DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

Indice:

0. Premessa

1. Acque per consumo umano

2. Acque per la Balneazione

3. Il di smaltimento dei reflui – depuratore

4 L’approvvigionamento idrico – L’acquedotto

5. La Rete Fognaria

6. Raccolta dei rifiuti urbani

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati 25089 PIAZZA ROMA 3 - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 1

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

0 Premessa

Il seguente documento d’integrazione ha lo scopo di integrare ed aggiornare parte del contenuto del Rapporto Ambientale con dati maggiormente puntuali , che sono stati resi disponibili solo successivamente al deposito del Rapporto Ambientale. Gli approfondimenti che il seguente allegato tratta sono relativi a: • Qualità dell’Acqua per consumo umano • Qualità dell’Acqua per Balneazione • Smaltimento reflui • Sorgenti per erogazione acque pubbliche • Perdite reti acquedotto • Raccolta Rifiuti • Le seguenti integrazioni non modificano comunque il quadro e le considerazioni finali esplicitate dal Rapporto Ambientale, ed hanno il fine di fornire un quadro conoscitivo maggiormente dettagliato.

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 2

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

1. Acque per consumo umano

Nel 2009 il dipartimento di prevenzione medico, laboratorio di sanità pubblica, ha effettuato dei prelievi di acqua destinata al consumo umano da fontanelle ad uso pubblico, la cui acqua è di derivazione dall’acquedotto comunale, per effettuare un’analisi microbiologica. Tutti i prelievi hanno restituito risultati positivi in termini di conformità ai valori di parametro, nella tabella seguente vengono riportati i risultati:

Prelievo di acqua destinata al consumo umano 2009 Localizzazione fontanella Conforme ai valori di Data Codice fontanella pubblica pubblica parametro 11/02/2009 via Mignano - Bagolino 17010/1R sì via Tito Speri Ponte 17010/6R 04/03/2009 sì – Bagolino 04/03/2009 via Plompe – Bagolino 17010/3R sì 04/03/2009 via Maniva – Bagolino 17010/2R sì via Tito Speri 21/04/2009 17010/6R sì – Bagolino 21/04/2009 Via caduti 17010/8R sì 30/04/2009 Via San Giorgio 17010/4R sì 30/04/2009 Via San Luca 17010/5R sì 30/04/2009 Via Maniva 17010/2R sì

Nel 2010 il dipartimento di prevenzione medico, laboratorio di sanità pubblica, ha effettuato dei prelievi di acqua destinata al consumo umano da fontanelle ad uso pubblico, la cui acqua è di derivazione dall’acquedotto comunale, per effettuare un’analisi microbiologica. Tutti i prelievi hanno restituito risultati positivi in termini di conformità ai valori di parametro, nella tabella seguente vengono riportati i risultati:

Prelievo di acqua destinata al consumo umano 2010 Localizzazione fontanella Conforme ai valori di Data Codice fontanella pubblica pubblica parametro via caduti Ponte Caffaro – 26/01/2010 17010/8R sì Bagolino via Tito speri Ponte Caffaro 17010/6R 26/01/2010 sì – Bagolino 26/01/2010 via San Giorgio – Bagolino 17010/4R sì 26/01/2010 via San Luca – Bagolino 17010/5R sì 26/01/2010 via Maniva – Bagolino 17010/2R sì 26/01/2010 via Plompe – Bagolino 17010/3R sì 26/01/2010 via Mignano – Bagolino 17010/1R sì

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 3

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

via Caduti Ponte Caffaro – 17010/8R 29/04/2010 sì Bagolino 17010/4R 30/04/2010 via San Giorgio – Bagolino sì

In entrambe le annate tutte le analisi hanno restituito risultati positivi di conformità ai valori di parametro, ne consegue che l’acqua prelevata è adeguata ad un uso ed un consumo umano.

2. Acque per la Balneazione

Annualmente vengono effettuati i controlli per verificare la balneabilità delle acque del lago d’Idro. Valutati gli esiti dei campionamenti effettuati nel mese di settembre 2009 ai fini dell’idoneità alla balneazione delle località Torniot e Lombardi (Lago d’Idro), si rileva l’idoneità all’uso a scopo di balneazione di tali acque. Di seguito si riportano i dati provenienti dall’ASL, esecutrice dei prelievi:

Località Torniot, 15/04/2009

Acque di balneazione Parametri microbiologici E. coli 3 MPN/100 ml Enterococchi <1 MPN/100 ml

Monitoraggio algale acque di balneazione Parametri chimico-fisici pH 8,750 Ossigeno disciolto 117% Colorazione normale Trasparenza 5 mt Riconoscimento ed enumerazione cianoficee tossiche Riconoscimento 0 cianoficee tossiche Conteggio 0 cell/L cianoficee tossiche

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 4

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

Località Lombardi, 15/04/2009

Acque di balneazione Parametri microbiologici E. coli 2 MPN/100 ml Enterococchi 2 MPN/100 ml

Monitoraggio algale acque di balneazione Parametri chimico-fisici pH 8,760 Ossigeno disciolto 119% Colorazione normale Trasparenza 5 mt Riconoscimento ed enumerazione cianoficee tossiche Riconoscimento 0 cianoficee tossiche Conteggio 0 cell/L cianoficee tossiche

Località Torniot, 13/05/2009

Acque di balneazione Parametri microbiologici E. coli <1 MPN/100 ml Enterococchi <1 MPN/100 ml

Monitoraggio algale acque di balneazione Parametri chimico-fisici pH 8,67 Ossigeno disciolto 118% Colorazione normale Trasparenza 4 mt Riconoscimento ed enumerazione cianoficee tossiche Riconoscimento 0 cianoficee tossiche Conteggio 0 cell/L cianoficee tossiche

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 5

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

Località Torniot, 26/05/2009

Acque di balneazione Parametri microbiologici E. coli 1 MPN/100 ml Enterococchi <1 MPN/100 ml

Monitoraggio algale acque di balneazione Parametri chimico-fisici pH 8,65 Ossigeno disciolto 121% Colorazione normale Trasparenza 4 mt Riconoscimento ed enumerazione cianoficee tossiche Riconoscimento Presenza di Planktothrix cianoficee tossiche (oscillatoria) rubescens Conteggio 15.000 cell/L cianoficee tossiche

Nell’aprile 2010 è stata effettuata la verifica della balneabilità delle acque del Lago d’Idro in occasione dell’inizio, il I maggio, della stagione balneare; le località sotto indicate sono idonee all’uso a scopo balneare:

Balneazione Lago d’Idro Comune Spiaggia Idro Spiaggia Vesta Loc. Vantone nord Zona Parco Idro Spiaggia Lemprato Loc. Lazzano Tre Capitelli Loc. Grotta Loc. Calchera Loc. Vantone sud Loc. Parole Bagolino Loc. Torniot Lombardi Anfo Loc. Cimitero Loc. Valuna Loc. Bocca del Re Loc. Bagei Loc. Liperone

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 6

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

3. Il di smaltimento dei reflui - depuratore La normativa di legge (D. Lgs. 152/99), definisce gli obblighi imposti per l'adeguamento delle infrastrutture idrauliche di raccolta e smaltimento delle acque reflue urbane, pertanto conoscere lo stato di fatto delle infrastrutture attuale è molto importante. Nonostante l’elevato grado di copertura del servizio, spesso le reti fognarie sono caratterizzate da scarsa organicità a seguito dei successivi sviluppi del tessuto urbano e dal proliferare di reti indipendenti all’interno del medesimo territorio comunale. Per quanto concerne l’affidabilità generale dei sistemi di fognatura, risulta maggiormente precaria la situazione delle reti di raccolta più vecchie, realizzate spesso facendo ricorso a fossi di scolo naturali, trasformati in colatoi di fognatura per i reflui urbani. La tipologia prevalente delle sottoreti è la mista (solo negli ultimi anni si accentuata la tendenza a realizzare reti separate in particolare nelle aree di espansione urbane) con relativi problemi correlati alle elevate portate meteoriche circolanti e conseguente abbassamento dei rendimenti della fase di trattamento reflui. Un importante aspetto da considerare è anche l’obsolescenza delle opere, il loro stato di conservazione e l’attitudine a fornire in modo efficiente il servizio cui sono destinate.

depuratore (fonte dati sirio) Gestore: A2a s.p.a. Codice Portata media Potenzialità di depuratore denominazione comune A.E. serviti annua (mc/anno) progetto (A.E.) SIRIO 2364 Bagolino BAGOLINO 3.000 2.800 2365 Ponte Caffaro BAGOLINO 3.000 1.800 2366 Valle Dorizzo BAGOLINO 600 550

Tutti e tre gli impianti sono soddisfacenti in quanto i parametri allo scarico rispettano i valori limite fissati dalle tabelle 1,2,3 dell’allegato V del D.Lgs. 152/2006, il servizio copre l’88% .

Di seguito viene riportato un estratto del depuratore di Ponte Caffaro:

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 7

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

Il depuratore di Bagolino:

4 L’approvvigionamento idrico – L’acquedotto (fonte dati sirio)

Consumi valore Consumi valore non Denominazione Consumi valore contabilizzato contabilizzato % utenze contatori acquedotto addotto (mc/anno) (mc/anno) (mc/anno) Bagolino 800.000 299.347 500.653 - Cerreto (Bagolino) - - - - Valdorizzo (Bagolino) - - - -

Copertura del servizio 100% (Bagolino e Cerreto) Copertura del servizio 30%

STIMA PERDITE ACQUEDOTTO Le perdite nelle reti acquedotto sono stimate in circa il 35%.

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 8

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

ELENCO SORGENTI PER APPROVIGIONAMENTO ACQUEDOTTO CIVICO

La qualità delle acque erogate dal a2a rispetta i parametri del D.l. 31/01; la tabella seguente indica le sorgenti utilizzate per l’approvvigionamento del civico acquedotto:

a2a spa, Settore Idrico Valsabbia, elenco delle concessioni per utilizzo acque pubbliche

Denominazione portata di n° ID Pratica codice tributi note autorizzazione Impianto concessione

[l/s] mappale 10883 sorgente "plompe e plompe e 3 BS016231985 0000000000329981 panegalet" 5 4923 paneg aut.provv. n°25798 del 23.12.02,all.A mappale 3 BS013211996 0000000000333852 sorgente "barard" 3 4964 e 2357 aut.provv. n°25798 del 23.12.02,all.A 8 sorgenti, verificare che non siano doppioni con le altre sopra e sotto sorgente "balot del indicate, martor 6,5 l/s - dos mappali (in che tuna 5 - falet 4 - ordine) 1160, ciapa 5,5 - fabus 3 - 7952, 9826, panegalet 3 - 4655, 5154, plompe 3,5 - 10833, 4902, 3 BS012661997 0000000000333835 fontanine 4" 34.5 1222 aut.provv. n°25798 del 23.12.02,all.A mappale 3 BS0112641953 0000000000332585 sorgente "fontanine" 10 7752 aut.provv. n°25798 del 23.12.02,all.A sorgente uso "ex- zootecnico" loc 2 sorgenti, carbonera sopra mappale 3 BS0115342000 0000000000332729 pissisidol 1,4 4862 aut.provv. n°25798 del 23.12.02,all.A sorgente uso "ex- zootecnico" loc 3 BS01117801998 0000000000332554 prada 1,5 no concessione concessione sorgente loc del Fontane consorziale 31/12/1990 concessione al 50 % in territorio delibera n° n°18288 el di Riccomassimo 3 pratica n° C/2020 28,33 18288 della 31/12/1990 prov Comune di prov di Tn di TN (TN) in comunione avente con Consorzio scadenza Ponte Caffaro 31/12/2019

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 9

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

5 La Rete Fognaria (fonte dati sirio) Gestore: A2a s.p.a. Copertura servizio fognario 100%

Progetto: realizzazione fognatura nera a Ponte Caffaro dall’isola ecologica al depuratore (importo da rimborsare 160.000€).

Mappatura della Rete acquedotto e fognatura

Si seguito si riportano le cartografie fornite dall’ enti gestore della rete (A2a) dell’acquedotto e della fognatura. La cartografia evidenzia come i centri abitati di Bagolino e Ponte Caffaro siano dotati della rete dell’acquedotto e delle fognature , che coprono le aree maggiormente edificate. La rete fognaria di Ponte Caffaro è differenziata in acque nere ed acque bianche. L’estratto cartografico che inquadra il Maniva evidenzia il acquedotto. Dai dati forniti da A2a il si rileva una copertura di servizio di depurazione: pari all’ 88%. Mentre le perdite nelle reti acquedotto vengono stimate stimate in circa il 35 %

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 10

BAGOLINO SORGE NTE FONTANINE

BAGOLINO SORGE NTE DOS CHE TUNA

BAGOLINO nd 7521

BAGOLINO nd 7520

BAGOLINO SERBATOIO DORA

BAGOLINO SERBATOIO SAN LUIGI

BAGOLINO SERBATOIO NUOVO

BAGOLINO SERBATOIO PRINCIPALE

ACQUA - FOGNATURA 1:4,000 BAGOLINO SERBATOIO PONTE CAFFARO

BAGOLINO SERBATOIO CONSORZ IALE

ACQUA - FOGNATURA 1:3,000 Via) TO ( RRE C CE

O

L

E

G

N

A

(

L

o

c

a

l i

t

à

) ) a i V ( O S S A B O T E R R E ia) C O (V ASS O B RET CER

) ia V ( O T E R R E C

ia) O (V RET CER

CERRETO BASSO (Via)

SIAN O (Via)

P

R

A

D

A

( L

o

c

a

l i t à

)

O (Via) SAN GIORGI

P RADA (Via)

PRA DA (Via)

PRADA (Via)

Via) LO ( UEL TES MON

lità) Loca DA ( PRA

)

à t i l

a

c

o

L (

A

R

R

E

T

N

A

M

O

R

R

O

M

A

N

T

E

R

R

A

( L ) o à alit c Loc a A ( l RR i E t T à N MA ) RO

ità) ocal A (L ERR SERBATOIO PRADA ANT ROM

FONTE PRADA

à) ROMANTERRA (Localit

ACQUA - FOGNATURA 1:2,000 BAGOLINO SE RBATOIO DI DECANTAZIONE DA SORGENTE CIAPA

BAGOLINO SORGENTE BARARD

BAGOLINO nd 7517

BAGOLINO SE RBATOIO PANEGALET

BAGOLINO SORGENTE PANE GALE T

BAGOLINO nd 7520

BAGOLINO SE RBATOIO DORA

BAGOLINO SE RBATOIO PLOMPE

BAGOLINO SE RBATOIO FALET

BAGOLINO SORGENTE P LOMPE BAGOLINO SE RBATOIO PLOMPE 1

BAGOLINO SORGENTE FALET 3

BAGOLINO SORGENTE FALET 2

BAGOLINO SORGENTE FALET 1

BAGOLINO SORGENTE FABUS BAGOLINO SE RBATOIO FABUS

BAGOLINO SE RBATOIO PIS SIS IDOL

BAGOLINO nd 7519

BAGOLINO nd 7518

BAGOLINO SORGENTE CARBONE RA

ACQUA - FOGNATURA 1:5,000 COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

6. Raccolta dei rifiuti urbani

Con la necessità di monitorare la raccolta differenziata e non, perseguendo l’obiettivo di separare i rifiuti ed il virtuosismo del riciclo dei materiali, al fine del rispetto e della tutela ambientali, negli ultimi anni si sottolinea l’importanza del controllo di tali dinamiche. Di seguito si riportano i documenti relativi alla raccolta dei rifiuti relativi agli anni 2007 (denuncia 2008) e 2008 (denuncia 2009) pervenuti all’ufficio tecnico comunale:

Anno 2007:

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 11

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 12

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

Anno 2008:

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 13

COMUNE DI BAGOLINO (BS) – PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA – RAPPORTO AMBIENTALE- integrazione/aggiornamento dati

Nell’arco di un anno la raccolta non differenziata è diminuita di 41,335 (t/a) segno positivo che la popolazione si sta adeguando alla necessità di differenziazione della raccolta. Aumentano tutte le quantità di rifiuti raccolti in differenziata, soprattutto le apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, indice di un decremento dell’abbandono di tali materiali in luoghi non idonei allo smaltimento. Aumenta anche la raccolta differenziata di rifiuti urbani non pericolosi quali: pneumatici fuori uso e abbigliamento, mentre diminuiscono il legno, i residui della pulizia stradale e le batterie al piombo, facenti però parte dei rifiuti urbani pericolosi.

ermes barba & mauro salvadori Architetti Associati VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 www.barbasalvadori.it 14