# noisiamoilgussagocalcio n. 58 • Anno XII • maggio/agosto 2019

All’interno IL MAGAZINE A.S.D. Polisportiva Gussaghese

Mille Petali Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

La Nona edizione del Concorso letterario

Le vie del gusto sulle colline di Gussago Il Giornale del Gussago Calcio

# noisiamoilgussagocalcio n. 58 • Anno XII • maggio/agostoo/agosto 2019 Editoriale

Qualcosa di normale, proprio no…? di Adriano Franzoni

Ancora una volta, per l’ennesima volta, nel calcio italiota si decidono le classifiche a tavolino anziché sul campo, come dovrebbe essere in All’interno IL MAGAZINE un paese normale; … però, onestamente… c’è qualcosa di normale nel A.S.D. Polisportiva Gussaghese

Mille Petali Associazione Sportiva nostro paesello? Facile dire: “che c’entra… è il calcio che fa schifo…”; Dilettantistica e Culturale

LaL Nona edizione del ConcorsoC letterario giusto, ma il calcio è ritenuto da più parti uno specchio fedele della LeL vie del gusto sulle colline did Gussago nostra “little Italy”, quindi… In copertina: Gli ospiti della cena... con il In Europa non funziona così… Gussago Calcio; Guido Bontempi, Andiamo con ordine. Durante la stagione calcistica due società pro- Elisa Zizioli e Natale Vezzoli fessionistiche sono fallite e di conseguenza estromesse dai rispettivi SOMMARIO campionati; in serie A una squadra ha iniziato il campionato con vari • L’editoriale pag. 2 punti di penalizzazione, idem in serie B. • Speciale “Concorso Letterario” pag. 3 • Una serata piacevole pag. 8 Nei tre gironi della serie C, o se preferite Lega Pro, ben 13 società • Accordo Gussago Calcio e F.C. Casaglio pag. 9 hanno iniziato i campionati con parecchi punti di penalizzazione: i • Brevi news pag. 9 motivi di tutte queste penalizzazioni? • Coppa Jordi pag. 10 • La festa del 1 maggio pag 12 Irregolarità amministrative… mancato pagamento degli stipendi, • Giovanili del Gussago Calcio pag 15 mancati pagamenti contributivi… • Juniores e Prima Categoria pag. 17 Campionati ovviamente e palesemente falsati, situazioni da anni • Le vie del Gusto a Gussago pag. 18 Inserto MAGAZINE consolidate ed assolutamente normali nel nostro calcio… • CroceRossa Cellatica/Gussago pag. 19 È di questi ultimi giorni la notizia della retrocessione in Lega Pro • Gussago Calcio e Cesar pag. 19 del Palermo calcio per irregolarità amministrative… quindi classifica • Colombaia Gallery pag. 20 • Contropiede di Adriano Piacentini pag. 21 riscritta, quindi cambiano le squadre ai playout, quindi… colpo di sce- • Alla scoperta della natura pag. 22 na! Niente playout… Perché? Che teatrino è? • Lo scaffale di Mangiastorie pag. 23 Ora ci saranno ricorsi e controricorsi com’è ovvio che sia; l’esito fi- • Mille Petali pag. 23 • Revisione itinerante di Tia pag. 25 nale di questa telenovela lo sapremo, se tutto va bene, entro l’inizio dei • Uno psicologo per amico pag. 25 prossimi campionati ma è possibile che le decisioni vengano prese a • A.S.D. Polisportiva Gussaghese pag. 26 • La strada per Coverciano pag. 27 campionati in corso come già successo lo scorso settembre… • Dalla Scuola di Gussago pag. 28 Ma c’è qualcuno che controlla i bilanci delle società calcistiche in • Parla con me pag. 29 Italia? Società professionistiche intendo… quelle che fanno girare i • L’apostrofo pag. 30 • Gli amici del Gussago Calcio pag. 31 soldi… Se poi il calcio professionistico è quello che vediamo, è lecito pensare di tutto…! E come si fa ad appassionarsi ad uno sport i cui n. 58- Anno XII- Maggio/Agosto 2019 risultati del campo vengono costantemente, immancabilmente riscritti Copia gratuita nelle aule dei tribunali? Come si fa a riempire gli stadi oppure a com- Gli inserti e le promozioni pubblicitarie sono a cura di EUROCOLOR (Rovato - Bs) prare il calcio in tivù? Direttore responsabile: Resto e rimarrò sempre del parere che è molto meglio lavorare sui Adriano Franzoni bambini, sui ragazzi, sullo sport giovanile, nelle nostre piccole socie- Coordinamento editoriale: tà dilettantistiche che stanno in piedi davvero per la passione delle Giorgio Mazzini persone che si impegnano, in modo del tutto volontario, nella crescita www.graphicsediting.it sportiva ed umana dei bambini, nonostante tutto. Segreteria di Redazione: Pierangela Franzoni Nonostante le costanti e crescenti difficoltà a fare volontariato in Redazione: Italia, nonostante le istituzioni facciano tanto per mettere in difficoltà Corrado Belzani, Gianfranco Spini, lo sport giovanile… Laura Righetti, Francesco Montini Come nell’economia: le tanto sbandierate agevolazioni alle industrie Collaborano a questo numero: vanno sempre e solo alle medio-grandi imprese; le piccole si arrangi- Gianluca Cominassi, Rinetta Faroni, Cosetta Zanotti, Marco Fredi, no! Mattia Inverardi, Adriano Piacentini, Proprio vero: il calcio è lo specchio dell’italica quotidianità. Simone Valetti, Nicola Cominardi E mentre batto le ultime righe dell’articolo, la radio annuncia che Giuliano Pizzamiglio, Renzo Gaffurini fuori dallo stadio Olimpico, due ore prima della finale di Anna Castoldi, Irene Panighetti tra Lazio ed Atalanta, ultrà laziali si stanno pesantemente scontrando Iscrizione del Tribunale di Brescia con la polizia: in questo siamo campioni d’Europa. n. 49/2008 Ecco cosa c’è di normale nel nostro paesello…! Chiuso in redazione il 18/05/2019 Stampa e Concessionario della Pubblicità: Centro Stampa Eurocolor - Rovato (Bs) 0307721730 • www.eurocolor.net L’AIRETT è l’associazione Italiana che sede: A.S.D. GUSSAGO CALCIO unisce in particolare i genitori con bambine/ Via Bevilacqua, 42/D - 25064 Gussago (BS) ragazze affette da Sindrome di Rett. Tel-Fax: 0302774642 e-mail: [email protected] www.gussagocalcio.it per saperne di più: www.airett.it n. 58 maggio/agosto 2019 3

Applausi in occasione della nona edizione del concorso letterario intitolato all’indimenticabile Jos, storica penna di Bresciaoggi L’emozione di ”sentire con il cuore” Lucia Bazoli e Luca Romeo sono i due vincitori. Ma per tutti i partecipanti è stato un momento speciale

di Irene Panighetti* to che la cultura non solo ci rende mostrato tanta profondità», ha am- migliori, ma ci rende liberi», per ci- messo la scrittrice Cosetta Zanotti “Chi sogna sente con il cuore”: è tare le parole di Adriano Franzoni esponente della giuria. un verso della poesia di Lucia Ba- direttore del giornale Gussago cal- La premiazione di ieri era inseri- zoli, terza B della scuola media Ven- cio. Alla presenza di Giuseppe, fra- ta nel giorno di chiusura della rasse- turelli di Gussago, a dare il senso tello di Jos, è stato assegnato anche gna «L’ottavo giorno», dedicata alla alla nona edizione del concorso let- un premio offerto da Bresciaoggi: disabilità: una settimana iniziata il terario del giornale del Gussago un abbonamento al nostro giornale 5 maggio piena di eventi cultura- Calcio, che ieri mattina si è conclu- per il plesso scolastico. li, sportivi, musicali «che aveva l’o- so con le premiazioni. Lucia Bazo- Un plauso anche a Giulia Bedussi biettivo di farci incontrare, di capi- li è la prima classificata della sezio- della terza B e a Rebecca Giovanardi re l’importanza del prenderci cura ne componimenti letterari, mentre della terza C che si sono posizionate dell’altro», ha spiegato il sindaco a per la sezione composizione artisti- seconde nelle due categorie, ma so- coloro che hanno affollato la sala ci- ca il primo premio è andato a Luca prattutto un elogio agli alunni che vica Togni teatro delle premiazioni. Romeo della seconda G. Ma a vince- si sono cimentati in lavori sul tema A loro la dirigente scolastica Maria re sono stati tutti gli oltre duecento «Sentire con il cuore» e che ha avuto Angela Abrami, al suo primo anno alunni della scuola media che han- come testimonial l’atleta pa- ralim- di incarico, ha rivolto la riflessione no partecipato al concorso dedicato pico Daniele Cassioli: finale: «Sentire con il cuore significa al giornalista di Bresciaoggi Giorgio «La giuria ha fatto molta fatica a avere il coraggio di accogliere i pro- «Jos» Sbaraini, ad «un uomo convin- selezionare i vincitori: tutti avete di- pri limiti e capire che questo ci dà il piacere della nostra diversità» * su gentile concesisone di Bresciaoggi SPECIALE CONCORSO LETTERARIO Il Giornale del Gussago Calcio

4

1° Premio: Composizione letteraria Lucia Bazoli - 3B

CHI SOGNA SENTE CON IL CUORE Non c’è una regola che enunci che per udire bisogna cercare di seguire una tendenza.

Perché uno vola e uno rinuncia? Il primo non si è fatto intimorire 1° Premio: Opera artistica - Bedussi Giulia 3B dalla paura di precipitare, “Guardando con gli occhi siamo tutti uguali, ma sentendo col cuore capiamo le emozioni che ognuno di noi ha dentro” l’altro ha lasciato perdere in partenza.

Ma ogni giorno è un’ occasione non bisogna interpretare un ruolo che non ci faccia onore. 2° Premio: Opera artistica Rebecca Giovanardi Dobbiamo compiere azioni inopportune 3C “Lascia che i tanto da far tremare la ragione sentimenti guidino perché chi sogna la ragione...” non fa rumore sta solo sentendo col cuore

2° Premio: Composizione letteraria In questa partita devo: muovermi per trovare una stra- Luca Romeo- 2G da migliore per arrivare in porta; correre senza stan- carmi; cadere perché trovo delle difficoltà; alzarmi per SENTIRE CON IL CUORE continuare la partita; stare attento a seguire le rego- A volte mi sento come questo foglio bianco vuoto e le; affrontare il portiere con calma, senza paura e fare sono deluso, penso che gli altri non credano in me. goal, che è l’obbiettivo. Io cerco di migliorare piano piano sforzandomi, ma i Io credo che come realizzo un goal, posso riuscire a fogli bianchi mi fanno paura. scrivere bene e a non avere più paura di un piccolo La paura è forte perché non so mai cosa fare, se devo foglio bianco, visto che non ho paura di un grande scrivere qualcosa non mi esce come voglio e così co- campo verde. mincio ad agitarmi, il cuore batte più forte e sudo Sono sicuro che non sarà facile, ma io voglio provare. come quando gioco a calcio, solo che quando gioco La cosa che mi dà fastidio è che gli altri non credono in con i miei amici sono felice. me e anche questo mi fa paura, come il foglio bianco e Mi piacerebbe rompere il foglio e liberarmi da ciò che di più di undici avversari. mi fa sentire male, mentre, invece giocherei sempre, A volte vorrei gridare fortissimo perché sono arrabbia- anche se il cuore può scoppiare, perché è meglio sen- to con tutti ma non lo faccio, il giorno che ce la farò tirsi felici, piuttosto che avere paura. però, voglio urlare come quando faccio un bellissimo Però so che non è giusto e che finché avrò paura di goal. un foglio bianco non sarò contento neanche io; per me Non sarò arrabbiato, ma contento.

SPECIALE CONCORSO LETTERARIO questa è una dura partita, ma non di calcio. Avrò giocato una bella partita. n 58 maggio/agosto 2019

5

Premio della critica: Composizione letteraria ba perfetta e da capelli impeccabili, ma con negli occhi una luce Elisabetta Cugliandolo - 2E triste. “Tutto bene, grazie, e tu?” - rispose con voce bassa... stava men- SENTIRE CON IL CUORE tendo, pensai io, ne avevo la certezza. “Come sta tua moglie?” - continuò papà, è tanto che non ci ve- “Sentire con il Cuore”, che vorrà dire? Sarà un titolo a traboc- diamo insieme con i bambini. chetto per vedere se siamo stati attenti in classe? Oppure una Pochi minuti di conversazione mi bastarono per capire che l’a- ricerca di scienze sulle meraviglie del corpo umano e sui cin- mico di papà si stava separando. Vidi lui e mio padre abbrac- que sensi? O forse un approfondimento sulle caratteristiche del ciarsi. Sentii il dispiacere di mio papà, le parole di conforto e nostro organo più importante? l’offerta di aiuto nei confronti dell’amico, sincera e sentita, fu In ogni caso, non dovrebbe essere molto difficile poter rispon- un momento che mi rimase molto impresso. Poi ci furono un dere, basta documentarsi nel modo giusto. saluto e le lacrime, nascoste male dietro gli occhiali da sole ap- Perfino una vecchia enciclopedia potrebbe bastare, una vera pena inforcati. intendo, di quelle in “carta ed ossa”, belle pesanti, con le pagi- Riprendemmo a camminare verso casa, i suoni e i profumi del ne lucide, spesse e grandi, piene di fotografie, con le copertine mercato erano ancora vicini, ma la sensazione che provavo era rigide rilegate in pelle verde o marrone scuro e con le scritte la tristezza per ciò che avevo appena visto e sentito. Ecco quello dorate, come fossero delle Bibbie. che mancava, “Sentire”, ma non con le orecchie, con il Cuore. Sì, mi procurerò una di quelle enciclopedie tenute al sicuro, Secondo me, “Sentire con il cuore”, significa vedere le cose e chiuse a chiave nelle vetrinette della libreria dello studio di le persone che ci circondano da un altro punto di vista. Con papà o dei nonni, quelle che hanno pagine così compatte da gli occhi posso vedere, con le orecchie posso ascoltare, con le farle sembrare nuove anche se hanno tanti anni. Eccola lì, di- mani posso toccare, con la bocca posso assaporare e con il naso visa in tanti volumi separati da strani intervalli alfabetici, A-F, posso annusare. Ognuno dei cinque sensi ha una funzione ben G-N, XYZK, che ti costringono a pensare già prima di comin- precisa e molto importante, ma nessuno di essi può sostituire ciare a sfogliare, per aprire da subito il volume giusto, con la ciò che si può sentire solamente con il cuore. lettera corretta, per evitare di doverne prendere poi un altro. Sentire con il cuore è ciò che avviene quando proviamo del- E pensare che un tempo questi volumi venivano consultati le forti emozioni o sentimenti rispetto a qualcun altro, oppure solo nelle occasioni particolari, quando si stava tutti insieme quando proviamo tenerezza per una persona in difficoltà, per in famiglia, quando si cercavano risposte alle domande troppo un vecchietto che viene deriso da ragazzi stupidi o maleducati, complicate, come questa. per una compagna di scuola che si sente a disagio per il suo Dunque vediamo, “Sentire con il Cuore”, cosa dovrei cercare aspetto fisico o perché indossa dei vestiti non alla moda, per quindi? Cuore o Sentire? L’Udito o i Cinque sensi? Apparato un genitore che concede a suo figlio un regalo costoso anche Circolatorio, Corpo Umano? Macchina Perfetta? Creazione Di- se non potrebbe permetterselo. È quella sensazione che guar- vina? da com’è fatta la persona dentro e non fuori, quella che non Caspita, se usassi l’enciclopedia dovrei svuotare l’intera libre- giudica. ria di casa! E poi che faticaccia senza motori di ricerca, senza È difficile riuscire a vedere e a sentire la vita con il cuore e non qualcosa di “Smart” a disposizione. tutti sanno sfruttare questa capacità al meglio; o non ne sono Dopotutto però, vivo nel bel mezzo dell’era digitale, ultramo- capaci o forse hanno semplicemente dimenticato come si fa o derna e sempre connessa ad ogni angolo del Mondo, oggi do- non ne hanno voglia. cumentarsi è un gioco da ragazzi, posso farcela senza problemi Di un fatto sono sicura: sentire con il cuore è rischioso perché e senza alcun aiuto. Mi basta uno Smartphone, uno Smartwatch potrebbe farci soffrire, sentendo il dolore di altre persone. Tut- o una Smarttv, magari con il telecomando vocale, Google ed è tavia solo correndo questo rischio si può vivere veramente, fatta. Posso recuperare tutte le informazioni che mi servono, provando delle emozioni che altri potrebbero non conoscere senza fatica e senza dover fare viaggi nel passato con volumi mai, nemmeno con i cinque sensi più sviluppati del mondo. biblici o sollevamento pesi. Tutto risolto quindi, una volta trovato ciò che mi serve, pos- so copiare e incollare e il lavoro è fatto. C’è però un piccolo problema, il lavoro non è fatto proprio per niente, non può es- sere tutto qui, troppo facile. Manca sicuramente qualcosa, ma cosa? Forse è il caso di accendere un altro organo vitale che, a differenza del Cuore, involontario ed instancabile, deve essere tenuto in movimento per poter funzionare sempre al meglio: il Cervello. Mi torna in mente una bellissima giornata della scorsa Prima- vera, era sabato e mi aspettava un week-end meraviglioso, tra amici, pizza e cinema. Tutto perfetto. Stavo passeggiando con la mia famiglia tra le bancarelle colorate e chiassose della piaz- za e potevo annusare il profumo dei dolci, osservare i luccicanti oggetti di bigiotteria, ascoltare la musica più gettonata del mo- mento, assaggiare quelle meravigliose frittelle che puoi trovare solo lì, infine accarezzare tutti i cagnolini che incontravo al mio passaggio. Tutti i miei cinque sensi lavoravano alla perfezione. Stavo tornando verso casa, ancora avvolto da tutte le sensazio- ni appena provate quando io e i miei incontrammo un amico di papà. Premio della critica. Opera artistica - Rossella Gerace 2C “Ciao vecchio, come stai? - disse papà, mentre io osservavo e “Nell’osservare precisamente con il profondo del cuore c’è vedevo il viso dell’amico, abbronzato, incorniciato da una bar- un filo d’amore che ci lega a qualcuno...” Il Giornale del Gussago Calcio

6 PER INCONTRARE LA QUALITÀ CI BASTA ANDARE DA ITALMARK. n 58 maggio/agosto 2019

7 PER INCONTRARE LA QUALITÀ CI BASTA ANDARE Lucia Bazoli tra il fratello di Giorgio Sbaraini Luca Romeo con Elena Bizzotto La Dott.ssa Maria Angela Abrami e il Presidente DA ITALMARK. Giuseppe e l’Assessore Paola Ricci in rappresentanza del centro “Le Gocce” del Gussago Calcio Renato Verona Vincitori del Concorso Letterario 2019

• 1° Premio: Buono viaggio offerto dall’agenzia viaggi La Talpa Composizione letteraria Lucia Bazoli 3B Via Paolo Richiedei 58 • 1° Premio: Buono viaggio offerto dalla c/o Centro Società del Gussago Calcio Commerciale Italmark Composizione artistica Giulia Bedussi - 3B Gussago (BS) • 2° Premio: n. 10 entrate alla Piscina Le Gocce Composizione letteraria Luca Romeo - 2G • 2° Premio: n. 10 entrate alla Piscina Le Gocce Composizione artistica Rebecca Giovanardi - 3 C • Premio della critica offerto da Elettropiù Elisabetta Cugliandolo - 2E • Premio della critica offerto da Franciacorta Foto: Rossella Gerace 2C • Abbonamento per la scuola offerto dal quotidiano Bresciaoggi

Rebecca Giovanardi con Elena Bizzotto in Elisabetta Cugliandolo con il Sindaco Rossella Gerace con l’Assessore rappresentanza del centro “Le Gocce” di Gussago Giovanni Coccoli Nicola Mazzini SPECIALE CONCORSO LETTERARIO Il Giornale del Gussago Calcio

8 Una serata piacevole, all’insegna della simpatia e serenità, a sostegno del nostro giornale Una bella serata con Guido Bontempi e Natale Vezzoli

Una serata all’insegna dei campioni doc di Gussago quella trascorsa all’Osteria Santissima dove Ermida e Francesco hanno portato in tavola la loro buona cuci- na. Alla cena organizzata dal nostro giornale, hanno partecipato quaranta persone che, oltre alle piacevoli chiacchierate a tavola, hanno anche avuto l’opportu- nità di scambiare quattro parole con i campioni gus- saghesi Guido Bontempi, in procinto di partire per il Giro d’Italia in veste di giudice in moto, e Natale Vez- zoli il pluricampione europeo di pugilato. Graditissima ospite Elisa Zizioli, capitana del Bre- scia calcio Femminile nel primo storico scudetto, ora team manager del 3 Team e amica del nostro giornale; tra i presenti, notati il presidente del Gussago calcio Renato Verona, il suo vice Simone Valetti e l’ex presi- dente Roberto Perotta, il presidente della Polisportiva Gussaghese Angiolino Lombardi ed il presidente del 3 Team Brescia calcio femminile Gianfausto Peroni. Grande disponibilità dei nostri ospiti per le fotogra- fie realizzate da Pierre di Franciacorta Foto (chi volesse alcuni scatti della serata può rivolgersi a Franciacorta Foto a Gussago) e per gli autografi con i commensali, da por- tarsi a casa per ricordo. Una breve quanto simpatica intervista con Guido Bontempi e Natale Vezzoli, ha vivacizzato la serata e, prima dei titoli di coda, Natale non si è sottratto a de- liziare i presenti con una simpatica “cantatina” che ha riscosso l’applauso finale dei presenti.

Nelle foto: Sopra, l’omaggio dei cesti gastronomici offer- ti dalla Macelleria “da Gennaro” a Guido Bontempi e Nata- le Vezzoli. Sotto: i proprietari dell’Osteria la Santissima con gli ospiti della serata

Su prenotazione per tutta l’estate paella a € 25,00 con sangria e dessert Giorno di chiusura: Lunedì pomeriggio - Martedì tutto il giorno È gradita la prenotazione Scopri il menù sulla nostra pagina Facebook Via Del Pesce, 37 • Gussago (Bs) Telefono 030 2521685 - www.osteriasantissima.it n 58 maggio/agosto 2019

9 Accordo di collaborazione tra Gussago Calcio 1981 e F.C. Casaglio Lo sport, ruolo fondamentale nell’educazione dei giovani

di Simone Valetti sionale, per raggiungere i traguardi è uno sport capace di unire popoli Un importante accordo è stato e gli obiettivi che entrambe si prefig- e promuovere ideali di lealtà e fai- siglato tra il Gussago Calcio 1981 e gono. La collaborazione rappresen- rplay. Dopo l’unione nella scorsa l’F.C. Casaglio (Terza categoria). La ta un primo importante approccio, estate tra Gussago Calcio 1981 e Sol- collaborazione tra le due società gus- ed in futuro non si escludono ulte- leone Marcolini, il calcio gussaghe- saghesi nasce dall’esigenza di creare riori sinergie. L’accordo raggiunto se continua così l’evoluzione verso uno sbocco ai numerosi ragazzi che si fonda sulla visione comune che lo una gestione organizzativa più effi- militano nel nostro settore giovanile sport può e deve svolgere un ruolo ciente ed una gestione tecnica inno- che, non rientrando nel progetto tec- fondamentale nell’educazione delle vativa, con l’obiettivo fondamentale nico della Prima squadra, vogliono giovani generazioni. E’ necessario di mantenere al centro del progetto continuare a giocare a calcio in un riscoprire il valore educativo ed il le persone. ambiente, il Casaglio, che incarna i potenziale che non può essere ridot- L’unione delle forze, pur mante- nostri stessi valori e principi. L’o- to a semplice educazione motoria o nendo la propria autonomia, con- biettivo comune è fornire ai ragazzi ad una proposta finalizzata solo al sente di concentrarsi al meglio sugli una piramide di opportunità, in un risultato ed all’affermazione di sè. obiettivi, dare continuità al lavoro crescendo di impegno e di agoni- Lo sport si propone come attività programmato ed applicare logiche smo, in modo tale che tutti possano concreta che richiede un forte impe- di ottimizzazione delle strutture, trovare la loro collocazione ideale, gno, attraverso il quale è possibile oltre che a prevedere una raziona- per permettere ai ragazzi che ama- apprendere condotte utili non solo lizzazione delle risorse umane e fi- no il calcio di poterlo praticare il più per il risultato sportivo ma anche nanziarie. Anche nei prossimi anni a lungo possibile e nella maniera per la propria crescita personale. continueremo a lavorare in questa più idonea, sul proprio territorio. Le Un ulteriore aspetto su cui sof- direzione, con chiunque abbia vo- società continueranno ad operare in fermarsi è la capacità di vivere in glia di condividere la nostra stessa regime di completa autonomia deci- un gruppo. In particolare, il calcio “passione” per il calcio. FOTONOTIZIA

25 Aprile: la festa della liberazione

Tanta gente nelle piazze per una ricorrenza molto importante e sentita: la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. La festa di chi ama la libertà, la democrazia la civiltà. (Fotografia di Pintossi Giam- pietro - Gussago news)

1919 – 2019: a 100 anni dalla nascita di Fausto Coppi Nel centenario della nascita del Campionissimo, il nostro direttore Adriano Franzoni ed alcuni sporti- vi gussaghesi, si sono recati a Ca- stellania (AL) in visita alla tomba di Fausto Coppi e del fratello Serse. Davvero interessante e “magica”, la visita al museo ed alla casa natale del Campionissimo, nel piccolissi- mo quanto grazioso paesino sulle 28 maggio 1974 colline tra il Piemonte e la Liguria. Una strage da non dimenticare, A chi ama lo sport, il ciclismo in la storia da non dimenticare, particolare, consigliamo caldamen- per non ripetere errori ed orrori te una visita a Castellania. del passato. Il Giornale del Gussago Calcio

10

COPA JORDI – SPAGNA Una di quelle cose che non si dimenticano

di Giuliano Pizzamiglio tecipanti. La Copa Jordi si gioca in Quando poi il torneo è stato pro- È trascorso un anno da quando Costa Brava, la zona a nord di Bar- posto in maniera ufficiale con la alla fine della scorsa stagione cal- cellona, in località Blanes – Tordera. consegna dei moduli di iscrizione si cistica in occasione di una delle ul- Il torneo attrae ogni anno circa è capito che il lavoro per gli organiz- time partite del campionato in una 300 squadre e tutte le partite si gio- zatori sarebbe stato alquanto gra- bella giornata di sole che preannun- cano nel centro sportivo “Top Ten voso e spossante, nel giro di pochi ciava l’estate ho incontrato Simone e Sport” a Tordera; nel centro sono giorni le squadre iscritte erano ben mi ha confidato che stava pensando collocati 14 campi in erba naturale. sei complete di giocatori e accompa- al prossimo torneo internazionale a I preparativi sono iniziati alla gnatori al seguito. I numeri parlano cui avremmo partecipato, aveva in ripresa dell’attività calcistica a fine da soli: 85 giocatori, 15 tra allenatori mente di partecipare a un torneo in agosto e già nelle prime riunioni e dirigenti e ben 60 accompagnatori. Spagna e più precisamente nei pres- con i genitori dei ragazzi delle varie Per motivi logistici il viaggio do- si di Barcellona. Inizialmente ho categorie è stata lanciata la proposta veva essere fatto in pullman e alla pensato a una battuta, appunto da del torneo a Barcellona. mezzanotte di mercoledì 17 aprile fine stagione, ma lo conosco troppo I ragazzi hanno accolto fin da su- dal piazzale di fronte al centro spor- bene ormai, non era una battuta e bito molto positivamente la notizia tivo Corcione ben tre mezzi sono lo sapevo, così come sapevo che la mentre tra i genitori inizialmente partiti in direzione Spagna. preparazione del torneo sarebbe abbiamo notato parecchi dubbi e Un lungo viaggio di 14 ore con stata alquanto impegnativa e logo- incertezze, poi con il passare dei fermate per la colazione e il pran- rante, ma in fondo lo sapevamo che giorni si intuiva che l’idea era ormai zo portati con noi direttamente da il momento era quello giusto e dopo entrata nella testa dei genitori, innu- Gussago, ad attenderci un meteo Monaco nel 2017 i tempi erano ma- merevoli le domande e le richieste prevalentemente nuvoloso e vento- turi per proporre ai nostri ragazzi e di informazioni attinenti al torneo. so ma fortunatamente senza piog- alle loro famiglie questa stimolante Anche tra noi dirigenti imperver- gia. idea. Tra le varie offerte visionate la sava un senso di incertezza riguar- Sbrigate le formalità burocratiche scelta è caduta sul torneo Copa Jor- do alla reale risposta dei genitori di con la presentazione della docu- di uno dei più ricchi in termini di fronte alla concreta richiesta di ade- mentazione nei pressi della località nazioni e numero di squadre par- sione. del torneo ci siamo rimessi in moto n 58 maggio/agosto 2019

11 per raggiungere Barcellona a una stato possibile organizzare visite a a posizionare ben tre squadre come ottantina di chilometri per la visi- Barcellona o località turistiche della prime nei rispettivi gironi e quindi ta allo stadio del Barça, il tour con Costa Brava. qualificarsi per le semifinali e fina- guida in lingua italiana prevedeva Impossibile se non stancante dal li. E’ sfumata purtroppo la vittoria la visita del museo del Barcellona punto di vista del lettore fare una finale con due secondi posti per le con le sue innumerevoli coppe e cronaca puntuale delle partite di un annate 2006 e 2007 e un bel terzo al centro ben evidenziate le 5 cop- torneo dove in tutto sono state gio- posto dei più piccoli 2009. pe dei campioni, successivamente cate circa trenta partite che hanno Questi risultati non sono sicura- visita panoramica dello stadio da viste impegnate le nostre squadre. mente frutto del caso ma della pre- quasi 100.000 spettatori attorno a Ovviamente la partecipazione a parazione e competenza che i vari un perfetto campo da gioco, quindi questo torneo non ha come obiet- Mister e responsabili tecnici metto- visita negli spogliatoi, sala stampa e tivo primario la vittoria del torneo no a disposizione dei nostri ragazzi. successivamente abbiamo percorso nelle rispettive categorie ma per- Personalmente devo ammette- i corridoi e la scalinata che portano mettere ai ragazzi di mettersi a con- re che la vera vittoria sia stata nei all’ ingresso al campo. Per i ragaz- fronto con realtà calcistiche di sva- commenti e nell’ammirazione pro- zi doverosa la fotografia a bordo riati paesi europei, abbiamo quindi veniente da persone esterne ai no- campo o comodamente seduti sulle incontrato avversari che come noi stri gruppi e talvolta degli avversari panchine occupate dai loro benia- prediligono la tecnica e la ripresa e che più volte hanno voluto compli- mini. Tour che ovviamente termina costruzione del gioco dalla difesa, mentarsi con noi dirigenti, allenato- direttamente nel ricco e invitante così come squadre che impostano ri e giocatori per quanto mostrato shop interamente dedicato al mon- la partita solo sulla forza fisica, lo sul campo di gioco, LA VITTORIA do “blaugrana”. scontro e il sistematico lancio lungo è stata vedere i ragazzi uscire a te- La sera ritorno in hotel dove la a saltare il centrocampo. sta alta dalle sconfitte riconoscendo stanchezza del lungo viaggio si fa Le nostre squadre si sono sempre i meriti degli avversari e poi con un strada tra i ragazzi e accompagna- distinte per correttezza e per il bel sorriso abbracciati, mescolati vinci- tori, si va quindi a letto piuttosto gioco espresso, tutte le partite sono tori e vinti in posa per una foto ri- presto anche perché il giorno dopo state combattute e anche in caso di cordo di un torneo che difficilmente avrà inizio il torneo ; il lavoro de- sconfitta i nostri ragazzi hanno te- dimenticheranno e dimentichere- gli organizzatori però non si ferma nuto alto l’onore del Gussago calcio mo. con la pianificazione della giornata senza mai farsi trascinare nel disor- Mi sento di ringraziare per l’e- successiva specifica per ogni grup- dine tattico e senza mai cadere nelle norme disponibilità e impegno sia po squadra con la programmazione provocazioni atte a creare scompi- di tempo che di energie messe in dei viaggi verso i campi di gioco glio nell’ organizzazione di gioco. campo Simona Orizio e Simone Va- ed eventuali escursioni aggiuntive; È comunque motivo di orgoglio letti senza i quali tutto questo non dove il calendario lo ha permesso è per il Gussago Calcio essere riuscito sarebbe potuto accadere.

Un’esperienza che lascia il segno Il 17 aprile siamo partiti da Gussago a 1 e la seconda sfortunatamente l’ab- partita, sfortunatamnete abbiamo per- per raggiungere Barcellona. Appena biamo persa 4 a 0, un po’ amareggiati so posizionandoci al sesto posto. Posso arrivati siamo andati a vedere lo sta- torniamo in hotel e ci prepariamo per dire che malgrado alcuni risultati ne- dio (Camp Nou). Finita la visita siamo l’ultima parita contro un’altra squadra gativi la gita a Barcellona è stata una andati in hotel dove ci siamo sistemati italiana. Ultimo giorno: ci svegliammo esperienza bellissima e che ha lasciato nelle stanze e siamo andati a cena. abbastanza presto perchè prima della il segno, la rifarei sicuramente ancora. Il giorno dopo avevamo la prima parti- partita avevamo in programma la vi- Andrea Salvi ta del torneo (Coppa Jordi) contro una sita della città di Barcellona. Finita la Allievi squadra francese. Finita la partita vinta visita ci siamo recati al campo per la 3 a 0 ci siamo recati in hotel per pran- zare e successivamente siamo andati a fare il bagno in piscina anche se l’acqua era abbastanza fredda. Il terzo giorno sapevamo che era quello più impegnativo perchè avevamo due partite nel giro di poche ore. La prima contro una squadra italiana, la seconda contro una tedesca. La prima è finita 1 Il Giornale del Gussago Calcio

12

Si è svolta il primo maggio la quattordicesima Festa delle Scuole Calcio L’inno nazionale della banda di Castegnato apre la giornata Un ringraziamento particolare alla famiglia Sartori che ha sostenuto la manifestazione

Con le note della banda di Ca- il ritrovo delle squadre al Centro della classifica, ma che hanno avuto stegnato mercoledì 1 maggio 2019 Sportivo “C. Corcione” di Gussago come priorità il gioco e il diverti- è iniziato il quattordicesimo ap- intorno alle ore 8.30 per prepararsi mento dei bambini. puntamento della Festa delle Scuo- alla sfilata di presentazione che an- Gli incontri del mattino si sono le Calcio, anche quest’anno sup- che quest’anno è stata aperta dalla conclusi intorno all’ora di pranzo, portata dalla ditta Sargom della banda di Castegnato. Bellissimo il così da dare a tutti i giocatori l’op- famiglia Sartori di Gussago. Alla momento in cui la banda ha suona- portunità di godere della meritata manifestazione, dedicata alla me- to l’inno nazionale e tutti i piccoli pausa e del pranzo, che è stato con- moria di Giovanni Biligotti, hanno giocatori e giocatrici e il pubblico diviso sotto il tendone allestito dagli partecipato: Brescia Calcio, Giov. presente hanno cominciato a can- Alpini. Anche questo è stato vissuto Urago Mella, ASD Violino, Caste- tarlo, seguito dall’Inno alla Gioia dai bambini come un momento di gnato, CazzagoBornato, Cellatica, 3 (l’inno dell’Europa). Verso le ore festa, in quanto è tanto importante Team (Femminile), Gussago Calcio 9:30, al fischio di inizio del segreta- quanto gradevole l’opportunità di bianca, rossa e blu, Navecortine e rio Gianfranco Spini, sono iniziate poter sedere a tavola insieme a tutti U.S.O. San Michele Travagliato. La tutte le partite. Partite che non han- i compagni di squadra. Terminato giornata è cominciata presto, con no tenuto conto dei gol segnati o il pranzo i bambini si sono divertiti FUORI... CAMPO (tutta la fotogallery su www.gussagocalcio.it)

con uno spettacolo ed animazione il nostro torneo per Scuole Calcio. che li ha coinvolti in giochi, canti e Un ringraziamento particolare a danze. tutti i dirigenti e collaboratori del Nel pomeriggio, verso le ore Gussago Calcio, al gruppo Alpini 14:00, il calendario delle partite è di Gussago per il pranzo sotto il ripreso. L’obiettivo della manife- tendone, ai volontari del Soccorso stazione di far divertire i bambini è Franciacorta di Rodengo Saiano per stato sicuramente raggiunto, e per la loro costante presenza, all’Am- capirlo era sufficiente guardare il ministrazione Comunale che da volto dei numerosi piccoli calciato- sempre ci accompagna in questa ri che, fosse stato per loro, avrebbe- manifestazione e alla famiglia Sar- ro proseguito a giocare ancora per tori della ditta Sargom per il soste- molto tempo. Tutti gli atleti hanno gno. Arrivederci a maggio 2020. onorato al meglio la memoria di La “Fotogallery” può essere visiona- Gianni Biligotti, al quale è dedicato ta sul sito: www.gussagocalcio.it Il Giornale del Gussago Calcio

14

Montichiari Gussago Via Mantova, 257 Via IV Novembre, 7 tel: 030 9651781 tel: 030 8360088

scopri di più su www.comprooro750.it

Gussago calcio comprooro defok.indd 1 20/05/19 09:18 n 58 maggio/agosto 2019

15 Il resoconto del Direttore sportivo sulle giovanili del Gussago Calcio Il coraggio di osare è una delle virtù che vogliamo!

di Renzo Gaffurini Ci siamo: ci attende solo il rush finale di questa lunga sta- gione calcistica. Archiviati i campionati delle varie categorie, ci attendono solamente i tornei: appuntamenti da tutti attesi per l’ormai noto panino e salamina ma soprattutto per verifi- care il lavoro svolto durante l’anno in competizioni che, per quasi tutte le categorie, hanno carattere competitivo. Per tutte le categorie il programma è intenso ma ciò ci con- sente di confrontarci con tante realtà importanti e dar modo a tutti di giocare, divertirsi e crescere. Del resto, per noi, questo comunque continua a essere un principio fondamentale sul quale impostare la nostra attività e le nostre scelte, pur man- tenendo l’obiettivo di crescita dei ragazzi. In questo riepilogo di fine stagione non voglio fare un bilancio relativo ai risultati protagonisti nella nostra società. ottenuti dalle varie squadre, che peraltro è per noi più che po- Tutto ciò ci sprona a non fermarci, a continuare in questo sitivo, ma piuttosto sottolineare come l’attività proposta sia lavoro impegnativo ed entusiasmante, cercando di alzare stata estremamente corposa e variegata, per cercare di coin- ulteriormente il livello dell’offerta formativa migliorando volgere tutti i ragazzi e nel miglior modo possibile. Ed allora l’organizzazione, elevando la preparazione degli allenatori mi sembra giusto porre l’accento su alcune delle iniziative sia dal punto di vista tecnico che psicologico, innalzando la che hanno affiancato la “normale” attività delle varie squadre qualità dei lavori proposti ed aumentando l’intensità degli perché ritengo che queste abbiano fatto e possano fare in fu- allenamenti. turo la differenza rispetto alle altre società. Un grosso aiuto ci arriverà quest’estate anche dall’am- Innanzitutto il successo del torneo di Barcellona, dove ab- ministrazione comunale, che noi riteniamo essere anche un biamo accompagnato ben 6 squadre, ottenuto risultati impor- riconoscimento di merito per l’attività che svolgiamo, dal tanti e registrato una generale soddisfazione da parte dei par- momento che nella prossima stagione potremo contare su tecipanti e non: di questo trovate ampio riscontro in un’altra un campo Marcolini trasformato in sintetico: sarà questo un pagina. elemento molto importante per realizzare gli obiettivi che ci A seguire, per i più piccoli, i notevoli risultati ottenuti con siamo prefissati. l’introduzione del maestro di tecnica; durante l’anno era evi- dente la crescita dei ragazzi sia dal punto di vista tecnico che di personalità e coraggio acquisito sul campo. Perché può sembrare facile provare in allenamento determinati “nume- ri”, ma è certamente più difficile avere il coraggio di metterli in campo durante le partite ed ancora di più trovare mister Si riceve su appuntamento che ti spronano a rischiarli a scapito magari di qualche gol Gussago - Via Galli 45 subito. Proprio il coraggio di osare è una delle virtù che vo- [email protected] gliamo migliorare perché i nostri ragazzi lo possano fare in Tel. 346-5312641 un campo da calcio, ma anche nella vita. Inoltre, pur non essendo una novità di quest’anno, mi pia- ce rilevare il successo in termini di frequenza del terzo alle- namento: i ragazzi, ed i genitori con loro, ne hanno capito l’importanza e, seppur richieda a tutti un impegno non in- differente, consente agli allenatori di lavorare di più, con un livello qualitativo superiore ed obbligandoli ad una proposta di lavoro completa e diversificata. Per i più grandi, pur non essendo prevista la lezione del maestro di tecnica, il terzo alle- namento è stato l’occasione per introdurre anche attività che in un normale allenamento difficilmente si riesce a proporre. Tutto questo, a nostro avviso, testimonia la crescita che la nostra società sta facendo, registrabile anche con il maggior interesse che le società vicine e non dimostrano nei nostri confronti e con l’attenzione verso i nostri ragazzi da parte dei selezionatori delle rappresentative provinciali (erano anni che non eravamo presi in considerazione); questo ci fa enor- memente piacere soprattutto perché procede in parallelo con la crescita del senso di appartenenza che tocchiamo con mano nei ragazzi, dirigenti e allenatori che si sentono sempre più Il Giornale del Gussago Calcio 16 Tel. 030.2523222 Via Pianette, 63 - Gussago http://gd-studiodentistico.it/ Seguici su Facebook Dr. Guido Delorenzi GD Studio Dentistico Direttore Sanitario

(informazione sanitaria ai sensi della legge 248 legge Bersani del 04/08/2006) I NOSTRI SERVIZI: Servizio d’urgenza Diagnosi e piano trattamento Igiene dentale Fluorizzazione Estetica dentale Sedazione cosciente Implantologia a carico immediato Ortodonzia Protesi Un sorriso può cambiare tutto... Parodontologia Presso il nostro studio è attivo Conservativa il servizio di ortodonzia, Endodonzia Odontoiatria infantile troverete professionisti specializzati per offrirvi il massimo della qualità. CHIAMA PER UNA VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO Pagamenti rateizzabili fino a 24 mesi a tasso zero !!!!!!! (non cumulabile con altre promozioni, TAN 0,00% - TAEG max 6%) n 58 maggio/agosto 2019

17 Juniores Regionale e Prima Categoria Salvezza e... retrocessione amara!

di Nicola Cominardi dell’obbiettivo. Soddisfazione pie- la stagione, i biancorossi sono stati JUNIORES - Obiettivo raggiunto e na quindi per la stagione dei ragaz- sconfitti per 3 a 2 all’andata e con il regionali confermati per la seconda zi della Juniores. pareggio a reti bianche nel ritorno, squadra gussaghese, nonostante le Un sincero ringraziamento al Mi- si è materializzata la retrocessione. vicissitudini negative legate all’ab- ster Marco Ravelli ai dirigenti Mas- Tanta amarezza ma niente drammi: bandono di parecchi giocatori nel simo Rocchi che con Aldo, Nicola bisogna rimboccarsi le maniche e corso della stagione. Grazie all’otti- e Franchino non hanno mai fatto ripartire con rinnovato entusiasmo mo lavoro di Franco Tarana e Renzo mancare il loro prezioso supporto. per provare a risalire in una catego- Gaffurini, abbiamo attinto a piene Soddisfazione anche per aver visto ria che Gussago merita. mani dagli Allievi che, nonostan- tre/quattro giocatori in rampa di te la giovane età, hanno dato una lancio verso la Prima Squadra. grossa mano per il raggiungimento PRIMA CATEGORIA - Grande amarezza invece per una retroces- sione che era difficile da immagi- nare, ma un’avvio di campionato disastroso ha minato le basi per la permanenza nella categoria. Dopo l’esonero di mister Binetti e l’arrivo sulla panchina di Angelo Savoldi, la situazione era decisa- mente migliorata tanto da arrivare ad una buona metà classifica; nel girone di ritorno, un’inaspettato quanto incomprensibile calo, ha portato la squadra nella zona peri- colosa della classifica. Mancata la salvezza diretta all’ulti- ma giornata, la squadra si è trova- ta ad affrontare la roulette dei Play Out contro il Valtrompia. Il Capitano Fausto Ungaro Nelle due partite che decidevano con il Direttore Sportivo Nicola Cominardi in CollAborAzione Con Con il Contributo oPerAtivo Comune del GruPPo sentieri di GussaGo AssessorAto AllA Promozione del territorio e CulturA

Viaggio nelle vigne e nei sapori di Gussago

Le vie del gustoQuinta Edizione Domenica 9 giugno 2019 Prevendita presso Ufficio Sviluppo Economico del Comune di Gussago e presso aziende aderenti al percorso. dalle ore 15.00 Il coupon si può acquistare anche in una delle tappe ad inizio percorso. Percorso enogastronomico Costo coupon euro 20,00 in 6 tappe sulle colline di Gussago per bambini (da 3 a 12 anni) euro 5,00 Intrattenimenti musicali a cura dell’Associazione Musical-Mente con visite guidate nelle cantine e nelle distillerie

Presso il CASTELLO DI GUSSAGO LA SANTISSIMA Presso l’azienda agricola NICOLA GATTA Via Manica, 8 - Gussago - tel: 030 25 25 267 Via San Rocco, 37 Gussago - tel: 030 5570379 1 [email protected] - www.castellodigussago.it 4 www.nicolagatta.eu – [email protected]

Assaggi: Assaggi: Stuzzichini Appetitosi Vari Degustazioni: CASEIFICIO e Frutta e Verdura Azienda ARTIGIANALE Degustazioni: GELMINI Vitivinicola P.zza San Lorenzo, 8 - Gussago (Bs) 030 2520289 Azienda Agricola Via Roma, 35 CASTELLO DI GUSSAGO NICOLA GATTA GUSSAGO (Bs) 3663973465 FORNERIA TRECCANI FORNERIA TRECCANI

Presso l’azienda agricola LA MANÈGA Presso l’azienda vitivinicola LE CANTORIE Via Manica 8/b Gussago - tel: 338 3646759 Via Castello di Casaglio, 25 frazione Casaglio Gussago [email protected] - www.lamanega.it tel: 030 25 23 723 2 5 [email protected] - www.lecantorie.com

Assaggi: Assaggi: Mastra Macelleria Macelleria Degustazioni: ALEBARDI Azienda Agricola Da GENNARO Via Roma, 16, Gussago (Bs) Degustazioni: Via D. Alighieri, Gussago (BS) Rizzini Natale 030 2520289 Azienda vitivinicola 030 2774130 LA MANÈGA FORNERIA TRECCANI LE CANTORIE FORNERIA TRECCANI

Presso l’azienda vitivinicola ANDREA ARICI Presso le distillerie PERONI MADDALENA Colline della Stella Via Alcide De Gasperi, 39 Gussago - tel: 0302770640 Via Forcella, 70 Gussago - tel: 347 8039339 [email protected] - www.distillerieperoni.it 3 [email protected] - www.collinedellastella.com 6 Assaggi: Frutta e verdura: Gelateria: Salumificio Degustazioni Caffè: Degustazioni: ANNA e ENZO BONA ALIPRANDI grappe e dolce: Via D. Alighieri, 15 MOKASOL Azienda Vitivinicola Via Caporalino, 49 Gussago BS - 030 2770073 Via Mandolossa, 25 Distilleria Gussago (Bs) Via Benedetto Castelli, 53 ANDREA ARICI GUSSAGO (Bs) 030 2520077 030 252 0799 Gussago (BS) 030 2770963 PERONI Piazza V. Veneto, 4 COLLINE DELLA STELLA FORNERIA TRECCANI MADDALENA Gussago BS - 030 2520980 Degustazioni, dolci e fresche coccole, caffè e visita guidata alla distilleria dalle ore 16,00 alle ore 19,00

Sponsor tecnici: Ore 20.00 - Chiusura serale delle “Vie del Gusto” - Distilleria Peroni Maddalena Il percorso enogastronomico inizia dalle ore 15.00 di Domenica 9 Giugno 2019 Il percorso si può effettuare anche in mountain bike Le varie tappe si possono fare in ordine sparso. Service Impianti CONCERTO LIVE Claudio Dirani Band Per chi effettuerà il percorso a piedi si consigliano scarpe comode. Stefania Martin Voce In caso di pioggia l’evento sarà rimandato Andrea Morelli Chitarra a data da definirsi e i componenti del gruppo dei MODÀ: Claudio Dirani Batteria • Stefano Forcella Basso • Diego Arrigoni Chitarra n 58 maggio/agosto...non 2019 solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Gussago Calcio e Sud Sudan Croce Rossa “Cellatica e Gussago” Idee regalo con l’artigianato solidale In ogni cosa che facciamo ci mettiamo il cuore…. La bellezza dei prodotti Kenty in bottega Warawara Lo scorso marzo, si è svolta presso il La fine dell’anno scolastico è ormai ristorante “La Sosta” di via S. Mar- vicina. Le varie attività che hanno ac- tino della Battaglia a Brescia, in un compagnato bambini e ragazzi in que- clima di serena convivialità, la ceri- sti mesi si avviano alla conclusione per monia di consegna di un defibrilla- salutare l’estate in arrivo. E’ il momento tore da parte del Lions Club Host di di ringraziare chi li ha accompagnati in Brescia, al Comitato CRI di Cellatica quest’avventura. Insegnanti, catechiste, educatori... per loro l’idea regalo la dà e Gussago. Kenty! Nella bottega solidale Wara- Nel corso della cena sociale, di fronte wara di via Roma 29 a Gussago trovi ad una platea attenta e partecipe, il una selezione dei prodotti d’artigiana- Presidente ha illustrato a tutti i soci to Kenty. Bigiotteria, cornici portafoto, presenti le varie attività messe in borse e portadocumenti, collezioni per- cantiere dal Comitato, tra le quali la sonalizzate e pezzi unici, fatti intera- dotazione di un defibrillatore ai vo- mente a mano con l’aiuto dei più bravi rà durante le vacanze al mare a Caor- lontari che seguono un nutrito grup- artigiani di tutto il mondo. Idee regalo le. La speranza ovviamente è quella perfette per sorprese speciali. po di ragazzi disabili durante gli an- di non doverlo mai utilizzare. Kenty è un marchio che nasce da una nuali soggiorni montani e marini. Un sincero e sentito ringraziamen- coppia di giovani italiani creativi che Artefice della buona riuscita del pro- to va ai Lions Host di Brescia per la hanno creduto nella possibilità di ge- getto il Consigliere dei Lions Rober- sensibilità dimostrata con l’auspicio nerare opportunità e crescita. Lo hanno to Vornoli, che dopo aver partecipan- che la collaborazione iniziata possa fatto creando ponti di collaborazione do nel novembre scorso, ad una cena proseguire in futuro. con famiglie artigiane, rifugiati, picco- per la raccolta fondi da destinare al le cooperative di giovani nate in aree Continua la campagna “Sostenito- fortemente disagiate di vari paesi del Comitato, rimasto favorevolmente ri”, bastano venti euro all’anno per mondo: Perù, Ecuador, Tailandia e In- colpito dal clima di amicizia e opero- diventare sostenitori della CROCE donesia. Con loro Kenty crea e produ- sità riscontrate, si è fatto promotore ROSSA ITALIANA, ricevere l’atte- ce oggetti, piccoli mobili e gioielli fatti dell’iniziativa. stato ed essere costantemente infor- completamente a mano, utilizzando Sono seguiti alcuni incontri con il mati di tutte le attività e iniziative materiali ecocompatibili, attenti al ri- Direttivo dei Lions che hanno visita- del Comitato di Cellatica e Gussago. ciclo e alle tecniche artigianali di ogni to la sede e voluto toccare con mano Tutte le informazioni sul sito paese. Si tratta di oggetti belli, ricchi di tutte le attività che il Comitato CRI umanità con una storia da raccontare, www.cricellaticagussago.it realizzati in condizioni di equità da porta avanti. L’esito non poteva che gente orgogliosa di mantenere in vita essere positivo, il resto è storia recen- Nella foto: da sinistra, il Consigliere CRI Da- con la sapiente opera delle mani l’eco te. nilo Cavalleri, il Presidente CRI Gianfranco De dei propri avi. L’artigianato trasmette Il defibrillatore donato ha già accom- Rose, il Presidente dei Lions Ferruccio Lucche- un messaggio di dedizione, costanza, pagnato i ragazzi meno fortunati a se, la Referente CRI per i contatti Istituzionali Veronica Zampedrini e il consigliere Lions Ro- precisione, fino a diventare espressio- Ponte di Legno ed in agosto li segui- ne comunitaria. L’obiettivo di Kenty è berto Vornoli riscattarlo, conservarlo e innovarlo af- finché diventi uno strumento di eman- cipazione e miglioramento per chi lo British Institutes produce e per chi lo acquista, poiché un sede di Brescia oggetto fatto a mano e prodotto in con- dizioni di rispetto ed equità trasmette un bagaglio di bellezza ed emozioni Un’esperienza formativa unica per bambini e ragazzi da 6 a 11 anni uniche. Acquistando i prodotti della bottega Warawara si offre inoltre un im- portante sostegno ai progetti umanitari CAMPI ESTIVI IN LINGUA INGLESE 2019 di sviluppo promossi dalla Fondazione BRESCIA: - ambienteparco • Largo Torrelunga, SAREZZO. - Scuola Primaria CESAR in Sud Sudan. 7 (Piazzale Arnaldo) Brescia via Montessori, 6 - Zanano Maggiori informazioni su Da 1 a 3 settimane 17-21 giugno • 24-28 giugno 1 settimana - Dal 2 al 6 settembre 2019 www.warawara.it 2-6 settembre - € 150 1 settimana € 130 (1 settimana) - Pranzo al sacco www.fondazionecesar.org € 290 2 settimane • € 430 3 settimane (Sconto fratelli: € 10 dal secondo fratello) (*Sconto famiglia: € 10 a fratello a settimana) Per informazioni: PALAZZOLO - Istituto Ancelle della Carità British Institutes sede di Brescia Via Santissima Trinità, 9 - Palazzolo s/O BS Via Cantore, 46 - Brescia 2 settimane - Dal 10 al 14 giugno 2019 • Dal 17 e-mail: [email protected] al 21 luglio 2019 • € 350 (per due settimane) Pranzo incluso presso la mensa dell’Istituto Tel. 030 3702554 (Sconto fratelli: euro 20 dal secondo fratello) ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

Colombaia Gallery di Rinetta Faroni

Gussago da scoprire • Storia, aneddoti e curiosità

La creatività di Candida è sempre stata all’ennesima potenza: nella sua professione di innovativa insegnante, nei suoi lavori letterari e non, e soprattutto nella sua produzione artistica di sculture e quadri. Fantasio- sa, eclettica, fonte di emozioni affidate ai suoi primi racconti, mitica nel ritrovato dialetto delle nostre radici, finestra su un mondo imprescindi- bile. Cito solo alcune delle sue pubblicazioni, da lei stessa egregiamente illustrate: “Èl Paés de le luciole” , “Saùr de nef”, “Ma de fomnå”, “ Strìe e stràss”, “Ram, raìs e raarì”. Di sagace, brillante, solare, ironica allegrezza sono i suoi recenti testi teatrali dialettali portati sulle scene dal gruppo Si apre una porta, incomincia una nuova storia. teatro dell’Associazione Pensionati del Nava. Inizia molti anni fa in una antica cascina immersa nel silenzio della Per conoscere meglio l’artista Candida Gottardi campagna nebbiosa, abitata da famiglie di contadini, animali possiamo ora accedere alla sua Colombaia Gal- da cortile, viandanti, carretti che rotolano sul selciato, cantine, lery, dove la sua presenza regala la scoperta di odori di mosto, di fichi, di cachi maturi. dimensioni antiche attraverso forme moderne pro- Passano una guerra e gli anni, i vecchi sono morti da tempo, la iettate sul futuro. cascina non più isolata ha cambiato i suoi rumori di ruote ferrate e gridi di animali con nuovi clangori di motori arrabbiati, fabbriche, Nelle foto: alcune immagini della presentazione da musiche sconosciute, lingue straniere. Dentro qualcosa rimane. parte di Candida Gottardi della “Colombaia Gallery”. In fondo alla corte, di fronte alla colombaia, un edificio degli anni A destra, una delle lettere lasciate sul diario dei visi- Cinquanta, non bello, cela il suo tesoro. tatori. Si apre una porta in ferro. Dentro, spazio, luce, silenzio e sorprese. Candida Gottardi è nata, vive e lavora Qui abitano le storie di Candida, personaggi misteriosi fatti di a Mandolossa di Gussago (Bs). legno, carta, chiodi, lamine, ferro, cartone, dischi dorati per torte, Per anni è stata presente nel lamelle di finto oro e plastica. panorama delle arti figurative Si alzano come altari o antiche stele in legni che hanno vissuto altre come pittrice, grafica e scultrice. vite e reclamano il diritto di essere ascoltate e indagate. Da tempo si dedica Come potenti generatori di emozioni, propongono viaggi nel tempo. all’approfondimento e allo studio Raccontano storie di donne, di contadini, di guerra, inneggiano della sua lingua madre, il vernacolo all’amore, alla poesia, al gioco, alla fantasia, alla bellezza. Rosso, verde, blu, giallo, il colore prende corpo bresciano, reinventando il lessico e canta nuove canzoni. delle radici in forma moderna. Come un lungo nastro infinito la storia continua per i futuri Negli ultimi anni ha scritto anche testi viandanti offrendo loro il piacere della scoperta e della meraviglia. per le canzoni e per il teatro. Grazie per questo dono Candida. ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI per conto suo e per domini diversi (meteorologia, fisica, chimica, biologia, scienze dell’apprendimento, psicologia…) Mente e natura abbandonare quella concezione che vorrebbe l’homo un signore del creato avulso dalla complessità di quel che gli

di Adriano Piacentini di sta d’attorno, e rivalutare quel senso di continuità tra tutte le cose che ispirava Cont opiedeR • La nostra storia, un’eredità da tramandare il mondo pagano. Se consulti su un vocabolario la parola “mente”, troverai ante si smarrisce nella selva oscu- l’eroe dell’Eneide era figlio di Anchise una sfilza di significati riconducibili in ra, incontra le tre fiere (lonza, leo- cugino di Priamo e della dea Venere, modo esclusivo al complesso delle facoltà ne, lupa), viene soccorso da Virgi- Achille era figlio del mortale Peleo e di umane che si riferiscono al pensiero. Dlio… e è subito sera: Teti, una divinità marina… Per Gregory Bateson («personaggio Lo giorno se n’andava, e l’aere bruno Il padre degli dei, Giove, aveva avuto eclettico, Bateson: antropologo, etologo, toglieva li animai che sono in terra un’infinità di figli da donne mortali: cibernetico, innovatore della psichia­ dalle fatiche loro (Inferno, II, 1-3) Ercole, Castore e Polluce… tria pur non essendo psichiatra, studioso Il giorno era agli sgoccioli, e l’oscurità Continuità verso l’alto e continuità delle forme di comunicazione­ e della toglieva gli animali che sono in terra verso il basso. morfologia del mondo vivente, teorico dalle loro fatiche. Che è una rivisitazione L’immagine più pregnante della dei meccanismi­ dell’apprendimento»), di un verso virgiliano: Nox erat, et terris continuità verso il basso è forse data dal «una mente è un aggregato di parti o animalia somnus habebat (Eneide, III, 147). dio Pan, mezzo uomo e mezza capra e poi componenti interagenti. L’interazione “Era notte e il sonno s’era preso gli dai sileni, dai satiri… fra le parti della mente è attivata dalla animali sulla terra”. A livello letterario le Metamorfosi di differenza». È soddisfatto il concetto Qualcuno potrebbe saltar su a dire: Ovidio sono sicuramente la più alta di mente ogni qualvolta si verificano e gli uomini? Non dormivano in illo espressione poetica della «contiguità determinate condizioni a cominciare dalla tempore gli uomini? tra tutte le figure o forme dell’esistente, produzione di una differenza tra le parti Come no! antropomorfe o meno. Fauna, flora, regno di un aggregato, «oppure tra una parte Il fatto è che gli antichi romani minerale, firmamento inglobano nella all’istante 1 e la stessa parte all’istante 2». confondevano animali e uomini, nel loro comune sostanza ciò che usiamo Ogni qual volta si verifica il passaggio senso che li mescolavano insieme, il considerare umano come insieme di di un’informazione che produce un che è come dire che li raggruppavano qualità corporee e psicologiche e morali». cambiamento, sono date le condizioni nella stessa categoria logica. In sostanza Il poeta Lucrezio nel suo De rerum della “mente”. riconoscevano anche agli uomini natura (“La natura”) formula una teoria A cominciare dalla casetta segnatempo la presenza di quell’elemento che atomistica con la quale giunge a spiegare con l’avanti e indietro dell’omino e della discrimina tra animalia e inanimalia, ossia la varietà delle cose del creato partendo donnina con l’ombrello. l’anima. da un numero limitato di atomi che E poi nel girasole che accompagna l’arco Convinzione ancora molto viva al deviando sine causa, ossia senza causa, del sole, nel tarassaco che fa strisciare il tempo di Dante che con animai pensava il che è come dire casualmente dalle loro palco floreale per sottrarlo alla voracità innanzi tutto ai suoi simili dai quali s’era orbite. danno origine alla varietà del onnivora del tosaerba, nell’opercolo della allontanato. creato. E per la sua idea del clinamen, chiocciola che si scioglie al battere della Concetto tuttora presente nella la deviazione sine causa, Lucrezio si è pioggia di primavera, nel molare che si tassonomia scientifica che classifica la meritato il premio Nobel per la chimica plasma sull’antagonista, nella struttura specie umana nel Regno degli Animalia, nel 1977. della conchiglia o nel movimento ordinato raggruppante circa 1.800.000 specie di Oddio, ho esagerato con il Nobel, delle cellule di Bénard sotto l’effetto del organismi. ma non più di tanto, perché, se è vero riscaldamento, lì c’è una mente. Del resto nessuno aveva detto agli che il premio Nobel è stato attribuito Ma anche l’uomo non ha solo la mente antichi romani che Dio aveva stabilito a Prigogine, Prigogine ha detto che della mente. Se tocchi una superficie che l’uomo dominasse sui pesci del mare il clinamen è il principio dei sistemi bollente ti ritrai prima ancora che e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su lontani dall’equilibrio che gli hanno fatto l’informazione giunga al cervello. È la tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili meritare il Nobel. mente del midollo spinale a proteggerti. che strisciano sulla terra. E se hai ingerito qualche cosa di tossico, Per cui loro viaggiavano a vista, si Ma torniamo agli animai. Oggi l’anima dove sta la mente che ordina l’evacuazione accontentavano dei loro poveri sensi che è concessa solo agli uomini. generale? li facevano sentire una tessera del vivente E gli animali? Come si regolano gli E le ciglia, che se urtate da un corpo accanto a tante altre tessere, senza animali? estraneo fanno chiudere le palpebre? soluzione di continuità. Un’immagine la Con l’istinto, no? Quanti gradi di differenza ci sono tra loro offrono le grottesche ‒ ossia le decorazioni Ma hai avuto ancora un cane, o un e le ciglia di una pianta carnivora che fan scoperte nel Rinascimento nella Domus gatto o contemporaneamente un cane chiudere la trappola se, e solo se, quel aurea di Nerone e poi ampiamente imitate e un gatto che si mordicchiano e si qualcosa caduto dentro si muove? fino a tutto il periodo barocco ‒, dove si grafficchiano per gioco? La mente è fatta a strati. Chi ne ha più vede un intrico di forme animali, vegetali Nel Novecento, e vieppiù nel secondo ,chi meno. e mitologiche. Questa continuità non Novecento, nel mondo scientifico si è Ma a partire da una comune sostanza. riguardava solo “oggetti” del creato. affermato un approccio verso la realtà, Coinvolgeva anche gli stessi dei, anche o se si preferisce verso la natura, che G. Bateson, Mente e natura, Adelphi, p. 126. loro risucchiati da questo vortice. Enea, ha visto numerosi scienziati, ognuno Ivi, p. 130. ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI

22 La diffidente schiribilla di Marco Fredi di Marco

Alla scoperta della Natura

I rallidi sono uccelli dal volo goffo verdi e sempre proporzionalmente che prediligono rifugiarsi a terra lunghe, caratteristica della fami- tra la vegetazione bassa. I membri glia. La femmina ha colori piu’ mi- più caratteristici della famiglia vi- metici e chiari, con barrature poco vono tra la fitta vegetazione degli evidenti. ambienti umidi, nei pressi di laghi, paludi e fiumi. I loro habitat prefe- Predilige canneti invecchiati, non riti sono i canneti. Sono onnivori e tagliati e spesso sommersi dall’ac- quelli che migrano si spostano di qua, con vegetazione al suolo fitta notte: la maggior parte dei nidi è si- in alternanza ad aree aperte. Specie tuata tra la fitta vegetazione. In ge- molto timida, si nasconde in intri- nerale, sono uccelli timidi e riserva- cati e vasti canneti, dove la pre- ti, difficili da osservare. La maggior senza può essere rilevata grazie al di marzo e aprile una delle poche parte delle specie cammina e corre canto caratteristico dei maschi in preziose zone nella quale può ripo- vigorosamente su zampe robuste, primavera, simile a un cucciolo di sare e alimentarsi durante il viag- munite anche di lunghe dita ben cane che abbaia. Si nutre soprattut- gio. I casi di segnalazioni certe di adattate a muoversi su superfici to di invertebrati e di semi di pian- coppie riproduttive in Italia pur- soffici e instabili. Tendono ad ave- te acquatiche. Cattura le sue piccole troppo sono pochissimi. re ali corte e arrotondate e, sebbene prede, anche pesciolini a pelo d’ac- qua camminando fra le radici delle siano generalmente goffi volatori, Nelle foto: un maschio e una femmina piante che crescono lungo le rive. sono tuttavia in grado di ricoprire sempre nell’intrico della vegetazione. lunghe distanze. Il piccolo uccel- lo della famiglia dei rallidi di cui La difficoltosa rilevabilità di questa specie ne rende potenzialmente la- parliamo oggi è uno dei più picco- li: LA SCHIRIBILLA. Il suo nome cunosa anche la descrizione distri- Mille Petali Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale scientifico è Porzana parva il nome butiva. Risulta comunque diffusa specifico deriva dal latino parvus soprattutto nell’Europa orientale. (piccolo). In inverno migra verso sud, ma Feng Shui: la tua casa non si ha una precisa conoscen- ti rispecchia! Rallide di piccolissima taglia, con za dei quartieri di svernamento. Sono sicura che hai già sentito par- lunghezza del corpo intorno ai 16- Durante la migrazione frequenta lare di energia intesa come Forza Vi- 18 cm. Il maschio ha dorso bruno le aree idonee della regione Lom- tale e che ne hai già fatto esperienza. bardia e alcune coppie si fermano screziato, ventre grigio con bar- Come ti sentivi stamattina, appe- anche presso la Riserva Naturale rature biancastre e macchia rossa na aperti gli occhi? Ti pervadevano delle Torbiere del Sebino nei mesi alla base del becco. Le zampe sono calma e serenità e bella disposizione a cominciare le attività della giornata, o la sensazione era di stanchezza, ma- gari nonostante lunghe ore di sonno sereno, e di pesantezza e fastidio per il quotidiano? Ogni giorno è diverso ed è norma- le sentirsi un giorno lucidi e pieni di forza e magari il giorno dopo nervosi o maldisposti senza cause apparenti. Se un certo malessere ci accompa- gna in modo costante, però, ecco che la nostra Forza Vitale diminuisce. Poiché siamo in costante scambio osmotico con tutto quello che ci cir- conda, le cause del malessere possono essere un po’ ovunque: - nel modo in cui respiriamo e ci nutriamo, a tutti i livelli (anche le cose che ascoltiamo e vediamo nutrono le ...non solo calcio: NOTIZIE, EVENTI e CURIOSITÀ LOCALI ...non...non solo solo calcio: calcio: NOTIZIE, NOTIZIE, EVENTI EVENTI e e CURIOSITÀ CURIOSITÀ LOCALI LOCALI

UN’OMBRA SULLA LUNA di Maddalena Schiavo, illustrazioni di Susy Zanella edizioni Clichy, 2019 dai 6 anni - euro 17,00 di Cosetta Zanotti

Nera, una Diversità come risorsa pantera che “Gigione testone e la maga sarta” di Gigi Marzoli, illustrazioni di Giorgia Ianta vive ai mar- gini della Tanto tempo fa… un bambino come tanti altri, non si sentiva accettato e si foresta do- isolava a causa della sua enorme testa. Decise quindi di intraprendere un rata, tra- lungo viaggio alla ricerca di una fata che potesse aiutarlo a rimpicciolirla, scorre il suo tempo na- ma in quel viaggio accadde che...Beh, il resto della storia è tutto da scoprire. scondendo- Un racconto sulla consapevolezza che si dagli altri l’aspetto fisico non conta, ciò che con- animali ai quali vorrebbe tanto ta davvero è anche ciò che si riesce assomigliare, senza mai riuscirci. a donare. Le illustrazioni di Giorgia Finché, un giorno, tra le ombre del- Ianta, allieva del primo anno del corso la città incontra Luna, una pantera di qualifica professionale - operatore come lei, ma bianca come la neve. Luna è tutto ciò che Nera vorrebbe grafico multimedia - del Centro - Ar essere, e rappresenta anche la luce tigianelli , hanno dato vita a questo che brilla dentro di lei. La pantera delicato albo illustrato. L’autore Gigi bianca le insegnerà a conoscere e Marzoli, ha deciso di donare a Giorgia ad abbracciare le sue qualità per una borsa di studio affinché perfezio- non nascondersi mai più e ad esse- ni l’arte dell’illustrazione. re sé stessa.

Mille Petali Associazione Sportiva Dilettantistica e Culturale

parti più intime del nostro essere) La combinazione delle qualità gros- - nell’attitudine con cui viviamo le solane e sottili degli spazi in cui vivi ha esperienze e le relazioni del quotidiano un riflesso diretto sulle tue, e contribui- - nella qualità e nell’energia vitale dei sce a generare i tuoi ambiti di successo e luoghi in cui passiamo il tempo, a casa di insuccesso (salute, famiglia, relazioni o al lavoro. di ogni tipo, lavoro, guadagni, realizza- Ebbene si! La tua casa e il luogo in zione di sé). cui lavori hanno la loro Forza Vita- È grazie a questa “riflessologia” fra te le, che tu assorbi e che ti influenza in e i tuoi spazi che, sostenendo e aumen- tale. Diplomata presso la Imperial School of molti modi. tando la loro Forza Vitale, sostieni an- Feng Shui del GM Chan Kun Wah, lavoro È come dire che anche la tua casa, il che la tua e quella di coloro che vivono attivamente dal 2006 nella conduzione di tuo ufficio, il tuo negozio hanno un loro con te! consulenze professionali sui più diversi spazi corpo, che, proprio come il tuo, ha una La scienza antichissima del benes- abitativi e professionali, e nell’insegnamento forma e un aspetto visibili dall’esterno sere abitativo si chiama Feng Shui e fa del Feng Shui e dell’Astrologia cinese. (per analogia sono il tuo aspetto fisico parte delle Wu Shu, le 5 Arti della Me- www.spazioarmonia.it e in modo in cui ti vesti), una forma, tafisica Cinese, di cui la più diffusa in [email protected] • +39 349 2916529 aspetto e funzione interni (le stanze Occidente è la Medicina Cinese. Il Feng Comincia con il prenderti cura del hanno le stesse funzioni e salute dei Shui è la medicina degli spazi: prenden- tuo corpo-emozioni-mente con le mie tuoi organi vitali – cuore, fegato, vescica, dosi cura degli spazi ci si prende cura di lezioni di Yoga Posturale il lunedì alle etc.), e sia il fuori che il dentro hanno un tutti coloro che li abitano. 18.30 e il giovedì alle 13 presso Mille movimento energetico sottile, invisibile, Petali ASD in via Roma 65. E se vuoi sa- paragonabile alla tua attitudine verso Silvia L. Begni pere di più sul Feng Shui ti aspetto alla la vita e alle tue emozioni dominanti Biologo genetista, dopo 10 anni di ricerca conferenza gratuita di venerdì 24 mag- (fiducia, paura, coraggio, rabbia, inelut- in ambito biomedico ho iniziato la formazio- gio ore 20 sempre da Mille Petali! tabilità, gelosia, senso di comunione / ne in Chue Style Feng Shui nel 2004, inte- esclusione, abbandono, partecipazione, grando l’approccio scientifico occidentale www.millepetaliasdc.it tristezza, negatività, ottimismo,…). con l’approccio energetico - intuitivo orien- [email protected]• 340 6868213 QUI SI FABBRICANO I SORRISI PIÙ BELLI, SÌ PERÒ... DOPO SORRIDI!

Studio Dentistico RIVIERA MGB S.r.l. Via Paolo Richiedei 20 • 25064 Gussago (Bs) Tel. 030.2774823 [email protected] www.studiodentisticoriviera.it

Lo Studio Dentistico Riviera MGB Dott. Gian Battista Riviera • Dott. Mauro Riviera • Dott. Gianmario Scalvi

I nostri servizi: ORTODONZIA L’Ortodonzia è una branca dell’Odontoiatria IGIENE ORALE che cura i problemi di Malocclusione in Bambini Per igiene orale si intende l’insieme di quelle ma- e Adulti mediante Apparecchi mobili, fissi o ma- novre che permettono di ottenere una corretta scherine trasparenti in acrilato duro. pulizia della cavità orale usando strumenti ade- guati come il Laser, la Curette, l’Ablatore etc. ODONTOIATRIA CONSERVATIVA L’Odontoiatria conservativa, come dice il termine SEDAZIONE COSCIENTE stesso, è la cura dei denti Si tratta di una tecnica conosciuta ed utilizzata cercando di conservare da decenni che viene eseguita per mezzo di uno il più possibile la strut- speciale apparecchio che eroga una miscela di tura stessa del singolo azoto ed ossigeno che il paziente respira sem- dente malato, otturan- plicemente attraverso l’uso di una mascherina dolo e ricostruendolo o appoggiata sul naso. nei casi più complessi, devitalizzandolo prima CHIRURGIA di ricostruirlo. Il termine chirurgia orale viene utilizzato per indi- care una vasta gamma di interventi chirurgici che si svolgono a livello del cavo orale per correggere difetti, apporre osso etc. Finanziamento IMPLANTOLOGIA a 60 mesi Insieme di tecniche chirurgiche che permettono di riabilitare funzionalmente un paziente affetto a tasso 0!!! da edentulismo (assenza di denti) totale o parziale mediante l’utilizzo di impianti dentali in titanio. (Informazione sanitaria ai sensi di legge 248 legge Bersani del 4/8/2006)

VISITE GRATUITE complete di radiografia panoramica e radiografie endorali (ove necessarie)

VISITE SPECIALISTICHE di Chirurgia e Studio del caso Ortodontico, per Bambini e Adulti con problemi di Malocclusione, con valutazione specialistica di Ortognatodonzia GRATUITE Per appuntamento Tel. 030.2774823 ...non...non solosolo calcio:calcio: NOTIZIE,NOTIZIE, EVENTIEVENTI ee CURIOSITÀCURIOSITÀ LOCALILOCALI

Revisione itinerante di Mattia Inverardi

Il viaggio attraverso la scrittura creativa di Tia

Una esperienza, che sia essa positiva attenta osservazione dell’ambiente o negativa, piacevole o meno, è pur attorno senza farsi troppo deviare sempre un percorso itinerante fra dalla fretta di arrivare alla desti- imprevisti che presenta la propria le peripezie della vita. Ricca, sem- nazione fissata. Nella frenesia della esistenza… faccende che fanno parte pre e comunque, di numerosi sen- quotidianità attuale di una società di ogni individuo, ognuno con la sua timenti spesso contrastanti fra loro. moderna che si evolve velocemente, particolarità e il suo modo di essere! Un intruglio di emozioni, vissute in troppo spesso in modo repentino Questo tipo di filosofia per ogni -oc un singolo istante, condizionato da e travolgente. Nel periodo odierno casione/evenienza; anche in un mo- pensieri e stati d’animo in un preciso vale maggiormente la meta che il mento triste o di apatia, mentre fuori momento. Cogliere il senso del viag- percorso, invece che soffermarsi un piove o fa troppo caldo, in riposo sul gio anche in certi attimi della propria momento per identificare la strada divano o… dal letto di una camera esistenza, magari in quelle fasi dove più idonea e fattibile ci si butta senza d’ospedale, durante una revisione tutto sembra avvolto da una fitta molto meditare sospinti dalla foga generale, in un’atmosfera poco con- nebbia, porta almeno uno spiraglio personale di dimostrare un qualcosa sona a un periodo di rilassamento di luce quel barlume di speranza che a qualcuno, con la prerogativa di ot- o come solito dire: per ricaricare le ti spinge a fare quel gesto avanti per tenere elogi e rimostranze. Discorso “ bat ter ie”. oltrepassare il muro che nasconde il complesso ammetto, un bel affare Ogni itinerario riserva le sue sorpre- tragitto verso un futuro prossimo e fra sociologia e psicologia, ma ciò se, soste e anche, deviazioni… non costantemente ignoto. Come un an- che sarebbe da imparare è il saper calcolate o improvvisate, come pas- tico viandante, muovere passi con vivere col giusto spirito le soste e gli sati pellegrini e antichi migranti!

Manuale pronto all’uso Ho trovato in una rivista un box che mi ha incuriosito e pertanto lo voglio condividere con tutti quanti Voi; è di don Antonio Mazzi, sacerdote impegnato da sempre in campo educativo, soprattutto nel recupero dei ragazzi tossicodipendenti. Di seguito il decalogo da lui stilato, un manualetto pronto all’uso: 1) smettiamo di riempire di regali i nostri figli: il consumismo uccide il desiderio e aumenta la noia. 2) bene l’intensità ma attenzione anche alla quantità: nel rapporto con i nostri figli serve anche la giusta dose di quantità, oltre che di qualità nelle nostre relazioni; 3) la tecnologia non ci offre dei giochi, il gioco è stimolante, avvincente, stimola la fantasia e richiede l’uso delle mani; 4) i bambini devono essere coinvolti nei lavoretti di casa: è “roba” anche loro e può sempre tornare utile imparare ad arrangiarsi; 5) lo sport deve essere scelto dal figlio, non imposto, certo è che un “qualcosa” va comunque scelto a seconda delle proprie inclinazioni; agonismo non significa diventare campioni, bensì emergere con fatica; 6) sviluppare nei bambini gli interessi culturali: lettura, ascolto della musica, frequentazioni di teatro e di cinema, visita di mostre,…. 7) stimolare l’attenzione agli altri, ai più deboli: con delle offerte in denaro, con dei gesti concreti di solidarietà; 8) far incontrare i bambini con una lingua diversa dall’italiano, apre gli orizzonti; 9) usare il tempo delle vacanze per vivere avventure significative, forti, affascinanti, oltre al meritato riposo; 10) i genitori devono sforzarsi di coniugare i tempi del lavoro con quelli della famiglia, soprattutto in presenza di figli piccoli o adolescenti.

Non prendetemi per bacchettone o come colui che vuole insegnare agli altri come ci si debba comportare... come detto sopra, non sono consigli che provengono da me, li faccio miei, o meglio, è bene che me li rilegga di frequente e che li applichi per primo io in qualità di genitore. Sono convinto che non Vi offendiate, visto che ormai c’è una certa confidenza tra di noi e soprattutto visto che il nostro giornale non si limita ad un mero rendiconto di risultati sportivi ma ambisce a molto di più. Buona estate. Dott. Gianluca Cominassi A.S.D. POLISPORTIVA GUSSAGHESE Save the date: 17 giugno 2019

Prosegue la stagione agonistica della Polisportiva Gus- ad un alto livello qualitativo. Ottimo l’inizio campiona- saghese, impegnata con le categorie serie C e serie D to dei nostri esordienti che, si sono aggiudicati a pieno maschile oltre alle categorie esordienti ed allievi del punteggio, le prime due partite. settore giovanile. Come ogni anno avrà inizio l’attesissimo “torneo ama- Giunti quasi alla fine del girone di andata, siamo di- tori” giunto all’undicesima edizione. fronte ad una stagione molto equilibrata ed impegna- tiva: le squadre iscritte nella serie maggiore sono tutte Save the date: 17 giugno 2019.

Serie C

Esordienti

Luca Gussarini fondocampista serie D

A.S.D. Polisportiva Gussaghese Via Bevilacqua 42/C Gussago (BS) [email protected] Presidente: Angiolino Lombardi Allievi Cell. 338-4031428 n 58 maggio/agosto 2019

27 La strada per Coverciano

Felice Belloli definì “queste quat- tro lesbiche”. Perché c’è “il” calcio

Anna Castoldi Anna e poi il calcio “femminile”. Eppure il calcio femminile meriterebbe un Il punto sostegno altrettanto caloroso. La sul calcio strada per Coverciano è stata, per ogni singola azzurra, ben più lun- femminile ga di un itinerario sulla cartina: un lunghissimo cammino di sacrifici e rinunce in nome della passione più Per Coverciano la strada è lunga: grande, di uno sport diventato ossi- da Brescia c’è un treno che va fino geno e ragione di vita. «Ho sempre a Parma, poi bisogna cambiare per dato priorità al calcio, sapendo di Bologna, da lì Firenze. Al quartiere poter fare qualcosa di importante Milena Bertolini con Adriano Franzoni Rifredi si prendono due pullman e per questo sport. In questo modo finalmente, dopo tre ore e trecen- anche i sacrifici pesano meno»: Va- vette delle maggiori competizioni. to chilometri, si scende di fronte lentina Cernoia ha appena vinto Uno sperpero di talenti per il paese al Centro Tecnico Federale Luigi con la Juventus la coppa Italia e ora e uno schiaffo per le atlete, costret- Ridolfi. Qui, dal sei maggio, la na- è tra le pre-convocate al Mondiale, te a far convivere la loro passione zionale di calcio si prepara mental- insieme ad altre venticinque ra- con gli impegni lavorativi e fami- mente e fisicamente al Mondiale di gazze. Come molte sue compagne liari. Le azzurre dovranno con- Francia 2019, che inizierà il 7 giu- giocava nel Brescia, lo stesso club frontarsi con squadre che vivono gno e vedrà scontrarsi per un mese per cui in città persino le campane situazioni ben diverse; a partire da le squadre più forti del mondo. Tra del Duomo hanno suonato a mo’ di Giamaica, Australia e Brasile, sor- queste l’Italia, che ha conquistato la Osanna per la promozione in serie teggiate nel girone che precede la qualificazione vincendo una partita A. Quando l’anno scorso la squa- fase a eliminazione diretta. Avver- dopo l’altra e ora, dopo vent’anni, si dra femminile, più volte campio- sarie non facili, ma le azzurre non gioca l’agognata Coppa del Mondo. nessa nella stessa categoria, è stata sono affatto scoraggiate. Il gruppo, Non lo sapevate? Forse perché è il sciolta, quelle campane non hanno unito ed entusiasta, si allena con la Mondiale di calcio femminile e la certo suonato a lutto. Eppure l’e- massima concentrazione. La strada nazione non si mobilita per quelle sperienza bresciana ha dato i suoi per il Mondiale è ancora lunga; loro che, solo pochi anni fa, il presiden- frutti, forgiando grandi calciatrici: sono già entrate nella storia. te della Lega Nazionale Dilettanti il portiere , i di- fensori Sara Gama e Lisa Boattin; Fotonotizia: NON ASPETTARE IL CALDO! le centrocampiste Valentina Cer- noia, Barbara Bonansea, Martina Rosucci, Lisa Alborghetti e Anna- maria Serturini; le attaccanti Da- niela Sabatino, e Cristiana Girelli. Tutte in maglia azzurra insieme alla ct naziona- le Milena Bertolini, allenatrice del Brescia tra il 2012 e il 2017. Fu lei a guidare le leonesse in anni ricchi di trionfi: due scudetti, due coppe Italia, tre supercoppe - nel 2016 si aggiudicarono i tre titoli in un uni- co anno. Oggi Milena ricorda que- gli anni con un po’ di nostalgia, ma positivamente: «Dando alle atlete la possibilità di allenarsi in un certo Maglie Tecniche... per il sostegno modo, Brescia ha indicato la strada dei progetti della Santissima. per il professionismo». Secondo la Chi volesse acquistarle si rivolga legge italiana, infatti, per le donne al Kiostro del Parco di Sale di lo sport non può essere una profes- Gussago sione - nemmeno se raggiungono le Il Giornale del Gussago Calcio

28

Istituto Comprensivo di Gussago Scuola come comunità educante

“Far parte di una comunità è qualcosa di buono” af- bri della comunità devono necessariamente assumere ferma Zygmunt Bauman nel suo libro “Voglia di Co- il carattere della compartecipazione e sviluppare un munità”. E sempre per Bauman la comunità è un “luo- benefico senso di appartenenza in grado di mettere in go caldo”, uno spazio amorevole e accogliente in cui le moto un contesto inter-relazionale di tipo comunitario persone si possono sentire al sicuro. contraddistinto dagli scambi reciproci necessari al fare La comunità rappresenta, dunque, un posto in cui rifu- educativo. L’azione educativa si contraddistingue per il giarsi per ripararsi dalle intemperie della vita, ma co- carattere delle reciprocità per cui è il processo educa- stituisce anche una dimora in cui tutti desidererebbero tivo stesso che dona consistenza all’idea di comunità. vivere. La scuola si pone come comunità educante senza pre- L’idea che un buon numero di persone possano e/o tendere di “esaurire” il compito pedagogico. Essa ha debbano prendersi cura dello sviluppo dei bambini/ra- senso solo se è costantemente incardinata nella più va- gazzi conforta gli adulti che hanno a cuore le sorti del- sta comunità espressa dal territorio in cui è collocata. le nuove generazioni. Non solo, questa visione sostiene Quella che si fa spazio allora è un’immagine di una la formazione di una coscienza collettiva che si basa rete educativa che si costruisce intorno alla persona e sulla prospettiva olistica dell’evento educativo a cui, a che metta insieme sinergicamente le diverse realtà con vario titolo, gli adulti sono chiamati a partecipare. responsabilità educative e sociali diverse. Sostenere il Quindi si può ritenere la scuola come uno spazio edu- bisogno di alleanze educative non svilisce il compito cativo in cui le persone sono unite da legami e rela- formativo delle istituzioni scolastiche, ma rende le re- zioni di responsabilità nei confronti di se stessi e degli altà formative dei luoghi “caldi” nei quali si mantiene altri. Ogni persona della scuola è custode dell’altro. viva la tensione educativa esplorando continuamente La comunità educante nasce da questa responsabilità la realtà dei bambini e dei ragazzi che crescono. dell’altro. L’altro implica una relazione che nella speci- Una scuola dunque, può percepirsi quale Comunità ficità dell’educazionale implica un rischio. Si tratta, in- Educante se: fatti, di essere pronti a fronteggiare le presenze altrui • Riesce a strutturare una dimensione comunitaria in virtù di un orizzonte pedagogico convergente che • Intende davvero prendersi cura dell’umano unisca tutti in un progetto comune e condiviso. • E’ orientata a tutelare il bene comune Fare comunità vuol dire prima di tutto accettare di vi- • Non teme di confrontarsi con la realtà vere rapporti autentici con gli altri orientati alla condi- • Attiva la dinamica della reciprocità visione di valori e di principi resi chiari a tutti. Non ci • Sviluppa un’attenzione positiva verso ogni persona troviamo alla presenza di un aggregato casuale di per- sone che hanno deciso di stare insieme per realizzare La sfida è davvero entusiasmante, continuiamo a lavo- un sogno comune, ma il riferimento alla comunità ri- rare in sinergia per realizzare tutto questo. chiama il concetto di interdipendenza di tutti gli attori scolastici mentre agiscono perciò che ci si aspetta da La Dirigente Scolastica. loro. Ciò significa che le relazioni intessute dai mem- Prof.ssa Maria Angela Abrami n 58 maggio/agosto 2019

29 R. Sì, indubbiamente… lo hanno fatto D. Poi sei entrata nelle case degli per affetto e perché fare sport mi faceva italiani partecipando a “Ballando bene… con le stelle”. Ennesima sfida? D. Prima la ginnastica, poi il nuo- Interviene la mamma per spiegare la to… come sei arrivata all’atletica? situazione che si era creata attorno R. Quando facevo il Liceo Tecnologico la alla sua partecipazione: a cura di Adriano Franzoni professoressa di sostegno Fumero mi por- “Quando ci hanno chiamato eravamo tò con la scuola a fare delle gare di atleti- molto dubbiosi. Poi ci convinsero ad an- ca. Poi mi piaceva e ho continuato. dare ad un colloquio con Milly Carlucci. D. Un giorno Giusy Versace disse Nicole sembrava entusiasta… ci hanno Nicole Orlando che la disabilità sta solo negli occhi convinti che Nicole ce la poteva fare… e di chi guarda… sei d’accordo? abbiamo accettato. Siamo state tre mesi a R. Ok, è vero. Sono d’accordo. Io l’ho co- Roma, da gennaio a marzo; allenamenti nosciuta Giusy Versace… di ballo tre volte al giorno, allenamenti di D. Quanta fatica si fa in Italia per atletica tre volte la settimana… superare le barriere culturali e a pensare che la “disabilità” riguarda Interviene Nicole: “Sì, e mi sono diver- tutti? tita tantissimo…”. Prosegue la mamma: R. Sì, tanta… Ma a me piace la mia “Ci sono state molte critiche e polemiche vita… anche pesanti per la sua partecipazione… D. Fai i 100 e 200 metri, il lancio del Qualcuno arrivò a chiederle se si era mai giavellotto, salto in lungo, lancio dopata…! Lei rispose” Mente, cuore e del peso e del disco, ti cimenti anche gambe… questo è il mio doping!” Diede nel triathlon… ma quanto ti alleni? una bellissima lezione a tutti. R. Mi alleno tre volte a settimana col mio D. “Controvento” è una parola mol- allenatore Paolo Averone… lui mi dà i to usata anche da Daniele Cassioli. consigli. L’allenamento a volte è pesante Cosa significa per te? e difficile, ma io mi alleno e mi diverto; R: È andare continuamente contro le dif- a volte sembra di non farcela… ma mi ficoltà, è faticare di più… ma non mollare dico: Vietato dire non ce la faccio! E vado mai essere sempre presenti e dimostrare avanti… di poter superare le difficoltà… Vietato D. Hai vinto tutto quello che c’era dire non ce la faccio…! Casello di Ospitaletto, ore 10 in pun- da vincere e hai ancora tanti anni to, arriva l’auto bianca guidata dalla da atleta davanti… Qual è la vittoria Dopo le foto di rito e il ricordo che il mamma Roberta con a fianco il non- che ti ha più emozionato e perché? Sindaco ha donato a Nicole, siamo ri- no e, sul sedile posteriore, Nicole Or- R. Sicuramente quella in Sudafrica, per- partiti alla volta del casello autostra- lando l’atleta paralimpica affetta da ché ho dedicato la vittoria alla mia nonna dale concedendoci però una breve sindrome di Down. Il tempo delle che mi doveva accompagnare in Sudafri- sosta al bar Chiosco di Rodengo Sa- presentazioni poi via di corsa verso il ca… invece è morta poco prima. iano dove l’amica Monia ci attendeva municipio dove il Sindaco Giovanni Comunque sono superfelice della mia per l’aperitivo. Coccoli ed alcuni suoi collaboratori ci vita, anche con la sindrome di Down… attendono. Nicole non è diventata fa- sono felice di stare con la mia famiglia e Poi i saluti col nonno e con la mam- mosa solo per le medaglie vinte, non col mio fidanzato… persone speciali ma, guida forte e discreta della figlia, solo per la partecipazione a Ballando D. Oltre alla citazione del Presiden- e l’abbraccio con Nicole, ragazza dol- con le stelle… ma per le tante “lezio- te Mattarella, sei anche stata ricevu- ce e determinata che, oltre alle im- ta da Papa Francesco… ni di vita” che con la sua semplicità, prese sportive che danno lustro all’I- R. Sì, sul retro della foto che gli ho rega- determinazione e simpatia ha sapu- talia, ha veramente tanto da insegna- lato ho scritto “Papa Francesco continua to dare. Nel suo discorso di fine anno re a tutti noi. Lasciami usare una tua così, il tuo lavoro spacca!!!” e gli ho re- del 2015 il Presidente Sergio Mat- frase cara Nicole… “Continua così galato il peluche che avevo sul podio in tarella nominò Nicole insieme alla Nicole, il tuo lavoro spacca!” scienziata Fabiola Gianotti, all’astro- Sudafrica. nauta Samantha Cristoforetti: “… l’I- talia è ricca di persone e di esperien- ze positive. A tutte loro deve andare il nostro grazie…. Nominando loro, rivolgo un pensiero di riconoscenza a tutte le donne italiane”.

D. Senti Nicole, il fatto che i tuoi genitori ti abbiano portato fin da piccolissima in palestra e in piscina è stato fondamentale per farti prati- care lo sport… Il Giornale del Gussago Calcio

30

di Adriano Franzoni

Abbiamo tanto da impa- rare dall’Europa, nel calcio ma non solo… L’ UEFA ad esempio, l’istituzione che gestisce il calcio in Europa, pare essere l’unica, ma proprio l’unica istituzione che vo- glia far rispettare la Costituzione italiana; lo si evince dai provvedi- menti presi in un recente passato verso due squadre italiane. Da noi invece, sono periodi nei quali cat- tiveria e odio sono in costante au- mento, momenti in cui gli episodi di razzismo, dentro e fuori gli sta- di, si estendono a macchia d’olio. Chissà se un giorno i vari Kouli- baly, Balotelli, Boateng… potran- no chiedere ed ottenere l’iden- tificazione di chi li offende e li insulta… Sarebbe davvero un bel giorno… Si potrebbe tornare a credere in una giustizia… giusta.

Pillole di civiltà Il fascismo non può essere considerato una fede politica… PIZZA AL TAGLIERE Il fascismo è l’antitesi di tutte le fedi politiche perché opprime le fedi altrui. SPECIALITÀ TIPICHE S. Pertini BRESCIANE E SPIEDO

Tel. 030 84036

Via San Giovanni, 5 BRIONE (Bs) Chiuso il lunedì e il martedì sera

Trancerie Fratelli Guerini di Guerini Giacomo e Battista s.n.c.

25068 Zanano (Bs) via Dante, 115 - Telefono 030801172 Fax 030 8032794 [email protected] www.trancerieguerini.it PRODOTTI GOMMA-PLASTICA TECNICO INDUSTRIALI

Via G. Bertoli 15 • 25050 Rodengo Saiano (BS) Tel. 030-317741 - Fax. 030-320882 [email protected] • www.sargom.it

www.ristoranteorchidea.it

Ristorante • Pizzeria Bar • Ristorante • Pizzeria

Via IV Novembre, 110 - Gussago (Bs) Presso il Centro Sportivo Tel. 0302770383 - Chiuso il mercoledì “Le Gocce” Pizza anche a mezzogiorno Via Staffoli 16 - Gussago (Bs) Specialità pesce - Locale climatizzato tel. 0306591523

La vetrina degli amici del Gussago Calcio JUNIOR SOCCER ACADEMY 17 -21 giugno a Gussago La giornata: 08.30/9.00 Accoglienza 10.00/11.45 1° allenamento 12.30 Pranzo 14.00/15.30 Giochi 15.45/17,15 2° allenamento 17.30/18.00 uscita

Quota giornata intera 160€ Seconda settimana o secondo figlio , quota € 130

Quota mezza giornata 80€

Obbligatorio il certificato di Buona salute