DI BASTIGLIA

Provincia di

Determina N. 189 del 21/10/2019

SERVIZIO SCUOLA UNICO

Servizio Scuola Unico

Oggetto: PROGETTO "CONCILIAZIONE VITA-LAVORO” PROMOSSO E SOSTENUTO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA - ACCORDO DISTRETTUALE APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 20/03/2018. IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE AI BENEFICIARI – ANNO 2019.

il Responsabile del Servizio

• Visto il Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267 e s.m.i ed in particolare gli articoli 107, 109, 183; • Visto il D.Lgs. 30.3.2001 n. 165 e s.m.i ed in particolare gli articoli 4 , 13 e seguenti; • Visto lo Statuto dell'Ente; • Visto il vigente Regolamento per l’ordinamento degli uffici e dei servizi ( artt. 11 e seguenti); • Visto il vigente Codice di comportamento;

Richiamato l'art. 107, comma 3, del T.U. n. 267/00 ordinamento EE.LL. che attribuisce ai dirigenti gli atti di gestione finanziaria, ivi compresa l'assunzione di impegni di spesa;

Preso altresì atto che, con approvazione dei rispettivi Consigli Comunali con deliberazione n. 2 del 18/02/2015, deliberazione n.6 del 20/02/2015, deliberazione n. 5 del 19/02/2015, le Amministrazioni comunali di Bastiglia – hanno costituito un Servizio Scolastico Unico con gestione associata in Convenzione;

Visto il decreto sindacale n. 15661 del 24.9.2019 con il quale sono state assegnate temporaneamente alla dott.ssa Sandra Pivetti le funzioni di Responsabile del Servizio Unico Scuola costituito tra i Comuni di Bastiglia, Bomporto e Nonantola nonché di Responsabile dell’Area Servizi Scolastici del Comune di Nonantola per quanto non ricompreso nella convenzione; Richiamate: • la delibera del Consiglio Comunale n. 9 del 28.02.2019, esecutiva, e successive modificazioni ed integrazioni, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione - DUP per il periodo 2019-2021; • la delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 28.02.2019, esecutiva, e successive modificazioni ed integrazioni, con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione finanziario 2019-2021; • la delibera di Giunta Comunale n. 33 del 02.05.2019, esecutiva, con la quale è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione – PEG per il periodo 2019-2021; • la delibera di Consiglio Comunale n. 47 in data 24/07/2019, avente ad oggetto “ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER GLI ESERCIZI 2019-2021 AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL D.LGS. N. 267/2000”;

Premesso che la Regione Emilia Romagna, nella consapevolezza che l’esigenza di sostegno alle famiglie e alla conciliazione tra i tempi di vita e i tempi di lavoro non si esaurisce dopo i primi anni di vita dei figli e, pur modificandosi nelle modalità e nella manifestazione dei bisogni, permane nel tempo, ha scelto di promuovere, all’interno delle risorse del fondo sociale europeo, azioni che potenzino l’offerta di servizi e opportunità diurne e residenziali nel periodo di sospensione delle attività scolastiche;

Preso atto che, in ottemperanza ai propri intendimenti, la Giunta della Regione Emilia Romagna, con deliberazione n. 225 del 11.02.2019, ha approvato il progetto denominato “Progetto conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi. FSE 2014-2020 – OT. 9 – Asse II inclusione – priorità 9.4 – anno 2019” in continuità con l'anno 2018 e così sintetizzabile: a) obiettivo: supportare l’accesso da parte delle famiglie a servizi che favoriscono la conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative e che costituiscono reali occasioni di apprendimento ed effettivi strumenti di integrazione e opportunità esperienziali utili alla crescita dei bambini e dei ragazzi; b) strumento d’intervento: sostegno alle famiglie degli alunni nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2006 al 2016) della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado per la frequenza ai servizi/centri estivi attivati nei territori, attraverso l’abbattimento delle rette di frequenza; c) destinatari degli interventi: alunni delle scuole dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado appartenenti a famiglie con reddito ISEE fino a 28.000,00 euro, in cui entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati ovvero lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio; d) soggetti erogatori: individuazione da parte dei Comuni/Unioni dei soggetti gestori qualificati sulla base di requisiti specifici; e) risorse: al finanziamento del progetto concorrono le risorse di cui al programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014/2020; f) contribuzione alle famiglie: contributo per la copertura del costo di iscrizione fino ad un massimo di € 84,00 settimanali, per un massimo di quattro settimane e di € 336,00 complessivi (accolte anche più settimane nel caso di costo settimanale inferiore ad € 84,00);

RICHIAMATE: • la delibera di Giunta Comunale n. 17 del 20 marzo 2018 avente ad oggetto “Approvazione accordo distrettuale tra i Comuni di Bastiglia, Bomporto, , Nonantola e per l'attuazione del “progetto di conciliazione vita-lavoro” della durata di due anni (2018 e 2019) promosso e sostenuto dalla Regione Emilia Romagna che vede il Comune di Castelfranco Emilia quale Ente capofila, delegando il Sindaco pro- tempore alla sottoscrizione; • la delibera di Giunta Comunale n. 26 del 2/05/2018 avente ad oggetto “ progetto regionale di conciliazione vita-lavoro approvato con GR n. 267/2018. Integrazione per la partecipazione di minori con disabilità certificate ai sensi della L. 104/92 ai centri estivi organizzati nel territorio dell'Unione Comuni del Sorbara dai singoli Comuni per la durata di due anni (2018 - 2019). Approvazione della disciplina degli interventi” con la quale veniva approvato tra l'altro di garantire la frequenza ai centri estivi per gli anni 2018 e 2019 a tutti i minori del proprio territorio a parità di costo per le famiglie coinvolte sostenendo le seguenti finalità: sviluppo dell’identità e socializzazione oltre che favorire l’accoglienza e integrazione delle diversità, demandando al servizio sociale socio sanitario – Polo 2 dell’Unione comuni del Sorbara l’istruttoria e la successiva erogazione del contributo forfettario per la frequenza di minori certificati ai sensi della L. 104/92;

Dato atto che sono pervenute al Comune di Bastiglia n. 26 domande complessive pervenute, di cui 4 ritirate per volontà dei genitori e 2 non rendicontate dai gestori poiché i minori non hanno frequentato centri estivi, per un totale di 20 aventi diritto al Voucehr centri estivi 2019, così come meglio specificato nell'allegato A) parte integrante e formale del presente atto;

Viste le rendicontazioni pervenute dai soggetti gestori di centri estivi accreditati sul territorio che hanno accolto minori residenti fascia 3-13 anni, secondo le modalità stabilite dal progetto regionale sopraccitato, con note assunte al protocollo come di seguito precisato: nota prot. 7368 del 04/09/2019 – sc. Paritaria Santa Maria Assunta di Bastiglia con la quale vengono elencati i beneficiari del contributo con relativa quietanza di pagamento; nota prot. 7844 del 21/09/2019 – l'Associazione World Child ASD di Modena - con la quale vengono elencati i beneficiari del contributo con relativa quietanza di pagamento; nota prot. 7854 del 23/09/2019 – l'Associazione “Il mondo delle meraviglie” di Bomporto - con la quale vengono elencati i beneficiari del contributo con relativa quietanza di pagamento;

Dato atto che: • l'elenco degli aventi diritto così come precisato nell'allegato A), sverranno trasmessi al servizio ragioneria per gli adempimenti di competenza e conseguente rendicontazione alla Regione Emilia Romagna a seguito dell'elisione dei mandati di pagamento; • che la somma complessiva da erogare agli aventi diritto ammonta ad € 5.321,00;

RITENUTO quindi opportuno procedere all'impegno della somma complessiva di € 5.321,00 da erogare ai beneficiari di voucher centri estivi 2019, per la frequenza di centri estivi accreditati all'interno della Regione Emilia Romagna;

DATO ATTO che con la sottoscrizione del presente provvedimento il Responsabile attesta la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa ed il Responsabile finanziario la regolarità contabile e la copertura finanziaria ai sensi dell’Art. 147 bis, Art. 151, comma 4 e art. 153, comma 5 e 183 , comma 9 del D.Lgs. 18 Agosto 2000, n. 267;

DATO ATTO altresì che il presente provvedimento diviene esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria (art. 151, comma 4, e art. 153, comma 5 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267);

DETERMINA

Viste le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente richiamate 1) di approvare l'istruttoria condotta dall'ufficio in merito all'analisi della documentazione pervenuta dai soggetti gestori i centri estivi attestanti il pagamento e relativa richiesta dei contributi a sostegno la frequenza dei centri estivi – anno 2019; 2) di approvare l'allegato A) parte integrante e formale al presente atto contenente lo schema dei beneficiari dei contributi previsti dal progetto regionale CONCILIAZIONE VITA- LAVORO, le domande escluse e i nominativi dei non frequentanti i centri estivi 2019; 3) di impegnare la somma complessiva di € 5.321,00 al Capitolo 1018 “Trasferimenti a famiglie per finalità educative-scolastiche” - PDCU 1.04.02.05.000 - del bilancio di previsione 2019, dando atto che detta obbligazione, giuridicamente perfezionata, viene a scadenza e diventa esigibile entro l’esercizio 2019 e dando altresì mandato alla ragioneria di provvedere con la liquidazione e mandati di pagamento; 4) di accertare la somma complessiva di € 5.321,00 al Capitolo 2078 “ Trasferimenti correnti da EE.LL. Per finalità educative-scolastiche” - PDCE 2.01.01.02.000 - del bilancio di previsione 2019, quale contributo dalla regione così come previsto dal progetto CONCILIAZIONE VITA-LAVORO, approvato con accordo distrettuale di Giunta Comunale n. 17 dl 20 marzo 2018; 5) di dare mandato all’ufficio procedente competente di liquidare i contributi previsti ai sensi dell’art. 184 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n. 267, per consentire la puntuale rendicontazione alla Regione Emilia Romagna entro i termini stabiliti.

il Responsabile del Servizio PIVETTI SANDRA / ArubaPEC S.p.A. Sottoscritto digitalmente ALLEGATO ALLA PRESENTE DETERMINAZIONE.

Area Economico - Finanziaria Determina N. 189 del 21/10/2019

Oggetto : PROGETTO "CONCILIAZIONE VITA-LAVORO” PROMOSSO E SOSTENUTO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA - ACCORDO DISTRETTUALE APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 20/03/2018. IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE AI BENEFICIARI – ANNO 2019.

PARERE CONTABILE

Si attesta che la presente Determinazione è regolare sotto l’aspetto contabile. (art. 147 bis del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267).

Bastiglia, 18/10/2019 il Responsabile dell'Area RINALDI LUCA / INFOCERT SPA Sottoscritto digitalmente ALLEGATO ALLA PRESENTE DETERMINAZIONE

Area Economico - Finanziaria Determina N. 189 del 21/10/2019

Oggetto : PROGETTO "CONCILIAZIONE VITA-LAVORO” PROMOSSO E SOSTENUTO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA - ACCORDO DISTRETTUALE APPROVATO CON DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 17 DEL 20/03/2018. IMPEGNO DI SPESA E LIQUIDAZIONE AI BENEFICIARI – ANNO 2019.

PARERE DI COPERTURA FINANZIARIA

Si attesta che il capitolo di bilancio su cui viene imputata la spesa indicata nella presente Determinazione, presenta sufficiente disponibilità per garantire la copertura finanziaria, tenuto conto degli impegni precedentemente assunti (art. 151, comma 4° e art. 153, comma 5° Decreto Legislativo 18 Agosto 2000, n. 267).

IMPEGNI

Anno Impegno Voce Importo 2019 2019/403 1018 5.321,00

Bastiglia, 18/10/2019 il Responsabile dell'Area RINALDI LUCA / INFOCERT SPA Sottoscritto digitalmente

Determina N. 189 del 21/10/2019

Comune Comune Comune Comune Comune Comune di Castelfranco di di Bastiglia di Nonantola di San Cesario sul di Bomporto Emilia Panaro ALLEGATO A) COMUNE DI BASTIGLIA

ELENCO BENEFICIARI

Cognome domanda n. Cognome Nome prot. domanda Settimane Contributo Nome del centro estivo frequentato genitore comunale in rendicontate reale frequentante richiedente n. gestionale A.M. A.A. 5736 01/07/2019 3337 3 € 252,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia B. C. B. C. 4648 30/05/2019 3179 3 € 252,00 World Child A.S.D. Modena B. D. A. C. 4942 06/06/2019 3267 4 € 336,00 World Child A.S.D. Modena D.G. D.M. 3948 08/05/2019 2958 4 € 336,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia 1 sett. e 3 3947 08/05/2019 2976 F.F. G.M. giorni € 142,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia F.G. F.L. 4557 28/05/2019 3135 2 € 168,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia G. L. G. M. 4371 22/05/2019 2980 4 € 316,00 World Child A.S.D. Modena G. R. P. G. M. 4370 22/05/2019 3089 4 € 316,00 World Child A.S.D. Modena Il Mondo delle merviglie - 3651 30/04/2019 2844 G.M. G.C.A. 3 € 243,00 Bomporto G.T. G.C.A. 3650 30/04/2019 2847 3 € 243,00 Il Mondo delle merviglie - Bomporto M. E. M. R. 3671 30/04/2019 2877 6 € 336,00 World Child A.S.D. Modena M.G.L. G.C. 4814 04/06/2019 3232 4 € 336,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia M.M. L.A. 4748 01/06/2019 3201 2 € 168,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia M.S. M.I. 5580 26/06/2019 3354 4 € 336,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia M.T. C.S. 5087 11/06/2019 2880 2 € 168,00 Santa Maria Assunta - Bastiglia T. A. T. M. 6109 15/07/2019 3390 4 € 336,00 World Child A.S.D. Modena T. M. R. L. 6098 13/07/2019 3387 3 € 202,00 World Child A.S.D. Modena T. S. R. L. 6210 17/07/2019 3388 2 € 163,00 World Child A.S.D. Modena V. F. S. D. 5084 11/06/2019 2928 4 € 336,00 World Child A.S.D. Modena V.G. D. S. D. 5083 11/06/2019 2927 4 € 336,00 World Child A.S.D. Modena

ELENCO ESCLUSI

Cognome Nome Cognome Nome genitore domanda protocollo n. domanda in frequentante richiedente comunale n. del gestionale motivo di esclusione 2972 C.S. F.A. 3911 07/05/2019 RINUNCIA prot. 6257 del 18/07/19 2923 F.M. S.P. 5086 11/06/2019 RINUNCIA prot. 6219 del 17/07/2019 2925 C.G. F.S. 3794 03/05/2019 RINUNCIA prot. 6513 del 26/07/2019 2853 C.G. F.S. 5088 11/06/2019 RINUNCIA PROT 6513 DEL 26/07/2019

ELENCO DEI MINORI CHE NON HANNO FREQUENTATO

Cognome Nome Cognome Nome genitore domanda protocollo n. domanda in frequentante richiedente comunale n. del gestionale A.C. D.C.A. 4129 14/05/2019 3018 P.F. P.R. 4580 28/05/2019 3153