20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE ANNO XLIX • N. 79

______5. di rinviare a specifico atto dirigenziale l’appro- Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione, vazione della prevista graduatoria delle manife- Formazione, Orientamento e Servizi Terri- stazioni d’interesse risultate ammissibili ai sensi toriali per la Formazione e Servizi per il dell’Avviso di cui al precedente punto 1; Mercato del Lavoro (Centri Impiego), n. 6. di dare atto che l’incarico di Responsabile del 1057 del 13/09/2018 Procedimento di cui trattasi è stato assegnato, Emanazione Avviso Pubblico per la presenta- in conformità all’art. 5 della L. n. 241/1990 e zione di manifestazioni d’interesse, da parte di s.m.i., al Responsabile del Centro per l’Impiego soggetti disoccupati per l’attuazione di progetti di , Dott. Claudio Magrini; di Tutela e valorizzazione del patrimonio 7. di dare atto che il presente provvedimento non ambientale ed urbanistico e Attività culturali di tutela e valorizzazione dei beni culturali che il comporta né può comportare impegni di spesa Comune di Castelsantangelo sul Nera intende a carico del Bilancio di previsione della candidare alle provvidenze previste dal DDPF Regione Marche; n.138/2018. 8. di rappresentare che ai sensi dell’art. 3, comma 4, della legge n. 241/1990 e s.m.i., avverso il IL DIRIGENTE presente atto è possibile, ai sensi dell’articolo 29 del Codice del processo amministrativo di cui al D. Lgs. n.104/2010, proporre, innanzi al omissis TAR delle Marche nel termine di decadenza di sessanta giorni dalla sua pubblicazione al BUR DECRETA Marche, azione di annullamento per violazione di legge, incompetenza ed eccesso di potere oppure, entro centoventi giorni, sempre dalla 1. di emanare l’Avviso Pubblico per la presenta- pubblicazione al BUR Marche, presentare zione di candidature da parte di soggetti disoc- ricorso straordinario al Capo dello Stato ai sensi cupati, in possesso dei titoli di studio indicati del D.P.R. n. 1199/1971. nell’Allegato A che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, inte- 9. di disporre la pubblicazione per estratto del pre- ressati a realizzare il progetto proposto ai sensi sente Decreto nel BUR Regione Marche. e per effetto del DDPF n. 138/2018 dal Comune Si attesta l’avvenuta verifica dell’inesistenza di di Castelsantangelo sul Nera, negli ambiti di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse intervento “Tutela e valorizzazione del patrimo- ai sensi dell’art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. nio ambientale ed urbanistico” e “Attività cul- turali di tutela e valorizzazione dei beni cultu- Si attesta il rispetto del termine di conclusione del rali”. procedimento. 2. di pubblicizzare l’avviso di cui al punto prece- dente attraverso la sua pubblicazione sul sito istituzionale della Regione Marche, nella IL DIRIGENTE sezione:http://www.regione.marche.it/Regione- (Graziella Gattafoni) Utile/Lavoro-e-Formazione-Professionale e la sua affissione nella bacheca del Centro per l’Im- piego di Tolentino e del Comune richiedente; ALLEGATI 3. di disporre che la manifestazione d’interesse può essere presentata da soggetti disoccupati che Allegato A- Avviso Pubblico Comune di Castel- hanno compiuto 30 anni di età alla data del 21 santangelo sul Nera giugno 2018, ovvero alla data di pubblicazione sul BURM n. 53 del Decreto n. 138 Allegato A1- Manifestazione d’interesse Comune dell’11.06.2018 di approvazione del Bando, con Castelsantangelo sul Nera titolo di studio di Laurea in Architettura e resi- denti nei comuni del bacino territoriale del Cen- tro per l’Impiego di Tolentino ; 4. di stabilire che le domande potranno essere pre- sentate da parte di soggetti disoccupati entro il termine di 15 giorni dal decreto di approvazione del presente Avviso di manifestazione di inte- resse (ossia decreto repertoriato);

19850 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

  $OOHJDWR$  ''3)QGHO 

$YYLVR SHU OD PDQLIHVWD]LRQH GL LQWHUHVVH SHU O¶LQVHULPHQWR QHOOD JUDGXDWRULD GL SRWHQ]LDOL GHVWLQDWDUL GL FXL DOO¶$YYLVR 3XEEOLFR ³325 0$5&+( )6(  $VVH SULRULWDULR  ± 2FFXSD]LRQH &RQWULEXWL SHU OD UHDOL]]D]LRQH GL SURJHWWL GL FUHVFLWD LQWHJUD]LRQH HG RFFXSD]LRQH SURPRVVL GDO &RPXQH GL &$67(/6$17$1*(/2 68/ 1(5$DIDYRUHGLVRJJHWWLGLVRFFXSDWLUHVLGHQWLQHL&RPXQLGL , , , , Camporotondo di Fiastrone, , Castelsantangelo sul Nera, , Colmurano, , , , , Gualdo, , , , , , , , , Ripe , , Sant'Angelo in Pontano, , , , Serravalle del Chienti, Tolentino, , , , .   $0%,7,',,17(59(172  7XWHODHYDORUL]]D]LRQHGHOSDWULPRQLRDPELHQWDOHHG XUEDQLVWLFR$WWLYLWjFXOWXUDOLGLWXWHODHYDORUL]]D]LRQHGHLEHQLFXOWXUDOL  (DGR  n. 436 del 03/04/2018; DDPF  n.138 dell'11/06/2018 )   Articolo 1 Obiettivi La  Regione  Marche  con  questo  intervento sperimentale   intende  promuovere  azioni sostenibili  , anche  in  rete fra  Comuni,  finalizzate  ad  attivare  risposte  più  efficaci  ed  efficienti  per  il  territorio  attraverso  il  coinvolgimento  dei  cittadini che diventano parte integrante del proge tto eparte attiva del miglioramento dei servizi della loro comunità.  L'obiettivo  prioritario  è quello  di  evitare  l'obsolescenza  delle  competenze  di  lavoratori  fuoriusciti  dal  mercato  del  lavoro contrastando la disoccupazione di lunga durata, mediante l'attuazione di iniziative finalizzate aqualificarne la  professionalità,  attraverso  un'esperienza  lavorativa  temporanea,  e nel  contempo  un  sost egno  al  reddito,  riducendone così anche itempi di inattività durante la permanenza nello stato di disoccupazione.    Articolo 2 Finalità   Attraverso il  presente Avviso  di   manifestazione  di  interesse, emanato  in  applicazione  del  Decreto  della  Regione  Marche n. 138 dell'11/06/2018, si intende quindi fornire informazioni ed indicazioni circa modalità, tempi erequisit i per consentire agli interessati aventi titolo, di presentare la propria candidatura alla seguente selezione finalizzata  all'inserimento in graduatoria ai sensi dell'art. 6.5 del  suddetto Decreto:

Ente richiedente  Comune di CASTELSANTANGELO SUL NERA   Data Arrivo Richiesta dell'Ente  11/09/2018  



19851 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

N° soggetti richiesti  1 Durata dell'attività  9mesi  Orario  25 ore settimanali Titolo di studio  Laurea in Architettura  Qualifica professionale, se  richiesta   Comune di:  Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo  di  Fiastrone,  Castelraimondo,  Castelsantangelo  sul  Nera,  Cessapalombo,  Colmurano,  Esanatoglia,  Fiastra,  Fiuminata,  Gagliole,  Gualdo,  Loro Piceno,  Residenza  Matelica, Monte Cavallo, Monte San Martino, Muccia, Penna San Giovanni, Pieve  Torina, Pioraco, Ripe San Ginesio, San Severino Marche, Sant'Angelo in Pontano,  Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle del Chient i, Tolentino, Urbisaglia, Ussita,  Valfornace, Visso  Il destinatario qualora inserito nel progetto dell'ente richiedente ha diritto ad una  Indennità mensile pari ad euro 700,oo, al lordo di eventuali ritenute di legge,per  Indennità di partecipazione  la  partecipazione  e al  raggiungimento  della  soglia  effettiva  del  75%  del  monte  ore mensile odi frazione di mese, previsto dal Progetto, nei li miti di un importo  complessivo di euro 6.300,00 (=9 mesi)  Tutela  e valorizzazione  del  patrimonio  ambientale  ed  urbanistico.  Attività  Descrizione area di intervento  specialistiche ed ad alto contenuto innovativo  Modalità di selezione da parte dei  Colloquio attitudinale Comuni  

  Articolo 3 Requisiti obbligatori   Possono presentare la domanda di partecipazione  alla presente manifestazione di interesse  idisoccupati ai sensi del  D.  Lgs.  n.  150/2015  iscritti  presso  i Centri  per  l'Impiego  della  Regione  Marche  in   possesso,  a pena  di  non  ammissibilità, dei seguenti requisiti:   1) Laurea in Architettura ocertificazione di equipollenza.  2) aver compiuto 30 annidi età (over 30) alla data  del 21/06/2018 (data di pubblicazione sul BUR Marche dell'Avviso di  cui al DDPF n. 138/2018.  3)  essere  residenti  nei  Comuni  di:  Belforte  del  Chienti,  Bolognola,  Caldarola,  Camerino,  Camporotondo  di  Fiastrone,  Castelraimondo,  Castelsantangelo  sul  Nera,  Ce ssapalombo,  Colmurano,  Esanatoglia,  Fiastra,  Fiuminata,  Gagliole,  Gualdo,  Loro Piceno,  Matelica,  Monte  Cavallo,  Monte  San  Martino, Muccia,  Penna  San  Giovanni, Pieve Torina, Pioraco, Ripe San Ginesio, San Severino Marche, Sant'Angelo in Pontano, Sarnano, Sefro,  Serrapetrona, Serravalle  del Chienti, Tolentino, Urbisaglia, Ussita, Valfornace, Visso . La  residenza  deve  essere  posseduta alla data  di presentazione al la Regione Marche  della domanda di finanziamento del progetto  da parte  del Comune, non èsufficienteaver presentato al Comune l'istanza di residenza.  4)  non  essere  percettori di  ammortizzatori  sociali  o di  trattamenti  pensionistici  o beneficiari  di  indennità  di  partecipazione  avalere su altro progetto di cui al Bando “Contribut iper la realizzazione di progetti di crescita…” )   Lo stato di disoccupazione deve essere posseduto alla data di adesione alla manifestazione di interesse edeve essere  mantenuta per tutta la durata del progetto.   Sarà cura del soggetto richiedente verificare previamente il possesso dello stato di disoccupazione erichiedere  l'inserimento della qualifica per la quale manifesta interesse recandosi agli sportelli del CentroImpiego. 



19852 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

 Irequisiti di cui ai punti  3e4devono essere mantenuti per tutta la durata del progetto.   La qualifica professionale, che prescinde dal titolo di studio, viene registrata dal Centro per l'Impiego  con le stesse  modalità con cui vengono aggiornate le qualifiche di cui all'art. 16 della Legge 56/87.  La qualifica richiesta dal Comune per cui il soggetto esprime manifestazione di interesse deve essere registrata nella  scheda professionale del soggetto st esso entro la data di presentazione della domanda di cui all’allegato A.   I candidati  non  devono  aver  avuto  precedenti  rapporti di  lavoro  con  il  Comune  ospitante/i,  negli  ultimi  4 anni  antecedenti  la  presentazione  della  domanda.  L'esperienza  lavorativa  conseguente  all'inserimento  nel  progetto  dell'ente richiedente non si configura come rapporto di lavoro subordinato enon determina quindi l'instaurazione di  un rapporto di lavoro per iComuni enon comporta la perd ita dello stato di disoccupazione per il destinatario.   Le  mansioni  e le  attività  che  i destinatari  sono  chiamati  a svolgere  saranno  stabilite  da  apposita  convenzione  sottoscritta  dalle  parti  (soggetto  destinatario  ed  ente  richiedente)  di  cui  all’All.9  del  Bando  “Contributi  per  la  realizzazione di progetti di crescita…”    Art icolo 4 Scadenza per la presentazionedelle domande   La domanda di partecipazione  deve essere presentata al Centro per l'Impiegodi Tolentino tassativamente entro il  termine di 15 giorni dal decreto di approvazione del presente  Avviso di manifestazione di interesse(ossia decreto  repertoriato) DAL  AL  (entrole ore  )  Articolo 5 Modalità di presentazionedelle candidature   Per partecipare al la presente Manifestazione di interessesi dovrà utilizzare il modello (All. “A”) disponibile presso il  Centro per l’Impiego di Tolentino escaricabile al seguente indirizzo web : http://www.regione.marche.it/Regione Ǧ Utile/Lavoro ǦeǦFormazione ǦProfessionale   Alla domanda va allegata la seguente documentazione:   x documento di riconoscimento in corso di validità e, se del ca so, copia del permesso di soggiorno;   x certificazione ISEE ordinario ocorrente in corso di validità rilasciata sulla base delle modalità indicate dal  DPCM  159/13.  La  mancata  presentazione  della  documentazione  relativa  all'ISEE  comporterà  l'esclusione  dalla graduatoria. Nel caso in cui l’utente presenti una attestazione ISEE riportante l’indicazione di omissioni odifformità, sarà concesso un termine di 15 giorni dalla data di presentazione della domanda per produrre  una  nuova  attestazione  ISEE  priva  di  annotazioni;  allo  scadere  dei  15  giorn i,  in  assenza  della  nuova  attestazione ISEE, priva di annotazioni  la domanda verràesclusa ;  x E’ ammessa la presentazione della DSU per garantire all’utente la partecipazione, nei termini, alla selezione.  E’ onere dell’interessato presentare la certificazione ISEE entro enon oltre il termine di 15 giorni successivi  alla  presentazione  della  domanda.  La  mancata  presentazione  dell’attestazione  ISEE  entro  il  termine  indicato  comporterà  l'esclusione  della  domanda.  Nel  caso  in  cui  l’utente  presenti  un  attestazione  ISEE  riportante l’indicazione di omissioniodifformità, sarà concesso un ul teriore termine di 15 giorni, decorrenti  dalla  data  di  presentazione  dell’attestazione  ISEE,  per  produrre  una  nuova  attestazione  ISEE  priva  di  annotazioni;  allo  scadere  dei  15  giorni,  in  assenza  della  nuova  attestazione  ISEE,  priva  di  annotazioni,  la  domanda verràesclusa.   La domanda di partecipazione, presentata entro itermini stabiliti dall'articolo 4, dovrà essere: 



19853 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

consegnata amano da parte dell'interessato al Centro per l'Impiego di Tolentino viale delle Repubblica, 10.     Articolo 6 Criteri per la formazione della graduatoria evalidità   Isoggetti che hanno manifestato il proprio interesse esono in possesso dei requisiti di cui all'art. 3 saranno inseriti in  una graduatoria tenendo conto:  Ǧ dei numero di mesidi disoccupazione ai sensi del D.Lgs. 150/15;  Ǧ dell'attestazione ISEE.   Il punteggio da attribuire pe rl'inserimento in graduatoria sarà ottenuto dalla combinazione dei due criteri attraverso  l'applicazione della seguente formula:  Punteggio=ISEE –(50x n° mesi disoccupazione)  Aparità di punteggio sarà data priorità al soggetto più anziano.   L'anzianità di disoccupazione verràcalcolata alla data di scadenza del presente avviso.   La graduat oria verràapprovata con provvedimento del Dirigente della PF Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi Territoriali  per  la  Formazione  e Servizi  per  il  Mercato  del  Lavoro  (Centri  Impiego).  Il  provvedimento  sarà  pubblicato,  con  valore  di  notifica  per  gli  interessati,  sul   BUR  Marche  nonchè  presso  la  bacheca  del  Centro  per  l'Impiego  di  Tolentino,  presso  le  bacheche  degli  sportelli  decentrati,  ove  presenti  e sul  sito  http://www.regione.marche.it/Regione ǦUtile/Lavoro ǦeǦFormazione ǦProfessionale  ; resterà  pubblicato  per  30  giorni  (dalla  data  della  sua  pubblicazione).   Per  ragioni  di  riservatezza  dei  dati  personali  la  graduatoria  sarà  pubblicata  omettendo  idati anagrafici corrispondenti al nome, cognome, data di na scita dei partecipanti che saranno sostituiti  dal codice identificativo  IDSIL del soggetto rilasciato dal programma Jobagency .   Articolo 7 Motividi esclusione   Le  cause  che  determinano  l’esclusione  d'ufficio  delle  richieste  di  partecipazione  alla  selezione  di  cui  all'art.  1 del  presente avviso sono le seguenti:  Ǧ domande presentate da soggetti di versi dal richiedente;  Ǧ domande inoltrate con modalità differenti di quelle indicate dall'art. 5;  Ǧ domande non sottoscritte dal soggetto richiedente;  Ǧ domande presentate fuori dai termini previsti dall'art. 4;  Ǧ mancato conferimento dei dati di cui all’art. 12, punto 2della presente Manifestazione di interesse Ǧ documentazione ISEE presentata ol treitermini di cui all'art.5;  Ǧ mancanza dei requisiti obbligatori per accedere alla selezione indicati all’art. 3   Articolo 8 Invio ed utilizzo  della Graduatoria   Il Centro  per  l'Impiego  di Tolentino  provvederà  ad  inviare,  entro  40  giorni  dall’istanza  del Comune  richiedente,  la  graduatoria dei soggetti che hanno aderitoalla manifestazione di interesse, stilata ai sensi del precedente articolo 6.  Il Comune, nel rispetto dell'ordine della graduatoria inviata dal Centro per l'Impiego, aseguito di propria procedura  interna di selezione tecnico Ǧ pratica atta avalutare il livello di competenze più rispondenti alle attività previstenel  progetto, individua il/i candidato/iritenuto/i idoneo/i da inserirenel pro getto. IComuni dovranno redigere un verbale  nel quale dovrà essere descritta la modalità di selezione ed irelativi esiti. Il verbale dovrà essere allegato in fase di  presentazione del progetto.  



19854 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

Articolo 9 Controlli esanzioni   Il Centro per l'Impiegodi Tolentino si riserva la facoltà di accertare d'ufficio, la veridicità delle dichiarazioni rese. In  conformità aquanto previsto dal DPR 445/2000 smi,  in caso di dichiarazioni mendaci riscontrate in sede di controllo  anche successivo all'approvazione della graduatoria e/o all'eventuale inserimento lavorativo, l'intere ssato decade dai  benefici eventualmente acquisiti in forza del presente Avviso esoggiace altresì alla sanzione previstadall’art. 76 del  D.P.R. n. 445 del 28/12/2000 es.m.i..    Articolo 10  Ricorsi   Contro il provvedimento di adozione della graduatoria èammesso ricorso al TAR Marche entro il termine di 60gg (art.  29 del D. Lgs n. 104 del 02/07/2010 es.m.i.) ericorso al Capo dello Stato entro il termine di 120gg (art. 9del DPR n.  1199 del 24/11/1971 es.m.i.) .  Art. 11  Clausola di salvaguardia   L'Amministrazione regionale  si riserva la facoltà, asuo insindacabile giudizio, di revocare, modificare oannul lare la  presente  Manifestazione  di  interesse,  prima  della  scadenza  dell'atto  unilaterale  di  impegno,  qualora  ne  ravveda  l'opportunità per ragioni di pubblico interesse, senza che per questo isoggetti richiedenti possano vantare dei diritti  nei confronti della Regione Marche.  Si precisa altresì che la presentazionedelle domande avalere sulla presente Manife stazione di interesse comporta  l'accettazione di tutte le norme contenute nella stessa.  La regione Marche si riserva, inoltre, la possibilità di apportare, con successivi atti, eventuali modifiche ointegrazioni  alle procedure descritte nella presente Manifestazione di interesse(ed alla modulistica allegata), aseguito di future  evoluzioni della normativa applicabile.     Art icolo 12  Informativa ai sensi dell'art. 13 D. Lgs. 196/03 ss.mm.ii. eRegolamento europeo 2016/679 c.d.GDPR)  (Tutela trattamento dati personali)   Il trattamentodei dati personali contenuti nella domanda di partecipazione alla presente Manifestazionedi interesse  sarà improntato ai principi previsti dal D. Lgs. 196/03 edal GDPR  di cui si ripor tano le seguenti informazioni:  1.  idati forniti da ciascun candidato saranno trattati in maniera informatizzata emanuale per procedere ai  necessari  adempimenti  e verifiche, finalizzati  alla  predisposizione  della  graduatoria,  per  la  specifica  richiesta  alla  quale  è riferita.  La  graduatoria  sarà  resa  pubblica  attraverso  la  pubblicazione  del  relativo  provvedimento  di approvazione per 30 giorni dal la data della sua pubblicazione, sulla bacheca del Centro  per l'Impiego interessato, oltre che mediante pubblicazione sul sito:  http://www.regione.marche.it/Regione Ǧ Utile/Lavoro ǦeǦFormazione ǦProfessionale  2.  il conferimento dei dati èobbligatorio ai fini della partecipazione alla selezione di cui al presente Avviso  Pubblico, l'eventuale rifiuto comporta l’esclusione d’ufficio dal la  procedura selettiva;  3.  idati forniti dai richiedenti saranno comunicati all'ente richiedente limitatamente al nome, cognome, luogo  edata di nascita, indirizzo ecomune di domicilio, recapito telefonico.  4.  il titolare del trattamento èla Regione Marche.  5.  il responsabile del trattamentodei dati èil Dirigente della PF Dr.ssa Gr aziella Gattafoni.  6.  l’incaricato del trattamento dei dati èil responsabile del procedimento del  presente avviamento aselezione:  Dr. Claudio Magrini. 



19855 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

 Oltre aquanto sopra indicato si assicura altresì, ai sensi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati  personali (2016/679),  che tutti itrattamenti di dati saranno improntati ai principi previsti dal GDPR, con particolare  riguardo alla liceità, correttezza etrasparenza dei trattamenti, all'utilizzo dei dati per finalità determinate, esplicite,  legit time, in modo pertinente rispetto al trattamento,rispettando iprincipi di minimizzazione dei dati, esattezza,  limitazione della conservazione, integrità eriservatezza, responsabilizzazione (ex art. 5del Regolamento).   Isoggetti cui si riferiscono idati personali, nella loro qualità di interessati, hanno il diritto in qualunque momento di  ottenere la conferma del l'esistenza omeno dei medesimi dati edi conoscerne il contenuto el'origine, godono altresì  dei  diritti  di  cui  alla  sezione  2,  3 e 4 del  capo  III  del  GDPR  (UE)  2016/679  (per  esempio  chiedere  al  titolare  del  trattamento :l'accesso ai dati personali ela rettifica ola cancellazione degli ste ssi; la limitazione del trattamento che  lo riguardano; di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati).  L'interessato ha inoltre, in ogni momento, sempre il diritto di:  Ǧ Revocare  il  consenso  in  qualsiasi  momento  senza  tuttavia  pregiudicare  la  liceità  del  trattamento  basata  sul  consenso  prestato  prima  della  revoca.  In  tal  ca so,  non  saranno  raccolti  ulteriori  dati  che  lo  riguardano,  ferma  restando l'utilizzazione di quelli eventualmente già raccolti per determinare, senza alterarli, irisultati della ricerca o di quelli che, in origine oaseguito di trattamento, non siano riconducibili auna persona identificata oidentificabile.  Ǧ Proporre reclamo auna autorità di control lo.  In merito all'esercizio di tali diritti, l'interessato può rivolgersi al titolare del trattamento.    Art. 13  Responsabilità etempi del procedimento   Il Responsabile del procedimento relativo alla presente Manifestazionedi interesseèil Dr. Claudio Magrini.  Il procedimento amministrativo èavviato il giorno successivo alla  data di appro vazione del presente atto L'obbligo  di comunicazione di avvio del procedimento atutti isoggetti che hanno presentato domanda, sancito dalla Legge  241/90  e ss.mm.ii.,  è assolto  con  la  presente  informativa.  Il  procedimento  dovrà  concludersi  entro  il  20/10/2018.  Qualora  l'Amministrazione  regionale  avesse  la  necessità di  posticipare  i tempi  dei  procedimenti  per  comprov ate  esigenze  non  imputabili  alla  propria  responsabilità,  ne  dà  comunicazione  agli  interessati  tramite  il  sito  http://www.regione.marche.it/Regione ǦUtile/Lavoro ǦeǦFormazione ǦProfessionale  Ogni  informazione  relativa  alla  presente  Manifestazione  di  interesse  può  essere  richiesta  ai  seguenti  indirizzi  recapiti:  Marco Braccialarghe  tel. 0733/955409  Paola Piermattei  tel 0733/955405 –0733633434    Articolo 14 –Informazione epubbl icità 

Il  presente  atto  verrà pubblicato  nel  portale  della  Regione  Marche,  KWWSZZZUHJLRQHPDUFKHLW5HJLRQH 8WLOH/DYRURH)RUPD]LRQH3URIHVVLRQDOH%DQGLGLILQDQ]LDPHQWRLGB precisando  che  la  pubblicazione  costituisce, atutti gli effetti, formalecomunicazione ai sensi della Legge n. 241/1990 esuccessive modificazioni. 

  Art. 15   Norme di rinvio 



19856 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

Per  quanto  non  espressamente   previsto  dalla  presente   Avviso  di  manifestazione  di  interesse,  si  rinvia  alle  disposizioni di cui alla DGR n.436 del 03/04/2018 edel DDPF n.  138/2018.     IL Dirigente della PF   Graziella Gattafoni   IL Responsabile del Procedimento   Claudio Magrini     Data  …......   Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D. Lgs n. 82/2005 s.m.i e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa. 



19857 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

  $//(*$72$   $872',&+,$5$=,21(6267,787,9$  DLVHQVL$UW'35',&(0%5(Q  2JJHWWR 0DQLIHVWD]LRQH GL LQWHUHVVH SHU O¶LQVHULPHQWR QHOOD JUDGXDWRULD GL SRWHQ]LDOL GHVWLQDWDUL GL FXL DOO¶$YYLVR 3XEEOLFR ³325 0$5&+( )6(  $VVH SULRULWDULR±2FFXSD]LRQH&RQWULEXWLSHUODUHDOL]]D]LRQHGLSURJHWWLGLFUHVFLWD LQWHJUD]LRQH HG RFFXSD]LRQH SURPRVVL GDL &RPXQL D IDYRUH GL VRJJHWWL GLVRFFXSDWLUHVLGHQWLQHOODUHJLRQH0DUFKH   $0%,72',,17(59(172  7XWHODHYDORUL]]D]LRQHGHOSDWULPRQLRDPELHQWDOHHGXUEDQLVWLFR  $WWLYLWjFXOWXUDOLGLWXWHODHYDORUL]]D]LRQHGHLEHQLFXOWXUDOL    0$1,)(67$=,21(',,17(5(66(  ,O6RWWRVFULWWRBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBQDWRDBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB BBB  LOBBBBBBBBBBBBBUHVLGHQWHLQBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB BBB YLDBBBBBBBBBBBBBBBBBBBQBBB &DSBBBBBBBBWHOBBBBBBBBBBBBBBBBHPDLOBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB FRGLFHILVFDOHBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB  &RGLFH,GHQWLILFDWLYR,'6,/BBBBBBBBBBBB  0$1,)(67$ ,/ 35235,2 ,17(5(66( $' (66(5( ,16(5,72 1(//$ *5$'8$725,$ '(, 327(1=,$/,'(67,1$7$5,',&8,$//¶$99,6238%%/,&2,12**(772,15,)(5,0(172$  $YYLVRGL0DQLIHVWD]LRQHSHULO&RPXQHGL&DVWHOVDQWDQJHORVXO1HUD  ',&+,$5$ 

VRWWRODSURSULDSHUVRQDOHUHVSRQVDELOLWjFRQVDSHYROHGHOOHVDQ]LRQLSHQDOLLQFDVRGLGLFKLDUD]LRQLQRQ YHULWLHUHRSURGX]LRQHGLDWWLIDOVLULFKLDPDWHGDOO¶DUWGHO'35   GLHVVHUHLQSRVVHVVRGHLUHTXLVLWLGLFXLDOO¶DUWGHOO¶$YYLVR3XEEOLFR  GLHVVHUHGLVRFFXSDWRDLVHQVLGHO'/JVQHLVFULWWRDGXQ&HQWURSHUO¶,PSLHJRGHOOD 5HJLRQH0DUFKH  GLDYHUDQQLGLHWjDOODGDWDGLSXEEOLFD]LRQHGHOO¶DYYLVRSXEEOLFRVXO%850  GLHVVHUHUHVLGHQWHQHO&RPXQHGLBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB  GL QRQ HVVHUH SHUFHWWRUH GL DPPRUWL]]DWRUL VRFLDOL GL QRQ HVVHUH SHUFHWWRUH GL WUDWWDPHQWL SHQVLRQLVWLFL GL QRQ HVVHUH JLj EHQHILFLDUL GL LQGHQQLWj GL SDUWHFLSD]LRQH D YDOHUH VX DOWUR SURJHWWR GL FXL DO %DQGR ³&RQWULEXWL SHU OD UHDOL]]D]LRQH GL SURJHWWL GL FUHVFLWD«´ R GL DOWUL ILQDQ]LDPHQWLSXEEOLFL  GL QRQ DYHU DYXWR SUHFHGHQWL UDSSRUWL GL ODYRUR QHJOL XOWLPL  DQQL FRQ LO &RPXQH GL BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB  GLHVVHUHFLWWDGLQRLWDOLDQRRGLDOWURVWDWRFRPXQLWDULR DL VHQVL GHOOD /J  DUW RYYHUR HVVHUHFLWWDGLQRGL3DHVLWHU]LFKHVLDQRWLWRODUHGLSHUPHVVRGLVRJJLRUQR8(SHUVRJJLRUQLGL OXQJR SHULRGR R FKH VLDQR WLWRODUL GHOOR VWDWXV GL ULIXJLDWR RYYHUR GHOOR VWDWXV GL SURWH]LRQH VXVVLGLDULD  GL QRQ DYHU ULSRUWDWR FRQGDQQH SHQDOL LQFRPSDWLELOL FRQ OH DVVXQ]LRQL SUHVVR OD SXEEOLFD DPPLQLVWUD]LRQH

19858 20 SETTEMBRE 2018 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLIX • N. 79

   GL HVVHUH GLSORPDWR LQ BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB WLWROR GL VWXGLR FRQVHJXLWR SUHVVR O LVWLWXWR BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB LQ GDWD BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBRGLSRVVHGHUHLOVHJXHQWHWLWRORHTXLSROOHQWHBBBBBBBBBBBBBB GL HVVHUH ODXUHDWR LQ BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB WLWROR GL VWXGLR FRQVHJXLWR SUHVVR O 8QLYHUVLWj GL BBBBBBBBBBBBBBBBBBB LQ GDWD BBBBBBBBBBBBBBBBB R GL SRVVHGHUHLOVHJXHQWHWLWRORHTXLSROOHQWHBBBBBBBBBBBBBB GLSRVVHGHUHODTXDOLILFDGLBBBBBBBBBBBBBBUHJLVWUDWDQHOODSURSULDVFKHGDSURIHVVLRQDOHHQWUR ODGDWDGLSUHVHQWD]LRQHGHOODSUHVHQWHGRPDQGD  ',&+,$5$$/75(6,¶

x GL DYHU SUHVR YLVLRQH GHO EDQGR ³&RQWULEXWL SHU OD UHDOL]]D]LRQH GL SURJHWWL GL FUHVFLWD LQWHJUD]LRQH HG RFFXSD]LRQL SURPRVVL GDL &RPXQL D IDYRUH GL VRJJHWWL GLVRFFXSDWL UHVLGHQWL QHOOD5HJLRQH0DUFKH´HGLDFFRQVHQWLUHVHQ]DULVHUYHDWXWWRFLzFKHLQHVVRqVWDELOLWR x GLHVVHUHLQIRUPDWRDLVHQVLHSHUJOLHIIHWWLGHOO¶DUWGHOOD/JFKHLGDWLSHUVRQDOL UDFFROWL VDUDQQR WUDWWDWL HVFOXVLYDPHQWH QHOO¶DPELWR GHO SURFHGLPHQWR SHU LO TXDOH OD SUHVHQWH GLFKLDUD]LRQHYLHQHUHVD  $OOHJRDOODSUHVHQWH  Ƒ GRFXPHQWRG LGHQWLWjLQFRUVRGLYDOLGLWj  ƑFHUWLILFD]LRQH ,6(( VSHFLILFDUH   Ƒ RUGLQDULD  ƑFRUUHQWH ovvero  Ƒ '68LQFRUVRGLYDOLGLWjULODVFLDWDVXOODEDVHGHOOHPRGDOLWjLQGLFDWHGDO'3&0   BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB OXRJRHGDWD   ,QIHGH  ,O'LFKLDUDQWH  BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB  Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003.   BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB OXRJRHGDWD    ,O'LFKLDUDQWH  BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB 

19859