GOVERNARE IL TEMPO PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE Politiche Spazio Temporali dei Servizi alla Persona nell’Oltrepò Pavese Orientale

24 marzo 2007 Assessorato Solidarietà Sociale e Parità Legge regionale 28 ottobre 2004, n° 28 Politiche Regionali per l’amministrazione e il coordinamento dei tempi delle città.

Le politiche dei tempi e degli orari sono uno strumento per promuovere la qualità della vita e le pari opportunità tra uomini e donne, favoriscono la conciliazione dei tempi di lavoro, di relazione, di cura parentale e del tempo per sé. La Provincia promuove le politiche temporali e partecipa all’attuazione e verifica dei piani territoriali degli Orari. CENTRO PROVINCIALE DI PARITÁ

• Istituzione ed avvio del Centro Provinciale di parità come strumento istituzionale di diffusione della cultura di pari opportunità e delle politiche temporali COSTITUZIONE DEGLI ORGANISMI DI PARITÁ PROVINCIALI

• Istituzione del Tavolo Provinciale per le Politiche dei Tempi

• Istituzione Commissione Provinciale per le Pari Opportunità

• Costituzione Comitato d’Ente per le pari opportunità tra uomo e donna TAVOLO PROVINCIALE PER LE POLITICHE DEI TEMPI

• In ottemperanza alla legge 53/2000 ed alla l.r. 28/2004 con delibera n. 75/5483 della Giunta Provinciale del 1 marzo 2007 viene istituito il Tavolo provinciale per le Politiche dei Tempi

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio TAVOLO PROVINCIALE PER LE POLITICHE DEI TEMPI

Finalità del Tavolo

•Confronto e scambio tra gli Enti coinvolti nella predisposizione e nell’attuazione dei PTO; •Promozione e impulso alle politiche dei tempi urbani con il coinvolgimento dei Centri Locali di Parità; •Promozione iniziative congiunte di comunicazione; •Monitoraggio, in raccordo con Enti Locali e Regione Lombardia dell’attuazione e verifica dei PTO a livello provinciale. TAVOLO PROVINCIALE PER LE POLITICHE DEI TEMPI

Il Tavolo provvede a:

•Coordinare l’attività progettuale sul territorio; •Promuovere l’attività di confronto tra i Comuni impegnati nelle attività di predisposizione e attuazione dei PTO; •Promuovere la diffusione delle buone pratiche provinciali e la raccolta dei progetti di PTO; •Supportare i Comuni su problematiche di carattere amministrativo e tecnico. PROGETTI DI PTO AVVIATI A LIVELLO PROVINCIALE

GOVERNARE IL TEMPO PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

• Area territoriale – oltrepò pavese orientale – Comuni di Arena Po, , Stradella, , Castana,

• Studio di fattibilità – Bando obiettivo 2 - Misura 2.5

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio PROGETTI DI PTO AVVIATI A LIVELLO PROVINCIALE

LA QUALITÁ DEL TEMPO NELL’OLTREPO CASTEGGIANO

• Area territoriale – oltrepò pavese casteggiano – Comuni di , Bastida , , , , , Torricella Verzata, .

• Bando art. 6 l.r. 28/2004

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio PROGETTI DI PTO AVVIATI A LIVELLO PROVINCIALE

PIANO DEGLI ORARI DEI TEMPI DELL’ALTO PAVESE

• Area territoriale – – Comuni di , Mandriano, Bascapè, Boradasco, Casanova, , , Sant’Alessio.

• Bando art. 6 l.r. 28/2004

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio PROGETTI DI PTO AVVIATI A LIVELLO PROVINCIALE

PIANO TERRITORIALE DEGLI ORARI: IL TEMPO DI MORTARA

• Area territoriale – Mortara

• Bando art. 6 l.r. 28/2004

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio PROGETTI DI PTO AVVIATI A LIVELLO PROVINCIALE

PAVIA APERTA AL FUTURO: TEMPI E SPAZI PER UNA CITTÁ PARTECIPATA

• Area territoriale – Pavia

• Bando art. 6 l.r. 28/2004

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio PROGETTI DI PTO AVVIATI A LIVELLO PROVINCIALE

MONTAGNA IN TEMPO

• Area territoriale – Oltrepò Pavese – Comune di , , , , Santa Margherita Staffora, ,

• Bando art. 6 l.r. 28/2004

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio PROGETTI DI PTO AVVIATI A LIVELLO PROVINCIALE

CENTRO CITTÁ DI

• Area territoriale – Vigevano

• Bando art. 6 l.r. 28/2004

TERQA Collana in cornalina e lapislazzuli III millennio