Curriculum Vitae Francesca Fagioli

INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Fagioli

[email protected] [email protected]

POSIZIONE RICOPERTA Responsabile coordinamento percorsi residenziali adolescenza UOC PIPSM ASLRM1 aprile 2015-maggio 2019 Dottore di Ricerca in Psichiatria Tesi di dottorato in “Psichiatria: Intervento precoce nelle psicosi” Università degli studi di Roma ‘Sapienza’

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Da settembre 2002 ad oggi Medico Psichiatra, attività ambulatoriale di psicoterapia individuale e di gruppo. Terapia farmacologica e attività di 118 psichiatrico. Lavoro di prevenzione della salute mentale nelle scuole della ex RME con frequenza settimanale: incontri in classe e sportello di ascolto. Responsabile medico SRSR adolescenti per due anni. Responsabile Coordinamento percorsi residenziali adolescenza PIPSM ASLRM1 dal 2015 Coordinamento struttura residenziale per adolescenti h 24, attività, colloqui clinici e progetti terapeutici con adolescenti e giovani adulti: trattamento farmacologico e psicoterapia individuale e di gruppo. Azienda Sanitaria Locale (ASL) Rm1, Dipartimento di Salute Mentale Prevenzione Intervento Precoce, PIPSM.

Da gennaio 2014 a gennaio Referente Presidio Territoriale via Plinio 31 ex UOCTA ASLRME 2015 Attività di psicoterapia di gruppo per adolescenti a frequenza settimanale

Da marzo 1993 a settembre Trattamento giornaliero di pazienti psichiatrici ospedalizzati. Turni sulle 24 ore SPDC 2002 ospedale di Monterotondo e Subiaco. Trattamento delle emergenze in psichiatria, terapie farmacologiche e psicoterapia. Dal 1995 al 2000 Responsabile accoglienza e valutazione trattamento ambulatoriale adolescenti. Azienda Sanitaria Locale (ASL) RMG Servizio Psichiatrico di diagnosi e Cura (SPDC)

Dal 1995 al 2000 Responsabile accoglienza e valutazione trattamento ambulatoriale adolescenti ASLRMG Azienda Sanitaria Locale (ASL) RMG

Dal 01/09/2009 al 15/10/2009 SPDC San Filippo Neri, turni sulle 24 ore Azienda Sanitaria Locale (ASL) RME

1 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Ottobre 2013 Dottorato di ricerca in Psichiatria conseguito presso l’Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’, con votazione Ottimo con lode Tesi di dottorato: Depersonalizzazione in adolescenza. Psicopatologia e ipotesi psicodinamiche.

Novembre 1993 Specializzazione in Psichiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’, con votazione 70/70 con lode Tesi di specializzazione: Coscienza e attività onirica. Un’ipotesi teorica sulla formazione e realtà del sogno.

Abilitazione alla psicoterapia e iscrizione all’albo degli psicoterapeuti presso Febbraio 1994 l’Ordine dei Medici di Roma

Novembre 1989 Abilitazione all’esercizio della professione di medico-chirurgo

Ottobre 1989 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma ‘Sapienza’, con votazione 110/110 con lode Tesi di laurea: Il problema dell’identità dello psichiatra nell’ambito della

relazione analitica con particolare riferimento al transfert erotico. Da Anna O. ai giorni nostri.

Dal gennaio1979 Partecipazione e formazione personale e professionale nell’ambito della al dicembre 2016 Analisi Collettiva, gruppo di “Cura, formazione e ricerca” diretto dal Prof. Massimo Fagioli. Durata 4 ore a settimana

COMPETENZE PERSONALI

Lingua madre Italiana

PRODUZIONE COMPRENSIONE PARLATO SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese B1 B2 B2 B1 B2

Francese A1 A1 A2 A1 A1

Competenza digitale AUTOVALUTAZIONE

2 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

Elaborazion Comunicazi Creazione Risoluzione e delle Sicurezza one di Contenuti di problemi informazioni Utente base Utente intermedio Utente intermedio Utente base Utente base

Patente di guida Patente B, automunita

ULTERIORI INFORMAZIONI

Pubblicazioni - 53 Pubblicazioni di cui 34 primo nome e 4 ultimo nome Presentazioni su riviste nazionali e internazionali. Progetti - Cura di due libri. Conferenze Dal 2009 al 2013 attività di ricerca nell’ambito del dottorato in psichiatria: interventi precoci Seminari nelle psicosi, Università di Roma ‘Sapienza’ Prof. Paolo Fiori Nastro Riconoscimenti e premi - Incarichi universitari e insegnamenti: Appartenenza a gruppi / A.A. 2003 – 2004 associazioni Università Gabriele D’Annunzio di Chieti. Referenze Cultore della materia. Facoltà di Psicologia Menzioni -Insegnamento di Psicologia dello Sviluppo corso di laurea triennale Corsi Dal 2004 al 2012 Facoltà di Psicologia, Università Gabriele D’Annunzio di Chieti. Certificazioni Docente: Lezioni agli studenti e membro della commissione di esame. -Dicembre 2009 Docente al Corso di Aggiornamento “La Psichiatria e il Medico di Base” Ordine dei Medici Roma -Dal 2012 a oggi docente a Seminari di formazione annuali per docenti e studenti, ASLRM E nell’ambito della prevenzione del disagio giovanile, sessualità e bullismo. -Novembre-dicembre 2015: docente a seminari di formazione per docenti delle scuole superiori ASLRME sul tema “Depressione dalla fisiologia alla patologia” Licei Dante, Tacito, De Sanctis, Roma. - 2017 -18 docente a seminari di formazioni Liceo Virgilio Roma -Responsabile coordinamento progetto di validazione della CBS Cambridge Depersonalization Scale in collaborazione con ASL VT, ASL FR, ASL RM E. -Collaborazione Università di Lille per la somministrazione di un questionario ad auto ed etero valutazione “The Adolescent Depression Rating Scale (ADRS)” sui prodromi della depressione negli adolescenti 16-20, Prof. Bruno Falissard. -Collaborazione ricerca clinica Università di Lille 2 Prof. Pierre Thomas e ricerca pre-clinica Università di Lille 1 Prof.ssa Stefania Maccari -Collaborazione con il Teen Screen School Community Columbia University per la somministrazione di un questionario ad auto somministrazione PHQ-9 per l’individuazione dei prodromi delle depressione negli adolescenti 18-20. -Progetto di Ricerca UOC Psichiatria S. Andrea, UOC NPI OBG, DSM Roma E (UOC TA e UOC SPDC SFN) Istituzione di un network interaziendale. -Attività di ricerca post-dottorato sul tema: “Depersonalizzazione” con pubblicazione di articoli su riviste scientifiche. In collaborazione con l’Università di Chieti Prof. Giovanni Stanghellini Dal 2002 fa parte del Comitato di Redazione della rivista di Psichiatria Psicoterapia “Il sogno della farfalla”, Asino d’oro edizioni. 19 maggio 2017 invito alla trasmissione Fatti e misfatti diretta da Paolo Liguori TgCOM 24 sul tema ‘La Teoria della nascita’.

3 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

9 ottobre 2017 invito alla trasmissione Linea Notte diretta da Maurizio Mannoni RAI3 presentazione del libro di Massimo Fagioli ‘Conoscenza dell’Istinto di morte’.

Partecipazione convegni e corsi di formazione recenti - Maggio 2009, F. Fagioli relatore al convegno “Adolescenza” Facoltà di Scienze della Formazione Dipartimento di Filosofia Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti “L’interpretazione dei sogni…” - Giugno 2010 “L’intervento precoce nelle psicosi un cambio di paradigma” A.I.L.A.S. Roma - 22 ottobre 2010 Seminario “Le allucinazioni, disturbo percettivo?” A.S.RE.M Termoli - 14-16 Novembre 2010: Brain and Self. Psychiatric Nosology: Definition, History and Validity. PhD Conference. University of Copenhagen (Danish National Research Foundation’s Centre for Subjectivity Studies, Graduate School of Neuroscience, Faculty of Health Sciences - Corso di formazione 19 novembre 2010 “Interventi precoci nelle psicosi, integrazione tra servizi” - Ottobre 2011- Aprile 2012: Corso Base di Psicopatologia Fenomenologica. Firenze - Aprile 2011 “Le cure per la persona psicotica: complessità di modelli professionalità e progettualità” A.S.RE.M Termoli - Ott. Nov. Dic. 2011 ASL RME UOC TA, Psicopatologia dell’adolescenza: teorie complessità gravità e pratica clinica - 8 giugno 2012 The phenotipe of schizofrenia: contemporary diagnostic challenge. Parnas J. - Dicembre 2012 “Adolescenza: esperienze istituzionali a confronto” ASLRME UOCTA - Roma 21-23 marzo 2013 School on “Psychopathology and Clinical Practice: one hundred years of Karl Jaspers’ Psychopathology”. - 25 ottobre 2013 ASLRME UOCTA “Riflessioni cliniche sulla base dei dati epidemiologici. Venti anni di lavoro con gli adolescenti” - Novembre 2013 “, Psychopharmacotherapy, integrated treatments” NH - XVI World Congress of World Psychiatric Association, Spain, Madrid 14-18th September 2014, WPA Abstract Books 2014, Vol. 5, p. 348. Relazione and Poster. - V Congresso Nazionale dell’Associazione italiana per l’Intervento Precoce nelle Psicosi (AIPP), Salerno, 29-31 Ottobre 2014. Simposio F. Fagioli relatore - 28 Novembre 2014 ASLRME UOCTA F. Fagioli relatore “Individuazione precoce di comportamenti a rischio e trattamenti in adolescenza” - 5 dicembre 2014 Quale Cultura contro la violenza Università Roma3 F. Fagioli relatore “L’età dell’incontro: gli adolescenti e la sessualità” - Venezia, San Servolo Congress Centre () 16-18 Dicembre 2014 Poster - March 18-22, 2015, Cooper Union University, New York City, International Society of Psychosis Psychotherapy, pp. 64-65. ISPS Simposio F. Fagioli relatore: “Group psychotherapy based on the Human Birth Theory: early intervention on the adolescent” - 18 Aprile 2015 Università Studi Orientali Giornata di studio. “Non ho voglia di studiare. Gli studenti difficili” . F. Fagioli relatore “Esperienza in adolescenza” -ECM Regione Lazio ASLRME Programma regionale per la formazione continua degli operatori della Sanità - ASLRME RM1 Crediti formativi annuali dal 2008 a oggi -SOPSI 2010-11-12-13-14-16-17-18-19

4 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

Pubblicazioni

1-Anzillotti C., Del Bianco V., Scarciglia M., Fagioli F, Colamedici D., "Arte e Primitivismo", comunication presented to the First International Symposium on Transcultural Mental Health, Villalago, Terni, September, 23-24, 1989. Ora in Bartocci G. (a cura di), Psicopatologia, Cultura e Pensiero Magico, Liguori Editori, pp. 377-382.

2-De Simone G., Del Bianco V., Scarciglia M., Fagioli F., Masini A., "Dialettica dell'alienzaione ed istinto di morte. Dal pensiero magico all'inconscio mare calmo", comunication presented to the First International Symposium on Transcultural Mental Health, Villalago, Terni, September, 23-24, 1989. Ora in Bartocci G. (a cura di), Psicopatologia, Cultura e Pensiero Magico, Liguori Editori, Napoli 1990, pp. 531- 537.

3-Colamedici D., Fagioli F., Masini A., Panzera F., Di Gianfrancesco E., "La crisi della presenza fra psicopatologia e mondo magico", comunication presented to the First International Symposium on Transcultural Mental Health, Villalago, Terni, September, 23-24, 1989. Ora in Bartocci G. (a cura di ), Psicopatologia, Cultura e Pensiero Magico, Liguori Editori, Napoli 1990, pp. 509-516.

4-Fagioli F., Homberg A., Masini A., "Limiti della conoscenza nel blocco catatonico e nello stupor depressivo", comunication presented at the International meeting of , February 24-25, 1990. Ora in Merlin G., Borgherini G. (a cura di ), La sindrome di apatia schizofrenica tra concezioni fenomenologiche e mondo delle scale, Cleup Ed. Padova 1990, pp. 333-336.

5-Fagioli F., Homberg A., “È possibile, in psicoterapia, parlare di malattia?", in Il sogno della farfalla, anno 1, n. 2/1992, Wichtig Ed. Milano, pp. 67-87.

6-Fagioli F., Masini A., "Pulsione ed identificazione proiettiva", in Il sogno della farfalla, anno 1, n. 4/1992, Wichtig Ed. Milano, pp. 15-26.

7-Armonti N., Bernabei A., Fagioli F., Fratini G., "Problemi di formazione di un gruppo di allievi infermieri in tirocinio psichiatrico", in Rassegna di studi psichiatrici, vol. LXXXII, fasc. 1, anno 1993, Siena, pp. 129-143.

8-Bernabei A., Fagioli F., "Figli di un dio maggiore", in Il sogno della farfalla, anno 2, n. 4/1993, Wichtig Ed. Milano, pp. 21-31.

9-Fagioli F., Fiori Nastro P., "Proposizioni psicosomatiche", in Rassegna di studi psichiatrici, vol. LXXXII, fasc. 4, anno 1993, Siena, pp. 1-8.

10-Fagioli F., "Qualche ricordo sugli atteggiamenti degli uomini nei confronti del sogno", in Il sogno della farfalla, anno 3, n. 2/1994, Wichtig Ed., Milano, pp. 5-23.

11-Fagioli F., Fagioli Marcella, "L'assenza, è possibile sentire qualcosa che non c'è?", communication presented to the meeting “Approccio fenomenologico al vissuto psicotico", Caprarola (VT), May 20-22, 1993. Ora in the Atti del convegno, a cura di Dei B. , Mannu G., Edizioni La Bussola, 1994.

12-Fagioli F., Masini A., "The Interpretation of Events and Possible Movements within Italian Psychiatry", in Fortschritte der Neurologie Psychiatrie, 61 Sonderheft 1 (1993), p. 33.

5 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

13-Fagioli F., "Le forme del linguaggio", in Il sogno della farfalla, anno 4, n. 4/1995, Wichtig Ed., Milano, pp. 13-15.

14-Fagioli F., "Che tu sia uno spirito di salvezza o un folletto di dannazione... oh rispondimi'. Alcune note sulla psicopatologia della percezione", in Il sogno della farfalla, anno 4, n. 4/1995, Wichtig Ed., Milano, pp. 49-70.

15-Fagioli F., “Immagini e vita umana”, in Atti degli “Incontri italo-tedeschi sulla Psichiatria”, 1997.

16-Fagioli F., “Sessualità e sessualità umana”, in Il Sogno della Farfalla, anno 7, n. 1/1998, pp. 37-41.

17-Fagioli F., “Avaunt and quit my sight!…”, in Fagioli Marcella (a cura di), La medicina abbandonata, Nuove Edizioni Romane, Roma 1998, pp. 135-159.

18-Fagioli F, “Quella luce della mente che impedisce al buio….”, in the proceedings of the meeting “Crisi del freudismo e prospettive della scienza dell’uomo”, Nuove Edizioni Romane, Roma 2000, pp. 121-129.

19-Fagioli F., “Psichiatria e Psicoterapia”, in Il sogno della farfalla, anno 10, n. 1/2001, pp.15-24.

20-Fagioli F. (a cura di), “Problemi di psicoterapia nel 1962-63: un dibattito”, in Il sogno della farfalla, anno 10, n. 1/2001, pp. 25-99.

21-Fagioli F., “Cosi contento posso pensare di aver inventato io le parole”, in Masini A. (a cura di ), Atti degli "Incontri di ricerca psichiatrica" 2001, Nuove Edizioni Romane, Roma 2001, pp. 203-210.

22-Fagioli F., “La notte e il giorno”, in Il sogno della farfalla, anno 10, n. 3/2001, pp. 8-11.

23-Fagioli F. (a cura di), Atti degli "Incontri di ricerca psichiatrica" 2001, Nuove Edizioni Romane, Roma 2001.

24-Fagioli F., “Pierre Riviere..”, in Pappagallo E. (a cura di ), Atti degli "Incontri di ricerca psichiatrica" 2002, Nuove Edizioni Romane, Roma 2002, pp. 104-120.

25-Fagioli F. “La Nascita”, in Pappagallo E. (a cura di), Atti degli "Incontri di ricerca psichiatrica" 2002, Nuove Edizioni Romane, Roma 2002, pp. 259-277.

26-Fagioli F., “Il concetto di violenza”, in Il sogno della farfalla, anno 12, n. 3/2003, pp. 72-76.

27-Fagioli F., “Arte e Schizofrenia. Una precisazione”, in Il sogno della farfalla, anno 13, n. 2/2004, pp. 57-60.

28-Fagioli F., “Introduzione a Venticinque anni dopo. Interviste e scritti di M. Fagioli a Lotta Continua 1979-1981”, in Il sogno della farfalla, anno 14, n. 1/2005, pp. 5-9.

29-Fagioli F., “Senza titolo”, in AA.VV., Aula Magna 5 febbraio 2005, Nuove Edizioni Romane, Roma, pp. 75-88.

30-Fagioli F., “Io sviluppo psicologico del bambino e dell’adolescente. Sanità e Malattia”, in Il sogno della farfalla, anno 15, n. 2/2006, pp. 25-32.

31-Fagioli F., “La teoria della nascita”, in Il sogno della farfalla, anno 15, n. 3/2006,

6 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli pp. 5-8.

32-Armando M., Fagioli F., Borra S., Carnevali R., Righetti V., Saba R., Tarsitani L., Biondi M., Fiorni Nastro P., “Valutazione del disagio mentale e dello stress percepito tra gli studenti universitari”, in Rivista di Psichiatria, 2008, 43, 5, pp. 292-299.

33-M.Armando, F.Fagioli, S.Borra, R.Carnevali, V.Righetti, R.Saba, L.Tarsitani, M.Biondi, P.FioriNastro, “Mental uneasiness, perceived stress and help-seeking in a non resident university student sample”, Epidemiologia e Psichiatria sociale aprile2009, vol.18, n 2

34-Fiori Nastro P. Monducci E. Pappagallo E. Fagioli F. Saba R. Righetti V. Dario C. Fortes Lindau J. Armando M. Girardi P, Prodromal symptoms: a “risk” for patients or psychiatrists? Clinical Neuropsychiatry, April 2010, vol.7,n.2

35-Fagioli F. Il Principe Ranocchio: note sul passaggio dall’infanzia all’adolescenza Il Sogno della Farfalla, L’asino d’oro ed. 3/2010

36-F. Fagioli “L’Analisi Collettiva” e “L’interpretazione dei sogni” in La medicina della mente cap.8, L’Asino d’oro ed, Roma 2011, 333-343

37-F. Fagioli, M. Patanè, L. Telesforo “Il sogno nell’antichità” in La medicina della mente cap.8, L’Asino d’oro ed, Roma 2011, 343-351

38-Morley-Fletcher S, Mairesse J, Soumier A, Banasr M, Fagioli F, Gabriel C, Mocaer E, Daszuta A, McEwen B, Nicoletti F, Maccari S. Chronic agomelatine treatment corrects behavioral, cellular, and biochemical abnormalities induced by prenatal stress in rats. Psychopharmacology (Berl). 2011 Oct;217(3):301-13

39-V. Migliorini , A. Dell’Erba, F. Fagioli, M. Sierra, S. Mosticoni, L. Telesforo, M. Patanè, M. Consolazione, P. Fiori-Nastro “Italian (cross cultural) adaptation and validation of the Cambridge depersonalisation scale (CDS)” EPS (Epidemiology and Psychiatric Sciences) vol.21, issue 02, pp.221-226.2012

40-Fagioli F, Telesforo L, Dell'Erba A, Consolazione M, Migliorini V, Patanè M, Boldrini T, Graziani R, Nicoletti F, Fiori-Nastro P. Depersonalization: An exploratory factor analysis of the Italian version of the Cambridge Depersonalization Scale. Compr Psychiatry. 2015 Jul;60:161-7.

41-Mairesse J, Gatta E, Morley-Fletcher S, Soichot M, Reynaert M-L, Marrocco J, Deruyter L, Van Camp G, Bouwalerh H, Fagioli F, Pittaluga A, Allorge D, Nicoletti F, Maccari S. Effect of chronic pharmacological activation of oxytocin receptors on the behavioral and molecular phenotypes in the prenatal stress rat model of psychiatric. In revision positiva Psychoneuroendocrinology.

42-Reynaert ML, Marrocco J, Gatta E, Mairesse J, Van Camp G, Fagioli F, Maccari S, Nicoletti F, Morley-Fletcher S. A self-medication hypothesis for increased vulnerability to drug abuse in prenatally restraint stressed rats. Adv Neurobiol. 2015;10:101-20

43-Fagioli F, Dell'Erba A, Migliorini V, Stanghellini G. Depersonalization: physiological or pathological in adolescents? Compr Psychiatry. 2015 May;59:68-72.

44-Monducci E, Battaglia C, Forte A, Masillo A, Telesforo L, Carlotto A, Piazzi G, Patanè M,

7 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

De Angelis G, Romano A, Fagioli F, Girardi P, Cocchi A, Meneghelli A, Alpi A, Pafumi N, Moreno Granados N, Preti A, Masolo F, Benzoni S, Cavenaghi S, Molteni I, Salvatori L, Solbiati S, Costantino M A, Di Lauro R, Piccinini A, Collins A, Holmshaw J, Fiori Nastro P. "Secondary school teachers and mental health competence: Italy-UK comparison" in Early Intervention in Psychiatry Early Intervention in Psychiatry 2016 May 11. doi: 10.1111/eip.12345. (Epub ahead of print)

45-L. Giorgini, M. Petrucci, E. Gebhardt, Fagioli F., L. Giorgini, Petrucci, F. Fargnoli, A. Masini, P. Fiori Nastro and D. Polese, Do psychiatrists need to recognise negation?, “Il Sogno della Farfalla”, 4/2015, pp. 45-60.

46-D. Polese, A. Mazzetta, Marcella Fagioli, F. Fargnoli, Fagioli F, A. Cantini, L. Giorgini, E. Gebhardt, P. Fiori Nastro, M.G. Gatti, The possibility of treating schizophrenia through psychotherapy based on neuropsyche physiology of the human birth, “Il Sogno della Farfalla”, 1/2015, pp. 59-66.

47-Fagioli F, et al introduzione a ed. Italiana di One century of Karl Jaspers’ general psycopatology edited by G. Stanghellini and T. Fuchs. Asino D’oro ed. 2016

48-Maccari S, Polese D, Reynaert ML, Amici T, Morley-Fletcher S, Fagioli F. Early- life experiences and the development of adult diseases with a focus on mental illness: The Human Birth Theory. Neuroscience. 2016 May 26. pii:S0306-4522(16)30201-9.

49-Innamorati M, Erbuto D, Venturini P, Fagioli F, Ricci F, Lester D, Amore M, Girardi P, Pompili M. Factorial validity of the Childhood Trauma Questionnaire in Italian psychiatric patients. Psychiatry Res. 2016 Aug 16;245:297-302.

50-Lo Cascio N., Fagioli F., Il declino di un'illusione. Un dibattito sulla psichiatria contemporanea, Il sogno della farfalla, anno XXII, n.2, Aprile 2013.

51- G. D. Kotzalidis, A. Solfanelli, D. Piacentino, V. Savoja, P. Fiori Nastro, M. Curto, J. Fortes Lindau, A. Masillo, M. Brandizzi, F. Fagioli, A. Raballo, E. Gebhardt, A. M.Preti, D’Alema, M. R. Fucci, R. Miletto, D.Andropoli, D. Leccisi, P. Girardi, R. L. Loewy, F. Schultze-Lutter The Italian version of the 92-item Prodromal Questionnaire: concurrent validity with the SIPS and factor analysis in a sample of 258 outpatients aged 11-36 years Schizophrenia Research 2017 07171 7pp

POSTER 1- Consolazione M., Telesforo L., Dell’Erba A., Migliorini V., Patanè M., Boldrini T., Graziani R., Nicoletti F., Fiori Nastro P., Fagioli F. “Depersonalization: an exploratory factor analysis of the Italian version of the CDS” in Rencontre inter-GDR Psychiatrie et vision Lille giugno 2014. Poster.

2-Fagioli F., Dell’Erba A, Migliorini V, Stanghellini G, Fiori Nastro P, :”Depersonalization: physiological or pathological in adolescence?”. Youth Mental Health: “From Continuity of Psychopathology to Continuity of care (STraMeHS). Venezia, San Servolo Congress Centre (Italy), 16-18 Dicembre 2014. Poster

3- Polese D, A. Mazzetta A, Fagioli F, et al., Transformation at birth and the

8 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli beginning of the non-conscious mind. A new philosophical and medical approach to human beings, XVI World Congress of World Psychiatric Association, Spain, Madrid 14-18th September 2014, WPA Abstract Books 2014, Vol. 4, p. 510. (Poster session, 1 year online gallery, Poster n.796)

4- D. Polese, A. Mazzetta, Mar. Fagioli, A. Masini, M.G. Gatti, F. Fagioli, E.

Gebhardt, F. Fargnoli, Marco Pettini, P. Fiori Nastro, The deductive method, from physics to psychiatry: a change of paradigm in research, XVI World Congress of World Psychiatric Association, Spain, Madrid 14-18 th September 2014, WPA Abstract Books 2014, Vol. 4, p. 458. (Poster session, 1 year online gallery, Poster n.276)

5- Francesca Fagioli , Paola Venturini , Laura Sapienza, Michele Procacci,

Maurizio Pompili Psychopathology, temperament and suicide risk in adolescence: The role of early traumatic experiences. IEPA Milano ottobre 2016

6- Giorgini L., Petrucci M., Masini A., Fargnoli D., Polese D., De Lisi D., Mazzetta A., Fagioli F., Raballo A., Gebhardt E.,The matrix of artistic creativity: from the capability to imagine to disappearance fantasy. World Psychiatric Association International Congress, Psychiatry: Integrative care for the community, Cape Town 18-22 November 2016.

7- G. Di Cesare, D. Di Cesare, F. Montebovi, F. Fagioli, G. Davì, M. Procacci, C. La Rosa, A. Romano, G. Ducci. PIPMS: A COMPARISON OF THE ACTIVITIES UNDERTAKEN IN THE LAST TWO YEARS VI congress nazionale AIPP Piacenza settembre 2017

8- Masillo A. & Pappagallo E., Lo Cascio N. Iannaco C. Brandizzi M., Saba R. Dario C., Fagioli Marcella, Carnevali R. Monducci E., Fagioli F. Fiori Nastro P. Dream Interpretation: a possible diagnostic and therapeutic route to follow during early stages of mental illness WPA WORLD CONGRESS 8–12 October 2017 Berlin Germany

9- Paoli B., Procacci M., Di Cesare G., Fagioli F., Ducci G. Intervento riabilitativo integrato di comunità residenziale. SOPSI Roma febbraio 2018

ORAL

1-Maggio 2009, F. Fagioli relatore al convegno “Adolescenza” Facoltà di Scienze della Formazione Dipartimento di Filosofia Università degli Studi G. D’Annunzio Chieti “L’interpretazione dei sogni…”

2- D. Polese, A. Mazzetta, Mar. Fagioli, F. Fargnoli, F.Fagioli, A. Cantini, L. Giorgini, E. Gebhardt, M.G. Gatti, The possibility of treating Schizophrenia through psychotherapy based on neuropsyche physiology of the human birth, XVI World Congress of World Psychiatric Association, Spain, Madrid 14-18 th September 2014, WPA Abstract Books 2014, Vol. 5, p. 348.

3- A. Masillo, M. Brandizzi, N. Lo Cascio, J. F. Lindau, C. Dario, R. Saba, V. Righetti, E. Pappagallo, E. Monducci, L. Telesforo, M. Patanè, F.Fagioli, Marcella Fagioli, D. Polese and P. Fiori Nastro Il superamento della scissione tra mente e cervello. La teoria della nascita, V Congresso Nazionale dell’Associazione italiana per l’Intervento Precoce nelle Psicosi (AIPP), Salerno, 29-31 Ottobre 2014. Simposio F.Fagioli relatore “Depersonalizzazione in adolescenza: fisiologia o patologia?”

9 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

3- F.Fagioli relatore “Individuazione precoce di comportamenti a rischio e trattamenti in adolescenza” 28 Novembre 2014 ASLRME UOCTA

4- Quando l’amore non è amore Quale Cultura contro la violenza Università Roma3 5 dicembre 2014 F.Fagioli relatore “L’età dell’incontro: gli adolescenti e la sessualità”

5- D. Polese, M. Petrucci, F. Fagioli, M. Pettini, From physics to neurobiology: psychosis curability through Human Birth Theory, “Relationship and experience in psychosis, an international dialogue”, March 18-22, 2015, Cooper Union University, New York City, International Society of Psychosis Psychotherapy, pp. 64-65. ISPS Simposio Francesca Fagioli relatore: “Group psychotherapy based on the Human Birth Theory: early intervention on the adolescent”

6- Giorgini L., M. Petrucci M., Gebhardt E., Fagioli F., Masini A., Fiori Nastro P., Polese D. Do psychiatrists need to recognize negation? In “Relationship and Experience in Psychosis - An International Dialogue”, 19th International Congress of the International Society for Psychological and Social Approaches to Psychosis (ISPS 2015), New York City, USA, 18 - 22 March 2015. 7-Università Studi Orientali Giornata di studio. “Non ho voglia di studiare. Gli studenti difficili” 18 Aprile 2015 F. Fagioli relatore “Esperienza in adolescenza”

8- Giorgini L., Petrucci M., Polese D., Gebhardt E., De Lisi D., Fagioli F., Fargnoli F., Mazzetta A., Constantino L., Masini A., Fiori Nastro P., Raballo A. Negation and annulment drive: the non-conscious dynamics underlying the pathogenesis of mental illness. World Psychiatric Association International Congress, Psychiatry: Integrative care for the community, Cape Town 18-22 November 2016. 9- Giorgini L., Gebhardt E., Polese D., Petrucci M., De Lisi D., Masini A., Fagioli Ma., Raballo A, Gatti G., Fagioli F. The emergence of human mental reality: the annulment drive at birth. La teoria della nascita by Massimo Fagioli, World Psychiatric Association International Congress, Psychiatry: Integrative care for the community, Cape Town 18-22 November 2016. 10- Giornata violenza sulle donne 25 novembre 2016 Teatro l’Aquila F.Fagioli relatore 11- Sip Torino 2018 F.Fagioli relatore “ La psicoterapia integrata” UOC PIPSM 11- AAPDP The American Academy of Psychodynamic Psychiatry and Psychoanalysis May 17, 2019 San Francisco The emergence of the mind at birth; Death instinct and knowledge. F.Fagioli relatore: “Discovering psychic reality in the therapeutic relationschip”

-

10 Pagina / 11 Curriculum Vitae Francesca Fagioli

Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

Data 19 maggio 2019 ______

Firma

Francesca Fagioli______

11 Pagina / 11