www.gazzetta.it domenica 18 dicembre 2016 anno LXXII - numero 51 euro 1,50

sport.it Il gioco è vietato ai minori e può creare dipendenza. Consulta le percentuali di raccolta restituite su aams.it

10 IL COMMENTO LA JUVE BATTE LA ROMA E VA A +7 di Luigi Garlando GASP FERMA IL MILAN 21 L’AMMORTAMENTO BABY SHOW E LA FAME ETERNA MANCA Quando la Juve meditò di HIGUAIN pagare la clausola di 90 milioni per Higuain, aveva SOLO IL GOL in mente un ammortamento del genere. Scontro diretto con la seconda (Roma): decide Nella nebbia di San Siro lui. Scontro diretto con la seconda della stagione un palo di Antonelli scorsa (Napoli): decide lui. BACIA L'ARTICOLO A PAGINA 21 e l’Atalanta sprecona LO SCUDETTO BIANCHI, GOZZINI, PASOTTO DA PAGINA 10 A PAGINA 13 (D’INVERNO) Il Pipita decide dopo 14’ e la Signora BIANCONERI Allegri mai sazio è in fuga. Che 2016! 100 punti «Il nostro finale in 12 mesi. Max come Conte: mi fa rabbia» in casa vince da 25 partite. Ansia per Pjanic E venerdì a Doha si gioca GIALLOROSSI la Supercoppa col Milan Spalletti è deluso «Loro difendono BOCCI, CECCHINI, CENITI, DALLA VITE, come animali. DELLA VALLE, LICARI, SCHIANCHI, STOPPINI, VERNAZZA DA PAG. 2 A PAG. 9 Ne usciamo male» Gianluca Lapadula, 26 Lapadula, Gianluca anni e Mattia 22 Caldara,

RISULTATI & CLASSIFICA 17a GIORNATA L’Empoli fa tremare Rastelli Mertens-Belotti, Euro duello

IERI JUVENTUS* 42 CHIEVO 22 EMPOLI-CAGLIARI 2-0 ROMA* 35 SAMPDORIA 22 MILAN-ATALANTA 0-0 MILAN* 33 UDINESE 21 JUVENTUS-ROMA 1-0 NAPOLI 31 CAGLIARI* 20 Gonzalo Higuain, 29 anni: OGGI (ORE 15) LAZIO 31 SASSUOLO 17 la sua decima rete ha deciso SASSUOLO-INTER (12.30) ATALANTA* 29 BOLOGNA 17 la sfida con la Roma AFP CHIEVO-SAMPDORIA FIORENTINA 26 EMPOLI* 14 NAPOLI-TORINO TORINO 25 CROTONE 9 PESCARA-BOLOGNA INTER 24 PESCARA 8 UDINESE-CROTONE GENOA 23 PALERMO 6 GENOA-PALERMO (20.45) LAZIO-FIORENTINA (20.45) *Una partita in più

15 23 DA NON COL SASSUOLO (12.30) PERDERE E’ CONTE 1 Finale Mondiale per club E’ ROTTURA DA RECORD: Il Real e Zidane cercano il 3° successo stagionale Poste Italiane Sped. Italiane - in Poste L. A.P. D.L. conv. 353/2003 art. 46/2004 1, c1, DCB Milano TRA JOVETIC 11 DI FILA RICCI A PAGINA 22 COL CHELSEA 2 Goggia discesa da podio: 218> E L’INTER BOLDRINI PAG. 23, CUGINI PAG. 21 4 italiane tra le prime 6 61 Pioli lo boccia, Jo-Jo va via furioso, Saslong, azzurri a picco il manager va giù duro: w BATTAGGIA, NARDUCCI, POLI PAG. 21-34-35 SWCH ISS ME ANICAL WATCHES «La formazione la fanno i giocatori, IL ROMPIPALLONE di Gene Gnocchi 3 Il rombo di Giovinazzi: EBERHARDITALIASPA non è da grande club». MILANO 71120 506000 Sarri sempre più contro Gabbiadini: è nell’Academy Ferrari Torna alla Fiorentina per Badelj? «E’ colpa sua se l’altro giorno non tel. 02 72.00.28.20 97 si è sciolto il sangue di San Gennaro» Aspettando il 2018... [email protected] louiserard.ch FOGLIANI, GRAZIANO, TAIDELLI A PAGINA 15 PERNA A PAGINA 32 2 Serie ARAnticipi 17a giornata Juventus 7più Campione d’inverno Gol del Pipita e Roma k.o. Allo Stadium non si passa Nuovo allungo scudetto

Nainggolan (escluso il finale), cora pronto ai ritmi della Serie resta solo tra Rugani, sempre drado non è in serata. E poi, in Fabio Licari Dzeko, Perotti, come fossero A e inoltre da esterno è fuori più affidabile, e Chiellini: per- LA MOVIOLA eccesso di prudenza, Allegri in- INVIATO A TORINO arrivati scarichi allo scontro ruolo: come essere in dieci. ché Perotti e Gerson sugli ester- serisce Barzagli per Lichtstei- che valeva una stagione. Un’invenzione che il tecnico ni sono due fantasmi, e perché di FRANCESCO ner per un 4-4-2 più blindato. on si vince uno scu- poteva risparmiarsi. La Juve ci la coppia De Rossi-Strootman CENITI Male. La quasi contestuale en- detto a metà cam- HIGUAIN! Più squadra la Juve, mette 30 secondi per capire e fatica a contenere, altro che im- trata di El Shaarawy, con la Ro- pionato, e la Juve più affamata, più quadrata, va all’aggressione di un avver- postare. La Roma non fa nean- ma che passa al 4-2-4, cambia dell’anno scorso ne più…Higuain: all’argentino è sario in stato confusionale e in che in tempo a proporre il solito la fotografia della partita: la Ju- sa qualcosa, ma 7 bastato un pallone dei suoi per virtuale inferiorità numerica. giochetto dell’esterno che di- DUBBI IN AREA ve si abbassa e non riesce più a Npunti dopo 17 giornate sono recuperare le sensazioni di Na- Dopo 14’ l’argentino strappa venta ala, la famosa difesa «a ripartire, la Roma pressa ma proprio una bella botta. Per chi poli e quelle del derby, un tiro con furia la palla a De Rossi, si tre e mezzo» di Spalletti, per- CHIELLINI non riesce a essere di fatto peri- insegue naturalmente. Dopo forte e angolato. muove in diago- ché più che altro c’è da resistere colosa. Nainggolan dimentica che il Milan ha sbattuto sul- Bum. «Colpita» nale senza essere alle aggressioni di Mandzukic RISCHIA, le esitazioni e dà ritmo. Il bari- l’Atalanta ritornata bella, la Ro- dall’improvviso LA STATISTICA ostacolato da Fa- in condizioni psicofisiche spa- centro si alza e il contropiede ma per quasi un’ora ha fatto vantaggio tattico zio e Manolas, e ventose, da guardare Higuain e FAZIO DI PIÙ della Juve fatica a ripartire, an- quanto in suo potere per agevo- offerto da Spal- scaraventa la so- anche Khedira e Sturaro che af-  Mai semplice dirigere che perché Higuain è ormai lare la fuga dei bianconeri. Riu- letti, però, la Ju- lita botta impa- fondano a turno. Soprattutto Juve-Roma: Orsato ci mette stanco e Dybala non entra in scendoci. Adesso alle spalle di ve ha sofferto lo rabile. Game Sturaro nella ripresa si troverà la solità personalità, ma si partita come nel derby. Ma chi Allegri c’è il deserto o quasi. stesso negli ulti- 68,3 over. due volte solo davanti a Szcze- perde qualcosa d’importante rischia di far gol è più che altro Dalla sfida per lo scudetto la mi 20’, pur aven- la % di scudetti sny, facendosi sempre parare la anche in area. Nel primo la Juve con Sturaro. Roma è «retrocessa» alla lotta do le migliori oc- (girone unico) vinti MANDZUKIC- botta da gol sicuro. tempo, De Rossi ammonito: ci Champions, con Napoli e Lazio casioni con Stu- STURARO Il con- sta, prende pallone e Pjanic. E ORA SUPERCOPPA Per la Juve in agguato. Buona Juve, non raro, quando s’è dai campioni trollo del 4-3-1-2 SPALLETTI 4-2-4 E… Nel secon- Regolare il gol della Juve: il campionato riparte nel 2017. straordinaria, ma essenziale, ritirata inspiega- d’inverno: 56 su 82 di Allegri è tota- do tempo cambia qualcosa, ma Higuain si libera di De Rossi Dopo aver stabilito il record di cinica, superiore anche mental- bilmente davanti (esclusi 2005 e 2006) le, con Khedira più che altro per la Juve che fa- senza scorrettezze. Sbaglia spettatori e di incasso dello Sta- mente, e 25° successo di fila in a Buffon. E te- che si allarga a tica improvvisamente a gestire Orsato poco dopo: lascia dium, adesso va in Qatar per casa (100 punti nel 2016). Par- nendo così viva una sfida che destra per tamponare eventuali il vantaggio. Si fa male Pjanic giocare sul contatto tra Alex giocarsi la Supercoppa con il tenza choccante invece per la poteva essere seppellita ben discese di Emerson, e con l’in- ed entra Cuadrado: Allegri ha Sandro e Gerson, ma c’era Milan che al momento è a -9. Roma: un inizio che ha condi- prima, anche per gli errori di contenibile Sturaro che si sdop- la bella idea di passare al 4-4-2 punizione dai 25 metri. Non tutto è perfetto, ma se zionato tutti i 90’. Segna il soli- Spalletti. Il primo sbaglio è pia tra Strootman e Nainggolan concedendo al colombiano la Protesta Dzeko: ammonito. qualcuno è infortunato o giù di to tremendo Higuain, ma la pri- enorme: Gerson sulla destra quando quest’ultimo sfugge al- solita licenza di affondare, la- La Roma si lamenta per una forma ecco Rugani, Sturaro e ma responsabilità dell’1-0 è di del 4-2-3-1, al posto di Salah le cure di Marchisio. Pjanic non sciando più spesso Khedira die- spinta su Manolas di Sandro, un Mandzukic attaccante, ala, Spalletti che ha sbagliato scelte non al meglio, dimenticando El fa grandi cose, ma serve a far tro le due punte, quasi come ma è poca roba. Rischia il esterno di centrocampo, irridu- cruciali. E non sono pervenute Shaarawy (ma perché?). Il bra- circolare la palla. Senza l’ap- fosse ancora 4-3-1-2. La mossa rigore, invece, Chiellini su cibile. Vediamo cosa è successo risposte neanche dai più attesi, siliano non gioca mai, non è an- poggio del belga, invece, Dzeko disorienta la Roma, però Cua- Dzeko (trattenuta), mentre a Pjanic, fin qui però non indi- Lichtsteiner respinge col spensabile. La Roma invece ha ginocchio il tiro di Fazio. perso un’occasione per restare Nella ripresa: sgambetto di in gioco ma soprattutto è sem- 1 Battuta la seconda forza della A, ora si pensa alla Supercoppa Fazio su Mandzukic, se visto brata inferiore come squadra, andava punito col rigore. Nel proprio quando si parlava della Il 2016 bianconero si chiude con 100 punti in 12 mesi finale l’arbitro usa molto i sua organizzazione eccellente. cartellini e tiene la gara sotto Non sarà facile recuperare. e con Allegri che eguaglia Conte: 25 vittorie casalinghe consecutive controllo. © RIPRODUZIONE RISERVATA DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 3 #

Il sorriso stampato fL’UOMO PARTITA sul volto di Gonzalo Higuain, 29 anni, autore GONZALO HIGUAIN del gol vittoria ANSA Novanta milioni d’oro Ora pesano i gol decisivi «Qui ho ancora più fame» 1Una rete ogni 115 minuti, prima volta a segno in due gare di fila L’ovazione di Agnelli e Marotta, la testa già alla Supercoppa

che Higuain ha portato con sé a Alessandra Bocci Torino. «Sono sempre stato INVIATA A TORINO tranquillo, anche quando dice- LA SUA PARTITA vano che ero in crisi. Quello che più mi ha colpito della Juve è la TOCCHI PER ZONA l cinepanettone lo firma voglia matta di chi ha già vinto Il colore è più intenso nelle zone in cui I lui, che d’altra parte dopo per cinque anni di fila: ti viene ci sono stati più tocchi di palla anni passati a fianco di De Lau- una cosa dentro che ti fa diven- ATTACCO rentiis se ne intende. Natale a tare pazzo per lottare e per vin- 1 1 Doha, in testa alla classifica. cere». E allora niente polemiche Magari restando in ansia, un in questo Juve-Roma, niente 2 po’ sbuffando e alla fine sgom- strappi, niente suonate di violi- 1 1 3 1 3 1 mando. La Juve è uno spettaco- no. Higuain si è preso tutte le lo d’arte varia come i suoi attac- responsabilità previste dal con- 1 1 3 canti, che sanno segnare e sof- tratto, si è inventato un gol e ha 2 4 1 frire e fare pure i terzini, e an- ristabilito la distanza di sicurez- 3 che contro la Roma decide za con la più pericolosa delle Gonzalo Higuain, l’uomo che fa avversarie. Ha messo in ghiac- DRIBBLING TENTATI PRIMO TEMPO passare a tutti gli juventini delle cio il primo posto in classifica e JUVENTUS buone feste, l’altra parte del ha aggiunto il panettone. 10’ Szczesny c’è Prima occasione per la Juventus: Mandzukic va via duo secondo alcuni improbabi- POSITIVI sulla destra e mette in mezzo per Higuain. Girata bloccata dal portiere NEGATIVI 1 le. Higuain e Mandzukic sono UNA LUNGA SERIE La Juve ha 2 2 0 una coppia di fatto e quando vinto le ultime sei partite gioca- 14’ GOL HIGUAIN Juve in vantaggio: l’argentino vince il contrasto con viene richiamato in panchina te in casa con la Roma e ha con- ROMA GETTY De Rossi, supera Manolas (che evita il fallo) e batte Szczesny ( ) Gonzalo esce col sorriso sulle cesso pochissimo. Higuain suc- labbra: quando cede a Dybala, PASSAGGI 0 24’ Azione personale Nainggolan punta Rugani e si porta il pallone segni gol impor- METAMORFOSI Vidal e tanti altri POSITIVI 12 NEGATIVI 2 PRIMO TEMPO 1-0 sul sinistro: il tiro del belga trova l’esterno della rete tanti tutto diven- che hanno lascia- MARCATORE Higuain al 14’ p.t. ta più semplice e Sono lontani i tempi to il segno in que- 41’ Manolas, che chance Angolo per la Roma, Mandzukic respinge JUVENTUS (4-3-1-2) Buffon; ormai le reti di delle prese in giro sta sfida quasi 14 Lichtsteiner (dal 23’ s.t. Barzagli), corto, il greco a botta sicura trova il muro di Lichtsteiner Higuain pesano per i chili di troppo classica. Ha tira- Rugani, Chiellini, Alex Sandro; più dei novanta «Alla Juve ti viene to tre volte nello CROSS Khedira, Marchisio, Sturaro; Pjanic milioni pagati specchio della 2 (dal 7’ s.t. Cuadrado); Higuain (dal 36’ una cosa dentro per strapparlo al porta, ma ha an- s.t. Dybala), Mandzukic che ti fa diventare TIRI NELLO SPECCHIO PANCHINA Neto, Audero, Evra, cinepresidente che giocato di Benatia, Asamoah, Hernanes, del Napoli. pazzo per vincere» sponda, sbaglia- 3 Lemina, Pjaca to pochissimi IL SUO GOL ALLENATORE Allegri DOPPIA CIFRA Una cascata di passaggi, dribblato il giusto, BARICENTRO MOLTO BASSO 48,2 M applausi accompagna l’argenti- perso qualche palla, però capita CAMBI DI SISTEMA 4-4-2 dal 7’ s.t. ESPULSI nessuno no fuori dal campo. In piedi il quando rischi a ogni giocata. Il 14’ PT AMMONITI Rugani, Alex Sandro e presidente della Juve Andrea gol alla Roma va ad aggiungersi Sturaro per gioco scorretto Agnelli, in piedi l’amministrato- ad altre importantissime pietre ROMA (4-2-3-1) Szczesny; Rüdiger, re delegato Marotta. Arrivato al nel pavé dello scudetto. Hi- GOL 1 Manolas (dal 40’ s.t. B. Peres), Fazio, decimo gol in campionato (più guain vale tanto oro quanto pe- Emerson; Strootman, De Rossi (dal tre in Champions League) Hi- sa, il significato della standing 27’ s.t. El Shaarawy); Gerson (dal 1’ guain è già entrato nel vivo del ovation di Agnelli e Marotta è s.t. Salah), Nainggolan, Perotti; Dzeko gioco. Un gol ogni 115 minuti in tutta qui. Seguiranno magari PANCHINA Alisson, Romagnoli, , uno ogni 141 in Cham- colpi di scena, come in ogni ci- Juan Jesus, Vermaelen, Mario Rui, Seck, Iturbe SECONDO TEMPO pions, dove per ora ha inciso nepanettone che si rispetta, e ALLENATORE Spalletti meno. Sono passati pochi mesi magari qualche cambio di co- BARICENTRO MEDIO 50,8 METRI 25’ La Roma resta a galla Szczesny tiene la Roma in partita: grande da quando si ironizzava sui chili pione anche in Europa. «So che CAMBI DI SISTEMA 4-2-4 dal 27’ s.t. intervento del portiere polacco sul destro a botta sicura di Sturaro superflui e la superclausola di mi hanno preso perché si fidano ESPULSI nessuno Higuain, ora il suo mondo è un di me: la Champions è un desi- AMMONITI De Rossi, Gerson, 32’ Perotti spreca Salah riesce a resistere alla carica di due avversari, altro mondo. Ha scelto la Juve derio, ma in Europa ci vuole an- Nainggolan e Rüdiger per g.s.; Dzeko ma la girata dell’argentino viene bloccata a terra da Buffon per comp. non regolamentare per vincere, la Juve lo ha scelto che un pizzico di fortuna. E an- per continuare a dominare in che vincere il sesto campionato ARBITRO Orsato di Schio 34’ Pareggio a un passo Punizione da destra di Perotti, sul secondo Italia e provare a salire un altro di fila è un grande desiderio: NOTE paganti 14.177, incasso di palo Manolas non trova il pallone per un soffio 1.078.760 euro; abbonati 27.393, gradino in Europa. «Ha segnato così si entrerebbe nella storia». quota di 1.123.174 euro. Tiri in porta 6- un gol fantastico», dice Buffon. E lui è pronto a scrivere la sua 44’ Altra parata Szczesny si oppone anche al sinistro di Sturaro, 2. Tiri fuori 0-3. Angoli 5-8. In Un gol di forza e di bellezza, un parte. che era riuscito a liberarsi di Fazio fuorigioco 3-0. Recuperi: 0’ p.t.; 4’ s.t. catalogo d’arte varia appunto, © RIPRODUZIONE RISERVATA 4 DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 5

LE PAGELLE di SEBASTIANO VERNAZZA

JUVENTUS ROMA 6 6 7 6,5 6 5 5,5 5 6,5 BUFFON LICHTSTEINER RUGANI CHIELLINI 5,5 R ÜDIGER MANOLAS FAZIO EMERSON A lungo Niente di che, Dzeko Per un po’ gioca Forse gli hanno Inguardabile Non male nel Abbastanza prigioniero della ma niente di rappresentava con un occhio fatto una testa l’estrema complesso, ma trasparente. Se disoccupazione. meno. Con l’esame di rivolto a Rugani, così sulla scivolata su anche lui è la sua missione SUPER RUGANI Il fatto che applicazione maturità, il ma capisce in dirompenza di Higuain, coinvolto sulla era quella di SuperGigi non svizzera tiene primo vero fretta che il SZCZESNY Alex Sandro e tipica di chi non scena del delitto, sfornare cross MANDZUKIC sia stato Perotti lontano collaudo per ragazzo se la punta più che sa che cosa seppure in per Dzeko, costretto a dal fondo e da Rugani. Prova sbrigherà da FA MIRACOLI altro ad fare: forse misura minore possiamo dire «miracoleggiare» ogni velleità superata a pieni solo, senza ammorbidire conveniva rispetto a De che l’abbia fallita. INESAURIBILE inchioda la artistica. Quando voti, minime bisogno di AHI GERSON ogni tentativo di restare in piedi e Rossi e Manolas. Condannato alla Roma. può, avanza. concessioni al badanti. AS. Non si fa aspettare. Ha il torto di non vaghezza dalla STURARO OK Parate ordinarie, Quando viene torracchione Così Chiello si cogliere in fallo L’errore ne capire la forza posizione ibrida quasi banali. sostituito con bosniaco. rilassa e fa quel SALAH DELUDE al palleggio, suo scalfisce la della discesa di di difensore Vigila sulle Barzagli perché Qualche durezza che deve, potenziale baldanza, Higuain. esterno che IL TECNICO scivolate di Allegri vuole al contrasto, col solito spirito IL TECNICO tallone d’Achille inibisce il suo Potrebbe uscire, poco difende e di MASSIMILIANO ALLEGRI Nainggolan, si rinforzare gli eleganza col guerriero. LUCIANO SPALLETTI per tendenza alla istinto da ma resta incerto, ala che poco accartoccia su argini, la Juve si pallone tra i piedi Un lontano distrazione. anticipatore di a metà del «aleggia». Ruolo un tirello di schiaccia e e l’anticipo come ricordo le razza. Mandzukic guado. non facile, il suo. Perotti. barcolla. prima scelta di amnesie di fine lo stressa sul intervento. estate. piano fisico.  PARATE 2  CONTRASTI 1  LANCI 0  LANCI 3  CROSS 7  LANCI 5  LANCI 7  CROSS 2  RINVII 6  CROSS 6  RECUPERI 3  RECUPERI 6  CONTRASTI 3  RECUPERI 5  RECUPERI 8  CONTRASTI 2  PRESE ALTE 1  3PASSAGGI 1  PASSAGGI5 1  PASSAGGI 29  PASSAGGI 41  PASSAGGI 43  PASSAGGI 46  PASSAGGI 52

6,5 5 Mezzo voto in meno per le Ad alto rischio, incomprensibile sofferenze della seconda metà anzi, la scelta Gerson, fin qui della ripresa, quando la Juve si 6,5 6,5 6 7 utilizzato per lo più in Europa 6 5 6,5 5,5 arrocca e riparte soltanto in League. Timoroso ALEX SANDRO KHEDIRA MARCHISIO STURARO STROOTMAN GERSON NAINGGOLAN PEROTTI contropiede. Approccio l’accostamento alla partita, con Sembra quasi E’ la bilancia dei Nelle turbolenze Ogni squadrone Gira a vuoto, Troppo felpato e L’anima della Da uno come lui esemplare, però, per chiarezza evidenti squilibri in mezzo. che non voglia pagamenti della create da ha bisogno di perché preso in vellutato, ma non Roma, lo spirito ci si aspetta il di pressione e aggressione. Mosse migliorative a seguire. infierire Juve, l’uomo che Nainggolan «ignoranza», nel mezzo. è tutta colpa sua: indomito e tocco in più, la sull’acerbo fa quadrare i mostra senso di In partenza lui e scaraventato indomabile. genialata, che IL MIGLIORE Gerson o forse è conti delle esperienza e sfacciataggine e IL MIGLIORE De Rossi titolare nella Anche all’inizio, però allo Rudiger che ne entrate e delle intelligenza. «non sembrano due partita più quando la Roma Stadium gli fa GONZALO HIGUAIN rimbalza ogni uscite. Pratica la Niente panico, consapevolezza». WOJCIECH SZCZESNY marinai nella importante, lui dà il peggio di sé, difetto. Primo assalto. raccolta ma senso della Sturaro è bufera sballottati che fin qui in si ha sempre tempo di Alex Sandro differenziata, posizione e l’ignorante di da onde bianche Serie A ha l’impressione sofferenza, a spinge, ma non ricicla palloni da lettura delle Allegri, il e nere. accumulato che Nainggolan sinistra, con travolge, e si cui altri non situazioni con un mediano che ci Combatte fino scarso possa fare danni scarse possibilità dedica alla fase ricaverebbero un secondo di vuole per all’ultimo perché minutaggio. alla Juve. Resiste di sorpasso. difensiva: toglie centesimo. Poco anticipo. bilanciare i è olandese e non Insufficiente per a un infortunio, Meglio nella l’abbrivio al appariscente, Più difensivo virtuosismi di ha paura del quello che non riemerge verso ripresa, quando «feroce» però sempre che propositivo, Pjanic e mordere mare grosso, fa, con Salah o la fine. Quasi sembra più vivo, Salah(dino), presente nel però non chiunque provi recupera tanti «ElSha» sarebbe eroico. ma la «diegata» avete detto traffico tra una potrebbe essere ad alzare la testa palloni. stata un’altra non arriva. 7,5 niente. trequarti e altrimenti. (o la cresta). 7 storia. l’altra. Higuain per sé: il gol se lo Senza di lui la Roma ne         costruisce da solo con CROSS 3 TIRI 0 TIRI 0 TIRI 2 prenderebbe due se non tre. TIRI 0 TIRI 0 TIRI 2 CROSS 9  CONTRASTI 2  RECUPERI 3  RECUPERI 8  RECUPERI 9  RECUPERI 9  RECUPERI 1  RECUPERI 6  RECUPERI 4 prepotenza e rappresenta la  PASSAGGI 26  PASSAGGI9 1  PASSAGGI 32  PASSAGGI 21 Decisivo per due volte su  PASSAGGI 47  PASSAGGI 7  PASSAGGI 37  PASSAGGI 34 punta dell’iceberg. Pipita «para Sturaro, strepitoso su Higuain todos»: strepitoso per quel che nel p.t. anche se quest’ultimo fa sulla trequarti, con aperture miracolo è «invalidato» dal degne di Dybala. fuorigioco del Pipita.  TIRI 3  SPONDE 2  PARATE 5  RINVII 3  DRIBBLING 2  PRESE ALTE 0 6 7 6 s.v. 5,5 5 5,5 s.v. IL PEGGIORE PJANIC MANDZUKIC BARZAGLI DYBALA IL PEGGIORE DZEKO SALAH EL SHAARAWY BRUNO PERES JUAN CUADRADO Flottante tra le Più gioca e più si Chi l’avrebbe mai Pochi minuti in Ha segnato la All’intervallo tutti Più o meno Pochi minuti al linee, senza capisce perché detto che con cui non gli metà dei suoi 12 a darsi di come l’altro posto di distillare sia difficile Barzagli la Juve riescono le gol in gomito: adesso Faraone non Manolas, che particolari dosi rinunciarvi. avrebbe magie mostrate campionato entra Salah e riesce a far non ce la fa più. di genio, ma gli L’attaccante sofferto? nel derby, ma grazie a cross con la sua svoltare la Non riesce a basta la ideale per quegli Non che lo basta che entri dalla fascia velocità spacca squadra. Mette lasciare il segno. presenza per allenatori – quasi «stopperone» in campo per destra e che la Juve sul fianco pressione agli tenere in tutti, ormai – che abbia particolari seminare cosa fa Spalletti? sinistro. Niente juventini, questo tensione alle punte responsabilità. apprensione tra Gli cambia di tutto questo, sì, però non De Rossi e chiedono Entra nel gli avversari. proprio la corsia Alex Sandro trova il colpo Strootman, già in massimo momento 5 da cui si quasi mummifica risolutivo. 5,5 difficoltà a causa sbattimento nel peggiore per la abbevera, con l’egiziano. La Sulle fasce la della superiorità recupero palla. Juve, quando la l’inserimento di Roma allo Roma ha C’erano tutte le condizioni numerica dei Impressionante Roma tenta il Troppo facile sparare sul Gerson. Nella Stadium è costruito le sue perché ferisse la Roma ai bianconeri a la tenuta fisica: tutto per tutto e tenero Gerson. Inizio serata decisiva vittima della fortune, sulle fianchi: Juve in vantaggio, centrocampo. Higuain si mette la Juve disastroso di De Rossi: il Dzeko si vede maledizione della fasce ieri giallorossi «scoperti», ampi Presto fuori per esaurisce, all’angolo. fallaccio su Pjanic, l’uno contro tagliare i fascia destra. la Roma è territori. Niente, Cuadrado non infortunio. Marione no. uno perso con Higuain da cui rifornimenti. venuta meno. trova mai il corridoio giusto e nasce l’1-0. DDR in sofferenza Mah. Misteri. perde qualche pallone. fisica (non sta bene) e tattica.  TIRI 0  TIRI 0  LANCI 0  TIRI 1  TIRI 0  TIRI 0  TIRI 2  TIRI 0  TIRI 0  RECUPERI 7  RECUPERI 2  SPONDE 1  RECUPERI 0  SPONDE 0  TIRI 0  RECUPERI 5  SPONDE 5  RECUPERI 2  CROSS 0  CROSS 1  CROSS 0  3PASSAGGI 1  DRIBBLING 0  PASSAGGI 5  DRIBBLING 0  PASSAGGI 38  DRIBBLING 0  DRIBBLING 0  PASSAGGI 2  PASSAGGI 4

5,5 ORSATO Solita personalità, solita fisicità. D’accordo, ma da uno come lui ci si aspetta sempre il meglio. E invece qualcosa non funziona, come il DI LIBERATORE 6 TAGLIAVENTO 5,5 non fischio su Gerson in avvio. Buonista sui contatti in area, ma Chiellini è al limite e Fazio oltre. Meglio nel finale, quando corre più dei giocatori TONOLINI 6 GUIDA 6 6 Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

JUVENTUS ROMA BARICENTRO MOLTO BASSO 48,2 metri ANGOLI 30 PASSAGGI EFFETTUATI BARICENTRO MEDIO 50,8 metri 5 8 22 325 492 12 30 2 POSSESSO PALLA 16 17 PASSAGGI RIUSCITI 3 27 11 44 17 8 16 1 8 5 6 9 4 6 1 24 9 2 6 39,8% 60,2% 20 71,1% 79,5% 8 26 TIRI NELLO FALLI DRIBBLING PALLE 33 SPECCHIO FATTI INTERCETTATE GDS - DATI OPTA

vuoto e non prendere quasi freno a mano e si fidano della fLA PARTITA AI RAGGI X Andrea Schianchi mai il pallone. loro bravura difensiva. l calcio è anche un fatto di ARRETRAMENTO La Juve, spe- Quando la Roma comincia la geometria. D’accordo la cialmente dopo essere passata manovra da dietro, Allegri or- I tecnica, d’accordo la tatti- in vantaggio, concede campo dina a cinque dei suoi di lancia- La Juve con il rombo ca, d’accordo l’aspetto atletico, alla Roma, però indietreggia re l’azione di pressing: Hi- ma se poi, quando ci si schiera con saggezza, occupando gli guain, Mandzukic e Pjanic sul- sul campo, si scopre che in una spazi e tenendo sempre i repar- la stessa linea, e Khedira e Stu- zona (quella mediana, cioè la ti molto uniti e vicini tra loro. raro un po’ più indietro. Nello e con il pressing alto più importante) si è in inferio- In questo modo i giallorossi stesso momento la linea arre- rità numerica, e dunque si su- non hanno sbocchi e a poco trata sale e Marchisio funge da bisce, significa che la partita servono i titic-ti- collante tra le non è stata disegnata bene. Il toc in mezzo al due parti. Il mec- Così la Roma va in tilt rombo della Juve batte il trian- campo, sempre IL NUMERO canismo è ben golo della Roma, ed è anche lenti e prevedibi- oliato, le energie 1Allegri piazza quattro uomini a centrocampo contro i tre una faccenda aritmetica: dove li. Da De Rossi a fisiche sorreggo- ci sono quattro bianconeri Strootman, da no la costruzio- schierati da Spalletti: è l’idea vincente. E se poi c’è Higuain... (Marchisio, Khedira, Sturaro e Strootman a De ne architettata Pjanic) i giallorossi si oppon- Rossi, qualche 6 da Allegri e qua- gono con soli tre elementi (De volta interviene i palloni recuperati si mai la Juve va LA MOSSA TATTICA Rossi, Strootman e Nainggo- Nainggolan, ma da Radja Nainggolan in affanno se HIGUAIN: tiri effeuati 3 lan). Ovvio che, essendo la ta- la manovra non non, come detto MANDZUKIC: occasioni create 3 vola così apparecchiata, gli uo- decolla. Gli che si è fatto notare prima, nel perio- PJANIC: lanci positivi 2 mini di Allegri abbiano un esterni (Gerson anche per 3 do finale. I bian- KHEDIRA: palloni recuperati 3 maggior controllo degli spazi e e Perotti), che dribbling riusciti. coneri impres- possano disporsi al meglio per nelle intenzioni sionano per la MARCHISIO STURARO il pressing offensivo che soffo- di Spalletti dovrebbero essere grinta, per lo spirito di sacrifi- ca sul nascere le idee avversa- un valore aggiunto, non azzan- cio (Mandzukic, che di mestie- MANDZUKIC rie. E’ vero che il risultato è fi- nano e non inventano. E re dovrebbe fare l’attaccante, è PJANIC glio di una straordinaria gioca- Dzeko, a lungo, è lasciato solo dappertutto) e per l’essenziali- KHEDIRA ta di Higuain che, da solo, su- al proprio destino. Non biso- tà: tiene il pallone per il 39,8 HIGUAIN pera tre romanisti e scarica un gna farsi fuorviare dal tambu- per cento del tempo (contro il imprendibile sinistro alle spal- reggiante finale della Roma 60,2 per cento della Roma) e le di Szczesny, ma è altrettanto (mica si poteva pensare che i riesce a concludere per 6 volte vero che la Juve riesce a gestire giallorossi fossero andati allo nello specchio della porta gial- la sfida con attenzione grazie Stadium a fare una gita...), fi- lorossa. Pochi fronzoli, pochi soprattutto al modo in cui è si- glio anche di un progressivo ghirigori e tanta sostanza. E’ stemata sul campo. Se si af- arretramento della Juve: la ve- quello che desidera Allegri, al PASSAGGIO frontano i bianconeri con il 4- rità è che l’inerzia della sfida è quale poco importa che gli im- 2-3-1, senza alzare il ritmo e MOVIMENTO stata quasi sempre a favore dei putino la mancanza di bellezza senza ringhiare in faccia al ne- bianconeri che poi, come spes- o di spettacolo. GDS mico, c’è il rischio di correre a so accade, scelgono di tirare il © RIPRODUZIONE RISERVATA DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 7 8 Serie AR Anticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

ottobre 2015 in Juventus-Bolo- POCA LOTTA Spalletti è lucido fAREA TECNICA gna 3-1, sono le stesse 25 gare fAREA TECNICA nel giudicare il match. «Volevo L’ALLENATORE DELLA JUVE vissute fra l’agosto 2013 e il no- L’ALLENATORE DELLA ROMA arrivare fino al 50’ e poi prova- vembre 2014 e guarda caso alla re a cambiare la partita. Noi pe- ripresa del campionato juventi- rò non sappiamo lottare come no (8 gennaio) ci sarà proprio il loro, per questo potevamo met- Bologna per stabilire se saran- terla sul piano della velocità. no 26 su 26, quindi nuovo re- Invece è venuta fuori una parti- cord di casa propria. «A mei dei ta di duelli e su questo qualcosa record interessa nulla – conti- ci manca per essere come loro. nua Max –, serve essere in cima Quando c’è da lottare forte non a maggio. Ora abbiamo 42 pun- siamo all’altezza. Per intender- ti, ma di vittorie ne servono an- ci, Salah non terrebbe la palla cora tante: dobbiamo vedere alla bandierina come ha saputo cosa succederà quando ripren- fare Dybala alla fine». Il resto, derà la Champions che porterà in fondo, poca roba. «Nella ri- via energie». presa siamo stati bravissimi a soffocare le loro ripartenze, ma STURARO ALLA VIDAL Alla vi- c’è mancata qualità nelle scelte. gilia, Allegri aveva dato simpa- Siamo stati un po’ arruffoni. ticamente dell’attore a Spallet- Nelle ultime due partite abbia- ti. I suoi hanno recitato alla mo finalizzato meno, però non grande, pur con errori ed omis- mi preoccupa. Dal punto di vi- ALLEGRI MAI SAZIO sioni lungo le curve di un ma- SPALLETTI AMARO sta della personalità, poi, quan- tch pieno di facce da duri e sa- do siamo andati a pressare, ad crifici. «Hanno fatto una bella accettare gli uno contro uno, i «CHE BATTAGLIA! partita anche coloro che voi «NE USCIAMO MALE miei mi sono piaciuti, ma l’ab- chiamate gregari: Rugani è sta- biamo fatto solo quando la Juve to bravo su Dzeko, Alex Sandro era in vantaggio. Certo, ci è sta veramente migliorando la mancata anche un po’ di fortu- MA PER IL FINALE fase difensiva e Sturaro ha fatto QUANDO DIFENDONO na, in due o tre episodi poteva- una partita alla Vidal. Higuain? mo fare di più, ma non siamo Vi sottolineo ancora la partita stati ordinati. Il rimpianto è per SONO ARRABBIATO» di Sturaro. Questa società ha SONO “ANIMALI”» i dieci minuti, dove si doveva un Dna che ti entra dentro, è fa- reggere botta dal punto di vista cile adeguarsi subito ed è im- fisico e non ce l’abbiamo fatta, «Sturaro ha giocato mettendo in cassa i 100 punti portante trasmetterlo a tutti i «Siamo stati inferiori dium pare sempre di vedere il ma i bianconeri sono degli ani- dell’anno solare 2016. Allegri giocatori: la disponibilità al sa- solito film, che finisce con la mali». una partita alla Vidal, tiene a meno sette la Roma e crificio non manca mai». Ora, fisicamente. sconfitta dei giallorossi. Com- Ok Rugani e Alex Sandro ora sorride. Ora. «Sono uscito testa su Doha: venerdì sfida al Quando si sono chiusi prensibile, perciò, che l’allena- SU GERSON E questo porta alla Così stiamo crescendo arrabbiato perché la palla va Milan per la Supercoppa. «Non è stato più difficile. tore giallorosso abbia poca vo- sorprendente scelta iniziale di gestita meglio nel finale. Anche è facile – chiude Allegri –, an- glia di parlare, anche se il pri- Gerson. «Lui sulla fascia in Bra- E contro il Milan a Doha se è stata una vittoria impor- che perché ci hanno battuti in Ora sarà durissima mo concetto è doveroso. «Il di- sile ha giocato spesso, ma l’ave- serve esser arrabbiati» tante, che non si parli di fuga campionato. Senza Pjanic gio- per noi recuperare» scorso scudetto sarà aperto vo messo lì non per sfondare visto che il campionato è lungo. cherà Dybala trequartista? finché non ci sarà l’aritmetica a bensì per reggere botta, e poi Noi campioni d’inverno? Alla Aspettiamo, certamente servi- condannarci. Chi è che direb- né El Shaarawy né Perotti ama- Matteo Dalla Vite terz’ultima dovremo andare a rà la condizione mentale giusta Massimo Cecchini be: “Arrendiamoci” prima di es- no giocare a destra. Non ha fat- INVIATO A TORINO Roma ma oggi è stato un passo perché da quella gara dipende INVIATO A TORINO sere preso prigioniero? Certo, to male, però dopo l’ammoni- importante e la squadra sta cre- passare o meno un bel Natale e da questa sconfitta ne usciamo zione è andato in difficoltà e a perso due chili. Ha fat- scendo. Non sapevo dei 100 perché non c’è appello: gara isognerà aspettare la malissimo, per recuperare biso- l’ho sostituito. Comunque non to 100 punti. Il Max punti, è un piacere. Se difen- secca, non c’è possibilità di ri- prossima volta. Lucia- gnerà essere bravi. Stavolta la mi sembra che Salah o El Shaa- H Factor continua, fra urla, diamo così è dura farci male». vincita. E la vittoria di oggi non B no Spalletti stavolta Juve è stata migliore, più forte rawy abbiamo fatto meglio, no- furie e patemi per una partita basta per arrivare arrabbiati non ha voglia di cantare e di noi. Hanno avuto più forza nostante avessero spazio». che la Juve ha azzannato fino PIÙ CIMA CHE RECORD Il re- venerdì». Rabbia, ecco la paro- neppure di recitare. Anzi, a nei duelli individuali. Ora Rimpianti pochi. La Juve è più all’ultimo; partita vinta, per la cord dello Stadium è eguaglia- la da portare sul charter. proposito di attori, per la a avranno la possibilità di gestire forte (ma guai ad arrendersi). 25esima volta consecutiva e to: il filotto era cominciato il 4 © RIPRODUZIONE RISERVATA Roma allo Juventus Sta- con tranquillità il vantaggio». © RIPRODUZIONE RISERVATA

I GIALLOROSSI Szczesny all’attacco «Serve essere uomini e non ragazzini...» 1Il portiere scuote mostrato personalità, ma certo lo scatto di Salah ci è mancato. i compagni: «Inferiori Peccato, perché abbiamo sette punti di distacco dalla Juve, nella mentalità» vuol dire che per tentare il re- Nainggolan rilancia: cupero dobbiamo sperare in tre loro sconfitte, non poche. È du- «Ora non molliamo» ra, ma dobbiamo crederci. An- che perché le loro occasioni so- no arrivate solo quando noi Davide Stoppini eravamo protesi in avanti a cer- INVIATO A TORINO care il gol. Orsato? A volte non ti fa neanche parlare, normale ette non sono le meravi- che ti innervosisci». glie ma il numero della S maledizione giallorossa. SZCZESNY ACCUSA Più duro Sette i punti di distacco dalla (con la squadra) il compagno Juventus, ora che un’altra scon- Szczesny, senza il quale la scon- fitta in trasferta – quattro, una fitta sarebbe stata più ampia. Il in più di tutte quelle dello scor- polacco non ha usato parole ba- so campionato – è arrivata. Ora nali: «Tra noi e la Juventus non che un altro k.o. da queste parti c’è differenza di qualità, ma di s’è materializzato. Musica che mentalità. In campo dobbiamo annoia, mai una gioia si dice a comportarci più uomini e meno Roma: sette sconfitte su sette da ragazzi». Pare un mea culpa partite allo Stadium, sei in cam- definito: «Abbiamo giocato be- pionato e una in Coppa Italia, ne solo dopo il gol subìto. Ora il 19 gol subiti, il ritorno a casa distacco si fa più ampio, com- sempre pieno di dubbi, di per- plicato da colmare specie con ché, di quando mai. Al netto di una grande squadra». una prestazione che a tratti non © RIPRODUZIONE RISERVATA è neppure dispiaciuta, al netto pure però di un Gerson all’ala che ha ricordato a qualcuno di buona memoria il Marcos As- sunçao contro il Liverpool edi- zione Capello. Roma stupita, stupito pure Radja Nainggolan che specie nel primo tempo si girava verso Spalletti e chiede-

Bevi responsabilmente. va indicazioni: «È chiaro che siamo abituati a giocare con Sa- lah – ha spiegato il belga –. Ab- biamo cercato una nuova via con Gerson, è giovane, ha di- Wojciech Szczesny, 26 GETTY Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 9

VERSO LA SUPERCOPPA Buffon se la gode Juve e Milan martedì «Sì, è vera Juve» volano a Doha  Il 2016 di Juve e Milan è finito solo in campionato. Venerdì si torna in campo, a quattro mila chilometri di Ansia per Pjanic distanza: la (ore 17.30 a Doha, diretta su Rai 1) è l’ultima partita dell’anno e il primo 1Il portiere: «Siamo cambiati dopo il k.o. di Genova» obbiettivo della stagione. I rossoneri partiranno con un Preoccupa il bosniaco, uscito per una botta all’anca charter da Malpensa martedì dopo una mattina di allenamento a Milanello: questa è la Juve che piace a lui: perché ogni blackout può co- decollo alle 15 e rientro il 23, Fabiana Della Valle «Non è stata una vittoria fonda- stare molto caro, come insegna subito dopo la partita. Stesse INVIATA A TORINO mentale – dice – perché il cam- Marassi. «Ho visto un grandis- date per i bianconeri: pionato è ancora lungo, ma ci simo Mandzukic e un grande allenamento e pranzo a esultanza a braccia alza- dà convinzione e crea un picco- Dybala. Però sarebbe un errore Vinovo, decollo nel te di Buffon, le diagonali lo solco. Questo ci permette di pensare che il vantaggio in pomeriggio da Caselle, L’ difensive di Mandzukic, arrivare a Natale con ottime campionato ci permette di con- ritorno nel post-gara venerdì. la prova di maturità di Rugani e sensazioni. È stata una bellissi- centrarci di più sulla Cham- Come il Milan, la Juve Sturaro, ma anche la smorfia di ma partita, la Roma ha giocato pions. Una squadra come la Ju- risiederà in un hotel vicino dolore di Pjanic, che esce toc- per vincere ed è stata tenuta in ve non deve mai sentirsi appa- all’avveniristico centro di candosi il fianco destro. Istan- piedi da un grandissimo Szcze- gata. In Champions vogliamo Aspire. Il primo allenamento tanee di Juventus-Roma, no- sny. Negli episodi abbiamo me- fare un bel percorso, ma su due per entrambe mercoledì. vanta minuti per la fuga. Natale ritato di vincerla ma sull’1-0 partite a volte decidono gli epi- In ogni caso, grande attesa a Doha, dove venerdì si gioche- abbiamo sofferto. Siamo stati sodi. In Italia chi prende meno in Qatar: da giorni tutto rà la Supercoppa, con il titolo di bravi a portarla a casa con gol di solito vince. Finora qual- esaurito allo stadio Jassim campione d’inverno già in tasca umiltà. Nelle ultime tre partite che rete in più ci è scappata per Bin Hamad, atteso anche un e con un +7 sulla seconda che dopo Genova avevo rivisto una superficialità o disattenzione, buon numero di tifosi sa tanto di campionato già se- squadra con l’identità e la ca- ma se siamo questi è dura per- dall’Italia. Il motto «Clash of gnato. Un anno fa di questi parbietà di una volta. Tutte co- forarci». Champions» si legge ovunque tempi la Juventus arrancava se che mi facevano ben sperare. Miralem Pjanic, 26 anni, al momento dell’uscita per infortunio PEGASO e pure i taxi della città sono per cercare di risalire la china, Stasera abbiamo dimostrato di L’ANCA DI PJANIC L’unica nota stati tutti personalizzati. dopo un inizio disastroso, e a essere tornati la vecchia Juve. stonata è l’infortunio di Pjanic: maggio vinse in carrozza lo Questo successo è figlio della l’ex romanista, fischiato dallo scudetto. Figuriamoci che cosa sconfitta di Genova. Se davvero spicchio giallorosso (da lì è ar- DOPPIO RECORD ALLO STADIUM può succedere quest’anno... abbiamo svoltato in maniera rivato anche qualche buuu per netta e inequivocabile sarà du- Alex Sandro) è uscito nella ri- UN’ALTRA JUVE Buffon ricorda ra rimontarci. Se invece torne- presa per un dolore all’anca de- bene quello che successe la remo quelli di Genova il cam- stra (come era successo a Villar 41.470 2,2 scorsa stagione e sa che un te- pionato sarà ancora aperto...». Perosa in estate). Allegri ha mi-  Le presenze ieri allo Stadium,  I milioni di euro di incasso soretto, seppur discreto, può nimizzato: «Vediamo se recu- così divise: paganti 11.978, allo Stadium (più precisamente essere dilapidato in fretta. Per L’EUROPA PUÒ ATTENDERE Il pera o no, c’è tempo». Anche abbonati 27.393, 2.099 gli ospiti. 2.201.934 euro, la quota dei questo distilla bene elogi e am- discorso del capitano mira a te- per godersi vittoria e titolo d’in- È il record assoluto di presenze paganti è 1.078.760): è il record monimenti e approfitta del suc- nere alta la tensione. La Juve è verno. nello stadio dei bianconeri per la Serie A nell’impianto cesso per ricordare ai suoi che in testa ma guai a rilassarsi, © RIPRODUZIONE RISERVATA Lo stadio Jassim Bin Hamad STUDIO 10 Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

1 2

 1 nella nebbia che ha avvolto il Meazza INSIDEFOTO  2 L’occasione avuta da Andrea Petagna nel primo tempo IPP Cala la nebbia sui gol Il Milan fermo al palo MILAN 0 0 ATALANTA MILAN (4-3-3) Donnarumma; Abate, ATALANTA (3-4-1-2) Sportiello; Toloi, Paletta, Romagnoli, Antonelli (dal 27’ Caldara, Masiello (dal 13’ s.t. s.t. De Sciglio); Kucka, Bertolacci, Zukanovic); Conti, Kessie, Gagliardini, Pasalic; Suso, Lapadula (dal 37’ s.t. Spinazzola (dal 25’ s.t. Freuler); Bacca), Bonaventura (dal 42’ s.t. Kurtic (dal 19’ s.t. Dramé); Petagna, Niang) A. Gomez PANCHINA Bassi, Mazzini, rischia anche la beffa PANCHINA Gabriel, Plizzari, Luiz D’Alessandro, Migliaccio, Pesic, Adriano, Honda, G. Gomez, Poli, Konko, Cabezas, Raimondi, Grassi Zapata, Sosa, Locatelli ALLENATORE Gasperini ALLENATORE Montella CAMBI DI SISTEMA 19’ s.t. 5-3-2 CAMBI DI SISTEMA nessuno BARICENTRO MOLTO BASSO 45,6 BARICENTRO MEDIO 53 METRI METRI ESPULSI nessuno ESPULSI nessuno AMMONITI Spinazzola, Masiello, Ma l’Atalanta spreca AMMONITI Bonaventura, Pasalic Conti, Petagna per gioco scorretto, e Bertolacci per gioco scorretto A. Gomez e Sportiello per c.n.r.

ARBITRO Massa di Imperia. NOTE spettatori paganti 20.679, incasso di 1 514.061,70 euro; abbonati 14.905, quota di 312.924,05 euro. Tiri in porta 3-4. Calcio giovane e italiano, lo 0-0 non annoia. Antonelli Tiri fuori 6-4. In fuorigioco 2-1. Angoli 7-3. Recuperi: 1’ p.t., 4’ s.t. sfiora l’1-0, Freuler butta una grande chance nel finale PRIMO TEMPO

l’Atalanta ha confermato a San che picchiare all’occorrenza (28 ne, con l’aiuto di Gagliardini. 8’ Kucka, sei fuori Da punizione di Bonaventura, lo slovacco si trova Fabio Bianchi Siro di avere i mezzi per punta- falli in totale) e ben organizza- Ma la forza di Abate, l’attenzio- in faccia a Sportiello ma mette fuori MILANO re all’Europa, quella piccola. Ha ta. Le squadre si sono divise il ne di Paletta e un sontuoso Ro- @fabiowhites fermato l’emorragia di punti primo round. Molto bene allo magnoli non concedevano nul- 23’ Paletta, che fai? Ancora punizione di Bonaventura, il difensore delle ultime due giornate, an- sprint il Milan, con più ritmo del la a Petagna e al Papu Gomez. (di testa) è indeciso: non gira in porta, non passa l futuro che bussa alle por- che con un pizzico di fortuna, solito grazie al ritrovato Bona- Così, di occasioni vere non se ne te, trainato dalla forza della ma mostrando la solita perso- ventura (come mancavano i sono viste né da una parte né 30’ Petagna slalom, e poi? L’attaccante passa in mezzo a quattro I tradizione: nebbia sul Me- nalità. suoi strappi) e alla scelta Anto- dall’altra fino al termine del rossoneri, ma il sinistro è inguardabile azza compresa. Non è una gran- nelli, che forse round quando, appunto, Anto- de bellezza, questa, per il nostro PRIMA EQUILI- dietro è meno at- nelli ha fatto quell’incursione 31’ Muro Paletta Provvidenziale, su incursione di Gagliardini calcio? Accontentiamoci del ba- BRIO La mano- LE CHIAVI tento di De Sci- alla Cristiano Ronaldo con palo. by spettacolo stavolta, di questa vra del Milan, ef- Tra campo e glio ma ha la 44’ Conti senza mira Cross di Spinazzola, colpo di testa alto promessa di un avvenire azzur- ficace e genero- mente più lucida POI IL FORCING MILAN La mu- ro migliore. Accontentiamoci di sa, non è stata panchina, ben 11 quando parte al- sica è cambiata nella ripresa 47’ Donnarumma c’è Su colpo di testa di Gagliardini, troppo centrale godere di questi giovani cre- supportata dalle giocatori nati nei l’avventura. quando il Milan ha preso deci- sciuti con le stesse maglie ad- occasioni, anche due settori giovanili L’Atalanta ha te- samente il pallino del gioco, 48’ Il palo trema Su sinistro di Antonelli dopo volata irresistibile dosso. Perché gol non ce ne so- se quel palo col- nuto bene con il mentre l’Atalanta pian piano è (foto sotto AP) no, gran giocate solo a tratti, ma pito da Antonelli La conferma: suo interessante calata anche fisicamente. Il Dia- un andazzo brillante e buone trema ancora. E camaleontismo. volo ha avuta vita più facile an- idee sì, quelle si sono viste come ci sono stati due i rossoneri peccano Difesa a tre che che perché il centrocampo ne- sempre. Milan e Atalanta non si salvataggi, non di concretezza diventava subito razzurro faceva un po’ acqua fanno male, non danno lo strap- clamorosi, di Cal- nella fase offensiva a cinque, uomini (Kurtic in giornata no, anche po alla classifica e il più deluso, dara e Conti qua- interscambiabili perché Bertolacci gli dava pa- ovvio, è il Milan. Potrebbe non si sulla linea. Se vogliamo, è nei ruoli (spesso Kessie si trova- recchio lavoro, e Kessie molto chiudere l’anno da terzo, con questo il difetto del Milan. Tra le va in mezzo ai due centrali di- meno dirompente del solito) e Napoli e Lazio che premono. squadre che stanno in alto, il fensivi), laterali - Conti e Spi- la difesa perdeva il migliore, Poco male, il futuro costruito in Diavolo è quello che fa più fati- nazzola - davvero efficaci nella Masiello, per infortunio. Gaspe- casa continua a sorridere, è lì ca a far gol. Ma l’Atalanta dietro doppia fase. Sono stati sopra- rini ha dovuto rinunciare al davanti agli occhi. Galliani dice è una squadra tosta, che sa an- tutto loro a ribaltare la situazio- «falso trequartista» Kurtic e pas- di sognare, con Berlusconi, una sare a un più deciso 5-3-2 con squadra tutta italiana e preferi- Dramé. Il Milan, come detto, ha bilmente made in vivaio rosso- avuto le sue occasioni. Sportiel- nero. Dopo anni di scelte diver- LA MOVIOLA lo è stato salvato dai compagni SECONDO TEMPO se, di tanti campioni stranieri di FRANCESCO sui due tentativi di Lapadula presi già belli e fatti, e magari CENITI sottomisura, non efficacissimi svincolati, si è tornati sulla stra- per la verità. Ci aveva provato 7’ Donnarumma in due tempi Su sinistro a girare di Kurtic da antica, perché il Milan li ha Bonaventura un paio di volte, sempre sfornati i campioncini. con poca fortuna, e ci ha prova- 8’ Finta Gioco di prestigio di Bonaventura: destro-sinistro e tiro alto Al tempo dei cinesi, è buona co- MASSA FISCHIA 51 PUNIZIONI to anche Bacca, nei minuti che sa. L’Atalanta poi, ha fatto delle gli ha concesso Montella. Il Mi- 11’ E controfinta Niente destro: Bonaventura sceglie ancora il giovanili la sua forza motrice e BERTOLACCI: UN GIALLO BEFFA lan aveva così voglia di prender- sinistro, il radente termina fuori a fil di palo l’attuale prodotto di Gasperini è Massa scontenta tutti con una rischiato. Gli ospiti chiedono si questa sfida che nel finale, stata un’accelerazione dei tem- condotta di gara altalenante. altri due rigori (su Gagliardini sbilanciatissima, ha rischiato di 33’ Brivido Sportiello Uscita sbagliata, la porta è vuota ma pi. In questa sfida c’erano ben L’arbitro interviene tantissimo e Gomez), ma su episodi brutto in un paio di contropiede Lapadula non riesce a dare forza al tiro e Caldara salva 11 giocatori (tra campo e pan- (51 falli: record stagionale di minimi. Massa sbaglia nella atalantini (clamoroso l’errore china per turnover, come Loca- fischi in A), ma commette lo ripresa sul giallo dato a del subentrato Freuler, che ha 38’ Torsione Toloi Colpo di testa su cross da destra di Gomez: telli) nati a casa Milan e Atalan- stesso diverse sbavature. Bertolacci per proteste: perso palla in superiorità nume- Donnarumma alza sopra la traversa ta. Un paio se li sono scambiati: Dubbio di rigore nel primo fischiata simulazione, ma in rica). Sarebbe stata una vera Bonaventura e Petagna. Sono tempo: incursione di Kessie realtà Kurtic abbatte beffa. Ora sotto con la Juve nel- 38’ Salvagente Conti Suso sulla profondità a Bacca, che sposta la l’ossatura di due squadre che che ruba il tempo a Bertolacci. l’avversario. Manca al Milan la Supercoppa italiana. Poi sarà palla e calcia con il destro: il centrocampista respinge di testa grazie a loro osano e puntano in C’è il contatto tra i due anche la punizione dal limite. Nel 2017: il futuro nel futuro che alto. Il Milan, anche per que- se l’atalantino accentua la finale gomito alto di Petagna bussa alle porte. 47’ Freuler, oh no! Lo svizzero aggancia male e spreca un fantastico contropiede con doppia superiorità stioni di rango, di più. Ma anche caduta, ma il milanista ha su Romagnoli: ammonito. © RIPRODUZIONE RISERVATA Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 11 f A sinistra Alessio I PROTAGONISTI Romagnoli, 21 anni; a destra Mattia AI RAGGI X LA MURAGLIA DEL FUTURO Caldara, 22 MILAN ATALANTA LIVERANI/AP BARICENTRO MEDIO 53 metri

31 5 Ventura ha fatto 13 13 80 91 99 9 29 33 8 Romagnoli e Caldara, 20

POSSESSO PALLA tandem a tinte azzurre 58,5% 41,4% PASSAGGI EFFETTUATI 448 324 1Hanno il numero di Nesta, idolo comune. Uno contro l’altro ieri PASSAGGI RIUSCITI hanno dato spettacolo. Coppia da Nazionale ma se Silvio insiste... 78,6% 70,4%

co di Lapadula. «Io uomo mer- zionale, mentre per Mattia è la MOLTO BASSO 45,6 metri Marco Pasotto cato? – ha detto a fine partita – prima vera stagione in A e per MILANO Mi lusinga che si parli di me, ora Ventura l’ha coinvolto sol- 24 3 ma devo pensare solo all’Ata- tanto in stage. Per il resto sono ian Piero Ventura ieri ha lanta, perché il merito di tutto ancora analogie, anche quan- 29 27 19 13 57 scelto Juve-Roma, ma ciò è del club e dell’allenatore». do sono girati di spalle: sulla 4 G confidiamo che gli arrivi Parole equilibrate, come quelle schiena hanno tutti e due il 13, 10 5 sul tavolo un’ampia relazione che usa sempre Alessio. L’unica scelto da entrambi come da San Siro. Perché Milan-Ata- vera differenza è nel curri- omaggio a Nesta. Il percorso 37 lanta ha rivelato quale potreb- culum: Romagnoli è arrivato potrebbe essere molto simile. GDS be essere la coppia di centrali prima, in campionato e in Na- © RIPRODUZIONE RISERVATA azzurri dei prossimi dieci anni, consegnando quindi al c.t. qualcosa di assolutamente pre- zioso. Non che Alessio Roma- gnoli e Mattia Caldara siano una novità scoperta ieri, ci mancherebbe. Ma in una parti- ta dominata dalle difese sugli attacchi, Alessio e Mattia sono stati lo spot più bello di tutto ciò che si era raccontato alla vi- gilia: giovani, italiani, nel giro azzurro. Mattia è pure un «can- terano»: bingo. Li dividono ot- to mesi - gennaio ’95 Roma- gnoli, maggio ’94 Caldara - ma li uniscono molte altre cose. La più evidente è quella che mo- strano in campo: la bravura, unita a una serie di sotto-pregi che li rendono completi. Quel- lo che spicca di più è la pulizia,

LE CARATTERISTICHE Uno sinistro, l’altro destro, si distinguono per la pulizia e l’efficacia degli interventi Il bergamasco che piace a Berlusconi è un uomo mercato: «Ma io penso solo all’Atalanta» intesa evidentemente come qualità di gioco e di interventi. Eleganti, belli da vedere ed ef- ficaci allo stesso tempo. Non è merce così comune, quando è esposta tutta insieme. Entram- bi amano più le traiettorie ri- spetto ai duelli fisici, entrambi preferiscono un buon posizio- namento che giocarsela sulla corsa. E sono puliti, pulitissi- mi. Le scorrettezze sono il pa- racadute di riserva, quello da aprire solo se c’è davvero peri- colo di schiantarsi. Basti pen- sare che Romagnoli nelle pri- me sette giornate non aveva commesso nemmeno un fallo.

MERCATO Alessio e Mattia - uno mancino, l’altro destro - sarebbero la coppia centrale dei sogni di Silvio Berlusconi, che quel sogno sta provando a concretizzarlo prima che la prua del club punti verso Oriente. Per Caldara (e Ga- gliardini) si è scomodato in pri- ma persona, telefonando al presidente atalantino Percassi: pronto, sono Silvio, ne avete un paio che mi piacciono mol- to... Ieri Romagnoli e Caldara hanno permesso ai loro portie- ri di uscire indenni da una sfi- da ad alto coefficiente di diffi- coltà. Alessio non ha sbagliato un intervento, Mattia stavolta non ha segnato - con 3 gol è il terzo bomber della squadra: mica male per un difensore - ma ha impedito al Milan di far- lo, salvando sulla linea un toc- 12 Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

LE PAGELLE di FABIO BIANCHI

MILAN ATALANTA 6,5 6 6,5 6,5 6,5 6 6 6 6,5 6,5 DONNARUMMA ABATE PALETTA ANTONELLI SPORTIELLO TOLOI CALDARA MASIELLO BENE BERTOLACCI, Il lavoro, Da qualche L’ex più fresco La discesa alla GAGLIARDINI C’È In tema natalizio, Qualche macchia Ci sarà una Esperienza e all’improvviso. tempo non è solo che non perdona. Ronaldo col tiro ha i suoi angeli difensiva, per ragione se è reattività. Molto COME SPINGONO Quel colpo di Abate, ma anche Puntuale nei sul palo è SPINAZZOLA CREA personali: imprecisione diventato un attento su testa di Toloi che priore. tackle, anche con spettacolo puro. Caldara e Conti o mal uomo mercato. Lapadula, senza ABATE E ANTONELLI diventa un Strapotere fisico, un pizzico di Aveva tanta KESSIE E PETAGNA lo salvano. Poi posizionamento. Molto attento e fare troppi falli. pallonetto quasi molto lucido. cattiveria, e negli voglia di giocare anche lui ci deve Però si inventa reattivo, dà una Ottimo un PASALIC GIÙ lo sorprende ma Controlla Gomez, anticipi. Non (dopo 2 mesi e NON PUNGONO mettere qualche un’occasione col mano a Masiello anticipo in area altezza e uno dei miglior avesse Caldara, passa) e si è pezza. Ma non pallonetto di con Lapadula su cross di Jack. reattività lo dribblatori della l’Atalanta lo visto. Esaurisce deve fare alcuna testa fermato da e copre le Ma deve uscire ALLENATORE salvano. . A, spinge anche. rimpiangerebbe. la benzina. ALLENATORE prodezza. Donnarumma. macchie di Toloi. per infortunio. VINCENZO GIAN PIERO  PARATE 4  CONTRASTI 3  LANCI 7  CONTRASTI 3  PARATE 2  LANCI 7  LANCI 3  LANCI 3 MONTELLA  RINVII 9  CROSS 4  RECUPERI 5  CROSS 4 GASPERINI  RINVII 5  RECUPERI 8  RECUPERI 3  RECUPERI 6 6,5  PRESE ALTE 0  PASSAGGI 35  PASSAGGI 32  PASSAGGI 29 6  PRESE ALTE 1  PASSAGGI 26  PASSAGGI 21  PASSAGGI9 1 La manovra è sempre Un punticino dopo due efficace. Con Bonaventura sconfitte. La sua squadra è trova il ritmo e un po’ più di sempre bella davvero, anche pericolosità sotto porta. Forse se stavolta un po’ troppo avremmo inserito prima 6 6,5 6 6 fallosa. Paga qualche 6 5,5 6,5 5,5 Niang, e magari anche Bacca. KUCKA BERTOLACCI SUSO LAPADULA giocatore che ha perso CONTI KESSIE SPINAZZOLA PETAGNA Un carrarmato Con più umiltà, a Sei cross e due Tempesta e condizione. Ha giocato Non solo Corsa, fisico, Più che la legge, diesel. Parte dirigere il chance create. impeto, come al partite migliori, assaltatore. Fa personalità e l’emozione lento, poi sale di traffico basso. Un po’ poco per solito. Fa un gran ma anche a San soprattutto da qualità. Un dell’ex. All’inizio IL MIGLIORE tono, insieme Buona lo spagnolo che lavoro, si IL MIGLIORE Siro senza fare frangiflutti, giocatorino s’impappina, poi ALESSIO con tutta la interpretazione ha fatto spesso procura anche ROBERTO nulla di eclatante spinge poco e davvero non lotta, cerca di ROMAGNOLI squadra, e crea di partita e ruolo, la differenza. un paio di GAGLIARDINI mostra un buon non nel modo male, soprattutto combinare 7 pericoli. vince i duelli a Giornata occasioni. Ma gli 6,5 passo ed è così dirompente in offesa. Dalla qualcosa ma Ma pecca di centrocampo e appannata, come manca il colpo diligente nella che l’ha reso sinistra crea Romagnoli lo Il buongiorno si vede dal egoismo in un dà equilibrio alla il suo rivale di secco del Eleganza e concretezza. doppia fase goleador. Una parecchio, e mai oscura. Rischia mattino: 3 recuperi paio di occasioni. squadra. dribbling Gomez. centravanti. Gagliardo Gagliardini anche difesa-offesa. giornata storta. cose banali. pure il rosso. fondamentali nei primi 20  TIRI 2  TIRI 0  TIRI 1  TIRI 0 quando i suoi compagni di  CROSS 1  TIRI 1  CROSS 1  TIRI 2 minuti. Poi non sbaglia un  RECUPERI 5  RECUPERI 9  DRIBBLING 0  SPONDE 1 reparto lo lasciano un po’  RECUPERI 9  0RECUPERI 1  RECUPERI 5  SPONDE 0 intervento. Se Petagna fa la  PASSAGGI 34  PASSAGGI 52  PASSAGGI 25  PASSAGGI8 1 troppo solo: 27 passaggi  9PASSAGGI 1  PASSAGGI 25  PASSAGGI 23  PASSAGGI5 1 peggior partita stagionale è positivi e soltanto 5 negativi. anche merito suo.  LANCI 0  RECUPERI 6  TIRI 2 RECUPERI 4  PASSAGGI 22  PASSAGGI 27 6,5 6 s.v. s.v. 6 6,5 6 5,5 IL PEGGIORE BONAVENTURA DE SCIGLIO BACCA NIANG IL PEGGIORE A. GOMEZ ZUKANOVIC DRAMÉ FREULER MARIO La dure legge Sostituisce Una decina di Una manciata di JASMIN Meglio cambiare Sostituisce Muscoli per la Si mangia un PASALIC dell’ex, nel senso l’Antonelli minuti scarsi. minuti per il KURTIC fascia a volte, si degnamente il copertura contropiede nel 5,5 che lo sfiancato. Un po’ Riesce a forcing finale, 5 sarà detto il più efficace della quando il Milan finale in malmenano non più timido del impensierire non trova la Papu vedendo la difesa preme. Con lui superiorità Non conoscerà Paganini, ma poco. Jack non si figlio di Dustin Sportiello con un zampata. Forse Falso trequartista, si cura di forma di Abate. dell’Atalanta, e difesa a cinque, numerica nemmeno lui si ripete. Non spaventa, parte sulla fascia e tiro un po’ doveva entrare Bertolacci ma perde il duello. Prova a destra, nel momento più dalla sua parte, allungandosi il bissa la buona prestazione bene e si scatena appoggia troppo centrale. prima. In fase costruttiva sarà la poi torna a caldo, entrando a sinistra, non pallone. Poteva con la Roma, resta ai margini nella ripresa. l’arrembaggio Ma sembra nebbia, ma sbaglia due sinistra ma è alla grande in arrivano grandi regalare della sfida, lascia molto Mancavano i suoi finale dei recuperato. appoggi facili, allo stesso meno velenoso partita. Non era pericoli. l’ingiusto dell’iniziativa ai colleghi di strappi e tiri. compagni. Bentornato. modo, per Petagna al limite di altre volte. facile. colpaccio. reparto.  TIRI 2  CONTRASTI 0  TIRI 1  TIRI 0 dell’area.  TIRI 3  LANCI 0  CONTRASTI 0  TIRI 0  TIRI 0  RECUPERI 2  DRIBBLING 5  CROSS 1  SPONDE 0  DRIBBLING 1  TIRI 2  RECUPERI 4  DRIBBLING 3  RECUPERI 0  CROSS 1  RECUPERI 0  PASSAGGI 27  PASSAGGI 33  1PASSAGGI 1  PASSAGGI 3  PASSAGGI 2  7PASSAGGI 1  PASSAGGI5 1  PASSAGGI 2  PASSAGGI 4  PASSAGGI 4

5,5 MASSA Resta un dubbio su Kessie che vola in area. Nella gara più fallosa della stagione in A, distribuisce 9 gialli. Forse doveva cominciare LA ROCCA 6 FABBRI 6 prima. Ma su quello mostrato a Bertolacci doveva dare prima punizione al Milan. LO CICERO 6 ABISSO 6 Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 13

raccoglieremo in futuro. A li- stra. Abbiamo portato a casa fAREA TECNICA vello difensivo abbiamo fatto la fAREA TECNICA un buon risultato, tenendo un L’ALLENATORE DEL MILAN miglior partita della stagione». L’ALLENATORE DELL’ATALANTA comportamento giusto per tut- Un appunto solo a Donnarum- ta la gara. C’è solo un piccolo ma: «A fine primo tempo l’ho ri- rammarico per aver sbagliato chiamato per dirgli che poteva due-tre situazioni nel finale, fare qualcosa di diverso nel ri- potevamo portare a casa la vit- mettere il pallone in gioco». Più toria. Ero curioso di capire che di un appunto Montella lo fa in- reazione ci sarebbe stata dopo vece all’arbitro: «C’è stato qual- la sconfitta con l’Udinese. Ab- che deficit di comunicazione biamo recuperato tutto, abbia- tra lui e i giocatori. Nel primo mo giocato con fiducia, atten- tempo il gioco era troppo spez- zione e voglia di fare risultato. zettato, ho capito come fa l’Ata- E sono tutte caratteristiche im- lanta a correre meno di tutte: è portanti anche in prospettiva». abile nell’interrompere il gioco. La partita è stata condizionata TRA LEICESTER E… INTER Per dai troppo falli dei nostri avver- l’Atalanta rivelazione si era sari. Non è questo il motivo per scomodato il paragone con il cui non abbiamo vinto ma i ra- Leicester campione d’Inghil- gazzi si sono arrabbiati perché terra con Ranieri. Gasperini nell’ultima azione, dal fischio approva fino a un certo punto: del fallo a quando il portiere ha «Siamo una squadra molto gio- rimesso la palla in gioco, è pas- vane, non costruita con le loro sato oltre un minuto. Erano in- risorse. Siamo accostabili solo fastiditi dalle perdite di tempo per essere una sorpresa in que- e mi hanno detto anche di aver sto girone d’andata». Quando ricevuto epiteti poco carini». Gasp torna a San Siro c’è sem- MONTELLA «BENE; GASP «VISTO? pre chi ricorda la sua esperien- VERSO DOHA Montella ha la- za nerazzurra: «Sono passati sciato a riposo il diffidato Loca- tanti anni da quando sono sta- MA MERITAVAMO telli e concesso a Bacca gli ulti- QUANDO SERVE to all’Inter, ho avuto modo di mi dieci minuti. «In Supercop- riprendere in mano la mia car- pa arriviamo ottimamente a li- riera e fare buoni risultati. Al- vello fisico e mentale. E visto l’Inter sono rimasto talmente DI PIU’: SIAMO che si parla tanto di giovani CI DIFENDIAMO poco da non riuscire nemmeno scelgo di fare i complimenti a a fare danni. In realtà sono due vecchietti, quelli che mi convinto che anche lì avrei po- AL TOP PER DOHA» hanno impressionato di più so- CON LE UNGHIE» tuto fare un buon lavoro». no Abate e Paletta». a.g. © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

«Eravamo fortunati? Le raccogliere di più di quanto se- «Abbiamo dimostrato la partita più facile, Romagnoli ultime due gare dicono minato. Ma sono contento per maturità: peccato per e Paletta stanno facendo benis- la classifica e per quello che simo. Andrea però ci fa giocare il contrario... Capisco stiamo facendo. La squadra sta le 2-3 occasioni bene, se arriviamo a proporci è perché i nerazzurri crescendo, era una prova di sbagliate nel finale. anche merito suo. Ha avuto corrono poco: gioco maturità e l’abbiamo interpre- La rezione giusta una buona occasione e calciato tata al meglio». male: in compenso aiuta mol- sempre spezzettato» dopo l’Udinese» tissimo la squadra e il gioco of- MONTELLIANO Nella stagione fensivo è basato sui suoi movi- scorsa si chiuse con lo stesso ri- menti, sulla sua capacità di es- Alessandra Gozzini sultato, ma con un altro finale: MILANO sere il riferimento. I gol che MILANO Berlusconi, allora presente a non farà ora, li farà fra qualche San Siro, fu ospite nello spo- Atalanta resta in quo- mese. E se poi comincia a se- ella nebbia si vede po- gliatoio degli avversari per con- ta Europa. Ed è il pri- gnare sarà difficile tenerlo al- chissimo ma il Milan gratularsi della prestazione. L’ mo successo della se- l’Atalanta». N tenta lo stesso di farsi «Sembravate voi il Milan e noi rata. Gasperini ha resistito notare. Nel gelo di San Siro fi- la provinciale», si complimen- al Milan e cercato di colpire RAMMARICO Montella è ram- nisce senza gol, risultato che tò. Stavolta il Milan è stato co- in contropiede: il pari senza maricato per l’occasione persa, non scalda più di tanto i rosso- munque montelliano: ha avuto gol va meglio a lui che a ma la stessa sensazione ce l’ha neri in vista di Doha. E’ comun- il controllo del gioco e la per- Montella. Altra nota lieta: Gasperini: «Abbiamo tenuto il que il settimo risultato utile (in centuale più alta del possesso l’Atalanta ha tenuto la porta campo con grande caparbietà e casa) consecutivo: non succe- del pallone. Il 54% nel primo COMPLIMENTI inviolata in cinque delle ul- attenzione nel momento in cui GIOCA PER LA deva da settembre 2013 (furo- tempo, il 63% nel secondo. Ha A LUI E AD ABATE time sei trasferte. Vuol dire il Milan ci ha pressati. Lì loro SQUADRA. QUANDO no 13 in quell’occasione) e avuto occasioni ma non è riu- che ora la difesa regge, an- sono stati bravi ma i nostri gio- Montella trova modo per essere scito a sbloccare la partita. «La I VECCHIETTI MI che se l’attacco potrebbe vani hanno tenuto molto bene. SI SBLOCCHERÀ, soddisfatto. Spiega l’allenato- squadra sta meritando la posi- HANNO STUPITO pungere di più: «E’ stato im- Devo riconoscere che ci hanno SARÀ DURA TENERLO re: «Ci dicevano che eravamo zione che ha. Abbiamo creato portante non subire gol, le costretto a difenderci con le fortunati ma nelle ultime due tanto, questa è la cosa che mi occasioni si sono pareggia- unghie, ma questo è anche sin- GIAN PIERO GASPERINI partite avremmo invece dovuto conforta di più: giocando così SU GABRIEL PALETTA te. Petagna? Non era questa tomo di maturità da parte no- SU ANDREA PETAGNA

LA CESSIONE DEL CLUB STRATEGIE ROSSONERE Paese cifre così ingenti. Galliani: «Bacca resterà Contropiede Sino-Europe: STALLO Ecco perché ieri, dopo le indiscrezioni sui nomi della E a gennaio faremo poco» cordata, Sino-Europe Sports ha preferito puntualizzare con  MILANO Il mercato Galliani: «A gennaio succederà «Per ora solo due società» un comunicato: «Recentemen- d’inverno dovrà poco e nulla. Gli obiettivi del te SES e Fininvest hanno emes- autofinanziarsi, ma non lo Milan per l’estate dipenderanno so un comunicato stampa sulla farà con la cessione di Bacca. invece da chi ci sarà al comando. Un mistero fino al closing proroga del closing di AC Mi- In estate il motivo pareva Se ci sarà una nuova proprietà lan entro il 3 marzo 2017. La li- questo: via Carlos, in cassa i deciderà con la propria testa». sta degli investitori sarà an- soldi per gli acquisti. Stavolta nunciata al pubblico in occa- deve ancora aprire la SPERANZE L’a.d. parla di 1I cinesi ricordano sione del closing; fino ad allo- sessione di gennaio che il presente e di futuro. Il presente la lista ufficiale degli ra, è necessario far riferimento centravanti è già dichiarato è l’ultima partita contro alla lista ufficialmente confer- incedibile: «E’ così», ammette l’Atalanta, il futuro è Doha: «Ho investitori: gli altri mata da SES». Quella ufficiale Galliani, che poi prosegue: un po’ di rimpianto perché credo contiene due nomi: Li Yon- «Carlos non si muove, sono che meritassimo più di un punto si conosceranno ghong e Haixia Capital. Curio- d’accordo anche lui e il in queste due partite tra Roma e sità: lo stesso comunicato, lio- procuratore. Non lo Atalanta. Qualche volta abbiamo solo il 3 marzo filizzato su Twitter, non parla vendiamo». A meno che non avuto buona sorte, adesso di closing «entro il 3 marzo», si trovi un altro big da abbiamo pareggiato i conti. Ma ma di closing «del 3 marzo». sacrificare, o che non si trovi non siamo affatto in crisi, Marco Pasotto Intanto, non si può non regi- un modo alternativo per nonostante guardando i risultati MILANO strare la freddezza nei rapporti metter su un tesoretto, il uno potrebbe pensarlo. Adesso fra attuale e futura dirigenza. mercato sarà low profile. concentriamoci su Doha. iquidità. Il termine, in un Galliani e Fassone erano d’ac- Seconda ammissione di Partiamo carichi di speranze, contesto del genere, è ap- cordo che, una volta arrivata la vogliamo far gioire i nostri L propriato e anche poliva- seconda caparra, si sarebbero tifosi». In vista della Supercoppa lente. Perché la liquidità è Silvio Berlusconi al centro tra Han Li (a sinistra) e Li Yonghong ANSA incontrati per pianificare coa- club e allenatore hanno quella che in parte è già entra- bitazione e strategie, ma non concordato il turnover per ta, e in parte deve ancora en- cini agli advisor che curano la provvisoria, in quanto vincola- l’hanno più fatto. Non si sono Locatelli. Svela Galliani: «E’ stata trare nelle casse di Fininvest compravendita, vede coinvolti ta alle autorizzazioni che arri- più sentiti. E lo stallo della que- fatta la scelta politica di dagli investitori cinesi. Ma li- nove nomi, alcuni dei quali già vano dal governo cinese. Alcu- stione relativa al rinnovo di Bo- conservarlo. Abbiamo scelto noi quida è pure la lista degli inve- noti e confermati, altri del tut- ni investitori le avrebbero già naventura non agevola. Ieri società e il tecnico». Chiusura su stitori stessi. L’aggettivo signi- to nuovi. Nove realtà di alto li- ottenute, altri non ancora e c’è Galliani è stato piuttosto vago: Bertolacci: «Può fare molto fica che questo elenco è tut- vello, con asset che superano i pure chi potrebbe non ricever- «Se ci sarà una nuova proprie- molto di più del benino che sta t’ora in evoluzione. L’ultima mille miliardi di euro. Atten- le, considerati quali sono i ri- tà, deciderà con la propria te- facendo ora». stesura consegnata a Fininvest, zione, però: come detto, si trat- gorosissimi controlli statali sta». a.g. a quanto filtra da ambienti vi- ta di una lista assolutamente quando si parla di far uscire dal © RIPRODUZIONE RISERVATA Carlos Bacca, 30, in panchina © RIPRODUZIONE RISERVATA 14 Serie ARAnticipi 17a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

LE PAGELLE di A.D’U. Empoli, la polizza è Mchedlidze SKORUPSKI È UN MURO, MARILUNGO ILLUMINA Cagliari in ritiro, Rastelli trema ISLA DA DIMENTICARE, MELCHIORRI SI SBATTE EMPOLI 7 CAGLIARI 5

1Doppietta del georgiano, toscani a +5 sulla terzultima. Sardi a picco, Joao Pedro IL MIGLIORE IL MIGLIORE LEVAN DIEGO sbaglia un rigore. Per il tecnico decisivo il Sassuolo: pronti Mandorlini e Stramaccioni MCHEDLIDZE FARIAS 7,5 6 EMPOLI 2 Alessio D’Urso Momento magico. Ritrova il gol che Nel grigiore cagliaritano, l’unico a INVIATO A EMPOLI (FIRENZE) mancava da maggio 2015 contro crederci nel secondo tempo. Si CAGLIARI 0 l’Inter, corre, va in pressing e ripiega procura un rigore e si propone sulla uori dai guai col carattere in difesa. Costringe alla panchina Big trequarti con continuità. Ultimo ad PRIMO TEMPO 1–0 Mac e Gila. (Gilardino s.v.) arrendersi. MARCATORI Mchedlidze al 7’ p.t. dei giorni migliori e la e al 27’ s.t. F doppietta, fortemente vo- SKORUPSKI 7 Para un rigore a STORARI 6 Scontro fortuito con luta, di Levan Mchedlidze, giu- Joao Pedro, rivive i fasti della Costa, lasciato in balìa di Mchedlidze. EMPOLI (4-3-1-2) Skorupski; stiziere del Cagliari: all’ennesi- giornata super vissuta contro la ISLA 4,5 Dalla sua zona originano i Zambelli (dal 23’ p.t. Cosic), mo tentativo di salto in alto Roma al Castellani. pericoli principali, piazzato male in Bellusci, Costa, Pasqual (dal 23’ l’asticella dell’Empoli non cade ZAMBELLI 6 Puntuale in chiusura, occasione dell’1-0. Giallo pesante. p.t. Dimarco); Krunic, Diousse, e la squadra di Martusciello va deve uscire per infortunio CEPPITELLI 5 Scherzato da Croce; Saponara; Mchedlidze (dal (stiramento) dopo 23’. Marilungo sull’1-0, in ritardo sul 2-0. 37’ s.t. Gilardino), Marilungo a dormire con 5 punti di van- taggio sul Crotone terz’ultimo, COSIC 6 Partita di ramazza. BRUNO ALVES 6 Ci prova da PANCHINA Pelagotti, Barba, BELLUSCI 6 Peccato per la spinta piazzato, domina sulle palle alte. Mauri, Maiello, Pereira, Buchel, in attesa dei match di oggi. Il in area a Farias, fino a quel Intercetta 4 palloni. Tello, Maccarone, Pucciarelli tonfo fragoroso è invece quello momento perfetto. PISACANE 5,5 Sorpassato da ALLENATORE Martusciello dei rossoblù, al secondo k.o. di COSTA 6,5 Rischia con Melchiorri Krunic nell’azione dell’1-0, patisce le CAMBIO DI SISTEMA nessuno fila e con una difesa, la peggio- Il primo dei due gol realizzati da Levan Mchedlidze, 26 anni ANSA in avvio, più sicuro nella ripresa. sovrapposizioni altrui. BARICENTRO MOLTO BASSO 47 Compie chiusure importanti. DESSENA 5,5 Tanta buona volontà. METRI re della Serie A e degli altri quattro grandi campionati eu- cioni). Ne vien fuori una sfida finalmente stappata, il Cagliari PASQUAL 6 Soffre in avvio Sau, ma JOAO PEDRO 5 Al rientro, sbaglia AMMONITI Saponara, Costa, mette il naso oltre la metà campo. dal dischetto. Di nuovo nel tunnel. Krunic, Marilungo per g.s., ropei (39 gol al passivo), anco- ricca di colpi di scena, di inten- è un prosecco lasciato in frigo Tradito da un muscolo. PADOIN 6 Novità davanti alla difesa, Mchedlidze e Gilardino per c.n.r. ra una volta sul banco degli im- sità terribile, con 11 ammoniti una notte senza tappo: la difesa DIMARCO 6 Sulle tracce di Farias più che regista controllore di putati, dove finisce anche il tec- e momenti di nervosismo tan- balla a più riprese, dal centro- quando si allarga. Saponara. CAGLIARI (4-3-1-2) Storari; Isla, nico Rastelli, sulla cui panchina gibile. Una corrida vinta dai pa- campo in su è una gara in salita. KRUNIC 6,5 Ispira l’azione dell’1-0, BARELLA 5,5 Un paio di inserimenti Ceppitelli, Bruno Alves, Pisacane; guerriero nelle fasi calde. a sinistra, prende una pallonata in Dessena (dal 24’ s.t. Joao Pedro), si allungano ombre minacciose droni di casa che propongono Eppure ai sardi Rizzoli conce- in fondo a un’altra prestazione finalmente una macchina da de, salvo poi cambiare idea, un DIOUSSE 7 Vicino al gol nel finale, viso ed esce col collare. Padoin, Barella (dal 6’ s.t. Di piovra di centrocampo. Fa sentire il DI GENNARO 5,5 La carta della Gennaro); Farias; Melchiorri, Sau negativa, al di là del rigore sba- calcio frizzante, un gioco di penalty per un contatto in area suo peso, ben 47 passaggi positivi. disperazione: le sue idee vanno a (dal 15’ s.t. Giannetti) gliato da Joao Pedro e da quello triangoli, sovrapposizioni e as- Diousse-Melchiorri al 10’ della CROCE 7 Eccellente secondo tempo, sbattere sulle scogliere dell’Empoli. PANCHINA Rafael, Colombo, inizialmente concesso e poi sist in verticale che pare essere ripresa: decisivo il consulto con spinge su l’Empoli nei momenti MELCHIORRI 6 Un’occasione in Capuano, Bittante, Salamon, non assegnato da Rizzoli a ini- stato troppo compresso in bot- l’arbitro di porta Celi. Il mirag- difficili. avvio di gara, si sbatte. Munari, Tachtsidis SAPONARA 6 Tocca pochi palloni, SAU 5,5 Impreciso nel servire gli ALLENATORE Rastelli zio ripresa attorno al quale po- tiglia tanto furiosamente sgor- gio del gol del pari mina le già teva girare la partita dei sardi, ga. E le bollicine le regala il ri- poche certezze e le speranze avvia due ripartenze importanti assist, gli manca il guizzo. CAMBIO DI SISTEMA 4-3-3 dal dopo un anonimo primo tempo. GIANNETTI 5,5 Fallisce nei titoli di 6’ s.t. in ritiro «punitivo» da ieri sera. trovato Mchedlidze, alla secon- cagliaritane, polverizzate poi MARILUNGO 7 Due assist per coda una nitida occasione. BARICENTRO MEDIO 50,6 M da doppietta in carriera (il gol dal secondo acuto di Mchedlid- Mchedlidze-gol. Non molla mai. ALL. RASTELLI 5 Continua il mal di AMMONITI Padoin, Melchiorri, VAI MCHEDLIDZE L’Empoli con gli mancava da 18 partite), le- ze (perfetto sinistro a incrocia- ALL. MARTUSCIELLO 6,5 La trasferta. Tredicesima gara di fila Dessena, Farias e Isla per g.s. la grinta, che è l’oro dei poveri. sto a insaccare al 7’ il pallone re) e dall’errore finale di Joao squadra lo segue e le scelte in con almeno un gol subìto, record attacco pagano. negativo in questa Serie A. ARBITRO Rizzoli di Bologna Il Cagliari senza cinismo nei se- servitogli da Marilungo, sfug- Pedro dagli 11 metri (fallo sta- NOTE paganti 1.791, incasso di dici metri e con l’obbligo di far gito a Ceppitelli. volta di Bellusci su Farias): la risultato col Sassuolo (una gara parata di Skorupski chiude in RIZZOLI Cambia idea sul contatto in area Diousse- 55.429 euro; abbonati 6.561, quota 6 Melchiorri, un atto di buon senso: l’attaccante del Cagliari di 45.180 euro. Tiri in porta 2-2. nella quale Rastelli si giocherà RETROMARCIA RIZZOLI Se bellezza il pomeriggio da gla- gli darà ragione. Giusto assegnare il penalty per il fallo di Tiri fuori 2-5. In fuorigioco 5-5. il futuro, in caso di esonero l’Empoli sembra una bottiglia diatori dei toscani. Bellusci su Farias. Spegne i bollori in campo ricorrendo al giallo quasi Angoli 3–2. Recuperi p.t. 3’, s.t. 6’ pronti Mandorlini e Stramac- di champagne a lungo agitata e © RIPRODUZIONE RISERVATA sistematico. SCHENONE 6- BACCINI 6; CELI 6,5- MARINELLI 6 Serie ARIl caso DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 15

PERCHÉ VEDERE LA SOCIETÀ SASSUOLO-INTER Pur con l’infermeria piena, il Sassuolo propone sempre un bel Suning sponsor calcio. Ma l’Inter va a caccia di una vittoria che in trasferta le manca dal 21 settembre: Così entreranno 2-0 ad Empoli. Mapei Stadium, ore 12.30 15 milioni l’anno Alessandra Gozzini Mirko Graziano sta. Che continuerà ad avere MILANO 1Il nome sia alla anche il nome dell’indimenti- Pinetina sia sui cato patron della Grande Inter, tevan Jovetic resta a casa, padre di Massimo. Oltre che nei e non è nella lista degli kit d’allenamento comunicati stampa e nelle aree S indisponibili. Normale interne al centro, la scritta Su- precauzione in vista di una pos- Ossigeno in ning entro un paio di mesi com- sibile cessione a gennaio? Que- parirà anche all’esterno della sta è sicuramente una motiva- chiave fairplay Pinetina, con tanto di visibilità zione valida, ma va comunque garantita pure dai collegamenti registrato il malumore del televisivi che si svolgono fuori 27enne talento montenegrino, Luca Taidelli dal centro. Ma il colosso di che ieri avrebbe lasciato la Pi- MILANO Nanchino si farà conoscere netina sbattendo la porta, in to- ovunque anche come Su- tale disaccordo con le scelte di a presenza di Suning ning.com, il portale con cui in Pioli. Dure, in particolare, le nell’Inter diventa sem- patria il gruppo vende i propri parole di Fali Ramadani, agen- L pre più tangibile. Dopo prodotti. Suning.com - quotata te di Jovetic: «La società e i diri- aver salutato il Ceo Michael in Borsa - riempirà il vuoto con- genti si sono comportati in ma- Bolingbroke per insediare trattuale legato al «training niera non professionale, perché A destra uno sconsolato Stefan Jovetic, 27, incoraggiato da Icardi. Il montenegrino andrà via LAPRESSE (ad interim) Liu Jun e so- kit», che sarebbe riduttivo defi- la formazione la fanno i gioca- prattutto lasciato al figlio nire maglie da allenamento. Pi- tori, e questo non è da Inter, un Steven il comando operativo relli al tempo del rinnovo aveva grandissimo club». Oggi i ne- del pianeta Inter, il boss rinunciato a questa opportuni- razzurri si faranno sicuramente Zhang Jindong diventa tà, che riguarda anche le petto- sentire. Siamo evidentemente Pioli boccia Jo-Jo sponsor ufficiale della sua rine nelle partitelle e l’abbiglia- alla rottura totale, impossibile nuova creatura. Il nome del mento informale (leggi tuta) ricucire, e allora toccherà allo colosso della vendita al det- con cui la squadra affronta le stesso Ramadani in primis pro- taglio di prodotti elettronici trasferte. porre una soluzione concreta al ed elettrodomestici (40 mi- d.s. nerazzurro Ausilio nel mer- Lui va via furibondo liardi di fatturato) non com- VARIABILE MODULO E oggi con cato di gennaio. parirà più soltanto sulla car- il gruppo a Reggio Emilia ci sa- tellonistica da stadio, ma si rà anche Zhang Steven, che CARTA PER BADELJ? Non è un prenderà anche ogni spazio vuole una vittoria che manca segreto che in Italia sia la Fio- Rottura con l’Inter della Pinetina (naming ri- dal 21 settembre. Pioli ci prova rentina la pista preferita dal ra- ghts) e il cosiddetto «trai- con 11 uomini praticamente gazzo, e in viola c’è oltretutto ning kit», cioé tutto quanto certi (ballottaggio Melo-Kon- un giocatore che piace parec- riguarda le maglie e tute da do), ma con un modulo che si chio all’Inter, ovvero il croato allenamento. Novità impor- adatterà ai movimenti del Sas- Milan Badelj, il cui procuratore 1Il manager: «La formazione la fanno i giocatori, tante a livello finanziario, suolo, passando quindi dal 3-4- ha già fatto sapere di non voler visto che l’accordo porterà 2-1 al 4-2-3-1 a seconda degli rinnovare il contratto con la non è da grande club». Alla Fiorentina per Badelj? nelle casse nerazzurre circa esterni emiliani. Fiorentina, accordo che scade 15 milioni l’anno. Anche di © RIPRODUZIONE RISERVATA nel 2018. L’ideale sarebbe uno più di quelli che garantisce il scambio di prestiti, con even- ter sarà in campo mercoledì JO-JO IN NUMERI Jovetic è al- sta Uefa per i noti problemi le- main sponsor Pirelli: 11,5 tuali riscatti da discutere con contro la Lazio, la Fiorentina 24 l’Inter dall’estate 2015, e lo gati fairplay finanziario. In- più bonus. Una svolta anche maggiore calma al termine del- ore dopo contro il Napoli). Se scorso settembre è stato riscat- somma, in questi mesi Jovetic il in chiave fairplay, visto che la stagione. Va però detto che non dovesse decollare la tratta- tato definitivamente dal Man- meglio lo ha potuto dare solo per pareggiare il bilancio al finora Corvino, uomo mercato tiva sul fronte viola, l’attenzio- chester City per 14,5 milioni di con la maglia del Montenegro: 30 giugno prossimo, come dei Della Valle, ha sempre fatto ne di Ramadani si sposterebbe euro. Una prima stagione di- quattro gare da novanta minuti da accordi con l’Uefa, l’au- intendere di voler subito mone- all’estero (occhio alla Cina), screta (28 presenze e 7 gol, (Romania, Kazakistan, Dani- mento dei ricavi permette di tizzare in contanti l’eventuale dove Jovetic gode sempre di Coppa Italia compresa), parec- marca e Armenia) e tre reti non pensare soltanto all’ab- cessione di Badelj. Molto pro- buona considerazione, grazie chio dura invece quella attuale: (nell’1-1 in Romania, nel 5-0 battimento dei costi. babile che le parti si mettano anche alle grandi prestazioni penalizzato tatticamente dal 4- casalingo con il Kazakistan e in attorno a un tavolo subito dopo (con parecchi gol annessi) for- 3-3 di De Boer, dove di fatto era Armenia, gara poi persa 3-2). MORATTI RESTA Su iniziati- il turno infrasettimanale (l’In- nite in Nazionale, durante le il vice di Icardi; ai margini an- © RIPRODUZIONE RISERVATA va del dipartimento com- qualificazioni a Russia 2018. che dopo l’esonero dell’olande- merciale, già da un paio di Sul fronte Inter, poi, un centra- se e l’ingaggio di Pioli. Com- giorni il nome Suning è com- le di gamba e fosforo serve ec- plessivamente, in questa sta- parso sui gonfaloni all’inter- come, Badelj o non Badelj. In gione Jovetic ha giocato la mi- no del Centro sportivo Ange- cima alla lista c’è Lassana Diar- seria di 84’, distribuiti in cinque lo Moratti. A breve l’«inva- ra, e Ausilio potrebbe muoversi gare: Pescara-Inter 1-2 (18’); sione» diventerà più massic- ufficialmente già nelle prossi- Roma-Inter 2-1 (24’); Inter-Ca- cia, visto che il nome me ore: Rincon e Schneiderlin gliari 1-2 (14’); Inter-Crotone dell’azionista di maggioran- 84 7 i minuti, recuperi compresi, le alternative principali; al mo- 3-0 (11’); Milan-Inter 2-2 (17’). i k.o. consecutivi dell’Inter za comparirà su tutto quan- di Jovetic in campionato. Per lui mento sembra invece imprati- Zero minuti invece in Europa lontano da San Siro: 5 in to è «brandizzabile» dentro Zhang Jindong, 53 anni, a capo cinque presenze dalla panchina cabile l’ipotesi Biglia. League perché escluso dalla li- campionato, 2 in Europa League al quartier generale interi- del colosso Suning GETTY IMAGES

L’AVVERSARIO PRIMAVERA miglior gara possibile». La chia- ve sarà «ridurre al minimo que- Belkheir+Pinamonti Sassuolo, cerotti e orgoglio gli errori che in altre occasioni ci hanno condizionato. Ma la I nerazzurri in testa prestazione l’abbiamo sempre fatta e la squadra è sempre sta-  La 12a giornata Primavera 16; Vicenza 13; Brescia 9; Spezia «In campo per vincere» ta squadra». sorride all’Inter. Nel girone 7; Perugia 6; Trapani 5. C, infatti, la squadra di GIRONE B Pescara-Juventus 0- quale voglio si affronti l’Inter. L’ANIMA DI MAGNANELLI I ri- Vecchi è l’unica del gruppo di 3, Avellino-Benevento 3-4, 1Di Francesco e i 9 Non snatureremo il nostro gio- sultati non sono invece stati testa a fare risultato pieno, Empoli-Bari 4-2, Torino-Udinese indisponibili: «Non co, e non partiamo battuti: in granchè benevoli, ma il tecnico vincendo 2-0 a Bologna 2-2, Ascoli-Chievo campo il Sassuolo va per fare la neroverde va oltre, auspicando grazie ai gol di Belkheir e 1-3, Carpi-Cittadella 0-0, perdiamo la nostra miglior gara possibile e per bat- «più cinismo sottoporta» ed Pinamonti e vola in testa alla Sassuolo-Pro Vercelli 0-0. tere l’Inter, poi vedremo...». evocando «uno spirito che non classifica sfruttando il k.o Classifica: Juventus 28; Chievo identità. Però non Non vuole alibi Di Francesco, voglio venga meno. L’infortu- dell’Entella nel derby ligure 27, Torino 25; Sassuolo 23; ma risposte ben precise dai nio di Magnanelli – dice,com- col Genoa e la sconfitta a Udinese Empoli 21; Bari 16; so che Inter sarà...» suoi: le cerca volando alto e ci- mentando l’ultima defezione di Bergamo della Roma (1-0 Cittadella 13; Carpi e Pro tando Sun Tzu e la sua «arte una serie lunghissima – è come Atalanta, firmato Capone). Vercelli 12; Benevento 11; della guerra» nel dire che «cer- se avesse tolto l’anima alla Nel girone A, bel successo Pescara 10; Ascoli 8; Avellino 7. Stefano Fogliani cheremo di sorprenderli attac- squadra, e chi andrà in campo della Lazio a Milano (0-3). GIRONE C Ternana-Novara 1-1, SASSUOLO (MODENA) cando e proveremo ad aspettar- vorrei mettesse ancora più de-  LA 12a GIORNATA Frosinone-Salernitana 3-1, li quando il momento della ga- dizione in quello che fa,proprio GIRONE A Fiorentina-Napoli Crotone-Pisa 4-0, Palermo- he il momento sia parti- ra lo richiederà. L’Inter, cui Pio- come era abituato a fare Fran- 4-2, Latina-Perugia 1-1, Milan- Cagliari 3-1, Bologna-Inter 0-2, colare, in casa neroverde, li sta dando identità cesco». Quello che resta del Lazio 0-3, Spal-Brescia 3-0, Atalanta-Roma 1-0, Genoa- C si sa. Quindi, sembra dire sperimentando più moduli, ha Sassuolo, invece, si prepara a Spezia-Vicenza 0-0, Trapani- Entella 2-1. Classifica: Inter 30; Di Francesco, meglio che degli individualità in grado di cam- una gara da non sbagliare dopo Sampdoria 0-1, Verona- Entella 28; Roma e Genoa 27; assenti – otto, più lo squalifica- biare la partita in ogni momen- una vigilia blindata, con il tec- Cesena 1-1. Classifica: Verona Atalanta 26; Palermo 20; to Peluso - si parli di chi c’è, to, ma non sapendo che tipo di nico che ha rimandato ad oggi 27; Fiorentina 25; Lazio, Bologna e Novara 17; Crotone «della squadra che andrà in modulo adotterà Stefano, è Il tecnico del Sassuolo Eusebio la lista dei convocati. Sampdoria 24; Milan e Latina 16; Cagliari 13; Ternana, campo, e della mentalità con la giusto che io prepari i miei alla Di Francesco, 47 anni ANSA © RIPRODUZIONE RISERVATA 20; Spal e Napoli 19; Cesena Frosinone, Pisa 7; Salernitana 3. 16 Serie ARIl confronto DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA fQUI NAPOLI fQUI TORINO L’ALLENATORE Mertens-Belotti L’ALLENATORE SARRI POLEMICO MIHA FURIOSO «NOI ZERO RIGORI La piuma, il Gallo «NON HO CAMBI LA ROMA OTTO: ALL’ALTEZZA: SPERO CHE IL DATO e il duello del gol MAKSIMOVIC? SI EQUILIBRI» 1Napoli-Torino leggerezza e grinta per l’Europa NON GIOCA MAI...» anche nella sfida tra i cannonieri del momento

tinuità ai risultati e sperare di 16 presenze e un centro su ri- PERCHÉ VEDERE agganciare la zona Cham- gore). E dopo il gol segnato nel NAPOLI-TORINO pions. Per i granata pure, per- derby, una settimana fa, l’at- La banda Sarri viene da ché dopo due sconfitte conse- taccante vorrà ripetersi anche tre vittorie scintillanti, cutive, rimediate contro Samp- al San Paolo: le due sconfitte ma contro avrà un doria e Juventus, devono rial- consecutive hanno allontanato Torino quadrato cui zarsi e mandare un segnale il Torino dalla zona Europa, Mihajlovic ha trasmesso prendendo punti pesanti. quella per la quale Urbano Cai- la propria grinta. E c’è da smaltire la delusione del ro ha investito tanto nella scor- derby... PUNTI PESANTI Quelli in gioco sa estate. San Paolo, ore 15 al San Paolo. E né Sarri né Mihajlovic potranno sbagliare. DUTTILITÀ Meno centimetri, Ciascuno si affiderà ai rispetti- più fantasia e gran fiuto del Il tecnico analizza il momento vi uomini migliori e, dunque, gol: è l’identikit di Mertens, il Sinisa difende le scelte del derby della squadra: «Mentalmente Mimmo Malfitano dentro i talenti, quei giocatori giocatore che ha rimesso in («Le rifarei»), punge l’ex granata INVIATO A CASTELVOLTURNO (CE) in grado di fare la differenza. piedi il Napoli nelle ultime set- stiamo crescendo. Lavoriamo per Se il Napoli potrà contare sul- timane. La sua duttilità in at- («Non si è comportato bene») essere brillanti a marzo-aprile» oro due, storie di attac- l’intera fase offensiva, provan- tacco ha permesso a Sarri di li- e spiega: «La rosa è da migliorare» canti diversi. Per caratte- do a esaltare nuovamente le mitare i danni per l’assenza di L ristiche, certo, perché An- voglie di gol di Dries Mertens, Milik. L’esterno belga ha dimo- Gianluca Monti drea Belotti è un centravanti di il Toro si affiderà alle doti del strato di poter giocare anche Fabrizio Turco NAPOLI razza, dal fisico possente (81 suo bomber: fin qui, Andrea da centravanti, magari di mo- TORINO chili montati su 185 centime- Belotti ha realizzato 11 reti vimento, inserendosi central- aurizio Sarri sembra vivere con disa- tri), un vero tormento nelle (una su rigore) in 14 presenze. mente. E l’esperimento sta nobba Maksimovic, stuzzica l’ambiente gio le conferenze di vigilia e quella di aree avversarie. Tutt’altra è la Il centravanti granata è a un dando risultati concreti: con e chiede rinforzi. Sinisa Mihajlovic cita M ieri non fa eccezione. Per di più si è struttura di Dries Mertens, bre- passo da quota 12, dove «risie- lui in campo, il Napoli ha bat- S Charlie Chaplin: al San Paolo vuol ve- parlato poco del Torino («avversario perico- vilineo (20 chili in meno con dono» il romanista Dzeko e tuto il Benfica (un gol pochi dere un arcobaleno con sfumature granata. losissimo in fase offensiva e guidato bene da 169 centimetri), esterno im- l’interista Icardi (per entrambi minuti dopo essere subentra- «Siamo reduci da due sconfitte contro Samp e Mihjalovic») e questo non ha fatto piacere al piegato, all’occorrenza, da fal- to) e il Cagliari, contro il quale Juve in cui avremmo potuto pareggiare o an- tecnico del Napoli. Sarri va giustamente or- so 9, quello che sta facendo Mertens si è esaltato realizzan- che vincere - è l’incipit -. A proposito del der- goglioso di un 2016 vissuto sulla cresta del- Maurizio Sarri da quando do una tripletta. Insomma, no- by dico tre cose. La prima: rifarei le stesse l’onda: «Abbiamo concluso la passata stagio- Arkadiusz Milik si è infortuna- LA SFIDA nostante la precarietà nel ruo- scelte, prima e durante la gara. Perché sono ne al secondo posto ed ora siamo arrivati agli to e, soprattutto, dopo aver co- lo, il nazionale belga s’è saputo fatte sempre per vincere; è la mia mentalità e ottavi di Champions. Sarà un piacere giocare stato che Manolo Gabbiadini DRIES MERTENS conquistare la fiducia dell’alle- il Toro deve ragionare sempre così. La secon- al Bernabeu e sfidare il Real. Fin qui, comun- non regge quel tipo di ruolo. natore. Almeno fino a quando da: tutti dovrebbero apprezzare un Toro am- que, ci abbiamo pensato non più di dieci se- Diversi, dicevamo, ma concreti ANDREA BELOTTI non rientrerà Milik. Dopodi- bizioso. Come diceva Chaplin, chi guarda in condi». Prima dell’appuntamento con la sto- quanto basta per vivacizzare la ché, ritornerà il dualismo con basso non vede l’arcobaleno. Infine la terza: i ria c’è da dedicarsi al campionato. Il Napoli vigilia di Napoli-Torino, una PRESENZE Insigne, fermo restando l’ina- tre cambi non hanno influito sul secondo gol vuole accorciare le distanze dalla vetta: partita importante per entram- movibilità di José Maria Cal- bianconero perché i nostri difensori sanno «Mentalmente stiamo crescendo, ora dobbia- be le squadre. Per i primi, sen- lejon. accettare l’uno contro uno. Abbiamo preso mo dare continuità ai nostri risultati. Lavo- z’altro, che dovranno dare con- 14 14 © RIPRODUZIONE RISERVATA gol 30 secondi dopo i cambi in una situazione riamo per essere brillanti a marzo-aprile, an- che siamo abituati a vivere: ma può succede- che per questo cambio spesso formazione». MINUTI re che Higuain ci faccia gol». LE SCELTE Rispetto a Cagliari, oggi rientre- FINALMENTE SAN PAOLO Chiuso il capito ranno Ghoulam, Albiol e Diawara mentre 825 1181 derby, Mihajlovic fa i complimenti a Sarri: «Ci Chiriches è favorito su Maksimovic per sosti- tocca un’altra partita tosta contro la squadra tuire Koulibaly. Davanti spazio a Mertens con GOL più in forma del campionato: per far risultato Insigne in vantaggio nel ballottaggio con serve il miglior Toro. Loro in casa impongono Gabbiadini: «Manolo deve metterci del suo il gioco e quindi saremo costretti a ripartire. perché ha un potenziale elevatissimo e spero 6 11 Ma potrebbe esserci qualche sorpresa. Maksi- sempre che lo tiri fuori al 100%». Il Napoli, movic? Con me non si è comportato bene ma però, è già andato oltre, arriverà Pavoletti: TIRI NELLO SPECCHIO la partita è più importante di un giocatore che «Non parlo dei calciatori altrui, certo mi sono ora gioca con il contagocce». Al tecnico gra- arrabbiato con lui quando mi ha fatto tre gol nata, semmai, preme di più il mercato: «Se le con il Sassuolo ad Empoli». A farlo innervosi- 20 21 partite durassero 45 minuti il Toro sarebbe in re, per il momento, ci si mettono pure gli arbi- testa, evidentemente nella ripresa i nostri tri. Questo almeno traspare dalla risposta ad OCCASIONI CREATE cambi non si sono dimostrati all’altezza: Obi, una domanda sulla mancanza fin qui di calci Acquah, Maxi Lopez, Martinez e Boyé, in cin- di rigore a favore del Napoli: «È strano che que hanno fatto un solo gol». Martinez al Bo- non ne abbiamo avuto nemmeno uno rispet- 14 30 logna. E quindi? «Dovremo intervenire sul to agli otto della Roma visto che noi e loro mercato. Sappiamo bene cosa fare: dobbia- giochiamo più palloni di tutti in area avversa- CROSS mo sfoltire la rosa e migliorarla. C’è qualcuno ria, spero sia un dato destinato a riequilibrar- che ho sopravvalutato e qualcuno che ho sot- si, come avvenne del resto lo scorso anno». tovalutato, ma adesso ho le idee chiare». © RIPRODUZIONE RISERVATA 19 12 RIPRODUZIONE RISERVATA

STASERA ALL’OLIMPICO Lazio e Fiorentina, euro-scacchi ma senza alfieri

1Out Parolo e Borja Valero. Inzaghi: guardarsi attorno. Puntò su «Prima pensiamo però alla recuperare Borja Valero è stato piazza e tradizione societaria Bielsa, ma il dietro front dell’ar- squadra di Sousa. Gioca bene, è impossibile. Per la Fiorentina sono un club molto importante. «Viola e Inter, dopo sapremo chi siamo». gentino riportò Inzaghi alla temibile: bisogna limitare il lo- un’assenza pesante che si ag- La Fiorentina? Avrebbe merita- guida della Lazio. «Speravo di ro palleggio». Progettato il ri- giunge a quelle di Badelj e Sal- to qualche punto in più. Ma bi- Sousa: «Meritiamo una classifica migliore» rimanere qui. La società ha fat- torno al 3-5-2, già rodato con- cedo, già out per squalifica. Lo sogna cercare di fare meno er- to le sue scelte. Ora sono orgo- tro il Napoli. Ma con la possibi- spagnolo, infortunatosi col Qa- rori». Dopo l’ampio (e discus- glioso di allenare questo grup- lità di ripristinare il 4-3-3, arre- rabag, ha già saltato le sfide so) turnover a cui ha fatto ricor- PERCHÉ VEDERE Nicola Berardino po», dichiara Inzaghi. Sette me- trando Lulic in difesa e con Sassuolo e Genoa. Non è so nel recupero col Genoa, il LAZIO-FIORENTINA Giovanni Sardelli si dopo è cambiato molto: la La- liberando Felipe Anderson in stato nemmeno convocato per tecnico portoghese si affiderà Due squadre che giocano zio è tornata in alto. «E avanti. Squalificato Parolo. Re- Roma. In mezzo al campo anco- ai propri assi in attacco. Dentro a viso aperto, a ultima volta di Lazio-Fio- vogliamo rimanerci. Ci aspetta- cuperati Marchetti e Biglia. ra Vecino e Sanchez, anche se quindi sia Kalinic sia Ilicic. Lo prescindere dal fattore rentina poteva diventare no due gare importanti nel giro Verso San Siro turno di riposo Cristoforo scalpita e potrebbe sloveno non ha mai segnato campo. La squadra di L’ il capolinea di Simone In- di 72 ore. Puntiamo a vincere per Basta e Wallace. Tornano ti- essere la sorpresa dell’ultimo contro la Lazio, perdendo sei Inzaghi ha reagito alla zaghi sulla panchina biancoce- sempre. Dobbiamo guardare tolari Bastos (k.o col Milan il 20 minuto. La classifica della La- delle nove gare giocate contro i grande al k.o. del derby. La Viola ha appena perso leste. La sera del 15 maggio avanti», precisa il tecnico scru- settembre), Cataldi e Keita. zio non sorprende l’ambiente biancocelesti. Stasera all’Olim- a Marassi. scorso la sconfitta per 4-2 con- tando la corsa per l’Europa. viola. «Per me – attacca Sousa – pico proverà a invertire la ten- Olimpico, ore 20.45 cluse il suo ciclo di 7 gare nel Stasera c’è la Fiorentina, mer- SENZA BORJA VALERO Ci ha è sempre stata una candidata denza. dopo Pioli. La Lazio cominciò a coledì la trasferta con l’Inter. provato fino alla fine Sousa, ma per l’alta classifica. Per qualità, © RIPRODUZIONE RISERVATA Serie ARL’intervista DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 17

LA GARA DI OGGI Friulani all’assalto Di Natale Ma il Crotone ora spaventa

«Ho fatto la storia PERCHÉ VEDERE UDINESE-CROTONE Motivazioni forti: potrebbe essere la terza e adesso voglio vittoria di fila per Delneri, oppure il primo successo esterno per Nicola che chiude oggi il 2016. scoprire i giovani» Stadio Friuli, ore 15

no lavora lì. I protagonisti sono ho più giocato, neppure con gli Meroi-Saporito Francesco Velluzzi loro. E forse non c’è spazio per amici. Preferisco tennis e, sem- INVIATO A UDINE gli ex che, invece, in altri club lo mai, golf. Non ne ho avuto vo- n esame di maturità trovano». glia, e non ne sento mai lo sti- allo stadio Friuli per on questo piede ho molo, neppure guardando le U due squadre in cerca fatto la storia, mi dia Ha pensato a cosa potrebbe fa- partite. E spero che Gila riman- di punti pesanti. L’Udinese, «C pure la destra». Totò re? ga. Con L’Empoli potremmo conquistando la vittoria, Di Natale prova un paio di ele- «A me piace scoprire i giovani, parlare, ma di altro, io ormai metterebbe quasi al sicuro ganti scarpe inglesi in un nego- ho quel fiuto, capisco se uno ha vivo lì». la salvezza con larghissimo zio del centro. Gli mancano per talento o può diventare gioca- anticipo. Il Crotone, invece, completare un look più profes- tore. E’ quel che già faccio con Martusciello resta? cerca quel successo esterno sionale, da ex calciatore e da fu- la mia Donatello, dove vincia- «Certo, è un amico caro. E si che darebbe più convinzio- turo dirigente. Cappotto, oc- mo e cerchiamo di mandare in merita questa panchina. La di- ne nella corsa verso il quar- chiali, maglione a collo alto, alto qualche ragazzo. Uno, fenderà. E’ arrivato preparato a tultimo posto. Gigi Delneri nessun marchio in vista. Ha de- Brik, fa bene alla questo salto. Co- non si fida: «Il Crotone è in ciso cosa farà da grande, dopo Fiorentina, ab- nosce tutto e tut- salute, ha ritrovato autosti- aver fatto la storia. Il motivo per biamo una buo- LA CIFRA ti». ma e combatte. E’ reduce da cui è tornato a Udine per alcuni na collaborazio- una bella vittoria contro il giorni. Ma c’è dell’altro: gli ami- ne con l’Inter. Ma Lei, invece, che Pescara e ha messo in diffi- ci, il presepe benefico dei cari non è l’unica co- fa? Come passa le coltà il Milan a San Siro. Sa- Maria e Vincenzo Pisacane, uno sa che voglio fa- sue giornate da rà una gara complicata», di- sguardo alla sua scuola calcio, il re: penso di esse- 209 ex calciatore? Si ce l’allenatore friulano. Ma sostegno all’ex compagno e re utile come uo- i gol in A di Antonio sveglierà un po’ anche l’Udinese sta bene e amico Francesco Lodi, che vive mo spogliatoio, Di Natale, a -7 da più tardi... Antonio Di Natale, 39 anni, con i tifosi friulani. In basso a sinistra mira a quello che non le rie- un periodo difficile, e la passe- vedo che nei club «Macché, alle 7 e l’esultanza ad Anfield nel 2012, una delle gioie più grandi ANTEPRIMA-AP sce da due stagioni: la terza rella in mezzo al campo della c’è bisogno di Meazza e Altafini. mezzo sono già vittoria di fila. «Dovremo Dacia Arena per i 120 anni del- gente come noi Il primatista è Silvio in movimento. cercarla mantenendo la no- l’Udinese, lo scorso 5 dicembre. che al calcio ha Piola (274) Seguo le mie at- 1L’ex attaccante dell’Udinese stra mentalità. Non possia- Non ha avuto più contatti col dato tanto». tività immobilia- mo pretendere di vincere club fino all’invito per i 120 an- ri e seguo tanto calcio, anche e la sua nuova vita: «Mi vedo sempre, ma di combattere ni. Ma ha metabolizzato, con Proposta indecente: a gennaio quello di mio figlio Filippo, con ogni partita sì perché è nel classe, un grande dispiacere. Gilardino lascia Empoli e il suo un po’ più di attenzione». osservatore, ho fiuto. A Empoli nostro Dna». Il tecnico di caro amico, Fabrizio Corsi pre- Aquileia dovrà fare a meno Che emozione è stata ritornare sidente del club, le chiede di tor- Gioca nell’Empoli, promette? dello squalificato Danilo: al in quello stadio in cui mancava nare a giocare per salvare la «Si diverte, è appassionato, mi se partisse Gilardino? Basta suo posto Wague o Angella. da maggio? squadra. dice che tifa per il Crotone... E’ «Bello, bella serata, ho rivisto il «No, grazie. Se c’è una bella un 2003, gioca attaccante, ma è giocare, non ne ho più voglia» CROTONE MOTIVATO Dopo patron Pozzo, i dirigenti, il sin- partita benefica vado, ma non presto». il successo sul Pescara an- daco che è una gran bella per- che Davide Nicola è carico, sona, soprattutto i tifosi. Qui ho Di attaccanti l’Italia forse ne ha Che impressione le fa? A Natale, riparte, fa un lungo gi- ma consapevole che quella fatto la storia (lo ripete, ndr) e trovato uno, forte davvero: Be- «Delneri è bravo, stanno facen- ro come la scorsa estate? di oggi a Udine non sarà loro mi vogliono bene (gli han- lotti. Ma si fa fatica a trovare do benino, Thereau è ancora in «No, basta. Solo qualche giorno certo una passeggiata: no consegnato anche un ricor- campioni. palla. Mi dispiace per Lodi, ma a Cortina e poi casa». «Sappiamo che sarà una do)». «Belotti è il migliore in questo a gennaio ripartirà». gara difficilissima, ma ven- momento. Ha voglia, cattive- Ma riparla con Sky? deremo cara la pelle. Ab- Non c’era proprio più posto per ria, fame, ricorda un po’ Vieri A proposito di amici, Montella? «E’ un’altra cosa che si può ve- biamo maturato esperien- lei? Ne ha parlato con Pozzo? per come si butta. Non mi di- «E’ da un po’ che non lo sento. dere, un contatto c’è stato. Ma za, siamo cresciuti e so- «Le chiedo una cosa: a parte spiace questo ragazzo del- Ha qualità, sa tenere lo spoglia- io mi vedo più dirigente e osser- prattutto non vedo più la Carnevale, ha visto altri grandi l’Atalanta, Petagna e come toio, lavora bene con gli italiani vatore». Alla ricerca di un nuo- squadra impaurita di inizio ex bianconeri avere un posto in attaccante esterno dico e Caccia è un buon secondo”. vo Totò Di Natale. stagione, una condizione società all’Udinese? No. Nessu- sempre Insigne. Non sono © RIPRODUZIONE RISERVATA che ci ha fatto perdere tanti tanti quelli bravi, i numeri Meglio Milan o Roma? punti. Andiamo a giocare dei grandi vecchi sono an- «La Juve resta favorita ma do- ad Udine per strappare con cora lì». vrà stare molto attenta alla Ro- le unghie almeno un pun- ALL’UDINESE NON ma. Spalletti è ansioso, ma mol- BELOTTI MI to. L’Udinese è il peggior C’E’ SPAZIO PER GLI Lei cosa guarda? to bravo. Mi ha lanciato qui a RICORDA VIERI, avversario che potesse ca- «Tutto, tanta Premier. Ma Udine, credo che reggerà fino pitarci adesso». Nel Croto- EX, I POZZO NON MI anche . Sono andato a alla fine». NON MI DISPIACE ne tornano Rosi e Crisetig HANNO CHIAMATO trovare gli amici, Fusco a La PETAGNA dopo la squalifica mentre Spezia, ho visto la Roma, an- E Allegri, che lei ha avuto? Capezzi salterà la gara per drò da Marino a Frosinone e da «Con Galeone. Ha una qualità: il rosso rimediato col Pe- TOTO’ DI NATALE Giaretta ad Ascoli. Ma guardo dà tranquillità. E vince, alla fine TOTO’ DI NATALE scara. SULLA SUA ULTIMA SQUADRA sempre l’Udinese in tv». è quello che conta». SUGLI ATTACCANTI ITALIANI © RIPRODUZIONE RISERVATA

LA SFIDA DI MARASSI Trappola Palermo per il Genoa più bravo con le grandi

1In casa Juric ha battuto Juve e Milan particolari dopo aver battuto la za del gruppo. Il Palermo ora è noa spinge per averlo già a gen- tori. «Dobbiamo essere tutti Fiorentina nel recupero di me- molto solido, a Firenze ha fatto naio, ma il Brescia vorrebbe consapevoli che siamo ultimi. ma ha pareggiato con Pescara, Empoli e tà settimana. Dare continuità a una partita importante. Mi tenerlo fino a giugno. Abbiamo tante partite e non quel successo consentirebbe a aspetto una gara difficile, i gio- possiamo permetterci di mol- Udinese. Intanto Preziosi blocca Morosini Juric di stare agganciato al catori buoni li hanno e penso FIDO SOSPESO IN BANCA Non lare un centimetro. Nella vita gruppetto appena al di sotto anche che arrivino più liberi di c’è soltanto l’ultimo posto a bisogna assumersi le responsa- della zona Europa League. Il testa». Il tecnico rossoblù è vo- preoccupare. L’ultima grana bilità, essere uomini prima che PERCHÉ VEDERE Gambaro-Vitale Genoa ammazza-grandi, tra luto tornare sul deferimento di per il Palermo arriva dall’Uni- giocatori - dice l’allenatore del GENOA-PALERMO l’altro, vuole tornare a vincere Izzo per il calcioscommesse: credit che ha sospeso il fido di Palermo -. Ho chiesto ai ragaz- Segnare contro i rossoblù fin troppo ovvio che per anche con le piccole. La squa- «Da quello che ho letto mi sem- 2,5 milioni di euro in seguito al zi se hanno la voglia di cambia- a Marassi è impresa vera, il Palermo ultimo in dra rossoblù a Marassi ha spre- bra assolutamente innocente. decreto ingiuntivo emesso dal re le cose. In questo scorcio di ma il Palermo è proprio E’ classifica ogni partita cato diverse occasioni pareg- Spero che non influisca sulle Tas per il pagamento di una pe- campionato possiamo deter- alla ricerca di una scintilla sia importante: i rosanero de- giando con Pescara, Empoli e sue prestazioni». Juric medita nale di 10 milioni alla Pencill minare tanto. Il Genoa è un av- per cambiare colore alla vono sfruttare tutte le occasio- Udinese: «Per noi questa è la un po’ di turnover in vista del Hill di Gustavo Mascardi per versario difficile, ma non stagione. L’ultimo posto brucia, Juric però non ama ni per conquistare qualche partita più importante - spiega Torino. Dentro Orban, Fiamoz- l’operazione Dybala. Corini è aspetteremo per difendere lo travestirsi da Babbo Natale punto e per avvicinarsi a chi li Juric -. Dobbiamo essere tosti. zi e Pandev. Fuori Munoz, La- più concentrato a muovere una zero a zero, vogliamo provare a Stadio Marassi, ore 20,45 precede in classifica. Anche il Al di là del risultato, è fonda- xalt e Rigoni. Intanto si avvici- classifica ferma da 9 giornate e fare risultato». Genoa, però, ha motivazioni mentale dare un segnale di for- na Leonardo Morosini. Il Ge- punge l’orgoglio dei suoi gioca- © RIPRODUZIONE RISERVATA 18 DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA Serie ARLa guida DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 19

OGGI ore 15 1 X 2

FARI PUNTATI SU... a Napoli 1.45 3.20 3.40 Stadio San Paolo 31. GHOULAM ARBITRO Doveri 21. CHIRICHES ASSISTENTI Giallatini-Valeriani a 25. REINA Torino scatenato nei primi 45’ IV Marrazzo ADD. Valeri-Nasca PREZZI 5-70 euro 17. HAMSIK 17 Ma a Napoli il bilancio è in rosso TV Sky Sport 1 HD, 33. ALBIOL Calcio 1 HD; 24. L. INSIGNE 1La squadra di Mihajlovic è quella che ha segnato di più 42. DIAWARA 14. IAGO FALQUE Premium GIORNATA 2. HYSAJ Sport HD in campionato nei primi tempi: 15 reti. Al San Paolo però 20. ZIELINSKI 14. MERTENS appena otto successi nelle precedenti 62 partite disputate 15. BENASSI 7. CALLEJON 9. BELOTTI 7. ZAPPACOSTA NAPOLI TORINO 18. VALDIFIORI CLASSIFICA PRECEDENTI AL SAN PAOLO LE ULTIME VOLTE 10. LJAJIC 13. ROSSETTINI Ultima vi oria Napoli: SQUADRE PT PARTITE RETI Vi orie Napoli Vi orie Torino 06/01/2016, Napoli-Torino 2-1 8. BASELLI G V N P F S 4. CASTAN 21. HART 26 8 Ultimo pareggio: JUVENTUS 42 17 14 0 3 36 14 04/11/2012, Napoli-Torino 1-1 NAPOLI TORINO ROMA 35 17 11 2 4 36 17 62 23. BARRECA MILAN 33 17 10 3 4 27 20 Pareggi Ultima vi oria Torino: 4-3-3 4-3-3 NAPOLI 31 16 9 4 3 32 15 17/05/2009, Napoli-Torino 1-2 PANCHINA 22 Sepe, 1 Rafael, 11 Maggio, PANCHINA 1 Padelli, 90 Cucchietti, 28 19 Maksimovic, 62 Tonelli, 3 Strinic, 30 Rog, 29 De Silvestri, 93 Ajeti, 24 Moretti, 6 Acquah, LAZIO 31 16 9 4 3 29 17 8 Jorginho, 5 Allan, 77 El Kaddouri, 23 Gabbiadini, 20 Vives, 22 Obi, 16 Gustafson, ATALANTA 29 17 9 2 6 25 20 RETI FATTE ULTIME 5 GARE 4 Giaccherini 11 Maxi Lopez, 17 Martinez, 31 Boyé FIORENTINA 26 16 7 5 4 24 18 ALLENATORE Sarri ALLENATORE Mihajlovic Napoli Napoli BALLOTTAGGI Chiriches-Maksimovic 60-40%, BALLOTTAGGI Zappacosta-De Silvestri 60-40%; TORINO 25 16 7 4 5 32 22 90 11 punti Insigne-Gabbiadini 60-40% Baselli-Acquah 60-40% INTER 24 16 7 3 6 24 21 SQUALIFICATI nessuno SQUALIFICATI nessuno Torino GENOA 23 16 6 5 5 18 17 Torino DIFFIDATI Albiol, Koulibaly DIFFIDATI nessuno INDISPONIBILI Milik (40 giorni), Koulibaly (15) INDISPONIBILI Bovo (3 giorni), Molinaro (4 mesi) CHIEVO 22 16 6 4 6 16 16 54 9 punti SAMPDORIA 22 16 6 4 6 20 22 UDINESE 21 16 6 3 7 22 24 CAGLIARI 20 17 6 2 9 23 39 SASSUOLO (4-3-3) CHIEVO (4-3-1-2) PESCARA (4-3-3) UDINESE (4-3-3) GENOA (3-4-2-1) SASSUOLO 17 16 5 2 9 21 28 BOLOGNA 17 16 4 5 7 14 22 INTER (3-4-2-1) SAMPDORIA (4-3-1-2) BOLOGNA (4-3-3) CROTONE (4-4-2) PALERMO (3-4-2-1) EMPOLI 14 17 3 5 9 9 24 OGGI ore 12.30 ARBITRO Di Bello OGGI ore 15 ARBITRO Mariani OGGI ore 15 ARBITRO Rocchi OGGI ore 15 ARBITRO Sacchi OGGI ore 20.45 ARBITRO Pairetto CROTONE 9 16 2 3 11 14 30 ASSISTENTI Marzaloni-Vivenzi IV Peretti ASSISTENTI Paganessi-Del Giovane ASSISTENTI Meli-Liberti IV Mondin ASSISTENTI Cariolato-Tolfo IV Barbirati ASSISTENTI Dobosz-De Pinto IV Gava PESCARA 8 16 1 5 10 13 29 ADD. Russo-Pinzani PREZZI 28-110 euro IV Di Vuolo ADD. Calvarese-Pezzuto ADDIZIONALI Gavillucci-Baroni ADDIZIONALI Giacomelli-Abbattista ADD. Damato-Serra PREZZI 16-101 euro TV Sky Calcio 1 HD; Premium Sport HD PREZZI 5-64 euro TV Sky Calcio 2 HD PREZZI 11-100 euro TV Sky Calcio 3 HD PREZZI 5-40 euro TV Sky Calcio 4 HD TV Sky Calcio 2 HD; Premium Calcio 1 HD PALERMO 6 16 1 3 12 11 31 47 70 31 1 1 CHAMPIONS PRELIMINARI DI CHAMPIONS CONSIGLI SORRENTINO BIZZARRI KARNEZIS PERIN EUROPA LEAGUE RETROCESSIONI 20 5 15 39 21 3 5 29 11 37 15 3 5 8 21 27 2 30 3 LIROLA ANTEI ACERBI DELL’ORCO FREY DAINELLI GAMBERINI CACCIATORE ZAMPANO GYOMBER CAMPAGNARO BIRAGHI IZZO BURDISSO ORBAN WIDMER WAGUE FELIPE SAMIR 1 8 19 22 44 88 29 18ª GIORNATA 22 12 7 DE GUZMAN RADOVANOVIC CASTRO 8 16 6 6 26 23 LAZOVIC VELOSO RINCON FIAMOZZI MAZZITELLI SENSI MISSIROLI MEMUSHAJ BRUGMAN CRISTANTE FOFANA KUMS HALFREDSSON 27 11 MARTEDÌ 20 DICEMBRE 23 PANDEV OCAMPOS ATALANTA-EMPOLI ore 20.45 27 11 90 BIRSA 7 9 17 69 31 10 9 77 9 MERCOLEDÌ 21 DICEMBRE RICCI DEFREL RAGUSA VERRE MANAJ CAPRARI MEGGIORINI PELLISSIER DE PAUL ZAPATA THEREAU SIMEONE INTER-LAZIO ore 20.45 GIOVEDÌ 22 DICEMBRE ore 20.45 9 9 14 11 10 7 11 29 30 MURIEL SCHICK KREJCI DESTRO MOUNIER BOLOGNA-MILAN 8/2 ore 20,45 44 ICARDI 6 FALCINELLI TROTTA NESTOROVSKI CAGLIARI-SASSUOLO 11 21 23 PERISIC JOAO MARIO 7 8 18 6 CROTONE-JUVENTUS 8/2 ore 18 ALVAREZ 31 16 8 QUAISON DIAMANTI 15 5 77 87 PALLADINO CRISETIG BARBERIS ROHDEN FIORENTINA-NAPOLI DZEMAILI NAGY TAIDER 19 14 25 3 ANSALDI MELO BROZOVIC CANDREVA 16 34 8 PALERMO-PESCARA LINETTY TORREIRA BARRETO ALEESAMI GAZZI B. HENRIQUE RISPOLI ROMA-CHIEVO 24 25 33 25 28 20 4 87 13 17 22 4 6 15 20 19 37 13 MARTELLA FERRARI CECCHERINI ROSI SAMPDORIA-UDINESE MURILLO MIRANDA D’AMBROSIO PAVLOVIC REGINI SKRINIAR PEREIRA MASINA GASTALDELLO MAIETTA KRAFTH ANDELKOVIC GOLDANIGA CIONEK TORINO-GENOA 1 1 83 1 1 HANDANOVIC PUGGIONI MIRANTE CORDAZ POSAVEC MARCATORI PANCHINA 1 Pomini, 79 Pegolo, PANCHINA 90 Seculin, 98 Confente, PANCHINA 1 Fiorillo, 2 Crescenzi, 15 Coda, PANCHINA 22 Scuffet, 25 Perisan, PANCHINA 23 Lamanna, 38 Zima, 26 Terranova, 38 Erlic, 6 Pellegrini, 2 Spolli, 12 Cesar, 20 Sardo, 13 Izco, 26 Vitturini, 13 Zuparic, 44 Fornasier, 4 Angella, 75 Heurtaux, 37 Faraoni, 24 Muñoz, 3 Gentiletti, 14 Biraschi, 12 RETI Icardi (1, Inter); Dzeko (1, Roma). 14 Marin, 33 Franchini, 98 Adjapong, 28 Bastien, 4 Rigoni, 36 Costa, 45 Inglese, 5 Bruno, 10 Benali, 30 Muric, 18 Pettinari 53 Adnan, 8 Badu, 14 Jankto, 99 Balic, 2 Edenilson, 10 Ntcham, 30 Rigoni, 4 Cofie, 11 RETI Belotti (1, Torino). 17 Pierini, 9 Iemmello, 10 Matri 83 Floro Flores, 27 Parigini ALL. Maran ALLENATORE Oddo 95 Evangelista, 19 Matos, 18 Perica 93 Laxalt, 99 Ninkovic, 13 Gakpé 10 RETI Higuain (Juventus). ALL. Di Francesco BALLOTTAGGI Missiroli- BALL. De Guzman-Izco 60-40%, Pellissier- BALLOTTAGGI Verre-Benali 60-40% ALL. Delneri BALLOTTAGGI Wague- ALL. Juric BALL. Orban-Muñoz 60-40%, 9 RETI Immobile (2, Lazio). Adjapong 60-40% SQUALIFICATI Peluso Inglese 55-45% SQUALIFICATI nessuno SQUALIFICATI nessuno Angella 60-40%, Hallfredsson-Jankto Rincon-Cofie 60-40%, Fiamozzi-Laxalt 60- 8 RETI Kalinic (1, Fiorentina); Salah DIFFIDATI nessuno INDISPONIBILI DIFFIDATI Cacciatore, Cesar, Radovanovic, DIFFIDATI nessuno INDISPONIBILI 70-30%, De Paul-Matos 60-40% 40% SQUALIFICATI nessuno DIFFIDATI (Roma). Gazzola (da valutare), Berardi (15 giorni), Meggiorini, Hetemaj INDISPONIBILI Bahebeck e Mitrita (20 giorni), Pepe (10) SQUALIFICATI Danilo DIFFIDATI nessuno Rincon e Rigoni INDISP. Pavoletti (20 g.) 7 RETI Bernardeschi (2, Fiorentina); Letschert, Duncan, Politano (30), Gobbi (10 giorni), Hetemaj (da valutare) INDISPONIBILI Peñaranda (14 giorni) Callejon (Napoli); Nestorovski Cannavaro (40), Biondini e Magnanelli (120) PANCHINA 1 Da Costa, 97 Sarr, PANCHINA 68 Fulignati, 57 Guddo, (Palermo); Iago Falque’ (1, Torino). PANCHINA 92 Tozzo, 22 Sala, 15 Krajnc, 2 Oikonomou, 15 Mbaye, 24 Ferrari, PANCHINA 5 Festa, 95 Cojocaru, 2 Vitiello, 89 Morganella, 97 Pezzella, 6 RETI Borriello (Cagliari); Bacca (2, PANCHINA 30 Carrizo, 46 Berni, 21 Cigarini, 6 Eramo, 17 Palombo, 18 Praet, 5 Pulgar, 35 Torosidis, 6 Viviani, 17 Donsah, 23 Dussenne, 15 Mesbah, 31 Sampirisi, 28 Jajalo, 18 Chochev, 10 Hiljemark, Milan); Mertens (Napoli); Muriel (1, 2 Andreolli, 13 Ranocchia, 21 Santon, 10 Fernandes, 23 Djuricic, 47 Budimir, 14 Di Francesco, 26 Floccari, 14 Gnohorè, 42 Sulijc, 20 Salzano, 77 Fazzi, 20 Sallai, 8 Trajkovski, 22 Balogh, Sampdoria); Thereau (1, Udinese). 55 Nagatomo, 7 Kondogbia, 19 Banega, 27 Quagliarella ALLENATORE Giampaolo 30 Okwonkwo ALLENATORE Donadoni 12 Stoian, 9 Nalini, 99 Simy 27 Bentivegna ALL. Corini BALL. Bruno 5 RETI Kessie (2) e Kurtic (Atalanta); 8 Palacio, 11 Biabiany, 23 Eder, 96 Gabigol BALLOTTAGGI Schick-Quagliarella 60- BALLOTTAGGI Masina-Torosidis 55-45%, ALLENATORE Nicola BALLOTTAGGI Henrique-Jajalo 60-40%, Gazzi-Hiljemark Falcinelli (Crotone); Pjanic (Juventus); ALLENATORE Pioli BALLOTTAGGI Melo- 40%, Alvarez-Fernandes 60-40% Taider-Viviani 55-45% SQUALIFICATI Martella-Mesbah 70-30%, Palladino-Stoian 60-40%, Diamanti-Sallai 60-40% SQUAL. Suso (Milan); Hamsik (Napoli); Perotti Kondogbia 60-40% SQUALIFICATI SQUALIFICATI nessuno DIFFIDATI nessuno DIFFIDATI Dzemaili 60-40% SQUALIFICATI Capezzi nessuno DIFFIDATI Aleesami INDISP. (5, Roma); Defrel (Sassuolo); Ljajic (1, nessuno DIFFIDATI Joao Mario INDISP. nessuno INDISPONIBILI Viviano (7 giorni), INDISPONIBILI Verdi (40 giorni), Sadiq DIFFIDATI Palladino INDISPONIBILI Embalo e Marson (da valutare), Gonzalez Torino); Zapata (1, Udinese). Medel (25 giorni), Gnoukouri (da valutare) Carbonero (da valutare) (15), Rizzo (5) Tonev (20 giorni), Dos Santos (15) (10 giorni), Rajkovic (120), Giuliano (60)

1 X 2 1 X 2 1 X 2 1 X 2 1 X 2

3.65 3.60 2.05 2.30 3.20 3.35 2.37 3.20 3.10 1.61 3.80 6.25 1.53 3.95 7.00

LAZIO (3-5-2) CHIEVO-SAMPDORIA PESCARA-BOLOGNA TACCUINO FIORENTINA (4-2-3-1)

OGGI ore 20.45 ARBITRO Irrati ASSISTENTI Preti-Tegoni IV Longo Schick per testare Oddo-Donadoni NAZIONALE DONNE ADD. Mazzoleni-Maresca PREZZI 14-200 Torneo di Manaus TV Sky Sport 1, Calcio 1; Premium Sport 2 Finale Brasile-Italia 22 la solidità di Maran vietato sbagliare MARCHETTI  Alle 21.45 (ora italiana), 15 3 26 Italia e Brasile di fronte BASTOS DE VRIJ RADU nella finale del torneo 20 Alessio Da Ronch O. D’Angelo-Aquino 5 21 internazionale di Manaus: le BIGLIA Alessandro De Pietro due squadre si sono già 10 CATALDI MILINKOVIC 19 ietato sbagliare: sicu- F. ANDERSON LULIC affrontate mercoledì nella 17 14 uotare in uno stagno ramente non può far- terza giornata della prima IMMOBILE KEITA o veleggiare in mare V lo il Pescara, alla ri- fase, e le padrone di casa 9 N aperto? Marco Giam- cerca di una vittoria per ri- hanno vinto 3-1. L’Italia ha KALINIC paolo chiede alla sua Samp- partire. Ma anche il Bolo- chiuso il girone al secondo 10 72 16 doria una risposta sul futu- gna ha la necessità di posto: prima del k.o. con il BERNARDESCHI ILICIC TELLO ro. Chi si accontenta resta rimettersi a correre per evi- 8 6 Brasile erano arrivate le VECINO SANCHEZ impantanato, chi vuole osa- tare di ridurre il vantaggio vittorie contro Russia e Costa 31 13 2 40 re potrebbe riuscire a diver- Marco Giampaolo, 49 LAPRESSE sulla terzultima. Oddo inse- Massimo Oddo, 40 anni FORTE Rica. MILIC ASTORI G. RODRIGUEZ TOMOVIC tirsi e a divertire. La doppia gue la prima vittoria sul 12 sfida contro Chievo e Paler- SOLIDITA’ La parola d’ordine è campo e si affida al tridente più». Così, TATARUSANU SERIE A DONNE mo consentirà ai giocatori una sola. «Compattezza prima Verre-Manaj-Caprari: «Ci cerca di scuotere il suo Bolo- PANCHINA 1 Strakosha, 55 Vargic, blucerchiati di dare delle ri- di tutto, questa deve continua- sono due squadre in diffi- gna in crisi, con un solo succes- Cuneo e Jesina 2 Hoedt, 13 Wallace, 8 Basta, 6 Lukaku, 23 Leitner, 96 Murgia, 25 Lombardi, sposte. Giampaolo, intanto, re ad essere la nostra strada», coltà, il Bologna ha più pun- so nelle ultime undici partite di vincono di misura 7 Kishna, 9 Djordjevic, 97 Rossi. rinuncia a Silvestre, la co- premette Rolando Maran, con ti di noi, anche se credo non campionato e senza vittorie in  Per gli impegni della ALL. S. Inzaghi. BALLOTTAGGI nessuno lonna della sua difesa, nep- la Sampdoria senza Gobbi ed sia in una situazione psico- trasferta da dieci mesi. Il van- SQUALIFICATI Parolo Nazionale, rinviate quattro DIFFIDATI F. Anderson pure convocato, probabil- Hetemaj ma con tante certez- logica positiva. E’ una squa- taggio sulla zona salvezza è gare della decima giornata INDISPONIBILI Patric (5 giorni) mente pure un po’ distratto ze. Compresa la terza difesa dra ordinata, che non farà rassicurante, ma il rischio è del campionato di Serie A: se da un’offerta contrattuale della Serie A. «L’importante sa- una partita arrembante per- quello di una stagione piatta e PANCHINA 1 Lezzerini, 97 Dragowski, ne sono giocate solo due, con 4 De Maio, 15 Maxi Olivera, 17 Diks, del Torino. «A Verona - sot- rà essere solidi come siamo di- ché il pari gli consentirebbe senza ambizioni: «Non dobbia- i successi di Cuneo (1-0 sul 27 Maistro, 19 Cristoforo, 25 Chiesa, tolinea l’allenatore - possia- ventati col duro lavoro, allena- di mantenere le distanze. mo sentirci inferiori a nessuno, Luserna, gol di Sodini) e 26 Perez, 7 Zarate, 30 Babacar mo capire se vogliamo con- mento dopo allenamento», il Per noi conta solo vincere. la depressione la combatti solo ALL. Paulo Sousa. BALLOTTAGGI Tello- Jesina, che con l’1-0 al Como Chiesa 55-45%; Milic-Maxi Olivera 60- tinuare a migliorare o no?». pensiero di Maran, a 22 punti In campo voglio la mentali- cercando di essere più attivo». ottiene la sua prima vittoria 40%; Bernardeschi-Cristoforo 60-40% Non mancano i dubbi sulla in classifica esattamente come tà delle prime giornate. La Il Bologna recupera in extre- stagionale. Dopo la sosta SQUALIFICATI Badelj, Salcedo formazione: Schick potreb- lo scorso anno dopo 16 giorna- vittoria è la medicina che mis Di Francesco, che però non DIFFIDATI nessuno natalizia, il campionato INDISPONIBILI Borja Valero (5 giorni) be rilevare un Quagliarella te:«Ce li siamo guadagnati tut- cura i mali nel calcio». è al 100% e dovrebbe andare in tornerà sabato 7 gennaio. acciaccato, così come Alva- ti e forse qualcuno in più panchina con Mounier nel tri- 1 X 2 Class. (prime) Fiorentina 24; rez potrebbe sostituire Bru- l’avremmo meritato». BOLOGNA PIÙ ATTIVO dente d’attacco. 2.00 3.55 3.85 Brescia 21; Res Roma 20. no Fernandes. © RIPRODUZIONE RISERVATA «Dobbiamo tutti dare di © RIPRODUZIONE RISERVATA 20 DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

ACA QUIST ONLINE LA COLLANA DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 21 www.gazzetta.it OPINIONI TUTTE LE NOTIZIE SUL NOSTRO SITO

Lo scontro diretto Juve-Roma La vignetta Sesto podio dell’azzurra L’AMMORTAMENTO di Lorenzo Castellani SVINDAL E GOGGIA DI HIGUAIN LO SCI DELL’ONESTÀ E LA FAME ETERNA E DELL’ALLEGRIA

allenatore dovrebbe pretendere dai Twitter interviste, contagia sempre di più IL COMMENTO suoi giocatori la rabbia di Chiellini e NON SOLO CALCIO tutto il movimento. di LUIGI GARLANDO Sturaro. Pochi ci riescono. Oggi il di FAUSTO NARDUCCI email: [email protected] Napoli può risalire al terzo posto, a email: [email protected] Tanto di cappello, in senso -1 dalla Roma. Ha ritrovato gioco, twitter: @Ammapp1 concreto, invece per Aksel Svindal e gambe, gioia e presto riavrà un vero Max Franz da cui dovrebbero 9 (Milik, Pavoletti). Sarri, come FRANCESCO FACCHINETTI andare a prendere lezione, per uando la Juve meditò di negli incontri di wrestling, potrebbe Conduttore televisivo anto di cappello, in senso esempio, tutti gli esagitati calciatori pagare la clausola di 90 presto dare il cambio a Spalletti sul  Sembro il figlio di Ivan metaforico, a Sofia Goggia che non abbiamo mai visto milioni per Higuain, ring per cercare di abbattere Allegri. ahahahahahah che sulle nevi (ormai applaudire un gol degli avversari aveva in mente un Dalla nebbia di San Siro è spuntata #gazzettasportsawards amiche) di Val d’Isere ieri (cadrebbe lo stadio se accadesse). Q ammortamento del una bella partita, per intensità e @frafacchinetti T ha dato un altro saggio Certo, bisogna stare attenti a genere. Scontro diretto coraggio. Nel primo tempo la parte delle sue qualità e della sua verve dipingere mondi ideali come ci ha con la seconda (Roma): decide lui. della grande squadra l’ha recitata collezionando in discesa il sesto insegnato in questi giorni il Scontro diretto con la seconda della l’Atalanta, splendidamente in podio in otto gare che non le è valso decantato rugby dove l’estremo stagione scorsa (Napoli): decide lui. pressing offensivo. Il campo la prima, attesissima vittoria della argentino del Vicenza, Bruno Toro e Fiorentina, rivali torride: sembrava in salita. Il pallone sua trionfale stagione ma ha fatto la Doglioli, non ha trovato niente di decide lui. Cioè, in condizioni di rotolava sempre tra i piedi di gioia anche degli statistici. Per gli meglio che placcare alle spalle massimo equilibrio e di massimo Donnarumma che non ha mai amanti dei numeri le sue imprese l’arbitro Maria Beatrice Benvenuti, stress emotivo serve un risolutore calciato tanto in vita sua. Se al stanno diventando una manna. rimediando tre anni di squalifica. speciale, un’arma letale. Eccolo: il vertice di questa banda di giovani Dopo essere diventata la prima Episodi di fair play e di inciviltà Pipita. Solo la Champions decreterà piranha, perfettamente organizzati, azzurra a salire sul podio in quattro convivono in tutti gli sport e la l’effettivo valore dell’investimento, ci fosse un terminale spietato alla LUCA DOTTO discipline eguagliando Thoeni (che correttezza di Svindal non si può ma intanto la Juve di Higuain è Belotti, l’Atalanta sarebbe una Nuotatore azzurro però non aveva il superG), la attribuire neanche alle sue origini campione d’inverno e partirà per sorpresa molto più vicina alla Juve.  7 anni di successi insieme, 4 bergamasca ha ora nel mirino il scandinave visto che in questi Doha, dove si giocherà la Passato un tempo con i guantoni medaglie mondiali, 15 europee, record del miglior avvio di stagione giorni i tifosi di una squadra di Supercoppa, con la serenità di 7 davanti alla faccia, con francescana 18 titoli italiani. Grazie di sempre che, a livello di 11 gare, è calcio svedese hanno tentato di punti di vantaggio in campionato. umiltà, il Milan è cresciuto nella @GSForestale!!! detenuto da Annie Famose, aggredire i giocatori per una La Roma è stata veramente in ripresa sulle ali di Bonaventura e ha @dottolck Annemarie-Moser Proell e Vreni retrocessione imprevista. Ma partita solo nell’assalto disperato dominato a lungo. Abbiamo già Schneider con otto podi. Ma Sofia quando Svindal sul podio si è dell’ultima mezz’ora, con un Salah celebrato ad oltranza la capacità dei può portarsi a 9 podi in 11 gare con levato, appunto, il cappello per in più. La Juve agisce, le altre per lo rossoneri di sopravvivere alla le tre prossime partecipazioni: oggi riconoscere la superiorità del più reagiscono: si spiega soprattutto sofferenza del match per poi il superG di Val d’Isere, martedì il tedesco che, scendendo col così la tirannia bianconera, prima risolverlo con un colpo di coda. gigante di Courchevel e il 28 il pettorale 26, gli ha tolto per 4 ancora che sul piano tecnico. Stava per succedere di nuovo. gigante di Semmering. centesimi una vittoria che sentiva Nessuno ha segnato più gol della L’anima è la qualità migliore del già in tasca, abbiamo amato ancora Juve nel primo quarto d’ora (7). Diavolo di Montella. Ma per puntare Che in casa azzurra sia di più l’ambiente del Circo Bianco. Anche ieri ha iniziato con impeto veramente in alto non si può soffrire definitivamente nata una stella lo Un mondo, a tratti incantato, dove furioso e ha chiuso ancora più sempre anche contro chi è meno dimostra però quello che ieri sulle lo sconfitto beffato (appunto furiosa nella difesa del vantaggio. attrezzato. Servono centrocampisti MAVERICK VIÑALES Alpi francesi è successo attorno alla Svindal) può dire: «Avevo Higuain è definitivamente juventino che, se pressati, evadano con più Pilota di MotoGP regina: Nadia Fanchini, Johanna commesso un grave errore e sapevo nella rabbia con cui strappa la palla tecnica e personalità di quella  In fondo al gruppo #mv25 Schnarf ed Elena Fanchini non solo che ci sarebbe stato qualcuno che a De Rossi prima di trasformarla in mostrata ieri da Bertolacci; servono #25gang #mvk #specialized hanno eguagliato il primato azzurro avrebbe meritato la vittoria più di gol. La Roma ha cominciato timida, attaccanti che, in fase di assedio, @maverickmack25 di quattro azzurre nelle prime sei me». E il beneficiato, appunto Franz concedendosi con troppa leggerezza non offrano solo la foga di posizioni (risalente allo scorso 27 alla prima vittoria in coppa del l’azzardo di Gerson: 19 anni e soli Lapadula, ma anche una giocata febbraio ad Andora) ma le hanno Mondo, può rispondere: «No, un 175’ di Serie A in tasca. Se quelli a risolutiva alla Higuain. Ma sia tributato una festa finale, a base di errore l’ho commesso anch’io, pancia vuota (non solo la Roma) chiaro: per Montella, posizionato champagne e sberleffi, che Svindal è un maestro». Come due non riescono a pareggiare almeno la ben oltre il dovuto, un Natale di testimonia lo straordinario pugili che dopo essersele date di fame eterna di chi ha vinto 5 solo zucchero. Visto che autorità e affiatamento che sta vivendo il santa ragione a fine match si scudetti di fila, come può esserci pulizia Caldara e Romagnoli? gruppo femminile rosa. Di Sofia si è abbracciassero e dicessero all’altro: equilibrio? Solo Allegri può Ventura avrà presto i suoi detto e scritto tanto ma a quanto «Hai vinto tu!». «No, hai vinto tu!». permettersi Dybala e Cuadrado in Cannavaro e Nesta. pare la sua allegria straripante, Magica Saslong, magico sci. panchina. Qui non c’è gara. Ma ogni © RIPRODUZIONE RISERVATA appena tenuta a freno nelle © RIPRODUZIONE RISERVATA

L’11a vittoria consecutiva in Premier stessa tarantolata voglia di vincere di Antonio. COSTA E DAVID LUIZ: CONTE HA CAMBIATO LA TESTA AL CHELSEA Un totem cui aggrapparsi nei momenti di difficoltà. Conte ha portato Diego Costa dalla sua parte e poi è riuscito anche nell’impresa di clamorosi rovesci negli ultimi due turni del catapultarsi dall’altra parte a mettere la sua far tornare un giocatore vero David Luiz, L’ANALISI 2016, il titolo di campione d’inverno della firma. A inizio stagione Antonio Conte si è accolto con sorrisini ironici dopo le di MIMMO CUGINI Premier. Il brasiliano che ha scelto di giocare ritrovato dentro uno spogliatoio di grandi disgraziate stagioni al Psg. Una questione di email: [email protected] con la nazionale spagnola è l’emblema del giocatori, ma con l’autostima azzerata. Il testa e un po’ anche tattica, perché con la twitter: @mcugini1 primato dei Blues. E non solo per i suoi gol, che decimo posto della scorsa stagione aveva difesa a tre il brasiliano soffre molto meno. pure spesso sono determinanti per una squadra insinuato molti dubbi nella testa delle star del Dubitiamo che Conte abbia imparato il più pratica che spettacolare, ma per la Chelsea e uno dei più inquieti era proprio Diego portoghese, ma Diego Costa e David Luiz on il suo cinquantesimo gol con la maglia partecipazione al gioco e la capacità di risolvere Costa, pronto a lasciare Londra visto che tra capiscono perfettamente quello che il loro del Chelsea Diego Costa ha dato al le situazioni più complicate, soprattutto per il l’altro le offerte non gli mancavano. Conte ha allenatore gli chiede e sembrano disposti a C Chelsea di Antonio Conte l’undicesima suo modo di essere dentro le partite magari capito che il brasiliano era il centravanti giusto seguirlo in capo al mondo. vittoria consecutiva e probabilmente, a meno di aiutando la difesa sui calci piazzati prima di per tentare l’impresa: fisico, corsa, tecnica e la © RIPRODUZIONE RISERVATA

RCS MediaGroup S.p.A. EDIZIONI TELETRASMESSE PREZZI D’ABBONAMENTO COLLATERALI Sede Legale: Via A. Rizzoli, 8 - Milano C/C Postale n. 4267 intestato a: RCS MEDIAGROUP *con libro Alex Zanardi € 16,50 - con Tessera Mediaset CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Responsabile del trattamento dati RCS Produzioni Milano S.p.A. - Via R. Luxemburg S.P.A. DIVISIONE QUOTIDIANI Premium € 13,49 - con Slippets € 3,00 - con Pocket Box (D. Lgs. 196/2003): Andrea Monti - 20060 PESSANO CON BORNAGO (MI) - Tel. Aquarium € 4,00 - con libro D’O it better (Oldani) € 14,40 - [email protected] - fax 02.62051000 ITALIA 7 numeri 6 numeri 5 numeri con dvd Jeeg Robot € 16,40 - con Gundam N. 6 € 6,49 - con DIRETTORE RESPONSABILE PRESIDENTE E AMMINISTRATORE DELEGATO 02.6282.8238 S RCS Produzioni S.p.A. - Via e e e ©2016 COPYRIGHT RCS MEDIAGROUP S.P.A. Ciamarra 351/353 - 00169 ROMA - Tel. Anno: 429 379 299 Tutto il trio N. 6 € 12,49 - con Grandangolo Scienza N. 7 € ANDREA MONTI Urbano Cairo Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo Per i prezzi degli abbonamenti all’estero telefonare 7,40 - con Orfani N. 3 € 4,00 - con Peanuts N. 14 € 6,49 - con [email protected] 06.68828917 S RCS Produzioni Padova S.p.A. - all’Ufficio Abbonamenti 02.63798520 quotidiano può essere riprodotta con mezzi grafici, Corso Stati Uniti, 23 - 35100 PADOVA - Tel. River Monsters N. 15 € 11,49 - con Libri Bourne N. 16 € 14,40 VICEDIRETTORE VICARIO meccanici, elettronici o digitali. Ogni violazione sarà 049.8704959 S Editrice La Stampa SpA - Via - con Libri Western N. 20 € 7,40 - con Daitarn N. 10 € 11,49 CONSIGLIERI perseguita a norma di legge - con Enciclopedia Ragazzi N. 17 € 11,40 - con U2 N. 18 € 11,49 Gianni Valenti Marilù Capparelli, Giordano Bruno, 84 - 10134 Torino S Tipografia DIREZIONE, REDAZIONE E TIPOGRAFIA SEDIT - Servizi Editoriali S.r.l. - Via delle Orchidee, - con Dylan Dog N. 21 € 4,00 - con Ufo Prigioniero N. 22 € [email protected] Carlo Cimbri, INFO PRODOTTI COLLATERALI E PROMOZIONI 11,49 - con Bud Spencer N. 21 € 11,49 - con Superwings N. 20 MILANO 20132 - Via A. Rizzoli, 8 - Tel. 02.62821 1 Z.I. - 70026 MODUGNO (BA) - Tel. 080.5857439 S Tel. 02.63798511 - email: [email protected] Alessandra Dalmonte, ROMA 00187 - Via Campania, 59/C - Tel. 06.688281 € 7,49 - con Seaquest N. 23 € 7,49 - con Casa sull’albero N. VICEDIRETTORI Diego Della Valle, Società Tipografica Siciliana S.p.A. - Zona Pier Bergonzi DISTRIBUZIONE Industriale Strada 5ª n. 35 - 95030 CATANIA - Tel. Testata registrata presso il 27 € 7,40 - con Thorgal N. 29 € 4,49 - con Civil War N. 33 € Veronica Gava, 10,40 - con One Piece N. 35 € 11,49 - con Dragon Ball Z N. 49 [email protected] Gaetano Miccichè, m-dis Distribuzione Media S.p.A. - Via Cazzaniga, 19 095.591303 S L’Unione Sarda S.p.A. - Centro tribunale di Milano n. 420 20132 Milano - Tel. 02.25821 - Fax 02.25825306 Stampa Via Omodeo - 09034 ELMAS (CA) - Tel. dell’1 settembre 1948 € 11,49 - con Blake e Mortimer N. 51 € 5,49 - con Montagna Stefano Cazzetta Stefania Petruccioli, leggendaria N. 50 € 9,40 - con Star Wars 3D N. 27 € 14,49 - [email protected] Marco Pompignoli, SERVIZIO CLIENTI 070.60131 S BEA printing sprl - 16 rue du Bosquet ISSN 1120-5067 Casella Postale 10601 - 20110 Milano CP Isola - 1400 NIVELLES (Belgio) S CTC Coslada - Avenida CERTIFICATO ADS N. 7952 DEL 9-2-2015 con Fumetti Star Wars N. 60 € 11,49 - con Lucky Luke Gold Andrea Di Caro Stefano Simontacchi, N. 69 € 7,49 - con The Walking Dead N. 22 € 6,49 [email protected] Marco Tronchetti Provera Tel. 02.63798511 - email: [email protected] de Alemania, 12 - 28820 COSLADA (MADRID) S La Gazzetta dello Sport Digital Edition ISSN 2499-4782 Umberto Zapelloni PUBBLICITÀ Miller Distributor Limited - Miller House, Airport ARRETRATI [email protected] RCS MEDIAGROUP S.P.A. Way, Tarxien Road - Luqa LQA 1814 - Malta S Richiedeteli al vostro edicolante oppure a Corena S.r.l DIR. ADVERTISING & COMMUNICATION SOLUTIONS Hellenic Distribution Agency (CY) Ltd - 208 e-mail [email protected] - fax 02.91089309 - iban IT 45 A Via A. Rizzoli, 8 20132 Milano - Tel. 02.25841 - Fax 02.25846848 La tiratura di sabato 17 dicembre Testata di proprietà de “La Gazzetta Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - è stata di 242.821 copie 03069 33521 600100330455. Il costo di un arretrato è pari al dello Sport s.r.l.” - A. Bonacossa © 2016 www.rcscommunicationsolutions.it Cyprus doppio del prezzo di copertina per l’Italia; il triplo per l’estero.

PREZZI ALL’ESTERO: Austria e 2,20; Belgio e 2,20; Cz Czk. 64; Cipro e 2,20; Croazia Hrk 17; Francia e 2,20; Germania e 2,20; Grecia e 2,50; Lux e 2,20; Malta e 2,20; Monaco P. e 2,20; Olanda e 2,20; Portogallo/Isole e 2,50; SK Slov. e 2,20; Slovenia e 2,20; Spagna/Isole e 2,50; Svizzera Fr. 3,00; Ungheria Huf. 700; UK Lg. 1,80. 22 MondoRLa finale del Mondiale per club DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA Pranzo giapponese per il Real 1Contro il Kashima alle 11.30, Zidane cerca il titolo mondiale e il 3° successo del 2016

Filippo Maria Ricci CORRISPONDENTE DA MADRID OGGI ALLE 11,30 A YOKOHAMA @filippomricci REAL MADRID 4-3-3 KASHIMA ANLTLERS 4-4-2 ono 35 anni che Capitan Tsubasa corre come se 12 25 22 S non ci fosse un domani MARCELO ENDO NISHI su un campo che non finisce 8 7 18 mai. Tanto podismo, tanti gol KROOS RONALDO AKASAKI in acrobazia, 4 10 23 tanti salti fino al SERGIO RAMOS SHIBASAKI UEDA cielo del manga LA STRISCIA hanno finalmen- 1 14 9 21 KEYLOR CASEMIRO BENZEMA SOGAHATA te portato al suc- NAVAS cesso: il Kashi- 5 40 3 ma Antlers è la VARANE OGASAWARA SHOJI 8 prima squadra 36 19 17 DOI asiatica che ha la MODRIC LUCAS le gare senza k.o. VAZQUEZ possibilità di di Zidane con il Real: 2 13 16 giocarsi la finale CARVAJAL NAKAMURA YAMAMOTO del Mondiale per l’ultima sconfitta Club, al tredice- il 6 aprile 2016 ALLENATORE Zidane ALLENATORE Ishii simo tentativo. a Wolfsburg (0-2) PANCHINA: 13 Casilla, 25 Yanez PANCHINA: 1 Kushibiki, Lo farà oggi in 3 Pepe, 23 Danilo, 6 Nacho, 29 Kawamata, 6 Nagaki, 11 Fabricio, casa contro il Real Madrid. Ca- 15 Coentrao, 16 Kovacic, 22 Isco, 14 Seok, 17 Wellington, 20 Misao, pitan Tsubasa, in Italia Oliver 10 James Rodriguez, 20 Asensio, 24 Ito, 32 Sugimoto, 33 Kanazaki, Hutton, era il nome originale 21 Morata, 18 Mariano 34 Suzuki, 35 Hirato del manga creato da Yoichi SQUALIFICATI: nessuno SQUALIFICATI: nessuno Takahashi nel 1981 diventato INDISPONIBILI: Bale INDISPONIBILI: nessuno famoso da noi col nome di Hol- ly e Benji. ARBITRO Sikazwe (Zambia) MESSI, RONALDO, BUFFON Il GUARDALINEE Range (Kenya) e Dos Santos (Angola) QUARTO UOMO Kassai (Ungheria) disegnatore giapponese ha ri- TV INTERNET velato a Marca che per Holly si Raisport 1 www.gazze a.it è ispirato a tale Musashi Mizu- GDS shima, un giocatore giappone- se che negli Anni Ottanta cercò provare a fare il meglio possibi- fortuna in Brasile, mentre per le: creare un gruppo, vincere INFANTINO E LA VAR Benji il modello era Dino Zoff. L’ALBO D’ORO IL TABELLONE partite… Quando alleni il Ma- «Oggi però Holly sarebbe Leo drid è l’unica cosa che puoi fa- «Prima o poi Messi, o anche Andres Iniesta, L’anno scorso PLAYOFF re. Magari sembra il contrario, Mark Lenders (il bomber fero- a trionfare Kashima Antlers 2 però io sono un tipo positivo anche Modric ce avversario dei due protago- nella vita, quindi avevo fidu- sarà contento» nisti, nel manga acquistato dal- fu il Barcellona Auckland City 1 cia. E poi con giocatori così è FINALE la Juventus e prestato alla Reg- QUARTI QUARTI tutto più facile».  «Stiamo commettendo giana, ndr) direi che è Cristia- INTERCONTINENTALE Real Madrid errori per poi prendere le 1960 Real Madrid 1961 Penarol Kashima Antlers 2 Kashima Antlers 1 Jeonbuk Hyundai no Ronaldo e Benji il Buffon di 1962-1963 Santos 1964-1965 «MIGLIORARE» «Cosa ho im- decisioni corrette. Modric Oggi, Yokohama qualche anno fa». Parola di INTER 1966 Penarol 1967 Mamelodi Sundowns 0 2 America parato? Tante cose, e ogni gior- sarà contento la prossima Takahashi. Racing Club 1968 Estudiantes FINALE 3° POSTO no il processo va avanti, prose- volta e se il Real vincerà grazie SEMIFINALI SEMIFINALI 1969 MILAN 1970 Feyenoord Oggi gue, apprendo sempre anche alla Var, lo sarà ancora di più GLORIA VERA Non si vive di so- 1971 Nacional 1972 Ajax 1973 Kashima Antlers 3 0 America perché mi occupo di una squa- anche se si saranno persi 30 lo manga però, e il Kashima, fa- Independiente 1974 Atletico FINALE 5° POSTO dra di alto livello solo da pochi secondi. Del resto quanto moso sinora per aver preso Zi- Madrid 1975 n.d. 1976 Bayern Atletico Nacional 0 Mamelodi-Jeonbuk 1 - 4 2 Real Madrid mesi. Imparo soprattutto nelle tempo si perde dopo un fallo 1977 Boca 1978 n.d. 1979 GAZZETTA DELLO SPORT co nel 1992 e invitato al Mon- Olimpia 1980 Nacional 1981 partite, è li che si cresce. Mi ri- quando un calciatore resta a diale per Club per aver vinto la Flamengo 1982 Penarol 1983 guardo le gare che abbiamo terra dolorante?». Gianni J League all’inizio del mese, Gremio 1984 Independiente vari primati. Una vittoria sui primo anno solare in panchina giocato e cerco di correggere, Infantino risponde così alle muore dalla voglia di passare 1985 JUVENTUS 1986 River giapponesi porterebbe il Real a con 3 trofei conquistati su 4 di- di migliorare». Onesto Zizou: critiche mosse dal croato dei dalla gloria fumettistica a quel- Plate 1987 Porto 1988 Nacional 5 successi tra Intercontinenta- sputati. se c’è un aspetto nel quale può blancos verso la video- la reale. Ha vinto le sue ultime 1989-1990 MILAN-MILAN 1991 le e Mondiale per Club, uno in fare progressi è nella visione, assistenza arbitrale, 6 partite tra Coppa dell’Impe- Stella Rossa 1992-1993 San più del Milan col quale detiene «VOGLIAMO VINCERE» «Sia- nella lettura, nella gestione sperimentata per la prima Paolo 1994 Velez 1995 Ajax ratore, campionato e «Mundia- 1996 JUVENTUS 1997 Borussia attualmente il record, allun- mo venuti qui per vincere que- della gara. Lo diciamo noi e volta al Mondiale per lito» dove ha eliminato neoze- Dortmund 1998 Real Madrid gherebbe a 37 la striscia di gare sto trofeo – ha detto chiaro e non lo nega lui, con umiltà e un club. Secondo Modric, «così landesi, sudafricani e colom- 1999 Manchester United 2000 senza sconfitte (il Barça si fer- tondo Zidane –. Dobbiamo gio- sorriso: due cose che forse non non è calcio» ma il presidente biani al termine di una gara in- Boca 2001 Bayern 2002 Real mò a 39), a 26 quella di partite care a calcio e fare ciò che sap- gli venivano riconosciute nel della Fifa chiede pazienza. «Da credibile, con il Nacional Madrid 2003 Boca 2004 Porto a inizio stagione senza sconfit- piamo fare. Con l’America sia- suo passato da giocatore e che 50 anni si discute di questa sfortunato, sprecone ed elimi- MONDIALE PER CLUB te (il Madrid di Capello nel mo entrati in campo un po’ fra- ora sono un tratto distintivo tecnologia e se non la nato. 2005 San Paolo 2006 1996 chiuse a 25). Zidane di- stornati ma stanchezza e jet- dello Zizou allenatore. Zinedi- proviamo non possiamo Internacional 2007 MILAN venterebbe il quarto allenatore lag ora sono stati superati. ne ha sorpreso tutti, come il sapere cosa succederà». In 2008 Manchester United A CACCIA DI RECORD Contro il 2009 Barcellona 2010 INTER a vincere il trofeo sia da gioca- Siamo pronti». Per Zizou è già Kashima. E vuole continuare a suo aiuto arriva Ramos, di Real Madrid ovviamente sarà 2011 Barcellona 2012 tore sia da allenatore dopo An- tempo di bilanci: «Quando ho correre e vincere, come Holly e parere opposto al compagno: un’altra storia, anche perché il Corinthians 2013 Bayern celotti e gli uruguaiani Cubilla accettato di guidare il Madrid Benji. «Sono favorevole se può colosso blanco ha nel mirino 2014 Real 2015 Barcellona e Mujica e chiuderebbe il suo la mia idea era solo quella di © RIPRODUZIONE RISERVATA evitare contestazioni».

SPAGNA FRANCIA

to l’abituale foto della vigilia: le risorse per reagire». In realtà, ufficialmente per problemi di il tecnico Emery si sta rivelando Il Villarreal vola agenda di Luis Enrique, la real- Psg k.o. a Guingamp inadeguato alle ambizioni dei tà è che i due non si sopportano dirigenti che già da qualche da quando erano compagni di giorno sondano alternative. con Pato e Sansone squadra nel Madrid di Valdano. Emery a rischio, Tra i candidati alla successione, «Lucho» non ha risposto alle il rassicurante Hiddink. Ma domande sul caso, Quique ha spuntano pure contatti già av- Simeone si rialza detto di voler stare solo con chi contattato Seedorf viati con Seedorf e l’interesse di lo apprezza. Mancini. E anche l’entourage di ato e Sansone hanno fatto Soriano, creatore del primo gol f.m.r. il Guingamp, squadra di pro- De Boer si sta attivando. un regalo a Prandelli, e di altre situazioni positive. La © RIPRODUZIONE RISERVATA Alessandro Grandesso vincia dedita al gioco di trincea © RIPRODUZIONE RISERVATA P Saul uno a Simeone, Luis Roma è avvisata, al c.t. Ventura PARIGI da cui è uscita per colpire due Enrique e Quique Sanchez Flo- fischieranno le orecchie. Al 16ª GIORNATA Venerdì Alaves-Betis @agrandesso volte i parigini con Salibur e Da 18ª GIORNATA Venerdì Angers-Nan- res invece non mostrano alcuna Calderon cori contro il cambio 1-0 Ieri S. Gijon-Villarreal 1-3; A. Ma- Pauw. Inutile il gol di Cavani, al tes 0-2 Ieri Guingamp-Psg 2-1; Lorient- drid-Las Palmas 1-0; Granada-R. Socie- crisi nera, profonda. Il St. Etienne 2-1; Montpellier-Bordeaux sensibilità natalizia. Ultimo di scudo deciso dall’Atletico che dad 0-2; Siviglia-Malaga 4-1 Oggi Lega- diciassettesimo sigillo e sfortu- 4-0; Rennes-Bastia 1-2; Tolosa-Nancy turno di Liga del 2016 vivace: il ha rimediato i 3 punti con gran- nes-Eibar (16.15, Sky Calcio 11); Depor- Psg perde ancora quo- nato con la traversa all’ultimo 1-1. Oggi Caen-Metz (ore 14,30); Nizza- Villarreal ha battuto 3-1 lo de fatica: palo di Saul, traversa Osasuna (SC 11); Barcellona-Espanyol È ta, anzi va in picchiata assalto. Inutile l’ennesima pre- Digione (15, Premium Calcio 1); Marsi- Sporting a Gijon evitando che il di Lemos da casa sua, gol vin- (20.45, FS). Domani A. Bilbao-Celta e dice addio al titolo di cam- stazione travolgente di Verratti glia-Lilla (17, Premium Calcio 1); Mona- Valencia passasse le feste in zo- cente dello stesso Saul all’ora di (20.45, FS). Valencia-Real Madrid rinv. pione d’inverno, che lo scor- che alla fine, deluso e arrabbia- co-Lione (20,45, PC 2). na retrocessione. Al Molinon gioco. Simeone, appena 4 punti CLASSIFICA Real 37; Siviglia 33; so anno si aggiudicò con ben to, ammette: «È crisi, ma la col- CLASSIFICA Nizza 40; Monaco 39; show di Pato, un gol, un assist e nelle precedenti 5 partite, re- Barcellona 31; Villarreal e R. Sociedad 19 punti di vantaggio sul pa è dei giocatori non dell’alle- Psg 36; Guingamp 29; Lione 28; Ren- 29; A. Madrid 28; A. Bilbao 23; Eibar ed nes 27; Tolosa 26; Saint Etienne 25; un golazo sfiorato, grandi pre- spira e passa un Natale più se- Espanyol 22; Las Palmas, Malaga, Celta Monaco. Quest’anno di pun- natore». L’azzurro tenta però Marsiglia, Bordeaux 24; Montpellier 22; stazioni per Nicola Sansone, a reno. Oggi al Camp Nou c’è il e Alaves 21; Betis 18; Leganes 15; Depor ti, ai campioni in carica, ne solo di spegnere le fiamme, co- Lilla, Bastia e Nancy 20; Angers 19; segno per la sesta volta in Liga derby, ma gli allenatori di 13; Valencia e Sp. Gijon 12; Granada 9; mancano una dozzina. Gli me fa Motta: «Dobbiamo pen- Metz 18; Digione, Nantes 16; Caen e oltre all’assist a Pato, e Roberto Barça ed Espanyol hanno evita- Osasuna 7 ultimi tre glieli ha strappati sare a ciò che non va e abbiamo Lorient 15 MondoRInghilterra DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 23

C. PALACE 0 LE ALTRE GARE CHELSEA 1 PRIMO TEMPO 0-1 Impresa MARCATORE Costa al 43’ p.t. di Ranieri: CRYSTAL PALACE (4-2-3-1) Hennessey 7; Kelly 5,5 (dal 39’ s.t. recupera Fryers sv), Dann 5, Delaney 5, Ward 6; McArthur 6, Ledley 6; Zaha 5, Cabaye 5,5 (dal 34’ s.t. due gol in 10 F.Campbell sv), Puncheon 5,5 (dal 32’ s.t. Townsend sv); Benteke 5. PANCHINA Speroni, Husin, CORRISPONDENTE DA LONDRA Mutch, Lee Chung-yong. ALLENATORE Pardew 5. e imprese straordinarie AMMONITI Delaney e Ward per sono ancora vive nello gioco scorretto. L spirito del Leicester: il CHELSEA (3-4-3) 2-2 sul campo dello Stoke ci Courtois 7; Azpilicueta 8, Luiz 7, riporta alla scorsa stagione, Cahill 6,5; Moses 6,5 (dal 34’ s.t. quando nella loro splendida Ivanovic sv), Matic 6, Kanté 7, cavalcata le Foxes recuperaro- Alonso 7; Willian 6 (dal 19’ s.t. no gare che sembravano per- Fabregas 6,5), Costa 7,5 (dal 44’ dute. Nella tana dei Potters, il s.t. Batshuayi sv), Hazard 7. PANCHINA Begovic, Zouma, Leicester si ritrova in 10 al 28’ Chalobah, Pedro. per l’espulsione di Vardy. L’en- ALLENATORE Conte 8. trata del centravanti su Mame AMMONITI Costa, Kanté e Moses Diou è più teatrale che reale. per gioco scorretto. Il cartellino rosso è eccessivo, ma l’arbitro Pawson non con- ARBITRO Moss 5,5. NOTE spettatori 25.259. cede sconti. Al 39’, Simpson Tiri in porta 2-6. Tiri fuori 4-7. tocca il pallone in scivolata sul Angoli 5-3. In fuorigioco 1-1. cross di Bojan. Pawson asse- Recuperi: 2’ p.t.; 5’ s.t. gna il rigore allo Stoke e lo stesso Bojan abbatte Kasper Schmeichel. Nel recupero, Al- len firma il 2-0. RANIERI Nell’intervallo, Ra- nieri perde per una volta il suo Diego Costa, 28 anni, e il ringraziamento reciproco con Antonio Conte, 47 anni, allenatore del Chelsea capolista della Premier EPA aplomb e va a farsi sentire da Pawson: Schmeichel cerca di C’è il talento di Hazard, tornato calmare l’allenatore. Ranieri in pista dopo il colpo ricevuto riprende subito il controllo contro il Wba. C’è la condizione dei nervi e si capisce quando, atletica straripante di Alonso, Conte, it’s wonderful al 72’, inserisce il duo Ulloa- che colpisce la traversa su puni- Gray al posto di Slimani e Al- zione: peccato, meritava dav- brighton. E’ la mossa chiave. vero il gol. C’è la condizione ec- Due minuti dopo, Gray crossa cellente di Azpilicueta, mini- e Ulloa piazza la capocciata stro ombra della difesa: lo spa- Undici vittorie di fila del 2-1. Le Foxes, in dieci, au- gnolo ha la forza per andare mentano la spinta e all’88’ anche all’assalto e il cross per la Amartey, di testa, trova la pri- 1Il Chelsea eguaglia il record del 2009, Costa ancora decisivo capocciata di Costa è perfetto. ma rete con la maglia del Lei- C’è il calcio di Fabregas, impor- cester. Ranieri esulta mo- tante nell’ultima mezz’ora. E L’allenatore: «Bello godersi il Natale così, però la strada è lunga» strando i pugni: un punto im- c’è la solita corsa di Kanté: lo portante per evitare il secon- fermano solo i cartellini. Il do ko di fila e muovere la con il suo giubbotto all’ennesi- quinto, come nel caso di Costa, classifica. In coda, Swansea e Stefano Boldrini mo flop della sua squadra. Il lo costringerà a saltare il Bo- Hull sono superati da Middle- CORRISPONDENTE DA LONDRA terzo 1-0 di fila consegna al xing Day. Il Chelsea governa il LA VOLATA PER IL TITOLO D’INVERNO sbrough e West Ham, ma il Chelsea un Natale da favola: primo tempo e trova l’1-0 allo Sunderland rialza la testa con ndici, cinquanta e cin- nove punti di vantaggio sulle 17ª GIORNATA 18ª GIORNATA 19ª GIORNATA scadere. Soffre nel primo quar- l’1-0 sul Watford, dove Dee- quecento. L’1-0 del Chel- seconde, in attesa di Manche- CHELSEA to d’ora della ripresa. Chiude a PALACE Bournemoth Stoke ney divora l’occasione del pa- U sea sul campo del Crystal ster City-Arsenal e del derby di 43 punti 0-1 briglia sciolta, costringendo ri: per Mazzarri, quarto ko in Palace è una festa di numeri: Liverpool. A metà ottobre, fu- Hennessey a volare sulle con- ARSENAL cinque gare. Il Manchester undici vittorie di fila – egua- rono sospese le giocate sul- MAN. CITY Wba Palace clusioni di Kanté, Fabregas e 34 punti United stende il West gliato il record del club stabilito l’esonero di Conte: ancora una Alonso. Quando non arrivano Bromwich con doppietta di nel 2009 —, cinquantesimo gol volta, come la scorsa stagione LIVERPOOL le mani del portiere del Palace, EVERTON Stoke Man. City Ibrahimovic. di Diego Costa con la maglia con il famoso 5000/1 sul trion- 34 punti c’è la traversa sulla sberla di bold dei Blues, successo numero fo del Leicester, i bookmakers Alonso. I Blues meriterebbero In MAIUSCOLO le partite in trasferta 17ª GIORNATA Ieri C. Palace-Chel- 500 dei londinesi nell’epoca hanno toppato. un punteggio più consistente, sea 0-1; Middlesbrough-Swansea della . Il diret- COEFFICIENTE DIFFICOLTA: ma l’1-0 basta e avanza. Dopo i 3-0; Stoke-Leicester 2-2; Sunder- tore di un’orchestra che sta do- COSTA I fuoriclasse sanno mar- Bassissima Bassa Media Alta Altissima 5’ di recupero, Moss fischia la land-Watford 1-0; West Ham-Hull 1-0; minando il campionato inglese care la differenza con un sem- GAZZETTA DELLO SPORT fine. Conte abbraccia Costa, Wba-Man. United 0-2. Oggi Bourne- è Antonio Conte, capace di non plice tocco al pallone. E’ quello sussurrandogli qualcosa: lo mouth-Southampton (14.30, Sky Sport 3); Man. City-Arsenal (17, Sky indossare il cappotto neppure che viene in mente quando Die- porta, il gesto tecnico è sgrazia- festa viene oscurata solo dal spagnolo sorride. Sport 1, 3 e Mix); Tottenham-Burnley in un giorno in cui il clima tor- go Costa, al 43’, colpisce di te- to al punto che Courtois non cartellino giallo che porta a (17). Domani Everton-Liverpool na agli anni Cinquanta, con sta sul cross di Azpilicueta. Il deve neppure sporcarsi i guanti quota cinque il totale delle am- PAROLE Conte lascia il palco- (20.45, Sky Sport 3) nebbia e gelo che avvolgono la centravanti salta tra Dann e De- per parare. Crystal Palace- monizioni personali: scatterà scenico ai giocatori: «Tutto me- CLASSIFICA Chelsea 43; Arsenal e capitale britannica. L’allenato- laney, immobili: Hennessey, il Chelsea va letta anche così: c’è la squalifica e niente Boxing rito loro: mostrano ogni giorno Liverpool 34; Man. City 33; Tot- re italiano in giacca e camicia migliore del Palace, non può un mondo tra Puncheon e Co- Day con il Bournemouth. impegno, spirito di sacrificio, tenham e Manchester United 30; Wba e Everton 23; Stoke, Watford, martella la truppa fino al 95’, intervenire. Costa è Costa e sta. Lo spagnolo firma la tredi- serietà. Bello godersi così il Na- Southampton e Bournemouth 21; mentre, a un paio di metri, il Puncheon è Puncheon: quando cesima rete in campionato ed è PROTAGONISTI Ma poi, natu- tale, ma non siamo neppure a West Ham 19; Middlesbrough 18; collega Alan Pardew, inglese al 20’ l’attaccante di Pardew ha la numero 50 con la maglia del ralmente, ci sono altri protago- metà campionato». Burnley e Leicester 17, Palace 15; duro e puro, assiste impotente il pallone giusto da infilare in Chelsea: un bel traguardo. La nisti nella cavalcata dei Blues. © RIPRODUZIONE RISERVATA Sunderland 14; Hull e Swansea 12.

GERMANIA TACCUINO ma è bello arrivare al big match cosi», ha detto l’allenatore Ha- Il Lipsia scatta avanti senhüttl. Ma anche lui ha il bo- BLATTER BRASILE nus nel contratto. Più preoccu- pato il tecnico del Borussia Mo- «Ho paura di morire Chapo: i ricordi enc. (Fiorentina/El): Schubert in carcere» del sopravvissuto Mercoledì vedrà il Bayern è sempre più a rischio dopo il  In un’intervista pubblicata  RIO (m.can.) Lacrime, felicità, k.o. con l’Augsburg. Il Mainz da «Le Monde», Sepp Blatter, tristezza nella prima conferenza ri molto soddisfatto in tribuna e stende l’Amburgo con la prima ex presidente della Fifa, stampa di Alan Ruschel, Pierfrancesco Archetti negli spogliatoi, dopo il 2-0 sul- tripletta in carriera di Latza: la confessa che ha paura di superstite del disastro aereo l’Hertha terza. Ancor prima curiosità è che le tre reti sono «trascorrere gli ultimi giorni della Chapecoense. Contento di l premio per la vittoria dell’incontro del Bayern, oggi molto simili. della propria vita in prigione». essere vivo e triste per i della Bundesliga è già con il Darmstadt ultimo, il Lip- © RIPRODUZIONE RISERVATA Blatter ha confermato di non compagni morti, il difensore «I deciso, da anni: è nor- sia ha la certezza che si presen- avere intenzione di fare intende tornare a giocare fra sei male che sia nei contratti dei terà a Monaco mercoledì alme- 15 a GIORNATA Hoffenheim-Borussia ricorso ai Tribunali ordinari mesi. «Andrò avanti per onorare nostri giocatori, come quello no a pari punti con Ancelotti. Do 2-2; Augsburg-Borussia Moenc. 1-0; contro la sospensione di sei la memoria di coloro che adesso Werder-Colonia 1-1; Mainz-Amburgo per salvezza e qualificazioni al- 3-1; Lipsia-Hertha 2-0; Schalke-Fribur- anni, inflittagli del Comitato sono insieme a Dio, e i loro le coppe». Voglia di puntare al IL RISCATTO Dopo la prima ca- go 1-1; Wolfsburg-Eintracht 1-0. Oggi etico della Fifa. L’ex presidente familiari». Poi ha raccontato i massimo e non arroganza, così duta stagionale, il k.o. con l’ul- Darmstadt-Bayern (15.30 Fox Sports), ha inoltre criticato le decisioni suoi ultimi ricordi: «Cadu Gaúcho, l’ha definita Ralf Rangnick, tima a Ingolstadt, il Lipsia si ri- Leverkusen-Ingolstadt (17.30 Fox prese dal suo successore un dirigente, mi ha chiesto di parlando a Rdn. Se il Lipsia pro- mette a +3 con Werner (9 gol), Sports). CLASSIFICA RB Lipsia 36; Infantino, soprattutto sul cambiare di posto in aereo», ha segue così, lo Sportdirektor do- molto criticato dopo una simu- Bayern 33; Hertha, Hoffenheim 27; Mondiale: «Perché non rivelato Ruschel, piangendo. «Non Eintracht, Borussia Do 26; Colonia 24; vrà far entrare qualche bonus lazione di due turni fa contro lo Mainz, Leverkusen, Friburgo 20; mettere 128 squadre? Il volevo, ma poi mi sono alzato per nella busta dei giocatori. Ma Schalke. Il raddoppio invece è Schalke 18; Augsburg 17; Borussia M. formato corrente con 32 sedermi con Follmann, portiere colui che paga, Dietrich Mate- del capitano Orban, di testa su 16; Werder 15; Wolfsburg 13; Amburgo squadre è una buona formula sopravvissuto. E’ tutto ciò che mi schitz, il signor Red Bull, era ie- corner: «Non pensiamo al titolo Timo Werner, 20, Lipsia AFP 10; Ingolstadt 9; Darmstadt 8. ed è stato dimostrato». ricordo». 24 DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 19a SerieB GIORNATA

DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 gazzetta.it

LE PAGELLE di M.AN. Carpi, è un colpo di coda CODA È INGENUO, DONNARUMMA VIVACE BUON RITORNO DI CONCAS, MALE SABBIONE Bifulco zittisce Salerno SALERNITANA 5 CARPI 7 TERRACCIANO 6 Nell’unico tiro in BELEC 6 Disoccupato per larghi 1 porta, quello di Lasagna dopo pochi tratti dell’incontro, subisce il gol Gol di Di Gaudio, pari di Rosina: il giovane attaccante entra e segna secondi, è reattivo. Sui gol non ha sugli sviluppi di un tiro da fermo particolari responsabilità. diretto comunque in porta, ma Fair play dei tifosi di casa, che hanno accolto quelli arrivati dall’Emilia PERICO 5 Dalle sue parti il Carpi deviato almeno due volte. passa come e quando vuole. POLI 6 Fino a quando è in campo, Distratto. presiede la fascia con attenzione. SCHIAVI 5 Disattenzione fatale sul SABBIONE 5 Due gialli in due 2-1. Si fa sorprendere dalla sortita di minuti dopo una gara diligente. Massimiliano Ancona SALERNITANA 1 Bifulco che gli passa alle spalle. Dalla punizione accordata dopo il INVIATO A SALERNO (Caccavallo s.v.) suo secondo fallo da ammonizione CARPI 2 BERNARDINI 6 Salterà Avellino per nasce l’1-1. el segno di Alfredo Bi- squalifica. Prestazione sufficiente. ROMAGNOLI 6 Sia Coda sia Joao fulco, al secondo gol sta- PRIMO TEMPO 0-0 VITALE 6 Diligente nel presiedere Silva non gli creano grossi problemi. MARCATORI Di Gaudio (C) al 7’, la fascia sinistra e qualche sortita in GAGLIOLO 6 Ingaggia un duello N gionale. L’attaccante Rosina (S) al 19’, Bifulco (C) al 44’ avanti, ma nulla più. rusticano con Coda, meno rude con 19enne, in campo da 3’, all’89’ s.t. BUSELLATO 6 Lotta. Aggredisce Joao Silva. ha regalato al Carpi il quinto chiunque passi dalle sue parti, ma LETIZIA 6 Spinge a sinistra. Per il successo esterno con un tocco SALERNITANA (4-3-3) nulla più. resto, tiene la posizione e limita chi sotto porta nel finale di partita. Terracciano; Perico, Schiavi (dal RONALDO 5 Lento e prevedibile, passa dalle sue parti. (Pasciuti s.v.) Gli emiliani hanno così rovina- 46’ s.t. Caccavallo), Bernardini, non riesce a organizzare il gioco BIANCO 6,5 Mediano che sa fare Vitale; Busellato, Ronaldo (dal 12’ to il debutto casalingo di Bolli- della squadra. tutto. Corre, contrasta, imposta. s.t. Improta), Della Rocca; Rosina, IMPROTA 6 Il suo ingresso offre CRIMI 6 Per pochi minuti fa il ni sulla panchina della Salerni- Coda, Donnarumma (dal 1’ s.t. più vivacità all’azione offensiva dei mediano. Poi va alle spalle di tana, al secondo stop stagiona- Joao Silva). PANCHINA Liverani, campani. Lasagna e sa muoversi tra le linee le all’Arechi dopo quello col Vi- Franco, Mantovani, Luiz Felipe, DELLA ROCCA 5,5 Il primo a pur senza pungere. cenza (3-2 il 16 settembre). Ha Laverone, Zito. essere ammonito e il giallo subito MBAYE 6,5 Tanta quantità al avuto la meglio la qualità degli ALLENATORE Bollini. ne frena le iniziative. servizio di una squadra organizzata. CARPI (4-4-1-1) Belec; Poli (dal 24’ ospiti in una gara diretta da ROSINA 6,5 La punizione da cui DI GAUDIO 7 È il più pericoloso dei p.t. Sabbione), Romagnoli, scaturisce il momentaneo 1-1 è sua. suoi. Ed è sempre dove serve, come Saia di Palermo, eccessiva- Gagliolo, Letizia; Pasciuti (dal 7’ p.t. Un altro paio di iniziative non nell’azione dell’1-0. mente severo. Tre punti al Car- Bianco), Mbaye, Crimi, Di Gaudio; trovano adeguato supporto. CONCAS 6,5 Al rientro da titolare pi, dunque, per la gioia dei 58 Concas (dal 41’ s.t. Bifulco); CODA 4,5 Due falli, due gialli: dopo uno stop di due anni per tifosi ospiti accolti da quelli di Lasagna. PANCHINA Colombi, ingenuità colossale che gli fa positività alla cocaina, è abile nel casa in mattinata alla stazione. Montipò, Catellani, Jawo, lasciare la gara dopo 41’. dare esperienza, qualità e quantità De Marchi, Mezzoni. Il massimo per festeggiare le DONNARUMMA 6 Primo tempo ai compagni. ALLENATORE Castori. vivace, qualche discesa e qualche BIFULCO 7 Entra e segna dopo tre 700 panchine di Castori, ex di cross. Può fare di più. minuti il gol della vittoria, il secondo turno, tra i professionisti e pre- ARBITRO Saia di Palermo. JOAO SILVA 5,5 Un tempo, il stagionale dopo quello inutile alla parare la sfida interna col Ve- ESPULSI Coda (S) al 41’ p.t. per secondo. Lotta, si dà da fare. Spal. rona del 24 dicembre. Da rive- doppia ammonizione (entrambe Impegna Belec. Ma il Carpi non LASAGNA 6,5 È il più temuto dagli dere, invece, la Salernitana di per gioco scorretto) e Sabbione fatica granché a fermarlo. avversari. Tiene l’attacco da solo (C) al 17’ s.t. per doppia Bollini, che però stavolta ha ALL. BOLLINI 5,5 Debutto amaro provando a concludere, ma ammonizione (comportamento all’Arechi. La Salernitana è da soprattutto a far salire la squadra. fatto un passo indietro rispetto non regolamentare e gioco rivedere soprattutto nella ALL. CASTORI 7 Dieci punti nelle a quella propositiva e sfortuna- scorretto). proposizione del gioco, ciò che non ultime quattro gare e una costante ta di Bari e quella vincente di AMMONITI Della Rocca (S), era mancato sia a Bari sia a lievitazione del gioco della sua Frosinone. Di più, ad Avellino Perico (S), Concas (C), Bianco (C), Frosinone. Bisogna anche dire che squadra, che aggredisce alta la non avrà gli squalificati Coda e Bernardini (S), Improta (S) e l’espulsione ingenua di Coda ne ha Salernitana impedendole di Busellato (S) per gioco scorretto. molto condizionato le scelte. ragionare. Azzecca tutti i cambi. Bernardini. NOTE paganti 4.670, incasso non comunicato; abbonati 4.583, CHIAVE I padroni di casa han- SAIA L’unica pecca è un eccesso di severità nelle quota non comunicata. 6 ammonizioni che finisce col far innervosire le squadre. no cominciato con un 4-3-3. Tiri in porta 1-5. Tiri fuori 3-2. Non dà giustamente il rigore chiesto da Rosina in avvio: il Davanti, con Rosina e Coda, In fuorigioco 3-4. Angoli 1-4. fallo di Letizia è commesso fuori dall’area. c’era Donnarumma. Il 4-4-1-1 Fabio Concas, 30 anni, al rientro dopo due anni di squalifica LAPRESSE Recuperi: p.t. 3’, s.t. 3’. SORICARO 6 -CECCONI 6 del Carpi ha previsto il ritorno di Concas, dopo uno stop di espulso dopo 41’. Il Carpi, che pochi minuti e parità numerica due anni per positività alla co- IL MIGLIORE per larghi tratti ha aggredito ristabilita. A ristabilire la pari- IL TECNICO DEL CARPI caina, alle spalle di Lasagna. alti gli avversari, è stato però tà di risultato ci ha pensato Ro- Ma la tattica ospite è saltata costretto a sostituire pure Poli sina (19’) su punizione defilata Castori festeggia le 700 panchine dopo 5’, quando l’infortunio a con Sabbione. con Gagliolo che ha toccato Pasciuti (ginocchio destro), maldestramente il pallone de-  SALERNO (r.g.) Fabrizio puntare a traguardi importanti probabilmente a causa di una RIPRESA La partita si è decisa stinato comunque in porta. Castori festeggia le 700 – ha detto l’allenatore del Carpi buca nel campo di gioco, ha ob- nella ripresa, anch’essa priva Tutto finito? Macché. Gli ospiti panchine in carriera con la – la vittoria è meritata, con la bligato Castori a far entrare di qualità. Ma il gol di Di Gau- hanno assorbito lo sbanda- quinta vittoria in trasferta e squadra che ci ha creduto fino Bianco in mediana con sposta- dio (6’), che ha depositato in mento e nel finale hanno con- tre punti in più che alla fine». Per Alberto Bollini, mento di Crimi in avanti e Con- porta il pallone ribattuto da quistato la terza vittoria nelle consolidano le ambizioni invece, un amaro esordio cas a destra. Primi 45’ senza Terracciano su colpo di tacco ultime quattro gare (10 punti) playoff del Carpi. «Abbiamo casalingo: «Peccato, perché grandi emozioni. Eccezion fat- 7 di Lasagna, ha dato l’impres- sfruttando l’ennesima disat- smaltito definitivamente la avevamo provato a vincere ta per l’ingenuità di Coda, che sione di poterla spaccare. Sullo tenzione difensiva dei campani delusione per la retrocessione dopo aver raggiunto il – due volte ammonito per falli  BIFULCO 0-1, l’altra ingenuità l’ha com- sui calci da fermo. ritrovando quella continuità di pareggio. La sconfitta è una su Gagliolo e Crimi – è stato ATTACCANTE DEL CARPI messa Sabbione: due gialli in © RIPRODUZIONE RISERVATA rendimento che serve per punizione eccessiva».

La Serie B ConTe.it a Natale c’è.

Il 24, 28, 29 e 30 dicembre si gioca il Campionato!

Allo stadio troverai in regalo il nuovo album PANINI CALCIATORI 2016-2017 26 Serie BR 19a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

portato l’entusiasmo a Pisa do- po tanti anni. Venire in un pae- ISCRIVITI GRATIS se come Cittadella e trovare Al Cittadella basta Salvi questa organizzazione mi fa solo spendere elogi, so come Venturato: lavorano da queste parti. Il cal- cio si fa in questa maniera, non se la difesa Pisa flop anche in campo solo con il denaro». è il miglior LA PARTITA I problemi societa- ri da una parte, quelli della attacco... squadra dall’altra, con Gattuso 1Venturato vince dopo tre sconfitte, ma Lora rischia un lungo stop che durante il riscaldamento ha dovuto rinunciare a Montel- Alla gara Abodi e Corrado: attesa per oggi una risposta da Petroni la per problemi muscolari, quindi anche a Lisuzzo dopo 6 minuti di gara per un infortu- nio analogo. Il Pisa poi è anche CITTADELLA 1 Simone Prai rimasto in dieci poco prima CITTADELLA (PD) della mezz’ora per il rosso di- PISA 0 retto a Di Tacchio che ha rifila- l Pisa cade a Cittadella, to una gomitata a Maniero, PRIMO TEMPO 1-0 tornato al successo dopo MARCATORE Salvi al 47’ p.t. provvedimento apparso ecces- I tre sconfitte consecutive, sivo. Anche il Cittadella è stato Marco Guidi CITTADELLA (4-3-1-2) Alfonso 6; ma la partita più importante costretto a un cambio forzato Salvi 7, Scaglia 6, Pelagatti 6, per i toscani si è giocata sulle al 38’, quando Lora è uscito per ual è la difesa che se- Benedetti 6; Lora 6 (dal 41’ p.t. tribuna del Tombolato, dove una distorsione del ginocchio gna di più? A Magic B, Paolucci 6,5), Iori 6, Bartolomei 6; erano presenti Andrea Abodi e destro: si teme l’interessamen- Q dove le reti dei difen- Maniero 6 (dal 40’ s.t. Valzania Giuseppe Corrado, che hanno to del crociato, per lui sarebbe sori valgono +5, è un s.v.); Litteri 5,5 (dal 31’ s.t. Strizzolo s.v.), Arrighini 6,5. parlato dell’ultima inderogabi- il terzo infortunio analogo in bene saperlo. Sino alla scor- PANCHINA Paleari, Schenetti, le proposta presentata dalla carriera. Con l’uomo in più in sa giornata, l’Entella era Pedrelli, Pasa, Martin, Pascali. Magico alla Carrara Holding di campo il Cittadella ha aumen- l’unica formazione a essere ALLENATORE Venturato 6,5. Fabio Petroni per rilevare la so- tato la pressione e in pieno re- andata a segno con ben 4 di- PISA (3-4-1-2) Ujkani 6,5; Del cietà, con un’offerta ridotta vi- cupero ha trovato la rete deci- fensori diversi: due volte Fabro 6, Lisuzzo s.v. (dal 6’ p.t. sti i 3-4 punti di penalizzazione siva: punizione di Paolucci e con Ceccarelli e Pellizzer, Fautario 6), Longhi 6; Golubovic 6, Verna 6, Di Tacchio 5, Mannini 6; in arrivo per il mancato paga- colpo di testa vincente di Salvi. una con Sini e Iacoponi. In Peralta 6 (dal 27’ p.t. Sanseverino mento di stipendi e contributi. Nella ripresa il Cittadella ha questa giornata, però, altre 6); Eusepi 5,5 (dal 23’ s.t. Gatto Oggi darà la sua risposta Petro- La rete di Alessandro Salvi, 28 anni, che ha deciso il match LAPRESSE colpito due legni: al 7’ Paolucci due squadre hanno raggiun- s.v.), Cani 5,5. PANCHINA ni, chiamato tra qualche gior- ha scheggiato la traversa su pu- to i liguri: sono il Cittadella e Giacobbe, Cardelli, Birindelli, no a ricapitalizzare il Pisa con considera normale non pagare nizione, lo stesso centrocampi- il Frosinone, che sebbene Favale. ALLENATORE Gattuso 5,5. 1.750.000 euro per non ri- gli stipendi e prendere punti di IL MIGLIORE sta al 17’ ha crossato per Litteri abbiano un gol in meno nel ARBITRO Martinelli di Roma 5,5. schiare che i libri contabili ven- penalizzazione. Questa è la re- che forse ha sfiorato di testa, reparto, hanno ugualmente GUARDALINEE Bellutti 6- gano portati in tribunale. altà. A luglio ho lasciato la centrando il palo. Nel recupero portato 4 uomini diversi nel Borzomì 6. squadra perché sapevo che sa- Longhi, da distanza ravvicina- tabellino marcatori. ESPULSI Di Tacchio (P) al 28’ p.t. GLI SVILUPPI Il presidente di rebbe finita in questa maniera, ta, ha calciato oltre la traversa, per gioco scorretto, il tecnico Lega attende i prossimi svilup- e l’ho detto cinque mesi fa, ma ostacolato da Benedetti; Gat- SALVI Nel caso dei veneti, Gattuso (P) al 46’ s.t. per proteste. pi della vicenda, pur non en- nessuno ha mosso un dito in tuso ha protestato per un pre- ieri è stato Alessandro Salvi AMMONITI Sanseverino (P), Del Fabro (P), Mannini (P) e Salvi (C) trando nel merito: «Per la sere- questo periodo di tempo». Gat- sunto fallo sul suo giocatore ed a decidere la sfida col Pisa per gioco scorretto; Pascali (C) nità e il corretto svolgimento tuso ha difeso la sua squadra: è espulso: «Già sono nervoso e (Pascali, Benedetti e Scaglia dalla panchina per c.n.r. del campionato, auspico una «Anche i ragazzi stanno aspet- agitato di mio, in queste ore mi gli altri goleador in stagio- NOTE paganti 701, incasso di soluzione positiva della situa- tando con ansia l’evolversi del- passano tante cose per la testa; ne). Il terzino del Cittadella 4.418 euro; abbonati 1.786, quota zione Pisa». L’allenatore Rino la situazione, nonostante tutte ho rivisto le immagini, il rigore è salito per la prima volta in di 7.844 euro. Tiri in porta 6 (con Gattuso in sala stampa lo ha le difficoltà non mi hanno mai 7 non c’era», dirà a fine gara. carriera a quota due reti in un palo e una traversa)-2. ringraziato pubblicamente: abbandonato. Devo solo rin- un campionato. Le altre di- Tiri fuori 4-2. In fuorigioco 0-0.  Angoli 4-3. Recuperi: p.t. 3’, s.t. 4’. «Sta mettendoci la faccia. Ma graziarli. Sono stati fatti tanti SALVI (ha collaborato Alessio Carli) fese sono avvisate. dall’altra parte c’è gente che sacrifici in questi mesi, si è ri- DIFENSORE DEL CITTADELLA © RIPRODUZIONE RISERVATA © RIPRODUZIONE RISERVATA

Matteo Fedele. Il centrocampi- è arrivato stremato a metà del sta svizzero (il papà è nato ad secondo tempo. Quando lo Fedele ne fa due Avellino), con il ginocchio sini- Bis di Granoche Spezia ha pareggiato nella ri- stro in disordine, ha abbattuto presa grazie alla rete di Grano- ogni guaio con due botte di de- che – al termine di una mischia stro (la prima da 25 metri, la dopo un suo precedente tenta- E il Bari supera seconda dal limite) che hanno Con lui lo Spezia tivo, prima di Piu e di Migliore – infiammato il San Nicola. «So- il Perugia si è ridestato. no contento perché la mia un buon Avellino squadra ha sempre voluto gio- ribalta il Perugia DEDICATO A NENÈ La partita è care – confida Colantuono –. tornata in equilibrio e soltanto Una partita con le palle». gli errori nell’ultimo passaggio non hanno spostato il risultato 1Colantuono festeggia la vittoria n. 200 REAZIONE Già, il carattere ha 1Di Carmine, una prodezza non basta da una parte o dall’altra per premiato la sua rimaneggiata una ventina di minuti. Poi, Novellino illuso da Castaldo e sfortunato compagnia, in cui ha esordito Di Carlo azzecca la mossa e fa il balzo l’uruguaiano, che insieme ai (bene) in B il diciottenne Giu- compagni ha dedicato il succes- seppe Scalera. Dopo un brillan- so a Nenè (di recente ha perdu- BARI 2 Franco Cirici te primo tempo e un paio di in- SPEZIA 2 Marco Magi to la madre), è tornato a essere BARI terventi super di Frattali, su LA SPEZIA il vero Diablo, e di testa ha anti- AVELLINO 1 Maniero e Fedato, il Bari si è ri- PERUGIA 1 cipato il gigante Monaco per proprio strano il calcio. trovato sotto. Perché alla prima ono o no un profe- piazzarla alle spalle di Rosati. PRIMO TEMPO 0-1 Decimato da infortuni e PRIMO TEMPO 0-1 ta?». Mimmo Di Car- MARCATORI Castaldo (A) al 47’ occasione, sul finire del primo MARCATORI Di Carmine (P) al L’occasione per tornare in pari- È squalifiche (9 uomini in- tempo, l’Avellino è passato: abi- «S lo se la gode perché tà c’è stata, ma Nicastro ha cal- p.t.; Fedele (B) al 6’ e al 34’ s.t. 13’ p.t.; Granoche (S) al 12’ e al disponibili), il Bari confeziona lissimo Castaldo a rubare il 28’ s.t. lui, che Granoche avrebbe se- ciato fuori a tu per tu con Chi- BARI (4-3-3) Micai 7; Scalera 6,5, la migliore partita della gestio- tempo a Tonucci di testa, sul gnato e fatto vincere lo Spezia chizola e Drolè ha tirato tra le Capradossi 6, Tonucci 6, Daprelà ne Colantuono. Il più bel regalo pregevole cross di Verde. SPEZIA (4-3-3) Chichizola 6; De col Perugia, l’aveva detto alla braccia del portiere dopo un 6; Fedele 7,5, Romizi 6,5, Brienza Col 6, N. Valentini 6, Terzi 6,5, per il tecnico romano che può Avrebbe potuto smontarsi, il Migliore 6,5; Vignali 6, Maggiore vigilia. E non era una previsio- dribbling in area fra tre spezzi- 7,5; Furlan 6 (dal 24’ s.t. Castrovilli festeggiare la 200a vittoria da Bari. Ha trovato la forza di rea- ne così scontata, visto che l’uru- ni. Quando poi Di Carmine è 6), Maniero 6, Fedato 6 (dal 7’ s.t. 6,5 (dal 40’ s.t. Signorelli s.v.), Pulzetti 6 (dal 23’ s.t. Deiola 6); De Luca 6). allenatore tra i professionisti. È gire e sorpassare l’avversario guaiano, nei precedenti 11 ma- uscito per infortunio, Bucchi andata storta invece al suo ami- con la doppietta di Fedele. Ma Piccolo 6,5, Granoche 7, Piu 6 tch, era riuscito a realizzare un aveva già terminato le sostitu- PANCHINA Ichazo, Gernone, Turi, (dal 45’ s.t. Baez s.v.). Doumbia, Yebli, Boateng, Abreu. co Walter Novellino: l’Avellino in calce ai tre punti del Bari, va PANCHINA A. Valentini, solo gol e su rigore. In più, da- zioni e così il Perugia è rimasto ALLENATORE Colantuono 7. è tanto vivo quanto sfortunato messa anche la firma di Micai: Ceccaroni, Datkovic, Mastinu, vanti, c’era una squadra come in dieci. Nel recupero la gomi- AVELLINO (4-4-2) Frattali 6,5; (traversa piena di Castaldo in sull’1-1 il portiere si è esaltato, Galli, Cisotti. quella umbra, che non perdeva tata di Monaco a Vignali è stata Gonzalez 5,5, Jidayi 6 (dal 43’ s.t. pieno recupero), ma paga a ca- prima su un colpo di testa rav- ALLENATORE Di Carlo 6,5. dal 25 ottobre e con sette risul- punita con il rosso diretto. Lo Mokulu s.v.), Djimsiti 6, Perrotta PERUGIA (4-3-3) Rosati 6; 5,5; Verde 6,5, D’Angelo 6, ro prezzo un paio di fatali inde- vicinato di Crecco, poi devian- Del Prete 5,5, Volta 6, Monaco 5, tati utili consecutivi alle spalle. Spezia è così tornato a vincere Omeonga 6, Belloni 5,5 (dal 9’ s.t. cisioni in fase difensiva. «Non si do in angolo un interno sinistro Di Chiara 5,5; Brighi s.v. (dal 17’ dopo un mese e per la prima Crecco 6); Ardemagni 5 (dal 20’ possono prendere gol così – ri- di Verde. p.t. Zebli 6), Ricci 6 (dal 10’ s.t. PERUGIA AVANTI A condizio- volta rimontando. s.t. Camara 6), Castaldo 6,5. leva il tecnico degli irpini –. Do- © RIPRODUZIONE RISERVATA Acampora 6), Dezi 5,5; Nicastro nare gli ospiti, sembrerà para- © RIPRODUZIONE RISERVATA PANCHINA Radunovic, Offredi, vevamo scalare in avanti, piut- 5,5, Di Carmine 6,5, Guberti 6 dossale, è stata la rete realizza- (dal 23’ s.t. Drolè 6). Asmah, Diallo, Lasik, Soumarè. tosto che arretrare. Comunque, ta in avvio, con una stupenda ALLENATORE Novellino 6. PANCHINA Elezaj, Imparato, sono convinto di riuscire a sal- IL MIGLIORE Didiba, Bianchi, Alhassan, girata di Di Carmine all’incro- IL MIGLIORE ARBITRO Chiffi di Padova 6,5. vare l’Avellino». Buonaiuto. cio, dopo il rinvio non perfetto GUARDALINEE Chiocchi 6,5- ALLENATORE Bucchi 5,5. di Terzi a centroarea sul tiro- Grossi 6,5. SUPERLATIVI Colantuono ha ARBITRO Pasqua di Tivoli 6,5. cross di Guberti. Probabilmen- ESPULSI il tecnico Novellino (A) costruito il suo terzo successo GUARDALINEE Lanotte 6,5- te Bucchi aveva preparato una al 46’ s.t. per proteste. casalingo di fila grazie a un 4- Colella 6,5. gara diversa o forse qualcosa è AMMONITI De Luca (B) e 3-3 funzionale quanto elastico ESPULSI Monaco (P) al 46’ s.t. scattato nella mente dei suoi, Tonucci (B) per gioco scorretto. per gioco scorretto. NOTE paganti 4.627, incasso di (durante il corso del match il AMMONITI Ricci (P), Del Prete che si sono abbassati come non 28.077 euro; abbonati 10.347, Bari è passato prima al 4-4-2, (P), Vignali (S) e Migliore (S) per capita mai, soffrendo anche nel quota di 58.645,92 euro. Tiri in poi al 4-2-3-1, quindi ha finito gioco scorretto; Volta (P) per fraseggio e arretrando perfino porta 7-5 (con una traversa). Tiri con il modulo di partenza), il- proteste. Guberti e Nicastro a centro- fuori 4-1. In fuorigioco 0-1. Angoli luminato da Ciccio Brienza che NOTE paganti 1.093, incasso di campo. Nello Spezia, Piccolo e 12–2. Recuperi: p.t. 2’, s.t. 3’. 7.886 euro; abbonati 5.730, a Bari sta vivendo l’ennesima 7,5 quota di 29.818 euro. Tiri in Piu si sono sacrificati per copri- 7 giovinezza: non ha sbagliato porta 5-4. Tiri fuori 5-3. In re tutti gli spazi, mentre Pulzet- un pallone. Addirittura com-  FEDELE fuorigioco 1-0. Angoli 9-2. ti è partito dalla sinistra per ac-  GRANOCHE movente, poi, il match winner CENTROCAMPISTA DEL BARI Recuperi: p.t. 1’, s.t. 4’. centrarsi, ma ha speso molto ed ATTACCANTE DELLO SPEZIA Serie BRR19 agiornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 27

oltre a Palazzi per Altobelli, PRO VERCELLI 3 squalificato, e Bani al rientro IL POSTICIPO da squalifica, cambia modulo SPAL 1 Spal, arriva lo stop (4-4-2) e interpreti. Qualche aggiustamento anche per la Il Benevento PRIMO TEMPO 0-0 Spal priva degli squalificati MARCATORI Emmanuello (PV) al 10’, Morra (PV) al 16’, Palazzi (PV) Gasparetto e Mora. Recuperati con l’Ascoli al 27’, Bonifazi (S) al 40’ s.t. Bonifazi e Arini, torna a sor- Pro Vercelli nuova: presa tra i pali Meret dopo l’in- per prendere PRO VERCELLI (4-4-2) Provedel fortunio al polso, tre allena- 6,5; Berra 6, Bani 6,5, Luperto 6, menti con i compagni e una il Frosinone Mammarella 6,5; Mustacchio 6 partitella contro la Primavera (dal 26’ s.t. Legati 6), Castiglia 6,5, in settimana. La partita giocata Palazzi 6,5 (dal 41’ s.t. Ardizzone BENEVENTO (4-2-3-1) s.v.), Emmanuello 7; La Mantia 6 la formula funziona alla lavagna non si sviluppa co- (dal 43’ s.t. Ebagua s.v.), Morra me nelle previsioni dei tecnici, ASCOLI (4-2-3-1) 6,5. PANCHINA Zaccagno, almeno nei primi 45’. Nessuna Germano, Eguelfi, Dramane, 1La squadra di Semplici non perdeva dal 25 ottobre palla gol, un paio di conclusio- OGGI ore 17.30 PREZZI 13-60 euro Baldini. ALLENATORE Longo 7. ni per parte che non scaldano i SPAL (3-5-2) Meret 5,5; Bonifazi 1 guantoni dei portieri. La gara è CRAGNO 6, Vicari 5,5, Giani 6 (dal 42’ s.t. Longo cambia modulo e uomini ed esce dalla crisi combattuta, ribaltamenti di 18 5 23 14 Picchi s.v.); Lazzari 5,5, Arini 5, GYAMFI LUCIONI VENUTI PADELLA Castagnetti 5,5 (dal 24’ s.t. Cerri fronte, incursioni sulle corsie, 30 13 5,5), Schiattarella 6,5, Beghetto 6; ma le difese fanno buona guar- BUZZEGOLI CHIBSAH Zigoni 5,5 (dal 36’ s.t. Finotto s.v.), Francesco Bramardo dia e sugli esterni è difficile 10 20 19 Antenucci 6. PANCHINA INVIATO A VERCELLI passare. La Spal sembra meno CICIRETTI FALCO CISSE Marchegiani, Silvestri, Del Grosso, brillante del solito, la Pro chiu- 9 Spighi, Ghiglione, Pontisso. l calcio alla rovescia. Dal de gli spazi e le punte ospiti fa- CERAVOLO ALLENATORE Semplici 5,5. gol mancato al gol preso, ticano a dialogare. Cala la neb- 21 CACIA ARBITRO Aureliano di Bologna I dalla vetta solitaria della bia al Piola, ma la gara decolla 14 28 11 6,5. Spal al rientro in zona salvez- nella ripresa. La prima scossa, FELICIOLI GATTO ORSOLINI ESPULSI nessuno. zadella Pro Vercelli. Decidono dopo 4 minuti, porta la firma 29 10 AMMONITI Mammarella (PV), gli episodi e gira bene per i pa- di Antenucci. CASSATA GIORGI Mustacchio (PV), Schiattarella (S) 33 5 3 39 droni di casa che nella ripresa, MIGNANELLI MENGONI AUGUSTYN ALMICI e Zigoni (S) per gioco scorretto. NEBBIA FITTA NOTE paganti 898, incasso di in pochi minuti, rischiano per L’attaccante 1 7.840 euro; abbonati 1.689, quota due volte di finire sotto (palo di della Spal si scuote dal torpore, LANNI di 9.647 euro. Tiri in porta 5 (con Antenucci e palla-gol di Zigo- al limite dell’area si libera per il BENEVENTO Baroni non sa ancora un palo)-4 (con un palo). Tiri fuori ni), ma trovano il primo gol su tiro e il pallone si stampa sul se presentare un attacco a tre. Out 1-3. In fuorigioco 1-1. Angoli 6-8. punizione e poi anche il secon- palo. Ancora occasionissima Lopez, Melara e Bagadur. PANCHINA Recuperi: p.t. 0’, s.t. 5’. do e il terzo. Il palo salva la per la Spal, con Zigoni che da- 12 Gori, 15 Camporese, 2 Pezzi, 21 De Falco, 4 Del Pinto, 27 Jakimovski, 11 porta della Pro avvolta dalla vanti alla porta colpisce male e Pajac, 28 Donnarumma, 24 Puscas. nebbia, il palo salva gli emilia- spedisce a lato prima del tra- ALLENATORE Baroni. SQUALIFICATI IL MIGLIORE ni dal tracollo. collo. La Pro passa sul secondo nessuno. DIFF. Ceravolo e Ciciretti. calcio piazzato consecutivo: ASCOLI Dopo lunga assenza si rivede MODULO NUOVO C’è poi tanto Mammarella tocca per Emma- fra i convocati Bianchi. Ascoli con i altro, al di là degli episodi, co- A destra Andrea Palazzi, 20 anni, festeggia per il gol del 3-0 LAPRESSE nuello, palla sotto la barriera e calzettoni rossi per ricordare Costantino Rozzi a 22 anni dalla me la bruttezza di una Spal ar- Meret non ci arriva. Da calcio morte. PANCHINA 12 Ragni, 13 rivata al Piola con un po’ di spiegazione di Longo – tre pun- merito della Pro. Di solito ab- d’angolo il raddoppio con con- Gigliotti, 2 Pecorini, 4 Paolini, 23 presunzione, e la rivoluzione ti attesi per dare fiducia ai gio- biamo un’altra personalità. clusione al volo di Morra su un Cinaglia, 6 Bianchi, 30 Favilli, 7 Jaadi, 18 Manari. ALLENATORE Aglietti. tattica di Longo, che a sorpresa catori e a tutto l’ambiente. Con Eravamo partiti bene all’inizio pallone respinto malamente di SQUAL. Addae e Carpani. DIFF. cambia interpreti e modulo. La il 4-4-2 abbiamo costretto la del secondo tempo, ma dopo il testa da Lazzari. La Pro dilaga Cassata e Mengoni. Pro trova la vittoria dopo due Spal nella propria metà campo gol su punizione ci è mancato al 27’ con Palazzi che corregge mesi (dal derby contro Nova- e creato superiorità sulle corsie un pizzico di cattiveria. Biso- a rete una palla respinta da ARBITRO Rapuano di Rimini. GUARDALINEE Raspollini-C. Rossi. ra) e con tre reti si scuote di esterne». Il crollo della Spal, gna ancora crescere, maturare. Meret su colpo di testa di Em- TV Sky Supercalcio HD e Calcio 2 HD. 7 dosso la fama di uno dei peg- imbattuta dal 25 ottobre, nelle ci deve servire da lezione». manuello. Castiglia colpisce il giori attacchi della B. «La diffe- parole del tecnico Semplici: palo al 37’, gol della bandiera DOMANI Il programma della 19a  viene completato domani da Verona- EMMANUELLO renza l’ha fatta lo spirito dei ra- «Non abbiamo fatto una gran RIVOLUZIONE Longo stravolge al 40’ di Bonifazi. Entella (ore 20.30): arbitra La Penna CENTROCAMPISTA PRO VERCELLI gazzi più che il modulo – la partita come qualità di gioco, la squadra rispetto a Perugia: © RIPRODUZIONE RISERVATA di Roma. Novara, 45’ da urlo Giacomelli, che ex Latina, incubo Bisoli I playoff sono a -2 La Ternana è stesa Il Brescia ci prova Cesena, brutto stop Vicenza di slancio Lo riprende Boakye

NOVARA-CESENA 3-1 na di turbolenza e che invece si TERNANA-VICENZA 1-2 schi: ex al quale non ha mai LATINA-BRESCIA 1-1 positiva dei nerazzurri. Il suo MARCATORI Sansone (N) al 22’, mantiene al terz’ultimo posto. PRIMO TEMPO 0-1 perdonato un rigore sbagliato PRIMO TEMPO 0-0 gol è tra le perle di giornata, Scognamiglio (N) al 39’, Calderoni (N) MARCATORI Giacomelli (V) al 23’ contro la Spal quando vestiva il MARCATORI Bisoli (B) al 25’, una conclusione di destro dai al 41’ p.t.; Garritano (C) al 36’ s.t. TRIS NOVARA La nebbia ha re- p.t.; Petriccione (T) al 5’, Pucino (V) rossoverde. «Io però ho un bel Boakye (L) su rigore al 38’ s.t. 35 metri che ha colpito la parte NOVARA (3-5-2) Da Costa 7; Troest 6, so la visuale difficile, ma il No- su rigore al 43’ s.t. ricordo di quel campionato di LATINA (3-4-2-1) Pinsoglio 6,5; interna della traversa prima di Mantovani 6, Scognamiglio 7; Dick- TERNANA (4-3-1-2) Aresti 6,5; Brosco 7, Dellafiore 5,5, Garcia finire alle spalle di Pinsoglio. mann 6,5, Faragò 7, Viola 7 (dal 40’ vara si è trovato a memoria: Zanon 5, Masi 6, Valjent 5,5, Ger- Lega Pro vinto dopo cinque me- Tena 6; Nica 5,5 (dal 1’ s.t. Boakye s.t. Di Mariano s.v.), Casarini 6, Calde- merito di Viola, uomo ovunque moni 5; Defendi 5,5 (dal 44’ s.t. si d’inferno» il commento del 6,5), Mariga 5,5, Bandinelli 6,5 (dal «Gran bel gol, ma qualcuno di roni 7; Sansone 7 (dal 28’ s.t. Kupisz del centrocampo e bravo a det- Battista s.v.), Petriccione 6,5, Di ragazzo di Spoleto che ha fatto 43’ s.t. Regolanti s.v.), Bruscagin 6; noi (Boakye, ndr) avrebbe do- 6), Galabinov 6,5 (dal 44’ s.t. Lukano- tare i ritmi a tutte le giocate of- Noia 5; Falletti 6,5; Avenatti 5 (dal un figurone in un Vicenza che, Scaglia 6,5, Gilberto 5 (dal 21’ s.t. vuto contrastarlo», farà notare vic s.v.). (Benedettini, Romagna, Koch, fensive. Galabinov boa, Sanso- 46’ s.t. Surraco s.v.), Palombi 5,5 battuta la capolista Verona, ha Rolando 6); Paponi 6. (Tonti, Cri- poi Vivarini. Di Bisoli era stato Adorjan, Selasi, Bajde). All. Boscaglia ne a girargli attorno sostenuto (dal 33’ s.t. Dugandzic s.v.). messo sotto anche una Ternana scuolo, Maciucca, D’Urso, Ama- pure l’ultimo gol del Brescia, 7. (Di Gennaro, Contini, Sernicola, dio). All. Vivarini 6,5. che a Latina ha interrotto un di- CESENA (4-3-3) Agazzi 4,5; Balzano 5, dagli inserimenti delle mezzali Meccariello, Bacinovic, Di Livio). lenta e impacciata nel primo BRESCIA (4-3-1-2) Minelli 6; Un- Rigione 5,5, Ligi 5, Renzetti 5,5; Kone 5 (soprattutto Faragò) e la difesa All. Carbone 5,5. tempo, appena sufficiente nel- tersee 5,5, Somma 6, Calabresi giuno di 280 minuti, tanti (dal 16’ s.t. Cinelli 6), Schiavone 6 (dal del Cesena ha faticato a trovare VICENZA (4-2-3-1) Benussi 6; la ripresa. 6,5, Coly 5; Bisoli 6,5, Pinzi 6, Ndoj quanti ne sono passati dalla re- 38’ s.t. Vitale s.v.), Laribi 5,5 (dal 21’ s.t. punti di riferimento. Le prime Zaccardo 6,5, Adejo 6, Esposito 6, 7 (dal 43’ s.t. Camara s.v.); Dal- te del giovane all’Ascoli (61’) il Rodriguez 6,5); Ciano 6, Djuric 6, schermaglie sono partite da Pucino 6; Urso 6,5, Rizzo 6; Vita 6, LO SCORE DI BISOLI Seppure l’Oglio 6 (dal 12’ s.t. Sbrissa 6); 26 novembre. Garritano 6,5. (Agliardi, Perticone, Sansone e Laribi, la prima in- Giacomelli 7 (dal 45’ s.t. Smith in piena emergenza, la squadra Bonazzoli 6, Caracciolo 5,5 (dal 21’ Panico, Falasco, Setola, Di Roberto). s.v.), Fabinho 5 (dal 43’ p.t. Orlando s.t. Torregrossa 6). (Arcari, Rosso, IL RITORNO Si conta in termini All. Camplone 5. venzione di Viola è stata subito 6,5); Galano 5 (dal 24’ s.t. Cernigoi di Bisoli ha difeso con accortez- Morosini, Vassallo, Modic, Fonta- ARBITRO Di Paolo di Avezzano 6. decisiva con Galabinov che ha 6). (Dani, Zironelli, Bianchi, za e attaccato con decisione nesi). All. Brocchi 6. di giorni invece l’assenza di Bo- GUARDALINEE D’Apice 6-Lanza 6. smarcato di testa Sansone, im- Bogdan, H’Maidat, Zivkov). quando ne ha avuta l’opportu- ARBITRO Ros di Pordenone 6. akye, che ha trasformato il rigo- AMMONITI Ciano (C), Kone (C), Ligi peccabile finalizzatore per All. Bisoli 6,5. nità. Come al 23’ quando Gia- GUARDALINEE Rocca 5,5-Bre- re con cui il Latina ha messo in (C), Scognamiglio (N) e Balzano (C) l’1-0. Già in discesa, per il No- ARBITRO Illuzzi di Molfetta 6. comelli ha fintato su Defendi in smes 6. fila il settimo risultato utile per gioco scorretto. vara la partita ha assunto i con- GUARDALINEE Opromolla 6-Ga- area e da sinistra ha piazzato il AMMONITI Caracciolo (B), Bro- consecutivo e portato a 12 i pa- sco (L), Dall’Oglio (B), Gilberto (L) e NOTE paganti 834, incasso di 6.334 notati della formalità nel finale letto 6. destro a giro del vantaggio: reggi stagionali. Il ghanese è euro; abbonati 2.810, quota di 17.932 ESPULSI il tecnico Bisoli (V) al 30’ Bandinelli (L) per gioco scorretto. euro. Tiri in porta 6-7. Tiri fuori 4-7. In di primo tempo quando due in- s.t. per proteste, Di Noia (T) al 48’ unico tiro in porta dei veneti NOTE paganti 785, incasso di tornato in campo dopo 49 gior- fuorigioco 1-1. Angoli 2-6. Recuperi: decisioni di Agazzi, prima infi- s.t. per doppia ammonizione (en- nel primo tempo. La Ternana 10.972 euro; abbonati 1.306, quota ni dall’infortunio alla testa su- p.t. 1’, s.t. 3’. lato da Scognamiglio dopo aver trambe per gioco scorretto). però ha fatto ancora meno, in- di 13.832 euro. Tiri in porta 7 (con bito a Cittadella. Sono loro, Bi- perso la palla e poi sorpreso dal AMMONITI Zaccardo (V) , Giaco- capace di attaccare la difesa di una traversa)-6. Tiri fuori 6-8. In soli e Boakye, le luci di una par- Giuseppe Maddaluno bel mancino di Calderoni, han- melli (V) e Zanon (T) per gioco Bisoli che contro i rossoverdi fuorigioco 2-1. Angoli 6-5. Recupe- tita altrimenti buia, svilita nello NOVARA no favorito l’affondo degli az- scorretto. ha uno score di 7 vittorie, 3 pari ri: p.t. 1’, s.t. 3’. spettacolo dalle elucubrazioni NOTE paganti 1.239, incasso di zurri. 13.414,20 euro; abbonati 1.487, e 1 sconfitta. Nella ripresa, tattiche dei tecnici, impegnati a n tempo a testa non ge- quota di 8.195,96 euro. Tiri in spinta da Petriccione e Falletti, Vincenzo Abbruzzino elidersi l’un l’altro con la mede- nera parità: il Novara si REAZIONE TARDIVA Gli ingres- porta 4-6. Tiri fuori 5-2. In fuori- la Ternana ha agguantato il pa- LATINA sima arma: la pressione alta sul U garantisce, con una pri- si di Cinelli e soprattutto Rodri- gioco 1-3. Angoli 5-3. Recuperi: p.t. ri con Petriccione assistito da costruttore di gioco. Niente am- ma frazione impeccabile, tre guez hanno cambiato il volto 1’, s.t. 4’. Falletti al 5’. Una fiammata, in al padre Pierpaolo al piezza, manovra per vie centra- punti pesanti al cospetto di un del Cesena, finalmente propo- quel momento è venuto fuori il figlio Dimitri, i Bisoli li e così, con le punte sovrastate Cesena poco cinico e tra le cui sitivo e arrembante, ma prima Massimo Laureti miglior Vicenza, solido e bril- D del calcio hanno un dai difensori, la partita ha avu- fila gli ingressi di Rodriguez e Da Costa si è opposto ai tentati- TERNI lante nelle ripartenze. L’occa- conto aperto con il Latina. Il to poco da raccontare, limitan- Cinelli sono stati tardivi per ri- vi di Rigione e Laribi, poi si è sione l’ha regalata la Ternana tecnico, oggi al Vicenza, con dosi alle occasioni per Brosco, baltare il risultato. Il risultato esaltato sulla girata dello stes- tefano Giacomelli al 42’ facendosi trovare scoper- il suo Cesena nel giugno del che nel primo tempo di testa ha proietta il Novara nelle placide so Rodriguez e sul sinistro di esce da trionfatore do- ta centralmente sull’incursione 2014 frantumò il lieto fine messo sul fondo da due passi, e acque di metà classifica, con vi- Ciano. Solo al 37’ il portiere è S po aver segnato un di Urso. Da rigore il recupero di della favola del neopromos- per Bonazzoli che, in pieno re- sta sui playoff distanti ora solo capitolato sul destro di Garrita- gol, firmato una grande pre- Zanon: Pucino dal dischetto ha so Latina, giunto a meno di cupero, su punizione ha co- 2 punti, in attesa dell’Entella. no, servito da un delizioso as- stazione e regalato magliet- fatto centro. Lapidario Bisoli: un passo dalla Serie A. Sta- stretto Pinsoglio al volo anti- Storia diversa per il Cesena, sist di Rodriguez. Troppo tardi ta e pantaloncini ai propri ti- «Ora dobbiamo battere il Citta- volta il figlio Dimitri, media- gravitazionale per smanacciare che vincendo avrebbe aggan- per il Cesena. fosi. Lo fa mentre il Liberati della per girare a 24 punti». no del Brescia, per poco non il pallone dall’incrocio. ciato gli azzurri fuori dalla zo- © RIPRODUZIONE RISERVATA lo saluta con una salve di fi- © RIPRODUZIONE RISERVATA ha mandato in pezzi la serie © RIPRODUZIONE RISERVATA 28 DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

ACA QUIST ONLINE LA COLLANA Serie BRR19 agiornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 29

RISULTATI CLASSIFICA MARCATORI

BARI-AVELLINO 2-1 SQUADRE PT PARTITE RETI RIGORI PUNTI POSIZIONE Questa la classifica dei marcatori Castaldo (A), Fedele (B), Fedele (B) IN CASA FUORI TOTALE IN CASA FUORI TOTALE DIFF. FAVORE CONTRO 2015-16 STAGIONE in Serie B dopo 19 giornate, in GVNPGVNPGVNPFSFSFS RETI T. R. T. R. E DIFFERENZA 2015-16 attesa dei due posticipi in BENEVENTO-ASCOLI oggi, ore 17.30 FROSINONE 35 10 6 2 2 9 4 3 2 19 10 5 4 17 11 11 9 28 20 8 1 1 3 3 in Serie A in Serie A programma oggi e domani: 1-0 CITTADELLA-PISA VERONA 34 9 6 2 1 9 4 2 3 18 10 4 4 19 10 16 12 35 22 13 5 5 1 1 in Serie A in Serie A Salvi (C) 14 RETI Pazzini (5, Verona). BENEVENTO (-1) 32 9 7 2 0 9 2 4 3 18 9 6 3 14 2 11 9 25 11 14 2 2 1 1 in Lega Pro in Lega Pro LATINA-BRESCIA 1-1 10 RETI Litteri (Cittadella). SPAL 32 9 6 2 1 10 3 3 4 19 9 5 5 20 11 9 12 29 23 6 1 0 3 3 in Lega Pro in Lega Pro 9 RETI Caputo (1, Entella); Avenatti Bisoli (B), Boakye (L) rigore CITTADELLA 31 10 6 0 4 9 4 1 4 19 10 1 8 18 12 11 11 29 23 6 1 1 4 1 in Lega Pro in Lega Pro (3, Ternana). NOVARA-CESENA 3-1 CARPI 31 9 3 5 1 10 5 2 3 19 8 7 4 10 7 11 9 21 16 5 2 2 1 1 in Serie A in Serie A 8 RETI D. Ciofani (1, Frosinone). Sansone (N), Scognamiglio (N), PERUGIA 29 9 4 3 2 10 3 5 2 19 7 8 4 9 5 15 12 24 17 7 0 0 1 1 27 (+2) 9 7 RETI Cacia (3, Ascoli); Lasagna Calderoni (N), Garritano (C) BARI 27 10 6 2 2 9 1 4 4 19 7 6 6 16 10 4 8 20 18 2 3 3 2 2 35 (-8) 4 (Carpi); Ciano (2, Cesena); PRO VERCELLI-SPAL 3-1 ENTELLA 26 9 5 4 0 9 1 4 4 18 6 8 4 18 7 8 14 26 21 5 1 1 2 2 28 (-2) 8 Di Carmine (Perugia); Coda Emmanuello (P), Morra (P), Palazzi SPEZIA 26 10 5 3 2 9 1 5 3 19 6 8 5 11 9 6 7 17 16 1 3 2 1 1 25 (+1) 12 (Salernitana); Antenucci (Spal). (P), Bonifazi (S) NOVARA 25 10 6 2 2 9 1 2 6 19 7 4 8 14 9 9 12 23 21 2 1 1 0 0 37 (-12) 3 6 RETI Dionisi (Frosinone). BRESCIA 23 9 4 5 0 10 1 3 6 19 5 8 6 13 8 9 19 22 27 -5 2 1 4 3 31 (-8) 6 5 RETI Maniero (3, Bari); Ceravolo SALERNITANA-CARPI 1-2 ASCOLI 22 9 2 5 2 9 3 2 4 18 5 7 6 10 12 9 10 19 22 -3 5 4 0 0 17 (+5) 20 (1, Benevento); Caracciolo Di Gaudio (C), Rosina (S), Bifulco (C) SALERNITANA 21 9 3 4 2 10 1 5 4 19 4 9 6 14 11 8 12 22 23 -1 1 1 0 0 20 (+1) 19 (1, Brescia); Djuric (Cesena); LATINA 21 9 2 7 0 10 1 5 4 19 3 12 4 10 7 11 17 21 24 -3 4 4 2 0 21 (0) 16 Iori (1, Cittadella); Nicastro SPEZIA-PERUGIA 2-1 (Perugia); La Mantia (1, Pro PRO VERCELLI 21 10 4 5 1 9 0 4 5 19 4 9 6 11 10 6 14 17 24 -7 3 2 3 3 24 (-3) 13 Di Carmine (P), Granoche (S), Vercelli); Rosina (Salernitana). Granoche (S) VICENZA 21 9 1 5 3 10 4 1 5 19 5 6 8 3 8 11 17 14 25 -11 2 1 4 3 20 (+1) 18 4 RETI Orsolini (Ascoli); Verde PISA 20 9 4 2 3 10 0 6 4 19 4 8 7 5 4 2 7 7 11 -4 0 0 1 1 in Lega Pro in Lega Pro TERNANA-VICENZA 1-2 (1, Avellino); Brienza (Bari); TERNANA 20 10 4 3 3 9 0 5 4 19 4 8 7 12 11 8 14 20 25 -5 3 3 6 6 22 (-2) 15 Chibsah e Ciciretti (1, Benevento); Giacomelli (V), Petriccione (T), CESENA 19 9 4 4 1 10 0 3 7 19 4 7 8 13 5 7 15 20 20 0 2 2 1 1 31 (-12) 5 Bisoli, Morosini e Torregrossa Pucino (V) rigore AVELLINO 17 10 4 3 3 9 0 2 7 19 4 5 10 9 8 3 18 12 26 -14 3 2 5 4 25 (-8) 10 (Brescia); Corvia (2) e Scaglia TRAPANI-FROSINONE 1-4 TRAPANI 12 10 1 5 4 9 0 4 5 19 1 9 9 7 13 5 15 12 28 -16 3 2 3 3 25 (-13) 11 (Latina); Farago’ e Sansone (Novara); Nenè (1, Spezia); Dionisi (F), Coronado (T), Ciofani (F), A parità di punti e di partite giocate, la classifica tiene conto di quest’ordine preferenziale: 1) punti e differenza reti negli scontri diretti se tutti giocati Ciofani (F), Kragl (F) 2) differenza reti globale 3) gol segnati 4) ordine alfabetico. Coronado (Trapani); Bessa VERONA-ENTELLA domani, ore 20.30 (Verona). SERIE A PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSIONI 3 RETI Gatto (1, Ascoli); Fedele (Bari); Falco (Benevento); Bifulco, 20ª GIORNATA Catellani (1) e Di Gaudio (Carpi); SABATO 24 DICEMBRE Anche i protagonisti sgomitano Arrighini e Strizzolo (Cittadella); PISA-SPEZIA (ore 12.30) L'ANALISI per meritare la vetrina. Come i Masucci e Tremolada (Entella); ASCOLI-BARI (ore 15) fratelli Ciofani, in gol insieme Paganini e Soddimo (Frosinone); AVELLINO-SALERNITANA (ore 15) di NICOLA nell’anticipo del Frosinone. O Paponi (Latina); Galabinov (1) e BRESCIA-PRO VERCELLI (ore 15) BINDA Viola (Novara); Dezi e Guberti CARPI-VERONA (ore 15) come Fedele, che ha segnato i (Perugia); Eusepi (Pisa); CESENA-TRAPANI (ore 15) suoi primi gol italiani (già 3) Emmanuello (Pro Vercelli); ENTELLA-NOVARA (ore 15) dopo una delle autoreti più Donnarumma (Salernitana); Arini, FROSINONE-BENEVENTO (ore 15) clamorose della storia in Bari- Giani, Mora e Zigoni (Spal); PERUGIA-LATINA (ore 15) IL CAMPIONATO S’È SVEGLIATO Spezia. O come Granoche, che Granoche (1) e Piu (Spezia); SPAL-TERNANA (ore 15) Palombi (Ternana); Petkovic VICENZA-CITTADELLA (ore 15) quando vede il Perugia si (2, Trapani); Valoti (Verona); TRA BELLE STORIE E UN INCUBO scatena: dei suoi 7 gol del 2016, Pucino (1) e Raicevic (Vicenza). 5 li ha segnati al Perugia con la 2 RETI Ardemagni (1), Castaldo e tripletta col Modena nel torneo D’Angelo (Avellino); Daprelà, he non sarebbe stata la scorso. Oppure i Bisoli: dopo che De Luca e Monachello (Bari); I NUMERI solita giornata piatta e il figlio ha segnato un gran gol Buzzegoli e Puscas (Benevento); C senza squilli lo si era per il Brescia, il papà si è fatto Martinelli (Brescia); Bianco (1, Carpi); Garritano e Rodriguez intuito venerdì sera, con il espellere a Terni (vincendo però (Cesena); Chiaretti e Salvi roboante successo del Frosinone la partita...). Tutte le 18 squadre (Cittadella); Ammari, Ceccarelli, a Trapani. Il sabato è stato bello scese in campo in questo turno Pellizzer e Troiano (Entella); 28 pimpante, anche se la Spal ha hanno segnato almeno un gol. Ariaudo (Frosinone); Acosty,  I gol segnati nelle prime fallito il balzo in vetta: la miglior Tutte, tranne una: il Pisa. Boakye (2) e Brosco (Latina); 9 partite: se il trend viene Pro Vercelli della stagione ha Adorjan e Casarini (Novara); Brighi (Perugia); Morra e confermato nei 2 posticipi, dato un senso al suo ritmo lento Gattuso ha il peggior attacco del Mustacchio (1, Pro Vercelli); può essere battuto il top come un lampo nella nebbia. torneo, ma questa è solo l’ultima Della Rocca e Vitale stagionale di 34 centri Oggi c’è il Benevento che ha la delle preoccupazioni. Si cerca (1, Salernitana); Bonifazi, possibilità di far uscire dalla ancora di evitare il fallimento in Cremonesi, Finotto e Schiattarella zona promozione diretta il questa paradossale situazione, (Spal); Di Noia e Falletti (Ternana); Verona, che poi domani sera provando a fare chiarezza in quel Citro (Trapani); Fossati, Ganz, Luppi, Romulo e Siligardi (Verona); potrà comunque rimettere le magma di situazioni economiche Bellomo e Signori (Vicenza). 1 cose a posto contro l’Entella. che divide offerta e richiesta, che 1 RETE 80 giocatori.  Il pareggio: per ora cade il Davanti, comunque, non c’è non è emerso nella famosa data primato di questo torneo nulla di scontato. room e che alla cieca nessun AUTORETI 6 reti. (75), visto che nel 2014-15 ce compratore può affrontare. Tutto ne sono stati 77 (ma questa Se aggiungiamo le vittorie in ciò in vista nella partita più cifra può essere eguagliata) rimonta di due big come Bari e attesa a Pisa, quella con lo Spezia, il colpaccio del Carpi, il Spezia, seconda solo al derby col risveglio del Cittadella e gli certificato uno stato di salute Livorno. Una partita, quella di ottimi segnali del Novara, generale eccellente, purtroppo sabato alle 12.30, a forte rischio davanti il campionato regala raggiunto adesso che siamo al per problemi di ordine pubblico. 6 finalmente fiammate e segnali di tramonto della prima parte della Non giocarla sarebbe una grave  I cartellini rossi di questa competitività. Un solo pareggio - stagione, in attesa di un turno sconfitta per lo sport. Ma se le giornata, come nei due turni fino a ieri era il torneo a 22 che natalizio che si preannuncia autorità decideranno in tal senso precedenti: eguagliato il ne contava di più - e la terza bello intenso. Meno male. Era non potrà finire all’acqua di rose massimo stagionale, già vittoria esterna della giornata ora: peccato che tra due giornate come alla prima giornata a Terni. raggiunto 4 volte in tutto (quella del Vicenza) hanno si debba andare in letargo. © RIPRODUZIONE RISERVATA Giampaolo Pazzini, 32 anni 30 Lega ProRGirone C: 19a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

dosi anche qualche giocata di Matera, uno show da primo posto fino. CLASSIFICA CAPOCANNONIERE Al 32’ Ne- gro ha firmato, procurandosi e SQUADRE PT PARTITE RETI trasformando un calcio di rigo- G V N P F S MATERA 39 19 11 6 2 44 17 Sei gol nel derby: schiantato il Melfi re, la sua personale doppietta, LECCE 39 19 11 6 2 33 16 balzando in solitudine al co- JUVE STABIA 37 19 11 4 4 33 17 Laezza 4,5, Nicolao 5,5; Vicente 5,5, di gioia i 3.500 tifosi, pronti ad mando della classifica marca- FOGGIA 37 19 10 7 2 30 17 1Impressionante Grea 5 (dal 21’ s.t. Ferraro 6), Demontis accogliere sotto la curva a fine tori con 12 reti complessive. COSENZA 29 19 9 2 8 25 21 5 (dal 9’ s.t. Mangiacasale 6), Paterni gara un entusiasta presidente L’attaccante salentino, torine- FRANCAVILLA 29 19 8 5 6 23 21 prova della squadra 5,5; Foggia 5, De Vena 5,5. (Viola, Lode- Saverio Columella. se d’adozione, non al meglio CATANIA (-7) 27 19 9 7 3 24 12 sani, Caisello, De Fendi). All. Bitetto 5. FIDELIS ANDRIA 27 19 6 9 4 15 15 di Auteri: Negro ARBITRO Zingarelli di Siena 6,5. dopo la botta rimediata con la FONDI (-1) 26 19 6 9 4 28 21 NOTE spettatori 3.500 circa; abbonati GOL IMMEDIATI È bastato un Juve Stabia, è stato sostituito MONOPOLI 25 19 7 4 8 22 27 con una doppietta 1.760, paganti e incasso n.c. Ammoniti quarto d’ora al Matera per sbri- durante l’intervallo a scopo SIRACUSA 24 19 6 6 7 19 24 De Giosa e Laezza. Angoli 2-7. gare la pratica. Il vantaggio è precauzionale al fine di un PAGANESE 22 19 6 4 9 22 23 è capocannoniere arrivato dopo appena 4’, con completo recupero in vista del- CASERTANA (-2) 20 19 5 7 7 17 21 Nanni Veglia l’incornata di Negro sul perfet- l’incontro di giovedì prossimo TARANTO 19 19 4 7 8 16 21 MATERA-MELFI 6-0 MATERA MESSINA 18 19 4 6 9 17 26 to cross dalla destra di Stram- col Taranto. Pura accademia AKRAGAS 17 19 3 8 8 16 28 MARCATORI Negro al 4’, Carretta al 6’, belli. Neanche il tempo di esul- nella ripresa, accesa dal secon- MELFI (-1) 17 19 4 6 9 21 37 Strambelli al 14’, Negro su rigore al 32’ erby e primo posto. Il tare e Carretta, liberatosi ai do squillo personale di Carret- REGGINA 15 19 2 9 8 17 29 p.t.; Carretta all’8’, autorete di Foggia al Matera corona la sua venti metri, ha scagliato il sini- ta e dalla clamorosa autorete CATANZARO 15 19 3 6 10 15 28 35’ s.t. D rincorsa con una travol- stro del 2-0. A firmare la terza di Foggia. È finita tra gli «olè» VIBONESE 15 19 3 6 10 9 25 MATERA (3-4-3) Alastra 6; De Franco gente vittoria sul Melfi e pro- rete è stato l’ultimo tassello del del pubblico materano e con lo PROMOSSE PLAYOFF PLAYOUT RETROCESSA 6,5 (dal 9’ s.t. Gigli 6), Ingrosso 6,5 (dal prio al giro di boa aggancia il tridente offensivo, Strambelli, speaker a ricordare il primato 14’ s.t. Scognamillo 6), Mattera 6,5; Lecce in vetta dividendo il tito- che con una conclusione a giro acciuffato, mentre sotto la cur- Casoli 7, Armellino 7, Iannini 7, Meola 6,5; lo d’inverno. Tutto facile per Strambelli 7, Negro 7,5 (dal 1’ s.t. De dalla distanza ha insaccato alla va, si è consumato l’affettuoso RISULTATI Rose 6,5), Carretta 7. (Biscarini, Piccinni, l’undici di Auteri nel gelo di un destra del portiere. Il Matera abbraccio tra presidente e alle- AKRAGAS-MONOPOLI 1-2 Dellino, Taccogna, Hisay). All. Auteri 7. XXI Settembre riscaldato dalle ha affrontato il resto del match natore in una simbiosi che CATANIA-CASERTANA 1-0 MELFI (4-4-2) Gragnaniello 5,5; Libutti perle del tridente offensivo Maikol Negro, 28 anni: seconda CATANZARO-FONDI 1-1 in surplace e in completa ge- adesso fa davvero sognare. FIDELIS ANDRIA-LECCE 0-0 5 (dall’8’ s.t. Cittadino 6), De Giosa 5, biancazzurro, che fa esplodere stione del risultato, permetten- doppietta stagionale LAPRESSE © RIPRODUZIONE RISERVATA FOGGIA-COSENZA 3-1 FRANCAVILLA-SIRACUSA 3-1 MATERA-MELFI 6-0 MESSINA-VIBONESE 3-0 PAGANESE-REGGINA 2-1 Lecce, pari col brivido Sarno trascina il Foggia Juve Stabia, è solo pari TARANTO-JUVE STABIA 0-0

L’Andria allunga la scia E il Cosenza è ribaltato Il Taranto regge bene PROSSIMO TURNO GIOVEDÌ 22 DICEMBRE FIDELIS ANDRIA-LECCE 0-0 FOGGIA-COSENZA 3-1 TARANTO-JUVE STABIA 0-0 COSENZA-CATANZARO (ore 14.30) (3-0) FRANCAVILLA-PAGANESE (ore 14.30) (1-1) FIDELIS ANDRIA (3-5-2) Poluzzi 6; Aya 6,5, Rada 7, Curcio 6,5; MARCATORI Statella (C) al 35’, Loiacono (F) al 44’ p.t.; Sarno (F) al 23’, TARANTO (4-2-3-1) Maurantonio 6; De Giorgi 6,5, Altobello 6, REGGINA-FONDI (ore 14.30) (1-3) Tartaglia 6,5, Onescu 6, Piccinni 6, Berardino 6 (dal 18’ s.t. Minicucci 6), Sicurella (F) al 42’ s.t. Stendardo 7, Balzano 5; Sampietro 6, Lo Sicco 5,5; Viola 6, Bobb 6, SIRACUSA-MESSINA (ore 14.30) (1-3) Tito 6; Cruz 6,5, Volpicelli 6. (Pop, Cilli, Valotti, Fall, Masiero, Starita, FOGGIA (4-3-3) Guarna 6; Loiacono 7, Coletti 6,5, Empereur 6,5, Paolucci 6; Magnaghi 6. (Pizzaleo, Bollino, Pambianchi, Boccadamo, VIBONESE-AKRAGAS (ore 14.30) (1-1) Imbriola, Klaric). All. Favarin 6,5. Rubin 6,5; Agnelli 6 (dal 45’ s.t. Quinto s.v.), Vacca 6,5, Riverola 6 (dal Cardea, Russo, Garcia, Giunta, Pirrone). All. De Gennaro-Prosperi 6. FIDELIS ANDRIA-FOGGIA (ore 16.30) (1-2) LECCE (4-3-3) Gomis 6,5; Ciancio 6, Cosenza 6,5, Giosa 6, Contessa 6,5 40’ s.t. Sicurella 6,5); Chiricò 6, Sarno 7,5, Maza 6 (dal 46’ s.t. Marti- JUVE STABIA (4-3-3) Russo 6; Cancellotti 6,5, Atanasov 6, LECCE-MONOPOLI (ore 16.30) (2-1) (dal 41’ s.t. Vitofrancesco s.v.); Tsonev 5,5 (dal 36’ s.t. Vutov s.v.), nelli s.v.). (Sanchez, Tucci, Dinielli, Agazzi, Sansone). All. Stroppa 7. Camigliano 6,5, Liotti 5,5 (dal 32’ s.t. Marotta s.v.); Mastalli 6, CASERTANA-MELFI (ore 18.30) (0-1) Fiordilino 6,5, Mancosu 6,5; Pacilli 5,5 (dal 36’ s.t. Persano s.v.), COSENZA (4-4-1-1) Perina 7; Corsi 6,5, Tedeschi 5,5, Blondett 5,5, Capodaglio 6,5, Zibert 6 (dal 21’ s.t. Sandomenico 6); Kanoute 6,5, Ripa JUVE STABIA-CATANIA (ore 18.30) (1-3) Caturano 6, Lepore 6. (Bleve, Chironi, Arrigoni, Torromino, Freddi, D’Anna 5,5; Criaco 6 (dal 36’ s.t. Cavallaro s.v.), Capece 6 (dal 27’ s.t. 6, Lisi 6. (Bacci, Borrelli, Del Sante, Salvi, Morero, Izzillo, Petricciuolo, MATERA-TARANTO (ore 20.45) (1-1) Drudi, Vinetot, Maimone, Doumbia). All. Padalino 6,5. Filippini 5,5), Ranieri 6,5, Statella 6; Caccetta 5,5; Gambino 6 (dal 27’ Esposito, Rosafio). All. Fontana 6. ARBITRO Perotti di Legnano 5,5. s.t. Baclet 5,5). (Saracco, Quintiero, Meroni, Appiah, Mungo, Madrigali, ARBITRO Massimi di Termoli 5,5. NOTE paganti 2.507, pagavano anche gli abbonati, incasso di 29.888 Scalise). All. Roselli 6. NOTE spettatori 4.000 circa; abbonati 1.663, paganti e incasso non MARCATORI euro. Ammoniti Tsonev, Giosa, Aya, Onescu e Tito. Angoli 7-3. ARBITRO D’Apice di Arezzo 6,5. comunicati. Amm. Lisi, Magnaghi, Paolucci e Camigliano. Angoli 6-4. 12 RETI Caturano (2, Lecce); Negro (3, NOTE spettatori 7.500 circa; paganti, abbonati e incasso non Matera).   ANDRIA Solo un episodio poteva decidere un derby bloccato come comunicati. Ammoniti D’Anna e Loiacono. Angoli 9-0. TARANTO Un punto che può accontentare. La Juve Stabia, dopo il 9 RETI Montini (Monopoli). quello tra Andria e Lecce, giocato ad alti ritmi, ma con rare conclusioni pareggio di Matera nel recupero di martedì, allunga la serie utile a 5 8 RETI Sarno (1, Foggia); Albadoro (2, a rete. E l’occasione giusta è capitata ai padroni di casa a poco più di  FOGGIA Vincenzino Sarno falso nueve è il trascinatore del Foggia, giornate e resta sempre a contatto della vetta, distante due lunghezze. Fondi); Torromino (1, Lecce); Pozzebon un quarto d’ora dal termine: cross perfetto di Curcio per Aya che ha capace di rimontare e battere il Cosenza. In piena emergenza, senza Il Taranto certifica il momento positivo con 7 punti nelle ultime 3 gare (2, Messina). 7 RETI Statella (1, Cosenza); Ripa (2, colpito di testa a colpo sicuro, superlativo e anche un po’ fortunato le punte Mazzeo, Padovan e Letizia, Stroppa ha confermato il e nessun gol subito. Nessuna rete, le giuste emozioni e due squadre Gomis che ha deviato con la punta delle dita la palla che è carambolata che non si sono risparmiate. Anche gli 0-0 possono divertire come ha Juve Stabia); Armellino (Matera); De fantasista napoletano al centro dell’attacco. Una scelta giusta, Vena (1) e Foggia (Melfi); Reginaldo sul palo, contro la traversa ed infine sulla schiena del portiere del premiata con il gol del sorpasso nella ripresa firmato dal numero testimoniato l’applauso convinto al triplice fischio degli spettatori. Il (Paganese). Lecce prima del salvataggio sulla linea di Giosa. Il pareggio finale ha dieci, con una giocata da campione. La squadra di Roselli ha atteso ed Taranto, senza quattro titolari come Bollino, Nigro, Pambianchi e 6 RETI Tiscione (Fondi); Nzola consentito agli ospiti di salvare la testa della classifica, sia pur da è ripartita con grande pericolosità, concedendo molto ai rossoneri. Potenza e con gli stessi 11 in campo per 90’, hanno aggredito gli (Francavilla); Iannini (Matera); Catania adesso in condivisione con il Matera, e di allungare a tre la serie di Coletti e Chiricò da fuori hanno scaldato le mani a Perina, il migliore avversari sorprendendoli: Viola al 27’ in acrobazia ha impegnato (1, Siracusa). partite utili consecutive. Ha fatto però ancora meglio l’Andria, che ha del Cosenza. A sorpresa sugli sviluppi di un corner battuto da Sarno, i Russo. La Juve Stabia, che rispetto a Matera ha cambiato tre uomini, 5 RETI Gomez (1) e Zanini (Akragas); inanellato l’undicesima partita senza sconfitte. Nell’arco della partita, si è fatta preferire sotto il profilo del palleggio: Lisi al 33’ in Carlini (2, Casertana); Di Grazia e rossoblù sono passati al primo vero affondo: azione di contropiede Mazzarani (Catania); Mazzeo (1, Foggia); entrambe le squadre hanno avuto da recriminare per un paio di perfetta, con Statella bravo a gelare lo Zaccheria solo di fronte a contropiede ha trovato Maurantonio pronto. decisioni arbitrali: i locali hanno chiesto inutilmente l’espulsione di Carretta e Strambelli (Matera); Gatto (1, Guarna. Lo schiaffo del Cosenza ha scosso i rossoneri, che senza PIOVONO OCCASIONI Pian piano è salito l’agonismo e l’arbitro ha Monopoli); Coralli (1, Reggina); Viola (3, Giosa per fallo su Cruz lanciato a rete, mentre il Lecce si è lamentato paura hanno trovato il pari con Loiacono, bravo a chiudere in rete il Taranto); Saraniti (2, Vibonese). per una trattenuta in area su Mancosu al 90’. lasciato correre, a volte anche troppo. E’ stata la velocità in ripartenza rasoterra di Rubin. l’arma principale della Juve Stabia con Kanoute e Lisi sempre 4 RETI Corado (Casertana); Giovinco (2, Catanzaro); Caccetta e Gambino SENZA OSPITI La gara è iniziata con la curva sud, destinata ai tifosi pericolosi. Al 10’ della ripresa proprio Lisi è fuggito verso INTENSITÀ Grazie al lavoro del play, il Foggia ha aumentato i giri e (Cosenza); Abate (Francavilla); Izzillo, ospiti, desolatamente vuota per il divieto di trasferta. Una decisione che Maurantonio, che ha sigillato lo 0-0 con una grande uscita. Fontana Lisi e Sandomenico (Juve Stabia); ha fatto arrabbiare il Lecce: «Le abbiamo provate tutte per consentire l’intensità. Perina ha dovuto fare miracoli per riuscire a evitare il ha provato a vincere inserendo tutti gli attaccanti a sua disposizione: Pacilli (Lecce); Valente (Siracusa). ai nostri sostenitori di essere presenti – ha affermato il presidente sorpasso. Il portiere, però, non ha potuto fare nulla sulla gran giocata prima Sandomenico e poi Marotta. Il rabberciato Taranto non aveva 3 RETI Marino (Akragas); Giannone (2, Saverio Sticchi Damiani - ma non è stato possibile. Continuo a ritenerlo di Sarno, imbeccato da Vacca, capace di girarsi su Blondett e ricambi all’altezza, ma non si è abbassato rispondendo colpo su colpo Casertana); Paolucci (1, Catania); Baclet un provvedimento esagerato anche perché non ho registrato affatto un realizzare il 2-1. La reazione rossoblù è stata solo nella conclusione di ed evidenziando una buona condizione fisica. La gara si è accesa nel e Mungo (Cosenza); Cianci (2), Cruz e clima ostile, come ci è capitato da altre parti. Anzi, ringrazio la società Caccetta che ha sfiorato il pari. A chiudere la gara a favore del Foggia finale, con continui capovolgimenti di fronte. Stendardo è stato il Onescu (Fidelis Andria); Padovan e dell’Andria per l’eccellente ospitalità». La Fidelis è scesa in campo con è stato il gol di Sicurella, al termine di una grande azione personale leader della difesa con chiusure impeccabili. La migliore occasione è Sicurella (Foggia); Bombagi e con una conclusione all’incrocio. Il Foggia vince e accorcia così sulla D’Agostino (Fondi); Kanoute’ (Juve una maglia inedita con la scritta «I love Norcia», divise che saranno capitata sul destro di Sandomenico che però ha messo a lato. Anche il Stabia); Lepore e Mancosu (Lecce); messe in vendita all’asta con il ricavato che sarà devoluto alle vetta, risalendo a soli due punti dal Lecce e dal Matera, allontanando Taranto ha accarezzato l’idea dei tre punti, ma Bobb ha tentennato Madonia (Messina); Camilleri e Deli popolazioni umbre colpite dal terremoto. invece il Cosenza che si stava avvicinando al quartetto di testa. troppo sciupando un comodo assist per Paolucci. (Paganese); Porcino (Reggina); Giuseppe Ernesto Emanuele Losapio Luigi Carrieri Scardina (Siracusa); Bollino (1, Taranto).

Catania forza sette Abate, fantastico 3 Bel tris del Messina Paganese ok per 45’ Coletta strepitoso Colpaccio Monopoli Basta Mazzarani Il Francavilla vola Milinkovic decisivo Camilleri gol dell’ex E’ stop al Catanzaro con Gatto e De Vito Cade la Casertana Crollo del Siracusa Vibonese travolta La Reggina è stesa Fondi, buon punto Akragas, serie nera

CATANIA 1 FRANCAVILLA 3 MESSINA 3 PAGANESE 2 CATANZARO 1 AKRAGAS 1 CASERTANA 0 SIRACUSA 1 VIBONESE 0 REGGINA 1 FONDI 1 MONOPOLI 2

MARCATORE Mazzarani al 17’ s.t. MARCATORI Abate (F) al 35’, Palermo MARCATORI autorete di Usai all’8’, MARCATORI Camilleri (P) al 2’, autorete MARCATORI Basrak (C) al 3’, MARCATORI Gatto (M) su rigore al 7’, CATANIA (4-3-3) Pisseri 6,5; Di Cecco 7, (S) al 45’ p.t.; Abate (F) al 3’ e al 24’ s.t. Maccarrone al 39’, Pozzebon al 47’ s.t. di Kosnic (R) al 31’ p.t.; Possenti (R) al 22’ D’Agostino (F) al 19’ s.t. Gomez (A) su rigore al 30’ p.t.; De Vito Bastrini 6,5, Bergamelli 6,5, Djordjevic FRANCAVILLA (3-5-2) Casadei 6,5; MESSINA (4-3-3) Berardi 6,5; Palumbo s.t. CATANZARO (4-4-2) De Lucia 6; (M) al 17’ s.t. 6,5; Bucolo 6, Scoppa 6, Biagianti 7; Idda 6,5, Faisca 6,5, Abruzzese 6,5; 5 (dal 34’ p.t. Ionut 5,5), Rea 6, PAGANESE (4-4-2) Marruocco s.v. (dal Pasqualoni 5,5, Prestia 6, Patti 6, Sabato AKRAGAS (4-3-1-2) Pane 5,5; Riggio Russotto 7,5 (dal 42’ s.t. Nava s.v.), Albertini 7, Prezioso 7 (dal 35’ s.t. Biason Maccarrone 5,5, De Vito 6; Nardini 5,5, 17’ p.t. Chiriac 6); Longo 6, Camilleri 7, 6; Icardi 6,5, Maita 6,5, Carcione 5 (dal 5,5, Cazè 6, Carrillo 5,5, Russo 5 (dal 16’ Caetano 6 (dal 30’ s.t. Barisic s.v.), s.v.), Galdean 6, Finazzi 6,5, Pastore 7; Musacci 5,5, Foresta 6,5 (dal 30’ s.t. Silvestri 6, Della Corte 6; Cicerelli 7,5, 39’ s.t. Tavares s.v.), Esposito 5,5; s.t. Sepe 5); Salandria 6, Pezzella 5,5 (dal Mazzarani 7 (dal 44’ s.t. Paolucci s.v.). Alessandro 7, Abate 8 (dal 45’ s.t. Mancini 6); Milinkovic 6,5, Pozzebon 6, Tagliavacche 6, Pestrin 6,5, Herrera 6 Giovinco 5,5, Cunzi 5,5 (dal 33’ p.t. 10’ s.t. Cochis 5), Palmiero 6,5; Longo 5 (Martinez, De Rossi, De Santis, Mbodj, Salatino s.v.). (Albertazzi, Costa, De Madonia 5,5 (dal 24’ s.t. Bruno 6). (dal 34’ s.t. Picone s.v.); Reginaldo 5, Basrak 6,5). (Grandi, Baccolo, Bensaja, (dal 24’ s.t. Cocuzza s.v.); Gomez 6, Parisi, Piermarteri, Piscitella, Graziano). Toma, Vetrugno, Gallù, Nzola, Pino, Turi, (Russo, Marseglia, Mileto, Rafati, Iunco 6 (dal 27’ s.t. Deli 6,5). (Coppola, Campagna, Van Ransbeeck, Imperiale, Zanini 5,5. (Addario, Leveque, Coppola, All. Rigoli 7. Triarico). All. Calabro 7,5. Bramati, Saitta, Gaetano, Akrapovic, Mansi, Zerbo, Parlati, Caruso, Maiorano, Strumbo, Rizzitano). All. Zavettieri 6. Garcia, Assisi, Carrotta, Caterinicchia, CASERTANA (4-3-3) Ginestra 6; Finizio SIRACUSA (4-2-3-1) Santurro 5; Ferri). All. Lucarelli 6,5. Mauri). All. Grassadonia 6. FONDI (4-3-3) Coletta 8; Galasso 6, Rotulo, Privitera). All. Di Napoli 5,5. 6, Rainone 5,5, Lorenzini 5,5, Ramos 6; Brumat 5 (dal 7’ s.t. Toscano 5,5), VIBONESE (4-3-1-2) Russo 5,5; Usai 4,5 REGGINA (4-3-3) Sala 5, Cane 5,5, Signorini 6, Fissore 6, Squillace 5,5; MONOPOLI (4-3-3) Mirarco 6; Ricucci De Marco 6, Rajcic 6, Giorno 6 (dal 31’ Pirrello 5, Turati 5, Dentice 5,5; Spinelli (dal 21’ s.t. Leonetti 5), Manzo 5,5, Gianola 6, Kosnic 5,5, Possenti 6,5; Varone 5 (dal 6’ s.t. D’Agostino 7), De 6, Ferrara 5,5, De Vito 6,5, Mercadante s.t. De Filippo s.v.); Carlini 6 (dal 37’ s.t. 5, Giordano 5; Catania 5, Palermo 6 (dal Sicignano s.v. (dal 14’ p.t. Lettieri 5,5), Romanò 5 (dal 16’ s.t. Bianchimano 5), Martino 6,5 (dal 26’ s.t. D’Angelo 6), 5,5; Sounas 5 (dal 10’ s.t. Mavretic 6), Ciotola s.v.), Corado 5,5, Giannone 5,5 27’ s.t. Talamo 5,5), Valente 5 (dal 17’ s.t. Paparusso 5,5; Legras 5,5, Giuffrida 5,5, Botta 5,5 (dal 43’ s.t. Tripicchio s.v.), De Bombagi 6; Tiscione 6, Iadaresta 5 (dal Nicolini 6,5, Viola 7; Montini 6, (19’ s.t. Taurino 6). (Fontanelli, Anacoura, Cassini 5); Scardina 5. (Gagliardini, Yabre 6; Favasuli 5,5; Saraniti 6, Cogliati Francesco 6,5; Carpentieri 5 (dal 16’ s.t. 39’ s.t. Addessi s.v.), Calderini 6,5. Balestrero 5,5 (dal 40’ s.t. Franco s.v.), D’Alterio, Pezzella, Colli). All. Tedesco 6,5. Filosa, De Respinis, Sciannamé, Dezai, Di 6 (dal 40’ s.t. Surace s.v.). (Cetrangolo, Lancia 5), Coralli 6, Porcino 6. (Licastro, (De Bonis, Di Sabatino, Bertolo, Gatto 6 (dal 31’ s.t. D’Auria s.v.). ARBITRO Cipriani di Empoli 5,5. Dio, Degrassi). All. Sottil 5. Mengoni, Chiavazzo, Cinquegrana, Di Baccilieri, Lo, Cucinotti, Silenzi, Mazzone, Battistoni, Guadalupi, Capuano, (Pellegrino, Cassano, Leone, Padalino, NOTE paganti 6.216, abbonati 4.948, ARBITRO Mantelli di Brescia 6. Curzio, Tindo, Buda). All. Costantino 5,5. Tommasone, Isabella). All. Zeman 6. Tommaselli, Pompei). All. Pochesci 6,5. Bei, Di Consola). All. Zanin 7. incasso di 8.745 euro. Ammoniti Rainone, NOTE spettatori 1.300 circa; paganti e ARBITRO Robilotta di Sala Consilina 6. ARBITRO Pietropaolo di Modena 6. ARBITRO Maggioni di Lecco 5,5. ARBITRO Detta di Mantova 5. Giorno, Bastrini, Lorenzini e Barisic. abbonati non comunicati, incasso di NOTE spettatori 1.000 circa; abbonati NOTE spettatori 500 circa; paganti, NOTE paganti 693, abbonati 718, NOTE spettatori 800 circa; paganti, Angoli 2-4. 10.287 euro. Ammoniti Valente, Idda e 680, paganti e incasso non comunicati. abbonati e incasso nc. Espulso Reginaldo incasso di 9.998 euro. Ammoniti De abbonati e incasso n.c. Ammoniti Prezioso. Angoli 0-3. Ammoniti Rea, Saraniti, Maccarrone, al 46’ s.t.; ammoniti Romanò, Reginaldo, Martino, Carcione, Signorini, Esposito, Salandria, Pezzella, Russo, Sounas,  CATANIA Nessuno sconto al Foresta e Milinkovic. Angoli 2-2. Kosnic, Cicerelli e Chiriac. Angoli 8-9. Pasqualoni, Bombagi, Sabato e Balestrero, Sepe e Nicolini. Angoli 4-4. Massimino: 7ª vittoria interna del Catania  FRANCAVILLA FONTANA (Br) Una D’Agostino. Angoli 6-7. e 7° posto in classifica. La prova di forza tripletta di Giovanni Abate consente al  MESSINA Il Messina si tira fuori dalla  PAGANI (Sa) Gara dai due volti: il  AGRIGENTO Dopo il Cosenza, anche il con la Casertana, su un campo quasi Francavilla di battere 3-1 il Siracusa e di zona playout e torna a respirare con la primo tempo a favore della Paganese  CATANZARO Il Catanzaro sbatte su Monopoli passa ad Agrigento: terzo k.o. impraticabile, dimostra che i rossazzurri consolidare la posizione playoff. Vibonese dopo quasi due mesi senza con le due reti, e la ripresa per la la Coletta. Il portiere del Fondi ha fatto i di fila per l’Akragas. La squadra di Zanin possono ambire ai posti nobili, a patto di L’attaccante ex Brescia ha sbloccato al vittorie. La partita ha cambiato volto a Reggina che però di gol ne ha fatto solo miracoli, salvando su Esposito e Basrak volta pagina dopo un periodo nero con essere più costanti in trasferta. Gli ospiti 35’ con una botta di destro su cross di inizio ripresa, dopo l’autorete di Usai, uno. La Paganese è passata in vantaggio in un primo tempo dominato dai padroni 5 sconfitte in 6 gare. Match confuso, si sono resi pericolosi un paio di volte, Pastore. I siciliani hanno pareggiato con che ha indirizzato nella sua porta un al 2’ con l’ex Camilleri, che ha insaccato di casa. Coletta non ha potuto niente sul complice la gestione dell’arbitro che ha ma si sono inchinati al gol di Mazzarani. un diagonale di Palermo, ma poi Abate è cross di Milinkovic. Lo stesso numero 10 su angolo di Cicerelli, e ha raddoppiato contropiede di Basrak in avvio di dato due rigori generosi: prima ha Prima del gol, Russotto era stato salito in cattedra: prima di testa ha giallorosso ha sfornato due assist al 31’ su un tiro-cross di Pestrin in area ripresa, ma alla rimonta ci ha pensato segnato Gatto (che 2’ dopo ha sfiorato il fermato dal palo prima e poi dalla messo in rete un traversone di Albertini, vincenti: su piazzato per la girata di deviato nella propria rete di testa da Pochesci passando al 4-2-3-1 con l’ex 2-0), poi Gomez. Nella ripresa il gol di traversa. Eccellenti le prove di Di Cecco poi ha chiuso spiazzando Santurro sul Maccarrone, e poi di tacco a liberare Kosnic. Per gli ospiti non è bastata la D’Agostino, che ha pareggiato su assist testa di De Vito su punizione di Nicolini, in difesa e Biagianti in mediana. filo del fuorigioco. Pozzebon, che ha trovato l’ottavo gol. rete di Possenti su angolo. di Calderini dopo 15 minuti di assedio. poi nel finale D’Auria ha sfiorato il tris. Giovanni Finocchiaro Giuseppe Andriani Piero Rizzo Antonio Campitiello Andrea Celia Magno Salvatore Mandracchia Lega ProRGironi A e B: oggi la 19a giornata DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 31 Venezia, l’ultimo sforzo per il titolo d’inverno 1Inzaghi cerca di tenersi alle spalle il Pordenone. Negli anticipi la Lupa Roma ringrazia Fofana e a Modena fa festa Capuano

GIRONE A GIRONE B

LUPA ROMA 2 Dell’Amico 6,5, Miracoli 5,5, Floriano 5,5 LA RIPRESA Nel secondo tempo il MODENA 2 Ferretti 6, Candellone 5,5 (dal 19’ s.t. sua squadra ha centrato la seconda CARRARESE 1 (dal 40’ s.t. Massaro s.v.). (Contini, ritmo della partita è cresciuto e al 17’ è GUBBIO 0 Kalombo 5,5), Ferri Marini 6 (dal 25’ s.t. vittoria al Braglia, contro la quinta in Battistini, Migliavacca, Pellizzari, Amico, stato Fofana, in sospetta posizione Musto 6). (Volpe, Pollace, Petti, Marghi, classifica: un bottino che dà fiducia. Belfasti). All. Danesi 5,5. irregolare, a insaccare in rete con una Conti, Bergamini, Valagussa, Costantino, MARCATORI Baldassin (LR) al 41’ p.t.; ARBITRO Capone di Palermo 5,5. splendida girata con il mancino. A MARCATORI Giorico su rigore al 38’ Tavarnelli). All. Magi 6. LA GARA Gubbio (all’ottavo k.o.) senza Fofana (LR) al 17’, Benedini (C) al 23’ s.t. NOTE spettatori 150 circa; nessun riaprire i giochi, però, ci ha pensato un p.t.; Besea al 41’ s.t. ARBITRO Fourneau di Roma 6. mezze misure: prima ha sfiorato il LUPA ROMA (4-3-1-2) Svedkauskas 5,5; abbonato, paganti e incasso non errore in uscita di Svedkauskas, che ha MODENA (3-5-1-1) Manfredini 6; NOTE paganti 620, abbonati 1.406, vantaggio con una traversa, poi ha Mazzarani 6, Gigli 6,5, Rosato 6, Celli comunicati. Ammoniti La Camera, regalato a Benedini la palla del 2-1. Il gol, Accardi 6, Aldrovandi 6 (dal 26’ s.t. incasso di 12.336 euro. Espulsi Romano al compromesso la gara prima 6,5; Baldassin 7 (dal 35’ s.t. Sfanò 6), La Benedini, Miracoli e Garufi. Angoli 3-4. però, non è bastato per completare la Zucchini 5,5), Popescu 6; Basso 5,5, 42’ p.t. e Laner al 31’ s.t.; ammoniti dell’intervallo subendo il gol su rigore di Camera 6,5 (dal 28’ s.t. Garufi 6), rimonta alla Carrarese, che in Laner 5,5, Giorico 6,5, Schiavi 6, Minarini, Giorico, Zucchini, Zanchi e Giorico (mani netto di Rinaldi) e restando Corvesi 6,5; Ceccarelli 6 (dal 20’ s.t. Aloi  TIVOLI (Roma) Dopo tre sconfitte la settimana ha registrato le dimissioni del Minarini 6; Tulissi 6 (dal 17’ s.t. Loi Kalombo. Angoli 4-7. in 10 per il rosso a Romano dopo un 6); Mastropietro 6, Fofana 7,5. (Brunelli, Lupa Roma torna alla vittoria, contro la presidente Salvo Zangari: il cda nei 5,5); Diakite 6 (dal 35’ s.t. Besea 6,5). brutto fallo su Schiavi. Nella ripresa è Proia, Rozzi, Palomeque, Montesi). Carrarese. La prima emozione è prossimi giorni provvederà all’elezione (Costantino, Braccioli, Sakaj, Ravasi,  MODENA Il terzo successo stagionale tornata la parità con l’espulsione di Laner, All. Di Michele 6,5. coincisa con il gol del vantaggio dei del sostituto. Inoltre, il centrocampista Olivera, Salifu, Calapai, Caseli). del Modena, che ha piegato il Gubbio, è ma nel finale un errore della difesa ospite CARRARESE (3-4-3) Lagomarsini 5,5; padroni di casa al 41’: Lagomarsini è Massimiliano Marsili ha rescisso il All. Capuano 6,5. anche la prima vittoria di Eziolino ha regalato a Besea la palla del 2-0. Poi Rampi 6, Benedini 6,5, Cristini 6; Brondi uscito in maniera non impeccabile e contratto con la società toscana per GUBBIO (4-3-3) Narciso 6; Marini 6, Capuano sulla panchina emiliana: a fine nel recupero Casiraghi ha sbagliato un 6, Torelli 5,5 (dal 1’ s.t. Rolfini 5,5), Rosaia Baldassin ha infilato con un bel motivi familiari.: andrà in Serie D Burzigotti 5,5, Rinaldi 6, Zanchi 5,5; gara il tecnico è andato sotto la curva ad rigore calciando sulla traversa. 6,5, Foglio 6 (dal 14’ s.t. Marabese 6); pallonetto di prima intenzione. Fabio Gradasso Croce 6, Romano 4,5, Casiraghi 5,5; applaudire e a mandare baci ai tifosi. La Paolo Reggianini

Ore 16.30 Salviato, 5 Polak, 15 Marconi, 3 Gemiti; 17 Giorgione, 23 Guerriera; 21 Virdis, 9 25 Cernuto, 13 Modolo, 26 Garofalo; LUCCHESE (3-4-3) 22 Nobile; 23 Scarsella, 18 Pesce, 7 Belingheri; Mastroianni. (1 Cortinovis, 3 Scrosta, 2 24 Fabris, 4 Pederzoli, 8 Soligo; COSÌ OGGI 19 Espeche, 29 Dermaku, 6 Capuano; 20 Perrulli; 9 Brighenti, 11 Stanco. COSÌ OGGI Mondonico, 14 Dondoni, 15 Nichetti, 11 Tortori, 19 Geijo, 17 Marsura. (12 4 Florio, 16 Bruccini, 8 Mingazzini, (22 Galli, 20 Bellucci, 2 Procopio, 16 Anastasio, 19 Ravasio, 29 Minelli, Sambo, 22 Vicario, 3 Galli, 5 Malomo, L’ALESSANDRIA 24 Cecchini; 11 Terrani, 9 Forte, 13 Stanghellini, 24 Lame, 26 Ferretti, LE MARCHE 30 Castelli). All. Alvini. 14 Pellicanò, 27 Santinon, 15 Stulac, LANCIATISSIMO 28 De Feo. (1 Di Masi, 3 Bagatini, 8 Cavion, 16 Ruci, 21 Haouhache, ARBITRO ARBITRO Santoro di Messina 21 Acquadro, 9 Ferrari, 10 Fabiano, 5 Maini, 7 Merlonghi, 10 Fanucchi, 10 Maiorino, 19 Scappini). All. Tesser. (Vitaloni-Montanari). 18 Moreo, 20 Edera). All. Inzaghi. È A PONTEDERA 13 Fratini, 17 Bragadin, 18 Martinez, ARBITRO Candeo di Este (Biava- DEL PRIMATO MACERATESE (4-3-1-2) 1 Moscatelli; 21 Zecchinato, 20 Gargiulo, 15 Nolè, Rossi). SÜDTIROL (4-3-3) 22 Marcone; 5 Marchetti, 6 Gattari, 24 Perna, 27 De Martino). All. Galderisi. 21 Tait, 15 Di Nunzio, 6 Bassoli, 14 Ventola; 19 Malaccari, 8 Quadri, Ore 14.30 GIANA (3-4-1-2) 22 Viotti; 2 Perico, RENATE (4-3-3) 22 Cincilla; Ore 14.30 20 Brugger; 8 Cia, 4 Obodo, 10 Fink; 11 Petrilli; 10 Turchetta; 9 Colombi, OLBIA (4-3-1-2) 23 Carboni; 2 Pinna, 24 Montesano, 19 Rocchi; 13 Iovine, 15 Di Gennaro, 13 Malgrati, 5 Teso, LUMEZZANE (4-3-3) 1 Pasotti; 13 Ciurria, 9 Gliozzi, 1 Tulli. 16 Palmieri. (28 Selvaggio, 2 Gremizzi, 5 Dametto, 6 Miceli, 3 Cotali; 5 Pinardi, 17 Greselin, 11 Augello; 16 Vannucci; 21 Palma, 10 Galli, 13 Rapisarda, 24 Tagliani, 6 Sorbo, (12 Fortunato, 5 Baldan, 3 Vasco, 3 Broli, 4 Bondioli, 7 De Grazia, 13 M. 20 Muroni, 21 Feola, 11 Piredda; 4 Chiarello; 9 Bruno, 16 Gullit. 23 Scaccabarozzi; 7 Anghileri, 2 Bonomo; 5 Calamai, 4 Arrigoni, 23 Packer, 8 Furlan, 18 Torregrossa, Massei, 15 Allegretti, 20 Mestre, 21 9 Capello; 17 Kouko, 10 Ragatzu. (1 Sanchez, 23 Sosio, 15 Bonalumi, 9 Marzeglia, 11 Florian. (1 Merelli, 17 Varas; 11 Bacio Terracino, 19 Sparacello, 14 Spagnoli). All. Viali. Bangoura, 23 Franchini). All. Giunti. (1 Montaperto, 22 Van Der Want, 15 6 Marotta, 8 Biraghi, 20 Capano, 2 Mora, 3 Schettino, 6 Stefanelli, 9 Barbuti, 18 Russini. (26 Peroni, MANTOVA (3-5-2) 1 Bonato; ARBITRO Sozza di Seregno Pisano, 24 Quaranta, 16 Auriemma, 13 7 Pinto, 25 Ferrari, 18 Lella). All. Albè. 8 Graziano, 14 Lavagnoli, 17 Santi, 23 Magnani, 14 Allegra, 23 Cristini, 17 Siniscalchi, 6 Carini; (Lombardi-Pacifico). Murgia, 18 Scanu, 25 Tetteh, 7 Cossu, ARBITRO Marchetti di Ostia 18 Dragoni). All. Foschi. 19 Brusacà, 10 Genevier, 20 Gargiulo, 24 Regoli, 8 Raggio 26 Delgado, 19 Senesi). All. Mignani. (Trasciatti-Gentileschi). TUTTOCUOIO (4-3-1-2) 1 Nocchi; 15 Vaccaro, 20 Gentile, 16 Leonetti, Garibaldi, 7 Zammarini, 2 Bandini; Ore 18.30 AREZZO (4-3-3) 1 Benassi; 4 Borghini, 6 Falivena, 5 Bachini, 8 Speziale). All. De Paola. 9 Marchi, 10 Caridi. (12 Maniero, BASSANO (4-3-1-2) 22 Bastianoni; 5 Masciangelo, 6 Milesi, 23 Sirri, PONTEDERA (3-5-2) 29 Lori; 27 Lo Porto; 25 Provenzano, PADOVA (3-5-2) 1 Bindi; 22 Errera, 3 Romeo, 5 Menini, 2 Formiconi, 13 Pasini, 5 Bizzotto, 3 Sabatino; 8 Foglia, 13 De Feudis, 4 Risaliti, 8 Della Latta, 6 Polvani; 15 Caciagli, 2 Mulas; 21 Pellini; 23 Cappelletti, 25 Emerson, 19 21 Boccalari, 25 Laplace, 23 Crialese; 7 Falzerano, 15 Bianchi, 7 Corradi; 10 Erpen, 18 Polidori, 3 A. Gemignani, 30 Kabashi, 9 Tempesti, 7 Shekiladze. Russo; 16 Madonna, 6 Mandorlini, 26 Di Santantonio). All. Graziani. 21 Laurenti; 11 Minesso; 24 Grandolfo, 21 Bearzotti. (22 Borra, 12 Garbinesi, 14 D. Gemignani, 18 Calò, 16 Corsinelli; (12 Cappellini, 8 Zenuni, 10 Masia, 11 18 Mazzocco, 5 Dettori, 3 Favalli; ARBITRO Carella di Bari (Selicato- 18 Fabbro. (1 Rossi, 3 Barison, 16 Luciani, 2 Muscat, 24 Rosseti, 10 Disanto, 7 Santini. (22 Becuzzi, Merkaj, 14 Tiritiello, 17 Siani, 19 Frare, 9 Altinier, 10 Neto Pereira. Gregorio). 9 Maistrello, 8 Proietti, 14 Candido, 14 Demba, 19 Ba, 15 D’Ursi, 11 Grossi). 2 Borri, 9 Cais, 11 Udoh, 18 Serinelli, 23 Gelli). All. Fiasconi. (22 Favaro, 13 Sbraga, 2 Tentardini, 16 Tronco, 19 Soprano, 26 Lancini). All. Sottili. 15 Bonaventura, 17 Chella, 23 Zappa, ARBITRO Guida di Salerno (Saccenti- 15 Monteleone, 20 Boniotti, 4 TERAMO (4-3-1-2) 1 Rossi; 28 Sales, All. D’Angelo. ARBITRO Curti di Milano (Manara- 26 Barca). All. Indiani. Marchi). Filipe, 17 Gaiola, 24 Marcandella, 21 6 Speranza, 2 Capitanio, 3 D’Orazio; FANO (3-5-1-1) 12 Andrenacci; Lattanzi). ALESSANDRIA (4-4-2) 1 Vannucchi; Alfageme, 11 Germinale). All. Brevi. 16 Ilari, 20 Carraro, 4 Petermann; 7 Di 13 Lanini, 16 Zullo, 5 Ferrani; 7 Cazzola, 2 Celjak, 21 Gozzi, 13 Piccolo, Ore 20.30 ARBITRO De Remigis di Teramo Paolantonio; 10 Sansovini, 9 Croce. 27 Schiavini, 14 Bellemo, PRATO (4-2-3-1) 1 Melgrati; 3 Manfrin; 17 Marras, 4 Cazzola, LIVORNO (3-4-1-2) 30 Mazzoni; (Margheritino-Fantino). (22 Calore, 5 Altobelli, 13 Manganelli, 21 Gabbianelli, 19 Taino; 10 Borrelli; 2 Catacchini, 23 Ghidotti, 14 Danese, 23 Branca, 10 Iocolano; 18 Gonzalez, 21 Gonnelli, 5 Borghese, 6 Gasbarro; 14 Orlando, 15 Karkalis, 23 Caidi, 8 15 Masini. (1 Menegatti, 2 Zigrossi, 29 Tomi; 8 Carcuro, 20 Checchin; 24 Bocalon. (12 La Gorga, 5 Mezavilla, 27 Jelenic, 14 Marchi, 8 Luci, PORDENONE (4-3-1-2) 1 Tomei; Bulevardi, 24 Mantini, 25 Cesarini, 27 3 Di Nicola, 4 Carotti, 9 Gucci, 19 Malotti, 16 Sowe, 11 Di Molfetta; 7 Cottarelli, 11 Fischnaller, 16 Fissore, 11 Lambrughi; 23 Venitucci; 11 Semenzato, 5 Ingegneri, 4 Steffè, 18 Forte, 29 Fabrizi). All. Zauli. 17 Sassaroli, 20 Capezzani, 23 Gualdi, 9 Moncini. (22 Saloni, 26 Benucci, 19 Sosa, 20 Barlocco, 26 Aramini). 18 Maritato, 9 Cellini. (12 Falcone, Stefani, 3 De Agostini; 6 Suciu, 26 FERALPI SALÒ (3-5-2) 12 Livieri; 24 Zupo, 26 Camilloni). All. Cusatis. 33 Marie-Sainte, 3 Sobacchi, All. Braglia. 26 Rossini, 2 Toninelli, 17 Ferchichi, Misuraca, 20 Buratto; 16 Cattaneo; 26 Gambaretti, 2 Aquilanti, ARBITRO Boggi di Salerno (Affatato- 21 Cavagna, 4 De Micheli, 18 Ogunseye, ARBITRO Amabile di Vicenza (Scarpa- 20 Dell’Agnello, 19 Morelli, 29 Murilo, 10 Berrettoni, 9 Arma. (12 D’Arsiè, 6 Ranellucci; 23 Parodi, 7 Settembrini, Massimino). 35 De Simone). All. Monaco. Sartori). 7 Bergvold, 15 Gemmi). All. Foscarini. 2 Pellegrini, 13 Marchi, 15 Parodi, 5 Davì, 4 Staiti, 3 Ruffini; 9 Romero, PIACENZA (4-3-3) 1 Miori; PISTOIESE (4-3-1-2) 1 Feola; 21 Gerbaudo, 24 Filinsky, 18 Broh, 17 Guerra. (1 Caglioni, 8 Maracchi, IL POSTICIPO 21 Castellana, 6 Silva, 4 Pergreffi, 14 PRO PIACENZA (3-5-2) 1 Fumagalli; 25 Guglielmotti, 5 Priola, 15 Colombini, 14 Martignago, 7 Azzi, 19 Raffini, 11 Bizzotto, 13 Allievi, 14 Gamarra,  Il programma della giornata sarà Agostinone; 11 Saber, 5 Taugourdeau, 5 Sall, 8 Aspas, 6 Bini; 11 Cardin, 3 Sammartino; 21 Hamlili, 19 Minotti, 23 Pietribiasi). All. Tedino. 15 Turano, 16 Boldini, 18 Luche, completato domani (ore 20.45, diretta 8 Cazzamalli; 7 Matteassi, 9 Razzitti, 15 Pugliese, 7 Cavalli, 16 Rossini, 8 Benedetti; 10 Colombo; 20 Varano, SAMBENEDETTESE (4-3-3) 19 Codromaz, 24 Murati). All. Asta. Rai Sport) dall’atteso derby Reggiana- 23 Franchi. (22 Kastrati, 2 Di Cecco, 2 Calandra; 9 Pesenti, 23 Bazzoffia. 9 Rovini. (22 Albertoni, 2 Placido, 33 Aridità; 4 Di Filippo, 25 Mori, ARBITRO Fiorini di Frosinone Parma: arbitra Piscopo di Imperia. 15 Colombini, 19 La Vigna, 18 Segre, (12 Bertozzi, 14 Gomis, 13 Girasole, 16 Proia, 4 Gargiulo, 17 Luperini, 3 Radi, 2 Di Pasquale; 8 Sabatino, (Parrella-Abruzzese). 20 Cesana, 24 Debelijuh). All. Franzini. 10 Martinez, 18 Ferrara, 19 Marra, 7 Finocchio, 30 Bellazzini, 26 Ghimenti, 5 Berardocco, 6 Lulli; 7 Mancuso, CLASSIFICA ARBITRO Pashuku di Albano Laziale 27 Musetti, 20 Cassani). All. Pea. 6 Boni, 24 Tomaselli). All. Remondina. 9 Sorrentino, 17 Di Massimo. Ore 16.30  Venezia p. 38; Pordenone 37; (D’Annibale-Mittica). SIENA (3-5-2) 1 Moschin; 14 ARBITRO Guccini di Albano Laziale (10 Tortolano, 11 Pezzotti, ANCONA (4-3-3) 1 Scuffia; 16 Daffara, Reggiana 36; Padova 32; Gubbio* 31; D’Ambrosio, 17 Stankevicius, 16 Bordi; (Catamo-Ceccon). 15 Zappacosta, 18 Candellori, 6 Kostadinovic, 13 Ricci, 27 Forgacs; Parma e Samb 30; Bassano 28; VITERBESE (4-4-2) 1 Iannarilli; 4 Rondanini, 7 Castiglia, 8 Guerri, 19 Tavanti, 20 Mattia, 21 Vallocchia, 5 Gelonese, 26 Zampa, 8 Bambozzi; Feralpi Salò e AlbinoLeffe 25; 31 Celiento, 6 Scardala, 3 Pacciardi, 25 Vassallo, 15 Iapichino; 9 Mendicino, CLASSIFICA 22 Pegorin, 23 Fioretti, 11 De Silvestro, 20 Samb, 7 Frediani. Santarcangelo 21; Lumezzane e 26 Varutti; 4 Cruciani, 8 Cuffa, 10 Marotta. (22 Ivanov, 3 Romagnoli,  Alessandria p. 46; Cremonese 36; 29 Damonte). All. Palladini. (12 Rossini, 2 Barilaro, 3 Malerba, 4 Ancona 20; Maceratese (-3) 19; 7 Mununga, 17 Cenciarelli; 20 Neglia, 19 Lucarini, 24 Doninelli, 18 Masullo, 6 Arezzo e Livorno 33; Piacenza 29; ARBITRO Volpi di Arezzo Djuric, 15 Bariti, 17 Moi, 18 Montagnoli, Südtirol 18; Teramo 17; Modena* 16; 10 Belcastro. (22 Pini, 16 Fè, 2 Mallus, Gentile, 21 Saric, 28 Secondo, 20 Grillo, Lucchese (-1) e Como 28; Renate 26; (Scatragli-Trovatelli). 19 Tassoni, 21 Battaglia, 23 Momentè, Mantova 15; Fano 14; Forlì 13. 18 Ansini, 25 Marano, 27 Mazzolli, 23 Firenze, 13 Bunino). All. Scazzola. Giana, Viterbese e Olbia 24; Pistoiese e 24 Voltan, 25 Ascani). All. Brini. (*una partita in più). 14 Bernardo, 9 Invernizzi, 11 Diop). ARBITRO Provesi di Treviglio Siena 23; Carrarese* 22; Pro Piacenza, SANTARCANGELO (3-5-2) FORLÌ (4-3-1-2) 1 Turrin; 13 Adobati, All. Pagliari. (Sangiorgio-D’Elia). Tuttocuoio e Pontedera 18; Lupa Roma* 22 Nardi; 2 Paramatti, 5 Adorni, 21 14 Cammaroto, 2 Conson, 20 Sereni; LUMEZZANE, TORNA FIORY COMO (3-5-2) 22 Zanotti; 6 Antezza, 16; Racing Club 11; Prato 9. (*una partita Sirignano; 15 Posocco, 8 Valentini, 7 Tentoni, 4 Capellupo, 10 Spinosa;  LUMEZZANE (Bs) Dopo un mese 5 Briganti, 15 Ambrosini; 23 Marconi, RACING CLUB (3-5-2) 1 Savelloni; in più). 10 Dalla Bona, 4 Carlini, 3 Rossi; 26 Capellini; 17 Tonelli, 21 Bardelloni. agli arresti domiciliari a Capri per gli 8 Pessina, 20 Fietta, 10 Di Quinzio, 4 Macellari, 17 Vastola, 6 Vona; 7 Cesaretti, 9 Cori. (1 Gallinetta, (27 Semprini, 5 Baschirotto, episodi di stalking ai danni dell’ex 30 Sperotto; 9 Chinellato, 11 Bertani. 2 Capanna, 8 Massimo, 24 Ricciardi, I TURNI DI NATALE 12 Santini, 6 Ronchi, 23 Gatto, 26 3 Franchetti, 23 Vesi, 15 Tura, fidanzata, è tornato a Lumezzane il (33 Rubinho, 7 Mutton, 14 Scaglione, 21 Maestrelli, 3 Proietti; 10 De Sousa,  In vista delle feste di Natale, la Lega Gazzotti, 16 Gulli, 28 Rondinelli, 17 6 Ferretti, 28 Martina Rini, 25 Alimi, 26enne portiere Gianmarco Fiory. La 16 Le Noci, 17 Cristiani, 19 Cortesi, 29 Loglio. (12 Lazzari, 13 Giura, Pro sarà in campo giovedì 22 con il Ungaro, 18 Alonzi, 20 Maiorana, 11 8 Piccoli, 9 Parigi). All. Gadda. società bresciana ha deciso di 24 Piacentini, 26 Peverelli, 31 Damian). 26 Cascione, 28 Shahinas, girone C e venerdì 23 con i gironi A e Mancini, 27 Merini). All. Marcolini. ARBITRO Vigile di Cosenza (Cantafio- concedergli un’altra chance, nella All. Gallo. 9 Calabrese, 11 Muzzi, 14 Taviani, B, poi chiuderà il 2016 giovedì 29 con il ALBINOLEFFE (3-5-2) 32 Nordi; Cucumo). speranza che l’esperienza gli sia ARBITRO Guarnieri di Empoli 19 Visconti). All. Giannichedda. girone C e infine venerdì 30 con i 5 Zaffagnini, 4 Gavazzi, 6 Magli; servita: la prossima settimana Fiory (Ruggieri-Micaroni). CREMONESE (4-3-1-2) 1 Ravaglia; 4 gironi A e B. 7 Gonzi, 13 Agnello, 27 Di Ceglie, VENEZIA (4-3-3) 1 Facchin; 2 Luciani, dovrebbe essere reintegrato in rosa. 32 Formula 1RIl futuro DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA

ria di Monza. Pare infatti che il magnate dei fast food asiatici Ricardo Gelael, storico sponsor Giovinazzi alla Ferrari di Giovinazzi, non potesse fi- nanziarne la carriera fino alla F.1. È stata decisiva la media- zione del manager Enrico Za- Entrerà nell’Academy narini, legato da rapporti di lunga data con la Ferrari, fin dai PALMARES tempi di Eddie aspettando il 2018... Irvine, perché l’approdo del pu- 1Annuncio vicino: per il rookie dell’anno in GP2 forse il ruolo gliese a Maranel- lo si concretiz- di terzo pilota. Farà simulatore e giorni di test sulla rossa 5 zasse. Non è det- Le vittorie ottenute to che questo sia da Giovinazzi nel una garanzia per nella sua Academy. Il migliore MEDIAZIONE Per Giovinazzi, il futuro, ma è un Luigi Perna debuttante del 2016, che ha che ha tre anni più di Fuoco e 2016, fra cui quelle inizio. Per chi perso il titolo della GP2 all’ulti- quattro più Leclerc, un’altra di Baku e Monza crede ai ricorsi, erviva un segnale impor- ma gara battuto dal francese stagione nella serie cadetta partendo ultimo l’ultimo italiano tante. E sembra che alla Pierre Gasly, andrebbe quindi avrebbe rischiato di diventare al via di un GP S fine la Ferrari si sia deci- ad affiancare il calabrese Anto- un boomerang. E infatti il pilo- sulla rossa è stato (nel 2009) sa a darlo. Se non altro per nio Fuoco e il monegasco Char- ta di Martina Franca aveva de- Giancarlo Fisichella: un pilota smentire tutti coloro (tanti) les Leclerc, vestendo i colori uf- ciso già a settembre che non di Zanarini. che l’hanno accusata in questi ficiali della squadra. Per il ta- avrebbe ripetuto il campiona- anni di non fare abbastanza lento pugliese, 23 anni, ci sa- to. Ma il suo avvicinamento al- TEST Di certo il 2017 per Giovi- per i giovani piloti, tantomeno rebbe pronto il ruolo di terzo la F.1 si sarebbe quasi certa- nazzi sarà un anno di transizio- se italiani. Nei prossimi giorni pilota del Cavallino, anticame- mente fermato, se non fosse ne, visto che sembra diventato — potrebbe succedere già do- ra della F.1. Mentre gli altri stato per la Ferrari, che ha dato improbabile vederlo titolare mani al pranzo di Natale con i due, come si sa, passeranno seguito concreto all’interesse sulla Sauber, squadra a cui il giornalisti a Maranello — la dalla GP3 alla GP2 con la vene- mostrato con il test al simulato- Cavallino fornisce i motori. Per rossa dovrebbe annunciare ta Prema, squadra campione in re sostenuto da Giovinazzi a il posto lasciato da Felipe Nasr l’arrivo di Antonio Giovinazzi carica. Maranello subito dopo la vitto- Il pugliese Antonio Giovinazzi ha compiuto 23 anni mercoledì PREMA sono infatti in ballo piloti dota- ti di budget importanti, oltre a Pascal Wehrlein, che la Merce- des ha sacrificato scegliendo Bottas come sostituto di Ro- sberg. Quindi Giovinazzi si de- dicherà verosimilmente alle prove al simulatore, sotto la su- pervisione del direttore Aca- demy Massimo Rivola, e po- trebbe guidare la Ferrari nei giorni di test Fia dedicati ai gio- vani e in quelli per lo sviluppo delle gomme 2018 che la Pirelli farà durante la stagione. Nel programma, potrebbero rien- trare anche alcune incursioni ai GP nelle prove libere del ve- nerdì, magari proprio sulla Sauber, visto che la Haas (altro team satellite della Ferrari) do- vrebbe proseguire lo «svezza- mento» di Leclerc.

CORAGGIO Ma tutto questo, senza uno sbocco da titolare, resterà sterile. Chissà se nel 2018 a Maranello avranno fi- nalmente il coraggio di punta- re su un giovane, come ha fatto la Red Bull con tanti nomi, pro- muovendo Giovinazzi sulla rossa al posto di Kimi Raikko- nen, che ha solo un anno di contratto. Tanto per fare un esempio, lo sfortunato Jules Bianchi, entrato nell’Academy nel 2009 e morto in seguito al- l’incidente di Suzuka del 2014, non ha mai avuto questa occa- sione. Una cosa è certa: Giovi- nazzi ha già dimostrato quanto vale, conquistando 5 vittorie in GP2 (con rimonte strepitose) e sfiorando il titolo all’esordio. Pochi campioni, fra cui Hamil- ton e Rosberg, hanno fatto ve- dere altrettanto. E se per lui non ci fosse un avvenire nei GP, sarebbe davvero un peccato. © RIPRODUZIONE RISERVATA

TACCUINO

INIZIATIVA DEI FAMILIARI Schumacher su twitter  Dopo il lancio dell’account twitter di Michael Schumacher, la storica manager Sabine Kehm ha presentato, assieme alla famiglia dell’ex ferrarista, l’iniziativa Keep Fighting (Continua a combattere), «la cui intenzione è diffondere la convinzione che mollare non è un’opzione, un messaggio valido non solo nel mondo dei motori». A tre anni dall’incidente sugli sci di Meribel, Schumi prosegue il lungo processo riabilitativo, «ma la sua salute non è questione pubblica», è stato ribadito. TEST DUCATI PER DAVIES — (p.g.) Nel 2017 Chaz Davies, 29enne pilota gallese Sbk, proverà la GP17 in vista di eventuali wild card nel Motomondiale. MotomondialeRVerso la nuova stagione DOMENICA 18 DICEMBRE 2016 LA GAZZETTA SPORTIVA 33 CONTENUTO A TU PER TU CON... PREMIUM Iannone «DUCATI, CADUTE E AMORE: COSI’ SONO CRESCIUTO» ANDREA: «TROPPE SCIVOLATE PERCHÉ NON MI ACCONTENTAVO. BELEN? OLTRE

ALLA MOTO C’È ALTRO PER CUI VIVERE» Andrea Iannone, 27 anni, sulla Suzuki durante il primo test post stagionale tenutosi a Valencia MILAGRO

ni. Piano piano l’abbiamo rea- Ugualmente con la Ducati siete in Argentina non ha aiutato io di certo sono sempre lo stes- L’INTERVISTA lizzata, come volevamo noi, arrivati all’addio… (cadendo Iannone trascinò a so Andrea. Il che non è sempre di Mario Salvini con uno stile molto particolare. «Ho fatto il possibile per non terra anche Dovi mentre era- positivo, nel senso che faccio Le pareti, per fare un esempio, arrivare a questo. Da tutte e no in lotta per il podio, n.d.r.): anche cose sbagliate: ma sono iportando tutto verso sono in fibra di carbonio. E’ un due le parti abbiamo teso le ti puoi scusare mille volte, ma uno vero. Per me conta l’amo- Vasto. Andrea Ianno- format che vorremmo estende- mani, ma non siamo arrivati a le scatole girano sempre. Pen- re e le situazioni esterne non ne ha in testa e nel ba- re in altre città, anche all’este- toccarci. Siamo rimasti molto so che per lui siano stati due lo influenzano. Per me conta gaglio una stagione in ro. Ma ci tenevo a partire da ca- lontani». anni con un compagno diffici- la parola data, l’onestà. la tra- R cui ha finito meno del- sa mia, anche un po’ per scara- le da battere, esattamente co- sparenza: sono il mio abc». la metà dei GP che avrebbe do- manzia, perché è da lì che è co- Stiamo parlando di offerta e ri- me per me». vuto correre. Ha la prima vitto- minciato tutto». chiesta economica? «AL 29 SUSHI BAR E’ cambiato poco, dunque? ria in carriera, la fine del rap- «No, no: è un discorso molto PENSAVO DA 3 Cambiamo argomento: su In- «No, ma non saranno le situa- porto con l’unica moto con cui Ripensando un po’ alla stagione, più ampio. Ho un bellissimo stagram ha messo in mostra zioni esterne a farmi cambia- ha mai corso in MotoGP. E poi Iannone ha concluso che… ricordo di tutti i 4 anni in Du- ANNI. LO PORTERÒ un nuovo tatuaggio. Sulla ma- re. Io crescendo cerco di mi- le idee e le speranze su quella «Che è stata fondamentale, e cati: dei due in Pramac e dei ALL’ESTERO» no sinistra un grande occhio gliorarmi. Da ragazzino ero nuova, di moto, che sarà anche tutto sommato due da pilota uf- dentro un triangolo. un po’ testa di c... e mi sono la sua prima giapponese. Ha un positiva. Ho vin- ficiale, stagioni SULL’APERTURA A VASTO «E’ un simbolo massonico, lo reso conto di avere avuto a amore che fa parlare tutti, com- to il mio primo IN BACHECA difficili ma bel- «HA LE PARETI IN CARBONIO» so, ma non è quella la ragione. volte paura di me stesso, di presi quelli che non distinguo- GP, ho riportato le. Io non sono E’ l’occhio di Dio, protettore certe mie reazioni, di quanto e no una moto da uno scooter, e la Ducati alla vit- una persona fa- dell’umanità. L’ho fatto per come mi incavolavo. Ci ho la- la nuova notorietà che ne è de- toria dopo tanto cilissima con cui quello e per motivi che non mi vorato su e sono contento dei rivata. Andrea è tornato a casa tempo. Quando avere a che fare va di dire. Ho anche un anello risultati». e si portato dietro tutto questo. sono arrivato in 1 nei weekend di con quel simbolo: l’idea è par- Per ripensarci un po’ su, ma fondo sono quasi la vittoria nella gara, per questo tita da lì». Da solo o si è fatto aiutare? non a far vacanza. Perché da sempre andato classe MotoGP ringrazio Gigi «Da solo. Quando ho provato poco c’è stata l’inaugurazione. sul podio, quan- Dall’Igna e poi Si è letto nei giorni scorsi che a parlare con degli psicologi E quindi cominciamo da lì. «Ab- do sono caduto dell’abruzzese: in Davide Tardoz- lei e Belen state cercando casa poi sono stati loro che hanno biamo aperto il Ventinove Su- stavo lottando Austria lo scorso zi, Paolo Ciabat- per vivere insieme a Milano. avuto bisogno di aiuto (risate, shi Bar, un’idea che io e mio fra- per andarci. So- agosto su Ducati ti, Julian Tho- «UN SIMBOLO «Se ne leggono tante e non ne n.d.r.)». tello avevamo in testa da 3 an- no scivolato mas e ovvia- parlo volentieri. Posso dire so- © RIPRODUZIONE RISERVATA troppe volte, ma se l’ho fatto è mente Claudio Domenicali». MASSONICO? lo che crescendo mi rendo perché ho cercato di più, per- conto che ci sono anche altri ché invece di accontentarmi di A volte li ha fatti incavolare. LO SO, MA PER ME motivi per cui vale la pena vi- essere terzo ho provato ad arri- «Vero. Ma gli ho anche sempre È L’OCCHIO DI DIO» vere oltre alla moto. Sui pro- vare secondo. Peccato, perché fatto passare l’incazzatura». grammi con Belen vedremo, soprattutto nella seconda parte SUL NUOVO TATUAGGIO vedremo che ne sarà di noi in della stagione la Ducati era Dovizioso ha detto che lei e il «PROTEGGE L’UMANITÀ» futuro». molto competitiva, forse gli suo gruppo non avete rispetto mancava ancora qualche picco- per nessuno. Questa storia da rotocalchi lo dettaglio per vincere, ma «Mi dispiace che pensi questo. inevitabilmente le ha dato un eravamo lì. E se avessi potuto Ci conosciamo da sempre, fin «DOVI DICE CHE nuovo tipo di notorietà: le fa sempre correre sento che sarei da quando correva contro mio NON LO RISPETTO? piacere o le dà noia? stato molto forte». fratello nelle minimoto. Per «Di diverso c’è che prima la me, non c’è grande amicizia IO LO STIMO COME gente mi giudicava per ciò che Un po’ di rimpianto c’è quindi. ma il rispetto sì. Anche tra i UOMO E PILOTA» facevo in pista, adesso c’è chi «Ma no. E’ andata bene così. nostri genitori. Lo stimo mol- commenta e qualcuno anche Sono cresciuto, ho fatto tante to, come uomo e come pilota, che esprime giudizi su cose L’abruzzese sul podio (terzo) belle battaglie, la gente mi ama poi in pista c’è rivalità natural- SUL RAPPORTO NEL BOX private. La cosa più importan- Nel box nella rossa insieme a nell’ultimo GP da ducatista EPA per questo». mente. Quello che è successo «SPIACE CHE PENSI QUESTO» te è essere sempre te stesso e Belen Rodriguez, 32 anni MILAGRO

www.yamatovideo.com 34 SciRCoppa del Mondo in Italia e in Francia

INNERHOFER A 22.61 METRI DALLA VITTORIA FillParis Innerhofer Nyman Svindal FRANZ (Aut)

25 22 13 4 2 1 a 38,29 m a 35,97 m a 22,61 m a 12,07 m a 1,18 m 1'56"60 RCS Ital-jet Giorno nero Tutti fuori dai top 10 «Solo un episodio Non è pista per noi»

SOLO INNER L’unico a salvarsi, Non ho commesso errori ma Marisa Poli in controtendenza alle gare non mi sono mai sentito velo- INVIATO IN VAL GARDENA (BZ) disputate qui in tutta la car- ce». Solo nell’ultimo tratto è riera, è Christof Innerhofer. stato sul livello dei primi, lì il e qualcosa può andar Tredicesimo, perché dalle re- detentore della coppa di di- male, lo farà. La legge di trovie con il 54 e il 56 si sono scesa ha registrato il quarto S Murphy applicata allo sci infilati davanti lo statunitense tempo. Sopra non ci sono stati ha colpito l’Ital-jet sulla Sa- Bennett (8°) e lo svizzero Ma- errori che giustificassero un slong dove l’azzurro non brilla ni (9°). Nel giorno del 32° ritardo in crescendo. E nero è da tempo. La discesa della Val compleanno ha raccolto il mi- Paris, partito bene e poi in di- Gardena è testimone di una de- glior risultato in discesa sulla fesa. «Non so perché, guarde- bacle italiana: Saslong, dove rò i video per vedere che cosa 13° Innerhofer, era stato al mas- ho sbagliato». 22° Fill, 25° Pa- IL NUMERO simo 22° nel ris, 30° Casse. 2010. «La cosa OTTIMISTA L’analisi di Inne- PRIMO L’ AUSTRIACO Un evento, per- positiva è che rhofer è da ottimista: «Abbia- ché di discese in non ero mai an- mo sciato bene tutta l’estate, Val Gardena sen- dato così bene Domme e Peter sono saliti sul za italiani nei 19 qui, quella ne- podio in Val d’Isere, io non so- Svindal beffato per 4/100 primi 10 ne sono (a.a.) Le volte che gativa è che po- no mai andato così bene qui. capitate solo 19 gli azzurri non sono tevo fare meglio Questa è sempre una gara nella storia della — commenta strana per noi, sono sicuro Sorpresa: vince Franz con il 26 Coppa del Mon- entrati tra i 10 —. Mi sono che già da Santa Caterina si do. Una batosta, nelle 53 discese aperto un po’ vedrà qualcosa di diverso». E mai vinto prima, che è il sim- in particolare della Val Gardena. sul salto, ho per- così è convinto anche il re del- bolo del ritorno del Wunderte- per il padrone di L’ultima volta nel so un po’ di ve- la Saslong, Kristian Ghedina: am dopo la debacle in Val casa Fill che do- 2010, con Fill il locità, poi sono «Non si può dire che la squa- d’Isere. «Aksel è un fuoriclas- po i risultati del- ° soddisfatto. Mi dra sia in crisi, sarebbe come se, un maestro – commenta le prove sperava migliore solo 15 prendo questi dirlo dopo una sconfitta della l’austriaco –. Vincere su questa nel colpaccio. punti e punto su Juventus, che da anni vince pista è fantastico, dopo le pro- Santa Caterina, una delle mie tutto. Se i nostri saranno die- ve ho capito di avere una possi- GIORNATACCIA Secondo il ca- discese preferite». L’espressio- tro anche nelle prossime di- bilità e me la sono presa». L’ha po allenatore Max Carca si è ne di Fill quando ha letto sul scese cominceremo a preoc- fatto per un metro e 18 centi- trattato solo di una giornata tabellone il suo ritardo è inve- cuparci. Semplicemente capi- metri dopo tre chilometri e molto storta. «Le nostre punte, ce il segnale della delusione: ta. Ti carichi, perché è la gara 448 metri di una gara tiratissi- Paris e Fill, non hanno azzecca- «Dopo le prove fatte bene è in casa, perché arrivi da un ma, con trento atleti in un se- to la gara – è l’ analisi —. Sem- pensavo fosse la volta buona. podio. Parti convinto ed è più Podio in Val Gardena: da sin. Svindal (2°), Franz (1°), Nyman (3°) ANSA condo e 57/100. plicemente non andavano, ca- facile sbagliare su una pista pita anche ai più forti. Erano che non perdona nulla. Oppu- COLPI DI SCENA L’errore citato sul podio in Val d’Isere, qui so- re sei perfetto, ma hai tenu- VAL GARDENA da Svindal è arrivato all’ingres- no lontani. Ma anche Jansrud to». Secondo il Ghedo, quat- LA GUIDA so del Ciaslat, lì, dopo una par- è finito 12° e non è uno che non tro volte re qui, è una botta vindal si nasce. A quasi tenza da assatanato, ha dovuto è capace e gli austriaci che in che può far bene: «A me i cat- Ore 9.30-12.30 34 anni (li compirà a aggiungere una curva per resta- Francia erano andati malissi- tivi risultati hanno sempre in tv il gigante S Santo Stefano) è torna- re nel tracciato. Ma la velocità mo festeggiano la vittoria con spronato. Spero succeda an- to dopo l’ennesimo infortu- persa è stata tutta recuperata in Franz». Nessuna preoccupa- che a loro. L’esempio per tutti dell’Alta Badia nio e ha un ginocchio che un finale irresistibile, nessuno è zione, è convinto Carca, anco- deve essere Svindal, che la- scricchiola. E’ in testa nella stato veloce come lui (117,6 km DISCESA: 1. Franz (Aut) discesa sulla Saslong che ha ra di più perché le prossime ga- scia sempre correre gli sci an- 1”56”60; 2. Svindal (Nor) 4/100; orari) negli ultimi 15” di gara. re – da Santa Caterina in poi — che quando sbaglia, come è 3. Nyman (Usa) 41/100; 4. già vinto l’anno scorso, dopo «E’ un po’ diverso quest’anno al sembrano più adatte a Paris e successo qui all’ingresso del Theaux (Fra) 44/100; 5. Guay quattro successi in superG. E’ cancelletto — conferma Svindal compagni. «Non siamo mai Ciaslat. Ma questa è sempre (Can) 56/100; 6. Kilde (Nor) reduce dall’uscita di sabato —, perché non ho sciato molto. stati capaci di andare veloci sul stata una pista da discesisti 61/100; 7. Ganong (Usa) 62/100; che l’ha costretto a guardare Non tutto mi viene ancora in au- facile e Paris su queste onde scorrevoli, i nostri sono sem- 8. Bennett (Usa) 63/100; 9. da lontano la festa dei suoi tomatico. Ma sono un ragazzo non si è mai trovato. Di solito i pre stati più tecnici». Mani (Svi) 65/100; 10. Fayed compagni di squadra, Jan- di una certa età, ho esperienza (Fra) 73/100; ; 12. Jansrud (Nor) nostri facevano bene almeno 75/100; 13. Innerhofer 77/100; srud e Kilde. E dopo quaranta così posso tornare, anche se con nel tratto finale, stavolta nem- RIPARTENZA Da domani si 22. Fill 1”23; 25. Paris 1”31; 30. minuti a soffrire nell’angolo poco allenamento ed essere ve- meno lì» chiosa, ricordando: «I torna in pista per l’allenamen- Casse 1”57; 32. Heel 1”72; 37. del vincitore, l’austriaco Max loce». E pensare che aveva resi- primi 30 sono in un 1”50, basta La delusione di Dominik Paris, to a Santa Caterina, con il tec- Buzzi 1”84; 50. Battilani 2”66; Franx parte con il 26 e gli stito all’attacco di Nyman, già poco per finir dietro». 27 anni, solo 25° in Gardena AP nico dei discesisti, Alberto 55. Pangrazzi 3”75. strappa il successo, di 4/100. tre volte vincitore qui e ieri pro- Ghidoni, che non si fascia la Coppa Mondo (9): 1. Hirscher E Aksel che fa? Sorride e alza tagonista di un avventuroso sal- (Aut) 440; 8. Moelgg 122. testa: «Siamo stati sorpresi Coppa discesa (2): 1. Svindal il cappello, per rendere to sulle Gobbe, finito sulle code dalla neve, in gara era diversa (Nor) 140; 5. Fill 89. omaggio, davanti a tutti, al- degli sci e al termine lo stesso 1Discesa in Val Gardena, debacle rispetto alle prove. Non per- OGGI Gigante (ore 9.30 e l’avversario più forte. sul podio, terzo. Dietro i primi dona, se rimani un attimo di 12.30): 1 Muffat J. (Fra), 2 Ligety dieci sono tutti ristretti in azzurra: il migliore è Innerhofer 13° più sugli spigoli perdi subito (USA), 3 Faivre (Fra), 4 Neureu- AUSTRIA Svindal si nasce. 30/100, comprese le sorprese velocità. Ma non hanno disim- ther (Ger), 5 Hirscher (Aut), 6 «Sapevo di aver sbagliato. Sa- Bennett e Mani, ottavo e nono Kristoffersen (Nor), 7 Pinturault Fill 22°: «Mai mi sono sentito veloce» parato a scendere in pochi (Fra), 8 Eisath, 14 Tonetti, 18 pevo che qualcuno avrebbe con i pettorali numero 54 e i56. mesi, lo vedrete presto». Ap- Nani, 19 De Aliprandini, 22 potuto battermi». L’ha fatto Una discesa da ricordare: sono Paris 25°: «Non so cos’è successo» puntamento sulla Deborah Moelgg, 42 Maurberger, 58 un austriaco di 27 anni che è mancati solo gli italiani. Compagnoni. Ballerin, 59 Zingerle. nel giro della coppa del Mon- ma.po. IN TV: RaiSport1 e Eurosport 1. Il d.t. Carca: «Lenti sui percorsi facili» © RIPRODUZIONE RISERVATA do dal 2009, che non aveva © RIPRODUZIONE RISERVATA