COMUNE DI

L’assessorato all’agricoltura organizza in collaborazione con "L'ort ad Rai"

nei mesi di gennaio-febbraio 2020

Corso di orticoltura biologica e non solo

presso la sala conferenze P. Martinetti

Piazza della Repubblica angolo via P. Educ

Per informazioni contattare:

l'Ass. all'agricoltura Medaglia Teodoro- 3896790157

o "L'ort ad Rai" di Biasibetti Rainiero - 3897831372

Per l’iscrizione ritirare e consegnare il modulo compilato

presso l’ufficio protocollo piano terreno o agricoltura

secondo piano del Comune, entro il 22/01/2020 .

Il corso avrà la durata di sei lezioni

di ore due ciascuna, nei giorni:

Giovedì 23 -Venerdì 24 - Giovedì 30 -Venerdì 31 gennaio e Giovedì 6 -Venerdì 7febbraio

Orario del corso 20,30 - 22,30.

Il corso è volto a divulgare una coscienza che rispetti la natura e l'ambiente, e sarà

accessibile previo versamento della quota di partecipazione € 5,00(escluso manuale)

Programma ge nnaio -febbraio 2020 CORSO DI ORTICOLTURA BIOLOGICA E NON SOLO

Giovedì 23 gennaio 1° lezione :L'importanza dell'humus nell'orto bio - relatore Biasibetti Tema 1°incontro: La Tenuta Roletto racconta……..

Venerdì 24 gennio 2° lezione: Nutrire il terreno e i suoi abitanti -relatore Biasibetti. Tema 2° incontro: Lucia Facchetti ci introduce nel fantastico mondo dei trasformati di frutta e verdura.

Giovedì 30 gennaio 3° lezione: Le regole per la progettazione degli avvicendamenti - relatore Biasibetti. Tema 3° incontro: linee guida per una corretta essicazione e conservazione di frutta e verdura.

Venerdì 31 gennaio 4° lezione: Zeolitite e Micorrize, connubio vincente - rel. Biasibetti. Tema 4° incontro: Associazione SE.MI ONLUS Ospiti: L'orto socialegiardino sociale di Castellamonte Cuorgnè.

Giovedì 6 febbraio 5° le zione : La semina la pacciamatura,organica - Relatore Biasibetti. Tema 5°incontro: Dott. Giorgio Giachino Arpa Piemonte I problemi causati all'ambiente dall'uso derivato dai fitofarmaci.

Venerdì 7 febbraio 6° lezione : Lotta biologica come difendersi dai parassiti-rel.Biasibetti. Tema 5° incontro: "Stagionalità dei prodotti, territorio e salute"Dott. Giuseppe Barone (Medico nutrizionista dell’ASL TO 4) Ospiti : Gran finale con i Maestri del Gusto Al termine delle serate si potranno assaggiare le prelibatezze degli ospiti.

I MAESTRI DEL GUSTO Panettiere MAURO DEMARTINI - -Strada , 27/29 Tel. 0124 7565 – www.grissinoall'acqua.it Drogheria Green di Roberto Revello- Via Francesco Ferruccio 10Tel. 329 1903000 Casari LA CASCINASSA - - Cascine Verna, 2/l Tel Morena 3408906463 - [email protected] Viticoltore CARETTO - - Strada per Tel. 0124 32479 – www.vinidelcanavese.it Pasticceria PAOLO PITTI - - via 23 Tel 0125253024 - [email protected] Azienda agricola CASCINA AMALTEA - - Via Luinengo Cossi 91 Tel. 0124 699508 - 3474257550 Apicoltore LE QUERCE – - Regione Vigna Granda, 2 Tel. 0125 727415 – www.apicolturalequerce.it Macelleria BOETTO - Pont Canavese - Via Marconi, 23 Tel. 0124 84674-84173 – [email protected] Mulino MULINO di PIOVA - di Giorgio Pagliero Castellamonte - Frazione Spineto tel 0124514726