VIALE TIZIANO, 74 - 00196 - ROMA • T. +39 06 9168401 2 F. +39 0691684029 • [email protected] • www.fisr.it n. 009 – del 09/10/2019

CAMPIONATO 2019/20

Formulazione campionato approvata in riunione organizzativa a Bologna in data 06.10.2019. Società presenti 11, società rappresentate 3, società assenti 5.

Registrati i passaggi di Legnaro PGS 2000 ed Edera al campionato di con delibera del Consiglio Federale n. 141/2019 e la rinuncia al campionato di Serie C 2019-2020 da parte dei Diavoli Vicenza con mail del 3 Ottobre 2019, si comunica quanto segue.

FORMULA CAMPIONATO.

Fase 1: Stagione Regolare.

Suddivisione delle iscritte in 3 macro-aree con istituzione dei vari gironi:

Girone A: (7 squadre – 12 partite a squadra - 14 giornate di stagione regolare) Torrepellice Old Style, Monsters Milano, Falcons, Draghi Torino, Wind Of USA, Hockey Savona, Canguri Brebbia.

Girone B: (7 squadre – 12 partite a squadra - 14 giornate di stagione regolare) Raiders Montebelluna, Asiago Newts, Asiago Blackout, Hockey Empoli B, Fiamma Gorizia, Polet Trieste, Sporting Treviso.

Girone C: (5 squadre - 8 partite a squadra - 10 giornate di stagione regolare) Kings Messina, Kemarin Hockey, Hockey Empoli A, Progetto Romagna Riccione, SPV Vecchia Viareggio.

Specifiche sulla stagione regolare – Fase a gironi

1) Hockey Empoli B gioca le proprie gare casalinghe presso il Pattinodromo comunale di Vicenza. 2) Nel Girone C verranno accettate tutte le richieste di accorpare 2 gare in una unica trasferta (su 1 giorno o nel weekend). 3) Tutte le altre gare si giocheranno in gara singola secondo lo schema classico dell’andata/ritorno con la possibilità di gare infrasettimanali.

SVOLGIMENTO GARE STAGIONE REGOLARE: 2 tempi da 25 minuti. 10 minuti di intervallo. Niente parità ed eventuale tempo supplement are di 5’ in 3vs3 (vedi apposita normativa) ed eventuali rigori (vedi normativa). 3 time-out totali a squadra ad incontro, incluso supplementare. Punteggi: 3 punti vittoria nei tempi regolamentari, 2 punti vittoria nel tempo supplementare o ai rigori, 1 punto sconfitta nel tempo supplementare o ai rigori, 0 punti sconfitta nei tempi regolamentari.

Il settore tecnico, in calce al presente comunicato, invia 3 ipotesi di calendari (una per ciascun girone) che le formazioni dei singoli gironi potranno modificare a loro piacimento (purché condivisi dalla totalità delle squadre del girone) entro il 21.10.2019 altrimenti verranno considerati definitivi i calendari allegati al presente comunicato.

Fase 2: Playoff Qualificazione.

Al termine della Fase 1, verificate le classifiche risultanti dei singoli gironi, sono direttamente promosse alla Fase 4 (Final Six – in Serie B) le seguenti formazioni:

1° classificata Gir A

1° classificata Gir B

1° classificata Gir C

Avranno terminato la loro stagione le segue nti formazioni:

5°, 6° e 7° classificata Girone A

5°, 6° e 7° classificata Girone B

4° e 5° classificata Girone C

Accedono ai playoff di qualificazione allo spareggio:

2°, 3° e 4° classificata Girone A

2°, 3° e 4° classificata Girone B

2° e 3° classificata Girone C

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

Che si affronteranno in gare di andata e ritorno (playoff) secondo il seguente schema:

ANDATA (gara 1) RITORNO (gara 2)

1) 4B vs 2A 2A vs 4B

2) 4A vs 2B 2B vs 4A

3) 3B vs 2C 2C vs 3B

4) 3C vs 3A 3A vs 3C

Le partite dei playoff non potranno terminare in parità pertanto, qualora la parità persista dopo i tempi regolamentari, si procederà ad un tempo supplementare (10’ con golden goal e squadre in 3 vs 3) e, se neces sario, ai rigori. Al termine di gara 2 (o dell’eventuale supplementare/tiri di rigore di gara 2) qualora sussista parità nelle vittorie fra le due squadre (una vittoria per parte) si disputerà, dopo un intervallo di 3 minuti, QUALE GARA 3, un unico tempo della durata di 10 minuti (senza golden goal e squadre in 4 vs 4). In caso di persistente parità si giocherà un tempo supplementare di 10’ con golden goal e squadre in 3 vs 3); non dovesse esserci alcuna rete, si passerà ai tiri di rigore.

Le quattro squadre vincenti la Fase 2 – Playoff, saranno qualificate alla Fase 3 mentre le quattro perdenti avranno terminato la loro stagione.

Fase 3: Qualificazione Final Six – Concentramento

Vi accedono le 4 formazioni vincenti la Fase 2 – Playoff. Le stesse, riunite in unica sede, si affronteranno in gara secca (in campo neutro salvo diverso accordo fra le squadre coinvolte) secondo i seguenti abbinamenti sorteggiati in assemblea:

QUALIFICAZIONE 1: vincente playoff 1 VS vincente playoff 4

QUALIFICAZIONE 2: vincente playoff 2 VS vincente playoff 3

SVOLGIMENTO GARE QUALIFICAZIONE: 2 tempi da 25 minuti. 10 minuti di intervallo. Niente parità ed eventuale tempo supplementare di 10’ in 3vs3 ed eventuali rigori. 3 time-out totali a squadra ad incontro, incluso supplementare.

Le squadre vincenti le gare di qualificazione saranno qualificate alla Final Six.

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

Le squadre perdenti le gare di qualificazione saranno relegate alla Fase 4 – Spareggio.

Fase 4: Spareggio per accesso alla Final Six

Vi accedono le 2 formazioni perdenti le gare di qualificazione della Fase 3. Le stesse si affronteranno in gara secca (stesso giorno e stessa sede della Fase 3) che determinerà la sesta squadra classificata alla Fase 5 – Final Six

Perdente QUALIFICAZIONE 1 VS Perdente QUALIFICAZIONE 2

SVOLGIMENTO GARA SPAREGGIO: 2 tempi da 20 minuti. 10 minuti di intervallo. Niente parità ed eventuale tempo supplementare di 10’ in 3vs3 ed eventuali rigori. 3 time-out totali a squadra ad incontro, incluso supplementare.

La squadra vincente lo spareggio sarà qualificata alla Fase 5 – Final Six.

Fase 5: Finale Nazionale – Final Six.

Concentramento per la promozione in serie B 2020 -2021, da giocarsi con formula “Final Six” nel mese di Maggio (località da definirsi, non obbligatoriamente in concomitanza con le Finali Nazionali Giovanili).

Vi accedono le seguenti squadre:

- 1° classificata del girone A

- 1° classificata del girone B

- 1° classificata del girone C

- Vincente Qualificazione 1

- Vincente Qualificazione 2

- Vincente Spareggio

Le squadre qualificate alla Final Six verranno inserite nei Gironi D ed E secondo il seguente schema sorteggiato in assemblea:

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

GIRONE D GIRONE E

1° CLASS GIR A 1° CLASS GIR B

VINC QUAL 1 1° CLASS GIR C

VINC QUAL 2 VINC SPAREGGIO

SVOLGIMENTO GARE ALLA FINAL SIX:

Gare Girone: 2 tempi da 20 minuti. 5 minuti di intervallo. Niente parità ed eventuale tempo supplementare di 5’ in 3vs3 (vedi apposita normativa) ed eventuali rigori (vedi normativa). 3 timeout totali a squadra ad incontro. Punteggio 3 pts vittoria, 2 pts vittoria overtime o rigori, 1 pt sconfitta overtime o rigori, 0 pt sconfitta.

Semifinali e Finale 1-2 posto: 2 tempi da 20 minuti. 5 minuti di intervallo. Niente parità ed eventuale tempo supplementar e di 10’ in 3vs3 ed eventuali rigori. 3 time-out totali a squadra ad incontro.

Finale 3-4 posto e Finale 5-6 posto: 2 tempi da 20 minuti. 5 minuti di intervallo. Niente parità ed eventuale tempo supplementare di 5’ in 3vs3 ed eventuali rigori. 3 time-out totali a squadra ad incontro.

FASE 1 -STAGIONE REGOLARE: 10 Novembre 2019 – 5 Aprile 2020

FASE 2 - PLAYOFF:

Gara 1) 18-19 aprile 2020

Gara 2) 25-26 aprile 2020

FASI 3 E 4 – QUALIFICHE E SPAREGGIO: 1, 2 o 3 maggio 2020

FINAL SIX: 16/17 maggio 2020 (proposte organizzative entro il 10.04.2020)

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

NORME COMUNI

A) ATLETI

Possono partecipare gli atleti (maschi e femmine) regolarmente tesserati alla FISR a partire dal quindicesimo anno di età. Ogni squadra dovrà essere composta da un minimo di 5 (CINQUE) giocatori di movimento + 1 (UNO) portiere fino ad un massimo di 14 (QUA TTORDICI) giocatori di movimento più 2 (DUE) portieri. Tutti gli atleti di cui sopra dovranno essere compresi nel modello CHIL1.

Come riportato nelle norme per il Tesseramento (9.3 - Apertura unica – Squadre di Serie C), “I nuovi tesseramenti, i trasferimenti (a titolo definitivo o di prestito) e gli utilizzi per disciplina di atleti italiani o stranieri a favore di squadre partecipanti ai campionati di serie C effettuati nel periodo compreso tra l’1 agosto 2019 e le ore 12 del 28 febbraio 2020 consentono l’utilizzo immediato degli atleti in competizioni ufficiali. Successivamente al termine delle ore 12 del 28 febbraio 2020, sono possibili esclusivamente operazioni di nuovi tesseramenti, ma gli atleti tesserati dopo tale data non possono essere utilizzati in competizioni ufficiali”

B) COSTITUZIONE DEI ROSTER

Possono essere schierati senza limitazioni: - Tesserati esclusivamente per la società iscritta al campionato di serie C; - Atlete di altre società, comunque tesserate FISR, in utilizzo per categoria.

Possono essere schierati per un massimo di 2 (due) per partita: - Atleti senior tesserati per altre società che disputano campionati diversi dalla serie C acquisiti per mezzo dell’Utilizzo per Categoria.

- Atleti tesserati per la società iscritta ma in p restito temporaneo a società di categorie superiori (tramite comunicazione contestuale al settore tecnico e alla società presso la quale il giocatore è in prestito).

Per quanto concerne i casi sopra elencati vi sarà autocontrollo da parte delle società ed in caso di contestazioni sarà la società ricorrente a dover fornire elementi al Settore Tecnico HIL che veicolerà dette informazioni alla Giustizia Sportiva FISR per le sanzioni del caso (posizione irregolare di un tesserato).

Nei casi di utilizzo di atl eti tesserati con altre società FISR le società devono presentare il modulo TA07 (Utilizzo per categoria).

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

Limitatamente ai giocatori:

- in utilizzo da altre società;

- in prestito ad altre società di categorie superiori; potranno accedere alle FASI 2-3-4-5 solo coloro che avranno maturato un numero di presenze per almeno il 50%+1 degli incontri della regular season (7 incontri nei gironi A e B, 5 incontri nel girone C).

C) REGOLAMENTO DI GIOCO

Il Regolamento Tecnico adottato è il Regolamento Tecnico Gar e e Campionati Hockey Inline della FISR in vigore nella sua ultima e aggiornata versione.

D) ORGANIZZAZIONE CAMPIONATI ED OBBLIGHI

Sarà possibile rinviare, in seguito a valido motivo, una o più gare fornendo un preavviso minimo di 36 (TRENTASEI) ore ante cedenti la disputa dell’evento. Tale rinvio dovrà essere comunicato alla/e società avversaria/e, all’ufficio Gestione Campionati ([email protected]) al designatore ([email protected]) e al ST Nazionale FISR ([email protected], [email protected]). La data del recupero della gara rinviata sarà stabilita, previo accordo di entrambe le società, entro 7 gg. dalla data del rinvio e la gara non disputata andrà recuperata entro (TRE) settimane dalla data prevista originariamente per la stessa. Allo scadere del primo obbligo (sette giorni per comunicazione agli Uffici Federali della nuova data fissata per l’incontro) o in caso di mancato accordo tra le s quadre, la data sarà imposta d’ufficio. Le gare rinviate nel girone di andata andranno recuperate entro la fine dello stesso. Le gare rinviate nel girone di ritorno andranno recuperate non oltre la fine dello stesso. In caso di rifiuto da parte di una società di disputare l’incontro o mancata presentazione allo stesso, la gara sarà considerata persa da parte della stessa con il punteggio di 0-5 e vi sarà la contestuale penalizzazione di - 1 punto nella classifica generale del campionato.

Non vi è obbligo di allenatori; non vi è obbligo di cronometristi e/o refertisti abilitati; non vi è obbligo di dirigenti da destinare al controllo dell'ordine pubblico durante le partite; vi è obbligo protezione con visiera, mezza visiera o griglia (come da CU53/2016 e norma internazionale); vi è obbligo di servizio sanitario a bordo pista durante gli incontri; vi è obbligo di dirigente addetto all’arbitro per le squadre di casa; vi è obbligo di gestione gare con software SIDGAD (necessario collegamento ad internet). Tutte le persone inseribili nel Mod H2 con un specifico ruolo (Allenatore, Vice Allenatore, Attrezzista, Medico,

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

Massaggiatore, Dirigente accompagnatore, Dirigente addetto all’arbitro), per poter essere ammesse al recinto riservato (zona panchine) devono essere in regola con il tesseramento ed avere regolare Tessera Gara. Persone non identificabili per tramite della tessera gara NON possono accedere al recinto riservato e, se presenti, devono essere allontanate dal direttore di gara.

Per eventuali inadempienze sono previste sanzioni pecuniarie come da Tabella 6.4 delle Norme Attività Generale 2019 -2020.

E) IMPIANTI

Per le caratteristiche richieste si fa riferimento a quanto previsto da FISR e dai suoi regolamenti vigenti. Si considerano come già accettate le p iste indicate nel CU 46/2013, quelle accettate durante lo svolgimento dei campionati Promozionale 2014/15 e 2015/16; quelle accettate nei campionati di Serie C 2016/17, serie B-C 2017/2018 e Serie C 2018/2019 nonché ulteriori strutture indicate all’atto de ll’iscrizione delle società al Campionato in oggetto e reputate idonee dall’Ufficio di Settore Tecnico Hockey.

F) GIUSTIZIA SPORTIVA

Qualunque controversia, disposizione arbitrale e sanzione sarà regolata dall’Ufficio di Giustizia Sportiva della Federazi one, secondo i modi e le norme del Regolamento di Giustizia Sportiva Federale.

G) STRANIERI

In deroga alle previste norme ed esclusivamente per la partecipazione al campionato di serie C (come previsto dal punto 8.2 delle Norme per il Tesseramento) sono tesserabili e schierabili in gara, senza obbligo di pagamento di “tassa stranieri”, gli atleti di nazionalità straniera, presenti sul territorio italiano per motivi diversi da quello sportivo, purché tesserati per la società iscritta al Campionato di serie C.

La richiesta di tesseramento dovrà essere corredata dal certificato di residenza (o carta d’identità) o dal documento che autorizzi la permanenza dell’atleta in Italia e, nel caso in cui l’atleta sia tesserato con una Federazione Straniera di provenienza, dal nulla osta di quest’ultima. In caso di atleta extracomunitario la richiesta dovrà obbligatoriamente essere corredata anche da copia del permesso di soggiorno.

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

H) DISPOSIZIONI FINALI

Per tutto quanto non previsto dal presente regolamento si rimanda alle norme e ai regolamenti vigenti della Federazione Italiana Sport Rotellistici.

Proposta Calendario Girone A

Giornata n.1 A Riposo: MONSTERS MILANO Giornata n.8 10/11/2019 Casa Trasferta 09/02/2020 0-0 DRAGHI TORINO K.W.SAVONA 0-0 0-0 OLD STYLE TP WIND OF USA 0-0 0-0 CANGURI BREBBIA FALCONS 0-0 Giornata n.2 A Riposo: DRAGHI TORINO Giornata n.9 24/11/2019 Casa Trasferta 23/02/2020 MONSTERS 0-0 WIND OF USA 0-0 MILANO 0-0 K.W.SAVONA CANGURI BREBBIA 0-0 0-0 FALCONS OLD STYLE TP 0-0 Giornata n.3 A Riposo: WIND OF USA Giornata n.10 01/12/2019 Casa Trasferta 01/03/2020 0-0 MONSTERS MILANO FALCONS 0-0 0-0 OLD STYLE TP K.W.SAVONA 0-0 0-0 CANGURI BREBBIA DRAGHI TORINO 0-0 Giornata n.4 A Riposo: CANGURI BREBBIA Giornata n.11 08/12/2019 Casa Trasferta 08/03/2020 0-0 DRAGHI TORINO OLD STYLE TP 0-0 MONSTERS 0-0 K.W.SAVONA 0-0 MILANO 0-0 FALCONS WIND OF USA 0-0 Giornata n.5 A Riposo: FALCONS Giornata n.12 15/12/2019 Casa Trasferta 15/03/2020 0-0 MONSTERS MILANO DRAGHI TORINO 0-0 0-0 OLD STYLE TP CANGURI BREBBIA 0-0 0-0 WIND OF USA K.W.SAVONA 0-0 Giornata n.6 A Riposo: OLD STYLE TP Giornata n.13 12/01/2020 Casa Trasferta 29/03/2020

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

0-0 K.W.SAVONA FALCONS 0-0 MONSTERS 0-0 CANGURI BREBBIA 0-0 MILANO 0-0 DRAGHI TORINO WIND OF USA 0-0 Giornata n.7 A Riposo: K.W.SAVONA Giornata n.14 26/01/2020 Casa Trasferta 05/04/2020 0-0 MONSTERS MILANO OLD STYLE TP 0-0 0-0 FALCONS DRAGHI TORINO 0-0 0-0 WIND OF USA CANGURI BREBBIA 0-0

- LA DATA DEL CALENDARIO INDICA LA DOMENICA MA SI PUO’ GIOCARE ANCHE AL SABATO - SOSTE OBBLIGATORIE TALENTO 2025: 19-20 OTT / 16-17 NOV / 21-22 DIC / 18-19 GEN /15-16 FEB /21-22 MAR /18-19 APR

Proposta Calendario Girone B

Giornata n.1 A Riposo: EMPOLI B Giornata n.8 10/11/2019 Casa Trasferta 09/02/2020 0-0 ASIAGO NEWTS RAIDERS MTBL 0-0 ASI AGO 0-0 FIAMMA GORIZIA 0-0 BLACKOUT SPORTING 0-0 POLET TRIESTE 0-0 TREVISO Giornata n.2 A Riposo: ASI AGO NEWTS Giornata n.9 24/11/2019 Casa Trasferta 23/02/2020 ASI AGO 0-0 EMPOLI B 0-0 BLACKOUT 0-0 RAIDERS MTBL SPORTING TREVISO 0-0 0-0 POLET TRIESTE FIAMMA GORIZIA 0-0 Giornata n.3 A Riposo: ASIAGO BLACKOUT Giornata n.10 01/12/2019 Casa Trasferta 01/03/2020 0-0 EMPOLI B POLET TRIESTE 0-0 0-0 FIAMMA GORIZIA RAIDERS MTBL 0-0 0-0 SPORTING TREVISO ASI AGO NEWTS 0-0 Giornata n.4 A Riposo: SPORTING TREVISO Giornata n.11 08/12/2019 Casa Trasferta 08/03/2020 0-0 ASI AGO NEWTS FIAMMA GORIZIA 0-0 0-0 RAIDERS MTBL EMPOLI B 0-0 0-0 POLET TRIESTE ASI AGO BLACKOUT 0-0

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

Giornata n.5 A Riposo: POLET TRIESTE Giornata n.12 15/12/2019 Casa Trasferta 15/03/2020 0-0 EMPOLI B ASI AGO NEWTS 0-0 0-0 FIAMMA GORIZIA SPORTING TREVISO 0-0 0-0 ASIAGO BLACKOUT RAIDERS MTBL 0-0

Giornata n.6 A Riposo: FIAMMA GORIZIA Giornata n.13 12/01/2020 Casa Trasferta 29/03/2020 0-0 RAIDERS MTBL POLET TRIESTE 0-0 0-0 SPORTING TREVISO EMPOLI B 0-0 0-0 ASIAGO NEWTS ASIAGO BLACKOUT 0-0 Giornata n.7 A Riposo: RAIDERS MTBL Giornata n.14 26/01/2020 Casa Trasferta 05/04/2020 0-0 EMPOLI B FIAMMA GORIZIA 0-0 0-0 POLET TRIESTE ASIAGO NEWTS 0-0 0-0 ASIAGO BLACKOUT SPORTING TREVISO 0-0

- LA DATA DEL CALENDARIO INDICA LA DOMENICA MA SI PUO’ GIOCARE ANCHE AL SABATO

- SOSTE OBBLIGATORIE TALENTO 2025: 19-20 OTT / 16-17 NOV / 21-22 DIC / 18-19 GEN /15-16 FEB /21-22 MAR /18-19 APR

Proposta calendario girone C

Giornata n.1 A Riposo: P.R.RICCIONE Giornata n.6 24/11/2019 Casa Trasferta 23/02/2020 0-0 EMPOLI A KINGS MESSINA 0-0 0-0 SPV VIAREGGIO KEMARIN HOCKEY 0-0 Giornata n.2 A Riposo: SPV VIAREGGIO Giornata n.7 08/12/2019 Casa Trasferta 08/03/2020

0-0 KINGS MESSINA P.R.RICCIONE 0-0 0-0 KEMARIN HOCKEY EMPOLI A 0-0 Giornata n.3 A Riposo: EMPOLI A Giornata n.8 12/01/2020 Casa Trasferta 15/03/2020 0-0 KEMARIN HOCKEY KINGS MESSINA 0-0 0-0 SPV VIAREGGIO P.R.RICCIONE 0-0

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE

Giornata n.4 A Riposo: KEMARIN HOCKEY Giornata n.9 26/01/2020 Casa Trasferta 29/03/2020 0-0 KINGS MESSINA SPV VIAREGGIO 0-0 0-0 P.R.RICCIONE EMPOLI A 0-0 Giornata n.5 A Riposo: KINGS MESSINA Giornata n.10 09/02/2020 Casa Trasferta 05/04/2020 0-0 EMPOLI A SPV VIAREGGIO 0-0 0-0 P.R.RICCIONE KEMARIN HOCKEY 0-0

- LA DATA DEL CALENDARIO INDICA LA DOMENICA MA SI PUO’ GIOCARE ANCHE AL SABATO

- SOSTE OBBLIGATORIE TALENTO 2025: 19-20 OTT / 16-17 NOV / 21-22 DIC / 18-19 GEN /15-16 FEB /21-22 MAR /18-19 APR

Il Segretario Generale (Angelo Iezzi)

COMUNICATO UFFICIALE HOCKEY INLINE