Dott. Benedetti Pietro GEOLOGO Via Roma 42 -33056 (Ud) Iscr. Albo n 291 Part.IVA 02094340300 C.F.: BNDPTR69L27L483S, Codice Attività 7420D TEL. 0431/58004 CELL.335/6435056 EMAIL [email protected]

Curriculum Vitae

Dati Personali Data di Nascita: 27 Luglio 1969 Stato Civile: Coniugato Cittadinanza: Italiana Servizio Militare: Assolto, anni 1995-96, in servizio presso: III Reggimento Genio Guastatori () e I Reggimento Fanteria Savoia (). Residenza: Via Casale Pertoldeo n.3, Frazione Sella - Rivignano (Ud) Ufficio in via Roma 42 a Palazzolo dello Stella (Ud) Hobby: Tiro al piattello, raccolta tartufi, Karate stile Wado Ryu.

Carriera Scolastica Diploma di Geometra, conseguito presso l’Istituto Tecnico Statale per Geometri Massari di Venezia-Mestre, Votazione: 42/60. Laurea in Scienze Geologiche (indirizzo: Geologia applicata), conseguita presso L'Università degli studi di Trieste, nell'anno accademico 1996/97. Votazione 94/110. Titolo della tesi di Laurea: “Studio idrogeologico del conoide dei torrenti Cellina e Meduna”. Relatore: dott. F. Cucchi. Oggetto della tesi sperimentale prospezione elettrica (S.E.V. tipo Schlumberger e S.E.O. tipo Wenner) e misure delle caratteristiche chimico fisiche delle acque di falda. Titolo della Sottotesi: Analisi degli ostracodi di una carota prelevati nel Mare di Ross, (Antartide). Corso di rilevamento geologico subacqueo eseguito presso l'Università di Trieste, con esercitazione pratiche nei fondali del Golfo di Trieste e del Golfo del Quarnero (Croazia) Stage di rilevamento geologico subacqueo eseguito nell'arcipelago della Maddalena e Golfo degli Aranci in Sardegna, finalizzata alla realizzazione del “Parco della Maddalena”. Esame di Stato sostenuto nel 1998 votazione 109/150. Corso di formazione per la sicurezza del lavoro nel settore edile D.LGS 494/96, autorizzato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, cod. 200115370001, durata 120 ore. Eseguito presso il Centro Formazione Pordenone Esperienza pluriennale nel settore delle perforazioni, presso la ditta Benedetti Paolo e C. S.n.c. di cui sono socio. Corsi d’aggiornamento professionale continuo organizzati negli anni compresi tra il 2008 e il 2014 dall’Ordine professionale dei geologi. Conoscenze Informatiche Ottima conoscenza del sistemi operativi MS-DOS, Windows 3.1.1/95/98/nt/2000/Me/XP/Vista/win 7, Android e Linux. Ottima conoscenza dei programmi della suite Microsoft Office. Ottima conoscenza di programmi per interpretazione dei S.E.V ed elaborazione di stratigrafie e profili. Ottima conoscenza di programmi per l'interpretazione di misure inclinometriche e TDR. Ottima conoscenza dei programmi Internet Exporer, Nescape, Eudora. Buona conoscenza dei programmi autocad 2002/2014 e autocad map. Corso d’Autocad 13 seguito presso l'Università di Trieste. Insegnamento Supplenza presso la Scuola Media Giovanni XXIII di Gaiarine (Tv) dall’ 08/01/2002 al 23/01/2002, insegnamento presso Centro Formazione Professionale di Cividale, sede di dal 2003 al 2005. Lingue Straniere Francese, scritto e parlato, Spagnolo parlato.

1 Commissioni tecniche • Esperto ambientale nella commissione edilizia del Comune di Palazzolo dello Stella dal 2002 al 2009; • Membro della commissione per la telefonia mobile del Comune di Palazzolo dello Stella dal 2007; • Membro della commissione locale per il paesaggio del Comune di dal 2009 (attualmente in carica) ; • Membro della commissione locale per il paesaggio del Comune di Palazzolo dello Stella dal 2009 (attualmente in carica) ; • Membro della commissione edilizia del Comune di dal 2011(attualmente in carica).

Lavori eseguiti

1997 • Monitoraggi ambientali inerenti alle falde idriche, tramite sonda multiparametrica (Protezione Civile). • Monitoraggi frane tramite sonda inclinometrica e TDR, Comuni di , , , Ligosullo, , e Cormons, committente Tecnogeo S.r.L, ICOP S.p.A. .-Protezione Civile. 1999 • Monitoraggi dissesti idrogeologici a Rigolato e , committente Ditta Geoalpina S.a.s- ANAS. • Relazione geotecnica per fondazioni e esecuzione di prove geotecniche in sito per realizzazione di un garage seminterrato Palazzo Strassoldo, Gorizia (Crabo S.p.A.) 2000 • Affidamento incarico professionale dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Scienze del Mare, elaborazione e processing dei dati raccolti durante la campagna SINAPSI, collaborazione svolta presso l’Università di Trieste, Facoltà d’ingegneria, dal 16/06/00 al 31/06/01 • Collaborazioni professionali con l'Università di Trieste, Dipartimento d'Ingegneria Navale, Marina e Ambientale, prospezioni sismiche a rifrazione/riflessione per ricerca idriche e per la determinazione della struttura del sottosuolo. 2001 • Affidamento incarico professionale dalle Autovie Venete S.p.A, per la domanda di concessione per pozzo produttivo presso il casello autostradale di Villesse. • Affidamento incarico professionale dalle Autovie Venete S.p.A, per riconoscimento all’uso dell’acqua pubblica per pozzi in Comune di e (Centro Servizi) e ( casello autostradale). • Collaborazione con il Dipartimento di Scienze Geologiche, Ambientale e Marine, per l’esecuzione di indagini idrogeologiche e idrodinamiche sulla falda della Pianura Friulana. (Fase 2 - Convenzione con la Regione Friuli Venezia Giulia). 2002 • Collaborazione con il Dipartimento di Scienze Geologiche, Ambientale e Marine, per l’individuazione e sperimentazione delle metodiche operative per l’effettuazione delle misure idrogeologiche ed idrodinamiche sulle falde freatiche dell’Alta Pianura Friulana. (Fase 3 – Convenzione con la Regione Friuli Venezia Giulia). • Monitoraggi dissesti idrogeologici eseguiti presso il passo Gardena in Comune di Corvara (Bz), per conto del CNR di Padova. • Rete GPS per la costruzione della Carta Tecnica Numerica alla scala 1:1.000 del Comune di Milano . Committente : Benedetti Italo & C. s.n.c. – Firenze. • Indagini geologiche finalizzate alla Valutazione d’Impatto Ambientale, per il ripristino ambientale della Cava Stefanel a 2003 • Valutazione d’Impatto Ambientale per sfruttamento di fluidi geotermici per il signor Da Monte Gianni di (Ud) • Valutazione d’Impatto Ambientale per sfruttamento di fluidi geotermici per la Ditta Girardi Ceramiche S.p.A (Ud) • Relazione geologica ed indagini CPT e sondaggi per la realizzazione di un novo capannone presso la Ditta Ideal Standard di Zoppola (Pn)

2 • Realizzazione di 200 punti GPS secondo i criteri della rete provinciale GPS, con materializzazione presso i pozzi/piezometri di monitoraggio, per la quotatura degli stessi pozzi al servizio dell' Ufficio Controllo Inquinamento Falda per la Direzione Ambiente della Provincia di Milano. Committente Benedetti Italo & C. s.n.c. – Firenze. • Supervisione geologica per l’esecuzione di sondaggi costieri lungo le lagune di Grado e Marano, Università di Trieste, DISGAM.

2004 • Comune di (Ud), pratica per il rilascio della concessione e relazione geologica ai sensi dell’articolo 12 bis – RD 11/12/1933, n. 1775, per domanda di concessione all’uso dell’acqua pubblica. • Contratto d’opera professionale con L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Scienze della Terra, per l’esecuzione di monitoraggio delle frane nell’Emilia Romagna. • Indagini idrodinamiche e piezometriche, compresa l’esecuzione di misure di flusso della falda ed elaborazione dati, eseguite ai fini del monitoraggio sul dissesto idrogeologico della frana di Salars, (Ud), committente Comune di Ravascletto (Ud). • Supervisione geologica per l’esecuzione di sondaggi costieri lungo le lagune di Grado e Marano, Università di Trieste, DISGAM. 2005 • Relazione geologica, inerente alla pratica di concessione all’uso dell’acqua pubblica per il pozzo del campo sportivo, committente Comune di (Ud). • Collaborazioni professionali con la Ditta LGT S.r.l. di (Ud), per il monitoraggio della frana di Andreis (Pn) tramite misure inclinometriche. • Relazione di Screening di valutazione d’impatto ambientale Esecuzione di un pozzo di ricerca geotermico in Comune di Precenicco (UD), per conto della Ditta Grassotto 2 S.R.L.. • Supervisione geologica per l’esecuzione di sondaggi costieri lungo le lagune di Grado e Marano, Università di Trieste, DISGAM.

2006 • Relazione geologica, ricerca idrica eseguita con pozzi pilota, esecuzione prove di pompaggio per la determinazione dei parametri idrogeologici, indagine esegua in località Sella Chianzutan (Ud), committente Comune di Verzegnis (Ud). • Valutazione d’Impatto Ambientale per il pozzo geotermico ubicato presso i Cantieri d’Aprilia, (Ud), committente Aprilia Marittima 2000 S.p.A., • ,Valutazione d’Impatto Ambientale per il pozzo geotermico ubicato presso la Darsena Capo Nord di Aprilia Marittima, committente Marina Capo Nord. • Valutazione d’impatto ambientale (V.I.A.) inerente al pozzo geotermico, ubicato nei pressi dello stabilimento balneare n. 5 di Lignano Pineta, committente ditta Lignano Pineta S.P.A..

2007 • Rizzani de Eccher S.p.A., Via Fraz. Cargnacco, Pozzulo del Friuli (Ud) Relazione geologica, in via Melegnano a Udine. (atto aggiuntivo N°1 al d isciplinare d’incarico N°06-0785 del 26/06/2006) • Comune di , Corso Italia n. 72, Ronchis (Ud), Stesura perizia geologica (L.R. 27/88) da allegare alla variante 14 al P.R.G.C;·relazione geotecnica ai sensi del D.M. 11/03/1988 per Riqualificazione urbanistica del centro storico - Ampliamento della Piazzetta G.B. Trombetta I° lotto. • EDIPOWER S.p.A., Foro Buonaparte n. 31, MILANO, pratiche relative ai pozzi di Savorgana e Luincis (Udine). • Rizzani de Eccher S.p.A., Via Buttrio Fraz. Cargnacco, Pozzulo del Friuli (Ud), Relazione geologica con prove intergrative (integrazione allordine n°06 -0635 del 22/05/2006, commessa n°526, Basaldella – Area ex CEA) • Ing. Drigo Vittorio, Via Del Maglio, 8, Pordenone, Relazione geologica a (Ud), Azienda Agricola Pevere • Università di Udine Ripartizione Tecnica, Via Cosattini n. 29, Udine, Inadagine geologica, eseguita presso alcuni moduli del Capannone Sondrio. • Esecuzione di 527 prove penetrometriche CPTe, lungo le lagune di Grado e Marano, Università di Trieste, DISGAM, per indagini ambientali.

3 2008 • Esecuzione di prove penetrometriche CPTU con prove di dissipazione, lungo le lagune di Grado e Marano, Università di Trieste, DISGAM. • Comune di PRECENICCO, perizia geologica, inerente alla formazione di un nuovo pozzo artesiano presso l’area del magazzino comunale. Determina n. 462 dd. 26.11.2007 • Ditta PROVE PENETROMETRICHE S.r.l., di CASTELNUOVO RANGONE (MO), Monitoraggio frana dovuta ad un dissesto idrogeologico in località Boschi di Valoria (Mo). • CENTROGEO SURVEY s.n.c. di Mazzetti - Gilli & C., di CORREGGIO (RE), Monitoraggio frana dovuta ad un dissesto idrogeologico in località Lezza Nuova (Mo). • Safilo S.p.A, Pratiche per la realizzazione del nuovo pozzo geotermico nello stabilimento di Pecenicco (Ud). • FINCANTIERI Cantieri Navali S.p.A., Via Genova n.1, Trieste, Relazione geologica e preparazione della pratica per la concessione all'uso dell'acqua pubblica. 2009-2014 • Esecuzione di diverse prove penetrometriche CPT, prevalentemente per clienti privati, relazioni geologiche per edilizia civile. • Comune di Ronchis (Ud) perizia geologica, inerente alla messa in sicurazza della discarica d’inerti; • Safilo S.p.A, Pratiche per il riallineamento della concessione geotermica nello stabilimento di Pecenicco (Ud). • Realizzazione di diversi inpianti geotermici con sonde e pompa di calore, per clienti sia pubblici che privati (Comune di Muzzana del Turgano e Roveredo in Piano). • Sondaggi geognostici Comune di Trieste area ex CRDA. • FINCANTIERI Cantieri Navali S.p.A., Via Genova n.1, Trieste, Relazione geologica e preparazione della pratica per la concessione all'uso dell'acqua pubblica. • Riallineamento concessione pozzo geotermico, ubicato nei pressi dello stabilimento balneare n. 5 di Lignano Pineta, committente ditta Lignano Pineta S.P.A.. • EDIPOWER S.p.A., Foro Buonaparte n. 31, M I L A N O, rinnovo concessioni pozzi, delle centrali eletriche in provincia di Udine e Pordenone. • Relazione geologica, per centrale elettrica ad olio vegetale Z.I. Gorizia Ditta Energia Pulita S.p.a. • Relazioni geologica, per centrale elettrica a biomassa Z.I. Gorizia Goinvest S.r.l. • Relazione geologica, per prove di pompaggio pozzi per scambio termico, Palazzo del ghiaccio Pontebba (Ud). • Relazioni geologiche per impianti di produzione biogas (Az. Ag. Mafio, Az. Ag. Battaglia Claudio, Az. Ag. Casenove). • Microzonazione Sismica Comune di Travesio (Pn). • Corsi APT conclusi. 2015 • FINCANTIERI Cantieri Navali S.p.A., Via Genova n.1, Trieste, Relazione Tecnica per chiusura “pozzo mensa” Cantieri di Monfalcone. • Microzonazione Sismica Comune di Travesio (Pn) • Relazione geologica per Centro Ricreativo e Sportivo – Comune di Palazzolo dello Stella (Ud) • Relazione geologica per il consolidamento statico della Chiesa di Santa Lucia in Udine di proprietà dell’Università di Udine. • Rinnovo concessioni all’uso dell’acqua pubblica Edipower S.p.a. 2016 • Microzonazione Comune di (Ud). Corsi 2011-2015 • Corsi per Microzonazione Sismica e Misure HVSR, nel periodo 2013-2015 ai seguenti eventi formativi:

4

N° EVENTO, ATTIVITÀ’ SVOLTA DATA ENTE ORGANIZZATORE LUOGO ORDINE GEOLOGI FVG 1 GIS e Laser Scanning 16/12/2011 PALMANOVA (Prog Forgeo) PARAMETRIZZAZIONE E USO DELLE BOX ORDINE GEOLOGI FVG 2 SISMOGENICHE –RISCHIO SISMICO: LEZIONI 15/12/2012 UDINE (Prog Forgeo) DAL RECENTE TERREMOTO EMILIANO ORDINE GEOLOGI FVG 3 PROFILI VS E MICROZONAZIONE SISMICA 07/06/2013 MERETO DI TOMBA (Prog Forgeo) INDAGINI GEOFISICHE PER LA 18/10/2013 CARATTERIZZAZIONE DEL SOTTOSUOLO geol. Pacini Lando Umberto e geol. 4 e PERUGIA HVSR, SPECIFICHE TECNICHE E PRATICA Stragapede Francesco 19/10/2013 D’ACQUISIZIONE PROSPEZIONE SISMICA CON LE VIBRAZIONI 06/11/2013 CENTRO STUDI CONSIGLIO NAZIONALE DEI 5 AMBIENTALI, ANALISI DEGLI SPETTRI HVSR, e GEOLOGI VICENZA LA VALUTAZIONE DELLA RISPOSTA SISMICA 08/11/2013 ORDINE GEOLOGI DEL VENETO LOCALE GRADISCA D’ISONZO CORSO MICROZONAZIONE SISMICA 21/03/2014, 22/03/2014, 6 ASSOCIAZIONE GEOLOGI FVG ROMANS D’ISONZO 1°LIVELLO 27/03/2014 e 28/03/2014 FATTURAZIONE ELETTRONICA 7 OBBLIGATORIA E IL PROCESSO TELEMATICO 07/04/2015 ASSOCIAZIONE GEOLOGI FVG PASIAN DI PRATO

Data 15/06/16 Dott. Geol. Pietro Benedetti

5