F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome CHESSA GIUSEPPINA ANGELA Indirizzo [ n°77, via Convento, 09037, ] Telefono 3939858022 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita [ 20-06-1968 DESULO (NU) ]

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (dal 1995 – al 2019) [ Insegnante ]

• Nome e indirizzo del datore di Ministero Pubblica Istruzione lavoro • Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo Statale Villamar • Tipo di impiego Insegnante specializzata per le attività di sostegno agli alunni diversamente abili Scuola Primaria • Principali mansioni e responsabilità Funzione Strumentale Inclusione, coordinatrice attività di sostegno Istituto Comprensivo Villamar

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date ( da….al ) [ Iniziare con le informazioni più recenti ed elencare separatamente ciascun corso pertinente frequentato con successo. ] • Nome e tipo di istituto di istruzione Stati generali per il sostegno CIIS Coordinamento Italiano Insegnanti di sostegno I.I.S. o formazione “Bacaredda-Atzeni” 2018 Storia della Sardegna per Immagini I.C.S. Villamar 2018 Didattica delle Competenze, I.C.S. San Gavino M.le 2017 Dislessia Amica, aiD 2017 La nuova metodologia Didattica della Flipped Classroom, I.C.S.Villamar 2017 Il Problema di matematica nella Pratica Didattica, I.C.S. 2016 Riflessioni educative e indicazioni di prevenzione sul Bullismo e Cyberbullismo, Cagliari 2016 Cyberbullismo e Sicurezza in rete, Cagliari 2016 La prevenzione del bullismo e del Cyberbullismo, Elmas 2016 Attività Motoria Integrale, I.C.S.San Gavino M.le 2013

Pagina 1 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Chessa, Giuseppina Angela ] www.sito.it

Disturbi Specifici dell’Apprendimento, Istituto Comprensivo Statale Villamar 2012

Specializzazione in lingua Inglese, Università degli Studi di Cagliari C.L.A. 2012

I Processi di una Rete Educante “I Care” I.C.S.Sant’Andrea Frius 2009

I Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, I.C.S.Sant’Andrea Frius 2008

I Disturbi Specifici di Apprendimento I e II Livello, I.C.S.Sant’Andrea Frius 2007

Diploma di Specializzazione per il sostegno, Università degli Studi di Cagliari 2006

Abilitazione Insegnamento Scuola Materna, Provveditorato agli Studi di Cagliari 2001

Diploma di Laurea in Scienze Religiose, Istituto Scienze Religiose, 1997

Abilitazione all’insegnamento Concorso Magistrale per esami e titoli 1991

Corso Integrativo, I. M. S. San Gavino Monreale 1987

Diploma di Maturità Magistrale, I.M.S. “E. Lussu” San Gavino Monreale 1986 I

Pagina 2 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Chessa, Giuseppina Angela ] www.sito.it

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA [ Italiana ]

ALTRE LINGUA

[ Inglese livelloB2 ] • Capacità di lettura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] • Capacità di scrittura [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ] • Capacità di espressione orale [ Indicare il livello: eccellente, buono, elementare. ]

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Corso di formazione sulla comunicazione. Vivere e lavorare con altre persone, in Istituto Comprensivo Villamar ambiente multiculturale, occupando posti Dall’Integrazione all’inclusione, come rispondere ai bisogni educativi speciali, Istituto Tecnico in cui la comunicazione è importante e in Industriale “M. Giua” situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione Corso di formazione docenti specializzati sul sostegno per la promozione di figure di di persone, progetti, bilanci; sul posto di coordinamento, centro territoriale di supporto Cagliari. lavoro, in attività di volontariato (ad es. Funzione Strumentale Inclusione, Istituto Comprensivo Villamar cultura e sport), a casa, ecc. Corso di formazione per docenti referenti del gruppo di lavoro per l’inclusione G.L.I. Istituto Tecnico Industriale Othoca Oristano. Corso di formazione “Strumenti per l’inclusione di alunni con Bisogni Educativi Speciali”, Istituto di Istruzione superiore G.M. DEVILLA Sassari. Convegno di formazione “Diversabilità, politiche Inclusive per l’Istruzione”, Proteo Fare Sapere Sassari. Dai Bisogni Educativi Speciali verso la progettazione universale nei contesti inclusivi dell’apprendimento, Università degli Studi di Cagliari

CAPACITÀ E COMPETENZE [ Descrivere tali competenze e indicare dove sono state acquisite. ] TECNICHE Corso sull’utilizzo didattico delle L.I.M. Istituto Scolastico I.T.C.G. “Luigi Einaudi” di Senorbì CA Con computer, attrezzature specifiche, Strumenti per l’inclusione di alunni con bisogni educativi speciali C.T.S. Sassari macchinari, ecc.

PATENTE O PATENTI Patente A/B

SAN GAVINO M.LE 5 Luglio 2019 Giuseppina Angela Chessa

Pagina 3 - Curriculum vitae di Per ulteriori informazioni: [ Chessa, Giuseppina Angela ] www.sito.it