54 VALLE SERIANA GIOVEDÌ 22 FEBBRAIO 2007 VALLE DI SCALVE

COLERE ALBINO A scuola e in oratorio Trofeo Sora, sfida per 2.000 alpini i ragazzi imparano Torna domenica la 51ª staffetta sugli sci dedicata al capitano-eroe a custodire il Serio Sono attesi oltre 2.000 alpini, domenica a Si presenta alla comunità di Albino il pro- . In armi o in congedo, giungeranno ai getto «Prendiamoci sul Serio» promosso dal piedi del Polzone per partecipare alla 51ª edi- Centro diocesano per la pastorale sociale-se- zione del Trofeo Gennaro Sora. «Anche lo scor- zione «Salvaguardia del creato» e sostenuto so anno – afferma l’alpino Luigi Furia, diret- dalla Comunità montana Valle Seriana. tore de "Lo Scarpone Orobico" – la gara di staf- Stasera al teatro San Giuliano (inizio alle 20,45) fetta alpina doveva svolgersi in questa località, don Francesco Poli, direttore del Centro dio- ma, per troppa neve, dovette essere sospesa. cesano, il curato don Gianluca Mascheroni e Quest’anno il Comitato organizzatore e quel- rappresentanti dell’Istituto comprensivo So- lo tecnico hanno deciso che la gara si farà con lari, delle scuole elementari e della parifica- qualsiasi condizione di innevamento e di tem- ta Sant’Anna illustreranno il progetto che si po». propone di offrire alla comunità e agli studen- Infatti se la neve sarà abbondante, gli alpini si ti «un percorso di sensibilizzazione e forma- sfideranno a bassa quota: nei sette chilome- zione alla salvaguardia del creato – spiega don tri della frazione di Piano in località Carbone- Poli –: sia in oratorio, durante la catechesi e ra, nei tre chilometri di salita da lì al Polzo- i giochi, sia all’interno della Caritas, sia a scuo- ne e nei due chilometri di discesa dal Polzone la, grazie agli interventi degli insegnanti». La alla partenza degli impianti. Se invece la ne- serata proseguirà poi con lo spettacolo musi- ve sarà scarsa la gara si svolgerà in quota tra cale «Infinitamente Piccolo» proposto dal co- i 1.650 e i 2.200 metri, con ro Effathà. le seguenti modalità: pri- «Una rete per il Serio», Pronti due ma la frazione del piano Questa sera proposto lo scorso anno tracciati, a bassa in alta quota, quindi la di- la presentazione scolastico agli studenti di scesa dal rifugio Aquila fi- , viene quest’anno e alta quota, no al Polzone, lungo la pi- del progetto presentato in una nuova in base al grado sta Vilminore e infine la promosso veste alle scuole di Albi- salita lungo lo stesso trac- no e con il titolo di innevamento. ciato. Anche la gara dei dal centro «Prendiamoci sul Serio». Segue l’omaggio «vèci», i nati prima del «Salvaguardia Attualmente sono coin- 1957, su un tracciato in volte più o meno diretta- ai Caduti piano di quattro chilome- .Uno scatto dell’edizione 2003 e il trofeo dedicato a Gennaro Sora .(foto Studio Alfa). del creato» mente circa 900 famiglie tri, sarà effettuata, in ba- del di Seriate, e sel all’innevamento, a bassa o ad alta quota. si punta al coinvolgimento di altrettante fami- La staffetta alpina viene, come sempre, orga- glie anche ad Albino. «Il nostro Centro per la nizzata dai gruppi delle penne nere di Alta Val- salvaguardia del creato – spiega il coordinato- le Seriana, Val , Val del Riso, Val Bor- re Ettore Gasparini – raccoglie il messaggio lezza, Val di Scalve e , paese profetico di Papa Giovanni Paolo II, il quale di della famiglia Sora. La gara avrà inizio alle 9,30. fronte al degrado ecologico e alle conseguen- Nel pomeriggio, alle 15, gli alpini si radune- Dal baby Consiglio 500 euro per il pulmino dei disabili ze sul futuro della nostra società, invita at- ranno davanti al municipio di Colere. Da lì in Il Consiglio comunale dei ragazzi di stra-mercato natalizia di oggetti artisti- sone, , Villa d’Ogna, scuola dell’in- traverso una vera “conversione ecologica” a corteo raggiungeranno il monumento ai Cadu- Clusone si conferma sensibile alla soli- ci realizzati dagli studenti del laborato- fanzia di Piario e scuola secondaria di riconsiderare il creato come luogo dove l’uo- ti per la posa di una corona di alloro. Segui- darietà. rio di ceramica, con l’aiuto del professor primo grado di Clusone a favore delle vit- mo accetta di entrare nella dinamica relazio- ranno alle 15,30 al PalaColere le premiazioni Nel corso della seduta straordinaria che Aurelio Bertoni. time del maremoto che a fine 2004 deva- nale affidatagli da Dio, sia con i suoi simili che dei vincitori. Il Trofeo, dono della famiglia So- si terrà questa mattina alle 10,30 alla ca- Ma le iniziative di solidarietà non si fer- stò India e Sri Lanka. con le creature». ra, sarà assegnato alla staffetta alpini in con- sa albergo «Istituzione Sant’Andrea» il mano qui: il baby Consiglio ha infatti de- Nelle prossime settimane un importante «La questione ambientale – continua – va con- gedo che avrà vinto la gara: lo terrà in conse- mini Consiglio presieduto dal sindaco ciso di rinnovare per un anno, dal pros- appuntamento che coniuga cultura ed siderata anche come questione etica che indu- gna per un anno e nel 2008 lo rimetterà in pa- Mirko Sforza consegnerà al presidente simo mese di giugno a quello del 2008, il educazione civica attende i componen- ce ad acquisire un radicale cambiamento del- lio. Gennaro Sora è conosciuto come «capi- del gruppo Famiglie disabili (Fa.Di.) Ar- sostegno a distanza di due ragazzi india- ti del Consiglio comunale dei ragazzi: il lo stile di vita e comporta una responsabilità tano del pack» per la sua marcia leggendaria mando Malfante un contributo da desti- ni, B. Beski Jenifer e R. Karthik, così co- 1° marzo, 40° anniversario del conferi- che investe l’uomo soprattutto della sorte del- in soccorso dei superstiti del dirigibile Italia, nare all’acquisto di un pulmino di tra- me per quello di un ragazzo del Malawi, mento del gonfalone di San Marco al Co- le generazioni future». Messi in rete i soggetti precipitato nella notte del 24 maggio 1928. Nel sporto per i ragazzi disabili del Centro di James Phiri. Per questi sostegni a distan- mune di Clusone, è in programma per lo- di tutti i paesi dell’asta del Serio, da Clusone 2008 il Trofeo si svolgerà a , paese Piario. za il Consiglio comunale dei ragazzi ha ro una visita alla città lagunare. a Romano, che aderiranno al progetto, il pro- dove la staffetta alpina si svolse per la prima L’automezzo sarà utilizzato per consen- messo a disposizione la somma di 780 eu- Durante la mattinata incontreranno l’as- getto – sostenuto da Carminati serramenti di volta nel 1950. Per partecipare alla gara i con- tire la partecipazione dei ragazzi diver- ro (620 per i due ragazzi indiani e 160 per sessore al Turismo Augusto Salvadori, , Romualdo Luiselli & C. di Albi- correnti dovranno presentarsi alla partenza de- samente abili ad attività esterne al cen- il ragazzo del Malawi). Si tratta di fon- quindi potranno visitare Palazzo duca- no – proseguirà poi in Internet, per uno scam- gli impianti alle 7. tro. I ragazzi consegneranno al gruppo di a disposizione, frutto della raccolta le accompagnati da una guida. bio costante delle esperienze. Enzo Valenti Fa.Di. i 500 euro raccolti grazie alla mo- realizzata dalla scuole primarie di Clu- E. V. Stefania Barcella

GANDINO I V

E Don Chino Pezzoli a Leffe R

B parla di educazione Suor Azarìa, prima «La gioia dell’educare: la felicità, una meta pos- Festa alle aziende sponsor sibile» è il titolo dell’incontro che si tiene questa se- ra a Leffe. L’auditorium Pezzoli ospiterà a partire dal- le 20,30 don Chino Pezzoli, leffese d’origine, fonda- Orsolina centenaria tore e responsabile di Promozione umana. del nido «Il Girotondo» Agli Spiazzi i vigili don Giovanni Frana è stata molto Questo pomeriggio al nido coinvolgente, presente anche suor si sfidano sugli sci comunale di Nembro «Il Giro- Arpalice Guerini, originaria di Fio- tondo», l’Amministrazione co- Lungo la pista Pagherolo della stazione inverna- rano». munale ha organizzato un mo- le degli Spiazzi di si disputa oggi il secondo Suor Azarìa Ghilardini, nativa di mento di festa per ringraziare Trofeo alla memoria di Agostino Noris. La gara di sla- Semonte, entrò nelle Orsoline nel quelle aziende che negli ultimi lom gigante è riservata agli agenti di Polizia locale, 1931 e nel 1939 emise la professio- anni sono state vicine all’asilo, in servizio o a riposo, delle regioni del Nord Italia, co- ne perpetua. È stata maestra di la- promuovendo e finanziando la sì come agli amici di Agostino. Ad organizzarla, con voro, cucito e ricamo e ha operato a sistemazione e l’ampliamento inizio alle 9, è l’Associazione di Polizia locale di Ber- Viggiù (Varese), Terracina (Latina), dell’edificio di via Lonzo. gamo in collaborazione con il Gruppo sportivo pen- Bargnano (Brescia), Capolago (Va- «Il nostro pensiero va alla ditta sionati della Polizia locale di e il gruppo rese), Sotto il Monte, Altedo (Bolo- "Persico Stampi" – spiega l’as- sportivo Marinelli, di Comenduno di Albino. gna), Mornico, Civitella di Roma- sessore ai Servizi alla persona Isa gna e Corniolo (Forlì) e nuovamen- Lenzi –: insieme alle ditte Comi- te a Sotto il Monte, nella frazione A Piario si scoprono tal e "Cugini Calcestruzzi" si è Botta. fatta promotrice due anni fa del- .Suor Azarìa Ghilardini, oggi 100 anni. Fu attiva anche a , Ango- Respighi e Grieg la ristrutturazione dei locali del lo Terme, Capizzone, Romanengo e L’ex biblioteca di Piario ospita domani alle 20,30 nido comunale per accoglierne È tempo di ricorrenze importan- . In tanti anni con la sua sem- il 25° incontro con la musica organizzato dall’As- uno aziendale, capace di ospita- ti per le Orsoline di Gandino, che plicità e la sua disponibilità è sta- sociazione per la promozione della cultura e Archi- re 18 bambini, figli di dipenden- .L’esterno del nido «Il Girotondo». hanno ricordato di recente la figura ta vicina ai bambini e ai genitori, di- vio per la ricerca storica (Apiarium). Tema della se- ti comunali o di lavoratori delle di Sant’Angela Merici, nel secondo stribuendo il suo sorriso e acco- rata, coordinata da Giuliano Todeschini, il poema tre aziende promotrici del servi- centenario della canonizzazione. A gliendo sempre tutti. sinfonico «I pini di Roma» di Respighi e le «Musiche zio. Prontamente, con un inve- toccare la cifra a due zeri ora c’è an- A metà degli Anni Ottanta, per pro- di scena» di Peer Gynt e di Grieg. stimento di 35.000 euro, ha fi- che suor Azarìa Ghilardini, che og- blemi di salute, si ritirò nella casa nanziato la ristrutturazione in- gi taglia il traguardo del secolo di madre di Gandino, dove risiedono terna dell’asilo, che ha permes- vita nella casa madre di Gandino, una sessantina di suore anziane. Un incontro su donne so di ricavare una nuova sezio- dove risiede da oltre vent’anni. Oggi a festeggiare suor Azarìa ci sa- e spiritualità a Clusone ne, una cucina e una lavanderia. Simboli e allegorie «È un momento di letizia che ci ranno madre Grata Sirtoli della ca- Ora il nido può disporre di una riempie di gioia – sa generalizia di Ber- Il circolo culturale «In Dialogo» con il patroci- quarta sezione e ha visto aumen- spiega suor Giulia gamo, il sindaco di nio del Comune di Clusone e della Comunità monta- tare i bambini da 35 a 56». nell’arte: tre incontri Mapelli, superiora Nativa Gandino Gustavo na organizza per stasera un incontro con la teologa Ringraziamenti anche all’Esse- della casa gandinese di Semonte, la Maccari e il prevosto Lidia Maggi, pastore della chiesa Battista di Milano, lunga che ha realizzato la nuova Il Circolo Arci di Pradalunga in collaborazione con l’Am- –: mai nella storia del- don Emilio Zanoli. su «Le donne e la spiritualità». Appuntamento nel- ala (sulla sinistra entrando da via ministrazione comunale e la filiale della Banca di Credito le Orsoline di Gandi- religiosa è stata a Arriveranno anche la sala Legrenzi in vicolo Caio alle 20,45. Lonzo). Per ora nei nuovi am- Cooperativo della Valle Seriana organizza gli «Incontri di sto- no (fondate da don Viggiù, Terracina don Giuseppe Berar- bienti l’assessorato ai Servizi al- ria dell’arte». Tre le serate in programma, dal titolo «Gli attri- Francesco Della Ma- delli (parroco di Ca- Da Gandino a Cuneo la persona vi ha inserito il pro- buti iconografici, i simboli e le allegorie», affidate a Cristi- donna nel 1818) una e a Sotto il snigo) e padre Giusep- getto «Gioca famiglia», un servi- na Nobili, insegnante al Liceo artistico di Bergamo. Gli incon- suora aveva raggiun- Monte, Villongo, pe Bosio di Peia, che per ammirare le sete zio rivolto ai bambini e alle bam- tri cercheranno di analizzare le caratteristiche iconografiche to questo traguardo». Capizzone e Peia hanno apprezzato Il gruppo «Amici del museo» della basilica di Gan- bine da zero a tre anni che non di alcune divinità, personaggi mitologici e Santi, svelando il I preparativi della fe- suor Azarìa nel corso dino organizza per sabato una gita a Caraglio in pro- frequentano il nido. Qui due vol- significato allegorico delle opere più apprezzate e conosciu- sta fervono da giorni, del suo apostolato. Un vincia di Cuneo in occasione della mostra «Seta. Po- te alla settimana, dalle 15,30 al- te, dall’epoca moderna a quella contemporanea. tanto che domenica scorsa c’è stato posto speciale infine per suor Car- tere e glamour. Tessuti e abiti dal Rinascimento al XX le 18, possono giocare con i loro Il primo appuntamento in calendario è fissato per lunedì un primo anticipo. Racconta suor la, da sempre sua fidata infermiera, secolo». La meta non è certo casuale, visto che l’e- coetanei. prossimo alle 20,30, nella sede del Credito Cooperativo Val- Giulia: «Sono venuti in convento gli oltre alla cognata Maria e ai tanti ni- sposizione comprende anche quattro paramenti sa- Alla festa (inizio alle 15,30) sa- le Seriana, in via Grumelle: si parlerà di «Agnolo Bronzino e amici del gruppo "Dolce presenza", poti e pronipoti, che le augurano cri provenienti dal museo di Gandino. La visita toc- ranno presenti Pierino Persico e la cerchia dei manieristi: fra corte e Accademia». Gli altri in- con i quali c’è una fitta collabora- una giornata serena e goiosa. «Suor cherà al mattino anche la residenza estiva di Casa la figlia Claudia e, per l’Esselun- contri si svolgeranno lunedì 5 marzo (l professoressa Nobili zione, che deriva anche dalla pre- Azarìa era un’esperta nel raccoglie- Savoia a Racconigi. La quota di partecipazione (com- ga, il responsabile della direzio- parlerà di «Lorenzo Lotto: i suoi ritratti e le rappresentazio- senza delle suore alla casa di ripo- re la cicoria», aggiunge suor Giulia. prensiva del pranzo in un ristorante tipico) è di 43 eu- ne tecnica Luigi Meregalli. Du- ni sacre») e lunedì 12 marzo («Goya Y Lucientes»). Per infor- so di Scanzo, dove il gruppo opera Una passione che fa primavera, an- ro. Per bambini e pensionati riduzione del dieci per rante il pomeriggio il nido sarà mazioni è possibile telefonare a Giovanni Caffi (035.767264). maggiormente. Con loro scambia- zi, cento primavere. Tanti auguri di cento. Per iscrizioni: Bianca Bertocchi, 035.746115. aperto per un open day, con vi- Nel 25° di fondazione del circolo Arci di Pradalunga, sono mo visite e momenti di animazione. buon compleanno. sita agli ambienti. inoltre in programma visite guidate a Torino (a maggio), ol- La Messa di domenica celebrata da G. B. G. Tiziano Piazza tre al ricco calendario del «Novembre culturale».