inPERIODICO DI INFORMAZIONEForm DEL DI FORMIGINE

UGLIO Formigine per Concordia /L OMUNE C IUGNO Per fare una donazione è attivo il conto corrente del Comune di Formigine

Comune di Formigine Emergenza terremoto 1/2012 - G

N. “Formigine per Concordia” codice Iban IT 34 D 02008 66780 000101013084 XXI - causale “terremoto 2012” NNO TAMPATO E DISTRIBUITO SENZA ONERI PER IL TAMPATO A S Premura interventi di assistenza

• servizi infermieristici • servizi tutor per disabili • assistenza alla mobilitazione • assistenza nell’igiene e nella cura delle persone • assistenza nell’alimentazione • controllo e sorveglianza notturna e diurna • assistenza nell’igiene e nella cura degli ambienti di vita • preselezione del personale badante • servizi di trasporto per ac compagnamento visite e altro

[email protected] - TEL. 059.8631013 Piazza del Tricolore, 6 - 41043 FORMIGINE (MO)

NUOVO CENTRO DEL RIPOSO

IN OCCASONE DELLA FIERA D’ESTATE sconti su biancheria di fi ne serie e supersconti su materassi MATERASSI BIANCHERIA CORLO di Formigine Via Battezzate, 59 Tel. 059 572 620 DA PIÙ DI TRENT’ANNI AL VOSTRO FIANCO. TRADIZIONE, QUALITÀ E INNOVAZIONE inForm EDITORIALE FORMIGINE PER CONCORDIA

“Insieme ce la faremo!”. Le toccanti parole del Sindaco di Concordia sulla Carlo Marchini hanno con- cluso il Consiglio comunale in seduta d’urgenza dello scorso 7 giugno, che ha avuto come ordine del giorno, l’infor- mazione sulla situazione e sui provve- dimenti adottati e da adottare da parte del Comune di Formigine sull’emer- genza terremoto e la partecipazione ad iniziative a favore dei comuni colpiti. In particolare, è stata illustrata l’im- portante collaborazione che Formigine ha stretto, in accordo con la Provincia di e con la Protezione Civile, con il Comune di Concordia sulla Sec- chia dove sono già operativi tecnici, manutentori, assistenti sociali, volon- tari e agenti della Polizia Municipale formiginesi per svolgere attività di ca- za, per le quali ci vuole impegno nel pegnati anche attraverso le agenzie, rattere tecnico-operativo e di assisten- tempo. Siamo chiamati tutti a fare la all’individuazione delle disponibilità za alla popolazione. nostra parte: lo impone il nostro dove- per appartamenti affittabili con la pos- Per questo motivo, abbiamo invitato al re di amministratori, il nostro sentire sibile agevolazione relativa alla tassa- Consiglio comunale proprio il Sinda- civico di cittadini. Il nostro modo di zione. Così come stiamo raccogliendo co Marchini e l’Assessore provinciale operare è stato da subito improntato la disponibilità di persone per periodi con delega alla Protezione Civile Ste- al massimo livello di collaborazione di aiuto volontario che potranno esse- fano Vaccari. “Ringrazio intanto con con le istituzioni preposte, Provincia re chiamate nel momento del bisogno. il cuore amministratori e cittadini di di Modena e Protezione Civile. La pri- Stiamo inoltre verificando la disponi- Formigine per tutto quello che stanno ma azione è stata quella di accogliere bilità di capannoni che potranno esse- facendo per la comunità concordiese - oltre 30 anziani sfollati non autosuffi- re utilizzati dalle aziende danneggiate ha detto Marchini - Oggi Concordia ha cienti e disabili nelle strutture residen- per consentire la ripresa dell’attività bisogno del vostro aiuto e di tutti co- ziali come l’Opera Pia Castiglioni e economica. Nell’incontro con i CAAF loro che ci hanno dato e vorranno con- la RSA ex Ospedale di Formigine. E’ abbiamo dato indicazione, per coloro tinuare nel tempo a darci una mano. O stata avviata la ricerca di posti negli che lo ritengono, di invitare a desti- anche solo una carezza o una coccola alberghi coinvolgendo tutti gli hotel nare il 5 X 1000 facendo il versamen- per i nostri bambini. Vogliamo ripar- della zona. A livello comunale abbia- to sul Conto Corrente “Emergenza tire subito perché dobbiamo soprat- mo incontrato tutte le associazioni per terremoto-Formigine per Concordia”, tutto fare tutto il possibile per ridurre un’operatività comune e coordinata in teso a collaborare, attraverso progetti i danni, che non sono purtroppo solo risposta alle richieste provenienti con specifici rendicontati e concordati con materiali”. Anche l’Assessore Vaccari l’invio di tende, camper, roulotte e la l’Amministrazione di Concordia, alla ha espresso il suo compiacimento per raccolta di generi di prima necessità riattivazione delle attività, alla socia- la forte collaborazione tra Formigine e e di altro materiale. Nello stesso tem- lizzazione e al sostegno della popola- Concordia. “Questa iniziativa - ha af- po, si è attivata da parte dei tecnici la zione. Tutte le iniziative estive avran- fermato - dimostra e conferma che For- procedura di verifica statica in tutti gli no un punto di raccolta fondi, mentre migine è una realtà di comunità forte edifici pubblici di Formigine a partire nell’ambito del Settembre Formigine- e coesa che ha saputo subito scendere dalle scuole e dagli asili nido, palestre, se, vogliamo organizzare nel 5° week in campo con grande disponibilità ed biblioteca, Castello, come percorso di end un’importante iniziativa pubblica efficacia, al fianco di una comunità in prevenzione e di garanzia che si sono assieme ai commercianti e alla Prote- grande difficoltà come quella di Con- succedute nelle diverse fasi del ter- zione Civile, con momenti dimostrati- cordia”. remoto. Abbiamo fornito alla cittadi- vi di prevenzione per i formiginesi e di Cosa ha fatto e cosa sta facendo il nanza materiale con le indicazioni di solidarietà per i concordiesi. Comune di Formigine per l’emergen- comportamento, alle quali faranno se- za terremoto? Il momento che stiamo guito nei prossimi mesi iniziative vol- vivendo richiede disponibilità ma an- te alla maggiore conoscenza e ad un Il Sindaco che la lucidità necessaria per seguire comportamento consapevole di fronte Franco Richeldi le fasi successive alla prima emergen- all’emergenza terremoto. Siamo im- 3 SOLIDARIETÀ inForm EMERGENZA TERREMOTO: COME AIUTARE Tutte le informazioni per chi desidera contribuire agli aiuti a favore delle popolazioni colpite dal terremoto

della Provincia di Modena per di Modena (CSV), telefonando al raccogliere risorse da devolvere n. 059 212003 www.volontariamo.com. ad interventi per le scuole delle Il Comune di Formigine raccoglie le zone colpite dal terremoto: disponibilità dei cittadini formiginesi intestazione “Provincia (che non si sono già attivati nell’ambito di Modena Interventi di del Sistema di Protezione Civile solidarietà” codice Iban Provinciale o tramite altre associazioni) IT 52 M 02008 12930 000003398693 a svolgere servizi di volontariato a causale “terremoto maggio 2012” Concordia, comune con il quale è Per i versamenti dall’estero attiva una forte collaborazione, per occorre far precedere il preparare una banca dati utile per la codice Iban dal codice Swift fase successiva a quella di emergenza. UNCRITMM. Per comunicare la propria disponibilità Le donazioni sullo stesso conto occorre presentare l’apposito modulo corrente possono essere effettuate (per disponibilità volontari) scaricabile anche on line. dal sito www.comune.formigine.mo.it. Con il numero verde 45500 In alternativa per fare attività di messo a disposizione dalla volontariato è possibile rivolgersi Protezione civile, inoltre, è direttamente all’Amministrazione possibile donare 2 euro a favore comunale di Concordia: tel. 0535 delle popolazioni colpite dal 54296 o e - mail: assistenza.terremoto. terremoto in Emilia. [email protected] La Giunta comunale ha Il Comune di Formigine raccoglie la deliberato di devolvere l’importo disponibilità di proprietari di camper e La Provincia di Modena ha promosso pari al 10% della indennità di carica di roulotte da inviare nelle zone colpite dal una collaborazione tra Formigine e ciascun componente per gli interventi terremoto; proprietari di appartamenti Concordia per l’emergenza terremoto. in aiuto alle popolazioni terremotate. sfitti per comodato/affitti agevolati da Per fare una donazione è attivo il conto L’associazionismo formiginese si è mettere a disposizione dei terremotati. corrente del Comune di Formigine. mobilitato per la raccolta di generi E’ necessario rivolgersi all’URP, tel. Tutte le operazioni saranno rendicontate di prima necessità da inviare nei 059 416333 (dal lunedì al mercoledì con trasparenza e l’estratto conto comuni colpiti dal terremoto. Per la 8.15/13.15; giovedì 8.15/13.30 mensile sarà pubblicato on line sul sito. raccolta di generi alimentari a lunga e 14.15/17.45; venerdì e sabato Comune di Formigine Emergenza scadenza, occorre rivolgersi all’AVAP 8.15/12.15) - mail: urp@comune. terremoto “Formigine per Concordia” di Formigine (tel. 059 571409) - mail: formigine.mo.it codice Iban [email protected] I moduli per disponibilità immobili e/o IT 34 D 02008 66780 000101013084 Per chi vuole mettersi a disposizione disponibilità posti letto sono scaricabili causale “terremoto 2012” come volontario, è necessario rivolgersi dal sito www.comune.formigine.mo.it Rimane attivo il conto corrente al Centro di Servizio per il Volontariato

4 inForm SCUOLA ECCO IL NUOVO CENTRO PASTI Approvato il progetto preliminare della struttura di via Quattro Passi che fa parte della concessione del servizio di ristorazione scolastica

e R.B. Impianti di Sassuo- SERVIZI SCOLASTICI lo. “Siamo particolarmente ED EDUCATIVI soddisfatti delle condizioni di aggiudicazione - spiega- Trasporto, mensa e prolungamento no il Vicesindaco e Assesso- orario sono i servizi scolastici forniti re alle Politiche scolastiche dal Comune ai frequentanti le scuole ed educative Antonietta Va- dell'infanzia statali, primarie e secon- stola e l’Assessore ai Lavori darie di primo grado del territorio, allo pubblici Giuseppe Viola - scopo di promuovere l'accesso e la poiché, a fronte di un inve- frequenza scolastica ed il diritto allo stimento di 2 milioni di euro studio, in presenza delle condizio- ni previste per l’accesso. Si tratta di da parte del concessionario servizi ad iscrizione, forniti a seconda per interventi di edilizia, im- della scuola frequentata e della tipo- E’ stato approvato dalla Giunta il pro- piantistici e di allestimento/attrezzature logia di orario scolastico, soggetti al getto preliminare del nuovo centro pa- delle varie sedi di lavoro, il costo pasto pagamento di una retta. Le iscrizioni sti di Formigine capoluogo. L’opera applicato al Comune resterà invariato per l'anno scolastico 2012/2013 si fa parte della concessione del servizio fatti salvi gli adeguamenti ISTAT, no- effettuano fino a venerdì 29 giugno di ristorazione scolastica per tutte le nostante modifiche migliorative all'at- presso lo Sportello del Cittadino del scuole, di vario ordine e grado, presen- tuale servizio di ristorazione in termini Comune oppure mediante invio per ti sul territorio comunale, aggiudicata di organizzazione e qualità del servizio posta, per fax o per posta elettronica secondo le modalità del project finan- stesso. Inoltre si creeranno a Formigi- certificata. ce, procedura già adottata più volte nel ne, in questo periodo di grave crisi oc- Dal 3 al 15 settembre sono invece comune attraverso la quale sono coin- cupazionale, nuovi posti di lavoro per i aperte presso lo Sportello Informa- volti soggetti privati per la realizzazio- prossimi 15 anni. E anche questo è un famiglie del Centro per le Famiglie di ne e gestione di opere pubbliche. aspetto molto importante”. Casinalbo, le iscrizioni al Centro per La concessione prevede il completa- Il nuovo servizio di ristorazione com- bambini e genitori per l’anno scolasti- mento edilizio ed impiantistico del- prende la produzione, il confeziona- co 2012/2013. Due i servizi a disposi- la struttura realizzata in via Quattro mento, il trasporto e la fornitura di zione: Primi Passi per bambini di età Passi, e l'allestimento delle attrezza- pasti pronti per i nidi, le scuole dell’in- 0/12 mesi e Servizio Integrativo per ture necessarie per l'espletamento del fanzia, le scuole primarie ed i servizi bambini di età 12/36 mesi, soggetti servizio di produzione pasti. Inoltre, estivi nelle singole sedi di distribuzio- al pagamento di una retta di frequen- comprende la gestione del centro pasti ne. Sarà avviato a settembre, mentre za. Possono iscriversi ai Centri per esistente all'interno del nido “Momo” l’ultimazione dell’edificio è prevista a bambini e genitori i nati negli anni di Casinalbo, e la gestione dei termina- dicembre. 2010, 2011 e 2012 e nascituri fino al 31/12/2012, non frequentanti i nidi li pasti presenti nelle rimanenti scuole Ricordiamo infine che attualmente a d’infanzia. Qualora le domande di del territorio. La concessione è stata Formigine sono quasi 1.600 i pasti me- iscrizione superino i posti disponibili, diamente prodotti al giorno per i nidi, aggiudicata all’associazione tempora- si provvederà all’elaborazione di una nea d’impresa composta da Cir Food le scuole dell’infanzia e le scuole pri- graduatoria di ammissione. s.p.a., Coop. Muratori di San Felice marie.

5 SCUOLA inForm SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA Prosegue la riorganizzazione dell’offerta rivolta ai bambini da 0 a 3 anni e alle loro famiglie. Sarà sperimentato lo Spazio Bambino

economica e sociale, della crescente spazio bambino offre maggiore flessi- carenza di risorse da trasferimenti sta- bilità negli orari ed una retta inferiore. tali e dei vincoli di bilancio che le ma- I posti sono disponibili per i nati negli novre finanziarie del Governo hanno anni 2010 e 2011. comportato per gli enti locali, l’Am- Il Nido d’Infanzia è invece un servi- ministrazione si è posta l’obiettivo di zio educativo aperto alla frequenza di riorganizzare i nidi d’infanzia Momo e bambini e bambine di età compresa Peter Pan al fine di garantire comples- tra i 3 mesi e i 3 anni. I nidi d’infan- sivamente l’accoglienza del medesimo zia di cui l’Amministrazione si avvale numero di bambini, nell’ottica di una sono sia comunali, a gestione diretta o maggiore sostenibilità economica, e in appalto, sia privati convenzionati. di migliorare l’offerta nei confronti La convenzione rende il nido privato dell’utenza attraverso la sperimentazio- soggetto a tutte le normative regionali, ne di nuove tipologie di servizio, con provinciali e comunali: questo garanti- caratteristiche di flessibilità nell’acco- sce al genitore di poter usufruire di un glienza e costi più contenuti”. servizio equiparato al servizio pubbli- La novità è rappresentata dalla speri- co. mentazione presso il nido Momo dello Sono confermate tutte le tradizionali Spazio Bambino finalizzato ad offrire offerte: nido a tempo pieno e nido part- risposte maggiormente differenziate time, con la possibilità in entrambe le alle esigenze delle famiglie e dei bam- tipologie, se ambedue i genitori lavo- E’ stato approvato dalla Giunta co- bini. Si colloca infatti in continuità con rano, di anticipare l’entrata e di posti- munale il piano dei servizi per la pri- il pensiero pedagogico del nido d’in- cipare l’uscita. ma infanzia, che delinea la fisionomia fanzia, ma in una dimensione di mag- Infine, è confermata anche per il pros- dell’offerta dei nidi d’infanzia e dei giore flessibilità. simo anno scolastico l’attivazione del centri per bambini e genitori per il Si rivolge principalmente a quelle fa- Centro per Bambini e Genitori presso il prossimo anno scolastico 2012/2013, miglie che, pur non necessitando di un Centro per le Famiglie “Villa Bianchi” durante il quale sarà attuata la nuova servizio a tempo pieno, non voglio- di Casinalbo. La caratteristica di que- tranche del processo di riorganizzazio- no rinunciare ad offrire ai loro figli sto servizio è la compresenza di adulti ne dei servizi 0/6 anni, che si conclu- un’esperienza educativa rivolta alla di riferimento (generalmente genitori o derà con la riapertura nell’anno scola- socializzazione, al gioco, al sostegno nonni) insieme ai bambini. Le attività stico 2013/2014 del polo per l’infanzia delle autonomie e delle risorse del diventano così modi per promuovere Barbolini/Ginzburg. bambino. Il servizio, che sarà attivato un confronto reciproco tra bambini, “L’anno scolastico 2012/2013 - spiega al raggiungimento di un numero mini- educatori e genitori. il Vicesindaco e Assessore alle Politi- mo di domande, prevede una frequenza che scolastiche ed educative Antonietta solo antimeridiana dal lunedì al vener- INFO Vastola - si qualifica quindi come anno dì per massimo 5 ore, senza pasto ma Servizio Istruzione di transizione, nel corso del quale, an- con un’abbondante colazione a metà tel. 059 416242-275 che a fronte della condizione di crisi mattina. Rispetto ai nidi tradizionali lo

6 inForm SCUOLA PROGETTO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Agevolare l’inserimento degli alunni stranieri dagli 8 agli 11 anni e delle loro famiglie, con il contributo di Tellure Rota

realizzazione. alle loro famiglie di partecipare in ma- “Anche a Formigine niera efficace alla vita scolastica con i il fenomeno dell’im- docenti, i compagni di classe e il nuovo migrazione ha par- contesto sociale e culturale, attraverso zialmente modifi- l’utilizzo della lingua madre e la de- cato l’assetto della codifica dei valori di riferimento della popolazione e del nuova società, in quanto la lingua ita- territorio - spiega- liana non viene ancora compresa bene. no il Vicesindaco e E’ stato inoltre attivato un laboratorio Assessore alle Poli- linguistico che ha visto l’utilizzo della tiche scolastiche ed figura professionale dell’alfabetizzato- educative Antonietta re per permettere ai minori neo arrivati Vastola e l’Assesso- di apprendere la lingua italiana in deter- re all’Immigrazione minati momenti durante l’orario scola- Renza Bigliardi - I stico, con una metodologia specifica in settori principal- piccoli gruppi e in modo continuativo mente coinvolti han- nel corso dell’anno. L’obiettivo princi- no riguardato l’area pale è stato quello di creare uno spazio Nel corso dell’anno scolastico appena materno-infantile e l’istruzione, dal scolastico dedicato all’apprendimento concluso è stato sperimentato un nuo- momento che la stabilizzazione delle della lingua italiana con un docente e vo progetto rivolto agli alunni stranieri migrazioni ha portato ad un aumento una metodologia adeguati ai destinata- che frequentano le classi terze, quarte e dei ricongiungimenti famigliari e quin- ri. quinte delle scuole primarie del Comu- di delle richieste di servizi da parte “Ringraziamo la società Tellure Rota ne di Formigine ed alle loro famiglie, della popolazione migrante. In partico- - concludono il Vicesindaco Vastola e con l’obiettivo di agevolarne l’inseri- lare, i minori rappresentano una parte l’Assessore Bigliardi - che con grande mento scolastico e sociale. importante del processo, in termini sia senso di responsabilità nei confronti I soggetti coinvolti nel progetto sono educativi sia civili. Attraverso l’educa- del territorio ha proposto e sostenuto stati il Servizio Istruzione dell’Ammi- zione dei minori stranieri nel sistema il progetto, contribuendo così in pri- nistrazione comunale, con funzioni di scolastico dell’obbligo, infatti, inten- ma persona alla realizzazione di azioni coordinamento e raccordo, il 1° e il 2° diamo realizzare un’integrazione rea- volte all’integrazione ed alla coesione Circolo di Formigine, la cooperativa le e concreta che permetta ai cittadini sociale. Auspichiamo che questa colla- sociale Gulliver-Area Integra, che ha stranieri, adesso ed in futuro, di essere borazione possa essere allargata anche impiegato il proprio personale specia- parte attiva della popolazione”. ad altre imprese presenti sul territorio lizzato, e la società Tellure Rota che, In raccordo con la scuola, le azioni comunale, in modo che questo proget- in un’ottica di responsabilità sociale previste dal progetto hanno interessato to, nato quest’anno in forma sperimen- d’impresa, ha reso possibile l’attiva- soprattutto attività di mediazione inter- tale, possa diventare una risorsa stabile zione del progetto grazie al finanzia- culturale per i minori stranieri neo-arri- nel tempo per le nostre scuole e per tut- mento delle spese previste per la sua vati, per dare pari opportunità a loro ed ti i nostri cittadini”.

7 BILANCIO inForm APPROVATO BILANCIO DI PREVISIONE Il voto in Consiglio comunale. L’Assessore Costi “Non rinunciamo a tutelare e cercare la via dello sviluppo e della qualità della vita” Il Consiglio comunale ha approvato il “Per quanto riguarda l’IMU - prosegue bilancio di previsione 2012 con 16 voti Maria Costi - abbiamo previsto l’ali- favorevoli e 11 contrari, nel corso della quota relativa alla prima casa al 5,5 seduta del Consiglio comunale di gio- per mille, come era fino al 2007, quella vedì 3 maggio. Riconoscimenti al do- relativa agli altri fabbricati all’8,9 per cumento dai banchi della maggioranza mille: la prima opzione ha l’obiettivo e critiche da quelli dell’opposizione, di salvaguardare i proprietari di pri- al termine di un lungo dibattito con- ma casa con rendite catastali medio- cluso a tarda notte, che ha coinvolto basse, che possono beneficiare inoltre numerosi consiglieri, intervenuti sulle di riduzioni a seconda della numerosi- linee guida del bilancio. Voto contra- tà del nucleo famigliare (50 euro per rio anche per i consiglieri Drusiani e ogni figlio, oltre alla detrazione di 200 Vecchi. euro); la seconda aliquota, relativa agli Crisi economica, ingente taglio dei altri fabbricati, è stata contenuta il più trasferimenti e crescente bisogno di possibile, per non gravare a dismisura servizi da parte dei cittadini. Questo lo grave crisi che il Paese sta attraversan- sulle imprese, già impegnate a fronteg- scenario che ha caratterizzato la pro- do, non vogliamo sfuggire alle nostre giare la crisi”. grammazione di bilancio per il trien- responsabilità, né scaricarle su altri Nel 2012 oltre il 50% delle risorse nio 2012-2014; al fine di raggiungere - conferma il Sindaco Franco Richel- stanziate, sono destinate ai servi- l’equilibrio di bilancio è stato necessa- di - Il nostro contatto quotidiano con zi alla persona. La quota di oneri di rio agire a tutto tondo, sia sulla spesa i problemi reali dei cittadini, delle fa- urbanizzazione da applicare alla spese che sull’entrata: su ogni servizio è stata miglie e delle categorie economiche correnti, si attesta al 19% contro il 46% attuata una politica di riorganizzazione ci porta ad affrontare sul campo molte del 2011 e il 75% del 2009. Sul versan- e risparmio (anticipando la “spending delle complesse questioni che ostaco- te degli investimenti da attuare anche review” che ad oggi è ancora in corso lano la fuoriuscita dell’Italia da questa attraverso l’operatività della Formi- di discussione a livello ministeriale). crisi drammatica. Tuttavia, i Comuni gine Patrimonio, nel 2012 è prevista “Negli ultimi anni la capacità di pro- italiani, diversamente da altre pubbli- la realizzazione in project finance del grammazione dell’ente è stata ridotta che amministrazioni, hanno già dato centro pasti e la nuova scuola primaria ai minimi termini – dichiara l’Assesso- un grande apporto al contenimento del del capoluogo. E’ poi imminente l’av- re al Bilancio Maria Costi - Chiudere debito, risultando negli ultimi dieci vio della realizzazione del nuovo polo il bilancio 2012, dopo avere di fatto anni il settore pubblico più efficiente e scolastico Barbolini (nido e scuola trovato il pareggio strutturale finan- meno sprecone”. dell’infanzia) e la conclusione del can- ziando la maggiore spesa di 1,2 milioni L’unica possibilità per colmare questo tiere di Villa Sabattini, sede del centro di euro, collegata al potenziamento di disavanzo è stata quella di ricorrere al diurno del quale ricorre quest’anno servizi, con il contenimento e la razio- contributo dei cittadini, nella misura il ventennale. Entro la fine dell’anno nalizzazione dei costi e passando anche più contenuta e equa possibile. In pri- sarà anche portato a termine il cantiere attraverso l’ennesima riorganizzazione mo luogo la leva dell’IRPEF, portata dell’Auditorium di Formigine, che as- della struttura comunale, ha compor- dallo 0,4% allo 0,65%. Per tutelare le sume grande valore quale contenitore tato la necessità di reperire ulteriori 3 fasce di reddito più deboli è stata isti- adeguato ad essere sede di una molte- milioni di euro, corrispondenti al ta- tuita la fascia di esenzione per i redditi plicità di iniziative culturali. glio dei trasferimenti. La manovra del inferiori ai 10.000 euro. Governo infatti, contrae ulteriormente Altre funzioni i trasferimenti e dà ai Comuni la possi- 25% Servizi alla persona bilità di compensare il taglio con l’in- e alla famiglia troduzione dell’IMU sulla prima casa. 51% Questa imposta, a dispetto del nome, non è un’imposta comunale: perché il Polizia municipale 50% del gettito va allo Stato, facen- 5% done a tutti gli effetti una patrimonia- le statale, mentre il restante rimane ai Comuni, ma a compensazione della ri- duzione dei trasferimenti statali”. 'Spese per il Anche Formigine ha aderito alla cam- territorio e il patrimonio pagna informativa sull’IMU da parte 19% dell’Anci. “Siamo consapevoli della

8 inForm QUADRO DEMOGRAFICO EDITORIALE UNA POPOLAZIONE GIOVANE A Formigine sono 34.145 i residenti dei quali un terzo ha meno di 30 anni 13.792 le famiglie. 2.391 (il 7%) sono cittadini non italiani

L’Ufficio Anagrafe Comunale ha ela- DATI POPOLAZIONE RESIDENTE AL 31-12-2011 borato il quadro demografico al 31 di- cembre 2011 (i numeri potranno però subire variazioni quando l’ISTAT co- municherà i dati ufficiali del 15° Cen- 7.901 9.852 9.923 19.775 simento generale della popolazione e 2.477 2.871 2.976 5.847 delle abitazioni dello scorso 9 ottobre 2011, le cui operazioni sono ancora in 697 812 828 1.640 svolgimento). 972 1.232 1.269 2.501 La popolazione formiginese è di 34.145 1.745 2.197 2.185 4.382 abitanti: le famiglie sono 13.792 delle quali 786, quelle composte da cittadini 13.792 16.964 17.181 34.145 non italiani, e sono invece 333 le fami- glie cosidette “miste”, ovvero quelle 112 160 179 339 con almeno uno dei componenti stra- niero. I nuclei familiari sono poi così composti: da una persona (3.782 che 786 1.140 1.169 2.391 equivale al 27,4%), due persone (3.991 - 28,9%), tre persone (2.989 - 21,7%), anni 5.115 (14,98%), da 30 a 65 anni munale. Tra i nomi, Andrea (505) se- quattro persone (2.207 - 16%), cinque 18.222 (53,37%) ed oltre 65 anni 5.604 guito da Marco (487) e da Maria (448), persone (592 - 4,3%). Interessanti an- (16,41%): pertanto circa 1/3 della po- mentre tra i nati nel 2011, il più utiliz- che le percentuali delle famiglie con polazione è di età inferiore ai 30 anni. zato è stato Lorenzo (11) per i maschi e figli: un figlio (3.636 che equivale al Interessante anche il dato relativo alla Emma e Giulia (7) per le femmine; tra i 55,6%), due figli (2.348 - 35,9%), tre presenza di residenti non italiani, che cognomi, Ferrari (458) è largamente il figli (442 - 6,8%), quattro figli (89- registra una crescita contenuta rispet- più diffuso, seguito da Barbieri, Ventu- 1,4%). to agli anni precedenti: 2.391 nel 2011 relli, Corradini, Cuoghi, Zini e Rossi. I dati permettono alcune importanti ri- (1.140 maschi e 1.251 femmine). La “Dal quadro demografico, emerge an- flessioni. Rispetto al 2010 (33.832 re- percentuale di non italiani rispetto cora una volta una comunità giovane sidenti) si evidenzia, rispetto agli anni al totale della popolazione residente e dinamica con una popolazione atti- precedenti, un incremento contenuto (1,7% cittadini comunitari e 5,3% cit- va che si attesta quasi al 70% - com- della popolazione dello 0,92% (+ 313 tadini extracomunitari) si attesta tra le menta il Sindaco Franco Richeldi - un cittadini). Inoltre il saldo naturale, ov- più basse a livello provinciale. I paesi dato che desidero sottolineare sono i vero la differenza tra nati e morti nel di provenienza più rappresentati sono 365 nuovi nati nel 2011, in media uno corso di un anno, è positivo (+106). Romania, Polonia, Ungheria e Germa- ogni giorno dell’anno. Si tratta di un Nel 2011 sono stati infatti 365 i nuovi nia per quanto riguarda i cittadini co- elemento importante che concorre an- nati, dei quali 47 non italiani (12,9%), munitari; Marocco, Albania e Ghana che a percepire che a Formigine si vive e 259 sono stati i decessi. per i cittadini extracomunitari. Sono bene grazie ai servizi alle famiglie e Significativo anche il saldo migratorio residenti nel Comune cittadini di 80 alle persone che fino ad oggi continuia- (+207). A fronte di 1.327 immigrazio- nazioni e, nel corso dell’ultimo anno, mo a garantire, nonostante le difficoltà ni, delle quali 1.027 da altri Comu- 12 cittadini non italiani residenti sono dovute alla crisi dell’economia e della ni italiani, sono state registrate 1.120 diventati cittadini italiani. Sono stati finanza pubblica; ad una coesione so- emigrazioni, delle quali 871 verso altri inoltre celebrati 16 matrimoni “misti” ciale mantenuta alta anche per il forte Comuni italiani. tra cittadini italiani e non italiani. Infi- associazionismo; ad un senso diffuso Formigine si conferma un comune ne, al 31 dicembre 2011, risultano es- del rispetto delle regole e dell’ordina- giovane; analizzando infatti sia l’età sere iscritte 411 persone, riunite in 231 ta convivenza civile. Dobbiamo però media (41,53) che l’indice di vecchia- famiglie, all’Anagrafe degli Italiani re- continuare ad impegnarci per cercare ia, ovvero il rapporto tra popolazio- sidenti all’estero (A.I.R.E.) del nostro di creare prospettive future alle giova- ne anziana (oltre i 65 anni) e quella Comune. Si tratta di cittadini formi- ni generazioni, che qui rappresentano compresa tra gli 0 e i 14 anni, risul- ginesi emigrati dall’Italia, oppure nati una percentuale importante della popo- tano dati più bassi rispetto alla me- all’estero. lazione, perché i nostri ragazzi possano dia provinciale. I residenti da 0 a 14 Curiosi anche i dati relativi ai nomi e realizzare sogni che siano all’altezza anni sono 5.204 (15,24%), da 15 a 29 ai cognomi più diffusi nel territorio co- dello loro aspirazioni”.

9 CULTURA inForm FORMIGINE FOR SHEAKESPEARE 2 A luglio due spettacoli per quattro rappresentazioni nella suggestiva cornice del Castello e un laboratorio di teatro e danza

Nell’attesa del secondo FESTA DEI atto, si potrà anche gu- DICIOTTENNI stare un fresco aperitivo nel parco del castello. Sabato 23 giugno si terrà la prima Gli spettacoli, che durano grande festa dedicata a tutti i 18enni poco più di un’ora, coin- di Formigine, organizzata dalla Pro volgono il pubblico nella Loco “Oltre il Castello” con il patrocinio loro dinamica messa in del Comune e con il sostegno della Lapam e della Banca Popolare di San scena, attraverso un ritmo Felice. incalzante, che porta gli Il programma dell’evento prevede alle stessi spettatori all’inter- ore 19 il ritrovo in piazza Calcagnini no della scena. Il progetto con l’aperitivo di benvenuto e il saluto teatrale è a cura dell’As- dell’Assessore alle politiche giovanili sociazione Sted, con la re- Si terrà a luglio, nella suggestiva atmo- Mario Agati; a seguire l’incontro gia di Tony Contartese. L’accesso agli con il Sindaco Franco Richeldi che sfera del Castello, la seconda edizione spettacoli è gratuito con prenotazione. consegnerà ad ogni partecipante un di “Formigine For Sheakespeare”, ras- L’aperitivo in collaborazione con il Ri- ricordo della giornata. Ad animare segna teatrale incentrata sul grande ma- storante “Il Calcagnino” è facoltativo e la serata con musica dal vivo di estro inglese attraverso le opere: “Am- prevede un costo a persona di 5 euro; band emergenti, Dj set e balli, sarà leto: la storia di un principe” e “Romeo è consigliata la prenotazione. Dal 12 al presente Andrea Barbi. E’ previsto e Giuletta (sono morti)”. Il Castello è 20 luglio (ore 19) l’Associazione Sted anche un intervento dimostrativo delle il luogo ideale dove evocare un autore svolgerà, sempre all’interno del Ca- associazioni AVIS e AVAP. Il buffet che, per il suo potenziale teatrale, può stello, il laboratorio di teatro e danza d’auguri sarà offerto dalla Pro Loco intrattenere con grande interesse un “Aedy For Iliade” dedicato all’Iliade con taglio finale della torta. pubblico appassionato e non. “Chiun- di Omero, con la conduzione di Tony “In questo periodo difficile - commenta que abbia visitato il centro storico di Contartese, Eva Raguzzoni, Simone l’Assessore Agati - in cui i giovani Formigine sa che il nostro castello sono spesso al centro dell’attenzione Fonso e Alessandro Caroppo. E’ richie- per le note difficoltà economiche è il luogo perfetto per ospitare le più sta una preparazione di base su danza suggestive alchimie culturali - afferma e occupazionali, non dobbiamo in e recitazione (costo di iscrizione: 100 alcun modo cedere al pessimismo, l’Assessore alla Cultura Mario Agati - euro). Lo spettacolo finale si terrà ve- Un luogo che trasuda storia, arte, cultu- ma vogliamo con tutta la nostra nerdì 20 luglio, alle ore 20 nel parco forza disseminare nell’aria segnali di ra, poesia. Un palcoscenico ideale per del Castello, con accesso libero e gra- il teatro d’autore. Qui i pensieri e le pa- speranza e ottimismo. La festa dunque tuito (consigliata la prenotazione). Gli vuole essere anche un’occasione di role ispirati a Shakespeare disegnano spettacoli teatrali sono promossi dal confronto sui nostri valori etici e civili. suggestioni uniche e irripetibili, perché Comune di Formigine, con il sostegno Perché il futuro si costruisce anche unica e irripetibile è la magica osmosi della Fondazione Cassa di Risparmio con la consapevolezza del nostro che ogni volta si ricrea fra l’incantevo- di Modena. presente e del nostro passato di le follia del drammaturgo inglese ed il Info e prenotazione spettacoli cittadini responsabili”. potere evocativo delle nostre vestigia (incluso aperitivo): Servizio Cultura, barocche e medioevali”. tel. 059 416244. INFO Gli spettacoli si terranno domenica 8 Info e prenotazioni laboratorio: e lunedì 9 luglio. Ogni sera si terran- [email protected] Associazione culturale Sted, tel. 339 2543483 o 338 4591978 no due differenti rappresentazioni. tel. 059 218709.

10 inForm CULTURA SERATE D’ESTATE IN BIBLIOTECA Un ricco cartellone di appuntamenti con gli autori e la lettura nel parco di Villa Gandini. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero

mondo dove soldi sporchi SPIRA MIRABILIS e puliti si confondono in CAMBIA FORMA… un groviglio inestricabile. Per gli amanti del giallo e La Spira mirabilis a luglio diventa un del noir, è in programma a ensemble di ottoni e percussioni per luglio la rassegna “Il gusto studiare le Fanfares Liturgiques di Henri Tomasi. Avete capito bene, non del giallo”: tre serate per c’è nessun errore! Per la prima volta assaporare il brivido nel martedì 10 luglio alle 21 nel sagrato buio del parco, degustan- della chiesa di San Bartolomeo, i do gelati e bevande offerti La biblioteca nei mesi di giugno e lu- protagonisti saranno gli ottoni alle dalla biblioteca. Martedì 3 luglio alle glio propone appuntamenti serali con prese con un compositore poco 21.30 “Rita Hayworth e la redenzio- conosciuto: la Spira è il luogo delle gli autori e la lettura nella bellissima ne di Shawshank”, celebre racconto sfide, e questa è una di quelle... cornice del parco adiacente Villa Gan- di Stephen King, narrato da Simone Per la prima volta la sezione degli ottoni dini. Tutti gli incontri sono ad ingresso Maretti con suggestioni musicali di al completo si trova ad approfondire libero. Alessandro Pivetti; martedì 17 luglio le dinamiche del suonare insieme, Per gli appassionati di viaggi da non sarà possibile assistere alla narrazione con l’aiuto dei colleghi percussionisti. perdere la presentazione di un libro Le Fanfares Liturgiques provengono de “Il Piccolo sarto e il cappellaio” di fresco di stampa: martedì 26 giugno dall’opera lirica Miguel Mañara Georges Simenon. Si chiude lunedì 23 alle 21.30 “Il cammino di San Bene- (o Don Juan de Mañara), una luglio sempre alle 21.30 con Susanna detto: 300 km da Norcia a Monte- sorta di Don Giovanni che però Raule, autrice rivelazione del noir ita- cassino”, scritto da Simone Frignani, contrariamente alla leggenda, ha liano, che presenterà il thriller “Sata- appartenente al Gruppo Scout Formi- una folgorazione religiosa in seguito nisti perbene”, la seconda avventura alla quale si redime e addirittura si gine 1° che celebra il proprio 40° an- poliziesca del commissario Sensi (in sposa. Le fanfare sottolineano quattro niversario. Il libro propone un itinera- caso di maltempo gli incontri si svol- momenti dell’opera dai caratteri rio nuovo e affascinante in Umbria e geranno all’interno della biblioteca). molto contrastanti: Annonciation, in Lazio, a piedi o in bici, sulle tracce Appuntamenti serali nel parco anche Evangile, Apocalypse, e Procession di San Benedetto (in caso di maltem- per i bambini con la rassegna “D’esta- du Vendredi-Saint. po gli incontri si svolgeranno in Sala Il brano di Tomasi è il banco di prova te crescono … storie”: il 27 giugno e il Loggia). Mercoledì 20 giugno alle 21 ideale per noi; si tratta infatti di un 9 luglio alle 21 narrazioni per bambini ospite d’eccezione della biblioteca sarà brano molto virtuosistico che mette in dai 4 anni a cura di Silvia Malagoli; il Walter Siti autore di origini modenesi, luce aspetti e colori diversissimi degli 16 luglio gran chiusura con “L’albero docente universitario, di recente ospite strumenti ad ottone: agli squilli di corni delle fiabe”, narrazioni per bambini dai di Fabio Fazio a “Che tempo che fa” e trombe rispondono i toni solenni dei 4 anni a cura di Alessandra Baschieri e tromboni e della tuba, le percussioni e a “Quello che (non) ho”. Presenterà Gianluca Magnani di Equilibri. amplificano le sonorità degli ottoni, il suo ultimo romanzo “Resistere non fino al trombone solista che come un serve a niente”, un ritratto ravvicina- INFO vero e proprio evangelista recita una to dei protagonisti della famosa “zona Servizio Biblioteca orazione solitaria. grigia” tra criminalità e finanza, un tel. 059 416246

11 SERVIZI SOCIALI inForm COME AFFRONTARE LA CRISI ECONOMICA Crescono gli accessi allo Sportello sociale. Partecipati gli incontri per riflettere sulla sostenibilità del nostro modo di vivere

acqua), cresce complessivamente l’in- PROTOCOLLO debitamento delle famiglie per bisogni “SALVASFRATTI” primari. I dati sono stati presentati nel- la seduta del Consiglio comunale dello La Giunta comunale ha approvato scorso 23 aprile. l’adesione al protocollo provinciale co- Ed è proprio dalla lettura di questa re- siddetto “salva sfratti”, valido per l’an- altà sociale, dal lavoro diretto sul cam- no in corso, con il quale i firmatari del po da parte degli operatori, ma anche documento si impegnano a favorire le dalla constatazione di una scarsa con- sospensioni delle esecuzioni di sfratto dovute a morosità, a carico di famiglie sapevolezza degli strumenti di control- e lavoratori che, a causa della crisi lo e gestione dei budget familiari, che Uno dei segnali più evidenti della crisi economica, non sono state più in gra- economica che sta attanagliando anche è stato organizzato un ciclo di incontri do di pagare regolarmente il canone il nostro territorio (solo nel primo tri- pubblici dal titolo “Stili di Vita Sobri”, d’affitto. La sospensione della disdetta mestre del 2012 i lavoratori disoccupa- proprio per riflettere sulla sostenibi- della locazione, dovrà essere almeno ti immediatamente disponibili al lavo- lità del nostro modo di vivere. Come di 1 anno e i proprietari degli alloggi ro di Formigine sono aumentati di oltre le persone e i nuclei familiari possono riceveranno un contributo che varrà il 10% rispetto al 31 dicembre 2011, reagire alla crisi? E’ quanto si è pre- come indennità di occupazione, im- passando da 416 a 457) così come in fissata l’Amministrazione comunale di pegnandosi, in cambio, a sospendere tutto il distretto ceramico, è certamente concerto con le associazioni dei con- l’esecutività dello sfratto, a garantire la il numero crescente di famiglie che si sumatori e del volontariato, per fornire permanenza degli inquilini nell’allog- rivolgono ai Servizi sociali del Comu- utili e concrete informazioni su come gio e a diminuire il canone d’affitto del ne per avere un aiuto, un sostegno eco- risparmiare, non sprecare, gestire il bi- 20%, se si tratta di canone libero, o a nomico, dinanzi alla forte contrazione lancio familiare, evitare gli inganni e portarlo in fascia minima, se si tratta dei redditi. rispettare l’ambiente. di canone agevolato. Il protocollo, che Indicativo è l’andamento crescente “La crisi attuale è economica ma an- agisce sul rapporto proprietario-oc- degli accessi allo Sportello sociale nel che culturale - afferma l’Assessore cupante, è stato firmato da Regione, Provincia, Comuni e Unioni di Comu- primo trimestre del 2012 (333 a gen- alle Politiche sociali Maria Costi - e ci ni, Acer, associazioni di proprietari e naio e 418 a marzo), così come quello sollecita a ridare valore alle relazioni, al tempo, alla solidarietà e alla sobrie- di inquilini, dai sindacati confederati dei colloqui con gli assistenti sociali e dalle Fondazioni bancarie Cassa (140 a gennaio e 230 a marzo), ma al- tà. E’ anche un’occasione, se non un dovere, per indirizzare soprattutto le di Risparmio di Modena, di , trettanto significative sono le situazio- di Carpi e di . Le quattro ni che vengono portate all’attenzione nuove generazioni verso stili di vita diversi, senza mortificare, ma offrendo Fondazioni, unitamente a Regione e dei servizi e che assumono l’aspetto Provincia, hanno costituito un fondo un’alternativa di speranza, che vada di un’allarmante “ordinarietà quotidia- complessivo di 1.090.000 euro. Il con- ben al di là del consumismo in cui sono na”. Crescono gli sfratti per morosità, tributo individuale non potrà superare crescono i debiti con i gestori di ener- cresciute. La crisi infatti, ci costringe a i 6.000 euro e sarà modulato in base gia e le conseguenti interruzioni di ero- prendere coscienza dei cambiamenti in all’indice ISEE che non dovrà in ogni gazione di utenze essenziali (luce, gas, atto e della necessità di riscoprire l’es- caso superare i 10.000 euro. senzialità”.

12 inForm SERVIZI SOCIALI “IL MEGLIO DEVE ANCORA VENIRE…” Al via un progetto di sostegno per neo maggiorenni con percorsi scolastici brevi e frammentati, insieme al Lions Club Formigine Castello

locale, nella ciali più di 30 ragazzi neo maggioren- definizione ni portatori proprio di queste fragilità. di progetti Il progetto nasce proprio per offrire individuali un sostegno a giovani che rischiano sui singo- di cronicizzare la propria condizione li utenti dei di povertà, senza speranza di emanci- servizi. pazione. Partendo dal valore comune In questo della socializzazione, questo progetto ambito di si pone infatti come obiettivo generale interventi, si quello di sostenere le fragilità indivi- svilupperà il duate, attraverso azioni ed interventi progetto con che vadano oltre i percorsi tradizionali il prezioso offerti dai Servizi Sociali, pur contan- contributo do sulla professionalità degli operatori del Lions coinvolti, ma anche sulle opportunità Club Formi- presenti sul territorio all’interno delle gine Castel- numerose associazioni di volontariato lo, dal titolo e di promozione sociale. Per questo L’Amministrazione comunale attra- “Il meglio deve ancora venire…” che motivo, desidero ringraziare pubblica- verso i servizi sociali, assicura alla fa- vede come destinatari diretti, giovani mente il Lions Club Formigine Castel- sce più deboli della popolazione ed, in formiginesi di età compresa tra i 19 e i lo per il loro contributo”. particolare, agli anziani, ai disabili e ai 25 anni provenienti da famiglie in ca- Iniziative come questo progetto rien- minori, servizi ed interventi essenziali, rico ai Servizi Sociali, e/o con percorsi trano a pieno titolo nei programmi di sempre più spesso in stretta collabora- scolastici brevi e frammentati che tal- attività del Lions Club Formigine Ca- zione, sia con altri servizi socio-sanitari volta hanno beneficiato di programmi stello, che si è impegnato a reperire del distretto, sia con le numerose asso- di sostegno scolastico, ma che non mo- opportunità di stage, tirocini, occasio- ciazioni di volontariato sociale presen- strano sufficiente capacità di orientarsi ni lavorative per i giovani individuati ti sul territorio, che rappresentano una autonomamente nel mondo del lavoro. dall’Amministrazione comunale. Si risorsa unica e strategica, nell’ambito “Nel corso dell’ultimo anno - spiega riserva inoltre, per i prossimi anni, di della programmazione distrettuale l’Assessore ai Servizi sociali Maria valutare la propria partecipazione ad attraverso i Piani di Zona, e a livello Costi - si sono rivolti agli assistenti so- altre iniziative del Comune.

Per la tua pubblicità su questo giornale

AUTORIPARAZIONI MORANDI E CIRELLI s.n.c. OFFICINA AUTORIZZATA PEUGEOT Grafica - Prestampa Stampa Offset - Digitale Confezione Via G. Pascoli, 34 - 41043 Formigine (MO) Tel. e Fax 059.556081 mail: [email protected] Via S. Morse, 2 - Carpi (MO) - Tel. 059.653560 - Fax 059.651601 C.F. e P.IVA 02286340365 www.areastampasrl.it - [email protected]

13 VOLONTARI DELLA SICUREZZA inForm 27 NUOVI VOLONTARI DELLA SICUREZZA Ora sono circa 60 gli iscritti al Corpo comunale. Eletto il nuovo presidente: Giacomo Galavotti di Corlo

Civile. Rossa Italiana”. Insieme a Il Corpo comunale dei Volontari della lui, è sta- Sicurezza si è anche arricchito nei mesi to eletto scorsi di 27 nuovi volontari che hanno nel corso sostenuto il colloquio finale di valuta- dell’assem- zione, a conclusione del terzo corso di blea ordina- formazione. ria, il nuovo Si tratta di cittadini, uomini e donne, di C o m i t a t o età diversa e delle più variegate profes- D i r e t t i v o sioni, motivati a svolgere un servizio c o m p o s t o pubblico e volontario a favore della dal vice- collettività. presidente Gli attestati della Scuola Interregionale L u c i a n o di Polizia locale sono stati consegna- Lusoli, dal ti nel corso della seduta del Consiglio segretario comunale dello scorso 18 gennaio. Denny Col- “Sono state circa 5.000 le ore di servi- E’ Giacomo Galavotti, 24 anni di Cor- lina e dai due tesorieri Enrico Casolari zio prestate nel corso dell’ultimo anno lo, studente universitario specializ- e Giuseppe Rebuttini. dai volontari che testimoniano così, con zando in chimica industriale, il nuovo “Ringrazio tutti coloro che mi hanno il loro impegno, un forte sentimento di presidente del Corpo comunale dei accordato la loro fiducia - afferma il attenzione alla nostra città, dedicando Volontari della Sicurezza. Sostituisce presidente Galavotti - e sono lusingato una parte del loro tempo libero alla co- Luca Schenetti al quale va il ringra- di ricoprire un ruolo di grande rilievo munità - sottolinea il Comandante della ziamento per l’opera prestata a favore nell’associazione nata da più di 5 anni Polizia Municipale Mario Rossi - con della comunità formiginese. con l’obiettivo di offrire un contribu- la promozione di questi nuovi volon- Galavotti (nella foto con il Sindaco to fondamentale alla tutela del vivere tari (ora circa 60), abbiamo raggiunto Richeldi e il Comandante Rossi) è già civile della nostra città nell’ambito del l’obiettivo di aumentare l’organico in inserito a pieno titolo nel volontariato volontariato partner che vede coinvol- modo da poter garantire una sempre formiginese e fa parte dell’Avis, delle ti importanti soggetti come le Guardie maggiore copertura del territorio ed Guardie Ecologiche volontarie (GEV) Ecologiche Volontarie, il Gruppo co- erogare un servizio efficiente, a partire e del gruppo comunale di Protezione munale di Protezione Civile e la Croce dalle frazioni”.

unauna realtàrealtà rinnrinnoovavatata getti.ti. perper dardar formaforma aiai tuoituoi pprrooget

Via per San Felice, 24 - 41031 (MO) Tel. 0535.87508 - Fax 0535.87632 [email protected] Packaging e Crowner Totem e Espositori Espositori Prototipi Cartelli Sagomati da Terra da Banco and More... www.lalitografica.it

14 Venerdì 22 giugno ore 21.30 SERE DESTATE Piazza Calcagnini, 1 Scegliamo di rimanere svegli Non sono mai stato CLASSICA D’AUTORE per ritrovare, dopo il terremoto che ha Concerto del gruppo TerraNatìa duramente colpito la nostra terra, tanto In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel attaccato alla vita Loggiato del Castello la forza nel restare uniti. Servizio Cultura 059 416368 Scegliamo di rimanere svegli perché ora, più che mai, Venerdì 22 giugno ore 21.00 c’è bisogno della solidarietà di tutti. GIUGNO 2012 Parco Erri Billò, Casinalbo E noi lo faremo trasformando Mercoledì 20 giugno ore 17 CORTI-LETTO ogni iniziativa di questo programma Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Narrazioni serali per bambini In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata in una raccolta di fondi a favore L’ORA DELLE STORIE Associazione Librarsi 335 6180875 delle popolazioni terremotate. Narrazioni per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei volontari dell’Associazione Librarsi Scegliamo di rimanere svegli Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 Sabato 23 giugno ore 19 per rafforzare il nostro essere comunità. Sala Loggia, Piazza Repubblica 5 FORMIGINE PER I SUOI Tutte le iniziative di questa rassegna, Mercoledì 20 giugno ore 21 infatti, valorizzano autori, attori, artisti Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 DICIOTTENNI Festa per i neo-18enni con musica che vengono dal nostro territorio. WALTER SITI presenta dal vivo e Andrea Barbi RESISTERE NON SERVE Per questo abbiamo deciso di In caso di maltempo la manifestazione sarà non rinunciare a “Sere destate”. A NIENTE rimandata a data da destinarsi In caso di maltempo l’iniziativa si Proloco “Oltre il Castello” Perché, come scriveva svolgerà in Biblioteca 339 2543483 / 338 4591978 Giuseppe Ungaretti, Biblioteca 059 416246 proprio di fronte alla sofferenza: Dal 24 giugno al 24 luglio “ho scritto/lettere piene d’amore Giovedì 21 giugno ore 21.30 Centro storico, Formigine Non sono mai stato Piazza Calcagnini, Formigine IL NOSTRO UNIVERSO. CINEMA IN CENTRO tanto/attaccato alla vita” FORMIGINE... CON (Veglia, 1915). “I GIORNI DELLA OCCHI APERTAMENTE VENDEMMIA” CHIUSI di Marco Righi Mostra fotografica con L. Longhi, M. D’Agostin, G. M. Tavani, M. Inaugurazione: domenica 24 giugno, ore 11, Tabani, C. Botti. portico di Sala Loggia Italia 2010 - Drammatico - 80 min A cura dell’Associazione Vita Unita Martedì 26 giugno ore 21.30 A seguire dibattito con Marco Righi 347 0482830 e gli attori del film. Parco della Biblioteca comunale, Via S. Antonio 4 Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) IL CAMMINO DI In caso di maltempo la proiezione sarà Domenica 24 giugno ore 21 SAN BENEDETTO recuperata il primo lunedì disponibile Loggiato del Castello, piazza Calcagnini 1 Presentazione del libro di Simone Frignani Polisportiva Formiginese DUO SAVIGNI In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in Sala 059 570310 / 059 574988 Concerto per fortepiano e chitarra, Loggia, Piazza Repubblica 5 strumenti protagonisti dei salotti Ottocenteschi Biblioteca Comunale 059.416246 Giovedì 21 giugno ore 21.00 340 6361845 Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Martedì 26 giugno ore 21.30 CORTI-LETTO Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” Lunedì 25 giugno ore 21 Piazza Calcagnini 1 Narrazioni serali per bambini Museo del Castello, Piazza Calcagnini 1 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata SANDRA CARTOLARI & Associazione Librarsi 335 6180875 HAI PAURA DEL BUIO Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni TEO CIAVARELLA Prenotazione obbligatoria, costo 2 €. Jazz / Original Ogni bambino dovrà procurarsi una torcia Consumazione obbligatoria Servizio Cultura 059 416244/145 059 578065 / 059 557277 Mercoledì 27 giugno ore 21 ore 21.30 Mercoledì 4 luglio fino alle 23 Domenica 8 luglio Mercoledì 11 luglio ore 19.30/23 Lunedì 16 luglio ore 21 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Piazza Calcagnini 1 Centro storico, Formigine Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 I RACCONTI DELLA BOCCACCIO A LUGLIO COL BENE FORMIGINE FOR NOTTE AL CASTELLO L’ALBERO DELLE FIABE BUONANOTTE FURMESEN CHE TI VOGLIO SHAKESPEARE Ingresso gratuito al Museo Multimediale e Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Silvia Commedia dialettale a cura dell’Associazione di Musica, mercatini, artisti di strada, aperitivi e 20.30 - ROMEO E Punto Informativo Turistico Alessandra Baschieri e Gianluca Magnani Malagoli Storia Locale “Ezechiello Zanni” apertura negozi Castello di Formigine 059 4196145 (EquiLibri, Modena) In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato Proform 059 570163 GIULIETTA In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà Biblioteca Servizio Cultura 059 416368 21.50/22.15 - APERITIVO in Biblioteca Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 in collaborazione con il Ristorante “Il Dal 12 al 20 luglio ore19/23 Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Mercoledì 4 luglio ore 17.30 Calcagnino” Venerdì 29 giugno ore 21.30 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 LABORATORIO DI Parco Erri Billò, Casinalbo 22.30 - AMLETO Martedì 17 luglio ore 21.30 Giovedì 28 giugno ore 21.30 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Piazza Calcagnini, Formigine L’ORA DELLE STORIE Spettacoli a ingresso gratuito ma su TEATRO E DANZA CORTI-LETTO Narrazioni per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei prenotazione. L’aperitivo è facoltativo (costo 5 Aedy for Iliade Narrazioni serali per bambini IL GUSTO DEL GIALLO CINEMA IN CENTRO volontari dell’Associazione Librarsi euro), consigliata la prenotazione. In caso di Condotto da Tony Contartese ed Eva Raguzzoni. Il piccolo sarto e il cappellaio di In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata “HYSTERIA” Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 maltempo lo spettacolo si terrà nel Loggiato del Per attori e danzatori con un minimo di Georges Simenon di Tanya Wexler, Associazione Librarsi 335 6180875 Castello, a cura Associazione STED preparazione nella danza o nella recitazione. Narrazione di Simone Maretti, suggestioni Con R. Everett, M. Gyllenhaal, H. Dancy, Servizio Cultura 059 416244 Laboratorio a pagamento. musicali di Alessandro Pivetti, degustazione di Mercoledì 4 luglio ore 19.30/23 Associazione Culturale STED 059 218709 J. Pryce, A. Jensen. LUGLIO 2012 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 un “sorbetto al Calvados di Maigret” Gran Bretagna/Francia/Germania 2011 In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in Commedia rosa/ 100 min NOTTE AL CASTELLO Lunedì 9 luglio Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 Giovedì 12 luglio ore 21.30 Biblioteca Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Domenica 1 luglio ore 17.30/23 Ingresso gratuito al Museo Multimediale e Biblioteca comunale 059 416246 In caso di maltempo la proiezione sarà Piazza Calcagnini 1, Formigine Punto Informativo Turistico FORMIGINE FOR Piazza Calcagnini, Formigine recuperata il primo lunedì disponibile IO NON TREMO Castello di Formigine 059 4196145 SHAKESPEARE CINEMA IN CENTRO Polisportiva Formiginese Formigine per il terremoto Martedì 17 luglio ore 21.30 20.30 - AMLETO “THE IRON LADY” Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” 059 570310 / 059 574988 Musica, animazione, stand gastronomici e di Phyllida Lloyd, con M. Streep, J. Broadbent, Giovedì 5 luglio ore 21.30 Piazza Calcagnini 1 ospiti a sorpresa! Durante la serata vendita Piazza Calcagnini, Formigine 21.50/22.15 APERITIVO O. Colman, R. Allam, S. BrownBiografic della T-shirt “Io non tremo” dal progetto di in collaborazione con il Ristorante Gran Bretagna 2011/Biografico/105 min AUGUSTA TREBESCHI Giovedì 28 giugno ore 21.00 raccolta fondi per i terremotati, ideato dall’artista CINEMA IN CENTRO “Il Calcagnino” Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo & MICHELE BIANCHI modenese Fabrizio Loschi.In collaborazione “BIANCANEVE” 21.50/22.15 ROMEO E In caso di maltempo la proiezione sarà Jazz / Pop CORTI-LETTO con: Wamboo Multimedia, Sermax , di Tarsem Singh, con J. Roberts, L. Collins, A. recuperata il primo lunedì disponibile Consumazione obbligatoria. Narrazioni serali per bambini LG Images Creative. Hammer. Usa 2012 / Fantastico /105 min GIULIETTA Spettacoli a ingresso gratuito ma su Polisportiva Formiginese 059 578065 / 059 557277 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Associazione MOOSEE prenotazione. L’aperitivo è facoltativo (costo 5 059 570310 / 059 574988 Associazione Librarsi 335 6180875 389.5068117 [email protected] In caso di maltempo la proiezione sarà recuperata il primo lunedì disponibile euro), consigliata la prenotazione. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel Loggiato del Mercoledì 18 luglio fino alle 23 Polisportiva Formiginese Giovedì 12 luglio ore 21.00 Centro storico, Formigine Venerdì 29 giugno ore 17 Castello, a cura Associazione STED Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Parco della Biblioteca comunale, Martedì 3 luglio ore 21.30 059 570310 / 059 574988 LUGLIO COL BENE Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Servizio Cultura 059 416244 Via S. Antonio 4 CORTI-LETTO Narrazioni serali per bambini CHE TI VOGLIO IL GUSTO DEL GIALLO Musica, mercatini, artisti di strada, aperitivi e L’ORA DELLE STORIE Giovedì 5 luglio ore 21.00 Lunedì 9 luglio ore 21 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Silvia Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank di apertura negozi Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Associazione Librarsi 335 6180875 Malagoli Stephen King Proform 059 570163 Narrazione di Simone Maretti, suggestioni CORTI-LETTO Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 SE UNA SERA musicali di Alessandro Pivetti, degustazione Narrazioni serali per bambini di un “bloody ice cream”. In caso di maltempo In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata D’ESTATE… Venerdì 13 luglio ore 17 Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 ore 19.30/23 l’iniziativa si svolgerà in Biblioteca Associazione Librarsi 335 6180875 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Venerdì 29 giugno ore 20.30 Silvia Malagoli Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 Biblioteca comunale 059 416246 L’ORA DELLE STORIE In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in Narrazioni per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei NOTTE AL CASTELLO Ingresso gratuito al Museo Multimediale e BALLI STORICI ESTENSI Venerdì 6 luglio ore 21.30 Biblioteca volontari dell’Associazione Librarsi A cura del gruppo della “Compagnia Estense Punto Informativo Turistico Martedì 3 luglio ore 21.00 Piazza Calcagnini, 1 Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 della Proloco “Oltre Il Castello” Parco di Villa Benvenuti, VIAGGI & MIRAGGI Castello di Formigine 059 4196145 Via per 6 Marco Dieci, voce, pianoforte, chitarra acustica - Claudio Ughetti, fisarmonica e percussioni Martedì 10 luglio ore 21.30 Venerdì 13 luglio ore 21 COMMEDIA Sagrato della Chiesa di San Bartolomeo Giovedì 19 luglio ore 21.30 Gigi Cervi, basso e voce Parco Erri Billò, Casinalbo ORARIO ESTIVO MUSEO DIALETTALE SPIRA MIRABILIS Piazza Calcagnini, Formigine A cura della Compagnia la Bunesma. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel CORTI-LETTO CINEMA IN CENTRO Loggiato del Castello IN CONCERTO Narrazioni serali per bambini Fino al 19 agosto Organizzazione: Associazione Zingher dal Tabar “LE IDI DI MARZO” e AVIS di Formigine Servizio Cultura 059 416368 Fanfares liturgiques In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata il Museo del Castello e Henri Tomasi (1901 – 1971) Associazione Librarsi 335 6180875 di George Clooney 333 2822322 con R. Gosling, G. Clooney, il Punto Informativo Turistico Servizio Cultura 059 416368 Venerdì 6 luglio ore 21.00 P. S.Hoffman, M. Tomei sono aperti nei seguenti orari: Parco Erri Billò, Casinalbo Domenica 15 luglio ore 20.30 Usa 2011/Drammatico/101min Martedì 3 luglio ore 21.30 Museo del Castello, Piazza Calcagnini 1 Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” Mercoledì 11 luglio fino alle 23 CORTI-LETTO In caso di maltempo la proiezione sarà Sabato: 17/20 Piazza Calcagnini 1 Narrazioni serali per bambini Centro storico, Formigine OMBRE E MISTERI recuperata il primo lunedì disponibile Domenica:10/13 e 17/20 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata ALESSIA GALEOTTI & LUGLIO COL BENE AL CASTELLO Polisportiva Formiginese Associazione Librarsi 335 6180875 CHE TI VOGLIO Laboratorio per bambini 6/12 anni GROOVIN JAZZ TRIO Prenotazione obbligatoria, costo 2€ 059 570310 / 059 574988 Nel mese di luglio ingresso gratuito Musica, mercatini, artisti di strada, aperitivi e Jazz / Latin Servizio Cultura 059 416244/145 Chiusura estiva dal 11 al 17 agosto Consumazione obbligatoria. apertura negozi Proform 059 570163 (salvo visite su prenotazione) 059 578065 / 059 557277 Mercoledì 27 giugno ore 21 ore 21.30 Mercoledì 4 luglio fino alle 23 Domenica 8 luglio Mercoledì 11 luglio ore 19.30/23 Lunedì 16 luglio ore 21 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Piazza Calcagnini 1 Centro storico, Formigine Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 I RACCONTI DELLA BOCCACCIO A LUGLIO COL BENE FORMIGINE FOR NOTTE AL CASTELLO L’ALBERO DELLE FIABE BUONANOTTE FURMESEN CHE TI VOGLIO SHAKESPEARE Ingresso gratuito al Museo Multimediale e Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Silvia Commedia dialettale a cura dell’Associazione di Musica, mercatini, artisti di strada, aperitivi e 20.30 - ROMEO E Punto Informativo Turistico Alessandra Baschieri e Gianluca Magnani Malagoli Storia Locale “Ezechiello Zanni” apertura negozi Castello di Formigine 059 4196145 (EquiLibri, Modena) In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in In caso di maltempo lo spettacolo sarà annullato Proform 059 570163 GIULIETTA In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà Biblioteca Servizio Cultura 059 416368 21.50/22.15 - APERITIVO in Biblioteca Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 in collaborazione con il Ristorante “Il Dal 12 al 20 luglio ore19/23 Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Mercoledì 4 luglio ore 17.30 Calcagnino” Venerdì 29 giugno ore 21.30 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 LABORATORIO DI Parco Erri Billò, Casinalbo 22.30 - AMLETO Martedì 17 luglio ore 21.30 Giovedì 28 giugno ore 21.30 Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Piazza Calcagnini, Formigine L’ORA DELLE STORIE Spettacoli a ingresso gratuito ma su TEATRO E DANZA CORTI-LETTO Narrazioni per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei prenotazione. L’aperitivo è facoltativo (costo 5 Aedy for Iliade Narrazioni serali per bambini IL GUSTO DEL GIALLO CINEMA IN CENTRO volontari dell’Associazione Librarsi euro), consigliata la prenotazione. In caso di Condotto da Tony Contartese ed Eva Raguzzoni. Il piccolo sarto e il cappellaio di In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata “HYSTERIA” Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 maltempo lo spettacolo si terrà nel Loggiato del Per attori e danzatori con un minimo di Georges Simenon di Tanya Wexler, Associazione Librarsi 335 6180875 Castello, a cura Associazione STED preparazione nella danza o nella recitazione. Narrazione di Simone Maretti, suggestioni Con R. Everett, M. Gyllenhaal, H. Dancy, Servizio Cultura 059 416244 Laboratorio a pagamento. musicali di Alessandro Pivetti, degustazione di Mercoledì 4 luglio ore 19.30/23 Associazione Culturale STED 059 218709 J. Pryce, A. Jensen. LUGLIO 2012 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 un “sorbetto al Calvados di Maigret” Gran Bretagna/Francia/Germania 2011 In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in Commedia rosa/ 100 min NOTTE AL CASTELLO Lunedì 9 luglio Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 Giovedì 12 luglio ore 21.30 Biblioteca Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Domenica 1 luglio ore 17.30/23 Ingresso gratuito al Museo Multimediale e Biblioteca comunale 059 416246 In caso di maltempo la proiezione sarà Piazza Calcagnini 1, Formigine Punto Informativo Turistico FORMIGINE FOR Piazza Calcagnini, Formigine recuperata il primo lunedì disponibile IO NON TREMO Castello di Formigine 059 4196145 SHAKESPEARE CINEMA IN CENTRO Polisportiva Formiginese Formigine per il terremoto Martedì 17 luglio ore 21.30 20.30 - AMLETO “THE IRON LADY” Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” 059 570310 / 059 574988 Musica, animazione, stand gastronomici e di Phyllida Lloyd, con M. Streep, J. Broadbent, Giovedì 5 luglio ore 21.30 Piazza Calcagnini 1 ospiti a sorpresa! Durante la serata vendita Piazza Calcagnini, Formigine 21.50/22.15 APERITIVO O. Colman, R. Allam, S. BrownBiografic della T-shirt “Io non tremo” dal progetto di in collaborazione con il Ristorante Gran Bretagna 2011/Biografico/105 min AUGUSTA TREBESCHI Giovedì 28 giugno ore 21.00 raccolta fondi per i terremotati, ideato dall’artista CINEMA IN CENTRO “Il Calcagnino” Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo & MICHELE BIANCHI modenese Fabrizio Loschi.In collaborazione “BIANCANEVE” 21.50/22.15 ROMEO E In caso di maltempo la proiezione sarà Jazz / Pop CORTI-LETTO con: Wamboo Multimedia, Sermax Bomporto, di Tarsem Singh, con J. Roberts, L. Collins, A. recuperata il primo lunedì disponibile Consumazione obbligatoria. Narrazioni serali per bambini LG Images Creative. Hammer. Usa 2012 / Fantastico /105 min GIULIETTA Spettacoli a ingresso gratuito ma su Polisportiva Formiginese 059 578065 / 059 557277 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Associazione MOOSEE prenotazione. L’aperitivo è facoltativo (costo 5 059 570310 / 059 574988 Associazione Librarsi 335 6180875 389.5068117 [email protected] In caso di maltempo la proiezione sarà recuperata il primo lunedì disponibile euro), consigliata la prenotazione. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel Loggiato del Mercoledì 18 luglio fino alle 23 Polisportiva Formiginese Giovedì 12 luglio ore 21.00 Centro storico, Formigine Venerdì 29 giugno ore 17 Castello, a cura Associazione STED Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Parco della Biblioteca comunale, Martedì 3 luglio ore 21.30 059 570310 / 059 574988 LUGLIO COL BENE Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Servizio Cultura 059 416244 Via S. Antonio 4 CORTI-LETTO Narrazioni serali per bambini CHE TI VOGLIO IL GUSTO DEL GIALLO Musica, mercatini, artisti di strada, aperitivi e L’ORA DELLE STORIE Giovedì 5 luglio ore 21.00 Lunedì 9 luglio ore 21 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Silvia Rita Hayworth e la redenzione di Shawshank di apertura negozi Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 Associazione Librarsi 335 6180875 Malagoli Stephen King Proform 059 570163 Narrazione di Simone Maretti, suggestioni CORTI-LETTO Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 SE UNA SERA musicali di Alessandro Pivetti, degustazione Narrazioni serali per bambini di un “bloody ice cream”. In caso di maltempo In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata D’ESTATE… Venerdì 13 luglio ore 17 Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 ore 19.30/23 l’iniziativa si svolgerà in Biblioteca Associazione Librarsi 335 6180875 Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Venerdì 29 giugno ore 20.30 Silvia Malagoli Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 Biblioteca comunale 059 416246 L’ORA DELLE STORIE In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in Narrazioni per bambini dai 3 ai 6 anni a cura dei NOTTE AL CASTELLO Ingresso gratuito al Museo Multimediale e BALLI STORICI ESTENSI Venerdì 6 luglio ore 21.30 Biblioteca volontari dell’Associazione Librarsi A cura del gruppo della “Compagnia Estense Punto Informativo Turistico Martedì 3 luglio ore 21.00 Piazza Calcagnini, 1 Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 della Proloco “Oltre Il Castello” Parco di Villa Benvenuti, VIAGGI & MIRAGGI Castello di Formigine 059 4196145 Via per Sassuolo 6 Marco Dieci, voce, pianoforte, chitarra acustica - Claudio Ughetti, fisarmonica e percussioni Martedì 10 luglio ore 21.30 Venerdì 13 luglio ore 21 COMMEDIA Sagrato della Chiesa di San Bartolomeo Giovedì 19 luglio ore 21.30 Gigi Cervi, basso e voce Parco Erri Billò, Casinalbo ORARIO ESTIVO MUSEO DIALETTALE SPIRA MIRABILIS Piazza Calcagnini, Formigine A cura della Compagnia la Bunesma. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel CORTI-LETTO CINEMA IN CENTRO Loggiato del Castello IN CONCERTO Narrazioni serali per bambini Fino al 19 agosto Organizzazione: Associazione Zingher dal Tabar “LE IDI DI MARZO” e AVIS di Formigine Servizio Cultura 059 416368 Fanfares liturgiques In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata il Museo del Castello e Henri Tomasi (1901 – 1971) Associazione Librarsi 335 6180875 di George Clooney 333 2822322 con R. Gosling, G. Clooney, il Punto Informativo Turistico Servizio Cultura 059 416368 Venerdì 6 luglio ore 21.00 P. S.Hoffman, M. Tomei sono aperti nei seguenti orari: Parco Erri Billò, Casinalbo Domenica 15 luglio ore 20.30 Usa 2011/Drammatico/101min Martedì 3 luglio ore 21.30 Museo del Castello, Piazza Calcagnini 1 Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” Mercoledì 11 luglio fino alle 23 CORTI-LETTO In caso di maltempo la proiezione sarà Sabato: 17/20 Piazza Calcagnini 1 Narrazioni serali per bambini Centro storico, Formigine OMBRE E MISTERI recuperata il primo lunedì disponibile Domenica:10/13 e 17/20 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata ALESSIA GALEOTTI & LUGLIO COL BENE AL CASTELLO Polisportiva Formiginese Associazione Librarsi 335 6180875 CHE TI VOGLIO Laboratorio per bambini 6/12 anni GROOVIN JAZZ TRIO Prenotazione obbligatoria, costo 2€ 059 570310 / 059 574988 Nel mese di luglio ingresso gratuito Musica, mercatini, artisti di strada, aperitivi e Jazz / Latin Servizio Cultura 059 416244/145 Chiusura estiva dal 11 al 17 agosto Consumazione obbligatoria. apertura negozi Proform 059 570163 (salvo visite su prenotazione) 059 578065 / 059 557277 Giovedì 19 luglio ore 21 Mercoledì 25 luglio fino alle 23 Lunedì 30 luglio ore 20,30 Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Centro storico, Formigine Museo del Castello, Piazza Calcagnini 1 CORTI-LETTO LUGLIO COL BENE STORIE AL CALAR Narrazioni serali per bambini CHE TI VOGLIO DELLA NOTTE In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Musica, mercatini, artisti di strada, Laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni. Associazione Librarsi 335 6180875 aperitivi e apertura negozi Prenotazione obbligatoria, costo 2€ Proform 059 570163 Servizio Cultura 059 416244/145 Venerdì 20 luglio ore 20 Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 ore 19.30/23 Martedì 31 luglio ore 20,30 AEDY FOR ILIADE Castello di Formigine, Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” Spettacolo tratto dall’Iliade di Omero a cura di Piazza Calcagnini 1 Piazza Calcagnini 1 Tony Contartese e Eva Raguzzoni NOTTE AL CASTELLO ALESSANDRA FERRARI (Associazione Culturale STED) Ingresso gratuito al Museo Multimediale e In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel & VINCENZO MURÈ Punto Informativo Turistico Soul / Italian Loggiato del Castello Castello di Formigine 059 4196145 Servizio Cultura 059 416368 Consumazione obbligatoria. 059 578065 / 059 557277 Giovedì 26 luglio ore 21.30 Venerdì 20 luglio ore 21 Piazza Calcagnini, Formigine Parco Erri Billò, Casinalbo AGOSTO 2012 CORTI-LETTO CINEMA IN CENTRO Narrazioni serali per bambini “MOLTO FORTE, In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Giovedì 2 agosto ore 21.30 INCREDIBILMENTE Piazza Calcagnini, Formigine Associazione Librarsi 335 6180875 VICINO” di Stephen Daldry CINEMA IN CENTRO Lunedì 23 luglio ore 21.30 con T. Hanks, S. Bullock, T. Horn, “THE AVENGERS” Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 M. von Sydow, V. Davis di Joss Whedon, con R. Downey Jr., C. Evans, Usa 2012 / drammatico / 129 min M. Ruffalo, C. Hemsworth, S. Johansson IL GUSTO DEL GIALLO Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Usa 2012/Fantastico/140 min Susanna Raule presenta In caso di maltempo la proiezione sarà Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Satanisti Perbene recuperata il primo lunedì disponibile In caso di maltempo la proiezione sarà La seconda avventura poliziesca del Polisportiva Formiginese recuperata il primo lunedì disponibile commissario Sensi, Polisportiva Formiginese degustando un “black ice cocktail” 059 570310 / 059 574988 059 570310 / 059 574988 In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in Biblioteca Giovedì 26 luglio ore 21.00 Biblioteca comunale 059 416246 Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Martedì 7 agosto ore 21.30 CORTI-LETTO Castello, Piazza Calcagnini, 1 Martedì 24 luglio ore 17.30 Narrazioni serali per bambini MAGICA NOTTE DI Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata MEZZA ESTATE L’ORA DELLE STORIE Associazione Librarsi 335 6180875 Narrazione tra suoni di campane e immagini di Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Silvia un’antica storia Malagoli Venerdì 27 luglio ore 21 A cura di Vincenzo Vandelli Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 Piazza Calcagnini 1, Formigine Su prenotazione. In caso di maltempo la visita sarà annullata CON LA TESTA Servizio Cultura 059 416244/145 Martedì 24 luglio ore ore 21 IN DEL NOVLI Parco di Villa Benvenuti, Poesie e canzoni dialettali Via per Sassuolo 6 A cura dell’Associazione di Storia Locale Venerdì 10 agosto ore 9/23 Centro storico, Formigine IL DIALETTO DI “Ezechiello Zanni” In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel FIERA DI SAN G. BERTOLANI Loggiato del Castello A cura dell’Associazione Zingher dal Tabar e LORENZO AVIS di Formigine Servizio Cultura 059 416368 Servizio Attività produttive 059 416334 333 2822322 Venerdì 27 luglio ore 21 ore 17/23 Martedì 24 luglio ore 21.30 Parco Erri Billò, Casinalbo Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” CORTI-LETTO APERTURA Piazza Calcagnini 1 Narrazioni serali per bambini STRAORDINARIA STEFANO In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Associazione Librarsi 335 6180875 DEL CASTELLO BOCCAFOGLIA & Ingresso gratuito al Museo Multimediale e LUCIO BRUNI Punto Informativo Turistico Blues / Jazz Castello di Formigine 059 4196145 Consumazione obbligatoria. 059 578065 / 059 557277 Il programma può essere modificato per causa di forza maggiore. Ogni variazione verrà comunicata sul sito www.comune.formigine.mo.it. Tutte le iniziative sono gratuite, salvo dove diversamente specificato inForm SPORT Giovedì 19 luglio ore 21 Mercoledì 25 luglio fino alle 23 Lunedì 30 luglio ore 20,30 Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Centro storico, Formigine Museo del Castello, Piazza Calcagnini 1 CORTI-LETTO LUGLIO COL BENE STORIE AL CALAR UNA CITT DI SPORTIVI PRATICANTI Narrazioni serali per bambini CHE TI VOGLIO DELLA NOTTE À In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Musica, mercatini, artisti di strada, Laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni. Oltre 7.000 formiginesi fanno attività sportiva mentre si conferma d’eccellenza Associazione Librarsi 335 6180875 aperitivi e apertura negozi Prenotazione obbligatoria, costo 2€ Proform 059 570163 Servizio Cultura 059 416244/145 il patrimonio impiantistico presente sul territorio Venerdì 20 luglio ore 20 Parco del Castello, Piazza Calcagnini 1 ore 19.30/23 Martedì 31 luglio ore 20,30 ha sotto- da settembre di quest’anno potremmo AEDY FOR ILIADE Castello di Formigine, Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” scritto al- contare anche su quella della nuova Spettacolo tratto dall’Iliade di Omero a cura di Piazza Calcagnini 1 Piazza Calcagnini 1 trettante scuola primaria Carducci di Formi- Tony Contartese e Eva Raguzzoni NOTTE AL CASTELLO ALESSANDRA FERRARI conven- gine. Abbiamo infatti sempre puntato (Associazione Culturale STED) Ingresso gratuito al Museo Multimediale e In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel & VINCENZO MURÈ zioni (12 sullo sport anche come importante fun- Punto Informativo Turistico Soul / Italian di queste zione sociale sotto il profilo della for- Loggiato del Castello Castello di Formigine 059 4196145 Servizio Cultura 059 416368 Consumazione obbligatoria. sono state mazione e della tutela della salute dei 059 578065 / 059 557277 rinnovate cittadini, nonché dello sviluppo delle Giovedì 26 luglio ore 21.30 a conclu- relazioni e del miglioramento degli sti- Venerdì 20 luglio ore 21 Piazza Calcagnini, Formigine Parco Erri Billò, Casinalbo AGOSTO 2012 sione di li di vita. Le associazioni sportive for- CORTI-LETTO CINEMA IN CENTRO una pro- miginesi condividono queste finalità e Narrazioni serali per bambini “MOLTO FORTE, cedura ad pertanto si impegnano attivamente per In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Giovedì 2 agosto ore 21.30 evidenza conseguirle. Il lavoro volontario svolto INCREDIBILMENTE Piazza Calcagnini, Formigine Associazione Librarsi 335 6180875 VICINO” pubblica da dirigenti e soci costituisce un vero di Stephen Daldry CINEMA IN CENTRO nel corso e proprio patrimonio a disposizione di Lunedì 23 luglio ore 21.30 con T. Hanks, S. Bullock, T. Horn, “THE AVENGERS” dell’an- tutta la comunità”. Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 M. von Sydow, V. Davis di Joss Whedon, con R. Downey Jr., C. Evans, no 2011). “Vorrei ringraziare l’Amministrazione Usa 2012 / drammatico / 129 min M. Ruffalo, C. Hemsworth, S. Johansson Sono oltre 7.000 i formiginesi che pra- IL GUSTO DEL GIALLO Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) Usa 2012/Fantastico/140 min ticano sport a vari livelli. Si tratta di un Oltre all’impiantistica, il fattore che per il fondamentale e prezioso suppor- Susanna Raule presenta In caso di maltempo la proiezione sarà Ingresso 3€ (gratis fino a 6 anni) numero davvero significativo ed in co- consente la crescita del numero dei to a favore delle associazioni sportive Satanisti Perbene recuperata il primo lunedì disponibile In caso di maltempo la proiezione sarà stante crescita, dovuto a vari ed impor- cittadini che praticano attività sporti- formiginesi - afferma il Presidente del- La seconda avventura poliziesca del recuperata il primo lunedì disponibile Polisportiva Formiginese tanti fattori: innanzitutto, il patrimonio va, è senza dubbio la capacità di pro- la Consulta allo Sport Celso Frigieri - e commissario Sensi, Polisportiva Formiginese degustando un “black ice cocktail” 059 570310 / 059 574988 mozione delle numerose associazioni mi preme anche sottolineare il prezioso 059 570310 / 059 574988 impiantistico del quale l’Amministra- In caso di maltempo l’iniziativa si svolgerà in zione comunale può disporre, sia diret- locali che contribuiscono ad organiz- contributo offerto dall’associazionismo Biblioteca Giovedì 26 luglio ore 21.00 tamente che indirettamente, è davvero zare ogni anno più di 80 manifesta- sportivo, in questa situazione di grave Biblioteca comunale 059 416246 Casa Vacondio, Via Edison 38, Corlo Martedì 7 agosto ore 21.30 zioni sportive e ricreative che vanno crisi economica, con la presa in carico Castello, Piazza Calcagnini, 1 ricco e variegato. Sono infatti ben 52 gli CORTI-LETTO impianti dislocati in maniera uniforme ad aggiungersi a quelle organizzate di- di molte famiglie in difficoltà per ga- Martedì 24 luglio ore 17.30 Narrazioni serali per bambini MAGICA NOTTE DI su tutto il territorio comunale, tra i quali rettamente dall’Assessorato allo Sport. rantire a tanti ragazzi di continuare a Parco della Biblioteca, Via S. Antonio 4 In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata MEZZA ESTATE un centro natatorio, un palazzetto dello “L’obiettivo dell’Amministrazione praticare una disciplina sportiva. Associazione Librarsi 335 6180875 Narrazione tra suoni di campane e immagini di L’ORA DELLE STORIE sport, uno stadio, 11 palestre, 9 campi è quello di continuare ad investire Sono davvero molteplici infatti, i casi Narrazioni per bambini dai 4 anni a cura di Silvia un’antica storia A cura di Vincenzo Vandelli da calcio, un campo da rugby, l’anello nell’impiantistica sportiva per consen- in cui i genitori non riescono a far fron- Malagoli Venerdì 27 luglio ore 21 tire a tutti coloro che svolgono attività te al pagamento di una quota di iscri- Biblioteca Ragazzi Matilda 059 416356 Piazza Calcagnini 1, Formigine Su prenotazione. In caso di maltempo la visita ciclabile di via Gatti, un percorso per il sarà annullata sportiva di avere a disposizione spazi e zione ad una società sportiva, sebbene CON LA TESTA tiro con l’arco, l’impianto polivalente Servizio Cultura 059 416244/145 indoor “Cavazzuti” e alcuni campi da strutture adeguate - spiega l’Assessore modesta, per permettere ai propri figli Martedì 24 luglio ore ore 21 IN DEL NOVLI allo Sport Giuseppe Zanni - Oltre alla di fare sport. Le motivazioni principa- Parco di Villa Benvenuti, tennis. La gestione dell’impiantistica Poesie e canzoni dialettali palestra della nuova scuola Palmieri di li sono essenzialmente riconducibili a Via per Sassuolo 6 A cura dell’Associazione di Storia Locale Venerdì 10 agosto ore 9/23 sportiva è affidata a 14 associazioni Centro storico, Formigine IL DIALETTO DI “Ezechiello Zanni” sportive locali con le quali il Comune Magreta che si è aggiunta a fine 2011, fattori di ordine economico”. In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nel FIERA DI SAN G. BERTOLANI Loggiato del Castello A cura dell’Associazione Zingher dal Tabar e LORENZO AVIS di Formigine Servizio Cultura 059 416368 Servizio Attività produttive 059 416334 333 2822322 Venerdì 27 luglio ore 21 ore 17/23 Martedì 24 luglio ore 21.30 Parco Erri Billò, Casinalbo Castello di Formigine, Piazza Calcagnini 1 Enoteca/Drogheria “Il Calcagnino” CORTI-LETTO APERTURA Piazza Calcagnini 1 Narrazioni serali per bambini STRAORDINARIA STEFANO In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata Associazione Librarsi 335 6180875 DEL CASTELLO BOCCAFOGLIA & Ingresso gratuito al Museo Multimediale e LUCIO BRUNI Punto Informativo Turistico Blues / Jazz Castello di Formigine 059 4196145 Consumazione obbligatoria. 059 578065 / 059 557277 Il programma può essere modificato per causa di forza maggiore. Ogni variazione verrà comunicata sul sito www.comune.formigine.mo.it. Tutte le iniziative sono gratuite, salvo dove diversamente specificato

19 AMBIENTE inForm BATTESIMO PER IL GIARDINO DEL CEA L’area sarà utilizzata per mostre, conferenze, visite guidate, laboratori extrascolastici per bambini su tematiche ambientali

ne mirata dei cicli vitali, stagionali e INAUGURATA LA naturali. L’area potrà essere utilizzata SORGENTE URBANA per iniziative come mostre, conferen- ze, laboratori, rivolte alle famiglie e ai Formigine si è dotata della propria cittadini su tematiche legate alle piante Sorgente Urbana (casa dell’acqua), aromatiche, officinali, alla frutta, alla progetto che si è concretizzato lo scorso 18 marzo con l’evento inaugu- stagionalità dei prodotti, alla trasfor- rale. Si tratta di un chiosco di legno, mazione delle bacche, dei fiori e di dotato di un monitor informativo ripor- molto altro. Desidero infine sottolinea- tante i parametri chimico-fisici aggior- re che gli elementi d’arredo all’interno nati dell’acqua erogata sul territorio e dell’area sono stati realizzati con ma- di due erogatori, per l’acqua liscia e teriale di recupero, grazie al prezioso gassata entrambe refrigerate. L’acqua contributo di alcune Guardie Ecologi- liscia fresca è completamente gratui- che Volontarie”. ta, mentre il costo di quella gassata è Nell’occasione, sono stati apprezzati i di 5 centesimi al litro; questo compor- Domenica 20 maggio è stato inaugu- laboratori sulla realizzazione di vasetti ta un risparmio economico, che va a rato il giardino del Centro Educazione per la conservazione delle erbe aroma- diretto vantaggio del cittadino fruitore Ambientale (CEA) presso la Barchessa tiche essiccate, sulla piantumazione in che dovrà solo munirsi di un proprio di Villa Gandini. L’evento organizzato vasetti delle piante da orto o aroma- recipiente. “La scelta dell’Amministra- con il sostegno della Cantina Formigi- tiche, sulla preparazione di pinzimo- zione ha una valenza plurima e consi- ne Pedemontana, dell’Acetaia Valeri, nio artistico con maestri intagliatori e ste, in primo luogo, nella promozione dell’Azienda agricola Benedetti Bru- sull’orto e frutteto familiare biodina- dell’uso dell’acqua del rubinetto, qua- no, di Mangianatura, del Salumificio mico. Sono state organizzate anche vi- le buona pratica per la salvaguardia Val Tiepido e del Vivaio Bergonzi- site guidate al giardino ed è stato offer- dell’ambiente - spiega l’Assessore ni, era previsto in concomitanza con to un aperitivo naturale a base di frutta alle Politiche ambientali Renza Bi- l’arrivo della manifestazione “Sciame e stuzzichini dell’orto. gliardi - questa iniziativa si inserisce di Biciclette”, la manifestazione con- All’interno del CEA invece, si è potuta di diritto fra le azioni che concorrono clusiva dell’operazione “Liberiamo ammirare la mostra con gli elaborati alla riduzione delle emissioni di CO2 l’aria” della Regione Emilia Romagna dei bambini delle scuole del territo- in atmosfera, così come previsto dal alla quale aderisce anche il Comune rio coinvolti nei progetti di educazio- Piano d’azione per l’energia sosteni- di Formigine, che però non si è svolta ne ambientale dell’anno scolastico in bile (Paes), che Formigine ha adot- causa il maltempo. corso. Di nuovo allestimento, sempre tato a fine ottobre 2011. Quanto più “La sistemazione del giardino di per- all’interno del CEA, anche due diora- la cittadinanza utilizzerà la fontanella tinenza del CEA - spiega l’Assessore mi completi di didascalie, uno dedica- pubblica, quanto più si ridurrà il con- alle Politiche Ambientali Renza Bi- to agli animali ed uno alle conchiglie sumo dell’acqua in bottiglie di plastica gliardi - offre alle scuole e alla citta- fossili, e un espositore con una serie e di conseguenza la quantità di rifiuti dinanza un’opportunità per percorsi dimostrativa di alcune tipologie di nidi da recuperare e smaltire, nonché i km di percezione sensoriale e osservazio- per diverse varietà di uccelli. necessari al loro trasporto”.

via Baccelli, 44 41126 Modena (Mo) [email protected] www.bipiuci.it

20 inForm AMBIENTE CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI Le novità riguardano i cassonetti stradali dell’indifferenziato e della plastica dove ora è possibile conferire anche piatti e bicchieri, ma non posate di plastica

Renza Bigliardi - Questo servizio LOTTA ALLA d’informazione preventivo sta ZANZARA TIGRE alla base della ristrutturazione in atto ed é ritenuto essenziale Anche quest’anno l’Amministrazione per la condivisione delle finalità comunale si è attivata per combat- dell’Amministrazione. E’ importante tere la presenza della zanzara tigre che i cittadini approfittino di questo attraverso una serie di interventi di momento, che accolgano con favore disinfestazione nelle caditoie stra- gli impiegati comunali e i volontari dali presenti in area pubblica, che addetti a questo compito, avendo la verranno effettuati su tutto il territo- consapevolezza che stiamo chiedendo rio comunale. Perché gli interventi di E’ partita da gennaio la ristrutturazione loro un grande impegno. A queste disinfestazione in area pubblica non del servizio di raccolta dei rifiuti persone di buona volontà, va il mio più siano vanificati è, però, indispensa- urbani. La prima frazione interessata sincero ringraziamento”. bile la collaborazione dei cittadini è stata Colombaro, seguita da Magreta Dallo scorso maggio, un’importante nel controllo e nell’eliminazione di il cui percorso informativo è in fase di novità ha riguardato la “famiglia” della tutti i potenziali microfocolai dome- completamento. Nei prossimi mesi sarà plastica che viene recuperata tramite la stici, presenti in area privata. E’ in la volta di Casinalbo, Corlo e Formigine, raccolta differenziata. Il Comitato di vigore fino al prossimo 31 ottobre iniziando dalla fase informativa sulle coordinamento ANCI-CONAI ha infatti l’ordinanza sindacale contenente nuove modalità di conferimento dei rifiuti deliberato l’estensione della raccolta le misure da adottare in area pub- e sulla nuova disposizione dei cassonetti differenziata per i piatti e i bicchieri di blica e privata per il controllo della sul territorio. I cittadini potranno plastica, che finora andavano conferiti infestazione da zanzara tigre nel rivolgersi agli addetti al servizio per nell’indifferenziato. La novità interessa territorio comunale, che ha recepi- avere spiegazioni o dissipare dubbi sul esclusivamente i piatti e i bicchieri, to le indicazioni fornite dal Servizio conferimento dei vari materiali. considerati imballaggi anche dalla Sanitario Regionale. “Come ormai è Per facilitare il conferimento dei rifiuti Direttiva 2004/12/CE del Parlamento noto - spiega l’Assessore alle Politi- in modo differenziato e scoraggiare la Europeo, e non le posate. che ambientali Renza Bigliardi - solo produzione di quelli indifferenziati, i Ricordiamo che per il rifornimento dei un intervento collettivo e integrato cassonetti della plastica saranno dotati sacchetti in mater-bi, destinati ai rifiuti tra pubblico e privato può portare di apertura totale, azionata da pedale, in organici, è possibile rivolgersi all’URP a concreti risultati di riduzione della sostituzione delle feritoie a conferimento o alle isole ecologiche. Inoltre, nelle tre proliferazione della zanzara sul terri- limitato, mentre per l’indifferenziato, isole ecologiche sono presenti i sistemi torio. E’ quindi essenziale che tutti gli che a seguito dell’operazione in corso di pesatura elettronica, con la possibilità attori coinvolti siano informati e spro- dovrebbe rappresentare solo una piccola di farsi assegnare i punti accumulabili nati a fare la loro parte”. Per maggio- parte dei rifiuti prodotti, i cassonetti nella tessera per i servizi ambientali. ri informazioni è possibile contattare verranno dotati di coperchi chiusi con Maggiori informazioni sono disponibili l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (tel. piccole bocche adatte ad accogliere al nella sezione servizi ambientali dedicata 059 416333), l’Ufficio Ambiente (tel. massimo sacchetti da 30 lt.. a Formigine del sito del gestore Hera, 059 416312-313) e il Servizio Igiene “L’obiettivo è dimezzare la quantità di oppure rivolgendosi all’Urp a piano Pubblica dell’AUSL di Sassuolo (tel. rifiuti non recuperabili raccolti - dichiara terra degli uffici comunali. 0536 863741). l’Assessore alle Politiche ambientali

distributore esclusivo

carta riciclata da contenitori per bevande tetrapak

Via S. Morse, 2 - Carpi (MO) - Tel. 059.653560 - Fax 059.651601 www.areastampasrl.it - [email protected]

21 ANAGRAFE inForm AUTOCERTIFICAZIONI ON LINE Attivo il servizio telematico che semplifica gli atti e riduce i tempi di attesa per l’espletamento delle pratiche anagrafiche

Al posto dei certificati, i cit- PASSAPORTO tadini possono compilare e PER MINORI presentare all’ufficio della Pubblica Amministrazione o Il Ministero dell’Interno, con Circolare al gestore di pubblico servi- n.7 del 15.3.2012, ha comunicato che zio i modelli di autocertifi- dal prossimo 26 giugno, anche i mi- cazione che sono disponibili norenni italiani che sono ancora iscritti nel passaporto dei genitori, dovranno on line presso l’Ufficio Re- avere il loro passaporto individuale lazioni con Pubblico e i Ser- per espatriare. vizi Demografici in via Uni- Il passaporto per i minori è rilasciato tà d’Italia, 30 (Sportello del dalla Questura di Modena, ma la pra- Cittadino piano terra della tica può essere predisposta presso sede municipale). Dal 1 gen- l’Ufficio Anagrafe del Comune di For- Il Comune ha adottato un servizio tele- naio 2012 infatti, i cittadini non pos- migine. La validità del passaporto è di matico in linea con la nuova normativa sono richiedere certificati da produrre 3 anni (da 0 a 3 anni) e di 5 anni (da 3 sull’autocertificazione, che mette a di- alla Pubblica Amministrazione o ai a 18 anni). sposizione dei cittadini un’opportunità gestori di pubblici servizi (ad esempio Occorre l’assenso di entrambi i geni- importante: la possibilità di scaricare Hera, Enel, Ferrovie dello Stato, ecc.), tori, che devono sottoscrivere il modu- direttamente da casa, tutti i giorni, a ma devono usare l’autocertificazione o lo di richiesta del passaporto (se un qualsiasi ora, i modelli di autocertifica- avvalersi dell’acquisizione d’ufficio da genitore non può o non vuole firmare zione già compilati con i dati dell’ana- parte dell’Amministrazione richieden- occorre l’autorizzazione del Giudice grafe. Il cittadino per potere usufruire te. Gli uffici pubblici possono rilascia- Tutelare). I minori di 14 anni possono di questa importante funzione deve so- re certificati esclusivamente se utiliz- uscire dall’Italia solo se accompagna- lamente chiedere l’autorizzazione on zati nei rapporti tra privati. ti dal padre o dalla madre, o da altra line all’indirizzo: www.comune.formi- Le Amministrazioni pubbliche e i ge- persona espressamente autorizzata gine.mo.it stori di Pubblici Servizi possono invia- dagli stessi genitori. L’elenco dei do- Una volta abilitato, potrà accedere ai re le richieste di dati e di controllo delle cumenti che occorrono per il rilascio modelli di autocertificazione (stato di autocertificazioni ricevute tramite fax del passaporto può essere consultato famiglia, residenza, nascita, cittadi- al numero dell’Ufficio Anagrafe (059 nel sito del Comune www.comune. nanza, esistenza in vita, ecc., previsti 416261), oppure all’indirizzo di posta formigine.mo.it (pratiche - anagrafe - dall’art. 46 del DPR n. 445/2000), che elettronica certificata: servizidemogra- rilascio/rinnovo del passaporto). saranno compilati con i dati registrati [email protected] É comunque sempre consigliabile in anagrafe. Il richiedente dopo averne consultare il sito: www.poliziadistato.it controllato l’esattezza, potrà stampare INFO Per ulteriori informazioni, bisogna ri- direttamente dal proprio computer le volgersi al Servizio Anagrafe presso lo Ufficio Relazioni con il Pubblico Sportello del Cittadino, via Unità d’Ita- autocertificazioni in carta libera, senza tel. 059 416333 dovere pagare marche da bollo e/o di- Ufficio Anagrafe lia, 30 (tel. 059 416229 - e-mail: ana- ritti di segreteria. tel. 059 416229 [email protected]).

DIVENTA VOLONTARIO! Viale XXVIII Settembre, 94 - 41049 Sassuolo (MO) - Tel. (+39) 0536 80 87 84 - Fax (+39) 0536 80 87 85 - email: [email protected]

22 inForm COMUNICAZIONI PREMI A DUE BRAVI IMPRENDITORI I formiginesi Luciano Fantuzzi e Italo “Cillo” Boni insigniti del Premio 2011 Fedeltà al Lavoro e Progresso della Camera di Commercio

bito premio è stato UN DEFIBRILLATORE Italo Boni, molto PER TUTTI meglio conosciuto come Cillo, titolare Un nuovo defibrillatore è stato dei negozi in cen- donato nei mesi scorsi dalla B&T tro storico nei quali Immobiliare ed è stato messo a vende abbigliamenti, disposizione dell’intera collettivi- scarpe e accessori. tà. L’apparecchio è stato posizio- Boni ha ricevuto nato presso l’officina di carpen- anche un riconosci- teria metallica Temas Italia che mento dalla Conf- si trova in via Giusti 25/31 ed è commercio come stato regalato da Emer Barbieri, maestro del lavoro, amministratore dell’immobiliare, per i 40 anni di atti- proprietaria della struttura. vità. Una lunga storia Dopo l’indispensabile corso per tramandata dal padre impararne l’utilizzo, la gestione Romeo, scarpolino e la manutenzione, Michele Sac- del paese, che aprì comanno che insieme ai fratelli è bottega nel 1958. Il socio titolare della Temas Italia, figlio Italo, finite le officina che collabora con la Siti scuole elementari, si B&T Group, ha preso possesso mise a lavorare come del prezioso defibrillatore porta- garzone dal padre e tile che sarà a disposizione non imparò il mestiere. solo dei dipendenti dell’azienda, Nel 1971 a 23 anni, ma anche dei cittadini che ne po- A due noti imprenditori formiginesi è Cillo inaugurò il suo primo negozio se- trebbero avere bisogno. Un aiuto stato consegnato al Forum Monzani, il guendo il percorso di molti intrapren- in più per salvare vite umane. Premio 2011 Fedeltà al Lavoro e Pro- denti artigiani che si trasformarono in gresso, organizzato dalla Camera di quegli anni in piccoli imprenditori. Commercio di Modena. L‘attività commerciale di Cillo aiutato Si tratta di Luciano Fantuzzi dell’Agen- dalla moglie Luisa, si è poi sviluppata zia L’Agricola Sali di via Quattro Passi, con successo nel corso degli anni: oggi che da quasi 40 anni vende all’ingrosso coadiuvato dai figli Silvia e Alberto ha e al dettaglio, prodotti per l’agricoltu- tre negozi che sono ormai diventati un ra professionale e per il giardinaggio, punto di riferimento anche per tanti oltre al sale per l’addolcimento delle personaggi del mondo dello spettacolo acque e per il disgelo stradale. e dello sport che giungono a Formigine Altro formiginese doc a ricevere l’am- da ogni parte d’Italia.

CARTOTECNICA - SCATOLIFICIO - FUSTELLATURA C/O TERZI

Strada Statale 413 Romana Nord, 53 41012 CARPI (MO) - tel. 059654213

23 CONCESSIONI EDILIZIE inForm ELENCO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE Rilasciati tra il 21/11/2011 ed il 29/02/2012

PR. EDIL. RICHIEDENTE TIPO PRATICA DATA RILASCIO DESCRIZIONE DEI LAVORI UBICAZIONE

Martinz Stefano Abati Elisa C2010/19685 ristrutturazione edilizia mediante demolizione e successiva fedele ricostruzione quanto a sago- Permesso di costruire 15.12.2011 ma, volume e area di sedime di un fabbricato ex-agricolo vincolato a ristrutturazione edilizia via Stradella (tip. 7) da adibire parzialmente a civile abitazione e parzialmente all’attività di affittacamere e nuova costruzione di un fabbricato di servizio rustico (F2) da adibire a deposito attrezzi ed acetaia, con modifica dell’area cortiliva per il reperimento di parcheggi pertinenziali Mislei Don Franco C2010/19708 nuova costruzione di cabina elettrica con carattere di pubblica utilità da realizzarsi all’interno Permesso di costruire 15.12.2011 del piano particolareggiato denominato “via Fossa“ via Fossa

Berselli Sergio C2011/19821 accertamento di conformità ai sensi dell’art. 17 L.R. n. 23/2004 per opere eseguite in assenza PDC in sanatoria 15.12.2011 di titolo abilitativo, consistenti nella nuova costruzione di tettoie ad uso depositi attrezzi via per Marzaglia, 26 agricoli e fienili (class. F2)

C2010/19705 Vecchi Renzo Permesso di costruire 23.12.2011 nuova costruzione di due cabine elettriche nel comparto artigianale “Ubersetto 1“ via Giardini Sud

C2010/19414/V1 Mislei Don Franco Variante essenziale 09.01.2012 modifiche alle opere di urbanizzazione quali strade, parcheggi ed aree a verde pubblico via Fossa

Di Matteo Antonio accertamento di conformità ai sensi dell’art. 17 comma 3 lettera a) della L.R. n. 23/2004 per C2011/19824 opere riconducibili nella mancata presentazione di variante essenziale al permesso di costruire PDC in sanatoria 13.01.2012 n. 25071 del 26.09.2007 p.e. n. 19199, consistenti nella diversa dimensione del lotto oggetto via delle Radici 239 di intervento e conseguente diversa ubicazione del fabbricato residenziale sul lotto medesimo e modifiche all’area cortiliva ed ai parcheggi pertinenziali esterni

Prampolini Paola C2010/19713 recupero e risanamento delle aree libere A2.E con realizzazione di parcheggi di pertinenza ai Permesso di costruire 23.01.2012 fabbricati oggetto di recupero di cui alla DIA n. 6683 del 30.10.2010 e sistemazione dell’area via Cava, 15 cortiliva

C1999/17380 Manfredini Gianfranco PDC in sanatoria opere realizzate in assenza di titolo abilitativo e in difformità da concessioni edilizie legittimate 25.01.2012 via Poggi

Schedoni Roberto C2001/18239 accertamento di conformità ai sensi dell’art. 36 DPR 380/01 per opere eseguite in assenza di PDC in sanatoria con opere 03.02.2012 titolo abilitativo, consistenti in modifiche interne, esterne ed ampliamenti con aumento di via Giuseppe Fanin carico urbanistico in fabbricato industriale

Ascari Ennio accertamento di conformità ai sensi dell’art. 17 della L.R. n. 23/2004 per opere consistenti in C2011/19806 PDC in sanatoria modifiche interne ed esterne a fabbricato residenziale ed ampliamento di locali ad uso servizi, 20.02.2012 via Giovanni Pascoli garage e lavanderia, di pertinenza alla residenza

Rabino Alessandro accertamento di conformità ai sensi dell’art. 17 della L.R. n. 23/2004 per opere realizzate in C2011/19802 difformità dal titolo abilitativo originario DIA n. 5107 del 12.10.2006, consistenti in modifiche PDC in sanatoria 24.02.2012 interne ed esterne a fabbricato residenziale per n. 4 alloggi, soggetto a restauro e risanamento via Stradella conservativo di tipo B “Ex Stalla“

Rabino Alessandro accertamento di conformità ai sensi dell’art. 17 della L.R. n. 23/2004 per opere realizzate in C2011/19801 difformità dal titolo abilitativo originario DIA n. 5108 del 12.10.2006, consistenti in modifiche PDC in sanatoria 24.02.2012 interne ed esterne a fabbricato residenziale soggetto a restauro e risanamento conservativo di via Stradella tipo B “Torretta Nord“

Canuri Stefania C2011/19812 restauro e risanamento conservativo di un fabbricato residenziale unifamiliare, ristrutturazione Permesso di costruire 29.02.2012 edilizia di un fabbricato adibito a servizi, ricovero attrezzi e recupero e risanamento delle aree via San Gaetano, 10 libere con modifiche all’area di corte

24 inForm EDITORIALE

PARTITO volta più impegnativi. Per questo è consiglieri usciti dalla maggioranza stato inevitabile l’utilizzo della leva erano originariamente stati eletti DEMOCRATICO fiscale. L’altra parte delle mancate nelle file del Partito Democratico. entrate infatti sarà compensata da un Agli elettori avevamo chiesto il Bilancio di previsione 2012: aumento delle aliquote base dell’IMU consenso prendendoci l’impegno e dall’addizionale Irpef. Abbiamo di portare avanti un programma il PD ha inteso dare alcuni deciso di rimodulare entrambe le elettorale rimanendo dentro il PD, segnali concreti aliquote per cercare equità nella non di cambiare casacca o seguire redistribuzione del carico fiscale che scelte personali. Motivare poi il voto Formigine doveva coprire uno peserà su famiglie, imprese e settore negativo al bilancio con argomenti sbilancio complessivo di 4.500.000 agricolo. Per l’IMU che, ricordiamo, che con il bilancio non hanno nulla euro, fatto di maggiori tasse dei finisce nelle casse dello Stato per il a che fare e che tra l’altro erano formiginesi trattenute a livello statale 50%, sono state proposte aliquote già stati ampiamente discussi nelle e non trasferite al comune, di vincoli più basse per fabbricati produttivi di innumerevoli riunioni di maggioranza nazionali e solo in parte di scelte locali. nuovo insediamento e fabbricati rurali vuol proprio dire di non aver capito Col nuovo bilancio ci è nuovamente strumentali, più alte per gli alloggi che l’amministrazione è un lavoro di imposto il rispetto del patto di stabilità sfitti. Non per tutti le tasse crescono; squadra e non di singoli, considerato, che si fa sempre più stringente e chiede è stata infatti introdotta un’esenzione tra l’altro, che a queste maggioranze ai comuni di fare utile. all’addizionale comunale per i redditi questi consiglieri non sono mai Dato questo scenario il primo segnale inferiori ai 10.000 euro l’anno, come praticamente stati presenti. concreto è la lotta all’evasione fiscale quelli di precari o le pensioni minime. perchè crediamo che l’equità passi Non ci nascondiamo però che il bilancio anche dal far pagare a tutti le tasse. non è solo luci ma anche ombre. Nel 2012 deve continuare il proficuo Gruppo consiliare Una per tutti il debito, che si aggira Partito Democratico lavoro dell’amministrazione, in intorno ai 50 milioni di euro, dovuto collaborazione con l’Agenzia delle soprattutto alla costruzione delle due entrate, che ha portato nel corso nuove scuole (Magreta e Formigine). IL POPOLO dello scorso anno un recupero di 850 Anche qui una scelta è stata fatta. mila euro di imposte evase grazie alle DELLA LIBERTÀ Come Comune si è deciso di rispettare qualificate segnalazioni (114) sulla tutti i tempi di pagamento dei nostri base dei dati disponibili in comune. fornitori per non scaricare su di loro Avremmo potuto parlare del sisma che Abbiamo anche spinto per (molte sono aziende del territorio) in questi giorni ha sconvolto la nostra una maggiore riduzione della i nostri problemi di bilancio. Per regione ma riteniamo sia doveroso spesa puntando su efficienza e diminuire l’indebitamento abbiamo lasciare al “silenzio costruttivo” la riorganizzazione. Dal 2009 ad oggi il scelto di ridurre la parte di oneri di partecipazione di ognuno di noi, libero Comune ha generato un risparmio di urbanizzazione da destinare alla spesa di contribuire come meglio crede, oltre 1.200.000 euro impegnandosi in corrente, passata dal 75% del 2009 al alla ricostruzione di chi è stato più riorganizzazioni interne, blocco del 20% attuale, per svincolare sempre più sfortunato di noi. turn over, riduzione delle spese degli il bilancio dallo sviluppo della città organi istituzionali, rinegoziazione futura in linea con le previsioni del Crisi politica della maggioranza: di contratti e convenzioni, modifica nuovo PSC. risolta o cerotto in gamba di degli orari di apertura/numero di Proprio alla luce di questo debito i legno! posti di alcuni servizi, finanziamento nuovi investimenti, soprattutto legati di iniziative culturali solo con fondi alla viabilità, saranno realizzati solo Era il titolo dell’articolo già scritto provenienti da sponsorizzazioni e non a costo zero per l’amministrazione, a gennaio di quest’anno che noi vi dal bilancio comunale. Oggi tutti i riproponiamo perché ancora attuale. attraverso alienazioni patrimoniali servizi a disposizione dei cittadini di Sono passati altri mesi ma la situazione e contributi, per far sì che anche il Formigine hanno già il costo pro-capite è la stessa, anzi, è peggiorata perché piano delle opere pubbliche, pur senza più basso tra i comuni del distretto due consiglieri del PD sono usciti aumentare l’indebitamento, possa e della Provincia, ma innovazione, dal gruppo non riconoscendosi nella risultare sostenibile. sussidiarietà e collaborazione tra politica amministrativa locale. L’approvazione di questo bilancio cittadini e amministrazione possono I nodi vengono al pettine, dopo un ha presentato anche un’altra novità: anno di polemiche e, al gruppo dei consentire ulteriori miglioramenti nei l’uscita dalla maggioranza dei consiglieri di centrosinistra, resta prossimi anni, per cercare di creare il consiglieri Vecchi e Drusiani, che di una risicata maggioranza di 16 attori minimo disagio ai cittadini e talvolta fatto chiude la verifica di metà mandato. succubi di un “Padre Padrone” ! nuove opportunità. Da oggi siamo una maggioranza più Ma statene certi le sorprese non Purtroppo risparmio e lotta all’evasione coesa, anche se più esigua. Ci dispiace mancheranno perché, qualcun altro, non bastano a raggiungere gli obbiettivi vorrà manifestare tutta la sua personale a maggior ragione per il fatto che i due che il governo ci chiede, ancora una responsabilità istituzionale.

25 EDITORIALE inForm

La tranquilla situazione di maggioranza interessa fare vetrina sulle spalle della dell’impegno per le istituzioni di che il nostro Sindaco ci aveva propinato cittadinanza impostando debiti che garantirla a tutti i cittadini. Negli a fine marzo, all’indomani della verifica soltanto alcune generazioni “in salute” ultimi tempi stiamo assistendo ad una di metà mandato, era parsa piuttosto potranno garantire. progressiva divaricazione tra l’aumento una farsa e, infatti, all’ultimo Consiglio La conferma sta anche nelle parole della necessita’ di abitazioni per i ceti comunale, si è manifestata con tutta la scritte sui giornali in questi giorni da sua realtà. chi, rappresentando la maggioranza piu’ deboli ed una sovrabbondanza All’inutile intervento del segretario a fianco di un sorridente Sindaco di case non utilizzate; mentre comunale del Pd corso ai ripari che evita di intervenire, continua a l’urbanizzazione ha raggiunto livelli parlando di maggioranza più debole parlare di tranquillità istituzionale e di critici, anche per la monetizzazione ma più coesa, fa eco l’assordante un ottimo viatico per il futuro. Nella del territorio talvolta operata dai silenzio dell’amministrazione che evita scorsa legislatura la verifica di metà Comuni per reperire risorse a sostegno di intervenire. Stanno cercando di mandato ci è costata una faraonica dei propri bilanci. tranquillizzare i cittadini di Formigine scuola e un assessore aggiunto, questa Si e’ evidenziato una preoccupante ma la realtà dei fatti è che la situazione volta potrebbe andare peggio? situazione sotto vari aspetti, non ultimi è destinata solo a peggiorare e Statene certi, le sorprese non sono quelli della sicurezza del territorio e naturalmente, con inevitabili ricadute finite! economiche sui residenti. Ai nostri simpatizzanti e sostenitori dei rischi di infiltrazioni della malavita L’avevamo detto da tempo, qualcuno ricordiamo che gli appuntamenti organizzata nel settore dell’edilizia e ha avviato la sua campagna elettorale del martedì sera riprenderanno a della proprieta’ immobiliare. troppo presto e la situazione che si settembre, nella solita sala al piano Si e’ sottolineato che le fasce sociali piu’ è venuta a creare dopo il Consiglio terra presso gli uffici comunali ma per deboli, ancor di piu’ in un momento comunale del 3 maggio, ne è una prova. qualsiasi necessità potete contattare i di pesante crisi come l’attuale che Vecchi e Drusiani sono stati coerenti referenti locali Valerio Giacobazzi al stiamo vivendo, vedono insoddisfatto e responsabili con un voto contrario 335 5325738 oppure Edmondo Cuoghi il proprio diritto alla casa. Sono al bilancio di previsione presentato al 335 325140. perché non si riconoscevano più stati richiamati gli enti preposti alla nei numeri e nei programmi della pianificazione e programmazione ad maggioranza. I Consiglieri comunali de impegnarsi per contrastare gli squilibri Come noi, anche loro, si sono “Il Popolo della Libertà” e aprire spazi per la soddisfazione delle sentiti responsabili di un debito già classi popolari. preoccupante che superava a fine anno I Comunisti Italiani, promotori i 52 milioni di euro e che, nei prossimi COMUNISTI di questa iniziativa, hanno voluto anni 2012-2014, tende soltanto a ITALIANI avviare con le istituzioni, le forze crescere. Questo nonostante i Sindaci sociali e politiche un confronto serio Revisori, responsabili del loro mandato, consigliassero già da anni la riduzione sulle tensioni abitative, sulle politiche Casa dolce casa: diritto alla da attuare e sulla difesa del territorio. dei debiti oltre al rispetto delle leggi casa ed emergenza abitativa nell’utilizzo dei prelievi fiscali. Come primo atto di questo percorso, La nostra critica non è rivolta ai abbiamo ribadito che la politica tecnici comunali, che operano Un’importante iniziativa sulle politiche della casa e’ connessa, da un punto secondo direttive, ma agli indirizzi abitative si e’ svolta a Formigine il 26 di vista della filosofia di intervento, politici di questa Giunta comunale maggio con molti operatori del settore alle politiche sociali che è un’esigenza che continua sulla strada preoccupante politico, istituzionale, sindacale e primaria del cittadino, La complessita’ già tracciata nel 2004 all’indomani di categoria, societa’ cooperative di del problema emergenza casa richiede dell’insediamento dell’attuale nostro abitazione. una sorta di rivoluzione copernicana primo cittadino. Evidentemente a Si e’ parlato del diritto alla casa e qualcuno non interessa la ricaduta, della gestione.

grafica prestampa stampa offset stampa digitale manifesti per affissioni grandi formati

Via Tolomeo, 20 - 41012 Carpi (MO) - Tel. 059.635311 - Fax 059 693400 [email protected] - www.lalitografica.it

26 inForm EDITORIALE

Sarebbe opportuno partire da un per l’acquisto, ma e’ necessario un L’alternativa sarebbe quella di privare monitoraggio delle esigenze presenti piano per l’affitto calmierato o canone, i formiginesi di servizi essenziali. sul territorio e delle opportunita’ sul per far fronte alle reali esigenze di Ovviamente la sinistra ne approfitta versante delle risorse disponibili o famiglie in difficolta’. per dare la colpa al governo precedente, procurabili, per avviare una articolata colpa che però, in un sussulto di verità, gamma di interventi. Fondamentale e’ viene estesa anche al governo attuale. certamente, anche se non esclusiva, Gruppo Consiliare Se sulle colpe del governo Monti la programmazione di un piano Comunisti Italiani pensiamo non ci siano dubbi, su quelle di insediamento e riqualificazione del governo precedente invece la di edilizia residenziale pubblica, discussione è aperta. coinvolgendo ACER. LEGA NORD Cominciamo però col dire che il Alla assegnazione di alloggi pubblici, PADANIA governo Monti gode del sostegno andrebbero affiancate misure che incondizionato di quegli stessi partiti prevedano, sulla scorta delle pregresse che a livello locale, come nel caso esperienze effettuate con i fondi La tassazione imposta dal di Formigine, protestano. Coerenza regionali, un contributo per il sostegno Comune non è giustificata vorrebbe che queste proteste portassero all’affitto. Erogazioni che pero’, a a togliergli il sostegno. Oppure che differenza del passato, si configurano Vogliamo dedicare lo spazio di cui il PD locale, anziché protestare, si come interventi di spesa in tempo disponiamo su questo periodico assumesse la corresponsabilità di questo devastante aumento nella tassazione. reale, sui bisogni attuali, per prevenire per commentare la lettera inviata Invece no! La sinistra ha la grande gli sfratti esecutivi o la degenerazione dall’amministrazione comunale a tutti capacità di protestare contro se stessa di situazioni gia’ patologiche. i cittadini di Formigine per tentare di con un disarmante atteggiamento da Visto le precedenti esperienze, giustificare il salasso di cui saranno anime candide. Di colpire e subito potrebbero essere predisposti bandi con vittime in seguito all’aumento delle dopo dire “io non c’entro”, arrivando cooperative abitative convenzionate tasse locali. quasi ad autoconvincersi. con il Comune, per un parco alloggi a A giugno i cittadini dovranno pagare Ma la verità, cari cittadini, è una sola. canone sociale sia di breve che media e la prima rata dell’IMU e la cosa sarà particolarmente dolorosa, per non I tagli sono stati imposti dal Governo lunga durata, anche con la possibilita’ Monti sostenuto dal PD. Le tasse di riscatto dell’alloggio. dire traumatica, dal momento che la Giunta ha deciso di applicare aliquote sono state imposte dal governo Monti I Comunisti Italiani ritengono che molto superiori a quelle base stabilite sostenuto dal PD. Non solo, ma a questo e’ possibile sostenerlo attraverso dal governo. L’amministrazione livello locale queste tasse già gravose politiche urbane che dovranno si giustifica con il fatto che i tagli sono state addirittura aumentate dal prevedere nel nuovo PSC e nei POC governativi hanno privato le casse PD. scelte e progetti coerenti con i piani comunali di ingenti fondi e che questi L’IMU è una tassa creata dal governo per la crescita sostenibile. devono quindi essere reperiti sul PdL-Lega. È vero! Ma il governo Molti studi hanno evidenziato come territorio nell’unico modo secondo Monti sostenuto dal PD ne ha oggi l’obbiettivo non e’ piu’ costruire lei possibile, ovvero con le tasse. completamente stravolto il significato.

Sei interessato ad acquistare uno spazio pubblicitario su inForm ? contattaci 059.653560

27 EDITORIALE inForm

L’IMU ideata dalla Lega doveva essere è salvare gli italiani. Uno Stato i cui ed economiche, se vogliamo ottenere una tassa federalista, nel senso che imprenditori sono portati al suicidio qualche risultato pratico. Purtroppo tutto il ricavato sarebbe rimasto ai non ha futuro. però la maggioranza parla spesso Comuni, in modo da compensare i di riformismo senza riformare mai tagli dello Stato. Conservando l’intero niente qui in Comune dove dovrebbe ricavato i Comuni avrebbero applicato Gruppo consiliare farlo. E’ in tempo di crisi che si vede aliquote infinitamente più basse, e Lega Nord Padania l’intelligenza, il cuore, l’inventiva e la soprattutto la prima casa sarebbe stata capacità di strutturazione del presente completamente esente, garantendo per affrontare il futuro. in questo modo i basilari diritti dei LISTA CIVICA Tutto questo non si coglie nel bilancio cittadini e il rispetto del dettato PER CAMBIARE 2012, anzi: l’enorme massa di debiti Costituzionale. (52 milioni di euro) e di conseguenza Invece, la nuova IMU è diventata la fortissima tassazione (17,5 milioni un mostro divoratore dei risparmi Bilancio 2012: troppo facile di euro) fa capire che i margini di degli italiani. Non solo, ma una fetta aumentare le tasse manovra si sono esauriti. consistente del suo ricavato finisce nelle Non ci piace dire “VE LO AVEVAMO casse di Roma a finanziare il baraccone I numeri del bilancio preventivo DETTO” ma tant’è. Noi proponiamo centralista. E gli enti locali sono ridotti rispettano la filosofia che sta alla base di considerare i rimedi per il futuro al ruolo di esattori, un lavoro sporco delle scelte fatte da questa maggioranza. tenendo presente: che li costringe a giustificarsi con i La relazione del Sindaco e Assessori 1. Al debito complessivo propri cittadini. nasconde una superficialità che ci ha dell’Italia partecipano certamente La Lega Nord ribadisce che la nuova lasciato stupefatti nel constatare che anche i Comuni e gli Enti Locali. IMU è una tassa iniqua, non necessaria ancora una volta il tutto si riduce ad 2. Troppe sono gli enti e le e che non otterrà nemmeno il risultato una recita. Un rito che si ripete da multiutility a partecipazione comunale di sistemare i conti pubblici. I cittadini anni sempre uguale anche quando la cui azione non favorisce il cittadino saranno inutilmente rapinati da uno tutto intorno CAMBIA e quasi crolla. ma anzi lo penalizza, vedi Hera. Stato che ogni giorno di più perde la Il bilancio è stato presentato alla 3. Manca il coraggio di sua legittimità in conseguenza della cittadinanza attraverso gli incontri riconoscere che Giunte formate sua incapacità. nei consigli di frazione, eppure non da maggioranze disomogenee, Per la Lega Nord l’IMU sulla prima ci risulta che qualche modifica o come a Formigine, costringono casa deve essere applicata al minimo spunto sia stato apportato al bilancio. all’immobilismo. consentito, ovvero con aliquota al 2 Purtroppo questa staticità è diventata 4. Nel campo sociale si impone per mille. Quella sui locali commerciali una regola. di selezionare meglio i destinatari degli invece non deve superare il 7,6 per Nella relazione si parla di “stato interventi rispettando il principio mille. emergenziale diffuso”, di “crisi delle priorità e dell’efficienza. Il bilancio dei comuni può benissimo economica che ha travolto parecchie 5. La spesa scolastica e di essere fatto quadrare tramite una famiglie”, ma non si parla e non c’è trasporto degli alunni è troppo elevata. politica razionale di tagli che tolga traccia di provvedimenti e strategie Una buona camminata a piedi fa bene alla pubblica amministrazione ogni utili contro questa emergenza, a parte ai ragazzi, ai nonni, e al bilancio del aspetto residuo di clientelismo, tramite qualche parola più soporifera che Comune. l’eliminazione delle consistenti sacche concreta. La “fabbrica delle idee”, 6. In quanto ai Centri storici di inefficienza e sperpero e con un fatta da altri Comuni, non va solo si deve passare ai fatti poiché non si rigoroso controllo della spesa. menzionata, ma va APERTA, e aperta trovano progressi rispetto agli impegni Oggi la priorità non è salvare l’Italia, a tutte le componenti politiche, sociali assunti negli anni precedenti. Restano

SERICOMER Via�Scanaroli�98/104-�41100�Modena Tel.059�362218�Fax�059�373029 S E-Mail:�����[email protected] Accessori�per�abbigliamento ETICHETTE�TESSUTE�-��CARTELLINI�-�SIGILLI ETICHETTE�STAMPATE�TRASFERIMENTO�TERMICO NASTRI�TESSUTI�E�STAMPATI�SERIGRAFIA

28 inForm EDITORIALE nella memoria solo le quantità non hanno esagerato, ci hanno portato Come partito provinciale ci indifferenti dei soldi spesi in concorsi dentro ad un vicolo cieco dal quale non siamo chiesti se cancellare la festa e consulenze senza ottenere alcun se ne esce se non a costo di tassazioni provinciale prevista per il 9 giugno in risultato. che vanno oltre il sopportabile. Noi rispetto delle vittime. 7. Lavoro e giovani. Sono i non siamo d’accordo. Così abbiamo deciso di non farla e temi più importanti, per la soluzione abbiamo devoluto tutti i proventi dei quali occorre: attivare detassazioni dell'organizzazione a favore della per chi assume giovani e per nuove Gruppo consiliare ricostruzione. imprese; investire in lavori pubblici a Lista civica per Cambiare Nel frattempo ci siamo impegnati ad ricaduta locale; la costituzione di un Alfeo Levoni Paolo Bigliardi ogni livello: i nostri assessori comunali fondo di garanzia che aiuti le piccole in Provincia di Modena hanno fatto imprese ad ottenere credito bancario. ITALIA DEI una donazione economica: il 10% 8. Riduzione dei costi. Negli dell’indennità di maggio. Lo stesso anni trascorsi non ci siamo mai VALORI hanno fatto i consiglieri con i loro stancati di criticare scelte di spesa gettoni di presenza. troppo elevate e concentrate nel In Regione abbiamo chiesto che tempo. Evidenziando spesso che non si IMPEGNO PER IL TERREMOTO almeno la metà dei fondi dei gruppi trattava del “che cosa” ma del “come”. consigliari regionali (2,3 milioni) Ciò è riferito agli appalti, (verde siano devoluti alle famiglie colpite pubblico, scuole, strade); è riferito ai Con le ultime scosse di terremoto dal sisma. servizi da reimpostare, ed alla corposa non si è solo completata la distruzione A Roma Silvana Mura ha presentato e immodificata macchina Comunale. degli edifici pericolanti già fortemente la proposta di destinare i 150 milioni 9. Incremento delle entrate. colpiti dalla prima serie di scosse ma di euro della Legge Mancia a favore E’ la questione più spinosa di è stata minata anche la speranza dei dei territori colpiti dal sisma. L’arrivo questo bilancio con una pressione cittadini di quei luoghi, di potere di questi ultimi fondi però dipende dal fiscale a nostro avviso insostenibile. tornare in tempi brevi ad una vita voto degli altri partiti che dovranno L’Amministrazione ha infatti deciso normale. appoggiarci. sia l’incremento delle addizionali Siamo andati nei luoghi colpiti dal IRPEF (+ 62,5 %) sia dell’IMU (che sisma per constatare l’entità dei danni Oltre a questo il partito Italia dei Valori colpisce pesantemente la prima casa, i e farci un’idea di cosa è più urgente nazionale ha deciso autonomamente terreni agricoli, le strutture produttive fare per il territorio. di devolvere 2 milioni di euro dei suoi ed anche le case affittate). Sulla prima Fondamentale il dispiegamento di rimborsi elettorali direttamente alle casa un’eccessiva tassazione è a tutti forze di soccorso, le tendopoli sono autorità e/o associazioni locali per gli effetti un esproprio dei più forti a ben attrezzate e rifornite anche grazie contribuire alla ricostruzione. danno delle famiglie più deboli e in alla gara di solidarietà che viene dagli Questa secondo noi è la politica dei difficoltà. Il rimedio potrebbe essere stessi modenesi. fatti. nella cessione di tutto il patrimonio Quello che ora serve sono soldi e “cosiddetto spendibile”, nel disimpegno strategie politiche concrete per la Italia dei Valori dall’obbligo di non cessione delle azioni ricostruzione. Non sono state distrutte Hera, nel potenziamento del controllo solo le case dei cittadini ma anche le FORMIGINE dell’evasione fiscale, nell’aumento zone industriali. Molte fabbriche che delle entrate provenienti dal miglior sopravvivevano già a fatica, a causa VIVA uso del patrimonio pubblico. della crisi, adesso si chiedono se sia 10. Favorire azioni innovative: il caso di investire nella ricostruzione partecipazione dei cittadini non solo dei capannoni e delle attrezzature Le ultime amministrative fanno formale, riduzione dei finanziamenti distrutte: mettendo a rischio centinaia riflettere ai partiti, liquidare le Province e la di posti di lavoro. pletora di enti e organismi inutili, Molti cittadini sono così bloccati fuori Come lista Formigine Viva riteniamo riorganizzazione del trasporto pubblico dalle loro case, o senza casa, e senza la giusto condividere con i lettori di e della sanità tramite integrazioni garanzia di riavere il proprio posto di InForm alcune riflessioni sulle recenti di strutture e dei relativi apparati lavoro. L’opinione di alcuni è “Senza il tornate elettorati. Le recenti elezioni amministrativi, apertura a un mercato lavoro che senso ha restare qui?! Non amministrative hanno fornito risultati concorrenziale. vale nemmeno la pena di ricostruire”. di non univoca interpretazione. Il Comune esiste in quanto C’è però tanta voglia di darsi da fare organizzatore e distributore di servizi. Là dove si è votato lo scacchiere politico e di ricominciare perché i modenesi E’ una macchina che deve funzionare ha visto grossi capovolgimenti, con Lega come una partita di giro tanto sono le hanno la pelle dura e non intendono e Pdl a picco e un Pd rafforzato forse entrate, tante debbono essere le spese. arrendersi: dobbiamo riaprire le per demeriti altrui. In questo scenario A Formigine le ultime amministrazioni imprese! di confusione e cambiamento spunta

29 EDITORIALE inForm un nuovo personaggio, già intravisto precedenti nella storia. Ma qua sorge il nelle passate tornate elettorali ma ora problema; affinché questo movimento pronto ad alzare la voce. Si parla del popolare rimanga tale è necessario Movimento 5 Stelle, il quale vede in che a parlare, ad una sola voce, siano i Pizzarotti, neo-sindaco di Parma, la sua cittadini. E invece Grillo urla più forte vera bandiera. Una voce di protesta degli altri. Ma è necessario? Le elezioni e rabbia, oltre che di cambiamento, è di Parma sono emblematiche della quella che spunta da M5S. Avversione crescita di questo partito, oramai fatto totale verso l’establishment politico, di gente giovane e capace, e non più inForm che a sua volta ripaga questo soltanto di “seguaci di Grillo”. Proprio Movimento con uguale moneta, a Parma dove da decenni i poteri forti Aut. Tribunale di Modena portando a un muro contro muro del governavano garantendo gli interessi n. 668 del 25/5/1998 quale sentiremo parlare ancora per di una borghesia medio alta che mai molto. A fomentare l’antagonismo, con avrebbe pensato di perdere il potere. Ciò parole e gesti alle volte fuori luogo, ci deve far riflettere. I disastri economico PROPRIETÀ pensa Beppe Grillo, comico genovese finanziari gestiti da imprenditori Comune di Formigine (Mo) a cui è attribuita la nascita di questa che si sentivano al di sopra delle creatura politica. È molto interessante regole, la corruzione nella politica e e per certi versi inquietante questa nell’amministrazione pubblica hanno Anno XXI, n. 1/2012 componente di leaderismo disgiunto, generato un incontenibile bisogno di GIUGNO/LUGLIO nella vicenda Movimento 5 Stelle. cambiamento. Il Movimento 5 Stelle In Grillo si trova un personaggio è stato capace di intercettare questo Copie 15.000 carismatico e arrabbiato, dotato di forti bisogno. Sarà ora capace di accantonare capacità comunicative, abile come i leaderismi per evitare di inciampare pochi a catalizzare la frustrazione e la negli errori del passato per divenire DIRETTORE RESPONSABILE disaffezione politica della gente verso il vero cambiamento nel panorama Stefano Gozzi una formula partitica senza leader politico italiano? Grillo dovrebbe e fatta, a suo dire, da gente comune. esserne una voce, non LA voce. Sarebbe troppo facile affiancare il Formigine sarà coinvolta da questo REDAZIONE E PHOTO EDITOR Movimento 5 Stelle alla Lega, vista la cambiamento. Nel nostro comune Chiara Vecchio Nepita sua capacità di dar voce a chi “non ne il M5S è attivo su alcune tematiche può più”. come la riqualificazione dell’area ex- La differenza sostanziale sta nel fatto Maletti a Casinalbo e l’installazione che la Lega, fin dal suo nascere si è di una rete Wi-Fi comunale. Come FOTOGRAFIE riconosciuta nel suo leader Bossi e si è Lista Civica Formigine Viva riteniamo Luigi Ottani espressa in modo compatto e coerente saggio leggere con attenzione questa Archivio comunale con le posizioni che Bossi via via domanda montante di una politica p.10 Associazione Sted sosteneva. Mentre Grillo non ha tale differente, svincolata dalle logiche riconoscimento. Il rischio sta forse in di partito più classiche, suddite di RACCOLTA PUBBLICITARIA E IMPAGINAZIONE questo. Quando si crea qualcosa e non decisioni provenienti dai piani alti Area Stampa Grafica Srl la si può realmente controllare si deve anche per piccoli comuni di provincia. Via Morse, 2/2-3 andare incontro alla conseguenza di Siamo allo stesso tempo consapevoli 41012 Carpi (Mo) questo gesto: si può pensare che questa che non di sole idee vive l’uomo e Tel. 059 653560 creatura prenda la propria strada, non ci appartiene lo stile ideologico Fax 059 651601 senza poter far nulla. Il Movimento 5 e “barricadiero” ma nella logica del www.areastampasrl.it Stelle ha una filosofia rivoluzionaria dialogo, da sempre nostro caposaldo, info@ areastampasrl.it e idealista, nel senso etimologico del ci poniamo in attenta osservazione termine. In tutto il mondo stiamo di questo movimento, per elaborare STAMPA assistendo a fenomeni di protesta proposte politiche di cambiamento Area Stampa Grafica Srl - Carpi (MO) contro il sistema, si pensi agli esempi con buon senso ed equilibrio. degli “Indignados” spagnoli o di “Anonymous” e “Occupy” negli USA. Chiuso in tipografia il 13 giugno 2012 Forse in Italia questa protesta potrebbe Gruppo consiliare trovare un ambito di rappresentanza Formigine Viva politica, arma incredibile, con pochi

30 oggetti sui ripiani alti con del nastro Potrebbero crollare EMERGENZA biadesivo • Stai lontano da impianti industriali • fissare alle pareti scaffali, librerie e e linee elettriche. È possibile che si TERREMOTO altri mobili alti verifichino incidenti • in cucina, utilizzare un fermo per • Evita di andare in giro a curiosare e Comportamenti l’apertura degli sportelli del mobile raggiungi le aree di attesa individuate consigliati dove sono contenuti piatti e bicchieri, dal piano di emergenza comunale. in modo che non si aprano durante la Bisogna evitare di avvicinarsi ai scossa pericoli Il terremoto è un fenomeno naturale • fissare gli apparecchi elettronici, • Evita di usare il telefono e che ancora non è possibile prevedere, stereo, computer, ai ripiani con del l’automobile. È necessario lasciare le ma dal quale ci si può difendere nastro di nylon a strappo linee telefoniche e le strade libere per assumendo comportamenti adeguati. • Informati su dove si trovano e su non intralciare i soccorsi Durante una scossa di terremoto non come si chiudono i rubinetti di gas, c’è molto tempo per riflettere. acqua e gli interruttori della luce. Dopo È molto importante mantenere la calma Tali impianti potrebbero subire danni il terremoto e sapere subito cosa fare dovunque ci durante il terremoto si trovi. • Tieni in casa una cassetta di pronto • Assicurati dello stato di salute delle soccorso, una torcia elettrica, una persone attorno a te. Così aiuti chi si Prima radio a pile, un estintore ed assicurati trova in difficoltà ed agevoli l’opera di del terremoto che ogni componente della famiglia soccorso sappia dove sono riposti • Non cercare di muovere persone • A scuola o sul luogo di lavoro ferite gravemente. Potresti aggravare Conoscere e seguire alcune semplici informati se è stato predisposto un le loro condizioni regole di comportamento può piano di emergenza. Perché seguendo • Esci con prudenza indossando le aumentare la nostra sicurezza nei le istruzioni puoi collaborare alla confronti del terremoto. scarpe. In strada potresti ferirti con gestione dell’emergenza. Il primo passo è guardarsi intorno e vetri rotti e calcinacci • Raggiungi uno spazio aperto, lontano identificare nella nostra abitazione Durante tutto ciò che in caso di terremoto da edifici e da strutture pericolanti. può trasformarsi in un pericolo. La il terremoto Potrebbero caderti addosso maggioranza delle persone pensa • Utilizza le linee telefoniche solo in che le vittime di un terremoto siano • Se sei in luogo chiuso cerca riparo caso di effettiva necessità e sappi che provocate dal crollo degli edifici. In nel vano di una porta inserita in un potrebbero non funzionare. realtà, molte delle vittime sono ferite da muro portante (quelli più spessi) o oggetti che si rompono o cadono su di sotto una trave. Ti può proteggere da loro, come televisori, quadri, specchi, eventuali crolli controsoffitti. Alcuni accorgimenti • Riparati sotto un tavolo. È pericoloso poco costosi e semplici possono stare vicino ai mobili, oggetti pesanti e rendere più sicura la nostra casa. vetri che potrebbero caderti addosso • Non precipitarti verso le scale e non Ad esempio: usare l’ascensore. Talvolta le scale • allontanare mobili pesanti, come le sono la parte più debole dell’edificio e librerie, da letti o divani o posti dove l’ascensore può bloccarsi e impedirti normalmente ci si siede di uscire • utilizzare per appendere i quadri i • Se sei in auto, non sostare in ganci chiusi, che impediscano loro di prossimità di ponti, di terreni franosi. Via S. Morse, 2 - Carpi (MO) staccarsi dalla parete Potrebbero lesionarsi o crollare. Tel. 059.653560 - Fax 059.651601 • mettere gli oggetti pesanti sui ripiani • Se sei all’aperto, allontanati www.areastampasrl.it [email protected] bassi delle scaffalature e fissare gli da costruzioni e linee elettriche.

Estratto dal manuale “Cosa fare in caso di terremoto” redatto da Regione Emilia Romagna e Protezione Civile