CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e nome FRUNZO ANGELA Indirizzo VIA BORGO SAN CESAREO 93- 84044 (SA) Telefono 0828.984281 – 339.8137030 E-mail [email protected] Pec [email protected]

Nazionalità Italiana

Luogo e data di nascita 19.11.1983

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date Marzo 2012-ad oggi • Nome e indirizzo del datore Libero Professionista di lavoro • Tipo di azienda o settore Settore Geologico-Sismico-Ingegneristico e Ambientale

Incarichi -Relazione geologica e di modellazione sismica Realizzazione impianto serricolo Marzo 2012-ad oggi e deposito) (L.R. 8/95, L.R. 7/96, L.R.19/01 e successive modifiche ed integrazioni) COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica Programma di sviluppo Rurale 2014 - 2020 4.1.1 - Sostegno a investimenti nelle aziende agricole. Realizzazione di un impianto serricolo per la coltivazione di ortive biologiche su di un fondo agricolo sito in loc. Falagato del di Altavilla Silentina censito catastalmente al Foglio 30, particelle 83, 852, 855, 856. COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica Programma di sviluppo Rurale 2014 - 2020 4.1.1 - Sostegno a investimenti nelle aziende agricole. Realizzazione di un impianto serricolo composto da serra ed avanserra per la coltivazione e prima lavorazione di ortive biologiche su di un fondo agricolo sito in loc. del comune di Altavilla Silentina censito catastalmente al Foglio 4, particelle 495, 496, 498, 499, 501, 502, 105, 106, 36, 242, 241, 107, 240 e 23. COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica “Ammodernamento del fondo di gioco con manto erboso in erba naturale e realizzazione impianti - Campo di calcio località Borgo S. Cesareo nel Comune di ALBANELLA (SA). COMMITTENTE: Comune di Albanella - Settore: Area tecnica - LL. PP. - Edilizia – Urbanistica con Determina n.9 datata 03/02/2017 -Relazione geologica e di modellazione sismica: Calcoli in sanatoria per le strutture relative alla trincea, alla prevasca, al muro di contenimento ed al basamento della cabina elettrica, ubicati in località Serrise del comune di Valva (SA), foglio 8 p.lle 87-518 – 519 presso l'impianto di biogas di proprietà dell'azienda agricola. COMMITTENTE: Privato

Pagina 1 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]

Incarichi -Relazione geologica e di modellazione sismica: Impianto di produzione di Marzo 2012-ad oggi energia elettrica da fonte rinnovabile “BIOGAS” della potenza pari a 249 Kw. COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: Permesso di Costruire per la ristrutturazione, diversa distribuzione degli spazi interni di fabbricati con demolizione e ricostruzione di uno di essi, tutti siti in c. da Dimessa e censiti nel NCEU al foglio 30 mappale 42-613-614-615 del comune di Altavilla Silentina (SA). In ditta al Sig. Carrozza Fernando nato ad Altavilla Silentina il 28.01.1951 per la nuda proprietà ed alla Sig.ra Di Masi Maria nata ad Altavilla Silentina il 07.10.1928 per l’usufrutto. COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: Realizzazione di numero 2 pensiline ombreggianti una delle quali fotovoltaica. COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: Permesso di Costruire (ai sensi dell’art. 10 del D.P.R 380/01 e s.m.i.) Demolizione del vano scala con realizzazione di un solaio e manutenzione ordinaria di un fabbricato per civile abitazione in Loc. S. Zaccaria del Comune di . COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica –Idrologica e Relazione generale illustrativa (elaborati cartografici art.12 L.R. 9/83) - Ricollocazione delle cupole geodetiche in Capaccio Scalo. COMMITTENTE: Comune di Capaccio-Paestum - Area IV Pianificazione Urbanistica Tutela del Territorio con determina n.107 datata 01/12/2016 -Relazione geologica e di modellazione sismica “Permesso di Costruire” ai sensi del comma 1 dell’articolo 13 del D.P.R. n°380 del 6 giugno 2001 come modificato dal D.L. n°301/2002 riguardante la costruzione di un fabbricato ad uso abitativo da realizzarsi in località Matinella del Comune di Albanella (SA)”. COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica E Relazione di Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: Procedura Abilitativa Semplificata (Decreto Legislativo 3 marzo 2011, n.28) IMPIANTO DI RECUPERO BIOGAS E RELATIVE OPERE DI CONNESSIONE per la produzione di energia elettrica e termica da reflui zootecnici e biomassa vegetale da realizzare nel comune di Albanella (SA) strada Provinciale, 11A – Potenza elettrica installata 100kw. – COMMITTENTE: Privato

Incarichi -Relazione di Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: Marzo 2012-ad oggi Ristrutturazione di un fabbricato ubicato in località Borgo San Cesareo del Comune di Albanella (Salerno) - COMMITTENTE: Privato -Relazione di Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: "Permesso di Costruire", ai sensi degli articoli 10 e 20 del D.P.R. n° 380 del 6 giugno 2001 come modificato dal D.L. n°301/2002 ed ai sensi della L.R.C. n°1 del 18/02/2013, riguardante la costruzione di un ricovero aziendale con annesso deposito ed abitazione da realizzarsi alla località Fravita del Comune di Albanella (SA)"- COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica E Relazione di Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: Realizzazione di una struttura da adibire a negozi su di un’area D2 commerciale del P.R.G. di (SA)- COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica E Relazione di Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: “Lavori di Manutenzione Straordinaria e copertura di un fabbricato civile, sito in Albanella, Loc. S. Nicola, in catasto al F.o 16 p.lla 200”- Comune di Albanella (SA) – COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: Richiesta Permesso di costruire per demolizione e ricostruzione immobili adibiti ad abitazione e deposito, e trasformazione d’uso a caseificio prodotti aziendali. Comune di Altavilla Silentina (SA) - COMMITTENTE: Privato

Pagina 2 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]

-Relazione geologica e di modellazione sismica: Permesso di costruire per la demolizione di una porcilaia, demolizione e ricostruzione in sito di un preesistente fienile e realizzazione di un sottostante annesso agricolo da adibirsi a locale cantina, previa riutilizzazione della preesistente volumetria inerente la porcilaia a demolirsi, da realizzarsi in C. da Genzano del comune di Altavilla Silentina distinta in catasto al Fg. 33 particella n.416 sub 5. COMMITTENTE: Privato -Relazione di Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: “Permesso di Costruire”, ai sensi degli articoli 10 e 20 del D.P.R. n°380 del 6 giugno 2001 come modificato dal D.L. n° 301/2002 ed ai sensi della L.R.C.n°1 del 18/02/2013, riguardante la ristrutturazione di un fabbricato ubicato alla via Cerrina del Comune di Albanella (Salerno) - COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: “Richiesta di Permesso di Costruire”, ai sensi del comma 1 dell’articolo 13 del D.P.R. n°380 del 6 giugno 2001 come modificato dal D.Lgs. n°301/2002, riguardante la realizzazione di due fienili a servizio di un’azienda zootecnica per l’allevamento bufalino, da realizzarsi alla località Borgo San Cesareo del comune di Albanella (Salerno) COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: Richiesta di Permesso di Costruire per la realizzazione di un fabbricato per civili abitazioni e negozi sul fondo sito in Capaccio Scalo, via Einaudi e via Bachelet, in catasto al F. o 12 P.lle 346, 347, 423, 756. (Riproposto con modifiche migliorative indicate dalla Soprintendenza, in seguito a “parere contrario” espresso con nota prot.16583 del 26/06/2011). COMMITTENTE: Privato -Relazione Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: Artt. 22 e 23 del T.U.Ed. e ss.mm.ii. D.I.A per lavori di Manutenzione Straordinaria alla copertura del fabbricato sito in Capaccio, via Laura, in catasto al F.o 30 p.lla 1075.(Senza modifiche prospettiche, né incrementi volumetrici e di superfici) COMMITTENTE: Privato Incarichi -Relazione geologica e di modellazione sismica: Variante al permesso di Marzo 2012-ad oggi costruire n.39 del 17.06.2013 per la modifica della destinazione d’uso e l’ampliamento di un fabbricato rurale. LEGGE REGIONALE N°19 DEL 28/12/2009 E S.M.I (PIANO CASA) – Comune di Altavilla Silentina COMMITTENTE: Privato -Relazione Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: “Permesso di Costruire”, ai sensi dell’art.4 comma 7 della L.R. n°19 del 28 dicembre 2009 così come modificato dall’articolo 6 bis comma 1 della L.R. n °1 del 5 gennaio 2011, per l’esecuzione di opere edilizie riguardanti la ristrutturazione di un fabbricato con cambio di destinazione d’uso da stalla ad abitazione, ubicato in via Sabatella del Comune di Capaccio (Salerno). COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: “Piano Casa” ai sensi dell’art.5 della L.R. n°19 del 28/12/2009 e ss.mm.ii.,P.d.C. per lavori di Demolizione e Ricostruzione di un Fabbricato Colonico con Annesso Deposito, da effettuare in Altavilla Silentina, c/da Genzano, in catasto Fabbricati al F.o 33 p.lla 416 subb.4 e 6 – COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: Progetto per lavori di miglioramento funzionale delle strutture dell’azienda sita in Capaccio località Staglioni Linora – COMMITTENTE: Privato

Pagina 3 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]

-Relazione Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: “Segnalazione Certificata di Inizio Attività” (ai sensi degli art.22 e 23 del D.P.R. 06.06.2001 n°380 s.m.i., dall'art.19 della legge 07.08.1990 n°241, sostituito dall'art. 40 comma 4 bis della legge 30.07.2010 n°122, ed ai sensi dei comma 1 e 2 dell’art.2 e dell’art. 6 della L.R. 28.11.2001 n°19) per l’esecuzione di opere edilizie riguardanti la ristrutturazione di un fabbricato ubicato alla località Fontana di Jacopo del Comune di Albanella (Salerno). COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DELLA POTENZA DI 249 KW DA FONTE RINNOVABILE: BIOGAS, da realizzarsi alla località Biancaneve del comune di Serre (Salerno). COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DELLA POTENZA DI 249 KW DA FONTE RINNOVABILE: BIOGAS, da realizzarsi alla località Olivella del comune di Altavilla Silentina (SA) COMMITTENTE: Privato -Relazione Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: VARIANTE n°1 al PERMESSO DI COSTRUIRE n°535 del 24.07.2012, riguardante la ristrutturazione ed il cambio di destinazione d’uso di un piano terra da deposito ad abitazione facente parte di un fabbricato, ubicato alla frazione Matinella via Monteverde, del Comune di Albanella(SA) COMMITTENTE: Privato -Relazione Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: “Segnalazione certificata di inizio attività”, (ai sensi degli art.22 e 23 del D.P.R 06.06.2001 n°380 s.m.i., come modificato dall’art.19 della legge 07.08.1990 n°241, sostituito dall’art.40 comma 4 bis della legge 30.07.2010 n°122,ed ai sensi dei comma 1 e 2 dell’art.2 e dell’art.6 della L.R. 28.11.2001 n°19) per l’esecuzione di opere edilizie riguardanti la ristrutturazione di un fabbricato per civile abitazione ubicato alla località Tempone Gianpietro-fraz. Matinella- del comune di Albanella (SA).COMMITTENTE: Privato Incarichi -Relazione Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: Marzo 2012-ad oggi Variante n°1 alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività prot. n°13063 del 28/12/2012", (ai sensi degli art.22 e 23 del D.P.R. 06.06.2001 n°380 s.m.i., modificato dall'art.19 della legge 07.08.1990 n°241, sostituito dall'art. 40 comma 4 bis della legge 30.07.2010 n°122, ed ai sensi dei comma 1 e 2 dell'art.2 e dell'art. 6 della L.R. 28.11.2001 n°19) per l’esecuzione di opere edilizie riguardante la ristrutturazione di un fabbricato per civile abitazione con annesso locale adibito a cucina/forno, il tutto fraz. Matinella via Poseidon del Comune di Albanella (Salerno) – COMMITTENTE: Privato -Relazione Compatibilità geologica per la pericolosità e rischio da frana: “Permesso di costruire”, ai sensi dell’ art. 3 comma 1 “lettera c” della L.R. n°15 del 28 novembre 2000, come richiamato dall’art.8 comma 2 della L.R. n°19 del 28 dicembre 2009, modificata dall’art.12-bis, aggiunto con la L.R. n°1 del 05 gennaio 2011, prorogata con l’art.2 della L.R. n°17 del 06 luglio 2012; per l’esecuzione di opere edilizie riguardanti il recupero abitativo del sottotetto esistente di un fabbricato per civile abitazione ubicato alla frazione Matinella, via Monteverde, del comune di Albanella(SA) - COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: “Richiesta del permesso di costruire”, ai sensi del comma 1 dell’articolo 13 del D.P.R. n°380 del 6 giugno 2001 come modificato dal D.Lgs. n°301/2002, riguardante la costruzione di un fabbricato rurale, da realizzarsi alla località Matinella del comune di Albanella (Salerno) – COMMITTENTE: Privato Relazione geologica e di modellazione sismica: Comune di Montemarano (AV), IMPIANTO DI DIGESTIONE ANAEROBICA CON POTENZA ELETTRICA INSTALLATA DI KWE 100 – COMMITTENTE: Privato Pagina 4 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]

Relazione geologica e di modellazione sismica: Permesso di Costruire, ai sensi del comma 1dell’art.13 del D.P.R. n.380 del 6 giugno 2001 come modificato dal D. Lgs. n°301/2002; per l’esecuzione di opere edilizie riguardanti la ristrutturazione ed il consolidamento strutturale di un forno/cucina ubicato in località B. San Cesareo, comune di Albanella(SA) – COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: "Richiesta del Permesso di Costruire", ai sensi del comma 1 del'art 13 del D.P.R. n°380 del 6 giugno 2001 come modificato dal D.Lgs. n°301/2002 , riguardante la costruzione di un’azienda agricola zootecnica per l’allevamento di capi bufalini con annesso Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini voLto al recUpero idrico ed al risparMio energetico – STABULUM – da realizzarsi alla località Ponte Barizzo del Comune di Capaccio (SA) – COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: IMPIANTO DI TRATTAMENTO DI REFLUI ZOOTECNICI CON VALORIZZAZIONE ENERGETICA DI BIOGAS (250KW), comune di Capaccio (SA) – COMMITTENTE: Privato -Relazione geologica e di modellazione sismica: Progetto di Riqualificazione e ristrutturazione urbanistica, previa demolizione di un fienile esistente e realizzazione di un fabbricato bi-familiare, al lotto sito loc. Matinella, comune di Albanella (SA) – COMMITTENTE: Privato

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 15.07.2015

• Titolo della qualifica Articolo Scientifico: Studio geochimico dei sedimenti e delle acque superficiali del fiume finalizzato alla modellazione matematica della diffusione degli inquinanti in mare. (Golfo di Salerno) A. Frunzo, G. Nardi, M. Race, L. Frunzo – Volume pag. 129 RACCOLTA DI CONTRIBUTI SCIENTIFICI Corso di formazione "OTTIMA". A cura di Gemma Aiello e Roberto Sorgente_ Pubblicata in: Workshop OTTIMA, Napoli.

• Nome e tipo di istituto di Biblioteca Centrale G. Marconi del Consiglio Nazionale delle Ricerche - istruzione o formazione CNRSOLAR. • Note RACCOLTA DI CONTRIBUTI SCIENTIFICI Corso di formazione “OTTIMA”. A cura di Gemma Aiello e Roberto Sorgente_ Pubblicata in: Workshop OTTIMA, Napoli

•Date 5 – 11.02.2015 •Titolo della qualifica Corso di Formazione: “Corso di Formazione per Preposti” Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011. Napoli 5-11 febbraio 2015 •Nome e tipo di istituto di ITALFERR Gruppo delle Ferrovie dello Stato istruzione o formazione Ordine dei geologi della Regione Campania Consiglio Nazionale Geologi •Note Sulla base delle ore di frequenza, in esito alla nota Co. APC/E12/301 del 30.01.2015 del CNG e delle verifiche di apprendimento si riconoscono 32 crediti (16 ore) ai fini dell’Aggiornamento Professionale Continuo.

•Date 29.01.2014 Pagina 5 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]

•Titolo della qualifica Corso di Formazione e addestramento professionale Oceanografia operaTiva e Tecnologie Informatiche per la sicurezza marittima-OTTIMA •Nome e tipo di istituto di Istituto I.A.M.C del C.N.R. di Napoli istruzione o formazione Progetto PON01_02823 •Note Corso di formazione durata 12 mesi – 808 ore di cui: 360 ore lezioni frontali – 420 ore Stage – 16 ore di lezioni frontali (programmazione e gestione strategica e organizzazione di progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale – 12 ore Workshop finale. •Titolo lavoro di Stage Studio sulla distribuzione quantitativa e qualitativa della contaminazione dei sedimenti e delle acque superficiali delle aste fluviali appartenenti al Bacino del fiume Sele (Golfo di Salerno) finalizzato alla realizzazione di un modello matematico che simuli l’immissione di tali inquinanti in mare

•Date 26.09.2012 •Titolo della qualifica European Computer Driving Licence (ECDL) GIS •Protocollo N° GIS001258 • Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di NAPOLI "Federico II" – ESRI Italia- ARS Diapason- istruzione o formazione AICA •Principali materie/abilità Utilizzo dei sistemi GIS e delle loro principali componenti e funzioni generando professionali oggetto dello mappe tematiche e rapporti di analisi nei diversi formati. studio •Note Corso di Formazione articolato su 35ore lezioni frontali e 28 ore di esercitazioni guidate con esame finale

•Date 11.03.2010 •Titolo della qualifica Iscrizione all’Albo professionale dei geologi sezione A della Regione Campania con numero di riferimento 2534 SEZ.A •Nome e tipo di istituto di Ordine dei geologi della Regione Campania istruzione o formazione

•Date Novembre 2009-Gennaio 2010 •Titolo della qualifica Esame di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Geologo II sezione A •Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Napoli Federico II istruzione o formazione Ordine dei geologi della Regione Campania. •Livello nella classificazione Abilitazione professionale nazionale

•Date Gennaio 2007- Gennaio 2009 •Titolo della qualifica Laurea Specialistica in geologia e geologia applicata Curriculum: geologia del territorio e geoinformatica (Classe delle lauree specialistiche in scienze geologiche N° 86/S) VOTAZIONE 110/110e lode DATA 23/10/2009 GEOLOGO DI SECONDO LIVELLO •Protocollo LS012374 REG. 2010 N.5 •Titolo della tesi Rilevamento geologico ed analisi dei sistemi e delle architetture deposizionali nell’area di Albanella (SA)

Pagina 6 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]

•Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Napoli “Federico II” istruzione o formazione

•Date Settembre 2003-Dicembre 2006 •Titolo della qualifica Laurea triennale in scienze geologiche Classe n°16-classe delle lauree in scienze della Terra VOTAZIONE 108/110 e lode DATA 21/12/2006 GEOLOGO DI PRIMO LIVELLO •Protocollo LP009822 REG.2007 N.116 •Titolo della tesi Cartografia geomorfologica nella zona della confluenza tra il fiume Calore e il fiume Sele (SA) •Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Napoli “Federico II” istruzione o formazione

•Date Aprile 2006-Giugno 2006 •Titolo della qualifica Attività di tirocinio pre-laurea presso la Protezione Civile •Nome e tipo di istituto di Protezione civile di Salerno istruzione o formazione Università degli studi di Napoli “Federico II” •Note Previsione degli eventi calamitosi (frane, alluvioni ecc) e dei rischi connessi, mediante studi e ricerche, rivolti alla causa dei fenomeni e all’individuazione delle zone del nostro territorio soggette a rischio stesso.

•Date Luglio 2006-Settembre 2006 •Titolo della qualifica Attività di tirocinio pre-laurea presso l’ARPAC •Nome e tipo di istituto di ARPAC di Salerno istruzione o formazione Università degli studi di Napoli “Federico II” •Note Attività relative a spandimento dei liquami zootecnici in agricoltura e/o acque di vegetazione dei frantoi con riferimenti normativi e attività di bonifica di siti inquinati nella provincia di Salerno.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE INGLESE •Capacità di lettura OTTIMO •Capacità di scrittura OTTIMO •Capacità di espressione orale OTTIMO

FRANCESE •Capacità di lettura OTTIMO •Capacità di scrittura OTTIMO •Capacità di espressione orale OTTIMO

CAPACITÀ E COMPETENZE OFFICE-OTTIMO TECNICHE AUTOCAD-OTTIMO CorelDRAW-OTTIMO MATLAB OTTIMO GIS-OTTIMO Pagina 7 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]

PATENTE PATENTE DI TIPO B

ULTERIORI CONVEGNI/SEMINARI INFORMAZIONI - CONVEGNO: La Microzonazione sismica di I livello in Campania - 20 Aprile 2018, Napoli -CONVEGNO NAZIONALE: 20 ANNI DOPO : COSA È CAMBIATO Salerno, 5 Maggio 2018 -SEMINARIO: La Mitigazione dei Rischi Idrogeologici con Interventi a Basso Impatto Ambientale, Salerno 15.11.2016 -SHORT COURSE: Droni e sicurezza prospettive professionali e scenari applicativi dai rilievi geologici alla gestione delle emergenze. 09 Luglio 2015 -CONVEGNO TEMATICO: “Sicurezza e ambiente nella piana del Sele”, Capaccio-Paestum, Sala Erika Piazza Santini, 29 Aprile 2014 (Partecipazione come relatrice del convegno) -GEOLOGIA DELLE AREE URBANE-Regione Campani-Molise- Università di Napoli “Federico II, 28-29 gennaio 2011 -Campi Flegrei “Georischi e Georisorse” Ordine dei Geologi Campania-Napoli, 17 Giugno 2011 -Sicurezza Ambienti di Lavoro D. Lgs. 81/08, Sistema OHSAS 18001 e Asseverazioni, Salerno-Palazzo S. Agostino, 6 maggio 2011

Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 concernente “T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa” e successive modifiche ed integrazioni

Visto la legge 12 novembre 2011, n.183 ed in particolare l’art. 15 concernente le nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive (*)

Consapevole che, ai sensi dell’art. 76 del DPR 445/2000, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono punite ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali vigenti in materia, dichiara sotto la propria responsabilità: che quanto dichiarato nel seguente Curriculum vitae et studiorum comprensivo delle informazioni sulla produzione scientifica corrisponde a verità.

Pagina 8 - Curriculum vitae di [FRUNZO ANGELA]