Festival della carne Marchigiana COMUNITA' MONTANA 13 Marzo - 18 Aprile DUEMILADIECI ALTA VAL MARECCHIA

il Piacere della Carne NOVITA’ 2010 Albo Nazionale dei teneri macellai dedicato alla corretta frollatura Piatto unico per bambini involtino D.O.P.”a 8 euro

Quando la qualità è un vero piacere Si rinnova anche quest’anno il piacere della qualità a tavola. Torna, infatti, dal 13 marzo al 18 aprile l’iniziativa enogastronomia “Il piacere della carne” promossa da Ente Parco Sasso Simone e Simoncello, le Comunità Montane del Montefeltro e dell’Alta Val Marecchia, Confesercenti, Federazione dei Ristoratori e Società Terre del Montefeltro. L’iniziativa permetterà di gustare, a prezzo convenzionato, squisiti menù a base di carne Marchigiana controllata e garantita da BovinMarche con il marchio di qualità ‘Montefeltro’, in grado di assicurare la provenienza del bovino da una delle quattro comunità montane della provincia di e . Questa edizione del Festival, proseguendo un cammino intrapreso da anni ha l’obbiettivo di promuovere uno dei piatti della nostra tradizione: l’involtino di fettina ripiena di prosciutto – sarà promosso il D.O.P. - con foglie di salvia e patate di . Si tratta di uno dei piatti più amati dai bambini, impreziosito dal prosciutto Carpegna Dop che va ad aggiungere sapore al sapore e conferisce un valore organolettico aggiunto a questa proposta gastronomica. Un piatto completo, economico e gustoso, una risposta appetitosa alla crisi e un invito alle famiglie a varcare la soglia del ristorante per ritrovare momenti di sana convivialità con un invitante rapporto qualità prezzo. Torna anche quest’anno infine, l’ Offerta Pacco Famiglia: dal 13 marzo al 18 aprile, nelle macellerie di qualità aderenti all’iniziativa, sarà possibile acquistare una bella scorta di differenti tagli di carne Marchigiana a prezzo convenzionato.

o per i Servizi Albe Stat rgh di ier e i e al d n e io ll s a s R e f is o t r o P r a

o z t i o u t n i

t e

s I “Santa Marta” Pesaro

Offerte pacco famiglia Le Macellerie

ALLEGRETTI MAURIZIO Pacco da 10 Kg C.So Giovanni XXII n. 89 - - Tel. 0722 721519 ANTICA MACELLERIA VENTURI 1 kg di Fettine di 1° Taglio Piazza Vittorio Emanuele - PENNABILLI - Tel. 0541928528 1 kg di Fettine di 2° Taglio 1 kg di Bistecche con Osso BOTTEGA DEL BUONGUSTAIO Via XX Settembre n. 15 - S.ANGELO IN VADO - Tel. 0722 818269 1 kg di Spezzatino 1 kg di Arrosto BOTTEGA DELLA CARNE Pacco da 6 Kg Via IV Novembre n. 11 - NOVAFELTRIA - Tel. 0541 920267 1,5 kg di Bollito 1,5 kg di Macinato 1 kg di Fettine di 1° Taglio CAPPELLA GIANFRANCO 1 kg di Ossobuco Via Dionisio Monti n. 33 - TALAMELLO - Tel. 0541 921686 1 kg di Bistecche con Osso 1 kg di Pancettone MACELLERIA DEL CORSO 1 kg di Spezzatino Corso Garibaldi n. 49/51 - S.ANGELO IN VADO - Tel. 0722 88321 1 kg di Bollito 110,00 MACELLERIA O.K. di Montagna Katia 1 kg di Pancettone o Arrosto € Prov. Fogliense n. 12\A - MONTECALVO IN - Tel. 0722 580470 1 kg di Macinato F.LLI OPPIOLI S.N.C. Via Montessori n. 2 - SASSOCORVARO - Tel. 0722 76340 € 65,00

Contatti Parco Naturale Regionale del Sasso Simone e Simoncello Via Rio Maggio, Carpegna PU - email: [email protected] www.parcosimone.it

Centro Visite del Parco Via Montefeltresca, 157 – Tel. e Fax 0722 75350 [email protected]

Confesercenti Novafeltria Via Marecchia, 26 - Tel. 0541 920634 - Fax 0541 920184 [email protected] - www.confesercentipu.it

Fungo di Primavera ...e a maggio ti aspettiamo per gustare insieme il fan- tastico spignolo o prugno- lo, detto anche “il fungo di primavera”! Come raggiungerci Menù euro 23 vini esclusi Prenotazione obbligatoria Abbinamento Doc a prezzo convenzionato! I clienti dei “ristoranti del piacere” avranno la possibilità di degustare il Bianchello del Metauro Doc 2008 “Boccalino” Terracruda al prezzo I Ristoranti promozionale di 7 euro a bottiglia al bicchiere. oppure, a degustazione, al costo di 2 euro INVOLTINI di carne “MARCHIGIANA” vitellone bianco dell’Appennino centrale D.O.P. e prosciutto di Carpegna D.O.P. Ingredienti per 4 persone: - 480 gr di carne di vitello razza marchigiana in 8 fettine - 8 fette di prosciutto di carpegna non troppo stagionato Involtino di marchigiana: gusto e tradizione in un unico piatto! involtino - 3 uova fresche Questa edizione del festival propone un piatto pensato per le famiglie e per i bambini. , a - 200 gr.di asparagi nostrani All’interno del menù dedicato alla carne di razza marchigiana, infatti, troverete l’ - Farina q.b. di carne marchigiana ripieno di prosciutto D.O.P. Carpegna con patate di Montecopiolo - 1/2 bicchiere di vino bianco secco soli 8 euro. - Sale e pepe - Olio per soffriggere - 4 stecconi di bambù Lavare e tagliare sottilmente gli asparagi e soffriggere con poco olio finché Ristorante Le Contrade - Piandimeleto saranno teneri. A parte sbattere le uova con sale e pepe quindi aggiungere agli Via IV Novembre, 37 - Tel e Fax 0722.721797 - Chiuso il lunedì - [email protected] asparagi ed ottenere una frittata che taglieremo una volta raffreddata in 8 Antipasti strisce. Stendere su un piano la carne, aggiungere sale e pepe il prosciutto e la Prosciutto crudo, salciccia stagionata, lonzino del conte Oliva, crostini tipici, frittata, avvolgere e accostare 2 involtini fermandoli con lo steccone. Infarinare piccolo fritto alla marchigiana. leggermente e soffriggere con poco olio in una padella già ben calda, bagnare Primi piatti con il vino e far cuocere per qualche minuto a fiamma dolce e coperto. Tagliatelle al matterello con ragù ricco di Marchigiana. Servire ben caldo con un contorno di stagione. Secondi piatti Involtino di Marchigiana con prosciutto di Carpegna D.O.P., emozioni di Marchigiana al pepe verde, patatine fritte. Vino in abbinamento consigliato: Dolce Bianchello del Metauro Doc 2008 “Boccalino” Terracruda Crema catalana calda. Vino paglierino luminoso con riflessi verdolini, al naso ha soavi profumi Acqua e caffè. floreali e fruttati di biancospino, ginestra, pesca e pera angelica. Al palato, sorprende la lunga persistenza gusto-olfattiva, che si abbina alla saporosità della carne “Marchigiana” e al Prosciutto Carpegna, con invitanti tendenze Ristorante Hostaria San Girolamo - Frontino dolci. Via San Girolamo Tel. 0722 71293 / 0722. 710010 - Fax. 0722 710916 - Chiuso il mercoledì www.sangirolamo.com - [email protected] Somm. Prof. Otello Renzi - Presidente AssociazioneSommelier AIS Antipasti Chef Andrea Mei Prosciutto al pepe con insalatina di cavolo cappuccio, pere e salsa di barbabietola. Mousse di ricotta con funghi porcini. Lonzino di maiale con scaglie di formaggio di fossa. Primi piatti Osteria Enoteca Al bel Fico - Pennabilli Gnocchetti con ragù di carne Marchigiana a punta di coltello. Piazza Vittorio Emanuele II, 24 - Tel. 0541.928810 / 339.7788634 - Chiuso il martedì Secondi piatti Antipasti Involtino di marchigiana e prosciutto di Carpegna D.O.P. Carpaccio di Marchigiana con formaggio di fossa e misticanza, crostini al lardo Contorni misti con patate di Montecopiolo. di Colonnata, assaggi di formaggi locali: Scoparolo e “Il noci” con miele di acacia. Dolce PrimI piatti Dolce della casa. Tagliatella al ragù bianco di Marchigiana e porcini, Strozzapreti con Crudo di Acqua e caffè. Carpegna D.O.P. e carciofi. Secondi piatti Involtino di Marchigiana e prosciutto di Carpegna D.O.P. con contorno di patate Ristorante Lago Verde - Pennabilli di Montecopiolo e misticanza. Loc. Lago Andreuccio, 1 (strada per Soanne) - Tel. e Fax 0541.915012 - Chiusura il martedì Dolce www.albergolagoverde.it – [email protected] Selezione di biscotteria secca di nostra produzione e vin Santo. Antipasti Acqua e caffè. Carpaccio di girello di marchigiana all’extravergine Lago Verde. Uova di quaglia al tartufo nero su crostino di toscano. Crostatina di verdure con casciotta di Urbino gratinata in forno. Cornetti di sfoglia al crudo toscano. Ristorante “Da Valeria” - Belforte All’Isauro Primi Piatti Via Rossini, 3 - Tel. e Fax 0722.721110 - Chiuso il martedì Strozzapreti con rapastrelli di campo e scaglie di fossa di Talamello. Antipasti Tagliatelle al ragù di cinghiale. Crostini misti, prosciutto di Carpegna D.O.P. con piada sfogliata. Secondi piatti Primi piatti Involtini di Marchigiana con prosciutto di Carpegna D.O.P. e patate di Montecopiolo. Strozzapreti con funghi, prosciutto di Carpegna D.O.P., rucola e grana. Dolce Tagliatelle ai fagioli. Tortino al cioccolato col cuore tenero. Secondi piatti Acqua e caffè. Osso buco con piselli. Involtino di Marchigiana con prosciutto di Carpegna D.O.P. Patate al forno e contorni misti. Dolce Ristorante Quelli della notte - Carpegna Dolci secchi misti. Vin santo. Via Amaducci 5/ B - Tel e Fax 0722.770050 - Cell. 339.2214756 - Chiuso il martedì Acqua e caffè. [email protected] Antipasti Pancetta fresca con salvia e aceto balsamico. Ristorante Il Poggiolo - Frontino Farro con rucola e pendolini, crostini, prosciutto crudo. Viale Europa, s.n. Tel. 0722.740220 - Chiuso il martedì - [email protected] Involtino di bresaola con ricotta e rucola. Antipasti Primi piatti Carpaccio di carne Marchigiana con rucola e grana, crostolo farcito, Lasagne con ragù in bianco tagliato a punta di coltello. crostone di pane fatto in casa con fegatini. Strozzapreti rustici. Primi piatti Secondi piatti Strozzapreti con porcini, panna e salsiccia. Involtino di Marchigiana e prosciutto di Carpegna D.O.P. Rotolo di gnocco farcito con erbette e fontina al ragù di carne Marchigiana. Patate arrosto. Straccetti con funghi misti del bosco. Secondi Piatti Dolce Involtino primavera con prosciutto di Carpegna D.O.P. e patate di Montecopiolo, Zuppa inglese. straccetto di carne Marchigiana. Acqua e caffè. Dolce Crostata fatta in casa con ricotta e pistacchio. Acqua e caffè. Ristorante Sci Bar La Baita - Villagrande di Montecopiolo Via Circonvallazione, 2 Tel. 0722.78180 - Fax 0722.739039 - Chiuso il lunedì www. scibarlabaita.it - [email protected] Ristorante La Nuova Rupe - Pietrarubbia Antipasti Via Montefeltresca, 163 - Tel. e Fax 0722.75133 - Chiuso lunedì - [email protected] Carpaccio di girello, rucola e scaglie di grana, tortino salato con erbe di campo, Antipasti crudità, insalata sfiziosa all’olio di oliva, crostino al porcino. Affettati misti di capocollo, prosciutto di Carpegna D.O.P. e salame, frittatine miste, Primi piatti crostino della Rupe. Tagliatelle al ragù bianco di Marchigiana. Ravioli rustici speck e erba cipollina. Primi piatti Secondi Piatti Assaggi di tagliatelle al ragù e gnocchi con vellutata di radicchio rosso e Involtino di Marchigiana e prosciutto di Carpegna D.O.P. con patate di Montecopiolo. mascarpone. (Pasta rigorosamente fatta a mano) Dolce Secondi piatti Scrigno in salsa vaniglia. Involtino di carne Marchigiana con prosciutto di Carpegna D.O.P. Acqua e caffè. Patate arrosto di Montecopiolo. Dolce Panna cotta. Ristorante Vecchio Montefeltro - Carpegna Acqua e caffè. Via Roma, 52 - Tel. e Fax 0722.77136 - Chiuso il lunedì sera e martedì www.ristorantevecchiomontefeltro.com – [email protected] Antipasti Ristorante Pizzeria Da Emilio - San Sisto di Piandimeleto Carpaccio con rucola e formaggio di fossa. Via G.Matteotti, 1 - Tel. 0722.740223 - Aperto dal 1/04/2010 da giovedì a domenica Insalatina sfiziosa, fantasia di crostoni rustici, fagioli in crema di funghi porcini. Antipasti Primi piatti Cascione e crostini del locale, prosciutto, salame, carciofi e olive. Tagliatelle con polpettine di Marchigiana. Primi piatti Ravioli di tartufo profumati al timo Passatelli saltati con carne di Marchigiana, Tagliatelle al ragù di carne Marchigiana. Secondi piatti Secondi piatti Bocconcini di carne marchigiana con porcini e polenta. Involtino con prosciutto di Carpegna D.O.P., bocconcini di carne, erba cotta Involtino di marchigiana con prosciutto di Carpegna D.O.P. e patate arrosto. Patate di Montecopiolo al rosmarino. Verdure al vapore. Dolce Dolce Dolce della casa con vin santo. Zuccotto al mascarpone con panna e cioccolato. Acqua e caffè. Acqua e caffè.

I luoghi del Montefeltro da scoprire : il suggestivo borgo medievale, la “Rocca” di Francesco di Giorgio Martini Pietrarubbia : il borgo storico, il “Museo Arnaldo Pomodoro” adibito alle sue opere, il Centro TAM (trattamento Artistico dei Metalli) : “Museo della Radio d’Epoca”; “Museo Archeologico e Paleontologico”; Mostra Roberto Valturio. 20-21 marzo: Antica Fiera di San Giuseppe. Sassocorvaro: borgo medievale; Rocca Ubaldinesca di Francesco di Giorgio Martini e mostra “Arca dell’Arte” dedicata al salvataggio di 10.000 capolavori; “Oratorio di San Valentino” protettore degli innamorati; parco del lago di Mercatale. : borgo storico; Centro Benessere di Monte Grimano Terme; il magnifico panorama feretrano; osservatorio astronomico Carpegna: Castello dei Principi di Carpegna; “Museo dei 15 Borghi”; laboratorio artigiano “Antica Stamperia”. Frontino: borgo storico; “Museo Franco Assetto”; Convento di Montefiorentino; “Residenza d’Epoca S.Girolamo”. Piandimeleto: “Castello dei Conti Oliva”, “Museo dell’Araldica” e delle “Scienze della Terra”. Pennabilli: “I luoghi dell’anima” di Tonino Guerra, “Museo di storia del calcolo”, “Santuario delle Madonna delle Grazie”