ciano Rispoli e Anna Carlucci abitanti della frazione Grange 18,05, è una trasmissione che Il pretore ritenne londata la a poche decine dì metri dal dagli studi torinesi - sono stati dì Noie, presso la quale è av­ riscuote grosso successo. La richiesta e condannò Mina a ponte sulla statale della Valle trascinati dalla corrente per venuta la disgrazia, il motore puntata di ieri sera è stata tolta Quattro rapinatori hanno pagare 60 milioni, somma che di Lanzo, il fiume è profondo qualche decina di metri, pri­ dalla programmazione in se­ Rapina in banca svaligiato ieri la filiale della non più di un metro e mezzo o ma di rimanere impigliati in un dell'elicottero che da alcuni non è mai stata corrisposta e minuti sorvolava la zona gno di lutto. Alberto Roderi nel Barese Cassa di risparmio di Puglia che nel frattempo, per effetto due, e l'impatto è stato violen­ ciuffo di arbusti. Ed erano an­ scriveva i lesti insieme ad altri a Sannicandro (Bari), han­ tissimo. La carlinga si è spac­ cora vivi quando sono giunti i avrebbe accusato delle diffi­ autori. Giordanino era invece con ostaggi no poi ingaggiato un con­ della rivalutazione e degli in­ cata in due. primi soccorritori. Un briga­ coltà e poi una netta «caduta quello che in Rai viene chia­ flitto a fuoco con una pattu­ teressi, è salita a circa 200 mi­ diere dei Ce della stazione di di potenza*. Ma qulche esper­ mato «ottimizzatore», il pro­ e 3 feriti glia di carabinieri che era lioni. Successivamente I difen­ Dei tre che si trovavano to non esclude che la perdita nel pressi della banca nella sull'apparecchio, uno, Gian­ Venaria, Marino Rivano, di 28 fessionista che in ogni tra­ le " sori della Faccenda, gli avvo­ carlo Gìordanino, funzionario anni, si è buttato coraggiosa­ di quota dell'Adusta Bell e il smissione ha l'incarico di ri­ quale sono rimasti feriti 2 cati Anna Mana Bernardini De mente nella corrente e ha ri­ successivo urto contro i cavi passanti e un malvivente. Durantmie ela la fug fugaa hann hannoo sequestra sequestra­- Un di soccorso e i resti dell'elicottero precipitato nei cinquantenne della Rai di To­ solvere i problemi contrattua­ lo la guardia giurata Filippo Rella, di SO anni, ed uno del Pace e Federico Sinicato, ten­ schiato di morire per assidera­ della linea elettrica siano stati n L pressi di Torino rino, è rimasto ucciso sul col­ li, organizzativi e pratici che di diecHSo^i ^llAntclientii i«nchea csii IpnivaiikntrovavanAo nAll'l nell'Istitutj '*" - -o - "d i - crédito•'* . -Poch - - e tarono di effettuare pignora­ po, imprigionato nel relitto. mento. Portati poi a terra, provocati da una corrente d'a­ volta in volta si pongono. decine di metri dopo i banditi hanno rubato un'auto, una menti nella casa di Monza do­ •Golf, che hanno abbandonato assieme ai due sequestrati ve la cantante trascorre alcuni appena fuori il paese. Secondo alcuni testimoni sarebbero giorni della settimana insieme quindi fuggiti a bordo di un furgone o un autocarro. al prof. Eugenio Guaini, ma in quella occasione Mina disse Un'altra persona implicata che tutti gli oggetti individuati Ventinovesimo nel cosiddetto «scandalo dall'ufficiale giudiziario erano Caso Siani, ora sì riparte da zero Usi» di Rivoli - la ventinove­ di proprietà del cardiochirur­ arresto simo - è stata arrestata dai mente ogni posizione proces­ carabinieri: si tratta del ra­ go che, a sua volta, confermò Un imputato è stato scarcerato, un altro dovrebbe di fuori di ogni ragionevole re» a quella napoletana. Nel­ grave questo del quale si oc­ per scandalo gioniere capo della Usi 25, la circostanza. tornare in libertà già domani. L'omicidio del croni­ suale per poi decidere se­ dubbio* come il presunto au­ l'ordine di cattura, però, cuperà, a quanto pare, la pro­ Usi di Rivoli salvatore Amodeo di 37 an­ guendo la legge», dichiarano i tore del delitto. Otto giorni neanche un accenno ai nomi cura di Salerno. C'è anche chi ni, sarebbe accusato di cor- Il tribunale accertò poi che sta del «Mattino», Giancarlo Siani, resta impunito. due interessati, laconicamen­ dopo, il 4 ottobre '85, il giova­ di questi malavitosi. A loro ca­ sostiene che le forze dell'ordi­ —^^^-^-^-^^— razione. L'arresto è avvenu­ buona parte degli oggetti era­ Dopo due anni e mezzo si riparte daccapo. Resta­ te, quando gli si chiede una ne venne scarcerato. rico non è state quindi nean­ ne non abbiano dato una ma­ to quattro giorni or sono (ma la notizia è trapelata soltanto no effettivamente di Mina; la no le laceranti polemiche nelle quali si inseriscono anticipazione sulla decisione Dopo due anni, a meta di che spiccata una comunica­ no all'istruttona, ancorate - ieri nell'ufficio dell'Usi, a Rivoli. Amodeo è stato trasferito Faccenda querelò la cantante i penalisti napoletani che sottolineano la mancan­ di domani. Non vogliono fare ottobre dello scorso anno, il zione giudiziaria. non sì sa bene perché - alla a Torino presso la Procura, dove è stato interrogato. Gli per mancata esecuzione dolo­ alcun commento, nessuna di­ procuratore generale Vessia tesi espressa dalla Procura sono stati concessi gli arresti domiciliari, In relazione alle sa della sentenza pretorile e za assoluta di serenità del maggiore giornale citta­ chiarazione. dette notizia dell'emissione di Poi si è scatenata la bagar­ Generale. non buone condizioni dì salute. quattro anni di Indagini non dino nella vicenda. 3 ordini di cattura, a carico di re. Gli avvocati degli imputati Anticipando ì risultati dell'i­ Intanto, per screditare scar­ bastarono per capire che la sono fiduciosi. Nessuno dei Ciro Giuliano, Giuseppe Cal­ cerazioni già avvenute e l'esi­ ,Un a cavecchia. suo parente, e di struttoria è stato pubblicato Circolar» Zannn» "° sra™ di Irrespon- denuncia era fuor) dai termini. DALLA NOSTRA REDAZIONE moventi ipotizzati ha retto alla to finale dell'inchiesta, si urunare canone sabUilà». così Gianni Cupér- Da qui II rinvio a giudizio sia prova dei fatti; né quello di un quel «personaggio» ambiguo un libro sulla vicenda Siani, un adombrano presunte compro­ VITO FAENZA dossier che indica nei tre arre­ SU rinvio ,lao segretario nazionale del- della cantante sia del prof. omicìdio legato all'attività che è Giorgio Rubolino. «So­ missioni del giudice Palmeri _:•!*._-. l*ga degli studenti uni- N NAPOLI. Storia infinita di ri di Giuseppe Calcavecchia, professionale del giovane, né no loro gli autori del delitto», stati i colpevoli del delitto. Ma con qualche imputato. «Una Guaini, il cui difensore, l'aw. ora viene clamorosamente militare: versimi federati alla Fgci Giuseppe Menegazzl, ha ien una inchiesta giudiziaria. L'uc­ indicato come il killer «Al no­ quello di un delitto maturato dissero senza ombra di dub­ dicena - si afferma in tribuna­ cisione di Giancarlo Siam, il vanta per cento anche lui tor­ per «fatti personali». Senza bio gli inquirenti. smentito, con quel che ne le - tanto palesemente deni- nmlach CM^X definisce in un comunicato proposto l'eccezione di inam­ consegue. giovane cronista del «Matti­ nerà lìbero», affermavano ieri mandante e senza movente Una lesi fortemente conte­ gratona, da essere solo ridico­ prolesta rgCi te circolare del ministro Za- missibilità il cui accoglimento no», assassinato nel settembre alcuni esperti in tribunale. un processo per omicidio non stata, immediatamente da tut­ C'è di più. un rappresentan­ la» _^^^__^^_^^_ none che riduce i tempi per ha messo line alla causa, sen­ dell'85 sotto casa, resta di L'inchiesta Siam, curata nel­ si può fare. ti i difensori, ma l'accusa ri­ te della pubblica accusa ha Sono scesi in campo anche ^^^^^•••^^"••^•"^ la richiesta di rinvio militare za che i giudici entrassero nel nuovo senza colpevoli. Appe­ la istruttoria formate dal giudi­ La stona è complicata e ve­ batteva con un movente non dovuto ammettere di aver av­ gli avvocati penalisti napoleta­ per gli studenti universitari, .L'applicazione della circolare mento. na sei giorni fa i giudici dell'uf­ ce Guglielmo Palmerì (che si è de per la seconda volta in due provato: Siani è stato Ucciso vicinato una teste prima di un ni, che accusano il «Mattino» - prosegue il comunicato - porterà all'espulsione dal no­ I legali della Faccenda han­ stri atenei di migliaia di giovani e in particolare di quelli ficio istruzione hanno scarce­ occupato di casi intricati tra anni e mezzo la pubblica ac­ perché aveva scoperto qual­ interrogatorio e di averle «da­ di cercare «quei» colpevoli a iscritti a facoltà scientifiche nelle quali l'età media di con­ no annunciato ricorso in Cas­ rato Ciro Giuliano accusalo di cui quello dello scandalo del­ cusa sconfitta: subito dopo il cosa di importante e perché la to» qualche consiglio. «L'ho tutti i costi. Risentita la replica seguimento della laurea è ben più alta del tetto massimo sazione contro l'ordinanza, essere di mandante del delit­ le coop degli ex detenuti) e delitto la Procura della Re­ camorra di Torre Annunziata fatto - si sarebbe giustificato - del giornale. La verità è che il fissato dal ministro. sostenendo che «la stessa sa­ to. Domani decideranno sul­ dal capo dell'ufficio istruzione pubblica arrestò un giovane, (dove il giovane aveva lavora­ perché la vedevo cosi giovane delitto resta impunito, oscuro rebbe irrispettosa di un princi­ l'istanza di scarcerazione pre­ Achille Panna, segna il passo. Alfonso Agnello, che venne to come corrispondente per e indifesa e le volevo parlare resta il movente e a rimetterci GIUSEPPE VITTORI pio fondamentale del diritto». sentata dagli avvocati difenso­ «Stiamo studiando accurata­ indicato in un comunicato «al anni) aveva «chiesto un piace­ in modo paterno». Un fatto è solo la giustizia. Venezia Sindaco e assessori comunisti Ischia Arrestato Un «posto mercante Arrestata Finterà sicuro»? Questa settimana d'armi giunta di Spezzano 10 milioni hanno tagliato e vinto: M VENEZIA Nicola Dubìni, È stato un vero e proprio blitz organizzato in gran­ sedici) di misto e sabbia al av NATOLI. Pagavano dai l'ex amministratore delegato de stile quello ordinato dalla Procura della Repub­ predetto Comune» ricevendo cinque ai dieci milioni per ot­ Risultiti dell'ottava ed ultima estrazione effettua­ Sono stati estratti per il gruppo B (puzzle Incom­ della «Consar», un'azienda di poi «la somma di lire 348.000 tenere, finalmente, un «posto ta il giorno 2 maggio 1988. pleto) ed hanno violo, in seguito alle nostre telefo­ blica di Cosenza che ha emesso sette ordini di (trecentoquarantottomila) sicuro». Ma era solo una truf­ nate di controllo, i premi sottoindicati i seguenti Roma specializzata nel com­ cattura contro l'intera giunta comunista di Spezza­ quale prezzo per la fornitura fa. Un centinaio di giovani di­ Sono stati estratti per il gruppo A (puzzle comple­ mercio di armamenti, è stato no della Sila e nove comunicazioni giudiziarie con­ sopra specificata!. Al punto g, soccupati di Ischia hanno ver­ to) e vincono 1.160.000 lire in gettoni d'oro cia­ concorrenti: arrestato per traffico interna­ invece, la giunta viene accusa­ sato, così, nelle tasche dei tre scuno i seguenti concorrenti: ALBERTO CALAMANDREI di Prato (FI) tro ex amministratori comunisti e socialisti dello ta dt distrazione per avere truffatoli oltre cinquecento zionale d'armi su mandato di milioni. Quando ieri mattina il GIANFRANCO DECIORGI di Montecastello vince 1.160.000 cattura del giudice istruttore stesso paese. Perplessità per la gravità del provve­ concesso, con regolare deli­ dimento paragonata ai fatti contestati. bera, la somma di 3.000.000 commissario dell'isola lì ha ar­ (AL) ANTONIO MANTIONE di Torino di Venezia Felice Casson. •a titolo di anticipazione sullo restati, ì tre non hanno mo­ L'uomo è accusato di aver strato alcuna meraviglia. Solo ANTONELLA MASSARI di Campegine (RE) vince 1.160.000 stipendio» al dipendente Giu­ dei soldi non c'è alcuna trac­ LIDIA CORN1AN1 di Villi Saviola (MN) CARLA ZUCCHI di San Lazzaro (BO) venduto armi all'Iran e, nel seppe Ferrari. Lo stesso Ferra­ cia. 1984, alla Svezia senza le pre­ ALDO VARANO ti, che regge la delegazione VITO CAPACCHIONE di Parma vince 1.160.000 scritte autonzzazioni. Secon­ municipale di Camigliatello, è Antonio Magaldi, il capo, MARIA BALDISSER di Castelnuovo Don Bosco GUIDO PERAZZI di Cavi di Lavagna (GÈ) aa SPEZZANO DELLA SILA Ma quali sono i fatti attorno accusato di non avere mensil­ 48 anni, aveva trasformato la do quanto si è appreso a pa­ (Cs). Gli arrestati sono il sin­ a cui è scattato il clamoroso mente versato gli introiti dei sua agenzia di assicurazioni di (AT) vince 1.160.000 lazzo di Giustizia, il dott. Cas­ daco dottor Fernando Fabia­ bhz? L'ordine di cattura, sud­ diritti di segreteria, per l'am­ via Case Pulite a Forio d'Ischia SALVATORE DEDOLA di Crema LUIGI TOMASI di Vestone (BS) son starebbe inoltre indagan­ in un vero e propno «ufficio dì no e gli assesson Francesco diviso in dieci punti dalla let­ montare complessivo di un CARLO PAVANI di Ferrara vince 1.160.000 do sull'ipotesi che Dubìni sia Curdo, Francesco Abbnitì, milione (in realtà, secondo collocamento». Nei suoi uffi­ tera a alla I, ipotizza reati di ci, con la complicità di altre MARIO OLIVIERI di Ovada (AL) AVE FORESTI di Brescia coinvolto in presunti episodi Francesco Mancuso, Emilio peculato, interesse privato, una prassi consolidata, quelle due persone, si è perpetuata di corruzione nei confronti di Michele Carravetta e Biagio falso ideologico e concorso piccole cifre venivano utilizza­ la truffa in danno di giovani in DARIO CASTAGNETO di Cavriago (RE) vince 1.000.000 Martino È stato arrestato an­ attorno ad una serie di delibe­ te per spese correnti di can­ cerca di un lavoro. ROMUALDO ZAVATTI dì Cremona uomini politici. Nell'ambito celleria che poi venivano pe- ANTONIO PAZZOLA di Porto Torres (SS) dell'inchiesta, avviata In segui­ che Giuseppe Ferran, dipen­ re comunali, cioè di docu­ Luigi Romano, 51 anni (uno vince 1.160.000 dente del Comune e segreta­ menti decisi alla luce del sole nodicamente conteggiate con dei complici), già coinvolto to ad alcune indagini sui movi­ rio del Pei di Camigliatello Si­ con tanto di timbn e bolli. relative pezze d'appoggio). nello stesso reato anni fa (si ANTONELLA GIANNONE di Rieti menti eversivi delta destra ita­ lano, una frazione del paese. Non viene contestato nessun Nell'ultimo punto dell'ordine fece consegnare da due di­ vince 680.000 liana e sui rapporti di questi di cattura Getterà I) il sindaco soccupati tonnesi svariati mi­ La Procura ha, inoltre, emesso reato che non sia stato ricava­ ROBERTO BELLINTANI di Caorso (PO con alcuni studenti filokomeì- nove comunicazioni giudizia­ to dalle delibere votate dalla viene accusato di avere auto­ lioni promettendo inesistenti rizzato un privato ad «eseguire posti alla Fiat), aveva il compi­ vince 1.160.000 nisti in Italia, sono finite in rie. contro Vincenzo Fabiano, giunta L'accusa centrale lavon di sopraelevazione mu­ to di reperire le vittime. Com­ carcere quattro persone. 1>a padre del sindaco, contro l'ex (punto a) è che la giunta abbia retto e copertura dell'interca­ pito non difficile, questo, spe­ ALDO PUNTIN di Aquileia (l'D) queste anche l'ultimo ammini­ sindaco Silvio Lecce, gli ex as­ fatto eseguire dei lavori, dopo pedine». La gravità e la spetta- cialmente nell'isola, dove l'u­ vince 1.160.000 stratore della «Consar», Luigi sessori comunisti Giovanni la caduta di una frana su una colantà de: provvedimenti, nica fonte di lavoro è il turi­ | Con l'estrazione del 2 maggio sono stati attribuiti anche i 4 superpremi finali (buoni Pantusa, Luigi Rizzo, Domeni­ strada di contrada «Gauden­ confrontati al merito dei fatti smo stagionale. Una volta in Corsi, arrestato nel marzo co Martire, Amedeo Rizzo ed i k acquisto utilizzabili per ristrutturare o rinnovare la propria abitazione) ai seeuenti scorso. Gli attn due sono ì co­ ti», con fondi della Regione trascritti nero su bianco sugli mano il disperato di turno, socialisti Alessandro Leonetti, Calabria, lavori che invece n- ordini di cattura, ha sollevato Romano lo invitava negli uffici s niugi Ermanno Bertoldo e Cri­ Lucio Miglietti e Francesco cadrebbero tra le opere di ur­ in provincia di Cosenza note­ dell'agenzia di assicurazioni, I concorrenti: stina Coda, soci delle aziende Bafaro. banizzazione che sono a cari­ voli perplessità. La federazio­ dove veniva ncevuto da Anto­ j S^RS^SS'iLSLSr £!Stro in Vo,ta

l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 5 mm IN ITALIA Aperte ieri le trattative Le polemiche tra i sindacati Il governo fa marcia indietro Del Turco polemizza con i Cobas «Siamo disponibili a e nello Snals è guerra programmare spese aggiuntive» per il blocco degli scrutini Scuola, si

Prima interlocutoria giornata di trattative per la può andare, avanti, anche se i Polémiche scuola: il governo, facendo; marcia indietro sindacati hanno, detto che non recederanno dalla pro­ Giusto boicottare suH'«autolinanziamento» della scuola, ha dichiarato pria piattaforma. La seconda Il Trono disponibilità per spese aggiuntive superiori al tasso proposta governativa «1 è in­ d'inflazione. I sindacati confederali verificheranno centrata aitila razionalizzazio­ queste «buone intenzioni» nella riunione di. venerdì. ne del settore scuola, un tema i pompelmi? ai raggi caro alla componente sociali­ Ancora polemiche tra Snals e Cisl sul blocco degli sta della delegazione gover­ ultravioletti scrutini. Del Turco polemizza con i comitati di base. nativa. Su questa questione, E' ancora polemica centrale negli interessi della categoria, I sindacati «andran­ no a vedere» venerdì. «Palestina... oltre il muro di parole: dalla discussione •l Non c'è pace per il tro­ ROSANNA LAMMJGNANI no Ludovlsi. La polemica «fal­ Ma sul tavolò della trattati­ sull'iniziativa dei lavoratori della Coop Emilia-Vene­ so si, falso no» si arricchisce •• ROMA. Le porte della sala sostanziali: partendo dal rico­ va è stata posta preliminar­ to, quali forme di solidarietà sempre più ampie, con­ di un nuovo confuso capitolo. Stoppanl, a palazzo Vidoni se­ noscimento della specificità mente anche un'altra questio­ crete e non violente per la pace in Palestina». Il L'Europeo in edicola oggi de del ministero della Funzio­ del comparto scuola all'Inter ne spinosa: il blocco degli pubblica l'intervista ad un ne pubblica, si sono chiuse al­ no del pubblico impiego è ne­ scrutini, la legittimità a trattare boicottaggio dei prodotti israeliani (la cosiddetta mercante d'arte americano le 17, dopo l'ingresso del mi­ cessario prevedere «incre­ per l'organizzazione che non «lotta dei pompelmi»), voluto dai delegati sindacali chiamalo in causa da Zeri co­ nistri Galloni e Cirino Pomici­ menti della spesa complessiva recede dalla mobilitazione ad dei lavoratori dei supermercati Coop di Bologna, me testimone d'accusa. Il set­ no e del sottosegretari Sacco­ superiori al tasso d'inflazione oltranza. Il ministro Cirino Po­ sarà oggetto di un'assemblea-dibattito, domani sera. timanale ha anticipato alcuni ni e Brocca. A quel punto è programmato e rapportati ad micino ha rivolto l'Invito a ri­ passi del suo servizio da cui iniziato il negoziato per II rin­ una quota significativa dell'in­ vedere queste forme di lotta e risulterebbe che mister Jero­ novo del contratto per la cremento del prodotto Inter­ il segretario dello Snals, Nino DALLA NOSTRA REDAZIONE me M. Elsenberg avrebbe scuola. Un contratto che inte­ no lordo reale». Questa di­ Gallona, lo ha raccolto: è In­ GIOVANNI ROSSI «esaminato il trono Ludovlsi ressa un milione e duecento­ chiarazione ufficiale del sotto­ tervenuto preannunciando con una speciale macchina mila lavoratori e di riflesso i segretario al Tesoro, Maurizio per domani una convocazio­ BOLOGNA. Ci saranno i sistenza dello Slato d'Israele. mere e taccuini, le parole pro­ ranno i Gilda in una riunione Cgi) - si misureranno per le Lanzi ha anche ribadito la soli­ . fotografica a raggi ultraviolet­ nove milioni di studenti con le Sacconi, tradotta in vulgata si­ ne del comitato centrale della nunciate pochi minuti prima. politica per mettere a punto i vie di Roma due modelli di promotori: chi non ha condi­ ti.. Elsenberg, antiquario loro famiglie. Le porte si sono gnifica che per la scuola si sua organizzazione per valuta­ viso (come II Pei e la dirigenza darietà che le strutture regio­ E guerra aperta all'interno del­ requisiti necessari all'organiz­ sindacato: l'uno, quello con­ nali e nazionali del sindacato chiacchierato e autore secon­ riaperte Intorno alle 20, al ter­ prevede una spesa aggiuntiva re questa richiesta. Ma mentre lo Snals. Ma non solo. Intatti zazione per accedere al tavo­ federale, pone al centro della della Coop), dirigenti sociali­ do Zeri di una «monumentale mine di un Incontro definito che supera II tasso d Inflazio­ Il leader degli autonomi prò- sti, demoproletarl, verdi, la hanno assicurato all'Iniziativa, le ripercussioni si evidenziano lo delle trattative. Ai Cobas il sua azione il tema dell'equità, tanto che Gilberto Pascucci, opera enciclopedica sul falsi sostanzialmente interlocuto­ ne. Il governo dunque, in que­ nunciavaqueste parole il capo anche in casa Cisl. Giorgio ministro Cirino Pomicino con­ della solidarietà e del lavoro; portavoce nazionale dell'As­ darle» ancora Inedita, per rio da tutte le parti: dai sinda­ sta sede ufficiale, fa marcia in­ del suo ufficio stampa, Antos- sociazione per la pace. Chiara segretario nazionale della ca­ Alessandrini, senza mezzi ter­ cede incontri politici e non di l'altro, quello promosso dai tegoria, si è Impegnato a pre­ scattare le sue foto si sarebbe cati che aspettano la riunione dietro rispetto «al raspare II so, leggeva alla stampa un co­ mini, ha detto che «per noi più. Cobas e Gilda saranno in Cobas, è il sindacato che pre­ ingrao, il presidente dell'As­ servito della complichi di un di venerdì prossimo per ap­ barile», dichiarato da Galloni municato ufficiale di segno sociazione nazionale consu­ sentare al congresso naziona­ questa trattativa può prosegui­ piazza a Roma sabato 7. Il lo­ ferisce la via della chiusura le un ordine del giorno teso a custode del Museo di Roma, profondire le questioni di ae­ solo una settimana fa. Una af­ diametralmente opposto: re ad una condizione: che il ro corteo partirà alle 9,30 da professionale ed innalza la matori (Agrisalus), Gianni Ca­ dove è conservato il reperto rilo e le proposte del governo; fermazione di buona volontà conferma del blocco degli nnato, il direttore del «Mani­ chiedere che il boicottaggio ai governo faccia una scelta pre­ piazza Esedra, mentre alla bandiera dell'insurrezione prodotti israeliani si estenda a archeologico. Che cosa e dallo stesso ministro Cirino che qualcuno ieri sera, dietro scrutini, dato che le proposte cisa sul blocco degli acrutini, stessa ora, a qualche metro di corporativa. Il governo - ha festo», Valentino Parlato, un avrebbe detto l'analisi agli ul­ Pomicino che ha parlato di lu­ le quinte, ha quantificato in­ del governo sono «largamente rappresentante dell'Olp in Ita­ tutte le aziende, non solo alle cioè sulle regole del gioco». distanza, da piazza dei Cin­ concluso Del Turco - nel ri­ Coop. «Non è vero che si tratti travioletti? Qui le le anticipa­ ci ed ombre. Vediamo. tomo al 70% rispetto alle ri­ Insufficienti». Informato del­ Sergio D'Antoni, della Funzio­ quecento, muoverà quello or­ spondere alle questioni poste, lia, dirigenti sindacali di Cgil e zione dell'Europeo (o le di­ chieste dei sindacati confede­ l'accaduto, Callotta è uscito Cisl, rappresentanti dei movi­ di una (orma di lotta che re­ Il governo si è presentato ai ne pubblica, non è stato da ganizzato dai sindacati confe­ in particolare sul Mezzogior­ stringe il campo - ha sostenu­ chiarazioni di Elsenberg) si rali (il loro contratto costereb­ precipitosamente dalla stanza meno: «Non trattiamo con un derali per il Sud. «Sabato - ha no e sul fisco, sceglierà con menti pacifisti di vario orienta­ fanno molto confuse. L'esame tre sindacati confederali, allo be 7000 miliardi in tre anni). della riunione per ripetere, mento ideale e culturale. In­ to Lanzi - tanto è vero che Snals e agli altri otto sindacati- governo privo di credibilità». dichiarato Ottaviano Del Tur- quale modello sindacale inter­ proprio tra i lavoratori della - si dice - venne compiuto Su questa base la trattativa davanti a microfoni, teleca­ Oggi I due ministri incontre­ co, segretario aggiunto della loquire». somma, tutto l'arco di quelle mettendo un telo nero su par­ ni di base, con due proposte ione progressiste e della sini­ Coop si registra uno dei picchi te della scultura e sulla testa stra che sì sono divise sul giu­ più alti di sottoscrizione per ia dell'antiquario (sic!). Da que­ dizio da dare circa la validità realizzazione di attrezzature sto test si è avuta la conferma della «lotta dei pompelmi. sanitarie per la città ed i campi che II marmo era stato rilavo­ ——"——"—" Un progetto delle Coop per il risanamento edilizio e urbano Siena (che è cosa ben diversa, ov­ profughi di Nablus, nei territo­ ralo In tempi recenti. Eiseh- viamente, dai presunti, crimi­ ri occupati della Ctsgiorda- berg aggiunge anche che il Sperimentazione in 35 città. Gli esempi di Pisa. Ancona, Napoli e Cervia nali, avvelenamento. A partire nia». Sottoscrizione lanciata trono Ludovlsi è ispirato ad un L. Berlinguer dal Pei che per bocca del suo da Cgll-CIsl-UII con il patroci­ vaso etrusco conservato al segretario di Federazione, nio di Comune e Provincia di Brltish Museum. Da quell'ori­ .Mauro Zani, anche di recente Bologna che pare stenti a svi­ ginale I falsari avrebbero co­ confermato aveva definito questa forma di lupparsi. piato nell'Ottocento la scultu­ lotta «comprensibile, ma sba­ ra. Che peso ha la testimo­ 50 milioni i vani da recuperare gliata» perché tale da restrin­ Quello del ritardo culturale nianza di Elsenberg? Secondo rettore gere la solidarietà anziché estenderla. della sinistra a prendere co­ un esperto scarso. L'esperto scienza della voglia della gen­ In questione non è uno storico Se si vuole rispondere alla domanda di case in un complessa che si occupa di frontate, caso per caso, segui­ Cervia, riassunta dall'arch. ••SIENA. Alla 252'scheda è servizi pubblici non solo nel vano In realtà un filone preci­ Rossi. Finora, chi interviene te di fare qualcosa di concre­ dell'arte o un archeologo ma paeàe con due milioni di famiglie in coabitazione e scattato l'applauso nell'Aula La Coop - che domani sera to, inventando nuove e più ef­ un geologo, conoscitore at­ centro storico, ma anche in sa Sono stati risanali, più di nei centri storici jp fa alla cie­ Magna dell'Università di Sle­ 50 milioni dì stanze da rifare, occorre guardare al periferia. Il Comune finora ha mille alloggi spendendo 150 ca. A Cervia no. Estato anche sarà rappresentata dal suo ficaci forme di lotta nonvio­ tento del sistemi di analisi su na: Luigi Berlinguer è stato lente, è stato il motivo condut­ marmi e pietre: Guido Devoto, recupero, come l'elemento dominante degli anni realizzato il recupero di com- miliardi comprese le urbaniz­ redatto un libretto d'istruzio­ confermato rettore dell'Ate­ presidente, Piero Rossi -, in­ ileisi edilizi, soprattutto di ri- zazioni, dalle fognature ai par* ne, una specie di manuale che neo con un voto plebiscitario, vece, si è appellata alla «liber­ tore delle affermazioni degli professore alla Sapienza di 90. Di questa esigenza si fanno interpreti le Coop spiega alla gente come fare un altri organizzatori del «boicot­ Roma e autore delle analisi fevanza storica. Ad esempio, cheggi, Intanto, il recupero 256 voli, 58 le schede bian­ tà di scelta» del consumatore d'abitazione delta Lega che stanno approntando il grande teatro comunale che all'inizio era solo edili zio, intervento, quanto costa, do­ che. Ha partecipato al volo il e, perciò, non ha voluto, in taggio» che ha suscitato tante che hanno portato a dichiara­ Verdi, che sarà ultimato nei ve rivolgersi, trovare il mate­ polemiche, Per questo Bruno re falsa la famosa Fibula Pre- un piano di riqualificazione edilìzia ed urbana. La ora sta convolgendo gli spazi 76%del 513 aventi diritto: una quanto azienda, interrompere primi mesi dell'89, il Palazzo vuoti, le strade, le piazze. Il riale, gli operatori. Sono già i rapporti commerciali con Stefani, dell'Associazione per nestina. Devoto avanza fonda­ sperimentazione di 1600 alloggi. avviati i primi interventi in una partecipazione altissima se si Lanf ranchi che è stato adibito più grosso problema non di considera che è mancata la Israele. E, comunque, che nei la pace, citando l'affermazio­ ti dubbi sulla possibilità di usa­ ad attività culturali. Ora si sta ordine architettonico, ma so­ città che da 15-20.000 abitan­ supermercati della Coop era ne di monsignor Giovanni re I raggi ultravioletti per stabi- lavorando sul progetto della ti, d'estate, raggiunge i competizione elemento fon­ ciologico è come ridare piena 200000. Il piano contiene in­ damentale per alzare la per­ già possibile acquistare pro­ Catti, noto esponente religio­ tire con certezza se una super­ cerchia delle mura medievali vitalità ai quartieri che sono so e pacifista, secondo il qua­ ficie marmorea sia stata rima­ CLAUDIO NOTAR. per la conservazione di questa dicazioni sulla riqualificazione centuale. A differenza del dotti alternativi. imponente struttura murata, 7 già abitati. Occorre riportare complessiva del centro stori­ 1985, quando fu eletto per la Ieri, la Fllcams-Cgll bolo­ le «è responsabile chi è ladro neggiata in epoca recente. «Il •i ROMA. Cinquanta milioni presidente Paolo Di Biagio - vita utilizzando i piani terra prima volta, questa volta non e chi para il sacco», ha affer­ marmo Infatti - dice il geolo­ ha presentato la ricerca sul re­ km, che comprende aree e co che va dalla ripavimenta­ gnese (lavoratori del settore di stanze da recuperare. Al­ verde inutilizzati, grandi mo­ reinserendovi le attività arti­ zione al colore degli edifici, al c'è stalo bisogno di procede­ mato che non è vero che il go - emette di per sé una lu­ meno due milioni l'anno da cupero edilizio e urbano insie­ giane e commerciali. del commercio e dei servizi), me a quella sul recupero delle numenti abbandonati, come rifacimento delle vetrine. 1) re al ballottaggio. Berlinguer è l'Associazione provinciale per popolo «dorme, è indifferente minescenza che rende diffici­ riqualificare per garantire un L'esperienza del recupero corpo centrale del manuale ri­ slato infatti l'unico candidato e teledipendente», chi dorme, le evidenziare eventuali pati­ periferie saranno la base della l'arsenale mediceo, la fabbri­ la pace, il Mir (Movimento in­ sufficiente livello qualitativo sperimentazione di 1.600 al­ ca Marzotto, un esemplare dei 12 centri storici periferici guarda l'intervento sulle com­ a conferma di un lavoro che in invece, «sono le forze di sini­ ne». Devoto suggerisce una ri­ dello stock abitativo esistente. di Napoli, i cosiddetti •casali», ponenti degli edifìci che van­ questi tre anni ha conquistato temazionale di riconciliazio­ loggi in 35 città, avviati con i dell'architettura razionalista ne, un gruppo di area cattoli­ stra e progressiste» che non cetta per chiudere definitiva­ Da qui la necessità, sostenuta finanziamenti del Cer. Questo italiana, che diventerà sede iniziato con il piano delle peri­ no dagli intonaci agli infissi, un larghissimo consenso. sanno dare rispostaall a voglia mente la polemica aperta da dal responsabile dell'ufficio programma vuole puntare su universitaria della facoltà di ferie della giunta Valenzl che alle coperture, al materiale di ca). il Consiglio dei delegati della Coop Emilia-Veneto di concretezza della gente. Zen e raccolta da un coro di ricerca del Cer, arch. Massi­ un progetto di «qualità diffu­ scienze, gli antichi macelli poi fu insento in quello straor­ rifinitura, alle decorazioni, al­ Subito dopo la elezione mo Bilò, di superare limiti, di­ sa* In contrapposizione alle dinario della ricostruzione, è le componenti inteme. In­ (che gestisce i grandi super­ Voglia di concretezza che, ha archeologi tutti convinti del­ della fine dell'800, il campo­ Luigi Berlinguer ha rilasciato ricordato Andrea Carrà, del l'autenticità del trono Ludovi- fetti e condizionamenti della operazioni di tipo selettivo e santo monumentale, grandi stalo illustrato dall'arcn. Ga­ somma, un vero e proprio mercati cooperativo, nel pre­ esclusivo che alcune forze smontaggio ideale degli edifi­ una dichiarazione nella quale Consiglio dei delegati Coop, è Sl. Il geologo propone di fare vecchia legge ' attraverso il conventi in disuso. Per ciascu­ si è intervenuti su afferma che ne) prossimo sentare l'iniziativa di dibattito nuovo piano poliennale del* della speculazione finanziaria no di questi comparti sono 6.000 alloggi, divenuti 3.200 ci tipici con indicazioni pun­ hanno ribadito con pacatez­ espressa nelle 600 firme di so­ sulla scultura tutte le analisi e fondiaria oggi stanno rilan­ trienniol'impegno principale lidarietà all'iniziativa raccolte necessarie, cominciando dal­ l'edilizia, tenendo conto che il state avviale procedure attua­ con interventi di conservazio­ tuali, non normative, ma pro­ za, ma anche con determina­ fabbisogno di case c'è, ma va ciando in modo massiccio. La ti» e sono stati ottenuti cospi­ ne e sostituzione. Tutte zone positive con diverse alternati­ sarà quello dì un'azione tesa in un pomerìggio davanti a l'osservazione con un micro­ ricerca presentata dalla diret­ al raggiungimento della auto­ zione, la validità della loro ini­ indirizzato al recupero, ele­ cui finanziamenti, tra le più degradate della città ve. L'Intervento pubblico pre­ ziativa. due supermercati Coop di Bo­ scopio elettronico e finendo trice di Agorà Assunta d'Inno­ con il più alto indice di affolla­ vede una spesa di 3-4 miliardi. nomia degli atenei. Il periodo mento dominante degli anni cenzo parte dalle esperienze logna. E il rappresentante del con i test mineralogici e pe­ 90. Quali le indicazioni emer­ Ad Ancona quando si è af­ mento, tre a vano, che hanno Il programma riguarda specifi­ appare propizio, ha detto, gra­ In particolare, Andrea Lan­ Mir, Fabio Ferri, sì è chiesto, trografie!. I reperti che vengo­ significative di Ancona, Napo­ coinvolto 30-35.000 persone catamente le «case dei salina­ zie alla importantissima inizia­ se dal convegno «progettare il li, Pisa e Cervia e propone la frontato il problema del recu­ zi, della segreteria provinciale nella sua qualità di socio no alla luce oggi sono tutti pero dopo il terremoto - han­ e il loro spostamento. Per la ri», costruite nel 1698. che co­ tiva legislativa di cui è stato della Filcams, ha respinto recupero» organizzato a Ro­ riorganizzazione complessiva prima volta nel Sud si è tratta­ investito II Parlamento con la Coop, «cosa voglia dire coo­ soggetti a simili esami: il trono ma dall'Anca!), l'Associazio­ degù strumenti di intervento. no sottolineato (I vicepresi­ stituiscono le mura di questa ogni accusa di «antisemiti­ perazione e solidarietà, se lo sotto accusa è invece un ritro­ to di un intervento non episo­ città, un esempio dì edilizia costituzione del nuovo mìni- ne cooperative d'abitazione Partiamo dalle espenenze. dente dell'imi Mascino e dico, ma Inquadrato in una smo», ricordando che la posi­ spirito cooperativo non sì vamento del secolo scorso. della Lega e da Agorà e aper­ l'arch. Anna Giovannino - minore del 700 di grande va­ stero per l'Università e la ri­ zione del promotori difende il Pisa - ha raccontato l'arch. non c'era alcun riferimento né strategia di plano e di riqualifi­ lore storico, che va salvaguar­ cerca, in discussione al Sena­ esprime in iniziative in questi to dal prof. Rosario Pavia? cazione più complessiva. dato. diritto dei palestinesi alla loro drammatici frangenti». L'Ancab -hasostenuto il vice­ Massimo Calmassi - ha un la- culturale, né operativo. Si è Singolare l'esperienza di to presso le commissioni Affa­ terra non meno di quello all'e­ borat orio di progettazione fatto molto e le questioni af­ ri costituzionali e Istruzione. Per un'avventura extraconiugale La città ci scherza sopra, ma qualcuno fa incetta di viveri • NEL PCI Oggi maremoto a Livorno, Le iniziative Contagiata dal marito previste muore di Aids lo previde Nostradamus 500 anni fa per oggi

tm GENOVA Una giovane ien dal professor Alberto Ter­ Secondo un'indagine Gal- Oggi maremoto a Livorno? Lo avrebbe detto No­ genti, sì studia la composizio­ notte molti livornesi donni- sfortunato pesce che si è tro­ Il convegno «Democrazìa eco­ donna, madre di un bambino ragna, primario del reparto di lup svolta quest'anno in 33 stradamus quasi 500 anni fa; il giornale locale ha ne geologica della fascia co­ ranno fuori dalle loro case, in vato a passare da Livorno pro­ nomica e mercato» indetto di tre anni, affetta dal virus malattie infettive dell'ospeda­ paesi di tutto il mondo sui pro­ •sbattuto» in prima pagina l'oscuro vaticinio. Livor­ stiera e mentre gli «esperti» campagna o in cima alle colli­ prio il 5 maggio. Altri scherzi dall'Ufficio di programma dell'Aids, è morta nelle scorse le San Martino di Genova. Il blemi sanitan più urgenti del escludono la possibilità di un ne. C'è anche In città chi si è sono in programma, c'è chi del Pei, che doveva tenersi settimane a Genova dopo un primario non ha però voluto no però non è sola a «tremare». Questa è infatti la maremoto, alcuni buontem­ parla di uomini-rana che fer­ a Milano il 9 maggio p.v.. è momento, l'Aids è stata mes­ preoccupato per i lavori di re­ stata rinviato a data da de­ breve periodo di degenza in tornire altri particolari sulla vi­ sa al primo posto dal 48% de­ profezìa testuale, «lo compiango Nizza, Monaco, poni affiggono cartelli nei ne­ stauro che la Sovraintendenza mano le auto per chiedere agli cenda. stinarsi. ospedale. La donna, che ave* gli intervistati negli Usa, dal Pisa, Genova, Savona, Siena, Capua, Modena, Mal­ gozi per reclamizzare i cestini ha iniziato proprio in questi sbigottiti automobilisti se as­ Oggi: G. Angius. Castellam­ va 30 anni, sarebbe stata con­ Secondo indiscrezioni, an­ 39% in Europa, e dal 32% nel­ ta; ai suddetti sangue e spada come strenne; incen­ da viaggio in caso dì maremo­ giorni al monumento dei sieme al prescritto triangolo mare {Nat; A. Sassolino, tagiata dal marito, ai (ch'egli ri­ che il bambino della donna l'America latina, con un mas­ to. Quattro Mori - il simbolo del­ hanno a bordo un salvagente. Milano: M. D'Alema, sultato sieropositivo, che al­ dio, terremoto, acqua da perverso volere». Sic. sarebbe risultato sieropositi­ simo di 79% in Brasile). La co­ Ma Intanto alcune notizie la città - ed ha chiesto se per E a Livorno è arrivata anche Grosseto; A. Tortorella. Fi­ cuni anni fa, nel corso di un vo. «Questo episodio - ha det­ noscenza (almeno superficia­ una troupe della Rai che sta renze: R. Zsngheri, Lecco; viaggio all'estero, avrebbe in­ to il professor Terragna - con­ danno per certo l'accaparra­ caso il Comune non lo rimuo­ P. Crepet, Trieste; A. Fate­ le) dell'Aids, risulta piuttosto mento di alcune derrate ali­ vesse per salvarlo dalle onde. filmando questa attesa, tutto trattenuto dei rapporti sessuali ferma quel che nel mondo elevata anche in paesi nei qua­ PAOLO MALVENTI sommalo tranquilla, di un mi, Ancona; L Libertini, extraconiugali. La donna, in­ medico si va dicendo da tem­ mentari; c'è chi fa la scorta di Ieri nelle edicole è uscito Perugia; S. Natoli, Catan­ li il livello di istruzione è relati­ sale, chi di zucchero, chi di evento catastrofico e c'è chi zaro; A. Sarti, Pesaro: M. fatti, non apparteneva ad alcu­ po. L'Aids non riguarda più MI LIVORNO. Alcuni giorni chiama Livorno. un numero unico approntato giura che tutto questo sia ope­ vamente modesto (46% in Ni­ pasta e chi invece approfitta a tempo di record dal vignetti­ Stefanini, Grosseto: Vv. na delle cpsiddette «fasce a solo i tossicodipendenti, gli geria, 78% in India e nelle Fi­ fa il giornale locale ha sparato Com'è comprensibile la no­ ra di qualche pisano. Comun­ rischio», cioè non era né tossi­ omosessuali e le persone af­ dell'occasione. È certo infatti sta Fremura che, come Tango. Veltroni, Pordenone. lippine). un titolo su tre colonne: «Il S tizia fai immediatamente il giro que a Livorno il conto alla ro­ La conferenza del Pei sul Po codipendente, né affetta da fette da emofilia. Purtroppo, a maggio maremoto a Livorno». della città, c'è chi vi ironizza, che molti studenti non si la­ dedica otto pagine di vignette emofilia. sceranno scappare l'occasio­ vescia è già iniziato, c'è chi dei 6 maggio ò annullata. Genova come negli ospedali Quasi un terzo degli intervi­ La notizia raccolta in città si chi si arrabbia con il giornale e battute graffiami al maremo­ dice che se Livorno si salverà, di tutto il mondo, si registrano stati (32%) ha comunque rile­ riferisce ad una profezia di reo, dicono, di seminare pau­ ne per una festa fuori pro­ to livornese. Gli scherzi si Ricostruendo il suo passa­ numerosi casi come questo, gramma e magari per farsi una forse riuscirà a vedere anche to, I medici che l'hanno avuta vato che tutti sono in realtà Nostra Damus che in una del­ re, ma c'è anche chi paura sprecano, in un popolare il completamento della va­ cioè di persone che non ap­ esposti al rischio di infezione: le sue oscure composizioni in l'ha davvero e sono soprattut­ passeggiata su quel mare che quartiere hanno montato dei AVVISO in cura non hanno trovato epi­ Nostra Damus vorrebbe mi­ riante Aurella e della Darsena sodi che possano giustificare partengono al settori della po­ opinioni molto simili sono sta­ versi parlerebbe di un terribile to gli anziani che vivono soli giganteschi palamidi che at­ polazione considerati a ri­ maremoto che si dovrebbe ed i bambini. E in questo cli­ naccioso e mortifero. Eppure Toscana: ci si domanda se i Al LETTORI in maniera diversa il suo con­ te espresse in Europa, negli traverseranno la strada, nella ritardi con cui queste opere Per mancanza di sprato slamo co­ tagio. schio, ma che magan hanno Usa e in America latina. Il 61 % abbattere su Pisa, o meglio sul ma le notizie di scosse di ter­ malgrado il taglio tra il serio avuto solo rapporti con il loro suo porto, cioè quel piccolo remoto a Roma e dintorni non ed il faceto con cui il giornale speranza - dicono i burloni - vengono realizzate non siano stretti a rinviare ritmile, del gio­ La notizia della sua morte e pensa inoltre che tutti dovreb­ che con l'onda dì maremoto dovuti ad una preveggenza vedì «AR». Ce ne scusiamo con i partner, sieropositivo, e han­ bero essere sottoposti al test . villaggio che nel Cinquecento l'aiutano certo. Vengono sco­ locale ha confezionato la noti­ letion. L'Inserto lomuri regolar delle circostanze che l'hanno no contratto la malattia». I era agli albori e che oggi si modati esperti, maghi, veg­ sia possibile insidiare qualche governativa. mente giovedì prossimo provocata è stata confermata Aids. zia, c'è da giurare che questa

l'Unità Giovedì 6 5 maggio 1988 IN ITALIA Gelli Dibattito e polemiche a Roma Nella «Tela del ragno» E' arrivata al Reno Continuano alla presentazione i troppi misteri di i «non del libro del sen. Flamigni quei terribili 55 giorni la staffetta ricordo...» 5 politici a confronto Br, «servizi» deviati e P2 per l'ambiente •• MILANO. Ancora quattro Sul passo Julier, oltre i duemila metri, la staffetta di ore e rotti di interrogatorio per Udo Gelli, che questa vol­ «Europaviva» era quasi invisibile, nella tormenta di ta si è presentato munito del­ neve. Ma la tabella di marcia è stata rispettata, per l'apparecchiatura portatile «Un potere condizionante essere puntuale con sindacati svìzzeri, austriaci e per il monitoraggio cardiaco; tedeschi, e soprattutto con i giovani che, in ogni ma a parte questo vistoso ri­ chiamo alle sue condizioni di paese, comprendono pienamente il significato di salute, Il venerabile non ha da­ questa «corsa»: unire genti diverse, per garantire to segni di fragilità, tanto che un futuro libero dall'inquinamento. quando i magistrati hanno ac­ portò alla fine di Moro» cusato un momento di stan­ OALNOSTAO INVIATO chezza, interrompendo per un Ci fu un «potere condizionante» che intervenne pe­ viarsi ad una svolta davvero lista - che i servizi segreti di caffè, non ha sentito il biso­ importante, con l'ingresso dei mezzo mondo, guardavano JENNER MEUTTI gno di muoversi dalla sua se­ santemente in tutta la vicenda Moro? Si trattò della comunisti nell'area del gover­ non certo disinteressatamen­ dia. P2, dei servizi segreti deviati o, in parte, della opera­ no. Per tutu, dunque, nel cor­ te ai mutamenti che stavano •• UGO DI COSTANZA. Fi­ durre.. zione di un servizio segreto straniero? Quanto il se­ so del dibattito, è stata questa per avvenire in Italia, con ti nalmente un po' di sole asciu­ I podisti con la maglietta La giornata si è svolta sulla la chiave di lettura di quella cambiamento politico auspi­ ga I giovani che, partiti da Fer­ bianca di -Europaviva. hanno falsariga di quella precedente: questro delle Br divenne funzionale ai piani preparati cato dall'onorevole Moro». rara, corrono lino a Strasbur­ oltrepassato una Svizzera or­ nessuna ammissione, nessuna in altre sedi? Dibattito ieri a Roma, nella sede della rande tragedia. Altra consi- go per consegnare una peti­ dinata come un giardino: prati dichiarazione che possa con­ Serazlone che ha trovato l'u­ Raniero La Valle ha affer­ zione al Parlamento europeo. verdi, torrenti erte sembrano fermare la sua Implicazione Stampa estera, per la presentazione del libro «La tela nanimità dei partecipanti al mato che Moro fu vittima di del ragno • Il delitto Moro», di Sergio Flamigni. dibattito, è che la risposta del­ una «cospirazione di grande A turno, dieci chilometri a te­ intatti. «Anche qui ci sono nella bancarotta dell'Ambro­ lo Stato si rivelò'insufficiente, portata e he mirava a rovescia­ sta, hanno percorso già 600 problemi: stiamo studiando siano, nessuna chiamata di incerta, tentennante e proba­ re il quadro politico che Moro chilometri, ed altrettanti li at­ ad esempio quali conseguen­ correo nei confronti dei coim­ bilmente omissiva. aveva intenzione di attuare in Il cadavere di Aldo Moro nel portabagagli dell'auto a via Caetani tendono prima del .finale, di ze abbia la produzione sem­ putati. Nomi e cifre delle sue WLAOIMIRO SETTIMELLI Il ministro Formica, senza Italia. Una cospirazione - ha domenica, al ponte Europa pre più estesa di neve artificia­ schede restano senza spiega­ mezzi termini, ha parlato di spiegato La Valle - nata sulla sul Reno, a Strasburgo. L'o­ le. Le stagioni turistiche dan­ zione, o peggio trovano spie­ •i ROMA. Il libro del senato­ cende a dir poco inquietanti e •potere condizionatore' e di scia di una azione terroristica ma il vuoto del racconto dei Il senatore Flamigni ha poi biettivo della corsa è impor­ no segni di crisi e a pagare per gazioni beffarde. Come quan­ re comunista (Edizioni Asso­ che sollevano, ancora oggi, un difetto di analisi politica delle Br con la quale si intrec­ fatti dei 55 giorni di Moro e concluso parlando espressa­ tante: fare comprendere a po­ primi sono i lavoratori stagio­ do precisa che i suol rapporti ciate, con una prefazione di tante domande alle quali nes­ dei palliti italiani. «Il sistema ciarono criminalità comune e anche di ciò che doveva esse­ mente di «condizionamenti poli divisi da frontiere diverse nali, pagati meno di mille fran­ con Calvi si limitarono a tre Luciano Violante) ripropone, suno ha potuto o voluto ri­ politico - ha detto ancora organizzata e pezzi di servizi re fatto e che invece non fu provenienti dall'esterno, con che salvare l'ambiente è pro­ chi al mese (la stessa cllniche consulenze da lui prestate al giorno per giorno, I dubbi e le spondere. Formica - non ha voluto chia­ segreti intemi e stranieri. Mo­ le deviazioni dei servizi segreti blema di tutti, e assieme va ro - ha concluso La Valle - fu fatto». Il parlamentare comu­ che divennero una costante si paga a Chur, come multa, se banchiere, gratis, per simpa­ incertezze che costellarono Presentando il libro di Fla­ rire I misteri del caso Moro, nista ha poi aggiunto che tutto affrontato. si mette l'auto In un parcheg­ tia. A che proposito, si capi­ quei tragici 55 giorni di dieci per non andare a fondo e met­ una vittoria sacrificale per sal­ questo è ancora oggi possibi­ durante tutto il caso Moro». gio «riservato», nttr). Noi pre­ anni fa. Flamigni, parlamenta­ migni hanno dato vita ad un tere in discussione certi equili­ vare l'aasetto italiano nel qua­ «Ora - ha aggiunto Flamigni - I fuochi artificiali che nella sce, non lo ricorda. La battuta dibattito animato l'on. Alfre­ dro politico intemazionale». le, in una situazione politica il nostro paese deve essere notte di venerdì hanno saluta­ poniamo alternative: diciamo più brillante, diciamo così, re del Pel dal 1968 al 1987, do Biondi, del Pli, vicepresi­ bri!. Il dirigente socialista ha nella quale si può parlare di padrone elei proprio destino. ad esempio che bisogna, ab­ della recita di ieri; è probabil­ membro della commissione dente della Camera, il mini­ poi aggiunto che non è stato Paolo Cabras ha ammesso «democrazia incompleta» e Agli inquietanti interrogativi to la partenza da Ferrara sono battere meno alberi, e che II mente l'interpretazione di una Antimafia, di quella sul caso risolto l'interrogativo di fon­ che «di certo, servizi segreti e proprio ora quando si sta per che ancora rimangono su ormai un ricordo. Per tutta la Moro e di quella sulla loggia di stro del Lavoro, on. Rino For­ do: e cioè se «qualcuno, e chi, prima notte la staffetta Ila eor­ legno va lavorato qui e non annotazione «pollz 600», che mica, socialista, il senatore tentò di cavalcare la tigre.. P2 possono non essere stati mettere mano a riforme istitu­ quella tragedia, occorre ri­ soltanto esportato, come av­ sembra suggerire qualche re­ Lido Gelli, non presenta ipo­ Paolo Cabras, della direzione estranei a tutta la storia, ma zionali di grande importanza. spondere in termini giuridici e so sulle strade che costeggia­ viene oggi, ba noi II legno vie­ tesi o interpretazioni della Formica ha poi aggiunto che, che da qui a parlare di cospi­ Il liberale Biondi ha aggiunto politici, secondo una logica no il Po lino a Piacenza. Aje 4 galla a organi di polizia. Ma De, l'on. Raniero La Valle, del­ in realta, i cambiamenti che che, ognuno secondo le pro- ne utilizzato soprattutto per Celli, che non ricorda nulla, realtà, ma ripercorre II seque­ la Sinistra indipendente e l'on. Moro voleva nella politica ita­ razione ce ne corre», anche che si sono viste, durante la del mattino c'erano sindaci stro e l'uccisione del presi­ Cabras ha comunque riaffer­ tragedia Moro, «incredibili in­ pne convinzioni, avevano in­ con la fascia tricolore in atte­ costruire case a turisti che ha un improvviso guizzo di dente della De, con nomi, co­ Luciano Violante per il Pei. E liana, non potevano cerio in­ dicato Moro e Berlinguer». vengono utilizzate due o tre memoria e dichiara serio se­ stato come cercare, per due teressare soltanto l'Italia poi­ mato che in realtà, «eliminan­ certezze dello Stato» anche se sa, gruppi dì podisti che ac­ settimane all'anno». rio: "Sono seìcentomiia lire gnomi, verbali, testi di interro­ ore, di capire e tentare di spie­ ché il nostro paese - ha conti­ do Moro si è voluto espressa­ i bngatisti non riuscirono mai Sul libro di Flamigni che di­ compagnavano per lunghi gatori e altre carte, per mette­ gare quel dramma: e cioè la nualo Formica - era ed è un mente interrompere brusca­ ad intimorire la società. «Anzi re? Sono trecento pagine di tratti, fiaccolate, veglie, bar A Feldrkirch, in Austria, la versate all'uomo delle puli­ re in rilievo le incongruenze, mente e drasticamente l'evol­ - ha aggiunto l'esponente li­ interrogativi incalzanti. Fatti e aperti per offrire paste fre­ zie». Agli Inquirenti, sconcer­ tragedia di Aldo Moro, del Saese di frontiera tra Nord e versi di un disegno politico in staffetta è stata accolta nella le omissioni gravi e T diversi suo sequestro e della sua ucci­ ud, tra Est ed Ovest, tra Afri­ berale -le sanguinose iniziati­ dubbi che, a dieci anni dalla sche. A Vigevano slamo stati piazza principale. Ieri zen, • tati e disarmati, non resta che scenari che fecero da corolla­ ca ed Europa. E per questo - fase di avvio nel paese». ve delle Br sortirono l'effetto tragedia Moro, non hanno an­ accolti da una piazza piena, ridere di tanta smaccata Impu­ rio a quel dramma. Tutte vi­ sione, proprio nel momento Luciano Violante ha spiega­ cora trovato risposte convin­ Costanza, è stato allestito un denza. a P.B. in cuii, Iil paesee stava per av- ha aggiunto il dirigente socia. to che il libro di Flamigni «col- opposto». centi. come fosse arrivato il Giro d'I­ grande tendone, tono state talia. Prima di superare la organizzate mostre sul risana­ frontiera svizzera, la staffetta mento del lago. Dopo I di­ ha percorso la Valtellina. Co­ scorsi si è suonato e ballato Modena ————— Gli 8 miliardi della banca estera me in tanti luoghi, c'è un in­ fino a notte tardissima, La contro con i sindacati e gli en­ staffetta è anche testai giovani Superlatitante ti locali: con i giovani, i sinda­ che parlano lingue diverse di­ Sabotava calisti che li accompagnano, cono però le steste cote: la L'Eni: non tangenti della Cgil, Osi e Uil, della Dgb distruzione dell'ambiente è deiNar tedesca, della Cfdt francese, diventata una catastrofe quo­ i treni: hanno discusso su come rico­ tidiana, e gli Interventi di «ri­ struire la valle disastrata, e co­ parazione» non bastano più. me impedire che altrove pos­ Occorre prevenire, organizza­ arrestato solo un «errore» preso al confine sano avvenire simili tragedie. re un diverso tipo di sviluppo, La staffetta ha incontrato il se si vuole garantire un futuro IH MODENA È un uomo di Niente tangenti, neppure perdite su cambi, solo, costata centinaia di milioni di Arrestato dai carabinieri un pericoloso terrorista fiume Reno, ancora «giovane. all'Europa. 30 anni, da tempo sofferente riferiscono ambienti Eni, l'effetto negativo di una dollari, sarebbe stata gestita in «nero» mentre tentava di fuggire in Francia, esiben­ a Chur. In questo tratto - ha Da oggi la stelletta correrà di problemi psichici (ha an­ normale operazione dì portafoglio penalizzata dal­ totale autonomia dalla Eni In­ spiegato un dirigente sindaca­ a fianco del fiume Reno, nel che precedenti per esibizioni ternational; ma sorprende il do documenti falsi. Si tratta di Dario Mariani, tren- le - non ci sono ancora motti suo tratto più inquinato. Cor­ oscene davanti alle donne), l'andamento dei tassi Usa: in sostanza, 8 miliardi e fatto che la finanziaria Eni non tatreenne, militante nei Nar, scomparso nel no­ problemi. Ma vogliono co­ rerà nella Foresta Nera, colpi­ l'autore del sabotaggio all'Eu- mezzo di «minusvalore», ma anche di denaro pub­ sia stata consultata preventi­ vembre dello scorso anno da Roma, dove era agli struire centrali idroelettriche, ta dalle piagge acide. A Stra­ roclty, il treno internazionale blico. «Un'altra improvvisata operazione finanzia­ vamente: fosse accaduto pro­ «arresti domiciliari». La cattura è avvenuta ad un e noi non siamo d'accordo. sburgo porterà messaggi e che, il 22 aprile, ha rischiato babilmente avrebbe pagato ria», replica il senatore Lorenzo Gianotti, cofirmata­ anche in Italia per quel «minu­ posto di frontiera dell'alta Val dì Susa. I carabinieri C'è un solo modo per impedi­ proposte raccolte dallìnizio di deragliare per una traversi­ rio della interpellanza Pei che ha sollevato il caso. svalore». Oltre a ciò, va regi­ hanno dovuto esplodere alcuni colpi di pistola. re l'inquinamento del fiume: della corsa sull'Adriatico, per na di cemento posata sui bi­ strato 11 più complessivo atteg­ avere la possibilità di coge­ chiedere che il Parlamento nari sul ponte ferroviario che giamento dell'Eni in questo Dario Mariani stione in fabbrica, per decide­ faccia proprio l'appello del attraversa il Panaro. frangente, in un primo tempo re cosa e come si deve pro­ giovani: garantire un futuro. L'uomo, denunciato per at­ TONI JOP a testa bassa nel tentativo di DALLA NOSTRA REDAZIONE tentato alla sicurezza del tra* azzerare la sostanza degli in­ sporti, ha ammesso tutto: tm ROMA. Che cosa è sue* no, però, confermati alcuni terrogativi che, non solo da •• TORINO. «Fuga in Fran­ ni di «associazione sovversi­ l'anno scorso, ha abbandona­ •L'ho Fatto per divertirmi - ha cesso alla Eni International particolari che cozzano con­ parte dei senatori comunisti, cia», come recitava il titolo di va» e «banda armata». In se­ to il «domicilio» e se n'è scap­ Villongo, razzismo a scuola spiegato - ma anche per sfo­ Bank di Montecarlo? Né più, tro il tentativo del gruppo di venivano sollevati in proposi­ un bel film di Mario Soldati, guito il Mariani era stato an­ pato. Lo hanno incontrato ieri garmi», Il luogo del sabotag­ né meno - questa la risposta minimizzare l'accaduto. Men­ to, poi, Invece, disposto ad realizzato nel dopoguerra, che accusato di aver preso mattina, in quel di Claviere, a gio, ìl chilometro 34+400 del­ ufficiosa - di quello che è ac­ tre si fa sapere che l'operazio­ ammettere quanto meno i li­ proprio nell'alta Val di Susa. parte a ben quattro omicidi, pochi metri dalla Francia, due la linea Bologna-Modena, è caduto nel primi mesi dell'87 ne, che ha complessivamente «Non scriveteci più a molti altri istituti mentre i neamenti di un episodio che Ma anche questa volta si è compiuti, secondo gli inqui­ carabinieri, un bngadiere e un meta di coppiette in cerca di mobilizzato 60 milioni di dol­ sarebbe costato all'Eni 7 mi­ trattato di una fuga sventata, renti, dal gruppo eversivo milite, in servizio nella zona. Il intimità: V.M. (queste le sue tassi negli Stati Uniti salivano a lari, è costata, al 31 dicembre lioni di dollari. neofascista collegato Mariani stava oltrepassando la dispetto di chi, come la banca dell'87, 7 milioni di dollari, si grazie al pronto intervento dei Siete terroni e i nostri iniziali) le spiava, si eccitava e In questione, aveva acquistato militi dell'Arma. Nel film ri­ ali'«ideologo» Signorellì. Da­ sbarra di confine, munito di poi si «sfogava* sulla ferrovia. dei titoli obbligazionari fissi, ammette che presumibilmen­ Tra l'altro, l'allontanamen­ cordato, era un bieco gerarca rio Mariani, aveva accumulato documenti contraffatti. Il bri­ Oltre all'episodio del 22 come i buoni del tesoro ame­ te in seguito a questo ìndiden- to del direttore della Eni Inter­ fascista (ilnterpretato da Folco parecchie condanne; 21 anni gadiere, insospettitosi, ha cer­ genitori non vogliono» aprile, V.M. ne ha confessati te finanziario una «normale» national dalla sua posizione di carcere in un processo «di cato di bloccarlo. Il giovane ricani. Per toro è tutto chiaro; ispezione si sarebbe chiusa LullO a tentare di superare il altri tre: il 17 settembre ha ser­ i senatori comunisti che han­ sarebbe stata decisa benché confine. Nella realtà odierna - primo grado, svoltosi nel lu­ terrorista ha tentato dì resiste­ •• PALMA DI MONTECHIARO, reazione sia degli alunni ala rato le rotale con due morse con la rimozione - e con la l'istituto avesse maturato glio dell'86, pena successiva­ re, afferrando una pietra e col­ no chiesto sull'argomento un automatica messa a disposi­ nell'87 - nonostante quel «mi­ il fatto è accaduto ieri mattina (Agrigento). Gli alunni della del direttore didattico della d'acciaio di 7 chili ciascuna chiarimento del ministro Fra- - si è trattato di un giovane mente confermata dalla Corte pendo alla testa il brigadiere quinta G, della elementare De «De Amìcis», Giuseppe Cac­ (rimosse prima che passasse il canzani, sarebbero stati stru­ zione - del direttore della Eni nusvalore» - un guadagno di d'appello di Roma, il 22 otto­ (20 giorni di guangione). Poi, Amici; di Palma di Monte- ciatore. Gli alunni delle rispet­ International Bank, Roberto 17 milioni oi dollari, valuta­ che aveva attivamente milita­ impossessatosi della pistola convoglio), il 20 marzo ha pò* mentalizzati da ignoti avvele­ zioni sulla prontezza del diri­ to nei «nerissimi» Nuclei arma­ bre dell'87. chiaro hanno ricevutoun a let­ tive scuole da alcuni mesi ave­ sto due massi sulla linea men­ natori che avrebbero trasfor­ Coppola, e con le «sponta­ In precedenza, il giovane del militare, pare sia riuscito tera degli alunni della scuola vano intrecciato un rapporto tre sopraggiungeva il treno mato una vicenda limpida an­ nee» dimissioni di un impiega­ gente, spiegano all'Eni. «Non ti rivoluzionari. Il Mariani face­ ad esplodere alcuni colpi con­ to straniero (non è stato pos­ è nostra intenzione - sostiene va infatti parte del famigerato terrorista era già stato con­ elementare di Villongo (Ber­ epistolare abbastanza intenso merci Bologna-Voghera; il 30 che se non felice in un -pastic­ ìl senatore Gianotti - condur­ dannato a sei anni e ad altri tro altri carabinieri che stava­ gamo) con la quale li invitava­ dopo che Giuseppe Cacciato­ aprile, dopo l'attentato all'Eu- cio» oscuro, perché no, legato sibile saperne il nome e nem­ gruppo di Giusva Fioravanti e no accorrendo. I colpi sono re aveva concordato questo meno la nazionalità) dell'isti* re una campagna scandalisti­ Francesca Mambro, attual­ cinque anni e sei mesi per atti­ no a non inviare più lettere e rocìty, ha abbandonato alcuni alla distribuzione di tangenti ca contro lente di Stato né, vità eversive collegate ai Nar. andati fortunatamente a vuo­ cartoline. «Cari ragazzi - è scambio con il suo collega di mattoni sui binari, mentre pas­ ad una forza politica che tuto che aveva personalmente mente in carcere, imputati, tra Insomma un soggettino da te­ to, e dopo un breve insegui­ detto nella lettera - non scri­ Villongo. I bambini di Villon­ avrebbe ovviamente esercita­ trattato i titoli. tanto meno, contro il suo pre­ l'altro, per la strage della sta­ mento Dario Mariani è stato go scrivono tra l'altro che lo sava un carrello delle Fs per to pesanti pressioni per insab­ sidente che peraltro ha dispo­ ner ben d'occhio... Invece gli veteci più perchè i nostri geni­ controllare la lìnea, «Ma non E aggiungono che l'opera­ sto l'indagine amministrativa. zione di Bologna. erano stati concessi gli «arre­ bloccato, immobilizzato e su­ tori non vogliono che abbia­ scambio di lettere doveva es­ io farò più - assicura il sabo­ biare i risultati di una Ispezio­ sti domiciliari». bito rinchiuso nella casermet- sere interrotto perchè l'idea ne dell'Eni sulla questione. zione, modesta nel suo gene­ Vogliamo chiarezza. Al mini­ Il giovane terrorista «nero», mo rapporti con i terroni. era stata del direttore Mario tatore - piuttosto mi butto re tenendo presente che ad stro chiediamo di accertare i era stato «arrestato il 23 dicem­ Fatto sta che il giovane ter­ ta del posto di confine. Ciao». sotto ai treno», Sempre in casa Eni vengo­ Parisi, anche lui siciliano altri una manovra analoga è fatti con puntualità». bre dell'SO, con le imputazìo- rorista, il 27 novembre del­ La missiva ha provocato la •odiato dai nostri genitori».

Istituto Partito comunista italiano / Convegno nazionale «Signorina, le do 30 in bellezza» per la Ricostruzione Industriale La risorsa montagna •• PADOVA L'idea l'ha avu­ «Una commissione esaminatrice composta da do­ fisico sulla sapienza. ta Marco Nardo, un 23enne centi universitari sceglierà le ragazze più belle e sa­ Le domande delle commis­ romano organizzatore di fe­ sioni d'esame sono quanto- per lo sviluppo del paese ste, al quarto anno di giuri­ pienti d'Italia» promettono le locandine del concorso mai variabili, le nsposte - PRESTITO OBBLIGAZIONARIO sprudenza Le prime serate si «Miss Università, la più bella degli atenei italiani». stando all'esperienza già fatta sono già svolte a Roma Poi il Uno scherzo? Macché, il concorso esiste, le selezioni - ancora di più ulteriore dimo­ «IRI 13% 1979-1989» Un impegno nuovo del governo circo si è spostato «in provin­ sono in pieno svolgimento, te studentesse partecipa­ strazione che la frequenza AVVISO AGLI OBBLIGAZIONISTI cia». Ieri sera a Parma, nella no a frotte e ì docenti universitari non si fanno troppo universitaria non è di per sé e un ruolo moderno dei Comuni, delie Comunità montane, discoteca «Astrolabio», oggi a pregare per formare le «commissioni d'esame». garanzia ai competenza: delle Province, delle Regioni. Padova nellMppopotamus» e «Cos'è un diritto?», «Cos'è la Dal 1° giugno 1988 saranno rimborsabili no­ a Cassino nei «Gate Inn», do­ servitù previale?», «Cos'è l'aci­ minali L. 62.500 milioni di obbligazioni sorteg­ mani a Perugia, poi a Milano, DAI NOSTRO INVIATO do desossiribonucleico?». Ma Cagliari, Modena, Firenze, Ba­ anche: «Dica ti amo in quattro giate nella settima estrazione avvenuta il 29 ri Ovunque, onnipresente, il MICHELE SARTORI lingue», «La macroeconomia marzo 1988. saluto di Gianni Confortola, marchio sponsorizzatore, la te le studentesse iscritte all'u­ lancio dell'ultimo governo può occuparsi di biancheria La serie estratta è contraddistinta dalla lettera sindaco di Bormio Dash, che copre parte delle niversità, basta che siano «ca­ Gona, dall'assessore comuna­ intima?». «Chi è l'attuale presi­ spese e regala alle vincitrici rine e spigliate» Vestite in abi­ le De di Roma Massimo Pa­ dente del Consiglio?». («Quel­ presiede Roberto Vitali, regionali confezioni di deter­ ti da sera - il concetto è elasti­ lombi, dall'ex deputato de- lo con la barba...», nspondo- segretario del Comitato regionale Lombardia sivi- «Le studentesse d'oggi co, si passa da vertiginose mit­ mocnstiano Italo Becchetti, no, nonostante De Mita). In­ sono le massaie di domani», ri a vestiti trasparenti e qual­ dai docenti di giurisprudenza somma, i docenti calano alle­ e si i ifensce a tutte le sessantatre tranches, co­ relazione introduttiva di Bernardo Velletrì, spiega l'ufficio stampa di Miss cuna ha anche osato uno strip e scienze politiche Sergio gramente nella parte. Altro stituenti il prestito, contrassegnate da tale let­ vicepresidente dell'Uncem Università - acconciate da parrucchieri Santoro (Luiss), Giuseppe Fa- non consentirebbe il livello medio di preparazione delle tera conclude l'on. Gavino Angius, Un'iniziativa commercial- co-sponsor, devono sfilare, bei, Gianluca De Fazio, Guido Le modalità per il rimborso e l'elenco delle se­ responsabile della Commissione autonomie goliardica? Una cosa comun­ esibirsi in un numero di canto Catuli e Stefano Bucci (La Sa­ ragazze che, ammettono gli que «simpatica»? Uno spunto o danza, infine rispondere alle pienza). Quella di Padova alli­ organizzatori, «è piuttosto rie astratte nelle precedenti estrazioni sono della Direzione del Pei di costume per dimostrare la domande della commissione neerà tre titolan dì cattedra, scarso». Per la cronaca, la pri­ elencate in un apposito bollettino che potrà decadenza della cultura acca­ d'esame. tre assistenti e tre studenti ma finalista - Miss Università essere consultato dagli interessati presso le eletti nel consiglio d'ammini­ Lazio - è la ventenne Cnstina demica? Finora c'è stata una Ed eccoci alle giune. L'uni­ Palettella, secondo anno di filiali della Banca d'Italia e dei principali isti­ sola protesta, un trafiletto ca finora nota con nomi co­ strazione e d'ateneo. Dicono, tuti di credito e che sarà inviato gratuitamente dell'«Osservatore Romano». gnomi, che ha operato a Ro­ gli esiti delle selezioni roma­ giurisprudenza, idee chiare si­ Zitti, ovunque, consigli univer­ ma nella discoteca «Atropo- ne, che i baroni universitari no a un certo punto: da gran­ agli obbligazionisti che ne faranno richiesta al- m sitari, formazioni studente­ lis» ai Panolì, era composta da prefenscono le brune, la bel­ de, ha detto stnngendo al pet­ l'IRI - Servizio Amministrazione Obbligazioni, sche, femministe. Alle sele­ Riccardo Volpe, consigliere lezza mediterranea, che fanno to un bottiglione di Dash, vuol Via Versilia, 2-00187 Roma. Bormio, 7 maggio 1988, Centro congressi zioni possono partecipare tut- politico nel ministero de) Bi­ comunque prevalere l'aspetto fare «o il giudice o l'attnce».

II!1 '«iri'JIIIW'f1!11™!! l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 7 Palestinesi Asorpresa.a3gionU4iU.vgto Rilasciati ieri sera a Beirut La Lega a congresso Lo sciopero La notizia, data dalM tv,* Marcel Carton, Michel Fontaine Pechino ai giovani: paralizza ripresa in un comizio dal premier e Jean-Paul Kauflmann erano «Sì alle riforme i territori Ma è davvero una coincidenza? prigionieri da oltre tre anni ma senza scorciatoie» PALLA NOSTRA COMISPONOENTE f* GERUSALEMME. Sciopero UMATAMBUHMNO generale anche ieri nel territo­ ri palestinesi occupati, anche fM PECHINO. Il XII congres­ Ma ci sono i canali attraver­ in legno di protetti contro so della Lega del giovani co­ so i quali le istante giovanili l'Intervento militare di Tel munisti ha alle spalle cinque possano pesare senza minac­ Aviv nel sud Ubano. Lo scio­ un regalo a Chirac: anni non sempre facili nel rap­ ciare li «stabilità» del paese? pero è «tato fra I più comparti porto tra le nuove generazlo- La lega, che dovrebbe essere di questi cinque mesi di «Intl- ni, il partito, Il governo, la po­ uno del canali principili, non feda».' negozi sbarrati, traspor­ litica. I giovani sono tra 1 più è sfuggita Ieri i critiche e ad ti fermi, in molle località (co­ esposti agli effetti e alle con­ autocritiche, per gli scarsi le­ me a Nablus) anche I tomai e traddizioni della riforma: so­ gami con li realtà giovanile, gli ambulanti hanno incorda­ ostaggi no sollecitali a rapidi cambia­ per l'incapacità di guidare e to le braccia, L'esercito ha im­ menti, ne sono attratti ma pro­ indirizzare i bisogni e gli Inte­ posto Il coprifuoco sul campo prio per questo si sentono an­ ressi dei giovani' lasciandoli prorughi di Balata, In Clsgior- che tra 1 meno protetti e i me­ cosi preda della suggestione dania, dove l'altra sera un Ta­ I diplomatici Marcel Carton e Marcel Fontaine e il turno con l'arrivo i Beirut di no rassicurali sul futuro. Un delle «scorciatole», per le glilo e alito ucciso dal solda­ Marchiani, l'emissario del mi­ anno e mei» fi le manifesta- mancanza di democraili nel­ ti. A Gerusalemme polizia e giornalista Jean Paul Kauflmann, ostaggi della Ji- niatro dell Interno, * in questo nad islamica dal 1985, sono stati liberati Ieri sera a momento del tulio Impossibi­ rioni studentesche hanno la sui vita Interni. «Riscoprii. soldati hanno sbarrato la vii espresso II disagio prodotto mo la realta giovanile», «Par­ Stlah-ed-DIn, li principile ar­ Beirut. Saranno oggi a Parigi. Ut notizia, caduti le. . Ricordiamo soltanto di aver dai limiti della gestione politi­ tiamo dagli Interessi concreti teria del settore arabo dalli all'ora del telegioma a soli quattro .giorni dalle dei giovani., sono le parole eliti, Sastaiole contro I soldati scritto su queste colonne «he ca cinese, dalia burocrazia e elezioni, ha suscitato una profonda emozione nel­ la non avvenuta liberazione d'ordine di questo congresso. in varie località, Ira cui Tullia- dalli corruzione. In qualche l'opinione pubblica e ha posto al tempo stesso un dei tre ostaggi alla vigilia del Sono state avanzate proposte rem. Sciopero ionie anche primo rumo - sabato 23 aprile I tre ostaggi francesi in Ubano liberati Ieri. Da sinistra: Il giornalista Jean-Paul Kauffmann e I modo il legame tra Pc e giova­ grande interrogativo sul risultato elettorale. ni ha conosciuto delle sma­ di rifondazione che fanno ve­ nella striscia di Gaia, dove to­ - potevi essere soltanto un diplomatici Marcel Carton e Mirtei Fontaine fotografili durante un'apparizione in video no «He Issate bandiere pale­ rinvio fastidioso e che uni li­ gliature. Sono apparsi feno­ nire In mente gli afoni della stinesi In diverse località, berazione fra i due lumi non meni di disaffezione. Fgci e, tra l'altro, mirano i AUGUSTO PANOALDI era di scartare, e a tutto van­ conquistare più spailo alla Le­ La stampa Israeliana conti­ taggio di Chirac. Allora l'ippeni iniziato ga come canale per far pesare nua Intanto • dire spulo alla •1 PARIGI. «È qualcosa di vittoria tra I suol sostenitori. Ed è quello che è accaduto. congresso della Lega dei gio­ 1 giovani, e le loro critiche, sii sconvolgente - ha urlato lo Dal volto raggiante del candi­ Ieri sera nessun commentato­ Le critiche soviètiche vani comunisti è diventato vicenda del giornalisti di «De- nei rapporti con le Istanze del­ speaker della televisione con dato-primo ministro traspari­ re osava dire o poteva dire a rech-Hinltzotz», settimanale l'occasione per prendere di la politica - Il Parlamento, li la voce strozzati -, 1 tre ostag­ va qualcosa dì più della gioia: quali condizioni Chirac e Pa­ petto li «questione giovanile» di sinistra ebraico, arrestiti gi francesi sono liberi da ap- c'era già il sapore del trionfo. squa avevano ottenuto questo Conferenza consultiva - sii nel giorni scorsi. L'altroierl la Bena mezz'ora. Sono in un Poi, alle 22,30 è rientrato in favoloso «regalo» dalla Jihad irritano il Pcf e dire alle nuove generazioni nei rapporti con 11 realtà so­ direttrice del giornale, Mlchal otel di Beimi, portati li a bor­ aereo a Parigi. Ha rifiutato islamica e dal governo Irania­ che cosa il Pc si aspetta da ciale. SchwarU, è comparsa davanti do di uni Mercedes bianca da ualsiasi commento sulle con- no. Il prezzo deve essere altis­ loro. E che cosa loro promet­ un notabile sciita. Sono in luo­ izioni della liberazione degli simo. E II fatto che la libera­ te. Innanzitutto assegna loro 11 Interessante comunque è II al tribunale distrettuale per il 3 zione del Ire ostaggi sia avve­ M PARIGI. C'è polemica nomeni negativi che hanno sul «programma comune» coi dibattito sul prolungamento go sicuro. Il ministro dell'In­ ostaggi, Il ministro degli Inter­ ruolo di forza portante della momento in cui questa con­ terno Pasqua conferma»: era­ ni Pasqua, dal cinto suo, ha nuta a quattro giorni appena aperta tra le «Izvestia» di Mo­ lungamente caratterizzato il socialisti e che dell'Urss han­ dell'arresto preventivo, chie­ dal voto presidenziale lascia sca e «l'Humanité» parigina. Il nostro paese si fanno ugual­ no dato un giudizio «global­ politica di riforma. Accetta - gresso cade: la leadership ci­ no le 20,25 di Ieri sera e il detto: «Me ne frego di ciò che nese, che non promette affat­ sto dalla polizia. -Dite a tutti telegiornale, aperto sulla furi­ può essere dello o insinuato. Intravedere oscuri retroscena commento del quotidiano mente sentire nett'indeboli- mente positivo» nonostante il come ha fatto Hu Qili portan­ che non ho confessalo nulla*, bonda polemica per l'espul­ Quando si è al governo, quel­ che forse nessuno potrà mai moscovita al primo turno del­ mento dell'autorità e dell'in­ «breznevismo» e l'invasione do al congresso il saluto del to rose e fiori, sa di dover a ha gridato la SchwarU ai pa­ sione dalla Francia di Omran lo che conta sono i risultati». chiarire ma che - messa da le presidenziali francesi e alte fluenza dei comunisti». dell'Afghanistan. Comitato centrale - le loro maggior ragione allargare, parte la soddisfazione umana Ma è a questo punto che renti mentre veniva latta usci­ Adan, emissario di Mitterrand Tutti gli ambienti politici si ral­ per la liberazione di tre inno­ cause del nuovo insuccesso Per Claude Cabanes il giu­ critiche alla burocrazia e alla non restringere 1 consensi e lo re dal tribunale. Tutti e quattro per la questione degli ostaggi legrano, e non possono fare centi, dopo due anni di soffe­ del Pcf ha irritato l'organo co* dizio di Bovin va collegato «l'Humanité», esprimendo corruzione, li invita ad avere schieramento di forze a soste­ i giornalisti arrestati hanno re­ e amico del presidente siriano altro, per la liberazione degli renze inaudite e di totale iso­ munista francese che rispon­ con il recente discorso pro­ una evidente irritazione per il gno della riforma. E sa che Hafez El Assad, stava per con­ ostaggi, da Marchais all'ex mi­ fatto che Bovin venga a dar fiducia negli ideali del sociali­ cisamente respinto l'accusa di lamento dal resto del mondo de con una Intera pagina fir­ nunciato a Praga da Dobrynin smo «alla cinese», ma li invita per fare questo deve ricono­ cludersi. nistro degli Esteri socialista mata da Claude Cabanes, re­ lezioni di «glasnost» al Pcf, af­ •contatti con un'organizzazio­ Ed ecco la notizia «sconvol- Roland Dumas. Il presidente sull'indebolimento generale ferma che il commentatore anche a guardare con occhi scere e accettare, pur mante­ ne Illegale» (cioè con il Fronte - fanno pensare a basse ma­ dattore capo e membro del del potere d'attrazione del so­ nendo fermo II principio uso- [ente, in tutti i sensi: per le della Repubblica e candidato novre politiche, i mercanteg­ Ce. «I comunisti - scriveva sovietico «sembra ignorare saggi alla realtà concreta, alle democratico per la liberazio­ famlglle di questi tre francesi, Francois Mitterrand ha inviato giamenti odiosi sulla pelle di cialismo per colpa «del pro­ del tutto ta realtà del comuni­ contraddizioni inevitabili del luto della «stabilità», margini ne dell! Palestina, di Naie! prigionieri da oltre tre anni dall'Eliseo alla nazione il se­ giorni fa il commentatore del­ cessi negativi registrati nell'e­ ueati Ire ostaggi Analmente le «Izvestia» Alexandre Bovin sti francesi» ì quali hanno un processo riformatore che non di apertura e di dialettica. Per­ HawatmerO. I poliziotti che dell'organizzazione Integrali­ guente messaggio, alle ore 23: beri. voluzione dei paesi socialisti, programma, hanno delle pa­ ciò forse non a caso ieri po­ sta più legata a Teheran, per •La notizia mi riempie di gioia. S a proposito del primo turno a cominciare dal nostro»: e in potrà garantire subito a tutu accompagnavano in carcere Resta da vedere ora quali role d'ordine che «nutrono le gli stessi risultati positivi. La ri­ meriggio all'università di Pe­ Mlchal SchwarU le hanno tu­ una opinione pubblica che Da una parte esprimo il sollie­ saranno le reazioni profonde delle eledoni presidenziali questo senso, dunque, e solo lotte popolari». francesi - hanno subito una forma, ha detto Hu QUI, ha bi­ chino, su iniziativa degli autori bilo lappalo li bocci e le han­ non capiva fino In fondo II vo di vedere questi tre uomini del popolo, degli elettori fran­ In questo, Bovin non ha torto. senso della furibonda guerri­ liberi. Sono felice che gli sfor­ grave sconfitta. Bovin, accanto ad eccellen­ sogno di coraggio, mi anche dei dazibao che nei grami no anche Impedito di abbrac­ cesi di tutte le categorie, di Claude Cabanes. comun­ ti osservazioni, ha eretto un glia segreta tra I servizi del mi­ zi compiuti abbiano dato un tutte le tendenze. Riesce diffi­ di lavoro duro, di tranquillila e scorsi avevano criticato li po­ ciare le figlie. Ieri comunque nistro dell'Interno Pasqua e gli risultato cosi positivo e ringra­ cile credere.che |a maggio­ Il loro candidato André La­ que, parte dal giudizio di Do­ •monumento di'luoghi comu­ litica scolastica del governo, ni». Ma perché lo ha fatto? Ec­ di stabilità. E cosi pure di di­ la giornalista hi potuto per li emissari del presidente Mitter­ zio tutti coloro che hanno ranza dei francesi accolga in tomie non ha ottenuto che il brynin, allargato a quello di l'astrofisico Fang Uzhì è stato modo del tutto acritico questa 6,796. meno della metà dei vo­ Bovin, per ricordare che il co dove il dente duole: aven­ sciplina. In altre parole, il di­ primi volta avere un collo­ rand, per I risultatielettoral i contribuito a questo risultato. invitato a un pubblico dibatti­ quio con uno dei tuoi difenso­ inline, che rischiano di uscire Un pensiero commosso va a spettacolare e «tempestiva» ti raccolti da Georges Mar­ Pcf, dal 22* Congresso del do elogiato «la chiarezza car­ sagio e il malessere giovanili to al quale hanno partecipato ri, l'avvocato Hussin Abu Hus- dal binari del previsto portan­ Michel Seurat (morto in pri­ notizia liberatoria. chais alle precedenti presi­ 1976 - «che gettò te basi di un tesiana del pensiero mitter- devono trovare canali di sln, e subito, con chiaro Inten­ do non acqui mi torrenti di gionia) e agli ostaggi stranieri Non c'è dubbio che sul pia­ denziali... La cosa è seria. I profondo rinnovamentodell a randiano» Bovin è sospettato espressione che ne facciano alcune centinaia di studenti, no emotivo Chirac hi ottenu­ dì voler piacere ai socialisti e to Intimidatorio, la polizia ha idesionl ali azione di Chirac, che restano ancora in prigio­ comunisti, e ciò non riguarda strategia e della pratica politi­ un elemento costruttivo, non Accusato lo scorso anno di grande supervisore dell'ope­ nia». to un clamoroso successo. in ogni caso «non certo a co­ essere un portavoce della «li­ perquisito lo studio del legale Difficile non prevedére, del soltanto il Pcf, non hanno un ca del Pcf» - non ha mai ces­ di disturbo o di turbamento. Il razione. I tre ostaggi francesi Rifare qui la storia di una programma, non hanno slo­ sato di denunciare i limiti del* loro che locano e lavorano in beralizzazione borghese», sequestrando alcuni fascicoli. hanno lasciato Beirut alle trattativa che si protraeva da resto, ciò che accadrà di qui a Francia». Pc riapre, cosi, Il dialogo con domenica, cioè prima del vo­ gan capaci dì attirare larghi la democrazia e delle libertà le nuove generazioni, ma dice Fang iizhi era stato privato Tulli I giornali contestano 21,40 di Ieri sera, appena due oltre due anni, che si è' insab­ L'accusa è grave, come l'operato della polizia e difen­ ore dopo la loro liberazione, a biata, a quanto si dice, alla vi- to: il ritomo in patria del tre strati della popolazione e pri­ dei paesi socialisti e che ii Pcf loro che devono sentirsi coin­ del suo incarico di vice rettore uomini, l'accoglienza perso­ quelle di Bovin, del resto. dono I giornalisti arrestati. Il bordo di un aereo privato che tllia delle elezioni legislative ma di tutto della classe ope­ stesso ha pagato caro di non volte interamente negli ideali dell'università di Hefel e della nale, a braccia aperte, di Chi­ rila. La strategia e la tattica aver ceduto aU'antìsovietlsmo «L'Humanité» comunque ras­ laburisti «Davsr» dà risalto al­ era giunto da Parigi nel pome­ el 1986 per un maligno inter­ e nelle fatiche del processo ri­ tessera del partito. Ora ha po­ riggio con l'Inviato del mini­ rac, un «battage» trionfalistico dei comunisti sono in ritardo dilagante. Il che, in parte, è sicura i propri lettori pubbli­ l'incidente verificatosi all'u­ vento della destra presso il destinato a scalzare i dubbi cando nella stessa pagina un formatore accettandone fino tuto ripetere le sue stesse tesi stro dell'Interno Marchiani. governo di Teheran, che si è degli esitanti sull'onestà del­ sulle nuove condizioni create Vero anche se dopo il 22* Con­ di allora sulla riforma politici scita del tribunale, mentre Chine, che a quell'ora sta­ complicata con «l'affare Gor- dalla ristrutturazionede l capi­ gresso sono venuti altri Con­ commento della «Pravda» che in fondo le regole, senza illu­ •Hidashot» scrive esplicita­ l'operazione. Il tutto conver­ dà della sconfitta di Lajoinie ancora una volta a del giovani va tenendo un comizio a Stra­ dji» al punto da far sfumare la gente verso le ume, verso il talismo, datila sua grande ca­ gressi, sopraHutto il 24* e il 25* dersi che ci siano scorciatoie mente di non credere all'ac­ sburgo, Il terzo della sua gior­ prospettiva di una liberazione spiegazioni più aderenti a come le manifestazioni o le in una università senza che voto che deciderà del prossi­ pacità di adattarsi alle realtà che hanno denunciato come quelle ufficiali del Pcf. cusa secondo cui «Hanitzotz» nata, è esploso in un annuncio Immediata, che * ridiventata mo presidente della Repubbli- della seconda metà del vente­ un «errore» la strategia unita­ proteste di piazza. questa cosa, a quanto pire, riceveva fondi dal Fdlp. che ha suscitato un canto di scottante alla vigilia del primo simo secolo. I processi e i fe­ ria del 1976, ancora fondata Q Al» abbia destato scandalo. Rubbi —•———— Accolto dal Vaticano l'invito del Patriarca Pimen per le celebrazioni del millennio Israele deve La folta delegazione sarà guidata dal segretario di Stato ritirarsi dal Libano Il Papa manda Casaroli a Mosca

•ri ROMA. «Una nuova, ALCESTE SANTINI la non proliferazione atomi­ che politico, dovrebbero con­ millenarie». Dì questa secon­ gherese, mons. Dario Castril- inammissibile violazione della ca», ma In veste di ministro tribuire a spianare la strada da delegazione fanno parte i lon, presidente della Confe­ legalità Intemazionale, della *M CITTÀ DEL VATICANO. ma il comunicato -, «presen- degli esteri del Papa. Da allora per un dialogo più ravvicinato cardinali Franz Konig, presi­ renza episcopale latino-ame­ integrità e sovranità del Liba­ Giovanni Paolo II, accoglien­ zierà agli atti centrali delle ce­ nessun rappreentante della tra la Santa sede e la Chiesa dente di Pax Christì Intema­ ricana e mons. Gabriel Con­ no e un duro colpo alle pro­ do l'invito del Patriarca di Mo­ lebrazioni del millennio del Segreteria di Stato è andato a ortodossa nissa e a rimuovere zionale, Trih van Can. arcive­ sulti Ganaka, presidente delle spettive di pace nel Medio sca Pimen, ha reso noto ieri battesimo della Rus' dì Kiev». Mosca, anche se, da parte so­ gli ultimi ostacoli per rendere scovo di Hanoi, Carlo Maria Conferenze episcopali d'Afri­ Oriente» cosi Antonio Rubbi, che la delegazione della Santa Papa Wojtyla ha espresso vietica, si sono recati in Vati­ possibile un viaggio di Gio­ Martini, arcivescovo di Milano ca e di Madagascar. della Direzione del Pei e re­ sede sarà guidata dal segreta­ «l'auspicio che nuove vie si cano Podgomi e successiva­ vanni Paolo II nell'Urss in un e presidente della Conferenza Si è dunque aperta una fase sponsabile del rapporti inter­ rio di Stato, card. Agostino aprano verso la riconciliazio­ mente, più volte, Andrej Grò- futuro, qrmai, non più lonta­ episcopale europea, Jòzef nuova nei rapporti tra Santa florentia auxilia nazionali, ha definito l'Inter­ Casaroli, e sarà composta dai ne, la pace e la giustizia di cui miko in veste dì ministro degli no. Glemp, primate di Polonia, Ju* sede e Urss, Ma una così qua­ vento delle truppe israeliane cardinali Giovanni Wille* l'umanità ha tanto bisogno». Affari Esteri. Casaroli, oltre a Ecco perché, «con gli stessi lificata partecipazione vatica­ lijans Vaivods, arcivescovo di 2* EDIZIONE in sud Ubano. Assieme alla vi­ brands, presidente del Segre­ Va sottolineato che, nella presenziare alle celebrazioni sentimenti dì aprire vie nuo­ Riga in Lettonia, Friedrich na e degli episcopati di tutto il brata condanna per questa ag­ tariato per l'unione dei cristia­ stona dei rapporti tra l'Urss e della Chiesa ortodossa russa, ve», Giovanni Paolo II, oltre mondo alle celebrazioni di ni, e Roger Etchegaray, presi­ si incontrerà con il ministro Welter, presidente della Con­ gressione - continua Rubbi - la Santa sede, è la pnma volta ad inviare a Mosca una dele­ ferenza episcopale della Rft, Mosca contribuirà a dare riso­ mostra - convegno occorre che la comunità inter­ dente della Pontificia com­ che un segretano di Stato si dei culti, Kharcev, e non è gazione della Santa sede, «ha nanza all'evento anche per i nazionale, dall'Onu alla Cee, I missione lusiitia ed Pax. Que­ escluso che incontri, addirit­ Josepg O'Connor, arcivesco­ .riflessi positivi che esso avrà reca a Mosca. L'ultima volta chiesto ad alcuni membri del­ vo di New York. Della delega­ Gli ausili per l'autonomìa e singoli governi e l'opinione sta delegazione, di cui fanno che Casaroli si recò nella capi­ tura, Gorbaciov. In ogni caso, l'episcopato cattolico, in rap­ sul piano ecumenico e nel dia­ pubblica, esercitino interventi parte anche Pierre Duprey, tale sovietica fu nel 1971 per si dà per ceito che i colloqui presentanza di grandi regioni zione fanno pure parte mons. logo Est-Ovest a favore della l'integrazione dei portatori Laszlò Paskai, presidente del­ appropriati e una forte pres­ John Long e Scribano del Se­ apporre, a nome della Santa che il card. Casaroli avrà a del mondo, di accogliere l'in­ pace e della cooperazione tra di handicaps sione sul governo israeliano gretariato dell'unione - affer­ sede, la firma sul «Trattato sul­ Mosca, sia a livello religioso vito a partecipare alle feste la Conferenza episcopale un­ i popoli per Imporgli l'immediato ritiro delle sue truppe entro I confi­ FIRENZE - fortezza da basso ni nazionali. I ripetuti Inter­ venti israeliani sul territorio li­ 6-7-8 Maggio 1988 banese sollecitano altresì nuove misure per II rafforza­ Suicidio gay, scandalo in Campidoglio mento del contingente Unifil INGRESSO LIBERO (i «caschi blu»), onde garanti­ re l'applicazione delle risolu­ M WASHINGTON Tom Pappas aveva 46 anni. Scandalo sulla collina del Campido­ veniva chiesto di fare strip-tease, non mocratico della St. Mary's county, dove Dyson zione delle Nazioni Unite e un paio di baffoni, e uno stuolo di giovani di viene etetto, «Distretto elettorale paradossale», scoraggiare nuovi atti aggres­ glio. Il potente capo della segreteria di potevano uscire con ragazze; e in molti bell'aspetto che lo seguiva ovunque. Non erano, pare, oggetto di molestie ses­ aggiunge Dufour. «Rurale e cattolicissimo, ma sivi. spontaneamente: erano tenuti ad andare con un deputato si è lanciato, domenica che manda a Washington uno come Dyson e. "CmA'IUEDEH suali, Ora, pettegolezzi e commenti •L'azione militare in territo­ lui ai ricevimenti politici, a bere nei bar, perfi­ scorsa, dal 24esimo piano di un alber­ prima di lui, Bob Bauman, sotto inchiesta otto rio libanese contro la popola­ no alle partite di baseball. Una volta assunti, gli go newyorkese. Motivo apparente: un morbosi si sprecano. Ma un problema anni fa per aver (atto proposte a un adolescen­ veniva detto che non avrebbero dovuto uscire resta: per le migliaia di assistenti dei zione palestinese, la continua­ articolo del «Washington Post* che de­ te». E QUALITÀ' ta opera di cieca repressione con ragazze per un anno- Uno di loro, Andy parlamentari Usa, privi di garanzie sin­ Intanto, gli ex sottoposti di Pappas conti­ contro la popolazione palesti­ Hira, era stato licenziato per aver lasciato un scriveva il suo strano modo di assume­ dacali, supersfruttamento e anche mo­ nuano a ricordare; storie una più incredibile nese nei territori occupati, party organizzato dal deputato di cui Pappas re e trattare i giovani del suo staff. Gli lestie sono all'ordine del giorno. dell'altra. Dyson, sotto choc (e con la rielezio­ DELL'ABITARE l'assassinio di Abu Jlhad, sono era il capo della segreteria e l'eminenza gngia, ne in pericolo: oltretutto. Il Post ha nvelato atti che compromettono gra­ Roy Dyson, democratico conservatore del Ma- anche sue irregolarità finanziarie), ha parlato vemente la possibilità di por- .ryland. A un altro, durante un «ritiro» in campa­ MARIA LAURA RODOTÀ*- con i giornalisti solo ien pomenggìo. Dal suo lare avanti un processo di dia­ gna di tutto lo staff, Pappas aveva chiesto di ufficio, bollano le rivelazionicom e una «ven­ logo e negozialo. Questo en­ fare uno spogliarello. A tutti, venivano fatte 2 4 esimo piano dell'He Imsley Palace hotel. La­ so. Forse a questo si deve il comportamento detta di ragazzi licenziati». Ma sulla collina, nesimo, grave episodio di pressioni perché sì vedessero solo con I colle­ sciando un messaggio, che la polizia ha defini­ paranoico di Pappas. lo scontro tra la sua non c'è nessuno che metta In dubbio i raccon­ guerra - conclude Rubbi - ghi di ufficio. Proposte sessuali esplicite, dal to «una poesia sconclusionata». E provocando omosessualità e la sua omofobia lo faceva sra­ ti Chi lavora per i parlamentari non ha nessuna rende ancor più pressante l'e­ loro capo, anche se nessuno ne racconta per­ discussioni e illazioni. Inevitabile, il dibattito gionare», commenta Philip Dufour, ex staffer garanzia sindacale. «In certi uffici, ci sono con­ sigenza di mettere In campo sonalmente, ce ne erano state parecchie. Fin­ sulle responsabilità dei giornalisti: che però si del Congresso e attivista gay. E, in effetti, «on dizioni insostenibili, da romanzo di Charles Di­ ASSEMBLEA NAZIONALE ogni possibile iniziativa politi­ ché alcuni ex «staffers» di Dyson non hanno è subito affievolito, sostituito da quello, ben the Hill», sullacotlìna del Campidoglio, sono in ckens», racconta un altro ex staffer. «U, la deciso di vuotare il sacco. E l'incredìbile vita MASSA CARRARA ca e diplomatica, a comincia­ più succoso, sul ruolo di Pappas nell'ascesa tanti a pensare che la causa pnma del suicidio maggioranza degli impiegati è fatta di neolau­ 6-7 MAGGIO 1988 re dalla convocazione della nell'ufficio del Camion Building, accanto al politica del suo deputato. Che aveva con lui, non sia stato l'articolo del Post, ma il crescen­ reati entusiasti di lavorare per il Congresso. E Conferenza internazionale Campidoglio, ha conquistato la pnma pagina sembra, un rapporto da allievo a maèstro. E, si te distacco di Dyson dall'uomo che lo aveva spesso quello che li aspetta è 11 supersfrutta­ Hotel Mediterraneo per bloccare la spirale della del «Washington Post». Ma, poche ore dopo sussurra, non solo. «Lo dicevano tutti: Pappas costruito politicamente «Il suo protetto, or­ mento - la norma - e le molestie sessuali. No, violenza ed affermare condi­ l'uscita del giornale, Pappas, a New York con II era gay, Dyson sembra anche- erano stati Insie­ mai, sapeva e voleva far da solo», sostiene non è una pratica generalizzata: ma è frequen­ Via Genova, 2h - Marina di Carrara SS zioni di generale sicurezza e suo congressman, si suicidava buttandosi dal me, anni fa. Ma non lo avrebbero mai ammes­ Robert Goldsmith, del comitato centrale de­ te» Segreteria: 08/734410 - 0586/635222 di pace-.

l'Unità Giovedì 8 5 maggio 1988 NEL MONDO

Dukakis Cory Aquino Due delegazioni Una risoluzione del Poup accusa il marito Vince di intellettuali legati e un documento «Benigno era in Ohio a Solidamosc dei vescovi si esprimono un maschilista» •Voleva che io vivessi nella sua ombra. Lui parlava e io a Danzica e a Cracovia su torli di moderazione dovevo ascoltare. Lui decideva, io dovevo eseguire. E se e Indiana fosse diventato presidente a me non sarebbe restato niente altro da fare che restare in casa ad accudire i DAL NOSTRO INVIATO bambini». E il sorprendente sfogo del presidente delle Filippine Cory Aquino che intervenendo in una riunione •• NEW YORK. Dukakis batte di sole donne ha accusato il maritò, il senatore Benigno 3 a 2 Jackson nell'Ohio e nel­ Aquino (nella foto) ucciso dai sicari di Marcos, di ma­ l'Indiana bianchi. Jackson schilismo. Squarciando il velo della privacy e lasciando batte Dukakis 4 a I nella Wa­ intravedere un aspetto inconsueto della sua passata vita shington nera. Niente di parti­ coniugale, Cory ha Indirettamente replicato a quanti colarmente nuovo sul fronte vorrebbero allontanarla dàlia guida del paese, «Sto di­ presidenziale. Minima l'af­ mostrando come una vedova - ha detto riferendosi ai fluenza alle urne. Anche per­ tentativi golpisti del colonello Honasan - può tenere fronte a un uomo armato e pericoloso. La forza bruta In ché la sensazione è che i gio­ questo campo noti paga...». chi siano già fatti. Dukakis e JnnJ Jackson sono ancora quasi Due scioperanti dividono un panino nel tanuerl di DMIKÌ occupati pari se si conta il totale del voti espressi dai simpatizzanti La voce secondo la quale democratici nelle primàrie nislaw Ciosek, membro della un accordo salariale firmato Reagan succubo Ronald e Nancy Reagan svoltesi finora. Ma Dukakis ha L'Ufficio politico del Poup ha ribadito la validità Possibilista, ma ambiguo, il sto, intenso ed anche ai sacri­ documento del Poup sugli fici per il bene di tutta la na­ Segreteria del Poup. La prima dalla direzione e dai sindacati degli oroscopi? affidano le sorti della poli­ un margine di vantaggio In de­ delia-linea riformatrice e l'impegno a favore dello scioperi in corso. Esso affer­ zione». fase dei colloqui avuti da Ma- ufficiali. Dalla regione di Lu- tica internazionale agli au­ legati che lo proietta certa­ «sviluppo, della democrazia». L'episcopato polacco ma di pronunciarsi «a favore Ai Cantieri navali di Danzi­ zowiecki e Wielowiejki con la bin, nella Grassa Slesia, è giun­ La Tass non spici degli oroscopi, ha mente come II candidato che ha chiesto al potere di andare óltre, di «mettere da della risoluzione, insieme alle ca e a Nowa Huta di Cracovia direzione dei cantieri Lenin di ta conferma che è bloccata la ci crede avuto a Mosca, come uni­ sari scelto alla convention di ca reazione, un ilare di­ parte problemi formali» e di aprire un dialogo con maestranze, del contrasti e sono intanto al lavoro due de­ Danzica si sarebbe conclusa miniera di rame Rudna a Poi- Atlanta In luglio. È anche se dei problemi sorti», ma non legazióni di note personalità con un nulla di fatto a causa kowice. Gli operai rivendica­ spaccio della Tass. Nella norv arrivasse alla maggioran­ «gruppi rappresentativi della società». Due «gruppi precisa né chi considera rap­ cattoliche vicine a Soiidar- dell'indisponibilità delle auto- no tra l'altro lo stesso tratta­ nota, diramata ieri, l'agenzia sovietica scherza sull'argo­ za, si di per scontato che di mediazione» composti da intellettuali cattolici presentanti delle maestranze nosc. La prima é composta da riti a trattare cori il comitato mento salariale in vigore per i mento e con tono divertito si chiede cosa altro mai, prenderà a suo favore il voto vicini a Solidamosc sono a Danzica e a Cracovia. né chi potri essere la loro Tadeusz Mazowieckì e An- di sciopero. Walesa, a quanto lavoratori delle miniere di car­ dopo le date dei summit con Gorbaciov, sta predicendo dei delegati di diritto, gover­ controparte. Come si sa a No- drzej Wielowiejki, entrambi riferisce l'Ansa, ha conferma­ bone. «Preallarmi di sciopero» il cielo notturno di maggio al capo della nazione leader natori e notabili dei partito. wa Huta e ai Cantieri navali di del Club degli intellettuali cat­ to che i colloqui dei mediatori sono stati dichiarati alla fab­ del mondo occidentale. «Tutto, probabilmente, tranne il L'unico appuntamento con Danzica si sonò' costituiti co­ tolici (Kik) di Varsavia, la se­ «non hanno dato per il mo­ brica di trattori Ursus di Varsa­ fatto che avrebbe dovuto parlare in pubblico del molo una certa suspense e ormai ROMOLO CACCAVALE mitati di sciopero che hanno conda da Andrzej Stelmacho- mento alcun risultato». I due via e all'azienda automobilisti­ dell'astrologia nella politica degli Stati Uniti». Martedì sconfessato i sindacati ufficia­ wski (presidente del Kik di però torneranno nuovamente ca Fsm di Bielsko Biala che scorso infatti quando Reagan è comparso nelle sale quello delle primarie della Ca­ li ed hanno rifiutato le direzio­ lifornia, Il 7 giugno. Ma è IH VARSAVIA. Due docu­ nioni diverse, di intraprendere Varsavia), dall'avvocato Jan in fabbrica. produce le «126» Rat. della Casa Bianca i giornalisti lo hanno tempestato di menti, uno dell'Ufficio politi­ iniziative e di allargare il qua­ ni aziendali come controparti, Olszewski eda Hallna Bortnc- domande chiedendo fino a che punto i maghi influisco­ escluso che possa spostare il dro dell'attività sociale». L'epi­ Chiedendo di trattare con un wska, giornalista. E difficile Sul fronte degli scioperi, da Il movimento di lotta sem­ dato di fondo: che alle presi­ co del Poup e l'altro della no su di lui. Interrogativi che hanno avuto solo risposte Conferènza episcopale polac­ scopato, quasi prendendo in rappresentante del governo. sapere se i «mediatori» agisco­ segnalare che il direttore dei bra estendersi anche nelle elusive. E che hanno finito per rinfocolare negli ameri­ denziali di novembre lo scon­ ca, hanno portato ieri un po' parola questo documento, ha Sugli scioperi il documénto no di propria iniziativa o se Cantieri navali martedì sera ha università e nelle scuole supe­ tro sari tra Bush e Dukakis. E, cani il dubbio di essere stati guidati (inora da un presi­ di sereno nella tesa situazione osservato che «runico modo dell'episcopato esprime una hanno avuto contatti con le dichiarato alla televisione che riori. A Danzica è iniziato uno dente che delega le sorti della nazione agli astri. in un certo senso I comizi di polacca, Il Poup in particola­ per superare la crisi nel paese posizione bilanciata. Da una autorità. Fonti «bene informa­ la «maggioranza delle mae­ •sciopero di occupazione» Dukakis e Bush della scorsa re, dopo aver dichiarato «la é il dialogo delle autorità con parte i vescovi affermano di te» da Cracovia - riferisce stranze» non partecipa allo degli studenti del Politecnico. settimana sono stati gii una gruppi rappresentativi della •poter comprendere i motivi e l'Ansa - hanno dichiarato che sciopero. Ieri comunque si so­ Un certo fermento è stato no­ necessiti di ulteriori passi ri­ la determinazione degli ope­ sorta di prova generale di formatori», ha precisato che società». Nessuna parte politi­ il gruppo là giunto sarebbe in no uniti all'agitazione i lavora­ tato ieri anche all'Università dì quelli dell'autunno. Dukakis rai che hanno iniziato azioni possesso di una lettera del tori dei vicini cantieri di ripa­ Varsavia i cui cancelli di entra­ Preoccupato dell'elabora­ •Il pluralismo socialista e lo ca, ammonisce la Chiesa, «riu­ di protesta» ma dall'altro di­ Alfonsin sbatte In faccia al rivale l'Iran- scirà a risòlvere > problemi del cardinale Macharski e che pri­ razione delle navi. Gli operai ta sono rimasti sbarrati. Nei zione delle nuova politica sviluppo della democrazia chiarano che «la società deve ma della partenza da Varsavia economica che dovrebbe gate., Noriega, lo scandalo creano e creeranno più larghe nostro paese senza una larga hanno formato un comitato di pressi stazionava un forte con­ annulla essere pronta al lavoro one­ sì sarebbe incontrato con Sta- sciopero ed hanno respinto tingente della polizia. risollevare le finanze del morale'dl Meeae che continua possibilità di esprimere opi­ partecipazione della società». il viaggio suo paese, il presidente ar­ a restare Incollato alla poltro­ gentino Alfonsin ha can- na di ministro della Giustizia, in Italia e lo scéndalo sociale dell'A­ celiato la sua visita privata merica povera. Bush gli rin­ "•"^ in Italia e ha ridotto la du- faccia l'tinesperiena* e si fa rata del viaggii o in Cina. Alfonsin era atteso a Bologna Ione degli anni di vacche dove avrebbe dovuto essere insignito di una laurea ad «Negli scioperi in corso honerem grasse della •reaganomicu. Potrebbe cambiare drammati­ camente la situazione se le vacche magre in economia ar­ Il governo nicaraguense rivassero prima delle presi­ manca l'entusiasmo del 1980» In Nicaragua ha ordinato la chiusuraper denziali. Ma al momento lo chiusa otto giorni di «Radio Cor- scontro tra coloro che vengo­ •i VARSAVIA. Che cosa suc­ promesse che poi non man­ noscimento di Solidamosc, me. Personalmente, poi. sono poracion» e per lo stesso no definiti come i due più cede veramente in Polonia? tiene. 'Questo è vero, ma - avevano già dato allo sciope­ convinto che per uscire dalla una radio periodo di tempo ha so­ noiosi contendenti per la Casa Lo «sciopero di occupazione» ribatte Morawski - una rifor­ ro un carattere politico: «In­ crisi occorre aprire un dialogo speso i notiziari di altre Bianca che abbiano calcato le ai cantieri navali di Danzica ha ma, anche la migliore, ha bi­ dubbiamente, anche se rispet­ con l'opposizione, o almeno due emittenti, «Radio Ca- scene di uni campagna presi­ immediatamente richiamato sogno dii tempo, e ciò in parti­ to a otto anni fa ci sono ele­ con le sue ali più moderate, •«•••"•••••••••(••••••••I•"•••» tolica» e «Radio Mundial». denziale, non sembra appas­ alla memoria l'agosto 1980. colare in una situazione come menti di differenziazione: pri­ superando le resistenze del­ Del provvedimento di notizia il quotidiano sandinlsta sionare più di tanto. Né, come Che cosa c'è in comune con quella della Polonia stretta mo, non esiste entusiasmo dif­ l'apparato burocratico e con­ •Barricada» precisando che le tre stazioni trasmetteva­ era ovvio, l'interrogativo su otto anni fa e che cosa distìn­ nella morsa del debito estero fuso per gli scioperi, anche fra servatore». no false informazioni su uno sciopero della fame porta­ «chi sari il vicepresidente» rie­ gue l'attuale movimento dì e che perciò non dispone oggi gli operai, che ben ricordano Il discorso a questo punto si to avanti da una trentina di operai per ottenere aumenti sce a surrogare la mancanza lotta? È possibile che l'ondata di valuta convertibile e della a che cosa ha poi portato l'e­ sposta sui riflessi intemazio­ salariali. di tensione su Chi sarà II presi­ di scioperi si estenda a mac­ libertà di manovra che essa state di Danzica; secondo, la nali della crisi polacca. A giu­ dente: gente ha paura di una inflazio­ dizio di Morawski, «nessun chia d'olio? Zdzislaw Mòra- dà. In questa situazione di dogmatico all'interno del po­ wski, autorevole giornalista, nervosismo e di insoddisfazio­ ne selvaggia e dei negozi di Dukakis ha di che rallegrar­ tere può contare su un vento In Ungheria Tra pochi giorni nascerà in già direttore di «Zycie Warsza- ne è esploso lo sciopero di nuovo completamente vuoti. favorevole dall'est del paese. Ungheria la prima associa­ si dal mini-test di Ohio e India­ wy», il più popolare e diffuso Bydgosiicz, indetto dagli stes­ Resta il risentimento verso il na. I sondaggi condotti all'u­ Le relazioni tra Jaruzelski e la prima zione nazionale di omo­ quotidiano non soltanto della si sindacati diciamo cosi uffi­ governo accusato dì ogni ma­ Gorbaciov sono ottime. Ogni sessuali. L'organizzazione scita dalle urne rivelano che capitale, rispondecosi : «Dopo ciali. È stato un segnale in­ le possibile: inefficienza, inde­ associazione si chiamerà «Lambda-Ho- ha riportato nel recinto demo­ progetto di riforma realistica 1 recenti, drastici aumenti dei quietante per il governo, ma cisione, lentezza. Ma nell'in­ può contare sulla piena com­ di omosessuali mero», raccoglierà circa cratico molti dei tradizionali prezzi la gente è diventata anche per Solidamosc e l'op­ sieme io sono dell'idea che cinquecentomila gay e le­ elettori di questo partito che prensione dei nostri alleati. molto nervosa, si è trovata ad posizione in genere». non si possa prevedere che si Ma la crisi polacca rappresen­ sbiche e avrà IO scopo di avevano cambiato campo vo­ affrontare problemi anche riproduca una situazione co­ diffondere informazioni sulla prevenzione dell'Aids. I tando per Reagan nell'84. Tre Vuoi dire che queste ultime ta anche un rischio. Le rifor­ gravi e non è psicologicamen­ hanno temuto di essere sca­ me otto anni fa». me non si realizzano senza ministeri della Sanità e degli Affari sociali garantiranno su quattro di questi ultimi lo te disposta ad attendere i ri­ lotta politica. I nemici delle ri­ che l'attività della lega rimangaentr o le forme prescritte preferiscono a Bush. Ma ha valcate? «In un certo senso, si. Agli scioperi però bisogna sultati della riformaeconomi ­ Di qui prese di posizione non porre fine. Su questo punto forme, che sono attivi non sòl- dalla legge. Gli omosessuali in Ungheria, secondo le anche di che preoccuparsi. ca. La stessa riforma, d'altra tanto da noi, potrebbero trar­ cifre ufficiali pubblicate dagli organi di stampa magiari, Anche In quell'esigua mino­ sembra omogenee, anche se Morawski è d'accordo, ma sul rappresentano il 3-5 per cento della popolazione, men­ parte, non ha convinto tutti e tutte di sostegno allo sciope­ come la sua posizione appare re profitto dall'instabilità e ranza di Impegnati che si sono c'è chi pensa che si tratti di dalla tensione in Polonia. Co­ tre il 75 per cento di essi è bisessuale. Le cifre ufficiali sobbarcati II fastidia di andare ro. Gli appelli alla solidarietà più aperta di quella ufficiale. parlano inoltre di quattro vittime provocate finora dal­ una semplice copertura per hanno provocato poi io scio­ «Ci sono - dice - molti stru­ me si sa, spesso le ali estreme a votare nelle primarie, solo far accettare (a riduzionede l si toccano. Questo vale anche l'Aids nel paese e di 149 persone risultate sieropositive. due quinti dichiarano di aver­ pero a Nowa Huta e successi­ menti economici e politici per Tra queste ci sono 74 omosessuali e 48 emofiliaci. tenore di vita*. tenere la situazione sotto con­ da noi e obiettivamente le po­ lo votato con convinzione, vamente! ai cantieri navali di sizioni ultraconservatrici e ul- mentre altrettanti dicono di In effetti, i prezzi sono au­ Danzica». trollo. Però ci vuole coraggio mentati, ma altri risultati della trariformatrici marciano verso averlo fallo >con riserve, e Ma lai piattaforma rivendi­ e fantasia da parte del gover­ una stessa direzione capace uno su dieci di aver votato Studenti appendono ai cancelli dell'Università di Varsavia striscio­ riforma non si intravedono. cativa a Nowa Huta, e in parti­ no, e naturalmente, malgrado di mettere in pericolo il cam­ VIRGINIA LORI non per Dukakis quanto con­ ni di solidarietà con gli operai in sciopero Non è la prima volta che in colare la richiesta di plurali­ le difficoltà, l'impegno a resta­ biamento». P R.C. tro Jackson. CSC Polonia il governo fa delle smo sindacale, cioè del rico­ re fedele alla linea delle rifor- A Londra •^-•——•—— Il presidente Usa: non si farà in tempo a trovare l'accordo sui missili, ma al vertice non ci saranno «vincitori o perdenti» Forme del progresso, diritti dei cittadini Progressi Idee per la sinistra al volgere del secolo nei colloqui Milano 6-7 maggio 1988 - Casa della cultura, via Borgogna 3 Reagan: aiutiamo Gorbaciov Seminario pubblico promosso dalia Federazione milanese del Pei per l'Angola Venerdì 6 ore 21: Il progresso rivisitato:

MtV'eWiW'q jr"t \^ • tradizioni, culture politiche, idee per un progetto della sinistra •?• LONDRA. Si sono conclu­ Reagan fa esplicitamente capire che non si farà in mento completamente nuo­ Introduzione: Salvatore Veca si ieri pomeriggio a Londra i tempo a firmare l'accordo sui missili strategici al vo: dare una mano a Gorba­ colloqui per un cessate il fuo­ ciov. Dopo aver riconosciuto Relatori: Umberto Curi - Fulvio Papi - Claudio Petruccioli co in Angola e per un ritiro summit di Mosca. E sposta l'asse del discorso sui - anche questa è già una novi­ Sabato 7 ore 9,30: Progresso scientifico e qualità della vita delle truppe cubane e sudafri­ diritti umani, preannunciando che chiederà un tà per chi aveva inventato il cane dal paese. Al termine del passaporto per gli Usa per Sakharov. Ma al tempo concetto di «Impero del Male» Relazione di Giorgio De Mlchelis su: colloqui, le delegazioni hanno - tutto quel che a Mosca sì è Informatica e relation! sociali: nuovi scenari diramato un comunicato con­ stesso introduce per la prima volta, in polemica coi mosso positivamente negli ul­ giunto nel quale informano «falchi», l'argomento della necessità di «dare una timi tempi sui temi della liber­ Interventi: Aurelio Campi - Mario Grasso - Paola Manacorda che «sono stati fatti progressi» mano» a Gorbaciov. tà religiosa, dì quella d'opinio­ Relazione di O. Battista Zorzoli su: L'ambiente come risorsa e che «I colloqui si sono svolti ne, di emigrazione, e aver os­ in un'atmosfera costruttiva». servato che tutto questo ac­ Interventi: Mercedes Bresso - Walter Canapini - Domenico Giusto «Le parti - prosegue il comu­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE cresce le sue •speranze», Rea­ Relazione su: La nuova biologia: agricoltura e saniti nicato - hanno deciso che un gan ha introdotto per la prima nuovo Incontro dovrà tenersi 8IE0MUND aiNZBERO Interventi: in una località africana nel volta l'argomento della neces­ M NEW YORK. Al summit di to quello sui missili a medio sità di garantire continuità alla Marcello Buiatti - Antonio Cao - Sergio Ottolenghl - Fabio Sereni prossimo futuro», il comuni­ Mosca non si firmerà l'accor­ raggio a Washington, potreb­ cato congiunto è stato firmato «glasnost» di Gorbaciov. Biso­ Ore 13: sospensione dei lavori da tre delegazioni: quella sta­ do sulla riduzione degli arse­ be non realizzarsi». Ma se sal­ gna essere realistici, ha detto, tunitense, guidata dall'assi­ nali strategici. Reagan punta ta la possibilità di firmare l'ac­ e tenere presente che «c'era stente segrelario di Stato per piuttosto ad un visto d'uscita cordo a Mosca in maggio, stato progresso in Urss anche Ore 15,00: Il progresso e una nuova tavola dei valori gli Altari africani Chester Cra­ per Sakharov. È questo in so­ Reagan non esclude di essere un'altra volta. Krusciov aveva cker, quella congiunta angola­ stanza quel che ha detto ieri sempre lui a firmarlo nel cor­ allentato la stretta. La vita in­ Relazione di Carlo Smungila su: no-cubana, guidata dal mini­ parlando a Chicago. Che al­ so di un altro vertice prima tellettuale e culturale aveva Sistema politico-istituzionale e diritti dei cittadini 1 stro degli Esteri angolano Al­ l'accordo Start (osse difficile della conclusione entro l'an­ conosciuto una sua primave­ Interventi: Franco Bassanlnl - Fausto Pocar fonso van Dunem «Mbinda» e arrivare in tempo era già evi* no del suo mandato alla Casa 11 presidente americano Ronald Reagan ra. Ma poi alla primavera era dal membro dell'Ufficio politi­ dente. Ma non c'era stata si­ Bianca: .-Quando saremo lì seguito l'inverno». Relazione di Laura Balbo su: Diritti quotidiani: co del partito cubano Jorge nora alcuna dichiarazione, au­ questa è una delle cose che Questa è secondo Reagan i processi sociali in un'analisi comparata Rlsquet valdes, e quella suda­ torevole quanto può essere discuteremo e vedremo se si la ragione per cui bisogna es­ fricana, guidata da Neil van internazionali quale il Forum trarsi solo su quest'ultimo. Interventi: Chiara Saraceno - Marino Uvolsl Heerden, direttore generale quella di uno dei protagonisti può avanzare un poco, ma so­ sulla strategia nazionale era ri­ Con molta della usuale re­ sere «franchi» e «realisti» nei del ministero degli Esteri. Do­ del vertice di fine maggio, che no convinto che alla fine un sultato evidente che il tema torica. Un trasparente riferì* rapporti coi sovietici. E ha un Relazione di Michele Salvati su: po essersi dette pronte a In­ tendesse così esplicitamente trattato sarà firmato». disarmo non viene più consi­ mento ial fatto che intende risvolto di polemica nei con­ fronti dei «falchi» che lo invita­ Forze «spontanee» e regolazioni desiderate contrarsi di nuovo in tempi ad escluderne la possibilità. Le affermazioni di Reagan derato come quello su cui si chiedere un passaporto con brevi in una località africana, •Non si tratta solo di dimezza­ potranno avere i risultati più visto d'uscita per Sakharov. E no a «vìncere- («Dobbiamo Interventl:Ste/ano Patriarca - Eugenio Peggio - Ferdinando TargetU le parti hanno espresso il loro re i missili strategici, ma di sui tempi che ormai sembrano suggerire soluzioni - ha detto saltati perché si firmi il trattato spettacolari al summit immi­ un passiiggio in cui chiede al ancora - non stare a vedere ore 19,00: Intervento conclusivo di Alfredo Reichlìn ringraziamento al governo bri­ raggiungere una parità, ha nente. Dei quattro grandi governo di Varsavia di «ascol­ tannico per aver fornito la se­ Start a Mosca, sono venute in chi vince e chi perde»). Ma è detto Reagan. E dubbio quin­ campi in cui viene catalogato tare la voce del popolo polac­ Hanno assicurato la loro presenza: de per rincontro di questi di che ce la faremo. E il nostro risposta ad una domanda. Ma anche evidentemente un mo­ giorni. Gli Incontri si sono già dall'intera impostazione il negoziato con Gorbaciov, co», sobrio se si tiene conto do per dire, per la prima volta Era Cantarella, Giovanni Cesareo, Luigi Corbanl, Ludovico Festa, Marco Fu- desiderio di firmare un tratta­ cioè disarmo, conflitti regio­ che parlava nella città ameri­ svolti in segreto, anche se I to per la riduzione delle armi del discorso sulle prospettive a memoria dì cronista, che a magalll, Silvio Leonardi, Roberto Marchetti, Andrea Margheri, Barbara Polla- giornalisti sono riusciti a sco­ del vertice che il presidente nali, relazioni bilaterali e diritti cana che ospita il maggior nu­ Washington non è indifferen­ strini, Sergio Scalpelli, Vittorio Splnazzola, Mario Spinella, Roberto Vitali, strategiche a questo summit di umani, Reagan aveva scelto prire il luogo, un albergo al Usa aveva preparato per un mero di immigrati dalla Polo­ te se Gorbaciov ce la fa o me- Giorgio Vogel centro di Londra. Mosca, come abbiamo firma­ uditorio selezionato sui temi significativamente di concen­ nia. Ma anche con un argo­

l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 9 LETTERE E OPINIONI mmmm

tarmaci vi vengono spesso confusa, che non ha ancora La violenza fatta a Pina usati in maniera difforme dal­ trovato e, in un determinato rodendo i valori di solidarietà le indicazioni ufficiali, (peral­ contesto storico, non pud th> E tro ha Ignorato che lo «tetto vare una articolazione coe­ nega i valori delle lotte l'uomo viene visto solo come strumento fenomeno si verifica da parte rente. E questa parola ambi­ dei medici al di fuori di questi gua e contraddittoria, ma lev- di produzione e di profitto: si antepone l'importanza Enti, anzi si verifica in maggio­ temente rivendicatlva, sconfi­ contadine di Mazzarino re misura per minori occasio­ na a volte nel silenzio». ni di aggiornamento). Ed è in questo percorso di delle cose a quella di chi lavora Più recentemente, una cir­ lotta che va riflettuto e dibat­ colare alle industrie farma­ tuto ulteriormente quel punto; ceutiche ha informato che, in dove molle donne «cono al­ f MANUELE MACALUSO considerazione degli alti livelli lo scoperto a volte anche con di «pressione, promozionale la drammaticità che da tem­ imposta ai medici e del conse­ pre ha segnato l'insorgere de­ E invece riduciamo rotano! guente aumento del volume gli schiavi e dei colonizzati. prescrittivo, non verranno più Milano abato scorso l'U­ razione della donna va oltre i •• Caro direttore, Indiscutibilmen­ pa miopia e semplicismo il sistema sente, per alcuni settori della nostra ste dei lavoratori i costi e i sacrifici autorizzate ulteriori inserzioni nità ha pubblica­ confini di classe e ha una sua informative: modo come un te stiamo vivendo uno del momenti sociale e I valori espressi dalla teoria industria là dove l'automatizzazione della crisi, sia da un feroce sostegno to un articolo del- specificità e che Investe i altro, anche questa volta, di più dolorosi della crisi di valori del socialista vengono liquidali come an­ e la maggiore produttività degli im­ a «gruppi di potere» con forti interessi ___ la compagna Da- rapporti uomo-donna in tutti girare attorno alla causa più Smmm mondo occidentale. L'accresciuto tiquate e «romantiche» concezioni. pianti hanno generato situazioni di economici. Tra questi annovero la * niela Dioguardl i punii, i momenti e le pieghe consenso di questi ultimi anni verso gestione di assicurazioni integrative, importante dell'aumentato Ringraziamo che prende spunto da un mio In cui si organizza la società. È giunto II tempo di riscuoterti da crisi, l'introduzione delle trenta ore un modello economico liberale, l'ac­ l'incremento del lavoro nero e, forse, volume prescrittivo senza col­ scritto sullo stupro subito da E quindi anche nel Pei. questa situazione soffocante. Il primo consentirebbe una ricomposizione cettazione della dottrina culturale e motivi di terrorismo psicologico quali pirla: perchè non sono le in­ questi lettori Pina Siracusa e su Mazzarino La lotta contadina, come passo per recuperare dignità e valore positiva delle difficoltà sociali. La si­ morale che questo sistema impone, le paure e le ansie per li posto di serzioni informative i mezzi per riproporre un discorso loda di popolo, nella sua derurgia per esempio potrebbe far tra i molti che hanno eroso i valori della solidarietà. al mondo del lavoro è la acquisizione lavoro, le divisioni fra occupati e di­ più incisivi di pressione pro­ pia generale sul percorsi del­ espressione più alta, fu una La produttività, la competitività, il in pochi anni, per tutti, del diritto alle propria già da oggi questa opportuni­ soccupati, il malessere e il disordine mozionale, bensì è l'informa­ ia lotta delle donne come lotta di liberazione, dal feu­ ci hanno scritto profitto individuale sono i caratteri trenta ore settimanali, che concede­ tà e chiedere l'introduzione dell'ora­ zione orale ai medici, meno conflittualità interrotta e Inln- do, dalla mafia, dalla arretra­ che sembrano agevolare gli affari di emergenti di questo sistema. L'Uo­ rebbero ad ogni lavoratore tempo da rio ridotto. Questo consentirebbe di controllabile. tenomplbile con l'Universo tezza; per la libertà, la demo­ troppi speculatori. mo, l'essere che lavora, in questo dedicare a sé stesso, alla famiglia, a non fare pagare al lavoratori I costi maschile che ai esprime nelle crazia, la pace: per una nuo­ Il 1992 vedrà cadere le frontiere Si renderanno conto di ciò I modello di vita è visto come strumen­ tutte quelle cose che danne sapore sociali del prepensionamenti, che Istituzioni, nelle leggi, nella va cultura. Che quelle lotte comunitarie, il libero mercato euro­ nostri governanti, oggi che si to della produzione, del profitto. Ne svuotano le casse degli istituti previ­ società, nei partili e anche non potevano liberare piena­ alla vita. peo sarà una realtà; sarebbe auspica­ vanno cercando con il lanter­ •Ql Impossibile ospitare nel Pel, Alcune riflessioni su deriva, quindi, che non la vita bensì la mente la donna dalla sua Questa conquista, si badi, non de­ denziali, né di alimentare ulterior­ bile che anche i sindacati si adeguas­ nino i miliardi per sanare il de­ tutte le lettere che ci perven­ questi percorsi si ritrovano capacità di guadagno è la sola cosa condizione di disparità ri­ ve trasformarsi in «contratto di soli­ mente il mercato del lavoro nero. sero consolidando una strategia co­ ficit statale? Gli sperperi per I gono, Vogliamo tuttavia assi­ nell'Intervista di Maria Chiara che veramente conti. spetto agli uomini è eviden­ darietà nazionale», bensì conservare, mune e intensificando i rapporti a li­ farmaci sono un controsenso curare al lettori che ci scrivo­ Risoldi a Livia Turco, apparsa Penso però che il grosso ostacolo te, Non libero nemmeno gli e la salute, per la quale si ten­ no e I cui scritti non vengono sull'ultimo numero di Rina­ È palese l'assurdità di un modello a fronte della riduzione dell'orario la­ per la riduzione dell'orario di lavoro vello transnazionale, anche fra i con­ uomini da lutti I lacci della tò di varare una riforma be­ pubblicati, che la loro colla­ scila. Non intendo affrontare che esalta e antepone II valore delle vorativo, l'intera capacità reddituale sia rappresentato sia dall'incapacità sigli di fabbrica delle grosse imprese. vecchia e della nuova socie­ nefica, non si cura con la pre­ borazione e di grande milita oggi I temi che sono oggetto cose al valore dell'umano. Con trop­ precedente. Già nell'immediato pre­ dei governanti che scaricano sulle te­ Luigi Redaelll. Seriale (Bergamo) tà. Quel sommovimento pe­ scrizione fuor di luogo di far­ per il giornale, il quale terrà di queste riflessioni, Dico so­ rò, come la guerra di libera­ maci. conto sia dei suggerimenti sia lo che il Pel, nel tuo com­ zione nazionale, concorse al­ delle osservazioni critiche. plesso, dovrebbe discutere la conquista di alcune libertà dott Manlio Spadoni Oggi, tra gli altri, ringraziamo: di più questioni come quella fondamentali. Libertà che farmacista a S. Etpidlo a Mare femminile che hanno un Im­ dovevano portare ad un livel­ necessaria la presenza del (Ascoli Piceno) Olga Meztamonll, Trento; patto quotidiano con la reti» pubblico. ELLEKAPPA lo più alto la contraddizione Calibro ridotto, N. Grestwi, Monaco-Rfl; Nel­ li che ci circonda e che Inve­ uomo-donna. Negli Stati Uniti esistono lo Stacchiottl, Ancona; Nicolò ste il modo d'essere del par­ unico centri, come quello di Yerkes Noli, Genova; Luigi Banani, lilo. In Georgia per gli scimpanzè e «La rivendicazione Vercelli: i produttori, coltiva­ e spiegazioni gli oranghi e quello di Patu- tori, braccianti della delega­ Lunedi 18 aprile nella mia on vorrei che si xent nel Maryland per le gru, rubrica -Terra di lutti», dopo ripetesse la pole­ ancora ambigua zione di Piangipane; Giuseppe sui proiettili dove le specie minacciate Foronl, Virgilio; Ferruccio Pa­ avere raccontato un episo­ mica sulle «llber- vengono fatte riprodurre sen­ sconfina a volte dio drammatico e significati­ ^^^^ là borghesi» che lermo, Rogglano Gravina; Gio­ N1 1 za il disturbo causato dal pub­ "™ ^ ™ sono altra cosa vanni Surace, Reggio Cala­ vo (l'incendio dei centri del blico. Gli stessi zoo di New nel silenzio. rispetto alle «libertà sociali­ ,..» bria; Luigi Oandolfo, Genova; potere statale e feudale) con York e di Washington hanno cui I contadini di Mazzarino, ste» e che le prime sono di Brunero Domenici, Castellac­ 3ualità inferiore e separabili tJBCara Unità, leggo sul no­ filiali di campagna dove ven­ nel 1944, diedero II via alla gono tenute le specie rare e elo; Corrado Cordiglieri, Bo­ lunga e forte lotta per la loro a altre libertà. La violenza stro giornale; *Con un colpo logna; Aldo Serci, Genova; Sa­ dove il pubblico non è am­ •• Caro direttore, a vari livelli liberazione, concludevo che sestuale nega e contraddice di rivoltella ''Magnimi "è sta­ brina Faudo, Genova; Pietro I valori per cui lottò quel mo­ messo, dimostrando cosi che si sostiene che se stupro av­ oggi quella comunità se non to ucciso un uomo». Ora do­ Zanone, Grimaldi di Ventimi- vimento? lo penso proprio di esibizione e conservazione viene, è perché dopo tutto la garantisce la libertà di Pina, mando: perchè nessun mini­ si. La violenza sessuale espri­ sono due attività ben distinte. donna ha assecondato l'uo­ glia (è un ex insegnante di Ita­ nega e vanifica tutta la sua stro ha pensalo di proporre liano in una scuola media di me una brutalità nei rapporti una legge che obblighi i co­ mo alla violenza. lotta per la libertà. civili, una carica di sopraffa­ Torino, scrive per dirci di aver struttori d'armi a costruirne di Del resto al pubblico non Questo punto richiedereb­ La compagna Dioguardl zione, un annientamento Importa assolutamente nulla apprezzato l'articolo della un unico calibro, Il 22, come be più riflessione e più dibatti­ nel suo articolo riassume be­ della personalità umana, un dei cavalli di Przewalski, degli Glnzburg sul crocefisso nelle misura massima od anche più to ai fini di evitare schematiz­ ne le mie reazioni e le mie omicidio dell'anima e dei orici dalle corna a sciabola e scuole ed Invia 50.000 lire piccola, in modo che, doven­ zazioni e contrapposizioni im­ argomentazioni e pur ap­ sentimenti, una negazione di di altri animali minacciati di produttive che, secondo me, air Unità). do servire solo per la difesa prezzando le mie buone in­ libertà tale da contraddire ra­ estinzione. Decine di inchie­ anche con una legge che tute­ dicalmente I valori di un mo­ nel caso di un'eventuale ag­ tenzioni, dice che «certa­ ste hanno dimostrato che il li la donna (tra l'altro a stupro Corrado Mori, Ut Spezia vimento di liberazione uma­ gressione, il proiettile possa mente non volendolo', sfug­ pubblico passa gran parte del avvenuto) neutralizzano 11 («Ciò che dì drammatico pud na e civile come fu quello go al vero problema. E II vero solo ferire e non ammazzare? tempo davanti alle recinzioni cuore del problema. accadere ad uri complesso problema consiste nel fallo che conobbe negli anni Se questa Innovazione fos­ di poche specie: orsi, scim­ Forse lo stupro mette in sodale poggiato su una clau­ che I conladini di Mazzarino 40-50 Mazzarino, se Introdotta, quante vite sa­ mie, leoni, foche ed elefanti, scena, rivela le diversità nel dicante democrazia, è diven­ con le loro lotte «volevano rebbero salvate? cioè quelle in cui inconscia* sentire e vivere la sessualità tare Indifferenti, assuefarsi affermare la loro libertà e La violenza sessuale con­ mente può ritrovare caratteri­ che esistono tra uomo e don­ alla fisiologica degenerazio­ non quella di Pina Siracusa, Voglio pure qui ricordare, sumata da gruppi di «ragazzi stiche umane od infantiti. L'u­ na. Dalia violenza sessuale ne della polìtica conseguente nata 30 anni dopo». La com­ di passaggio, che In alcuni per bene» si connota anche so di animali come «caricatu­ emerge una comunicazione alla latilanta di un 'alternati­ pagna Dioguardl chiarisce come una bravata squadristi- Slati americani per ottenere il re umane», condannato dal­ sottolineato il fatto che, a ri­ si rapporti della tSuardfa di Fi­ difficile o inesistente tra i due va governativa. Ecco che l'al­ che l'obiettivo per cui quei ca contro -gente indifesa, rinnovo del porto d'armi biso­ servazione. l'Unione zoologica Italiana, è gore, gli animali selvatici non nanza, descrivono un modo sessi. Emerge in quel punto ternativa assume la fisiono­ contadini combattevano emarginata o da emarginare. gna consegnare l'eguale nu­ Le storie si ripetono mono­ quindi inevitabile. possono venir fatti moltiplica­ di operare abituale per un cer­ ciò che anni fa il femminismo mia di garante della demo­ •era la loro libertà di maschi L'aggressione potrebbe rivol­ mero di proiettili che si aveva tone e non si avverte neppure Gli sforzi spesso sinceri di re in cattiviti, perché la catti­ to personale politico e buro­ indicò con la definizione dì crazia, dell'onestà, dì una contro le Ingiustizie e I so­ gersi contro i neri, gli omo­ l'anno precedente. E se ne il bisogno di modificare leg­ molti direttori e ricercatori di cratico, fanno purtròppo par­ «donna oggetto». corretta gestione dello prusi di altri maschi, certo sessuali, gli ebrei e altri sog­ manca qualcuno, bisogna dire vità altera tutti I fatti selettivi germente il copione. Storie zoo diretti ad educare il pub­ te di un deja vu restato scolpi­ lo penso che per una don­ Stato,); Augusto Zappada, cor! l'Ingenua convinzione getti chela «maggioranza si­ l'uso che se ne è fatto ecc. In che sono stati fino allora effi­ che paiono scrìtte col delibe­ blico sull'importanza della to nella memoria. na il «farsi oggetto» sia una di­ Trieste («io mia proposta pet che sarebbe stata la libertà di lenziosa» considera •diver­ Italia ciò non si fa, malgrado cienti, e II altera in modo cosi rato proposito di prendere per conservazione della diversità Politici e burocrati col pelo mensione in cui il suo non il !• Maggio e; 6 ore di lavoro tulli e di tutto». Ma - si legge si», «indesiderabili». Hanno che si copll scimmiescamente radicale che ci dobbiamo at­ animale, appaiono perciò pa­ i fondelli gli italiani. avere linguaggio e quindi non nell'articolo - «una cosa èia ragione e •benpensanti» a di­ tendere severe alterazioni del sullo stomaco, rotti a tutte le permuti). tutto ciò che si fa In America. tetici. Cartelloni esplicativi al Gianfranco Drutlanl. Bologna avere parola su ciò che è ses­ contraddizione e la lotta di re che i IS stupratori di Maz­ genoma, anche dopo poche astuzie, sapevano come reagi­ zarino non avrebbero fatto Chi legge questa lettera dirà posto delle vecchie laconiche so per lei, rende per cosi dire Massimo Rene, Cortemilla classe, un'altra la contraddi­ generazioni». re dopo le indagini ammini­ ad una ragazza «onesta» quel che sono un ingenuo ma poi, etichette sono inutili: più sono «seduttivo» il suo mutismo. Le (Interviene con un lungo scrit­ zione e il conflitto dei sessi, e strative disposte dall'attuale che hanno fatto a Pina, con­ se ci penserà su, potrà dire lunghi e meno la gente li leg­ prof. Carlo Consiglio. parole si celano nella pre­ to sulla vicenda dell'Àcna di luna non può comprendere ministro; se il ministro Batta­ siderata una «diversa» per­ che non ho torto. ge. gnanza diversificata per ognu­ Cengio e sulla Val Bormlda a e risolvere l'altra», Quindi Ordinario di Zoologia Università glia avrà la compiacenza di che non accettava le loro re­ Ciré Andreanl. Milano L'informazione na, resa visibile solo da ciò conclude: «Nessun animale è •nessuna meraviglia che oggi Il prof. Floriano Papi, uno di Roma «La Sapienza» esaminare i verbali dibatti­ gole di comportamento. Alle che come «sogno d'amore» più stupido di etti distrugge H Mazzarino si comporti In dei maggiori etologi italiani, mentali relativi al processo orale ai medici ragazze «oneste» e «illibate» arriva a formularsi come desi­ iuo ambiente dì ulta. E per questo modo, che persino ha ricordato che uno zoo si penale intentato contro i ban­ si offre una copertura anche derio. che cosa? Per il lavoro o per molte donne facciano qua­ giustifica se ogni animale di* carottieri delle compagnie di fa più pressione se subiscono una violenza In assicurazione Columbia e il pronità di Cardini? O per drato intorno agli stupratori», famiglia. Non ho capito cosa spone di un ambiente che Ed è da questo silenzio che «Conservazione «Anche nel 1976 Centrale, potrà nlevare che che le Indizioni una manciata di voti Pei nel Infatti non ci troviamo di c'entri in tutto questo la sto­ consenta la manifestazione di sempre più donne oggi cerca­ anche nel 1976 i «floppy Savonese*); Gino Glbaldi, fronte ad un «rovesciamento ria delle minigonne che pro­ ed esibizione tutti i comportamenti che si i "floppy disk" no di uscire: ma il loro essere di valori rispetto a quelli vocano. Cosa provocano? verificano in natura. Ciò nella disk» risultarono illeggibili. E altro non trova un'immediata Milano («7hj fon. Pannello, espressi nel 1944, che pur Desideri inappagabili come sono due cose maggior parte del casi è im­ risultarono ciò per causa di un commissa­ significazione: le immagini di l'on. Capanna, laon. Stallerà essendo valori di tutto rispet­ quelli che avvertivano Gio­ ben distinte...» possibile. rio liquidatore che il ministro •1 Signor direttore, sono tra­ assenza si sovrappongono a il presentatore televisivo Giu­ to, non prevedevano, né po­ vanni Percalla e i suoi amici Vorrei anche ricordare che illeggibili...» dell'epoca aveva imposto per scorsi oltre dodici anni da che quelle di essenza, il cui obiet­ liano Ferrara, vi è un punto in tevano farlo, la libertà fem­ di brancatiana memoria? Ma gli animali riprodotti in cattivi­ motivi politici, il quale lasciò i medici italiani denunciarono tivo è liberarsi dalla zavorra comune: tutti e quattro desi­ minile». quei poveri cristi, ricordate?, tà, dopo poche generazioni liquefare al caldo dell'estate sullo slesso loro giornale uffi­ che, come preda dell'uomo, derano troppo mostrarsi*); praticavano le masturbazioni diventano differenti da quelli prezioso materiale contabile, ciale che l'informazione sui la donna si è da sempre pre­ Nella Polcan, Ivrea («Sono di- Dico subito che non sono di gruppo e non lo stupro di M Signor direttore, il dr. Giu­ viventi in libertà per l'assenza •L! Signor direttore, con alcu­ trattandolo alla stregua di una farmaci praticata dai produt­ sentata. ventata una giocatrice incal­ d'accordo con la compagna gruppo. Forse, confusamen­ seppe Carpando neW'Unità della selezione naturale: si va ni colleghi, assieme ai quali partita di mele in attesa di ma­ tori, «impone» al consumo Nella lettura che Marina lita con il vostro fazzoletto*). Dioguardl per come legge I te, Il nostro compagno Dardi del 22 marzo ha spezzato una da deformazioni scheletriche commentavo le marachelle turazione. quelli che più convengono a Mizzau fa della «Mite», un inte­ valori e le libertà rivendicate quando vede una ragazza in lancia in favore dei giardini all'allungamento della stagio­ che si mormorano perpetrale Coincidenza poi vuole che questi ultimi senza che i medi­ ressante racconto di F. Do­ e conquistate con quelle lot­ minigonna avverte gli stessi zoologici moderni, luoghi do­ ne riproduttiva, a modifi­ al ministero dell'Industria tale documentazione era stata ci stessi, anche per proprio stoevskij, scrive: te. lo ho parlato non di una stimoli di Giovannino quan­ Scnveie lettere brevi, Indicando ve sarebbe possibile conser­ cazioni del comportamento di (concussoni connesse col posta sotto sequestro presso decadimento culturale, possa­ •Ma /a parola attraverso cui la agitazione o di uno sciopero do sbirciava la caviglia di una con chiarezza nome, cognome e vare le specie animali minac­ allarme. Gli animali dello zoo •rinnovamento tecnologico»). una società elettrocontabile no opporvisi, comprometten­ donna, a fungo relegata nel si­ sindacale e contrattuale che giovane signora o guardava indirizzo. Chi desidera che in cal­ ciate in attesa di poterle rein­ si trasformano così abbastan­ avevo scommesso che prezio­ controllata (quando si dice il do così il loro ruolo di tera­ lenzio, comincia ad esprimere esprimono un livello circo­ una ragazza in costume (ca­ ce non compaia II proprio nome trodurre nel loro habitat natu­ za rapidamente in simulacri se «memorie» sarebbero state caso!) dallo stesso imputato peuti. le sue ragioni, non sempre, e ce lo precisi. Le lettere non fir­ scritto dello scontro di clas­ stigato; alla Piala di Catania. rale. Certo, la nproduzione in dei veri animali selvatici, e ciò manomesse, perlomeno che principale; società che, ser­ Ora, ecco finalmente che non subito, può essere artico­ mate o siglate o con firma Illeggi­ se, ma di un movimento poli­ La violenza sessuale obbedi­ cattività di tali specie è auspi­ potrebbe anche compromet­ avrebbero mandato in tilt il vendo importanti enti pubbli­ qualche cosa si muove: la Di­ lata in modo pieno, diretto. bile o che recano la sola indica­ tico e civile che ha Investito sce a stimoli, logiche, com­ zione .un gruppo di...» non ven­ cabile, purché non sia fine a tere l'esito di una loro even­ •cervellone». Pur non essen­ ci, doveva possedere qualifi­ rezione dei Servizi farmaceuti­ Questa parola é spesso obli­ lutti i rapporti fra gli uomini e portamenti ben diversi e ha i gono pubblicate: cosi come di se stessa ma sia prevista la tuale reimmissione in natura, do un indovino ero certo che cata esperienza, non poteva ci del ministero della Sanità qua, indiretta; il non detto tra­ la società e le relazioni inter­ segni a cui ho fatto riferimen­ norma non pubblichiamo testi In­ reintroduzione in natura a se troppo differita. incalliti marpioni non sareb­ ignorare gii indispensabili ac­ ha diramato una circolare agli pela attraverso un detto che personali. So bene, anche to. Ed è di questo che dob­ viati anche ad altri giornali. La breve o a medio termine. Ma bero Sitati con le mani in ma* corgimenti necessari per una Ospedali ed alle Cliniche uni­ spesso è pretesto, sintomo di perché ci fu spiegato da To­ biamo discutere. Come ha scritto Lorenz, «i redazione si riserva di accorciare per tale attività non è certo no: gli esposti recenti, gli stes­ responsabile e diligente con­ versitarie per segnalare che 1 una rivendicazione giusta ma gli scrini pervenuti, gliatti, che la lotta per la libe­ genetisti hanno giustamente CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: la situazione meteorologica sulla nostra penisola * caratterìztata dalla TEMPERATURE IN ITALIA: Spartaco Mc-rara ringrazia sentita­ È morto all'età di 84 anni li compa­ presenza di un'area depressionaria localizzata fra II Mediterraneo centro-occidentate e la mente i compagni della Direttone, gno Bolzano 9 20 L'Aquila della Federazione, della Sezione penisola iberica ed un'area di alta pressione localizzata fra i Balcani e l'Europa centro-orientale. 10 23 Mazzini e gli amici tutti per l'allei- EZIO PESCI0TTI Nei baisi strati atmosferici afflusice verso l'Italia aria calda di origina africana, alt» quote 9 20 Roma Urbe 13 27 tuosa panecipazione avuta per la Partigiano, la famiglia, i parenti lui' superiori aria più fresca ed instabile di origina atlantica. Le perturbazioni continuano ad scomparsa del fratello Trieste 13 20 Roma Fiumicino 16 25 e 1 compagni della Sezione "Torre- attraversare velocemente la nostra penisola interessando più direttamente le regioni setten­ vecchia" fò ricordano a quanti lo Venezia IO 19 trionali e quelle centrali. Fra il passaggio di una perturbazione e l'arrivo della successiva si Campobasso 11 23 ALDO MORARA conobbero e lo stimarono I funert- avranno miglioramenti temporanei per cui il tempo, nelle sue linee generali, mantiene la Milano 11 20 Bari 9 22 ii ci saranno alle ore 15 a Piana caratteristica di una spiccata variabilità, Torino 10 16 Napoli Capecelatro CPrlmavalle) 12 28 Roma, 5 maggio 1988 Roma, i maggio 1988 TEMPO PREVISTO: sulle regioni dell'Italia settentrionale e su quelle dell'Italia centrale cielo Cuneo 9 15 Potenza 13 26 irregolarmente nuvoloso con addensamenti temporanei associati a precipitazioni anche a Genova 15 19 S. Maria Leuca carattere temporalesco. Sulle regioni meridionali alternanza di annuvolamenti e schiarite e 16 13 sensibile aumento delia temperatura. Bologna 11 22 Reggio Calabria 16 19 VENTI: deboli o moderati provenienti da sud. Firenze 13 23 Messina 16 21 "^ MARI: mossi i bacini occidentali, leggermente mossi gli altri mari. Pisa 12 21 Palermo R 16 32 DOMANI: sul settore nord-orientale e sulla fascia adriatica cielo nuvoloso con possibilità di Ancona 12 19 Catania np 22 precipitazioni sparse a carattere intermittente. Sul settore nord-occidentale, sul Golfo ligure, I David Perugia 10 17 Alghero 12 20 la fascia tirrenica e la Sardegna alternanza di annuvolamenti e schiarite. Tempo discreto sulle Le grandi voci e le nuove rivelazioni della regioni meridionali. Pescara 12 22 Cagliari 16 22 narrativa italiana e straniera contemporanea SABATO E DOMENICA: ancora un fine settimana caratterizzato dalle variabilità. Sulle regioni settentrionali e su quelle centrali frequente alternarsi di annuvolamenti * schiarite con possibi­ lità di addensamenti nuvolosi associati a precipitazioni a carattere ttemporaneo. Durante TEMPERATURE ALL'ESTEI ): Marco Ferrari queste due giornate la nuvolosità si alternerà a tratti a schiarite, queste ultime più ampie e più persistenti sulle regioni dell'Italia meridionale, Amsterdam 10 14 Londra 10 15 Tirreno Atene 10 25 Madrid 7 17 "Un avventuroso acquerello storico, Berlino 11 19 Mosca 11 20 un'opera prima tra Salgari e Conrad" Bruxelles 5 16 New York 7 17 (Cesare Garboli) ;^r*r Copenaghen 9 16 Parigi 9 18 Ginevra 8 14 Stoccolma 10 15 Helsinki np np Varsavia 10 25 E 18 mmSERENO NUVOLOSO PIOGGI A NEBBIA VENTO MABEMOSSO Lisbona 12 Vienna 10 24 Editori Riuniti

fflSIilifll! l'Unità Giovedì 105 mapqio 1988 Bom Lira Dollaro +0,68% Stabile In recupero Indice con sulle lievi Mib 1033 pochi perdite (+3,3% dal contrasti * (in Italia 4-1-1988) nello Sme a 1.251,30 lire) Dogane, dal 9 blocchi ECONOMIA&LAVORO in tutt'ltalia Si estende in tutto il paese l'agitazione dei lavoratori delle dogane Dopo i lavoraton impegnati ai valichi di Ironlera e Vertenza Mezzogiorno ali aeroporto di Fiumicino, a partire dal 9 maglio ti atter­ Ieri vertice economico Incontro a palazzo Chigi ranno dagli straordinari e dallo svolgimento di mansioni supenori alla loro qualifica anche i dipendenti di tutte le altre dogane Lo hanno decito ieri Cgil Cisl-UII (lavoratori Smentite nuove tasse Oggi Cgil, Cisl e Uil Dopodomani a Roma delle dogane protestano contro la manetta applicazione della legge 312 che recepiva addinttura il contratto 76- sui «capital gains» aspettano risposte la manifestazione 78 Quel contratto prevedeva una serie di Inquadramenti e il riconoscimento di una sene di mansioni «superiori» che avrebbe comportato per I lavoratori che le avevano svolte Un intervento a pioggia? su fisco e occupazione nazionale per il Sud un salto di qualifica Una riunione tra sindacali e ministero delle Finanze è prevista per il 6 maggio «Qualora - afferma la funzione pubblica Cgil - non ci saranno risposte il gover­ no si assumerà la gravissima responsabilità del progressivo rallentamento del traffici aite frontiere». Ieri I doganieri del Friuli hanno annunciato che si asterranno solo dillo Il governo taglierà 7000 miliardi straordinario Distributori I distnbutori di carburante resteranno chiusi per 48 Settemila miliardi, non una lira di meno E senza chiusi, niente ore II 18 e 19 maggio Lo LA MANOVRA PI DE MITA, IN CIFRE E ILLAZIONI.., annuncia la Falò, la federa­ tassare i profitti di Borsa («capital gain») né le pro­ benzina zione del benzinai aderente prietà immobiliari non ancora censite Ma, sempli­ IRPEF + ILOR INDIRETTE LEASING + FRINGE CONDONO + IVA PATRIMONI il 18 e 19 alla Confesercenti, che ac- cemente, con forbici leggere «rifilando» Iva ed al­ Si parla con insistenza di un Un altra voce circolata BENEFIT Continuano a riproporsi (e Per il momento sembra cusa il governo di voler fa- aumento dal 92 al 98% frequentemente nei giorni Verrebbe considerato illazioni di un nuovo tramontata I ipoteai di un •"^^•^^™^^««™ vonre «I disegni di rlstrultu tre tasse indirette il tutto senza «traumi» per il con­ nuovo condono fiscale dell acconto Irpef e llor dal scorsi è quella di un troppo basso il trattamento condono edilizio, ma su razione selvaggia da parte delle compagnie petrolifere tribuente che non dovrebbe neppure accorgerse­ questo non c'è alcun mentre —unica cote novembre prossimo (il aumento di alcune imposte fiscale del lessino e contro ogni logica di programmazione» Un tentativo che potrebbe essere inasprito chiarimento Né alcun certa— ieri è tuta smentita ne, Inoltre, i tempi non sono ancora maturi. Solo a gettito sarebbe di 900 indirette Salirebbero le secondo la Falò viene portalo avanti attraverso «l'adozio­ miliardi) Successivamente, tasta tu tabacchi, valori Insieme a quatto ti chiarimento ulteriore ai è ogni illazione relativa alla fine mese il governo «aggiusterà» il deficit ne di un nuovo decreto svincolalo dalla revisione del pia­ a partire dall'89 l'acconto bollati, concessioni potrebbe applicare una avuto su un più volte tassazione degli interessi di no energetico nazionale». La Faib Inoltre denuncia «l'Insta­ verrebbe auddiviso in due governativo, coatltuztone di riduzione alla dtduclbilitè del attato aumento boria o sui titoli pubblici. parti società. «benefici accessori» _ Iva, seppur aterilizzendo bilità della situazione economica dei gestori il cui margine di gestione viene unilateralmente deciso dalle compagnie NANA TARANTINI riconosciuti dalle aziende ai gli effetti sull'inflazione lavoratori. petrolifere» Ut ROMA Non ci saranno pa alle soglie dell'integraste •conti, dice il governo, alla vi- ne si doveva discutere a palaz­ Fs, scioperi Dopo lo sciopero di 24 ore lilla dell'incontro di oggi con zo Chigi. Ordine del giorno IL SINDACATO: BASTA CON LE BUSTE PAGA TARTASSATE proclamato dai sindacati (sindacati (che e italo sposta­ cambiato, non solo perché dalle 21 di domenica pros­ IRPEF PATRIMONIALE CONTRIBUTI SOCIALI a Firenze e to, dalle 16, alle 17 a palazzo era assente II ministro Ruggie­ FISCAL DRAG DETRAZIONI sima nel compartimento di SI prevede un meccanismo Diminuzione da dieci e Per tutti i contribuenti è + RENDITE Entro il 1992 (entreranno Chili) E neppure - precisa ro, responsabile del Commer Venezia Firenze, ieri un'altra agita­ Oluliano Amato, ministro del ciò con I estero, essenziale in automatico ogni volta che quattro degli scaglioni Con previsti uni deduzione di Per le rendite finanziarie, le del mercato unico europeo) va abolito il contributo tulli zione è stata proclamata Tesoro- tacili ottimismi Anzi, vista dell'Europa senza fron­ l'inflazione supera il due per uettt aliquota peri redditi uittro milioni riforma prevede due tappe. unificar* tuttala rendite in unite che oggi grava sulla dal sindacato autonomo, Ieri mattina, preoccupato, è tiere Ma anche perché oggi- cento tutta da sé (per aa zero a 30 milioni II Sall'imponibile. Per i intenderci lenza bisogno di prelievo fiscale dovrebbe lavoratori dipendenti e i un'aliquota compresa tra il butta pagi e auTcoato del —————•— Fisafs, a Venezia dalie 21 •tato lo stesso governatore la versione ufficiale è che «sa­ un provvedimento essere del 23%.per I redditi pensionati a quii quattro 23 e il 28%,'in un secondo lavorai carico delle del 20 maggio alla stetta ora del giorno seguente Al dalia Banca d'Italia, Carlo ranno ascoltati» - qui si rice­ legislativo) l'aumento dagli da 30 a 100 milioni si milioni ne vanno aggiunti tempo le rendi» sarebbero imprese Cgil.CleleUII centro di queste proteste la «politica del tagli» che le Fa - Azeglio Ciampi, a telefonare a veranno I sindacati e qualcosa scaglioni dell'lrpef. Sa il prevede un'alkruote del altri tre. Per I lavoratori e i inserite nella «bue» vogliono evitare chi il denunciano i sindacati - stanno riconfermando nelle trat­ Ciriaco De Mita, dopo aver il governo dovrà aver pronto cotto dalla vita, per 34%;perlreddltlda100a pensionati la deduzione tara dell'imponibili Irpef II alatemi unitario, di cui tutu tative nei compartimenti letto I giornali. Smentendo, In- da dire Ma per rifare i conti, esempio, è al 496, anche gli 300 milioni l'aliquota di 7 mi ioni. Si prevede sindacato prevede anche usufruiscono, ili finanziato tomma, l'idea che i conti del­ ha avvertito anche II comuni­ scaglioni crescono del 4% dovrebbe entra del anche uno sgravio, fino • un'imposta sul patrimonio, aH'85% dai tributi che L' apertura lormale di un lo Stato alano in migliore salu­ cato ufficiale, il governo pren­ 44%,'ptr I redditi oltre 1300 780 mila lira, per il coniuga dalla quale sarebbero vengono dai lavoratori Poste e tele­ confronto tra Iri e sindacati te di quanto sembri I dati di de ancora tempo E l'incontro milioni aliquote del 6096. a carico esentiti i primi 180 milioni dipendenti aprile tono truccati da uno di Ieri - presenti con De Mita il del vetore dell'immobile Le comunicazioni sui problemi della riforma sciopero, spiega con un sorri­ vicepresidente De Mlchelis, prima caaa, quindi, sarebbe La Cgil chiede dell'assetto delle poste e so Il neo-addetto stampa del Oluliano Amato per il Tesoro, etentata dalla delle telecomunicazioni E presidente del Consigilo lo Emilio Colombo per le Finan­ «patrimoniale» una trattativa la richiesta del segretario sciopero che ha bloccato le ze, Amintore Feniani per il Bi­ della federazione del lavo- tesorerie provinciali e latto lancio - è stato «Interlocuto­ •™^™™^^™^^""^ retori postelegrafonici ade­ slittare di alcuni giorni il paga­ rio», già in agenda si prevede IL PCI INSISTE, CI VUOLE UNA VERA RIFORMA FISCALE rente alla Cgil, Salvatore Bonadonna, il quale ricorda che mento di 7-800 miliardi in sti- di Incontrarsi di nuovo marte- •questo era I impegno esplicito del presidente dell'Ir!» fendi. Il fabbisogno e di di prossimo, 10 maggio IRPEF PATRIMONIALE CONTRIBUZIONI + IVA INDIRETTE CIFRA FISSA AMMINISTRAZIONE limila miliardi, non una lira Ciriaco De Mita, si fa capi­ Si prevede la riduzione di + RENDITE Si prevede le fitctlizzazione Per le imposte indirette a Ovviamente per riuscire e far Gli oltre 300 dirigenti del- dei contributi sanitari e della progredire le riforme occorre Eni, eletta di meno Entro maggio il go­ re, non vuol segnare il suo scaglioni e aliquote, Si introdurrebbe una cifra fissa, in particolare I Eni holding hanno eletto patrimoniale in «ostininone taaee sulla salute fino a quelle di fabbricazione (obi uni norgenizzeziom • fondo verno - magari •sorvolando» giovane dicastero con «stan edeguamento delle rappresentanza la nuova rappresentanza detrazioni, adeguementi per di llor e Invim puntendo portarli in tre enni ( 88/901 minerali ecc ) si propone di dell tmminiatrazione le amministrative, che si ten­ gate» o stangatine, ma proce­ sindacale sindacale aziendale La gono per l'appunto a ridosso i creditori di imposta, eli'autonomia Impoaitiva preticiminte e zero II forte adeguare le aliquote al tatto finanziaria Un nuova composizione sinda­ dere con cautela Cauto, an­ onere sarebbe provvedimento che nelle della line del mese - metterà perequezlone del degli enti loceli ed a uni di inflazione Questo nel aziendale cale «nflette - si afferma In che il ministro del Tesoro col contemporanea riduzione completamente coperto da triennio 88/90 farebbe previsioni del Poi dovrebbe a punto il «raccordo» dell'an­ meccanismi di un comunicato - gli orien­ to all'uscita «Abbiamo esami­ dalli imposte di registro. Per introduzione dell'Iva sui guadagnare 850,950 e costare alcune centinaia di no 1988 con II programma autotassazione I coati nato - ha detto - le possibilità sarebbero dall'88 al '90 di rendite finanziane e consumi finali interni, di 1050 miliardi miliardi tamenti fortemente critici pluriennale di spesa che ha di rientro dal deficit, abbiamo 4000,6800,7250 miliardi prevalenti bisognerebbe riaccorpamento aliquote Iva nei confronti del vertice dell'Eni» come obiettivo-limite quello latto una prima ricognizione» A copertura il capitolo portare in Irpef gli intentai in vista del '92 • da misure del mitico 1992 E I 1 500 miliardi per I Irpel? «patrimoniali + rendite». reali aieoogtr--"-" di recupero di erosione e PAOLA CACCHI Ieri, per l'appunto, di Euro­ Ne ha parlato De Mlchelis a Irpef + Iter. evasione fiscale ' Imponente manifestazione con Pizzinato, Crea e Benvenuto Cacari: ottantamila in corteo per la rinascita della Sardegna BANCO U mobilitazione sindacale per l'occupazione e il gna non ce la può fare Ecco problemi che aflligono il Sud petrolchimici e metalmecca­ óiNAPOLl perché il sindacato sardo n- e le Isole e non dei fatti e delle nici, quanto sìa ancora grande Mezzogiorno ha conosciuto len a Cagliari un'altra chiama nella sua piattaforma proposte concrete Davanti a e importante il molo e il peso giornata storica settanta, forse ottantamila lavora­ l'urgenza di una svolta nella tanti silenzi la nsposta non delle aziende delle industrie tori hanno partecipato alla manifestazione con Piz­ politica meridionalistica del può essere che la lotta. Per chimiche nell'isola Ma rispet­ A Assemblei del Buco di anno e quella di Parigi agli inizi del 1988 to al passato c'è stato un pen­ zinato, Crea e Benvenuto in occasione dello scio­ governo «È Inaccettabile - ha questo motivo abbiamo indet­ 7 NipoMuwusJMipri* Un Ufficio di rappresentanza e stato detto il segretario aggiunto colo» arretramento, I pro­ ie sotto li prendenti del aperto a Los Angeles E slata creata ad pero generale per la rinascila e lo sviluppo dell'iso­ to per sabato la grande mani­ cessi di ristrutturazione sel­ BILANCIO 1987 della Cisl Eraldo Crea - che il festazione nazionale di Roma, Prof Luifi Cuccioli ha Hong Kong unajoiot venture, la Banco» la. Tanta gente in corteo non la si vedeva in Sarde­ governo abbia stanziato nel vaggia hanno espulso dall'in- L approvato il bilancio 1917, cenifìcato tic Enterprises Ltd, perfavonregli accor DATI SEGNALETICI DELLO SVILUPPO 1987 circa 63mila miliardi per preceduta da numerose e dustna migliaia di lavoraton gna da almeno 15 anni. dalla Pnce Witerhouse di commerciali ira operaton italiani e le imprese pnvate, quasi tutte combattive manifestazioni in Dalla manifestazione di Ca­ AZIENDALE AL 31.12 (miliardi di lire) ai Centro-Nord, che equivale Calabria, In Campania, a Ta­ Il totale delle attiviti ha nfzmnto i cine» La filiazione Banco di Napoli gliari sono nmbalzati mime DALLA NOSTRA REDAZIONE a oltre la meta dello stanzia­ ranto, qui in Sardegna Per 69 301 miliardi segnando un incremento International, che ha sede in Lussem­ numerosi messaggi di solida- 1982 1983 1984 1985 1986 198? mento di nove anni per l'inter­ vincere questa battaglia i sin­ del 14,7% rispetto*! 1986 gli impieghi per burgo ha confermalo il suo notevole PAOLO MANCA netà da quello, Riandato in vento straordinario nel Mez­ cassa si sono adeguati a 46132 miliardi standing intemazionale DATI PATRIMONIALI dacati si rivolgono anche alle numerosi interventi, a soste­ •• CAGLIARI «Questa impo­ gli altri partiti autonomistici, zogiorno» «Bisogna smetterla (+ 12,3%) Di rilievo li crescita degli Il Banco di Napoli ha creato nel 1987 regioni e alle istituzioni meri­ gno della battaglia del popolo Tolde oltvlò 26868 35931 43212 50575 60430 69301 ndr) Cosi come insegnano con questa storia dei soldi che nente manifestazione è il mi­ dionali in primo luogo pro­ palestinese e degli operai po­ impieghi in valuta pan al 33 2%, e dei quattro società laGestiban che offre ge­ glior biglietto da visita che po­ oggi I lavoraton con questa si stanziano per il Sud e si prio alla Sardegna che ha tutte finanziamenti erogati dalle Sezioni di stioni personalizzate di patnmom mot» Imp eght per casso U2II 19952 26022 33606 41062 46132 grande manifestazione unita lacchi, a quello dei dieci ve­ tremo presentare al presiden­ spendono al Nord» ha incal le carte in regola per porsi alla Credilo Speciale i+ 14 9%) Sul lato del lian la Finrete per il collocamento sul ria Altrimenti il terzo piano scovi sardi ali indinzzo dei la­ PfOWStO 21743 30031 36401 44124 51785 59153 te De Mita nell incontro di do­ zato Benvenuto passivo la provvista ha toccato 159153 mercatodei prodotti del Gruppo Banco di dovrà attendere chissà ancora testa di un tale movimento» voraton in lotta. «Siamo al vo­ mani • Quando Pizzinato I segnali da parte del nuovo stro Italico - ha dello don Va­ miliardi (+14 2%). Napoli, la Effepl, per la fornitura di ser Fond «or 918 1260 1744 2235 2792 3237 comincia a parlare dal palco per quanto tempo» Ultimo capitolo della ver­ governo, anche a questo pro­ sco Parodisi, a nome della L avanzo lordo di gestione, al nenodel vizi finanziar e tecnici nelle fasi di avvio di piazza Jenn per il comizio tenza Sardegna le Partecipa (d cu per 1 personale) «0 614 887 1298 1672 1866 La rinascita dunque Ma posito sono purtroppo tutt al­ Conferenza episcopale sarda I onere aggiuntivo e specifico del Banco ed attuazione di progetti di investimento conclusivo, la coda del corteo nei chiamare a raccolta I lavo tro che incoraggianti «Nel zioni statali len al corteo di - nel sollecitare una radicale Palr mon o netto 505 614 612 622 1129 1170 1 per il fondo pensioni è stalo di 617 la Promart per favorire l'accesso al ere è ancora lontana dal piazzale raion, le donne e i giovani di programma di De Mita - ha Caglian era possibile stimare, soluzioni dei tanti problemi dito da parte degli artigiani e dei piccoli e Quanti saranno? Sessantami- tutta la Sardegna (numerosls miliardi (- 14 3% rispetto al 1986); te DATI ECONOMICI ricordato Pizzinato - si trova­ dietro gli striscioni dei mina- che ancora affliggono questa medi imprenditori simi sono giunti in particolare nendo conto di tale onere l'avanzo lordo la, dicono i dati ufficiali della no soltanto gli echi dei tanti ton e dei lavoraton chimici, terra» Morgue di contr bui one 951 1181 1406 1593 1921 1856 questura Ottantamila ribadì dal Nuorese dall Ogliastra e si adegua a 432 miliardi Queste quattro società si aggiungano SCODO i responsabili di Cgil, dal Sulcis Iglesientej i strida L'utile netto e risultato di 62 miliardi alla BN Leasing alia BN Factoring Morg ne lordo d gestong* 284 325 458 516 695 501 Cisl e UH Di certo un corteo cati sono partiti soprattutto mostrando un incremento del 12 7% nspet alla Sofiban (società di gestione dei Avonio lordo • 241 358 508 608 720 617 cosi grande in Sardegna non dalle grandi emergenze sarde io al 1986 questo multalo consente di fondi comuni BN Multifondo e BN lo si vedeva da parecchio lem e nazionali il lavoro e il Mez remunerare i portatori delle quote di Rendifondo) alia Finban (merchani Acc ntegr al f T Q (51) (1!4| 12861 1419] 14421 1218) zogiorno «Questa e la regione E oggi scende in lotta pò È addirittura più imponen­ risparmio con un dividendo del 14%, a bankmg) tutte operanti nel settore dei Altr occontonament te - su questo concordano che sino a ieri aveva il più alto frante del 12% dell anno precedente servizi finanziari, e alla Innovare(diffu$ione 11831 12361 (2091 (1721 R23) 1337) tutti - della storica manifesta tasso di disoccupazione del dell innovazione tecnologica) e alla Dati I Europa comumtana» ha n Alle filiali estere di New York Londra Ut le netto 7 8 13 17 55 h, rione di quindici anni fa per il taiia Processing (informatica) attive cordato dal palco di piazza FAbruzzo per lo sviluppo Francofone e Buenos Aires si sono seconda piano di rinascita Jenn un rappresentante della aggiunte le filiali di Hong Kong lo scorso nei servizi reali * Al netto dell'ontre aggiuntivo e specifico del Banco ptr il fendo penjK.ni con Luciano Lama conside Lega dei disoccupati E se e •• PESCARA Oltre 125 abruzzesi in crisi della qualifi delle costruzioni e pratica rata sino a ieri il punto di rifen vero che la situazione appare aziende in cnsi 7000 lavora cazione dell apparato indù mente bloccato a causa del mento più elevato della mobi ultimamente meno cupa gra striale e di una nuova politica mancato intervento straordi­ iitazlone sindacale nell Isola ton in cassa integrazione, zie alle leggi e ai provvedi 75 000 iscritti alte liste di col dello sviluppo in grado di dare nario Lo sciopero del 5 mag menti straOrdinan varati dalla gio e anche una tappa della Anche la manifestazione e locamento migliata di lavora nsposta ai 75mila disoccupati Il Banco dì Napoli sta assumendo la struttura di gruppo polifunzionale cosi giunta regionale di sinistra mobilitai ione in atto sui prò lo sciopero generale di ieri si ton senza I applicazione del abruzzesi Lo sciopero fa se lu lo dall azienda bancaria dalle sezioni di credito speciale e dalle numerose questo resta il problema dei biemi dH Mezzogiorno che sono svolti almeno parzial­ guito ad una intensa fase di soc età controllate che olirono servizi f nonziar e reali BANCO problemi per la Sardegna e il contratto di lavoro Questo lo mente, ali Insegna della paro culminerà nella manifestazio Mezzogiorno Cosa fare? In scenano nel quale Cgil Cisl e mobilitazione in particolare la d'ordine della rinascita II ne nazionale di Roma di saba nanzitutto - hanno tenuto a Uil d Abruzzo hanno proda delle aziende in cnsi che ha to prossimo Cgil Cisl Uil del NAPOLI secondo piano è scaduto da sottolineare Pizzinato Crea e sfatato I idea dell Abruzzo co circa quattro anni e ancora malo per oggi uno sciopero I Abruzzo si preparano a que Benvenuto - occorre che i fi regionale di otto ore con una me «isola felice» del Mezzo sto importante appuntamento 5 tuiod credtod dftiopubbko fondato nel 1539 non e stata definita dal Parla nanziamenti della Regione D eione Generale Napol manifestazione centrale a Pe giorno con una piattaforma che co mento la nuova legge «Lefor (circa 1 500 miliardi in tre an 49? sporteli n Dolio glie i punti principati della cn ze politiche - ha sottolineato ni) si trasformino il più presto scara Interverrà per le segre Negli ultimi anni infatti lo firn Estere NewYort francobrle Buenos A rei lonaVo Hong Kong, Por 9 si della n gione e chiede inter Articolata presenza ali estero e ampio gomma di prodotti in tal modo fiaione BN Inlematonoi Lussemburgo Giorgio Benvenuto - devono possibile in progetti operativi tene nazionali Cgil Cisl Uil sviluppo si e arrestato e oltre il il Banco si preparo ad operare sul mercato bancario unico della CEE 5 Uff e d rappreMnlQruaailttleo mettere da parte le divisioni e quindi in posti di lavoro Ma Giorgio Benvenuto Al centro 25 per cento dell apparato in venti urgenti per arrestare la (la De ha scello per la pnma da sola comunque la Sarde dello sciopero gli obiettivi del dustriale abruzzese e in prò crisi e andare in direzione del lo svilupjx) volta una linea di rottura con risanamento delle aziende fonda cnsi Mentre il settore

l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 11 ECONOMIA E LAVORO Mondadori Mentre Foro Bonaparte vara la discussa operazione Meta D manager preferisce il Pd Niente Il dirigente pubblico accordo diffida della politica all'Amef Eni-Montedison, si tratta ma è sensibile al sociale

•i MILANO Niente accordo Da stamane si tratta per la nuova società chimica sterà fuon dalla trattativa con •• ROMA Chi è il manager I identificazione con l'azien­ per I Amef, la società finanzia­ Appuntamento a Milano tra Alexander Gtacco, vi­ il gruppo chimico pubblico delle Partecipazioni statali? da sia il gestire risorse pubbli­ ria che controlla la casa editri­ La conferma indirettamente Quali sono i suoi valon? A che sono valori maggiormen­ cepresidente Montedison, e Lorenzo Necci, presi­ queste domande ha tentato di ce Mondadori Finora non è viene proprio da Ciacco te presenti tra i dirigenti di al­ dare una risposta una ncerca to livello mentre alla dilesa stata fissata la data di una dente Emchem. IL manager italoamencano ha già «Non c'è motivaci cambiare prossima mintone del consi­ del Cespe (Centro studi di pò degli interessi di gruppo sono (issato le condizioni: quindici giorni di tempo per la nostra strategia» glio di amministrazione che si litica economica) curata daila più «sensibili» I dirigenti di li­ è riunito ieri sera alla 7 per un firmare la lettera di intenti Himontresta fuo n Do­ L'altro faro puntato su Foro •testa direttrice del centro vello più basso Laura Pennacchi Dei 3 100 paio d'ore, ma il tempo strin­ cumento sulla fusione Imziative-Meta/Ferruzzi Fi­ Bonaparte è squisitamente fi­ Interessante anche l'emer­ nanziano e nguarda 1 assetto interpellati, hanno dato una n gere di una conflittualità fra I ge poiché I assemblea degli nanziaria. sposia ai ncercatori del Cespe azionisti e convocata perii IO societario e il via all'operazio­ cnten di «economicità» e 360 dirigenti di In ed Eni qua quelli di «socialità» I obiettivo maggio I due blocchi, De Be­ ne di fusione per incorpora­ sili 12 percento Anzitutto un zione nella Ferruzzi Finanzia­ del massimo profitto è ritenu­ nedetti Formenton da una dato, che nguarda il rapporto to importante solo dal 5,1 per ria (società non quotata ma parte e Leonardo Mondadori- ANTONIO POLUO SAUMBENI fra i manager e la «politica» cento del campione, ma il Berlusconi dall altra parte, per la quale è aperta una alla domanda «quale partito 46 1 per cento ritiene neces­ continuano a fronteggiarsi per •I MILANO Chi si aspettava no della logica Qualche paro­ istrutlona veloce alla Consob) ha maggiormente agito per un sario che 1 impresa pubblica definire il nuovo assetto della di Iniziative Meta. Sulla quale, ruolo positivo delle Partecipa debba «operare con la stessa lumi sulle decisioni del grup­ la in più e il tono hanno fatto aloni statali?», il 45 5 per cen società Sul nome di Vittorio po di Foro Bonaparte sulla capire che Montedison vuol a dimostrazione che le pole efficienza delle imprese priva­ tohansposto«nessuno» mail te» mentre il 35 1 per cento Ripa di Meana, quale alte (nati­ nuova società che dovrebbe giocare la partita con lEm miche e le tensioni di tre mesi Pei. con il 14 1 percento nsul va ad una rottura clamorosa, fa erano fondate e legittime, sostiene che bisogna «reMii- rilanciare la chimica naziona­ senza recedere dalle sue posi­ ta di gran lunga il partito più zare gli obiettivi della pro­ evidentemente non al è rag­ le è rimasto deluso E arrivata zioni di partenza. «Abbiamo oggi lo stali di Gardlni ammet­ •vicino» al problemi dell im­ giunta una onorevole Intesa grammazione al minimo Ce­ solo la notizia che in ogni ca­ studiato il valore di ciascuna te di esseni mosso In fretta e presa pubblica Infatti queste sto» cioè quella che gli autori Né sono servite le parole di­ so rimette in moto il meccani­ azienda, valore che si mantie­ furia (tanto erano coperti da Raul Cardini Alexander Giacco tono lenercentuali degli altn della ricerca individuano ce­ stensive di Berlusconi che len, partiti De, 2 3_per cento Psi smo Interrotto ormai da diver­ ne per una trattativa Per noi Cuccia) Cosi, Infatti, ha parla­ ne un tentativo di conciliare qualche ora prima dell'Incori- 5,1 per cento Pn 9 9 per cen •economicità» con «socialità» se settimane, L'appuntamento bisogna arnvare a una deci­ to Giuseppe Garofano, presi­ to, e Pr 0 3 per cento irò a Sesrate, aveva dichiara­ dente della Meta «Le reazioni to «Francamente non so qua­ Kir gli staff delle due aziende, sione entro quindici giorni, fir­ rapporto di cambio nsultato grado di produrre in futuro lizza solo duemila miliardi Si Un ultima questione diffu­ negative degli operaton a feb­ le sari il futuro dell Amef Fi- ontedison da una parte Eni- mare cioè una lettera di inten­ pan a 15 azioni ordinane Fer­ Cioè del valore economico potranno acquistare - dice Ma vi sono altn dati interes so sembra il disagio per le braio erano dovute alla scarsa nanziana Cerchiamo e spe­ chem dall altra è per questa ti Poi entro luglio dovrà esse ruzzi Finanziaria ogni 4 azioni complessivo, che in questo Garofano - azioni Meta (sti santi, che riguardano in parti pressioni politiche e clientela­ conoscenza del gruppo e del­ riamo di comporre presto la mattina I) vicepresidente e re pronto un programma par ordinane Iniziative Meta e 15 caso e stimato più alto della mate 14 335 lire, mentre la colare I valon dominami del li che si manifestano nella le società coinvolte dovuta ad manager pubblico se il valore scelta dei dlngentl secondo II attuazione che si è creata in un amministratore delegato del ticolareggiato in modo da far pnvilegiate Ferruzzi Finanzia capitalizzazione di Borsa chiusura di len e stata 9 550) un difetto di comunicazione prevalente nella cultura di 21 6 per cento degli intervista­ pquilibno amichevole tra tutte gruppo chimico è stato molto partire la nuova azienda II pn ria ogni 4 azioni di nspaimio Questo perché ha spiegato restando azionisti di una Mon dovuto al fatto che non erava­ questi dirigenti è la difesa de ti sarebbero queste pressioni le componenti» Berlusconi stringato e ha latto più sorrisi mo gennaio 1989» Secondo Iniziative Meta. Complicatisi Garofano 'la terminazione tedison meno indebitata I de mo pronti a fornire una docu­ gli interessi di gruppo ali mter a prevalere mentre per il 27,8 ha pure smentito di perseguire che uso della parola «Incon­ Giacco II polo fruito dell'ac­ mo il sistema di valutazione dei valori e in funzione dello bit) consolidati dal gruppo no della tecnocrazia dell im per cento la selezione dei mentazione completa qual è manovre ostili a De Benedetti trerò Necci per mettere a pun­ cordo con I Eni sarà competi penule sul quale è probabile specifico obiettivo di definire (7 837 miliardi) scenderanno presa (è su questa linea il 50 gruppi dirigenti verrebbe at­ quella che oggi vi presentia­ •Cerco nell interesse della to la nuova azienda cornicia­ tivo sui mercati intemazionali, saranno sollevati dubbi da il rapporto di concambio, per­ di 1 850 miliardi Con il bilan per cento degli inte-vistati), il tuata con il crlteno della capa­ mo» Mondadori di comporre le mo a lavorare per una sena «I ultima occasione per l'Italia parte degli operatori La stima ciò i valon non possono esse­ ciò '87 approvato ien (chiuso 32 S per cento ntiene un vaio cità professionale re fondamentale I identifica parti In causa per armare ad trattativa Di più non posso di­ per entrare nella competizio­ del valore delle società è stata re confrontati con valon di con un utile di gruppo di 566 In conclusione, nelle Parte­ un accordo» Ripa di Meana Ecco, in estrema sintesi, i zione con I azienda e il 10 5 re, non vorrete che Necci ap­ ne globale del settore chimi­ compiuta ncorrendo al meto­ mercato del mercato di Bor­ miliardo si distnbuirà un divi­ cipazioni statali e è un poten­ ha dichiarato che «Il mancato prenda le nostre opinioni dai termini del riassetto La fusio­ per cento il fatto di gestire n co» L'Himont, il colosso do reddituale, in base al quale sa» Mentre la perizia stima in dendo invanato di 40 lire per sorse pubbliche Ma - osser­ ziale di risorse manageriali, di accordo lascia aperti tutti i giornali?» mondiale (di propneta Mon- ne per incorporazione tra Ini­ valon e di cultura che può es­ ziative Meta e Ferruzzi Finan­ si tiene conto dei redditi medi 3 057 miliardi il valore di Me­ le ordinane e 60 per le nspar- vano gli autori dell inchiesta - giochi e tutte le possibilità» Fin qui nulla da dire sul pia­ (edison)del polipropilene, re­ è da nlevare il fatto che sia sere utilmente Impiegato per il ziaria avverrà sulla base di un normali che la società sarà in ta in Borsa la società capita­ mio bene del paese

11 BORSA DI MILANO CONVERTIBILI OBBUGAZIONI TITOU DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO Si MILANO C è stato un recupero ma di differenza delle Ras salite dell I 7% Ancora per smuovere le acque Ieri si era in attesa Titolo Pr-M nodesta entità il Mlb è terminato Infatti a deboli i valon di De Benedetti Le Cir recupe­ delle decisioni del consiglio della Montedl loti son per oggi si dovrebbero conoscere i prò AME FÌN~9Ì CV 6 5% MEDIO FIDIS OPT 13* 103 60 103 60 +0 68 gli scambi sembrano lievemente supe rano qualcosa mentre Buitom e Perugina ac BENETTON B6/W spetti delle annunciate fusioni del gruppo AZ AUT FS 83 90 INO 106 00 104 80 rieri ali altro ieri Ma i titoli guida ad eccezio Cusano lievi flessioni Qualche progresso si è tlNOMMEPBJCVtW 133 M 138 Qg Ferruzzi C è molta incertezza nell aria Nel AZ AUT PS B3 90 2-INO 103 90 103 90 ne della Pirellona f>1 67%) iscnvono recupe- avuto sul titoli maggiori nel dopolistino e in pnmo pomeriggio sono stati inoltre resi non i 507J AZ AUT f % M 82 IND 105 20 106 10 n di lieve entità Le Fiat per esempio migliora­ genere nella seconda metà della seduta che deludenti risultati di apnlr del fondi dove ri CANTONI CQT 83 CV TtT~ AZ AUTFS 85 92 INO 104 00 104 05 no dello 0 44% le Montedlson dello 0 33% e ha avuto un andamento migliore E tuttavia il sulta che la raccolta netta è stata ancora ne gatrva per 774 miliardi La tanto attesa inver AZ AUT F 9.88.96 2'IND 102 SO 102 70 le Olivetti dello 0 91% Anche le Generili mercato si presenta ancora fiacco I grandi CEUTROBBlNmai tWi 103 70 102 Cg sione di tendenza non ce stata le sottoscn ClR B6/88W iWi 184 08 104 05 AZ AUT F 5.15-00 3'INO 102 80 102 30 hanno avuto solo una lieve scostamento a gruppi non fanno (o non vogliono) far nulla zionl sono ancora in calo QRG IMI 82 92 2H2 19% 178 00 179 00 EFIB SS IFITAUA CV lòa 9Ò — IMI 82 92 31-12 18% 1B5 60 1B5 00 EFlBBéF-VALTCV?» 93 90 93 50 CREDIOP D30 D35 6% B8 10 88 IO EFIB METÀ BS CV io sK " llliilllli E~FI6 SAIPEM CV 16 5% CREDIOP AUTO 75 8% B0 20 B0 20 AZIONI ETHTWNECChl 7% ENEL 82 89 104 60 104 20 ENEL 83 90 1* 106 26 106 15 84 30 84 Bg T Itilo Chiù* V* % ITALCEMENT1 90000 0 35 BON SIELE 24 600 0 20 IMM METANOP 1045 0 97 ENEL 63 90 2* 104 20 104 30 63 60 6T45" BON SIELE R NC 6 810 000 fmuu\*taiaii% ITALCEMENTIRNC 37 900 -0 26 RISANAM R P 10 690 000 fulcietfcvsn ENEL 84 12 105 00 105 80 ALIMINTARI AGRICOLE BREDA 4 620 1 12 RISANAMENTO { 13 230 -0 16 rominnacvBi. ENEL 84-92 2* 108 60 106 10 •W.IVAR e eeo 0 35 UNtCEM 18 300 1 39 BRIOSCHI 720 0 70 VIANINI , 2 860 0 18 \ 86/90 CV ENEL 84 92 3* 107 90 107 90 B FERRARESI 24 650 000 UNICEM R NC 8 380 000 BUTON 2 690 -0 37 HJÌBCAM VIANINI1 IND ' -f 1 t«1 ,2é ENEL 85 9S 1* 103 06 102 98 BUITON) amo -Oli CAMFIN 1 851 2 63 CETOCTCTCHttCVtre CHIMKHI IDRO-CARRUBI 102 85 102 70 BUÌTQNl R W 4 670 -0 64 CIR R NC 2 440 000 ÈNEI 8%« * PESETA SPAGNOLA 11 266 11 275 RECORDATI R NC FORNARA 2 065 0 49 N PIGNONE 4 365 0 11 AIRNC 7 EOO 2 63 3 662 -2 30 MEOIOB PIR 96 CV 6 5% DOLLARO AU9TRAL B69 5 956 10 GAIC 32 510 0 49 ROL R NC 1 525 0 00 OLIVETTI 9 930 091 MtMi8 5A»AUpRI5)«~ UBALP ASS 22 700 0 44 GEMINA 1 235 1 65 BtCT5TOTHiriTr~ '8 80 78 65 OLIVETTI PR 6,610 -1 75 : : i 1 TORO 17 000 ISO ROL 1630 105 GEMINA R 1 196 000 MEDioa sai »» w 8«i 74 80 74 OH OLIVETTI R NC 4 910 041 l '. ''.'-•';l.- i!l;^i!; :i:::ilì' .ì!!: : ORO PR 12 350 2 83 SAFFA 6 710 -0 30 GEROLIMICH 88 -2 22 MEPlliB 8IR88.CV 7% PININFARINA P 10 090 000 IMÈDÌÌ3B SIP9ICV8K TORO R NC 6310 -166 SAFFA R NC S 175 -0 29 GERÒLlMRNC 90 5 0 28 PI N INFARINA 9 660 0 5Z ORO E MONETE 0 30 GIM 6 630 0 15 ME6ii»5WAnBK6ii UN POI PR 16 600 SAFFA B 0710 -0 59 Miro» BIVI*. TTJCCV'*.' GIM R NC 2 660 2 40 RODRIGUEZ 10 000 000 Danaro VITTORIA MTjDTl» apifl 88 CV 7% SAIAG 2000 0 2S IFI PR 15 800 -0 38 SAFILO R 6 110 0 20 fSÈOHJb JJNICEMCV 7»i ORO FINO (PER GR, 17BS0 BANCARIE — — SAIAG R 1 150 0 44 IFIL 3 376 -Ì46 SAFILO 5 251 0 98 MERLONI B7/91 CV 7% BB 00 B7~65 ARGENTÒ IPER Kty 258 950 9 AGR MI 7 960 1 27 SIOSSIGENO 20 BIO 0 53 IFIL R NC 1 749 -0 68 SAIPEM 2 118 0 29 MàTTOSElM MtffA \im » 85 98 SS STERLINA VC ' ii5ooo ATT VENETO 3 776 -0 14 META lLGè7 9 260 0 65 OLCt«rm/a4esnw— 82 iti 52*00" STERLINA N C (A 73) 131000 SIO R NC 25 260 0 60 SAIPEM R 2 200 000 ATT VE R NC 3 620 -1 29 INIZ R NC 3 790 107 CSSItiEUo 81/81 CV»» 360 00 360"07j STERLINA NC (P 73) 129 000 SNIA BPO 1858 1 31 SAIPEM WAR 250 4 17 FE*rj3iWA-8~8/9a CV i% OMIT R NC 2 338 0 34 1NIZ META 9 630 1 4S KRUGERRANO 550 000 SASIB 3 771 0 29 PIRELLI SPA CV 9 75% ~ 130 25 132 00 SNIA R NC 1 207 -2 66 ISEFI 1 665 0 30 SO PESOS MESSlÉANI OMIT 2 236 OSO piRmiai/stcvw 970 000 ITALMOBILIARÉ 100 000 2 77 SASIfl PR 3 940 -0 23 20 DOLLARI ORÒ 8òóòod 3 MANUSARDI 1 000 000 SNIA R 1 800 -0 65 PIRELLI 85 CV 8 75-i, 11016 i6i"75" 2 601 ITALM R NC 41000 0 24 SASIB R NC -1 66 RiWICthTj 68 CV 8 i«- 58 55 97/173 MARENGO SVIZZERO 110000 fi MERCANTILE 11 150 SNIA FIBRE 1 560 -0 83 KERNEL ITAL 610 0 20 TECNOST 2 340 1 74 SA-'A 87/87 CV 8 5% MARENGO ITALIANO 108 000 INA PR 2 191 -0 90 SNIA TECNOP 4 655 0 11 — MITTEL 3 120 0 65 TEKNEC LG87 1 120 1 B2 MARENGO BELGA 106 000 1 912 0 10 3NA « NC SORIN BIO 7 720 000 PARI R NC 1 347 0 15 TEKNECOMP 1 170 -0 17 MARENGO FRANCESE 102 000 6 980 -0 14 PARTEC SPA 3 396 000 SMflvltT'85CV10 28*" 88» 101 OCT INA VETR ITAL 3 707 -0 48 TEKNEC R RI 905 -0 98 SNIA aro 85/aicv tw 10B 50 109 00 UNIR NC 12 000 -6 14 PIRELLI E C 4015 0 63 COMMERCIO VALE0 SPA 6 920 -0 49 5ASI8 8i/8aCVf''«~— li TOSCANA 3 901 -1 24 PIRELLI E C R NC 3 055 1 16 i : :.•:, ; ':;;•• u.'li: LII;.!ì;,:;;.;Ì;;.::;i W AERITALIA 274 000 -2 84 SOPA F 88/91 CV9% RINASCENTI 3 750 RAGGIO SOLE 2 900 5 45 a CHIAVARI 3016 0 17 021 66 P*F 66/98 CV>% RAG SOLE R NC 2 110 5 50 WESTINGHOUSC 29 000 -2 36 °CO ROMA 6 2B0 -0 38 RINASCEN PR 2 310 2 44 sjTSF"r MERCATO RISTRETTO REJNA 13 100 -1 13 WORTHINGTON 1 310 000 2 560 -108 RINASCEN R NC 2 580 -0 78 SCO LARIANO REJNA R 22 260 000 Titolo QUoltttoM MINERARIE MITAUUROICHE a CO NAPOLI 17 040 -0 06 SILOS 540 -146 RIVA FIN 9 345 -0 05 zuEciiTa~~/93 CV 9% AVIATUR 2 890 CANT MET IT 4 123 0 07 8CA SUBALP 3 SARDEGNA tosso 7 00 SILOS TLG87 620 1 96 SABAUDIARNC 1 061 0 00 4510 OALMINE 226 -0 44 SABAUDIA 1 761 BCA AGR MAN 92 700 R VARESINO 3 080 -0 16 SILOS R NC 410 -4 43 -2 17 EUR METALLI B99 -0 22 BRIANTEA 12 650 R VAR R 1 925 0 79 SAES R NC 1 003 0 10 STANDA 16 170 1 13 FAICK 5 025 -0 10 CREO AGR BRESCIANO 3 088 (.REDITO IT 1 136 -0 79 SAES 1 520 -0 65 P SIRACUSA STANDA R NC 6000 000 SCMIAPPARELU 711 471 FALCK R 6 100 000 TERZO MERCATO 7 200 CREDITR NC 1 265 0 64 BANCA FRIULI 18 680 SERFI 5 385 0 47 MAFFEI 3 440 (PREZZI 3 390 COMUNICAZIONI 1 78 B LEGNANO RE0IT COMM 000 BAVAHIA 110/112 3 380 SETEMER 10 450 0 67 MAGONA 7 930 0 76 REDlVo FON 2 690 -0 37 AUTALIA 841 0 48 GÀLLAAÀTESÉ .6 190 SIFA 1 900 1 33 P BERGAMO 1S900 NTERBANCA 15 200 -1 30 ALITAUA PR 504 -0 20 TESSILI SIFA R NC 1 340 -1 11 P COMM IND 13 300 BENETTON 9 990 NTERBAN PR 9 600 1 40 AUSILIARE 7000 -0 28 SISA 1 606 000 000 Ii.HUHl.NA 1// 24 400 CANTONI R •vlÉDlÒBÀNCA 171 400 1 60 AUTOSTR PR 1 125 -0 44 SME 2 071 102 5 190 000 -/- flooo CANTONI 4 720 -2 48 Et POP EMI JBARNC 1 200 000 AUTO TO MI 9 400 -0 05 SMI R NC 2 020 1 00 A3 eoo SMI METALLI 2 024 -0 30 CUCIRINI 1 7S6 0 92 B750 NBA 2 314 -0 04 ITALCABLE 10 500 000 P LÉCCO SO PA F 2 750 1 14 ELIOLONA 2 890 1 05 nooo ITALCAB R NC 3 651 000 FATA 1U45071b 000 P LOD'Ì ' CARTARIE EDITORIALI SO PA F RI 1 320 -2 94 FISAC 4 050 -0 49 13 490 DE MEDICI 1 926 0 79 SIP 2 109 t 88 FISAC R NC' 4 000 -4 78 7 660 SOGEFI 4816 1 82 p MILANO 9 9SB BURGO 12 810 0 68 SIP R NC 2 190 120 STET 3 050 221 LINIFICIO 1 549 -0 26 1 22 400/23 OOU P NOVARA " ISBoO 0 97 LINIF R NC l 573 051 flURGO PR 6 789 0 10 S1RTI 10 400 STET WAR 899 5 15 p CREMONA «700 ROTONDI 20 800 000 JURGQ RI 12 390 oe'à STET R NC 2 823 144 LOMBARDA 7*00 ELETTROTECNICHE C H ilULUUNA 3 540 -0 28 TER ACQUI A 650 4 84 MARZOTTO 4 690 0 88 PRÓV NAPOLI 5 460 CART ASCOLI 0 78 ELEC1RULUX ANSALDO 3 900 MARZOTTO R NC 3 750 2 77 BCA'BUBALPI FABBRI PR 1 655 -149 TERME ACQUI 1 910 000 i aauf— SAES GETTER 3 090 6 80 MARZOTTO R 4 755 1 28 6 VIBUH'TINA ' ' ' S470 ESPRESSO 21 500 ODO TRENNO 2 210 2 56 _ SELM 1 196 -1 4B TRIPCOVICH 7 450 -0 53 OLCESE 2 5O0 2 04 SB bUU/ - 1 100 MONDADORI 20 660 -0 24 -/- FRIULI AXA 1 300 -5 39 SIM 6 120 -0 65 MONDADORI PR 9 600 2 13 SELM R TR PCOVICH R NC 2 930 0 00 STEFANÉL 6 000 — \10NDAD R NC 6 640 -0 30 SONDEL 678 -0 29 WAR STET 9% 477 4 84 0 06 6IEFFE 4130 ZUCCHI 3 950 0 00 — 0 26 TECNDMASIO 1 660 061 èsUAA ™. OLIGR APICI 3 800 IMMOBILIARI EDILIZIE ÈSULI DIVERSE C TlBANK it 4 050 CEMENTI CERAMICHE FINANZIARIE AEDES 7 310 -2 53 DE FERRARI CREDITO BERGAMASCO 26 500 AFDES R 3 900 -2 45 E 105 1 09 bM AUGUSTA 4 370 061 ACQ MARC R AP87 205 0 00 CREDITWEST 7 7T0 3 270 DE FERRARI R NC 1 870 0 00 E BARLETTA 8 000 -1 11 ATTÌV IMMOB 0 62 biMb FIN ANCE 2B4ÓO ACQ MARCIA 420 -0 24 ClGAHOTÉLS ' ' 3 490 -6'29 EMMERONERNC CALCESTRUZ 7 100 0 64 FINANCÉPAV1 " 10 900 337 CIGA Fi NC 1 5B9 ACO MARC AP87 000 COGEFAR 4 800 1 05 -0 38 EM MERONE 3 63—0 0 —92 CON'"AeQ~TgFf ~ 7 250 ACQ MARC R 265 1 92 6 33fi~ 0 16 CEMSARDEGNA 6610 -0 09 COGEFAR R 2 145 1 27 ITÀUNCEND 17! 500 13 900 L.EM SICILIANE 6 930 0 73 AMG 10 380 -106 DEL FAVERO 3 831 -0 11 ""0 46 KUC IULH MI 60GNANCO' ' 505 L.EMENTIH 2 751 -0 89 BASTOGI 230 1 77 GRASSETTO 9 530 0 32 PACCHÉTTI i26' -6 59 ITALff ASS 1/1 ZERÙWATT 1 980

iiiiuiiiiiiiiinifliiiniiniiiiii) noiiiiiiiiwiii l'Unità IBI1 'ini i| | 'i WMfllli! Giovedì 12 5 maggio 19 riMìtà

Lo scopo di questa relazione è sono soltanto del nostro paese Perciò e non quello di esaminare II cammino per mania universalistica, abbiamo sovente ri­ percorso dal nostro partito in que cordato i processi in cui anche I Italia è immer­ sti mesi e di proporre I temi della La relazione di Tortorella al Comitato centrale sa e senza i quali poco si può intendere di I quello che ci accade le modificazioni nei me •"•• Iniziativa da assumere in una situa zione politica nuova segnata anche dal risulta iodi produttivi, I accentuata internazionalizza­ ti della nostra azione cosi come ha chiarito il zione dell economia, la crescente concentra­ compagno Natta alla Camera E Importante, zione finanziaria che non cancella ma utilizza per la precisione del nostro giudizio definire e sviluppa I immenso tessuto delle piccole im bene In cosa consista la novità di cui parliamo prese, le forme nuove della acculturazione e Innanzitutto è visibilmente cambiato I atteg- dell orientamento dell opinione e insieme il manifestarsi di contraddizioni nuove come lamento rispetto al processi di innovazione SI mutamento economico e sociale La sostan quella tra uomo e natura o I emergere alla co­ za della politica del pentapartito su questo «L'iniziativa dei comunisti scienza di quelle più antiche e rimosse, com è punto e stata molto semplice affidarsi ai mec­ nel caso dei ruoli sociali attribuiti secondo il canismi economici nazionali e Intemazionali sesso Di qui vengono quei problemi grandi alle decisioni dei più forti centn di potere fi che sì pone la parte più seria e più alta della nanzlari e industriali, Intervenire solo per age stessa cultura liberal-democratica, qui in Italia volare quel meccanismi e quelle decisioni o e in tutto I Occidente, fino alla denuncia della per eliminare gli ostacoli opposti dalle resi > mancata attuazione delle promesse implicite stenze sociali I *. nella democrazia e fino al riesame dei fonda­ menti Non è più solo di parte nostra, la sottoli­ Questo atteggiamento affermato con slcu nella nuova fase politi neatura della crisi della sovranità nazionale e rezza per anni oggi non è più sostenibile E dei cimenti sempre più ardui cui è sottoposta largamente mutato I orientamento degli am la sovranità popolare, cosi come non e più blentl economici e dei partili I mutamenti del ciclo Intemazionale, Il perdurare e I aggravarsi solo qualche ristretta avanguardia culturale di ingiustizie sociali di squilibri territoriali Un che viene disvelando la parzialità dì un diritto sorgere di nuove laceranti contraddizioni con concepito come universale ma nato in realtà nasse con i processi degli ultimi anni (dalla entro una cultura che, partita dalla teonzzazio disoccupazione crescente al degrado ambien ne aperta della ìnfenorìtà femminile, è giunta tale), gli appuntamenti della integrazione so al massimo a nmuovere la differenza quasi vranezìonale, ma anche il visibile risveglio dei che delle donne si potesse parlare come di movimenti sindacali e di massa sottolineano la uomini mancati Impossibilita di affidarsi ai meccanismi sponta nel Qui è la prima novità e la rag'one essenzla Partire dai dintti e dai doveri del cittadini, ha le della crisi della politica e della formula di sottolineato in un suo documento la Direzione pefttapartio Impossibile affidarsi Ci sono opportunità del nostro Partito Ma non si tratta da parte Quella che viene definita la fine della «soli nostra di comporre un elenco dei dinttl e di dartela* cioè di una convergenza di interessi e pericoli. Con questo aggiungerne di nuovi - cose pur necessarie * e tra I cinque partiti e dovuta innanzitutto a que ai meccanismi spontanei: meno che mai di trasformare ogni rivendica­ sto cambiamento Pino a quando sembrava zione in un diritto La questione che abbiamo possibile ridurre la funzione del governare a un qui è la ragione prima sistema politico posto è quella della effettività e dell'invera* patto di potere non misurato su scelte precise mento della democrazia politica. Se la lotta era più facile per i cinque partiti in particolare della crisi politica non si può più per lo Slato del benessere trascura o mette in la Oc e II Ps) il trovare - con convenienza ombra il tema dello Stato di diritto così come è reciproca - le ragioni per comporre i loro Inte­ e del pentapartito andare avanti concepito dai principi democratici e costìtu ressi pur restando perennemente aperta la zionali, allora non vi è solo una perdita dì vale* contesa per vantaggi relativi a spazi di potere ri ma un trastenmento di poten reali che pone Ma quando la situazione I problemi sociali In discussione, in definitiva, anche le conquiste produttivi finanzian, istituzionali le forze e gli sociali II processo che sta sotto i nostri occhi Interessi sociali e non solo quelli trascurati e è propno questo Le istituzioni si svuotano dì colpiti negli ultimi anni ma anche quelli awan Valutiamo con spirito Riforma dello Stato poteri reali e sempre di più molte delle scelte taggiatl e premiati pur con Intenti e obiettivi essenziali vengono assunte in sedi sottratte ad diversi e opposti, chiedono tutti scelte, deci obiettivo e senza e della politica ogni controllo democratico Le domande che slonl assunzione di responsabilità, allora è ha posto Natta alla Camera sul livello di demo­ inevitabile che riemergano le divergenze di craticità reale del sistema nella condizione at­ prospettiva Ed è perciò che ci troviamo di illusioni il fatto nuovo j per inverane i diritti fronte al paradosso di un governo che deve tuale dei diritti fondamentali come quello al ammettere la crisi della formula su cui esso dell'attenzione J dei cittadini lavoro, all'informazione, alla giustizia, alla si stesso si fonda Fra dunque pienamente giusto curezza pubblica non sono altra cosa nspetto sottolineare II fallimento politico del pentapar verso il nostro partito * e ridislocare i poteri alle questioni istituzionali sul tappeto, ma anzi (Ito e la esigenza di aprire una fase nuova ne definiscono il vero significato La democra Come ha dovuto riconoscere lo stesso presi­ zia è incompiuta innanzitutto p erché e incom dente del Consiglio una lunga stagione politi piuta la sua condizione prima, e cioè I egua­ ca viene giungendo al suo termine La base glianza dei cittadini rispetto ai dintti e ai doveri puramente programmatica del governo non ne e perché le istituzioni democratiche e lo Stato la un governo di programma per esserlo, Non è scontato l'esito Contro il continuismo sono rese inefficaci e inefficienti rispetto ai avrebbe dovuto In pnmo luogo abbandonare il compiti loro Tutto ciò porta di fatto a una crisi metodo della scelta preventiva di schieramen della transizione di questo governo del rapporto tra Stato e cittadini ad una crisi to E tuttavia avere dovuto esplicitamente al della rappresentanza, a un logoramento della fermare la sufficienza di una base programma come non è scontato un progetto alternativo democrazia 1 problemi gravi aperti nelle istitu tica per la costituzione di un governo è un fatto zlom e nella funzione dello Stato non deriva significativo e prova I esattezza di una tesi che l'impegno degli altri non solo nel metodo no però, solo da cause esteme e cioè dai abbiamo tenacemente sostenuto Ma il prò processi dì svuotamento e trastenmento dei gramma stesso del governo conferma che il partiti per le riforme ma nei contenuti sociali poten La concezione stessa dello Stato il si metodo è in se medesimo una questione di stema delle decisioni e dei controlli ve igono contenuto e che seguire I uno o I altro metodo da altn tempi altra economia altra società In porta a conseguenze diverse L unica rilevante Italia in più ha pesato il fatto che una alterna novità programmatica infatti è costituita da tiva non si è mai attuata I occupazione indebi alcune delle proposte istituzionali ma quesle territori occupati Dialogo e opposizione nella vero - di aver avuto a disposizione molti gene iniziativa difficili ma levitarle non evitaJa sconfitta E ta dello Stato da parte dei partiti da sempre al sono proprio quelle in cui nei mesi trascorsi e nostra politica non si giustappongono ma deb rati Tra di essi vi erano anche i massimi e..po Sappiamo pero, per lunga esperienza che stato questo uno dei varchi principali per cui governo viene anche di qui Se è vero che i durante la stessa crisi di governo il metodo ha bono esprimere oggi per noi, domani forse nenti dei seivizi segreti durante il tempo del una politica per procedere ed affermarsi non passò I affermazione della politica conservatn potuto essere quello del più aperto e libero partiti contano sempre meno nspetto ai poteri per altri un modo positivo di vivere e di rego sequestro e poi, dell assassinio di Moro di cui può contare esclusivamente sulla propria inli ce nell Occidente politica che è venuta dimo­ esterni e al potere economico in particolare è confronto tra tutte le forze politiche democra lare il conflitto in un assetto politico democra* ricordiamo il decennale Sarebbe ipocrisia gra ma coerenza, sulla propria limpidezza Deve, strando tutta la sua incapacità a nsolvere • prò tlche contemporaneamente vero che il ruolo dello tico Dobbiamo sapere però, che siamo lonta ve una celebrazione che non fosse stimolo an certo anche in virtù di ciò, suscitare forze, blemi e le contraddizioni più acute presenti Stato è determinante, ormai, per ogni impresa, Ancor pnma del giudizio di mento su quesle n) da tutto questo Una transizione è iniziata, che all'opera di giustizia Non si tratta pero muovere energie e volontà, raccogliere con nelle società sviluppate e nel mondo contem soltanto di far luce sul passato, quanto di salva­ sensi attivi e convinti A questo il lavoro del per quanto grande essa sia e per il capitale proposte interessa il significato politico che ma il suo esito non è in alcun modo scontato, poraneo ma non perciò ha cessato la propria finanziano Inoltre i partiti al governo si trova esse assumono Si deve nconoscere che vi e e non è scontato neppure 1 impegno riformato* guardare il presente e I avvenire E interesse o partito, di tutte le organizzazioni deve dedica influenza re per le istituzioni, pur solennemente afferma* dovrebbe esserlo, di tutte le forze democrati re attenzione maggiore e crescente, a comin no ad uno snodo tanto più decisivo quanto più una grave sofferenza delle istituzioni democra Pensiamo a ciò che significa il successo di lo Stato e la mano pubblica assumono ìnevita tiche e che vi sono nschi sen di collasso Si la to che spezzare un clima torbido che come ve cìare dall appuntamento più immediato quello diamo per tanti segnali t.i tende a ricostituire delle imminenti elezioni amministrative parzia­ una estrema destra razzistica e fascistizzante in bilmente funzioni di gesuone diretta Viene an strada I Idea della esigenza non più di alternan­ Francia E una lezione dai molti significati ma ze entro una formula sempre eguale ma di I rischi sono grandi a partire dalla puntuale per bloccare ogni processo innovatore Ma vi li La forza che saremo capaci di raccogliere che di qui, senza regole nuove, 1 uso improprio serie alternative di programma e di governo ricomparsa del delitto politico terronstico Ri­ sono pencoli di altra natura, più immediata intorno alla nostra politica è, ai fini del suo certo, è la prova che attraverso il varco della e clientelare della spesa il dilagare della comi Tutto ciò dimostra come valida e conferma durre 1 assassinio di Ruffilli alla facilita di col mente politici, che determinano discussione successo, altrettanto importante della chiarez­ divisione della sinistra passano i rischi più gravi zione I uso di fondi pubblici a fini privati Ma I analisi e la proposta del nostro ultimo cornila pirlo è una assurdità egli non era certo I unico anche tra noi e generano incertezza tra altre za delle nostre elaborazioni e delle nostre prò- per la democrazia. Ma il problema di una rifles­ viene di qui anche quello che abbiamo chìa to centrale che ha consentito al Partito di eser bersaglio indifeso Ruf filli non è stato solo uno forze di sinistra e democratiche II pene olo sione attenta per mantenere una capacità di mato lo scambio tra il fine e i mezzi dello Stato citare un ruolo essenziale per incominciare a studioso delle istituzioni egli era un politico che si voglia cambiare qualcosa di superficiale indicazione positiva e di governo dei processi sociale e, per essere più precisi, dell intera sbloccare una situazione da troppo tempo sta del dialogo Nella piena fedeltà alle sue idee e per non cambiare nulla o peggio che si voglia economici e sociali che preoccupane le masse lotta di molte delle forze che si sono ispirate gnante al suo partito aveva saputo raccogliere ed ottenere il nostro consenso per una operazio­ Nell azione per la nforma istituzio­ e determinano la vita della nazione vale anche ali idea socialista esprimere le possibilità di un lavoro comune, Slamo di fronte ad un governo dunque che ne di sterilizzazione della opposizione 11 pen nale noi siamo partiti e partiamo per noi Dopo le ultime elezioni politiche noi al di la degli steccati Noi lo salutiamo qui colo che no ci esaunamo in una operazione siamo partiti nell opera di nnnovamento idea ripropone una alleanza assai consumata e mot come si deve a chi ha pagato con la vita per ìl dal fatto evidente che il funziona­ La finalità della socializzazione dì funzioni te delle sue linee vecchie e fallimentari ma interna alla manovra politica attenuando o mento delle istituzioni democrati- le programmatico e politico del nostro partito una volta private, come la scuola, la sanità suo impegno democratico ma anche come un smarrendo il rapporto con la società II penco dall'interrogativo che in questo Ce ci siamo non può arrestarsi a questo e deve osare qual amico 11 significato del delitto è chiaro Quale nmmmmm che è interesse essenziale di tutti i I assistenza sono i servizi da rendere ai cìttadi lo infine rappresentato da un mutamento del posti, sui motivi che avevano reso non suffi­ che mossa nuova e anche qualche diverso rap che sia il colore e il grado di autonomia di cittadini, ma in pnmo luogo di chi ha scarso o ni Ciò non nega i diritti di chi è chiamato ad porto tra maggioranza e opposizione Ma an le regole in un momento in cui it rapporta di nessun potere nella società. È perciò che il cientemente forte la nostra proposta di alter­ questo come di altn gruppi assassini, ormai da forze non è favorevole alla sinistra ed es,>a è operare per fornire questi servizi - dalle azien che questo atteggiamento a attenzione verso il venti anni il terronsmo agisce - o viene lascia movimento operaio dì ispirazione socialista di nativa Da allora un imponente lavoro è stato de private, ai pubblici operalon - ma esclude nostro panito che viene da più parti e che divisa assai profondamente Ognuno di questi compiuto in ogni campo essenziale sulle que­ to agire - ogni volta si venga profilando la rischi può esserci e menta nsposta Ma il n venne la forza determinante per le conquiste che questi diritti prevalgano su quelli dei citta dobbiamo e vogliamo valutare con spinto possibilità di un qualche avvio a compimento essenziali della democrazia politica - a partire stioni della politica estera e della difesa, sui dmi, tanto più che, com è evidente, ogni ope obiettivo e senza alcuna facile illusione e senio pnmo e peggiore e quello di perdere il grandi temi dell economia, sulla questione della democrazia italiana Non è certo un mi rapporto con la realtà Con questo sistema pò dal suffragio universale - e poi dei dintti di retore di un servizio si trova ad essere cittadino un altra prova della situazione politica nuova stero 1 esistenza di forze che si sono opposte e cittadinanza sociale Si deve aggiungere, inol­ femminile, sui problemi delle lavorarne) e dei rispetto ad un altro La gestione pubblica è un In armonia con le sue premesse il pentapartito litico e con questo modo di funzionamento che si opporranno ad ogni cambiamento che dello Stato non si può andare avanti tre che quando lo Stato democratico, come lavoraton, sullo Stato, le istituzioni democrati mezzo e come tale deve continuamente giu­ si era proposto di dimostrare la «inutilità* del significhi un superamento della democrazia accade ora dilata grandemente la sua azione, che, l'Amministrazione Pnma dell'estate sarà stificare la propria utilità attraverso i suoi nsul Pel « fini del governo del paese delle vicende bloccata La indecorosa ricomparsa di Geli! in Ponendo schiettamente e con nettezza la e vengono giustamente socializzate funzioni dunque possibile tenere la convenzione pro­ tati La pressione privatizzante viene anche politiche e istituzionali dell onentamento dei libertà sia pure prowisona deve gettare questione della riforma del sistema politico e una volta unicamente pnvate, 1 efficacia e I ef­ grammatica per cui ci impegnammo fino dal sotto una spinta ideologistica, ma deriva da processi economico sociali e anche questa preoccupazione Essa non può essere consi­ dello Stato noi parliamo più e meglio di pnma ficienza delle sue funzioni costituisce elemen congresso di Firenze Nello svolgimento di diffuse esperienze concrete Per quanto im pretesa è ora entrata in cnsi La nsposta del derata solo il risultato dell applicazione di una questo lavoro propno perché I idea del pro­ nostro Partito è dettata dalle sue scelte di fon dei problemi della gente e della società An to determinante per la qualità della vita e per I' portanti e giuste siano le sollecitazióni e le qualche norma giundica per cui 1 accusato di che a seguito e per mento della nostra iniziati esistenza stessa di tutti i cittadini ma - ancora gramma non può essere un elenco ma deve prove del voiontanato e delle gestioni sociali, do Nel momento stesso in cui abbiamo impo strage estradato in Italia per bancarotta può approdare ad una proposta d insieme, entro stato la linea dell alternativa noi abbiamo sem va si apre un terreno nuovo e più avanzato alla una volta - soprattutto dì quei cittadini che esse non possono essere esaustive Della fun essere liberato per la bancarotta e non può nostra azion*» Su questo terreno le opportuni hanno nella società una posizione di minore o una visione chiara della società e dello Stato, zione pubblica non si può in alcun modo fare a pre affermato I esigenza della più larga intesa essere arrestato per I accusa di strage Anche sui temi fondamentali della democrazia e della tà e i pencoli si equivalgono anzi si intreccia di nessuna forza Ha fatto difetto a noi - ma noi abbiamo meglio potuto cogliere quell in meno Ma essa non può significare, come sem­ qui il messaggio che ne viene e evidente Vi è no I pencoli i propositi e i disegni altrui devo non solo a noi, se pensiamo alle vicende della treccio tra questione programmatica e questio­ pre più constatano i sindacati, la divisione per nazione e dunque In primo luogo sulla politi un potere di ncatto che il Celli esibisce Ma, ca estera e sulle questioni istituzionali Su en no esserci ben presenti Ma terrore che voglia sinistra in Europa - una aggiornata cultura del ne politica che ci ha portato nell ultimo Comi manente del mondo del lavoro dipendente tra allora se la magistratura non può agire con mo assolutamente evitare è quello di mane are lo Stato e dunque una consapevolezza precisa tato centrale a parlare della esigenza di una trambl questi temi un dialogo si e dimostrato piena liberta deve completare I opera sua il chi ha a che fare con il duro conflitto con il possibile e ha potuto e può dare risultati Un alle sfide che noi stessi abbiamo lanciato e che delle contraddizioni, anche interne al mondo discontinuità nella tradizionale concezione - capitale e chi, invece, ha di fronte a se quel Parlamento la cui commissione di inchiesta gli altn non nanno potuto rifiutare In questo anche nostra - del funzionamento del sistema tale dialogo non solo non contraddice ma non potette interrogare il capo della P2 E ve del lavoro che I espansione delle funzioni fragile interlocutore rappresentato da un potè senso la partita è aperta Per ottenere nsultati pubbliche avrebbe potuto creare e io effetti democratico italiano può rendere più netta e incisiva la nostra oppo ni to dunque il momento di farlo secondo i positivi in questa nostra azione abbiamo clun re politico democratico legittimato dal con sizione sia sul terreno economico e sociale sia metodi e le forme che il Parlamento può deci venne creando Naturalmente non si tratta so­ senso Anche perciò abbiamo tanto insistito su tutti quei punti delle politiche internazionali que posto importanti premesse politiche sia Le difficolta e gli ostacoli posti al funziona dere Geili ha vantato in questi giorni - ed e mo nusciti ai apnre alcuni varchi ali ulteriore lo di consapevolezza culturale, ma di scelte mento della democrazia - lo sappiamo - non sulla distinzione tra compiti dì scelta e di con e istituzionali in cui le visioni si differenziano il trailo della direzione politica e compiti della confronto rimane aperto le soluzioni divergo gestione no Proprio sul terreno delle politiche interna Se le forze di sinistra e le forze progressiste zionali e imposta oggi un attenzione pnontana non ritrovano una propna egemonia su questo per gli sviluppi di una situazione in cui al positi terreno sarà difficile affermare una alternativa vo sviluppo del processo di distensione fino di governo Sentiamo che il tema non è solo ali avvio a soluzione dei conflitti in Afghanistan nostro, poiché esso è in vano modo presente e in Nicaragua fa riscontro un peggioramento Gli auguri di Occhietto ad Alessandro Natta nel dibattito di tutta la sinistra europea. Forse grave della situazione nei conflitti medio propno per il lungo cammino che abbiamo orientali e In particolare In quello che contrap percorso, noi comunisti italiani possiamo dare pone Israele al popolo palestinese Subito il •• In apertura del Ce e della Ccc il vicese masto colpito dallo stato d animo ed anche da hanno deciso uno slittamento di un giorno del­ partito un giudizio sul nuovo governo e sulla a questa discussione un contnbuto particolare programma di governo e parso inadeguato al gretano del partito Achille Occhetto hainfor una certa esuberanza di Natta fatto questo ta nunione per consentire al Ce di svolgersi - situazione politica e una piattaforma che dia che denva cialla nostra peculiarità II nostro linterno slesso della maggioranza ed e vero mato i compagni sulle condizioni di salute di che spingeva i medici a raccomandare che le questa era la nostra intenzione - dopo che i un onentamento generale anche in vista delle partito si è formato - con Togliatti - nella lotta L urgenza di una azione e indubbi a LOnu per la costruzione e per la difesa delle regole Alessandro Natta anche in nfenmento ali ulti visite non si protraessero ultenormente anche medici come tutto faceva prevedere, avessero prossime elezioni amministrative e regionali potrebbe e dovrebbe esserne la sede e la prò mo attacco anginoso I medici - ha detto - ci per la tendenza di Natta ad appassionarsi alle democratiche, anche se ha poi dovuto liberar* motrice naturale dopo la condanna pratica sciolto la prognosi È stato deciso anche, con Questo nostro impegno di lavoro deve esse si dalla contrapposizione sbagliata tra demo mente unanime del terrorismo di Stato che ha hanno rassicurato questo attacco rappresenta questioni politiche e ai problemi che abbiamo tranamente agli onginan intendimenti di con re quindi considerato intanto come il primo crazia formale e democrazia sostanziale come solo un assestamento e non ha provocato ul di fronte portato ali assassinio di Abu Jihad dopo che vocare la Ccc per fornire anche attraverso auguno che rivolgiamo al compagno Natta se la seconda assorbisse la pnma Non era tenon danni nspetto ali episodio originano di nuovamente le truppe israeliane sono entrate Nelle poche cose che ci siamo detti appena questa decisione un segnate di presenza com che è stato circondato in questi giorni dall af inutile - pero - porre il tema dei limiti posti al nel Libano meridionale e di fronte ad una stra sabato scorso Ovviamente Natta deve pero ho potuto vederlo e era in Natta un assillo letto dei compagni e dalla solidale attenzione plessiva dei compagni nell attività del partito funzionamento della democrazia dalle profon­ gè che non cessa nei ternton occupati Noi restare in terapia intensiva II suo stato è buono organizzativo immediato per la campagna delle automa dello Stato dei dingenti politici de diseguaglianze nel potere economico E chiediamo che il Parlamento discuta subito e (per quanto possa esserlo quello di un pazien elettorale e e era una valutazione positiva de secondo I auspicio di Natta Di queste decisio dell opinione pubblica Io credo che dobbia non è stato tempo perduto continuare a discu poiché sembra esistere un vasto se pur non te colpito da infarto) nel senso che si sono gli incontn e delle iniziative cui aveva parteu ni egli si e detto assai soddisfatto Perciò ab mo inviare ad Alessandro Natta a nome del Ce tere sul modo di intendere i) socialismo Non unanime accordo tra le forze democratiche biamo ntenuto che anche se la prognosi non e solo perché questo ci ha portato con Berlin i Italia assuma I iniziativa di nconoscere I Olp registrate in questi giorni buone condizioni dal palo in quei giorni da lui e venuta la rat co e della Ccc - ha concluso Occhetto tra gli anche in vista della indispensabile convoca punto di vista cardio vascolare dal punto di mandazione di non fermare il lavoro e di non stata ancora sciolta fosse necessano mante applausi - il caloroso e affettuoso auguno di guer a quelle rotture di continuità che hanno zione dì una conferenza internazionale per la vista dello stato di salute generale e psicologi nnviare gli impegni già presi tra cui la sessione nere 1 impegno di tenere questa nostra nunio ristabilirsi prontamente con I impegno a in consentito al nostro Partito di non dovere pace in Medio Onente e si laccla promotnee di co Condizioni che io e altn compagni abbia del Comitato centrale Tuttavia i compagni del ne venendo incontro alla dichiarata volontà tensificare il lavoro e l iniziativa politica nel aspettare I azione del nuovo gruppo dilìgente un ruolo elficace di intervento dell Europa sui mo potuto venficare Personalmente sono n la segretena e della direzione presenti a Roma dello slesso Natta di fornire al più presto al paese

l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 13 sovietico per vedere l'esistenza di Irrisolte con­ crisi della giustizia risiedono nella mancanza traddizioni nell'economia e l'inaccettabile as­ delle necessarie «Innovazioni». È largamente senza di democrazia politica. Certo, anche presente l'impostazione del nostro «piano per questo fu un risultato non piccolo. Pensiamo, la giustizia»: sia sul terreno del metodo (neces­ lo dico rispetto a qualche polemica che si leva «Due generazioni, lo stesso cuore sità dì un ampio e coordinato impegno rifor­ ancora nelle nostre file, a che sarebbe dj noi, matore del governo e del Parlamento, con sca­ di fronte ai nuovi fatti polacchi, senza quello' denze predeterminate), sia sull'indicazione che allora lu chiamato uno strappo. Era vero delle priorità: strutture e mezzi per rendere ed è vero che le contraddizioni economiche, praticabile la riforma del processo penale; re­ sociali e politiche del paesi del socialismo rea­ visione delle circoscrizioni; giudice di pace; le sono profondissime; e che l'assenza della Camilla Ravera, Pompeo Colajanni» temporaneità degli uffici direttivi e monocratì- dialettica democratica fa Inevitabilmente di ci; riformade l processo civile; difesa del non ogni conflitto una possibile causa di esplosio­ Mi II Comitato centrale e la Commissione to che sempre sa rinnovarsi. abbienti; riforma della responsabilità discipli­ ne. Soprattutto, perà, I) nostro rovello sul ba­ centrale 01 controllo hanno commemorato la Ricordiamo Pompeo Colajanni, «Barbato», nare. Ma questa impostazione è contraddetta gaglio socialista apre oggi a noi, nella sinistra figura di due compagni recentemente scom­ ha poi detto Pajetta: un'altra generazione, un dalla proposta di un «reclutamento straordina­ europea, possibilità forse maggiori di altri per parsi, Camilla Ravera e Pompeo Colajanni. La rio* dì magistrati che è idea pericolosa per 11 affermare l'idea di una posizione e di una lotta antifascista, comunista nelle condizioni più rischio di assunzioni senza le sufficienti garan­ commemorazione è «tata tenuta da Gian Carlo aspre. Quando Camilla affrontava il carcere, socialista come sforzo per il pieno inverameli- Paletta, presidente della Ccc. zie di preparazione e dalla proposta ora avan­ to della democrazia e per dare nuovo impulso Pompeo era giovane nella sua Sicilia. Poi uffi­ zata al Senato dalla De, per un peso maggiore e nuovo orizzonte allo sviluppo democratico. Due compagni ci hanno lasciato - ha detto ciale dì cavalleria a Pineroio, l'otto settembre della componente politica nel Csm. Pajetta - ma forse non-è questa l'espressione fondatore del primo nucleo partigiano nelle La linea che abbiamo seguilo, dunque, non da usare, perché devono rimanere con noi, valli del Po e nelle Langhe, poi capogruppo di ha nulla a che fare con una sorta di vacuo cpn le loro fatiche, il coraggio, la loro fiducia divisioni. «Barbato», il liberatore di Torino che politicismo o di Istituzionalismo neutro, Essa si irriducibile. Due comunisti, Camilla e Pompeo. Se il governo non ha una Ispirazio­ è proposta di ricollocare II nostro Partito - e, sfila (sebbene gli inglesi lo volessero ancora ne di fondo sulle riforme Istituzio­ cpn storie diverse: due generazioni, ma com­ trattenere sulle colline) tra due ali di folla, e nali ciò viene dall'assenza di una se possibile, la sinistra - secondo una prospet­ pagni con lo stesso cuore. tiva strategica che lo radichi dentro i problemi accanto a lui l'alfiere con la bandiera e la me­ vera maggioranza politica ma W» Camilla Ravera, «Silvia*, una maestrina tori­ daglia d'oro portata da un altro siciliano, Petra- ^m^mV che dalle incertezza delle forze po­ e le contraddizioni del presente, capace di indicare un avvio a soluzione anche nel breve nese che insegna ai figli di quegli operai che di lia. Barbato lu sottosegretario, poi, dopo la litiche che Io costituiscono. Molte delle certez­ periodo a guasti che sono macroscopici e che questa Torino faranno la culla del Partito co­ rottura del governo del Cln, segretario della ze di questi anni hanno ceduto, si sono trasfor­ munista, Poi è lei ad andare «alla scuola della mate in problemi. Qual è il governo dell'inno* troppe volte abbiamo ricordato: la funzione federazione di Palermo e di Enna; copri ognu­ vazione, quale la scelta a proposito della de­ parlamentare In larga misura bloccata dalla classe operaia*. Da militante torna a insegnare no di questi incarichi con la stessa forza, e Ma la sua non è una mite immagine deamici­ mocrazia? Con la conclusione dell'esperienza decretazione d'urgenza, un centralismo soffo­ uguale passione. della presidenza socialista era già Incomincia­ cante che parla di delegificazione e umilia Re­ siana: Camilla è una combattente. È all'Ordine Pajetta ha ricordato uno degli episodi di cui ta nel Psi la riflessione, per quanto diplomati* gioni ed Enti locali, un estendersi delle zone nuovo con Gramsci, con Togliatti e Terracini fu protagonista il comunista Pompeo Colajan­ ca, sui prezzi pagati In cambio dei pur rilevanti prive di legatiti democratica, una questione Dirige «Compagne*, anima la passione dette ni. Quando, ricoverato in ospedale, non volle ottenimenti di potere. Una politica corsara non morale sempre più preoccupante. Tutte le for­ donne per conquistare il loro posto, strappare può essere perseguita troppo a lungo, poiché il ze politiche e sindacali chiedono la priorità per i loro diritti. Quando le leggi eccezionali del mancare all'appuntamento che aveva dato ai Come a dirle. Camilla, tu sei In carcere ma noi noi riconosciamo che non lo lasciò. Al 5* Con­ compagni per l'inaugurazione di una sezione. rischio diviene quello di chi compare come li Mezzogiorno. Ma non basterà neppure una regime fascista colpiscono il partito (Gramsci forza dì destabilizzazione, Incapace di costrui­ siamo con te. Poi vennero f tempi del confino, gresso non venne rieletta nel Ce, ed al 6' vi Si rivestie , senza dir nulla a nessuno, rispettò riconversione della politica economica, In se e Terracini sono in carcere), Camilla Ravera nelle isole. Non è finito il periodo del sacrificio entrò ma «con la via della croce». Avvenne che re un nuovo e stabile equilibrio. Si Impone una certimeme essenziale, senza riesaminare I resta, quasi sola, a tessere le fila del partito; ò e del dolore. E quando parlo di dolore - ha non fu proposta e lei ne chiese ragione con lo l'impegno. Andò in sezione, tenne il discorso. ricerca di prospettiva: ma l'alternativa viene meccanismi di spesa e il funzionamento delle in pratica, prima di lasciare per ultima II paese, sottolineato Pajetta - mi riferisco al dolore ne­ stesso Pajetta. E allora Pajetta riferì a Togliatti, Poi tornò in ospedale. Ecco - ha commentato rinviata ad un domani imprecisato. Eppure. istituzioni. quasi ufficialmente uno dei segretari del parti­ gli anni in cut si affacciavano i dubbi, si verifi­ il quale - racconta - «mi invitò a proporre il Pajetta - i compagni che oggi ricordiamo. Per non si può pensare dì andare avanti troppo rammentare le fatiche e il coraggio che ci vo­ oltre con una alleanza come quella che si prati­ Noi oggi abbiamo posto e radicalo una posi­ lo. cavano gravi lacerazioni. Erano I cosiddetti suo nome» e I compagni furono concordi. Pajetta ha ricordato alcuni episodi significa* «anni dì ferro», ma con uomini e donne di ferro gliono per andare avanti, per ricordare la loro ca da un quarto di secolo, e che sì dichiara zione autonoma e organica per la riforma del Anni duri, di «ferro*. Adesso, ha notato Pa­ esaurita: ne è certo una grande prospettiva sistema politico e la riformadell o Stato, per la tlvi della vita della comunista Ravera, Per il cui comportamento e persino la «ferocia* letta, non bisogna sentire nostalgia, perché sa­ fede nei lavoratori, la passione internazionali­ possono oggi non essere sempre compresi. quella dell'elezione dirette del capo dello Sta­ nuova regolazione dei poteri e la nuova regola­ esempio quando, in carcere a Perugia, dalla rebbe solo un segno di vecchiaia. Sono ancora sta e l'amore per questa Italia, che la Resisten­ to. Secondo noi sì imboccherebbe cosi una zione del conflitti sociali. Un passo avanti e piccola finestra della cella vide lontano degli La Ravera conobbe l'amarezza dell'isola' tempi duri e difficili, e noi non possiamo di­ za, con i comunisti all'avanguardia, fece unita strada sbagliata. Ma neanche chi condivide stato compiuto per ridare credibilità e forza uomini che sventolavano una bandiera rossa. mento, ma di fatto non lasciò mai il partito e menticare Camilla Ravera, militante di un parti­ davvero. quella proposta può considerarla decisiva. alla alternativa. Come abbiamo più volte sotto­ Dunque, sembra giusto il tempo dì aprire un lineato il problema non è quello di piegare la confronto e una ricerca costruttiva a sinistra. riforma delle istituzioni alle esigenze di uno o L'idea di uno scontro permanente può giovare un altro disegno politico: ammesso che fosse solo alla De e al moderatismo nazionale. Per il possibile, sarebbe, comunque, una linea mio­ discernimento, alta spesa sociale. Il 1992 non spendere enormi risorse finanziarie per fron­ approfondimento e di convincimento. stione morale. Tutto ciò che rende efficiente e confronto, comunque, lavoreremo certamente pe e inleconda. Abbiamo cercato, a] contrario, può essere una sorta di data fatidica per cui teggiare emergenze e risarcimenti. Soltanto E presente alla nostra riflessione anche l'i­ controllabile l'azione dei pubblici poteri, che noi: il che non vuol dire evitare la discussione di collocare l'alternativa dentro una prospetti­ ogni isolata misura è buona, ma deve essere l'anno scorso, questi Interventi tardivi sono co­ potesi di una seconda Camera delle Regioni. potenzia i dintti dei cittadini consentendone anche aspra ma volgerla al suo vero fine, Noi va che affronta e dà risposta ad una grande l'occasione per quella svolta complessiva che stati elio Stato circa diecimila miliardi, che pe­ Essa trova consenso anche fra di noi, perché l'effettivo esercizio, per ciò stesso fa arretrare non abbiamo mai considerato la diversa collo­ questione nazionale di cui oggi tutti riconosco­ faccia avanzare l'insieme dell'economia e del­ rò permettono - oltre a molti interventi neces­ raccoglie le Istanze decentratile! e perché indi­ la grande corruzione politica tagliando alla ra­ cazione parlamentare come un Impedimento no la esistenza. Naturalmente, una discussione la società. sari - una vasta e diffusa attività affaristica e ca una visione dello Stato che si articola demo­ dice alcuni dei suoi principali fattori. Ciò vale alla ricerca dì posizioni comuni. E chi potreb­ è aperta tra le forze politiche e tra le diverse clientelare. In realtà, è proprio sulte scelte stra­ be impedire ai socialisti di prendere una posi­ L'aggravarsi delle dlseguagtianze e l'acuirsi craticamente. Una seconda Camera cosi carat­ soprattutto per la riforma della legislazione zione netta fin d'ora per l'alternativa? Ma novi­ correnti culturali su metodi e finalità delle nuo­ delle antiche contraddizioni, non sono un (e- tegiche che riguardanoi l modo in cui si Inten­ terizzata dovrebbe necessariamente svolgere concernente il governo e la pubblica ammini­ ve regole. E dunque un problema arduo cerca­ de preparare il futuro del Paese, che la linea tà ci sono in tutti i partiti. Lo scontro nella De nomeno residuale, ma una componente strut­ funzioni limitate, quanto a legislazione e anche strazione. È utile che almeno una parte delle c'è sempre stato, ma esso è esploso in forme re e trovare le convergenze necessarie. La stra­ turale dei processi sollecitati dalle politiche del nuovo governo appare più debole e Incon­ quanto a controllo. Dobbiamo però constatare nostre proposte siano presenti nel programma inedite durante l'agonia del governo Gerla. da è slata e sarà spesso accidentata, come è neoliberiste. Da queste secche non si esce, sistente. Il caso più evidente é oggi quello della che entrambe queste proposte non hanno di governo. Non è certo questa, però, una ga­ Può veramente la Democrazia cristiana pensa­ accaduto ad esempio per la legge sulla respon­ come fa il programma di governo, con le va­ scuola, dell'università, della ricerca, dì quel­ consenso sufficiente da parte delle altre forze ranzia. Quel che deve essere richiestoco n for­ re di ricostruire la sua centralità? sabilità civile del giudici. Avendo preso le mos­ ghe affermazioni di principio sul Mezzogiorno, l'investimento In «beni immateriali» - come la democratiche. Noi siamo contrari a modifiche za è l'affermazione del principio generale che se da posizioni distanti e persino opposte, il nel mentre avanza unicamente la pratica del­ formazione dell'uomo e la produzione e la dif­ costituzionali che non vedano partecipi tutte le noi vogliamo introdurre nell'ordinamento ita­ Parlamento è arrivato ad una legge che potrà l'intervento straordinario, oppure con la va­ fusione di nuove conoscenze - che da più forze costituzionali. Perciò la via più realìstica, liano: la distinzione netta tra direzione politica essere criticata, come è Inevitabile, ma che ghezza delle idee e la genericità delle prescri­ parti, e ormai anche da parte della Con (indu­ anche considerando quanto emerge dalle pro­ di ciascuna amministrazione (statale, parasta­ E difficile pensare che essa risponda oggi comunque difende meglio il cittadino e meglio zioni operative per una politica del lavoro. stria, si toma ad indicare come la carta decisi­ poste avanzate da altre forze democratiche, è tale, regionale, provinciale, comunale) e ge­ alla realtà del paese, Come pure è staio per l'Indipendenza del magistrato: se prima era un Sappiamo che il nodo centrale è la espansione va per assicurare l'autonomia di un Paese e per parsa alla Direzione quella di raggiungere risul­ stione amministrativa. Il che comporta l'attri­ molto tempo. Anzi, è proprio ta centralità ad membro del governo che aveva la facoltà di e la qualificazione della base produttiva: Il che costruirne l'avvenire. Colpisce la vaghezza dei tati riformatoriche , elimìnandoi difetti più gra­ buzione di competenze esclusive ai pubblici essere oggi in discussione con j suol inevitabili dichiarare ammissibile il ricorso contro un giu­ riferimenti de) governo, quando in tutto il vi del bicameralismo perfetto, avvicinino al funzionari per tutti gli atti che non siano dì corotlan del consociativismo della inamovibi­ deve portare la discussione ben oltre la ripeti­ lità dei governi, della indifferenza programma­ dice, ora quell'eventuale ammissibilità spetta zione stanca di frasi fatte, Affrontare la sfida mondo, da Reagan a Gorbaclov, si fa della massimo i| funzionamento dell'istituzione par­ indirizzo o di controllo. Solo questi ultimi, in­ ad un altro giudice, scuola un teina centrale, lamentare al modello monocamerale. Dalla fatti, dovranno essere riservatia l potere politi­ tica. Senza considerare che proporsi una re­ del mercato unico chiede anche quelle corre' staurazione della centralità per la De e per De Come sapevamo e avevamo detto, ciò non zioni profonde nelle politiche Industriati e del Eppure * sotto gli occhi di tutti - nell'esa­ ' proposta della seconda Camera delle Regioni co. L'opera per rendere funzionalità al sistema risolve in alcun modo II problema del diritto possono essere, nell'immediato, raccolti sug­ democratico ha un suo punto determinante Mita significherebbe contraddire quelle posi­ terziario produttivo su cui hanno lavorato I no­ sperazione che è all'origine della lotta degli zioni per la riforma del sistema polìtico che alla giustizia, ma è certo un piccolo passo stri compagni affrontando partitamente cia­ gerimenti importanti per innovazioni sui pro­ nella riforma regionalista dello Stato e nel ri­ avanti. Anche un piccolo passo in un'opera di insegnanti, nell'Insoddisfazione degli studenti, pure hanno assunto e che hanno consentito un scun tema. nel malessere delle famiglie - la prova che c'è cedimenti che comportino il contributo delle lancio delle autonomie locali. Una società dialogo più vasto. Semmai lo sforzo è quello dì ralforzamento del sistema democratico è co­ Reg'oni all'elaborazione della legislazione che complessa e territorialmente diversissima non munque una conquista per cui è Importante qui una grande questione irrisolta, aggravata una nuova egemonia: se ci sonò le torze e le E tuttavia misure specifiche per le politiche paurosamente dalla riduzione dell'impegno incide sul ruoto e te funzioni regionali, colpen­ si governa con il centralismo. Ma da almeno Idee, vediamole. Ma se veramente ta De si vuo­ battersi. del lavoro sono necessarie e possibili. Supe­ pubblico seguita dal governi degli anni 80. E do l'abuso della legislazione centralista. Alla dieci anni il governo e le forze di maggioranza le misurare sui problemi, le distanze tra le di" rando la logica assistenziale cui ancora si ispi­ scandaloso dire che quella degli insegnanti è riforma del bicameralismo è connessa quella seguono nei confronti delle Regioni e delle verse posizioni al suo intemo non saranno bre- Nella opposizione all'attuate rano alcune costose misure governative che solo una lotta corporativa, è solo la rivendica­ del procedimento legislativo al fine dì ottenere autonomie un indirizzo che ha provocato gua­ vi, né è detto che siamo facilmente unificabili. governo noi ci sforzeremo dun­ dichiarano di essere, e non sono, di incentivo zione di uno status meglio retribuito da parte una riqualificazione del prodotto legislativo, sti gravissimi all'intero ordinamento della Re­ Certo, (a De, proprio perché avverte che la que di esprimere la forza di un al lavoro e utilizzando una parte dell'enorme di chi ha peno capacità o prestigio professio­ una delegificazione significativa, l'adozione di pubblica e alla democrazia italiana. stagione della centralità è definitìvamenie spesa oggi volta a finanziare la disoccupazio­ strumenti idonei a rendere certa, comprensibi­ progetto alternativo di gover- nale. Non si può esaltare la professionalità e Per molti aspetti il deterioramento e la crisi esaurita, che non ne esìstono più le condizioni ne, è stato da noi proposto un sistema di lavo­ contemporaneamente mortificare e offendere le, organica la legislazione vigente, In questo sociali e politiche, può pensare all'alternativa m«•""•™^" no, di cui è parte la riformadel ­ ro minimo garantito, rivolto prioritariamente dei rapporti fra i cittadini e le istituzioni, quel campo le nostre proposte specifiche attendo­ come a un modo per concentrare la propria le istituzioni, e ci impegneremo in una chiama­ coloro che nella scuola dovrebbero avere il che si definisce come «crisi della politica*, si ta alla corresponsabilità per disegnare una alte ragazze e ai ragazzi meridionali. È una ruoto di formatori- no da tempo un impegno effettivo delle altre interna unità e per far blocco con I propri al­ proposta che va studiata: ma se essa non è forze politiche. espnmono proprio nell'efficienza e nell'impo­ leati di sempre. Ma, in condizioni e con pro­ nuova dinamica politica aperta e libera. Il dise­ perseguibile l'alternativa non può essere di la* Certo, anche nell'opera degli insegnanti si è tenza cui sono costrette le istituzioni locali, nel spettive nuove, anche altri partiti cercano nuo­ gno del governo, in alcune formulazioni istitu­ riflessa la crisi della scuola; e c'è chi punta deperimento delle Regioni sempre più ridotte sciare le cose come stanno. Non ci si può Riformare il processo legislativo non com­ vi ruoli e nuove collocazioni, come dimostra­ zionali e nelle dichiarazioni che l'hanno ac­ dolere del crescere di una generazione senza deliberatamente sulla disgregazione della allo svolgimento di mere funzioni esecutive, no alcune posizioni e riflessionipi ù recenti del compagnato, riconosce parzialmente II pro­ scuola pubblica. Ma è un calcolo miope, di chi porta, come è evidente, revisioni costituzionali nell'appesantimento delle burocrazie centrali Pri e del suo nuovo segretario o anche inquie­ speranze, con le conseguenze spesso umana* di grande momento ma impegnerà soprattutto blema di una riformade l sistema politico, ma mente e socialmente drammatiche che ne de­ non comprende che si gioca in questo campo in spregio al principio costituzionale del de­ tudini e accenni da parte liberale. Anche per la si presenta poi in grande misura come un elen­ una partita che è decisiva per t'avvenire del p ad un'opera di revisione dei regolamenti, una centramento, nell'insorgere su questo terreno De si è venuta affacciando come utile l'idea rivano, e rifiutarel'ide a di una concentrazione revisione che non deve essere assorbita solo co delle politiche tradizionali. Le stesse propo­ di volontà e di risorsepe r affrontare quello che aese, Per questo la rivalutazione delle retri­ dì metodi e comportamenti che non solo al­ dell'alternativa che garantisce il far blocco dei ste per le riforme istituzionali, che offrono un buzioni e delle funzioni degli insegnanti è ri­ dalla questione, pur importante, del voto se­ lontanano I cittadini da ogni effettiva parteci­ gruppi. Anche il padronato, con Agnelli in pri­ tutti dichiarano essere il problema attuale più greto. Noi siamo perché il regolamento garan­ terreno di discussione, non si saldano in alcun preoccupante. vendicazione sacrosanta, che si salda con ali pazione, ma alimentano il crescere di pratiche ma fila, si è pronunciato nei recente incontro modo ad una lìnea capace di affrontare un obiettivi di riforma e riqualificazione della tisca sia al governo che all'opposizione tempi scorrette e della corruttela. Questa tendenza di Napoli per il metodo dell'alternativa. nuovo governo dell'innovazione e dello svilup­ E grave miopia non vedere che la situazione scuola. E questa è la base per una polìtica per certi e modalità sicure per l'esercizio delle ri­ va rovesciata nel confronto riformatore che E una novità rilevante e c'è da chiedersi per po, o anche solo di dare un avvio di soluzione si va muovendo nel profondo. Si critica molto la formazione, per la ricerca,pe r la cultura che spettive funzioni. II governo ha il diritto di otte­ deve essere aperto in Parlamento. È possibile quali ragioni venga introdotta. All'origine, ci alle ingiustizie più gravi del paese. questa o quella agitazione che pare avere un deve dare all'Italia quello che le politiche dì nere entro tempi predeterminati una pronun­ trovare una intesa istituzionale, sulla base detta sembra, c'è la consapevolezza, diffusa ormai Vi è qui una contrapposizione di indirizzi. La segno corporativo. Ma non si sottolinea abba­ uesto decennio non hanno voluto o sapulo cia delle Camere sui suoi provvedimenti. Allo linea comune più volte espressa dalle forze anche in quegli ambienti, che l'Ipotesi domi­ questione meridionale e quella dell'occupa­ stanza che sono scesi in campo nuovamente 3are: cioè quella robusta attrezzatura cultura­ stesso modo dev'essere riconosciuto all'oppo­ regionalìstjche e dalle Regioni, ma ciò chiede nante negli ultimi anni, che fosse possibile zione, il tema del bilancio e del deficit pubbli­ movimenti che hanno un grande valore gene­ le, scientifica, tecnologica che è indispensabi­ sizione il diritto di ottenere il voto del Parla­ contemporaneamente il mutamento radicate cioè affidarsi ad uno sfrenato e sregolato arbi­ co, la questione fiscale e quella dello Stato rale di avanzamento e dì civiltà. Parlo della le sia per far fronte alla sfida intemazionale e mento, qualunque esso sia, sui suoi progetti. di un indirizzo politico decennale: la contrad­ trio della «spontaneità» non solo provoca dan­ sociale non sono settori tra di loro separati ma manifestazione unitaria delle donne per il lavo­ all'esigenza di coniugare innovazione e occu­ cosi come bisogna rendere certa la risposta dizione dei passati e del nuovo governo sta ni seri alla collettività ma non e neppure in parti di un discorso, che deve essere unitario, ro e contro la violenza, un movimento che pazione, sia per conquistare al paese una più delle Camere alle leggi di iniziativa popolare. E qui. E una deformazione delta realtà accusare grado di esaminare la continuità dello svilup­ sullo sviluppo e sul suo orientamento sulta for­ continua e che si fa sentire. Era un errore grave alta qualità civile dello sviluppo. in questo quadro che devono collocarsi le al­ - come fa il governo - le Regioni di «suggestio­ po. mazione delle risorse e sulle compatibilità per pensare che il risveglio femminile fosse una tre riforme idonee ad assicurare alle opposi­ ni pregiudizialmente contestative dei poteri E un riconoscimento dì grande importanza, zioni l'esercizio effettivo del controllo * anche il loro uso, ma, contemporaneamente, sul temi parentesi e non uno sconvolgimento di fondo. T W • Emerge anche da questi pochi nazionali* quando è vero esattamente il con­ e non mette certo in crisi noi che questa anali» dell'equità sociale, sulla ripartizione dei sacrifi­ Di grande rilievo è la decisione dei sindacati di attraverso la presidenza delle commissioni fil­ trario. Ed è di oscuro significato la proclamata e questo giudizio abbiamo tenuto ben fermo I m / esempi una linea governativa tro - e il potere di ottenere dal Parlamento anche quando altri ne traevano spunto per ac­ ci, delta correttezza del governare, del clima tornare In campo aperto sutta questione del I mi profondamente arretrata che intenzione di svolgere «un maggiore e migliore morale che si sa creare. Il governo non ha Mezzogiorno, dell'occupazione e del fisco, l'istituzione di commissioni dì inchiesta. coordinamento da parte del governo naziona­ cusarci di vecchiezza, dì «non modernità». JL W ìsola la parte istituzionale del Quanto al merito, ci sembra di capire che, spezzato una linea di infecondo continuismo. poiché è venuto il tempo per porre l'accento •*«"••• programma di governo e la Preliminare, però, per la correttezza del rap­ le*. Le forme oggi imposte alle Regioni di inte­ su una realtà insostenibile e per sorreggere grazione e subordinazione amministrativa con dentro una visione nuova, si vogliono ritagliare Accade cosi che il vecchio governo con un esclude, anche nelle proposte che sono più porto tra Parlamento e governo è la soluzione e classificare le posizioni in campo sulla base presidente diverso non sa o non può prendere con la lotta proposte nuove. Per tempo la con­ utili e concrete, da quella visione rinnovatrice del problema dei decreti legge: è utile la dispo­ organismi centrali non hanno nulla a che fare ferenza delle lavoratrici e del lavoratori comu­ con quel «regionalismo cooperativo» che le se non più dì pregiudiziali certo di pregiudìzi atto delle conseguenze fallimentari della linea del sistema politico e dello Stato che pure vie­ nibilità manifestata dal governo, ma, una volta che non trovano riscontro nella realtà. Non complessiva che è stata perseguita e realizzata nisti non solo ha cotto il malessere operaio, ma ne riconosciutacom e necessaria. Ciò, tuttavia, definito l'uso del tempo parlamentare, la solu­ forze autonomiste hanno sempre auspicato e l'esigenza di dare valore politico generale alla esiste quella parte, che poi sarebbe la sinistra, dal vari ministeri di pentapartito. Com'è stato non ci impedirà di entrare nel merito e di lavo­ zione che assicura certezza del diritto per i che presuppone non l'integrazione, bensì la dello schieramento polìtico italiano che è ma­ giustamente detto al recente convegno del Ce- questione del lavoro, profondamente colpito e rare, se lo si vorrà, per incominciare ad intro­ cittadini e garantisce il Parlamento è quella di più chiara distinzione e la reciproca autonomia svalorizzato negli anni trascorsi, e di ripropor­ lata dj statalismo e ignorante dì mercato. E spe sul bilancio: l'operazione è riuscita e il durre quelle prime misure correttive che sono limitare, anche con modifica costituzionale, la del poteri regionali e statali chiamati a coope­ piuttosto vero che esìste una parte del padro­ paziente si è aggravato. L'operazione, da noi re attorno ad esso un'azione non solo rivendi- comunque Indispensabili. Più in generale, noi decretazione d'urgenza alle urgenze vere: e rare. Così ancora, In materia di entrale tributa­ nato abituata a considerare cosa sua lo Stato e denunciata per tempo, è stata quella di rilan­ catìva, ma culturale e ideate. sentiamo più che mai l'esigenza di dare a tutto cioè I decreti-catenaccio ed i casi di calamità e rie degli enti locali l'affermazione che questi a usarlo contro quelle regole del mercato che ciare Il meccanismo di accumulazione innal­ Diritto al lavoro e politiche dello sviluppo il nostro lavoro e a tutta la nostra opposizione di sicurezza pubblica, come già fu proposto non dovranno dotarsi di proprie strutture am­ altn paesi capitalistici conoscono. Per ciò che zando il rendimento del capitale nella convin­ non sono in contrasto con il diritto alla tutela la forza e ta qualità che deve essere espresse dalla Commissione Bozzi. ministrative e che pertanto potranno soltanto riguarda direttamente noi, oltre ad ispirarci da zione che sviluppo e risanamento del bilancio dell'ambiente. Al contrario: è il trascurarlo che da un partito che vuole costruire un'alternativa Ci siamo già detti favorevoli ad una regola­ manovrare «addizionali facoltative* di tributi tempo ad una visione equilibrata del rapporto sarebbero venuti di conseguenza. Attraverso rischia di compromettere lo sviluppo. Questo è di governo. mentazione del voto segreto, ma la troppo statali, esclude ogni ipotesi dì reale «autono­ fra Stato e mercato, proprio negli ultimi anni e mia impositiva» (di cui invece si continua a le politiche monetarie è stata guidata una dura vero per te conseguenze economiche che si Noi approviamo pienamente la decisione drastica riduzione che viene progettata tocca nell'elaborazione programmatica in corso, sia­ ristrutturazione industriale, è stato assottigliato temono giustamente nella valle del Po e nel­ una prerogativa che non è dell'opposizione, e parlare). Del tutto vaga è l'indicazione di una mo venuti chiarendo sempre più che ciò a cui dei presidenti di convocare le Camere per por­ «specifica capacità impositiva delle Regioni» miriamo è una efficace e certa regolazione lo Stato sociale, è stata ridotta pesantemente l'Adriatico, non solo nel campo del turismo, re subito all'ordine del giorno il dibattito istitu­ che quindi non può neanche da essa essere la quota di reddito spettante al lavoro. Uno ma dell'agricoltura e dell'industria, in conse­ negoziata, ma che è di ciascun singolo parla­ che dovrebbe contribuire a «riportare sotto democratica; e che questa non coincide con il zionale. Esisteva fra i due rami del Parlamento controllo la spesa*. La verità è che permane controllo dello Stato. spostamento straordinario di ricchezza dal guenza del grave inquinamento che costituisce una intesa perché il Senato iniziasse con la mentare e in particolare modo del parlamenta­ basso all'alto è avvenuto, ma la base produtti­ forse la maggiore emergenza ambientale del­ re della maggioranza. È certamente una speci­ una concezione della finanza locale (e regio­ Comunque l'alternativa, che pareva una pro­ correzione del bicameralismo perfetto e la Ca­ nale) come componente subordinata e secon­ posta vaga o una idea culturale, entra ne! di­ va non si è allargata. L'esito è che la nostra l'Italia. Numerose manifestazioni di massa e mera con le nuove leggi per le Regioni e gli ficità del nostro sistema, ma non è l'unica. quota di disoccupazione è la più alta dei paesi iniziative legislative, di cui siamo stati protago­ Siamo l'unico paese che ha 953 parlamentari, daria della finanza pubblica sulla quale la ma­ battito politico: e ciascuno vuole volgerla, Enti locali. Su questa base sì potrebbe iniziare novra finanziaria governativa può scancare le com è evidente, ai propn finì- Tocca a noffiavo- maggiori della Cee ed è al 20% nel Mezzogior­ nisti negli ultimi mesi, hanno cominciato ad subito il lavoro, si potrebbe avere qualche n- il voto di preferenza personale, il bicamerali­ no, nel mentre il deficit pubblico ha raggiunto affrontare questa situazione. Questo è vero per smo perfetto, un peso così grande dei partiti conseguenze di difficoltà generali ignorando rare perché s'affermi non solo l'idea del meto­ sultato significativo già prima dell'estate alme­ le tensioni sociali e i guasti istituzionali che ciò do ma il contenuto dì un'alternativa volta alla 1 primati che si conoscono. Il finanziamento in ta politica energetica, i piani precedenti sono no in ordine ad un coordinamento tra i due sulle istituzioni e nei confronti dei singoli par­ deficit dello Stato sociale non sarebbe stato può provocare. compiutezza democratica e ad una linea di naufragati anche per non aver tenuto conto rami del Parlamento in tema di legislazione e lamentari. In realtà il voto segreto va salvaguar­ equità e di giustìzia. Con il programma, con il obbligatorio con una diversa e meno iniqua dell'impatto ambientale delle scelte che erano di controllo. Spetterà ai gruppi parlamentari dato in tutte le materie nelle quali vengono in politica fiscale, ma la riforma è mancata ieri e It problema della stabilità degli esecutivi e dialogo verso la sinistra e verso tutte le forze state compiute. del Senato e della Camera definire gli atteggia­ discussione il diritto di libertà, i diritti civili e democratiche, con l'impegno di massa, par­ manca oggi e. in più, si mettono in dubbio gli sociali 0 il carattere stesso della rappresentan­ del rapporto tra cittadini e governo della am­ I governi succedutisi dopo il referendum di menti e le soluzioni concrete per i problemi ministrazione non può essere rimosso. Ciò lando al paese. Andiamo alle amministrative impegni già presi con i sindacati. Una proposta all'ordine del giorno nei due rami del Parla­ za parlamentare: le leggi costituzionali, quelle organica di ritorma fiscale l'abbiamo elaborata novembre hanno perduto altro tempo prezio­ chiede anche un dibattito serio sui sistemi elet­ non solo con il bagaglio delle nostre idee, ma so prima di accettare finalmente il responso mento. È tuttavia possibile sulla base del docu­ che riguardano provvedimenti per ta cui ado­ con la realtà particolarmente visibile negli Enti e presentata pubblicamente noi, così come ab­ zione è decisiva l'assoluta liberta di determina­ torali, che già oggi sono diversi a seconda del­ popolare sul nucleare. Ora, il governo dovrà mento della Direzione dello scorso febbraio le diverse elezioni. Nel rispetto della propor­ locali di una crisi e di un arretramento del biamo fatto e faremo per le pensioni e per la definire un orientamento sulle questioni più zione dei singoli parlamentari o per ragioni di pentapartito rispetto a solo un anno fa. Roma e sanità ispirandoci a quel criterio di separazio­ confrontarsi con le nostre proposte, che han­ zionale, noi abbiamo espresso la nostra con- no raccolto numerosi consensi: ma, intanto, la rilevanti. Noi manteniamo ferma la proposta - coscienza (pensiamo al divorzio o alla mater­ Napoli in crisi. Milano e Venezia con giunte ne Ira scelta politica, controllo e gestione che nità responsabile). Le regole infatti non servo­ tranetà al sistema delle preferenze per le ele­ democratiche e di sinistra, con una dialettica linea governativa sul rapporto ambiente-svi­ che è del Congresso - di un Parlamento mono­ zioni politiche, ad un riesame dei collegi per le puù essere leva essenziale per risanare lo sfa­ camerale. Le ragioni che militano a favore di no solo a riformare le istituzioni; hanno tutte, aperta e nuova come a Palermo, Noi ci batte­ scio di tanta parte del settore pubblico e pro­ luppo è ancorata alla preistoria. «Troppo spes­ europee, a metodi che favoriscano la forma­ so - dice il programma di governo - frane ed questo tipo di strutturazione del Parlamento nel nostro sisioma, un altro effetto non meno remo perché la campagna elettorale ammini­ muovere un Impiego più produttivo e più atten­ importante e cioè la riforma dei partiti; perché zione di gruppi dirigenti regionali meno vinco­ strativa si svolga effettivamente sui temi ad es­ alluvioni richiedono enormi risorse finanziarie sono note. Le abbiamo motivate anche alla lati al dato provinciale, a una maggiore chia­ to della spesa, fc vero che II tempo del rientro luce dell'attuale esperienza costituzionale in ogni regola che garantisce un ragionevole con­ sa propri, sui bisogni dei cittadini, sui problemi dal deficit non può che essere il tempo delle per fronteggiare situazioni di emergenza, che rezza e un impegno rispetto all'elettorato sulla concreti del territorio, sulla grave situazione In non consentono un sistema organico di pre­ Italia e negli altri paesi di democrazia parla­ trollo, che pone un limite o una direttrice istitu­ riforme. Sta in queste politiche uno degli stru­ zionale, pone perciò lo stesso limite o un indi­ amministraziqne locale che si propone per la cui versano te autonomie locali, e in particola­ venzione delle calamità*. E il mondo alla rove­ mentare. Questa posizione ta manteniamo fer­ giustizia, infine, le posizioni governative sono menti essenziali per il riequìlibrio del bilancio ma non per ragioni formali. L'opera nostra non rizzo ai partiti politici. re i Comuni, l'istituzione più vicina al cittadino piuttosto che nell'eterna discussione sulla scia, a parte la cattiva sintassi. È la mancanza contraddittorie. Sembra abbandonata l'idea e forse proprio perciò abbandonati senza dì un sistema organico di prevenzione che ag­ sì limita all'oggi. Come altri partiti per le ipotesi che i mali della giustizia dipendano dalle pre­ quantità dei tagli da apportare, senza alcun loro, così è giusto per noi svolgere un'opera di Ed è per questa ragione che noi colleghia­ grava le calamità naturali e costnnge poi a mo strettamente riforma istituzionale e que­ varicazioni del potere giudiziario; trapela piut­ tosto ia giusta convinzione che le cause delta

liMffiMMIW«!l«IIl!IMII!WUIIMIWWIWISUW!ll!l!WISIW!Ul!l!WWUW! l'Unità Giovedì 14 5 maggio 1988 risorse e senza poteri, esposti e disarmati di secondo plano II modo come si sono governa­ sviluppo, innovazione e socialità, efficienza e grande forza che ha dimostrato ancora una Ironie alle potenti concentrazioni di apparati li le comunità locali che affrontano la prova democrazia, moralità e trasparenza tono I ter­ volta di sapere essere decisiva per rafforzare e produttivi, economici e finanziari che proprio elettorale. Nessuno può nascondersi (ne noi mini essenziali del nostri programmi e degli rinnovare la democrazia. Altri ha attaccato la sulle città e sul territorio vanno operando gran­ Intendiamo offrire alibi al riguardo) dietro II schieramenti, spesso assai larghi, che vi corri­ nostra storia: ma siamo noi stessi che abbiamo di investimenti spesso al di luori di ogni con­ paravento della «vecchia, istituzione che non spondono. Le aree urbane piccole e grandi, proposto la più scrupolosa conoscenza del no­ trollo democratico. funziona per mascherare le proprie incapacità certo in misura diversa, si trovano pero tutte di stro passato, delle sue ombre e delle sue luci. Ma vi è chi non e Interessato a sapere, ma a Il tema che vorremmo lar correre per tutta e il proprio cattivo governo. Se è vero che Ironie alle contraddizioni e ai guasti determi­ giudicare, non alla conoscenza ma alla propa­ l'Italia « quale Comune, quale Provincia per l'Istituzione Comune, Provincia, Regione fun­ nali dal modello di sviluppo del paese, E la ganda. E allora dobbiamo ricordarech e 11 mo­ quale politica. Una politica di rinnovamento e ziona male è anche vero che la stessa «vec­ qualità della vita che ne ha sofferto. Noi ci do migliore per giudicare il passato di una per­ di progresso per le comunità urbane non potrà chia» Istituzione può essere governata in modo presentiamo a questa scadenza elettorale co­ sona o di un insieme di persone è quello di affermarsi se non vi saranno Istituzioni locali del tutto diverso. Davvero non è possibile al­ me I portatori di un compiuto disegno di rifor­ valutare il loro presente, Da quel nostro passa­ riformate, con poteri (orti e risorse adeguate, cun serio confronto sulla stabilità e l'efficienza ma e di soluzioni anche minute e concrete to è venuto un partito tanto più integro e pulito in grado di contrastare le resistenze conserva­ che le giunte di cui II Pei fa parte sono In grado luogo per luogo, com'è nel dovere di chi vuole quanto più criticamente consapevole. Non so trici e di avviare nuove politiche, Naturalmente di garantire alle Amministrazioni comunali con stare al tema. se tutti possono andare a chiedere i voti con la peri, con un tale Indirizzo, non mettiamo in quelle del vecchio pentapartito. Ambiente e Ma andiamo anche con l'orgoglio di una nostra medesima serena coscienza. Gli interventi sulla rel-azione di Tortorella

nanzi ed ognuno dei nostri paesi e ad ogni nativo e del rinnovamento delle istituzioni: 1 obbliga più che mai a prudenza e a fermezza, giorno? Sono reali i rischi di una nuova «sepa­ LUCIANO forza politica, sociale e culturale. È importante compagni della mia generazione si sono for­ Alla recente conferenza dei lavoratori il partito razione» del Mezzogiorno. E In questo quadro STEFANIA che tra l'Insieme o quasi delle forze di sinistra mati negli anni in cui la sinistra proponeva un ha posto linee di attacco Importanti: ma come si è assistito alla competizione tra De e Psi GHELLI di orientamento europeistico sia andata matu­ diverso concetto di riforma istituzionale, orda- entrano nel nostro discorso? In maniera anco­ proprio sul temi del Mezzogiorno. Una contesa PEZZOPANE rando una posizione largamente convergente, Io sull'estensione della democrazia e della rete ra Insufficiente, tanto da creare il pericolo, no­ per appropriarsi di leve per la gestione del che unisce, all'approccio positivo alla costru­ delle assemblee elettive per fame il punto più tevole, di una subalternità nostra al disegno flussi della spesa pubblica, per allargare legitti­ Se guardiamo allo sforzo di riflessione svi­ zione del grande mercato Interno, una posizio­ alto della trasformazione politica ed economi­ strategico altrui, dell'essere confusi per ciò mazione e consensi mediando il nuovo com­ Le parole giustizia, istituzioni, diritti, demo­ luppato dal nostro partito dalla sconfitta elet­ ne ferma per lo spazio sociale e la coesione ca: «Dal consiglio di quartiere al Parlamento che non vogliamo e non dobbiamo essere. promesso tra gruppi del Nord e gruppi emer­ crazia ricorrono nel vocabolario delle ragazze torale del giugno scoraQ « oggi - ha detto economica, affinché questa operazione non passando attraverso le Regioni», Non vi è con­ semi nel Sud. comuniste - ha detto Stefani* Peizopane, del­ Luciano Qhelli, della segreteria del comitato abbia per elleno un Nord più forte e un Sud più la segreteria della Fgcl - e creano nel nostro tinuità di Impostazione tra allora ed oggi, an­ Certo - ha aggiunto Schettini - non penso regionale toscano - notiamo diversi elementi debole ma un vero e proprio riequllibrio.U n che se 1 problemi della democrazia italiana si ragionamento un fitto tessuto di bisogni di tra­ processo di questa portata ha bisogno di rego­ che sia possibile un ripetersi dei vecchi model­ di novità, tra cui spiccano l'Impegno di elabo­ ripropongono » partire dalle conquiste e dai sformazione, segnati profondamente dall'es­ razione programmatica e la conferenza delle le Istituzionali precise, di un quadro sicuro di GIOVANNA li e dei vecchi Istituti della subalternità; è entra­ limiti di allora. to In crisi II modello Istituzionale del «governo sere ragazze di oggi, soggetti originali alla ri­ lavoratrici e dei lavoratori comunisti, SI deve, riferimento politico, e non può essere lasciato cerca ostinata di luoghi e tempi nuovi del fare In sostanza, riconoscere che la nostra Iniziativa all'Iniziativa spontanea ma insufficiente delle UBERTO del divario». Un modello che viene da lontano, La centralità delle istituzioni nella nostra Im­ dal momento in cui, a differenza delle regioni politica. Quanto di quella discussione ricca e ha Introdotto rilevanti novità e cambiamenti. forze economiche e finanziarie. C'è dunque un postazione si basava sul primato della politica difficile che stiamo facendo può entrare i con­ Detto ciò, dobbiamo chiederci) c'è risponden­ problema acuto di riforme istituzionali su scala centro-orientali, che hanno superato una pe­ e trovava conferma nel fatto che attraverso le t necessario - ha detto Giovanna Uberto, sante penalizzazione rispetto alle regioni nord­ tatto con i ragionamenti che il Pel sta lucendo? za Ira la nostra analisi e la nostra Iniziativa da europea e c'è quindi il problema di un raccor­ assemblee elettive pensavamo di governate i segretaria della sezione degli assicuratori, del­ do, non artificioso ma reale, tra appuntamenti occidentali, il Mezzogiorno reagì alla penetra­ Se al ceni» c'è il tema della riforma dell* una pane e il modo In cui vanno avanti le cose cambiamenti dell'economia e della società e la Federazione di Milano - non sottovalutare I zione del mercato ricorrendo a soggetti Incon­ istituzioni tono anch'io dell'opinione che que­ nel paese e lo stato de) nostro partito dall'al­ Istituzionali in Italia e appuntamenti Istituziona­ segnali di Indubbia novità emersi nel nostro li In Europa. lo nesso sviluppo attraverso la programmato­ grui, irrazionali: la famiglia, il clientelismo, la sto non vada confuso con l'allestimento di po­ tra? Al momento di dare risposta a questo In­ ne. Il valore di quel passaggio deve essere pie­ paese e sullo scenario intemazionale. I primi mafia. che idee sull'efficienza, tulio snellimento del terrogativo sorgono perplessità e preoccupa­ Qui, a livello Cee, noi abbiamo oggi una namente rivendicato, perché ha consentito di dimostrano come l'assunzione diretta di una lavoro, sulla funzionalità delle decisioni. Il ve­ zioni. Nella conferenza delle lavoratrici e del situazione caratterizzata da una anomalia peri­ produrre quegli elementi di Stato sociale che iniziativa sul plano programmatico ed istituzio­ La politica si confuse con l'economia. La ro problema è quello di rldeterminare I luoghi lavoratori si è avvertito 11 bisogno presente Ira colosa, con un Consiglio del ministri che riuni­ hanno dato un grande senso alla democrazia nale è la strada che può consentirci un recupe­ dipendenza della società civile fu, ed è, il terre­ delle scelte, ragionando sulle nuove oligar­ le mas» lavoratrici di riprendere l'Iniziativa e sce in sé I poteri dell'esecutivo e del legislati­ italiana. CI siamo imbattuti in nuovi problemi. ro di credibilità delia nostra Immagine, aprire no su cui si svolgevano e si svolgono lo scam­ chie, avendo chiaro chi forma II sapere, chi la lotta Bbbrica per fabbrica; abbiamo avverti­ vo, il che fa a pugni con quel fondamentodell a Soprattutto in due difficoltà: da un lato la cadu­ contraddizioni e lare maturare nuovi processi bio per II consenso e per il potere. Il modello informa, chi determina 1 percorsi della scienza to che c'è una classe operala non piegata che democrazia parlamentare che è la divisione ta del peso politico delle assemblee elettive (e nelle altre forze politiche. Gli eventi sul plano istituzionale del governo del divario ha con­ e della tecnologia. vuole lo-nure a contare e * cambiare. Allora, del poteri. Di fronte a noi ci sono ora le sca­ forse non abbiamo vigilato a sufficienza sul intemazionale ci danno ulteriore conferma del sentito anche un certo condizionamento- parchi coi gli sbocchi lardano? Parchi II mo­ denze delle elezioni europee dell'89 e le sca­ rilancio del centralismo con tutte le sue dege­ valore delle scelte fondamentali da noi perse­ Quando |e funzioni dello Stato vengono sot­ La riformadell e istituzioni riguarda I diritti vimento fa, si, passi avanti ma, complessiva- denze del '92. |l Parlamento europeo rivendica nerazioni); dall'altro l'insorgere di nuovi pro­ guite: Il nesso tra democrazia e socialismo, il tratte dalla criminalità organizzata, quando i delle nuove generazioni fino in tondo. In que­ rapporto tra consenso e partecipazione, lo svi­ mente, non riesce a rispondereappien o ai prò- una funzione costituente. Sarà questa nei pros­ cessi nell'economia e nella società che sfuggi­ diritti del cittadini vengono umiliati, lo Stato sti anni la distanza tra giovani e politica ti è bleml? Parche II partito resta In una condizio­ simi mesi una battaglia importante. Qualunque luppo della nostra autonomia, l'apertura verso manifestata In forme di vera e propria Indiffe­ vano a questa possibilità di governo. L'esem­ le altre forze democratiche europee. medesimo perde in parte rilevante il molo di ne di rilegante difficoltà? Probabilmente par­ sia la risposta del governi è però chiaro che la plo della Regione Piemonte è emblematico: Il programmazione e di sintesi, c'è poco da con­ renza: sono andati avanti processi degenerali chi «mutuiamo a commettere degli errori. La prossima sarà per forza di cose una legislatura negli anni 70 si è espresso il massimo di capa­ Dalla crisi del sistema politico, dal rapporto, dizionare. Bisogna riformare.Son o di Ironie nelle istituzioni e nella politica; c'è un rifugiarti nostra poltlca forse concede troppo allo scon­ costituente, Occorre qui un raccordo nuovo cità di programmazione, di rinnovamento Isti­ in economia, tra Stato, Iniziativa privata, esi­ due sistemi istituzionali: quello della moder­ generalizzato, che riguarda ampie fasce giova­ tro di varice e troppo poco alla società. La tra Parlamenti nazionali e Parlamento euro­ tuzionale e di partecipazione, ma non si è po­ genze dei cittadini, ci vengono le conferme nizzazione non subalterna del Mezzogiorno e nili, in forme estreme di solitudine, isolamen­ voglia di rivendere la lotta c'è, ma stentiamo a peo, polche c'è qui un Interesse democratico tuta contenere la caduta di peso politico della dell'analisi dei comunisti; ed oggi tutte le forze quello dell'esclusione, della separazione. In to, distacco. Anche le forme più atroci e bruta­ raccordarti. Faccio un esemplo: le ricorrenti comune e deve esserci quindi anche un'azione Regione rispetto ai processi in atto nel suo politiche e le stesse forze imprenditoriali devo­ questo processo e in questa alternativa crucia­ li di violenza di questi ultimi mesi chiedono crisi di govimo, che vanno avanti per settima­ comune. C'è dunque lo spazio per una grande no porsi questi problemi se vogliono lavorare li, non come ultima spiaggia ma in modo In­ idee forti su cui riaprire un conflitto ed un battaglia democratica che unisca l'obiettivo territorio. Nella nostra nuova impostazione .so­ ne e settlrrsne con lo stesso stanco rituale ng di grande rilievo i passi in avanti nella con­ consapevolmente per un futuro, che è quasi fluente si collocano le prossime elezioni. terreno di battaglia di egemoni*. SI è deliralo mentre il Pel non riesce a innescare un'ade­ del rinnovamento del sistema politico Italiano presente, di integrazione finanziaria a livello un nuovo movimento luto soprattutto da ra­ a quello della costruzione di un sistema politi­ cezione dei diritti dei cittadini e collettivi. Ciò guata Inizlatva politica di massa nel paese. A ci distingue dai conservatori, che affidano le europeo. Dal Mezzogiorno è necessaria che arrivi una gazze contro I* violerò* sessuale. Ciò che volle pare ere alle dimissioni del governo se­ co europeo pienamente democratico e all'al­ opposizione attenta e incisiva al nuovo gover­ tezza delle grandi sfide che ha di fronte. riforme agli spontaneismi del mercato e ci Noi in questo processo, non sempre lineare, emerge è una domanda di diritti e libertà au­ guano le dlmsslonl della nostra opposizione. consente di ancorare il nostro progetto alla abbiamo Iniziato anche a misurarci con un'i­ no. E ciò sia per quello che si dice o si tace nel tentiche, di una legge giusta senza mediazioni, Tutto eia devi larcl riflettere sul modo In cui dea nuova della modernità e dei suoi effetti, programma di De Mita; sia per la stessa com­ centralità dei valori della persona umana, della posizione del gabinetto, perché 1 Cava e I di culture nuove non violente. La cultura del­ dobbiamo adontare la stagione delle riforme democrazia e della giustizia, come questioni per consentire alle istituzioni ed al sistema dei D'Acquisto sono del tutto controindicati ad l'oppressione secolare trova oggi nuove ragio­ istituzionali. su cui costruire un arco di alleanze sociali per paniti di tornare ad essere l'elemento regola­ affrontare la qualità dei problemi del Sud. ni nei modi di vita, nell'organizzazione delle È giusto startln campo con la nostra Iniziati­ MASSINO gestire le istituzioni riformate. Il tema delle ri­ tore degli effetti perversi dei processi di con­ città, sempre più luoghi di conflitti e dello va, ma assolulanente non dobbiamo oscurare forme istituzionali ci pone la questione della centrazione, ma anche per raccogliere la sllda spezzarsi dei legami della solidarietà. Per la il senso della nostra opposizione e il rapporto BELLOTTI riforma del nostro partito che, al di là degli che ci viene dalle trasformazioni. Raccoglierla, Fgci c'è bisogno di rilanciare la sfida ai poteri, con II complessi del paese. Anche l'attacco a elementi di crisi, sta correndo rischi di ripiega­ non subirla, come invece ci porterebbe a fare ai governi per le mancate risposte. Una sfida Togliatti, portatoavanli contro II Pei in questi mento nelle istituzioni e nelle assemblee eletti­ il fuggire semplicemente in una critica alla mo­ FRANCESCO lanciamo anche alla sinistra e alto stesso no­ Aldo Tortorella ha posto come elemento di dernità più radicale del passata. Il rilancio del­ stro partito. SI tratta di richiamareall a parteci­ mesi, ha latto riemergere allarmanti interroga­ ve, rischi di involuzione verso la forma del le nostre capacità di proposta, dalle istituzioni tivi sulla vita intera del partito. Nel Pei e fuori fondo - ha detto Massimo Bellotti, vicepresi­ «comitato elettorale». Voglio infine richiamare NERLI pazione tanta parte di questa generazione oggi dente della Confcoltivatori - Il fatto che non al lavoro, al movimento delle donne, alla co­ ai margini della socialità e della pollile* e defi­ di esso sono venue avanti posizioni tendenti a l'importanza della proposta del comitato re­ struzione di alleanze politiche più avanzate in sia più sostenibile il neoliberismo e che sia nire un nuovo rapporto tra società civile, Indi­ formalizzare l'eslsenza di correnti, al loro ri­ gionale piemontese per l'avvio della discussio­ alcuni significativi enti locali (come Milano), è Il giudizio da cui partire è bene posto - ha conoscimento. Su luesto concordo con quan­ necessario governare lo sviluppo secondo un ne sul concreti sistemi di riforma elettorale, viduo e Stato, rinnovando e rimotivandoi l sen­ programma di cambiamento. Partendo da il frutto della nostra capacità di misurarci con detto Francesco Nerli - nella relazione di Tor­ to ha scritto Macaiiso su Rinascita, E giusta la nuova idea della modernità, ponendo nel torella come già nel discorso di Natta alla Ca­ so della partecipazione alle scelte sul futuro una lotta ferma e lecita alle degenerazioni un'ottica settoriale, quella dei coltivatori, vor­ del paese, r. cosi che le riforme Istituzionali rei dimostrare come l'azione del partito possa contempo interrogativi a noi, alla sinistra ed al mera e nell'intervista di Occhetto a «Repubbli­ della nostra vita Intena. Vanno evitate, su que­ LUIGI paese. ca»: la costituzione del governo De Mita rap­ possono e debbono diventare basi per un* sto terreno e sugli alti, posizioni che finiscono raccogliere Interessi reali, tradursi in consen­ democrazia vera dei soggetti e dei aerai. so, anche elettorale, In modo che gli elementi La tutela e la giusta valorizzazione del lavoro presenta una novità, crea una situazione di con lo svendere la tradizione originale creativa PESTALOZZA movimento. E tuttavia il problema principale del comunismo Dallato, Insomma: vanno ap­ di novità presenti nella situazione evolvano po­ è oggi perseguibile se insieme alla difesa delle sitivamente. Negli anni 80 l'agricoltura viene fasce più deboli e alla rappresentanza di quelle che abbiamo di fronte è quello di marcare la prontate iniziative più ncalzant! di quelle mes­ sospinta dalla protezione alla competizione, più professionalizzate riusciamo a fare 1 conti, nostra presenza con una azione più vigorosa. GIUSEPPE se In campo In questi nesi (spesi a riflettere e dalla politica agricola comune europea alla Il governo De Mita - ha rilevato nel suo rivendicando nuove regole di democrazia, con Credo che qualche sottovalutazione ci sia slata ad approfondire i ritatìl), che vanno adesso prospettiva del mercato unico e della competi­ intervento Luigi Pestalozza - si dimostra dispo­ uno scenario economico legato alla liberaliz­ e, forse, qua e là c'è stata qualche aspettativa COTTURRI sostenute da un'azlont più Incalzante e pun­ zione mondiale; da settore autonomo a settore nibile ad un incontro con noi, in un ceno mo­ zazione del 1992, Ecco che dobbiamo chiede­ di troppo. tuale. costretto in un sistema agro-alimentare domi­ do ci cerca. È una situazione in movimento? re alle imprese competitività, allo Stato effi­ In realtà il tentativo di De Mita è forte - nato da grandi concentrazioni. Non credo che questo sia II termine appropria­ cienza e capacità di ridurre il deficit pubblico, Pesanti spinte di desolidarizzazlone - ha af­ anche della Confindustria e della Chiesa - e fermato Giuseppe Cotturri - si sono prodotte to per gli obiettivi e la ragione di questo gover­ ai lavoratori ed ai movimento sindacale rap­ pericoloso, dal momento che punta (e può In questa situazione - ha continuato Bellotti presentanza, potere reale di contrattazione e nella società in questi anni, nel nostro paese SERGIO - si realizza una caduta dei redditi dei coltiva­ no. Le riformes u cui si concorda di discutere riuscire) a rappresentare un Insieme di interes­ come negli altri in cui si sono accettate le ricet­ si possono definire tali? Riforma fu negli anni di controllo, equilibrio tra diritti dei lavoratori si finanziari, della grande industria, dei ceti tori, del loro investimenti, della loro autono­ e degli utenti. Alla sinistra dobbiamo chiedere te neoliberiste. Si tratta di fenomeni disgregati­ SEGRE mia. Emerge un nesso stretto tra spostamento Settanta l'attuazione dello Stato delle autono­ privilegiati In questi anni, anche attraverso una vi che si riflettono nella crescente crisi delle di trovare un comune denominatore per go­ dichiarata volontà riformatricesull e Istituzioni della ricchezza, modifiche di potere in econo­ mie, non a caso bloccato e impantanato negli vernare nell'interesse del paese e dei lavorato­ rappresentanze e nella debolezza dell'istitu­ mia e nella società e sviluppo o regresso della anni pentapartitici e craxiani. In realtà le cosid­ e sulla società, e di apertura europeista: cose zione del governo politico. È importante quin­ In questa fase politica catitterizzata da mol­ ri la crisi dello Stato sociale e della Finanza ancora tutte da dimostrare. democrazia. Slamo di fronte ad uno stato di dette riforme di cui sj discute oggi (monoca- pubblica. di che oggi il nodo-istituzioni venga iscritto te novità - ha detto Sergio Segre, presidente malcontento dei coltivatori, di incertezze, ma meralità, voto segreto, ecc.) sono piuttosto Dobbiamo trarre dai segni positivi la confer­ Ciò non significa che abbiamo sbagliato a nell'agenda del governo e del partilo. Qui però della Commissione Istituzionale del Parlamen­ al tempo stesso di attese di risposte in grado di modifiche del e mi sistema politico, «nuove ma che occorre andare avanti nella ricerca di già subito incontriamo la difficoltà, l'opposi­ to europeo -, le opportunità « I pericoli, come sostenerli e orientarli nel cambiamento. Il pas­ porre la sfida delle riforme istituzionali, o che regole» di e in esso. Non si tratta di nominali­ convergenze • sinistra, nell'apertura al con­ dobbiamo dolerci della diminuita capacità zione * prendere in esame le nostre linee di ha sottolineato Tortorella, si equivalgono, anzi saggio necessario è dall'assistenzialismo alla smo, perchè tocca ai comunisti andare a fon­ fronto più ampio sul piano programmatico ed riflessione sulla crisi della rappresentanza e le programmazione. Fondamentale è il governo d'interdizione del Psi; ma che dobbiamo esse­ si intrecciano. Ma come valorzzare le oppor­ do nel valutare di quale Stato oggi si parla. istituzionale che poni a valorizzare il ruolo de­ re noi in grado di marcare di più la nostra indicazioni di riformacontenut e nella propo­ tunità e neutralizzare I pericol? Con una ag­ di questa transizione. sta monocamerale e di riduzione del numero Si prenda il progetto organico di Stato trac­ mocratico del sistema dei partiti. Che porti a azione, le nostre proposte di movimento, attra­ giornata cultura dello Stalo, celo, ma anche Il programma De Mita per l'agricoltura di­ valorizzare le proposte istituzionali che ci con­ verso per esempio le proposte che abbiamo del parlamentari. Questioni così rilevanti tu con l'assunzione di punti di rlfeimento fermi, ciato dalla Costituzione. SI è detto della parali­ quale percorso e con quali soggetti possono mostra una sensibilità nuova verso questo set­ si cui è stato costretto lo Stato delle autono­ sentano di pervenire ad una ipotesi il più possi­ avanzato alla conferenza delle lavoratrici e dei politico-Istituzionali, dinanzi a precessi che so­ bile unitaria. Perciò non è ininfluente non solo essere affrontate? Basterebbe indicare, Irà le tore; ma il problema è di passare dalle indica­ mie. Ma anche 1 rapporti economici, delineati lavoratori, al Forum delle donne, al convegno no in atto e che, se sono inarrestabili, sono zioni agli impegni concreti. Dalle parole ai lat­ la nostra disponibilità, ma prima di tutto la altre difficoltà politiche con le quali bisogna dalla carta costituzionale agli articoli. 41, 42, di Firenze sugli enti locali. Quanto alle riforme Invece Influenzabili in quel che coicerne i loro ti. In questo senso non può essere ulteriormen­ nostra capacità propositiva di affrontare la istituzionali, dobbiamo dire con maggiore for­ fare i conti, la divisione a sinistra. Per superarla sbocchi concreti. A condizione ovviamente di te disattesa l'attuazione del piano agricolo na­ 43 (settore privato e pubblico indirizzati a fini questione della diversificazione delle funzioni za (quella che ha mostrato ora la relazione di dobbiamo andare a fondo nella lettura del pro­ assumerli pienamente, e di non esorcizzarli. zionale e la sua correzione, come prevede la sociali), risultano stravolti negli anni Ottante delle due Camere. Tortorella) che la nostra posizione è per uno getto socialista: un progetto ben definito che Tortorella ha richiamato la Franch, ma solo legge: definizione dei plani nazionali di setto­ dalla ristrutturazionecapitalistica , resa possibi­ stretto nesso Ira riforme dei regolamenti, delle contiene un elemento, peraltro non nascosto, di doppiezza. nell'aspetto lepenlsta. La riflessionetostr a de­ re, orientamento degli interventi centrati sulle le e favorita da) pentapartito Craxi. In questa istituzioni e delle autonomie locali: questo nes­ ve andare molto più a fondo perché Ù vicenda imprese agricole, partecipazione trasparente pane decisiva dei «fini sociali» la Costituzione so è essenza stessa delta nostra proposta rifor­ delle organizzazioni alle scelte della program­ è stata semplicemente annullata. In ogni setto­ Da una parte la prospettiva di logoramento di quel paese (e di quel partito comurlsta) è a matrice, e non una mossa tattica. La stessa di questo sistema Fino alla sua insostenibilità; tal punto sintomatica che persino un qjotldia- mazione. Vi è perciò un nesso stretto tra pro­ re della vita del paese si è compiuto un proces­ GIACOMO questione del voto segreto va vista come que­ grammi, modo di governare, quadro politico, dall'altra la delineazione di un sistema a mo­ no sovietico ha scritto l'altro giorno parole di so di privatizzazione a favore dei grandi gruppi SCHETTINI stione dirimente: certo, non un tabù immodifi­ dello presidenziale, ollerto come terreno di fuoco a proposito dell'inadeguatezza politico- partecipazione democratica delle organizza­ capitalistici. Il pentapartito - ha sottolineato cabile, ma un problema che non può essere zioni. In definitiva, per le stesse organizzazioni ricostituzione dopo che sia stata scontata una programmatica di quel partito. A me interessa Pestalozza - ha finito per favorire, con Creati, relativo solo alle questioni della libertà di co­ crisi irreversibile. Per questo disegno noi sia­ dei coltivatori, gli obiettivi dell'unità si sposta­ penino una cultura «statale» della rimozione, scienza dei singoli parlamentari. Altrimenti qui richiamare soltanto quattro momerti di no dall'unità di corpo a quella sui progetti. È davvero sceso il silenzio sul Mezzogiorno, mo l'avversario, uno degli avversari. Possiamo una vicenda, quella del Pel e dei nostri rappor­ nella coscienza diffusa, di grandi problemi, co­ non solo, come ha ricordato Tortorella, non cercare di ignorare o lar linta di non credere Nessuna categoria sociale e produttiva può più come si sente dire da qualche parte? Non sono avremmo la legge sul divorzio e quella sull'a­ ti, su cui c'è ampia materia per una rivisitaro­ affidare la soluzione dei suoi proble,mi soltanto me il Mezzogiorno e la disoccupazione, «ac­ proprio d'accordo - ha detto Giacomo Schetti­ che tale strategia prevede programmaticamen­ borto; ma, aggiungo, non avremmo conquista­ te il conflitto con noi, ma così è. Come ripen­ no slorica e per una riflessione politica. Il pri­ allo specifico del proprio settore. È invece in­ cettata» come male umano necessano e come ni - perché negli ultimi tempi si è avvertita una to nell'inverno scorso gli aumenti delle pensio­ mo è quello dell'impostazione antitetica, sin teressata allo sviluppo globale, alla sua qualità bene capitalistico necessario. certa ripresa anche sul piano culturale. Il pro­ sare allora la questione dell'unità a sinistra? ni e dei minimi vitali. Non mi convìnce quindi Fintanto che non sapremo dare risposta a que­ dall'Immediato dopoguerra, sui problemi dele e ai nuovi rapporti tra i soggetti sociali, e tra Come si pone ora il governo De Mita di blema è se il segno dell'attenzione sia adegua­ la tesi di quanti dicono; voto palese per le leggi riforme e del sistema politico (basterà ricordi- questi e le istituzioni, per una crescita unifi­ to. Nella formazione del nuovo governo si è sto quesito, anche la De non ha ragione dì fronte a questi processi? In modo pericoloso. di spesa. Che cosa ci rimarrebbe? E ancora, cambiare più di tanto l'attuale sistema di rap­ re la polemica Togllatli-Qaraudy, ancor del tut­ cante dell'economia e della democrazia. Occorre valutare cosa significa la vittoria de­ fatto un gran parlare del problemi del Mezzo­ che cosa succederebbe se mentre discutiamo to attuale, dopo II nostro Vili Congresso). I, giorno. Ma quali azioni concrete e conseguenti porti. Noi, dunque, siamo la sola fon* politici mocristiana sul Psi, intrecciata a una rinnovata dì riformeistituzional i il governo avvia una fase che oggi può volere e sostenere una riforma secondo è quello dell'eurocomunismo, feno­ ci sono? Ci sono propositi disarmanti e impo­ di tagli alla spesa pubblica e sociale? Come attenzione dell'industria per lo Stato, dopo la tenti, parole nuove e comportamenti vecchi. nel senso di uno sviluppo politico conseguen­ meno che entrò In crisi, con l'Incontro di Ma­ sconfitta di quello sociale, suo principale ne­ verrebbe vista questa contraddizione dall'opi­ drid, proprio nel momento in cui sembrava Perché si dice che bisogna trasferire nel Mez­ te. E se non individuiamo altri •soggetti delle mico. Ma questo Stato si presenta come Stato- nione pubblica se non tenessimo termi appun­ ri torme» non possiamo sperare che ti aprano aver toccato il suo punto più alto, e questo zogiorno, per esempio, quote di capitale pro­ to 1 nostri obiettivi di fondo? Dove trarremmo perché su due temi fondamentali (rapporti con LIDO servizio, o al servizio di quell'integrale privatiz­ duttivo di nuova formazione a livello nazionale prospettive credibili. La nostra rìcerc* e I* no­ la forza invece per sostenere obiettivi davvero stra iniziativa qui - non sul plano parlamentare i socialisti ed Europa) la dissonanza tra loro e zazione dell'Italia, di cui ha recentemente par­ superiori alla percentuale della popolazione, riformatori? RIBA lato lo stesso Agnelli. Di fronte a questa arro­ ma non si delincano strumenti e azioni di poli­ - tono scarse e insudicienti. Allusivamente, noi era totale. Il terzo momento è quello del questi altri soggetti e il corpo elettorale intero, rapporto con l'Est, dove al loro giudizio «glo­ Due sono i terreni - ha detto Lido Riba, gante pretesa il governo De Mita, con la sua tica nazionale che siano coerenti con questa segretario della federazione di Cuneo - sui concezione di riforme istituzionali ridotte a impostazione. E ciò vale per le Partecipazioni Un appunto riguarda la politica estera: la sono evocati dello stesso Psi, attraverso il dise­ balmente positivo* si contrapponeva un nostro quali siamo chiamati a misurarci per quel che gno dei referendum propositìvì. Noi abbiamo giudizio radicalmente e giustamente diverso. Il cambiamento delle regole per il sistema politi­ statali, per gli enti locali e così via. nostra iniziativa per la pace mi pare in questa riguarda la questione istituzionale. Le tecniche co, può essere l'agente della stabilizzazione fase insufficiente, e nella difesa dei diritti del giustamente contrastato questa proposta, ma quarto è quello dell'Europa, della sua realtà e dell'amministrazione: gran pane dell'ingiusti­ Ma le potenzialità che ci sono possono, per con argomenti inadeguati, come il richiamo statale di un sistema economico e sociale che popolo palestinese mostriamo ancora una delle sue prospettive. C'è qui una distanza ma­ zia che colpisce la parte più debole della so­ paradosso, tramutarsi in rischi. Infatti l'unica qualche timidezza. Infine, a proposito della all'articolo 138 della Costituzione. Non è nep­ croscopica, non mediabile, tra le loro posizio­ cietà è aggravata dalle inefficienze e dagli arbi­ si è venuto costruendo contro lo Stato repub­ novità contenuta nel programma e la ricostitu­ sottolineatura latta da Tortorella che la riforma pure una buona difesa, come si capisce prefi­ ni, ancora accentuate nel corso della campa­ trii della pubblica amministrazione, rispetto ai blicano. Non a caso industria e Cei plaudono zione della vecchia Cassa. politica è anche riforma dei partiti: sarebbe gurando i possìbili scenari: le forze del penta- gna presidenziale, e le nostre. quel! non possiamo più puntare solo sulla dife­ al governo De Mita. Come si la a pariare di ri torme Istituzionali opportuno prevedere a breve scadenza la ses­ L'Europa è oggi la grande sfida che sta di­ sa deil'utente. Il terreno del programma alter­ Tutto questo - ha concluso Pestalozza - ci se si ripropone nei fatti la Cassa per il Mezzo­ sione del Ce dedicata ai problemi del partilo.

l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 15 partito trovano l'accordo per sfidarci, appro­ sto è un errore che non ci permette di costrui­ massa, del partito che risulta ancora insuffi­ verno dei processi Propno là dove più tumul­ anche rotture, e tutto questo può avere esiti vano a maggioranza una o alcune revisioni su PINO re alleanze politiche e consenso tra i cittadini ciente Il pencolo, paventato da qualche com­ tuose sono state le trasformazioni dei soggetti diversi anche a seconda dal nostro Impegno cui noi neghiamo II nostro appoggio, si va al Dobbiamo far emergere di più i contenuti delle pagno, di farci irretire in una manovra volta a sociali e del temtono, spesso il nostro partito Rispetto alla omologazione pentapartitica di referendum secondo l'articolo 138. A questo SORIERO nostre proposte, partendo da esperienze poli­ depotenziare la nostra opposizione, si può ha difficoltà ad essere punto di nfenmento neanche cinque anni fa, tutto è saltato* I mag­ giori comuni in cnsi, ingessati, in molti lo sfa­ punto o II pentapartito vince e noi siamo can­ tiche nuòve in realtà locali importanti, come fronteggiare e battere se facciamo partire le Penso, ad esempio, ai problemi che ancora Milano o Venezia, tanto per fare alcuni esem­ scio, in altri comuni invece si è determinato un cellati come anomalia di questo sistema, tutto nostre proposte di nforma dello Stato dai pro­ abbiamo nel rapporto con i giovani, un dato mutamento di maggioranza. Non possiamo ac­ nel rispetto del • 138». o vince la nostra resi­ La principale novità della fase politica che pi Dobbiamo dimostrare la capacità del Pei di sembra essersi aperta con il governo De Mita - blemi irrisolti dei cittadini Occorre radicare la che non si è modificato nspetto al risultato cettare l'ide a che si è trattato di un i-emphce stenza e sarebbe una vittoria di Pino perché dare risposte e di costruire alleanze non solo negativo delle elezioni Non voglio sminuire lo ha detto Pino Sonero, segretano regionale del* per far fronte alle emergenze, ma anche per nostra iniziativa dentro le contraddizioni reali cambiamento di •forno», anche se non ci na non si potrà più parlare di riforme Per lutto la Calabria - è che si discute sul governo come e definire un programma che non sia una som sforzo fatto dai partito e dal suo gruppo diri­ scendiamo che esistono fenomeni verticisUci questo, avverto la necessita di chiame bene affronta» i problemi emergenti lutto questo •mezzo», e non più come «fine» E noi comuni­ ci deve permettere di confrontarci con le altre matona di temi, ma sappia fissare delie pnon gente dopo la sconfitta elettorale Credo però due cose 1) non ci appelleremo all'aspetto sti dobbiamo spingere verso questa direzione ta. che ancora grande sia I impegno culturale, po­ Ma se I mutamenti politici non si coniugano consociativo del 138 e se anche ci saranno i forze politiche, cominciando dal Psi, sul modo per chiudere definitivamente la fase del mito reale di dare una risposta alla democrazia A questo modo sarà possibile un più stretto litico e organizzativo che dobbiamo produrre con nforme istituzionali incisive, potremmo due terzi in Parlamento, noi chiederemo l'in­ trovarci di fronte a nuove delusioni, ad arretra­ della governabilità e per rendere forti le alter­ bloccata rapporto con la gente che renda più evidente Ha ragione Tortorella nel dire che il terreno tervento popolare, al di la del 138 che lo ritie­ native di programma. Se però vogliamo evitare menti, a manifestazioni di ulteriore diffidenza. ne inutile, 2) se la regola della Costituzione è nel vivo dello scontro politico e sociale le delle nforme istituzionali costituisce una sfida sia eccessi di attesa sia diffidenze, sui tempi possibili alternative Solo cosi recupera forza da raccogliere Non è però un terreno neutro C è uno scarto che noi innanzitutto dobbia quella delle larghe convergenze tra i partili, lo della «fase di transizione», dobbiamo premere mo colmare tra la proposta e l'iniziativa ncca e stesso deve valere per la decisione popolare affinché tendano a coincidere con i «tempi la prospettiva dell alternativa, la cui credibilità né indolore Dobbiamo perciò liberarci da articolata che possiamo portare innanzi più fa­ L'abolizione della scala mobile è stala possibi­ delle riforme» Ma quali punti di forza possia­ ROBERTO non è affidata solo alla npresa di un rapporto quel tanto di conservatorismo che ci ha portati cilmente, nelle atta, nelle regioni, perché il le a -una minoranza! del corpo elettorale Co­ mo vantare, quali basi di massa possono spin­ con Craxi Dopo il voto del 14 giugno sono a difendere alcune conquiste istituzionali im­ rinnovamento delle istituzioni decentrate è minciamo a entrare nel merito Diclamo che ci gere per la nforma del sistema politico7 La VITALI state forti te spinte ad isolarci a confinarci nel portanti le quali tuttavia oggi o sono smontate fortemente sentito o può essere avvertito con vuole la maggioranza assoluta del consenso pnontà non può che essere la lotta per un dilemma tra arroccamento e compromissione oppure hanno assunto connotati diversi nspet­ più trnmef latezza. popolare Ecco il senso della formula «proces- rapporto nuovo tra lo Stato e la questione me­ detenore Noi al contrano siamo stati in cam to alla stessa tensione nformatrice che le ha La campagna elettorale che comincia - ha La settimana prossima prenderà avvio di so costituente» partiti + politica diffusa + sog­ ridionale pò, abbiamo reso più estesa la consapevolezza prodotte Le nforme istituzionali non debbono fronte alle Camere, con un dibattito stringato getto popolare diretto Tra 1 contraenti di un detto Roberto Vitali, segretano regionale lom­ che, propno mentre I accordo a cinque si n nguardare solo i «rami alti» detto Stato ma in bardo - e il modo in cui si è chiusa la crisi del ma impegnativo, il lavoro per le riforme Istitu­ patto nuovo penso soprattutto all'associazioni- Non si tratta di una vecchia e lamentevole componeva attorno a De Mita, si manifestava vestire e tenere insieme il complesso delle isti­ zionali e fra queste quello per la riforma delle smo, non di interessi ma orientato e basato sui richiesta, oggi e è una cnsi della visione unita pentapartito ci stimolano a trarre elementi di autonomie Ma non possiamo pensare che at­ rilancio della nostra iniziativa politica Nella fesaunmento di una formula e di una politica tuzioni Parlamento governo, Regioni, Provin­ valori della solidarietà sociale, la pace, la tute­ na dello Stato che accentua I processi di esclu­ Nel corso del dibattito sulla fiducia a De ce Comuni, circoscnzioni e consigli di quar­ tori e protagonisti fondamentali non siano le la ambientale, la liberazione della donna, l'in­ sione delle regioni mendionali e delle fasce situazione si è aperta una breccia, sono caduti istituzioni e i lavoraton, i cittadini più disagiati dei blocchi È nostro dovere allargare il pas­ Mita il Psi è parso preoccupato della nostra tiere È vero che il fallimento del decentra­ ternazionalismo dei popoli. Possiamo costrui­ più debob di popolazione E I appuntamento iniziativa, ha cercato di annacquarla In realtà i mento e de) regionalismo dipende da [«litiche quelli che hanno pagato II prezzo di un'involu­ re e guidare un fronte riformatore con questo europeo del 1992 fa scattare un campanello di saggio che si è aperto Vedo anch'» i pencoli zione prodottasi in questi anni È questo il mo­ che altri qui hanno indicato, ai quali certo biso­ socialisti non sembrano voler liberare il campo centralistiche, ma non nascondiamoci (e non associazionismo se sapremo conquistargli allarme Al Nord si fanno avanti fenomeni di da logiche di schieramento, né accennano a do concreto per riportare un equilibrio nuovo antìmendionalismo ma anche di razzismo (H gna far fronte, ma credo che il nostro atteggia­ I abbiamo fatto) che nelle stesse autonomie si fra pubblico e pnvato un privato forte, persino adeguate politiche di sostegno e strumenu di un bilancio seno ed autocntico di questi anni sono nprodotte le distorsioni del governo cen­ garanzia del suo ruolo politico Nel partito, su caso francese è eloquente). mento, politico e psicologico, debba essere attraente e insidioso, che è ritornato a condi­ quello di valorizzare gli elementi di novità. Il quadro non è univoco, ma è carico di trale Sono per questo importanti I tentativi di zionare pesantemente, come ormai non avve­ tutte queste tematiche, vedo esitazioni e La «fase di transizione» in Italia deve, dun­ ambiguità. Occorre insistere sul programma, autonforma avviati, su nostra iniziativa, alla Re­ preoccupazioni Ma la nostra identità origina­ que, essere occasione di una nuova attenzione Dobbiamo superare umidezze nel cogliere gli niva da decenni, la vita delle città dove, non dello Stato nei confronti del Mezzogiorno, di elementi di movimento che caratterizzano la su un'iniziativa incalzante Emerge nel gover gione Lazio Le nforme Istituzionali debbono dimentichiamolo, la crisi è più acuta, è più ria è legata a un'Idea problematica, e proprio investire inoltre il delicato rapporto tra politica percid feconda, di democrazia progressiva. governo democratico delle trasformazioni La nflessione dei democristiani e dei socialisti su no una continuità moderata dell indirizzo eco­ difficile il rapporto democratico e ci sono più •nvolta democratica» di Crotone, dopo le lotte limiti dell espenenza di pentapartito. Faccio nomico e sociale E intanto si colgono nei gio­ e amministrazione, cui nel passato abbiamo insidie per le forze di progresso, per quelle più a Gioia Tauro contro la centrale a carbone e naturalmente nfenmento alla realtà che cono­ vani segni di passività e sfiducia (anche se non dedicato poca attenzione nella nostra elabora­ avanzate come la nostra (non dimentichiamo contro il caporalato dimostrano che stanno sco meglio, quella lombarda, e noto che per mancano episodi di lotta) e una difficoltà no­ zione, e il sistema elettorale Da questo punto troppo presto l'analisi che facemmo nel luglio crescendo nuovi movimenti, si cerca di dare esempio nelle tesi recentemente pubblicate stra ad espandere un movimento duraturo sul di vista è interessante la proposta di Diego scorso) LUIGI nuova «visibilità» ai problemi E noi comunisti, per il congresso del Psi milanese, che conta le grandi questioni del lavoro e dello sviluppo Novelli di un doppio turno di voto nei Comuni quanto tutti sanno nel determinare gli onenta- Riforma del sistema istituzionale politico, COLAJANNI propno per prevenire nuove forme di nbelli- L'emergenza sociale è diventata emergenza (il pnmo sui partiti il secondo sulle alleanze) stabilità ed efficienza non come valori in sé, smo stenle, ci sforziamo di proporre una nuo­ menU complessivi del partito, ci sono ricono­ democratica. In vaste zone del Mezzogiorno le perché àncora le coalizioni di governo alle ma concepiti come strumenti per un funziona­ va idea unitaria e regionale della Calabria, che scimenti importanti di carattere politico e pro­ funzioni dello Stato sono occupate da gruppi scelte degli elettori mento democratico delle istituzioni Riforme pensiamo possa diventare un laboratorio della grammatico Il nconoscimento di aver eserci­ del sistema politico anche come terreno più La sessione del nostro Comitato centrale «fase di transizione» Il tentativo, in corso con affaristici e di potere Siamo perciò chiamati Espnmo, infine, ta preoccupazione che tutto tato il molo di centralità solo in termini di ad un grande impegno per connettere le que il lavoro sulle modifiche istituzionali venga de­ favorevole per consentire la piena realizzazio­ che dedicammo a novembre alle riforme istitu­ la esperienza della giunta di sinistra alla Regio­ potere II nconoscimento della cnsi del regio­ zionali ed alla crisi del sistema politico - ha suora sociali con le nforme dello Stato la bat legato al gruppo parlamentare L'iniziativa de­ ne di una libera competizione e una reale pos­ ne, è di avviare una nforma del sistema di nalismo, della necessità di nuove elaborazioni sibilità di scelte tra programmi e governi alter­ ricordalo Luigi Colajanm, segretario regionale potere «toccando» i santuari che hanno pro­ sul tema dei dmtu Siccome è difficile credere taglia per il lavoro e I diritti di cittadinanza, cosi ve interessare invece il complesso de) partito, della Sicilia della Direzione - ha spostato in da affermare un terreno concreto di iniziativa con un rapporto proficuo intenso tra partito e nativi Strategia questa che noi dovremmo riaf­ sperato durante la lunga occupazione demo­ che elaborazioni come queste siano solo ca fermare, e perseguire non con visioni schema avanti il confronto politico e dato un ruolo cristiana. sociale e di massa nella lotta per 1 alternativa società. attivo al nostro partito Quest obiettivo è stato sualmente simili alle nostre, mi pare interes­ tiene, ma con una azione ncca e articolata conseguito ora ad esso deve seguire la con­ La fase di transizione nel Mezzogiorno deve sante il segnale che ne viene Si tratta di un È davvero gratuita l'analisi di chi ntieie che quista di concrete ed efficaci riforme La no­ poter significare la creazione di un diverso as­ segnale ancora timido? Tuttavia è accompa la nostra discontinuità dì novembre sfo solo stra iniziativa si è insenta in uno scenario di setto democraUco che rompa le incrostazioni gnalo da fatti concreti, come quello della co­ MICHELE GIANNI formale e occasionale perché sotto la felle ci crisi complessiva (della formula pentapartita, centralistiche e crei radici solide al processo di stituzione della nuova amministrazione a Mila­ sarebbe sempre l'antica vocazione o vino con­ della vita democratica) Si è aperta una transi alternativa Per far questo si richiede in pnmo no Naturalmente nella loro elaborazione re­ MAGNO PELLICANI sociativo zione come andiamo avanti? È ancora aperta luogo al Pei uno sforzo e un impegno eccezio­ stano anche obietuvi che non condivìdiamo, Si è parlato di dialogo, ed anche «di qualco­ la questione di merito sulle riforme, esistono nali, una forte coerenza nazionale Perché lo come quello della repubblica presidenziale, sa in più» Qualcosa in più, cioè più ampie divergenze dì volontà effettiva. Vedremo se scontro è, pnma di Ogni altro luogo nella so* che a me fd paura. Ma una volta chianta la Mi sembra che Tortorella - ha detto Michele convergenze programmatiche, «un aispiclo» cietà oltre che nelle istituzioni 11 modello della In un commento significativo apparso sul dalla montagna delle discussioni di questi mesi nostra posizione su questi punti, come è avve­ Magno - abbia analizzato in maniera chiara ed Corriere della Sera della fine del mese di apn* che anche Craxi ha sottoscritto, salvo lon dare non verrà partorito un topolino Occorre a De in Calabria è in crisi e noi stiamo cercando nuto stamattina con la relazione, mi sembra equilibrata la nuova fase politica e le sue con sempre prova di coerenza, è quindi Orietta e di costruire un percorso che vada ben oltre la le - ha affermato Gianni Pellicani della segre* questo punto aver chiaro che, oltre al proble­ importante sottolineare ì momenti di coinci­ traddizioni E certamente per metterne in evi tena nazionale - si legge che il Pei ha più di un condivisibile l'indicazione prospettati da Tor­ ma di trovare un accordo tra le forze politiche, suggestione della modernizzazione propugna­ denza. torella. Apertura, confronto, ma iniziaiva netta ta da alcuni settori del Psi II Pei deve fondare denza una delle principali nel programma del «motivo» almeno a pnma vista, per essere sod­ esiste quello della ricerca di un consenso vero governo non vi è traccia di una connessione disfatto non capita spesso che 1 evoluzione per determinare un mutamento di indrizzo La nel paese nel nostro stesso partito, coni movi­ la propna attenta e incisiva opposizione al go­ situazione nehiede scelte precise, è ui'esigen­ verno De Mita su tre punti 1) La giustizia A Cosi per quanto riguarda la Democrazia Cn credibile tra il tema del rinnovamento delle dei rapporti politici dia cosi in fretta ragione menti e le nuove espressioni della società civi­ istituzioni e indinzzl di politica economica za avvertita, naturalmente in vario nodo, da le E quindi c'è bisogno di una definizione più Reggio e in alcune aree della regione e è una stiana lombarda è saltato il tentativo di rappre­ alla linea di un partito di opposizione Natural­ più parti, e soprattutto le forze di snistra, le precisa e persino formale delle nostre propo­ vera e propna sospensione della legalità de­ sentare ancora una volta l'intero «mondo cat­ Questi ultimi, anzi diventano particolarmente mente ci guardiamo bene dal nschio di oscilla­ inaccettabili nspetto a due questioni La pnma forze cattoliche democratiche, le ferze laiche ste sul temi di riforma, badando non solo a mocratica. Lo Stato non può più mostrarsi im­ tolico», di unificare tutti nel gruppo intomo a re dal cupo pessimismo al facile ottimismo, e non potranno sfuggire con espedieiti agli ap­ quelle che riguardano la vita politica e le Istitu potente o addinttura tollerante 2) Il nuovo De Mita, e sta emergendo una tendenza, una è quella della nforma del fisco I altra della de) resto Tortorella ci ha proposto una analisi puntamenti che, lo sappiamo, sonesfide nuo­ zloni. (la legge elettorale, la riformade i regola ruolo dello Stato nel! economia mendionale, volontà di confrontarsi con noi politica del lavoro della situazione che ha giustamente colto 1 mu­ ve, ma non lo sono solo per noi A aiesti noi ci menti), ma anche ad altre questioni che abbia­ la riforma vera dell intervento straordinario, Sappiamo naturalmente quanta strumentali Per rovesciare questo meccanismo occorro­ tamenti per certi aspetti impensabili fino a po­ presenteremo forti anche di una nostra più mo solo evocato, via via, senza però chiarire se per intervenire con una grande capacità di tà, quanta furbizia ancora si nasconda in que­ no proposte innovative e coraggiose, che pre chi mesi fa, le potenzialità determinatesi nella ncca elaborazione e ngore progranmatici che esse fanno parte essenziale delle nostre propo­ programmazione e di indirizzo delle risorse 3) sta operazione, ma ciò non impedisce che noi vedano una razionalizzazione della spesa per il nuova situazione, i nschi che esistono di cui ci siamo imposti e dovremmo taporci ancor ste, e che riguardano, per esempio, I poten veri La valorizzazione delle alternative di program­ lavonamo per consolidare un processo che sostegno al reddito nel Sud, e la contestuate dobbiamo essere consapevoli ma che non più nei prossimi mesi, consapevoli che non del mondo del lavoro ma e di governo già avviate in alcune regioni noi stessi abbiamo avviato E l'abbiamo avvia­ istituzione di un sistema di lavoro minimo ga debbono irretirci Guai se rinunciassimo a fare basta definirsi forza della sinfstrseumpea ma Se la De crede davvero nella fase di transizio­ to, credo, con la diffìcile e sofferta discussione ranhto Un sistema che presuppone il principio politica, nell accezione togliattiana dell e- occorrono comportamenti, scite, decisioni ne non può considerare la giunta di sinistra in sui referendum alla fine della quale nusummo keynesiano di buon senso costantemente in spressione per il timore di omologarci coerenti Passi in avanti sono stati compiuti non si Calabna come un errore di «lesa maestà», né può spingere contro di essa tutto il sistema dei a costruire una posizione autonoma quanto validato dal mercato che è più conveniente Abbiamo sviluppato in pochi mesi una mole parla più di pentapartito, si propongono le n unitaria. Poi una tappa importante è stata quel finanziare I occupazione che non la disoccu rilevante dmflessiom di ricerche di approfon­ forme istituzionali si chiama al confronto il controlli (Tar, Coreco, ecc ) Sono queste le pnontà della sfida che noi dobbiamo nlanciare la del comitato centrale di novembre Succes­ pazione dimenti e di definizioni sul piano politico pro­ Pei una chiarezza che era impensabile fino a sivamente è venuta la ricostruzione delle al­ Si tratta di un pnmo passo in direzione di grammatico abbiamo ncercato in vasti campi ENRICO qualche mese fa aprendo cosi la possibilità di alla De dal Mezzogiorno e sul Mezzogiorno Questa sfida chiede coerentemente un salto di leanze nelle giunte, da Milano a Venezia Ora è quella nuova legislazione del lavoro suscetttbi un collegamento di massa e siamo consape­ un confronto politico più alto tra maggioranza il momento di portare definitivamente il partito le di promuovere un processo di tendenziale ed opposizione e quindi la prospettiva di go qualità verso una vera e propna inondazione voli tutti che permangono ntardi e inadegua MORANDO della sinistra ed anche del Pei fuori dalla fase della contemplazione dei difetu unificazione di larghi strati di lavoraton sul ter tezze non tutte giustificabili con le difficolta verni basati sui programmi Ma dobbiamo altrui È questo il passaggio decisivo pei affer­ guardare anche ai rapporti politici Nelle realta reno della conquista di nuovi diritti democrati oggettive Possiamo affermare senza tettanza mare l'autonomia del partito Ho apprezzato la ci, nonché della tutela di inalienabili diritti nei che la nostra azione e la nostra iniziativa non L'analisi e la linea del nosro Comitato cen locali si realizzano sempre più frequentemente messa a punto che il compagno Tortorella ha trale di novembre - ha detti Enrico Morando soluzioni che escono dagli schemi precostitui luoghi di lavoro Non a caso il padronato reagì sono state ininfluenti nel per determinare novi­ fatto su diversi temi, anche nspetto alla bozza sce su questo punto con proposte che posso­ tà - hanno in questi mesi conquistato consensi ti E non dobbiamo essere certamente noi a accresciuto le difficoltà

: l'Unità ,: ' . . \ • Giovedì 165 maggio 19 ECONOMIA E LAVORO Cibus'88 Gli interventi delle banche Macchinisti di Torino L'Italia per i debiti della siderurgia pubblica I nuovi delegati a Cobas alimentare sarebbero sovvenzioni illegittime e sindacati: «Troviamo al margine La Commissione incontra il ministro Ppss una via d'uscita» DAL NOSTRO INVIATO ' DMU NOSTRA REDAZIONE •RUMO ENMOTTI MWHEU COÌTA tando ti discussione tra I lavo­ •a PARMA. Solo pochi anni •i TORINO. .Basa con le guerre dì posizione In le di­ ratori sui loro problemi reali. fa alla inaugurazione detta pri­ verse sigle sindacali. Invilia­ Va sviluppata la democrazia ma edizione di iCIbus» si ve­ La Cee accusa Finsider mo le segretarie nazionali dei sindacale, Instaurando mec­ devano aggirarsi per gli stand i sindacati confederali dei tra­ canismi di consultazione del più noU nomi dell'industria sporti ed i Cobas dei macchi­ Consigli dei delegati in occa­ alimentare italiana: Vlsmara, ti' K» BRUXELLES Esordio diffi­ ni Natali e Ripa di Meana). l'anno scorso, la Comunità voluto che tutti 1 delegati fos­ co e uno ancor più profondo Partecipazioni statali, In effet­ altri istituti, anche intemazio­ turazione concomitante con tri di anzianità, titoli ed orga­ è annunciato prima del 1992, cile, a Bruxelles, per Carlo Colloqui spinosi, all'indomani pretende dall'Italia un piano sero eletti su scheda bianca nizzazione del lavoro; l'invio­ ti, lo ha dato per scontato, af­ nali, dei quali si può anche di­ piani di reindustrializzazlone, anno In cui si avrà il mercato Fracanzani. Il nuovo ministro della denuncia della vicenda fermando, in un incontro con •preciso e credibile» entro la da tutti i lavoratori Iscritti e labilità del decreto che 'Imita scutere la politica dei crediti, tenendo conto che in alcune non al sindacati. Forti di que­ unico europeo. Acquisizioni, delle Partecipazioni statali è dei 6500 miliardi di lire che i giornalisti italiani, che il go­ fine di maggio o, al più tardi, gli orari di lavoro mensili e venuto, ieri, a discutere la dovrebbero essere concessi ma non si possono sospettare aree Interessate ai tagli la di­ sta rappresentanza dell'intera settimanali del personale di fusioni, jonl-ventures, sono le verno si prepara a resistere. perii Consiglio dei ministri fis­ base, i cento nuovi delegati definizioni che vengono usale •grana» della siderurgia italia­ dalle banche a copertura del Le nostre controdeduzioni - •dipendenze» politiche o di soccupazione tocca punte del sato per il 27 giugno. In man­ macchina, rifiutando netta­ 35X. hanno subito deciso all'unani­ e dietro le quali neanche si na­ na con I commissari Cee com­ debito della Finsider e che, ha detto Fracanzani - si base­ gruppo. canza del plano, dal 1* luglio mità l'iniziativa unitaria e mente l'abolizione del secon­ sconde una verità allarmante: petenti, Narjes e Sutherland secondo la Cee, andrebbero ranno sul fatto che la proce­ Comunque - ha tenuto a Il sentiero va i due •obbli­ scatterebbero le liberalizza­ l'hanno comunicate con tele­ do macchinista sui convogli pesanti e contrattandola con l'Italia sta diventando una ter­ (ma ha anche visto i due Italia- considerati come illegittime dura di infrazione sarebbe pu­ sottolineare il ministro - noi ghi» e le due "esigenze», am­ zioni. grammi alle segreterie nazio­ ra di conquista per le grandi nali della Fìlt-Cgil,Fll-Cisl,UII- criteri restrittivi sui convogli multinazionali dell'alimenta- traspcM, FW^Cisal ed al leggeri; l'utilizzo del salario di zlone. Coordinamento nazionale produttività già acquisito macchinisti uniti 0 Cobas). (lOOmlla lire medie) per rie­ Due giornalisti (Claudio Alò quilibrare I carichi di lavoro •Vogliamo superare - han­ e Romano Sedetti) che hanno L'Efim salverà la Breda e la Sgt di Bari? tra un compartimento e l'al­ no detto ieri in uni conferen­ curato un libro sulle trasfor­ tro. za stampa - la situazione di Su questi punti > delegati mazioni nell'Industria alimen­ stallo e irrigidimento sulle ri­ piemontesi (che rappresenta­ tare («Il business a tavolai) in NEDO CANETTI ne, sono ricorsi a forme duris­ chiesto ed ottenuto un incon­ brevetti industriali di buona canico o uno connesso, pro­ qualità e senza oneri: vengo* spettive posizioni che ai e de­ no il \2% del macchinisti Ita­ libreria proprio In questi gior­ sime di lotta, l'occupazione tro urgente con il ministro t mosso dalla Gepi, con inter­ terminata nella lunga vertenza •• ROMA. SI è aperto uno po Bellesk Così si sono dei binari, con interruzione Carlo Fracanzani. L'incontro è no ripianati tutti a carico delle vento ordinario, in collabora­ liani) presenteranno una pro­ ni, hanno dovuto lavorare fino spiraglio nell'intricata e oscu­ espressi i parlamentari comu­ dei macchinisti ed ha crealo posta di formula; Ione unita­ all'ultimo per modificare con­ della linea ferroviaria e addi­ servito ad aprire uno spiraglio, Partecipazioni statali. Dopo zione coti l'Efim (che è con­ non solo conseguenze negati­ ra vicenda delle aziende bare­ nisti Onofrio Petrarca, Salva­ rittura con to sciopero della attorno al quale si potrà lavo­ pochi mesi, però, le aziende trario all'ipotesi di concorda­ ria, da aggiungere alle altre ri­ tinuamente la geografia della si Sgt e Breda chiuse da mesi. tore Civita e Giuseppe Vacca ve per I viaggiatori, ma anche vendicazioni sulle quali esiste fame. Di fronte ad una situa­ rare, nelle prossime settima­ chiudono, senza che Bellesi to preventivo) con altri opera­ disagio tra i lavoratori. Credia­ nostra industria alimentare. Un incontro dei parlamentari dopo l'incontro con il mini­ zione che sembrava non tro­ ne, per soluzioni che permet­ abbia rispettato le clausole tori anche privati, capace dì già un'ipotesi d'accordo, nel •Abbiamo addirittura comin­ comunisti pugliesi con il mini­ stro delle Partecipazioni stata­ mo che non sia possibile vare vie d'uscita, i parlamenta­ tano la ripresa lavorativa e il previste dal contratto. La vi­ garantire il livello occupazio­ uscirne solo con mediazioni cono dell'assemblea del 12 ciato - dicono ' un'Intervista stro delle Partecipazioni stata­ li. C'erano anche il presidente ri pugliesi di diversi partiti mantenimento del livello di cenda è talmente oscura che nale. Il ministro ha infatti maggio. Le organizzazioni sin­ con II proprietario di una li ha sondato le possibilità di della Regione Puglia Salvatore nelle stanze romane. Sappia­ hanno presentato, nei giorni occupazione. Come diceva­ pochi giorni fa il pretore di Ba­ espresso t'impegno a ribadire mo Infatti che vi sono proble­ dacali che parteciperanno («E azienda Italiana, e quando un intervento dett'Efim é della Fitto e il segretario delta Uil scorsi, mozioni alla Camera e mo, la situazione è parecchio ri ha addirittura dichiarato nul­ all'Ehm la direttiva per con­ chi non verrà - aggiungono i Gepi. C'è un cauto ottimismo. Galbusera. Al centro dei col­ mi di tenuta unitaria nel sinda­ l'Intervista è finita l'azienda al Senato per una discussione complicato; Due anni or sono lo il contratto e intimato all'È- correre a trovare un'adeguata cati confederali, mentre nei Consigli - si assumerà ovvia­ era già diventala svizzera». •I risultati concreti non ci loqui la gravissima situazione firn di riprendere la produzio­ mente delle respontiabilltà») sono ancora. Tuttavia sono che si è determinata a Bari approfondita non solo su que­ la Sgt e la fonderia, entrambe soluzione, non esclusa quella Cobas vi sono diverse anime, De Mita può anche avere sto eventa, ma sull'intera si­ del gnjppo Breda (Partecipa* ne. Qua) e la soluzione intravi­ di un suo intervento, diretto o una delle quali punta a costi­ dovranno dire se sono d'ac­ stati assunti impegni precisi con la chiusura delle due fab­ 1 cordo, entro quali tempi si Im­ ragione quando, Inaugurando ed espresse volontà politiche briche. Negli ultimi quattro tuazione economica della cit­ zioni statali ), vengono priva­ sta ora nell'incontro al mini­ con società del gruppo. Il se­ tuire un nuovo sindacato». la terza edizione di «Clbus» tà e della provincia. In attesa, tizzate, con il passaggio dal- stero e che ha fatto esprimere natore Petrara ha auspicato pegnano a presentare una tese a risolvere io stato di crisi mesi - e ancora nei giorni •Lo stallo si supera - hanno piattaforma comune e quali '88 definisce l'Italia la «food delle due aziende baresi Sgt e scorsi - i lavoratori, da tempo però, che la mozione venga l'Efim al gruppo bresciano ai parlamentari un «cauto otti­ una risposta alla mozione dei proseguito i delegati - soltan­ valley del mondo», ma trascu­ discussa, magari con tempi Bellesi, che acquisisce così mismo*? Un'iniziativa indu­ parlamentari pugliesi entro la iniziative di lotta intendono fonderia Breda trasferite dalle in cassa integrazione e senza to inaugurando un nuovo mo­ proclamare qualora l'Ente fer­ ra Il fatto che ormai questa Partecipazioni statali al grup­ prospettive visibili di soluzio­ lunghi, i comunisti hanno due fabbriche che lavorano su striale nel settore metalmec­ stessa data del 31 maggio. do di "fare sindacato" e ripor­ •food volley, è diventata terra rovie la respinga. di pascolo per troppi grandi gruppi stranieri. I nomi ormai li conoscono tutti: la svizzera Ricatto occupazionale e sottosalari ai giovani Nestlè ha acquistato recente­ mente da De Benedetti la Bui- toni Perugina, con la sua ricca dote di marchi conosciuti nel Brescia: alta tecnologia, mondo; prima si era presa la Locateli! ((omaggi), cosi co­ me la Kralt si era presa la in- vemizzl, la Heinz aveva acqui­ altissimo sfruttamento• •• stato la Plasmon e la Sperlari; per altri lidi erano andate l'A- Giovani superspecìalizzati assunti in una fabbrica delle 500.000. In contanti pe­ llestì; vicende si risanno? gnesi, la Sangeminl, la Ferra- rò, e senza testimoni. I due, a"fon parliamo poi dei guasti - relte e diverse altre aziende elettronica bresciana ma col ricatto de) licenziamen­ un perito elettronico e uno aggiunge il segretario della nazionali. to: se volete il posto per voi sono 500.000 lire al specializzato in informatica Camera del lavoro, Dino Gre­ Eppure, secondo opinioni mese, il resto del mìnimo ce lo restituite sottobanco. industriale, hanno ritenuto in­ co, che ha lanciato questa consolidate, chi vuole far sol­ Fiom e Cgil assistono due tecnici che hanno rifiutato sopportabile il ricatto, e, assi­ campagna dì denuncia insie­ di oggi deve investire nell'in­ stiti dall'avvocato Geraldi del­ me alla Fiom locale - anche il ricatto e hanno denunciato l'azienda all'Ispettorato la Camera del lavoro, hanno per chi poi viene assunto e re­ dustria alimentare, All'estero del lavoro. Sotto accusa i contratti di formazione e depositato un esposto presso sta nell'azienda: dopo aver Infatti fanno cosi, tanto più lavoro che danno totale discrezionalità all'impresa. l'Ispettorato del lavoro, desti­ accettato una condizione co­ che nell'ormai vicino 1992 il nato probabilmente aita pro­ me questa nel suo rapporto mercato europeo avrà una po­ cura della Repubblica. A suf­ col padrone resterà sempre il polazione di 331 milioni di DAL NOSTRO INVIATO fragare la loro denuncia altri segno di questa subalternità, persone e una potenzialità STEFANO RIGHI RIVA tre ex colleglli, ma, a detta di di questa complicità iniziale. d'acquisto tre o quattro volte tutti, il sistema (ora prudente­ Intere generazioni rischiano M BRESCIA. Supersfrutta- Due lavoratori della E. Bas, supenore a quella degli Stati mente abbandonato, pare, dunque un approccio al lavo­ mento e salario di fame Ricat­ licenziati, vanno alla Fiom di dall'azienda che ha avvertito ro segnato dal ricatto, dalla Unili. C'è chi sostiene che tra to del licenziamento e patto Brescia e raccontano che al­ l'odor di bruciato) nguardava selezione che premia 11 succu­ pochi anni I padroni assoluti d'omertà Stiamo dunque par­ l'atto dell'assunzione col con­ regolarmente tutti gli assunti be. Questo è puro arretramen­ del business alimentare saran­ lando del profondo Sud? Del- tratto di formazione e lavoro il in formazione e lavoro. Il fatto to delle condizioni dì lavoro*. no soltanto le gigantesche l'azìendlna che tira 11 fiato coi titolare. Giacinto Bassani, ha è che proprio questa forma E su questa squallida vicen­ multinazionali da migliala e denti, dividendo la sua mise­ spiegato loro che, se vogliono contrattuale, che lascia totale da i sindacalisti bresciani migliala di miliardi di fattura­ ria con gli scugnizzi raccattati tenersi il posto, per i primi sei discrezionalità per l'assunzio­ chiamano ad esprimersi an­ to. Forse questa è una esage­ dalla strada? Nossignori, sia­ mesi devono contentarsi di ne definitiva all'imprenditore che l'Associazione piccole mo a Brescia, siamo nel cuore 500 000 al mese, tutto com­ durante l'intero corso dei due aziende, l'Api di Brescia cui la razione. Resteranno probabil­ della high tecnology, siamo preso Naturalmente sulla bu­ anni, gli consegna i giovani in E. Bas appartiene: «Non vo­ mente anche molte piccole e alla «E. Bas srl. di Tortole Ca- sta paga i conti sono giusti, cerca di primo impiego con le gliamo - dicono - di certo medie aziende, con limitale sagha, componenti elettronici secondo i mimmi contrattuali, mani legate. O si accettano le colpevolizzarla per il compor­ nicchie di mercato. Ma la ten­ per macchine utensili Qua­ ma dentro appunto, solo condizioni oppure accomo­ tamento di un associato. Ma denza pare proprio essere ranta dipendenti ad alta spe­ 500 000 darsi, prego Niente tutela sin­ appunto, se condivide la no­ quella di grandi concentrazio­ cializzazione che producono Dopo i primi tre mesi il si­ dacale, sempre per la stessa stra indignazione si faccia ni nel settore alimentare, con hardware, di quello sofistica­ ragione, e chi, come i due gio­ sentirti pubblicamente». In­ to, per uno dei settori a più stema cambia, la sostanza no prodotti dal gusto indetermi­ infatti ora l'assegno corri­ vani (di cui per ora la Camera tanto Ila voce corre, e gli uffici alto valore aggiunto e intensi­ sponde all'intero importo se­ del lavoro non ha voluto dare < della Cgil che curano le picco­ nato, in grado di soddisfare I tà di capitale. Ma che per la­ i nomi), si ribella, quali altre le aziende raccolgono quoti­ palati di tutto il mondo, da gnato sulla busta, ma si è gen­ vorare devono anche loro pa- tilmente pregati, a stretto giro offerte si può aspettare, se dianamente episodi simili. Ankara ad Helsinki, da Roma fare la mazzetta al caporale. di sportello, di restituire brevi non accetta di andarsene lon­ Ora ci vuole il coraggio dì Imi­ a Toronto. L'industria alimen­ eco la stona. manti al padrone l'eccedenza tano dall'ambiente, nel quale tare i due della E- Bas. tare italiana da questa tenden­ za rischia propno di uscirne stritolata. Ad acquistare sono propno i gruppi più potenti, quelli che già hanno fatturati Max Mara, svengono due operaie di migliaia di miliardi. Da noi, invece, le dimensioni sono soltanto poco più che artigia­ nali. Tra le prime 100 Imprese «Questa fabbrica è un inferno» agro-alimentari del mondo ce ne sono 43 americane e 14 DALLA NOSTRA REDAZIONE giapponesi, le europèe sono EMANUELA RISARI re, restiamo ammassate nella per funzionare, non hanno bi­ §3 di cui una anglo-olandese saletta del caffè, dove c'è po­ sogno di tanti comfort. Dico­ (la Unllever). 2 francesi, 2 §• REGGIO EMILIA Sono è solo un gran capannone sto per 30-40 persone o all'in­ no che gli impianti sono a pò* svizzere, una spagnola e una svenute in due, Ièri pomerig­ bianco, senza finestre- asso­ gresso del reparto Non capi­ sto, ma qua stiamo male tut­ svedese. Italiane, nessuna. La gio, net nuovo stabilimento miglia ad un magazzino di sco come hanno fatto a dare te!». E anche l'organizzazione l'agibilità a questo posto se­ non è cambiata: tanto per fare Cee avverte anche che le Im­ tessile di Max Mara ad est del­ stoccaggio, e gli alberi del un esempio, per programma­ prese alimentari italiane de­ la città. U prima operaia ha piazzale daranno ombra forse condo noi non è sicuro, c'è solo la segnaletica verticale, re l'invio del carrello alla cate­ nunciano la dimensione più chiesto al caporeparto di apri­ fra una decina d'anni, Intor­ na automatica (et sono da re le porte (finestre non ce no, campagna ma non le corsie di emergen­ bassa. 111 dipendenti, contro 7 muovere 4 leve e schiacciare n'è). il permesso è stato nega­ Ma dentro cosa succede za Se succede qualcosa per un pulsante), il primo giorno una media europea di 159 e to. L'hanno portata al pronto uscire devi fare lo slalom tra i ben 255 dell'Inghilterra. Lo stabilimento tutto nuovo è sono stati dati 5 secondi, che soccorso che tremava e pian­ già peggio di una galera? Ri­ carrelli. ». sono scesl a 4,3 dopo un me­ Un panorama quindi tutt'al- geva Crisi depressiva, hanno sponde Alda, del consiglio di «La catena automatica - se di pratica. Nelle fabbriche Iro che roseo traspare dietro detto i medici (chissà se san­ fabbrica. «L'impianto di con­ continua Fiorenza - ogni po' del cavaliere del lavoro Achil­ gli scintillanti stand di «Cibus» no che chi lavora In questa dizionamento non funziona si blocca. 5 o 6 carrelli si tam­ le Maiamotti si «va» così... '88. E questo mentre il nostro fabbrica non può proprio ave­ ancora, la mattina fa un fred­ ponano, qualche volta cado­ Suona la sirena. Il piazzale deficit alimentare continua a re momenti di euforìa!) Dopo do cane, il pomeriggio si no, e c'è » rischio che vadano comincia a vuotarsi. Domani crescere: importiamo prodotti venti minuti un'altra operata scoppia Oggi è arrivato qual­ addosso a qualcuno». «Ecco - assemblea. Tornano a casa, ha perso I sensi. Sono uscite alimentari dall'estero ed che sgabello, altrimenti sem­ riprende un altra - da quando donne giovani, con le gambe quasi tutte, il primo sciopero pre in piedi, anche nella pau­ sono venuta qua mi sento solo già gonfie e la testa ancora ai- esportiamo la proprietà delle nella nuova sede, che da fuori sa. Se piove non sai dove sta­ una macchina; le macchine, nostre aziende

l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 17 " SCIENZA E TECNOLOGIA

Il «cubo magico» diRubik .Un centro di fisica .Ricerche targate Onu può facilitare le crisi epilettiche? per gli scienziati del Terzo mondo sulle biotecnologie. Un sincrotrone

U notiiia è curiosa. A riferirla è II dottor Nlmal Senanaya- diretto da \m Nobel pakistano Un fiaturoch e sa di scommessa ke, docente presso l'Università di Peradenlya nello Sri Lanka, che l'ha pubblicata su una rivista scientifica ameri­ cana, il Journal od Néurology, Neurosurgery & Psychiatry. •H L'idea venne a Einstein, nere significherebbe poter Il dottor Senanayake aveva in osservazione un paziente Bohr e Oppenheimer. Dopo la usare tutti i materiali lignei che presentava lievi contrazioni muscolari a un braccio tragedia di Hiroshima pensa­ con un grande vantaggio per quando eseguiva calcoli mnemònici ò aritmetici. Qualcu­ rono che la ricerca fisica do­ l'industria chimica e in parti­ no ebbe Idea di regalargli il -cubo magico, di Rubili (il vesse svolgersi sotto le ban­ colare ancora per quelli, del fioco consistè, com'è nolo, nel ricollocarea l posto giusto diere delle Nazioni Unite. Per Terzo mondo che è ricchissi­ segmenti del cubo di diverso colore). Il risultato fu disa­ la pace e non per la guerra,, mo di simili materiali e spesso stroso! ripetuti attacchi del .grande male» seguiti da perio­ Proposero quindi di fare un Trieste, il New Deal per liberarsene è costretto' a di di incoscienza. Semplici coincidenze? Senanayake so­ centro internazionale che si bruciarli». Le attività dell'area stiene di no. Egli ha documentato con l'elettroencefalo­ impegnasse in particolare a ri­ vengono completate da altri gramma la corrispondenza fra le crisi epilettiche e l'inizio solvere i problemi del Terzo tre centri: uno di documenta' del gioco con il .cubo magico, e ora sostiene a spada mondo. Le grandi potenze tratta la propria singolare tesi. zione, il secondo per io svi­ erano contrarie, ma i paesi luppo del software e il terzo di meno forti e meno sviluppati la fecero propria. Fu uno analisi chimiche e biomedi­ scienziato, il premio Nobel che. Quando tutto sarà decol­ L'Istituto Siero Terapeutico nasce dalla scienza? lato e funzionerà a pieno rit­ Primo vaccino pakistano, Abdu Salam a di­ austriaco ha messo in com­ ventare il primo sostenitore mo sul Carso lavoreranno 600 antipertosse mercio (per ora solo in Au­ del progetto e cosi nel 1964 il bella di acciaio in cui viene Trieste dalla crisi alla rinascita?L a cit­ gie per i paesi in via di sviluppo e si probabilmenta la causa del tu­ persone (fra ricercatori e am­ per via orale stria) un nuovo vaccino an­ centro si fece. Se lo aggiudicò fatto il vuoto e in cui vengono tà che invecchia, che vede smantella­ prepara alta costruzione di una mac­ more del collo dell'utero, ma­ ministrativi), con la possibilità tipertosse da assumere per Trieste e da allora proprio so­ immessi fasci dì elettroni ad re pezzo per pezzo il suo sistema in­ china strategicamente importante lattie particolarmente diffuse di arrivare alle soglie del Due­ bocca, il primo nel mondo. pra il castello di Miramare, in alta velocità. L'anello è il nel Terzo mondo (questo tipo mila ad un totale di 1.500 di­ Il vaccino orale .avrebbe il mezzo al verde, cominciaro­ •cuore della macchina», natu­ dustriale. ha una grande scommessa come il sincrotrone. Proprio in questi di cancro costituisce ad esem­ pendenti. Una grande azièn­ ••^•»"•• vantaggio di poter essere no a sorgere palazzine e labo­ ralmente l'insieme è molto da giocare. Dopo il centro di fisica giorni il bollettino ufficiale della Re­ pio in Africa la ragione princi­ da. Il professor Romeo, presi­ somministrato anche ai neonati, mentre I comuni vaccini ratori che diventarono uno più complessò per permetter­ internazionale rivolto agli scienziati gione ha pubblicato un provvedimen­ pale di morte, fra le donne). dente dell'area, lo annuncia per iniezione non possono essere impiegati prima del dei regni della fisica teorica. È ne il funzionamento: dispositi­ to di legge che rende disponibili 30 Saperne di più significhereb­ con un tono di legittima sod­ quarto o quinto mese di vita. Il vaccino viene presentato in questa la breve storia della na­ vi per accelerare gli elettroni, del Terzo mondo, ecco sorgere un be risolvere o avviare a solu­ disfazione. piccole boccette munite di contagocce. Deve essere som­ scita di un istituto di ricerca, la grandi magneti per farli curva­ centro di ricerche sulte biotecnolo­ miliardi di lire per il sincrotrone. zione un problema enorme. Il ministralo in quattro dosi per altrettanti giorni consecutivi, prima tessera per edificare re, pompe per fare il vuoto e rotavirus provoca gravissim- Anche perché - precisa su­ già a partire dal giorno successivo alla nascita del bambi­ una sorta di «cittadella della un grande computer per rego­ bito - tutto ciò avrà una rica­ no. Sinora circa 50mila neonati austriaci hanno ricevutoi l lare il tutto. A che cosa serve me infezioni intestinali che scienza» in mezzo alle mura e GABRIELLA MECUCCI causano nei paesi tropicali la duta positiva anche nei setto­ vaccino, Secondo la casa produttrice I risultati sarebbero alle memorie asburgiche dì questa gigantesca «ciambel­ soddisfacenti e non sarebbero comparsi effetti collaterali. la»? Ci aiuterà a scoprire la morte di moltissimi bambini». re industriale e nel terziario Trieste. l'ambiente; si riuscirà a realiz­ sono solo alcuni esempi del logie, voluto dall'Unido. Accanto a questi due pro­ della città. Trieste di questo ha struttura e la natura di tutti i zare chips (componenti es­ «lavoro* che la luce al sincro­ Il professor Falaschi, che lo materiali siano essi inanimati getti portanti ce n'è un altro proprio bisogno: oggì.da l'im­ senziali dei computer) sem­ trone sa fare. Ma se questa gi­ dirige, ne illustra il program­ che dovrebbe essere attivato pressione di un luogo abban­ o animali. Qualche esempio: pre più piccoli, si arriverà a gantesca macchina è il fiore ma. «Ci sono due grandi pro­ Costruite in Usa A raccontarla è il professor si potrà comprendere meglio fra breve; lo studio della ligni­ donato a sé stesso. La vecchia Paolo Budinich, già vice presi­ •filmare» la cellula in vivo, co­ all'occhiello dell'area dì ricer­ getti di ricerca • spiega • il pri­ na e del modo in cui degra­ industria di Stato sta facendo il perché detta supercondu­ sa ora impossibile con le tec­ ca, non è certo il solo proget­ mo riguardai l virus del papìl- bambole dente del centro che sin dall'i­ zione e avvicinarsi alla sco­ darla. «Sembra molto meno tagli su tagli con risultati nizio invitò il suo amico Abdu niche in uso al microscopio to avveniristico. Nella palazzi­ loma e il secondo il rotavirus». drammatici rispetto all'occu­ con handicap perta dei materiali che diven­ elettronico, con impensabili na accanto ha già preso il via il Più in dettaglio: «Il virus del affascinante del due prece­ Salam a scegliere Trieste per* tano superconduttori a tem­ denti - interviene Falaschi - pazione e alla vita del capo­ che «aveva una vocazione possibilità di scoperte nello centro intemazionale di inge­ papilloma provoca gravi ma­ perature vicino a quella dei- studio delle malattie. E questi gneria genetica e di biotecno­ lattie delle vie genitali ed è ma fare una acoperta del gè- luogo giuliano. Una politica spontanea: città di confine, improvvida che produce rab­ una sorta di porta aperta vèrso bia e che lascia poche speran­ Secondo quanto riferisce la l'Europa dell'Est e il sud del ze. Che sia la scienza, la ricer­ rivista «Tempo Medico. mondo, una città che aveva ca a raccogliere la sfida e a •stanno avendo successo bisogno di superare, ì suoi na­ dare un futuro a Trieste? Non negli Stali Uniti le bambole zionalismi, I problemi etnici e è un sogno: Romeo elenca Hals Pals. La creatrice, Su- ,_.... linguistici in nome di uno spi­ una serie di opportunità indù* san Anderson, le ha deliberatamente costruite con una rito internazionalista». I risul­ striali che l'area potrà offrire; visibile malformazione fisica (un arto amputato, un cornet­ tati oggi sono sotto gli occhi di tutti: il centro di Miramare •Basta pensare alla costruzio­ to acustico per ovviare alla sordità, spessi occhiali o la ne della, macchina al sincro­ mancanza di un occhio). Ovvio lo scopo indiretto: abitua­ ospita circa 4-5miIa giovani re le bambine (e magarli maschietti) ad avere cura anche all'anno, dì cui più della metà trone e al grande edificio che di un bambolotto con un difetto fisico. Un atteggiamento del Terzo mondo e moltissimi la conterrà. Significano ore di del genere renderà il bambino più comprensivo verso pic­ dell' Est. Qui si formano ottimi lavoro, tecnici, materiali e coli amici malformati; e chi coi è vittima di una minorazio­ fisici che tornano nei loro pezzi che possono essere pro­ ne saprà di non essere II solo a soffrirne. Susan Anderson paesi di origine e costituisco­ dotti da imprese italiane e per­ dice di avere avuto l'idea «in un ospedale per bambini, no una parte della classe diri­ ché no? locali. Lo stesso di­ dove medici umani e comprensivi spiegavano prima al gente. Non c'è la «rapina dei scorso vale per le biotecnolo­ piccole malato, mostrandoglielo su un orsacchiotto, dove cervelli*: ì meglio me li tengo gie che è uno dei settori che stava il male e come lo avrebbero eliminato. «Nel reparto e gli altri li rispedisco al mit­ determina una ricaduta eco- " chirurgico la Anderson aveva anche notato che al risveglio tente. Ma un serio tentativo di nomica più forte». Ma anche il il piccolo operato si trovava sul lettino l'orsacchiotto con qualificare scienziati che poi centro di fisica teorica sta stu­ bendature simili alta sue: e quando toglievano le bende al torneranno nel loro paese, diando come «aiutare la cit­ bimbo i medici facevano lo stesso con l'orsacchiotto.. Ormai l'impresa è diventata tà». Cerca di stabilirci un con­ imponente e ne ha partorite tatto per anni sottovalutato. Il molte altre. Altri istituti, come professor Budinich contesa» la Sissa, che dà titoli di studio Circa 127 bambini ogni mil­ che lavorerà alla creazione di Alta mortalità post laurea e che viene fre­ un museo della scienza e il le muoiono in Perù, prima quentata anche dagli italiani. del compimento dell'anno, professor Falaschi aggiunge: Infantile «Siamo riusciti a coinvolgere «Ormai la ricerca e In partico­ a causa di un uso inappro- nell'insegnamento il meglio r in Perii per uso prìato dei farmaci. Lo so­ lare la ricerca finanziata con della scienza italiana • spiega denaro pubblico è diventata stiene il dottor Mario Chap- Paolo Budinich • motti giovani pe, Direttore dell'ospedale vengono a Trieste e parecchi un grande volano dello svilup­

/ \ l'Unità Giovedì 18 5 maggio 1988 La redazione è in via dei Taurini, 19-00185 I Ieri I minima 13' telefono 40.49.01 IACAL I massima 27* I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 1 Scegli II meglio, Offes66 i II sole sorge alle 6,01 abita la qualità, e tramonta alle 20,12

In coda Cortei per il biglietto L'ospedale r"* I «fan» Sud e scuola della racchetta San Giovanni Giovanissimi fan della racchetta si accalcano davanti alto sàbato sede dell'Orbli di piazza Esquilino (nella foto) per conqul-. starsi il sospirato biglietto per gli Intemazionali di tenni* in in centomila sotto accusa corso. Per questa settimana sono di scena le racchetta «rosa», nel ruolo della star la solita Evert, da lunedi tocche­ 1 rà ai tennisti. Cielo permettendo, visto che gli acquazzoni •«• Sabato mattina le strade hanno già dato un brutto colpo al concorso ippico, l'altro e le piazze di Roma saranno •(MUI'I 3 appuntamento clou della primavera sportiva romana. , riempite da striscioni, slogan, Comunicazioni giudiziarie ;*J f» > *v* :j sigi* e da un* marea di perso­ ne, Due cortei - Cobas e Gilda ad altri infermieri: per la scuola, i sindacati con­ '^aiilS'I-é!! «Revisioni facili» Il ministro dei Trasporti, federali per il Mezzogiorno - Santuz, vuole vederci chia­ attraverseranno la citi* par­ «Davano medicine in eccesso Un'indagine ro nella gestione della mo­ tendo «Ile 8,30 d* luoghi mol­ torizzazione civili di Roma to vicini. GII Insegnanti si sono del minuterò dopo le notizie sulle «revi­ dati appuntamento In pian* a malati che disturbavano» sioni facili-. Estati nornlnt* della Repubblica e ai ferme­ ^ ta una commissione che ranno In piazza Santi Apostoli. —m^^mmimm^^mm^ entro II 30 giugno prossimo Il conto dei sindacati confe­ dovrà riferire al ministro i risultati dell'indagine ammini­ derali partirà dalla stazione strativa. Verranno fatti accertamenti sulle procedure per Termini raggiungendo piazza patenti, revisioni di automezzi (oggetto del rapporto della San Giovanni. In tutto, dicono polizia stradale inviato alla Procura) ma verranno studiati le previsioni, più di centomila anche rimedi per eliminare le disfunzioni che spesso sona persone e va da sé che questo Troppi psi i ai pazienti alla base del malcostume delle bustarelle.' afflusso potrà creare ingorghi e rallentamenti del traffico cit­ tadino. Per consentire le ma­ Croce nera Ieri per un gio­ nifestazioni di sabato infatti è Si allarga l'inchiesta sul reparto di psichiatria del­ del reparto e di tre infermieri. molti altri. A cominciare dal liare, tutte le strutture previste De Bartolo, altrove». In realtà, Rapinato stato disposto che l'Atac, dal­ l'ospedale S. Giovanni. Ieri il giudice ha inviato Il primario, il professor Ferdi­ presidente della Usi della zo­ dalla 180?». Per il dottor Prei­ da tempo la psichiatria a Ro­ vane che è stato rapinato le 7,30 alle 13, sgomberi piaz­ altre comunicazioni giudiziarie ad alcuni infermie­ nando Pariante, è invece ac­ na, la Rm4, il de Francesco te un altro problema è quello ma è «emergenza», ma dalle due vòlte ben due volte, in due ore, a za dei Cinquecento dal 21 ca­ cusato di omissione di atti di Cannucciari, che è anche as­ della'«formazione dèi perso­ istituzioni arrivano solo ritar­ in due ore dagli Roma mentre camminava polinea di autobus e devii o ri, accusandoli di aver somministrato psicofarmaci ufficio. In pratica, l'intero re­ sessore ini Comune. In sostan­ nale paramedico che opera in di. -Un'assoluta inerzia politi­ nella zona della stazione limiti numerose altre linee, in eccesso ai pazienti. E intanto cresce la polemica parto si trova al centro di una za, la sua è una difesa del ser­ questi reparti». Oltre all'In­ ca, a nessun amministratore stessi malviventi Termini dagli stessi malvi­ Sulla questione è Intervenuto sull'applicazione della legge 180 nella capitale. So­ vera e propria bufera giudizia­ vizio at centro delle polemi­ chiesta del giudice Andruzzi, interessa tutto questo*, accu­ venti. Questo ingrato re­ ieri II presidente dell'Atee Fi­ ria. Nel grande ospedale quasi che, che «pur nella scarsezza anche I suoi cólleghl Riccardo sa Luigi Canoini. Così sono .*. cord è detenuto da Massi­ lippi, lanciando un appello lo 45 posti letto, pochissime strutture territoriali e nessuno vuol fare commenti. dei mezzi, non ha mai fatto Morra e Giancarlo Armato in­ fermi i nuovi posti letto negli mo Tondi, di 23 anni. La prima volta è stato avvicinato e «affinché si definisca un pro­ tanti miliardi, alle cliniche convenzionate. Il reparto psichiatrico ha i sof­ rilevare problematiche ò con­ dagano sulle'vicende dell'ap­ ospedali di Ostia e del S. Eu­ minacciato con un coltello, in via Goito, da due uomini di tocollo diti cortei"». Perché se fitti alti, I corridoi stretti come testazioni nei metodi e ilei, plicazione della legge 180 nel­ genio, come la convenzione colore che gli hanno strappato dal collo la catenina d'oro è vero che «Roma è er mejo un labirinto. C'è poca luce, trattamenti terapeutici prati­ la capitale. Un'indagine su un con l'università. Dopo infinite e sono fuggiti. Circa due ore dopo, Massimo Tondi, mentre palcoscenico der rhónnó» an­ nell'ex chiesa ristrutturata e cati dai personale». Intanto completo fallimento. A Roma, lotte di operatori, arriveranno passava per via Principe Amedeo, è stato bloccato dagli nota Filippi. è altrettanto ne­ STEFANO DI MICHELE tramezzata per ospitare i sedi­ per questa mattina ha convo­ per i malati di mente i posti invece 1S nuovi posti, il pros­ stessi rapinatori e costretto a consegnare il portafogli con cessario che «I tre milioni di •• Altri infermieri del re­ accusati somministravano ai ci letti destinati ai malati di cato il comitato di gestione letto sono solo 45, mentre simo 23 maggio, presso la eli* 50mila lire, Il giovane a questo punto ha fermato una cittadini che ogni giorno pren­ parto psichiatrico dei San Gio­ pazienti dosi elevate di psico­ mente. E vi si lavora male, tan­ per avviare «un'indagine infor­ 800 persone vivono ancora al nica Nuova Itor. «In queste •volante» delta polizia e ha indicato i due rapinatori in dono l'autobus debbano ave­ vanni sotto accusa, raggiunti farmaci per non essere «di­ to che ia stessa commissione male» sul reparto psichiatrico. S. Maria della Pietà. «Di fronte condizioni il servìzio pubblico fuga. I poliziotti ne hanno bloccato uno mentre l'altro ha, re garanzie per la lóro mobili­ da nuove comunicazioni giu­ sturbati*. L'altro giorno, con regionale di vigilanza sulla psi­ «Non voglio entrare nel meri­ a questo panorama la cautela agonizza, mentre la Regione fatto perdere le tracce. L'arrestato è l'egiziano Ali Abdul tà». Filippi dunque pur non chiatria ha espresso un giudi­ to dell'indagine, che spetta al­ diventa d'obbligo, prima di riversa miliardi sulle cliniche Loame, di 24 anni, che è stato rinchiuso in carcere con entrando nel merito del due diziarie. Le ha emèsse ieri II l'accusa di sequestro di perso­ giudice Qluseppe Andruzzl, na e lesioni gravi, lo stesso zio sfavorevole. «Ci'limitiamo la magistratura - commenta il colpevolizzare questo o quel­ psichiatriche private - dice l'accusa di duplice rapina aggravata. cortei sostiene che -occorre Augusto Battaglia, consigliere riprendere un serio discorso accusandoli di aver provocato magistrato, indagando sulla ad eseguire gli ordini dei me­ vicedirettore del San Giovan­ l'operatore - dice Michele Ira Prefettura, Questura, Co­ stato di incapacità. Secondo vicenda di Tonino G„ uno dici - dice un gruppo di infer­ ni, Pasquale Amleto Preite - Pizzuti, responsabile per la comunale del Pei -. Al di là mune e organizzazioni sinda­ indiscrezioni; l'Ipotesi di reato schizofrenico che si sarebbe mieri -. Non spettala noi sin­ però ho la sensazione che sui psichiatria del Pei romano -. delle singole situazioni, che Per I randagi cali», stabilendo una volta per è stata contestata dòpo che al ferito gravemente dopo esse­ dacare su questa storia». «Io servizi osjiedalieri si stia scari­ Ed è soprattutto importante dovranno essere vagliate dalla tutte uno o due percorsi fissi e magistrato sono pervenute re stato legato ad un letto di non dica niente, c'è il mio av­ cando tutta l'inefficienza e che non siano i soli a pagare, magistratura, è ormai irrinvia­ da oggi •meglio se In ione periferi­ denunce nelle quali si after* contenzione, aveva emesso vocato», è l'unico commento l'assenza dei servizi territoria­ perché l'Inefficienza e il non bile una chiara assunzione di che». merebbe che gli infermieri, comunicazioni giudiziarie nei di uno degli infermieri inquisi­ li. Dove i»noi Cim, le case governo è spesso collocato, responsabilità da parte di Re­ vita un po'meno tutti in serviilo dall'85 ad oggi, confronti dell'aiuto primario ti. Ma a parlare, invece, sono alloggio, l'assistenza domici­ vedi gli assessori Zìantoni e gione, Comune e Usi». «da cani»

Buone notizie per i cani . . _ '——"""—'^""— Sfiorata la tragedia in un appartamento di Tor Bella Monaca randagi della capitale. Sarà r,* ,*, 'LT\mtu Droga più semplice adattarli dòpo ~ . £, vSw3 l'accordo siglato fra il Co- > .. vi *f?iJ mune e il comitato di difesa - --* Vendevano dei diritti degli animali. Il comitato (costituito Ira gli altri Candela accesa cade nella culla dalle Leghe antivivisezioniste, Le ga Ambiente Amici 'Iella eroina Terra) riceverà giornalmente d il (.itn.lp n unii, pale I elen» co degli anima'' catturati e il loro identikit. Attraverso una rete telefonica il comitato si metterà in contatto con le 14 arresti salvo per miracolo bimbo di due mesi "famiglie» adottive. Saranno più lunghi i tempi per (a ricer­ ca dei padroni adottivi, infatti i randagi non verranno più soppressi entro tre giorni ma saranno ospitati più a lungo **• Nascondevano le busti­ Il fratellino più grande ha preso in mano l'unica can­ presso la struttura comunale. ne di «brown sugar» tra i fiori dela che illuminava la stanza buia e si è accostato alla delle aiuole di villa Celimonta- culla. E stato un attimo. Gli è caduta dalle mani e ha na, al Celio, e andavano a Palano lesionato A tarda sera un'altra amara prenderle per consegnarle ai incendiato la culla dove dormiva il pìccolo Noris di pagina della Rome che si tossici dèlia tona, Nove spac­ appena due mesi. Per fortuna la madre, ha visto in Trenta famiglie sbriciola. Una trentina di fa­ ciatori, tunisini e algerini, so­ tempo le fiamme ed è riuscita a salvarlo, lì bambino sgomberate miglie di via Palestre 56 so­ no stati arrestali ieri dagli ha riportato ustioni di secondo e terzo grado al viso no state evacuate dai vigili agenti del primo distretto di in via Palestre del fuoco per preoccupanti polizia; diretto da Giorgio Ma­ e alle mani. Per lui la prognosi è di trenta giorni. lesioni apertesi net muri del nali Ai nordafricani sono stali palazzo. L'edificio era tenu­ sequestrati anche 60 grammi to sotto controllo da quando ì lavori del metrò Termini- di eroina, I nove sono stati de­ ROSSELLA RIPERT Rebibbìa avevano aggravato la situazione dì questa vec­ nunciali per associazione a chia costruzione. Dopo i ripetuti «Sos» lanciati dagli inquili­ delinquere e detenzione e •al Nel buio della stanza, la messa, era completamente al mano ed è caduta proprio tra ni ieri sera l'ultimo sopralluogo dei pompieri che hanno spaccio di stupefacenti. culla era illuminata da una buio per una bolletta delta lu­ le lenzuoline sotto le quali deciso lo sgombero. candela. E all'improvviso il ce mai pagata. Ermellnda Ur­ dormiva'Noris. Nelle mani dei carabinieri piccolo Noris Urgolo di appe­ golo, 27 anni, la madre del Le fiamme rapidissime han­ sono Invece caduti cinque na due mesi è stato avvolto piccolo Noris ha preso la can­ no avvolto il neonato. Poteva Attori in campo Incontro di calcio a favore spacciatori delle zone di Mo- dalle fiamme. Per fortuna la dela per fare un po' di luce diventare un rogo mortale, dell'Associazione italiana slàcciano, Spinacelo e Casal- mamma è riuscita a salvarlo, almeno nella stanza dove dor­ Per fortuna Ermelinda Urgolo a Cerveterì per per la lotta alla librasi cisti­ palocco. Sono finiti in carcere tirandolo fuori dalla culla che miva il piccolo. L'ha poggiata si è accorta del terribile peri­ i bimbi con la ca sabato prossimo alle ore Bruno Tedeschi, 41 anni, Mas­ poteva diventare Un rogo. Tra­ sul tavolino a due passi dalla colo che incombeva sul suo 18 a Cerveteri. In campo la similiano Coppetelli, 19 anni, fibrosi cistica nazionale di calcio degli at- sportato d'urgenza prima al culla assicurandosi che Noris piccolo ed è riuscita a salvar­ - ,*'••; •. tori (fra gli altri Lino Banfi, Giancarlo Melone, 35 anni, Sant'Eugenio e poi al San Ca­ dormisse tranquillo. Poi è an­ lo. Le fiamme però non aveva­ l Alfredo Cipressi, 32 anni, e ^"—•^ ^^"-"^^^-* Enrico Montesano, Uno millo, il piccolo ha avuto una data a stendere i panni affi­ no bruciato solo la copertina Toltolo, Mario Materico, Gianni Cavina, Carlo e Luca Ver­ Antonio Fiorentini, 31 anni. In prognosi di trenta giorni per dando Noris al fratellino mag­ e le lenzuola della culla, ma cala di Bruno Tedeschi, adibi­ done, Francesco Muti, Maurizio Merli) e la nazionale della ustioni di secondo e terzo gra­ giore, Pietro, sette anni. anche le mani e il viso di No­ Golden Products Italia. La Golden Products Italia da diver­ ta a vera e propria base logisti-" do al volto e alle mani. ris. Trasportato d'urgenza al ca dell'organizzazione, sono Forse per giocare o per si anni raccoglie fondi ìn favore dei bimbi colpiti da'fibrosi Il terribile incidente che po­ guardare meglio il fratellino San Camillo, Noris ha avuto cistica, sia versando all'associazione una percentuale del siali ritrovali e sequestrati 400 una prognosi di trenta giorni grammi di eroina a elevato teva trasformarsi in una trage­ che dormiva, Pietro, il primo ricavato delle vendite sia tramite i propri venditori. dia è accaduto ieri sera intor­ dei tre figli di Ermelinda Urgo­ per ustioni di secondo e terzo grado di purezza, nascosti in­ grado. I medici che lo hanno sieme a molti biglietti di ban­ no alle nove in via Giacinto lo, ha preso quella candela e Canisei, a Tor Bella Monaca. l'ha avvicinata alla culla. È sta­ visitato, hanno trovato il pic­ Il piccolo Noris Urgolo, 2 mesi, riceve le cure all'ospedale S. Eugenio e nella foto in alto la madre, ANTONELLA CAlAFA ~ ca nel sottofondo di una pol­ colo Noris denutrito. trona, nel salotto della casa. Tutta la casa, un po' mal to un attimo. Gli è sfuggita di Ermelinda Urgolo. Rapina Furto-beffa «Cacciate il generale dal Castello» ROMA Arrestati Offre INCHIESTA •• La vicenda, per grandi li­ Governo che passa, ministro (alla Dife­ t'Angelo. La qual cosa, anche se assur­ Ma il decreto del '25 non è mai stato modificato, e i mini­ due la refurtiva nee, è nota. In base ad un sa) che resta. E tutto lascia pensare che da («Allora perché uno storico dell'arte principio, quello stri della Difesa che si sono Quartieri ad agenti dell'hai te manza», di farragino­ anche stavolta il neoconfermato Zano- non può comandare una divisione co­ succeduti nell'ultimo anno e minorenni sa applicazione anche in poli­ ne - come già fece nei primi giorni del razzata?», chiedeva ironicamente giu­ mezzo (Spadolini, Gaspari e tica, Il direttore del museo di governo Goria - non perderà tempo sto un anno fa Giulio Carlo Afgan), è due volte Zanone) dopo il Castel Sant'Angelo può essere pensionamento di lusco all'i­ senza diritti N Sono'slati arrestali i due •• Era convinto dì avercela nel sollecitare la nomina del generale , possibile in base ad un decreto regio nizio dell'87 hanno chiesto ri­ Degrado ««^ diciassettenni che l'altra sera fatta quando nel disfarsi della Indifferentemente un alto fun­ «ama con l'assenza di zionario delle soprain tenden­ di brigata Eugenio Razzauti quale nuo­ del 1925. Cgil, Cisl e Uil si oppongono, petutamente ai presidenti del abbandono Kg» ^O servizi e dove avevano rapltano quattro ra­ refurtiva Sergio Fàscetti è an­ Consiglio in carica di nomina­ dato, a incappare1 proprio in ze o un alto ufficiale dell'eser­ vo direttore del museo di Castel San­ e lanciano un appello ai partiti. emaraìnazione. Bu SEI l'espansione gazzini di 14 anni al Una Park cito. Lo strano meccanismo è re nuovo direttore del museo •oHtudine, »j3 W|| edilizia dell'Eur. I derubati erano In­ due pollziottHn borghese e il il generale Eugenio Razzauti, 1 colpo è finito nell'arresto, Fà­ reso possibile da un regio de­ violami fjl •M incontrollata dette sieme al loro compagni di creto legge del 1925, il 604, un toscano per anni direttore fl'UnMi MI M/m ',"^^5 5 scuola in glia a Roma prove­ scetti, l'altra sera, aveva porta­ che all'epoca sancì la creazio­ GlANCARLO SUMMA del bilancio della Difesa. Za­ S*^ ione limitrofe ha to a buon fine un furto al risto­ conclude il ^n «a,^ creato problemi nienti da Cassino. Alle 21.30 ne del museo come beneficio none, nominato ministro nel viaggjo-fnchlMta "S|nHÉnfei T G, t. e R. L. - queste le iniziali rante «ZI Rocco» di via No- «ad personam» verso il gene­ le varie armi (esercito, aero­ rotismo. Mia. rimanendo tutto­ parlamentari dei partiti. Fino governo De Mita solo pochi _S Più annasai del due ladruncoli - si sono mentana. Bottino, dodici chili rale Borgetti, un pupillo del nautica, genio ecc.), e nel ca­ ra in vigore il vecchio decreto, al 1977 il museo è stato diret­ giorni fa, stavolta non si è an­ DOT caolre coma aH ••difficili da di caffè, dieci di. zucchero e stello sono rimaste - oltre a davvero un militare potrebbe to sempre da un generale di cora fatto sentire, ma una si viva nana (1 •• risolvere, Un avvicinati a un gruppetto di regime fascista, che ne diven­ nuovamente trovarsi dall'oggi periferìa della 1^ studenti dell'Istituto profes­ prosciutto in quantità» Nella ne il primo direttore. Passano qualche armatura medioevale al domani a dirìgere il museo. corpo d'armata, e l'incarico nuova sollecitazione - stavol­ WB£- quartiere con una fretta di disfarsi della merce si i decenni e cambia la situazio­ e qualche lancia dei Lanziche­ Ed è un pericolo che i sin­ affidato nel '77 ad un civile, il ta, chissà, vincente - potreb­ capitala. Hj •M forte sionale di Stalo di Cassino. be essere questione di giorni. venerai jjfi] Pjffi mlcrocrimMtt Minacciandoli con un coltello era avvicinato a una macchina ne. Il museo, destinato in ori­ necchi - tre divise ottocente­ dacati vogliono a tutti i costi soprintendente Sabino lusco, •civile» con a bordo un uomo gine alla raccolta dei cimeli sche, qualche decina di parti evitare. Ecv è a queslo scopo segnò una svolta. D'altronde I sindacati chiedono quindi ai 6 maggio l'ultima m {figa airruu, dove le e malmenandoli si erano fatti e una donna che sembravano del Regio esercito italiano, è staccate di altre uniformi e al­ che Cgil, Cisl e Uil del pubbli­ già cinque anni prima il mini­ partiti di presentare e varare at puntata sarà HI jig|o?oga lascia consegnare denaro e orologi, essersi apparti in una strada diventato tutt'altro ormai da cuni acquerelli del primo '900 co impiego hanno approntato stro della Difesa dell'epoca più presto una legge che stabi­ dedicata al Trullo, Ìf§ jjijl petenti segni, me per un valore complessivo di solitaria. «Tutto per cinquanta­ molti anni: il mezzo milione di raffiguranti scene militari. Il un dossier su tutta l'annosa vi­ aveva espresso parere favore­ lisca una volta per tutte la il quartiere wB|||jrj | IBS dove la lotte del due milioni. ! professori che mila lire» dice Pascetti. I due, persone che ha visitato il ca­ tutto conservato ìn qualche cenda che, presentato ieri alla vole al passaggio di Castel competenza sul castello del uftrapopolare tre fjB Mm ìm «ti cittadini hanno accompagnavano gli studenti stello lo scorso anno ha potu­ stampa, sarà inviato al presi­ ministero dei Beni culturali. un poliziotto e una collega, scantinato insieme, dall'84, a dente del Consiglio De Mita, Sant'Angelo sotto l'esclusiva Nel frattempo chiedono a De laPortuensetla Uj HBJ ottenuto negli In gita hanno esposto denun­ fingono di starci,: (arino salire to ammirare splendidi dipinti poche pistole, fucili e mitra ri­ al ministro dei Beni culturali tutela del ministero della Pub­ MaaJiana, dove si H • n SjjjS ultimi anni cia ai carabinieri dell'Eur che ed affreschi ma ben poche ar­ Mita che l'eventuale nomina nHiHHHÌJHH il ladro sull'auto e lo accom­ salenti alla seconda guerra Bono Parrino e al ministro blica istruzione (il dicastero ai del nuovo direttore ricada su tanno ancorai ^^ ^^ importanti Ieri manina hanno arrestalo I pagnano per direttissima al mi. I cimeli militari sono da mondiale e messi sotto chiave della Difesa Zanone, ad una Beni culturali fu creato solo in conti tempo distributi nei musei del- un «civile» con competenze risultati. due giovani rapinatori. commissariato. per effetto, delle leggi antiter- serie di intellettuali e ai gruppi seguito). tecniche.

l'Unità '••] Giovedì 5 maggio 1988 19

t COMUNI AL VOTO Guidata da un bicolore Dc-Psi Il centro agricolo è ricco

la cittadina si prepara ma cala l'industria locale ' s f sj ' CASTEL MADAMA alla scadenza elettorale mentre diventa preoccupante dopo liti nella giunta il fenomeno della droga &* »' t4 Li

Tranquilli, con qualche « li soldo fj|jtjf e un po' di paura

Un paese dall'apparenza tranquilla, eppure sconvol­ passo in avanti e si spopola dialettica tra i partiti - dice Ri­ to negli ultimi anni da delitti misteriosi e dal fenome­ giorno per giorno», accusa na lori, candidata comunista Fominl In calo anche la fio­ ed ex sindaco di Castel Mada­ Indipendenti no della droga. Castel Madama è un piccolo Comu­ rente industria locale di tra­ ma- Ed anche noi comunisti, ne, poco più di 6000 abitanti, alle spalle di Tivoli. Da sformazione delle olive Man­ forse, ci siamo un po' nnchiu- e donne cinque anni governa una giunta di centro-sinistra. ca una vera zona industriale, e si in noi slessi» Nella realtà Toni «soft» fino a qualche tempo fa, poi la grande lite molti piccoli imprenditori si del paese pesa come una spe­ nella lista per gli appalti. Il Pei lancia le sue accuse: «Vogliono sono trasfenti in quella di Car- cie di cappa la presenza delld soh CaMei Madama ha 6 300 malavita legata alla droga, allontanare la gente dalla politica». abitanti e ben 482 disoccupati magan ad altn e più oscuri in­ del Pei iscritti all'ufficio di colloca­ teressi «Non è per niente vero l'elicottero usato per la fuga da Rebibbia mento, di cui il 60% donne - dice il sindaco - Anzi le STEFANO DI MICHELE •Ma i disoccupati ven sono statistiche dicono che noi sia­ •• La lista del Pei per le molti di più - raccontano dei mo a) di sotto della media dei elezioni di Castel Madama è •• In piazza Dante, a Castel città belga di Oudenaarde, sindacalisti - Molti si iscrivo­ paesi circostanti» Ma che aperta dall'attuale capo­ Madama il vento solleva I che diede i natali a Madama no in altre città Tanto, che qualcosa non va nel grande gruppo ed ex sindaco del Senza colpa gli agenti La De «raddoppia» lembi di un ultimo manifesto Margarita, duchessa di Parma prospettiva offre questo pae­ paese, passato in pochi anni paese, Luigi Fornirli, inse­ che ricorda Renzo Rosati, il e Piacenza, feudataria del luo­ se?» La De è qui il partito più da centro agncolo ad un ncco gnante Nella lista ci sono giovane vicebngadiere ucciso go dove oggi sorge II paese forte nove consiglieri su 20, terziario e alla dipendenza Evasione in elicottero giorni fa da due balordi del •Noi in questi anni abbiamo ben nove indipendenti, seguito dal Pei con 6 (2 di economico-sociale con Ro­ compreso un repubblicano, a Velletri paese Ma a predominare ora fatto il nostro dovere In que­ ma, lo ha nconfermato pro- Dp), 3 socialisti e uno a testa a Ivano Chicca Le donne so­ Chiesti dal pm sono i manifesti elettorali Tut­ sto paese non c'è nessuna PsdieMsi pno l'uccisione del gióvane ti sentii a mano, quelli della condizione particolarmente carabiniere Delitto di balordi, no cinque Tra di loro Rina e presenta 2 liste De inseguono quelli del Pei, allarmante», dice il sindaco delitto senza senso Ma che si lori, un insegnante della cinque rinvìi a giudizio poi i socialisti, infine Dp II 29 Nonni Ma le opposizioni, pn- somma al altn episodi mtste- scuola elementare che dal maggio si vota per il nnnovo mo tra tutti il Pei, accusano 78 all'80 ha ncoperto l'in­ •• Nel giro di poche ore ha la propria lista «li commissa­ nosi, ad una strana sensazio­ del consiglio comunale, e la •In questo paese c'è anche ne di malessere Ora e scesa carico di sindaco II più gio­ •i «Dai, atterra, fai salire omicidio di alcuni agenti di presentalo due liste di candi­ rio» Mensurati ha comunque scadenza elettorale ha dato il paura, movimenti sotterranei. Resa dei conti quei due» Sono le dieci e qua­ custodia Non sono responsa­ dali per le prossime elezioni fatto presentare la lista che in campo anche la scuola I vane della lista è Pierluigi comunali del 29 maggio E via ad una vera e propna •ba­ ìmpresan rapaci legati ai parti­ docenti hanno inviato un do­ Moreschini, un ragazzo di­ rantacinque del 23 novembre bili invece, secondo il pubbli­ aveva predisposto cosi Velle­ nel Psi 1986, un elicottero della Cro­ co ministero, i due agenti di quanto ha fatto la De a Velletn tn si è ritrovata con due liste garre» all'interno della giunta ti di governo» Qualcuno, an­ cumento a tutti i gruppi politi­ soccupato di 19 anni Un al­ uscente, un bicolore Dc-Psi, ce rossa cala su Rebibbia e si custodia Pietro Pensa e Gino ieri mattina, ultimo giorno uti­ della De, tutte e due presenta­ che iscntto al Pei, ha nfiulato ci, alle associazioni «Chiedia­ tro giovane candidato è lo guidato dal democnstiano l'offerta della candidatura nel­ porta via il neofascista Gian­ Natale, accusati di non aver le per la consegna presso il le con deleghe del segretario mo di lavorare insieme per un studente universitario Val­ comune degli elenchidei can De Mita, tutte e due con lo Luigi Nonni, al governo le liste comuniste «Non posso «È stata una giunta stabile programma che coinvolga I luigi Esposito (sequestri, ter­ preso iniziative quando l'eli­ didati Questo fatto così inso­ scudo crociato come simbo­ dall'80, con l'appendice del espormi, capite, ho un figlio ter Salvati, della Fgci In li­ remmo nero) e André Bellai- cottero apparve sopra Rebib- Per il futuro siamo aperti a giovani - dice un'insegnante, sta anche Lucilla Cardosa, lito si è verificato a causa delle lo, ma con candidati diversi Psdì nei pnmi anni della legi­ che sta cercando lavoro», qualsiasi soluzione, confron­ DmaSalinetti- Non sarà mol ché, m carcere per omicidi, bia Secondo il magistrato croniche divisioni inteme che Ora la commissione elettorale slatura hanno detto ai dingenti della tandoci sul programma», si li lo ma e sempre qualcosa in 35 anni, psicologa del loca­ rapme, traffici d'armi e di dro­ non reagirono e non aziona­ dilaniano questo partito La dovrà decidere quale delle sezione «La colpa maggiore mita a dire il segretano del le consultorio, ed un am­ ga La più rocambolesca delle rono congegni d'allarme per­ locale sezione nei giorni scor­ due liste escludere, non am­ questo deserto» La giunta di questa giunta è quella di Psi, Angolo Scardala Nel par uscente ha fatto costruire del bientalista, Roberto Vassel- fughe della stona italiana del­ ché, ingannati dalla croce ros­ si aveva proceduto alla forma mettendo la legge la presenza aver voluto allontanare la gen­ li, tecnico dell'Enea Gli le evasioni conclusa con la sa impressa sulle fiancate del­ zione della lista dei candidati di due liste con Identico sim­ tito del garofano, le imminenti le attrezzature sportive, ma te dalla politica, di voler agire elezioni rappresentano anche tutte sono finite in mano ai operai in lista sono tre, due cattura dei due, in Francia le l'elicottero, pensarono ad un escludendo, fra mille polemi­ bolo L'episodio non sarà co­ n il pubblico ministero Gio­ intervento di soccorso d'e­ che, due consiglieri uscenti, munque privo di nsvolti politi* Risse indisturbati - commenta Luigi la resa dei conti tra i due grup­ privati «Bisogna cambiare in gli insegnanti, molti gli im­ Franco De Santis e Natalino ci, la campagna elettorale del­ Fommi, capolista del Pei ed pi che vi si fronteggiano il pn fretta qualcosa, ncostruire la piegati Gli artigiani sono vanni Salvi ha chiesto il nnvio mergenza Cacciotti Ma gli esclusi non la De è partita con il piede sugli appalti ex sindaco del paese - Una mo legato al vicesindaco Mi fiducia La maggioranza porta rappresentati da Giovanni a giudizio per cinque persone gestione chiusa e settana il chele Santolamazza il secon­ Si tratta naturalmente di Luigi La preparazione della fuga devono aver gradito il tratta­ sbagliato, anche perchè la sulle spalle anche il peso di Cesarmi, i pensionati da Ar­ di Esposito e Bellaiché comin­ mento ricevuto, le loro prote­ presentazione della pnma li­ consiglio comunale costretto do al «rampante» neosegreta- questo fallimento», conclude Esposito e di André Bellaiché, ste e quelle dei loro amici alla sta è avvenuta contravvenen­ solo a ratificare decisioni già no Scardala. Nelle De, invece, mando Piselli I quattro di Luciano Cipollan, che cer­ ciò circa un mese prima del­ Liti sugli ultimi appalti, divi­ il capolista comunista Luigi l'attuazione del piano, Due fine hanno Indotto la direzio­ do ad un impegno sottoscritto sioni aperte in consiglio Un prese» Metanizzazione, piano a «dare le carte» sarà ancora consiglieri uscenti (nell'80 co di evadere da Rebibbia ma una volta Giovanni Fabiani, ex Fommi La lista del Pei è stata gli eletti furono sei, due di persone, presentando docu­ ne democristiana a nominare con tutti gli altn partiti secon­ contrasto stndente con il tono di zona, cimitero comunale, la pnma ad essere presentata. non riusci a salire sull'elicotte­ un commissano per la presen­ do il quale l'assegnazione dei verde attrezzato, piano parti­ segretano, il più potente jm- Dp, che quest'anno presen­ ro, del francese Jean Claude menti falsi, noleggiarono Ufi «soft» che gli amministratori di Le altre hanno tempi più lun elicottero della «Spa Elitalia- tazione della lista Ma quando posti sulla scheda elettorale Castel Madama hanno cerca colareggiato per il centro sto ta una propna lista autono­ Miska e di Rosa Fagioli, amica I onorevole Elio Mensurati, In sarebbe avvenuta a sorteggio venditore locale Uno che, di ghi dosaggi tra correnti Nel na-, per fare un giro turistico lo di darsi irt questi ultimi an nco in pratica la giunta rome alle accuse e alle nehie Psi, ad esempio, tutti in ordine ma) sono tutti ncandidati di Bellaiché, 1 reati contestati, cancato per questo compito, La De di Velletri ha invece di f a seconda delle diverse posi su Rema Servì da sopralluo­ si è presentato in comune a satteso questo impegno per ni «Sopire e chetare», era ti Uscente ha lavorato su proget ste di chiarimento del Pei sul alfabetico Intanto volano le Oltre a Luigi Fornir» e Rina ti preparati dalla precedente ziom processuali vanno dal- go Poi it 23 novembre l eva­ depositare l'elenco dei candi­ avere il primo posto, e provo­ loro motto II paese? Tranquil­ problema degli appalti, alzava ultime accuse con la De Te­ lon, gli altn due sono Mi­ sione I banditi riuscirono a far dati, ha scoperto di essere sta­ cando una unanime condan­ lo e sicuro Gli appalti? Chiari amministrazione di sinistra le bracci Ì e sbottava «Voi sie­ ma gli appalti pubblici Subito chele Luigi Rocchi, un peri­ 1 evasione al sequestro di per •Ma intanto >l risanamento del sona (quello del pilota, rapito perdere le tracce, furono arre­ to preceduto dalla sezione ri­ na pubblica da parte di tutte le e trasparenti Insieme qual­ te ammalati di fabianite» «La in gioco almeno sei miliardi to agrano, e Michele lori, stati una ventina di giorni do­ belle che già aveva presentato altre forze politiche che spolverala internazionale, centro stonco non ha fatto un politica e una cosa sena Qui autista dell'Acotral al San Camillo), dal tentativo da anni manca il confronto, la di evasione al tentativo di po dalla gendarmeria a Yer- DADP come il gemellaggio con la res in Francia

Società Italiana per il Gas SEDE SOCIALE IN TORINO VIA IX SETTEMBRE « ""' ""^ CAPITALE SOCIALE LIRE W IH £'J9UU0INT VERS ISCRIZIONE REGI STRO OEUE IMPRESE DEL TRIBUNALE DI TORINO AL N 53/1683 DI SO- CETAEN SM/N/2'1921 DI FASCICOLO CODICE FISCALE N 00489490011

NUOVI SERVIZI PER L'UTENZA Sono stati aperti al pubblico tre nuovi sportelli di Zona E pertanto possibile anche in VIALE SOMALIA, 208 VIA ANGELO EMO, 124 IL TUO SPAZIO É IMPORTANTE CI SIAvJl/IM, O NOI IN VIA.. VIA ALBENGA, 35 la definizione delle pratiche amministrative relative a contratti, vol­ ture, cessazioni, rettifiche, pagamento bollette, ecc , e la richiesta di informazioni sulla propria utenza DELLA PISANA IL PIANO DEI LAVORI NEL CENTRO STORICO Proseguono secondo i programmi gli interventi di potenziamento della rete Nel mese di maggio e previsto I inizio dei lavori nelle seguenti strade LGT. GIANICOLENSE (da Via del Gianicolo a Via della IVA 2% Lungara) - VIA BELSIANA (da V lo del Lupo a Via Vit­ toria) - PIAZZA DI SPAGNA (Lato Scalinata) - VIA DEL­ MUTUO FINO AL 70% LA LUNGARA - VIA DEL PLEBISCITO - VIA DELLA CRO­ CE - VIA GALVANI - VIA MARGUTTA INTERESSI AL 9% I lavori pur comportando temporanei disagi sono necessari per assicurare ali utenza un servizio migliore VIDEOCITOFONO - PORTA BLINDATA RISCALDAMENTO AUTONOMO ESERCIZIO ROMANA GAS UÀ BARBERINI 28 CERAMICHE - PARQUET - MOQUETTE V ROMA TEL 58 75 GARAGE - CANTINE il modo migliore TIPOLOGIE: DILAZIONI DIRETTE Rinascita per finanziare • Camera, soggiorno, servizi è la storia del «partito nuovo» l'Unità • Due camere, soggiorno, due bagni Tel. 59.13.857 - 59.13.909 di Togliatti e continua è quello ad essere ogni settimana di acquistarla • 3 camere, soggiorno, due bagni la storia originale del PCI e leggerla Giardini condominiali VIA DELLA TECNICA 205 • ROMA tutti i giorni

l'Unità Giovedì 20 5 maggio 1988

A NUMERI UTILI I SERVIZI I TRASPORTI GIORNALI M NOTO ggi, giovedì 5 maggio. Onomastico: Pellegrino. 0 Pronto Intervento 113 Acea: Acqua 57SI7I Radiotaxi 3570-3875-4994-8433 Colonna: piazza Colonna, via & Carabinieri 112 Acea: Recl. luce 575161 Maria in via (galleria Colonna) ACCADDI vmrrANNI PA Fs: informazioni 4775 Questura centrale 4686 Enei 3606581 Fs: andamento treni 464466 Esqullino: viale Manzoni (cine­ Vigili del fuoco 115 Gas pronto intervento 5107 Aeroporto Campino 4694 ma Royal): viale Manzoni (S. È dura la vita In carcere, soprattutto ae fuori non al ha nessuno Cn ambulanze 5100 Nettezza urbana 5403333 Croce in Gerusalemme); via di Vigili urbani 67691 Aeroporto Fiumicino 60121 che ti ama. Cosi Carlo Santoro. In licenza premio, e andato a Sip servizio guasti 182 Aeroporto Urbe 8120571 Porta Maggiore trovare l'ex fidanzata per tentare un ravvicinamento. Lei ha Soccorso stradale 116 Servizio borsa 6705 Sangue 4956375-7575893 Atac 4695 Flaminio: corso Francia; via Fla­ Koraggiato ogni proponimento e lui, chiuso in bagno, si è Comune di Roma 67101 minia Nuova (fronte Vigna Stri­ tagliato le vene. Ma la donna ha Intuito cosa Stava succedendo Centro antiveleni 490663 Acotral 5921462 [notte) 4957972 Provincia di Roma 67661 S.A.FE.R (autolinee) 490510 niti) e ha chiamato gli agenti. Portato all'ospedale il Santoro è alato Regione Lazio 54571 dimesso subito dopo un medicamento. La leggerezza dei medi­ Guardia medica 475674-1-2-3-4 Marozzi (autolinee) 460331 Ludovisi: via Vittorio Veneto Pnvata 6810280-77333 Arci (babysitter) 316449 Pony express 3309 (Hotel Excelsior e Porta Pinci*- ci è stata Ione eccessiva dato che l'uomo e slato portato di Pronto soccorso cardiologico Pronto ti ascolto (tossicodipen­ nuovo all'ospedale dopo che alla Stazione Termini è stato colto Una guida City cross 861652/8440890 na) 830921 (Villa Mafalda) 530972 denza, alcolismo) 6284639 Ans (autonoleggio) 47011 Partali: piazza Ungheria da malore. Consulenze Aids 5311507 Aied 860661 Aied: adolescenti 860661 per scoprire la città di giorno Nerze (autonoleggio) 547991 Prati: piazza Cola di Rienzo Orbis (prevendita biglietti con­ Trevi: via del Tritone (Il Messag­ Per cardiopatici 8320649 ceni) 4744776 Blcinoleggio 6543394 e di notte Collalti (bici) 6541084 gero)

la postprodtizione, la possibi­ STASERA Iiny PREMIO lità ciò* di intervenire sulle ri­ prese video di uno spettacolo. Il convegno viene aperto oggi alle 15,30 e proseguirà, matti­ Rock italiano Simpatia na e pomeriggio, negli altri giorni con l'intervento di nu­ e Lloyd Cole con le rose merosi docenti tra i quali, Fer­ ruccio Marottì, Luigi Squarzi- na, Maurizio Grande, Renato dalla Scozia di Peikov Tomasino e Guido Aristarco. Domenica verranno presenta­ •l Che la giornata lavorati­ ••a Anche quest'anno si ti due video, uno a Eduardo va non rovini la serata., allora svolgerà al Campidoglio la ce­ De Filippo e uno su Dario Fo. • APPUNTAMENTI • animiamoci con musica, cine­ rimonia del Premio della Sim­ Concluderà il convegno do­ • PICCOLA CRONACA I ma e teatro. patia, giunto alla sua dician­ menica mattina un Intervento Sul movimento delle don» Seminari organizzali dalle compa­ novesima edizione: alle ore di Umberto Eco, •Considera­ Ai compagni Giovanni Barbareschi e Teresa Corvteri Uoyd Cole «Y the Corarao- zioni di un semiologo». gne della zona Tuscoiane per approfondire lo sviluppo e tJone, il gruppo scozzese gui­ 18 di oggi il sindaco Signorel- auguri dalla sez. Alessandrina e da l'Uniti per la nascila di (elaborazione dal dopoguerra ad oggi. Il primo appunta­ dato dal giovane e ombroso lo consegnerà le •rosea dello Manuel. mento oggi ore 17.30, presto la sezione Cinecittà, via Flavio cantante in concerto questa scultore Peikov nella Sala del­ mpleanno. Sergio Adami compie un anno, Auguri dal nonni Stilicone 178, tei. 76.87.93. Vittoria Tota interviene sul tema Peppino e Verdiana, Fausto e Fabiana e dagli ili che sotto­ «Donne e movimento operaio'. sera al Teatro Olimpico, piaz­ la Promoteca. Idealo da Do­ za Gentile da Fabriano, ore 21 menico Pertica, il premio por­ scrivono per l'Unità. • Donne e ambiente. Giornata di studio sul tema organizzata RASSEGNA Ila. E nata viola. Ai compagni Roberta Zoppi e Sauro Radic­ dall'Associazione donna Citta di Roma presso la Sala Confe­ (L. 25.000). ta le firme di Aldo Palazzeschi chi giungano gli auguri più affettuosi dei compagni della renze della Biblioteca nazionale, via della Sforzesca 2, via Detta «leu Band. Una for­ e Vittorio De Sica che ne furo­ sezione Montesacro, della Federazione romana e de l'Uniti Castro Pretorlo 105: oggi, ore 10-13, manifestazione collate­ mazione argentina di sette no i sostenitori. Fra I premiati Diciassette rale per gli studenti; ore 16,30-19 tavola rotonda con Inter­ elementi suona solo stasera il di questa edizione ci saranno • FARMACIE I venti di Cadringher, Chiumenti, lacobelli laniera, Nennl, suo jazz tradizionale al Saint Uoyd Cole vistosi Marco PetrelU Spadolini, Simona Marcirmi, Procacci, Zanfri; moderatore Nebbia. Giuliano Ferrara e alcuni ap­ concerti Il privalo terrorista. Ideologia piccolo borghese e violenza Louis, via del Cardello 13/a, Per sapere quali farmacie sono di rumo telefonare: 1921 (zona tei. 4745076, ore 22.30. partenenti alle forze dell'ordi­ politica da Lutero alla Rote armee Iraktion. Il libro di Enrico ne. Un riconoscimento a parte centro): 1922 (Salario-Nomentano); 1923 (zona Est); 1924 Bernard (Editrice E/A) viene presentato oggi, ore 18, alla EDea Chrlitt, vocalist ne­ Cineteca Nazionale, via Tu- formazioni musicali, per ap­ in due mesi (zona Eur); 1925 (Aurelio-Flaminio). sarà consegnato al cane-lupo Nuova, 213. Asfalta libreria Paesi Nuovi, piazza Montecitorio 607 Intervengono wyorkese, compositrice e arti­ scolana 1520, tei. 746941. Al­ passionati, per curiosi. Un «Jalben» delia G.F. dell'Aquila Antonio Ghirelli, Luciano Pellicani, Carlo Vallami e Luciano sta allieva di Jeanne Lee, can­ le 16 l'Anice presenta quattro passo e una sfida aperta alla tu Inizia questa sera con il a. EsqslUant Galle- Violante. documentari dedicati all'ar­ per il ritrovamento dello scia­ — , .,. via Cavour, 2. Età». ta al Big Marna, vicolo S. Fran­ solitudine, all'individualismo, tore sepolto da una valanga a concerto del pianista Luciano Aree metropolitane. Oggi, ore 9, convegno-dibattito proi cesco a Ripa 18, tei. 582551, cheologia romana. alla disgregazione. Sulla carta viale Europa, 76. Ladovlafc piazza Barberini, 49. Mondi via r Ovindoli. Bellini, alle 21, villa Saints' dalla Ust-Clslpres»ol Accademia dei Lincei, via della Lunga- ore 22. Le prime teatrali di stasera. le aspirazioni sono tante, for­ Anglican Churcn di via del Nazionale, 228; Ostia Udo: via P. Rosa, 42; Parlali, via ra 10. Il tema e •Politiche ed Interventi di tutela ambientale Cartoline dalla costa se troppe. Confinano con l'u­ Babbuino 153, la rassegna Bertoloni, S. Heorajata: via Tiburtina, 437. Monti via XX nelle aree metropolitane-. Relazione di Onofri, interventi di Convergenze Rock. Tre Settembre, 47; via Arenula, 73; Porteeose: via Portuense, formazioni italiane si scatene­ atlantica, con Renato Cec- topia, con il bisogno di punta­ •Fortune del temperamento» Molinai e Gabagllo; nel pomeriggio, ore 15.30, tavola roton­ re in alto per ottenere, co­ 425. da. ranno nella Geosala del Parco chetto e Roberto Della Casa. organizzato dalla Associazio­ dell'Eur: i Tornato Ketchup, Un'ipotetica giornata su una munque, qualcosa. Sulla car­ ne «Romani Cantores». Virginia Wooil. Sabato (10-13 e 16-19) e domenica (10-13) spiaggia della costa francese ta, una Casa così, risolverebbe CONVEGNO «Uguaglianza e differenza: storia della lotta delle donne per divertente formazione prove­ La serie - avrà un ritmo ser­ la rappresentanza politica» con Anna Rossi-Doris, nella sede all'Argot, via Natale del Gran­ molti problemi in una citta co­ ratissimo (17 concerti in due niente da Quarto S. Elena, la de 27, tei. 5898111. me Roma. Ce ne vorrebbero di via S.. Francesco di Saleas T/aI/a. . rock band romana Under­ Riversare mesi, da oggi fino al 26 giu­ Riforme Istituzionaltltuzloneli e< usa** Minta"' . E questo il titolo di un Senta testa, di e con Gian­ dieci, cento, mille. Una Casa gno) e, a causa della frequen­ ground Presse gli anconetani con una sala prove e disponi­ dibattito3 propostproposto idall ._a .Federazion _._ e giovanile comunista di Barda Radio. Il concerto è luigi Pizzetti, regia di Olga Ga- za con la quale si incontra nei Latina e: IIIl MovimentMovimento giovanilgiovanile dde ddii LatinaLatina.. InterverrannoInterverranno;: ravelll. Un prete, Luigi XVI e la bile per piccoli concerti; da il teatro programmi, aprirà un dibattito R. Dlglovanpaolo (esecutivo nazionale del M.g.Dc) e F. An­ organizzato da «Satumalia», utilizzare come scuola di mu­ un'associazione di Senigallia, dama senza testa di un ritratto sulla trascrizione - nuova gelini (esecutivo nazionale Foci). Latina, domani ore 17 non Finito. Al Teatro La Scalet­ sica; base per raccogliere ed composizione trasfigurata dal­ Hotel Europa, via Emanuele Filiberto. e costa, compresa la consu­ ta, via del Collegio Romano 1, organizzare materiale scritto, in video mazione, 7.000 lire. la mutazione strumentale - tei. 6797205. per rediger)! un foglio infor­ tanto più significativo in quan­ Town Street, altra forma­ mativo, per costituire una na­ to non premeditato. Gli ap­ stroteca. Camminando per la fZB Potevano stupirci con • NEL PARTITO zione romana, suona per la effetti speciali e invece ne par­ puntamenti saranno sempre rassegna «Maggionotte - suo­ città, per i grandi quartieri, co­ alla slessa ora e nello stesso me Ostia, non è difficile trova­ leranno in un convegno al Di­ FEDERAZIONE ROMANA ni dall'urbe-, al Grigio Notte, MUSICA partimento Musica e Spetta­ luogo: la chiesa Inglese a due Convocazione del Comitato federale e della ConalesloM le­ via dei Fienaroll 30/b, tei. re editici vuoti, luoghi in stato passi da piazza di Spagna. di abbandono che potrebbero colo dell'Università degli Stu­ tterale di controllo. Sono convocati per domani alle ore 17 5813249, ore 22. diventare spazi agibili per tan­ di «La Sapienza». Da oggi, e Organo e pianoforte si divi­ in federazione il Cf e la Cfc con all'Odg: «Approvazione L'Aitine. E la festa di chiu­ Una Casa te di queste proposte, se solo fino a domenica, esperti di deranno, alternandosi, la fetta bilancio consuntivo '87 e preventivo '88 della federazione». sura dei giovedì danzanti della si potessero ristrutturare. Se spettacolo, media e sistemi maggiore di questi 17 concer­ Partecipa Mario Birardi. •Aradio Città Uno.. Al Black solo qualcuno dei nostri non multimediali si incontreranno ti. Le eccezioni, se sono sol­ SeztooeTorde'SchlavleCaBllu>o23.0re 18 presso la sezione Out, via Saturnia 18, tei, per suonare governanti, capissero che ol­ Sul tema «Per un museo multi­ tanto tre, sono però assai stuz­ Tor de' Schiavi, corso formazione quadri, oggi seminario su: 7596791, ore 22. tre a fare le nostre belle figuri­ mediale dell'attore. L'Impiego zicanti. Giovedì 12 maggio, l'VIll Congresso ed il '56, con Rinaldo Scheda. Per il formato «grande delle nuove tecnologie audio­ ottoni e organo. Venerdì 10, Grappo lavoro commercio allargalo al consiglieri clrcotcrt- • 0.UEST0QUEU.0 in città ne In Europa e nel mondo, do­ donall. Ore 19 in lederazione nunione su: venfica piattafor­ schermo», due sono gli ap­ vremmo fare qualche discreta visive per le arti dello spetta­ sabato 11 e domenica 12 giu­ puntamenti unici di oggi. colo». Argomento principale gno, il coro «Romani Canto­ ma programmatica, con Lionello Cosentino, Franca Prisco e Filo diretto. I parlamentari comunisti del Lazio al servizio degli taf il primo passo è stato figuretta anche casa nostra, Francovichi. Accademia d'Ungheria, via davanti ai giovani di una città di tutte le relazioni sarà sicura­ res», accompagnalo elettori e del cittadini per: a) tornire informazioni, leggi, fatto. Una manifestazione in mente la sperimentazione del­ dair«lnsieme strumentale ro­ Zea» Centocell*Qaartlccioio. Ore 18.30 presso la sezione documenti; b) raccoglie denunce, esposti, richieste; e) svol­ Giulia I, tei. 6543763. Per la piazza, ad Adua, con un con­ che affonda nell'incultura e Centocelle, attivo sullo Sdo, con Piero Salvagni. gere Interventi, interrogazioni; d) presentare proposte legi­ reassegna L'umorismo In Un- nell'Inciviltà Ma forse, chissà, le nuove tecnologie nel tea­ mano», sarà diretto da Danie­ certo serale di cinque gruppi tro, le modalità di intervento e la Condemi che è anche la di­ Sezione Stalo e Pubblica Anunlnlstrazlone. Ore 17.30 gruppo slative. Mettersi In contatto con il gruppo presso la sede fieno, viene proiettato alle hanno paura di quello che po­ lavoro sulle iniziative di riforma nella Pubblica Amministra­ romana di via del Corso 173, telefono 67179585. rock della capitale. Poi dovrà le nuove possibilità conse­ rettrice artistica dell'intera ?1 il film Viaggio intorno al seguire la creazione di una ve­ trebbe esprimere una Casa zione, con Angelo Capone e Giorgio Fusco. Guardia pediatrica. Il servizio della Fimo (Federazione italiana della Musica. DA sfa. guenti. Due gli aspetti princi­ rassegna. Sabato 18 e dome­ mìo cranio di Gyorgy Revesz ra e propria Casa della Musi­ pali presi in considerazione: Sezione La Storta, Ore 19 attivo sull'iniziativa politica della medici pediatrici) è attivo dalle ore 14 dei giorni prefestivi nica 19 giugno concerto per sezione con Paolo Mondani. alle ore 7 del giorno feriale seguente (sabato, domenica e (1970), storia macabro-ironi- ca, un punto d'incontro per l'archiviazione multimediale e due clavicembali. ODom.1. festivi di legge). Per ricevere visita pediatrica domiciliare ca di un Intervento chirurgico. Cellula Coop Colli Anlene. Ore 18 presso la sezione Colli Anio­ telefonare al numeri 6542008 e 6548223. ne assemblea degli iscritti, con Antonio Rosati. La famiglia Stalline, un secolo d'arte in Lettonia. La mostra Sezione Nuova Migliarla. Ore 18 uscita per il tesseramento organizzata da Italia-Urss presso II Museo di Roma «Palazzo con Olivio Mancini. Braschi» resta aperta fino al 12 maggio. Ingresso libero. Teseersnwnto. La sezione «Giorgio Ubò» di Corviale ha rag­ Aspiranti attrici, Il regista Mario Misslroll cerca attrice per la giunto e superato l'obiettivo di tesseramento per il 1988 con parte di Claretta Petacci nello spettacolo Trasediopopolare Produttore? Vuol dire qualità 131 iscritti, pari al 104* di cui 16 reclutati. che verrà presentato al Festival del Due Mondi dal 24 giugno Sedane Ostia Cent». Ore 17.30 riunione su: «Le spiagge» con al teatro Calo Melisso. Invita quindi le attrici aspiranti a Montino, Forni, Sandri. questo ruolo a presentarsi per un'audizione sabato 7 maggio mm «Se per grosso produtto­ ltolila produce film. È partita un'altra iniziativa- più complesse. «Per questo Sezione lurello. Domani ore 19.30 con la lezione: «Gli oggetti dalle ore 15 presso la sala Casella dell'Accademia Filarmo­ dell'informatica», prosegue il corso di fonnazlone politica, nica romana, via Flaminia 118. Per Informazioni telefonare re si intende chi maneggia so­ inchiesta perle strade «cinematografiche» della sarebbe necessario far esordi­ lo budget di miliardi, allora io (ciclo di lezioni, con ausilio di videocassette). Per informa­ al Teatro Stabile di Torino 011/539707 (doti. Franco Gela­ nostra città. L'intenzione, questa volta, è quella di re nuovi autori. Perché la criti­ sio) . non sono un grosso produtto­ ca, giovane e meno giovane, zioni sul corso rivolgersi alla sezione Tulello. via Capraia 72, re, ma se si intende anche chi costruire, attraverso una serie di interviste, sia una tei. «184767. Nouvelles Frontlerts. E stata aperta una nuova sede della nota non guarda più attentamente Avviso. Tutte le sezioni interessate potranno ritirare in federa­ agenzia di viaggi, Si trova in via A. Davlla 32 (fermata metrò produce film coraggiosi, con mappa delle produzioni cinematografiche piccole ai nuovi fenomeni? - sottoli­ un occhio alla sperimentazio­ zione i manifesti della campagna feste de l'Unita '88 con Colli Albani) presso la Travel Shop. Le sedi romane sono a e medie che lavorano accanto a quelle più potenti nea con una vena polemica la relativo spazio bianco a disposizione delle sezioni. uuesio punto tre: via A. Brunetti 25, via Flaminia Vecchia ne e che offrano spunti di ri­ Pipemo -. Oggi, a Roma, se si 655/d e quella nuova di via Davlla. flessione, che aprano proble­ e ormai cosotidate, sia l'identikit del giovane pro­ COMITATO REGIONALE duttore. Seconda tappa: Marina Pipemo. propongono film di nuovi au­ In sede ore 17 Componente Lega (Grassucci, Cervi). - mi, beh, allora sono un grosso tori si rischia di non essere Federazloiie Castelli. Anzio ore 18.30 Com. cittadino (Magni); MOSTRE produttore». Chi parla è Man­ ascoltati!. In sede ore 18 Comm.ne Urbanistica (Cecere); Ganzano ore • mmma—********* na Pipemo: 26 anni di cinema 18 CD. (Bifano, Strufaldi); Frattocchie loc. Sassone ore 20 Come si pud definire oggi la Arte a Praga/Arte a Parigi. Impressionismo, simbolismo, cubi­ «militante* alle spalle, due ca­ RENATA CREA assemblea pubblica su Problemi Amministrativi (Patema); smo Quarantatre pitture e sculture provenienti dalla Galleria se di produzione - la Reiac, figura del produttore? «E una Rocca Priora ore 18 riunione giovani per formazione Coope­ nazionale di Praga: una «sfilata» di capolavori: Cèzanne, nata nel '62, e la Mp, nata sei figura professionale - rispon­ rative (Vicino. Picasso, Derain, Braque, Gauguin, Seurat, Matisse, Vlamin- tonta» che le permettono di cassetta e produzioni che non sul cinema, in sostituzione di anni fa -, madrina di un regi­ cercare ancora, net disastrato riescono mal a vedere la luce. quella superatissima del de - che deve partecipare alla Federazione Froslnone, In federazione ore 15.30 conferenza cke e altri. Campidoglio, palazzo del Conservatori. Orari: sta come Cesare Zavattini (La martedì 9-13.30 e 17-20, mercoledì, giovedì e venerdì panorama del cinema italia­ Ben vengane) - continua Mari­ 1965». creazione artistica, al discor­ stampa presentazione liste (Campanari); Giuliano di Roma 9-13 30, domenica 9-13. Fino al 4 maggio. Veritaaaà in cooproduzlone no, una via alternativa al pro­ na Piperno - tentativi di solu­ so qualitativo oltre ad avere la ore 20.30 presso il ristorante Onorati testa del tesseramento con la Rai), un lunghissimo Ma non è solo una questio­ funzione di coordinatore e (Campanan). La piazza universale. Giochi, spettacoli, macchine da fiera e dotto più tradizionalmente zione come le operazioni di ne di legge, è anche necessa­ luna park: campioni di giochi, fotografie dell'800 da tutto il curriculum che assomma do­ commerciale. Ettore Scola che fa esordire procacciatore di finanziamen­ Federazione Tivoli. Vitianova ore 18 ass. lega per il lavoro Fgcì mondo, una macchina Lumière, automi e altro. Museo delle cumentari, produzioni televi­ registi giovani o Pupi Avati, rio risolvere il problema delle ti*. (Ferilli); Montelibretti ore 20.30 ass. lega per il lavoro Fgcl •Oggi non si può parlare di sale cinematografiche in con­ arti e delle tradizioni popolari, piazza Marconi 8 (Eur). Ore sive, film come Sierra Mae­ cinema italiano - afferma la padrino anche lui di nuove le­ Intanto all'Augustus si è vi­ (Ferilli); Colleverde ore 20.30 attivo Fgci (Forte, Bacchelli); 9-14,domenlca9-I3.FinoalS6giugno. j__, stra di Ansano Giannarelll, o Pipemo -. Non è quello delle ve, ma questo non basta- La tinua diminuzione e soprattut­ Agosla ore 20.30 ass. Campagna elettorale (MitelH). Inganni di Luigi Faccini, pluri- sto, per una settimana, Rema­ La Colonna Tralana e gli arUsU francesi da Luigi XIV a Napo­ grandi cooproduzioni interna­ crisi del nostro cinema è tanto to tentare di alzare il livello ke, di Ansano Giannarelli, e • APPUNTAMENTI e»««««mm«n»mmmmmmn* leone I. Centoventi opere fra il 1640 e il 1830. Villa Medici, premiato nei festival di mezzo zionali, ma nemmeno quello complessa da necessitare so­ qualitativo del prodotto me­ viale Trinila dei Monti 1. Ore 10-13 e 15-19, lunedì chiuso. mondo, una dose non comu­ Luigi Faccini sta montando Fino al 12 giugno. degli autori II nostro è un ci­ luzioni diverse e diversificate, dio in favore di questo nostro Donna d'ombra due produ­ Domenica 8 maggio ore 10. "Per un mondo disarmato, per una ne di «pessimismo dell'intelli­ nema senza una linea, stritola­ pnma fra tutte il varo della cinema sommerso che ha vo­ nuova culturadello sviluppo e della solidarietà intemaziona­ Un artista etrusco e II evo ttoado. Opere di un anonimo pittore genza e ottimismo della vo­ zioni firmate Marina Pipemo. degli anni 520-500 a.C. Museo etrusco di Villa Giulia, piazza to tra film comici che fanno tanto auspicata legislazione glia di raccontare anche cose La battaglia continua. le, per il pacifismo degli anni 90». di villa Giulia 9. Ore 9-19, festivi 9-13, lunedi chiuso. Fino al trino. Sala Conferenze Villa Desideri. • I* assemblea regiona­ 30 giugno le dell associazione per la pace». Quattro coppie sulle punte della perestrojka

st'anno è un'occasione parti­ scere, perchè anche questo è normali, invitare coreografi canto ad Asad Asadov, rele­ vedere - è stata però la cop­ Fino a .sabato .serate di gala colare sia per la durata record un modo di compiere una pe- dell'Occidente e avere un re­ gato dalla coreografia di Mes- pia Kuznetsova-Gordeev, in­ delle rappresentazioni (è la restrojka nel settore della pertorio consono a queste serer a ruolo di «saliscendi» terpreti del Pas desctaue, e al teatro Vittoria prima volta che una compa­ danza..» E di perestrojka Sla­ scelte*. Di questi soffi di brez­ della sua partner Più nutrite dei passi a due dal Carnevale Ospiti alcuni tra i giovani gnia di balletto sovietica rima- va se ne intende, dal momen­ za innovativa nell'Unione So­ opportunità di esibire le sue di Venezia e dal Don Chi* ne per più di tre giorni in un to che già nel lontano 79 ha vietica potremmo avere un as­ giovanili potenzialità, l'asiati­ sciolte, per le coreografie di posto), sia iwrché le giovani cercato di costituire una com­ saggio probabilmente già do­ Petipa. La Zuznetsova, prima (bnzatori sovietici osteite» ospitate provengono pagnia autonoma * consoli­ po l'estate, dato che l'infatica­ co Asadov ha avuto nel pas- de-deux dal Corsaro, un clas­ ballerina del Teatro di Novosi- da teatri periferici e meno co­ datasi poi nell'81 e giunta oggi bile associazione Italia-Urss birsk, è un esempio mirabile più interessanti del momento a racchiudere 25 elementi -, prevede dì invitare il Corso sico nel virtuosismo fenico nosciuti nspetto ai tradizionali di danzatrice brillante e puris­ Kirov e Boiscioi. Su quest'ulti­ dove, accanto al repertorio sperimentale dì Coreografia maschile. Impeccabile anche mo aspetto J.I sofferma appun­ più classico, ha insento co­ sovietica e per il prossimo an­ la tornita Lilia Sokolova vicino sima, ottimamente sostenuta ROSSELLA BATTISTI to Viaceslav Gordeev - Slava, reografie di Balanchine e per* no, la compagnia di Gordeev, a un esuberante giovanottone da un Gordeev elegante e mi­ per gli amici -, il quale, oltre a sino La Pavana del Moro di che presenterà - fra l'altro - (Junj Vedeneev) con cui lavo­ suratissimo nelle sue esecu­ mm) Un tutto nel classico, Maria Liberatrice) fino a saba­ essere una punta di diamante José Limòn. alcuni suoi lavon. ra abitualmente al Teatro di zioni. E se anche non slete uno sprazzo di immagini to Ne sono brillanti interpreti all'interno del gruppo come Sverdlovsk. L'altra Lilia (Valie- amanti di questo genere clas­ quattro coppie di danzaton Ma l'obiettivo dell'intra­ Per intanto immergiamo la sico, o seppure vi infastidisco­ strappate alla memoria del re­ primo ballerino del Bolseioi, è va) è invece un'esile Glselle in pellono ballettistico ottocen­ sovietici giunti a Roma su ini­ prendente artista sovietico nostra vista nelle linee morbi­ no le frammentazioni in sìngo­ anche dirigente dell'Urss-lta- coppia con Albert Galiciani tesco, un frullare di punte e ziativa dell'Associazione Ita­ ha «TYovo molto importante mira più in là a creare un tea­ de e voluttuose di Elena Lebe- li passi a due dei grandi ballet­ tutù sono le componenti es­ lia-Urss, dopò unà'breve tour­ tro-danza spenmentale auto­ deva, prima ballerina del Tea­ del Teatro della Bashklria, un ti di repertorio, non perdetevi dare una possibilità a questi po' anonimo. Gioiello della senziali delle serate di gala née nel Lazio. giovani elementi di farsi cono­ ctono «per fare tutto quello tro di Gorktj e interprete ro­ un'esecuzione cosi rara per L'appuntamento di que­ Il ballerino Vjaceslav Gordeev previste al Vittoria (piazza S. che non è consentito nel teatri manticissima di Melodia ac­ serata - come era tacile pre­ qualità e precisione

•IH l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 21 TtUROMA SB QBR N. TELERE6I0NE RETE ORO VIOEOUNO

Or» t «Marron Glacé», nova­ Ora 13 «Mamma li Turchi», Ora 14.30 Tg flash; 16 Re. Ora 11.30 «Sotto il sole ro­ Ora 11.16 «Wanted dead or Ora 16.10 Sport Spettacolo; li; IO aFoio ricordo», film: sceneggiato, 16.46 «Pronto dazionale, 16.30 Si o no, vente», film, 14 I fatti del alive», telefilm; 12.18 «Me­ 18.60 Tg; 19 Rubriche spor­ K.1B (Lucy Show», telefilm; soccorso», telefilm, 16.16 19.30 Cinerama, 20 Casa giorno; 14.46 Redazionale, dusa», telefilm; 14Rotoroma; tive; 20.30 Automobilismo - 18.46 Cartoni animati; Supercartoons, 19.50 II mon­ marcato, 20.16 Tg cronaca, I fatti del giorno; 16.30 16.46 Video Clips: 20.16 Formula Cari; 22.30 Tg; 20.10 «Samantha Fox • Mit­ do della scienza, 20.46 «Ellis 21 Roma Mix, 22 Roma in; Romeneltempo 19.30lfem Cartoni: 21 Film: 23 Medicina 22.40 Spartirne, 23 Juke ilo™ ManUn, film; 22.20 Te- Islanda, sceneggiato, 22 Cuo­ 23 dottoressa Adelie per voiì&ft. del giorno, 20 Romanieeimo e medicine, 24 Tgr; 0.30 Boi, 23.30 Cicliomo Ciro di ladomanl; 23.1» Tg; 23.45 re di calcio, 24 Linea al Foro 1.30 Tg ^MOMAballoS, 21.30 Delt a giustizia a Filmati musicali Spegne «Anima mia», film, 1.30 Da­ Italico, 0.16 Videogiornale società, 1 «La rivolta dei mer­ nni Boona, D OTTIMO DEFINIZIONI. A; Avventuroso 8R: Brillante, C: Comico, D A.: cenari», film, CINEMA Disegni animati 00: Documentario DR: Drammatico E: Erotico O BUONO FA Pentascenza G Giallo H. Horror M Musicale SA: Satirico • INTERESSANTE S. Sentimentale SM. Storico-Mitologico ST. Storico

• PRIME VISIONI I PASQUINO L. 5000 0 Maurice è Jamas Ivory con Jamas SCELTI PER VOI Vicolo del Rada, 19 Tal 6803622 Wilby 116 22 40) • VORREI CHE TU ACAMMY HAÌi L 7000 Barfly di Barbet Schroeder con Mickey PRESIDENT L 6 000 0 Starti di irtirazlone progreuiva di accuiat! Ii-igiueiamente di omici­ Rourki - G (16 30-22 301 FOSSI QUI dio e costretti a darsi alle mac­ Vai Stamti,S (Nera (Mogul Vii Appli Nuovi, 427 TU 7810146 Alan Rudolph conKoithCarradlneaKril chie, Inseguiti do un aio di Impla­ Tel 426778 KrlilorTetion (16 30-22 30) Gel tempi, quando bastavo una parolaccia per fere scandalo La cabili mercenari. A mezzo tra II L «000 O Stregati dilli IUM di Norman Jewi PUSSICAT L 4 000 Collage biasimi itecution EIVM18) giovarla protagonista or svorrei racconta teosofico lei elleno Nana Vate», 16 TU 151195 aon con Cher, Vincent Gardenia BR Vie Caio» 99 Tel 7313300 111-22 30) clie tu fosai qui», di parolacce, ne Rousseau, Fourisr, voltairei a I avventure buffe, «Domani ecce- 116 30 22 301 QUATTRO FONTANE l 7 000 Wall Itrut di Oliver Stono, con Michael dice tantissime, e ei comporte di conseguenze per cui, nell euete- drè» è un film plecevolo, di ottimo L 8 000 flerflv di Barbai Schroedar con Mickey Via «fonia™ 23 Tal 4743119 Douglas Cnelia Sheon DR letture, che diverte facendo riflet­ 'Una Cavo». 23 Tal 352153 Renila -G 116 30-22 301 117 22 30) ra Provincie inglese degli enni Cinquanta, è un elemento «per- tere E testlmonis che il clneme ALCIOHI L «000 le atorla (antietica di Bob Reinor FA QUIRINALE L 7000 1 delitti dal rosario di Fred Wahon con haliario non « soia Fellini o I fratel­ turbente» Le eua liberti di osato­ li tramino Via Le lata», 3» Tal 8380930 (16 30-22 301 Via Nazionali, 20 Tal 462653 Donald Sutherland Ctivles Durning G mi le procurerà dei guer, me li film (16 30-22 301 HOLIDAV AMMUt»T6MÌÌXY !.. 4000 Fllmpor adulti 110 11 30 16 22 301 è tutto dalla ago parte, per cui etete tranquilli E un film de vede­ " '" ' " 101 Tal «941280 QUIRINETTA L 6000 Dentro II notizie di James L Brooks ViaM Minghetti.4 Tal 6790012 con William Hurt, Albert Brooks DR re, per le garbile regie dell ex L 7000 0 Stregata dalla luna di Norman Jawl sceneggiatore Devio) Lelend e per O SAK10N (17 22 30) Il potiziesoo arriva in Vietnam E «Maturile Agiati, 57 Tal 640B901 son con Cher Vincent Gardonia - BR le prove, dovvero euperbe, delle REALE L. 8 000 Tre ecepoll e un bete di Leonad Ni une classico storie «gielles, quelle 116-22 301 belle traordiente Emily Uoyd di Saigon- une serie di prostitute PlanoSonnino 15 Tel 5810234 moy, con Tom SoHock, Silvi Gutten- CAPRANICA L 7 000 0 L'ultimo imperatori di Bernardo Bar- bero, Tld Dmaon - BR - uooiee, due ebirrl amici par II pel­ Mi N, del Grandi, 6 Tal 5816168 loiucci, con John Lone Pelar OToolo 116 30-22 301 ai che Indagano, le ricerche che (1622 301 portano e nomi inumi La diffe­ REX L 6000 0 Fuga dal future di Jonathan Kaplan - O FUGA DAL FUTURO renza don «Starsky e Hutoh» quel AMMMOt l 7 000 Ho «Milito li alrini cantari diP Rota­ Cor» Trieste 113 Tll 864165 FA 116 30-2230) Il titolo italiano è aemplicemente *7 Appunto, che siemo in Viet­ Via Archi™*, 17 Tal 875567 mi con Sheila McCanhy - BR cretino, me il film menta qualche nam, naNa via di Saigon, e che I (17 22 30) RIALTO L 7000 Ó Suipaet di Peter Yatea con Cher, attenzione Diretto de Jonathan veri ootaavoll sono tutti quegli uf- Via IV Novembre Dorati Quad-G (16 22 30) AMTON L 8000 0 Stregata dalli luna di Norman Jam Tll 6790783 Kaplen, «K indipendente di Holly­ Acieli che in guerre messacreno i Tal 353230 lon con Chsr Vincent Gadenla BR RITI L 8 000 I delitti del merlo di Fred Welton, con wood lutore del non disprezzobi- vkneong e che durante le licenze V* Ciceroni, 19 le «I giovani guerrieri», «Fuga del (16 30 22 30) Donald Sutherland, Chain Ournhig G trasformano Saigon in un enorme Ville Somalia 109 Tel 937481 futuro» 6 le storie di un amicizie Quartiere e luci mese. I due peti­ MWTON H L 7 000 Attrizione filili di Adrlen Lyne con 116 22 30) quelle tre un piloto militare e uno zioni sono Willem Dafoe ||| ser­ Gitoli Colonna Tal 6793267 Michael Douglas Glenn Close DR RIVOLI L 8 000 • L'Insoitenlbrle leggerezze deU'ee- ecimpanzè cav ia Siamo in una gente buono di «Pletoon») e Gre­ (17 22 30) Via Lombardia 23 TU 460863 url di Philip KHifmm con Oerok Db base militare dove si stenno ef- gory fttnee (il bellerlno di «Cotton fettuoiido strani esperimenti eulle Club»), entrembi motto bravi L 6000 Tri acipoli e un bebé di L Nimoy con Lini Ertemi Joaephson DR AITM (16 30-22 301 resistenze delle scimmie elle ra­ VM Joule, 226 Tel 8176266 Tom Selleck Steve Guttemborg Ted diazioni nucleari HI caso di guerra ROYAL, INDUNO Oanaon BR 116 22 30) ROUGE ET NOIfl L 8000 Vaglie d'amore aPnmaa (17 22 301 Jimmy. ali inizio, non ea, ma una ATLANTIC L 7000 0 L'ultimo* imperatori A Bomvdo ViaSalalen31 Tel 884305 volte afferrata la verità, fere di Emily Uoyd nel film «Vorrei che tu fossi qui» di David Leland Bertolucci, con John Lone, Peter 0 Tool! tutto per eilvere de un'etroce 0 STATI DI ALTERAZIONE V Tincolena. 746 Tel 7610666 ROVAL L8 000 0 Saigon di Clmstophe Crowe con Wil­ PROGRESSIVA (16 22 30) lem Dafni, Gregory Hines - DR egonio lo campirne vegli e le via E Flirtano, 175 Tel 7574549 oltre scimmione Siemo dille Curioso melodramme «noir», al* AWOUITU» L 6000 Rontence A Massimo Manucco con 116 30-22 301 aldo ed elegante, girato nel 1SSB parti di iWer games», me in une vede come sempre 8 mondo con C io V Ewan»»» 203 Tal 6B76455 Walter Oliai -OR 117 22 30) SUKRCINEMA L 8000 K lignoro e» male re John Carpenla, prospettiva più cupa e pecsimi- Boheme al Metropoliten Eeepe- lito I legali le cortsigtieno r* pes­ da Alan Rudolph In originale il con Donald Pleasanca • H gli occhi di un bombino, me ete- te perch67 Perche e A la lune pie­ care per pezze, ma lei ei rifiuto: intitolava «Trouble in Mino*, del MIMIWOIXMOM LI 000 Schiava dimori 118 30-20 30) Il Vii Vimmilt Tel 4B5498 volta la chiave è drammetice Un ne Corrette, e intrigante, le re­ ere ben cosciente, odiando he, uc­ 116 30-22 30) ate r-etabre blues cantato in modo Veo^ScipiorilrM Tel 35B1094 o Manie 1221 REX film ca grande respiro (dura 154 gie dell esperto Normen Jewi' ciso Une vibrante regie di Mar­ rauco a sbrenito de Marlenno Fai- UNIVERSAL L 7000 Tre ecapo» e un beU di Leonad Ni­ minuti) e di prende telento son tin Rltt a, accento elle Sbreleend, L. 6000 0 PIZZI di Marlin Rltt con Sahara thfull Slamo e Reln City una cit­ Vis Bai 18 Tal 6831216 moy con Tom Selleck Steve Guttsn- CAPITOL, ETOILE AMBASSADE. ARISTON un altro bel ritorno* Richard Drey- tà immaginarie pottugllata da ml- P.ie Beduini, 82 Tll 347592 Stfaiiand Richard Drayflisa • DR barg Ted Oaneon 6B (16 30-22 30) O L'IMPERO DEL SOLE (16 30-22 30) GOLDEN. ADMIRAL mmctoel miliziani è qui che te ri­ Indagini id alto rischio di James B Da un romanzo autobiografico di GREGORY, MADISON 1 torno, dopo otto anni di prigione, rodigini Id ino riachio di James B J G Biadarci I odissea di un bam­ L 8000 Via Galla • Sideri» 2 Herris con Jamea Woods Lestoy Ann O STREGATA DALLA LUNA BALDUINA 1 ex poliziotto Filco, un eroe or Hans con James Woods Charlee Dur bino nella seconds guerre mon­ PlmaSaMrini Tel 4751707 Tll 8395173 Warron, Cnsriii Dumlng Un cest dswero de Oscar (breve O PAZZA mei ateneo e tumofeno Intorno e ning- 0 116 22 301 diale I iglio di diplomatici inglesi Cher, me ancora più bravi i f vec­ Anche senza Oscar uns grande O DOMANI ACCADRÀ fui un mlcrocoimo di sbandali e (16 30-22 30) In Cina, il piccolo Jim rimene se­ K.UEMOON L 5000 116 22 30! chi» Vincent Gardenia e Olimpie interpretazione eh Barbra Strei- Secondo film della «Secher Film» di soiltsri Elegente e refflnsto parato dai genitori quendo i glep- Dukakie, eorellB del candiderò el­ aand Dopo«Yentl»(dicuiereeu- Via dal «Canloni 63 Tal 4743936 di Moretti e BarbageHo. Dopo me un tantino tri-ppo latterano • VISIONI SUCCESSIVE I ponesi invadono Shanghai Fini­ la presidenze Uso) per un filmetto trice, produttrice, registe, inter­ «Notte iteliena» « la volte o) «Do­ nei dietoghi. «Stati di alterezlone MIITOt sce in un campo di concentre- dalle confezione ebile e eoceni- prete ) i'ettrice-cantante tome mani accadrei, Ineoneueta balla­ progressiva» è un film che affa­ L 5000 mento e sperimento su di s6 tutti VieTiarajmJSO TU 7616424 AMBRA JOVINEUJ L3000 Celdeilnfuocata.EIVMiai vante Nell omblente delle Broo- con un ruolo tutto dremmetico, ta in costume embientete nelle scina o reapings in ogni caso de gli orrori della guerre sicuremen- klyn itolo-emericono ei consuma­ quello di une prostituta ormai non 0 L'Impero del iole di Steven Spiai- Piana G Pepe Tel 7313306 Maremme del 1S4B » mterprete- CAP1TH L 8000 te il modo più cruento e treumett- no atorie d amore mcrociete. tre gjovaniasima, che he ucciso un te de Paolo Hondol a Grwanni METMOPOLITAN VIiGSiccor. Tal 393280 bug - DR (16 15 22 30) L4600 Film par adulti co di crescere Steven Spielberg cene el ristorante e aprirne» delle cliente più rude e echifoeo del so­ Guidoni Sono loro I due butteri PRESIDENT CAFMNICA L 5000 • Vorrai dia tu Ioni qui di David Piana Sempione, 1 Tel 890817 Plana Caprlnrci, tot Tal 6792466 Lltind, con Emily Uoyd Tom Bell AQUILA 12000 Bocche Midi-E (VM16I 116 30-22 301 Vili Aquila, 74 Tll 7594951 CAMAMCHCTTA L 8 000 • cielo lopra Bulino di Wim Wsndore AVORIO ER0T1C MOVIE L2 000 Film per adulti SALONE MARGHERITA (Via due PllMoMacnetie, 126 Tel 6796967 con Bruno Gara, Solveig 117 22 30) M Mattioli e R Rodi Regia degli daS Siminovich Musiche di Isaac FOUeppe Rossi Borghesano Pernera daya con Mario de Candia Regia di Time al computer 116 22 301 CULTURALE 115 30-17 301 N Pistoia via Tiburttna Amici 15/19 CLUB IL PUNTO (Via del Cardello 22 META-TEATRO (Via Mameli 5 Tel BIGI MAMA (V lo S Frencesco a Ri­ TUSITALA (Via dei Neollti 13/A - Tel 6789264) 5B95807) TORDINONA (Via degli Acquaspar- pa 18 Tel 5825511 EXCELtHM L 8000 D L'ultimo imperltoro di Bemordo Tel 67832371 Tel 492406 Alle 21 DI Renwtt» co n'è uno ta 16 - Tel 6545890) Alle 22 Concerto della vocalist Eh Ver 8 V. dal Carmelo Tel 5982296 Bertolucci con John Lone Peter OToole Alle 2130 Balla di nona N. 2 Alle 2130 POHIO e il iodate con GRAUCO Cinema sovietico Clapaliv di Georgy scruta diretto ed interpretato da aota di Remo Remoto Regia di Re­ Aliet7eaile21 Sai pwaonegel In len Chnsti Mauro Berte Sandro Disegni Enn ST 116 22 301 cerca d'outore di Luigi Pirandello Via Perugia 34 Td 7551795 Vasillev 1211 Anton ;llo Avallone nato Mambor CAFFÉ LATINO (Via Monte Tesrec co Pietrangeli FARNESE L6000 D Arrivederci rigidi di Louis Mille OLIMPICO (Piazza Gentile da Fabria con la Compagnia La Bottega delle SALA A O TIlemadiGlebPenlllov DR COLOSSEO (Via Capo d'Africa 5/A- Maschere Regia di Marcello Amici ciò 96) UONNA CLUB (Via Cessis 871) Campo di Fiori Tll 6864395 DR 116 30-22 30) Il LABIRINTO L 5 000 Tel 7CI6255) no 18 Tel 3962365) Alle 22 Musica con il gruppo «Sa Domem alle 22 Musica rock con il vie Pompeo Magno, 27 US 30-22 30) VITTORIA IP zza S Marta Liberatri­ FIAMMA L 8 000 SALA A Piura a imon di Margarethe Alle 21 15 Crilantemi con Valen­ Vedi spazio Jazz Rock membaia» di Riccardo Ballerini gruppo Not Moveig Tal. 312283 Sole B La trilla dai pirite! di Raul Ruiz OROLOGIO (Via dei Filippini 17 A ce 8 Tel 5740598) VilBIeaoliti 51 Tel 4751100 Von Trotto con Fenny Ardent Greto tina Marini regia di Franco Semita Vedi spazio danza 116 30-22 30) DEI COCCI (Vìa Galvani 69 - Tel Tel 6548735) Scocchi DR 115 60 22 30) SALA GRANDE Alle 2045 Autori SALA B 0 Gildo di liberta di Richard 353609) • SALE PARROCCHIALI I Alle 21 15 Francate* da Riminl di italiani under 35 Quattro Aaal di • MUSICA LMNHHi Attenboraugh con Kevin Klme e Dentei Andrea Galeazzi Con la Compa Vedi spazio Gonzi Gianni Pomello da un testo di Peti ACCADEMIA NAZIONALE» CECI­ FEDERAZIONE GIOVANILE Washington DR 115 50 22) ORIONE to Con la compagn a La valle del gnia La Bilancia Regia di Alvaro Via Tortone 7 LIA (Via della Conciliazione Tel GARDEN L 6000 Top Model di JoeD Amato EIVM18I I Inferno Pieccardi SALA CAFFÉ Riposo 6700742) COMUNISTA LATINA VieaTreilivari Tel 682848 {16 22 301 DELLA COMETA (Via del Teatro Domani alle 21 Concerto con Heinz • FUORI ROMA I Marce lo 4 Tel 6784380) SALA ORFEO Riposo L 6000 4 cuccioli da salvare di Walt Disney PARIGLI (Via Giosuè Borsi 20 Tel Holllger (oboe) Helmar Schmid Alla 17 e alle 21 U caio Papato di (clarinetto) fiadovan Vlatkovic (cor MOVIMENTO GIOVANILE Tal 8194946 DA (15 30 22 301 Ennio fla ano con Massimo Wer 803523) ALBANO Alle 21 45 Gellinevocchiafebuon no) Klaus Thunemann (fagotto) e OKHELLO L. 6000 Lo zoo di vitto di Paul Newman con tmullei Barbara Scoppa Regia di Andras Schifi (pianoforte) Musi D.C. LATINA ALBARADIANS L 6000 O None italiani di Caio Mezzacureti Menapaola Sulto Broadwey con La Compagnia Fo­ Tel B64149 Jeanne Woodward, Keren Alien John DR 116 21 301 che di Beethoven Brahms Veress Malkovich 117 22 301 Tel 9320126 DELLE iVRTI (Via Sicilia 59 Tel schi Insegno Draghetti Ciufoli Mozart FiglidiundùominoiodiR Hoines con 47585%) PICCOLO DI ROMA (Via della Scala GOLDEN L 7000 0 Stregate dalla luna di Norman Jet 67) ALL 8AINTS' ANGLICAN CHURC RIFORME ISTITUZIONALI Marie» Metlin William Hurt (DR) Allei? Sorella Mataraaal di Febo (Via del Babuino 153) VnTeenlo 36 Tel 7596602 wison con Cher Vincent Gardenia BR Storell da Aldo Palazzeschi con Alle 22 Serata dedicata alle poesie 116 22 301 di Baudelaire Variarne Shakespea Alle 21 Concerto di musica classi FIUMICINO Rosai a Maggio Anna Maria Acker ca del pianista Luciano Belimi Mu E NUOVA POLITICA mann Reg a di Maria A Romano re con Nana Aichè Nana e Giusep­ GREGORY L 7 000 O PIZZI di Martin Riti con Barerà TRAIANO Tel 6440045 Riposo siche di Messiaen Webern Streisand Richard Oreyfuss OR DELLE VOCI (Via E Bombelli 24 pe Zacheo (In ogni serata 3 perso­ IDEE E PROPOSTE DEI GIOVANI A CONFRONTO VUOragorloVII. 180 Tel 6380600 ne del pubblico avranno diritto di Scriebjn Berg 116 30 22 30) Tel 6810118) AUDITORIUM DUE PINI (Via Zando- FRASCATI Alle 2 15 Don Giovanni a Naw declamare una poesia) interverranno L 8000 Ò Dominiaccidrl di Daniele lucherti SALA A D L'ultimo Imperatori di PICCOLO ELISEO (Via Nazionale nai 2 Tel 3234288) HOUDAY POLITEAMA ILargo Panica 5 York di Luigi Fontanella Alle 22 15 Alle 21 Concerto dell Orchestra Vii 8 Macello 2 Tel S58326 con Paolo Mendel BR 116 30 22 301 Tal 9420479 Bernardo Bertolucci con John Lone Pe- Galatao di Mano Lunetta regia di 1B3 Tel 465095) R DIGIOVANPAOLO tarOToole.ST 116 22) Alle 21 Di» di noi di M Frayn con s nfonica Abruzzese D rettore e esecutivo nazionale M G OC O Saigon di Chnstiphe Crowe conWit Ali oP "trini sol sta Felix e solista Avo Musiche INDUNO L 6000 SALA 8 D Settembre di Woody Alien Manna Contalone Giampiero Bian VieG Induno Tel 582495 lem Dafoe Gregory Nines DR ELISEO (V a Nazionale 183 Tel di Mozart Haydn Bocchermi 116 22 30) 462114) chi Reg a di G Solari F ANGELINI (16 30-22 30) POLITECNICO (Via G B Tiepolo PALAZZO DELLA CANCELLERIA SUPERCINEMA Tel 9420193 0 Saigon di Christophe Crowe con Wil Alle 20 45 U pana di Chaillot di (Piazza della Cancelleria Tel esecutivo nazionale FGCI KING L 8000 Chi protegge il toetimona di Ridley J Giraudoux con B anca Toccafon 13/a Tel*3619691) lem Dafoe Gregory Hines DR Domani alle 21 «Prima» La notte 65684411 Via Fogliano 37 Tal 6319541 Scott con Tom Berenger Mimi Rogare di Regia di Pietro Carnglo LATINA. 6 MAGGIO 1988 HOTEL EUROPA G 116 15 22 301 (16 22 30) di Medeme Lucienne di Copi re­ Alle 2030 Musica sacra Coro da E TI QUIRINO (Via Marco Mmghet gia di Slvio Benedetto Camera CIM A e Gruppo di fiati ORE 17,00 VIA EMANUELE FILIBERTO L 6 000 SALA A Pazza di Martin Ritt con Barerà OROTTAFERRATA t 1 lei 6794585) rinascimentali Campidoglio d retti Tot 5126926 Strelsend Richvd Dreyhjss (16 22 30) tt Replicanti di Me* Mmnn conCharlie Alle 17 Oraata di Vittorio Alfieri AMDASSADOR con Adriana Innocenti Piero Nuti SALAB Russicum di Pasquale Squitlerl Td 9456041 17 000 Sheen F con Murray Abreham Treat Williams G 115 45 22 30) Regia di Giovanni Teston 116 22 301 E T f SALA UMBERTO (V a della VENERI Tel 9454592 L7 000 Il pranzo di Bibittl di Gabriel Axel DR Mercede 50 Tel 6794753) al VITTORIA dal 3 al 7 MAGGIO MAESTOSO L 7000 Clio mi di Gendomenico Curi M 116 22 30) Alle 21 Santimental di Pietro Fa America Centrale. vie Appli 416 Tel 786066 116 30-22 301 vari con Cochi Pon?om Aurora LIBRERIA MARINO Canaan regia di Ugo Gregrreiti problemi e MAJUTIC L 7 000 D Sittimbre di Woody Alien con Mie Film per adulti Ferrow Eleine Striteli DR 117 22 301 COLIZZA Tel 9337212 E TI VALLE (Via del Teatro Valle prospettive, incontro Vii SS Apolidi 20 Tll 6794909 23/a Tel 6543794) con ti pubblico ed i Film per adulti MONTI-ROTONDO "LE GIOVANI STELLE MERCVRY L 5 000 Alle 17 Jacquai a il tuo padro­ Via di Porta Culmo Tel NUOVO MANCINI na» di Milan Kundara da Dldarot lettori del Dr Xavier 6873924 Tel 9001888 Ragia eli Luca Barbareschi Ardanone!, 0 Stati di alterazioni progieunra di FURJO CAMILLO (Via Camilla 44 METROPOLITAN L BOX» 9002292 Film per adulti Tel 7887721) Alle 21 Ecce Homo DEL BALLETTO RUSSO" "// racconto df Fidel' Ambasciatore delta vìi del Caso 7 Tel 3600933 Alan Rudolph, con Keith Corredine Kris par Friedrich N Scritto e diretto Repubblica Cubana e Krlslorlarson 116 16 22 30) OSTIA da Marcello Sambati con la com­ intervista a Il pranzo di Babette di Gabriel Axel con KRYSTALL L 7000 V» da Punirli. O L impero del eoli di Steven Spielberg pagnia Dark Camera degli onorevoli MIGNON L SODO DR 116 30-22 301 Vie Viterbo Tel 869493 Stephana Audren Brigitte Federspiel BR Tel 5603181 GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel FIDEL CASTRO Gian Carlo Patena 116 30-22 30) SISTO L 6000 VI» dei Romagnoli Dentro le notizli di James L Brooks 6372294) di e Flaminio Piccoli, Film per adulti 110 11 30/16 22 30) Tel 6610750 OR (15 45 22 301 Alle 17 Candida di G 8 Shaw Prenotazioni e vendita: MOOEltNETTA l. 6000 Compagnia stabile del Teatro Gn ci­ Tel 460285 D l'ultimo imperitori di Bernardo GIANNI MINA Partecipa l'autore Piazza PipitMlia, 44 SUPERGA L 7 000 ne Regia di S Ivero Blasi Ass. ITALIA - URSS L 5000 Film par adulti Vie delle Maine 44 T 6604076 Bertolucci con John Lone Peter 0 Toole GIULIO CESARE (Viale Giulio Cesa MODERNO ST 116 30 22 301 Edizioni Libreria Rinascita Piane RecKJbMce TU 460285 re 229 Tel 353360) Alle 21 San» Impegno di e con Piazza Repubblica 47 - Tel. 464570 Mondadori domenica 8 maggio NEW YORK L 7000 Barfly di Barbai Schroeder con Mickey TIVOLI Leopoldo Ma stelloni ore 11,30 Via Cave Tll 7610271 Ronzi DR (16 30-22 301 GIUSEPPETTI Tel 0774/28276 Gli Arletogetti di Walt Disney DA IL PUFF (Via Giggi Zanszzo 4 Tel TEATRO VITTORIA PARIS L 8 000 Dentro li notizia di jBmes L Brooks 5810721) Alle 22 30 Puffendo, puffando di ROMA • Via delle Botteghe Oscure, 1-2-3 VÌI Migra Gridi 112 Tel 7596566 con William Hurt Albert Srocts DR VALMONTONE Piazza S. M. Liberatrice - Tel. 5740170 117 22 30) MODERNO Film pei adulti Amendola e Corbuco con G Valeri Tel. 6797460-6797637

Ili!»!! Unità . Giovedì 2215 maggi o 1988 E* partita .Otrauss da Roma la tournée italiana di Sonny Rollins in scena a Roma con il suo capolavoro, «Salomè» Un concerto trìontale per uno Un'opera che un tempo dei più grandi sassofonisti della storia del jazz suscitava scandalo: ora è solo grande musica Successo di Paolo Conte al «Blue Note» CULTURA6SPETTACOLI di New York •Ho sempre pensato al Blue Note come a uri tempio sacro del ja22 un luogo mitico Mai avrei pensato di potervi suonare» L emozione di Paolo Conte (nella loto) era evi­ Theoria dente al termine del suo primo concerto newyorchese L accoglienza del pubblico del Blue Note è stata per II cantautore astigiano più che incoraggiante Non Mio gli e De Donato italiani accorsi in gran numero ma anche 1 molti americs)- ni presenti hanno lungamente applaudito i Tanghi blu e 1 uniti per Verdi milonghe presentati dall avvocato chansonnier ac­ compagnato dal suo valido gruppo Le dimensioni del Blue Note sono apparse ideali per gustare le atmosfere il marchio rarefatte i rumi sincopati e per chi poteva comprenderle, le sottigliezze linguistiche proprie dello stile di Conte •• ROMA È una vicenda La mostra antologie» dedi­ dell'editoria del nostri giorni Inaugurata cata alle opere di Francisco una piccola caia editrice di si­ a Madrid Zurbaran (1598 1664) si è nistra al fonde con un altra, aperta martedì al museo del sempre di sinistra Più o meno la mostra Prado nella capitale spa­ (ma, ai vedrà, con molte dille di Zurbaran gnola La mostra raccoglie reme, a pane le dimensioni), 122 quadri e ha già ottenuto come succede nella editoria •••^"•"•^•"••"•"•""•""""^ un grandissimo successo al maggiore, dove - sono awe Metropolitan Museum di New York e ai Grand Palai» di niffienll di poco tempo fa - la Pangi La pittura di Zurbaran uno dei geni del «secolo Mondadori assorbe case co d oro* è ispirata quasi esclusivamente a temi religiosi me la Serra e Riva e il Saggia «Zurbaran - ha detto Perez Sanchez direttore del museo tore, la Rusconi I Idea libri del Prado - pur rappresentando la fedeltà ali ortodossia, Quella volta è capitato alla rivela una realta intima silenziosa una capaciti quasi ma­ giovane (e dinamica) Theoria gica di riflettere ia rea"à< Amencanl e francesi sono stati più spicci per i pnmi è un «superrealista» per I secondi e alla -vecchia", slorica De semplicemente «impressionante* Ma non spiegano In che Dottato, la casa dove lavorava senso Giorgio Zampa (vero cane da tartufo nei confronti di tanta letteratura dell'Est) la casa di Biennale Il «Padiglione Italia» ai giar­ diversi giovani intellettuali del dini di Castello, sede dell* Sud pio recente (Vacca De Il «Padiglione veneziana Biennale d'arte, di Paolo verri ristrutturato Lo ha de­ Giovanni, D Antonio) I editrl Veronese Italia» avrà ce di molla produzione mani ciso su proposta del diret­ un nuovo look tore del settore Architettu­ ila degli anni Settanta ra Francesco dal Co, il Da tempo (settembre 1983) consiglio direttivo Per la ri- la De Donato era andata falli costruzione del padiglione verrà bandito un concorso na­ la forse, dicano alcuni per zionale al quale sono già stati invitati a partecipare dodici aver troppo puntato sulla al architetti italiani ai quali e stato chiesto di elaborare al più lualila, sul libri della politica presto almeno le proposte di massima I progetti verranno del giorno per giorno, terrori esposti in una mostra che sarà inaugurata ((prossimo 2$ amo e guerra del petrolio mo­ Quello scandaloso Veronese settembre Al vincitore designato da un apposita giuria, vimenti di liberazione ed ele­ verrà affidato I incarico della progettazione definitiva zioni La casa barese ha paga­ Questi i dodici architetti invitati dalla Biennale Alessandro lo I* su» voglia di esaere sem •I VENEZIA Quel sogno su* nella serenità azzurra del Anselmi Guido Canella Francesco Celimi Vittorio De pre sulla cronaca, come un d un'ora serena e immacola lo spazio Non era più la clas Feo Roberto Gabetti Aimaro Isola Giorgio Grassi, Vittorio giornale E troppe copie, sem­ ta, col cielo azzurro terso e In mostra a Venezia Quelle tele sacre così sicità ma il sogno visionano e Gregotti Adolfo Natalini Pierluigi Nicolin, Gianugo Fole- plicemente sono rimaste nel solcato da alti cirri di nubi na­ pagano d una classicità senza sello Franco Punni e Francesco Venezia. magazzini, invendute ben viganti come vascelli e che il bellissimi quadri, schizzi sensuali e profane tempo 700000 Cosi è cominciata pittore contemplava con lo Quanto ai ritratti in mostra Brigitte Brigitte Nielsen I ex moglie l'ultima odissea della casa sguardo agranato e stupefatto quello del giovane uomo in di Sylvester Stallone, aspet­ editrice approdata alla line tale che anche la morte del e disegni dì Paolo (biliari, che fecero arrabbiare pelliccia che viene da Buda Nielsen ta un bambino dal giocato­ all'acquisto da parte di una Cristo o I agonia d un martire pest è un quadro di colore sarà mamma re di football americano società, la Società Editrice Ba finiva per scivolare dolcemen maestro del Cinquecento la Santa Inquisizione che affiora dal profondo che Mark Gastinau E stato lo te nell armonia cosmica era avrebbe tatto impazzire Matis stesso futuro papà ad an- rese, (ormata da intellettuali se Del resto anche quando di (ne citiamo alcuni Gianfran già entrata nella pittura che si DAL NOSTRO INVIATO nunciarlo in un Campetto lussuria di colon di vesti di segna io credo Paolo pensa •"•_~™™™~,~,—~*»,>" deIJets la squadra di New co Di08uardi Arcangelo Leo faceva a Venezia Con il lun fatte per la gioia e i festini di DARIO MICACCHI al colore ali aria alla luce ne De Castris Giuseppe Vac go solare racconto di vita e cunostta umane e animali di cibi In un architettura impe York per cui gioca dicendo semplicemente «E incinta» naie romana - era passato il Ama i grovigli i gomitoli di ca Stefano Rodotà) e con una martino della vergine Orsola ogni genere veneziane e mente celebrava la luce co nanfe tenta di profilare la fi segni la macchia di ombra e il Gastmeau ha aggiunto che sposerà 1 attnee appena avrà partnership della Edi Sole di dipinto nei grandi telen ra orientati e poi di tanta musi smica come emblema natura gura di Veronese architetto tempo che Sansovino poteva guizzo della luce che scatta ottenuto il divorzio dalla sua ex moglie Lisa II giocatore diami luce da Vittore Carpac ca lieta magari tuonata in le sociale e, negli stessi giorni, assieme al Palladio a Maser lavorare alle Procuratle Nuo non ha precisato quando nascerà II bambino ma ha tenuto area socialista E la Società negli interni della villa (di cui dall ombra la frenesia delle editrice barese a sua volta ha do Con le pale d altare di quartetto come nelle «None sentiva aprirsi voragini e avan ve pensando alla terza Roma colonne dei portici a dire che questa è la prima volta che si innamora in vita Giovanni Bellini dai corpi co di Caria» che Napoleone rubo zara I ombra il silenzio geloso su di lui de) - e ancora nani negri e ani sua e che la Nielsen e «felice come non è mai stata prima» giralo la società In gestione a Palladio) e non soltanto pitto mali tutti freneticamente in gì I disegni tutti da quello per La Nielsen ha avuto successo in Italia dopo aver lirmatoìl Beniamino Vignola di Theo- lonne che sembrano reggere dal refettorio palladiano di S Paolo Veronese era un pit il cielo Con II sonno quieto Giorgio - una sterminata im tore di terraferma non dt la re di fantastiche architetture ro un orgia insomma Agli in te nozze di Cana al ntratto di contratto con Berlusconi per il varietà di Pippo Baudo. era ria, I editore dei fantasmi de guna. Anzi, portava con sé finte per far la scena del rac quisiton Paolo nspose «Nui Daniele Barbaro ai numerosi allora recente la notizia del divorzio da Sylvester Stallone !|ll spettri e della scienza (con della pingue e sensuale Vene magine di felicità terrèstre di re addormentata nuda In cam metri 7 per 10 dove il Cristo si certi umori padani propri del conto di vita o per moltiplica pittori si pigliamo hcentia che disegni di folla fino a quelli e i giornali rosa parlavano di un suo rapporto omosessuale ul lavorano anche Paolo Re Correggio e del Parmigiani!» re nello spazio delle pareti il si pigliano i poeti e i matti » per il Paradise e per il ntomo con la sua segretana pagna e con I concerti campe fa piccolo piccolo, risucchia* vuoto e il pieno petti e Malcolm Skey) Dop­ stri coi liuti che avvolgono di lo nel favoloso banchetto - e Sono quattrocento anni dalla e cambiò titolo al grande di del doge Contarìm da Chlog pio Impegno per Vignola note il corpo nudo d una don che ora è visibile al Louvre morte era nato a Verona nel E Palladio col suo sogno di pinto già evocano colore e luce Le Monde ha inviato a Mo dunque a Theoria e a De Do­ na bellissima dipinti da Gior 1528 ed era morto a Venezia con una grafia di straordinario Rose rosse A suonar gli strumenti di classiate serena ben articola­ Scandalo Paolo t aveva sintetismo formale spaziale e mea Vitti un enorme mazzo nato E lui, nel nuovo incari­ giohe nel 1588 I centenari si spre ta nella natura del retroterra sempre fatto sin dall avvio «di vergogna» di rose rosse «Rosse-scri­ co ha manovrato II bisturi con quel quartetto - e si direbbe eano ma la Fondazione Gior­ coloristico Chi volesse dopo E a fare più trasparente que che anche i più scatenati tra i veneziano e con I armonia au perché non partiva dal sogget ve il giornale parigino » par decisione delle 700 000 co­ gio Cini con la felice pro­ rea delle facciate e degli inter questa bellissima mostra ri per la Vitti sto sogno veneziano era pas commensali riescano a senti grammazione cui ci hanno to e dalla necessita religioso- percorrere almeno 15 anni di la vergogna • llquotldia pie OSO 000 sono state man re - sono Paolo stesso suo ni stessi a Vicenza e a Vene iconografica della sua illustra da «Le Monde» no che martedì aveva pub- date al macero e II 60 per cen sato per Venezia Antonello abituato le scelte di Alessan zia dovette essere una conti­ pittura di Paolo dal suo arrivo co) suo delino fiammingo fratello Benedetto, Tiziano dro Bettagno ha messo in zione bensì dai colori e da a Venezia vada alla chiesa blicato con nllevb e con ac lo del liloli sono stali definiti nua provocazione e sfida per quella amistà dei colon ra , dell occhio fin dove lo sguar che I aveva premiato per le cantiere ali isola di S Gior Paolo scrigno di S Sebastiano che •^•""^•• " centi commossi la notula varnente eliminali E forse ne do arriva Insomma a Vene pitture alia Biblioteca Marcia gio, una mostra di opere fuori dianti per creare le sue imma forse dovrebbe chiamarsi che I attnee era morta spiega che I equivoco è scaturito verrà fatto fuori un altro venti zia forse la citta più aperta e na, e quel drammatico, e» Venezia 24 dipinti e 52 dise­ Non ci sono i grandi dipinti gim della gioia di vivere E gli per la luce serena del mondo «da un concatenarsi di circostanze fatali» Sotto il titolo «La I lari della De Donato sono av libera per far pittura moderna stenziale Tintoretto che per gni dei quali molti ran e pre­ in mostra impossibile farli ve servivano allora cieli azzurri che Paolo ha catturata e fissa falsa morte di Monica Vitti» te A/onde seme «Dapprima II vermi un certo «clima» naturalmente quanta luce e gioia di vivere ziosi, che sono anche la nve nire e trasportarli nemmeno nuvole bianchissime e rosate ta ai suoi colori San Verone sollievo poi la vergogna II sollievo perché la notizia della Intanto Theoria, owiamen cera Ma dovette venire da Paolo portasse nella pittura, .azione di un Veronese gran quella «Cena in casa di Levi» bellissime donne vestiti ta se Ebbene questa chiesa uni morte di Monica Vitti era falsa Poi la vergogna per averla le si allarga Non perche ac­ Verona a Venezia per dipin trovava sempre il modo di ri disegnatore e architetto da che e alle Gallerie dell Acca gitati nelle stoffe più preziose ca sta aperta soltanto due ore pubblicata Pubblicare una notizia inesatta è I incubo del geme la glona poco dopo la spondere con spesse e cupe scoprire che resterà aperta fi demia (e che vedremo presto e cangianu bella gioventù al giorno dalle 10 alle 12 e giornalista che assaggiando per la prima volta I inchiostro quisisce il marchio della De ancor più luminosa in una mo­ bei cavalli e quanto di vano bisogna fare i salti mortali per Donato, ma perche grazie a metà del Cinquecento Paolo ombre squarciate dalla luce no iti 10 luglio e passera poi impara che un informazione deve sempre essere verifi­ Callari detto II Veronese per delle fiaccole o dal fievole lu per accordi pre» alla Natio­ stra di restaun del Veronese) pinto e pittoresco poteva of­ vederla Si arriva facile pas cata Meglio due volte che una» Ecco il racconto di Le un ulteriore (e prestigioso) nal Gallery di Washington e che per mancanza di decoro frigli quel! Onente che a Ve sando II ponte dell Accade marchio potrà allargare 1 suoi che questo sogno di un ora me della coscienza per porta- Monde «Erano le 9 30 di martedì quando un uomo In re in primo piano sempre e nella figurazione di un super nezia e nella pittura veneziana mia raggiungendo la nva del lacrime ha dettato al nostro servizio stenografico il doloro­ interessi Con la gestione del serena e immacolata fosse di soggetto religioso procuro a le Zattere e poi girando a de latalo in un tempo infinito e soltanto I uomo Il catalogo edito da Neri era di casa EI architettura co so comunicato Telefonava - diceva - da parte di Georges la De Donato Theona si apre Pozza è curato da WR Rea- Paolo la censura del S Uffizio me luce cristallizzata era la stra Ma la strancca Venezia Baume ageme dell attnee in Francia impresario molto alla saggistica come un pensiero dominante Paolo e Tintoretto dalla me nel 1573 0* lunga mano di non trova i soldi per pagare diventasse I immagine stessa nck che illumina in modo struttura che nello spazio do conosciuto e stimato del quale forniva come garanzia, il Per Incominciare I primi tà del Cinquecento finirono straordinario i disegni da Roma cominciava ad arrivare veva contenere 1 esplosione nell anno veronesiano due delia vita d un rapporto slabi per essere concorrenti nelle anche nella libera e permissi custodi che si diano il cambio numero telelonico» Georges Baume da parte sua, ha dell Cinque titoli annunciali sono le tra civiltà e natura Staate Sindmg Larsen che ri­ della gioia di vivere e anche nito la (accenda «uno scherzo molto ma molto cattivo» Sulla pubblicità la danza il stesse commissioni alla fine costruisce le vicende delle va Venezia) Ma come* Un Ul proiettarla col suo ntmo e la Nella Venezia di palazzo Gras consumo Dopo verrà pubbli Vita piena di feste e di colo antagonisti in realtà erano le tante pitture di Paolo a palar tima Cena dipinta per i dome­ sua armonia oltre la classicità si e dei grandi alberghi è vera n di splendon di donne e di due facce di un tempo dopo zo Ducale da Lionello Puppi nicani della chiesa dì S Gio­ mente uno scandalo ALBERTO CORTESE caio un curioso saggio di Jules vanni e Paolo con tutta quella palladiana con arditi «sotto in Michele! del 1848 intitolato architetture chiare e semplici la crisi manieristica che lieta- che in un saggio assai affasci io studente dove I autore della Strega - censuralo dal governo - descrive in maniera fiammeggiante la -classe» gio vane che 1800 ha portato alla Marino Regini luce Poi verranno altn titoli a Semionov, un Le Carré venuto dal freddo( a cura di) largo raggio di interesse poli tico sociologico di costume alle conferenze di «Spazio Kri mette non soltanto di lavorare calunnie di dicene di denun gior numero di lettori possi bi Un progetto decisamente am Ex pugile, ex cronista, ex un sacco di altre cose, è LA SFIDA forse il più famoso degli scrittori sovietici Ed è 2ia» Testa rapata fisico da come voglio - sudando 14 ore ce contro il tale e il tal altro le E appunto per ciò scelsi un bizioso In questo caso sono medio massimo espressione al giorno per senvere quello per reati d opinione - come il genere che «va forte» il thnl avvertiti i vari Einaudi Mulino anche ricco 35 milioni di copie vendute dei suoi cordiale e il pnmo miliarda che voglio - ma anche di es Kgb faceva fino a non molto ler per farmi ascoltare da DELLA .. Laterza romanzi di spie e per i suoi «thriller», moltiplicati no sovietico che mi capita di sere perfettamente in regola tempo fa Questa esigenza di moltissimi da tutti oltre che Nulla per incominciare per un 2-3 per cento di diritti d autore per ogni intervistare E anche molto con Marx giacche guadagno seneta la si vedeva ben chiara per aggirare meglio la censu FLESSIBILITÀ Verrà pubblicato della vecchia copia, fanno una bella cifra, anche in Unione So amico di Gorbaciov anzi se in base alla quantità di lavoro nei miei hbn già molto prima ra De Donato Sarà il contrario vietica Ma lui un gorbacioviano di ferro entusiasta condo alcune voci e stato che svolgo A differenza si di Gorbaciov e la gente ne ne/f ontenliore De Donato Vi uno dei suoi consulenti alle capiva benissimo il Significa E adesso che c'è la «gla­ della glasnost, non se ne vergogna affatto anzi noti bene da quel che avviene snost*, questa sua strate­ Le nuove regole del lavoro gnola intende travasare una trattative di Ginevra per la gran maggioranza della to Anche Andropov lo capi saggistica •strutturale» a lutto Semionov, che effetto li quand era appunto capo del gia di controinformazione e le alternative possibili popolazione sovietica come procede? campo e nuova Solo dopo se essere tanto ricco in un Gli «urenti del Kgb protago­ Kgb E non mi intralcio mai per le imprese e per (azione gulranno (torse) anche alcuni paese come l'UruT più di tanto Per quanto n Adesso diventa una strategia sindacale In Italia e in retici IGOR SIBALDI nisti del anol libri sono fe­ guardai dubbi nehodissemi reprint dei moli più vitali della Oh ce anche qualcuno più delissimi al regime- gente di informazione La glasnost Europa I casa barese E cosi sarà anche AH estero e tradotto fin dai ricco di me qualche presi nati come e quanti ho potuto sta lottando contro il ristagno 246 pagine lire 22 000 [' WM Julian Semionov 57 an tutta d'un peno, mal sdo­ nel 64 in uno dei pnmi ro salvato e perpetuato il tradì ni ex pugile, ex cronista ex pnmt anni 60 in tutti i paesi dente di questo o quell ente burocratico ma ci sono nemi I qualche dirigente ai massimi rata dal dubbio. Come manzi Petrooka 38 ho parla atonale taglio «di sinistra» inviato speciale in Vietnam e anglosassoni in tutto il Suda mal? ci più pericolosi ancora Lui — 1 •una sinistra abituala a dlscu in Angola Quarant anni fa fu menca in Spagna Francia livelli La differenza nel mio to di prostituzione droga tep­ tra destra ad esempio il dif caso e che io sono uno sene Ogni volta che parlo del Kgb pismo tutti argomenti tabu a tere», come dicono a Theona espulso dall Università e dal Germania Svezia Giappone - nel miei libri la mia preoccu fondersi tra la gente di ideolo E una fusione come dire' Komsomol perche suo padre oltre che nei paesi del blocco tore molto ncco ovverosia quel tempo cose che la gente gie che nealeano pan pan gli FrancoAngeli scenari era stato arrestato come «poli orientale Genere prediletto il uno scnttore che non deve pazione principale e quella di non doveva sapere perche slogan che lanciava la propa senza impegno A Vignola il mostrare agenti che lavorano potesse continuare a credere consiglio della Società editn lieo» Oggi è il più famoso tra thriller Stone di malavita, chiedere I elemosina allo Sta ganda nazista nei ternton oc gli scnttori sovietici in patna spystones gialli ambientati to sovietico I nostri scntton con coraggio in situazioni di di vivere nel migliore degli ccupati - tra il 41 e il 43 ce barese può togliere I incan in ogni epoca della stona rus nschio per il nostro paese uo­ Stati Quando poi ho parlato co di manager in qualsiasi mo­ i suoi quaranta e più romanzi hanno tutti voglia di automo Nazionalismo antisemitismo hanno raggiunto una tiratura sa Mondadon ha appena bili di un autista di segretari mini che difendono una causa della nvoluzione e dello stali Ne parlo nel mio ultimo ro Rinascita mento e viceversa il mana complessiva di 35 milioni di pubblicato La Tass è autortz di segretane di vacanze da giusta e sentono di avere la nismo ho presentato come ger Vignola può andarsene manzo Reporter che è pieno copie e da un pezzo le case zata ad annunciare (tradu privilegiati L devono mendt coscienza a posto e operano p< rsonaggi positivi tutta una di fatti documenti nfenruenli quando vuole La «fusione» è editrici non riescono più a far zione di Lidia Perna pp 334 carie tutte queste cose dai sempre nel rispetto della leg sene di vittime di Stalin Su è la storia del «partito nuovo» sui generis ma suggestiva storici precisi a molta gente fronte alle ordinazioni delle li L 22 000) resoconto dun loro dingenti Io invece me le gè Questo voglio che ) miei questo genere di cose di si sta dando un gran fastidio Ho di Togliatti e continua estremamente flessibile di brerie (10 milioni di prenota duello tra Kgb e Cia in un pie pago da me con quel 2 o 3% lettori impalino a pretendere lenzi di «venta ufficiali» nte anche ricevuto delle minac puro •management» e di im zioni per ogni suo nuovo ro colo Stato dell odierna Africa di diritti d autore cht mi pas nevo fosse importante suscita ad essere ognt settimana centrale Semionov e a Milano dal Kgb che si occupi sena ce E comunque continuerò magine Da qualche parte la manzo in uscita - e ne scrive sano sui miei libn 11 che per mente di cose sene E non di re dubbi nei lettori nel mag a parlarne mi creda la storia originale del PCI sinistra si rinnova davvero almeno un paio ogni anno) per la presentazione del libro OCF

l'Unità ^'-;v' Giovedì 5 maggio 1988 23 CULTURA E SPETTACOLI Rollins a Roma: un monumento del jazz, ma quanta energia! Musica. Arriva la pubblicità Lo sponsor Sonny, il «ragazzino» del sax va al concerto Sonny Rollins, ovvero la creazione artistica come ke oflron è un brillantissimo scritta. Per chiudere il primo Col ritorno dell'Italia nel circuito dei grandi con­ flusso naturale. Perfino il suo sassofono sembra anomalo calypso, ultimo di set ricorre ad uno dei suoi certi rock e pop, spunta all'orizzonte una figura una serie di celeberrimi temi brani più classici, quella Tenor inedita ma sempre più invadente: quella dello parte integrante dell'essere: un prolungamento fi­ analoghi di cui A. Thomas è il Madness che evoca l'altro sico, una strana proboscide che agita vèrso il pub­ capostipite. Beco il punto: grande maestro del sax teno­ «sponsor». «Senza di loro molte tournée non pò- blico declamando a piena voce un vertiginoso Rollins è sempre fedele a se re moderno, John Coltrane, trebberò essere realizzate nel nostro paese», ha stream of consciousness. Il pubblico ha risposto stesso, ma è sempre nuovo e col quale la incise più di tren- affermato David Zard nel corso di una conferenza alla grande, l'altra sera, riempiendo il Teatro Olim­ diverso. Personifica meglio di f anni fa, e al quale è evidente­ stampa sulle sponsorizzazioni nella musica, svolta­ pico di Roma. E molti non sono riusciti ad entrare. chiunque altro il rituale del- mente dedicata. si ieri mattina a Roma su iniziativa della Edo. l'improwisazione. la magia Il secondo set si apre con Francesco De Gregari del jazz come invenzione Reet life, e subito dopo ha un istantanea irripetibile. Il vaglio momento magico nella bre­ Bai ROMA. «Negli Stati Uniti alle scarpe Reebook, senza la FILIPPO BIANCHI supremo di un'opera musica­ vissima interpretazione di vengono investiti ogni anno cui partecipazione non sareb­ le, sosteneva qualcuno, è la Don V stop the camival, intro­ circa 1500 miliardi in sponso­ be stato possibile II tour di LJRAIDUE ora 16 s» ROMA. Raggiunto da mana non moto generosa di dotta in completa solitudine, tempo lo status invidiabile di fatti rilevanti. È la prima data sensazione da parte dell'a­ rizzazioni musicali. L'Italia, Amnesty International». An­ scoltatore di un'intelligenza e poi ridotta quasi a un fram­ che è al primo posto in Euro­ cor più esplicito è stato Zard, leggenda vivente, il saxopho- di un breve tour italiano che lo mento, ma di eccezionale in­ ne colossus potrebbe limitarsi porterà a Pisa, Sassari, Reggio insolita che si muove dietro le pa per le sponsorizzazioni cul­ per II quale «tutti abbiamo un De Gregori note. Le scelte di linguaggio, tensità. Il pubblico lo acclama turali, ha Investito lo scorso prezzo». a celebrare il proprio mito, ri­ Emilia, Venezia e Bergamo. come merita. La sua geniale fugiarsi nella routine e campa­ Ultimamente le sue visite nel secondo questo criterio, pas­ anno complessivamente mille Per Terence Treni D'Arby il sano in secondo piano, oscu­ abilità nello sviscerare a fon­ miliardi, di cui circa duecento ospite re tranquillo. Invece ogni con­ nostro paese si sono fatte più do le possibilità armoniche e prezzo della sponsorizzazione certo è un'eruzione di energia frequenti, ed è una fortuna, rate dalla forza delle idee, dal­ nella musica, da Sanremo pagato dalla Unitomi (che lo melodiche di un tema si esalta Rock alle tournée di Duran inarrestabile, un salto mortale perché non solo lui, ma tutto il la comunicazione diretta che nell'esecuzione di Autumne scorso anno marchiò I Duran di «Doc» senza rete: non a caso, nelle quintetto attraversa da qual­ è la verità dell'artista, dalla Duran e Spandau Balle!.. Par­ Duran) si aggira sul tre miliar­ notturne, una delle sue bal­ tendo dal precedente della sue tournée, si rifiuta di suo­ che tempo uno stalo di grazia. Sonny Rollins: un successo II suo concerto ramano sua capacità di non ripetersi lati preferite. Poi viene Alll- di e mezzo, ma I responsabili nare per due giorni consecuti­ Il trombonista Cllfton Ander­ mai. Rollins adotta un linguag­ Piaggio, che nell'82 appose il diventano stranamente abbot­ •• È un piccolo avvenimen­ son, ma putroppo, sopraffatta suo marchio al tour dei Rol- vi; non avrebbe il tempo di re­ son, ad esempio, è diventato gio che è nato quarant'anni fa, da tanta irruenza, una chiave tonati quando si tratta di dire to, e come late va segnalato. cuperare un tale dispendio fi­ una seconda voce discreta ma ma che nonostante ciò è vivo ling Stones, Marco Godano, quanto esattamente l'artista si del suo mitico sassofono te­ presidente della Edo (agenzia Francesco De Gregori va in te­ sico e mentale. Per questo, preziosissima: nelle esposizio­ ritmica di prim'ordine, versati­ del jazz moderno, da Max e attuale, perché si crea nel metterà in tasca; né è «tato levisione. li cantante italiano le e affiatata, capace di un ap­ Roach a Clifford Brown, da nore cede, e la parte finale del che cura immagine e promo­ forse, la gente lo accoglie ni tematiche conferisce al momento in cui si esprime. concerto soffre inevitabilmen­ molto più ciarliero il suo ma­ più schivo «cede* le armi e ap­ sempre con un calore straor­ suono d'assieme un impasto porto creativo che va ben ol­ Thelonious Monk a Charlie zione delle prossime tournée nager, presente alla conferen­ tre quel ruolo di «tappezzenaa Parker, da Miles Davis a Art te di questa menomazione di Terence Treni D'Arby, pare sul piccolo schermo. dinario, ne apprezza la grande ricco e compatto; negli assoli È a proprio agio io qualsiasi za stampa. Per la Unitomi il «Cede-, si intende, per modo cui Rollins la relegava nei suoi Blakey. tecnica. Saggiamente, il no­ George Michael, Patsy Kensit, sincerità, l'urgenza espressiva travolgenti del leader Inseri­ clima: passa dal flavour latino stro, si rifugia nel blues, suo­ giovane D'Arby sari una veri di dire: perché la sede è nobi­ quasi tangibile, la totale com­ sce una punteggiatura sempre gruppi di qualche anno fa. E L'apertura é per due brani nonché alcune date del tour e propria testa di ponte alla le e defilata, ovvero Doc, il sorprendente come Rollins nuovi di zecca, tratti dal suo alla lirica baltad intitolata Pro­ nando con una mano sola. La europeo di Zucchero), ha promissione emotiva. attenta e pertinente. Mark So- riesca a mantenere una fortis­ mise quasi senza soluzione di chiusura però è ugualmente conquista del mercato euro­ programma di Renzo Arbore skin al piano (acustico ed elet­ ultimo eccellente album, che tracciato un disegno della cre­ peo. La sua immagine sari le­ in onda tutti i giorni dalle 15 Al Teatro Olimpico c'è la sima tensione d'interscambio si intitola Dancing in the continuità. Ogni struttura im- una grande festa, e le richieste scita del fenomeno .sponsor» trico), Jerome Hams al basso con partner assai più giovani e Dark. O.T.Y.O.O. è una bella prowisaltva ha la logica, la insistenti di bis non rimango­ gata «d una nuova linea di ab­ alle 16, su Bai due. Nelle tra­ tensione tipica del grande e Tommy Campbell alla batte­ in campo musicale, ponendo bigliamento, «Next Genera­ smissioni di oggi e di domani evento, lungamente atteso in inesperti, lui che ha dialogato sigla, perfettamente idonea a perfezione formale e la com­ no insoddisfatte. la sua agenzia all'avanguardia rla costituiscono una sezione praticamente con tutti i grandi scaldare gruppo e platea. Du­ plessità di una composizione tion of Uniform», per la quale De Gregori sarà l'ospite d'ec­ questa primavera jazzistica ro­ perché passata «dalla famosa il cantante interpreterà pure cezione del programma, e pecetta, col nome dell'azien­ uno spot televisivo. proporrà - naturalmente da] da sui manifesti, all'endor- vivo - cinque canzoni, scelte sment, ovvero il coinvolgi­ •Una sponsorizzazione di sia dal repertorio classico, sia mento diretto dell'artista nella ualita raflorza l'Immagine dall'ultimo album Terra di campagna pubblicitaria.. Sell'artista, ed è a questo che nessuno. Album per il quale L'intervista David Sylvian, sciamano del rock noi puntiamo», ha continuato Godano. «Vogliamo agire in De Gregori ha fatto pochissi­ Polemico con gli sponsor ma «promozione!, come si di­ modo che ci sia un'identifica­ vo» - racconta -. I concerti estrazione jazz che pop, con sull'immagine, sul look, men­ ti suoni, un carattere ancestra­ televisivi tipo Dash, con le ten­ zione culturale e di Immagine ce in gergo, e solo ora è parti­ ALBA SOLARO sono comunque una parte ampio spazio all'improvvisa- tre oggi trovo sia molto più le forse più adatto all'ascolto denze monopolistiche dei gi­ to per una tournée che è ap­ fra il prodotto ed il musicista»; •• ROMA. Ci sono musicisti prediligere una dimensione molto importante del mio la­ zione». interessante il valore musicale come esperienza individuale ganti americani Coca e Pepsl, e perché ciò sia possibile la pena iniziata e che toccherà, che, partiti dall'ambito rock, serena, solitaria e contempla­ voro. Ho deciso dì riprendere In questa tournée ad ac­ del mio lavoro*. Effettivamen­ che non alla socialità dei con­ ed anche con le assurde gare lungo il mese di maggio, le Uniform garantisce che lo hanno progressivamente am­ tiva del comporre, e la musica ora perché penso che sia il compagnare Sylvian ci sono te Sylvian è molto cambialo certi. a suon di miliardi di dollari, spot avrà la direzione artistica principali città italiane: sarà pliato il foro Immaginario so* che ne risulta è direttamente momento giusto. Non avevo musicisti che sono molto più anche sul piano fisico, sempre «Il mio atteggiamento verso come quella sostenutasi intor­ tra l'altro II 12 a Genova, il 16 noro» simbolico e stilistico an­ investita da questa qualità più molta voglia di ricominciare a più etereo e delicato; non è dello stesso D'Arby. Se è ab­ che semplici gregari. Insieme la vita è molto mutato negli no a Whitney Houston, Goda­ bastanza chiaro quali vantaggi a Roma, Il 17 a Firenze, il 25 a dando alla ricerca di un oriz­ cerebrale che fisica. Sylvian comporre nuovo materiale né al trombettista Mark Isham, rimasta alcuna traccia della ultimi anni - continua Sylvian no ha definito l'SS come l'an­ Milano. Una tournée lunga e zonte di ricerca dai confini continua comunque ad essere di rinchiudermii n studio. Inol­ uno dei principali esponenti sensuale e platinata popstar dì -. Non ho ancora trovato possono venire all'azienda, ai sempre più sfumati. Si posso­ un mito per il pubblico della tre volevo in qualche modo ri­ un tempo. Il rigetto per l'im­ no-boom dalle sponsonzza- musicisti ed anche ai promo­ insolita per il cantante roma­ della cosiddetta «new age mu­ quella che si può definire l'ar­ zioni musicali. Non ci sarà big no. Oggi e domani, a Doc, ci no citare nomi come quello di new wave e del dandysmo percorrere, rivedere tutto ciò sic*, ci sono David Tom e magine si spinge fino a coin­ monia interiore, ma la sto cer­ ter, dal meccanismo delle Brian Eno, oppure, in un ag­ elettronico dell'era Japan. Lo che ho fatto finora, da Brìi- Robbie Aceto alle chitarre, volgere la spettacolarità, che, cando, Ho chiamato questa che tocchi queste sponde sen­ sponsorizzazioni, c'è da ag­ sarà un altro ospite di rilievo, liant Trees a Secret of the bee- da quanto dice il musicista, za essere sponsorizzato. An­ reduce dalle serate di Modena giornamento generazionale, conferma il tutto esaurito regi­ fan Maddman al basso e per­ tournée In praise ofshamans giungere che grazie ad esse quello di David Sylvìan. strato da buona parte delle hive ed il migliore era di por­ cussioni, e Steve Jansen (fra­ sarà del tutto assente dal suo erché mi piace pensare che che Brace Springsteen? Tutti viene contenuto anche il prez­ (insieme a Sting) e di Perugia Per anni alla guida dei Ja- date del tour che il musicista tare tutto il materiale in con­ tello di Sylvian) alla batteria concerto, incentrato più sul­ conoscono l'avversione del (Il 1* maggio): si tratta di Partista lavori in qualche mo­ zo del biglietto: «E cosi che pan, Sylvian oggi conduce inglese porta in questi giorni certo. porlo a confronto con assieme ad un altro ex Japan, l'esecuzione musicale e sul­ do come una guida spirituale, Boss verso ogni tentativo del D'Arby costerà solo 20.000 li­ Lloyd Cole and The Commo* una carriera solista molto riti­ in Italia (domani sarà a Roma, le reazioni del pubblico. Desi­ Richard Barbieri, alle tastiere. l'input emotivo del pubblico. che aiuta a scoprire l'aspetto genere, ma Godano appare tiona. un gruppo scozzese deravo da lungo tempo mette­ re», ha spiegato Zard, aggiun­ rata, lontano dai riflettori del­ il 7 e 8 a Milano, il 10 a Treviso •I Japan avevano esaurito la È una scommessa, data la na­ spirituale detta nostra natura, quanlomai ottimista: «Si può gendo che lui non fa certo lut­ (nato a Glasgow nel 19S3) e el'Ha Torino) re in piedi uno spettacolo co­ tura coti intimista e malinco­ la mondanità; la cultura orien­ loro funzione - dice Sylvian - a In questo l'artista è una sorta trovare uno sponsor anche to questo per beneficenza. considerato tra le maggiori tale incontrata e scoperta un «Non mi è mai particolar­ me questo, dove poter lavora­ perciò si sono sciolti, Ho capi­ nica .d,el' sua musica, la so­ di stregone, cioè uno sciama- per artisti come Springsteen o speranze del nuovo rock. decennio fa lo ha portato a mente piaciuto esibirmi dal vi­ re a fianco sia di musicisti di to che giocavo un po' troppo spensione quasi onirica di cer­ Non ne abbiamo mai dubita­ U2, purché di qualità. Pensate lo DAI-So. 111 UNO u^JDU€ CWTRC (DB SCEGU IL TUO FILM 1340 OPORTIME. Con Sei GaranrW 12.30 OET SMART. Telefilm 7.1» UHOMATT1HA. Con Livi» Agarltl 0.00 PRIMA EDIZIONI 12.00 OSI: TELESTORIA 11.00 IL GATTO MILIONARIO 13.30 SPORTISSIMO Regia di Arthur Lubln. con Ray Millanti. Jan (.00 T01 MATTINA S.10 MUOVIAMOCI. Con Svdna Roma 14.00 TELI OIORNAU REGIONALI 13.80 CALCIO. Coppi Uefa 10.00 DONNI. Film eoa Msuraen Sterlina. Uaa (ISSI) 8.3» PAOAUMPA. Stori» del variati 0.00 L'ITALIA S't DISTA 14.30 TENNIS: INTERNAZIONALI FEMMI­ Commedia con tre personaggi: Ray Milland, Jan 10.00 STAR BENI CON 01 STESSI NILI 10.30 JUKE-BOX 10.10 T01 MATTINA 18.10 IL CULKHCE. Telefilm Starling e il gatto. Un gatto al quale il pnoVone, 11.00 TG3 DERBY. A cura di Aldo Biacardl 10.10 SPORT SPETTACOLO morendo, lascia una faraonica eredita. Varamente a) 10,40 INTORNO A WOI. Con S. Clutfinl T02 FLASH 17.30 10.40 GABRIELA. Terenovela morto aveva anche una figlia che e questo punto, 11.30 11.00 DSf : PER UNA SANA AUMENTA­ 10.00 TOi NAZIONALE I REGIONALI 20.30 AirTOfJkMRJBMO. Prove d 20.00 TMCNIW9 MICHELI BTBOflOFF. Sceneggiato ZIONE sentendosi defraudata, tentar* di far la pelle all'ere­ 11.»» CHI TEMPO FA - T01 FLASH 10.40 «20 ANNI PRIMA». Schegge 20.30 L'ARIA CHI UCCIDI. Film 11.30 IL GIOCO t SERVITO. Paroliamo Campionato Indy de. Cho però he sette vite. Come I gatti... 22.80 NOTTE NIWS. CARIALI 6 11.01 PRONTO... t LA BAI? (f mr»l MEZZOGIORNO è... If parta) 20.00 DANTE ALIGHIERI. La divina comme­ 11.00 dia^ 22.40 SPORTIMI 13,30 TELEGIORNALI - T01 TRI MINUTI 13.00 TQ2 OBI TREDICI - T02 PIOGENE PI... 20.30 SCENARIO. Di Andrea Barbato 23.30 CICLISMO. G»o di Spagne 20.30 FOOTLOOSE 13.30 MEZZOGIORNO «... (2' parte) Regia di Herbert Rosa, con Kevin Bacon. Lori 14.00 PRONTO... I LA HAI» (2- pati») 22.00 IL NOSTRO AGENTE FLINT. Film con 13.40 QUANDO 01 AMA, Telefilm James Coburn, Lee J- Cobb; regie di Da- Singer, Dlenn» Wieat. Usa (19841 14.1* IL MONDO DT QUARK. A cura di Puro a 1 14.30 TG2 ORE QUATTORDICI » TRENTA niel Mann tì tempo) ««HI In un piccolo paese dallo sterminato Midwest dsgH Angal» Stati Uniti arriva il diavolo. Sì chiama rock'n'roll. Il 14.30 OGGI SPORT. Di Gianni Vaaino 22.00 UDEOn 1B.00 PRIMISSIMA. A CUT» di Gianni Havlal» m curato dei passe vigila sulla morefìtà dei giovani, me 10.00 D.O.C. DI Renio Arbore 23.00 IL NOSTRO AGENTE FLINT. Film (2- 11.30 CRONACHE ITALIANE. DI Franco è proprio sue figlie e trasgredirò par prima. Insom­ Catta 10.00 LAMIE. Telefilm temno) ma. la danza sfrenata fare opera di conquiste ma 10.00 BIQt Con Pippo Franco 10.30 IL GIOCO t SERVITO: FARFAPl APPUNTAMENTO AL CINEMA 14.00 PUMI I PA0JJTTI8. Sce­ 13.00 B. SUPERMERCATO PIÙ potete scommettere che anche le anime finiranno PAZZO PEL MONDO. Telefilm per salvarsi. Musical giovanilismo diretto da Herbert 10,30 IL SABATO DELLO ZECCHINO 10.00 DAL PARLAMENTO - T02 FLASH TG3 NOTTI neggiato 17.30 CARTONI ANIMATI Ross, regista-coreogrefo che he fatto di meglio in 17.30 BPAZIOUBEHO 17.00 IL PIACER» PI... VIVERE 10.10 SLURPI Varietà passato. 19.30 OUNSMOKE. Telefilm DAL PARLAMENTO. Tgl Flash 10.00 CICLISMO. Giro del Trentino 19.30 OALACTICA. Telefilm ITALIA 1 17.01 20.30 MIO DM). COME «OMO CA- 10.30 TOT, SPORTOEBA 20.30 ALTA TENSIONE. Film 11.01 PAROLA MIA. Con Luciano Riapoll PUTA IN BASSO. Film 10.40 FABER L'INVESTIGATORE. Telefilm 20.30 ALTA TENSIONE 10.30 UN LIBRO. UN AMICO 22.40 COLPO GROSSO. Quii 22.30 UNA NOTTI ALL'ODEON 10.30 METEO 2 - TG2 TELEGIORNALE • Regia di Mei Brooke, con Mei Braoks. Moderine ALMANACCO DEL OIORNO DOPO - 10.40 TG2 LO SPORT 23.38 ITALIA 7. Pugilato 0.30 CHICAGO BOLGIA INFER­ Kehn. Use (1978) CHE TEMPO FA - TELEGIORNALE 0.30 MOD SQUAD. Telefilm NALI. Film Nella sua selvaggia vena comico-cinefila (che nel 20.30 L'INGRANAGGIO. Film in tra parti con 20.30 OLI SPOSTATI DI NORTH AVENUE. Flavio Bucci, Francois Eric; regia di Silvs- recente «Balle spsziali» ha messo alla berlina le fan­ Film con Edward Harrmann, Barbara Har- no Blasi (2' pBrte) tascienza) Mei Brooks ricicla un vecchio emore, ì film rls, ragia dì Bruca Silson di Alfred Hitchcock, e ne confezione une specie di 22.20 21.10 PICIOTTANNI. Talatilm «Falao allarma» centone in chiave grottesco. Il tutto Inìzio in una 22.30 PIANETA TOTÒ. Il principe della risata 22.40 TELEGIORNALI clinica per malati «molto, molto nervosi» dova uno raccontato In 30 puntate psichiatra tiene sequestrati I pazienti ricchi, a scopo 22.00 TROPPO I TROPPO POCO. L'Amfri- 23.20 APPUNTAMENTO AL CINEMA «LI ca de un oceano all'altro (2' puntata! di sadismo e di ricotto. Non Ce sequenza del film 23.30 T02 ORE VENTITRÉ I TRENTA che non sia una citazione del grande Hitch. A voi il 0.10 T01 NOTTE - OQOI AL PARLAMEN­ TO - CHI TEMPO FA 24.00 TENNIS. Internazionali femminili «Footloose» (Italia 1, ore 20,30) 13.30 SUPER HIT 17.30 BIANCA VIDAL piacere dì scopnrte (quasi) tutte. ODEON 14.10 nOCKREPORT 18.30 IL TESORO DEL SAPER» 19.00 LA MIA VITA PER TI 10.30 ON THE AIR 20.30 I DUE INVINCIBILI 20.20 LA TANA DEI LUPI. Telenove- 18.30 BACK HOME Regia di Andrew McLeglen. con John Weyne. lo 20.00 QOLPrES AND OUMES Rock Hudson. Use (1969) 5 21.00 ROSA SELVAGGIA. Novela Le guerra di secessione volge al termine e une caro­ 22.30 BLUE NIGHT 22.00 BIANCA VIOAL. Tetenovela vana sudista tenta di riparare in Messico, guidato da un colonnello. Attaccati dai banditi, vengono solvati 7.00 BUONOIOBNO ITALIA 9.25 WONPER WOMAN. Telefilm 0.30 LA GRANDE VALLATA. Telefilm da un ufficiale nordista, e nasce uno strono, umonis- 0.00 IL DOTTOR ANTONIO. Film slms alleanza. Western di meniere tutto giocato sul 0.00 ARCIBALDO. Telefilm con Carrol 10.20 KUNQ FU. Telefilm RADIO niDiiniiinginiiiniuiniu 11.00 STREGA PER AMORE. Telefilm «duello» recitativo tra Wayns e Hudson. O'Connor RETEQUATTRO 11.20 AGENZIA ROCKFORO. Telefilm GIORNO PER GIORNO. Telefilm con 0.30 GENERAL HOSPITAL. Telefilm 11.30 12.68. 14 B7. 16 57. 18 68, 20 67. 22 $7: Bonnie Frenklin RADIONOTIZIE 10,30 CANTANDO CANTANDO. CI"*' 12.20 CHARLIE'S ANQELS. Telefilm • Radio anch'Io '8B, 18 II pagmone: 17.30 20.30 GLI SPOSTATI DI NORTH AVENUE 12.00 LA PICCOLA GRANDE NELL. Telefilm e GR1; 4.30 GR2 NOTIZIE: 0.4» GR3: 7 Jan '88. 20.30 Jan con Adriano Mazzokjtti. 11.1» TUTTINFAMIOUA. Qua 13.20 ARNOLP. Telefilm con Gary Colaman Regia di Bruca Bilson. con Barbara Harris, Su­ 12.30 VICINI TROPPO VICINI. Telefilm GR1. 7.2» GR3. 7.30 GR2 RADIOMATTINO: 23.0» La telefonata. san Clark. Usa (1979) 12.00 BIS. Gioco a qui* 13.00 SMILE. Spettacolo 13.00 CIAO CIAO. Programmo per ragazzi » GAI: 8,30 GR2 RADIOMATTINO: 830 Solito filmetto dello Wslt Disney, su un giovane 12.40 IL PRANZO É SERVITO. Quii 14.30 GB2 NOTIZIE: ».«• GR3; 10 GR1 FLASH: 11 prete che con le sue parrocchiene decide di sgomi­ 14.S0 CHIPS. Telefilm LA VALLE DEI PINI. Sceneggiato RADIODUE nare una gang di giocatori d'azzardo. Scommettio- 13.30 SENTIERI. Sceneggiato 19.30 COSI GIRA IL MONDO. Sceneggiato GR1: 11.30 GR2 NOTIZIE: 11.«» GR3: 12 Onda varo»' 8 27. 7.26. 8.26. 9.27. 11.27. 10.00 mo che ci riuscirà? Commediole sansa Infamia né 14.30 FANTASIA. Gioco a Quii BIM BUM B AM. Programma per ragani 10.30 ASPETTANDO IL DOMANI. Sceneg­ GRI FLASH. 12.10 GR2 REGIONALI; 12.30 13 26. 16 28. 16 27. 17.27. 18 27. 19 28. Gfl2 RADIOGIORNO. 13 GR1; 13.30 GR2 lode. 10.00 IL GATTO MILIONARIO. Film con Ray 18.00 HAZZARP. Telefilm giati! 22.27 • I giorni: ». 10 Taglio di tana: 10.30 17.18 FEBBRI P'AMORE. Sceneggialo RA0I0GIORNO: 13.4» GR3:14GAI FLASH: Rtdiodu.3131, 12.4» Parche non parli?: 1» RAIUNO Milland, Jan Sterline; regia di Arthur Lu- 13.00 bin ^ SIMON > SIMON. Telefilm 18.18 C'EST LA VIE 14.4» GR3: 1» GR1: ISSO GR2 ECONO­ Il desino dei Tartan; 18.32 II fascino discrato detls melodia. 21 Raidue sarà leu. 21.30 Ra- 22.00 IL NOSTRO AGENTE FLINT 20.30 GIOCO PELLI COPPIE. Con M Predo- MIA, 18.30 GR2 NOTIZIE: 17 GR1 FLASH: 17.30 DOPPIO SLALOM. Quii FOOTLOOSE. Film con Kevin Bacon, 18.45 diodue313! notte Regie di Deniel Menn, con James Coburn, Lea tori Singer Regia di Herbert Rosa 17.30 GR2 NOTI2IE: 18.30 GR2 NOTIZIE: 18.0» WEBSTER. Telefilm J. Cobb. Uso (1986) 19.30 QUINCY. Telefilm con Jack Klugman 18.4» GR3: 19 GRt SERA. 18.30 GR2 RA- 1B.40 I CINQUE DEL •• PIANO. Telefilm 22.3S CORRERE NELLA LEGGENDA James Coburn tento di imitare Sean Connery e gioco 20.30 I DUE INVINCIBILI. Film con John OtOSERA. 20 43 GR3. 22.30 GR2 RA0I0- RADIOTRE la carta dal fusto investigatore alle prese con la 10.10 I JEFFERSON. Telefilm 23.0S Weyne, Rock Hudson: regia di Andrew V. NOTTE. 23 GRI, 23.63 GR3. Onda varda- 7.23. 9.43, 11.43. 8 Ptriudlo: salvezza del mondo. Erano gli anni Sessanta e 007 McLaglen 10,40 TRA MOGLIE I MARITO. Quii •.30-11 Cornarlo dal mattino; 7.30 Primi furoreggiava. Come lui, Flint a un super egente se­ 23.30 HAROCASTU AND McCORMICK. 23.00 NEWS SPECIALE. Argentina. Argenti­ greto che indago su un'organizzazione che vuole 20.30 pagina: 11.48 Succeda ih Italia; 11.30 Pome­ TELEMIKE. Gioco a quii Telefilm na ri»» nwsKafa; 17.30 Tona pagina, 21 Cori­ rmpadronirsi dei pianata, e che ha sede su une mi­ 23.10 RADIOUNO steriose isola. Per arrivarci, Flint si fa catturare... MAURIZIO COSTANZO SHOW 0.30 QUEL GIORNO A NEW YORK. Film 23.30 IL GRANDI GOLF cano Sinfonico, 29.0S Notturno italiano a Rai- Onda verde: 8 03. e.68. 7.6». 8.67. 11 ST, MAITRE 0.40 OLI INTOCCABILI. Telefilm con Bornie Cesev. Stephen Macrrt 1.20 MISSIONI IMPOSSIBILE. Telefilm

l'Unità Giovedì 24 5 maggio 1988 CULTURA E SPETTACOLI A Roma il capolavoro La musica che stregò Bari dopo la rottura con Rimini dì Strauss con la bella Mahler, Ravel e Berg voce di un'intensa, la vera protagonista Europa Cinema tragica Lia Frey-Rabine di un sobrio allestimento cambia casa MICHELE ANMLMt Mi ROMA. Europa Cinema si «iòne di quadri nello ! ... farà, ma non più a Rimini, do­ settore (il motore è Tecnopo­ ve Il festival pilotato da Felice lis). n tutto in tiretto rapporto Una scena di «Sci personaggi In cerca d'autore» Una Salomè senza scandalo Laudadio fu tenuto a battesi­ con l'università, nell'obiatttvo mo cinque anni fa. Come di fare del festival non solo un'Araba Fenice, rinasce a un* «vetrina» ma anche un'oc­ La «scandalosa» Salomè à\ Wilde, musicata da Ri­ Bari, grazie all'impegnativo casione di studio e di dibatti­ I «Sei personaggi» a Trieste chard Strauss, è stata riproposta dal Teatro dell'O­ appoggio della Regione Pu­ to. Continua Laudadio: «Non glia, che si accollerà buona vogliamo fare concorrenza a pera in un nuovo allestimento. Profondamente av­ parte delle spese previste (cir­ nessun festival. Il progetto ri­ vertito dall'orchestra e dal direttore, Wolfang Ren- ca 1 miliardo e 100 milioni). mane lo slesso: sostenere e ri­ Quel sogno nert, il genio del compositore. Splendidi i cantanti. Perchè Bari? Innanzitutto per­ lanciare la produzione euro­ Enrico Job - regista, scenografo e costumista - ha ché, dopo le accese polemi­ pea nel rispetto delle Identità evitato la danza dei sette veli, raddoppiando, però, che tra Laudadio e il Comune nazionali. Ma c'è una novità di Rimini, culminate nel dra­ rispetto alle scorse edizioni. l'ansia necrofila della figlia di Erodiade. stico licenziamento del diret­ Saranno gli stessi glomtUsll d'un altro teatro tore, il festival era senza fissa accreditati al festival a Indica­ dimora; e poi perché la Regio­ re una serie di premi (miglior AOQIO SAVIOU IRASMO VALENTE ne Puglia, da tempo Interessa­ film europeo dell'anno, mi­ ta a promuovere un'iniziativa gliori attore e attrice protago­ gesto, za ROMA. Dopo la rappre­ scandalosa Salomè. Fu una cinematografica di respiro, ha nisti, migliore direttore della Sei personaggi Sotto un diverso profilo la sentazione a Berlino (la «pri­ miniera per tutti. Strauss aveva accettato immediatamente fotografia, migliore autore In cerca d'autore laccenda, però, anziché sem­ ma» si era avuta a Dresda nel svelato le nuove prospettive l'Invito di quel «figlici prodi­ delle musiche)». di Luigi Pirandello. Regia di plificarsi, si complica. Gli At­ 1905), Guglielmo II espresse all'opera Urica, che sembrava go» (Laudadio è di Bari). Giuseppe Patroni Grilli. Scena tori della Compagnia ci si mo­ un suo disappunto: «Mi dispia­ bloccata dal teatro di Wagner, Sconosciuti ancora i titoli di Aldo Terllzzl, costumi di strano, da principio, e poi al­ ce che Strauss abbia musicato e II nuovo, nella sua più ricca Più sorridente del solito, Il dei dodici film della rassegna l'aprirsi della seconda parte, questa Salomè. Mi è simpati­ virtualità, si spalancava grazie competitiva («E presto, Il letti- Gabriella Pescuccl. Interpreti come dei giovani teatranti di direttore (insieme all'assesso­ principali: Mariano Risiilo, Ila­ co, ma con quest'opera ha fat­ a questa prodigiosa partitura. re regionale alla cultura Giro­ vai si svolgerà dal 2* settem­ oggi (si vedono jeans, giub­ to a sé stesto un danno tre­ Alban Berg ne fu stregato 01 bre al 1- ottobre»); si sa invece ria Occhlnl, Laura Marinoni, botti, canottiere, ti accenna­ lamo Pugliese e al professor Giovanni Crippa, Vittorio Ca­ mendo». Strauss, nei suol Ri­ Wozzeck viene da Salomè), Mimmo Boria) ha illustrato ie­ che la sezione «Maestri del ci­ no esercizi ginnastici, moven­ cordi, annotò: «Un danno che Ravel ne fu entusiasta. Ma so­ nema» sarà dedicata quest'an­ prioli, Caterina Boratto, Ma- ze di danza moderne, buffo­ mi ha consentito di farmi la no I compositori che non ri­ ri mattina a Villa Medici la scia Musy, Totò Onnls, Rosel­ nerie goliardiche), che solo a nuova-vecchia fisionomia del­ no a Wim Wendere e che la villa a Germisch». E su queste masero nell'ambito straussia- sezione «Scrivere II cinema» la Testa, Patrizia Battaglia. contatto dei nuovi venuti si ca­ parole si è costruito un gratta­ no. Altri presero a piene mani, Un momento della «Salomè» di Wildt-Strauss il Teatro dell'Opera di Roma la manifestazione. Rispetto al­ Produzione dello Stabile del lano in un'Identità diciamo la «questione Rimini» poche avrà per protagonista la tee- •superiore», abbandonando cielo di malevolenze, incom­ ma facendo finta di niente. neggiatrice Suso Cecchl D'A­ Friuli-Venezia Giulia. bente sul compositore fred­ Persino certi sconquassi della battute, quasi a ribadirei l de­ Trieste! Politeama Rossetti le battute a soggetto per quel­ siderio di chiudere la polemi­ mico. In più una rassegna ai le di Pirandello. Ma rimane do, cinico, calcolatore, avido, percussione, nel Naso di Scio- re per Erode che, in cambio, quattro mimi che, per la veri­ cinema muto (verranno pre­ eccetera. stakovlc, vengono da Salomè ca: «Dissero che la qualità dei abbastanza poco credibile Dal punto di vista musicale, le darà qualsiasi cosa chieda. tà, non c'entrano niente. film era scadente, eppure Eu­ sentati alcuni film ritrovati • che ragazzoni del genere Dopo la rappresentazione a che è alla base anche dell'on­ la ripresa di Salomè al Teatro Salomè danza, e chiede la te­ Strauss non ha bisogno di restaurati dalle cineteche eu­ •a TRIESTE Secondo atto (Mescla Musy, Totò Onnls nei data espressionistica, del ca­ ropa Cinema ha pretentato in Parigi (1907) - e c'era mezza dell Opera contribuisce a ri­ sta del Battista per poterlo fi­ riempitivi e, se Salomè non anteprima film come II prem­ ropee), una sul cinema d'ani­ della trilogia Intitolata al «tea­ ruoli maggiori) possano costi­ Europa - dissero a Strauss che povolgimento di strutture ar­ confermare la novità di balla, pazienza, la «cosa» è mazione, convegni vari e un moniche, anticipato special­ nalmente baciare. Erode ordi­ io di Babette (ha vinto l'O­ tro nel teatro», avviatasi la sta­ tuire il polo, sia pure negativo, li presidente della Repubblica Strauss, grazie alla partecipa­ na che il «mostro» sia ucciso. tutta nella musica e nel canto manifesto (forte) disegnato gione scorsa con Questa sera di un contrasto drammatico. gli avrebbe concesso la Li- mente nella parte di Erode,un zione di un'orchestra splendi­ che aveva anch'esso preziosi scar per II miglior film stranie­ tenore «impazzito», invasato, La conchiglia va benissimo, ro, ndr), /fan, Intervista... Ri­ da Mastrolanni. «Mi auguro - Si recita a soggetta e che si A reggere II confronto con i gion d'honnem. SI aspettava­ da, esemplare. Sul podio ha protagonisti: la piccola, ma ha aggiunto Laudadio - di po­ concluderà, a ottobre, con Sei, resta Insomma il Diretto­ no chissà quali complimenti, che va lacerando il tradiziona­ funzionato egregiamente e potrebbe essere utilizzata, grande Lisa Frey-Rabine, una tengo, dunque, che dietro ci re-Capocomico; che, per for­ le tessuto sonoro. L'orchestra con prestigio, anche per con­ fosse qualcos'altro. Che dire ter disporre anche quest'anno Ciascuno a suo modo, SI è ma Strauss disse: «Me la meri­ Wolfgang Rennert. Salomè di nibelungica voce, del Premio Cee di 75 milioni partiti, dunque, dall'ultimo dei tuna, ha le larghe spalle di Vit­ che ribolle come un magma certi all'aperto; meno bene va ancora? Mi dispiace per la po­ torio Caprioli. to». Salone (da Oscar Wilde) Enrico Job ha curato scene, intensa, esasperata, tragica; (metà vanno al regista e metà tre testi (1929-'30), per risalire aveva suscitato scandali, pole­ di suoni prossimi ad erompe­ la luna che gira intomo come un gigantesco Peter Weber polazione di Rimini ma sono re, custodisce II nucleo germi­ costumi e regia, raggiungendo al distributore Italiano dèi film ulndl al primo, e più famoso miche, censure, divieti e per­ risultati di forte rilievo visivo. un gigantesco occhio fuoru­ (Jochanaan), dalla voce pro­ contento per quella di Bari». nante della nuova musica. scito dall'orbita; ma è proprio vincitore): è un aluto concre­ ?1920 e approdare infine, Magnifico attore, Caprioli; sino «abbellimenti» quando si C'è una profonda conchiglia fonda e riccamente timbrata; Nelle intenzioni della Re­ to al cinema, di quelli che val­ dovette tener buono un Arci­ Thomas Mann non amò sbagliata l'ossessione erotica il forsennato tenore Horst prossimamente, ai tratto cen­ bravissimo nello svelare, vi* Strauss, ma LeverkhOn, nel verde (qualcosa che somiglia gione, Europa Cinema non gono più di mille parole». trale (1924). Nel caso di Oa- via, la curiosità scontrosa pri­ vescovo e si concluse l'opera alla conchiglia del Festival di di Salomè sul cadavere del Hiestermann che ha dato ad sarà l'unica manifestazione ci­ Doktor Faustus si Interessa soldato, che finisce con lo L'ultimissima battuta è per scuno a suo modo, la ripro­ ma, poi l'Interesse artistico e facendo apparire nel cielo la Spoleto) e II dentro si svolge Erode un convincente rilievo. nematografica: si parla, infatti, Rimini, dove, pare, si sta pre­ stella cometa. dei furori straussiani. Anche sminuire, anticipandola, la fi­ Applausi tantissimi, alla line posta è delle più attese, poi­ umano che ti schiudono tre le •Il giovane Mahler», come di­ la morbosa, torbida vicenda. di un piano triennale, che do­ parando un festival tempre ché la sola edizione post-belli­ pieghe (le rughe, diremmo) Strauss confessò le sue Erode concupisce Salomè: la nale scena di necrofilia. dell'unico e lungo atto, con il vrebbe prevedere un mercato ca che si rammenti (quella, del mestiere, della routine, cono alcun), ma Strauss era pubblico, alla fine (ma erano all'insegna dell'Europa: «Ne •colpe», laddove nessuno am­ più giovane, fu attratto da ragazza è Invasata dal Battista La danza dei sette veli, poi, Intemazionale audiovisivo (la ho sentito parlare. Suonino splendida, di Luigi Squartine della professione umiliata dal­ mise mai di essersi poi «arric­ rìgloniero, che naturalmente le 22,20) riluttante a lasciare il le scadenze burocratiche (tra questo fenomeno della natu- si trasforma inopinatamente teatro. Fiera del Levante è disponibi­ pure le loro trombe, noi suo­ allo Stabile di Genova) si data chito» con la musica di quella gi disdegna. Accetta di danza­ in quella delle otto chiappe di le) e una scuola per la forma- agli Inizi degli anni Sessanta. le invenzioni estemporanee, neremo le nostre campane», Sari da notare che nessuna suona felice quella sua do­ Iniziativa cosi organica è stata manda tra ansiosa e Infastidi­ assunta, In Italia, ancora a ri­ ta: «Ma la lettera del ministero A Roma (per una sera) il Teatro Nero di Praga Film in tv dosso del cinquantenario pi­ non è arrivata?»), I Personaggi Cinema randelliano. portano, a questo vecchio in­ domito uomo di palcosceni­ Con Set personaggi in cer­ co, una ventata di novità, di Un accordo Verdone sarà ca d'autore, del resto, Giusep­ fantasia, di salutare provoca­ A gambe i pe Patroni Gnlfi si era cimen­ zione. Ma dileguano, ahllui (e tato In precedenza, nell'83 ahinoi), come ligure di un so­ traOrion a Cannes (c'erano Bosetti, De Franco- gno, il sogno di un Altro Tea­ vich, la Sastri, la Bonflgli), e tro. qualcosa di un tale approccio alla caccia e Reteitalia per «Patty» - l'accentuata «teatralità» del­ A tener testa a Caprioli (sul la situazione - si ritrova In quale si sposta l'asse della rappresentazione) c'è comun­ ANTONELLA MARRONE cadere di tutto. È vero che i •• NEW YORK. Vedremo •• Carlo Verdone parteci­ questo odierno, che per con­ trucchi cinematografici hanno Woody Alien con gli spot pub­ perà al prossimo festival del tro disperde l'alone fantoma­ que l'ottimo Mariano Risiilo nelle vesti del Padre, di cui •B ROMA. Il 1988 sembra Festival di Edimburgo, la sto­ abituato lo spettatore a non blicitari. SI potrebbe riassu­ cinema di Cannes, Ma non co­ tico il quale allora si addensa­ proprio l'anno del Barone di ria del gruppo praghese è co­ stupirsi, ma In teatro non è co­ mere cosi la notizia che la ca­ me attore, né come regista, va su certi momenti canonici mette bene In risalto il con­ trollato istrionismo e la so­ MQnchhausen. Al cinema è sparsa di gloria, La loro tecni­ sì comune vedere uomini vo­ sa di produzione cinemato­ bensì come distributore. La della «commedia da fare». stanziale Ipocrisia (ha ragione stata ultimata da poco una ca consiste nell'utilizzare lanti o a cavallo di una mega; grafica Orlon ha firmato un società che ha appena fonda­ Qui, nello spettacolo presen­ Patroni Griffi: la vera «colpa» versione-kolossal del roman­ quinte e fondali neri da cui piovra, come accade al baro­ contratto in esclusiva con Re­ to insieme a Vittorio Cecchl te, c'è un solo grosso effetto a del Padre risiede nell'oscura, zo di Raspe diretta da Terry nella semioscurità escono teitalia per la vendita dei diritti Gori, la «Giulia A Vittoria Au­ sorpresa, ed è l'apparizione di ne nella sua prima avventura. lunga assenza dalla famiglia, Gilliam, da cui ci ti «spettano personaggi, pupazzi, elementi Quando, fuggito dal vecchio televisivi dei suoi film. Il con­ diovisiva», ha infatti acquisito 1 Madama Pace (Caterina Bo­ non nell'appena sfiorato imprese (del Barone) e ripre­ scenici manovrati da alcuni tratto è stato firmato a New diritti per l'Italia di Pony, Il rano), che si materializza co­ manicomio in cui è rinchiuso, pseudo-Incesto). Laura Mari­ se mirabolanti. In teatro non componenti del gruppo vestiti si getta a capolino nel proprio York da Ernst Goldschmidt, lilm di Paul Schrader ohe rap­ me, davvero, una creatura noni, che non ci aveva molto poteva esserci, probabilmen­ anch'essi di nero, li gruppo presidente della Orlon, e San­ presenterà gli Usa in concorto dell'altro mondo, un un clima te, migliore adattamento di scenico è originale e compat­ libro di memorie, inseguito convinto in Questa sera si re­ dal dottore (cattivo, come dro Pierottl, dirigente della al festival. Le trattative risalgo­ di sortilegio, quasi da horror cita a soggetto, è una Figlia-. quello proposto qualche sera to. L'effetto in scena è dirom­ Cdi (la compagnia di distribu­ no allo scorso Mifed, tenutoti cinema. stra di berplgllo, vocalmente I fa, al Teatro Vittoria di Roma, pente. Gli attori, collocati - o nella migliore tradizione). Da zione della Orion in Italia), qui tutto quel che segue nel a Milano in novembre. Artryè In compenso, I Sei salgono e gestualmente pungente. > dal Teatro Nero di Praga. meglio appesi - su un mar­ con Carlo Bernasconi e Da­ un film che promette, se non Combattiva, più che remissiva chingegno mobile invisibile, mondo meraviglioso della niele Lorenzano di Reteitalia. altro, di suscitare curiosità, e alla ribalta di soppiatto, con Fondato nel 1961 da Jiri fantasia. passo discreto, uscendo dal (apprezzabile novità), la Ma­ Smec, regista e compositore, fluttuano nell'aria, cosi come i L'accordo pone fine al rap­ forse polemiche: la Patty del buio della sala, e spariscono, dre di Ilaria Occhinl. Plausibi­ il gruppo cecoslovacco sì è pesci, ì cuscini o ì fiorì. Da molti anni il Teatro Nero porto privilegiato tra la Cdi e i titolo (Interpretata da Natati» le, nel panni del Figlio, Gio­ Ceceri! Gori, e fa sì die d'ora Richardson) non è altri che alla line, senza lasciare altra vanni Crippa. imposto in questi anni in tutto Un teatro per ragazzi? In­ di Praga non si affacciava dal­ traccia che l'affannoso ranto­ il mondo per la sua tecnica fantile? Forse. O forse più le nostre parti, la serata è sta­ in poi la Orion si appoggi (per Patricia Hearst, la figlia del lo della Figliastra (sostitutivo All'attivo l'impianto sceno­ particolare, basata su un'in­ semplicemente un teatro sen­ ta, perciò, tanto più piacevole. la distribuzione in Italia) alla magnate americano del» della celebre risata, come già grafico di Aldo Terllzzl, con credibile miscela di teatro di za età, in grado di evocare In Nel caso vi capitasse di vede­ Medusa o alla Titanus. E in tv, stampa rapita dall'esercito accadeva nell'allestimento di ampi scorci delle strutture fis­ figura, di scenotecnica com­ tutti gli spettatori un sottile ed naturalmente, i film Orion simbionese. In quanto a Ver­ se del teatro allo scoperto, e re un gran pesce colorato agi­ un lustro addietro). E gli svi­ plicata, di «magia». Oltre a esilarante divertimento Une a tarsi In un mare nerissimo o (una «mìni-major» che punta done, come regista dovrebbe luppi tragici culminanti, im­ un gioco di drappi bianchi e Smec, il Teatro Nero si è for­ se stesso, un godimento per sullo spettacolo di qualità, e cominciare a giugno le riprese neri che, variamente illumina­ due fiori incrociarsi sotto un per la quale Woody Alien la­ maginari o reali che siano, ri­ mato sotto l'influsso della pit­ l'occhio e per la fantasia. In cielo pesto, è chiaro che Jiri del suo nuovo film Compagni ti, delineano essenziali, fun­ vora «in esclusiva») passeran­ di scuola, storia di una rimpa­ sultano smorzati: il suicidio zionali riscontri plastici e di­ trice, attrice e cartoonist Em­ più se argomento dello spetta­ Smec e i suoi sono da quelle del Giovinetto, ad esemplo, si ma Smcova e del regista e at­ colo sono le avventure del Ba­ no su Canale S, Italia 1 e Rete- triata dì un gruppo di trenta- namici alle fasi cruciali dell'a­ parti. Non lasciategli sfuggi- quattro. riduce a un puro silenzioso zione. tore Pavel Marek. Dal 1962, rone di MQnchhausen può ac­ cinquenni. Alice o il rock dell'impiccato

•*• MILANO. Proprio un bel Nel recente // signore del male, di John Carpenter, chietta di vecchi e vecchissimi tipo, Alice Cooper, peggio di era uno zombie dallo sguardo perso nel nulla: che stilemi di un rock ingenuo e Indiana Jones. Nello spazio divertente, il concerto di Alice del suo concerto milanese lot­ altro poteva fare, del resto? Alice Cooper con Cooper è quasi una rivelazio­ ta con qualche mostro, fa a l'horror ci mangia a pranzo e a cena, da quando, ne. E, al di là della scenogra­ pezzi una bambola, frusta sel­ agli inizi degli anni Settanta, si costruì la fama del fia, anche la musica sembra la vaggiamente una ballerina cantante trasgressivo e tenebroso. Sotto il trucco caricatura di un'epoca, con la succintamente vestita, tira pesante, si dice, è tutt'altro tipo, ma il business è battena continua e rumorosa, sciabolate con tanto di spruz­ la chitarra che strilla sempre e zi di sangue (le pnme file so­ business, e poi bisogna pur continuare a lavorare. persino tastiere che si lascia­ migliano a un mattatoio) e, no sfuggire qualche accordo per finite con qualcosa di pa­ chiesastico. cato, sale sul patibolo e si fa ROBERTO GIALLO Qualche perplessità può Impiccare con tanto di boia sorgere quando si constata Incappucciato e plebe Inneg­ (forse non è quasi musica), al sacerdote di Satana In due­ che invece la platea prende la giante (sarebbe II pubblico), ma una continua irrefrenabile mila sono corsi a vederlo al merce per quello che è, maga­ Eccolo ti, l'inventore dello sceneggiata che ricorda quei Palatrussardi, e parevano ri addirittura credendoci, co­ lock-rock, corrente minori­ terribili film horror che si ve­ estremamente convinti, tutti me in preda a una specie di taria e grandguignoiesca del dono da giovanissimi, quando in rigoroso look metallaro. adesione ideale; ma Cooper rock del primi anni Settanta. la trasgressione truculenta fa a Se non fossero stati in tanti ha sulle spaile una ventina di Non un genere con molta di­ gara con il nascente (per for­ a prenderlo sul serio, Il vec­ dischi e si merita quindi una gnità, ma dalle cui costole so­ tuna) senso del ridicolo. Lui, chio (professionalmente) Ali­ schiera di fans, anche se I me­ no nate molte esagerazioni di Alice Cooper, sfodera tutti i ce Cooper rasenterebbe oggi tallari di stretta osservanza oggi, come l'Heavy Metal, ad suoi numeri, canta una canzo­ la genialità. Dietro la sceno­ non lo seguono molto. Si esempio, che trionfa sul mer­ ne con al collo il suo serpente grafia truculenta (scheletrì, te­ chiude con Schoals Out, per­ cato. Musica durissima, ai preferito (vivo naturalmente, schi, serpente, lorca, bambo­ la del repertorio, e con la nuo­ confini con il metallo e il vec­ abbastanza lungo ma non le squartate, fruste che schioc­ va freedom, mentre piovono chio hard rock, esagerato e ti­ molto sveglio), e Intona can­ cano) si ìntrawede senza fati­ sulla platea enormi palloni rato al massimo, sparata a vo­ zoni con titoli che la dicono ca Il senso tutto kitsch del po­ gonfiati che rimbalzano qui e lume assordante e supportata lunga, come Co K> Hello Prin- sticcio; come quei vecchi film là grondanti del sangue finto magistralmente dalla chitarra ce olDarkness («Vai all'infer­ sulla Roma antica dove le usato per gli effetti speciali, di Kane Roberts. no» e «Principe delle tene­ comparse si dimenticavano di per la gioia, sincera e spensie­ bre»), gioca fino in fondo - togliere l'orologio da polso. rata, dello sparuto, truculento Ma lo spettacolo di Alice alla bella eli di quarantanni - popolo di Alice. Cooper non è solo musica Visto cosi, come una mac­

l'Unità Giovedì !• 5 maggio 1988 25

» » SPORT „

TVa lo scetticismo dei parenti Bagni non si farà Le donne e i divieti dei regolamenti operare e gli sport __ Assunta e Silvana si allenano al ginocchio impossibili " per disputare un «vero» match (nella foto), Il forte centrocampista del Napoli campione d'Italia, non si sottoporrà ad intervento chirurgico al ginocchio malandato. •Assolutamente non «Il pugilato ti trasforma dentro andrò sotto I ferri - ha dichiarato ieri -. Se lo facessi avrei gli stessi problemi con II ginocchio perlomeno per un anno e mezzo a causa della cartilagine». Quanto al momento ma ti obbliga anche a riflettere» che sta attraversando II Napoli, Bagni ha detto: >A proposi­ to di eventuali arrivi (si parla di Fusi, Alemao e di altri, ndr), non so se sia cosi, ma per poter giocare dovrebbero passare sul mio corpo». Sulla partita di Firenze II centro­ campista ha dichiarato: «La nostra speranza é di recupera­ re Mandorla. Per noi é il fatto più Importante, e non é «Lassù qualcuno non d ama» detto che Diego non taccia II... miracolo. Tengo poi a ribadire che non esiste spaccatura nello spogliatolo e che le critiche a Bianchi sono ingiuste. Per lo scudetto II Mllan é favorito, ma sarebbe una beffa se i rossoneri dovessero avere una battuta d'arresto e noi non fossimo In grado di Due ragazze e un ring proibito Assunta Agilità durante un allenamento approfittarne». ta e sono stata anche in Au­ dicendo che abbiamo gli stes­ e ho cominciato'. La Gran Bretagna calcistica Assunta e Silvana coltivano un sogno da quando Gran Bretagna, protesta per la decisione hanno indossato i guantoni e sono salite sul ring. stria. Ma il glosso cambia­ si diritti degli uomini? Non ho Silvana ha lasciato le magi­ Il sacrario mento l'ho tallo dentro; prima detto che mi voglio battere strali al secondo anno, ed ora proteste contro dell'Uefa di limitare a quat­ Perché Assunta Agliata e Silvana Loffredo sono le ero timida, Introversa, passi­ contro i maschi. Voglio solo si allena dalle 18,30 alle tro gli stranieri nelle squa­ poter fare incontri regolari 19,30, ogni giorno. «Mi chiedi 14 stranieri dre partecipanti alle Coppe due uniche donne pugili italiane, e stanno aspet­ va. Lo sport mi ha reta corag- europee, e di considerare tando l'esito della causa contro la Federazione Slosa e spigliata». Schiva con con punii, arbitro che non sia se é vero che per fare la boxe nelle Coppe come «paesi distinti' l'In­ della scena maschile pugilistica che, nel suo statuto, non prevede l'atti­ estrena tutte le domande di karaté, come si fa adesso, e bisogna essere cattive? SI - ri­ ghilterra, il Galles, la Scozia sulla violenta che c'è nel pugi­ una giuria che decreti la vinci­ sponde ridendo -, il mio mae­ e l'Irlanda del Nord. Indub­ *"• «Lo sport: il sacrarlo per eccellerne della scena ma­ vità femminile. «Perché allenarsi tanto - si chiedo­ lato e sulla perplessità che su­ trice. So che a Roma alcune stro dice sempre che ci vuole biamente la decisione mette in seria difficoltà parecchie schile., Cosi II professor Salvini, docente di psicologia a no - e poi non poter disputare veri incontri?». scita l'idea di due esseri uma­ ragazze si esibiscono per fare "malizia" sul ring. Il pugilato squadre del Regno Unito. Da una scheda pubblicata dal Padova, unico In Italia ad avere scritto un libro sull'intrec­ ni, per di più di sesso femmini­ spettacolo, ma quella non é mi ha già trovato aggressiva, uotidìano londinese «Independent» risulta che le «big» cio Ira psiche femminile e sport, definisce una delle massi­ le, che si scambiano pugni boxe. I pugni sarebbero un ma in cambio mi ha insegnato ael calcio britannico hanno tutte problemi per rientrare me passioni, e Industrie, di questo paese. Eppure sono •per sporta. Lo sa che quattro pericolo? Sono maggiorenne, a riflettere prima di agire e an­ nei limiti previsti. Infatti, sia 11 Liverpool, sia li Manchester almeno 2 milioni e muso le donne che praticano, a vari MONICA LANFRANCO anni la, proprio quando lei Ini­ so quello che faccio». che prima di parlare. Certo, United, 1 Rangers di Glasgow o II Blackbum Rovere (Osval­ livelli, attività sportiva con regolarità, e un numero sempre •si NAPOLI. Con voce squil­ sorelline a favore; mia madre ziava. I AssociaHone medici Poco più lontano, a Cava quando stai combattendo lo do Ardiles é uno dei suoistranien), hanno fra i loro titolari più grande di atlete varca le soglie delle discipline «tabù» lante, Intervallata da risateso ­ e le sorelle più grandi contro. americani approvava una riso­ dei Tirreni, abita Silvana Lof­ tal per vincere; ma una volta almeno sei stranieri. come il calcio, Il paracadutismo, il rugby, sconsigliate, o del lari, Assunta racconta la sua Cosi iniziò il lungo periodo luzione che chiedeva di vieta­ fredo, l'unica «rivale» di As­ scesa dal ring l'altra é una lutto negale loro perché sostanzialmente ritenute sconve­ storia, comune per molti re la boxe, sostenendo che, se amica, niente rancori». nienti rispetto all'Immagine dominante della femminilità. degli allenamenti clandestini. sunta, che ha disputato contro aspetti a tante sue coetanee di Un'amica mi teneva la borsa a altri sport mettono a repenta­ di lei S dei suoi 6 incontri. In Diverse, un po' rivali e un Passo falso John McEnroe, proteso a Napoli. È la più piccola di 7 casa sua, e lo la sera racconta­ glio la vita e la salute come e uno ha dovuto battersi con un po' amiche le due ragazze guadagnare posti nelle clas­ Esistono, a questo proposito, limiti concreti, statuti che più della boxe, ad esempio il nero su bianco negano la presenta delle donne In determi­ sorelle, e poi ci sono altri 5 vo che andavo a passeggiare ragazzo, perché Assunta ave­ hanno un problema in comu­ di McEnroe, sifiche mondiali, ha fatto un nale discipline: è ITcaso del pugilato o del rugby. Le aliete, fratelli; si é fermala alla lena con lei. Invece, via alla pale­ football americano, l'automo­ va un impegno. Anche lei é ne: l'amore. I due fidanzati, eliminato piccolo passo falso, facen­ sempre di più per fortuna, parlano In prima persona del medie, ed ora fa l'orlatrice, un stra. Il tatto é che, sia all'anda­ bilismo, il deltaplano e l'ho­ figlia di una famiglia numero­ loro coetanei - «ma se fosse dosi eliminare dall'uru­ mestiere a domicilio diffusissi­ ckey sul ghiaccio, il pugilato è guaiano Diego Perez nel loro sport, minando seriamente la indiatone che le voleva ta che al ritomo,usav o la bici, sa, IO tra fratelli e sorelle. Ma un po' più grande, sostiene a New York singolare d apertura del mula, mentre l'allenatore o il ginecologo parlavano per mo in città. Lei, un peso gallo e quando tornavo, magari più l'unico che ha come obiettivo il pugilato non era un estra­ Assunta, mi capirebbe» - del­ quello di provocare un danno •aa^BB^aa Tomeo dei campioni dì loro e di loro, Abbiamo voluto gettare uno sguardo nelle (54 kg), che nell'ambiente « lardi del dovuto, mamma mi neo, già fin da piccola, perché la boxe non ne vogliono sape­ New York per 7-6.2-6,6-3. realtà meno «comode' dello sport femminile Indagando su chiamata «la farfalla' o «la vedeva tutta rossa in faccia fisico: Il cervello è il bersaglio, un suo fratello boxa da quan­ re. Oltre alla Federazione, che Il ko l'obiettivo finale? Il ventinovenne «rosso» del tennis americano può comun­ due attivila, Il pugilato e il rugby, che suscitano molte pole­ blonda' per via della «aera per le pedalate affrettate e do ha 10 anni. La sua é una nega l'esistenza di una causa, que consolarsi pensando che stessa sorte è toccata al miche, • sul paracadutismo, perché é uno sport che le riccioluta che le incornicia il pensava che io facessi chissà Assunta sbotta: «Lo so che passione sbocciata, si può di­ mentre le carte sono deposi­ connazionale Paul Annatone, eliminato dal venezuelano donne stanno scegliendo sempre in maggior numero. Non viso, ricordadivertit a il putife­ cosa, non certo la boxe». molta gente la pensa cosi, ed re, quasi per sfida. «Andavo a tate al Ter dall'avvocato di As­ ti vuole qui dimostrare che tirare pugni o iettarsi in mischia Nicolas Pereira in due set e che Stefan Edberg, testa di rio che si scaleno la prima vol­ Assunta, che ora ha 22 an­ e vero che la boxe è l'unico fare ginnastica in una palestra sunta, le due trovano ostilità serie numero uno, ha dovuto impegnarsi al massimo per sia necessario e produttivo per le donne. Ansi molti vorreb­ ta che fini sul giornale per un sport do ve quello che paghi lo dove I ragazzi si allenavano anche nei boyfriend «Quando bero che, sia per i maschi che per le femmine, certi sport ni, è originaria di un piccolo aver ragione dell'americano John Ross (6-7, 7-6, 6-2). suo Incontro. «Era il 14 agosto paese, Mugnano, e proprio paghi duramente sulla pelle e sul ring, li osservavo, mi pia­ ci sposiamo - promettono - la vanissero aboliti. Ma II punto 4 che non si può dire a dell'84. Mio cognato portò a non in senso metaforico. Ma II cevano i movimenti che face­ nessuno, sulla base del sesso al quale si appartiene, che grazie alla boxe ha potuto smettiamo con la boxe. Ma casa un articolo che parlava di pugilato ha soddisfatto la mia vano, la maestria, la prontezza prima vogliamo satire sul ring, Davanti a 45mlla tifosi, l'E­ un'attività al può o non si può fare, E le storie di donne e me. Madonna, successe di tul­ spostarsi da casa, anche da passioni! per lo scontro, per Coppa Uefa, sport che vi raccontiamo qui ne sono la prova. • M,L. sola, cosa non frequente fra le di ridessi.Loro , per prendermi per un» volta, e («re un incon­ spanol di Barcellona ha io) E gli schieramenti furono: l'abilità e l'estua». Quanto al in giro, mi sfidarono a salire. tro come due veri pugili». O battuto nettamente per 3-0 sue compaesane, «Ho girato l'Espanol Il Bayer Leveritusen nella mio padre, I miei fratelli e le tutta la Campania, la Basilica­ fatto che non sarebbe indica­ Non me lo sono fatto ripetere, pugilesse? to alle donne: non vanno tutti (1 • Contìnua) schiaccia 3-0 gara d'andata della tinaie di Coppa Uefa. Un successo OLeverkusen netto che ha messo in gi­ nocchio un Bayer sconcer­ Tennis. Maleeva ko, Tunica sorpresa Ciclismo. Giro del Trentino tante quanto balbettante In difesa. Eppure nei primi 40 minuti i tedeschi si erano ben dlsposd in campo e nulla faceva prevedere i 20' di follia che a cavallo dei due tempi sarebbero costati loro partita Allo svizzero Zimmermann e, probabilmente, Coppa. L'Espanol andava in gol al 44' Evcrt e Sabatini passano con un colpo di testa di Losada, si ripetevaa l 48' con Soler che risolveva una mischia in area, e poi «stravinceva» an­ la prima tappa. Crollano cora con Losada di testa al 57'. Il ritomo si disputerà II 18 ma non strapazzano, Fondriest e Saronni maggio. ssB ROMA, Mentre al Foro però entusiasmato contro Prora è scemata di colpo con •MARCO CTiu. Lo.svizzero dell'I IX. Zimmerman opera­ Franco Carrara: I ruoli dello Stato e degli Italico entravano in scena le un'avversaria si scomoda ma la statunitense impietosa sino Urs Zimmerman. portacotore va un allungo che lasciava il Enti locali da una pane, eie al 6-0 finale. Anche l'argenti­ della Carrara, si e aggiudicato gruppo, già notevolmente al­ «Nello sport società sportive dall'altra, lrandl protagoniste di questi non cerio pericolosa. «Volevo l'argomento dell'Incontro ntemaiìonalT d'Italia, si con­ vincere e ce l'ho fatta, ma non na Sabatini, beniamine del per discacco la poma tappa lungato, sul pedali. Poi lungo f pubblico romano, ha avuto il Selli» Oro del Trentino» la discesa che conduceva gli determinanti svoltosi ad Ancona, orga­ sumava il piccolo dramma sono contenta di come ho Torbole-Arcodi 193 chilome­ nizzato dal Psl, presente il giocato. Ero molto tesa, trop­ suo dalfare contro la bionda atleti a Mori, a meno di 20 chi­ le società» dalle atsurre, Cosi, all'aumen­ americana Schivarti, Palle al­ tri precedendo di 54" il com­ lometri dal traguardo, Romin- ministro del Turismo e spet- tala alltuenta di pubblico ac­ po preoccupala di far mio te e lente per ottenere un gio­ pagno di squadra Walter Ma- gher era protetto alle spalle da •ai_BiiiHi»B tacolo, Franco Carraio. Il corto per applaudire Chris 2uesto turno d'esordio', ha co privo dì ritmo,quest a la ri­ gnago. Questi ha regolato allo un Walter Magnago in grande ministro ha detto che «é Evert e Gabriela Sabatini, cor ichlarato la romagnola che cetta con la quale la «sfidante' sprint selle compagni di tuga condizione seconda lappa, la giusto che lo Stalo, i Comuni e le Regioni si occupino di Insieme alla Reggi ita acalan­ comprendendi Gkwan Balli­ rispondeva un nello ridimen­ ha Infastidito la numero S del sta Baronchelli, Toni Romin- Arco-Bellamonte che si con­ sport, ma il ruolo determinante e decisivo deve restare alle sionamento numerico delle do le classifiche mondiali mondo nel primo sei. Gabrie­ gher e Maurizio Vandelli. De­ cluderà in quota a metri 1372 società. La riforma deve lasciare completa autonomia nel­ Italiane. Alla Reggi, che aveva (I5esima lei e lSeslma la sua la ne ha risentito leticando ad ludente la prova di Maurizio dopo aver percorso 179 chilo­ le vicende sportive al mondo dello sport, senza intromis­ conquistato faticosamente il compagna), Già da oggi, con imporsi per 6-4; poi l'incontro Fondriest; il ventitreenne tren­ metri. sioni dei partiti e simil». Carraio ha poi messo sotto accusa passaggio al secondo lumo gli oliavi, sapremo verso quale è scivolato via con meno tino ha accusato un rilardo dal O/MS. la burocrazia che rende difficile la vita delle società Dal nella giornata d'apertura, si af­ cammino sono destinate le complicazioni, anche se ogni vincitore di 1,39 giungendo in canto suo il sen. Nedo Canettì, responsabile del Pei per il game era combattuto: 6-2 il fiancava soltanto la Cecchini due amiche che, al varco, tro­ •- —ietto comprendente ORDINE D'ARRIVO settore sport, si é detto d'accordo con quanto affermato set finale. Da quello che si è ippe Saronni. La cor­ da Curaro. Carretti ha però aggiunto come dopo questa (M 6-1 alla Krajcovtcovt). In­ veranno comunque la Evert e potuto intravedere, al di là di 1) Zimmermann Urs (Cenerà) fatti Linda Ferrando, Silvia La la Sabatini. Le due superslar di sa, che allineava al via 155 •giusta analisi del ministro non si comprende il perché egli corridori in rappresentanza di 5.I0'22": 2) Magnago Walter non presenti subito i disegni di legge, più volte promessi • Fratta e Barbara Romano «ri­ questo torneo hanno esordito uliche Incertezza Iniziale, 15 formazioni, italiane ed (Carrara) 54"; 3) Romingher spettavano' I pronostici con­ stentando un poco. La Evert, lllicllmente la Evert e la Sa­ annunciati, sull'ordinamento sportivo e il sostegno alle a estere, si decideva sugli aspri Toni (Chateau d'Ax) 54". società dilettantistiche'. tro Anntxla Sanchet (6-2 contro l'australiana Provi», ha batini mancheranno la finale, tornanti del passo di CUatiOcageaetale: l) Zim­ 6-1), Julia Helard (6-1 6-2) e rischiato grosso nel primo set che potrebbe rivelarsi un bel­ S.vatentJno(meM 1314), un'i­ lissimo regalo per Gabriela nedita salita di 14 chilometri merman (Carrara); 2) Magna­ Sylvia Hanika (3-6 6-3 6-2). vinto per 7-6 al Ile-break go (Carrara) 59"; 3) Romin­ Annamaria Cecchini non ha (7-5); poi l'ostinaiione della che compirà 18 anni il 16 Gabriela Sabatini: esordio vittorioso a Roma che presentava pendenze ENRICO CONTI maggio. gher (Chateau d'Ax) 59".

Un intervento deOUisp BREVISSIME RE6IQNE EMILIA R0MABIM 8 MAGGIO - FESTA DELLA MAMMA Morto II «re del rigori». È deceduto alla veneranda età di 92 0.S.L 28- BOLOGNA NORD Coni e Enti promozione: anni una figura leggendaria del calcio spagnolo: José Maria Jauregui, portiere dell'Arenerò, detto anche il «re dei rigori» , 15 • 40138 BOLOSrU per la sua capacità dì neutralizzare i tiri dagli 11 metri. le contraddizioni Avviso e* gare par •«frano Operalo Sllakovtc Blaz Sllskovic, giocatore del Pescara, é sta­ Cuore to operato ieri a Bologna al ginocchio sinistro. Dovrà tenere Quasi» U S.L. 28 indirà Quanto pnm» quattro distinto ticnanor» quattro sellimene la steccatura. Nel giro di due mesi, due privato por l'appalto dot seguenti lavori: del Comitato paritetico mesi e mezzo potrà riprendere l'attività. Il MamitontioM dagli Ospedali a altri fabbricati adibiti s servi» Riforma dello sport, rapporti tra Enti di promozio­ VMta, Cubino sempre leader. L'olandese Mathieu Hermans riveritami con opera da muratore, per il periodo 1/7/1988 - ha vinto la decima tappa della Vuelta, la Oviedo-Santander. ne sportiva e Coni: sono temi che hanno acceso il Lo spagnolo Cubino ha conservato la maglia gialla di leader. 31/12/1990. Imporaobasad'aiteL 1.500.000.000. PENSA COL CUORE, dibattito politico attorno al governo dello sport. «i«,n»i»i Rata » Rotta. Il «regista» della Roma ha firmato ieri 21 manutenzione dagli Ospedali o altri fabbricati adibiti a servizi Nei giorni scorsi al Coni è stato anche insediato il un contratto che lo lega alia società giallorcssa lino al 30 dipaf danti con opera d» iffloiancNno-vamiciatora. par ri periodo AIUTA LA SCIENZA. comitato paritetico tra Coni ed Enti: una decisione giugno 1992. 1/7/1988 • 31/12/1*90/ Importo a basa d'atta L. che ha suscitato consensi ma anche polemiche. Landa la testa al Rally. La Lancia Delta integrale del francese 875.000.000. Loubet (Martini Retine) é al comando del Rally dì Corsie»: 31 Ampliamento a ristrutluranona del Pronto Soccorso Generalo - Sull'argomento pubblichiamo un intervento del ha un vantaggio di 25 sulla Ford Sierra dì Aunol. Policlinico S. Orsola • Bologna. Importo prosunto L presidente dell'Uisp Gianmario Missaglìa. Faaò raarUoana. Il campione mondiale dei superni osca (Wbc) 3.409.000.000. Gilberto Roman ha ammesso di aver rumato marijuana 15 Categoria provalanto 2*. opero scorporabia: categoria 5» • 5b - giorni prima del match dell'8 aprile con Rojas, che era Se • secondo la saguonto suddivisione. aV L'impegno per la rifor­ agli Enti dì promozione, con risultato positivo all'antidoping, sarà multato di limila dol­ — Osare murano ed aMn L. 2.300.000.000 ma dello sport (legge-qua­ voto deliberativo (non certo lari. — Impianti «Untici L. 350,000 000. regala dro e società dilettantistiche in ordine di anzianità di ser­ I calciaton della Pistoiese (C2) hanno an­ — Impianti tecnologici L. 750.000.000 nunciato che non scenderanno in campo domenica con il prima di tutto) e esplicita­ vizio o in ordine alfabetico, 4) Ristrutturano!» Blocco Operatorio Urologico - Padiglioni Palagi alla mamma mente previsto nel program­ ma attraverso criteri certi di Montevarchi per il mancato pagamento degli ultimi 4 stipen­ •mento sportivo' e di rap­ di. — Ospedale Malpighi - Bologna. Importo presunto L ma del nuovo governo: è 2 44t).000.000. Categoria pravatanta 2*. opero scorporatali' una novità di rilievo, di cui presentanza effettiva del l'azalea della ricerca. movimento di base). categon» 6» - 5b - 5c - secondo la seguente suddnntionr sollecitiamo la rapida attua­ — Open murario ad affini t. 1.120 000.000 Associazione italiana per la Ricerca mt Catterò zione. L'arretratezza e l'ini- Quanto al Comitato pari­ tetico, la sua elfettiva utilità LO SPORT IN TV — Impianti «Untici L 270.000.000 3ulta dell'attuale assetto dì L 1.050.000000 licitone del sistema sporti­ è legala alle capacità dì di­ vo sono state paradossal­ scutere nel merito le que­ Rakrae. 14.35 Oggi Sport: 15.55 Calcio, Sampdoria-Torìno fina­ Lo hcitanoni 11 a 21 saranno asplttat» con il metodo di cui all'art. -J$SF mente sottolineate dalla re­ stioni della promozione, e dì le di Coppa Italia (esclusa la Ligona). 18 05 Ciclismo, Giro 1 tati, al dalla lagna 2/2/1973 n. 14. la licitaiiom 3) a 41 secondo cente costituzione del Comi­ proporre anche modifiche del Tremino: 20.15 Lo sport: 24 Tennis. Intemazionali d'Ita­ la procedura prevista data legg» 584/77 art. 24 lett. a 11. rnachen- DOMENICA 8 MAGGIO REGALA ANCHE TU UN'AZALEA: concrete dell'assetto del lia. M il sistema tacui all'art. 5 da»» legga 2/2/1973 n. 14. La Ditto tato paritetico Coni/Enti: sì U troverai nelle piazze ptincipali delle seguenti alla PIEMONTE: Tonno, Moncalicn. Alessandri», tratta Intatti dì un utile stru­ movimento sportivo: la ca­ Raltre. 14.30 Tennis. Intemazionali d'Italia: 17.30 Derby. Der­ mtarasuite dovranno far parvente domanda di partacipHione in duta degli steccati tra Fede­ Fclhzzano. Ouallordio. Pincroki. Ivrea LOMBARDIA! Milano. Bergamo. Brescia. Pavia. Sondi», mento di consultazione, do­ by. cari» legai» «t'indirizzo eopr»mdic»to entro il 24/5/1988 per w razioni ed Enti sul territorio, Tetecapodlatrla. 13.40 Sportane: 13 50 Cale», Espanol-Bayer, Imitarmi 11 a 2) ad antro I'1/6/1988 par « licitazioni 31 • 41.1 Morhegno Monza. Varese. Mantova. Lecco. Manderai Lano. Galhialc. Como. Cam». Erba, Golf ve Federazioni ed Enti di la verifica e l'allargamento ivlonticcllo VENETO: Venezia Moire Venezia. Luto di Venezia Verona. Vicenza. Monte Benco, promozione si confrontano, andata finale Coppa Uefa (replica): 15 30 Juke Box, 16.10 Bandi integrali tono stati invitti: delle convenzioni d'attivila Hockey ghiaccio, Philadelphìa-Hartlord; 19 Sportime; 19 30 •I par I» licitazioni 11 e 21 al foglio dell» inttRioni dalla Garzati» Caslclfranco Venero. Sollomanna Chioggia. Adria. Mirano. San Dona di Piave. Treviso, Portogruaro, ma poi tocca alle sole Fede­ ira Federazioni ed Enti, e in­ Dolo. Padova FRIULI: Tratte Pordenone Gorizia. Udine LIGURIA: Genova. Chiavari, Alassio, razioni - nel Consiglio na­ Juke Box; 20 Donna Kopertina; 20.30 Automobilismo, For­ Ufficiai» dalla Rapubblic» italiana il 22/4/ 198S. b) por I» licitazioni line la definizione di un Bi­ mula Indy da Phoenix: 21.30 Calcio, Olimpia-River Piate 31 a 4) aia Gaantt» Ufficiala della C« a ali» 6.U. dell» Rapubblic» Alhcnga. Nervi EMILIA ROMAGNA: Bologna. Medicina. Reggi» E , Parma. Salsomaggiore. Mo­ zionale del Coni - II potere lancio del Coni che tenga dena Piacenza Castel S G . Rimira Mare Ferrara. Imola, Ravenna. Forlì. Faenza TOSCANA: di decìdere. Supercoppe America: 23.25 Sportime; 23.45 Ciclismo, Giro Italiana il 2674/1988. Catto Bando contiene tutta le indicazioni m maggiormente conto delle dì Spagna (differita). manto ai requisiti tacimi ed economia richiestipo r partecipar» ali» Firenze I ivorno Viareggio. Pisa MARCHE: Ansima LAZIO: Roma, Frosinoac.Cassino. Sora, necessità della sport di be- L'Ulsp ribadisce la neces­ Tate. 13 30 Sport News; 13.45 Sportissimo; 23.10 Tennis, Inter­ Dreoueliflcerione, Par informazioni • chitrimanb può assat» contat­ Vilumi Rie» CAMPANIA: Napoli Salerno Caserta. Avellino. Bcnevrnlo PUGLIA:Bari.Brin­ sità e l'urgenza di chiudere nazionali di Roma (sintesi). tato «• Sfratto Attivila tacnicha di questa USL - Tal. 393201. disi. Fasano. Osiuni Foggia. Lecce. Alessano. Taranto. Martina Franca. Francavllla Fontana. SICILIA: Siracusa. Palermo. Catania. Missina. Trapani. Marsala. Callanissclta Ragusa, Elma questa contraddizione, allar­ Gtamario Musatila Ittita 1.23.05 Fìsti eye, programma dì pesca. IL PRESIDENTE don. Ferruccio Mattoni gando Il Consiglio del Coni Aesftfcnle nazionale deU'ltap Retequltro. 23.30 Golf.

l'Unità Giovedì 26;5 maggio 1988

4 SPORT La finale Oggi a Genova c'è Samp-Torino Vìalli teme parecchio i granata: Concluso il tour-verifica di Coppa primo round di una finalissima «In campionato ci hanno sottratto Mondiali di calcio: Italia cui i blucerchiati accedono tre punti su quattro e Comi...» oggi la Fifa per la terza volta in quattro anni E non vuol sentir parlare di Milan dà i voti agli stadi

RONALDO PEROOUNi

aa ROMA. Questa mattina •Bentegodl» il vicepresidente nel salone dell'hotel Excel- della Fifa ha affermato: «Si sta sior, una delle più scintillanti facendo un lavoro eccellente» platee della dolce vita romana e agli amministratori locali I» L'ultimo assalto della Sampdoria rivolto un: «Siete magnifici». anni 60, la Fifa stilerà II referto sulle condizioni dei 12 stadi L'altra delegazione, guidata dal segretario generale della daria di Mantovani, ha vinto larmente in campo. La cavi­ diamo fastidio a qualcuno. E candidati ad ospitare i Mon­ Finale di Coppa Italia, primo round. La Sampdoria diali di calcio del '90. La com­ Fifa, Joseph Blatter, ha ispe­ SAMP TORINO poco, solo una Coppa Italia glia si è sgonfiata, c'è ancora quel qualcuno si vendica in a Marassi va all'assalto del Torino. Una città intera missione della Federazione zionato invece gli stadi di Ca­ nell'85, e dimostra molto ap­ un po' di pessimismo, tipico questa maniera...». intemazionale calcio non gliari e Firenze. Davanti, al si stringe intomo alla squadra. Il popolo blucer- (TvZ or* 16) petito. Gli ultras hanno pro­ in una vigilia così importante, La partita Boskov la rac­ emetterà un verdetto definiti­ Sant'Elia, Blatter ha avuto chiato freme, mentre Vialli potrebbe essere infasti­ Biataznni O total ma sul suo rientro non sussi­ chiude in tre concetti. «Per messo un incitamento-record. vo, che verrà comunicato uffi­ un'altra piacevole -visione. Il Brlagal O) Corradlni stono dubbi. «Meglio cosi - prima cosa dovremo non segretario della Fifa e rimasto dito dalle voci di mercato che lo vogliono al Milan. •Questa partita - dice Vialli - cialmente il 29 giugno a Zuri­ Mtnnini a) Farri prendere gol. La tinaie dura colpito in particolare da tre Lui finge indifferenza e parla solo di questa sfida rappresenta una occasione esclama Boskov - a Milano go. Ma la relazione tecnica Full fi Grippa 180 minuti, dobbiamo metter­ elementi: l'eccellente visibilità che potrebbe ridare alla Sampdoria un trofeo già Vwchowod fi Roti) anche per loro. Non capita tutta la squadra era in vacan­ che sarà illustrata alla stampa spesso di vedere la propria za, aveva la testa altrove, ma celo in testa, per cui meglio del terreno di gioco da ogni PtUtgrini fi Criwro unoOaO.cheun 1 a 1. Secon­ servirà a capire quali sono gli vinto nell'85. Pari • BarggraaA squadra in una finale: e la l'assenza di Luca, soprattutto punto delle gradinate, l'orga­ dariamente, è necessario at­ stadi che rischiano di più l'e­ nizzazione della sicurezza Caraio fi Sauto Sampdoria, rispetto al Torino, sui palloni alti, si è fatta senti­ taccare con intelligenza. sclusione dal giro Mondiali. con un adeguato numero di ha vissuto un minor numero di re. Fusi mi viene bene a cen­ Quindi gioco largo, sulle fa­ Visitando 11 cantiere dello sta­ •vie di fuga» e l'ampio par­ Mancini D Comi trocampo, penso che gioche­ •IROIO COSTA sfide cosi importanti. Una ra­ sce, in velocità, cercando di dio «Dall'Ara» il vicepresiden­ cheggio (6500 posti) per le Volli 9 fritti rà su Comi, bloccando la fon­ gione in più per tifare e soste­ sfruttare Vialli e Mancini, sen­ te Neurberger ha assicurato auto. Niente da obiettare an­ sa GENOVA. «Berlusconi? Arbitro: Canrir. a Milano massimo.. Gianluca Vialli gui­ nere da matti la squadra, aiu­ te principale del loro gioco». za quegli assedi di massa, che che Bologna sarà sede dei che sul Comunale di Firenze, Non l'ho sentito. E poi in que­ da l'assalto. Le voci di merca­ tandoci a superare con un Il recupero di Pellegrini lo possono fare solo il gioco dei Mondiali. «Una sicurezza che tranne la distanza tra il terre­ sto momento ho altro a cui to? I titoli dei giornali con un buon margine • granata. D'al­ rallegra, ma il mister blucer- nostri avversari. E poi, come ancora non abbiamo - ha ag­ no di gioco e le tribune. Resta pensare. C'è II Torino, un av­ Pantana OJ Zaninalli suo passaggio al Milan? Lo la­ tra parte per me la Coppa si chiato non riesce a sorridere. terzo punto, aggressività, giunto - per tutte le altre cit­ però n nodo più grosso, quel­ versarlo che ci ha sempre fat­ Paganti! O Banadanl sciano indifferente. La nuova può decidere oggi: il Torino Non per il Torino, «una squa­ pressing. Non dobbiamo farli tà». Sapere quali sono gli stadi lo dello stadio olimpico di to soffrire. E la nostra bestia Salaano O) Fuaar caccia •beriusconianan non con il suo pressing è più peri­ dra che rispetto, ma di cui non ragionare. Quelli tirano in por­ «pericolanti» è un'impresa, vi­ Roma scelto per ospitare la fi­ nera, In campionato ci ha pre­ gli dì fastidio, ma preferisce Branca fi Lamini nalissima, Il Tar deciderà il Gara O Brasciani Gianluca Vialli coloso in trasferta che al Co­ ho paura», quanto per le nuo­ ta anche da fuori, non hanno sto che nella tre giorni di so­ so tre punti su quattro. Noi ab­ prossimo 8 giugno sul ricorso non parlarne. E loquace sul munale. In contropiede sanno ve voci sul caso Vialli. Al mini­ paura di scaraventare il pallo­ pralluoghi le due commissioni biamo vinto a Torino In Cop­ degli ambientalisti contro il Torino, non sul Milan. «E un essere molto efficaci, se riu­ mo accenno a Berlusconi, il ne in tribuna. Lo hanno fatto della Fifa non hanno fatto al­ pa, e vero, ma quando non incontro molto aperto - com­ progetto di copertura consi­ scissimo a segnare un paio di tecnico ha subito un gesto di anche nel derby, e se non fos­ tro che elargire complimenti a contava niente. E quelle sono menta - da giocare sul filo dei derato uno «scempio», Intan­ te lo aspetti. Il più pericoloso? a !.. gol, senza prenderne nessu­ stizza. «E la solita storia - dice se stato per Tacconi...». piene mani. Sono nmasti un vittorie che non fanno testo. 180 minuti. Il nostro più gros­ to sembra che la ditta costrut­ Sicuramente Polster, ma per Genova blucerchiata in fre­ no, il gioco potrebbe dirsi fat­ con il suo vocione - queste )' freddini solo a Torino. Dovremo giocare mollo con­ so errore potrebbe essere Sull'esito finale però il mi­ trice, la Cogefar, stia studian­ lui abbiamo il Vierchowod netica attesa. E la terza finale toi. indiscrezioni escono fuori Keuberger, prima di Bologna centrati e soprattutto non quello di pensare di avere il ster è ottimista. «Dovremmo do soluzioni alternative. Tra­ giusto. Piuttosto mi preoccu­ di Coppa Italia in quattro anni, sempre alla vigilia di sfide de­ dove l'unico problema sem­ prendere gol. E una partita Torino in mano, una volta pas­ farcela, anche perché abbia­ licci al posto dei piloni oppure pa Comi, ha fatto un grande ma il popolo sampdoriano Sulla formazione anche il cisive. Era già successo prima bra essere quello di una sfor­ niente pali con un «tetto» più che può regalarci una enorme sati In vantaggio. Quelli sono mo una voglia matta di Coppa campionato e già a gennaio a non si è ancora abituato a minimo dubbio è dissipato. di Sampdoria-Napoli e Milan- biciata al campo di gioco, giu­ basso e «appoggiato» sul bor­ soddisfazione, ma dobbiamo ImprevedibilìT capaci di un Marassi aveva trovato il guizzo questi evenu. La Sampdoria, delle Coppe. Dove, sono con­ Luca Pellegrini, che a Milano Sampdoria. Evidentemente dicato troppo lungo, ha visita­ do delle gradinate. ragionare ed esprimerci al colpo di coda quando meno vincente, nella partita linita 1 anche sotto la gestione miliar­ aveva dato forfait, sarà rego­ vinto, faremo molta strada». to Verona. Osservando il Squalifiche Arbitri Supercampionato europeo: Berlusconi rilanda Stop Lanese per Baresi a S. Siro Un Berlusconi scatenato ieri a Roma ha ribadito la quelli che garantiscono anche M TVoppo duro il rock di Sting necessità di rinnovare le competizioni calcistiche grandi incassi: sarebbe uno 3 Assoluzione Per Longhi con un Supercampionato europeo con la partecipa­ spettacolo di altissimo livello, anche per la televisione natu­ * Gullit non lo digerisce... perRenica c'è Firenze zione dei club più importanti e prestigiosi ed ha poi ralmente. Ho parlato - ha pro­ confermato l'intenzione del Milan di tenere l'argenti­ seguito Berlusconi - coi presi­ re un concerto di Sting, in­ •a. MILANO. , •M MILANO. Un altro arbitro no Borghi per il prossimo campionato. Nello stesso denti di tante squadre impor­ wm MILANELLO. Per la fortu­ ceva caldo e loro non sono nata serie «Tutto quanto fa ancora abituati. Metteteci poi somma, ci vuole il permesso. libero e capitano del Milan, siciliano per la partitissima tanti e mi sono sembrati tutti momento a Milanello Borghi si era sfogato: «Mi vuole spettacolo», giornata dì gran­ l'allenamento e Io stomaco ne Roba da Medio Evo. Gullit e non giocherà domenica la della domenica Mllan-Juven- entusiasti dell'idea. L'unico il River Piate, e se qui non servo,..». de subbuglio ieri al Milan. Il ha risentito». Van Basten si sono già ripresi tradizionale sfida di S. Siro tus. Dopo Lo Bello in Napoli- che non la condivide è il pre­ Milan, dal sorteggio è venuto panico infatti (ma la Juventus Tutto bene, allora? Mica e oggi si alleneranno normal­ contro la rediviva Juventus. sidente dell'Uefa, Jacques fuori il nome di Lanese di non c'entra) è serpeggiato fin tanto perché piano piano mente. Quello che sorprende, Baresi è stato squalificato per George». Poi Berlusconi ha Messina. Ecco il quadro com­ Mi ROMA. «Il risultato di un nazionali. «Da giocare in una dal maltino. Gullit e Van Ba- emergeva un'altra «inquietan­ in questa storiella, è la pateti­ una giornata, a causa del­ parlato anche del Milan, sot­ pleto delle partite di domeni­ duro lavoro di gruppo e di una giornata Infrasettimanale, di­ sten, I due olandesi, non si so­ te rivelazione»: Gullit, martedì ca bigottagine del Milan che è l'ammonizione subita dome­ ca: Avellino-Empoli: Lo Bello; tolineando l'importanza di te­ maggiore organizzazione del­ rei di mercoledì. Fra l'altro, no presentati all'allenamento. sera, è andato a Torino per naturalmente riuscita a scate­ nica nella partita con il Napo­ Cesena-Inter: D'Elia; Fiorenti­ la società»: cosi 11 presidente ho sempre pensato che du­ nersi l'argentino Borghi anche •Salina coincidenza: come sentire un concerto di Sting. nare la morbosa curiosità di li. Il libero rossonero era, in­ na-Napoli: Longhi; Milan-Ju- del Milan Berlusconi ha com­ rante la settimana i giocatori per il prossimo anno. «Lo dico mai? Tra vari sussurri, e non Altre scene di panico. Ma è tutti. Gullit, a ben guardare, si fatti, diffidato. Non è stato in­ ventus: Lanese; Pescara-Asco­ mentato Ieri a Roma il sorpas- sono poco utilizzati. Occorre per tanti motivi. Innanzitutto pochi imbarazzi, dei dirìgenti , matto?, Proprio prima dell'In­ è limitato ad ascoltare un con­ vece squalificato Renica, an­ li: Casafinj Ssmpdorla^ia: ,so rossonero sul Napoli. «Sua rinnovare il panorama del cal­ per una questione di giustizia: rossoneri, saltava fuori la veri­ contro con la Juventus? Che certo, come fanno migliaia di che lui in odore di sospensio­ Agnolin; Torino-Roma: Ma­ Emittenza», nella capitale per cio, che à un po' stantio, con tra ima cosa e l'altra sono or­ tà; problemi di stomaco. abbia straviziato? E la moglie? ragazzi della sua età. Insieme ne. gni; Verona-Como: Lombar­ do. :'Arezzo-Catanza­ presentare II contratto di kermesse di questo genere. Le mai due anni che questo ra­ Qualche linea di febbre per Perché è rimasta a Milano? Un a lui, allo stadio dì Torino, c'e­ In sono stati inoltre ro: Pezzella; Atalanta-Placen- esclusiva della Publitalla con Coppe europee sono manife­ gazzo non può scendere in Gullit, Indigestione per Van rano Bonìni e Cantamtti e nes­ putiferio, insomma. sospesi per un turno Cavasin, za: Acri; Bari-Messina: Frige- stazioni vecchie, sorpassate, campo e non è tutta colpa Basten, L'allarme, tra i tifosi e suno si è scandalizzato. Sa­ la Tv di stato sovietica ha ac­ I dirigenti del Gruppo, in* Sanguin e Ceramicola (Cese­ rio; Cremonese-Bologna; Bai- rebbe anche ora che l'Italia cettato, dopo la conferenza, non al passo coi tempi. Oltre­ sua. Ma soprattutto perché al I cronbti, è subito scattato. tanto, non sapevano più che na), Ferroni (Avellino) Boni- das; Lazio-Genoa: Comleti; del pallone diventasse un po' un breve intermezzo di carat­ tutto gestite spesso da perso­ Milan, a mio avviso, manca Tranquilli, rassicurava il dottor pesci prendere. Alla fine la so­ ni Olive). Per una giornata in Lecce-Triestina: Amendolla; più adulta. Adesso Gullit, con­ tere esclusivamente sportivo. naggi piccoli piccoli. Pensate ancora un giocatore con le Tavana: «La colpa è dell'ac­ cietà rompeva ì) dignitoso ri­ serie B sono stati squalificati Modena-Parma: Fabricatore; tro la Juventus, dovrà fare una E ha ribadito la sua antica pro­ invece a un campionato inter­ sue caratteristiche, un rifinito­ qua, non quella napoletana, serbo ammettendo soltanto Caffarelli (Udinese) .Cristiani Padova-Barletta: Pucci; Samb- partitona. Altrimenti sarà tutta posta per un Supercampiona­ nazionale con la partecipazio­ re capace di indovinare ma quella milanese. Martedì che «Gullit aveva ottenuto il (Catanzaro), Serra (Taranto), Taranto: Luci; Udinese-Bre­ colpa di Sting. scia: Fiorenza. to europeo parallelo a quelli ne del club più prestigiosi, T'ultimo i Ruud Gullit ne hanno bevuta troppa. Fa­ regolare permesso». Per senti­ Tonini (Padova).

—————— Basket. Nonostante un Riva eccezionale al tiro, la squadra milanese vince LEGA SICILIANA DELLE anche la seconda partita contro Cantù e prenota di nuovo lo scudetto V1CANZE LIETE AUTONOMIE LOCALI COMUNE DI MISTERBIANCO AL MARE hi «vacanza-famiglia» più completa • convenienti. Tutt't- tslta, Francia. Spagna, Jugotlavia, Sanatoria e recupero Austria le troverete richiedendo La solita Tracer subito in finale gratuitamente il nostro catalogo vil­ le appartamenti notali alla Vostra urbanistico edilizio Agenzia Viaggi o Viaggi Generali. OTTAVI MARCO PASTONESI (36-40), poco prima dell'in­ Via Alighieri 9, Ravenna, tal. ORIENTAMENTI PER L'ATTUAZIONE 10/IS'U aprii. tervallo. Si andava al riposo (0544) 33166. Preui particolari nei nostri villaggi in Sardegna, Ro­ DELLA LEGGE N. 68/1988 LAI DIVARESE •• CANTÙ L'Arexons aveva Fin dall'inizio gli arbitri prefe­ sul 46-43 per i milanesi. 86-93 magna, Abruzzo (1) una soia possibilità: vincere. rivano lasciare correre: un TATATUBERT Nella ripresa la Tracer con­ AREXONS TRACER Presiede il Sindaco ALUBERT 1DIVARESE La Tracer ne aveva invece gravissimo errore anche per­ tinuava a comandare le opera­ S4-S9(7>-SS/S1-7S 88-79 due: e ha sfruttato la maggiore ché in campo c'era gente di­ Matcangi Borgna BELLARIA (RIMIMI albergo Dr. ANTONINO DI GUARDO S-A1 8. BENEPETTC zioni, mantenendo un vantag­ 69-85 calma, ma anche la maggiore 0 Cappelletti Aldi «Morena» - tei. 0541/47430. Oc sposta a «sputare sangue». I gio che oscillava fra gli 11 rattamente sul mare, posiziona Introduce il Vicesindaco esperienza nei momenti topici canturini comunque si avvan­ punti (58-47 dopo quattro mi­ 0 Milesi Pittis 0 centrale, gestione propria, ideale s-Ài SCÀV6LIUI SCAVOLINI Prof, ANTONINO BONGIOVANNI dell'incontro. Una gara iratis­ taggiavano velocemente, nuti) e un minimo di tre punti 15 Boss D'Antoni 15 per famiglie, disponibilità di camere loi-iT/ia-ioo/ai-as SCAVOUNI sima, estremamente emozio­ in giugno, luglio, settembre. Inter­ FINALE sfruttando tutte le palle vagan­ (65-62 dopo 10 minuti). Da 2 Rossini Governa Relazioni 2-A2 RIUNITE 10B-10S/S6-B2 11/H/17/IB/22 nante, giocata fino alla fine pellateci (651 ti. 8-2 per Cantù dopo tre mi­ una parte, grandissimi ancora 12 Gay Premier 6 4-A1 SHAIOERQ maeslo con grandissimo ìmpeto e fo­ On. Prof. CARMELO D'URSO nuti, addinttura 17-4 dopo una volta Meneghin, D'Anto­ 15 Turner Meneghin 12 ga. Ha vinto ia Tracer, e meri­ 4'40", che rappresentava il ni, Brown e il Montecchi del 29 Riva Brown 27 LIDO DI SAVIO - MILANO MA­ Università dì Catania tatamente, perché si è dimo­ RITTIMA • hotel Old River • Sul 3-A1 AREXONS massimo vantaggio (più 13). secondo tempo, mentre McA­ strata squadra supenore, più 13 Marzorati Montecchi 15 mere, spiaggia privata, ogni com­ Ardi. CIRO LO RE 87-SS Qui Casalini metteva ordine: 6-A1 DIETOn /77-79/SS-87 forte, più determinata, con doo ha dato quello che pote­ Gilardi McAdoo 18 fort, autoparco, vasto soggiorno, Università di Palermo inseriva Pittis per Montecchi e VOGA maggion soluzioni sia in dife­ va Brown, autore di 27 punti Recalcati A Cflsalini bar, tavernatta Eccezionale of­ AREXONS comandava la zona 2-3 che per un buon 12-22 al tiro, ha ferta: maggio • giugno 25.000, Prof. Ine. ANTONINO CERAMI sa sia, soprattutto, in attacco. possibilità week-end, prenotatevi!Il 102-113 spezzava il ntmo dei canturini anche dominato sotto i tabel­ Università di Palermo L'Arexons si schierava con Riva a) 38' S Falli Meneghin al Tel. 0544/949105 (44) 86-93 e ne diluiva la carica agonisti­ 7-A1 ENICHEM Marzorati su D'Antoni, Riva su loni catturando ben 13 nm- 32' Conclude BANCOROMA Montecchi, Bosa su McAdoo, ca ma soprattutto, tagliava batzi. Il colored ha poi trovato 16/21 tìrilibtri 8/11 RICCIONE - albergo Villa Anto­ On. DOMENICO RIZZO TRACER fuori Gay dai rimbalzi offensi­ nel secondo tempo anche ÌSò-SIl»3-i04 Tumer su Brown e Gay su Me- 28/57 tiri 2 Punti 32/59 nia - tei. 0541/40365. Duecento Segretario Regionale della Lega Siciliana delle vi. Qualche sintomo di rimon­ l'ausilio di Piero Montecchi, Z-A1 TRACER neghin. La Tracer adottava 5/14 tiri 3 Punti 7/13 metri dal mare, camere con servizi, Autonomie Locali marcature diverse mettendo ta, poi, dopo dieci minuti micidiale nelle «bombe» con balconi, ampio parcheggio privato, 40 Rimbalii 39 McAdoo su Gay, Brown su (28-17) infortunio a McAdoo, 3 centri su 4 che hanno dato giardino, cucina casalinga buona e MISTERBIANCO (CT), 6 MAGGIO 1988 che ne pregiudicava la condi­ abbondante Pensione complete ORE 9.00 (Aula Consiliare) Bosa e Meneghin su Tumer. Il la mazzata definitiva ai cantu­ ARBITRI: Fiorito di Roma e Mag­ maggio 28 000, giugno 30 000, PLAY-OFF zione fisica Si trattava di una primo ad andare a canestro rini. Tra questi si sono distinti i giore di Foggia. luglio 35.000, agosto 40 000. leggera contrattura La Tracer sconti bambini (39) era Brown, nspondeva subito soliti Rifa e l'eterno Marzora- NOTE- spettatori paganti 3 027, Seconda partita di semifinale nmontava fino a portarsi addi­ Gay, poi sagra di erron ovvia­ ti, mentre Gay e Turner anda­ abbonati 1373 per un incasso to­ Assistenza agli anziani Scavolini Pesaro-Divarese Varese 85-69 mente per troppa tensione. rittura in vantaggio di 4 punti vano a corrente alternata. tale record di 77 831.000 lire. Arexons Cantù-Tracer Milano 86-93 RICCIONE - pensiona Comfort - In Campania: viale T-ento Trieste B4, tei. 0541/601553 - 610243. Vicinis­ una nuova legge per una sima mere, tutte camere servizi, balconi, cucina romagnola, cabine politica del servizi PLAY-OUT mare Giugno-Settembre 22 500 - Il confronto con le altra regioni E la Scavolini si guadagna la «bella» 24 000. luglio 21-31/8 27 500 - 29 000. 1-20/6 36 000 - 37 600 Settima giornata compreso IVA, sconti bambini, ge­ Girone giallo. Wuber Napoli-Standa R. Calabria 8S-77; stione proprietario (38) 6 MAGGIO 1988, ORE 9,30 Benetton Trevi so-Fan toni Udine 96-85; Sharp Montecatini - •V PESARO Le previsioni senza stona già a metà della inalterato fino al fischio finale. il tentativo di reazione della SALA DEI BARONI MASCHIO-ANGIOINO - NAPOLI Facar Pescara 116-82. d'incertezza della vigilia ven­ npresa con la squadra di casa La Divarese si è affidata trop­ Divarese nella npresa solo Pit- Classifica: Benetton 10; Sharp e Wuber B; Standa e Fan- gono mandate all'aria dalla in vantaggio di 17 lunghezze po al tiro «pesante», arma mi­ tman e Terraiuolo sono all'al­ Intervengono: toni 6; Facar 4. netta vittoria della Scavolini al 9* minuto, 67-52 per l'esat­ cidiale nel pnmo incontro, ieri tezza dell'impegno 1 mini appartamento composto Prossimo turno (8 maggio): Standa-Sharp; Facar-Fantonl; sulla D.varese per 85-69 Un tezza. Una sola incognita gra­ sera cancata però a salve Scavollnl-Divarese 85-69. da cucina, bagno e 1 camera. Antonini, Baslico, Gerbone, Cocchi, Wuber-Benetton. successo che vale agli uomini vava sull'esito del nsultato. La (4/17 poco più del 20%) Pe­ Scavolini: Gracis 12, Magnifi­ 2 appartamenti composti da de Vitto, Franco, Frattin, Lamberti, situazione falli era difficile su co 18, Daye 13, Motta 2, Vec­ di Bianchini il dmtto a dispu­ saro non fa meglio dai tre cucina, soggiorno grande, ba­ tare la «bella», già sabato a Va­ entrambi i fronti e le eventuali ciato 3. Zampolini 18, Costa Mattei, Oddati, Pagano, Palombi, Pesce, Girone verde. Jollycolombani Forlì-Maltinti Pistoia 97-91 ; punti, ma sfrutta invidiabil­ gno e 3 camere da letto Annabella Pavia-Alno Fabriano 92-87; Roberta Firenze-HI- rese, sotto gli occhi delle tele­ uscite dei protagonisti avreb­ 2. Natali, Cook 17, Minelli n e Presuttì, Sales, Scaglione, Tavernini mente tutto il collettivo man­ Si fittano per qualsiasi mese tachi Venezia 93-77. camere di Raidue, alle 17.35 bero potuto creare disequili­ Divarese: Terraiuolo 10, Bo- dando a canestro tutti i suoi •ttivo - Per informazioni te­ P.C.I • Comitato Regionale^ Classifica: Hitachi e Alno 10; Roberta 8; Annabella 6; Un dmtto che gli adriatici si bri inaspettati Ma i pesaresi selli, Sorrentino, Caneva 8, giocatori. Importante la prova lefonerà della Campania Maltinti e Jollycolombani 4, sono conquistati per manife­ nell'occasione dimostrano lu­ Thompson 11, Vescovi 4, Cur- sta supenontà visto che l'in­ cidità e una panchina invidia­ di Zampolini che non segnava tarello 2, Pittman 18, Sacchet­ Gruppo Consiliare Prossimo turno (8 maggio): Maltintl-Roberts; Hitachi-AI- 0967/70060 P.C.I. Regione Campani» no; Jollycolombani-Annabella. contro poteva considerarsi bile II distacco rimane così 18 punti da una vita. Nel vano ti 11, Rusconi 5. DPP

l'Unità Giovedì 5 maggio 1988 27 Parla Abel Aganbeghian .«Ora passiamo alla fase

"%i.> l'economista sovietico che è stato delle decisioni di grande portata il «consigliere del principe» non senza difficoltà ed errori» Perestrojka atto secondo Perestroika, atto secondo Dai piani si plesse, molteplici spesso contradditto­ dovrebbe passare alle misure concre rie Ma dal magma delle idee in forma­ te, ma è qui che difficolta oggettive, zione comincia a delincarsi un immagi­ resistenze, errori, si intrecciano, incep­ ne ancora lontana ancora sfumata, ma pando il meccanismo Si passa ad un già con alcuni elementi di novità di nuovo sistema, mentre sono ancora in grande rilievo e I immagine dell'Urss vigore obiettivi e meccanismi del pas­ degli anni 2000 Ne parliamo con l'e­ sato Che fare? Le risposte sono com­ conomista Abel Aganbeghian DAI NOSTRO CORRISPONDENTE OIUUETTO CHIESA ifl MOSCA Siamo ormai nel momento cru groprom) ha bisogno di trattori per mandarli al quota dei prezzi liberi sia nell'industria che nel clale In cui è possibile vedere in tutta la loro colkhoz e ai sovkhoz. Suo compito è censire le commercio al minuto ampiezza I problemi dell* riforma economica, richieste delle aziende agricole e «commissio­ I* difficolta della sua realizzazione In due anni nare* agli stabilimenti le quantità e le caratteri­ la nuova leadership sovietica ha messo a punto stiche tecniche delle macchine Inoltre do­ Progettiamo di passare alta convertibilità del un pacchetto di Misure che riassumono la pe­ vrebbe controllare la qualità e il grado di n- rublo pnma nei mercati dei paesi socialisti, restroika e ha avviato la «seconda tappa- quel­ spondenza della produzione alle richieste del poi anche in quelli capitalistici li della attuazione delle misure E si è visto committenti Cos è avvenuto invece? Che il mi­ Con quii tempi? subito che i timori di molli erano più che lon nistero per la costruzione macchine agricole La misura principale per questo è la riformade i dati I ministeri e il gosplan, tu» altro che rifor­ (che non è utente dei tratton) ha (atto il suo prezzi Dobbiamo avvicinare i nostri prezzi a mati, harino preparato il piano con i vecchi piano amministrativo e gli ha messo I etichetta quelli mondiali Migliorare la nostra situazione criteri, violando spesso e volentieri le stesse di «commesse statali* ha distribuito «ordini* finanziaria, aumentare la capaciti concorren­ Indicazioni della legge sull impresa statale ap­ alle sue fabbriche in base ai propn interessi provata nel giugno scorso Sulla slampa si so­ Con il risultato che I colkhoz e I sovkhoz ninna­ ziale delle nostre merci Ci vorranno alcuni no potute leggere denunce durissime contro no di acquistare questi trattori perché sono anni quello che sembra essere un boicottaggio vero scadenti perché non sono quelli che servono La perestrojka aprir» Il problema della di­ « proprio della riforma eoe Lerrore è evidente soccupazione la Urss? Per ora non e è nessun sintomo Da noi e è una Cominciamo da qui la conversazione con Vorrei capire meglio dove al creano le •re­ domanda di lavoro che supr ra I ollerta anche Abel Aganbeghian I economista sovietico sistenze* contro cui si leggono ogni giorno che, più d ogni altro ha svolto la (unzione di per il calo del tasso di crescila della popolazio­ Infuocati 11110011 sull* vostra stampa. Due ne attiva dovuto alle conseguenze demografi •consigliere del principe- orientando le idee •uni fa furono prese decisioni che davano del centri che hanno elaborato le direttrici del che della guerra Dare occupazione • coloro al colkhoz e al sovkhoz la possibilità di che la perderanno in seguito alle ristrutturazio­ fa' .perestroika Oli chiedo di lare! vendere tutta la produzione oitrellplanoe uri'Msuntanea» della situazione addirittura U 30% del plano al mercato «li­ ni non sarà difficile In ogni caso abbiamo pre •Come lei ha dello è cominciala ora la se bero*. M* questa decisione non al t pratt- so misure di protezione per i lavoratori Se tonda fase della riformadell a gestione econo­ risulteranno Insudicienti ne prenderemo «lire mica Slamo nel pieno dell attuazione di deci Ad esempio in due anni abbiamo ridotto di •Ioni di grande portala. E in vigore dal pnmo si È cosi 270000 uniti gli addetti alle ferrovie Tutti nnalo la legge sull'impresa statale Su questa Perché? CU ha vanificato quelle scelte? hanno trovato lavoro Sa« è Iniziata la ristrutturazionedel l attività Non sono in grado di dillo Non mi intendo Senza problemi? del ministeri, dicasteri, banche organismi fi molto di agricoltura Qualcosa si è latto, per Con problemi ma superabili La previsione è nanzlari, quelli preposti all'approwigionamen esempio le fiere ortofrutticole Certo I Idea era questa entro il 20001 cambiamenti strutturali 10 e altre organizzazioni I primi passi pratici diversa II nodo sta nei plani centralizzati di renderanno disponibili 16 milioni di persone dell* riforma procedono con molle difficoltà e acquisii Qui bisogna cambiare In tutu i setton in modo doloroso Difficoltà dovute a circo­ Gorbaclov al plenum di febbraio ha ripro­ stanze obbiettive Le aziende passano al calco­ Sari più difficile per I quadri dirigenti.. lo economico e ali autofinanziamento Ma ciò posto un'analisi della situazione economi­ ca assai seria. Dice, In sostanza, non aolo Circa meli andrà In pensione L altra meli vie­ sta avvenendo nel bel mezzo del quinquennio ne collocata altrove mentre agiscono I vecchi compiti assegnati che «1 ritmi di crescita al sono ridotti, rag- dal piano e quando gli investimenti erano gli ungendo un punto critico* ma che, se Giudica adeguilo lo (viluppo della coope- •tati distribuiti secondo I criteri del passalo £intinti d» muori esterni (come 11 prezzo razlone? Questa è tal prima delle suddeu* circostanze In pochi mesi sono sorte 13 800 cooperative oggettive La seconda-ench essa di ostacolo Aggiungiamo a queste 400 000 patenti per I at­ -è che la transizione avviene con il sistema dei I* vodka), rivelano che meg ultlml 20 an­ tivila individuale dal maggio dell anno scorso pressi precedente e con un sistema centraliz­ ni non e'* stato aumento ci al gennaio di quest arino È ancora poco ri­ zato di approvvigionamento materiale e tecnl assoluto del reddito nazlonalei spetto ai 140 milioni di popolazione attiva Ma co La riforma del prezzi è prevista per gli anni È esatto Per quadro quinquenni e è stato au­ lo si capisce la gente sta valutando Non et 1989-1990 e dal 1989 prenderanno avvio tra mento assoluto del reddito nazionale ma a sono ancora prezzi nuovi non e è II commer­ •formazioni generalizzate dell approvvigiona tassi decrescenti di crescita Fino al punto più cio al minuto Sulla cooperazione non e sfata mento nel commercio ali Ingrosso Quindi per basso del periodo 1979 1982 in cui non ce ancora varata la legge Ci vuole più tempo per stata più crescila neppure nei valon assoluti molti aspetti siamo in un anno di transizione tirare le pnme somme Ut dunque denunci* solo difficolta ogget- Cioè stagnazione e fenomeni pre cnsi Gorbaclov dice che la situazione esige Tornando al rapporto con l'estero. Il ro­ •forzi straordinari contemporaneamente daggio delle John venture al rivela positi. Le condizioni sono gli molto difficili Se si In due direzioni, verso un* riforma econo­ (ossero prese decisioni giuste si sarebbero pò mie* radicale e verso U risanamento della tute mitigare le conseguenze Viceversa se le situazione economica corrente. DI recente Penso che sia stato un inizio molto modesto Si decisioni sono inadeguate I vincoli oggettivi si sarebbe potuto fare 10 volte tanto aggravano La mia opinione è che affrontando Nlkulal Shmellov, su "NovyJ Mlr", h» 11 1988, si sono commessi una sene di errori av*nzato proposte * prime vista abalordl- Allora bisogna cambiare qualcosa? tlve di politica economie* * breve termine; Va cambiato molto Anche qui la riforma del Ad esemplo? ad esemplo vendite massiccie d'oro, cre­ Una fabbrica di turbine a Karkov in Ucraina e, in alto a destra, l'economista Abel Aganbeghian prezzi aiuterà cosi come la creazione di un La decisione più infelice è stata quella del go scita dell'Indebitamento verso l'estero mercato interno e il fatto che ci si conoscerà jlan e del ministero delle Finanze che hanno (per accrescere le Importazioni di beni ali­ meglio gli uni con gli altn La Cina sì e mossa elegato al ministeri settonall II diritto di deli mentari e di consumo), liberalizzazione meglio su questo terreno dovremo studiarne 1 S della vendita di alcoollcl ecc Lei che ne luto raddoppiare la produzione automobilisti Stato « due terzi al distillatori clandestini. bisogna fare qualcosa, perché [andamento Sire "entità delle commesse statali e le norma 11 contrario di prima. Ritiene giuste queste della niorma solleva davvero preoccupazioni nsultati ve economiche per le aziende Così il potere pensa? ca e soddisfare la domanda interna Invece questi soldi li geliamo via così Gratis per stime? C'è un» (rande discussione sull* riformi MI pare che gli uomini d'affari occidentali del ministeri la (oro Interferenza negli affari Sono certamente sbagliate Shmeliov non e del prezzi. Che Intendete lare? Correzioni aziendali non sono stati rimossi Alcontrano Nel complesso valuto positivamente Shmeliov così dire Shmeliov propone che invece di 3 ci non gradiscano l'Imposizione de) SI pai- esponiamo per6 miliardi di dollan senza tene­ uno specialista in questo campo la questióne o modifiche strutturali? cento azionario ali* parte sovietica. i ministeri hanno avuto in mano potenti stru e il suo articolo Condivido gran parte della sua è un altra L errore è stato commesso e la disili Decisioni ancora non sono state prese La n menti per tenere le aziende al guinzaglio E ne analisi Ma le proposte sono a mio avviso non re conto eh», eoft 1 attuale organizzazione del Si Penso che si dovrebbero organizzare Zone giuste la produzione* con 1 attuale sistema economi lezione abusiva è balzata alle stelle Ciò nort forma è prevista per il 1989 1990 Suduediret hanno tatto uso nel peggiore dei modi Per significa che nabbassando i prezzi si otterreb­ tnci adeguamento dei prezzi interni ai livelli spenmentali in cui consentire ai partner occi­ esemplo hanno fissato normative di prelievo co noi non slamo In grado di Impiegare elfica dentali più del 49% e altre agevolazioni Tutte? cernente gli investimenti Si debbono invertire be un calo della distillazione abusiva. Spero mondiali (ad esempio da noi carburanti e ma dei profitti che penalizzano le aziende che lun No quelle che lei ha citato Fare ricorso ali in che lei capisca In passato si decite di arginare tene pnme costano appena la metà) Correzio­ E eoa* fattibile? clonano Ih pratica silurando I Interesse azien I fatton prima creare un economia efficace e debitamento è facile Ma noi abbiamo sotto gli poi assumere debiti Per quanto riguarda la gli appezzamenti individuali col risultato che ne dei prezzi dei genen alimentari troppo bas Tutto e subito non si può fare In ogni caso dale a lavorare meglio Inoltre hanno trasfor occhi le esperienze polacca ungherese e ru molti contadini ammazzarono le loro mucche si rispetto ad altre merci (con compensazioni abbiamo 300 proposte di joint venture SO solo malo le -commesse* statali in «ordini» statali vodka credo che abbiamo commesso un erro­ mena li fatto è che i debiti vanno restituiti re con | ultimo aumento del prezzo II nsullato Poi si comprese I errore e si cominciò a meo monetane alla popolazione) il tutto se si farà dagli Usa Sono stato laggiù recentemente e mi Puf* spiegare meglio questa differenza? Con quelli che abbiamo già paghiamo 3 mi raggiare 1 contadini a comprare di nuovo le dovri essere preventivamente discusso con la sono fatto I idea che lavorando come si deve, La «commessa* deve essere fatta in linea di è stato un esplosione della distillazione casa bardi di dollan di interessi ali anno Con questi linga e un aumento del consumo di zucchero mucche Ma invano Voglio dire che è più faci gente in modo democratico Inoltre ci vuole se ne potrebbero lare 1000 solo con gli Stati principio dagli organismi statali che hanno bi 3 miliardi di dollari avremmo potuto compra le appiccare un incendio che spegnerlo Eppu un mutamerto nel modo di formazione dei Uniti C è un grande interesse Ma occorre una sogno di una certa produzione Ad esempio il re ad esempio tutte le automobili che produ re nonostante io dissenta giudico positiva prezzi che nluca il numero dei prezzi stabiliti buona organizzazione e per ora I organizza­ comitato pansovielico agro Industriale (gosa Shmeliov afferma che, • causa di ciò, ora ciamo ali interno del paese avremmo cioè pò- solo un terzo del prodltl •alcoollcl* va «Ilo mente le proposte di Shmeliov nel senso che centralmente e aumemi drasticamente lati zione non e il nostro forte Sistema Usato Sicuro Non vi sembra che acquistare entro il 31 maggio presso la Rete Fiat un Diesel usato in comode ra- i te al tasso fisso del 5% sia una gran bella cosa?

L'acquisto di unaulo usata è una scelta che può darvi curezza di una garanzia chiara di un prezzo giusto di ziamento agevolato SWAFINCAR al tasso fisso dal 5% i 6 milioni che restano potranno essere pagati in 47 caso sono sufficienti I normali requisiti di solvibilità ri grandi soddisfazioni se sapete comperare bene Con il una grande Rete di assistenza sempre a vostra disposi che significa un bel risparmio sull ammontare degli mte rate mensili da L 160 000 con un risparmio totale di chiesti da SAVAFINCAR è un occasione unica non cu Sistema Usato Sicuro potete stare tranquilli perché in zione E finoa l 31 maggio e è una buona ragione In più ressi Ad esempio per una vettura Diesel usata del valore L2 125 000 Sono inoltre previste vantaggiose condlzio mulabilecon altre Iniziative in corso Sistema UsatoSicu- questo modo Fiat vi mette al riparo da sorprese con la si per acquistare da Fiat un ottimo Diesel usato unfinan di L 7500000 basta un anticipo di sole L 1500000 ni di pagamento anche per i modelli benzina edmogni ro Diesel o benzina è proprio I auto che state cercando SAVAFINCAR Presso tutte le Succursali e Concessionarie Fiat e ie Sedi Autogestioni SSTEW D FINANZIAMENTO PER L USATO F I A T Sistema Usato Sicuro. La tua nuova atrio.

Unità Giovedì 281S maggi o 1988