02 | inComune sommario editoriale inComune | 03 In questo numero: 06 > Il nostro impegno Il Gemellaggio con Ingré Periodico di Informazione Dalla concretezza dei rapporti con gli amici francesi il senso della nostra per la scuola del di Aut. del Trib. di n. 6331 appartenenza europea 18 > Casa: un aiuto contro del 12/08/1994 Direttore Responsabile: la crisi Sergio Secondino o scorso 22 settembre in Piazza della Collaborazione Fotografica: Pace, con la solenne cerimonia della 22 > Il Gemellaggio Antonio Marcuz L Stampa: firma del Patto di Gemellaggio con Ingré, con Ingré Tipografia Gamberini Tiratura: il percorso iniziato nel dicembre 2007 è 28 > Passantino Nord: 8.800 copie giunto a compimento. Stampato su carta FSC tutti contrari Chiuso per la stampa il 25/10/2012 Il patto di gemellaggio si basa sulla con- Impaginazione e Raccolta Pubblicitaria: divisione di valori comuni che affondano 30 > Terremoto EVENTI scrl - Bologna 34 > Cronache Tel: 051.634.04.80 le radici nella storia europea e nel lungo [email protected] percorso per l’affermazione della libertà 38 > Sguardi 2012/2013 Direzione e Redazione: Municipio di Castel Maggiore individuale nell’ambito della libertà delle 42 > Appuntamenti Via Matteotti 10 40013 Castel Maggiore (BO) comunità e dei municipi che le rappre- Il Sindaco, Marco Monesi 46 > Consiglio Comunale Tel: 051.63.86.811 - Fax: 051.63.86.876 sentano. [email protected] 58 > Sport www.comune.castel-maggiore.bo.it In questi anni abbiamo concretamente E se pure il duro contesto della guerra verificato che le cose che ci uniscono agli fredda ha rallentato la nascita di uno amici di Ingré fanno parte integrante del- spazio politico e culturale comune, la nostra vita, perché il gemellaggio non oggi possiamo vedere un’Unione che è solo rapporto tra istituzioni, ma anche conta 500 milioni di cittadini e 27 paesi interesse e partecipazione popolare, membri, che hanno trasferito all’Unione come abbiamo visto in questo periodo in una parte della loro sovranità o autorità cui si sono moltiplicati i contatti. legislativa. Le difficoltà dell’oggi non Particolarmente significativa è stata, ci devono far dimenticare l’Europa del proprio 2 anni fa in questo periodo, la 1940 e del 1945: questi 70 anni sono partecipazione della delegazione di Ingré stati un enorme passo avanti nella storia con il Sindaco Dumas alla commemora- dell’intera umanità, hanno fatto del vec- zione degli eccidi nazifascisti del 1944: in chio continente, dopo secoli e secoli di quel momento abbiamo capito insieme guerre, la patria delle libertà e dei diritti che il momento più importante nell’af- civili, dello sviluppo coniugato alla giusti- fermazione di un sentimento comune zia e alla tutela dei più deboli, dell’equi- e sovranazionale è stato rappresentato librio e della ponderatezza, della pace dalla guerra contro il fascismo conclusa e del rispetto. Cinquant’anni orsono si nel 1945 con la lotta popolare, politica e scelse la prospettiva di un’Europa capace militare condotta nei paesi europei occu- di integrarsi, una e plurale, ricca nelle sue pati dalle potenze dell’Asse. continua è 04 | inComune editoriale diversità, consapevole del suo comune di scambio, come la recente trasferta dei retaggio di civiltà, forte nel combinare la giovani cestisti, o il proficuo rapporto tra cooperazione tra governi nazionali con i circoli fotografici. una nuova dimensione sovranazionale, L’Italia ha bisogno di questo tipo di e l’Europa potrà incidere sulle relazioni rapporti: ne hanno bisogno le ammini- internazionali e sullo sviluppo globale, strazioni locali quando pensano ad uno potrà ritrovare slancio e dinamismo e po- sviluppo sostenibile, quando progettano trà contare nel mondo, solo se rafforzerà azioni per le pari opportunità, quando la propria coesione e unità, dotandosi ragionano sulle possibilità di promuovere rapidamente - come Unione - delle istitu- i propri territori; ne hanno bisogno i no- zioni e delle risorse necessarie. stri giovani, chiamati a costruire il futuro Tornando ai nostri legami, mi preme e ad impegnarsi in un mondo globale sottolineare l’entusiasmo con cui la dove alle competenze occorre aggiunge- società civile ha accolto il progetto di re una mentalità aperta, una capacità di gemellaggio. I comitati per il gemellag- cogliere nuove prospettive, una visione gio costituitisi a Ingré e Castel Maggiore sprovincializzata del mondo. hanno valorizzato l’apporto di citta- Vogliamo e dobbiamo continuare a lavo- dini e associazioni, mossi dalla voglia rare affinché il gemellaggio, superando di conoscere una nuova realtà, affine tutte le frontiere geografiche e culturali, e differente, dando vita anche ad una sia un’occasione di dialogo e di dibattito capacità organizzativa che ha anche per- tra cittadini europei sugli obiettivi e le messo l’autofinanziamento delle spese in sfide dell’Unione, che ci riguardano tutti questo periodo di scarse risorse degli enti e per i quali abbiamo bisogno di soluzio- locali. ni comuni e costruttive. La ricerca di sponsor, i contributi delle Il 22 settembre dunque non abbiamo famiglie, i viaggi a proprie spese hanno consegnato alle nostre città solo la firma dimostrato che l’interesse per questa di un patto, ma un impegno concreto esperienza è genuino e non è subordina- che permetterà ai cittadini di crescere to a finanziamenti pubblici. insieme, di confrontarsi, di vivere pie- Il gemellaggio offre oggi grandi opportu- namente la dimensione europea ed i nità di conoscenza ed apertura culturale, principi di democrazia e libertà che sono soprattutto per i nostri giovani: attraver- stati messi a base di essa. n so un pubblico avviso, è stato selezionato un giovane di Castel Maggiore che si è Marco Monesi, trasferito per un anno ad Ingré nell’am- Sindaco di Castel Maggiore bito del servizio civile europeo, aiutando così a consolidare i rapporti tra le comu- nità, ma ci sono state diverse occasioni Speciale gemellaggio a pagina 22 06 | inComune scuola scuola inComune | 07

di tante famiglie che hanno rinunciato al precarietà del lavoro, necessiterebbero Il nostro impegno per la scuola servizio nido. L’alto grado di copertura proposte di servizi diversificate, ritagliate Caratteristiche e cifre dell’impegno del Comune per garantire il diritto allo studio delle richieste discende evidentemente sulle specifiche esigenze ed economica- ai nostri figli, nonostante la crisi e i tagli alle risorse dalla maggiore disponibilità di posti, mente sostenibili. ma molti se ne sono liberati a seguito, Per fare questo i comuni avrebbero ne- l 26 settembre scorso l’assessore forti cambiamenti nella propria vita, alla appunto, della scelta di molti genitori di cessità di risorse economiche ed umane, IGottardi ha presentato al Consiglio Co- necessità di riorganizzarsi sotto ogni pro- non iscrivere al servizio i figli. proprio quelle che anno dopo anno il munale la relazione sull’anno scolastico filo: economico, lavorativo, professionale Si tratta di un dato nuovo, che merite- Governo ha ridotto e tagliato. 2011/2012, in un momento di profonda e formativo. rà analisi più approfondite e riflessioni Il nostro impegno non verrà meno e crisi e di nuovi, ulteriori e inaspettati tagli In questo momento così cruciale, l’ente conseguenti, ma che evidentemente la volontà di rispondere al meglio alle e contrazioni alla spesa pubblica. locale dovrebbe essere messo nelle consegue alla perdita del posto di lavoro esigenze del territorio sarà sempre la no- Ci troviamo infatti in un frangente istitu- condizioni di poter rivedere le proprie di uno o entrambi i genitori, a situazioni stra linea guida, ma vi è la necessità che zionale nuovo, con un governo tecnico politiche e l’organizzazione dei propri di cassa integrazione a seguito dei quali altri livelli istituzionali comprendano che che poco è intervenuto sul settore sco- servizi per ridisegnarli alla luce delle vi è la disponibilità di tempo per seguire i crescita e sviluppo non sono compatibili lastico e soprattutto poche risorse vi ha mutate esigenze e necessità, per poterli figli, ma anche la difficoltà di farsi carico con le politiche sino ad ora adottate nei destinato. meglio adeguare alla nuova società con della retta del servizio. confronti degli enti locali. La miopia rispetto alle politiche scolasti- cui si relaziona e a cui si rapporta. Disoccupazione, cassa integrazione, continua è che risulta pertanto in continuità con i Dunque proprio nel momento in cui il Sistema scuola: il quadro dell’impegno - rette e tariffe coprono il 30% delle spese predecessori. ruolo degli enti locali dovrebbe dispie- iscritti entrate uscite Miope è anche, più in generale, la poli- garsi al meglio per essere di supporto Trasporto scolastico 2012/2013* 136 € 34.000,00 € 133.930,00 tica verso gli enti locali, ancora contrad- al rilancio e allo sviluppo, questi vengo- Pre-post scuola 2012/2013* 681 € 125.161,00 € 144.082,00 distinta unicamente da limitazione delle no depotenziati e privati delle proprie Refezione scolastica 2012/2013* 1171 € 333.050,00 Alunni diversamente abili 2012/2013* 50 € 387.513,81 risorse e della possibilità di agire dei risorse, rendendo impossibile una nuova Centro estivo 2012* 283 € 95.000,00 € 112.000,00 comuni. progettazione sociale e costringendoli Libri di testo 2011/2012 € 36.714,57 È questo un momento molto critico per i ad acrobazie per mantenere in vita i Asilo Nido - costo consuntivo 2011 135 € 472.530,22 1.251.724,80 nostri cittadini. La crisi economica, ormai servizi esistenti. Ci troviamo quest’anno Qualificazione scolastica - anno scol. 2011/2012 € 23.967,13 Totale € 726.691,22 € 2.422.982,31 dato strutturale, costringe le persone a di fronte, ad esempio, al dato anomalo Nota: la riscossione delle rette per la refezione viene effettuata dalla ditta aggiudicataria del servizio. A carico del Comune rimane una quota del costo del pasto per ogni pasto prodotto. I dati contrassegnati con * sono previsionali o provvisori Serata a favore Libri: un aiuto agli studenti della scuola Zarri La Regione Emilia Romagna ha diramato la Venerdì 23 novembre dalle ore 20,30 al circolare in materia di fornitura gratuita o semi- teatro “Biagi D’antona” (Via La Pira 54) si gratuita dei libri di testo per l’anno scolastico svolgerà una divertente “SERATA KARAOKE 2012-2013. Il provvedimento riguarda gli alun- PER GRANDI E PICCINI” a favore della scuola ni delle scuole secondarie di primo e secondo dell’infanzia Paritaria PIETRO ZARRI di Castel grado le cui famiglie presentino un valore ISEE, Maggiore. Saranno offerte bevande! calcolato con riferimento ai redditi 2011, infe- L’INVIO E’ RIVOLTO A TUTTI I CITTADINI, riore o uguale a 10.632,94 Euro. Termine per la DAI 3 AI 99 ANNI! raccolta delle domande è il 12 novembre 2012. Se amate la musica e vi piace cantare Circolare esplicativa e modulo di domanda PARTECIPATE NUMEROSI! sono disponibili sul sito web del Comune. n 08 | inComune scuola scuola inComune | 09

IL SISTEMA NIDO educatrici, utili per lo svolgimento del loro te locale, ma tale intervento va di fatto zi, del gruppo in cui si inseriscono e per Il bando per l’iscrizione agli asili nido è lavoro e per offrire ai bambini un servizio a colmare il monte ore non coperto la tipologia del disagio su cui è necessa- stato aperto dall’1 al 28 marzo 2012. attento anche alle singole esigenze. dall’insegnate di sostegno e quindi la rio intervenire. Si sono svolti laboratori di Sono state presentate 141 domande, progressiva riduzione di insegnanti statali psicomotricità, di teatro, musicali e di Art delle quali 138 da parte di residenti e SOSTEGNO ALLE BAMBINE di fatto non fa che aumentare la richiesta Therapy. Tutti gli esperti hanno collabo- 3 da parte di non residenti, a fronte di E AI BAMBINI, AI RAGAZZI E ALLE che le scuole avanzano all’Ente Locale. rato con i team docenti, l’attività è stata una disponibilità iniziale di 81 posti nelle RAGAZZE DIVERSAMENTE ABILI Nell’anno 2011/2012 sono state erogate molto positiva e rispondente ai bisogni strutture Anatroccolo, Gatto Talete e Si mantiene forte l’impegno per il soste- complessivamente 539 ore settimanali dei bambini e particolarmente apprezza- Scoiattolo a Trebbo di Reno. La graduato- gno alla disabilità, attraverso il quale, di di sostegno per 43 bambini e ragazzi, ta da parte delle famiglie degli alunni. ria definitiva degli ammessi agli asili nido fatto, si contribuisce ad elevare la qualità due dei quali frequentanti l’asilo nido. La popolazione scolastica 2012/2013 per l’anno 2012/2013 è stata approvata dell’educare degli istituti scolastici. Le La spesa complessiva è stata di euro Asilo Nido 135 il 26 maggio 2012, con in lista d’attesa classi di oggi continuano a presentare 412.530,60. Oltre al sostegno attraverso Scuola dell’infanzia statale 295 50 bambini residenti e 3 non residenti. un’eterogeneità piuttosto complessa al l’educatore sono stati confermati anche Scuola dell’infanzia paritaria 269 A settembre, a seguito di rinunce e del loro interno, necessitando di linguaggi i laboratori per alunni disabili articolatati Scuola primaria 878 Scuola secondaria di 1° grado 558 conseguente slittamento della graduato- diversi, di tecniche di insegnamento in vari interventi all’interno delle classi (Donini Pelagalli) ria, risultano in lista d’attesa 22 bambini sempre più differenziate per permettere della Direzione Didattica e seguiti da Scuola secondaria di 2° grado (Keynes)* 673 residenti. Le nuove sezioni sono state a ciascuno di acquisire i migliori risultati, esperti nelle varie attività. Gli ambiti sono totale 2808 formate entro giugno 2012, sempre ope- partendo ciascuno dal proprio persona- differenziati a seconda dell’età dei ragaz- continua è rando un complesso lavoro di incastri tra le punto di partenza. Data la riduzione le numerose rinunce e nuovi inserimenti. È delle risorse dello Stato, sull’istruzione confermata la presenza del coordinamen- in generale e sul sostegno in particolare, to pedagogico, oggetto di una convenzio- si mantiene pressante la richiesta al Co- ne sovra comunale con capofila il Comune mune di sopperire alle carenze statali da di Bentivoglio, per delineare le modalità parte delle istituzioni scolastiche. operative del servizio nido e effettuare Le spese relative al sostegno educativo e approfondimenti tematici destinati alle assistenziale sono competenza dell’En-

Biblioteca aperta di sera attraverso la rete wifi dell’Unione Reno- Anche quest’anno riprende l’apertura previa iscrizione al servizio presso i serale della Biblioteca Comunale “Natalia comuni aderenti. L’ambiente è confortevole Ginzburg” di Castel Maggiore; ogni lunedì e riscaldato, con disponibilità di ampio e mercoledì sera dalle parcheggio. 21.00 alle 24.00 si potrà Se a casa vi è difficile trovare usufruire del servizio di la concentrazione per studia- sala studio e consultazio- re, la biblioteca vi accoglierà ne riviste, in un ambiente con tutta la tranquillità rinnovato e reso e nuo- necessaria ad approfondire gli vamente agibile dopo i argomenti di studio. n danni causati dal recente Le operatrici sisma. Sarà inoltre possi- Federica Iannicelli bile accedere a internet e Carlotta Cuvello 10 | inComune scuola scuola inComune | 11

DIRITTO ALLO STUDIO stati cofinanziati e trasferiti ai Dirigenti LA BIBLIOTECA Torna il Piedibus Nell’ambito del tema del diritto allo studio scolastici i fondi per i progetti di qualifi- L’anno scolastico 2011/2012 è stato ricomprendiamo tutte quelle attività che cazione per l’anno scolastico 2011/2012 l’ottavo anno di realizzazione di Nati per vanno dai servizi parascolastici ai laborato- per sostenere progetti di sperimentazione leggere, il progetto nazionale incentrato ri svolti all’interno delle scuole, al cofinan- didattica e/o progetti educativi di carattere sulla promozione della lettura ad alta ziamento di progetti scelti direttamente specifico. Per la realizzazione dei progetti voce nella prima infanzia. E’ proseguito dai docenti o promossi dal Comune, tesi le scuole hanno integrato con propri fondi senza variazioni sostanziali l’articolato a favorire un approfondimento didattico, le disponibilità economiche trasferite. insieme di attività progettate dalla Bi- Su iniziativa del Comitato Piedibus così come l’accesso alla scuola. Centrato sull’educazione ambientale e blioteca comunale, in costante confronto e dell’Assessorato all’Istruzione a Il servizio di trasporto scolastico è fortemente tarato sul territorio il progetto con le altre biblioteche della provincia Castel Maggiore torna il modo più stato organizzato, nell’anno scolastico di raccolta differenziata “In . Prossimità” di Bologna impegnate sul medesimo sano, sicuro, divertente ed ecologico 2011/2012, per 158 ragazzi. Sono state che si svolge in continuità con le attività percorso. per andare e tornare da scuola, un autobus umano formato da un gruppo svolte 75 uscite scolastiche con lo scuola- di sensibilizzazione sui temi del recupero Sono state realizzate le letture in biblio- di bambini “passeggeri” e da adulti bus comunale e 52 con il servizio in appal- e del riciclaggio dei rifiuti svolte anche teca per i bimbi dell’ultimo anno dei “autisti” e “controllori”. Il Piedibus to nel periodo gennaio-giugno 2012, in negli anni precedenti con la partecipa- nidi Anatroccolo e Gatto Talete, a piccoli ha un adulto “autista” sul davanti e un adulto “controllore” nella parte cui si concentrano maggiormente le uscite zione del Comune e di Geovest. A questo gruppi, 2 mattine/settimana. L’attività si è posteriore. I bambini vanno a scuo- didattiche. progetto di raccolta differenziata hanno svolta complessivamente dal 14 novem- la in gruppo seguendo un percorso Il servizio di tempo prolungato è stato partecipato i bambini e i ragazzi dei nidi bre al 16 maggio (36 incontri, 32 libri stabilito e raccogliendo passeggeri alle “fermate” previste lungo il cammino. organizzato per 656 utenti, rispondendo al comunali, delle scuole dell’infanzia statali, letti). Per il nido Scoiattolo gli incontri in Il Piedibus viaggia col sole e con la 100% delle richieste. Anche quest’anno è il personale della cucina centralizzata e biblioteca sono stati invece 2. Le letture pioggia e ciascuno indossa un gilet stata approvata la convenzione tra i Comu- docenti e personale ausiliario delle scuole. presso i nidi Anatroccolo e Gatto Talete, catarifrangente. L’adesione al Piedibus ni e le Istituzioni scolastiche di , Alle scuole materne paritarie sono stati per i bimbi più piccoli, sono state fatte non comporta un vincolo di frequen- za: ogni bambino/a può “prenderlo” Bentivoglio, Castel Maggiore e San Giorgio erogati i contributi per il funzionamento e dalle educatrici su un pacchetto di albi tutti i giorni o solo qualche volta alla di Piano per la gestione e la delega ad un per la qualificazione scolastica per l’anno illustrati da loro appositamente sele- settimana. unico Ente dei progetti di qualificazione scolastico 2011/2012 e molte scuole pari- zionati in biblioteca, in collaborazione Il Piedibus è un progetto che parte da genitori volontari e ha bisogno della dell’offerta educativa Scuola dell’Infanzia tarie hanno partecipato a attività promos- con i bibliotecari. I differenti livelli nella collaborazione di altri volontari per (3-5 anni) per gli anni scolastici 2012/2013 se dall’ente locale, come il teatro a scuola, capacità di ascolto e nella dimestichezza poter essere realizzato. e 2013/2014. A dicembre 2011 sono ma non solo, al pari delle scuole statali. continua è Informazioni: www.piedibus.it n 12 | inComune scuola con l’oggetto libro, tra i bambini, sono in scena nove spettacoli teatrali, tre in andati equiparandosi e complessivamen- più rispetto alla proposta della prece- te elevandosi nel corso dell’esperienza. dente edizione, accogliendo al teatro Nell’ultimo periodo erano tutti molto Biagi D’Antona 1511 bambine e bambini attenti durante le letture, silenziosi, par- accompagnati dai loro insegnanti con tecipativi. un incremento di circa l’80% dei nostri Purtroppo l’attività laboratoriale di pro- giovani spettatori. L’esperienza in Teatro mozione della lettura rivolta ai bambini è infatti un’occasione unica per ogni delle scuole dell’infanzia e primarie, bambino: attenzione, immaginazione, nell’atelier Suoni di c/arte, nell’anno emozioni nuove e diverse si susseguono scolastico 2011-2012 è stata sospesa per scoprendo nuovi tipi di linguaggio, e se difficoltà di bilancio. è vero che l’amore per il teatro non può Quattro classi della scuola primaria han- essere insegnato, frequentando questi no fatto la visita guidata alla biblioteca luoghi con costanza ed assiduità, si può e il prestito di classe (9 incontri in tutto). imparare ad apprezzarne le suggestioni, Anche per l’anno 2011/2012 la modalità i colori, i suoni, la poesia. Così, proprio di collaborazione con la scuola seconda- attraverso la scuola, questo spazio può ria di primo grado è stata portata avanti diventare un valido alleato per la crescita nell’ambito dell’educazione alla lettura di ogni studente. ed è rimasto sostanzialmente stabile il Questo impegno prosegue e si è rivolto numero di insegnanti che hanno fre- anche ai più grandi diventando tram- quentato la biblioteca con continuità per polino di lancio per esplorazioni, per tutto l’anno scolastico per il prestito di domande e interrogativi dei ragazzi e classe. Rispetto all’anno precedente è lie- delle ragazze della scuola secondaria di vemente aumentato il numero complessi- secondo grado. In occasione del 25 aprile vo degli incontri (52 invece di 49, con 10 e del 27 gennaio, all’interno della nona classi diverse). Con una delle classi terze stagione di Sguardi, sono stati infatti è stato realizzato un percorso di lettura realizzati gli appuntamenti istituzionali sulla guerra. rivolti alle scuole superiori in occasio- ne appunto delle Celebrazioni per la IL TEATRO Giornata della Memoria e per la Festa di Le bambine e i bambini delle scuole Liberazione, con una grande partecipa- dell’infanzia e primarie della nostra zione di studenti. città hanno seguito numerosi, anche La festa della scuola secondaria di primo quest’anno la sesta edizione del progetto grado Donini Pelagalli, organizzata dagli “La scuola a teatro, anzi il teatro quasi studenti e dagli insegnanti della sezione a scuola”. In collaborazione con l’Asso- musicale, ha chiuso con successo le porte ciazione Fantateatro abbiamo portato del nostro teatro il 28 maggio 2012. n 14 | inComune scuola Il saluto di Cinzia Quirini La dirigente scolastica è passata ad altro incarico: le subentrano Margherita Gobbi all’Istituto Comprensivo e Silvia Brunini alla Direzione Didattica

el lasciare la Direzio- degli obiettivi e alla fiducia Nne delle scuole del accordatami. Fiducia che I grado di istruzione di è stata “un ingrediente” Castel Maggiore desidero fondamentale del mio rivolgere a tutti/e Voi, am- essere dirigente. ministratori, docenti, non Un pensiero particolare va docenti, alunni e genitori anche a tutti i genitori con un cordiale apprezzamen- cui si è cercato di condivi- to e ringraziamento per dere il percorso educativo Cinzia Quirini la preziosa ed efficace e il senso di responsabi- collaborazione che in questo triennio, lità verso la crescita dei figli/e, alunni/e, per me molto positivo, mi avete offer- cittadini/e. Infine, per ultimo ma non to nel responsabile lavoro in comune, ultimi, un pensiero per i miei bambini/e, supportati tutti dalla stima che sempre alunni/e, ragazzi/e a cui desidero augu- ha contraddistinto i nostri rapporti e la rare di divenire cittadini/e, con la “testa nostra attività. ben fatta”, di un futuro migliore seguen- Nella ricerca di ciò che unisce si è richie- do l’esempio di tante persone oneste sta massima collaborazione da tutti nella che anche oggi sanno essere testimoni consapevolezza che si può operare bene credibili di una vita buona e ci consen- anche rivestendo ruoli diversi. È in questo tono di coltivare la visione del futuro spirito di collaborazione che i rapporti come speranza perché “ la disperazione con l’Amministrazione Comunale sono più grave che possa impadronirsi di una stati improntati alla massima lealtà ed società è il dubbio che vivere onestamen- operosità. Un doveroso ringraziamento te sia inutile “ (Corrado Alvaro - Ultimo ai Direttori Amministrativi, agli Assistenti diario). A tutti voi il mio “in bocca al Amministrativi e ai Collaboratori Sco- lupo” con l’auspicio che le scuole di Ca- lastici che sempre mi hanno affiancato stel Maggiore siano comunità educante, e la cui professionalità ha permesso di luogo di relazioni significative e di incon- operare nell’interesse della scuola. tri costruttivi e occasione per conoscere Un grazie di cuore ai Docenti che mi meglio voi stessi e le vostre aspirazioni. hanno sempre supportato nelle scelte, Grazie a tutti, un caro saluto e buon talvolta anche difficili, alla loro collabo- lavoro!” n razione, all’impegno nella condivisione Cinzia Quirini 16 | inComune scuola scuola inComune | 17

di un singolo e le informazioni che può della Scuola Materna Coccolandia di Via La chiusura di Coccolandia dare devono essere fatti certi: lo sfratto del Lavoro. In relazione al funzionamento Il 28 maggio scorso brutta sorpresa per i bambini della scuola d’infanzia fino all’avvenuta esecuzione può essere della scuola materna evidentemente le di Via del Lavoro: hanno trovato i cancelli chiusi per sfratto fermato con l’accordo delle parti, e se autorità competenti non hanno ravvisato il Comune avesse avvisato le famiglie elementi che pregiudicassero lo svolgersi n merito alla vicenda, e in relazione conseguente chiusura del servizio presso di un contenzioso legale in essere tra di tale attività. In tutto questo contesto, Ial disagio espresso da alcuni genitori quei locali. Tale tipologia di chiusura non due parti private, avrebbe rischiato di per alleviare i disagi che gli iscritti alla che si sarebbero aspettati dal Comune è autorizzabile né dall’Ufficio Scolastico creare un danno esponendosi a even- scuola hanno subito, l’Amministrazione di essere informati in anticipo sul rischio Regionale, né dall’Amministrazione Co- tuali contromisure legali da parte dei Comunale, nonostante avesse già chiuso di chiusura, l’amministrazione comunale munale, che non sono titolati ad interve- gestori. In relazione all’attività di con- da tempo le iscrizioni al Centro Estivo tiene a precisare innanzitutto che l’Ente nire nelle eventuali liti fra privati su vicen- trollo, ricordiamo che l’Amministrazione Comunale, si è attivata per accogliere competente per l’autorizzazione al fun- de di locazione che trovano il loro esame Comunale è competente per i soli Servizi tutte le richieste di iscrizione al servizio di zionamento e per le funzioni di vigilanza nelle aule dei Tribunali. Educativi della prima infanzia da 0 a Centro Estivo Comunale, provenienti da e controllo delle Scuole Materne private I titolari della scuola privata Coccolandia 3 anni (Asili Nido). In questo ambito, parte degli interessati. Va infine segnala- è l’Ufficio Scolastico Regionale del Mini- sapevano, dal momento in cui hanno l’Amministrazione comunale ha emesso to che comunque la scuola a settembre stero dell’Istruzione. In secondo luogo, smesso di pagare, che avrebbero avu- ben 4 ordinanze di chiusura di un servi- ha aperto nuovamente i battenti aperta occorre rilevare che la gestione della to come conseguenza lo sfratto, in più zio educativo abusivo attivato senza le sotto una nuova gestione come scuola scuola materna Coccolandia era privata si può dire che l’iter giudiziario non è necessarie autorizzazioni, presso i locali d’infanzia paritaria “Peter Pan”. n così come la proprietà dei locali di Via del breve quindi, se avessero voluto avvi- Lavoro che la scuola utilizzava. Essendo- sare i genitori, avrebbero avuto tutto il si trattato di uno sfratto, la procedura tempo per farlo. A questo proposito va avviata legittimamente dalla proprietà ha detto che il Comune è un’istituzione che portato all’esecuzione dello stesso con la non si può muovere con la disinvoltura

Un aiuto ai genitori di bambini nel sostenere i processi e i ruoli genitoriali. Il 0-6 anni servizio è gratuito. A ottobre è ripresa l’attività lo sportello Per problemi legati all’inserimento o all’ap- di consulenza educativa promosso dal Piano prendimento scolastico saranno attivati di Zona Pianura Est sportelli all’interno delle Scuole. Rivolto a tutti i genitori con bambini e/o bam- Il calendario di ricevimento della zona di bine da 0 a 6 anni, lo sportello è un momento coordinamento pedagogico che raggruppa di confronto e di riflessione sul comportamen- i comuni di Bentivoglio, Argelato, Castel to dei figli e delle figlie, sullo stile educativo Maggiore, S. Giorgio di Piano, è disponibile della coppia genitoriale, sulla comunicazione e presso l’URP, l’Ufficio scuola e sul sito internet sul dialogo con i bambini e le bambine. del Comune. Dedicato agli adulti, mamme e papà, nel A Castel Maggiore la sede degli incontri è loro impegno di educatori, e condotto da presso il Nido Gatto Talete in Via Ungaretti 3, pedagogisti o da professionisti espressamente dove opera la Dott.ssa Daria Quaglia, dalle incaricati, lo Sportello prevede una serie d’in- ore 14.00 alle ore 18.00 nei giorni indicati sul contri (da uno a tre) in cui le famiglie saranno calendario. ascoltate, sostenute e aiutate ad affrontare Per informazioni ed appuntamenti rivolgersi le incertezze che vivono quotidianamente all’Ufficio Scuola 051/6386746/747. n 18 | inComune servizi servizi inComune | 19

precarietà sono scivolati in condizioni di margi- lavoro fa seguito quella della casa e le conse- Contributo straordinario per l’affitto: nalità economica. A fronte di numeri da vera guenze sono devastanti. Il Comune di Castel e propria emergenza sociale, i Governi guidati Maggiore, strangolato da vincoli sovraordinati dal Comune un aiuto concreto contro la crisi da Berlusconi prima e da Monti poi hanno e da uno stillicidio infinito di tagli, si è ostinato Confermate tutte le risorse nonostante i tagli. Per la prima volta il bando pensato di rispondere con il taglio progressivo a camminare nella direzione contraria: dal si rivolge ai procedimenti di sfratto, anche per morosità di ogni sostegno a chi vive in affitto, arrivando 2010, oltre ad emettere un nostro specifico el periodo 2001-2010 a livello naziona- nel 2012 addirittura all’azzeramento del Fondo bando anticrisi, abbiamo integrato il trasfe- Nle gli sfratti per morosità sono più che sociale per la locazione. Le mancate modifiche rimento regionale del Fondo sociale con una raddoppiati, registrando un incremento del al Patto di Stabilità, meccanismo perverso che quota più che doppia rispetto a quella che ci +108,4%. Nel 2011, secondo gli ultimi dati impedisce a Comuni come il nostro che pure imponeva la legge, tentando in qualche modo resi noti dal Ministero dell’Interno, nel nostro avrebbero le risorse di ristrutturare e assegnare di arginare la continua riduzione delle risorse. Paese sono state sfrattate 64 mila famiglie, le cosiddette “case popolari”, e una crisi eco- Quest’anno abbiamo confermato integralmen- di cui 56 mila (quasi il 90%) per morosità; nomica feroce hanno fatto il resto, peggioran- te entrambi quegli stanziamenti, portandoli le richieste di esecuzione forzata sono state do sensibilmente le condizioni materiali di vita a confluire in unico Fondo da destinare a chi addirittura 124 mila. A livello regionale, se si di un numero sempre crescente di famiglie. sul nostro territorio vive sulla pelle problema- considera il numero di sfratti registrato nel Un “combinato disposto” micidiale che si fa tiche occupazionali ed abitative. 54.000 euro L’Assessore Federico Palma 2010 ogni mille famiglie in affitto, la realtà di giorno in giorno sempre più insostenibile, a disposizione di chi non riesce a sostenere il più interessata da questo fenomeno è stata ti con la minima, persone espulse dal mercato anche perché molto spesso alla perdita del continua è l’Emilia-Romagna (22,7 sfratti per morosi- del lavoro; negli ultimi tempi il fenomeno ha tà ogni mille famiglie affittuarie). Rispetto assunto dimensioni numeriche sempre più al passato sono mutate anche le tipologie preoccupanti coinvolgendo artigiani, commer- familiari colpite da questo tipo di provvedi- cianti, piccoli imprenditori, tenutari di partita mento: fino a qualche anno fa a non riuscire a Iva e in generale lavoratori dipendenti che un pagare l’affitto erano in particolare lavoratori tempo avremmo definito “garantiti” ma che saltuari o precari a basso reddito, pensiona- con l’aggravarsi della crisi e il dilagare della

Il bando per il contributo nell’abitazione oggetto del contratto, la tito- per l’affitto - sintesi larità di un contratto di locazione intestato al Il bando è rivolto a nuclei familiari titolari di richiedente o a un familiare o di un contratto contratti di locazione di alloggi, con lavorato- di assegnazione in godimento di un alloggio ri - anche autonomi - che successivamente al di proprietà di Cooperativa a proprietà indi- 1 gennaio 2009 hanno perso l’occupazione visa, una situazione economica ISE non supe- o sono interessati da procedure di sospen- riore a euro 35.000,00 e ISEE non superiore sione del rapporto di lavoro, per circostanze ad euro 18.000,00. Il bando non riguarda gli riconducibili all’attuale congiuntura econo- assegnatari di un alloggio di Edilizia Residen- mica, al fine di prevenire situazioni di sfratto ziale Pubblica o di altro alloggio comunale. Il per morosità. Il contributo straordinario ed bando integrale con il dettaglio dei requisiti una tantum viene erogato per l’importo e il modulo di domanda è disponibile presso di Euro 2.000,00, fino a concorrenza delle l’URP di Piazza della Pace o sul sito web del risorse stanziate, che ammontano ad euro Comune, la data di scadenza delle domande 54.000,00. I requisiti principali comportano è il 17/11/2012. la residenza anagrafica in Castel Maggiore www.comune.castel-maggiore.bo.it n 20 | inComune servizi canone di locazione perché ha perso il lavoro, della morosità o per le spese contrattuali di un subisce provvedimenti di mobilità, cassa inte- nuovo appartamento; un sostegno necessario grazione o riduzione di orario; un aiuto che da ma che, ne siamo consapevoli, certamente quest’anno si estende ai casi di sfratto, anche non sarà sufficiente. È evidente infatti che, per morosità, per sostenere chi si trova a non di fronte ad un’emergenza sociale di dimen- poter affrontare né le spese per saldare il debi- sioni tanto vaste e preoccupanti, la latitanza to e rimanere nella propria casa né quelle per della politica nazionale sia sempre più grave trovare un nuovo appartamento (basti pensare ed inaccettabile e che i Comuni non possano alle mensilità di caparra abitualmente richieste essere lasciati soli ad affrontarla. n dai proprietari come garanzia o alle spese da Federico Palma corrispondere qualora sia coinvolta un’agenzia Assessore alle Politiche abitative di intermediazione immobiliare). Presentando la propria domanda dal 15 ottobre al 17 no- PS: è doveroso sottolineare come 4 mila euro vembre sarà possibile avere accesso ad un con- che sono andati ad integrare il Fondo proven- tributo una tantum di 2 mila euro; qualora le gano da una donazione personale del Sindaco richieste ricevute in questo arco temporale non Monesi, che ha voluto destinare a questa arrivassero ad esaurire la disponibilità econo- importante finalità sociale il risarcimento per mica, il bando rimarrà aperto anche nei mesi danni morali ricevuto a seguito di una causa successivi fino ad esaurimento delle risorse. Un legale che lo vedeva contrapposto al Consiglie- aiuto concreto, utilizzabile per il pagamento re Leporati per motivi di diffamazione.

Un’opportunità per i disoccupati di autoefficacia e si propone di accrescere, Buon riscontro di adesioni al Campus rafforzare e valorizzare le risorse dei parteci- FormArea, di cui il Comune ha dato notizia panti in relazione alle opportunità offerte dai attraverso comunicati stampa, sito inter- territori. Il Campus viene realizzato in due net, newsletter, pagina face book, CIOP: edizioni, nei Comuni di Castel Maggiore e alle persone disoccupate viene offerta la . Ogni edizione è rivolta a 20 perso- possibilità di partecipare al Campus - un per- ne ed ha una durata di 40 ore, nel periodo corso formativo promosso dai Comuni del novembre - dicembre 2012. n Distretto Pianura Est all’interno del Piano di Nella foto il Sindaco Monesi con il Presi- zona per la salute ed il benessere sociale, dene di FormArea, Franco Fortunati ideato, progettato e realizzato da FormArea & Partner in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna.Il Campus FormArea è un luogo dedicato alla riprogettazione degli itinerari formativi e professionali di persone disoc- cupate secondo i principi della formazione permanente e degli orientamenti comunitari, affermando il valore delle competenze e dei saperi trasversali. Il corso ha principalmente la finalità favorire nei partecipanti lo svi- luppo di alcune capacità e della percezione 22 | inComune servizi servizi inComune | 23

Il testo del Patto di Gemellaggio IN QUESTO GIORNO, PRENDIAMO SOLENNE Gemellaggio: firmato il patto! tra Castel Maggiore e Ingré IMPEGNO Il 22 settembre davanti ad una grande folla i Sindaci di Castel Maggiore ed Ingré Noi, Christian DUMAS e Marco MONESI, in base alle relazioni stabilite tra i nostri due hanno suggellato il Patto di Amicizia Sindaci di INGRÉ (Francia) e di CASTEL MAG- paesi, GIORE (Italia) Liberamente eletti dal suffragio di mantenere legami permanenti tra le ammi- dei nostri cittadini, nistrazioni dei nostri comuni per promuovere opo la “Carta d’Amicizia” del 2007 e certi di rispondere alle profonde aspirazioni e il dialogo, per scambiarci le nostre esperienze Dil “Progetto del patto d’Impegno” del ai bisogni reali delle nostre popolazioni, e per eseguire tutte le attività congiunte che 2009, il rapporto con i cugini d’oltralpe sapendo che la nostra civiltà ed i nostri popoli possono favorire un miglioramento recipro- si stringe e il 21 e 22 settembre gli amici ebbero le loro origini nei nostri antichi Co- co in tutti i campi che rientrano nelle nostre muni e che lo spirito di libertà fu per la prima competenze, francesi sono giunti a Castel Maggiore per volta segnato nelle garanzie che essi conqui- per incoraggiare e sostenere gli scambi tra i la firma del definitivo Patto di Gemellaggio starono e, più tardi, nelle autonomie locali nostri concittadini per garantire, con una mi- tra Castel Maggiore e Ingré, la cittadina che essi fondarono, gliore comprensione reciproca e una coopera- alle porte di Orleans con cui sono in corso considerando che l’opera della storia deve zione efficiente, il vero spirito della fratellanza scambi da ormai cinque anni. proseguire in un mondo più vasto, ma che europea per il nostro destino comune, La delegazione ha fatto visita all’Assemblea questo mondo non sarà veramente umano se per agire secondo le regole dell’ospitalità, ri- I Sindaci Christian Dumas e Marco Monesi non nella misura in cui gli uomini e le donne spettando le nostre diversità, in un’atmosfera Legislativa della Regione Emilia-Romagna, vivranno liberi in libere città, di fiducia e con spirito di solidarietà, alla Caserma Montezemolo del Reggimen- sembrato più adeguato, cioè una progres- convinti della necessità di rispettare il princi- per garantire a tutti i popoli la possibilità to Genio Ferrovieri, all’ISIS J.M.Keynes, ha sione nei nostri rapporti: conoscerci, com- pio di sussidiarietà, di partecipare agli scambi tra le nostre due incontrato le associazioni culturali e sporti- prenderci per agire insieme al meglio allo affermando il rispetto dei diritti umani, come comunità senza discriminazione di qualsiasi ve di Castel Maggiore. scopo di dare un senso all’impegno dei no- valori per noi inviolabili ed inalienabili, forma, Sabato sera in Piazza della Pace la ceri- stri due Comuni. Per noi, le autorità, non si consapevoli che la crescente interdipenden- per promuovere i valori universali di libertà, za delle diversi società nazionali richiede un democrazia, uguaglianza e stato di diritto, monia di Firma del Patto di Gemellag- trattava di impegnarci in una relazione che ordine democratico internazionale e globale tramite i nostri scambi e la cooperazione, gio Castel Maggiore - Ingré ha visto gli avrebbe coinvolto solo pochi di noi e dei che è il fondamento della vera pace, di congiungere i nostri sforzi per aiutare nella interventi di Beatrice Draghetti - Presidente nostri concittadini, bensì di portarla a far convinti che i legami che uniscono le città del piena misura dei nostri mezzi il successo di della Provincia di Bologna, Christian Dumas parte della vita quotidiana delle persone, nostro continente rappresentano un elemen- questa necessaria impresa di pace, progresso - Sindaco di Ingré, Marco Monesi - Sindaco di portare avanti un lavoro di sensibilizza- to fondamentale del cammino verso lo svi- e prosperità, vale a dire: di Castel Maggiore, mentre il Sindaco dei zione dei nostri cittadini, di approfittare di luppo di una cittadinanza europea e pertanto l’UNITÀ EUROPEA promuovono un’Europa di dimensioni umane Castel Maggiore, 22 Settembre 2012 Ragazzi di Castel Maggiore ha letto il testo ogni momento delle nostre vite in Comune del patto di gemellaggio. per allargare i nostri orizzonti municipali Il Sindaco di Ingré, Christian Dumas, ha allo scopo di inserire il nostro gemellaggio evidenziato che «si tratta di un percorso nella nostra vita locale (...) Ad Ingré circa che abbiamo immaginato e costruito insie- duecento persone, a titolo individuale e me, avendo sempre presente l’idea di voler più di una decina di associazioni fanno costruire un relazione duratura, che legas- vivere nel quotidiano il legame con Castel se in particolare il mondo delle associazioni Maggiore, fissando regolarmente momenti e della scuola, così diversi e dinamici nei di incontro, ormai entrati a far parte del nostri rispettivi Comuni. calendario delle nostre attività associative Abbiamo scelto insieme il modo che ci è che pure è già di per sé piuttosto ricco». n 24 | inComune servizi servizi inComune | 25 Gemellaggio: il fotoracconto Notizie da Ingrè Un giovane di Castel Maggiore nella città francese per il Servizio Volontario Europeo

ono Francesco, un giovane di Castel attraverso il programma «Gioventù in SMaggiore, partito il 21 settembre alla Azione» che permette ad un giovane di volta di Ingrè, il comune francese gemel- età compresa tra i 18 e i 30 anni di svol- lato con la nostra città, dove lavorerò gere un progetto di volontariato in un

foto 1 foto 2 presso l’ufficio comunale che si occupa altro paese per un periodo normalmente di tutti i servizi legati ai giovani, svolgen- compreso tra 6 e 12 mesi. L’organizzazio- do in questo modo un anno di Servizio ne di accoglienza, nel mio caso il comune Volontario Europeo di Ingrè, fornisce al volontario il vitto, Ma che cos’è il Servizio Volontario Euro- l’alloggio e la formazione linguistica: il peo? volontario riceve inoltre una somma for- Il Servizio Volontario Europeo o SVE (in fettaria per le proprie spese personali; i

foto 3 foto 4 lingua inglese European Voluntary Servi- costi di viaggio, purché ragionevoli, sono ce - EVS) è un’esperienza di formazione coperti per il 90%. finanziata dalla Commissione Europea continua è foto 5 foto 6 foto 7 foto 8

1: Visita al Reggimento Genio Ferrovieri: in primo piano il Comandante, Col. Luca Appolloni 2: Visita alla Regione Emilia Romagna 3: Incontro con studenti e docenti del Keynes 4: Assaggio di vini alla Cantina dei Colli Euganei 5: Il gemellaggio anche sulla cartellonistica stradale 6: I preparativi: un momento di pausa di alcune tra i tanti volontari che hanno permesso con il loro lavoro la realizzazione dell’evento 7: Grande partecipazione della cittadinanza alla cerimonia di firma del Patto 8: Da sinistra Francois Saragoza e Isabella Biffi (comitato per il gemellaggio) con la Presidente della Provincia di Bologna, Beatrice Draghetti foto 9 9: Il momento della firma del Patto Foto di A. Marcuz e F. Baldacci 26 | inComune servizi

Quali sono i miei compiti presso il comu- ne di Ingrè? In Francia grande attenzione dai giornali Oltre che a sviluppare legami tra le due Il giornale della regione di Orleans, nostre città, nel corso di quest’ anno, Republique du Centre, ha dato grande lavorerò presso l’ ufficio comunale risalto al gemellaggio e alle iniziative “EDUCASION-JEUNESSE” che si occupa collegate, con grandi articoli corredati da foto. n di fornire qualsiasi tipo di assistenza e svariati servizi ai giovani. Lavorerò presso il POINT INFORMATION JEUNESSE, una struttura dotata di 6 computer, dove i giovani possono venire gratuitamente a informarsi riguardo a progetti di mobilità europea come l’Erasmus, le attività ricre- ative presenti sul territorio, la contrac- cezione, a scrivere e spedire curriculum vitae. In questo ufficio possono venire anche solamente per navigare in Inter- net. Il mercoledì, giorno in cui gli studen- ti francesi non vanno a scuola, lavorerò presso il CENTRE DU LOISIR, una struttura dove i genitori possono portare i figli di un età compresa tra da i 3 ai 15 anni per tutta la giornata e dove vengono organizzate svariate attività ricreative e formative. Tra qualche tempo collaborerò anche con gli insegnanti di italiano del liceo di Ingrè, come lettore di Italiano. A Ingrè ho ricevuto un’accoglienza calorosa e amichevole, tutti sono gentili e disponibili e mi hanno messo da subito a mio agio. Ma ciò che più mi ha colpito in questo ambiente è la giovane età delle persone che lavorano con me negli uffici comunali: il dirigente del mio ufficio ha 22 anni, il suo vice ne ha 24, la segretaria 25 e il mio tutor 30... una situazione che i giovani italiani non possono proprio nemmeno immaginare. n 28 | inComune servizi servizi inComune | 29

si è dichiarato contrario all’ipotesi di diverse questioni, ma se alla fine la Passantino Nord: tutti contrari tracciato abbreviato: “Il “Passantino” è soluzione proposta non ci va bene, Au- Il Sindaco e il Consiglio comunale hanno espresso una chiara posizione la proposta di Autostrade, non certo la tostrade li impiegherà per realizzare al- di contrarietà alla proposta di Autostrade SpA nostra - quel tracciato non è attuabile. tre infrastrutture. La discussione andrà Io e miei colleghi abbiamo già risposto avanti, con grande senso di respon- ella seduta del 26 settembre informazione, esprime una valutazione a radio e giornali che quel tracciato sabilità, alla ricerca di una soluzione N2012, il Consiglio comunale di Ca- fortemente negativa e la propria netta non si farà. condivisa. stel Maggiore ha approvato un Ordine contrarietà all’ipotesi di opera propo- Noi Sindaci partiamo dal tracciato da Senza sentire il fiato sul collo del mi- del Giorno che esprime il netto rifiuto sta da Società Autostrade - fortemente 41 km ipotizzato sin dal 2004 nell’am- liardo messo sul tavolo da Autostrade, della proposta di tracciato avanzata da impattante per i territori intensamen- bito del PTCP (Piano Territoriale di Co- se ci saranno le condizioni per realiz- Autostrade spa per il cosiddetto “Pas- te urbanizzati sui quali verrebbe ad ordinamento Provinciale) e da quello zare il Passante facendo gli interessi santino”. Il testo proposto dai gruppi insistere e in modo insostenibile per la valuteremo la possibilità di arrivare ad complessivi del territorio e quelli delle condiliari PD, IdV e FdS, approvato città di Castel Maggiore. un accordo. singole realtà, se la soluzione ci con- all’unanimità: Sostiene l’impegno del Sindaco che a Ovviamente il “passantino” non ci va vincerà dal punto di vista ambientale, “Il Consiglio Comunale di Castel più riprese si è pubblicamente espres- bene, l’abbiamo dichiarato già più se darà risposte ai problemi della col- Maggiore, appreso che la Società so contro la nuova ipotesi di tracciato volte. I fondi prospettati da Autostra- lettività, bene, altrimenti la faccenda si Autostrade ha elaborato e presentato e coerentemente si sta prodigando in de sono un’opportunità per risolvere chiude”. n ufficialmente una proposta di trac- tal senso nelle sedi istituzionali depu- ciato del cosiddetto “passante Nord”, tate a trattare la materia”. alternativa a quella prevista dal PTCP La presa di posizione del Consiglio era (Piano Territoriale di Coordinamento stata anticipata dal Sindaco Monesi, Provinciale), viste le mappe del sud- che insieme agli altri primi cittadini detto tracciato apparse sugli organi di dei comuni interessati a più riprese

Installato un impianto fortemente trafficato. Particolarità di controllo semaforico dell’impianto è che non si limita a scattare la foto, ma produce un fil- Il “Vistared” è il sistema di ultima mato a colori, criptato e non modi- generazione per il controllo delle ficabile, dell’intera fase della viola- infrazioni semaforiche ed è stato zione. Ricordiamo che il passaggio collocato sulla circonvallazione all’in- con il rosso comporta una sanzione crocio tra Via Costituzione e Via di euro 154,00 e 6 punti di penaliz- Bondanello. zazione. Controlla il semaforo lungo la diret- L’impianto è operativo dal 26 settem- trice Bologna - Ferrara ed è destina- bre ed è gestito direttamente dalla to a rendere più sicuro un incrocio Polizia Municipale Reno Galliera. n 30 | inComune servizi cronache inComune | 31 Sisma: sospensione adempimenti Terremoto in Emilia: tributari fino al 30 Novembre l’impegno del Genio Ferrovieri

l Decreto del Ministro dell’Economia e delle adempimenti e dei versamenti, vuole pagare Ferrovieri del Genio di stanza nel nostro IFinanze dell’1 giugno 2012 aveva sospeso entro le normali scadenze, può farlo. A norma I territorio, derogando provvisoriamente le i termini dei versamenti e degli adempimenti del decreto, la sospensione opera per le strade ferrate alle quali sono certamente più tributari per i Comuni colpiti dal sisma, in sca- persone fisiche, anche in qualità di sostituti avvezzi, sono stati impiegati dal 20 maggio denza nel periodo compreso tra il 20 maggio d’imposta, che, alla data del 20 maggio 2012, di quest’anno nell’attività di soccorso alle 2012 ed il 30 settembre 2012. Con decreto avevano la residenza ovvero la sede operativa popolazioni dei Comuni colpiti dal disastroso del 24 agosto, il termine è stato prorogato al nel territorio dei comuni colpiti dal sisma ed evento sismico. In tale quadro il Reggimento 30 novembre 2012. individuati dal testo del decreto. Le medesime ha impiegato le sue forze migliori, uomini e L’abbattimento della torre a Finale Emilia Attenzione: il provvedimento è pensato in disposizioni si applicano anche nei confronti donne specializzati nelle mansioni più delica- primo luogo per chi ha subito danni al patri- dei soggetti, anche in qualità di sostituti d’ te. Inoltre sono state impiegate tre autogru monio. La sospensione non è obbligatoria: il imposta, diversi dalle persone fisiche, aventi di grandi capacità, 10 autocarri pesanti e cittadino che non avendo avuto danni e non la sede legale o la sede operativa nel territorio varie attrezzature per lavori specifici. Il Reggi- volendo attendere i successivi decreti che dei comuni colpiti dal sisma ed individuati dal mento ha messo a disposizione ed impiegato stabiliranno le modalità di effettuazione degli testo del decreto. n il Convoglio ferroviario di Pronto Intervento nel Comune di Bondeno per ospitare le fami- glie sfollate del ferrarese. Sempre nel comune Certificati anagrafici on line l Certificato di stato libero di Bondeno un team specializzato ha demo- l Certificato di cittadinanza lito una ciminiera pericolante, alta 45 metri, Accedendo al servizio di rilascio certifi- l Certificato storico di residenza che minacciava di cadere sulle abitazioni cati on line, i cittadini residenti a Castel l Certificato storico di famiglia circostanti. Altro intervento di elevata capa- Il Lgt. Monteleone Maggiore, possono ottenere e stampare l Certificati cumulativi: Cittadinanza + cità tecnica e di sicura valenza sociale è stato alla consegna del riconoscimento diversi certificati anagrafici per tutti i residenza + stato di Famiglia, Cittadinan- svolto nel Comune di Sant’Agostino dove è componenti del proprio nucleo familiare. za + residenza + stato libero, Cittadi- stato necessario demolire una scuola perico- Il servizio è attivo in via sperimentale dal nanza + nascita + residenza. lante e rimuoverne le macerie. Un ulteriore 20 agosto 2012. intervento è stato effettuato nel Comune di I certificati ottenibili sono i seguenti: Il servizio è accessibile dai Servizi on line Finale Emilia dove, per l’imminenza del crollo l Certificato di nascita del nostro sito web. della stessa, è stato necessario demolire una l Certificato di matrimonio Poiché si tratta di un nuovo servizio, vi torre dell’anno 1850 che rendeva impra- l Certificato di residenza preghiamo di segnalarci eventuali pro- ticabile il transito delle più importanti vie l Stato di famiglia blemi contattando l’URP. n continua è Il treno attrezzato del Genio Ferrovieri 32 | inComune cronache cronache inComune | 33

della cittadina emiliana. Ancora una volta il ordini che si sapeva sarebbero sicuramente Terremoto: Reggimento, come in occasione dell’alluvione arrivati in un secondo momento. Per tali Terremoto: Pedalalenta solidali in Veneto nel 2010, ha evidenziato la propria interventi, in occasione della festa dell’Arma anche il Centro Sociale competenza tecnica confermandosi un re- del Genio di quest’anno, il Reggimento ha di Trebbo ha raccolto fondi parto di grande versatilità. Da non trascurare ricevuto un riconoscimento con la seguente Il Centro Sociale La Contea Malossi inoltre gli importanti interventi di consolida- motivazione: «ha continuato a distinguersi in ringrazia il Comune, la Consulta Fra- mento e di rinforzo realizzati a Crevalcore e occasione delle calamità nazionali in Abruzzo zionale, le Associazioni, i commercianti Concordia sulla Secchia che hanno permesso nel 2009, in Veneto nell’alluvione del 2010, e i cittadini che con il loro contributo di salvaguardare la stabilità di due edifici nelle Marche ed in Romagna in occasione e partecipazione hanno permesso la comunali. Ciò come sempre è stato possibile dell’emergenza neve dell’inverno 2012 e, buona riuscita della cena del 29 giu- anche e soprattutto grazie alla qualità del tuttora, a favore delle popolazioni terremota- gno 2012, volta a raccogliere fondi da personale che ha scelto questo impareggiabi- te dell’Emilia. Ha condotto e sta conducendo devolvere alle popolazioni colpite dal le mestiere ed ha fatto della propria vita una interventi tecnicamente complessi per la terremoto. Alla serata erano presenti missione a difesa della pace e della democra- messa in sicurezza o la demolizione di edifici 87 persone per un incasso al netto del- Lo scorso 14 ottobre i Pedalalenta zia in Italia e nel mondo. Sono tutti uomini lesionati, dando prova delle elevate capacità le spese di euro 1025,00. La somma è e donne che, con dedizione e silente spirito tecniche e dell’instancabile e silente operosi- hanno consegnato al Sindaco di stata destinata alla Casa Protetta Villa di corpo e di servizio, onorano tutti i giorni il tà che caratterizzano gli interventi dell’Arma il ricavato della rac- Rosati di Cavezzo. Con una responsa- giuramento prestato. Stavolta, fin dalle prime del Genio sia in Patria sia all’estero». n colta di solidarietà con le popola- bile della struttura è stato acquistato ore del mattino, in risposta alla calamità un televisore TVC LCD LED 47”PANA- zioni colpite dal terremoto: 3.000 occorsa alle 4:30 del 20 maggio 2012, si 1°Mar.Luogotenente Luigi MONTELEONE euro da destinare alle scuole De sono dimostrati fedeli baluardi delle Istitu- Sottufficiale di Corpo e collaboratore SONIC e un SUPPORTO LCD SP 540 Amicis. n zioni portando soccorso alle persone rimaste del Comandante nella nota attività MUNARI (il vecchio televisore è andato inermi e bisognose prima ancora di ricevere dell’evento sismico distrutto dal terremoto). n 34 | inComune cronache cronache inComune | 35

Consonanze capeggiata dai fratelli Savi nel periodo In breve tra il 1987 e 1994. Arricchita dall’ini- ziativa “Piantiamo la memoria”, che ha Carabinieri: nuovo comandante Staffetta Strage di Bologna visto la messa in dimora di 24 alberi a ricordo delle vittime, l’edizione di quest’anno ha registrato una cospicua 7 ottobre - alla Sala Pasolini ritor- partecipazione di pubblico, in partico- na Consonanze, l’aperitivo musicale lare di bambini delle scuole del territo- della domenica mattina. L’edizione di rio. Nella foto da sinistra il Colonnello quest’anno, diretta da Bottega Bolo- dei Carabinieri Alfonso Manzo, il Sinda- Il Maresciallo Francesco Positano è gna, è dedicata alla musica degli anni co Monesi, la presidente dell’Associa- il nuovo comandante della Stazione ‘50. zione delle vittime Rosanna Zecchi, Carabinieri di Castel Maggiore. Vincenzo Ferrone del Gruppo podistico Proveniente da Catania, succede al Circolo kastellano Progresso. Lgt. Alberto Roverelli, congedatosi a Dicembre 2011. 1 agosto - la staffetta per ricordare la Sabbiuno strage di Bologna. Nella foto l’Assesso- AVIS re Giovanna Battistini con l’organizza- tore Luigi Cervellati. 7 ottobre - nuova inaugurazione della Castel Maggiore mostra “Ti ricordi Castel Maggiore?”, incontra i suoi pittori organizzata dal Circolo Kastellano e sospesa nel maggio scorso a causa del terremoto. Il 20 giugno scorso festa dei donatori 14 ottobre - la commemorazione degli AVIS. Staffetta Uno Bianca eccidi del 1944. Tra Settembre e Ot- tobre 1944 Castel Maggiore fu teatro Borghi e frazioni in musica di duri scontri tra la Resistenza e gli 15 settembre - Castel Maggiore in- occupanti e di gravi rappresaglie con- contra i suoi pittori. Con la direzione tro la popolazione per mano di truppe artistica di Michela Monti, Hobby Art tedesche e brigate nere. Nella foto, la ha dedicato questa 6a edizione alle 13 ottobre - il Gruppo Podistico Pro- cerimonia di onore a caduti presso il immagini del quotidiano. Da sinistra gresso in collaborazione con l’Associa- parco delle Staffette Partigiane, con Francesca Rossetti, l’Assessore Belinda zione delle Vittime della Uno Bianca il Sindaco Monesi, Luigi Crescimbeni 4 luglio - Al Parco Calipari grande Gottardi, Michela Monti, Marco Pifferi riparte con la 11ª Staffetta Podistica dell’ANPI, il Ten. Colonnello Ferrieri del successo per il concerto di Eloisa Atti di Banca di , sponsor della mani- per ricordare le 24 vittime innocenti Genio Ferrovieri. Una piccola folla ha nell’ambito della rassegna Borghi e festazione insieme a Shoes e Gocce di caduti sotto il piombo assassino dalla poi seguito i discorsi e le letture curate frazioni in musica. Natura. famigerata banda della Uno Bianca dai Grigioro e dall’ANPI. n 36 | inComune cronache cronache inComune | 37 Fotoracconto: Condimenti 2012

ondimenti - festival di cibo e presenti con l’Associazione Orizzonti Cletteratura, dal 21 al 23 settembre di Pianura. Particolarmente riuscita la ha attirato tantissimi visitatori grazie serata di premiazione del concorso di alla formula rinnovata e alle numero- poesia dialettale promosso dai Gri- foto 1 foto 2 se collaborazioni attivate: dal Museo gioro e magistralmente condotta da della Civiltà Contadina al progetto Giorgio Comaschi, ma anche i diversi Degustibo e alle case editrici Pendra- momenti dedicati all’infanzia con labo- gon e Damster, dalla Libreria Irnerio ratori e spettacoli hanno riscosso suc- all’associazione Il temporale, fino allo cesso, mentre le presentazioni di Katia staff dell’Assessorato alla Cultura di Brentani e Luciano Manzalini hanno Bentivoglio e alle associazioni di Castel incontrato una divertita partecipazione foto 3 foto 4 Maggiore ZOE, Scuolare, CorpoMen- di pubblico arricchita dalla visita della teCuore, Lavori in Corso e ai tanti pro- delegazione di Ingré presente in città duttori locali che hanno voluto essere per il gemellaggio. n foto 5 foto 6 foto 7 foto 8

1: L’inaugurazione del festival: l’Assessore Belinda Gottardi, Giorgio Comaschi e il Sindaco Monesi 2: La premiazione del concorso di poesia dialettale 3: La partecipazione dei bambini ai laboratori 4: Katia Brentani, a destra nella foto, ha presentato i suoi libri di ricette con assaggio finale di crostate e ciambelle 5: Luciano Manzalini ha intrattenuto il pubblico e la delegazione di Ingré riuscendo nell’impresa di tradurre in francese le sue poesie 6: Il Simposio “Sfogliamoli” ha rappresentato un momento di confronto tra operatori del settore, critici culinari, pubblici amministratori, intellettuali 7: “Pane salame e lanternino”, laciclata storico amatoriale organizzata dall’inesauribile Claudio Pesci (nella foto a destra con l’Assessore Gottardi) 8: A Villa Smeraldi Davide Rondoni ha parlato del rapporto tra la poetica di Giovanni Pascoli e il cibo 38 | inComune appuntamenti appuntamenti inComune | 39

11 gli appuntamenti programmati: ragazzi della Compagnia del Pratello, Sguardi 2012-2013 drammaturgia contemporanea fran- Ashira Ensemble con Evelina Mec- La stagione teatrale di Castel Maggiore riparte il 16 novembre cese (un nuovo testo di Pierre Notte, naghi, Domenico Ascione e Arnaldo autore delle Vecchiette in viaggio Vacca, Teatro Reon Future Dimore evo assolvere ad un compito. Che questo il teatro è sempre stato e verso nord e uno struggente testo con Anna Amadori e Guido Sodo, Dia- DPer non indulgere sullo stucchevo- vuole continuare ad essere di Fabrice Melquiot), drammaturgia ghilev Teatro con Nunzia Antonino e le e ripetitivo rito degli anniversari, lo Grazie all’Amministrazione Comunale contemporanea italiana (Il Fiore inesi- Carlo Bruni, Compagnia Cardillo con farò con il massimo della discrezione e che ci spinge e sostiene. stente scritto e interpretato da Vittorio Maurizio Cardillo e Filippo Pagotto, , Il senza autocompiacimento. Grazie al pubblico, soprattutto ai più Franceschi ed Eleonora De Fonseca Teatro delle Albe con Roberto Magna- Dieci anni. fedeli, a quelli che fin dal primo mo- Pimentel raccontata da un coro di voci ni, Tra un atto e l’altro con Fabrizio “Sguardi” è alla sua decima Stagione. mento ci hanno dato fiducia e non ce da Enzo Striano a Dacia Maraini, da Croci, Adriano Engelbrecht e Sandra Soprattutto “Sguardi” è. l’hanno più negata. Susan Sontag a Maria Antonietta Mac- Soncini. E’ e sarà ancora teatro, musica, cultura Grazie agli artisti che ci hanno onorato ciocchi), il fascino dell’epica di Omero e idee. Occasione di incontro e di con- con il loro impegno e la loro passione. che si coniuga al fascino della lingua Francesca Mazza divisione. Lo spazio di una comunità Il 16 novembre, con un’anteprima na- romagnola di Tonino Guerra e ancora Direttore artistico che non si accontenta e che esercita il zionale, riapriamo le porte del teatro la mescolanza di lingue nell’universo diritto alla conoscenza e all’esperienza. “Biagi D’Antona”. musicale ebraico. Venerdì 16 e Sabato 17 Novembre In alternativa all’angosciante paura del Anteprima Sguardi presentazione vuoto proponiamo l’ironia e la comici- Stagione Condimenti raccolta di cento ricette nate dalla tà del nulla, alla superficialità con cui “Il Fiore inesistente” per tutte le stagioni tradizione emiliana e italiana ma rein- In collaborazione con Villa Smeraldi, terpretate con variazioni e spunti dettati spesso si liquida la Storia opponiamo Apologo con canzoni Orizzonti di Pianura e I Grigioro, gli dal gusto e dall’esperienza dell’attore doverosi atti di memoria. di Vittorio Franceschi incontri di “CondiMenti per tutte le bolognese, che brinderà con noi nel musiche di Guido Sodo stagioni” vi aspettano alla Casa del primo appuntamento di CondiMenti per Vittorio Franceschi con Guido Sodo, interpreti: Vittorio Franceschi Guido Volontariato, in Via Berlinguer 19, un tutte le stagioni. lunedì al mese, da novembre ad aprile, Tra un atto e l’altro con Angela Sodo per condividere conoscenze, racconti Lunedì 19 Novembre - ore 19,30 Malfitano, Francesca Mazza, Maurizio scena digitale e regia: Matteo Soltanto e tradizioni, mischiando cibo e parole, “Disfida di Lambrusco: Cardillo e Pietro Piva, La Compagnia Assistente alla regia: Elisa Cutrupi ricordi e progetti, pagine leggere come da Modena a Parma” de Pratello con Luca Alessandrini e i Vi aspettiamo! n una sfoglia ben fatta con profumi e incontro con l’autore aromi nati per unirsi in perfetta armonia. e degustazione a tema Ogni appuntamento avrà ospiti, scrittori, Lunedì 3 Dicembre - Ore 19,30 musicisti, sommelliers, cuochi e pastic- “La cena di natale ceri che racconteranno cos’è per loro tra storia e tradizione” “cibo per la mente” e ci emozioneranno incontro con l’autore svelandoci segreti e alchimie. e degustazione a tema Sarà sempre una sorpresa... Vi aspettiamo! per informazioni e prenotazioni Domenica 11 Novembre - ore 19,30 [email protected] MAURIZIO GARUTI presenta VITO Servizi culturali Città di Castel Maggiore “E’ pronto in tavola” (Ed. Pendragon) 0516386812 n prossimi appuntamenti prossimi appuntamenti 40 | inComune appuntamenti appuntamenti inComune | 41

bolognese, per accorrere, nell’autunno se in gran segreto) all’esecuzione e fa L’ora delle fantasie del 1871, alle recite (ben diciotto) del numerose annotazioni sullo spartito Viaggio ideale nel mondo del Melodramma Lohengrin di Richard Wagner. Ma ecco che ha portato con se. n cos’accade veramente in quel periodo? Cristiano Cremonini La partenza di Rossini, avvenuta nel 1851, rappresenta per Bologna, già Il programma celebrata “città musicale”, la fine di l Inaugurazione un’epoca nella propria storia cultura- Domenica 28 ottobre - ore 17 le e l’apertura di una crisi; crisi che, WAGNER - Il Maestro dell’avvenire Vi- grazie all’intuito dell’allora sindaco deo da: L’olandese volante, Lohengrin, Casarini e del Mariani, direttore d’or- La Valchiria... chestra stabile del Comunale, con la l Domenica 4 novembre - ore 17 scelta wagneriana, muta in smania di MOZART - Genio assoluto Ospite novità e desiderio di fare di Bologna la d’onore il soprano CINZIA FORTE Video capitale musicale d’Italia e addirittura da: Le nozze di Figaro, Don Giovanni... d’Europa, dopo Parigi. Bologna diviene l Domenica 18 novembre - ore 17 la prima città d’Italia ad ospitare e ac- BOLOGNA - Potenza della Lirica I gran- clamare un’opera del Maestro tedesco, di allestimenti del Teatro Comunale ribattezzato dagli stessi Bolognesi: “Il Video da: Sansone e Dalila, Carmen, Maestro dell’avvenire”. Tra i più assidui Madama Butterfly, Turandot... sostenitori di Wagner le cronache Teatro Biagi D’antona dell’epoca riportano in coro la frase in Via G. La Pira, 54 Cristiano Cremonini e Cinzia Forte dialetto: “Trop curt! Trop curt!” (trop- al 28 ottobre tornano i commenti po breve! Troppo breve!) pronunziata Informazioni: Ufficio Cultura Dsu video d’opera assieme ai suoi Alla vigilia delle celebrazioni per i a squarciagola da uno spettatore dopo tel. 051.6386812 protagonisti a cura di Cristiano Cre- duecentocinquant’anni dell’inaugura- un interminabile duetto. Anche il gran- www.comune.castel-maggiore.bo.it monini in collaborazione con Teatro zione della splendida sala del Teatro de Giuseppe Verdi è presente (anche [email protected] n Comunale di Bologna e IX Festa Inter- Comunale di Bologna (avvenuta il 14 nazionale della Storia con: Cristiano maggio 1763 con l’opera Il trionfo di Cremonini - tenore, Daniela Cappiello Clelia di Christoph Willibald Gluck), - soprano, Renata Nemola - pianista progettata dal celebre architetto montaggio audio-video a cura di Paolo e ingegnere teatrale Antonio Galli Falasca. Bibiena, l’Assessorato alla Cultura del I gloriosi figli del Reno al Loggione Comune di Castel Maggiore ha de- del Bibiena ciso di ricordare gli assidui e impervi Quando dalle campagne il popolo ac- pellegrinaggi attraverso gli argini correva alle storiche prime del Teatro del nostro fiume Reno compiuti dai Comunale “figli delle campagne” della provincia prossimi appuntamenti prossimi appuntamenti 42 | inComune appuntamenti appuntamenti inComune | 43 18 Domenica 18 Novembre 23 Venerdì 23 novembre Prossimamente ore 17 dalle ore 20.30 Teatro Biagi D’antona Via G. La Pira, 54 Serata a favore della scuola Zarri 2 Venerdì 2 Novembre Condimenti per tutte le stagioni L’Ora delle Fantasie Teatro Biagi D’antona ore 09.00 - 12.00 MAURIZIO GARUTI presenta VITO Bologna - Potenza della Lirica Via G. La Pira, 54 In occasione del Giorno dell’Unità “E’ pronto in tavola” I grandi allestimenti del Teatro Comunale “Serata karaoke per grandi e piccini” nazionale e della giornata delle Forze (Ed. Pendragon) Video da: Sansone e Dalila, Carmen, A favore della scuola d’infanzia Armate il Reggimento Genio Ferrovieri Madama Butterfly, Turandot... Pietro Zarri apre la caserma Montezemolo al 16 Venerdì 16 pubblico. e Sabato 17 Novembre lunedì 19 Novembre Sabato 24 Novembre Alle 11.00 in Cimitero il Sindaco rende ore 21.00 19 ore 19.30 24 ore 17.30 omaggio ai defunti presso la Cappella Teatro Biagi D’antona Via G. La Pira, 54 Casa del Volontariato, Via Berlinguer 19 Sala Pier Paolo Pasolini, dedicata ai Caduti in guerra Anteprima Sguardi Condimenti per tutte le stagioni Piazza Amendola 1 presentazione Stagione “Disfida di Lambrusco: Giornata mondiale 11 Domenica 11 Novembre “Il Fiore inesistente” da Modena a Parma” contro la violenza alle donne ore 19.30 Apologo con canzoni di Vittorio incontro con l’autore L’associazione Rose Rosse in Casa del Volontariato, Via Berlinguer 19 Franceschi, musiche di Guido Sodo e degustazione a tema continua è prossimi appuntamenti prossimi appuntamenti 44 | inComune appuntamenti appuntamenti inComune | 45

collaborazione con l’associazione Maga Sabato 24 Novembre Sabato 1 Dicembre 24 1 BAMBINI: Magò presenta la mostra “COSE CHE ore 21.00 ARRIVANO LE DOMENICHE A TEATRO SUCCEDONO”, un progetto itinerante Teatro Biagi D’Antona, Teatro Biagi D’Antona, Rassegna sovracomunale di teatro d’attore, musi- cale e di figura per bambini e famiglie organizzato dalle quattro autrici di Via La Pira 54 Via La Pira 54 Direzione Artistica di Vittorio Zanella e Rita Pa- “Frequenze di genere”, trasmissione I Grigoro presentano: I Grigioro squalini del Teatrino dell’Es di Villanova di Caste- radiofonica in onda settimanalmente su Pover Duardén sono lieti di presentare la nuova naso. Gli appuntamenti di Novembre e Dicembre: l Radio Città Fujiko. Tragicommedia in due atti liberamente commedia della stagione Sala Polivalente Asilo Parrocchiale San Luigi, via La mostra resterà aperta tratta dal romanzo di Achille Campanile 2011-2012: Matteotti, 2 Domenica 11 Novembre 2012, Ore 16,30 fino al 28 novembre 2012 “Il povero Piero”. La nostra rapina TEATRO BLU DI CADEGLIANO (VA) PRESENTA Adattamento teatrale è miseramente fallita: meglio di così NENA Regia di Silvia Priori Sabato 24 di Egidio Filippini non poteva finire. Spettacolo di Teatro d’Attore e movimento 24 e Domenica 25 Novembre Di Egidio Filippini l Sala Trenti, via Garibaldi, 10 Piazza Pace Venerdì 30 Novembre Regia di Mara Amorati DOMENICA 18 NOVEMBRE 2012, Ore 16,30 Festa di S.Andrea Patrono 30 Un’incredibile rapina in banca. I BURATTINI DELLA COMMEDIA DI MODENA PRESENTA L’ACQUA MIRACOLOSA di Castel Maggiore Parrocchia di S.Andrea Male organizzata, male gestita, male interpretazione di Moreno Pigoni Gazebo Pro Loco, Musica, Attrazioni per Festa del Patrono realizzata, ma finita benissimo Spettacolo di teatro di burattini tradizionali della bambini, Accensione albero o luminarie Santa Messa Commedia dell’Arte l Castel Maggiore A cura della Pro Loco e distribuzione del pane di S.Andrea Sala Biagi D’Antona, via La Pira 54 lunedì 3 Dicembre Domenica 25 Novembre 2012. Ore 16,30 L’ASSOCIAZIONE PERSEPHONE / ATTI SONORI DI 3 ore 19.30 BOLOGNA PRESENTA PICCOLO PRINCIPE Casa del Volontariato, Direzione Artistica Gian Battista Giocoli musica dal vivo con teatro d’attore, d’ombra, Via Berlinguer 19 figura e immagini Condimenti per tutte le stagioni l Galliera Casa del Popolo, via del Parco, 10 “La cena di natale Domenica 2 Dicembre 2012, Ore 16,30 tra storia e tradizione” COMPAGNIA NASINSU’ DI BOLOGNA PRESENTA AGATA ATTENTA incontro con l’autore interpretazione di Sandra Pagliarani, regia di Elis e degustazione a tema Ferracini. Spettacolo di teatro di burattini l Bentivoglio Sala Te-Ze, Via Berlinguer 7 Sabato 8 Dicembre 2012, Ore 16,30 Sabato 8 IL TEATRO BLU DI CADEGLIANO (VA) PRESENTA LA BELLA E LA BESTIA 8 e Domenica 9 Dicembre Regia di Silvia Priori Piazza Pace Spettacolo di Teatro d’Attore danza e canto. l Budrio e Galleria del Centro Teatro Consorziale, Via Garibaldi 35 La Montagna scende in Piazza Domenica 16 Dicembre 2012, Ore 16,30 LA COMPAGNIA DEI CIARLATANI DI RICCIONE Mercatini, stand enogastronomici, (RN) PRESENTA intrattenimenti IL GRAN VARIETA’ DEI CIARLATANI interpretazione e regia di Alex Garbellini e A cura della Pro Loco. n Francesco Tonti. Teatro d’Attore con Clownerie, giocoleria e magia comica. n prossimi appuntamenti prossimi appuntamenti 46 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 47

3000 euro che viene suddiviso come QUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA Le news dal Consiglio da regolamento in una quota fissa più EDUCATIVA DELLA SCUOLA 12 pagine dedicate alle attività del Consiglio Comunale e dei gruppi consiliari. una quota in proporzione alla loro DELL’INFANZIA (3/5 ANNI)- ANNI La prima parte è a cura del Presidente del Consiglio Comunale, consistenza numerica, premiando i SCOLASTICI 2012/2013 E 2013/2014 Amedeo Imbrogno, mentre gli spazi dei gruppi consiliari sono autogestiti. gruppi dove vi è una presenza fem- l Approvata voti favorevoli unanimi minile. Questi sono solo pochi e non Riprende l’attività del Consiglio comu- devono mettere in ombra il loro lavo- esaustivi esempi di come tante perso- FUSIONE PER INCORPORAZIONE nale, dopo un’estate purtroppo domi- ro. Il Consiglio comunale della nostra ne, amministratori, consiglieri, svolgo- DI ACEGAS-APS HOLDING S.R.L. IN nata ancora dalla crisi economica. città da alcuni anni sta perseguendo no quotidianamente il loro servizio per HERA S.P.A. Le cronache dei giornali in questi ulti- una politica di ottimizzazione per la il bene collettivo. Nessuno è perfetto, l con voti favorevoli n. 13 mi tempi sono però piene delle gesta riduzione dei costi. In accordo con le “mele marce” si trovano ovunque (PD) poco edificanti di personaggi pubblici l’amministrazione si cerca di concen- - nella politica così come nella società - l contrari n. 5 senza scrupoli e morale. Dopo gli innu- trare le delibere da portare in consiglio ma non è vero che siamo tutti uguali. (Pdl-Lega Nord-Lista Civica” merevoli scandali che dimostrano un in modo da diminuire il numero delle e “Italia dei Valori”) sistema di malaffare diffuso, volgare sedute consiliari (mediamente una CONSIGLIO DEL 26 SETTEMBRE l astenuti n. 0 e sfacciato, non possiamo nasconde- al mese e quest’anno ridotte a 7). Si re la preoccupazione per l’impatto è deciso di limitare le riunioni della APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA RICOGNIZIONE SULLO STATO DI che questi fenomeni di malcostume conferenza dei capigruppo solo in I COMUNI DI BENTIVOGLIO, BUDRIO, ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI e corruzione nella politica producono occasione di consigli con delibere di CASTEL MAGGIORE, GALLIERA, PIEVE E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI sull’opinione pubblica. Già, perché la particolare rilevanza. Tutte le convo- DI CENTO, SAN GIORGIO DI PIANO BILANCIO ANNO 2012 - VARIAZIONE confusione e il disorientamento sono cazioni avvengono per via telemati- E SAN PIETRO IN CASALE PER LA DI BILANCIO 2012 grandi, il peso della crisi è gravoso sul- ca, così come tutto il materiale per i PROMOZIONE E LA REALIZZAZIONE l con voti favorevoli n. 16 le spalle di tanti, la capacità e la voglia consiglieri utile all’espletamento del DELLA RASSEGNA INTERCOMUNALE (PD, IdV) di distinguere tra onesti e disonesti loro mandato viene fornito in maniera DI TEATRO PER BAMBINI E RAGAZZI l contrari n. 3 diminuisce sempre più mentre cresce informatica. Anche i verbali delle se- DENOMINATA “DOMENICHE A (“Pdl-Lega Nord-Lista Civica”) la rabbia e la distanza da tutta la po- dute sono disponibili in registrazione TEATRO- ANNI 2012/13 - 2013/14 l astenuti n. 0 litica, tutti i partiti, tutte le Istituzioni. audio e firmati digitalmente e non più -2014/2015 Bisogna però fare attenzione perché sbobinati e stampati, apportando così l Approvata voti favorevoli unanimi ORDINE DEL GIORNO PRESENTATO la democrazia ha bisogno di Istituzioni un notevole risparmio di ore lavorative DAI GRUPPI CONSILIARI “PARTITO credibili, autorevoli e trasparenti, ma e di fotocopie. Un consigliere comuna- APPROVAZIONE CONVENZIONE DEMOCRATICO”, “ITALIA DEI soprattutto bisogna dire con forza le riceve per ogni seduta consiliare o TRA I COMUNI E LE ISTITUZIONI VALORI” E “FEDERAZIONE DELLA che non tutti sono uguali. La lotta agli di commissione un gettone di presen- SCOLASTICHE DI ARGELATO, SINISTRA” IN MERITO ALLA sprechi, la riduzione dei costi della za pari 23,67euro lordi, 16,10 euro BENTIVOGLIO, CASTEL MAGGIORE PROPOSTA DI SOCIETA’ AUTOSTRADE politica, sono strade che molti ammi- al netto di irpef, irap e addizionali E SAN GIORGIO DI PIANO PER LA DI TRACCIATO “PASSANTE NORD” nistratori perseguono tutti i giorni e regionali e comunali. I gruppi consi- GESTIONE E LA DELEGA AD UN l Approvato con voti favorevoli fatti così clamorosi e vergognosi non liari hanno a disposizione un fondo di UNICO ENTE DEI PROGETTI DI unanimi. n 48 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 49 “I cittadini cui sono affidate funzioni comportamenti e scelte personali ed gruppi in base al numero dei consiglie- pubbliche hanno il dovere di adempierle è profondamente ingiusto accomuna- ri. In virtù di una norma in vigore nel re nel discredito tutte le persone che nostro comune da molti anni, volta a con disciplina ed onore” hanno accettato di occuparsi della favorire la partecipazione femminile, art. 59 Costituzione della Repubblica Italiana cosa pubblica: non è vero che “tut- le elette valgono due quote. La som- ti sono uguali”. “I cittadini cui sono ma complessiva pertanto viene divisa affidate funzioni pubbliche hanno il non per 20 (il numero dei consiglieri) massima severità, tuttavia, in momenti dovere di adempierle con disciplina ed ma per 28, perché le donne sono otto difficili, come quelli che stiamo viven- onore “, recita l’articolo 59 della no- (presenti purtroppo solo nel gruppo do, anche i costi inevitabili e necessari stra Costituzione, ma perché emerga- PD composto da 8 donne e 4 uomini). al funzionamento della democrazia no e risultino evidenti le differenze tra Il gruppo del PD riceve la quota più debbono essere ridotti al minimo, per- chi si ispira a questo principio e chi no, alta del contributo, in virtù del numero ché il denaro pubblico deve produrre è necessario uno sforzo di trasparenza, dei componenti e dell’alta rappresen- sviluppo, servizi e welfare. che permetta ai cittadini di giudicare. tanza femminile: per l’anno 2011 mi è Un’opinione pubblica matura, che ha Pertanto questo mese vogliamo por- stato consegnato in qualità di capo- il dovere di esercitare un controllo de- tare alla luce quali siano i costi dell’at- gruppo un contributo di 802 euro: nel mocratico nei confronti di chi ricopre tività del gruppo consiliare del PD di mese di aprile 2012 ho rendicontato cariche di amministrazione e governo, Castel Maggiore; gli altri gruppi, se con ricevute e scontrini le seguenti non può cadere però nella facile sem- vorranno, potranno fare altrettanto. spese: 200 euro di spese telefoniche (il Daniela Volta plificazione del “sono tutti uguali”. Ogni consigliere percepisce un getto- nostro gruppo ha una scheda telefoni- Amministrazioni e amministratori non ne di presenza di 23 euro lordi per la ca con canone di 16 euro al mese che sono tutti uguali: i privilegi di alcuni partecipazione alle sedute di consiglio non comprende gli sms ) e 602 euro o sperpero vergognoso di denaro sono purtroppo pagati dai tagli per gli e di commissione. Il modello 101 rila- per comunicazione e volantini. Tutte le L pubblico portato alla luce dallo altri. Nel Consiglio Comunale di set- sciatomi per l’anno 2011 attesta una altre spese del gruppo (foglio periodi- scandalo alla regione Lazio, che ha tembre abbiamo dovuto prendere atto cifra lorda di 771 euro. Questa cifra co diffuso su tutto il territorio, l’acqui- costretto alle dimissioni la Governatri- che, a tre mesi dalla chiusura dell’eser- può variare da consigliere a consigliere sto di giornali e riviste di informazione ce, l’elargizione di somme milionarie cizio finanziario 2012, il Governo ha in base alle sue presenze in consiglio politica) sono state tagliate. ai gruppi dei consigli regionali che si deciso di azzerare i trasferimenti desti- e commissione. Tutti gli eletti del PD Siamo convinti che la trasparenza sia sommano a generosi stipendi, vitalizi, nati al nostro Comune, sottraendo in versano al Partito un contributo volon- l’unico terreno su cui possa rifondarsi rimborsi, il sospetto di corruttele e un colpo solo oltre 1 milione di euro tario del 10% delle somme percepite e consolidarsi il rapporto di fiducia tra malversazioni....sono solo alcuni tra i alla nostra spesa corrente, sulla base per gettoni di presenza. elettori ed eletti: noi, nel nostro pic- tanti episodi di degenerazione di ampi di una ipotetica e inverosimile previ- Anche a Castel Maggiore i gruppi con- colo, speriamo di aver fatto la nostra settori delle classi dirigenti e politiche sione di gettito IMU. Operazione che siliari ricevono un contributo per la ge- parte. n del nostro paese, che suscitano in tutti ha costretto ad operare una difficile stione della loro attività, finanziamenti noi sdegno e sconcerto. manovra di riequilibrio di bilancio. che, nel giro di pochi anni sono stati Daniela Volta Chi ha commesso reati e si è ap- La corruzione e gli illeciti della Pub- più che dimezzati. Per l’anno 2011 lo Capogruppo propriato indebitamente di denaro blica Amministrazione, per quanto stanziamento per i gruppi è stato di del Partito Democratico pubblico dovrà essere punito con la sistemici e diffusi, nascono sempre da 2000 euro complessivi, ripartito tra i [email protected] 50 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 51

Abbiamo speso soldi per non avere to scelto, avrebbe sul territorio. Da SOTTOPASSO VIA CHIESA nulla: non è necessario aggiungere questo punto di vista infatti, si tratta altro affinché ognuno possa trarre le di un’opera devastante che mangerà E PASSANTE NORD proprie conclusioni. chilometri quadrati di terreno agricolo. Speriamo che i nostri amministratori L’altro tema assai spinoso che coinvol- non si accontentino di qualche modi- evitare un aggravio di spese legali, gerà la città di Castel Maggiore e, di fica al progetto, per poi approvarlo, ha “transato” (cioè ha “pagato”) alla conseguenza, i suoi cittadini è il così ma, per un’opera di questa portata, A.T.I. costituita dalle Società SO.CO. detto “Passante Nord”. si facciano quanto meno veramente GEN. SPA e MACON SRL, aziende cui Il progetto recentemente presentato interpreti delle istanze e dei pareri erano stati appaltati i lavori per la da SPEA/AUTOSTRADE ha sostanzial- dei cittadini, che dovrebbero essere costruzione del sottopassaggio, la mente modificato lo studio iniziale e coinvolti prima che venga assunta una somma di Euro 270.000,00. pare abbia incontrato la resistenza del- decisione in merito. E’ una informazione che avrebbe do- le istituzioni, in particolare dei Comuni

Alberto Tugnoli vuto essere comunicata alla cittadinan- interessati al passaggio di tale arteria. za perché significa che ben 270.000,00 Pare che, per fortuna, anche l’ammi- Notizie dell’ultima ora: distanza di ben 13 anni dalla Euro sono stati spesi a fondo perduto, nistrazione di Castel Maggiore abbia Da precisi segnali risulta credibile A chiusura del passaggio a livello, si senza avere ancora visto l’inizio dei espresso la sua contrarietà al proget- l’ipotesi che l’operazione Passantino 2 deve tornare a parlare del “Sottopasso lavori per il sottopasso. Per di più, si to SPEA/AUTOSTRADE che, solo nel sia così inverosimile da ridare credibi- ciclo-pedonale di Via Chiesa” e precisa, che sono spese parecchie altre nostro territorio, passerebbe a ridosso lità al vecchio Passante Nord ”Lungo” purtroppo non per comunicare alla migliaia di Euro per lavori all’interno di ben tre scuole; riteniamo però che versione 2003. cittadinanza che la costruzione vedrà della Caserma Montezemolo (sposta- il vero problema non è il progetto, ma Nessun residente a ridosso dei rispetti- finalmente la luce, come più volte mento cabina Enel, apertura fronte l’idea stessa di costruire il “Passante vi tracciati puo’ sentirsi pertanto “fuori affermato e confermato anche per strada Viale Rimembranze, cessione Nord”! pericolo”. n iscritto dal Sindaco all’inizio di questo di una fetta della Via Chiesa per il col- Non ci riferiamo alle tante critiche e mandato amministrativo (con lettera legamento fra i due corpi della caser- perplessità che ci sono sulla costruzio- a tutti i cittadini residenti nei paraggi ma), per studi e progettazioni varie ed ne del passante; vogliamo evidenziare Alberto Tugnoli del sottopassaggio). Ne riparliamo ora anche per spese legali e tutto ciò che il principale aspetto negativo è Lista civica per evidenziare alla cittadinanza che senza avere risolto il grave problema l’impatto ambientale che una tale “Insieme per CastelMaggiore” l’amministrazione comunale, per che si trascina ormai da anni lontani. realizzazione, qualunque sia il proget- [email protected] 52 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 53

e la sua realizzazione. I Sindaci sono così zato il Passante Nord si potrà procedere allo PASSANTE NORD: entro il 30 stati messi di fronte al fatto compiuto, con sviluppo della mobilità sostenibile partendo novembre si decide. Perché siamo l’obiettivo di pretendere il loro sì o, in caso dal Sistema Ferroviario Metropolitano? di dissenso, caricarli della responsabilità della Anche lo studio di fattibilità di Società contrari ad ogni proposta di tracciato perdita di un finanziamento di 1 milione e Autostrade che accompagna il cosiddetto 300mila euro. Fortunatamente il fronte dei “Passantino” ha messo in chiaro che proble- nostra campagna. Primi cittadini, a partire dal Sindaco Monesi, mi di traffico sull’autostrada dopo l’entrata Detto questo, è doveroso partire dall’Ordi- appare compatto per il no al “Passantino”, in funzione della terza corsia dinamica non ne del Giorno che i partiti di maggioranza anche se sembra prevalere la volontà di ce ne sono, e ha smentito le previsioni di (PD, IDV e Federazione della Sinistra) hanno trovare un accordo che riparta dal vecchio aumento esponenziale di traffico alla base proposto al Consiglio Comunale del 26 tracciato, che a nostro avviso rimane comun- del progetto Passante Nord (noi lo avevamo settembre e che è stato votato anche dalle que non condivisibile. detto già nel 2003), sottolineando anzi che opposizioni: un OdG che esprime una po- Ma perché noi di Rifondazione Comunista e dal 2010 ad oggi il traffico è ulteriormente sizione nettamente contraria al progetto della Federazione della Sinistra siamo con- diminuito. presentato da Società Autostrade. trari ad un’opera che secondo i proponenti è Anche l’idea che le Grandi Opere servono per Come Rifondazione Comunista prima e come pensata per decongestionare la tangenziale rilanciare l’economia è vecchia e sbagliata: Gianluca Ruotolo FDS poi denunciamo da anni che, dopo la di Bologna e per ridurre l’inquinamento nient’altro che una fiammata di breve perio- bocciatura da parte dell’Unione Europea nell’area bolognese? Le nostre motivazioni do che lascerebbe dietro di sé un territorio cco che ci risiamo con il Passante Nord. del vecchio progetto di Passante Nord, una sono molto simili a quelle che da anni sta devastato. In un momento di grave crisi EQuesta volta sembra che siamo vera- nuova opera più piccola, sempre inutile come esponendo il Comitato per l’Alternativa al economica come questo è importante non mente ad un passo da conoscere il destino la precedente ma ancora più devastante per Passante Nord (www.passantenord.org): sprecare risorse e guardare prioritariamente dell’opera (vecchia ormai di 10 anni) e so- il territorio e per Castel Maggiore in parti- prima di tutto non si può accettare la deva- alle tante opere incomplete che potrebbero prattutto quello delle comunità e dei territori colare, stava prendendo forma lasciando stazione di un intero territorio agricolo con portare all’avvio di decine di cantieri più che sarebbero coinvolti dal nuovo progetto volutamente all’oscuro le comunità e buona la perdita di 8.000 ettari di colture di pregio, piccoli -con conseguente creazione di posti di tracciato frutto dello studio di Fattibilità di parte delle Istituzioni locali. A conferma di con il consumo di 100.000 tonnellate di di lavoro diffusi sul territorio- finalizzati alla Società Autostrade. Il cosiddetto “Passanti- questo, da poche settimane siamo venuti a petrolio equivalente ogni anno per i 17 km di realizzazione di opere utili ad alleviare le no”, che ha ricevuto il via libera dall’Unione conoscenza del fatto che Comune di Bolo- asfalto in più in cambio di generiche e insuf- reali problematiche della mobilità locale: Europa, è uno stradone di 32,7 chilometri a gna, Regione Emilia-Romagna, Provincia di ficienti “mitigazioni ambientali”. Il Passante terminare la Trasversale di Pianura, il ponte due corsie per senso di marcia che va da Zola Bologna, Anas e Società Autostrade hanno Nord, già obsoleto nel 2003, in tutti questi sul Reno a Trebbo, un casello autostradale Predosa a San Lazzaro e che attraverserebbe sottoscritto un protocollo d’intesa dove sta anni si è rivelato sempre più distante dalla re- dedicato per l’Interporto. Il tutto ad un costo con un impatto a dir poco devastante l’abita- scritto che un accordo sul nuovo tracciato altà. In particolare sono clamorosamente fal- molto inferiore e con benefici di gran lunga to di Castel Maggiore. Le ipotesi pubblicate del Passante Nord dovrà essere trovato entro lite le previsioni di incremento del traffico ed superiori rispetto al Passante Nord! n dalla stampa nel corso dell’estate mostrano il 30 novembre. La lista dei firmatari dell’in- è drammaticamente aumentata la presa di addirittura un passaggio in sopraelevata tesa evidenzia l’esclusione di tutti i Comuni coscienza a livello mondiale sul consumo del Gianluca Ruotolo tra Funo e Castel Maggiore, con un enorme interessati -tranne quello di Bologna- dagli territorio. Come si può parlare di salvaguar- Capogruppo Federazione della Sinistra serpente di asfalto che costeggerebbe via incontri preparatori e dal Comitato Tecnico dia ambientale di fronte a questi dati, come email: [email protected] Ilaria Alpi deturpando in modo irreparabile la Scientifico che ha studiato il nuovo tracciato si può sostenere che solo dopo aver realiz- http://fdscastelmaggiore.blogspot.com 54 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 55

TIFICATO ATTO DI INTIMAZIONE DI IN DATA 23/05/2012 LA PROPRIETA’ LA BRUTTA VICENDA SFRATTO; DELL’IMMOBILE INVIAVA SEMPRE ALLA COCCOLANDIA IN DATA 09/01/2012 VENIVA NOTIFI- GOTTARDI E AL SINDACO,MARCO ASSESSORE GOTTARDI: SI PUO’ DARE DI PIU’….. CATA LA ORDINANZA DI CONVALIDA MONESI, UNA COMUNICAZIONE VIA DELLO SFRATTO; FAX, INFORMANDO CHE IN DATA IN DATA 24/01/2012 VENIVA NOTIFI- 28/05/2012 SAREBBE STATO ESEGUITO E DEL FABBRO LO SFRATTO ESECUTIVO CATO ATTO DI PRECETTO PER IL RILA- LO SFRATTO RICHIEDENDO ANCORA PER MOROSITA’ NELL’IMMOBILE SITO A SCIO DELL’IMMOBILE; CHE IL COMUNE, ESSENDO BIMBO- CASTEL MAGGIORE, VIA DEL LAVORO IN DATA 12 APRILE 2012 L’UFFICIALE LANDIA INSERITA TRA LE SCUOLE 22, CONDOTTO IN LOCAZIONE DALLA GIUDIZIARIO FACEVA IL SUO PRIMO PARITARIE DEL COMUNE, ADOTTASSE SCUOLA MATERNA PARITARIA BIMBO- ACCESSO ALL’INTERNO DI BIMBOLAN- TUTTI I PROVVEDIMENTI DEL CASO. LANDIA. LO SFRATTO VENIVA ESEGUI- DIA E LE OPERAZIONI DI SFRATTO VE- TUTTI SAPEVANO DA GENNAIO TO SENZA CHE I GENITORI DEI BAMBI- NIVANO CONCORDATE PER IL GIORNO 2012, CHE LA SCUOLA SAREBBE NI FOSSERO STATI INFORMATI TANT’E’ 28 MAGGIO 2012; STATA SFRATTATA… COMPRESO IL CHE IN QUEL MOMENTO VI ERANO MA VI E’ DI PIU’: IN DATA 31/01/2012, SINDACO MONESI E L’ASSESSORE

Giovanni Leporati ANCORA MOLTI BAMBINI ALL’INTERNO LA PROPRIETA’ DEL BENE IMMOBILE GOTTARDI,TUTTI, TRANNE I GENITORI DELLA STRUTTURA, I CUI GENITORI INVIAVA ALL’ASSESSORE GOTTARDI DEI 40 BAMBINI DELLA SCUOLA. OME RECITA LA CELEBRE CANZO- ALLUCINATI E IGNARI ACCORREVA- UNA MAIL IN CUI RELAZIONAVA SU CHI HA PAGATO IN QUESTA TRISTE CNE CANTATA DA GIANNI MORAN- NO, AVVISATI DA ALTRI, AL FINE DI TUTTO L’ITER DELLO SFRATTO PER OT- E BRUTTA VICENDA SONO STATE LE DI, ASSESSORE BELINDA GOTTARDI: RECUPERARE GLI EFFETTI PERSONALI TENERE IL RILASCIO DELL’IMMOBILE, FAMIGLIE CHE DALL’OGGI AL DOMANI NON SOLO SI PUO’ DARE DI PIU’, DEGLI STESSI ALL’INTERNO DELLA CON LA RICHIESTA DI ADOTTARE TUTTI SI SONO RITROVATE PER STRADA CON SULLA SITUAZIONE COCCOLANDIA STRUTTURA. SI VERIFICAVANO QUINDI, I PROVVEDIMENTI PIU’ OPPORTUNI, PRECLUSIONE ASSOLUTA DI ISCRI- SI DOVEVA DARE DI PIU’. DA PARTE SCENE DI PANICO DOVUTE ALL’ASSO- ESSENDO BIMBOLANDIA INSERITA TRA ZIONE DEI LORO FIGLI PRESSO ALTRE SUA ERA RICHIESTA UNA MAGGIORE LUTA SORPRESA DELL’ACCADIMENTO. LE SCUOLE PARITARIE DELL’INFANZIA STRUTTURE! n ATTENZIONE E DI COMUNICARE CON I OVVIAMENTE LA SCUOLA PARITARIA E’ DEL COMUNE DI CASTEL MAGGIORE. GENITORI! STATA DEFINITIVAMENTE CHIUSA MA L’ASSESSORE RISPONDEVA CHE AVREB- Giovanni Leporati I CITTADINI DI CASTEL MAGGIORE E’ L’ACQUISIZIONE DI ATTI,DOCUMENTI E BE PRESO ATTO DELLA SITUAZIONE Presidente Gruppo Consiliare: GIUSTO CHE SIANO INFORMATI: IN TESTIMONIANZE, SUCCESSIVI ALLA SI- CHIEDENDO DI ESSERE INFORMATA E PDL/LEGA NORD / LISTA CIVICA DATA 28/05/2012 VENIVA ESEGUITO TUAZIONE HANNO EVIDENZIATO CHE: CHE IMMAGINAVA L’EPILOGO DELLA PER CASTEL MAGGIORE CON L’AUSILIO DELLA FORZA PUBBLICA IN DATA 28/10/2011 VENIVA NO- VICENDA. [email protected] 56 | inComune consiglio comunale consiglio comunale inComune | 57

tutelare alti dividendi. verso una nuova autostrada. Si devono Per la tutela dei cittadini, delle famiglie attentamente valutare le proposte e delle comunità che pagherebbero rese note nell’ultimo decennio da vari Inutili e dannose il prezzo più alto di questa operazio- comitati spontanei di cittadini, che ne, l’Italia dei Valori non si è voluta si sono attivati per cercare soluzioni allineare ai partiti della maggioranza alternative e meno impattanti sul terri- e a quanto già deciso dall’alto, rispet- torio rispetto alla costruzione del Pas- come bene comune e non come busi- tando invece il volere della maggio- sante Nord, attraverso il miglioramen- ness privato. ranza dei cittadini che considerano to della viabilità esistente con opere La fusione aziendale di Hera e Acegas l’acqua un bene comune. Altro argo- che intervengano sia sull’ampliamento toglie ai territori i poteri di controllo mento importante che coinvolge tutti della Tangenziale di Bologna e l’Auto- e la gestione dei servizi pubblici, noi cittadini del Comune riguarda la strada ma soprattutto completando consegnando di fatto il patrimonio proposta di Autostrade SpA e Provin- e migliorando le opere già esistenti gestionale ed organizzativo, nonché la cia di costruire sopra le nostre teste (Trasversale di Pianura, Intermedia di dotazione infrastrutturale, al mercato un’autostrada che attraverserebbe la Pianura, ecc.) che possano alleggerire e al sistema finanziario nazionale e ferrovia Bologna - Padova a ridosso del il carico di traffico della città di Bo- internazionale. Quello, per intenderci, centro abitato di Castel Maggiore, gra- logna. Abbiamo invitato il Sindaco a che sta mettendo in ginocchio il Paese. vando in modo intollerabile il nostro tenere costantemente informato il Paolo Veronese La fusione di Hera con Acegas rappre- comune di un ulteriore insopportabile Consiglio Comunale di ogni sviluppo senta, inoltre, solo l’ultima di una lun- onere di traffico ed inquinamento. In della situazione; il nostro partito si urante il consiglio comunale di ga serie di azioni che tolgono sempre sintesi, una colata di bitume e cemen- muoverà attraverso la convocazione Dsettembre siamo stati chiamati più peso al pubblico per rafforzare il to, chiamato “passantino”, un’opera di assemblee popolari per garantire la ad esprimere un parere sulla fusione privato. Ovviamente, a farne le spese inutile e che nessuno di noi vuole. più ampia circolazione di informazioni societaria Hera-Acegas, in quanto saranno i cittadini con bollette ancora Nell’ultimo Consiglio Comunale abbia- tra la cittadinanza. il nostro comune è socio di minoran- più esose (abbiamo i Prezzi dell’ac- mo condiviso con tutti i partiti della Stiamo inoltre facendo pressioni per za della società insieme ai comuni qua tra i più alti d’Italia) e servizi maggioranza un ordine del giorno nel ottenere che il Sindaco renda disponi- dell’Emilia Romagna. Il progetto di sempre meno efficienti. quale si dichiara la totale contrarietà bile sul sito del Comune tutta la do- fusione è fondamentalmente nato L’indagine nazionale del 2011-2012 all’opera, votato favorevolmente da cumentazione afferente la proposta per porre le basi alla privatizzazione effettuata dalla Federconsumatori sulle tutti i consiglieri comunali; in tal modo della Società Autostrade S.p.A. per occulta di un servizio pubblico. Noi tariffe del servizio idrico integrato, ha si mette in chiaro e si formalizza che capire fino in fondo chi e perché vuole di Italia dei Valori siamo fortemente evidenziato l’esorbitante costo dell’ac- Sindaco e Consiglio Comunale non costruire un simile mostro di asfalto, contrari a questa scelta in quanto la qua per le famiglie della nostra regio- ne vogliono sapere di questa auto- una muraglia sulle città della cintura privatizzazione della società porterà ne, collocandoci al triste terzo posto strada per Castel Maggiore. urbana. n inevitabilmente alla privatizzazione come costo al m3: paghiamo media- Siamo fortemente convinti che la della gestione dell’acqua, in pieno mente quasi il doppio rispetto ai soluzione dei problemi di traffico della Paolo Veronese contrasto con il volere degli italiani cittadini Lombardi. La situazione non città di Bologna e di collegamento tra Capogruppo Italia dei Valori che nel referendum dello scorso anno potrà che peggiorare dopo la fusione, i vari assi autostradali che convergono Castel Maggiore si sono espressi a favore dell’acqua per sostenere i costi della fusione e su Bologna non debba passare attra- [email protected] 58 | inComune sport sport inComune | 59 Sport Castel Maggiore

Paralimpiadi, Successivamente, si è imposto anche doppio trionfo per Zanardi nella prova individuale sugli 8 giri Due medaglie d’oro per Alex Zanar- (64 km) del circuito di Brands Hatch. di alle Paralimpiadi di Londra2012: il Con il tempo di 2h00’32” ha battu- corridore di Castel Maggiore, 45 anni, to allo sprint il sudafricano Ernst van ha vinto la medaglia d’oro alle Para- Dyk (2h00’33”) e il belga Wim Decleir limpiadi di Londra 2012 nella prova a (2h00’35”). Riguardo alla vittoria, l’ex cronometro di handbike, categoria H4, pilota di Formula 1 spiega: «Sono qui a in 24’50”22. Lungo il percorso di 16 km vivere un sogno. Se non avessi vissuto l’argento è andato al tedesco Norbert con gioia questi ultimi due anni a pre- Mosandl (25’17”40), il bronzo all’ame- parare la gara per le Paralimpiadi e non so vivere. Mi considero una persona nazione delle persone diversamente ricano Oscar Sanchez (25’35”26). Il avessi provato la stessa soddisfazione che ha avuto tantissimo nella vita e abili, dall’altro non devono far dimenti- bolognese era vicecampione del mondo che sto provando adesso nello stringere continuo ad aggiungere. Di questo non care una realtà quotidiana spesso dura, nella specialità dopo i Mondiali di la medaglia tra le mani, probabilmente posso che ringraziare la Dea bendata». in cui mancano risorse per aiutare gli Roskilde, in Danimarca, lo scorso anno. non ci sarei arrivato. Senza sport non Il Sindaco Monesi ha espresso ad Alex sforzi e l’integrazione, e in cui famiglie le congratulazioni a nome del Comune e Comune troppo spesso si trovano per il lustro che ancora una volta “Za- ancora da soli, senza aiuto dello Stato: nardi da Castel Maggiore” ha dato alla ne è un esempio proprio l’impegno del nostra cittadina, una grandissima lezio- Comune a favore degli studenti diver- ne di amore per la vita e per lo sport! samente abili di ogni ordine e grado: Il Sindaco osserva anche che “le grandi 400.000 euro l’anno per sostenerli imprese degli atleti impegnati nelle Pa- nell’attività scolastica, totalmente a ralimpiadi, se da un lato costituiscono carico del bilancio comunale, senza che un formidabile esempio di riscatto e un lo Stato ci dia una mano”. potente messaggio contro la discrimi- continua è 60 | inComune sport sport inComune | 61

Sorprese dal tiro con l’arco Corsi di Judo anche a Trebbo ragazzi/ragazze a partire dai 12 anni. Ai Campionati Regionali Olimpic Round L’A.S.D. POLISPORTIVA PROGRESSO Si terranno alla casa Gialla il giovedì 2012 tenutisi a la neo Forma- JUDO ha ripreso i corsi, in via Bonda- dalle ore 18.00 alle 19.30 e alla Sala zione a squadre degli Arcieri del Basso nello 31° Castel Maggiore e presso Teatro Biagi D’Antona il giovedì dalle Reno - Argelato voluta dal Presidente Sala Silvino Brandola della Contea Ma- ore 20.00 alle 21.30. Baldassarre, vince l’oro a squadre grazie lossi (Via Lame 95) a Trebbo di Reno Vi aspettiamo numerosi! al supporto degli atleti di Castel Mag- I corsi sono destinati a bambini/e, [email protected] giore: Massimiliano Bonfatti, Valerio ragazzi/e, adulti www.grandjete.it Patelli e Sergio Ratta. Nel settore Per Informazioni: femminile, Marina Tavella (Orange Polisportiva Progresso 051712046 Ritmo Danza Ladies-EmilBanca) conquista il bronzo, (Martedì/Giovedì 17.30 /19.30 ) La scuola Ritmo Danza organizza tutti mentre la sua allieva Lisa Ratta, di Castel Pareschi Daniele 3382634516 i Lunedì presso la Casa Gialla di Primo Maggiore, vince l’ORO nella categoria Zironi Roberto 3477451683 Maggio corsi per bambini e ragazzi ragazze. Lisa si conferma poi ai Campio- incentrati sulle danze coreografiche, nati italiani Targa 2012, disputati a Set- Grand Jeté mentre tutti i martedì presso la sede di tembre a Cherasco (Cn), conquistando la Riaprono i corsi di danza classica, Trebbo nella sala polivalente Oratorio medaglia d’argento! modern-jazz, contemporanea e teatro! S.Giovanni Battista si tengono corsi Nella foto: Lisa Ratta e Marina Tavella I corsi di Danza si tengono presso i di danza moderna, latino americani e locali della Sala Teatro Biagi D’Antona balli di coppia per bambini e ragazzi, nei giorni di Lunedì, Martedì, Mercole- danze caraibiche e Zumba per adulti. dì e Giovedì dalle ore 15 in poi. A Castel Maggiore, al Centro Sociale Gli orari sono disponibili sul sito Pertini, tutti i lunedì corsi di baby dan- www.grandjete.it. ce, danza moderna e latino americani I corsi di Teatro si tengono presso i lo- per bambini e ragazzi, tutti i giovedì cali della casa Gialla nei giorni di Mar- corso tradizionale per adulti desiderosi tedì e Giovedì dalle 19.30 alle 21.30. di cimentarsi negli intramontabili balli NOVITA’: corso di HIP HOP per di coppia. bambini/e a partire dai 6 anni e per continua è 62 | inComune sport sport inComune | 63

Tennis Tavolo: le lezioni che prevedono due sessioni Bocce: soddisfazioni Matache irresistibile di allenamento. Una alle 17.30 per i per gli atleti della Polisportiva Agafia Matache (nella foto), atleta ragazzi, mentre la seconda sessione, Progresso di punta della Maior Tennis Tavolo quella delle 19.30, si rivolge ai senior, Il 13 settembre al 41° G.P. Città di Cento, del presidente Maida, ha vinto sia il principianti e agonisti. nella gara di bocce individuale Cat. A-B singolo che il doppio femminile al 1° Le lezioni sono tenute da un gruppo di Antonio Varricchio - classe 1929 - si è Torneo Regionale Unico Top 200 di 3a tecnici della Maior Tennis Tavolo come classificato 2° eliminando giocatori, atle- Categoria che si è disputato domenica Fabio Ramponi, Emanuele Maida (tec- ticamente ed anagraficamente, molto più 23 settembre 2012 presso il Palamez- nico e presidente della società) e dallo quotati di lui, si arrendeva solo ad uno di zolara di Mezzolara di Budrio. “sparring partner” Maurizio Buzzone, categoria A che usufruiva anche del van- Nel doppio femminile la Matache, in “new entry” nella società Maior. taggio di giocare in casa. Bravissimo!!! coppia con l’atleta Silvia Traversi del Chi fosse interessato al gioco del ten- Bravissimi anche Cesare Tommasini - T.T. Ferrara, ha avuto la meglio sulle nis tavolo, può avere maggiori infor- classe 1932 - e Gino Trebbi - classe 1943, sorelle di origine Moldava, Triboi Cristi- mazioni telefonando al 3389436124 o che il 29 settembre al 2° G.P. TOYOTA na e Triboi Catalina, della Polisportiva presentandosi direttamente in palestra presso la Bocciofila Baldini di Bologna, Asd Unione 90 di San Felice sul Pana- durante le ore di allenamento oppure nella gara reg. a coppia Cat. B-C-D si ro. visitando il sito sono classificati al 3° posto. Bravissimi!!! “Agafia Matache è un talento del Ten- www.maiortennistavolo.it continua è nis Tavolo - ha dichiarato il presidente Conferma anche per il giovane Tom- Emanuele Maida - Le vittorie, sia nel maso Seidenari, atleta della Maior singolo che nel doppio di domenica Tennis Tavolo è giunto 3° al primo tor- scorsa a Mezzolara di Budrio, sono neo regionale unico della stagione che l’ennesima dimostrazione della talen- si è svolto il 9 settembre al Palamezzo- tuosità e potenza della mia giocatrice lara di Mezzolara di Budrio. che negli ultimi anni ha dato lustro al Per quanto riguarda l’attività sociale, gioco del Tennis Tavolo e alla Società di questa è ripresa e ogni giovedì, presso cui fa parte e di cui mi onoro essere il la palestra della scuola elementare presidente”. “Bassi” via Gramsci 175, si svolgono 64 | inComune sport sport inComune | 65

Defibrillatori: mantenere in “vita” l’iniziativa ovvero La sola arma possibile è la diffusione Avviamento all’atletica grandi passi avanti coprire le spese di manutenzione degli della cultura dell’emergenza cardio- E’ ripreso il corso per Ragazze e Ra- Grazie all’iniziativa di Polisportiva Vis apparecchi (sostituzione periodica logica, nonché la realizzazione dei gazzi dai 6 ai 14 anni organizzato dal Trebbo, Progresso Calcio e Circolo Piz- delle batterie e materiale deperibile) presupposti per attuare rapidamente Gruppo Podistico Progresso zi, Castel Maggiore e Trebbo possono oltre al costo dei corsi di formazione e le manovre di rianimazione cardiopol- Il Corso di Atletica Leggera è tenuto contare su 45-50 volontari abilitati ad- aggiornamento dei volontari. monare e la defibrillazione cardiaca dai tecnici qualificati ALVIN e MATTIA destrati all’uso dei 3 defibrillatori semi- I defibrillatori sono disponibili allo precoce. La presenza di personale non in orari extrascolastici, dalle ore 17,00 automatici DAE presenti nel territorio, Stadio Comunale di Castel Maggiore, sanitario (definito “laico”) formato alle alle ore 18,30 il martedì e il venerdì e ci sono già oltre 10 nuove adesioni al allo Stadio Comunale di Trebbo, e alla manovre di rianimazione e all’utiliz- presso il campo da Baseball o dentro prossimo corso di formazione. Palestra Comunale della Scuola Italo zo del defibrillatore può dimezzare i il Pala Tenda del Centro Sportivo di I volontari hanno dato vita ad un’ap- Calvino. tempi di intervento rispetto all’arrivo Castel Maggiore. I frequentatori del posita sezione del Circolo Pizzi per Ricordiamo che nel caso di arresto dell’ambulanza e dei sanitari e in caso corso sono tesserati con la Polisportiva ottimizzare gli sforzi, avere un’unica cardiaco extraospedaliero i risultati in di arresto cardio-circolatorio anche un Progresso di Castel Maggiore e con voce e una maggior valenza anche al termini di sopravvivenza sono ancora minuto può fare la differenza. l’Associazione Sportiva UISP Bologna. fine di reperire i fondi necessari per particolarmente deludenti. Ovviamente, è sempre aperta la ricerca Durante il corso i bambini e i ragazzi di volontari: se sei interessato contatta si allenano nelle specialità sportive di: la nostra Segreteria, non è richiesta corsa veloce e di resistenza, lancio del nessuna conoscenza o abilità medico- peso e del vortex, corsa ad ostacoli, sanitaria il corso si tiene presso la sede staffette e salto in lungo ed in alto; il del PROGRESSO e durata alcune ore. tutto in un contesto di puro diverti- Ti aspettiamo! mento. Informazioni per iscrizioni: Info: Circolo Alfio Pizzi 1992 Responsabile Tel . 051 711500 Vincenzo Ferrone Mail: cell. 329.6222496 [email protected] [email protected] Giuseppe Fontana www.gruppopodisticoprogresso.it n 66 | inComune il comune al telefono Il Comune al telefono

URP l Asili Nido: L’anatroccolo - 051.71.30.03 Gatto Talete - 051.71.00.19 Trebbo di Reno Sezione scoiattolo - 051.40.49.70 l Servizi Culturali: l Ufficio Relazioni con il Pubblico: 051.63.86.812 051.63.86.781/782/784 l Biblioteca Comunale N.Ginzburg: 051.71.30.17 Tutela del Cittadino l Centro Giovani Zona X: 051.63.86.787 l Polizia Municipale Reno Galliera: uffici 051.89.04.750 Servizi Finanziari Emergenze 800.800.606 l Servizio Tributi: l Sportello Migranti: 051.63.86.707 051.63.86.797 l Servizio Ragioneria: l Sportello donna e famiglia: 051.63.86.743/748 051.666.95.31 Servizi tecnici Servizi Demografici l Sportello Geovest: 051.63.86.799 - 800.276.650 l Servizi Anagrafici: 051.63.86.758/732/770 l SUE - Sportello Unico per l’edilizia, l’urbanistica, la mobilità: l Servizio di Stato Civile: 051.63.86.745 051.63.86.713/768 l SUAP - Unione Reno Galliera: l Servizio Elettorale: 051.63.86.732 051.89.04.711/720 l Servizio Ambiente: Servizi alla Persona 051.63.86.764 Servizi istituzionali l Sportello Sociale: 051.63.86.842/844 l Ufficio del Sindaco: l Servizio Casa: 051.63.86.702 051.63.86.741/721/722 l Segreteria Generale: l Servizi educativi all’infanzia, 051.63.86.734 adolescenza e istruzione: l Presidenza del Consiglio Comunale: 051.63.86.746/747 051.63.86.861 l CIOP, Informa Giovani, Sportello Lavoro: l Ufficio Stampa e Comunicazione: 051.63.86.727/772 051.63.863.738

www.comune.castel-maggiore.bo.it comune di Castel Maggiore